MATEMATICA SCOMPOSIZIONE E FRAZIONE ALGEBRICHE GSCATULLO

Documenti analoghi
Scomposizione in fattori di un polinomio. Prof. Walter Pugliese

( ) ( ) 2 + 3( a + b) = ( ) + b( x 1) = ( ) ( ) b( x + y) = ( ) x 2 ( a + b) y 2 + ( a + b) = ( ) + ( a b) = ( ) a( 4x + 7) = ( ) + 3a( 2 5y) =

Frazioni algebriche. Osserviamo che un espressione di questo tipo si ottiene talvolta quando ci si propone di ottenere il quoziente di due monomi.

MATEMATICA EQUAZIONI FRATTE, DI SECONDO GRADO O SUPERIORE GSCATULLO

LE EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Calcolo algebrico. Maria Simonetta Bernabei & Horst Thaler

FATTORIZZAZIONE DI UN POLINOMIO

3 Dispense di Matematica per il primo anno dell Istituto I.S.I.S. Gaetano Filangieri di Frattamaggiore Frazioni Algebriche

Monomi e Polinomi. Monomio Si dice monomio un espressione letterale in cui figurano solo operazioni di moltiplicazione.

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ CALCOLO LETTERALE \ MONOMI (1)

Anno 1. Frazioni algebriche: definizione e operazioni fondamentali

IL PROBLEMA. Somma fra frazioni algebriche. Lezione di matematica Prof Giovanni Ianne

CLASSE 1 SEZIONE A PROGRAMMA DI MATEMATICA DOCENTE ENRICO PILI

CORSO ZERO DI MATEMATICA per Ing. Chimica e Ing. delle Telecomunicazioni MONOMI E POLINOMI Prof. Erasmo Modica

Le operazioni fondamentali in R

Programma svolto a.s. 2015/1016 Classe 1G Materia: Matematica Docente: De Rossi Francesco

Un monomio è in forma normale se è il prodotto di un solo fattore numerico e di fattori letterali con basi diverse. Tutto quanto sarà detto di

Prontuario degli argomenti di Algebra

DIVISIONE TRA POLINOMI IN UNA VARIABILE

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE B.BUONTALENTI,V. DE BRUNI, FIRENZE ANNO SCOLASTICO 2015/2016.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 2014

Scomposizione in fattori

Programma di Matematica. Classe 1 B odont / d anno scolastico 2009/10 Insegnante: Maria Teresa DI PRIZIO IL CALCOLO NUMERICO IL CALCOLO LETTERALE

matematica per le seconde

Sco c mp m osiz i i z o i ne e d ei e i p oli l n i omi C sa s v uol d ire r e sc s o c mp m orr r e r e un polinomi m o?

B3. Scomposizione di polinomi

5. SCOMPOSIZIONI E FRAZIONI

Programma di matematica classe I sez. B a.s

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA A.S EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL 2

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s /14

LA DIVISIONE FRA POLINOMI E LA SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

3. SCOMPOSIZIONI E FRAZIONI

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE E. SERENI ROMA

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

PROGRAMMA MATEMATICA Classe 1 A AFM anno scolastico

1.4 PRODOTTI NOTEVOLI

1 Fattorizzazione di polinomi

Calcolo letterale. è impossibile (*) x y. per x = -25; impossibile per y= Impossibile. 15 y

Scomposizione di un polinomio in fattori

Un polinomio è un espressione algebrica data dalla somma di più monomi.

NUMERI INTERI, RAZIONALI E IRRAZIONALI DOTATI DI SEGNO (POSITIVO O NEGATIVO)

Programma di matematica classe I sez. E a.s

Le operazioni fondamentali con i numeri relativi

Programma di Matematica svolto nella 1 liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Precorso di Matematica Maria Margherita Obertino Università degli Studi di Torino Di.S.A.F.A.

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Sallustio Bandini. Programma di Matematica Classe 1^ A Tur a.s Prof.ssa Bruna Lopraino

Potenziamento formativo, Infermieristica, M. Ruspa RIPASSO DI MATEMATICA

Le frazioni algebriche

Scomposizione di polinomi. Scomporre un polinomio significa riscriverlo nel PRODOTTO di due o più polinomi di grado inferiore

Chi non risolve esercizi non impara la matematica.

Esercizi sulle radici

= 1 4 = 3. Esempio 2 = 2. Esempio 3. x x. Esempio 4. x x. a. scomporre l equazione in fattori b. applicare la legge dell annullamento del prodotto.

LA FRAZIONE. apparente: se il numeratore è multiplo o uguale al denominatore e il valore della frazione è un numero intero.

Espressioni algebriche: espressioni razionali

LICEO SCIENTIFICO STATALE Enrico Fermi Anno Scolastico 2008/09. Scomposizioni in fattori dei polinomi. Frazioni algebriche

CORSO ZERO DI MATEMATICA

Prodotti notevoli Quadrato di un binomio

Fila A 1. Determina l insieme delle soluzioni reali per ciascuna delle seguenti equazioni:

IIIIS VIIA SIILVESTRII 301 Pllesso «ALESSANDRO VOLTA» Programma di MATEMATICA Classe 1aL Indirizzo LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE Anno

I POLINOMI. La forma normale di un polinomio. Un polinomio è detto in FORMA NORMALE se in esso non compaiono monomi simili.

PRETEST STUDENTI PER 2014

LICEO SCIENZE UMANE/ARTISTICO G. PASCOLI

1. ESPRESSIONE LETTERALE Si dice espressione letterale una espressione formata da numeri, lettere e segni.

Prodotti Notevoli e Scomposizione. Feo Maurizio

algebra: insiemi numerici N e Q +, proprietà operazioni e calcolo linguaggio degli insiemi

COMPITI DELLE VACANZE DI MATEMATICA CLASSI PRIME A.F.M. A.S. 2016/17 1) Calcola le seguenti espressioni: + = = { : 3 3 } :( =

2 xab ; a2 x 3 y. 3a; 4b 2 ; 0,75y 3 z

MONOMI. Donatella Candelo 13/11/2004 1

CONOSCENZE 1. espressioni letterali e monomi. 2. le operazioni con i monomi 3. i polinomi 4. le operazioni con i polinomi. 5. i prodotti notevoli

PROGRAMMA A.S. 2014/2015

Radicali. 2.1 Radici. Il simbolo

I RADICALI QUADRATICI

SCHEMI DI MATEMATICA

PROGRAMMA a.s CLASSE 1 O

Potenze - Monomi - Polinomi - Operazioni tra Polinomi - Quadrato e Cubo del Binomio - Quadrato del Trinomio

PROGRAMMA DI MATEMATICA PER LA CLASSE 1^A DEL LICEO SCIENTIFICO MALPIGHI ANNO SCOLASTICO INSEGNANTE: MASCI ORNELLA

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA Classe 1BT A. S. 2015/2016

Matematica per esami d idoneità o integrativi della classe 1 ITI

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Medicina e Chirurgia Anno Accademico 2011/12. Corso di Fisica(0) per il recupero dell OFA

Scomposizione in fattori

Il calcolo letterale algebrico. (NLM teoria pag ; esercizi pag )

Monomi L insieme dei monomi

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

3 Equazioni e disequazioni.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO FOSSOMBRONI Via Sicilia, GROSSETO

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2016/2017. Classe e Indirizzo 1^B AFM n. ore settimanali: 4 Monte orario annuale: 132

Anno 1. M.C.D. fra polinomi

Riepilogo scomposizione polinomi

EQUAZIONI DISEQUAZIONI

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE. DISCIPLINA: Matematica

Polinomi. 2 febbraio Docente: Francesca Benanti. L Anello dei Polinomi. Divisibilità in K[x] Scomposizione di... Prodotti Notevoli.

author: Ing. Giulio De Meo NUMERI

Polinomi. Docente: Francesca Benanti. 16 Febbraio 2007

Gli insiemi e le relazioni. Elementi di logica

PreCorso di Matematica - PCM Corso A

U.D. N 05 La fattorizzazione dei polinomi

Equazioni di grado superiore al II

Equazioni. Le equazioni sono relazioni di uguaglianza tra due espressioni algebriche.

Transcript:

MATEMATICA SCOMPOSIZIONE E FRAZIONE ALGEBRICHE GSCATULLO 1

Scomposizione e frazioni algebriche Scomposizione in Fattori Scomporre in fattori un polinomio significa scriverlo sotto forma di un prodotto di polinomi di grado inferiore. a 2 è di secondo grado. a è di primo (1) grado. Scomporre in fattori significa dunque rendere il polinomio al grado minore. Quando un polinomio si può scomporre esso è detto polinomio riducibile, quando non è possibile scomporlo esso è detto polinomio irriducibile. Raccoglimento a fattor comune Se in tutti i termini di un polinomio è contenuto uno stesso fattore è possibile scomporlo utilizzando la proprietà distributiva, tale procedimento prende nome di raccoglimento a fattor comune. Il fattore a è comune a tutti quanti i monomi del polinomio, egli svolge il ruolo di moltiplicare in tutti i monomi. Dunque egli è il divisore più alto comune a tutti i monomi (MCD). Raccogliendo a fattor comune è possibile moltiplicare l MCD per il polinomio privato del fattore comune. Dunque: 4a a + 2a2 a + 7ab a Che diventa a(4 + 2a + 7b) È possibile raccogliere a fattor comune utilizzando come fattore anche un binomio o un polinomio purché sia comune. e 5( + 2) 2 ( + 2) = ( + 2)(5 2 ) 2

5( + 2) 2 ( + 2) Se si è in difficoltà a visualizzare il calcolo si immagini (+2) come un monomio a. 5a 2 a = a(5 2 ) Dunque si riconverta il monomio a nel binomio (+2). ( + 2)(5 2 ) Nel raccoglimento parziale prima si raccolgono i fattori comuni a parti del polinomio, quindi si procede con il raccoglimento a fattor comune. Scomposizione mediante i Prodotti notevoli Differenza di due quadrati e a 2 b 2 = (a + b)(a b) e 16 9 = (4 + 3)(4 3) Quadrato di un binomio e a 2 + 2ab + b 2 = (a + b) 2 e 16 + 24 + 9 = (4 + 3) 2 Quadrato del Trinomio e a 2 + b 2 + c 2 + 2ab + 2ac + 2bc = (a + b + c) 2 e 9b 2 + 4a 2 8a + 12b + 4 12ab = (3b 2a + 2) 3 Si individuano prima i possibili quadrati: 9b 2 è il quadrato di 3b; 4a 2 è il quadrato di 2a; 4 è il quadrato di 2. Verifichiamo che gli altri termini possano essere i tre doppi prodotti esaminandone i valori assoluti: 8a = 2(2 2a); 12b = 2(3b 2); 12ab = 2(3b 2a). Se il segno dei doppi prodotti è negativo ciò significa che i suoi fattori sono discordi, nell altro caso concordi. Si studino quindi i segni. 8a segni discordi; +12b concordi; 12ab discordiquindi si ottengono due possibilità, equivalenti: = (3b 2a + 2) 3 ; ( 3b + 3a 2) 3 Cubo di un binomio e a 3 + 3a 2 b + 3ab 2 + b 3 = (a + b) 3 Differenza di cubi e a 3 b 3 = (a b)(a 2 + ab + b 2 ) 3

Somma di cubi e a 3 + b 3 = (a + b)(a 2 ab + b 2 ) Trinomio caratteristico e 2 + (a + b) + ab = ( + a)( + b) Ruffini Dato un polinomio P()= 2 3 + 3 2 17 30 procediamo alla ricerca di numeri che annullano il polinomio, ovvero che se sostituiti ad diano come risultato finale 0. Tali numeri sono da cercare tra i divisori del termine noto (30): ±1; ±2; ±3; ±5; ±6; ±10; ±15; ±30 E le rispettive frazioni: ± 1 2 ; ± 3 2 ; ± 5 2 ; Dunque verifichiamo per quale di essi il polinomio si annulla: P(+1)= 2(1) 3 + 3(1) 2 17(1) 30 = -42 0 P(-1)= 2( 1) 3 + 3( 1) 2 17( 1) 30 = -12 0 P(+2)= 2(2) 3 + 3(2) 2 17(2) 30 = -36 0 P(-2)= 2( 2) 3 + 3( 2) 2 17( 2) 30 = 0 Dunque il polinomio è divisibile secondo Ruffini per -(-2) ovvero per +2. Il polinomio è divisibile per +2. Disponiamo quindi i coefficienti sulla tabella. Eseguiamo quindi il calcolo con il metodo di Ruffini Otteniamo dunque il risultato: ( + 2)(2 2 15) Ancora scomponibile con Ruffini sino ad ottenere: ( + 2)( 3)(2 + 5) Le Frazioni Algebriche Dati i polinomi A e B, con B diverso dal polinomio nullo ( 0), la frazione A è detta frazione algebrica. B Una frazione algebrica perde significato quando il denominatore diventa nullo. e 3 2 è nulla per = 2 4

Condizioni di Esistenza Se ne ricava che una frazione algebrica perde significato per tutti e soli quei valori delle lettere che annullano il denominatore. Tutte le diseguaglianze ( ) che le frazioni devono verificare affinché il denominatore non sia nullo ( 0) si chiamano condizioni di esistenza. e 3 2 C.E.: 2 Il ragionamento è semplice: Scriviamo la disuguaglianza in forma di disequazione 2 0 «Spostiamo» tutti i termini che non sono l incognita () dall altra parte del disuguale ( ), come fosse un equazione. (Per spostare un termine si aggiunge l opposto da un lato e dall altro). 2 + 2 0 + 2 Eseguiamo i calcoli. 2 Semplificare le frazioni Nella risoluzione della frazione algebrica un ruolo fondamentale svolge la semplificazione: essa può avvenire solo fra fattori, e dunque dopo aver eseguito le scomposizioni e determinato le condizioni di esistenza. 2 6+9 = ( 3)2 = 3 2 2 3 ( 3)(+1) +1 C.E.: 3 e -1 Addizione e sottrazione Nel caso in cui siano presenti più frazioni e addizionate fra loro si prosegue nelle scomposizioni. Effettuate queste si trova l MCD dei denominatori e, scritte le condizioni di esistenza, si prosegue come se fosse una sola grande frazione. e 4 + 7 2 12 + 1 +3 1. Scomponiamo e + 7 + 1 ( 4) +3 C.E.??? 2. Stabiliamo le C.E. e 4 + 7 + 1 +3 3. Troviamo l MCD e (+3)+7+ 4 4. Eseguiamo il calcolo al numeratore e 2 +3+3 + = 2 +4+3 5. Scomponiamo il trinomio caratteristico al numeratore 5

e (+3)(+1) 6. Semplifichiamo e (+3)(+1) = +1 4 Moltiplicazione Come per le normali frazioni anche in quelle algebriche è possibile, nella moltiplicazione, la semplificazione a croce (si eliminano i numeratori ed i denominatori uguali). e 2 4 5 2 25 2+2 ( 5) 1. Scomponiamo e raccogliamo e ( 5)(+1) ( 5)() 2(+1) ( 5) C.E.??? 2. Stabiliamo le C.E. e ( 5)(+1) ( 5)() 2(+1) ( 5) C.E. -1 e 0 e ±5 3. Semplifichiamo a croce e ( 5)(+1) = 1 ( 5)() 2(+1) ( 5) 2( 5) Divisione Per eseguire le divisioni fra frazioni è sufficiente, dopo aver risolto ogni parte, moltiplicare per il reciproco del divisore (secondo termine della divisione). Si tenga presente che, poiché la frazione del divisore andrà «ribaltata», le C.E. andranno scritte anche per il numeratore. e 3 +2 2 : +2 3+3 2 1 1. Scomponiamo e raccogliamo e 2 (+2) : +2 3(+1) (+1)( 1) C.E.??? 2. Stabiliamo le C.E. e 2 (+2) : +2 3(+1) (+1)( 1) C.E. ± 1 e -2 3. Eseguiamo la divisione, ovvero moltiplichiamo per il reciproco. e 2 (+2) (+1)( 1) = 2 ( 1) 3(+1) +2 3 C.E. ± 1 e -2 Realizzato il 07/11/2014 da Paolo Franchi, rivisto il 08/09/2015 per Sapere Aude! AMDG 6