Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Documenti analoghi
I.S.I. E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Meccanica dei Solidi. Vettori

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Esercizi estivi per la classe seconda

Corso multimediale di matematica

CORSO DI COMPORTAMENTO MECCANICO DEI MATERIALI MODULO DI MECCANICA DEI MATERIALI Prova scritta 16 gennaio 2017

MATEMATICA Classe Prima

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

Teoremi di geometria piana

Calcolare l area di una regione piana

Verifica di matematica

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

Il calcolo letterale

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. FERMI" LUCCA

Il calcolo letterale

rappresenta il momento statico della superficie A rispetto all asse x che è anche uguale

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

LAVORO PER IL RECUPERO DEL DEBITO MATEMATICA CLASSI 3 S.M. DA CONSEGNARE IL PRIMO GIORNO DI ATTIVITA DI SPORTELLO

7.5. BARICENTRI 99. Esempio 7.18 (Baricentro di una lamina ellissoidale omogenea). Consideriamo la lamina ellissoidale omogenea in figura.

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

Esercitazione 2-15 Ottobre Equilibrio idrostatico

P (a,a) PROBLEMA 10 . C

Programma di matematica Prof.ssa Tacchi Lucia Anno scolastico 2017/2018 classe I A

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Ellisse riferita al centro degli assi

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2016/17. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

Isi E.Fermi Programma di matematica classe II L. Anno scolastico 2017/2018

Scuola di Architettura Corso di Laurea Magistrale quinquennale c.u.

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E.FERMI Anno scolastico: 2017/18. Istituto tecnico settore tecnologico. Classe II H

Polo Scientifico Tecnico Professionale Settore Tecnico E.Fermi Programma di matematica classe II D e indicazioni per il recupero

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco)

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

3 Esercizi. disegno in scala

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

Nicola De Rosa, Liceo scientifico scuole italiane all estero Americhe sessione ordinaria 2012, matematicamente.it

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

1 COORDINATE CARTESIANE

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

calcolare la ragione q. Possiamo risolvere facilmente il problema ricordando la formula che dà il termine n-esimo di una progressione geometrica:

Unità Didattica N 32E Le trasformazioni geometriche. Le isometrie

Il calcolo letterale

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo Verifica di matematica

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Università del Sannio

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Soluzioni degli esercizi

Istituto Tecnico Industriale E.Fermi Programma di matematica classe II I Anno scolastico 2017/2018

ORDINAMENTO 2002 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

IL CALCOLO LETTERALE: I MONOMI Conoscenze. per a = - 2 vale:

Volume di un solido di rotazione

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Geometria. Domande introduttive

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

Con riferimento ad un sistema di assi cartesiani ortogonali Oxy, si trattino le seguenti questioni.

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile.

ITIS GALILEO FERRARIS

Il problema delle aree. Metodo di esaustione.

Superfici di Riferimento (1/4)

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

X X Y 2 1 0,5 0,25 Y 0,25 1 2,25 4. Disegna i grafici delle rette rappresentate dalle seguenti equazioni

- Appunti di Matematica 1 Licei Umanistici - - I polinomi - Polinomi

Soluzioni a cura di Nicola de Rosa

32 Capitolo 2. Radicali Esercizi dei singoli paragrafi ; ; ; , , 3 25, 100, 125; 216; 8 27 ;

INTEGRALI INDEFINITI

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

Vettori e scalari. Grandezze scalari. Grandezze vettoriali

P8 Ponti radio terrestri e satellitari

Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Sezione Esercizi ; ; ; 1 4. f ) 13 + g ) , 100, 125; f ) 216; 8 27 ; ; e ) g ) 0; h )

4^C - MATEMATICA compito n

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

Teorema fondamentale del calcolo integrale

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 7 Le proprietà della retta 1

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Transcript:

Corso di Idrulic per llievi Ingegneri Civili Esercitzione n 1 I due sertoi e B in Figur 1, venti lrghezz comune pri, sono in comuniczione ttrverso l luce di fondo pert nel setto divisorio. Il primo,, contiene cqu di peso specifico fino ll ltezz h; il secondo contiene cqu fino ll ltezz e, sopr d esso, uno strto di spessore δ di crurnte di peso specifico. 1) Trccire il digrmm delle pressioni reltive e determinre compiutmente (in modulo, direzione, verso e punto di ppliczione) l spint S r 1 sull prete (1); ) Determinre δ ; ) Trccire il digrmm delle pressioni reltive e determinre compiutmente l spint S r sull prete (); 4) Trccire il digrmm delle pressioni reltive e determinre compiutmente l spint S r sull prete (); 5) Determinre le indiczioni dei due mnometri. Dti: = 9806 N/m ; h = 7,00 m; α = 0 ; = 6900 N/m ; = 1,00 m; = 4.50 m; m = 1970 N/m. z M =,00 m; Schem di soluzione 1) Entro uno stesso liquido l pressione ssolut in un punto ffondto di h sotto il pelo liero super l pressione tmosferic di h costituente, per definizione, l pressione reltiv in quel punto. Il corrispondente digrmm h pertnto ndmento linere con l profondità. Il modulo dell spint (reltiv), S 1, è dto dl volume del solido delle pressioni (costituito in questo cso d un prism sezione rett tringolre e lrghezz ) ed è pertnto pri : h h S = 1 cosα. (1) L spint h direzione normle ll superficie, così come, punto per punto, le forze elementri di pressione di cui ess costituisce l risultnte. Essendo inoltre le pressioni ovunque positive, l spint h verso rivolto verso l superficie, che risult quindi sollecitt compressione. Poiché le forze di pressione genti su un superficie pin costituiscono un sistem di forze prllele rppresentte dl solido delle pressioni, l risultnte mmette come punto di ppliczione il ricentro del solido stesso. Trttndosi di un prism sezione tringolre, detto ricentro è posto sull sezione tringolre del solido ftt con il suo pino di simmetri, nel ricentro del tringolo: pertnto, lle distnze d ciscuno dei cteti pri d un terzo dell ltro cteto. Poiché, inoltre, un forz può liermente scorrere lungo l propri rett d zione, ess può essere nche pplict conttto con l superficie premut, d un distnz dl cteto dell sezione rett rppresenttivo delle pressioni pri d un terzo dell lunghezz del cteto rppresenttivo del profilo dell prete pin. In prtic risult di interesse solo tle distnz. 1

) Sull superficie di seprzione tr cqu e crurnte l cqu esercit l pressione (h ), il crurnte l pressione δ. Le due pressioni devono essere uguli, per cui risult: δ ( h ) =. () ) L pressione ll profondità δ dl pelo liero del crurnte è δ ed ll profondità h = δ + dllo stesso pelo liero (ovvero ll profondità h dl pelo liero dell cqu) è h. Il modulo dell spint, S, è dto dl volume del corrispondente solido delle pressioni, costituito in questo cso d un prism sezione rett compost d un tringolo, corrispondente ll distriuzione di pressione nel crurnte, e d un trpezio, corrispondente ll distriuzione di pressione nell cqu ( su volt scomponiile in un rettngolo ed un tringolo). Si h quindi: S δ δ δ + h = +. () cosα cosα nche in questo cso, l prete è sollecitt compressione d un spint risultnte d ess normle. nlogmente l punto (1), l risultnte è pplicile nel ricentro del solido delle pressioni, l cui posizione sul pino di simmetri si determin dll medi ponderle delle coordinte dei ricentri delle figure elementri (tringoli e rettngoli) che compongono l su sezione rett, con pesi dti dlle ree delle figure corrispondenti. nche in questo cso, poiché l risultnte può scorrere lungo l propri rett d zione, in prtic interess conoscere l distnz dell rett d zione dl fondo del sertoio, misurt lungo il profilo dell prete, pri ll distnz del ricentro dell sezione rett del prism dl lto dell sezione corrispondente ll pressione l fondo del sertoio. Detti pertnto G = /cosα + (δ /cosα)/, Gr = (/cosα)/ e Gt = (/cosα)/ rispettivmente le distnze dei ricentri dell distriuzione tringolre di pressione del crurnte e delle figure rettngolre e tringolre nelle quli può essere scompost l distriuzione trpezoidle di pressione dell cqu, ed = δ (δ /cosα)/, r = δ (/cosα) e t = (/cosα)/ le ree corrispondenti, l distnz dell rett d zione dell risultnte dl fondo del sertoio si ottiene dll: G + G Gr r Gt t = (4) + r + + t Si osservi che tle relzione non esprime ltro che l uguglinz del momento risultnte dell distriuzione di forze di pressione e del momento dell risultnte S r, clcolti rispetto l punto P dell prete inclint posto l fondo del sertoio, sul pino di simmetri del solido delle pressioni che contiene S r. Le ree delle figure che compongono il digrmm delle pressioni sono inftti proporzionli, secondo il fttore comune, lle corrispondenti spinte przili pplicte nei ricentri delle figure, l cui somm vettorile fornisce l risultnte S r. 4) L spint risultnte sull prete è l somm vettorile delle spinte genti sulle fcce destr e sinistr, esercitte rispettivmente dl crurnte e dll cqu, prllele e rivolte in verso opposto, pri in modulo i rispettivi volumi dei solidi di spint. Considerto che, nell eseguire l somm lgeric di detti volumi, le prti soggicenti l pino di seprzione cqu-crurnte sono uguli ed opposte, l vlutzione del modulo dell spint risultnte sull prete può ottenersi dll differenz dei volumi costituiti di prismi sezione rett tringolre venti se post ll quot di detto pino di seprzione e vertice superiore lle quote del rispettivi peli lieri. Tle differenz è pri l volume del prism vente per sezione rett il tringolo trtteggito in Figur 1. Poiché, inoltre, l spint esercitt dl crurnte è superiore in modulo quell esercitt dll cqu, l spint risultnte è rivolt d destr verso sinistr ed il suo modulo si ottiene dll:

δ S = ( h ). (5) L spint risultnte è contenut nel pino di simmetri dei prismi di spint dei due liquidi. L posizione dell su rett d zione si ottiene imponendo l uguglinz del momento dell spint risultnte e del momento risultnte delle due spinte esercitte individulmente di due liquidi, clcolti rispetto l punto Q intersezione del pino contenente il setto, del pino di simmetri dei prismi di spint e del pino di seprzione cqu-crurnte. Rgionndo, come l punto precedente, in termini di ree delle distriuzioni di pressione (perché proporzionli i moduli delle spinte corrispondenti), dette rispettivmente y G = (h-)/ ed y G = δ / le quote delle rette d zione delle spinte esercitte individulmente dll cqu e dl crurnte rispetto l pino di seprzione dei due liquidi, s = (h-h 1 ) / ed d = h / le corrispondenti ree dei digrmmi di pressione, si ottiene l quot y G dell rett d zione dell spint risultnte (e quindi dell intersezione di quest ultim con il setto) rispetto tle pino: y G y G d G s = (6) d y s 5) Il mnometro metllico misur l pressione vigente, pprossimtivmente, ll quot del centro del qudrnte. L indiczione del mnometro metllico, il cui centro è ffondto di ζ M = + δ z M sotto il pelo liero del crurnte, è pertnto pri ζ M (P). Dovendo uguglirsi le espressioni dell pressione vigente sul menisco interno del mnometro semplice mercurio otteniili con riferimento i peli lieri del mercurio ed dell cqu, l indiczione del mnometro mercurio è dt d = h / m.

α m S r 1 B d s S r S r δ h h s d yg G Q P Figur 1. Schem qulittivo dei sertoi con setto divisorio verticle. 4 M r δ h t ζm zm

α m S r 1 h d s s d Q B S r S r δ h yg G P M r δ h t ζm zm