La malaria e il modello matematico. di Ross e McDonald. () 7 dicembre / 34

Documenti analoghi
La malaria e il modello matematico di Ross e McDonald

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

Il DNA, insieme a diverse proteine si organizza in una

valore di a: verso l alto (ordinate crescenti) se a>0, verso il basso (ordinate decrescenti) se a<0;

Esercitazioni di statistica

Sistemi Web per il turismo - lezione 3 -

Psiche e complessità. 4. L approccio bottom-up ai problemi

Soluzione dei sistemi lineari con metodo grafico classe 2H

7 Disegni sperimentali ad un solo fattore. Giulio Vidotto Raffaele Cioffi

Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare

Risoluzione di problemi ingegneristici con Excel

BILANCIO DEI VINCOLI ED ANALISI CINEMATICA

EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Torino 20 marzo 2013 Corso di Metrologia applicata alla Meteorologia

Equazioni parametriche di primo grado fratte - Esercizi svolti -

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

Domanda e offerta. consumatori di un bene/servizio per ciascun livello di prezzo del bene/servizio preso

Quadro riassuntivo di geometria analitica

EQUAZIONI E DISEQUAZIONI GONIOMETRICHE

Introduzione alla Biologia della Cellula. Lezione 1 L unità base degli organismi viventi: la cellula

La famiglia come fornitrice di risorse

ANALISI MULTIVARIATA

Elementi di matematica finanziaria

SISTEMI LINEARI MATRICI E SISTEMI 1

Metodi matematici 2 9 giugno 2011

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese

Metodi per la risoluzione di sistemi lineari

Triangoli: Wedge: Falling wedge

Equazione irrazionale

Esame di FONDAMENTI DI AUTOMATICA (9 crediti) SOLUZIONE

Normalizzazione. Definizione

Sistemi lineari: Esercizi svolti

Esercizi sulle Disequazioni

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Mutazioni genetiche 2

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

Esercizi sulle affinità - aprile 2009

Riconoscere e formalizzare le dipendenze funzionali

SISTEMI LINEARI. x 2y 2z = 0. Svolgimento. Procediamo con operazioni elementari di riga sulla matrice del primo sistema: R 2 R 2 3R

Concetti principale della lezione precedente

Il metodo delle proporzioni crescenti

Capitolo XIII. Progresso tecnologico e crescita

EQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

Si dice parabola il luogo geometrico dei punti del piano, equidistanti da un punto fisso, detto fuoco, e da una retta fissa, detta direttrice.

CAPITOLO II. Il Vantaggio Assoluto

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

verifica e consolidamento A2 B1 PC, collegamento ad internet

due parole sul METODO

Esercizi sulla conversione tra unità di misura

CARTA DI CRACOVIA 2000

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

Il Metodo Scientifico

ArchitettaMi. Living & dining. progetto realizzato da: arch. Francesca Peratoni.

POMPE A PALETTE Introduzione

disturbi dell apprendimento e.. promlebi di lisdessia

INTRODUZIONE SISTEMA IMPRESA GESTIONE IMPRESA: RISORSE UMANE, BENI, OPERAZIONI OPERAZIONI DI GESTIONE. Prof.Franco Scarpino Università di Messina 1

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

Dipartimento affari generali, tecnico e per la sicurezza

ISTRUZIONI PER L USO DEL SOFTWARE. PER LA PROGRAMMAZIONE DEI TELECOMANDI Alias

Corso di Informatica

VALUTAZIONE DELL ATTIVITA ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD IN CELLULE TUMORALI IN COLTURA. (relazione preliminare)

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. santabolizzanti? Informazioni per i giovani.

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE. A cura delle G.E.V del Comune di Bergamo

FISICA. Serie 11: Dinamica del punto materiale V. Esercizio 1 Legge di Hooke. Esercizio 2 Legge di Hooke. I liceo


PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

Centralina di Controllo Elettropompe

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine

ˆp(1 ˆp) n 1 +n 2 totale di successi considerando i due gruppi come fossero uno solo e si costruisce z come segue ˆp 1 ˆp 2. n 1

Appunti del corso di Genetica e citogenetica umana

Interpolazione Statistica

Lezioni di Economia Politica

Plasmodium spp: la malaria

ESERCIZI SULLA PROBABILITA

Esercitazione # 3. Trovate la probabilita che in 5 lanci di un dado non truccato il 3 si presenti

FSM: Macchine a Stati Finiti

Navigazione Tattica. L intercettazione

Corso di Estimo La Stima dei Frutteti e dei Vigneti

Somma di numeri floating point. Algoritmi di moltiplicazione e divisione per numeri interi

Applicazione Periodo Fertile

SOTTOSPAZI E OPERAZIONI IN SPAZI DIVERSI DA R n

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

VERSIONE 1.2 PROT- D

Test di Contrazione Muscolare Cosa è e come funziona

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

17. Elettromagnetismo

TRASFORMAZIONI REVERSIBILI E IRREVERSIBILI

Le nozioni fondamentali della geometria

Italiano Tecnico La relazione di lavoro

FENILCHETONURIA. Adattarsi ad una nuova realtà

Prontuario degli argomenti di Algebra

Integrazione al Manuale Utente 1

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione

Sistemi per serramenti e facciate continue in alluminio. Manuale di posa per serramenti Window & Door Installation Instructions. alsistem.

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

Il Teorema di Kakutani

Transcript:

La malaria e il modello matematico di Ross e McDonald () 7 dicembre 2017 1 / 34

La malaria La malaria e una malattia causata da un parassita, il plasmodio, un protista (un organismo che non è nè animale, nè pianta nè fungo) che produce spore e vive e si riproduce alternativamente nell uomo e in un particolare tipo di zanzara, chiamata Anopheles. () 7 dicembre 2017 2 / 34

La malaria è la più diffusa tra le parassitosi e si manifesta con attacchi febbrili di varia intensità, a seconda del tipo di plasmodio che infetta l uomo. Quattro sono infatti le specie che sono dannose per l uomo, ma di queste la più pericolosa (potenzialmente mortale) è sicuramente Plasmodium falciparum. Il plasmodio infetta gli eritrociti e può provocare forti anemie. Durante gli attacchi febbrili possono anche verificarsi rotture dei globuli rossi che, anche dopo trasfusione, continuano ad essere rapidamente distrutti () 7 dicembre 2017 3 / 34

L associazione tra periodicita delle febbri malariche e ciclo del plasmodio venne individuata per la prima volta in Italia a Pavia nel 1885 da Camillo Golgi (1843-1926) (Nobel nel 1906). Nello stesso periodo anche l inglese Ronald Ross (1857-1932), un medico militare inglese destinato in India, aveva scoperto che questo parassita svolgeva il suo ciclo vitale all interno del corpo della zanzara, ma non aveva compreso come la malattia potesse attaccare l uomo. C. Golgi (1843-1926) - Ronald Ross (1857-1932) () 7 dicembre 2017 4 / 34

Questo problema fu risolto nel 1889 da Golgi che dimostro, inoltre, che gli attacchi febbrili si verificavano nel momento in cui gli sporozoi (uno stadio particolare del ciclo vitale del plasmodio) rompevano i globuli rossi e si liberavano nel circolo sanguigno. Quasi contemporaneamente, nel 1888, G.Battista Grassi (1854-1925), identificando e descrivendo gli sporozoi, era giunto ad individuare nella zanzara Anophles il responsabile della trasmissione malarica nell uomo. G. Grassi () 7 dicembre 2017 5 / 34

George McDonald (1903-1967), medico inglese in Sierra Leone e poi in India, completando le osservazioni sulla trasmissione della malaria di R. Ross, riunì tutti i risultati sperimentali e teorici sulla malattia in un testo ormai classico Epidemiologia e controllo della malaria del 1957. G. McDonald () 7 dicembre 2017 6 / 34

Le cause della malaria sono piuttosto complesse, infatti gli esseri umani si ammalano quando vengono punti dalle femmine di zanzare Anopheles che precedentemente hanno gia punto una persona ammalata e hanno assunto il plasmodio. E proprio la puntura della femmina di questa specie di zanzara che, procurando il nutrimento necessario alla sopravvivenza ed allo sviluppo delle uova del parassita, diffonde la malaria nella forma di malattia febbrile e acuta. () 7 dicembre 2017 7 / 34

La puntura della zanzara si realizza in due processi, uno di inoculazione ed un altro di aspirazione. Il primo consiste nella iniezione, nel derma del soggetto punto, del prodotto delle ghiandole salivari della zanzara. Questa sostanza ha proprieta irritanti e quindi scatena nell organismo un forte ed immediato afflusso di sangue nella zona della puntura, con considerevole dilatazione dei capillari. Se nella saliva della zanzara e giá presente il plasmodio, questo viene iniettato proprio durante l inoculazione. () 7 dicembre 2017 8 / 34

Nella seconda fase avviene l aspirazione del sangue (il pasto di sangue vero e proprio), in cui la zanzara puo ingerire i plasmodi eventualmente circolanti nel sangue dell individuo punto. Nell intestino della zanzara avviene poi la fecondazione e la formazione degli zigoti del plasmodio che producono migliaia di cellule figlie, dette sporozoiti, che migrano nelle ghiandole salivari e da queste, in seguito alla puntura, possono passare nell uomo. L uomo e dunque l ospite intermedio, la zanzara quello definitivo, perche in essa avviene, appunto, la riproduzione del plasmodio. () 7 dicembre 2017 9 / 34

() 7 dicembre 2017 10 / 34

La complessa interazione fra uomo, zanzare e plasmodio che genera la malaria e stata modellizzata per la prima volta nel cosiddetto modello di Ross-MacDonald Si tratta di un modello di competizione che descrive la dinamica di due numerositá: quella di umani infetti definiamo i(t) la numerosità degli umani infetti al tempo t e quella di zanzare infette definiamo z(t) la numerosità delle zanzare infette al tempo t () 7 dicembre 2017 11 / 34

IPOTESI e DEFINIZIONI: 1. N = costante il numero totale degli individui di una popolazione umana presenti in una certa regione malarica se i(t) é il numero degli individui infettati al tempo t, allora N i(t) = numero degli individui che al tempo t non sono infetti (suscettibili); 2. Z = costante il numero totale delle zanzare presenti nella regione se z(t) il numero delle zanzare che sono portatrici di plasmodio (infette), allora Z z(t) = numero delle zanzare non portatrici di plasmodio () 7 dicembre 2017 12 / 34

Inoltre 3. se a =costante, e il tasso di incontro (percentuale delle punture) fra zanzare e uomini, az(t) = porzione delle zanzare infette che punge; 4. se c =costante, e il tasso di contagio, c[n i(t)] = porzione degli individui sani che si infettano; 5. g =costante, e il tasso di guarigione degli individui infetti. () 7 dicembre 2017 13 / 34

6. se b =costante, e il tasso di infezione delle zanzare non portatrici di plasmodio, b[z z(t)] = porzione delle zanzare sane che si infetta dopo aver punto. Le zanzare diventano portatrici di plasmodio perché pungono individui infetti, quindi ai(t)b[z z(t)] = porzione delle zanzare che dopo aver punto individui infetti si infetta Infine 7. m =costante é il tasso di mortalita delle zanzare infette. () 7 dicembre 2017 14 / 34

Le equazioni di evoluzione delle numerosita degli infetti e delle zanzare portatrici di plasmodio sono i (t) = az(t)c[n i(t)] gi(t) = acnz(t) gi(t) acz(t)i(t) z (t) = ai(t)b[z z(t)] mz(t) = abzi(t) mz(t) abi(t)z(t) () 7 dicembre 2017 15 / 34

La prima equazione i (t) = az(t)c[n i(t)] gi(t) descrive il fatto che il numero degli individui infetti varia (aumenta) perché alcuni individui sani (c[n i(t)]) vengono punti (incontrano con probabilitá a) da zanzare infette. Questo numero diminuisce perché alcuni malati ( gi(t)) guariscono. () 7 dicembre 2017 16 / 34

La seconda equazione z (t) = ai(t)b[z z(t)] mz(t) dice che il numero delle zanzare infette varia (aumentando) perché una percentuale di zanzare non portatrici (b[z z(t)]) incontra (con probabilitá a) individui giá infetti. Questo numero diminuisce quando le zanzare muoiono (-mz(t)) () 7 dicembre 2017 17 / 34

STUDIO DELL EQUILBRIO (la malattia puó diventare endemica?) Si ha equilibrio se acnz(t) gi(t) acz(t)i(t) = 0 abzi(t) mz(t) abi(t)z(t) = 0 Una soluzione del sistema precedente e i(t) = z(t) = 0 per tutti i valori di t (equilibrio banale). () 7 dicembre 2017 18 / 34

Ci sono soluzioni non banali (i(t) = i =cost 0 e z(t) = z =cost 0 per tutti i tempi?) Bisogna risolvere il sistema (non lineare) di due equazioni nelle incognite z e i acnz gi acz i = z(acn aci) gi = 0 abzi mz abi z = abzi z(m + abi) = 0 () 7 dicembre 2017 19 / 34

Da entrambe le equazioni si ricava z come funzione di i e si ha z = f (i) = z = g(i) = I grafici di z = f (i) e z = g(i) sono gi acn aci abzi m + abi () 7 dicembre 2017 20 / 34

0 0,8 1,6 2,4 3,2 4 4,8 5,6 6,4 7,2 8 8,8 5,6 4,8 4,8 4 f(i*) 4 h(i*) 3,2 3,2 2,4 2,4 1,6 1,6 0,8 i* 0,8 0 0,8 1,6 2,4 3,2 4 4,8 5,6 6,4 7,2 z = f (i) z = g(i) N = Z = 10 5 a = 0.6, c = 0.3 b = 0.4 g = 0.02 m = 0.03. In questo grafico 1 = 10 5 () 7 dicembre 2017 21 / 34

La soluzione del sistema é l intersezioni dei due grafici: i = a2 bczn gm a 2 bcz + abg, b(g + acz) z = c(abn + m) che esiste se é verificata la condizione i > 0 cioé se a 2 bczn > gm () 7 dicembre 2017 22 / 34

Se N = Z = 10 5 a = 0.6, c = 0.3 b = 0.4 g = 0.02 m = 0.03 si ha R = 72 > 1 4,8 4 z=f(i) 3,2 2,4 1,6 P(equilibrio) z=g(i) 0,8 0 0,8 1,6 2,4 3,2 4 4,8 5,6 6,4 7,2 8 8,8 9,6 () 7 dicembre 2017 23 / 34

Il parametro R = a 2 bczn/gm é detto il tasso riproduttivo fondamentale dell epidemia. Se R > 1, (quindi a 2 bczn > gm tasso riproduttivo dell epidemia grande) si ha equilibrio endemico non banale dell epidemia. Se invece e R < 1, (il tasso riproduttivo dell epidemia e piccolo perché a 2 bczn < gm), l unica soluzione d equilibrio del sistema biologicamente significativa e quella nulla, quindi non vi é endemismo. () 7 dicembre 2017 24 / 34

Comportamento asintotico delle soluzioni del sistema. CASO R = a 2 bczn/gm < 1 (tasso riproduttivo fondamentale piccolo - Solo equilibrio banale) Dalla prima equazione i (t) = az(t)c[n i(t)] gi(t) si ha i (t) > 0 (i(t)=numero degli infetti crescente) se az(t)c[n i(t)] gi(t) > 0 cioé se () 7 dicembre 2017 25 / 34

z(t) > gi(t) acn aci(t) = f (i(t)) Se la coordinata z supera i valori di f (i) si ha i(t) crescente. Nei punti che sono al di sotto della curva si ha i(t) decrescente. () 7 dicembre 2017 26 / 34

Dalla seconda equazione z (t) = ai(t)b[z z(t)] mz(t) si ha z (t) > 0 cioe z(t)=numero delle zanzare portatrici di plasmodio crescente, se ai(t)b[z z(t)] mz(t) = z(t)[abi(t) + m] + abzi(t) > 0 cioe se () 7 dicembre 2017 27 / 34

z(t) < abzi(t) m + abi(t) = g(i(t)) Se i valori di z sono minori di quelli dei punti della curva g(i), allora z aumenta. Per valori che sono al di sopra della curva z(t) decresce. Sia s(t) = (i(t), z(t)) il vettore che descrive istante per istante lo stato del sistema. Il comportamento di s(t) (in rosso) può essere riassunto nel grafico che segue () 7 dicembre 2017 28 / 34

4,8 4 3,2 2,4 1,6 0,8 0 0,8 1,6 2,4 3,2 4 4,8 5,6 6,4 7,2 8 8,8 9,6 L evoluzione del sistema é diretta verso l esaurimento della malattia () 7 dicembre 2017 29 / 34

Se invece R > 1 (tasso riproduttivo fondamentale grande - equilibrio non banale). Ripetendo le considerazioni precedenti si ottiene il seguente andamento 5,6 4,8 4 3,2 2,4 1,6 0,8 0 0,8 1,6 2,4 3,2 4 4,8 5,6 6,4 7,2 8 8,8 9,6 Il sistema evolve verso l endemismo () 7 dicembre 2017 30 / 34

Lo studio dice quindi che Per debellare la malaria non e necessario immunizzare tutta la popolazione, ne uccidere tutte le zanzare. Se infatti si riescono a controllare i tassi e le numerosita Z e N in modo che risulti R < 1, la dinamica evolvera naturalmente verso l esaurimento della malattia. () 7 dicembre 2017 31 / 34

Si pone quindi il problema di capire come realizzare il caso R < 1, cioe a 2 bczn < gm. E evidente che la disuguaglianza precedente si realizza se m, il tasso di mortalita delle zanzare, e molto grande. Dunque una campagna di disinfestazione che riduca la longevita delle zanzare e utile. La disuguaglianza e realizzata anche se a, b, c, Z e N sono piccoli rispetto a gm. () 7 dicembre 2017 32 / 34

Per rendere a piccolo, bisogna diminuire il numero di punture che le zanzare infliggono agli umani, e cio puo essere fatto anche senza uccidere tutte le zanzare (compito impossibile), ma tramite opportune campagne di prevenzione (reti alle finestre, disinfestanti nei nidi delle zanzare, ecc.). Il tasso b di infezione delle zanzare sane puo essere ridotto interrompendo il ciclo del plasmodio all interno delle zanzare, creando, ad esempio, zanzare transgeniche. () 7 dicembre 2017 33 / 34

Il tasso c si puo ridurre con opportuni vaccini che minimizzino la suscettibilita umana Z si riduce o asciugando le pozze d acqua in cui le zanzare si riproducono, o, se cio non e possibile, disinfettando le pozze stesse. Infine anche la riduzione di densita delle popolazioni umane con programmi di trasferimento in localita piu distanti fra loro puo essere utile per ridurre il valore di R. () 7 dicembre 2017 34 / 34

Concludendo si deve osservare che l esperienza ha mostrato che le strategie di controllo su m e a si sono finora mostrate piu efficienti delle altre indicate. Cio dipende dal fatto che il parametro a compare al quadrato e dunque una diminuzione di questo tasso conta piu della diminuzione degli altri parametri. () 7 dicembre 2017 35 / 34