La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy

Documenti analoghi
Le dimensioni del problema Inquadramento clinico generale

XVII Giornata mondiale Alzheimer

Valutazione neuropsicologica delle funzioni cognitive

LE GRANDI SINDROMI NEUROLOGICHE

Evidenze di efficacia nella cura

AUTISMO Un percorso di fede possibile A cura della do+.ssa Daniela Bertozzi

La consapevolezza visiva

Disturbi delle funzioni cerebrali superiori e integrative

Funzioni simboliche superiori

I disordini della gestualità: le aprassie. I disordini della gestualità: le aprassie. I disordini della gestualità: le aprassie

Le alterazioni cognitive della SCA 17

DISTURBI DELLA CONOSCENZA CORPOREA

MALATTIA DI ALZHEIMER

ATTIVITA MOTORIA E DETERIORAMENTO COGNITIVO NELL ANZIANO

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento

EvaLab Eye-tracking & Visual Application

VISUO SPAZIALI MAURIZIO GAMBARI BERIO 03/04/2011

CARATTERISTICHE NEUROPSICOLOGICHE LA COMUNICAZIONE

La Malattia di Alzheimer: approccio neuropsicologico

DYSPHAGIA 2015 V edizione Pavia, 8 ottobre 2015 LA DISFAGIA NELLE DEMENZE

APPRENDIMENTO MEMORIA

L analisi funzionale, o ABC, della demenza

Difficoltà e Disturbo: quale relazione negli apprendimenti scolastici. Marzia L. Bizzaro

La Neuropsicologia nella dimensione diagnostico terapeutica

Decadimento intellettivo dementigeno o demenze

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia

La malattia di Alzheimer. Disturbi comportamentali e diagnosi differenziale

Il ruolo potenziale dei biomarcatori. delle afasie primarie progressive

Linguistica generale a.a Federica Da Milano.

CONCORSO: LA PASSIONE DI ASSISTERE ATTIVA-MENTE

Prefazione. Presentazione dell edizione italiana. Ringraziamenti. Come usare questo libro. Glossario delle patologie e dei termini neurologici

Elena Bortolotti. L area logico-matematica e le difficoltà

Due cervelli per una mente

Indice. 3. La coscienza e i disturbi della coscienza 49 Esperienze consce e inconsce 50 Patologia della coscienza 54 Bibliografia 62

scaricato da

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

Disturbi Pervasivi dello Sviluppo

C"# % ' ()*+,,-(./+)0"1. Invecchiamento cerebrale fisiologico

DISTURBO DELL APPRENDIMENTO NON VERBALE. La valutazione e la riabilitazione. 12 novembre 2011 IL DISTURBO DI APPRENDIMENTO NON VERBALE: VALUTAZIONE

LA QUALITA DELLA DIAGNOSI NEI DSA

Demenza: istruzioni per l uso. Dott.ssa Sara Monica Angelone Psichiatra

CORRELAZIONE TRA STATO NUTRIZIONALE E FUNZIONE COGNITIVA IN UNA POPOLAZIONE DI ANZIANI AFFETTI DA DEMENZA

Facoltà di Psicologia. Corso di Medicina Sociale. Le Malattie Cardiovascolari: Terapia e Riabilitazione. Prof. Plinio Fabiani 3 Novembre 2008

Cognome Nome Vai Daniela Indirizzo Via Pietra del Gallo, Pino Torinese (To) Cellulare

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Centri diurni e Moduli Alzheimer: Offerta e case mix in Toscana

Disturbi Cognitivi e della Memoria

Ma l ansia e la depressione sono sempre. nell età che avanza? Quali sono i sintomi? Possono confondersi con le

SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

Le demenze. Manuel Soldato Geriatra RSA S. F. Cabrini - Codogno

URGENZA ( CODICE U o PS)

57 Congresso Nazionale SIGG

RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Imbriano Letizia, Podda Livia, Rendace Lidia, Lucchese Franco*, Campanelli Alessandra, D Antonio Fabrizia, Trebbastoni Alessandro, de Lena Carlo

ABC boum! Lietta Santinelli, Natasha Rouleau Ergoterapiste in pediatria. Congresso SITO- Torino

DSA e Disprassia. Roberta Penge, Elisa Lapponi. Neuropsichiatria Infantile Università di Roma Sapienza A.I.D.

Sclerosi multipla, potrebbero aprirsi le porte a nuove terapie?

ROMA 12 MARZO GIUGNO 2016

2. I disturbi dell esplorazione visiva.

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

FAMIGLIA SOCIETA SANITA SCUOLA

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Disturbi Cognitivi e della Memoria Guida ai Servizi

Problemi di diagnosi cura assistenza. Centro Auto Mutuo Aiuto Alzheimer 22/10/2015

Disturbi specifici dell apprendimento e sindrome delle apnee ostruttive in sonno in età pediatrica: studio caso-controllo

I disturbi specifici dell apprendimento

FTD un possibile intervento di stimolazione cognitiva

Patologie Neuromotorie

RITARDO MOTORIO e PSICOMOTORIO

La gestione del paziente con patologie degenerative neurologiche

LA PARALISI CEREBRALE INFANTILE

NEUROPSICOLOGIA CLINICA Scienza che riguarda l espressione comportamentale di disfunzioni cerebrali

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA DELL ADHD

Nome Matteo Peli Indirizzo Via Bersai 3, Gardone Val Trompia (BS) Telefono cell. 338/

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

<<Portami a casa mia!>> Come stare vicini ad un malato di Alzheimer CENTRO ALZHEIMER. Martini Eleonora

Apprendimento e sviluppo

4. I disturbi del pensiero spaziale.

Le demenze vascolari riconoscono come momento fisiopatologico comune un danno cerebrale di natura vascolare (ischemico, ipossico, emorragico), che si

5 LEZIONE. LA DISGRAFIA: INSEGNARE A SCRIVERE BENE

Disturbo da deficit dell attenzione ed iperattività: Aspetti teorici e pratici in ambito metacognitivo Dott.ssa Nicoletta Businaro

4 dicembre Cecilia Pierattini

LA VALUTAZIONE DEL DOLORE IN PERSONE CON DEFICIT COGNITIVO: INTRODUZIONE DELLA SCALA PAINAD

IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE NELLA MALATTIA DI PARKINSON

L INTERAZIONE CON L UTENTE

FUNZIONI COGNITIVE LINGUAGGIO

NEUROPSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

Viaggio al cuore delle demenze Il paziente

Casi clinici esemplari

Malattia di Alzheimer

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEMENZE. Dott.ssa Ornella Sassone marzo 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

Assistenza e diritto alla cura delle persone non autosufficienti

GLI STRUMENTI PER LA GESTIONE DELLE DEMENZE NELLA MEDICINA GENERALE

La Musicoterapia. di Cristina Vieri Dott.ssa in Scienze dell Educazione e Musicoterapista

Transcript:

La Demenza, Decadimento Cognitivo e rischio cadute: la corpi di Lewy Diego Ruzza Psicologo Clinico, esperto in Neuorpsicologia IAA - Verona Verona, 13 Giugno 2017

Demenza Malattia neurologica, caratterizzata da progressivo deterioramento delle funzioni mentali dell individuo Cognitive Comportamentali

La DLB rappresenta la seconda causa più comune di demenza degenerativa nella popolazione anziana dopo la demenza di Alzheimer

Prevalenza nella popolazione: 0-5% DLB AD Prevalenza nei soggetti affetti da demenza: 3.6-30.5% Incidenza nella popolazione: 0.1% l anno Incidenza nei soggetti affetti da demenza: 3.2% l anno Zaccai et al., A systematic review of prevalence and incidence studies of dementia with Lewy bodies, Age and Ageing 2005; 34: 561 566

Il profilo neuropsicologico nella DLB Compromissione dell attenzione selettiva Relativa preservazione della memoria Disfunzioni visuospaziali e di coordinazione visuopercettiva Agnosia e prosopoagnosia Aprassia ideomotoria ed alterazioni delle funzioni esecutive

L ATTENZIONE Che cosa è È una importante funzione di filtro tra le migliaia di stimoli che, in ogni momento della nostra vita e contemporaneamente, bombardano i nostri organi di senso (vista, udito, tatto, olfatto, gusto).

Che cosa accade quando ci si ammala di demenza Innanzitutto diventa sempre più difficile per il malato prestare attenzione particolare a uno stimolo, perché la funzione di filtro fra gli stimoli subisce un significativo deterioramento (elevata distraibilità). Infatti, il malato fatica molto a concentrare l attenzione su un solo stimolo, perché viene continuamente distratto, cioè disturbato dalla presenza di più stimoli presenti contemporaneamente. Ad esempio, due persone che parlano fra loro in un ambiente in cui c è anche una aspirapolvere in funzione potrebbero rappresentare già un eccessivo numero di stimoli per un malato di demenza.

Tutta la quantità di attenzione che ha a disposizione serve al malato per gestire un solo compito, e non gli è più possibile prestare attenzione, nello stesso tempo, anche ad altri stimoli (parlare o ascoltare la radio mentre sta facendo un lavoro, o seguire il discorso di qualcuno che gli sta parlando). Può fare solamente o una cosa o l altra. Naturalmente tutto ciò non si verifica improvvisamente, ma si possono osservare queste difficoltà comparire gradatamente.

La coordinazione VISUO - SPAZIALE

Che cosa è l agnosia Con questo termine viene indicata la perdita della capacità di interpretare e riconoscere gli stimoli che giungono al cervello attraverso i canali sensoriali (vista, udito, tatto, gusto, olfatto) e che possono riguardare lo spazio, gli oggetti e le persone in esso presenti oppure possono provenire dall interno del corpo (ad es. le sensazioni relative alla posizione assunta dal corpo, la localizzazione del dolore). Il tutto in assenza di deficit dei canali sensoriali stessi (il soggetto cioè non è portatore ad es. di un deficit della vista o dell udito tali da provocare il disturbo). La presenza contemporanea di malattie organiche che alterino i canali sensoriali (ad es. gravi disturbi della vista) risulta ovviamente peggiorativa del deficit agnosico.

Come percepiscono la forma degli oggetti? Il paziente non percepisce visivamente la forma degli oggetti

Come vedono i colori? c Prima Dopo Il paziente con Demenza, con il progredire della malattia, sviluppa una visione alterata dei colori

LE ABILITÀ PRASSICHE Che cosa è l aprassia Con questo termine viene indicata la perdita della capacità di programmare nella giusta sequenza i gesti complessi finalizzandoli al raggiungimento di uno scopo; Aprassia ideativa (AI) il paziente non riesce a rappresentarsi mentalmente il gesto da eseguire (non sa COSA deve fare!!); Aprassia ideomotoria (AIM) il paziente non è in grado di tradurre la sequenza motoria corretta, che egli conosce, nel programma motorio da implementare (non sa COME deve fare!!)

Che cosa accade quando ci si ammala di demenza Il disturbo si traduce in comportamenti patologici quali: progressiva perdita della capacità di utilizzo di oggetti di uso comune (posate, pettine, spazzolino da denti, ecc.) esecuzione scorretta di una sequenza gestuale complessa (il compito da eseguire viene lasciato a metà come se il malato non ricordasse come proseguire, oppure la sequenza di movimenti viene sovvertita) difficoltà ad eseguire gesti semplici su imitazione di altri (ad es. movimenti delle mani, soffiare, simulare un bacio, ecc.);

Come utilizzano gli oggetti comuni? Il paziente con demenza ha difficoltà a raggiungere ed usare gli oggetti

Difficoltà a copiare un disegno (vengono persi nella copia molti particolari,alterazione delle relazioni spaziali tra gli elementi, la collocazione spaziale sul foglio è spesso errata e la copia può essere eseguita in un angolo o addirittura fuori dal foglio, ecc.) Difficoltà a vestirsi; il malato non sa come indossare i capi di abbigliamento (ad es. i pantaloni indossati come maniche); non sa in che ordine li deve indossare; non sa quanti ne deve indossare (indossa ad es. due paia di mutande o due maglioni, ecc.)

Clock Drawing Test 2:45 Normal Mild Cognitive Impairment Moderate Cognitive Impairment Severe Cognitive Impairment

13-80% dei pazienti affetti da DLB Zooptiche sensazione di presenza di piccoli animali nell ambiente esterno o sul corpo. Le allucinazioni visive

Segni extrapiramidali Fino al 70% dei soggetti affetti da DLB sviluppano una sindrome extrapiramidale prevalentemente acinetico-rigida caratterizzata da spiccata instabilità posturale, cadute ricorrenti e minor prevalenza di tremore a riposo asimmetrico rispetto ai pazienti affetti da PD.

Grazie per l attenzione