Appunti del corso: Algebra IV Prof. Claudia Menini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Appunti del corso: Algebra IV Prof. Claudia Menini"

Transcript

1 Appunti del corso: Algebra IV Prof. Claudia Menini Stefano Maggiolo 2005/2006 Indice 1 Introduzione 2 2 Funtori aggiunti 10 3 Categorie abeliane Kernel Prodotti Limiti Funtori derivati Complessi Omotopie Risoluzioni proiettive Funtori derivati Funtori derivati destri

2 1 Introduzione Definizione Una categoria C consiste in una classe di oggetti Ob {C} dotata, per ogni coppia (C 1, C 2 ) di oggetti, di un insieme Hom C {C 1, C 2 } dei morfismi di C 1 in C 2 e per ogni tripla (C 1, C 2, C 3 ) di un applicazione : Hom C {C 1, C 2 } Hom C {C 2, C 3 } Hom C {C 1, C 3 } (f, g) gf ; inoltre questi enti devono soddisfare i seguenti assiomi: se (C 1, C 2 ) (C 3, C 4 ), Hom C {C 1, C 2 } Hom C {C 3, C 4 }; se h Hom C {C 3, C 4 }, h (gf) = (hf) g; per ogni C C, esiste 1 C Hom C {C, C} tale che per ogni h Hom C {C, C }, f 1 C = f = 1 C f. f Se C Ob {C}, si scriverà C C; si dirà che un morfismo C 1 C2 è un g isomorfismo se esiste un morfismo C 2 C1 tale che fg = 1 C2 e gf = 1 C1. Esempio Gli insiemi con le funzioni come morfismi formano la categoria Ins degli insiemi; si può formare una categoria per ogni struttura algebrica, ponendo come oggetti tutti gli insiemi dotati di quella struttura algebrica e come morfismi i morfismi della struttura: si ottengono in questo modo la categoria dei gruppi, degli anelli, dei R-moduli destri e sinistri e così via. Definizione Una categoria si dice piccola se gli oggetti formano un insieme; discreta se per C 1 = C 2 si ha Hom C {C 1, C 2 } = {1} C1, altrimenti Hom C {C 1, C 2 } = ; data una categoria C, la categoria opposta è C dove Ob {C } = Ob {C} e Hom C {C 1, C 2 } = Hom C {C 2, C 1 }. Definizione Una sottocategoria D di una categoria C è una categoria tale che Ob {D} Ob {C} e per ogni D 1, D 2 D, Hom D {D 1, D 2 } Hom C {D 1, D 2 }. Se in quest ultima relazione vale l uguaglianza, D è detta sottocategoria piena di C. 2

3 Definizione Date due categorie C e D, un funtore covariante tra le due è F : C D e consiste nell assegnare a ogni oggetto C C un oggetto f F {C} D e a ogni morfismo C 1 C2 un morfismo F {C 1 } F {f} F {C 2 }, in modo che F {1 C } = 1 F {C} e F {gf} = F {g} F {f}; F è un funtore controvariante se invece F {f} Hom D {F {C 2 }, F {C 1 }} e F {gf} = F {f} F {g}. Osservazione Dati due funtori F : C 1 C 2 e G: C 2 C 3, si definisce ed è funtore GF : C 1 C 3 tale che GF {C} = G {F {C}} e GF {f} = G {F {f}}. Definizione Si consideri l applicazione F C 2 C 1 : Hom C {C 1, C 2 } Hom D {F {C 1 }, F {C 2 }} che associa a f il morfismo F {f}; F si dice fedele se ogni F C 2 C 1 è pieno se ogni F C 2 C 1 è suriettiva. è iniettiva; F Esempio Sia C una categoria e A C; si definisce il funtore h A = Hom C {A, } : C Ins che associa all oggetto C l insieme Hom C {A, C} e al f morfismo C 1 C2 la funzione h A {f} = Hom C {A, f} : Hom C {A, C 1 } Hom C {A, C 2 } ) ) (A ξ C 1 (A ξ f. C 1 C2 Così definito, h A è un funtore covariante: h A {1 C } {ξ} = 1 C ξ = ξ, quindi h A {1 C } = 1 h A {C}; h A {gf} {ξ} = gfξ = h A {g} {fξ} = ( h A {g} h A {f} ) {ξ}, quindi h A {gf} = h A {g} h A {f}. Se il funtore è fedele, significa che per ogni coppia C 1 f,g C 2 con f g esiste A ξ C 1 tale che fξ gξ; in questo caso A è detto generatore di C. Si può ripetere il procedimento costruendo il funtore controvariante h A : C Ins che associa a C l insieme Hom C {C, A} e con h A {f} {ξ} = ξf. Se h A è fedele, A si dice cogeneratore di C. 3

4 Definizione Dati due funtori C F,G D, un loro morfismo funtoriale è ϕ: F G e consiste nell assegnare per ogni C C un morfismo F {C} ϕ C G {C} in modo che il diagramma F {C 1 } ϕ C 1 G {C 1 } F {f} G{f} F {C 2 } ϕc2 G {C 2 } commuti per ogni C 1 f C2. I funtori sono isomorfi se per ogni C C, ϕ C è un isomorfismo, cioè ha un inversa bilatera; in questo caso, si scrive F = G. Definizione Due categorie C e D sono equivalenti se esiste una coppia di funtori F : C D e G: D C tali che F G = 1 D e GF = 1 C, dove 1 C è il funtore identità di C. Se inoltre F G = 1 D e GF = 1 D, le due categorie si dicono isomorfe. Lemma Sia T : C D un funtore covariante pieno e fedele, allora f C2 è isomorfismo se e solo se T {f} è isomorfismo. C 1 Dimostrazione. Se f è un isomorfismo, esiste f 1 e T {f} T {f 1 } = T {ff 1 } = T {1 C2 } = 1 T {C2 }. Componendo dall altro lato, si ottiene che T {f 1 } = T {f} 1. Se T {f} è un isomorfismo, esiste h = T {f} 1, ma h = T {g} per qualche g, quindi T {1 C1 } = 1 T {C1 } = ht {f} = T {g} T {f} = T {gf}. Per la fedeltà di T, 1 C1 g = f 1. = gf; procedendo allo stesso modo, risulta Teorema Sia T : C D un funtore covariante, allora T è un equivalenza se e solo se T è fedele, pieno e per ogni D D, esistono C C e T {C} ξ D D isomorfismo. Dimostrazione. Se T è un equivalenza, esistono il funtore D isomorfismi funtoriali ST α 1 C e T S β 1 D. S C e gli T è fedele. Siano f, f Hom C {C 1, C 2 } con T {f} = T {f }; allora ST {f} = ST {f }. Poiché α è un isomorfismo si ha f = α C2 ST {f} α 1 C 1 = 4

5 α C2 ST {f } α 1 C 1 = f: ST {C 1 } α C 1 C 1 ST {f}=st {f } f ST {C 2 } α C 2 C 2. f T è pieno. Sia T {C 1 } h T {C 2 }; si ponga g = α C2 S {h} α 1 C 1 Hom C {C 1, C 2 }. Poiché α è isomorfismo, si ha ST {g} = α 1 C 2 gα C1, a sua volta uguale a S {h} per la definizione di g; ma S è, come T, un equivalenza, quindi per il punto precedente è fedele, da cui h = T {g}: ST {C 1 } α C 1 C 1 S{h}=ST {g} ST {C 2 } αc2 C 2. g Per ogni D D, se si pone C = T {D}, l isomorfismo ST {D} β D D è quello cercato. Costruzione di S : D C. Per l implicazione inversa, si deve costruire S. Preso D D, si ponga S {D} = C, dove C C è l oggetto per cui esiste C ξ D f D. Preso un morfismo D 1 D2, esiste T {C 1 } f =ξ 1 D fξ D1 2 T {C 2 }, ma f poiché T è pieno e fedele, esiste un unico C 1 C 2 tale che T {f } = f ; sia S {f} = f. S è un funtore. Grazie alla commutatività del diagramma D 1 f D 2 g D 3 ξ D1 ξ D2 ξ D3 T {C 1 } T S{f} T {C 2 } T S{g} T {C 3 }, f g prese D 1 D2 e D 2 D3, si ha T {S {g} S {f}} = T S {g} T S {f} = ( ) ( ) ξ 1 D 3 gξ D2 ξ 1 D 2 fξ D1 = ξ 1 D 3 gfξ D1 = T S {gf}. Per la fedeltà di T, S {g} S {f} = S {gf}. Inoltre, T S {1 D } = ξ 1 D 1 D ξ D = 1 T {C} = T {1 C }, 5

6 da cui S {1 D } = 1 C. 1 D. Per costruzione, si ha S {D} = C e T S {D} = T {C} = D, perciò T S = Costruzione di α: ST 1 C. Si deve costruire per ogni C C un isomorfismo ST {C} α C C. In generale esiste T S {D} ξ D D; se D = T {C}, T ST {C} ξ T {C} T {C}. Per le proprietà di T, esiste un unico morfismo ST {C} α C C tale che T {α C } = ξ T {C} ; si deve dimostrare che α definito dagli α C è un isomorfismo funtoriale. α è un morfismo funtoriale. diagramma Applicando T, Si deve dimostrare la commutatività del ST {C 1 } α C 1 ST {f}? C 1 ST {C 2 } αc2 C 2. f T {fα C1 } = T {α C2 ST {f}} = = T {f} T {α C1 } = T {α C2 } T ST {f} = T {f} ξ T {C1 } = ξ T {C2 }T ST {f}. Ma posto D = T {C 1 }, si ha che T ST {f} = ξ 1 T {C 2 } T {f} ξ T {C 1 }, da cui T {fα C1 } = T {α C2 ST {f}} e per la fedeltà di T la tesi. Applicando il lemma con f = ξ T {C}, si ottiene che α C = T { ξ T {C} } è un isomorfismo. Teorema (Lemma di Yoneda). Siano F : C Ins un funtore controvariante, A C e Hom {h A, F } l insieme dei morfismi funtoriali da h A in F. Posto α F A : Hom {h A, F } F {A} (h A ξ F ) ξ A {1 A }, α F A è una biiezione, naturale in A e F. Dimostrazione. Costruzione di β = ( α F A) 1. Si dimostra che α F A è invertibile, costruendo F {A} β Hom {h A, F }: se x F {A}, β {x} deve essere un 6

7 morfismo funtoriale definito dalle h A {C} β{x} C F {C}; presa f h A {C} = Hom C {C, A}, sia β {x} C {f} = F {f} {x}. β {x} è un morfismo funtoriale. Si deve dimostrare che il diagramma h A {C 2 } β{x} C 2 F {C 2 } h A {g}? F {g} h A {C 1 } β{x}c1 F {C 1 } commuta: preso f Hom C {C 2, A}, procedendo dalle due parti: F {g} { β {x} C2 {f} } = β {x} C1 {h A {g} {f}} = = F {g} {F {f} {x}} = β {x} C1 {fg} = F {fg} {x} = F {fg} {x}. β = ( 1. αa) F ξ Preso un morfismo funtoriale ha F, per ogni C C, β { αa F {ξ}} = β {ξ C A {1 A }} C. Questa applicazione manda f Hom C {C, A} in β {ξ A {1 A }} C {f} = F {f} {ξ A {1 A }}, ma ξ è un morfismo, quindi F {f} ξ A = ξ C h A {f}, così l immagine di f risulta -ξ C {h A {f} {1 A }} = ξ C {f}. Viceversa, se x F {A}, αa F {β {x}} = β {x} A {1 A} = F {1 A } {x} = 1 F {A} {x} = x. αa F è naturale in A. Presa A u B e posto h u : h A h B, si deve mostrare che il diagramma Hom {h B, F } αf B F {B} Hom{h u,f } Hom {h A, F } α F A? F {u} F {A} 7

8 commuta. Preso ξ : h B F morfismo funtoriale: F {u} { αb F {ξ} } = αa F {Hom {h u, F } {ξ}} = = F {u} {ξ B {1 B }} = αa F {ξh u } = ξ A {h B {u} {1 B }} = (ξh u ) A {1 A } = ξ A {1 B u} = ξ A {h ua {1 A }} = ξ A {u} = ξ A {u 1 A } = ξ A {u}. α F A è naturale in F. Preso un morfismo funtoriale ψ : F G, si mostra la commutatività del diagramma Hom {h A, F } αf A F {A} Hom{h A,ψ}? ψ A Hom {h A, G} α G A G {A}. Preso ξ Hom {h A, F }: { ψ A α F A {ξ} } = αa G {Hom {h A, ψ} {ξ}} = = ψ A {ξ A {1 A }} = αa G {ψξ} = (ψξ) A {1 A } = ψ A {ξ A {1 A }}, quindi il diagramma commuta e α F A è naturale in F. Osservazione αa F naturale in A significa che αf : Hom {h, F } F { } è un morfismo funtoriale tra funtori da C a Ins. Allo stesso modo, la naturalità in F significa che α A : Hom {h A, } {A} è un morfismo funtoriale tra funtori da Hom {C, Ins} a Ins. Corollario Siano A, B C, allora A = B se e solo se h A = hb. 8

9 Dimostrazione. Se A = B, esistono A u B e B v A tali che vu = 1 A e viceversa; allora preso C f A, h v h u {f} = v (uf) = (vu) f = f e viceversa. Se invece h A = hb, si ha un morfismo funtoriale ϕ: h A h B tale che ogni ϕ C è un isomorfismo; siano u = ϕ A {1 A } e v = ϕ 1 B {1 B}, cioè si ottengono A u B e B v A. Si consideri il diagramma della naturalità in A di αa F con F = h B : Hom {h B, h A } αh A B h A {B} Hom{h u,h A } Hom {h A, h A } h A {u} α h A A h A {A}. Allora partendo da ϕ 1 Hom {h B, h A }, si ottiene { α h A A Hom {hu, h A } { ϕ 1}} { { h A {u} α }} h A B ϕ 1 = α h A A { ϕ 1 h u } = h A {u} { ϕ 1 B {1 B} } = ( ϕ 1 h u )A {1 A} = h A {u} {v} = ϕ 1 A {h ua {1 A }} = vu = ϕ 1 A {u} = ϕ 1 A {ϕ A {1 A }} = 1 A. Procedendo analogamente si dimostra anche che 1 B = uv, quindi u e v sono isomorfismi. 9

10 2 Funtori aggiunti Si considerano due funtori covarianti T : A B e H : B A; da questi si definiscono i funtori Hom B {T { }, } : A B Ins, Hom A {, H { }} : A B Ins, che associano all oggetto (A, B) rispetticamente gli oggetti Hom B {T {A}, B} e Hom A {A, B}. Presi f Hom A {A 1, A 2 } e g Hom B {B 1, B 2 } si deve definire l immagine del morfismo (f, g). Prima si considerano le applicazioni Hom B {T {f}, B} : Hom B {T {A 2 }, B} Hom B {T {A 1 }, B} ( ) ( ) T {A 2 } η B T {A 1 } T {f} T {A 2 } η B, Hom A {A, H {g}} : Hom B {A, H {B 1 }} Hom A {A, H {B 2 }} ( ) ( ) A η H {B 1 } A η H {B 1 } H{g} H {B 2 } ; infine, l immagine di (f, g) tramite i funtori iniziali sono i seguenti morfismi: Hom B {T {f}, g} : Hom B {T {A 2 }, B 1 } Hom B {T {A 1 }, B 2 } ) ( ) (T {A 2 } η B 1 T {A 1 } T {f} T {A 2 } η g B 1 B2 Hom A {f, H {g}} : Hom B {A 2, H {B 1 }} Hom A {A 1, H {B 2 }} ( ) ( ) η f η A 2 H {B1 } A 1 A2 H {B1 } H{g} H {B 2 }. Definizione La coppia di funtori (T, H) è un aggiunzione se esistono degli isomorfismi Λ A B : Hom B {T {A}, B} Hom A {A, H {B}} tali che per ogni A 1 f A2 e B 1 g B2 si verifichi Hom B {T {A 2 }, B 1 } Hom B {T {f},g} Hom B {T {A 1 }, B 2 } Λ A 2 B 1 Hom A {A 2, H {B 1 }} Hom A {f,h{g}} Λ A 1 B 2 Hom A {A 1, H {B 2 }}, 10

11 cioè per ogni T {A 2 } η B 1 deve risultare Hom A {f, H {g}} { Λ A 2 B 1 {η} } = Λ A 2 B 1 {Hom B {T {f}, g} {η}}, che si semplifica nella condizione H {g} Λ A 2 B 1 {η} f = Λ A 1 B 2 {gη (T {f})}. In altre parole, (T, H) sono funtori aggiunti se esiste un isomorfismo funtoriale Λ: Hom B {T { }, } Hom A {, H { }}. Esempio Sia R M S un bimodulo, H = Hom S { R M S, } : Mod -S Mod -R e T = R R M : Mod -R Mod -S. Si ponga Λ A B : Hom S {A R M, B} Hom R {A, Hom S {M, B}} ( ) A Hom S {M, B} A R M η ( B M B a m η {a m} ) e quella che si dimostrerà essere la sua inversa: Γ A B : Hom R {A, Hom S {M, B}} Hom S {A R M, B} ( ( ) A ξ A R M B Hom S {M, B} a m ξ {a} {m} ). Λ A B Λ A B {η} {a} è morfismo di Mod -S. Per semplicità si ponga α = {η} {a}; allora si ottiene α {m 1 s 1 + m 2 s 2 } = η {a (m 1 s 1 + m 2 s 2 )} = η {a (m 1 s 1 ) + a (m 2 s 2 )} = η {(a m 1 ) s 1 + (a m 2 ) s 2 } = η {a m 1 } s 1 + η {a m 2 } s 2 = α {m 1 } s 1 + α {m 2 } s 2. Λ A B {η} è morfismo di Mod -R. Si deve dimostrare che 11

12 Λ A B {η} {a 1r 1 + a 2 r 2 } = Λ A B {η} {a 1} r 1 + Λ A B {η} {a 2} r 2 : Λ A B {η} {a 1 r 1 + a 2 r 2 } {m} = η {(a 1 r 1 + a 2 r 2 ) m} = η {a 1 r 1 m + a 2 r 2 m} = η {a 1 r 1 m} + η {a 2 r 2 m} = Λ A B {η} {a 1 r 1 } + Λ A B {η} {a 2 r 2 } = Λ A B {η} {a 1 } r 1 + Λ A B {η} {a 2 } r 2. Γ A B {ξ} è ben definita. Si deve mostrare che l applicazione che associa ξ {a} {m} alla coppia (a, m) è bilanciata; l additività è banale, inoltre ξ {ar} {m} = (ξ {a} r) {m} perché ξ è morfismo di Mod -R = ξ {a} {rm}. per definizione di in (Hom S {M, B}) R Γ A B {ξ} è morfismo di Mod -S. Si ha: Γ A B {ξ} {(a 1 m 1 ) s 1 + (a 2 m 2 ) s 2 } = = Γ A B {ξ} {a 1 m 1 s 1 + a 2 m 2 s 2 } = Γ A B {ξ} {a 1 m 1 s 1 } + Γ A B {ξ} {a 2 m 2 s 2 } = ξ {a 1 } {m 1 s 1 } + ξ {a 2 } {m 2 s 2 } = ξ {a 1 } {m 1 } s 1 + ξ {a 2 } {m 2 } s 2 = Γ A B {ξ} {a 1 m 1 } s 1 + Γ A B {ξ} {a 2 m 2 } s 2. Γ A B = ( Λ A B) 1. Presa A R M η B: Γ A B { Λ A B {η} } {ā m} = Γ A B {a (m η {a m})} {ā m} = (a m η {a m}) {ā m} = η {ā m}. 12

13 Preso invece A ξ Hom S {M, B}: { Λ A B Γ A B {ξ} } {ā} { m} = Λ A B {a m ξ {a} {m}} {ā} { m} = (a (m ξ {a} {m})) {ā} { m} = (m ξ {ā} {m}) { m} = ξ {ā} { m} (T, H) sono un aggiunzione. Si deve verificare che commuti il diagramma Hom S {A 2 R M, B 1 } Hom S {f R M,g} Hom S {A 1 R M, B 2 } Λ A 2 B 1 Hom R {A 2, Hom S {M, B 1 }} Hom R {f,hom S {M,g}} Λ A 1 B 2 Hom R {A 1, Hom S {M, B 2 }}. Percorrendo il diagramma a partire da A 2 R M η B: Hom R {f, Hom S {M, g}} { Λ A 2 B 1 {η} } = = Hom R {f, Hom S {M, g}} {a 2 (m η {a 2 m})} = Hom S {M, g} (a 2 (m η {a 2 m})) f = Hom S {M, g} (a 1 (m η {f {a 1 } m})) = a 1 (m gη {f {a 1 } m}) Λ A 1 B 2 {Hom S {f R M, g} {η}} = = Λ A 1 B 2 {gη (f R M)} = Λ A 1 B 2 {a 1 m gη {f {a 1 } m}} = a 1 (m gη {f {a 1 } m}) Teorema Se (T, H) e (T, H) sono aggiunzioni, allora T = T. Dimostrazione. Costruzione dell isomorfismo. Per ogni A A e B B, si 13

14 hanno i due isomorfismi Λ A B e Λ A B; si ponga λ A B in modo che λ Hom B {T {A}, B} A B Hom B {T {A}, B} Λ A B Λ A B Hom A {A, H {B}}, cioè λ A B = ( λ A T {A} { 1T {A} }. A 2, B 1 Λ A B ) 1 Λ A B. Si definisce quindi T {A} χ A T {A} con χ A = λ : Hom B {T { }, } Hom B {T { }, } è un bifuntore. Date A 1 g B2 e T {A 2 } ξ B 1, si deve verificare f Hom B {T {A 2 }, B 1 } Hom B {T {f},g} Hom B {T {A 1 }, B 2 } λ A 2 B 1 Hom B {T {A 2 }, B 1 } Hom B {T {f},g} λ A 1 B 2 Hom B {T {A 1 }, B 2 } : Hom B {T {f}, g} { λ A 2 B 1 {ξ} } = λ A 1 B 2 {Hom B {T {f}, g} {ξ}} = = gλ A 2 B 1 {ξ} T {f} = λ A 1 B 2 {gξt {f}} ( ) 1 = g Λ A 2 { B 1 Λ A 2 B 1 {ξ} } ( ) 1 T {f} = Λ A 1 { B 2 Λ A 1 B 2 {gξt {f}} } ( ) 1 = Λ A 1 { B 2 H {g} Λ A 2 B 1 {ξ} f } ( ) 1 = Λ A 1 { B 2 H {g} Λ A 2 B 1 {ξ} f }. χ: T T è morfismo di funtori. Deve risultare: T {A 1 } χ A1 T {A 1 } T {f} T {f} T {A 2 } χa2 T {A 2 } : 14

15 T {f} χ A1 = χ A2 T {f} = { } { = T {f} λ A 1 T {A 1 } 1T {A1 } = λ A 2 T {A 2 } 1T {A2 }} T {f} { } { = λ A 1 T {A 2 } T {f} 1T {A1 } = λ A 1 T {A 2 } 1T {A2 } T {f} } = λ A 1 T {A 2 } {T {f}} = λa 1 T {A 2 } {T {f}} χ è isomorfismo funtoriale. Si costruisce l inversa di χ ripetendo il procedimento al contrario, quindi sia µ A B = ( ) Λ A 1 { B Λ A B e ζ A = µ A T {A} 1T {A}} ; allora ζ A χ A = χ A ζ A = { } { } = ζ A λ A T {A} 1T {A} = χ A µ A T {A} 1T {A} { } { } = λ A T {A} ζa 1 T {A} = µ A T {A} χa 1 T {A} = λ A T {A} {ζ A } = µ A T {A} {χ A } { } { } = λ A T {A}µ A T {A} 1T {A} = µ A T {A}χ A T {A} 1T {A} = 1 T {A} = 1 T {A}. Proposizione Sia σ A = Λ A T {A} { 1T {A} } : A HT {A}, allora σ : 1 A HT è un morfismo funtoriale (detto unità dell aggiunzione). Dimostrazione. Si deve verificare che A 1 σ A1 HT {A1 } f HT {f} A 2 σ A2 HT {A 2 } : HT {f} σ A1 = σ A2 f = { } { = HT {f} Λ A 1 T {A 1 } 1T {A1 } = Λ A 2 T {A 2 } 1T {A2 }} f { } { = Λ A 1 T {A 2 } T {f} 1T {A1 } = Λ A 1 T {A 2 } 1T {A2 } T {f} } = Λ A 1 T {A 2 } {T {f}} = ΛA 1 T {A 2 } {T {f}}. 15

16 Λ H{B} B Osservazione Si definisce dualmente la counità ( ) dell aggiunzione come 1 { } il morfismo funtoriale ρ: T H 1 B con ρ B = 1H{B}. In generale σ e ρ non sono isomorfismi, cioè l aggiunzione non dà delle equivalenze tra categorie. Grazie all aggiunzione si hanno queste identità: Λ A B {f} = H {f} σ A ( Λ A B ) 1 {g} = ρb T {g} ρ T {A} T {σ A } = 1 T {A} H {ρ B } σ H{B} = 1 H{B}. Teorema Siano T : A B e H : B A funtori covarianti, σ : 1 A HT e ρ: T H 1 B morfismi funtoriali tali che ρ T {A} T {σ A } = 1 T {A} e H {ρ B } σ H{B} = 1 H{B}, allora (T, H) è una aggiunzione con unità σ e counità ρ. Dimostrazione. Γ A B = ( 1. ΛB) A Siano Λ A B {f} = H {f} σ A e Γ A B {g} = ρ B T {g}, allora presi T {A} f B e A g H {B}, grazie al fatto che ρ e σ sono funtori, si ha: { Γ A B Λ A B {f} } = { Λ A B Γ A B {f} } = Γ A B {H {f} σ A } = Λ A B {ρ B T {g}} = ρ B (T {H {f} σ A }) = (H {ρ B T {g}}) σ A = ρ B (T H {f}) (T {σ A }) = (H {ρ B }) (HT {g}) σ A = fρ T {A} T {σ A } = H {ρ B } σ H{B} g = f = g Λ realizza una aggiunzione. Presi A 1 f A2, B 1 g B2 e T {A 2 } ξ B 1, si 16

17 ha: Λ A 1 B 2 {gξt {f}} = H {g} Λ A 2 B 1 {ξ} f = = H {gξt {f}} σ A1 = H {g} H {ξ} σ A2 f = H {g} H {ξ} HT {f} σ A1 = H {g} H {ξ} HT {f} σ A1 σ e ρ sono unità e counità. L unità { } { } dell aggiunzione (T, H) è Λ A T {A} 1T {A} = H 1T {A} σa = σ A, mentre la ( ) 1 { } H{B} { } counità è 1H{B} = Γ 1H{B} = ρb T { } 1 H{B} = ρb. Λ H{B} B B Proposizione Siano T : A B e H : B A due funtori che determinano un equivalenza tra A e B, cioè tali che esistono i due isomorfismi funtoriali η : 1 A HT e ε: 1 B T { H, allora } (T, H) sono un aggiunzione di unità η e counità ρ con ρ B = ε 1 B T η 1 H{B} ε T H{B}. Dimostrazione. Si dimostreranno le ipotesi del teorema precedente; per farlo innanzitutto si verifica che η HT {A} = HT {η A } e ε T H{B} = T H {ε B }: questo è vero perché dal fatto che η e ε sono funtori si ottiene η HT {A} η A = HT {η A } η A e ε T H{B} ε B = T H {ε B } ε B, ma η e ε sono isomorfismi funtoriali, quindi η A e ε B si possono elidere. Quindi si ha: ρ T {A} T {η A } = { = ε 1 T {A} T η 1 = ε 1 T {A} T { η 1 HT {A} HT {A} = ε 1 T {A} T { η 1 HT {A} = 1 T {A} } ε T HT {A} T {η A } } T HT {η A } ε T {A} } T { } η HT {A} εt {A} 17

18 H {ρ B } η H{B} = { { } } = H ε 1 B T η 1 H{B} ε T H{B} η H{B} = H { } } ε 1 B HT {η 1 H{B} H { } ε T H{B} ηh{b} = H { } } ε 1 B HT {η 1 H{B} HT H {ε B } η H{B} = H { } } ε 1 B HT {η 1 H{B} η HT H{B} H {ε B } = H { } } ε 1 B HT {η 1 HT { } η H{B} H {εb } = 1 H{B}. H{B} Proposizione Sia (T, H) un aggiunzione di unità σ e counità ρ, e siano η : 1 A HT, ε: 1 B T H isomorfismi funtoriali, allora anche σ e ρ sono isomorfismi funtoriali. Dimostrazione. Per l unicità { di unità } e counità e la proposizione precedente, η = σ, mentre ρ B = ε 1 B T η 1 H{B} ε T H{B}, quindi ρ è un isomorfismo perché composizione di isomorfismi. Esempio Siano ancora T = R M e H = Hom {M, }; l unità di questa aggiunzione è definita da σ A = Λ A A R M {1 A}, cioè σ A : A Hom S {M, A R M} ( ) M A R M a ; m a m quindi σ A {a} = a. Viceversa, la counità è definita da ρ B = }, cioè Γ Hom S{M,B} B { 1HomS {M,B} ρ B : Hom S {M, B} R M B f y f {y}. 18

19 3 Categorie abeliane 3.1 Kernel Definizione Siano A, B C e A f B, allora f è un monomorfismo se per ogni C g 1,g 2 A con fg 1 = fg 2 si ha g 1 = g 2 ; f è epimorfismo se per ogni B g 1,g 2 C con g 1 f = g 2 f si ha g 1 = g 2. Osservazione Un isomorfismo è sia monomorfismo che epimorfismo, poiché si può comporre con l inversa; al contrario, un monomorfismo ed epimorfismo può non essere isomorfismo, come ad esempio l inclusione Z Q nella categoria degli anelli. Lemma Siano A f B e B g A tali che gf = 1 A, allora f è monomorfismo e g è epimorfismo. Dimostrazione. Siano C un oggetto, C λ 1,λ 2 ξ 1,ξ 2 A e A C; se fλ1 = fλ 2 si ha λ 1 = 1 A λ 1 = gfλ 1 = gfλ 2 = λ 2 ; se invece ξ 1 g = ξ 2 g, si ha ξ 1 = ξ 1 1 A = ξ 1 gf = ξ 2 gf = ξ 2. Definizione Due morfismi A f B e A f B sono equivalenti se esiste un isomorfismo A g A tale che valga g A A f f B. Osservazione L equivalenza è chiaramente una relazione di equivalenza; inoltre se f è equivalente a un monomorfismo o a un epimorfismo, è esso stesso un monomorfismo o un epimorfismo. Definizione Un sottooggetto di C C è una classe di equivalenza di monomorfismi con immagine C. Definizione Data una categoria C, A C è un oggetto iniziale se Hom C {A, B} = 1 per ogni B C, è oggetto finale se Hom C {B, A} = 1 per ogni B C. Se A è iniziale e finale, è detto zero di C. 19

20 Osservazione Due oggetti iniziali A, B C sono naturalmente isomorfi: esistono uniche A f B e B g A, e gf Hom C {A, A} deve essere l identità e viceversa; allo stesso modo due oggetti finali sono naturalmente isomorfi. Definizione Una categoria preadditiva è una categoria C tale che per ogni A, B C, Hom C {A, B} è un gruppo abeliano con elemento neutro notato 0 A B e la composizione di funzioni è un morfismo di gruppi. Osservazione Se C è preadditiva e A è un suo zero, allora Hom C {A, B} è costituito dal solo elemento neutro del gruppo e viceversa; in questo caso si scrive A = 0 C. Osservazione Se la categoria è preadditiva, f è monomorfismo se e solo se per ogni fg = 0 si ha g = 0 ed è epimorfismo se e solo se per ogni gf = 0 si ha g = 0, dove 0 è l elemento neutro di un gruppo di morfismi. Definizione Sia C una categoria preadditiva con 0 C e A f B, allora il kernel di f, se esiste, è una classe di equivalenza di un morfismo K k A tale che fk = 0 K B e caratterizzata dalla proprietà universale: per ogni altro morfismo X λ A con le stesse proprietà, esiste anche un unico morfismo X γ K tale che K k γ λ X. A f B Proposizione La definizione è ben posta, cioè: se k soddisfa la proprietà universale del kernel di A f B ed è equivalente a k allora anche k soddisfa la proprietà universale; viceversa, se k e k soddisfano la proprietà universale allora sono equivalenti. Inoltre se k è un kernel, allora è monomorfismo. Dimostrazione. Se k soddisfa la proprietà universale ed è equivalente a k allora esiste un isomorfismo α tale che k = kα; quindi fk = fkα = 0 K B, inoltre se esistono X e X λ A tali che fλ = 0 X B, esistono anche γ e γ = α 1 γ 20

21 come in K α γ γ k A f B k K λ X; il morfismo γ è unico perché lo è γ. Viceversa, se k soddisfa la proprietà universale, allora esistono γ e γ tali che kγ = k e k γ = k, cioè kγγ = k e k γ γ = k ; per l unicità richiesta dalla proprietà universale, γγ = 1 K e γ γ = 1 K, cioè k è equivalente a k. Sia X ξ K un morfismo tale che kξ = 0 X A, allora fkξ = 0X B, quindi esiste unico X γ K tale che kγ = kξ; inoltre kξ = 0 X A = k0x K, quindi γ = ξ = 0 X K. Definizione Sia C una categoria preadditiva con 0 C e A f B, allora il cokernel di f, se esiste, è una classe di equivalenza di un morfismo B χ Q tale che χf = 0 A Q e caratterizzata dalla proprietà universale: per ogni altro morfismo B η Y con le stesse proprietà, esiste anche un unico morfismo Q ξ Y tale che A f χ B Q η ξ Y. Osservazione In modo analogo al kernel, si dimostra che la definizione del cokernel è ben posta e che un cokernel è sempre epimorfismo. Osservazione In generale si dirà che k è kernel di f per dire che il kernel di f è la classe di equivalenza di k, così per il cokernel, allo stesso modo in cui si scrive A = 0 C per dire che A è uno zero di C. Proposizione Sia A f B; se f è dotato di kernel, allora è monomorfismo se e solo ker f = 0 0 C A ; se f è dotato di cokernel, allora è epimorfismo se e solo se coker f = 0 B 0 C. 21

22 Dimostrazione. Se f è monomorfismo, ovviamente f0 0 C A = 00 C B, inoltre se esiste X λ A tale che fλ = 0 X B, anche f0x A = 0X B, quindi λ = 0X A perché f è monomorfismo, e ponendo γ = 0 X 0 C universale. Viceversa, se 0 0 C A si ha che 0 0 C A soddisfa la proprietà è il kernel di f e fλ = 0X B, per la proprietà universale esiste un morfismo X γ 0 C tale che 0 0 C A γ = λ, cioè λ = 0X A, quindi f è monomorfismo. Proposizione Sia C una categoria dotata di tutti i kernel e i cokernel, allora se k = ker f, k = ker coker k, se χ = coker f, χ = coker ker χ. Dimostrazione. Sia χ = coker k, allora si deve dimostrare che k = ker χ. Sia quindi X λ A un morfismo tale che χλ = 0 X Q : K γ k X λ A χ f B η Q; poiché χ = coker k e fk = 0 K B, esiste un unico morfismo Q η B tale che ηχ = f, quindi fλ = ηχλ = 0 X B. Essendo k = ker f e fλ = 0X B, esiste un unico morfismo X γ K tale che kγ = λ, cioè k soddisfa la proprietà universale per essere kernel di χ. Osservazione Sia A f B un morfismo, k = ker f, χ = coker f, σ = coker k e ν = ker χ: K k A f B χ Q σ ν ρ Q K. f Poiché ν = ker χ e χf = 0 A Q, esiste un unico morfismo A ρ K tale che νρ = f; inoltre 0 K B = fk = νρk implica ρk = 0 perché ν è monomorfismo. Di conseguenza esiste un unico morfismo Q f K tale che fσ = ρ, in quanto 22

23 σ = coker k. Infine si ha ν fσ = f. In generale, f non è un isomorfismo; una categoria in cui per ogni f, f così costruito è un isomorfismo si dice soddisfare la proprietà (ab). Definizione Una categoria preabeliana C è una categoria preadditiva con 0 C, dotata di tutti i kernel e i cokernel e che verifica (ab). Lemma Se g è un monomorfismo allora ker f = ker gf; se f è un epimorfismo allora coker g = coker gf. Dimostrazione. Siano k = ker f e k = ker gf, allora fk = 0 K B e gfk = 0 K C, da cui si ha gfk = 0 K C e fk = 0 K B perché g è monomorfismo. Quindi esistono γ e γ tali che kγ = k e k γ = k, ma questo implica che k e k sono equivalenti. Teorema Sia C una categoria preadditiva con 0 C e dotata di tutti i kernel e i cokernel, allora C è preabeliana se e solo se ogni morfismo f si può esprimere come kχ dove k è un kernel e χ è un cokernel. Dimostrazione. Se C verifica (ab) allora f = ν fσ e ν è un kernel mentre fσ è un cokernel in quanto equivalente a σ. Viceversa, se ogni f si può scrivere come ξη con ξ monomorfismo e η epimorfismo, allora K k f A B χ Q η ξ σ Q α X ν β K. f Poiché ξ è un kernel, è un monomorfismo, quindi ker η = ker ηξ = ker f = k; inoltre η è un coker, quindi η = coker ker η = coker k, cioè η e σ sono equivalenti, quindi esiste un isomorfismo α tale che ασ = η. Procedendo dall altra parte, dal fatto che η è un cokernel si ha che è un epimorfismo, 23

24 quindi coker ξ = coker ηξ = coker f = χ, inoltre ξ è un kernel, quindi ξ = ker coker ξ = ker χ, cioè ξ e ν sono equivalenti, perciò esiste un isomorfismo β tale che νβ = ξ. Quindi da un lato f = ν fσ, dall altro f = ξη = ναβσ, ma ν è monomorfismo e σ è epimorfismo, perciò f = αβ e f è isomorfismo. Lemma Si ha ker 0 B 0 C = 1 B e coker 0 0 C A = 1 A. Dimostrazione. Chiaramente 0 B 0 C 1 B = 0 B 0 C ; inoltre, se X λ B è un morfismo per cui 0 B 0 C λ = 0 X 0 C, allora lo stesso morfismo λ è tale che 1 B λ = λ. Proposizione Sia C una categoria preabeliana e A f B, allora: f è un isomorfismo se e solo se è monomorfismo ed epimorfismo; f è monomorfismo se e solo se f = ker coker f; f è epimorfismo se e solo se f = coker ker f. Dimostrazione. Un isomorfismo è sempre monomorfismo ed epimorfismo; viceversa, se f è monomorfismo ed epimorfismo, allora ker f = 0 0 C A e coker f = 0 B 0 C. Poiché ker 0 B 0 C = 1 B e coker 0 0 C A = 1 A, f = f e f è un isomorfismo. Se f è un kernel allora è sempre monomorfismo; viceversa, se f è monomorfismo, si può scrivere come ξη con ξ monomorfismo e η epimorfismo, allora η = coker ker η = coker ker f = coker 0 0 C A, quindi η è coequivalente a 1 A e in particolare è un isomorfismo. Ora, ξ = ker coker ξ = ker coker f, ma essendo f equivalente a ξ si ha anche f = ker coker f. Definizione L immagine di un morfismo f è Im f = ker coker f. Lemma Sia A f B un epimorfismo, allora Im f = 1 B. Dimostrazione. Sia χ = coker f, allora χf = 0 A Q, ma f è un epimorfismo, quindi χ = 0 B Q ; di conseguenza ker χ = 1 B. 24

25 3.2 Prodotti Definizione Sia C una categoria e (C j ) j I una famiglia di oggetti di C; se esiste, il prodotto della famiglia è la classe di equivalenza a meno di isomorfismi di un oggetto C i dotato della famiglia di morfismi (π j ) j I tali che π j C i Cj è caratterizzata dalla proprietà universale: per ogni famiglia di morfismi X η j C j, esiste un unico morfismo X η C j tale che: X Ci η π j η j C j. Osservazione Chiaramente la definizione è ben posta: se due oggetti soddisfano la proprietà universale allora sono isomorfi, se un oggetto soddisfa la proprietà universale, allora anche uno a lui isomorfo la soddisfa. Proposizione Se C i esiste, allora ogni π j è un epimorfismo. f,g Dimostrazione. Siano C j X tali che fπ j = gπ j ; allora esiste un morfismo η Ci tale che π k η è un qualsiasi morfismo 1 se j k, mentre π k η = 1 Cj C j se j = k. Quindi da fπ j = gπ j si ottiene fπ j η = gπ j η, ma π j η = 1 Cj f = g. e si ha Definizione Procedendo dualmente, dalla famiglia (C j ) j I si definisce il coprodotto come la classe di equivalenza a meno di isomorfismi di un oggetto ε j Ci dotato della famiglia di morfismi (ε j ) j I tali che C j Ci è caratterizzata dalla proprietà universale: per ogni famiglia di morfismi C j X, ξ j esiste un unico morfismo ξ C i X tale che: Ci ε j ξ C j ξ j X. 1 Se C è una categoria preadditiva si può evitare l uso dell assioma della scelta considerando 0 Cj C k. 25

26 Osservazione Ancora, la definizione è ben posta; inoltre le funzioni ε j sono sempre monomorfismi. Definizione Sia C una categoria preadditiva con 0 C, I = {0,..., n 1} e (C j ) j I una famiglia di oggetti di C; allora il biprodotto della famiglia è una classe di equivalenza a meno di isomorfismi di un oggetto C i dotato di due famiglie di morfismi (π j ) j I e (ε j ) j I con C i π j ε j e C j C i tali che π k ε j = δ jk (cioè 1 C i P k I ε Ci kπ j = 1. C i se j = k, 0 C i C i Cj se j k) e Teorema Sia C una categoria preadditiva con 0 C, I = {0,..., n 1} e (C j ) j I una famiglia di oggetti di C, allora sono equivalenti: esiste il prodotto della famiglia; esiste il biprodotto della famiglia; esiste il coprodotto della famiglia. Inoltre se si verificano queste condizioni, prodotto, coprodotto e biprodotto sono la stessa classe di equivalenza di oggetti di C. Dimostrazione. Sia C i il prodotto della famiglia di insiemi; per ogni j I, si considera la famiglia di funzioni C j δ jk Ck al variare di k I; per la proprietà universale del prodotto, esiste C j Ci. Si ha π k η j = δ jk per costruzione. Si deve dimostrare che j I η jπ j = 1 C, ma π i k j I η jπ j = j I π kη j π j = j I δ kjπ j = π k = π k 1 C ed essendo π i k epimorfismo, si ha l uguaglianza. Viceversa, se C i è il biprodotto della famiglia, si deve dimostrare che è anche prodotto se dotato della famiglia di morfismi (π j ) j I. Sia quindi X η j C j una famiglia di morfismi, allora posto η = j I ε jη j, si ha π k η = π k j I ε jη j = j I π kε j η j = j I δ kjη j = η k ; se η soddisfa la medesima proprietà allora η = η 1 C i = η j I ε jπ j = j I η ε j π j = j I η jπ j = j I ηε jπ j = η. η j 26

27 Definizione Una categoria abeliana è una categoria preabeliana in cui esistono tutti i prodotti delle famiglie finite di oggetti. Lemma Sia A f B g C una successione esatta in una categoria abeliana, allora gf = 0; inoltre, se f è un monomorfismo allora f = ker g. Dimostrazione. L esattezza della successione significa ker g = Im f = ker coker f. Sia B χ Q il coker di f, allora esiste un unico morfismo Q ξ C tale che ξχ = g; allora gf = ξχf = ξ0 A Q = 0A C in quanto χf si annulla per le proprietà del cokernel. Se f è monomorfismo, si ha f = ker coker f = Im f = ker g. Teorema Sia 0 C C 1 una categoria abeliana: f C g C2 0 C una successione esatta in λ γ 0 C C 1 C f g C 2 α ε 1 π 2 C 1 C 2 ; 0 allora sono equivalenti: esiste C λ C 1 tale che λf = 1 C1 ; esiste C 2 γ C tale che gγ = 1C2 ; esiste un isomorfismo C α C 1 C 2 tale che αf = ε 1 e π 2 α = g. Se si verificano queste condizioni, la successione si dice spezzante e in ε particolare 0 C 1 π 1 C1 C 2 2 C2 0 è esatta. Dimostrazione. Costruzione di α. Se esiste C λ C 1 con λf = 1 C1, allora da C partono due morfismi verso C 1 e C 2, rispettivamente λ e g; poiché C 1 C 2 è anche un prodotto, esiste un unico morfismo C α C 1 C 2 tale che π 1 α = λ e π 2 α = g; inoltre αf = 1 C1 C 2 αf = (ε 1 π 1 + ε 2 π 2 ) αf = ε 1 π 1 αf + ε 2 π 2 αf = ε 1 λf + ε 2 gf = ε 1 1 C1 +ε 2 0 A C = ε 1. 27

28 α è epimorfismo. Sia C 1 C 2 ξ X un morfismo tale che ξα = 0 C X allora 0 = ξα = ξ 1 C1 C 2 α = ξ (ε 1 π 1 + ε 2 π 2 ) α = ξε 1 π 1 α + ξε 2 π 2 α = ξαfπ 1 α + ξε 2 g = ξε 2 g e poiché g è un epimorfismo ξε 2 = 0 C 2 X. Quindi ξ = ξ 1 C 1 C 2 = ξ (ε 1 π 1 + ε 2 π 2 ) = ξε 1 π 1 + ξε 2 π 2 = ξαfπ 1 + ξε 2 π 2 = 0 C 1 C 2 X. α è monomorfismo. Sia X λ C un morfismo tale che αλ = 0 X C 1 C 2, allora 0 X C 2 = π 2 αλ = gλ; ma f è un monomorfismo e la successione è esatta, quindi f = ker g. Per questo motivo esiste un unico morfismo X γ C 1 tale che fγ = λ e si ha 0 = αλ = αfλ = ε 1 λ, ma essento ε 1 monomorfismo, λ = 0. Viceversa, se esiste l isomorfismo α, si può definire λ = π 1 α, allora λf = π 1 αf = π 1 ε 1 = 1 C Limiti Definizione Una categoria si dice piccola se i suoi oggetti formano un insieme. Definizione Siano I una categoria piccola e F : I C un funtore covariante; un cono su F è un oggetto X C munito di una famiglia di morfismi (α I ) I I con X α I F {I} tali che per ogni I λ J si verifica X α I α J F {I} F {J}. F {λ} Definizione Siano I una categoria piccola e F : I C un funtore covariante; un limite di F è una classe di equivalenza a meno di isomorfismi di un cono X dotato dei morfismi (α I ) I I che soddisfa la proprietà universale: per ogni altro cono Y dotato dei morfismi (ξ I ) I I, esiste un unico morfismo Y ξ X tale che per ogni I si abbia Y ξ X ξ I α I F {I}. 28

29 Osservazione La definizione è ben posta e il limite si indica con lim F. Esempio Sia I una categoria piccola e discreta (in cui Hom {I, I} = {1} I e Hom {I, J} = se I J); allora X è un cono se α I = F {1 I } α I, cioè ogni oggetto è un cono; di conseguenza lim F = I I F {I}, ove esista. Esempio Sia I = {I, J, K} con i soli morfismi I ui K K e J uj K K oltre alle identità, allora X è un cono se α K = F { u I K} αi = F { u J K} αk, quindi il cono è completamente definito da α I e α J. In questo caso lim F è il pullback di F { u I K} e F { u J K }. Se la categoria di destinazione è abeliana e u I K = 0I K, allora un cono è definito da una funzione X α J F {J} tale che F { uk} J αj = 0 X F {K}; il limite di F in questo caso è il kernel di F { u J K}. Definizione Una categoria C è completa se per ogni categoria piccola I e ogni funtore covariante F : I C, esiste il limite lim F. Teorema Sia C una categoria preadditiva con 0 C, allora C è completa se e solo se ha tutti i prodotti e tutti i kernel. Dimostrazione. Se C è completa ha tutti i prodotti e i kernel in quanto sono particolari tipi di limite. Costruzione di lim F. Si denota con Hom {I} l insieme di tutti i morfismi tra oggetti di I e se λ Hom {I}, il dominio di λ si scrive s {λ}, il codominio t {λ}. Si considerano A = I I F {I}, dotato dei morfismi π I, e B = λ Hom{I} F {t {λ}}, dotato dei morfismi q {t {λ}}; poiché A π s{λ} π t{λ} F {s {λ}} F {t {λ}} F {λ} Non è commutativo, in generale si avrà p µ = F {µ} π s{µ} π t{µ} non nullo. Per la proprietà universale di B, esiste un morfismo A p B; siano k = ker p 29

30 e k J = π J k: B p k K A pµ k J π J ξ F {J} α ξ J X q t{µ} F {t {µ}} Costruzione di X ξ K. Sia X un cono su F con la famiglia di morfismi ξ J ; allora per la proprietà universale di A, esiste il morfismo X α A; per fattorizzarlo tramite k, è necessario dimostrare che pα = 0 X B e questo è equivalente a mostrare che q t{µ} pα = 0 per ogni µ Hom {I}, perché se si verifica questa condizione, quei morfismi si sollevano in modo unico, quindi pα = 0 X B. Si ha q t{µ}pα = ( F {µ} π s{µ} π t{µ} ) α = F {µ} πs{µ} α π t{µ} α = F {µ} ξ s{µ} ξ t{µ} = 0 X F {t{µ}}, in quanto X con i morfismi ξ J è un cono su F. A questo punto, per la proprietà universale del kernel di p, esiste un unico morfismo X ξ K tale che kξ = α. k J ξ = ξ J e ξ è unico. Si ha k J ξ = π J kξ = π J α = ξ J. Ora, se ξ è un altro morfismo per cui k J ξ = ξ J, allora kξ = α: questo perché π J kξ = k J ξ = ξ J = π J α, per ogni J I, quindi anche kξ = α. Ma per la proprietà universale del kernel, esiste un unico ξ tale che kξ = α, quindi ξ = ξ. Definizione Sia I una categoria che ha come oggetti gli elementi di un insieme parzialmente ordinato e in cui Hom I {I, J} = { u I J} se e solo se I J; un funtore F : I C è detto sistema inverso in C se, posto β J I = F { u I J}, si ha β J I β L J = βl I per ogni I J L. Definizione Il limite di un sistema inverso F si dice limite inverso. Esempio Se I = N e βn n+1 = F { un+1} n allora F è un sistema inverso se βn n+2 = βn n+1 βn+1; n+2 sia inoltre X n = F {n}. Al posto di considerare 30

31 n,k N X t{βn n+k }, si può prendere solo n N X t{βn n+1 } = n N X n, perché le mappe βn n+k con k 1 non modificano il kernel del morfismo p. Siano ora A un anello, I A un suo ideale, X n = A I n e βn n+1 {a + I n+1 } = a + I n ; βn n+1 è ben definita perché I n I n+1 e F è chiaramente un sistema inverso. In questo caso, lim F = { { (a n + I n ) n N βn n+1 an+1 + I n+1} = a n + I } n = { (a n + I n ) n N a n+1 a n I } n+1, e in particolare se A = k[x] e I = (x), lim F = k[[x]]; se A è un anello locale e I è il suo ideale massimale, lim F dà una descrizione del comportamento analitico della varietà intorno al punto in cui si è localizzato. Osservazione Se ϕ: F G è un morfismo funtoriale tra funtori covarianti da I a C che ammettono limiti con morfismi di definizione rispettivamente α I e β I, allora α I lim F F {I} F {λ} ϕ I G {I} G{λ} α J F {J} ϕ J G {J} ; cioè lim F è un cono su G grazie ai morfismi ϕ I α I ; per questo motivo, esiste un unico morfismo lim F lim ϕ lim G tale che lim F lim ϕ lim G ϕ I α I β I G {I}. Se C è completa, si può parlare del funtore lim dalla categoria Hom {I, C} a C. 31

32 Teorema Il funtore lim è esatto a sinistra. Dimostrazione. Bisogna dimostrare che se per ogni I I sono esatte le successioni 0 C F {I} ϕ I G {I} ψ I H {I}, è esatta anche la successione 0 C lim F lim ϕ lim G lim ψ lim H. lim ϕ è un monomorfimo. Sia X ξ lim F un morfismo tale che lim ϕξ = 0 X lim ψ; allora per ogni I I, β I lim ϕξ = 0 X G{I}, ma β I lim ϕξ = ϕ I α I ξ ed essendo ϕ I un monomorfismo, α I ξ = 0 X F {I} per ogni I I e da questo segue ξ = 0 X lim F. Im lim ϕ = ker lim ψ. Poiché lim ϕ è un monomorfismo, si ha lim ϕ = ker coker lim ϕ = Im lim ϕ, quindi basta dimostrare che lim ϕ = ker lim ψ. Sia quindi X λ lim G un morfismo tale che lim ψλ = 0 X lim H, allora si annullano tutti i γ I lim ψλ = ψ I β I λ. Poiché ϕ I è un monomorfismo, si ha ϕ I = ker ψ I, quindi per ogni I I esiste un unico morfismo X η I F {I} tale che ϕ I η I = β I λ: lim 0 lim F ϕ lim lim G ψ lim H ξ λ α I X β I γ I η I 0 F {I} ϕ I G {I} ψi H {I}. Si ha quindi una famiglia di morfismi (η I ) I I, allora si può mostrare che X con questa famiglia è un cono su F : si deve mostrare che, preso un morfismo I λ J, η J = F {µ} η I, che è equivalente a dimostrare ϕ J η J = ϕ J F {µ} η I in quanto ϕ J è monomorfismo. Si ha ϕ J η J = β J λ = G {µ} β I λ = G {µ} ϕ I η I = ϕ J F {µ} η I, perché lim G è un cono su G. Per la proprietà universale si lim F, esiste un unico morfismo X ξ lim F tale che α I ξ = η I. Rimane da dimostrare che lim ϕξ = λ, ma per ogni I I, β I lim ϕξ = ϕ I α I ξ = ϕ I η I = β I λ, da cui lim ϕξ = λ. Teorema Sia (T, H) una coppia di funtori aggiunti, F : I B, 32

33 allora lim HF = H { lim F } e se lim F è definito dai morfismi α I, allora lim HF è definito dai morfismi H {α I}. Dimostrazione. Poiché H è un funtore, subito si ha che H { lim F } dotato dei morfismi H {α I } è un cono su HF. Si prenda un cono X su HF con i morfismi X ξ I HF {I}. Esiste X ξ H { lim F }. Dal fatto che X è un cono si ha HF {µ} ξ I = ξ J e applicando T si ha T HF {µ} T {ξ I } = T {ξ J }: T HF {I} T {ξ I } T {X} ρ F {I} T HF {µ} F {I} F {µ} T {ξ J } T HF {J} ρ F {J} F {J}, dove ρ è la counità dell aggiunzione. Quindi T {X} è un cono su F con i morfismi ρ F {I} T {ξ I } e perciò esiste un unico morfismo T {X} η lim F tale che α I η = ρ F {I} T {ξ I }; sia ξ = Λ X lim F {η}; ξ va da X a H { lim F }. Perché ξ sia il morfismo cercato deve essere H {α I } ξ = ξ I, ma per le proprietà dell aggiunzione H {α I } ξ = H {α I } Λ X lim F {η} = Λ X F {I} {α I η} { = Λ X F {I} ρf {I} T {ξ I } } HF {I} { } = ΛF {I} ρf {I} ξi {( ) HF {I} HF {I} {1HF } } = Λ Λ {I} ξ I = ξ I. F {I} F {I} ξ è unico. Sia ξ un altro morfismo tale che H {α I } ξ = ξ I, per cui cioè si ha H {α I } ξ = H {α I } ξ; Λ X lim F è un isomorfismo, quindi esiste η tale che ξ = Λ X lim F {η }. Allora da un lato H {α I } ξ = H {α I } Λ X lim F {η } = Λ X F {I} {α Iη }, 33

34 dall altro procedendo allo stesso modo H {α I } Λ X lim F {η} = ΛX F {I} {α Iη}; allora, sempre perché Λ X F {I} è un isomorfismo, si ha α Iη = α I η per ogni I I, quindi η = η e ξ = ξ. Osservazione Si possono definire tutti i concetti duali, cioè quelli di cocono, colimite (notato lim F ), di categoria cocompleta, di sistema diretto e di limite diretto. Valgono quindi i risultati duali: una categoria è cocompleta se e solo se ha tutti i cokernel e i coprodotti; lim è un funtore ed è esatto a destra; se (T, H) è una coppia di funtori aggiunti, allora lim T F = T { lim F }. 34

35 4 Funtori derivati 4.1 Complessi Definizione Un complesso di A-moduli destri è una successione C = ( ) Cn, n C tale che C C n+1 n n Z n+1 C C n C n 1 e n C C n+1 = 0 per ogni n Z. n C è detto operatore differenziale; l n-ciclo di C è Z n {C } := ker n C ; l nbordo di è B n {C } := Im n+1. C Si ha B n Z n e H n {C } := Zn{C } è detto B n{c } n-esimo modulo di omologia di C. ϕ Definizione Dati C, D, un morfismo di complessi tra i due è C ϕ n D e consiste nel definire C n Dn per ogni n Z in modo che il diagramma seguente sia commutativo: ϕ n+1 C n+1 D n+1 C n+1 C n ϕ n D n. D n+1 Lemma Dato un complesso C (omesso nelle notazioni), si possono indurre i morfismi ˆ n : coker n+1 ker n 1 ; questi morfismi sono tali che ker ˆ n = H n e coker ˆ n = H n 1. Dimostrazione. Si ha coker n+1 = Cn Im n+1 = Cn B n, mentre ker n 1 = Z n 1 ; quindi si cerca un morfismo ˆ n : Cn B n Z n 1 ; si ponga ˆ n {c n + B n } = n {c n }. Questo morfismo ha come codominio Z n 1 perché n 1 n = 0 ed è ben definito in quanto se c n B n, allora c n n+1 {C n+1 } e n n+1 {C n+1 } = 0. Risulta ker ˆ n = ker n B n = H n, mentre coker ˆ n = Z n 1 Im n = H n 1. Osservazione Da un morfismo di complessi C ϕ D si possono indurre anche i seguenti morfismi. Un morfismo tra i moduli di omologia: H n {ϕ} : Z n{c } B n{c } n {C } H n {D } = Zn{D } B n{d } z n + B n {C } ϕ n {z n } + B n {D }. 35

36 H n {ϕ} è ben definito perché se z n B n {C }, ϕ n {z n } B n {D }: infatti se z n è immagine di C n+1, percorrendo il diagramma nel verso contrario risulta che ϕ n {z n } è immagine di D n+1, cioè ϕ n {z n } B n {D }. Un morfismo tra i cokernel degli operatori differenziali: Γ n {ϕ} : = coker C n+1 coker D n+1 = Dn B n{d } c n + B n {C } ϕ n {c n } + B n {D }. C n B n{c } Γ n {ϕ} è ben definito per lo stesso motivo di H n {ϕ}. Un morfismo tra i kernel degli operatori differenziali: Λ n {ϕ} : Z n 1 {C } = ker C n 1 ker D n 1 = Z n 1 {D } c n 1 ϕ n 1 {c n 1 }. Λ n {ϕ} è ben definito perché se c n 1 Z n 1 {C }, allora in particolare 0 = ϕ n 2 C n 1 {c n 1 } = C n 1ϕ n 1 {c n 1 }, cioè ϕ n 1 {c n 1 } Z n 1. Osservazione Risulta commutativo il diagramma C n B n{c } Γ n{ϕ} D n B n{d } ˆ C n ˆ D n Z n 1 {C } Z n 1 {D }, Λn{ϕ} in quanto Λ n {ϕ} ˆ C n {c n + B n {C }} = ˆ D n Γ n {ϕ} {c n + B n {D }} = Λ n {ϕ} C n {c n } = = ϕ n 1 C n {c n } = D n ϕ n {c n }. ˆ D n {ϕ n {c n } + B n {D }} 36

37 Si può costruire anche il seguente diagramma completamente commutativo: ϕ n C n D n coker C n+1 = Cn Γ n{ϕ} D n B n{c } B n{d } = coker D n+1 C n ˆ C n ker C n 1 = Z n 1 {C } Z Λn{ϕ} n 1 {D } = ker D n 1 C n 1 ϕ n 1 D n 1. ˆ D n D n Lemma Siano C ϕ D ψ E morfismi di complessi, allora ψϕ definito da (ψϕ) n = ψ n ϕ n è ancora un morfismo e H n {ψϕ} = H n {ψ} H n {ϕ}. Dimostrazione. L applicazione costruita è ovviamente un morfismo. Si ha H n {ψ} {H n {ϕ} {c n + B n {C }}} = H n {ψ} {ϕ n {c n } + B n {D }} = ψ n ϕ n {c n } + B n {E } = H n {ψϕ} {c n + B n {C }}. Lemma (del serpente). Se il diagramma A ε B π C α β 0 A ε B π C γ 0 ha le righe esatte, allora per la commutatività esistono ε, π, ε, π come 37

38 nel diagramma seguente: ker α ε ker β π ker γ A α ε B β π 0 A ε B π C γ C 0 coker α ε coker β π coker γ Inoltre esiste ker γ ω coker α tale che ker α ker β ker γ coker α coker β coker γ sia esatta. Inoltre, se ε è iniettiva lo è anche ε e se π è suriettiva lo è anche π. Dimostrazione. Costruzione di ω. Sia c ker γ, allora esiste b B tale che c = π {b}, quindi 0 = γπ {b} = π β {b}, cioè β {b} ker π = Im ε ; quindi esiste un a A tale che ε {a } = β {b}. Si definisce ω {c} = a + Im α. Per mostrare che ω è ben definita, si prenda b con π { b} = c; b definisce ω {c} = ā. Allora b b ker π = Im ε, quindi esiste a A tale che ε {a} = b b e ε {a ā } = β { b b } = βε {a} = ε α {a}. Per l iniettività di ε, si conclude a ā = α {a}, cioè a e ā sono nella stessa classe di coker α. La successione è esatta. Si dimostrano le seguenti: Im π ker ω: preso c Im π, esiste b ker β tale che c = π {b} = π {b}; per la costruzione esiste a A con β {b} = ε {a }, ma b ker β 38

39 implica 0 = β {b} = ε {a }, cioè a ker ε ; per l iniettività di ε, a = 0, quindi ω {c} = a = 0 e c ker ω; Im π ker ω: preso c ker ω, ω {c} = 0 + Im α, e si ha che per ogni b B tale che β {b} = ε {0} = 0, π {b} = c; ma β {b} = 0 significa b ker β, cioè c Im π ; Im ω ker ε : preso a Im ω, esiste c ker γ con ω {c} = a ; per costruzione, per ogni b B tale che β {b} = ε {a } si ha π {b} = c ed esiste almeno uno di tali b; quindi esiste b B con β {b} = ε {a }, cioè ε {a } Im β, cioè a ker ε ; Im ω ker ε : a ker ε significa ε {a } Im β, cioè esiste b B tale che β {b} = ε {a }; ma per costruzione di ω, ωπ {b} = a, cioè a Im ω. Teorema Sia 0 C ϕ D ψ E 0 una successione esatta (cioè tale che lo sia per ogni n), allora per ogni n esiste un morfismo H n {E } ωn H n 1 {C } tale che la successione... H n+1 {E } ω n+1 H n {C } Hn{ϕ} H n {D } Hn{ψ} H n {E } ωn H n 1 {C }... sia esatta. Dimostrazione. Per le osservazioni su Γ n e Λ n si può costruire il seguente diagramma: C n B n{c } Γ n{ϕ} D n B n{d } Γ n{ψ} E n B n{e } 0 ˆ C n ˆ D n ˆ E n 0 Z n 1 {C } Z n 1 {D } Z n 1 {E } Λn{ϕ} Λn{ψ} e dimostrare che le righe sono esatte: Γ n {ψ} è suriettiva poiché lo è ψ n ; 39

40 Λ n {ϕ} è iniettiva poiché lo è ϕ n ; Im Γ n {ϕ} ker Γ n {ψ}: si consideri d n + B n {D } ker Γ n {ψ}, allora 0 = Γ n {ψ} {d n + B n {D }} = ψ n {d n } + B n {E }, cioè ψ n {d n } B n {E } = Im E n+1, quindi esiste e n+1 E n+1 tale che ψ n {d n } = E n+1 {e n+1 } ; ma ψ n+1 è suriettiva, quindi esiste d n+1 D n+1 tale che ψ n+1 {d n+1 } = e n+1 ; componendo si ha ψ n {d n } = E n+1ψ n+1 {d n+1 } = ψ n D n+1 {d n+1 }, cioè d n D n+1 {d n+1 } ker ψ n Im ϕ n. Quindi esiste c n C n tale che ϕ n {c n } = d n D n+1 {d n+1 }; passando ai quozienti, ϕ n {c n } + B n {D } = d n D n+1 {d n+1 } + B n {D } = d n + B n {D }, da cui Γ n {ϕ} {c n } = d n + B n {D } Im Γ n {ϕ}. Im Γ n {ϕ} ker Γ n {ψ}: sia d n + B n {D } Im Γ n {ϕ}, allora esiste c n C n tale che ϕ n {c n } + B n {D } = d n + B n {D }. Applicando Γ n {ψ}, Γ n {ψ} {ϕ n {c n } + B n {D }} = ψ n ϕ n {c n } + B n {E } = 0 + B n {E }, poiché ψ n ϕ n = 0. Im Λ n {ϕ} ker Λ n {ψ}: sia d n 1 ker Λ n {ψ}, allora 0 = Λ n {ψ} {d n 1 } = ψ n 1 {d n 1 }, cioè d n 1 ker ψ n 1 = Im ϕ n 1. Quindi esiste c n 1 C n 1 tale che 40

41 d n 1 = ϕ n 1 {c n 1 } = Λ n {ϕ} {c n 1 }; rimane da dimostrare che c n 1 Z n 1 {C }; si ha ϕ n C n 1 {c n 1 } = D n 1ϕ n 1 {c n 1 } = D n 1 {d n 1 } = 0 poiché d n 1 Z n 1 {D }. Per l iniettività di ϕ n si conclude che C n 1 {c n 1 } = 0. Im Λ n {ϕ} ker Λ n {ψ}: sia d n 1 Im Λ n {ϕ}, allora esiste c n 1 Z n 1 {C } tale che d n 1 = ϕ n 1 {c n 1 }; quindi Λ n {ψ} {d n 1 } = ψ n 1 ϕ n 1 {c n 1 } = 0. Il diagramma soddisfa le condizioni del lemma 4.1.7; applicandolo risulta ω tale che ker ˆ C n ker ˆ D n ker ˆ E n ω C D E coker ˆ n coker ˆ n coker ˆ n ; sostituendo si ha la seguente successione esatta: H n {C } H n {D } H n {E } ω H n 1 {C } H n 1 {D } H n 1 {E }. 4.2 Omotopie ϕ,ψ Definizione Dati C D morfismi di complessi, un omotopia tra ϕ e ψ è ϕ Σ Σ ψ costituita da C n n Dn+1 per ogni n, con ϕ n ψ n = D n+1σ n + Σ n 1 C n. C n Σ n C n D n+1 ψ n ϕ n C n 1 Σn 1 D n D n+1 Se esiste un omotopia tra ϕ e ψ si scrive ϕ ψ. Osservazione Se Σ è un omotopia, si ottiene che H n {ϕ} {c n + B n {C }} = ϕ n {c n } + B n {D } = 41

42 ψ n {c n } + n+1σ D n {c n } + Σ n 1 n C {c n } +B n {D } = ψ n {c n } +B n {D }: infatti n+1σ D n {c n } B n {D }, mentre c n Z n {C } implica Σ n 1 n C {c n } = 0. Quindi si ottiene H n {ϕ} = H n {ψ}, cioè l omotopia conserva i morfismi tra i moduli di omologia. Proposizione L omotopia è una relazione di equivalenza. Dimostrazione. La relazione è chiaramente riflessiva (con Σ n = 0) e simmetrica (con Σ n = Σ n ). Per dimostrare la transitività, siano ϕ Σ ψ Θ χ due omotopie; risulta χ n ϕ n = (χ n ψ n ) + (ψ n ϕ n ) = D n+1 {Σ n + Θ n } + (Σ n 1 + Θ n 1 ) C n. Quindi Σ + Θ è un omotopia tra ϕ e χ. Lemma Siano C ϕ,ψ D ϕ,ψ E. Se ϕ ψ allora ϕ ϕ ϕ ψ, mentre se ϕ ψ allora ϕ ψ ψ ψ. Inoltre, se ϕ ψ e ϕ ψ allora ϕ ϕ ψ ψ. Dimostrazione. Per il primo caso, si ha ϕ nϕ n ϕ nψ n = ϕ n D n+1σ n + ϕ nσ n 1 n C = n+1ϕ E n+1σ n + ϕ nσ n 1 n C ; quindi ϕ Σ realizza l omotopia tra ϕ ϕ e ϕ ψ, dove (ϕ Σ) n = ϕ n+1σ n. Allo stesso modo si verifica che la seconda omotopia cercata è data da Θψ, con (Θψ) n = Θ n ψ n. Se ϕ ψ e ϕ ψ, per le dimostrazioni precedenti si ha ϕ ϕ ϕ ψ e ϕ ψ ψ ψ; poiché l omotopia è una relazione di equivalenza, ϕ ϕ ψ ψ. Lemma Sia F un funtore additivo e ϕ ψ, allora F {ϕ} F {ψ}, cioè un funtore additivo preserva l omotopia; in particolare H n {F {ϕ}} = H n {F {ψ}}. n 1 n C Dimostrazione. Applicando il funtore al complesso C si ottiene un altro complesso F {C } con n F {C } = F { } { n C : infatti F C } { } n 1 F C n = F { } C = F {0} = 0, e la commutatività del diagramma segue da quella del complesso C. Applicando F alla relazione di omotopia si conserva l uguaglianza, quindi F {ϕ} F {ψ} tramite l omotopia F {Σ}. Esempio L uguaglianza tra gli H n {ϕ} non implica l omotopia tra i ϕ: 42

GEOMETRIA 1 terza parte

GEOMETRIA 1 terza parte GEOMETRIA 1 terza parte Cristina Turrini C. di L. in Fisica - 2014/2015 Cristina Turrini (C. di L. in Fisica - 2014/2015) GEOMETRIA 1 1 / 32 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari 2 Nucleo e

Dettagli

AL210 - Appunti integrativi - 3

AL210 - Appunti integrativi - 3 AL210 - Appunti integrativi - 3 Prof. Stefania Gabelli - a.a. 2016-2017 Nello studio delle strutture algebriche, sono interessanti le relazioni che sono compatibili con le operazioni. Vogliamo dimostrare

Dettagli

Sia k un campo e sia un elemento non appartenente a k chamato, al solito, infinito. Consideriamo k := k { }. Poniamo per definizione:

Sia k un campo e sia un elemento non appartenente a k chamato, al solito, infinito. Consideriamo k := k { }. Poniamo per definizione: Capitolo 6 Posti Sia k un campo e sia un elemento non appartenente a k chamato, al solito, infinito. Consideriamo k := k { }. Poniamo per definizione: a ± := := ± a, a k; a := := a, a k \ {0} ; := ; 1

Dettagli

TEST DI VERIFICA DI ALGEBRA Novembre 2007 generalità su gruppi e anelli Testo con soluzioni...

TEST DI VERIFICA DI ALGEBRA Novembre 2007 generalità su gruppi e anelli Testo con soluzioni... TEST DI VERIFICA DI ALGEBRA 2 13 Novembre 2007 generalità su gruppi e anelli Testo con soluzioni....................................................................... N.B.: il simbolo contrassegna gli

Dettagli

CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA

CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA CAPITOLO SECONDO APPLICAZIONI TRA INSIEMI E RELAZIONI DI EQUIVALENZA 1 Applicazioni tra insiemi Siano A, insiemi. Una corrispondenza tra A e è un qualsiasi sottoinsieme del prodotto cartesiano A ; Se D

Dettagli

[SeLP] Cenni di geometria algebrica degli l-gruppi

[SeLP] Cenni di geometria algebrica degli l-gruppi [SeLP] Cenni di geometria algebrica degli l-gruppi Dipartimento di Matematica Università degli studi di Salerno Fisciano, SA 06/06/2014 Algebra Universale Componenti di base (A, τ) - Struttura algebrica

Dettagli

XI Settimana. 2. Elementi basilari della teoria degli anelli (II parte)

XI Settimana. 2. Elementi basilari della teoria degli anelli (II parte) XI Settimana 2. Elementi basilari della teoria degli anelli (II parte) Dati due anelli (, +, ) e (, +, ), un applicazione f : si dice un omomorfismo di anelli se: f(x + y) = f(x) + f(y) e f(x y) = f(x)

Dettagli

1 Categorie e funtori

1 Categorie e funtori CAPITOLO 2 CATEGORIE 1 Categorie e funtori Nota Questa sezione è un intermezzo formale. La teoria delle categorie si è dimostrata un potente linguaggio per esprimere alcuni fatti e costruzioni generali

Dettagli

11. Misure con segno.

11. Misure con segno. 11. Misure con segno. 11.1. Misure con segno. Sia Ω un insieme non vuoto e sia A una σ-algebra in Ω. Definizione 11.1.1. (Misura con segno). Si chiama misura con segno su A ogni funzione ϕ : A R verificante

Dettagli

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x.

ALGEBRE DI BOOLE. (d) x, y X x y oppure y x. ALGEBRE DI BOOLE Un insieme parzialmente ordinato è una coppia ordinata (X, ) dove X è un insieme non vuoto e " " è una relazione binaria definita su X tale che (a) x X x x (riflessività) (b) x, y, X se

Dettagli

4 Funzioni continue. Geometria I 27. Cfr: Sernesi vol II, cap I, 4 [1].

4 Funzioni continue. Geometria I 27. Cfr: Sernesi vol II, cap I, 4 [1]. Geometria I 27 4 Funzioni continue Cfr: Sernesi vol II, cap I, 4 [1]. Le funzioni continue tra spazi topologici si dicono anche mappe. Si può dimostrare, esattamente come in (2.10) e in (1.10), che vale

Dettagli

Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni

Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni Altri esercizi assegnati negli esoneri degli scorsi anni Esercizi sul principio di induzione 1. Utilizzando il principio di induzione si dimostri che, per ogni numero naturale positivo n, risulta: Esercizi

Dettagli

Elementi di Teoria degli Insiemi

Elementi di Teoria degli Insiemi Elementi di Teoria degli Insiemi 2016/17 Esercizi di Giacomo Bertolucci (matr. 519430) Lezioni 7-10 Lezione 7 Esercizio 1. Dimostrare che, se A R con A ℵ 0, allora R A è denso in R. Se così non fosse,

Dettagli

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n,

p(ϕ) = a 0 Id + a 1 ϕ + + a n ϕ n, 1. Autospazi e autospazi generalizzati Sia ϕ: V V un endomorfismo. Allora l assegnazione x ϕ induce un morfismo di anelli ρ: K[x] End K (V ). Più esplicitamente, al polinomio p dato da viene associato

Dettagli

Elementi di teoria degli insiemi

Elementi di teoria degli insiemi ppendice Elementi di teoria degli insiemi.1 Introduzione Comincia qui l esposizione di alcuni concetti primitivi, molto semplici da un punto di vista intuitivo, ma a volte difficili da definire con grande

Dettagli

Funzioni di n variabili a valori vettoriali

Funzioni di n variabili a valori vettoriali Funzioni di n variabili a valori vettoriali Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2018 1 Differenziale per funzioni da R n in R k Una funzione F : A R n R k può essere vista come una k-upla di funzioni scalari

Dettagli

1-Forme Differenziali

1-Forme Differenziali 1-Forme Differenziali 30 novembre 2011 1 Definizioni di base Siano n N e A R n un insieme aperto. Con (R n ) denotiamo il duale topologico di R n, cioè l insieme (R n ) = {p : R n R : R-lineari e continue}.

Dettagli

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I

APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI. L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I APPUNTI DI TEORIA DEGLI INSIEMI MAURIZIO CORNALBA L assioma della scelta e il lemma di Zorn Sia {A i } i I un insieme di insiemi. Il prodotto i I A i è l insieme di tutte le applicazioni α : I i I A i

Dettagli

APPUNTI DI ALGEBRA LINEARE

APPUNTI DI ALGEBRA LINEARE APPUNTI DI ALGEBRA LINEARE. Definizione Si dice spazio vettoriale (sul campo dei numeri reali R) un insieme V per il quale siano definite l operazione interna di somma (che ad ogni coppia di vettori e

Dettagli

Aritmetica 2009/10 Compitino 3/11/ x 16 mod 23 3x 2 mod 5

Aritmetica 2009/10 Compitino 3/11/ x 16 mod 23 3x 2 mod 5 Aritmetica 2009/10 Compitino 3/11/2009 1. Trovare le soluzioni intere del sistema 4 x 16 mod 23 3x 2 mod 5 Esempio risoluzione: Cerchiamo di riportarci ad un sistema di congruenze lineari. Calcoliamo l

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali

Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Elementi di Algebra Lineare Spazi Vettoriali Antonio Lanteri e Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Antonio Lanteri e Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra Lineare 1 / 37 index Spazi vettoriali

Dettagli

Il luogo iperellittico nello stack dei moduli delle curve lisce di dato genere

Il luogo iperellittico nello stack dei moduli delle curve lisce di dato genere Scuola Normale Superiore di Pisa Esame di licenza Il luogo iperellittico nello stack dei moduli delle curve lisce di dato genere 29 Maggio 2013 Allievo Andrea Petracci Relatore Prof. Angelo Vistoli Piano

Dettagli

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI. N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI sulle RELAZIONI - 2 Fabio GAVARINI NB: il simbolo contrassegna gli esercizi relativamente più complessi 1 Siano E 1 ed E 2 due insiemi non vuoti, nei quali siano date rispettivamente la relazione

Dettagli

SOLUZIONI DEL COMPITO DEL 24/02/ l unica radice reale di f (X), l insieme delle radici di f (X) è [E : Q] [F : Q]

SOLUZIONI DEL COMPITO DEL 24/02/ l unica radice reale di f (X), l insieme delle radici di f (X) è [E : Q] [F : Q] SOLUIONI DEL COMPITO DEL 24/02/206 Esercizio Sia E il campo di spezzamento del polinomio X 3 6 X] e sia F = ( i, 3 ( Si calcoli il grado EF : ] del campo composto EF (2 Si esibisca una -base di EF (3 Si

Dettagli

Moduli Semisemplici e Teorema di Wedderburn-Artin

Moduli Semisemplici e Teorema di Wedderburn-Artin Moduli Semisemplici e Teorema di Wedderburn-Artin Giulia Corbucci Università di Bologna 15 Luglio 2011 Moduli Sia R un anello unitario. Definizione Un R-modulo sinistro è una coppia (M, µ) dove: µ : R

Dettagli

1 Estensioni di Campi

1 Estensioni di Campi 1 Estensioni di Campi Siano K, F campi. F si dice estensione di K se F K. Definizione 1.1. Un elemento α F si dice algebrico su K se f(x) K[x] \ {0} tale che f(α) = 0. α F si dice trascendente su K se

Dettagli

APPLICAZIONI. Im f = {b B a A tale che f (a) = b}.

APPLICAZIONI. Im f = {b B a A tale che f (a) = b}. APPLICAZIONI Diremo applicazione (o funzione) da un insieme A ad un insieme B una legge f che associa ad ogni elemento a A uno ed un solo elemento b B. Scriviamo f : A B e il corrispondente o immagine

Dettagli

Complessi di Catene e Gruppi di Omologia. 28 febbraio 2007

Complessi di Catene e Gruppi di Omologia. 28 febbraio 2007 Complessi di Catene e Gruppi di Omologia 28 febbraio 2007 Complessi di Catene Definizione Un complesso di catene è una successione C di gruppi abeliani con i loro omomorfismi n+1 C n+1 n Cn Cn 1 infinita

Dettagli

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE

M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE M.P. Cavaliere ELEMENTI DI MATEMATICA E LOGICA MATEMATICA DISCRETA STRUTTURE ALGEBRICHE Operazioni in un insieme Sia A un insieme non vuoto; una funzione f : A A A si dice operazione binaria (o semplicemente

Dettagli

Mattia Talpo. 24 Luglio 2009

Mattia Talpo. 24 Luglio 2009 24 Luglio 2009 : studio locale di famiglie di oggetti. Oggetti=, con eventuale struttura aggiuntiva: punti marcati, sotto chiusi, fasci, fibrati,... Famiglie=morfismi f : X S, con eventuale struttura aggiuntiva

Dettagli

Programma di Algebra 1

Programma di Algebra 1 Programma di Algebra 1 A. A. 2017/2018 Docente: Alberto Canonaco Richiami su insiemi e funzioni: composizione di funzioni e associatività della composizione; immagine attraverso una funzione di un sottoinsieme

Dettagli

R = {(0, 0), (1, 1), (2, 2), (3, 3),... }. Esempio 2. L insieme

R = {(0, 0), (1, 1), (2, 2), (3, 3),... }. Esempio 2. L insieme Definizione 1. Siano A e B insiemi. Si definisce prodotto cartesiano l insieme: A B = {(a, b) : a A b B}. Osservazione 1. Si osservi che nella Definizione 1. le coppie sono ordinate, vale a dire (x, y)

Dettagli

Programma di Algebra 1

Programma di Algebra 1 Programma di Algebra 1 A. A. 2015/2016 Docenti: Alberto Canonaco e Gian Pietro Pirola Richiami su relazioni di equivalenza: definizione, classe di equivalenza di un elemento, insieme quoziente e proiezione

Dettagli

Algebra 2. Programma Roma, novembre 2009

Algebra 2. Programma Roma, novembre 2009 Algebra 2. Programma 2009 2010. Roma, novembre 2009 1. Anelli, ideali, moduli. In questo corso gli anelli possiedono sempre un elemento 1. Gli omomorfismi di anelli mandano sempre 1 in 1. In particolare,

Dettagli

FUNZIONI. }, oppure la

FUNZIONI. }, oppure la FUNZIONI 1. Definizioni e prime proprietà Il concetto di funzione è di uso comune per esprimere la seguente situazione: due grandezze variano l una al variare dell altra secondo una certa legge. Ad esempio,

Dettagli

Esercizi di Algebra commutativa e omologica

Esercizi di Algebra commutativa e omologica Esercizi di Algebra commutativa e omologica Esercizio 1. Sia A un anello non nullo. Dimostrare che A è un campo se e solo se ogni omomorfismo di A in un anello non nullo B è iniettivo. Esercizio 2. Sia

Dettagli

Sia (Γ,+) un gruppo abeliano, denotiamo con 0 il suo elemento neutro. Γ = P {0} P dove P := { x x P }

Sia (Γ,+) un gruppo abeliano, denotiamo con 0 il suo elemento neutro. Γ = P {0} P dove P := { x x P } Capitolo 3 Valutazioni Sia (Γ,+) un gruppo abeliano, denotiamo con 0 il suo elemento neutro. Definizione 3.1. Si dice che un gruppo Γ è un gruppo ordinato se è dato un sottoinsieme P Γ, chiuso additivamente,

Dettagli

Prodotto tensoriale e algebra multilineare

Prodotto tensoriale e algebra multilineare Prodotto tensoriale e algebra multilineare Siano V e W due spazi vettoriali di dimensione finita sul campo K. All interno del corso abbiamo definito il prodotto tensoriale w v di un vettore w W e di una

Dettagli

Istituzioni di Logica Matematica

Istituzioni di Logica Matematica Istituzioni di Logica Matematica Sezione 12 del Capitolo 3 Alessandro Andretta Dipartimento di Matematica Università di Torino A. Andretta (Torino) Istituzioni di Logica Matematica AA 2013 2014 1 / 25

Dettagli

3. Relazioni su un insieme

3. Relazioni su un insieme 3. Relazioni su un insieme Per introdurre il concetto di relazione su un insieme, conviene partire dal concetto di grafico associato alla relazione. Definizione 1. Sia A un insieme non vuoto. Ogni sottoinsieme

Dettagli

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X).

INSIEMI. Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X). INSIEMI Se X è un insieme, indichiamo con P(X) l insieme dei sottoinsiemi di X (sono elementi di P(X) anche e X). Sia A = {A λ : λ Λ} una famiglia di insiemi. Definiamo: unione A = A λ è l insieme U tale

Dettagli

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI

DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI DAI NUMERI NATURALI AI NUMERI RAZIONALI 1. L insieme dei numeri naturali Nel sistema assiomatico ZF, l Assioma dell infinito stabilisce che: Esiste un insieme A, i cui elementi sono insiemi e tale che

Dettagli

X Settimana = 0 R. = 0 R x, x R. + (x 0 R. ) x 0 R = = x 0 R

X Settimana = 0 R. = 0 R x, x R. + (x 0 R. ) x 0 R = = x 0 R X Settimana 1 Elementi basilari della teoria degli anelli (I parte) Un anello (R, +, ) è un insieme non vuoto R dotato di due operazioni (binarie), denotate per semplicità con i simboli + e + : R R R,

Dettagli

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: gruppi

Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: gruppi Elementi di Algebra e di Matematica Discreta Strutture algebriche: gruppi Cristina Turrini UNIMI - 2015/2016 Cristina Turrini (UNIMI - 2015/2016) Elementi di Algebra e di Matematica Discreta 1 / 34 index

Dettagli

LEZIONE 12. Y = f(x) = f( x j,1 f(e j ) = x j,1 A j = AX = µ A (X),

LEZIONE 12. Y = f(x) = f( x j,1 f(e j ) = x j,1 A j = AX = µ A (X), LEZIONE 1 1.1. Matrice di un applicazione lineare. Verifichiamo ora che ogni applicazione lineare f: R n R m è della forma µ A per un unica A R m,n. Definizione 1.1.1. Per ogni j 1,..., n indichiamo con

Dettagli

Corso di Matematica 2 (mod.a) per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre Cognome... Nome... Matricola...

Corso di Matematica 2 (mod.a) per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre Cognome... Nome... Matricola... 6.1.25-M2A-E1 Corso di Matematica 2 (mod.a per la Laurea in Matematica - esercizi per casa del 6 ottobre 25 Lo studente è tenuto a consegnare l elaborato svolto e firmato non più tardi di Lunedì 1 ottobre

Dettagli

SPAZI TOPOLOGICI. La nozione di spazio topologico è più generale di quella di spazio metrizzabile.

SPAZI TOPOLOGICI. La nozione di spazio topologico è più generale di quella di spazio metrizzabile. SPAZI TOPOLOGICI La nozione di spazio topologico è più generale di quella di spazio metrizzabile. Definizione 1 Uno spazio topologico (X, τ) è una coppia costituita da un insieme X e da una famiglia τ

Dettagli

APPUNTI CORSO DI ALGEBRA 3 A.A

APPUNTI CORSO DI ALGEBRA 3 A.A APPUNTI CORSO DI ALGEBRA 3 A.A. 2017 2018 MARTINA LANINI Indice 1. Teoria delle categorie 2 1.1. Prime definizioni e primi esempi 2 1.2. Costruzione di nuove categorie da categorie date 5 1.3. Altri morfismi

Dettagli

Capitolo 5 Campi finiti

Capitolo 5 Campi finiti Capitolo 5 Campi finiti Definizione 5.1. Un campo finito K (cioè composto da un numero finito di elementi) si dice campo di Galois. Il numero dei suoi elementi si dice ordine e si denota con K. Un campo

Dettagli

Valutazioni discrete. Capitolo 7

Valutazioni discrete. Capitolo 7 Capitolo 7 Valutazioni discrete Definizione 7.1. Una valutazione si dice discreta se il suo gruppo di valori è un gruppo ciclico infinito (cioè, isomorfo a (Z,+)). Una valutazione discreta si dice normalizzata

Dettagli

Definizione 1 Sia G un gruppo e sia Ω un insieme: si dice azione (o rappresentazione)

Definizione 1 Sia G un gruppo e sia Ω un insieme: si dice azione (o rappresentazione) 1 Azione di Gruppo 1.1 Azione di un gruppo su un insieme. Definizione 1 Sia G un gruppo e sia Ω un insieme: si dice azione (o rappresentazione) di G su Ω un qualunque omomorfismo da G ad S Ω (gruppo simmetrico

Dettagli

La notazione di Dirac

La notazione di Dirac La notazione di Dirac Marcello Colozzo http://www.extrabyte.info 1 Introduzione. Il Teorema di Riesz Assegnato uno spazio di Hilbert H, consideriamo il suo spazio duale: 1 INTRODUZIONE. IL TEOREMA DI RIESZ

Dettagli

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 4 a.a Soluzioni

Corso di Laurea in Matematica Geometria 2. Foglio di esercizi n. 4 a.a Soluzioni Corso di Laurea in Matematica Geometria 2 Foglio di esercizi n. 4 a.a. 2015-16 Soluzioni Gli esercizi sono presi dal libro di Manetti. Per svolgere questi esercizi, studiare con cura i paragrafi 5.2, 5.3

Dettagli

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H.

Se con e indichiamo l elemento neutro di in G, e deve appartenere ad H. Abbiamo visto a lezione che una sottoalgebra B di un algebra A è identificabile con l immagine di un omomorfismo iniettivo a valori in A. Una sottoalgebra B di A è in particolare un sottoinsieme non vuoto

Dettagli

10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V )

10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V ) 1 2 3 4 5 6 7 8 9 1 10. Il gruppo Speciale Lineare SL(V ) Siano F un campo e V uno spazio vettoriale di dimensione n su F. Indichiamo con GL(V ) l insieme delle applicazioni lineari biiettive di V in sé.

Dettagli

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo.

SPAZI COMPATTI. Proposizione 2 Sia (X, d) uno spazio metrico. Se esso è sequenzialmente compatto allora è completo. SPAZI COMPATTI D ora in poi tutti gli spazi topologici sono di Hausdorff. Definizione 1 Uno spazio topologico (X, τ) si dice sequenzialmente compatto, o compatto per successioni, se ogni successione di

Dettagli

Soluzioni primi compitini - Geometria 1

Soluzioni primi compitini - Geometria 1 Soluzioni primi compitini - Geometria Caterina Vernieri Ottobre 7 Le soluzioni proposte non sono state riviste dai professori Soluzioni Primi Compitini - G I compitino 7//3 Esercizio Al variare di α R

Dettagli

ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI (3) N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi.

ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI (3) N.B.: il simbolo contrassegna gli esercizi (relativamente) più complessi. ESERCIZI DI ALGEBRA GRUPPI E ANELLI 3 NB: il simbolo contrassegna gli esercizi relativamente più complessi 1 Dato un anello A e il corrispondente per n N + fissato anello di matrici quadrate Mat n A, consideriamo

Dettagli

IL GRUPPO SO(3) , b a a R 2φ g R 1. a 2 + b 2 e i2φ N. Valendo a 2 + b 2 = 1, abbiamo dunque tr(r 2φ g R 1. Se diagonalizziamo R 2φ g R 1.

IL GRUPPO SO(3) , b a a R 2φ g R 1. a 2 + b 2 e i2φ N. Valendo a 2 + b 2 = 1, abbiamo dunque tr(r 2φ g R 1. Se diagonalizziamo R 2φ g R 1. IL GRUPPO SO3). Semplicità di SO3) Usando l omomorfismo suriettivo ρ : SU2) SO3) che abbiamo già descritto, possiamo dimostrare che SO3) è un gruppo semplice. In effetti, per far questo ci basta mostrare

Dettagli

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari

Sviluppi e derivate delle funzioni elementari Sviluppi e derivate delle funzioni elementari In queste pagine dimostriamo gli sviluppi del prim ordine e le formule di derivazioni delle principali funzioni elementari. Utilizzeremo le uguaglianze lim

Dettagli

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi

Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi ESERCIZI DI GEOMETRIA 3 Vi prego di segnalare ogni inesattezza o errore tipografico a mll@unife.it Spazi metrici, spazi topologici, applicazioni continue ed omeomorfismi Esercizio 1. Sia (X, d) uno spazio

Dettagli

Corso di ALGEBRA (M-Z) INSIEMI PARZIALMENTE ORDINATI E RETICOLI

Corso di ALGEBRA (M-Z) INSIEMI PARZIALMENTE ORDINATI E RETICOLI Corso di ALGEBRA (M-Z) 2013-14 INSIEMI PARZIALMENTE ORDINATI E RETICOLI Sia P un insieme non vuoto. Una relazione d ordine su P è una relazione riflessiva, antisimmetrica e transitiva. La coppia (P,) si

Dettagli

PROGRAMMA del corso di. GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare. Laurea Triennale in Matematica. Anno Accademico 2007/08. docente : Bruno Zimmermann

PROGRAMMA del corso di. GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare. Laurea Triennale in Matematica. Anno Accademico 2007/08. docente : Bruno Zimmermann PROGRAMMA del corso di GEOMETRIA 1 - Algebra Lineare Laurea Triennale in Matematica Anno Accademico 2007/08 docente : Bruno Zimmermann (Il presente programma è stato redatto sulla base degli appunti del

Dettagli

Prova scritta di Matematica Discreta del 15/2/2005

Prova scritta di Matematica Discreta del 15/2/2005 Prova scritta di Matematica Discreta del 15/2/2005 1. a. Quante parole di 6 lettere si possono formare con un alfabeto contenente 25 lettere? b. Quante se sono proibite le doppie (ossia lettere uguali

Dettagli

ELEMENTI di CATEGORIE e TOPOLOGIA GENERALE (work in progress)

ELEMENTI di CATEGORIE e TOPOLOGIA GENERALE (work in progress) copia.idx copia.aux 1 Elementi di Teoria delle Categorie 4 1.1 Categorie, Funtori e Transformazioni Naturali.......... 4 1.2 Funtori rappresentabili e Lemma di Yoneda............ 16 1.2.1 L immersione

Dettagli

AL210 - Appunti integrativi - 6

AL210 - Appunti integrativi - 6 L210 - ppunti integrativi - 6 Prof. Stefania Gabelli - a.a. 2016-2017 Divisibilità in un dominio Per definire in un anello commutativo unitario una buona teoria della divisibilità, è conveniente assumere

Dettagli

Esercizi di Geometria 1 - Foglio 1

Esercizi di Geometria 1 - Foglio 1 Esercizi di Geometria 1 - Foglio 1 Alessandro Rubin (alex.rubin@outlook.com) Si ringrazia Ricardo Tzantzoglou per il codice L A TEX condiviso 22 dicembre 2017 Esercizio 1. Sia V uno spazio vettoriale sul

Dettagli

ALCUNI ESEMPI DI ALGEBRA

ALCUNI ESEMPI DI ALGEBRA ALCUNI ESEMPI DI ALGEBRA a cura di Lorenzo Ruffoni Indice 1 Premessa 1 2 Teorema fondamentale di omomorfismo 2 3 Divisibilità nei PID & co. 2 4 Morfismi di anelli e spazi vettoriali 6 1 Premessa Questo

Dettagli

i) la somma e il prodotto godano delle proprietà associativa, commutativa e distributiva;

i) la somma e il prodotto godano delle proprietà associativa, commutativa e distributiva; 1 Spazi vettoriali 11 Definizioni ed assiomi Definizione 11 Un campo è un insieme K dotato di una operazione somma K K K, (x, y) x + y e di una operazione prodotto K K K, (x, y) xy tali che i) la somma

Dettagli

B0 1 C A A C A , x y a h g 1 0 g f c 1

B0 1 C A A C A , x y a h g 1 0 g f c 1 Questa è una breve raccolta di esercizi, che verrà aggiornata man mano che andremo avanti nel corso. Se il testo di alcuni esercizi non vi è chiaro, non spaventatevi, e venite a parlarne con me. Prometto

Dettagli

Esercitazione n. 35 (24/02/2016)

Esercitazione n. 35 (24/02/2016) Esercitazione n 35 (24/02/206) Argomenti Morfismo di Frobenius Esercizi vari sugli anelli II Teorema di isomorfismo, applicazioni Anelli di funzioni Esercizio (Morfismo di Frobenius) Sia p un numero primo

Dettagli

Esercizi di Elementi di Teoria degli Insiemi

Esercizi di Elementi di Teoria degli Insiemi Esercizi di Elementi di Teoria degli Insiemi Gemma di Petrillo 531909 3 aprile 2018 1 Esercizi sulla prima parte Esercizio 1.1. I seguenti fatti sono equivalenti: 1. Se < A i i I > è una sequenza di insiemi

Dettagli

GEOMETRIA 1 seconda parte

GEOMETRIA 1 seconda parte GEOMETRIA 1 seconda parte Cristina Turrini C. di L. in Fisica - 2014/2015 Cristina Turrini (C. di L. in Fisica - 2014/2015) GEOMETRIA 1 1 / 40 index Spazi vettoriali 1 Spazi vettoriali 2 Sottospazi 3 Sistemi

Dettagli

Funzioni reali di variabile reale

Funzioni reali di variabile reale Introduzione Funzioni reali di variabile reale Algebra delle funzioni reali Funzioni composta e inversa Funzioni monotone i definisce funzione reale di variabile reale e s indica con f: A R una funzione

Dettagli

Assiomi di omologia e coomologia di Eilenberg-Steenrod. 1. L omologia simplicale è stata definita per i complessi simpliciali.

Assiomi di omologia e coomologia di Eilenberg-Steenrod. 1. L omologia simplicale è stata definita per i complessi simpliciali. Assiomi di omologia e coomologia di Eilenberg-Steenrod 1. L omologia simplicale è stata definita per i complessi simpliciali. 2. I gruppi di omologia di un complesso di simpliciale dipendono solamente

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Teoria degli Insiemi Docente: Francesca Benanti Ottobre 2017 1 Teoria degli Insiemi La Teoria degli Insiemi è una branca della matematica creata alla fine del diciannovesimo secolo principalmente dal matematico

Dettagli

Teoria degli Insiemi

Teoria degli Insiemi Teoria degli Insiemi Docente: Francesca Benanti Ottobre 2015 1 Teoria degli Insiemi La Teoria degli Insiemi è una branca della matematica creata alla fine del diciannovesimo secolo principalmente dal matematico

Dettagli

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI

LIBRO ADOTTATO. G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI LIBRO ADOTTATO G.M. PIACENTINI CATTANEO: MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI LIBRI CONSIGLIATI A. FACCHINI: ALGEBRA E MATEMATICA DISCRETA, ed. ZANICHELLI M.G. BIANCHI, A. GILLIO: INTRODUZIONE ALLA MA-

Dettagli

Funzioni Esercizi e complementi

Funzioni Esercizi e complementi Funzioni Esercizi e complementi e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Novembre 05. Indice Esercizi Insiemi ininiti 6 Suggerimenti e risposte 9 Esercizi. Scrivere la deinizione di unzione e ornire almeno un

Dettagli

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano

RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI. 1. Relazioni. Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano RELAZIONI, FUNZIONI, INSIEMI NUMERICI C. FRANCHI 1. Relazioni Siano X e Y due insiemi non vuoti. Si definisce il prodotto cartesiano X Y := {(x, y) x X, y Y } dove con (x, y) si intende la coppia ordinata

Dettagli

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A

DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A DIARIO DELLE LEZIONI DI ALGEBRA I Canale I-Z A.A. 2013-14 Giovedì 6 Marzo Introduzione alla teoria degli insiemi: nozioni e notazioni fondamentali. Criterio di uguaglianza tra insiemi. Unione, intersezione

Dettagli

Vale: I (J 1 + J 2 ) = IJ 1 + IJ 2. (Si prova verificando la doppia inclusione). Def. Due ideali I, J di A si dicono coprimi se I + J = (1).

Vale: I (J 1 + J 2 ) = IJ 1 + IJ 2. (Si prova verificando la doppia inclusione). Def. Due ideali I, J di A si dicono coprimi se I + J = (1). Operazioni con gli ideali Sia A un anello (commutativo, unitario). Se I e J sono due ideali di A, si definisce I + J come il pi`piccolo ideale che contiene sia I, sia J. Si verifica che vale: I + J = {a

Dettagli

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005

Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005 Programma del Corso di Matematica Discreta (Elementi) lettere P-Z anno accademico 2004/2005 27 gennaio 2005 1. Logica 2. Insiemi e Funzioni 3. Numeri naturali 4. Numeri interi 5. Relazioni 6. Classi di

Dettagli

CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI

CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI CORSO DI MATEMATICA DISCRETA I (ALGEBRA) Prof. Paolo Papi ESERCIZI ). Siano A, B, C insiemi. Provare che (A B) C = A (B C) A (B C) =(A B) (A C) C(A B) =C(A) C(B). 2). Definiamo la differenza simmetrica

Dettagli

Insiemi di numeri reali

Insiemi di numeri reali Capitolo 1 1.1 Elementi di teoria degli insiemi Se S è una totalità di oggetti x, si dice che S è uno spazio avente gli elementi x. Se si considerano alcuni elementi di S si dice che essi costituiscono

Dettagli

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68

Limiti e continuità. Hynek Kovarik. Analisi A. Università di Brescia. Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68 Limiti e continuità Hynek Kovarik Università di Brescia Analisi A Hynek Kovarik (Università di Brescia) Limiti e continuità Analisi A 1 / 68 Cenni di topologia La nozione di intorno Sia x 0 R e r > 0.

Dettagli

GEOMETRIA 1 seconda parte

GEOMETRIA 1 seconda parte GEOMETRIA 1 seconda parte Cristina Turrini C. di L. in Fisica - 2015/2016 Cristina Turrini (C. di L. in Fisica - 2015/2016) GEOMETRIA 1 1 / 52 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari 2 Nucleo

Dettagli

Seconda lezione. Dipartimento di Matematica Università di Salerno

Seconda lezione. Dipartimento di Matematica Università di Salerno Algebra della Logica Seconda lezione Dipartimento di Matematica Università di Salerno http://logica.dmi.unisa.it/lucaspada Scuola AILA 2017 Palazzo Feltrinelli, Gargnano, 20 26 agosto 2017. Completezza

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari

Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari Elementi di Algebra Lineare Matrici e Sistemi di Equazioni Lineari Antonio Lanteri e Cristina Turrini UNIMI - 2016/2017 Antonio Lanteri e Cristina Turrini (UNIMI - 2016/2017 Elementi di Algebra Lineare

Dettagli

Strutture Algebriche

Strutture Algebriche Strutture Algebriche Docente: Francesca Benanti 21 gennaio 2008 1 Operazioni Definizione Sia A un insieme non vuoto, A. Una operazione (o operazione binaria o legge di composizione interna) su A è un applicazione

Dettagli

Capitolo 1: Teoria dei gruppi:

Capitolo 1: Teoria dei gruppi: Capitolo 1: Teoria dei gruppi: Definizione (Gruppo): È un insieme G munito di un operazione binaria, ossia f: G G G f(a, b) = a b che rispetti le seguenti proprietà: 1- Associativa: (a b) c = a (b c) a,

Dettagli

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari

Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Elementi di Algebra Lineare Applicazioni lineari Cristina Turrini UNIMI - 2016/2017 Cristina Turrini (UNIMI - 2016/2017) Elementi di Algebra Lineare 1 / 50 index Applicazioni lineari 1 Applicazioni lineari

Dettagli

Richiami di Matematica. 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica.

Richiami di Matematica. 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica. Richiami di Matematica 1. Insiemi, relazioni, funzioni. 2. Cardinalitá degli insiemi infiniti e numerabilitá. 3. Notazione asintotica. Insiemi Definizioni di base Dato un insieme A: x A: elemento x appartenente

Dettagli

1.1 Esempio. Siano A = {11, f, β,,, } e B = {x, 11,,,, α, γ} e le seguenti leggi:

1.1 Esempio. Siano A = {11, f, β,,, } e B = {x, 11,,,, α, γ} e le seguenti leggi: 1. Relazioni. 1 Dati due insiemi possiamo stabilire in modo del tutto arbitrario una legge che associ elementi di un insieme ad elementi dell altro insieme. Ovviamente, data la totale arbitrarietà di tale

Dettagli