Numeri complessi. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Numeri complessi. Hynek Kovarik. Università di Brescia. Analisi Matematica 1"

Transcript

1 Numeri complessi Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi Matematica 1 Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 1 / 34

2 Introduzione L introduzione dei numeri complessi è legata alla formula risolutiva per l equazione quadratica x 1,2 = b ± b 2 4ac 2a (1) ax 2 + bx + c = 0, a 0. Infatti, la formula (??) perde significato quando b 2 4ac < 0, radice quadrata di un numero strettamente negativo! Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 2 / 34

3 Definizione 1 Chiamiamo unità immaginaria i il numero (complesso) tale che i = 0. 2 Chiamiamo numero complesso z un oggetto che si scrive nella forma z = a + ib, con a, b R. Il numero reale a è detto parte reale di z. Scriviamo a = Re(z). Il numero reale b è detto parte immaginaria di z; si scrive b = Im(z). Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 3 / 34

4 Forma algebrica di un numero complesso 1 L espressione z = a + ib è detta forma algebrica del numero complesso z. Si scrive anche z = Re z + i Im z. 2 Denotiamo con C l insieme dei numeri complessi: C = {a + ib : a R, b R}. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 4 / 34

5 Osservazioni 1 Un numero z = a + ib C è reale se e solo se Im z = 0. 2 Dati z 1 = Re z 1 + i Im z 1 e z 2 = Re z 2 + i Im z 2, z 1 = z 2 { Re z1 = Re z 2 Im z 1 = Im z 2. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 5 / 34

6 Identificazione fra C e R 2 Ogni numero complesso z = a + ib si può identificare con la coppia (a, b) R 2 : scriviamo C = R 2. Infatti: 1 C si rappresenta nel piano di Gauss: a ogni complesso z = a + ib si associa il punto P = (a, b) 2 viceversa, a ogni P di coordinate cartesiane a R e b R, si associa il numero complesso z = a + ib. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 6 / 34

7 Operazioni sui numeri complessi - somma: - prodotto: (a + ib) + (c + id) := (a + c) + i(b + d) (a + ib) (c + id) := (ac bd) + i(ad + bc). Infatti, Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 7 / 34

8 - ogni z C \ {0} ha inverso rispetto al prodotto dato da i z 1 = a a 2 + b 2 i b a 2 + b 2. - le operazioni somma e prodotto godono della proprietà commutativa, associativa e vale la proprietà distributiva. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 8 / 34

9 L operazione di coniugio Sia z = x + i y C. Il complesso coniugato di z è il numero complesso z = x i y = Re z i Im z. Geometricamente: è la simmetria rispetto all asse reale. Proprietà del coniugio z + z = 2Re z, z z = 2i Im z, Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 9 / 34

10 Proprietà del coniugio (z 1 + z 2 ) = z 1 + z 2, (z 1 z 2 ) = z 1 z 2, (z 1 z 2 ) = z 1 z 2, (z 1 ) = z 1, z z = (a + i b)(a i b) = (Re z) 2 + (Im z) 2 0, Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 10 / 34

11 Proprietà del coniugio z = (a + i b) = (a i b) = a + i b = z z = z z R. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 11 / 34

12 Modulo Dato un numero complesso z = a + i b, il suo modulo è il numero reale z = z z = a 2 + b 2. Osservazione: se z R, allora z coincide con il suo modulo=valore assoluto. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 12 / 34

13 Coordinate polari e forma trigonometrica di un numero complesso Il punto z = P R 2 può essere rappresentato in coordinate polari z = (ρ, θ) con ρ : distanza di z dall origine O: ρ = x 2 + y 2 = z ; θ è l angolo (in radianti,verso antiorario), compreso fra l asse delle x e la retta congiungente O con z: è detto argomento di z, θ = argz. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 13 / 34

14 Coordinate polari e forma trigonometrica di un numero complesso Si ha x = ρ cos θ, y = ρ sin θ. Si passa dalla forma algebrica z = x + i y alla sua forma trigonometrica z = ρ(cos θ + i sin θ) Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 14 / 34

15 Date le coordinate (ρ, θ), il numero z = x + i y risulta univocamente determinato dalle formule x = ρ cos θ, y = ρ sin θ. Viceversa, dato z = x + i y, determino (ρ, θ): - ρ = x 2 + y 2 = z ; - θ è angolo che verifica cos θ = x x 2 + y = x 2 ρ, sin θ = y x 2 + y = y 2 ρ. Queste relazioni NON determinano UNIVOCAMENTE angolo θ (le funzioni cos, sin sono periodiche di periodo 2π, quindi: se θ le verifica, anche θ + 2kπ, k Z, le verifica). Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 15 / 34

16 Formule di De Moivre Dati z 1 = ρ 1 (cos θ 1 + i sin θ 1 ), z 2 = ρ 2 (cos θ 2 + i sin θ 2 ) C Si ha z 1 z 2 = ρ 1 ρ 2 [cos(θ 1 + θ 2 ) + i sin(θ 1 + θ 2 )] Infatti, [ z 1 z 2 = ρ 1 ρ 2 cos θ 1 cos θ 2 sin θ 1 sin θ 2 ] + i (sin θ 1 cos θ 2 + cos θ 1 sin θ 2 ) =... Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 16 / 34

17 Possiamo generalizzare formula per il prodotto a n fattori z 1 z 2... z n ( = ρ 1 ρ 2... ρ n cos(θ1 + θ θ n ) + i sin(θ 1 + θ θ n ) ). In particolare, se tutti i fattori sono uguali: z n = ρ n [cos(nθ) + i sin(nθ)]. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 17 / 34

18 Esempio Scriviamo in forma algebrica (1 + i ) 7. Si ha 1 + i = 2, arg(1 + i ) = π 4. Pertanto (1 + i ) 7 = ( 2) 7 ( cos 7 4 π + i sin 7 4 π ) = 8 8i. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 18 / 34

19 Esponenziale complesso Problema Definire e z C, z C in modo coerente con le proprietà delle potenze. Definizione e z = e Re z [cos(im z) + i sin(im z)] z C. Quindi, se z = x + i y, allora e z = e x (cos y + i sin y). In questo modo è definita la funzione exp : C C. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 19 / 34

20 Esempi e (3 i ) = e 3 [cos( 1) + i sin( 1)] = e 3 (cos 1 i sin 1), e 2iπ = e 0 [cos(2π) + i sin(2π)] = 1, e i π = e 0 (cos(π) + i sin(π)) = 1, quindi e i π + 1 = 0 Formula di Eulero Per ogni θ R vale e i θ = cos θ + i sin θ Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 20 / 34

21 Proprietà dell esponenziale complesso: e z 0 z C e z1 e z 2 = e z 1+z 2 z 1, z 2 C, e z e z = 1 z C, e z = e Re z z C, e i θ = e i θ θ R, e i θ = cos 2 θ + sin 2 θ = 1 θ R Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 21 / 34

22 Forma esponenziale di un numero complesso Dalla forma trigonometrica di z C: z = ρ(cos θ + i sin θ) e dalla formula segue e i θ = cos θ + i sin θ z = ρe i θ forma esponenziale di z C. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 22 / 34

23 La forma esponenziale è molto comoda per i conti, per es., se z 1 = ρ 1 e i θ 1 e z 2 = ρ 2 e i θ 2, allora z 1 z 2 = ρ 1 ρ 2 e i (θ 1+θ 2 ), z 1 z 2 = ρ 1 ρ 2 e i (θ 1 θ 2 ) (z 1 ) n = ρ n 1e i nθ 1. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 23 / 34

24 Esercizio: calcolare (1 + i ) 6. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 24 / 34

25 Radice n-esima di un numero complesso Dato z C, chiamiamo radice n-esima (complessa) di z ogni numero w C verificante w n = z. Osservazione: Dato z = ρe i θ, al variare di k = 0,..., n 1, gli n numeri complessi w 0, w 1,..., w n 1 sono radici n-esime di z. w k = re i φ k, r = n ρ, φ k = θ + 2kπ n Infatti [ wk n = n ] n ρ e i (θ+2kπ)/n = ρe i (θ+2kπ) = ρe i θ = z. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 25 / 34

26 Teorema Ogni numero complesso z C, z 0, ha esattamente n radici n-esime distinte w 0, w 1,..., w n 1. Rappresentazione grafica delle radici n-esime: Le n radici w k = re iφ k, r = n ρ, φ k = θ + 2kπ n sono i vertici di un poligono regolare di n lati, inscritto nel cerchio di centro 0 e raggio r. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 26 / 34

27 Esercizio 1 Determiniamo le tre radici cubiche di 1. Si ha Quindi e w k = 3 1 e i φ k, w 3 = 1 w 3 = 1 e i π. φ k = π + 2kπ, k = 0, 1, 2, 3 w 0 = 1 2 (1 + i 3), w 1 = 1, w 2 = 1 2 (1 i 3). Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 27 / 34

28 Esercizio 2 Determiniamo le sei radici seste di i. Si ha Quindi w 6 = i w 6 = e i π 2. w k = 6 1 e i φ k, φ k = π 2 + 2kπ 6 = π 12 + k π 3, con k = 0, 1, 2, 3, 4, 5 Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 28 / 34

29 Polinomi in campo complesso Chiamiamo polinomio in una variabile complessa la funzione P : C C P(z) = a n z n + a n 1 z n a 1 z + a 0 z C, (2) con a 0, a 1,..., a n numeri complessi assegnati, detti coefficienti del polinomio. Se a n 0, si dice che il polinomio è di grado n. Si chiama radice di P ogni numero complesso w tale che P(w) = 0. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 29 / 34

30 Principio di identità dei polinomi Siano P e Q due polinomi: essi sono uguali se e solo se sono uguali i coefficienti delle potenze omologhe dei due. Fattorizzazione di polinomi Sia w una radice del polinomio P, di grado n. Allora esiste un unico polinomio Q di grado n 1 tale che P(z) = (z w)q(z), z C. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 30 / 34

31 Teorema Sia P un polinomio in C di grado n. Allora P ha esattamente n radici w 1, w 2,, w n e si può fattorizzare come prodotto P(z) = a n (z w 1 )(z w 2 )... (z w n ). Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 31 / 34

32 Molteplicità Le radici possono non essere tutte distinte. Chiamiamo molteplicità di una radice w j (e la denotiamo con m j ) il numero di radici uguali a w j. Quindi, se w 1, w 2,..., w k sono le radici distinte di P di grado n, si ha m m k = n = grado(p). Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 32 / 34

33 Esempi 1 Consideriamo z Le sue radici: z 1 = i, z 2 = i. 2 z 5 + z 3 = z 3 (z 2 + 1) = z z z(z i )(z + i ). Radici: z 1 = z 2 = z 3 = 0, z 4 = i, z 5 = i. La radice 0 ha molteplicità 3. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 33 / 34

34 Proposizione Sia P un polinomio a coefficienti reali: 1 Se w è una radice (non reale), anche w è una radice, con la stessa molteplicità. 2 In particolare, se il grado del polinomio è dispari, vi è almeno una radice reale. Dimostrazione: Punto (1): Se il polinomio P ha coefficienti reali, si verifica facilmente che P(z) = P(z), per ogni z C. Se w è una radice, allora 0 = P(w) = P(w) = P(w), dunque anche w è una radice. Punto (2): poiché le radici non reali devono viaggiare in coppia, e il totale delle radici (contate con la loro molteplicità) deve dare il grado del polinomio, se vi sono solo radici non reali, allora il grado è pari. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi Matematica 1 34 / 34

Numeri complessi. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi A 1 / 37

Numeri complessi. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi A 1 / 37 Numeri complessi Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) I numeri complessi Analisi A 1 / 37 Introduzione I numeri complessi vengono introdotti perché tutte

Dettagli

Insiemi numerici: i numeri complessi

Insiemi numerici: i numeri complessi Insiemi numerici: i numeri complessi Riccarda Rossi Università di Brescia Analisi I Introduzione Storicamente: I si è passati da N a Z perché la sottrazione di due numeri naturali non è operazione interna

Dettagli

I numeri complessi. Andrea Corli 31 agosto Motivazione 1. 2 Definizioni 1. 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3

I numeri complessi. Andrea Corli 31 agosto Motivazione 1. 2 Definizioni 1. 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3 I numeri complessi Andrea Corli 3 agosto 009 Indice Motivazione Definizioni 3 Forma trigonometrica di un numero complesso 3 4 Radici di un numero complesso 4 5 Equazioni di secondo grado e il teorema fondamentale

Dettagli

Numeri Complessi. Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b R, e i = 1 è detta unità immaginaria i R e i 2 = 1

Numeri Complessi. Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b R, e i = 1 è detta unità immaginaria i R e i 2 = 1 Numeri Complessi Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b R, e i = 1 è detta unità immaginaria i R e i 2 = 1 L insieme dei numeri complessi è indicato con C. a è detta parte reale del numero complesso

Dettagli

ESERCITAZIONE 4: I NUMERI COMPLESSI

ESERCITAZIONE 4: I NUMERI COMPLESSI ESERCITAZIONE 4: I NUMERI COMPLESSI Tiziana Raparelli 19/0/008 1 DEFINIZIONI E PROPRIETÀ Vogliamo risolvere l equazione x + 1 = 0, estendiamo dunque l insieme dei numeri reali, introducendo l unità immaginaria

Dettagli

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0)

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0) Numeri Complessi Un numero complesso z può essere definito come una coppia ordinata (x,y) di numeri reali x e y. L insieme dei numeri complessi è denotato con C e può essere identificato con il piano cartesiano

Dettagli

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0)

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0) Numeri Complessi Un numero complesso z può essere definito come una coppia ordinata (x,y) di numeri reali x e y. L insieme dei numeri complessi è denotato con C e può essere identificato con il piano cartesiano

Dettagli

Numeri Complessi. Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b, e i = 1 è detta unità immaginaria i e i 2 = 1

Numeri Complessi. Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b, e i = 1 è detta unità immaginaria i e i 2 = 1 Numeri Complessi Sono numeri del tipo z = a + ib, dove a e b, e i = 1 è detta unità immaginaria i e i 2 = 1 L insieme dei numeri complessi è indicato con. a è detta parte reale del numero complesso b è

Dettagli

NUMERI COMPLESSI ED EQUAZIONI ALGEBRICHE

NUMERI COMPLESSI ED EQUAZIONI ALGEBRICHE NUMERI COMPLESSI ED EQUAZIONI ALGEBRICHE. Esercizi Esercizio. Scrivere la forma algebrica, la forma trigonometrica e quella esponenziale dei seguenti numeri complessi: z = + i, z = (cos( π ) + i sin(π

Dettagli

Numeri Complessi. Perché i numeri complessi? PSfrag replacements

Numeri Complessi. Perché i numeri complessi? PSfrag replacements Numeri Complessi Sono numeri del tipo = a + ib, dove a e b R, e i = 1 è detta unità immaginaria i R e i = 1 3 + 3i i i L insieme dei numeri complessi è indicato con C. a è detta parte reale del numero

Dettagli

I Numeri complessi - Motivazioni

I Numeri complessi - Motivazioni I Numeri complessi - Motivazioni In Telecomunicazioni Elettronica Informatica Teoria dei segnali... si studiano i segnali, cioè delle grandezze fisiche dipendenti dal tempo, matematicamente esprimibili

Dettagli

I numeri complessi. Richiami di teoria. AMA Ing.Edile - Prof. Colombo 1. Esercitazioni: Francesco Di Plinio -

I numeri complessi. Richiami di teoria. AMA Ing.Edile - Prof. Colombo 1. Esercitazioni: Francesco Di Plinio - AMA Ing.Edile - Prof. Colombo 1 Esercitazioni: Francesco Di Plinio - francesco.diplinio@libero.it I numeri complessi. Richiami di teoria. 1.1 Numeri complessi. Un numero complesso è un espressione della

Dettagli

29. Numeri complessi

29. Numeri complessi ANALISI Argomenti della Lezione 9. Numeri complessi 11 gennaio 01 9.1. L insieme C. L insieme C dei numeri complessi é l insieme delle coppie ordinate di numeri reali C = R R La tradizione vuole che la

Dettagli

(a, b) + (c, d) = (a + c, b + d) (1) (a, b) + (0, 0) = (a + 0, b + 0) = (a, b) (a, b) + ( a, b) = (a a, b b) = (0, 0)

(a, b) + (c, d) = (a + c, b + d) (1) (a, b) + (0, 0) = (a + 0, b + 0) = (a, b) (a, b) + ( a, b) = (a a, b b) = (0, 0) Numeri Complessi I numeri complessi sono un'estensione dei numeri reali, vengono introdotti anchè tutte le equazioni algebriche ammettano soluzioni. Dato l'insieme R = R R = { (a, b) R R } deniamo per

Dettagli

Introduzione ai numeri complessi. Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri Complessi 1/16

Introduzione ai numeri complessi. Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri Complessi 1/16 Introduzione ai numeri complessi Federico Lastaria. Analisi e Geometria 1. Numeri Complessi 1/16 Definizione (Campo complesso C. Prima definizione.) Il campo complesso C è costituito da tutte le espressioni

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Complementi 1: numeri complessi I numeri complessi La definizione dei numeri complessi nasce dalla esigenza di trovare una soluzione alla equazione: x 1 che non

Dettagli

Esercizi proposti. 1 Numeri complessi. 1.1 Forma cartesiana. Esercizio 1.1 Dato il numero complesso. z = 7 3 7i,

Esercizi proposti. 1 Numeri complessi. 1.1 Forma cartesiana. Esercizio 1.1 Dato il numero complesso. z = 7 3 7i, Numeri complessi Esercizi proposti 1 Numeri complessi 1.1 Forma cartesiana Esercizio 1.1 Dato il numero complesso z = 7 3 7i, a) determinare la parte reale x di z: x = Re z, b) determinare la parte immaginaria

Dettagli

Esponenziale complesso

Esponenziale complesso Esponenziale complesso Paola Rubbioni Analisi Matematica II - CdL in Ingegneria Informatica ed Elettronica a.a. 2016/2017 1 Serie nel campo complesso Per fornire il concetto di serie nel campo complesso

Dettagli

NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti. d) (1 i) 3. b) (1 + i)(1 i)(1 + 3 i) c) 1 i 1

NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti. d) (1 i) 3. b) (1 + i)(1 i)(1 + 3 i) c) 1 i 1 Calcolare le seguenti potenze di i: NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti a) i b) i 7 c) i d) i e) i f) i 9 Semplificare le seguenti espressioni: a) i) i i) b) + i) i) + ) 0 i c) i) i) i) d) i) Verificare che

Dettagli

Radici quadrate di numeri negativi. Perchè?

Radici quadrate di numeri negativi. Perchè? Numeri Complessi Radici quadrate di numeri negativi Perchè? Problema: Cardano, Ars Magna cap.xxxvii, (1545) Dividi 10 in due parti il cui prodotto è 40 Girolamo Cardano (Pavia, 24 settembre 1501 Roma,

Dettagli

Note sui numeri complessi

Note sui numeri complessi Note sui numeri complessi Andrea Damiani 2 marzo 2015 Numero complesso Definiamo, senza ulteriori considerazioni, unità immaginaria la quantità i = 1 Definiamo poi il numero immaginario z = a + i b in

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 1. Numeri Complessi. Sergio Benenti Prima versione settembre Revisione settembre 2017.

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 1. Numeri Complessi. Sergio Benenti Prima versione settembre Revisione settembre 2017. Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo Numeri Complessi Sergio Benenti Prima versione settembre 203 Revisione settembre 207 Leonhard Euler (707 783) e iπ + = 0 Indice Numeri complessi, somma

Dettagli

L esigenza di introdurre i numeri complessi è dovuta al fatto che diverse operazioni sui numeri reali R non sempre sono possibili.

L esigenza di introdurre i numeri complessi è dovuta al fatto che diverse operazioni sui numeri reali R non sempre sono possibili. 1 I Numeri Complessi L esigenza di introdurre i numeri complessi è dovuta al fatto che diverse operazioni sui numeri reali R non sempre sono possibili. x 2 + 1 = 0? log( 10)? log 2 3? 1? Allo scopo di

Dettagli

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 1. Numeri Complessi. Sergio Benenti. 7 settembre I(z) P n (z)

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 1. Numeri Complessi. Sergio Benenti. 7 settembre I(z) P n (z) Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 1 Numeri Complessi Sergio Benenti 7 settembre 2013 I(z) P n (z) Γ P n(z 0 ) R(z) Indice 1 Numeri complessi 1 11 Numeri complessi, somma e prodotto 1

Dettagli

04 - Numeri Complessi

04 - Numeri Complessi Università degli Studi di Palermo Facoltà di Economia CdS Statistica per l Analisi dei Dati Appunti del corso di Matematica 04 - Numeri Complessi Anno Accademico 2013/2014 M. Tumminello, V. Lacagnina e

Dettagli

I numeri complessi. Capitolo 7

I numeri complessi. Capitolo 7 Capitolo 7 I numeri complessi Come abbiamo fatto per i numeri reali possiamo definire assiomaticamente anche i numeri complessi. Diciamo che l insieme C dei numeri complessi è un insieme su cui sono definite

Dettagli

z = i 4 2i 3. a)z = (1 + i) 6 e b)w = i 17. 4) Scrivere in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: a)8 b)6i c)( cos( π 3 ) i sin(π 3 ))7.

z = i 4 2i 3. a)z = (1 + i) 6 e b)w = i 17. 4) Scrivere in forma trigonometrica i seguenti numeri complessi: a)8 b)6i c)( cos( π 3 ) i sin(π 3 ))7. NUMERI COMPLESSI Esercizi svolti. 1 Calcolare la parte reale e la parte immaginaria di z = i i. Determinare il valore assoluto e il coniugato di az = 1 + i 6 e bw = i 17. Scrivere in forma cartesiana i

Dettagli

Risoluzione di ax 2 +bx+c = 0 quando a, b, c sono numeri complessi.

Risoluzione di ax 2 +bx+c = 0 quando a, b, c sono numeri complessi. LeLing14: Ancora numeri complessi e polinomi Ārgomenti svolti: Risoluzione di ax + bx + c = 0 quando a, b, c sono numeri complessi La equazione di Eulero: e i θ = cos(θ) + i sin(θ) La equazione x n = a,

Dettagli

Politecnico di Milano. Scuola di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 1 (Docente: Federico Lastaria) Ottobre 2012 Esercizi

Politecnico di Milano. Scuola di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 1 (Docente: Federico Lastaria) Ottobre 2012 Esercizi Politecnico di Milano. Scuola di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria (Docente: Federico Lastaria) Ottobre 0 Esercizi Indice Esercizi e complementi. Numeri complessi...................................

Dettagli

0.1 Numeri complessi C

0.1 Numeri complessi C 0.1. NUMERI COMPLESSI C 1 0.1 Numeri complessi C Abbiamo visto sopra come l introduzione dei numeri irrazionali può essere motivata dalla necessità di trovare soluzione all equazione x = 0 che non ha soluzioni

Dettagli

Introduciamo un simbolo i, detto unità immaginaria definito dalla condizione i 2 = i i = 1. Il simbolo i soddisfa l equazione

Introduciamo un simbolo i, detto unità immaginaria definito dalla condizione i 2 = i i = 1. Il simbolo i soddisfa l equazione Capitolo 1 I numeri complessi 1.1 I numeri complessi Introduciamo un simbolo i, detto unità immaginaria definito dalla condizione i 2 = i i = 1. Il simbolo i soddisfa l equazione x 2 +1=0. Un numero complesso

Dettagli

unità immaginaria, rappresentata dal simbolo i e che si definisce comeunnumeroilcuiquadratoèugualealnumeroreale 1, ossia:

unità immaginaria, rappresentata dal simbolo i e che si definisce comeunnumeroilcuiquadratoèugualealnumeroreale 1, ossia: I NUMERI COMPLESSI Perché i numeri complessi? Perché i numeri complessi? Risolviamo l equaione di Risolviamo l equaione di grado:. grado:. 0 3 + x x? 8 1 4 ± ± x? x unità immaginaria, rappresentata dal

Dettagli

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0)

Numeri Complessi R 2. P = (x P,y P ) x P. z = (x,y) y P (0,0) Numeri Complessi Un numero complesso z può essere definito come una coppia ordinata (x,y) di numeri reali x e y. L insieme dei numeri complessi è denotato con C e può essere identificato con il piano cartesiano

Dettagli

Prerequisiti. A(x) B(x).

Prerequisiti. A(x) B(x). Prerequisiti 4 Equazioni e disequazioni irrazionali Proprietà: la casistica delle equazioni e disequazioni irrazionali è ilitata, potendosi presentare un qualsivoglia numero di radici in ogni membro Noi

Dettagli

Fondamenti di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Fondamenti di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Fondamenti di ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Corso di laurea in Ingegneria Gestionale 2011-2012 Michel Lavrauw Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali Università di Padova Lezione 7 Capitolo

Dettagli

ISTITUZIONI DI MATEMATICA I. (prof. M.P.Cavaliere) NUMERI COMPLESSI E EQUAZIONI

ISTITUZIONI DI MATEMATICA I. (prof. M.P.Cavaliere) NUMERI COMPLESSI E EQUAZIONI ISTITUZIONI DI MATEMATICA I (prof. M.P.Cavaliere) NUMERI COMPLESSI E EQUAZIONI I numeri complessi Anche se il campo reale è sufficientemente ricco per la maggior parte delle applicazioni, tuttavia le equazioni

Dettagli

OPERAZIONI FONDAMENTALI CON I NUMERI COMPLESSI

OPERAZIONI FONDAMENTALI CON I NUMERI COMPLESSI I Numeri Complessi L'esigenza di introdurre i numeri complessi è dovuta al fatto che diverse operazioni sui numeri reali IR non sempre sono possibili. x 2 + 1 = 0? log (-10)? log -2 3? (-1) ½? Allo scopo

Dettagli

Esercizi svolti. 1 Numeri complessi. 1.1 Forma cartesiana. Esercizio 1.1 Dato il numero complesso. z = 4 3 4i,

Esercizi svolti. 1 Numeri complessi. 1.1 Forma cartesiana. Esercizio 1.1 Dato il numero complesso. z = 4 3 4i, Numeri complessi Esercizi svolti 1 Numeri complessi 1.1 Forma cartesiana Esercizio 1.1 Dato il numero complesso z = 4 3 4i, a) determinare la parte reale x di z: x = Re z, b) determinare la parte immaginaria

Dettagli

Funzioni Complesse di variabile complessa

Funzioni Complesse di variabile complessa Funzioni Complesse di variabile complessa Docente:Alessandra Cutrì Richiami sui numeri complessi Indichiamo con C il campo dei Numeri complessi z = x + iy C, ses x, y R i := 1 (Rappresentazione cartesiana

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. Rappresentazione cartesiana dei numeri complessi

NUMERI COMPLESSI. Rappresentazione cartesiana dei numeri complessi NUMERI COMPLESSI Come sappiamo, non esistono nel campo dei numeri reali le radici di indice pari dei numeri negativi. Ammettiamo pertanto l esistenza della radice quadrata del numero 1. Questo nuovo ente

Dettagli

DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica I NUMERI COMPLESSI

DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica I NUMERI COMPLESSI DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica I NUMERI COMPLESSI INTRODUZIONE Problema: Esiste la radice quadrata di un numero reale x negativo? ( 4) =? Nell insieme dei numeri reali R il problema non

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione NUMERI COMPLESSI Test di autovalutazione 1. Se due numeri complessi z 1 e z 2 sono rappresentati nel piano di Gauss da due punti simmetrici rispetto all origine: (a) sono le radici quadrate di uno stesso

Dettagli

NUMERI COMPLESSI. I numeri complessi

NUMERI COMPLESSI. I numeri complessi NATURALI INTERI RAZIONALI REALI IRRAZIONALI COMPLESSI NUMERI COMPLESSI Definiione Rappresentaione Forma trig. ed esp. Operaioni Addiione Coniugio Moltiplicaione Potena n-esima Reciproco Diisione Radice

Dettagli

Numeri complessi. Esercizi

Numeri complessi. Esercizi Numeri complessi. Esercizi Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Indice Esercizi isposte e suggerimenti. 7 Esercizi Esercizio.. Scrivere in forma algebrica (x + iy) i seguenti numeri complessi:

Dettagli

Alessio Del Padrone Esercizi di Geometria: Numeri Complessi e Polinomi (Ingegneria A.A. 10/11)

Alessio Del Padrone Esercizi di Geometria: Numeri Complessi e Polinomi (Ingegneria A.A. 10/11) Alessio Del Padrone Esercizi di Geometria: Numeri Complessi e Polinomi (Ingegneria A.A. 10/11) 1. Disegnare sul piano di Argand-Gauss e porre in forma trigonometrica-esponenziale (i.e. determinarne modulo

Dettagli

Numeri complessi. Mauro Saita Dicembre 2013.

Numeri complessi. Mauro Saita   Dicembre 2013. Numeri complessi Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Dicembre 2013. Indice 1 Numeri complessi 1 1.1 Il campo C dei numeri complessi......................... 2 1.2 Impossibilità di ordinare il

Dettagli

Numeri complessi. Esercizi.

Numeri complessi. Esercizi. Numeri complessi. Esercizi. Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria. Marzo 014. Indice 1 Numeri complessi 1.1 Test di autovalutazione............................... 1. Test di

Dettagli

Capitolo 1. Il campo (C, +, ) dei numeri complessi. 1.1 Numeri complessi: richiami e complementi

Capitolo 1. Il campo (C, +, ) dei numeri complessi. 1.1 Numeri complessi: richiami e complementi Capitolo 1 Il campo (C, +, ) dei numeri complessi In questo capitolo richiamiamo brevemente i numeri complessi, già noti da insegnamenti precedenti, con l'aggiunta di alcuni approfondimenti. 1.1 Numeri

Dettagli

Definizione 1 L insieme C dei numeri complessi è costituito dalle coppie (u,v) di numeri reali con le operazioni di somma e prodotto definite da:

Definizione 1 L insieme C dei numeri complessi è costituito dalle coppie (u,v) di numeri reali con le operazioni di somma e prodotto definite da: 1 Numeri complessi L equazione x 2 + 1 = 0 (1) non ha soluzioni tra i numeri reali, ma ammettiamo che essa abbia una soluzione i in un qualche insieme di numeri C. Se in C valgono le usuali proprietà del

Dettagli

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i.

Soluzioni. 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso. z = i i. 3 (2 + i) = i i = i. 20 Roberto Tauraso - Analisi 2 Soluzioni 1. Calcolare la parte reale e immaginaria del numero complesso R. z = i + 3 2 i. z = i + 3 2 i 2 i = 6 5 + ( 1 + 3 5 3 (2 + i) = i + 2 4 + 1 ) i = 6 5 + 8 5 i.

Dettagli

Geometria e Algebra Lineare

Geometria e Algebra Lineare Università di Bergamo Primo anno di Ingegneria Anno accademico 20182019 Geometria e Algebra Lineare Domande su: Numeri complessi e Risoluzione di sistemi con il metodo di Gauss 1 Numeri complessi Esercizio

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1. Numeri Complessi.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1. Numeri Complessi. Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Numeri Complessi. Nell insieme dei numeri reali R non è possibile risolvere tutte le equazioni algebriche; ad esempio,

Dettagli

Esercizi 1. Numeri complessi e polinomi

Esercizi 1. Numeri complessi e polinomi Esercizi 1 08\0\016 Numeri complessi e polinomi David Barbato Esercizio 1. Scrivere in forma algebrica i seguenti numeri complessi: a) z = 1 + i)1 i) b) z = 1 +i c) z = 6 i d) z = +i i e) z = 1+i 1 i)i

Dettagli

Appunti di Analisi Matematica 3

Appunti di Analisi Matematica 3 1 Appunti di Analisi Matematica 3 Capitolo 1: funzioni in campo complesso ( 1 52) Capitolo 2: trasformazioni conformi (53 63) Capitolo 3: integrazione in campo complesso (64 116) Capitolo 4: modelli matematici

Dettagli

CAMPI E NUMERI COMPLESSI

CAMPI E NUMERI COMPLESSI CAMPI E NUMERI COMPLESSI ULTIMO AGGIORNAMENTO 10-2 2010 [ Appunti] Appunti di Algebra Lineare 1. numeri In questa sezione introdurremo la nozione di campo ponendo particolare attenzione al campo dei numeri

Dettagli

Note sui numeri complessi

Note sui numeri complessi Note sui numeri complessi 1 Introduzione Queste note raccolgono alcune nozioni fondamentali sui numeri complessi. La trattazione non ha alcuna pretesa di completezza e si limita a richiamare gli elementi

Dettagli

Esercizi sui numeri complessi. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. 1. Trovare parte reale e immaginaria dei numeri complessi:

Esercizi sui numeri complessi. Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi. 1. Trovare parte reale e immaginaria dei numeri complessi: Esercizi sui numeri complessi Corso di Laurea in Informatica A.A. Docente: Andrea Loi Correzione 1 Esercitazione 1. Trovare parte reale e immaginaria dei numeri complessi: 3 + i 5 4i e Soluzione: 3 + i

Dettagli

Note sui numeri complessi

Note sui numeri complessi Note sui numeri complessi 1 Introduzione Queste note raccolgono alcune nozioni fondamentali sui numeri complessi. La trattazione non ha alcuna pretesa di completezza e si limita a richiamare gli elementi

Dettagli

LE RADICI N-ESIME DELL UNITÀ SEMINARIO PER LA VK DEL LICEO CLASSICO ALEXIS CARREL DI MILANO

LE RADICI N-ESIME DELL UNITÀ SEMINARIO PER LA VK DEL LICEO CLASSICO ALEXIS CARREL DI MILANO LE RADICI N-ESIME DELL UNITÀ SEMINARIO PER LA VK DEL LICEO CLASSICO ALEXIS CARREL DI MILANO 1 I PROBLEMI, IL PROBLEMA Problema n 1 Nel passaggio da R + a R i radicali sono cambiati: da aritmetici sono

Dettagli

Complementi di Algebra Lineare

Complementi di Algebra Lineare Complementi di Algebra Lineare Paolo Zappa appunti a uso degli studenti 1 Numeri e spazi vettoriali complessi 1.1 Breve introduzione storica Si è soliti introdurre i numeri complessi, partendo dal problema

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Analisi e Geometria Politecnico di Milano Ingegneria Esercizi Numeri complessi. Scrivere in forma algebrica i seguenti numeri complessi. a) z + i) i) + i) i) b) z + i) i) + i) + + i) i) + i) + i) c) z

Dettagli

Soluzioni del tutorato di AC310

Soluzioni del tutorato di AC310 Universitá degli Studi Roma Tre - Corso di Laurea in Matematica Soluzioni del tutorato di AC310 A.A. 01-013 - Docente: Prof. Pierpaolo Esposito Tutori: Dario Giannini e Giulia Salustri Tutorato 1 9 Ottobre

Dettagli

NUMERI COMPLESSI - ESERCIZI

NUMERI COMPLESSI - ESERCIZI NUMERI COMPLESSI - ESERCIZI Ecco una raccolta di esercizi apparsi nei compiti scritti di Analisi Matematica 1 degli anni passati con problemi ed equazioni in campo 1. Proprietà algebriche e geometriche

Dettagli

x 1 Fig.1 Il punto P = P =

x 1 Fig.1 Il punto P = P = Geometria di R 2 In questo paragrafo discutiamo le proprietà geometriche elementari del piano Per avere a disposizione delle coordinate nel piano, fissiamo un punto, che chiamiamo l origine Scegliamo poi

Dettagli

Esercitazioni di Matematica Generale

Esercitazioni di Matematica Generale Esercitazioni di Matematica Generale Corso di laurea in Economia e Management Numeri Complessi - Funzioni Reali di Variabile Reale 05 Ottobre 017 Esercizio 1 Scrivere in forma algebrica (z = a + ib, a,

Dettagli

Appunti di Algebra Lineare - 1

Appunti di Algebra Lineare - 1 Appunti di Algebra Lineare - 1 Mongodi Samuele - s.mongodi@sns.it 10/11/2009 Le note che seguono non vogliono, né possono, essere il sostituto delle lezioni frontali di teoria e di esercitazione; anzi,

Dettagli

LEZIONE 15. (15.1.2) p(x) = a 0 x n + a 1 x n a n 1 x + a n = a h x n h.

LEZIONE 15. (15.1.2) p(x) = a 0 x n + a 1 x n a n 1 x + a n = a h x n h. LEZIONE 15 15.1. Polinomi a coefficienti complessi e loro e loro radici. In questo paragrafo descriveremo alcune proprietà dei polinomi a coefficienti complessi e delle loro radici. Già nel precedente

Dettagli

CAPITOLO 1. I numeri complessi

CAPITOLO 1. I numeri complessi CAPITOLO 1 I numeri complessi È noto che l equazione x 2 + 1 = 0 non ha soluzioni reali. Costruiamo un ampliamento dell insieme dei numeri reali in modo che anche questa equazione possa avere soluzione.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA III (ELM+TEM) A.A Prerequisiti

ANALISI MATEMATICA III (ELM+TEM) A.A Prerequisiti ANALISI MATEMATICA III (ELM+TEM) A.A. 2012-2013 Prerequisiti March 20, 2013 1 Richiami sui numeri complessi 1.1 Forma algebrica. Un numero complesso z in forma algebrica è un numero del tipo z = a + jb

Dettagli

Funzioni Reali di Variabile Reale

Funzioni Reali di Variabile Reale Funzioni Reali di Variabile Reale Lezione 2 Prof. Rocco Romano 1 1 Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Salerno Corso di Matematica, 2017/2018 Prof. Rocco Romano (Università Studi Salerno)

Dettagli

CENNI DI TRIGONOMETRIA E CENNI SUI NUMERI COMPLESSI PER L ELETTROTECNICA

CENNI DI TRIGONOMETRIA E CENNI SUI NUMERI COMPLESSI PER L ELETTROTECNICA CENNI DI TRIGONOMETRIA E CENNI SUI NUMERI COMPLESSI PER L ELETTROTECNICA (per classi elettrotecnica e automazione) Autore Nunzio Siciliano rev. Nov.2014 Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons

Dettagli

Numeri Immaginari e Numeri Complessi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni

Numeri Immaginari e Numeri Complessi. Prof.ssa Maddalena Dominijanni Numeri Immaginari e Numeri Complessi Numeri immaginari Nell insieme R dei numeri reali non si può estrarre la radice quadrata di un numero negativo perché non esiste nessun numero reale che elevato al

Dettagli

16 Il campo dei numeri complessi

16 Il campo dei numeri complessi 16 Il campo dei numeri complessi Consideriamo lo spazio vettoriale IR 2 = {(a, b) : a IR, b IR}, con le usuali operazioni: addizione di due vettori, (a, b) + (a, b ) = (a + a, b + b ), e prodotto di un

Dettagli

Le funzioni trigonometriche e l esponenziale complesso

Le funzioni trigonometriche e l esponenziale complesso Le funzioni trigonometriche e l esponenziale complesso 1 r1 Sia xoy un sistema di riferimento cartesiano ortonormale Una circonferenza che: 1. ha centro l origine O degli assi y. ha raggio r1 O x E una

Dettagli

Numeri complessi. x 2 = 1.

Numeri complessi. x 2 = 1. 1 Numeri complessi Nel corso dello studio della matematica si assiste ad una progressiva estensione del concetto di numero. Dall insieme degli interi naturali N si passa a quello degli interi relativi

Dettagli

e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come

e l insieme delle soluzioni, dopo le analoghe riduzioni del caso n = 2, si scrive come Numeri complessi 9 Da questi esempi si può osservare che, facendo le successive potene di un numero complesso, i punti corrispondenti girano attorno all origine. Se inoltre > 1 allora i punti si allontanano

Dettagli

Registro di Matematica /19 - F. Demontis 2

Registro di Matematica /19 - F. Demontis 2 Registro delle lezioni di MATEMATICA 1 Corso di Laurea in Chimica 6 CFU - A.A. 2018/2019 docente: Francesco Demontis ultimo aggiornamento: 11 gennaio 2019 1. Mercoledì 03/10/2018, 11 13. ore: 2(2) Linguaggio

Dettagli

Esercitazione sui numeri complessi

Esercitazione sui numeri complessi Esercitazione sui numeri complessi Davide Boscaini Queste sono le note da cui ho tratto le esercitazioni del giorno Ottobre 0. Come tali sono ben lungi dall essere esenti da errori, invito quindi chi ne

Dettagli

I NUMERI COMPLESSI Nell insieme dei numeri reali R non è possibile risolvere l'equazione di secondo grado

I NUMERI COMPLESSI Nell insieme dei numeri reali R non è possibile risolvere l'equazione di secondo grado COME NASCONO I NUMERI COMPLESSI Lo spunto per la nascita dei numeri complessi derivò dal tentativo di soluzione di un problema chiaramente impossibile. Dividere 10 in due parti il cui prodotto dia 40.

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al più un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE

FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE FUNZIONI E INSIEMI DI DEFINIZIONE In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: ) un insieme X detto insieme di definizione I.d.D. (o dominio) di f 2) un insieme Y detto codominio di f 3) una legge

Dettagli

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale

FUNZIONI. y Y. Def. L insieme Y è detto codominio di f. Es. Siano X = R, Y = R e f : x y = 1 x associo il suo inverso). (ad un numero reale FUNZIONI Siano X e Y due insiemi. Def. Una funzione f definita in X a valori in Y è una corrispondenza (una legge) che associa ad ogni elemento X al piú un elemento in Y. X Y Def. L insieme Y è detto codominio

Dettagli

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y

Funzioni. iniettiva se x y = f (x) f (y) o, equivalentemente, f (x) = f (y) = x = y Funzioni. Dati due insiemi A e B (non necessariamente distinti) si chiama funzione da A a B una qualunque corrispondenza (formula, regola) che associa ad ogni elemento di A uno ed un solo elemento di B.

Dettagli

ANALISI MATEMATICA III PREREQUISITI SULL ANALISI COMPLESSA A.A

ANALISI MATEMATICA III PREREQUISITI SULL ANALISI COMPLESSA A.A ANALISI MATEMATICA III PREREQUISITI SULL ANALISI COMPLESSA A.A. 205-206 March 4, 206 In questa parte vengono brevemente presentati alcuni richiami a) sui numeri complessi b) sulle funzioni complesse e

Dettagli

Argomento 14 Soluzioni degli esercizi

Argomento 14 Soluzioni degli esercizi Argomento Soluzioni degli esercizi SUGGERIMENTI ESERCIZIO 0 Porre x + = z ESERCIZIO Le equazioni di secondo grado in z si risolvono sostanzialmente come si suole fare nel campo reale, senza restrizioni

Dettagli

Riflessioni e proposte didattiche sull uso di strumenti tecnologici La bellezza dei numeri complessi resa evidente dall uso del software

Riflessioni e proposte didattiche sull uso di strumenti tecnologici La bellezza dei numeri complessi resa evidente dall uso del software Riflessioni e proposte didattiche sull uso di strumenti tecnologici La bellezza dei numeri complessi resa evidente dall uso del software Cristiano Dané Liceo Sc A Volta di Torino Indice La gestione degli

Dettagli

Funzioni reali di variabile reale

Funzioni reali di variabile reale Funzioni reali di variabile reale Equazioni e disequazioni. In questa parte ricordiamo per completezza le prime nozioni e i primi principi sulle equazioni e disequazioni: sono le stesse nozioni e principi

Dettagli

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A

APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A APPLICAZIONI di MATEMATICA A.A. 2013-2014 Traccia della lezioni del 30 settembre e 4 ottobre 2013 October 5, 2013 1 Analiticita e funzioni armoniche Come abbiamo visto nella lezione scorsa, una funzione

Dettagli

( ρ, θ + π ) sono le coordinate dello stesso punto. Pertanto un punto P può essere descritto come

( ρ, θ + π ) sono le coordinate dello stesso punto. Pertanto un punto P può essere descritto come Coordinate polari Il sistema delle coordinate cartesiane è uno dei possibili sistemi per individuare la posizione di un punto del piano, relativamente ad un punto fisso O, mediante una coppia ordinata

Dettagli

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI

ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI ESERCIZI IN PIÙ I NUMERI COMPLESSI L equazione x x 0 non ha soluzioni nell insieme dei numeri reali; infatti, applicando la formula ridotta, si ottiene x, 3. Interpretando come numero immaginario, cioè

Dettagli

( ), come ad esempio

( ), come ad esempio CAPITOLO 3 I NUMERI COMPLESSI 1 Definizione e operazioni algebriche con i numeri complessi Come per i sistemi numerici fin qui noti, è stato un bisogno che ha portato all introduzione dell insieme dei

Dettagli

NUMERI COMPLESSI E POLINOMI

NUMERI COMPLESSI E POLINOMI NUMERI COMPLESSI E POLINOMI CARLANGELO LIVERANI 1. Perchè i numeri complessi Sappiamo tutti (?) cosa sono i numeri reali (R) ma che sono i numeri complessi (C) e a che servono? Non potevamo vivere felicemente

Dettagli

I numeri reali x e y sono detti parte reale e parte immaginaria del numero complesso x + iy esiscrive Re (x + iy) =x e Im (x + iy) =y.

I numeri reali x e y sono detti parte reale e parte immaginaria del numero complesso x + iy esiscrive Re (x + iy) =x e Im (x + iy) =y. Numeri complessi Chiamiamo numero complesso ogni scrittura del tipo x + iy con x, y R,dove i è un simbolo, detto unità immaginaria. Il loro insieme si denota con C. I numeri reali x e y sono detti parte

Dettagli

Algebra lineare e geomatria

Algebra lineare e geomatria Roberto Lucchetti Paola Radrizzani Algebra lineare e geomatria ARACNE Copyright MMVI ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065

Dettagli

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica:

y = cos x y = (y ) 2 + c : giustifichino le due affermazioni. y = y y = y 2 y = y(1 y) y = xy Applicazioni Equazioni delle cinetica chimica: Corso di laurea in Chimica Industriale Matematica II A.A. 2015/2016 Argomenti delle lezioni Giovedí 3 marzo - 2 ore. Richiami sulle equazioni e sui metodi utilizzati nel risolverle. Equazioni differenziali.

Dettagli

Politecnico di Torino. Seminari MAT+ Numeri complessi: trigonometria con e senza la H

Politecnico di Torino. Seminari MAT+ Numeri complessi: trigonometria con e senza la H Politecnico di Torino Corso di Laurea in Matematica per le Scienze dell Ingegneria Dipartimento di Matematica Seminari MAT+ Mercoledì 9 marzo 008 Numeri complessi: trigonometria con e senza la H Marco

Dettagli

Introduzione ai numeri complessi

Introduzione ai numeri complessi Il Giardino di Archimede 30/05/05 Introduione ai numeri complessi Ι ρ ρ Ι Ι ρ ρ o Ι ρ Ι Ι θ ρ θ Ι ρ θ o Ι ρ Insiemi numerici in letteratura L importana dei numeri nella vita Per cominciare ci sono i numeri

Dettagli

Richiami sui numeri complessi per il corso di Fondamenti di Automatica

Richiami sui numeri complessi per il corso di Fondamenti di Automatica Richiami sui numeri complessi per il corso di Fondamenti di Automatica Augusto Ferrante September 28, 2012 1 Numeri complessi: definizione Si consideri l insieme R 2 delle coppie ordinate di numeri reali.

Dettagli