Il diottro : c s o t s r t u r zi z on o e gra r f a i f ca c a dell immag a ine

Documenti analoghi
GLI SPECCHI SPECCHI SFERICI (CONCAVI E CONVESSI) E PIANI

Lezione 7 Specchi Sferici Concavi, Convessi e Piani

Lezione 04. Costruzione grafica dei cammini ottici

Lezione 04. Costruzione grafica dei cammini ottici

d >> λ rettilinea raggio luminoso riflessione rifrazione

Ottica geometrica con il Cabri géomètre II (pubblicato su CABRIRRSAE n. 34 gen 2003)

I raggi luminosi. Per secoli si sono contrapposti due modelli della luce. il modello ondulatorio (Christiaan Huygens)

a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Ottica 28/2/2006

Esercizi Ottica: la rifrazione

ONDE ELETTROMAGNETICE OTTICA LEZIONE 33

Note di ottica geometrica.

ESERCIZI DI OTTICA GEOMETRICA

I esonero di Ottica Geometria a.a compito A

OTTICA GEOMETRICA. L ottica geometrica è valida quando la luce interagisce solo con oggetti di dimensioni molto maggiori della sua lunghezza d onda.

OTTICA GEOMETRICA. Ovvero la retta perpendicolare alla superficie riflettente. Figura 1. Figura 2

Esercizi di Fisica LB - Ottica

Effetto convergente di uno specchio concavo: osservazione. Dimostrare la riflessione di raggi paralleli su uno specchio concavo

Riflessione e rifrazione della luce su una superficie di separazione tra due mezzi

SPECCHI. Dalla posizione dell'immagine non emergono raggi luminosi; essa si trova sull'immaginario prolungamento dei raggi di luce riflessa.

Riflessione e rifrazione della luce su una superficie di separazione tra due mezzi

Classe 3Cmm Esercizi di Matematica 8 Novembre Si dia una definizione di vettore. 2. Cosa si intende per trasformazione geometrica?

LE LENTI GLI ELEMENTI CARATTERISTICI DI UNA LENTE

CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA PER ALUNNI CLASSI TERZE CON GIUDIZIO SOSPESO

Ottica geometrica. Propagazione per raggi luminosi (pennello di luce molto sottile)

Esercizi di Ottica. Università di Cagliari Laurea Triennale in Biologia Corso di Fisica

I prolungamenti di due raggi riflessi si incrociano in un punto che diventa l'immagine dell'oggetto.

Lenti. Capitolo Lenti sottili

La luce Pagina 1 di 12. I raggi di luce

1. Scrivi l equazione dell ellisse avente per fuochi i punti ( 2 7;3) e (2 7;3) e passante per il punto (2 6;4).

Lezione 22 - Ottica geometrica

I Esonero di Elementi di Ottica del 13/06/2011

LE LENTI E L OCCHIO UMANO Prof. Erasmo Modica erasmo@galois.it

Definizioni riguardo alle lenti sferiche Una lente è un mezzo trasparente limitato da due superfici di cui almeno una curva.

LA FORMAZIONE DELLE IMMAGINI

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 31 Agosto 2015 Recupero MATEMATICA

Appunti: il piano cartesiano. Distanza tra due punti

Guida alle esperienze di laboratorio

Compito in classe del 29/01/2013 LA CIRCONFERENZA per il Liceo Scientifico

RETTE NEL PIANO RETTE PARALLELE

RIFLESSIONE TOTALE, DIOTTRO

Lezione 6. Sistemi di equazioni lineari Parabola

Ottica Geometrica. (λà 0 trascuriamo i fenomeni di diffrazione )

GEOMETRIA ANALITICA: LE CONICHE

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

LA PARABOLA E LA SUA EQUAZIONE

FISICA. CdS Scienze Biologiche. Stefania Spagnolo. Dip. di Matematica e Fisica Ennio De Giorgi

VISIONE_01 OTTICA GEOMETRICA. FGE aa

Esercitazione per la prova di recupero del debito formativo

Corso di laurea in Scienze Biologiche Compito di Istituzioni di Matematiche assegnato il 16 giugno 1999

a) Perché posso affermare che sono complanari? b) Determina l equazione del piano che li contiene

Lezione 7 Rifrazione ROMA

Una selezione di esercizi proposti nei compiti degli anni passati

Esperimento sull ottica

ESPERIENZA 8 Effetto divergente di uno specchio convesso: osservazione


Note di geometria analitica nel piano

Fisica II - CdL Chimica. Formazione immagini Superfici rifrangenti Lenti sottili Strumenti ottici

Matematica Lezione 6

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Precorso di Matematica

A.A. 2018/2019 Corso di Laurea in Matematica Corso di Laurea in Informatica. Precorso di Matematica. L. Paladino. Foglio di esercizi n.

Liceo Einstein Milano. Verifica di matematica 10 ottobre 2018

TRE Università degli Studi

C I R C O N F E R E N Z A...

Compito di Matematica per Agraria 16/1/ Si disegni il grafico della seguente funzione: 1 x

Ottica (1/2) Ottica geometrica Lezione 17, 3/12/2018, JW ,

Ottica Geometrica [JW] Prisma

OTTICA (1) RIFLESSIONE E SPECCHI Lezione17, 4/12/2017, JW

y = [Sol. y 2x = 4x Verifica n.1

5 Lenti e Specchi. Formazione immagini Specchi Superfici rifrangenti Lenti sottili Lenti spessi Punti cardinali

Esercitazione Geometria Analitica C l a s s e 4 E l e A

OTTICA GEOMETRICA. L'Ottica Geometrica studia le leggi dei raggi, schematizzandoli in rette geometriche

GEOMETRIA ANALITICA

Esperienza n 1: LENTI

5 Fondamenti di Ottica

CLASSE 3^ A LICEO SCIENTIFICO 25 Febbraio 2015 Geometria analitica: la parabola (recupero per assenti)

Parabole (per studenti del biennio)


ESPERIMENTO SULL OTTICA. L ottica geometrica può essere considerata un metodo per la costruzione di immagini date

Lezione 12. Sistemi di Lenti. TRE Università degli Studi ROMA. Laboratorio di Calcolo per l Ottica 1/9

Microscopia (specchi, lenti, ecc.) Principio generale per cui si creano le immagini nel nostro occhio:

Soluzioni foglio 6. Pietro Mercuri. 24 ottobre 2018

Laboratorio di Calcolo per l Ottica

RIFLESSIONE. Riflessione - 1/17

b) Ricava l equazione della retta che passa per A e che è parallela all asse delle ascisse

Costruzione delle coniche con riga e compasso

RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE. Materia: MATEMATICA E COMPLEMENTI DI MATEMATICA Classe 3PTVE A. S. 2015/2016

IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA

Il punto di intersezione degli assi coordinati prende il nome di origine O degli assi

EQUAZIONE DELLA RETTA

Circonferenza. Domande, problemi, esercizi. 1) Scrivi un equazione per la circonferenza del disegno

2 di quello dela circonferenza data. Scrivere le

Problemi sull iperbole

D3. Parabola - Esercizi

Formazione dell'immagine

Programmazione Individuale a.s DISCIPLINA MATEMATICA LIBRO DI TESTO MATEMATICA AZZURRO 3 DOCENTE GENNA FRANCECSA. Classe 4^ Sezione G

Test di Matematica di base

[ ] [ ] [ ] [ ] A B A B A A A B B A B B. Corso Propedeutico di Matematica. 1 Insiemi, retta reale e piano cartesiano ESERCIZI PROPOSTI.

Verifica del 8 febbraio 2018

Soluzione verifica scritta dell 8/10/2013

Transcript:

Il diottro : costruzione grafica dell immagine

Il diottro: superficie sferica che separa due mezzi con diversi indici di rifrazione Deviazione della luce sulla superficie di separazione Legge di Snell della rifrazione Per l analisi: luce proviene da sx, il vertice del diottro in 0, approssimazione di Gauss (raggi parassiali, la deviazione della luce si schematizza sul piano tangente al vertice del diottro)

Il diottro : EQUAZIONE DEI PUNTI CONIUGATI Indicando con: l: coordinata del punto oggetto (l<0 se oggetto è a sxdel vertice del diottro) l : coordinata del punto immagine (l >0 se l immagine è a dx del vertice del diottro) r: raggio del diottro (positivo per diottro convesso con centro a dx del vertice) n, n indici di rifrazione

I fuochi di un sistema ottico Primo fuoco f: è il punto oggetto sull asse la cui immagine è all infinito (raggi emergenti paralleli all asse ottico) Secondo fuoco f (Focale) : è il punto immagine di un punto oggetto posto sull asse a distanza infinita dal sistema ottico (raggi incidenti paralleli all asse ottico) Applicando queste definizioni al diottro: Primo fuoco

Secondo fuoco f o focale Equ.ne gaussiana dei punti coniugati per il diottro esplicitano l

Nell approssimazione di raggi parassiali, è come se i raggi fossero rifratti dal piano tangente al vertice del diottro. Tra i raggi emessi dal punto estremo dell oggetto Q si considerano: 1) Il raggio parallelo all asse ottico passa per definizione nel secondo fuoco F 2) Il raggio normale alla superficie del diottro (quindi passante per il centro C) rimane indeviato 3) Il raggio che passa per il primo fuoco diventa parallelo all asse ottico Questi 3 raggi si incrociano nel punto immagine Q Per determinare la posizione di Q ne bastano 2: scegliamo l 1 e il 2)

Costruzione grafica dell immagine di un diottro convesso L esercitazione di oggi consiste nella costruzione grafica dell immagine di un oggetto esteso PQ di coordinate (l,y) prodotta da un diottro convesso. Il diottro sarà caratterizzato da una focale f e da un raggio di curvatura r. Sono sufficienti due rette per determinare l immagine di un oggetto esteso, utilizzerete - il raggio normale passante per il centro del diottro 2 - il raggio proveniente da infinito passante per Q che n n' passa per la focale f Costruirete ogni segmento delle rette necessarie P tenendo presente l estensione in y dell oggetto, la sua posizione lungo l asse ottico, e userete l equazione della retta passante per due punti. Dopo aver costruito graficamente l immagine -2 fornita dal diottro le coordinate di Q saranno ricavate dall intercetta dei due raggi utilizzati per la costruzione. Q y 1 C f' P' 0-60 -40-20 0 20 40 60 80-1 Q' x

Equazione di una retta per due punti Y L equazione di una retta passante per due punti P 1 e P 2 è data da: P 1 y 2 y 1 P 2 x 1 x 2 1 X dove (x 1, y 1 ) e (x 2, y 2 ) sono rispettivamente le coordinate dei punti P 1 e P 2 In forma esplicita l equazione della retta diventa:

Costruzione del foglio di lavoro Inserire i valori di f e di l in celle di Excel e utilizzarle nei calcoli sfruttando le proprietà del $ Ad esempio B$1= f =.. Schema delle colonne del foglio di lavoro X1: ascissa raggio parallelo all asse ottico dall oggetto al diottro Y1: ordinata del raggio parallelo all asse ottico X2:ascissa del raggio deviato dal diottro verso il secondo fuoco Y2:ordinata del raggio deviato verso il secondo fuoco X3: ascissa raggio passante per il centro del diottro che si estende dall oggetto a. Y3: ordinata del raggio passante per il centro del diottro

Esercitazione 1. Costruire graficamente l immagine di un oggetto esteso PQ il cui punto Q ha coordinate (l,y) prodotta da un diottro convesso aventi le seguenti caratteristiche: n=1.1, n =1.6, focale f =30 cm, y=1.5 cm. Ricavare dal grafico le coordinate di Q (l,y ) Risolvere l esercizio nei seguenti 4 casi: l=-60 cm; l=-50 cm;l=-35 cm l=-4 cm 2. Riportare in una tabella l, l, l ingrandimento trasversale m (m=y /y), le caratteristiche dell oggetto e dell immagine (reale o virtuale, dritta o capovolta) 3. Riportare in un unico grafico i valori di l ottenuti in funzione di l, insieme all andamento teorico previsto per l in funzione di l.