,Q~<.!P.Q.R. COMUNE DI ROMA 24 MAS DIPARTIMENTO IV - Il U.O.A. 1-'K{;JMUL:JONE SPORTIVA E GESTIONE IMPIANTI OISCIPLINARE DI CONCESSIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ",Q~<.!P.Q.R. COMUNE DI ROMA 24 MAS DIPARTIMENTO IV - Il U.O.A. 1-'K{;JMUL:JONE SPORTIVA E GESTIONE IMPIANTI OISCIPLINARE DI CONCESSIONE"

Transcript

1 _, - - c<:5mij N w:: - 51 R O M:C~---,!V DIPARIìvENTO. J U.U.A. Promozione Sportiva e Gestione impianti Via Capitan Bavastro, 94 RM,Q~<.!P.Q.R. COMUNE DI ROMA 24 MAS DIPARTIMENTO IV - I U.O.A. 1-K{;JMUL:JONE SPORTIVA E GESTIONE IMPIANTI OIVo Oh"""""""...,... - OISCIPLINARE DI CONCESSIONE I giorno 24 de mese di maggio deanno 2001, negi uffici dea I U.O.A. de Dip.to IV de Comune di Roma, in Roma, Via Capitan Bavastro, n.94, i Comune di Roma, C.F , nea persona de dirigente dea predetta U.O.A., dr. Marceo Menichini, in base ai poteri conferitigi dao Statuto de Comune di Roma, ed in esecuzione dee deiberazioni G.C. n.1686 de 9 maggio 1997, n.2536 de 21 ugio 1998, n.1289 de 28 novembre 2000 e dea D.D. n.246 de 18 maggio 2001, cui si fa competo ed integrae riferimento, concede in uso impianto sportivo di proprietà comunae, sito in Roma, Via Accademia Peoritania n.26 (otto 2) aa Associazione Tennis Team Vianeo, P. I.V.A , con sede in Roma, Via Accademia Peoritania n.26, nea persona de presidente e egae rappresentante Fabrizio Vianeo, nato a Roma i 15 giugno 1952, domiciiato per a carica ove sopra, secondo e modaità sottoindicate. Art. 1 Oggetto Concessione E espressamente pattuito che i rapporto che si instaura con i presente atto è discipinato dae disposizioni sue concessioni amministrative e non potrà, in nessun caso, essere ricondotto a regime ocativo. La consistenza è quea riportata nei suddetti atti deiberativi. 1 I concessionario assume impegno di gestire impianto e reaizzare e opere previste t così come da progetti (Progetto di gestione - "operativ~ e dee attività sportive" da svogere - Progetto di ristrutturazione) presentati a seguito deavviso Pubbico di cui aa Deiberazione dea Giunta Comunae n de 27 novembre 1995 Entro i 30 Giugno di ogni anno i concessionario potrà, in riferimento a successivo anno di attività, presentare eventuai variazioni de progetto di gestione (operativa e dee attività sportive) che dovranno, a fine dea oro attuazione essere preventivamente autorizzati daa I U.O.A. de Dip.to IV. Art. 2 Verifica dea consistenza Lo stato di consistenza e descrittivo de compesso sportivo ristrutturato in esecuzione dei predetti provvedimenti verrà redatto, in contraddittorio fra e parti, in sede di verbae di consegna. A termine dea concessione, i concessionario è tenuto aa riconsegna deimpianto ibero da persone e cose, in perfette condizioni di manutenzione e senza nua a pretendere per opere di risanamento o di migioria né per quasiasi atra causa riguardante a gestione deimpianto. Art. 3 Durata dea concessione La concessione ha durata di anni 25 a decorrere daa data di consegna formae deimpianto ristrutturato in esecuzione dei predetti provvedimenti. Aa scadenza de sopraindicato periodo è escusa tassativamente a proroga tacita dea convenzione. \,,[ ~J, ~---/

2 Art. 4 Corrispettivo Per a concessione, ed a decorrere daa data di formae consegna deimpianto ristrutturato in esecuzione dei predetti provvedimenti, i concessionario deve corrispondere aa Amministrazione Comunae i corrispettivo annuo di Lire (pari ad Euro , 19) in rate mensii anticipate di Lire ( pari ad Euro 592,27) con scadenza i cinque di ogni mese che dovrà essere versato su bonifico bancario Banca di Roma c/c n ABI 3002 cab 5117 o su c/c postae n intestato a: Comune di Roma- Dip. IV I U.O.A. - Promozione Sportiva e Gestione Impianti, Via Capitan Bavastro n Roma. I concessionario si impegna atresì ad eseguire e opere previste ne progetto sopra indicato, a proprie cure e spese, entro i termine di 24 mesi decorrente daa data di sottoscrizione de presente discipinare. I corrispettivo è soggetto a revisione annuae sua base dee variazioni deindice ISTAT dei prezzi a consumo. Le tariffe a carico deutenza saranno stabiite daamministrazione annuamente entro i mese di maggio. Art. 5 Cauzione t:":-,~, IJ~~-,,<i;}~ 4\i; ;, -. 1)[ 5 >i t~.;.,r r~ -~)._-:\ ~ I concessionario, a momento dea firma de discipinare, pena a decadenza deassegnazione, ha obbigo di presentare una fidejussione bancaria od assicurativa per un importo pari a vaore deimpianto, così come certificato daabo dei Professionisti per e Stime, di cui aa deiberazione de commissario Straordinario n.265 de8 settembre Art. 6 Obbighi de concessionario I concessionario deve rispettare, pena a revoca dea concessione, tutti gi obbighi posti espressamente a suo carico da presente discipinare, in particoare ha obbigo: 1) di gestire impianto rispettando e modaità previste nei progetti di cui a precedente art. 1 de presente Discipinare di Concessione; 2) di appicare e tariffe a carico deutenza, stabiite daamministrazione Comunae ed indicate per anno sportivo di riferimento; 3) di gestire impianto ne rispetto dei criteri di ripartizione dee fasce di utiizzo chieste daamministrazione Comunae per garantire i programmi deattività scoastica e di quea sportiva di base e dei reativi programmi gestionai definiti con Amministrazione Comunae, ed in particoare: a) nee fasce orarie antimeridiane dei giorni feriai impianto deve essere riservato aattività scoastica, compresa a scuoa materna e a scuoa superiore, secondo programmi che dovranno essere concordati con i competenti Organi coegiai dea scuoa. Per tae attività i concessionario dovrà appicare e tariffe agevoate definite in uno specifico protocoo dintesa tra Amministrazione e i Provveditorato agi Studi di Roma. In mancanza di richiesta da parte dei citati Organismi, i concessionario favorirà attività di soggetti portatori di handicap o di atre particoari categorie di utenti curando di pubbicizzare tai servizi in coaborazione con a Circoscrizione competente per territorio. Quaora e fasce orarie antimeridiane non fossero pienamente i /."=jff- (1W( i Ì ~~1/()(j d~i!p 8Hivit8 r!! r;1!ì ì))f;:ò i ~~1,c1 :;.W:J!tSJ ci, c>jr:;mere prornoz.j )r:.i OCI C.rì:JCCC) e ìç.me covrà essere t21 attività promozionae ei b<=:1se; 1\ \

3 .(:i:".::g~"~-, 4) 5) 6) ~.~,_,.-,;;:;_.:~o\ 7).., \ :#.. (\i ~~\ ;" -" ~~ {Li\ ::. \ ~.: ~" J U- ~ "-.L i ":~.., : r.-.:.-~>~.. / f. 8) 9) 1 O) 11) 12) 13) 14) c) ne caso di utiizzo deimpianto per attività agonistica da parte di Società che ne facciano richiesta a concessionario dovranno essere appicate e tariffe stabiite daamministrazione Comunae sia da parte de concessionario sia da parte dei terzi nei confronti deutenza;. di corrispondere puntuamente i corrispettivo anticipato entro i cinque di ogni mese. In caso di morosità per otre due mesi i concessionario è invitato a regoarizzare i pagamento entro 30 giorni. Quaora a morosità non fosse sanata entro tae termine i concessionario incorre automaticamente nea decadenza e si procede a recupero, otre che dee somme dovute, dea disponibiità de bene con provvedimento di autotutea dei Sindaco; di presentare quadrimestramente una scheda statistica di rievamento, preparata daa I U.O.A de Dip.to IV, riguardante andamento dee attività, dea frequenza degi utenti, dee iniziative e dei avori, debitamente autorizzati, di ordinaria e di straordinaria manutenzione; di presentare entro i 30 settembre di ogni anno i rendiconto dettagiato dea gestione deimpianto e dee attività svote neanno sportivo precedente. Tae rendiconto dovrà essere sottoscritto da egae rappresentant~ deorganismo concessionario; di vigiare suosservanza da parte di tutti gi utenti deimpianto, dee norme de Regoamento igienico sanitario vigente, dotandosi di tutte e autorizzazioni prescritte dae vigenti disposizioni per e attività consentite daa concessione; di consentire in ogni momento e senza preavviso visite ed ispezioni aimpianto da parte di tecnici e funzionari deamministrazione Comunae a ciò incaricati e fornire ad essi e informazioni eventuamente richieste con particoare riferimento aandamento gestionae, a funzionamento ed aa conduzione tecnica deimpianto e che potranno riguardare anche o stato di conservazione dei beni in concessione, in reazione a quae potrà essere prescritta esecuzione di interventi manutentori ritenuti necessari; di impedire che suimmobie si costituiscano servitù o situazioni di fatto comunque esive dea piena e ibera proprietà de Comune; di rispondere di tutti i danni causati a ciascuna parte de compesso sportivo e reative pertinenze, per tutto i periodo di durata dea concessione, anche se gi eventi dannosi fossero imputabii a personae addetto aa gestione tecnica deimpianto, agi utenti ammessi a godimento de bene e a tutti cooro che, per quaunque motivo, hanno accesso ad esso; di contrarre, con oneri a proprio carico, poizza di assicurazione per a conertura dei rischi di responsabiità civie verso terzi derivanti a concessionario per danni a persone od a cose in conseguenza di tutte e attività gestite con massimae minimo di L unico per catastrofe e per danni a persone e a cose; di rispettare ed appicare nei confronti de personae utiizzato, i trattamento giuridico, economico, previdenziae ed assicurativo previsto dae vigenti norme in materia. Per i personae eventuamente impegnato a titoo di voontariato, i gestore si impegna a contrarre apposita poizza assicurativa con massimai congrui per i danni che possano derivare a personae stesso durante attività di cui sopra e che i personae possa causare agi utenti, esonerando i Comune da ogni responsabiità a riguardo; dea conduzione tecnica e funzionae deimpianto da parte di un Responsabie dimpianto i cui nominativo dovrà essere comunicato a Comune e che dovrà partecipare agi eventuai corsi daggiornamento curati daamministrazione Comunae; dea manutenzione ordinaria e dea conduzione degi impianti tecnoogici attraverso proprio personae speciaizzato o affidamento a ditta speciaizzata ne rispetto ric,!icc ( 1(rn::yrj\(;:) in m8tpri-:1 ;~ j H >n ( a...,, a,. J.:,..;". ".,.. ;: "-: j.j) cej pag<.-.. 1;.:.c.nze per IJI.:d L. çrjerga 88Livd,.:.J ;:.c.j (..,_: riscadam:::-;n cne dovranno essere voturate a proprio nome P: rji!c- 1 rnposte, e tasse e i :.; razioni reati,te 2 m:jhie in concessinn.-,

4 .._ f~;. c.) ~ ~--:. : t ~~!~~~~ 1.-~ v" \ ~-.:::...~-...,~." 1 ~-;-~?~.. 16) di mettere impianto a disposizione gratuita, per manifestazioni sportive gestite daamministrazione Comunae fino ad un massimo di 6 giornate per anno, a cui data dovrà essere concordata ne rispetto dee attività già programmate e confermata ameno 45 giorni prima deeffettivo svogimento. I concessionario dovrà inotre esporre apposite tabee indicanti a proprietà: "COMUNE DI ROMA - IMPIANTO SPORTIVO COMUNALE" (aesterno) e e tariffe convenzionate praticate (ainterno in modo visibie), secondo i modei forniti daa I U.O.A. de Dip.to IV - inotre, su tutto i materiae pubbicitario prodotto dovrà comparire a scritta "Comune di Roma - Impianto Sportivo Comunae". I concessionario può gestire con idonee strutture i "servizio ristoro", osservando quanto prescritto dae vigenti disposizioni di egge in materia e previa autorizzazione da parte de Comune. Ne caso di manifestazioni non a carattere sportivo organizzate ainterno deimpianto sportivo, che dovranno comunque essere autorizzate daamministrazione Comunae, i concessionario dovrà osservare e far osservare i imite massimo dee persone ammissibii neo stesso, stabiito daa Commissione di Vigianza sui Locai di Pubbico Spettacoo. Art. 7 Divieto di sub concessione E fatto assouto divieto di sub-concedere o far gestire a terzi (savo quanto previsto daart. 6 punto 3.c de presente discipinare) impianto oggetto dea concessione o di modificare a destinazione duso pena a revoca dea concessione. Deve comunque essere preventivamente autorizzato daamministrazione Comunae utiizzo temporaneo per finaità diverse da quee previste neatto di concessione. Neipotesi di attività non a carattere sportivo, regoarmente autorizzate, Amministrazione Comunae potrà richiedere a concessionario i pagamento di una somma quae rimborso dee spese generai sostenute, da predeterminare con ordinanza sindacae. Art. 8 Rinuncia aa concessione I concessionario può rinunciare aa concessione per gravi ~ comprovati motivi facendone richiesta aamministrazione Comunae mediante ettera raccomandata con avviso di ricevimento. Tae revoca ha effetto non prima di 90 giorni da ricevimento da parte deamministrazione Comunae e, in ogni caso, dovrà essere assicurato i competamento deattività programmata per anno sportivo. Limpianto dovrà essere riconsegnato in perfetto stato di agibiità. Per i risarcimento di eventuai danni verificati da apposita Commissione aa presenza de concessionario, Amministrazione Comunae potrà vaersi dea cauzione di cui aart. 5 de presente discipinare. Art. 9 Revoca dea concessione Quaora Amministrazione Comunae abbia necessità, per motivi ei pubbico interesse, di rientrate ne possesso de bene oggetto dea concessione potrà procedere aa revoca dea concessione stessa. ~?., ì. ) ;; n In 1 ::1! c:::1sn r!n\j(<n ~~sc;r~r~ r~r,~(r r)r:~ri? ~f)nr:~~sinrì-":)"(j(_) ; "f\: ì,,: _.d nconsegna J 1 1n ter(nine qon,~~, ì~ì: ]: a:i) o-,.3c) ur:.r:~, (rjie:; po::.:! ::;.;entua: corn:rx!ec/ut.:i,jrl. o:2mto dovrè SJvvenire 21 cura dei:::j i U.O./-\ C":,.Ii) rn \\/ rn~ js~. ( "\! \ ( ); \ ;;/

5 m~ftyt~x~~~ I concessionario a quae sia stata revocata a concessione per motivi di pubbico interesse ha diritto, fermo restando quanto disposto da precedente articoo circa i ri~arcimento dei danni, a rimborso dee spese sostenute per opere di ristrutturazione, potenziamento e migioria in proporzione aa riduzione dea durata dea concessione. A concessionario a quae sia stata revocata a concessione per motivi di pubbico interesse potrà essere assegnato atro impianto dea stessa tipoogia sportiva secondo e procedure di cui aart. 2 bis de Regoamento. Costituisce causa di revoca i mancato adempimento di uno o più obbighi o inosservanza di una o più causoe de presente Regoamento, de discipinare di concessione o eventuae reaizzazione di avori senza e preventive autorizzazioni, previa diffida a rimuovere e inadempienze contestate entro 15 giorni. Art. 10 Operatori impiegati Per a gestione deimpianto verranno impiegati gi operatori distinti per quaifica indicati a momento dea consegna deimpianto ristrutturato in esecuzione dei predetti provvedimenti deiberativi. Ogni eventuae variazione di nominativo deve essere tempestivamente segnaato aa I U.O.A. de Dip.to IV, e sostituzioni devono avvenire tra operatori di pari professionaità ed esperienza ne rispetto dee percentuai previste ne progetto presentato a seguito deavviso Pubbico da deiberazione dea Giunta Comunae n.3565 de 27 novembre Art. 11 Controi La I U.O.A. de Dip.to IV, in coaborazione con Ufficio Sport Circoscrizionae competente per territorio, è tenuto a verificare i rispetto dee causoe di cui sopra e a reae corrispondenza dea gestione ai progetti presentati a seguito di Avviso Pubbico, ed eventuai variazioni come da art. 1 de presente discipinare anche sentiti gi utenti frequentanti gi impianti. Art. 12 Oneri fiscai La presente Concessione viene redatta in tripice copia di cui una per ciascuna dee parti contraenti ed una ai fini dea registrazione. Tutte e spese inerenti e conseguenti a presente atto sono a carico de concessionario. Per IAs.. socia.7z.. ione,,, ; ~!...;j,/l.,-,.,.,., / o--a /;. ~ ==-- --~./- / 1,, "-X /(tv, per i!t DIRHITO(~ Marce~ 4enich.in:i),- _),.j ~- :) "..._,

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN

CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN CONVENZIONE PER CONCESSIONE IN USO ALL ASSOCIAZIONE ------------------ DEI LOCALI SITI NELL IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE SITI IN VIA SAN GIORGIO, PIANO PRIMO EDIFICIO SCUOLE MEDIE L anno duemilaquattordici,

Dettagli

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto

Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, «Attuazione dell articolo 1 della legge 3 agosto Focus TU Articoo Sicurezza de avoro. Motepici souzioni per un ampia autonomia d azione Quai modaità operative per a data certa su DVR? I decreto egisativo 9 aprie 2008, n. 81, «Attuazione de articoo 1

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI TERRAGNOLO Provincia di Trento REGOLAMENTO COMUNALE per l utilizzazione della palestra e delle attrezzature annesse al centro scolastico della fraz. Piazza Approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

COMUNE DI SALVE. Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI

COMUNE DI SALVE. Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI COMUNE DI SALVE Provincia di Lecce SETTORE TECNICO LAVORI PUBBLICI E SERVIZI MANUTENTIVI Via p.p.cardone 730450 Save Te. 0833/741224 Fax 0833/520960 DISCIPLINARE DI GARA (Norme Integrative a bando di gara

Dettagli

Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiliare

Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiliare Provincia di Pistoia Economato, Provveditorato e Patrimonio Mobiiare Convenzione fra 'Amministrazione provinciae di Pistoia e a PROD. 84 di Pistoia (PT) ai sensi de'art. 5 Legge 381191 e S. di puizia dei

Dettagli

-- -1. n. l istanza. nel termine di scadenza previsto dal bando, è pervenuta CONCESSIONE PER POSTEGGIO AL MERCATO COPERTO DI P MARZOLI.

-- -1. n. l istanza. nel termine di scadenza previsto dal bando, è pervenuta CONCESSIONE PER POSTEGGIO AL MERCATO COPERTO DI P MARZOLI. { CONCESSONE PER POSTEGGO AL MERCATO COPERTO D P MARZOL. L'anno duemiaquindici (20L5) addì...-...( ) de resid enza comunae di Bernada, con a presente scrittura privata da vaere ad ogni effetto di egge

Dettagli

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA

CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO LE FILANDE DI SAN GIACOMO DI VEGLIA COMUNE DI VITTORIO VENETO - PROVINCIA DI TREVISO Reg. Scritt. privata n. CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN USO DI LOCALI SITUATI PRESSO IL COMPLESSO "LE FILANDE" DI SAN GIACOMO DI VEGLIA PREMESSO: - che

Dettagli

http://www.studiodicarlo.org

http://www.studiodicarlo.org Contratto di affitto di albergo Con la presente scrittura privata redatta in in data tra: il Signor , nato a , il , residente a , via , codice fiscale , di seguito

Dettagli

G278 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

G278 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE -~ ' UNIVERSITÀ AREA AFFARI GENERAU mtuzionali E LEGAU Ufficio Ediizia Universitaria e Contratti prot SòeaA dei cd?;\ o:t..wx::. G278 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ART, -OGGETTO, 1. L'Università

Dettagli

COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari)

COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari) ALLEGATO C) AL BANDO DI GARA COMUNE DI NOCI (Provincia di Bari) Convenzione mediante scrittura privata, tra il Comune di Noci e l associazione sportiva da Noci, per il servizio di gestione dell impianto

Dettagli

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA

REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA REGOLAMENTO PER UTILIZZO DELLA SALABLU POSTA ALL INTERNO DEL CENTRO CULTURALE BONCOMPAGNO DA SIGNA Approvato con delibera n. 7 di Consiglio Comunale del 06/03/2007. Art.1 Oggetto 1. Il Comune di Signa,

Dettagli

La nuova norma europea sui blocchi in laterizio da solaio: parte I Vincenzo Bacco

La nuova norma europea sui blocchi in laterizio da solaio: parte I Vincenzo Bacco a nuova norma europea sui bocci in aterizio da soaio: parte I Vincenzo Bacco a UNI EN 15037-3 può già essere appicata dao scorso 1 dicembre 2011 e per un intero anno avrà vaenza di norma voontaria. I produttori,

Dettagli

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e

Convenzione per attività conto terzi TRA. L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e Convenzione per attività conto terzi TRA L Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Dipartimento, C.F. n. 82002850418 e P. IVA n. 00448830414, con sede legale in Via Saffi n.2-61029 - Urbino (PU), rappresentato

Dettagli

GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008

GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generae dee Risorse Materiai, dei Beni e dei Servizi Ufficio I - Sezione I M IRIRIRIR IY IIIIIIII GOAP.0263931.2006 ~~-~~~~-5000-08/08/2008-0263931-2008

Dettagli

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del

Comune di CICAGNA REGOLAMENTO PALAZZETTO POLIUSO. Provincia di Genova. per l uso temporaneo del Comune di CICAGNA Provincia di Genova REGOLAMENTO per l uso temporaneo del PALAZZETTO POLIUSO Approvato con Delibera C.C. 11 del 12 / 05 / 2008 1 ARTICOLO 1 1. Il Comune di Cicagna ha a disposizione la

Dettagli

Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli SERVIZIO SPORT E TEMPO LIBERO

Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli SERVIZIO SPORT E TEMPO LIBERO Città di Somma Vesuviana Provincia di Napoli SERVIZIO SPORT E TEMPO LIBERO CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI CAMPI DA TENNIS DI VIA S. MARIA DEL POZZO CON RELATIVE PERTINENZE L anno duemiladieci,

Dettagli

Iscrizione N: T000629 Il Presidente della Sezione regionale del Piemonte dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Iscrizione N: T000629 Il Presidente della Sezione regionale del Piemonte dell'albo Nazionale Gestori Ambientali J Abo Nazionae Gestori Ambientai SE ZIONE REGIONALE DEL PIEMONTE a presso a Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricotura di TORINO Iscrizione N: T000629 I Presidente dea Sezione regionae de Piemonte

Dettagli

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese)

COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) COMUNE DI CARNAGO (Provincia di Varese) (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 10 del 28.04.2004) Art 1 Il presente Regolamento disciplina l utilizzo dell area comunale ubicata in località

Dettagli

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015

Scheda di adesione da inviare per posta elettronica certificata FIERA EXPO LIGHTING AMERICA Città del Messico, 25-27 febbraio 2015 FIERA EXPO LIGHTING AMERICA 1. ISCRIZIONE Condizioni di partecipazione La presente richiesta di partecipazione alla fiera Expo Lighting America, Città del Messico, 25-27 febbraio 2015, compilata in ogni

Dettagli

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) ALL AGENZIA PRINCIPALE DI DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO) RISERVATO AGENZIA RAMO N. DANNO ESERCIZIO CODICE AGENZIA DENUNCIA PERVENUTA IN AGENZIA IL 05

Dettagli

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA CONVENZIONE A) FASE DI PRE-IMPRESA ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA con sede in Pisa, Lungarno

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE.

CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE. Lavori Pubbici Urbanistica Ecoogia e Ambiente Ediizia Privata Moniga de Garda, ì 28/09/2015 CONCESSIONE DELLA COLTIVAZIONE DI ORTI SOCIALI SU APPEZZAMENTO DI TERRENO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL'AREA

Dettagli

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA RIFUGIO. L anno duemiladodici, il giorno XX del mese di XX, nella Casa

SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA RIFUGIO. L anno duemiladodici, il giorno XX del mese di XX, nella Casa SCHEMA DI CONVENZIONE PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELLA STRUTTURA DENOMINATA RIFUGIO DELLO SCOPPIO. L anno duemiladodici, il giorno XX del mese di XX, nella Casa Comunale di Acquasparta (TR), sita in

Dettagli

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato

Atto costitutivo dell'associazione di volontariato Esente da imposte di boo e registro ex artt. 6-8 Legge 266/1991. Atto costitutivo de'associazione di voontariato ART. 1 - È costituita fra i suddetti comparenti 'associazione di voontariato costituita

Dettagli

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE

CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE CITTA DI CIAMPINO REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLA SALA CONSILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 94 del 22.10.2012 Art. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina l uso della

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE

Un mondo di vantaggi. Un offerta personalizzata. Là dove i Papi vanno in vacanza CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL TECNOLOGIA PER IL CLIENTE ECONOMIA CULTURA SOLIDARIETÀ TERRITORIO SPORT PLEIADI N 62 - Semestrae - Aprie 2013 CREVALMAGAZINE SOCIOINCREVAL Un mondo di vantaggi TECNOLOGIA PER IL CLIENTE Un offerta personaizzata CASTELLI ROMANI

Dettagli

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento SEMINARIO LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento Verona, 22 marzo 2013 Hotel San Marco Via Longhena

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi Magna Græcia di Catanzaro nel seguito denominata Università codice fiscale n 97026980793, con sede legale in Catanzaro,

Dettagli

Le pensioni dal 1 gennaio 2014

Le pensioni dal 1 gennaio 2014 Argomento A cura deo Spi-Cgi de Emiia-Romagna n. 1 gennaio 2014 Le pensioni da 1 gennaio 2014 Perequazione automatica 2014 pensioni, assegni e indennità civii assistenziai importo aggiuntivo per anno 2013

Dettagli

Ordine del Giorno. 2. Esame ed approvazione della bozza di bilancio di esercizio chiuso al 3 1.12.2014;

Ordine del Giorno. 2. Esame ed approvazione della bozza di bilancio di esercizio chiuso al 3 1.12.2014; UNGAS DSTRBUZONE S.R.L. - VA LOMBARDA N. 27-24027 NEMBRO (BG) - C.F. P..V.A. 03083850168 LBRO DELLE DECSON DEGL AMMNSTRATOR VERBALE DEL CONSGLO D AMMNSTRAZONE DEL 26 FEBBRAO 2015 Oggi, 26 febbraio 2015,

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI

C O M U N E D I L O M A G N A P R O V I N C I A D I L E C C O C. A. P. 2 3 8 7 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI REGOLAMENTO COMUNALE PER L USO PUBBLICO DI LOCALI COMUNALI Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 17 del 30.05.2013 1 ARTICOLO 1 L Amministrazione Comunale pone a disposizione della collettività

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Con la presente procedura si definiscono le modalità

Dettagli

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San

Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di. proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San COMUNE DI GALATONE PROVINCIA DI LECCE Scrittura privata per la locazione relativa all immobile comunale di proprietà sito in Galatone via Milano, 55 in favore del Circolo San Sebastiano. L anno duemilaundici

Dettagli

La Sardegna cresce con l Europa PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROVINCIA DELL OGLIASTRA

La Sardegna cresce con l Europa PROVINCIA DELL OGLIASTRA PROVINCIA DELL OGLIASTRA La Sardegna cresce con Europa MOD. A da inserire nea Busta A Documentazione DOMANDA DI PARTECIPAZIONE LAVORI di Promozione deo sviuppo di infrastrutture connesse aa Vaorizzazione e fruizione dea biodiversita

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Allegato alla deliberazione del Commissario Straordinario n. del REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO Approvato

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258 PROVINCIA DI ASTI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE N. 8258 OGGETTO APPROVAZIONE REGOLAMENTO PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE 20/62 L anno duemiasei i giorno trenta de

Dettagli

Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n. 114 del 27/02/2015

Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Repertorio Generale delle Determinazioni dirigenziali n. 114 del 27/02/2015 Tit. SETTRE: DIRIGENTE: SERVIZI: Ambiente e Difesa de Suoo Arch. Donatea Venti Gestione amm.va contabie Repertorio U.. dee determinazioni dirigenziai n. 2 de 26/01/2015 GGETT: Piano di Azione Ambientae

Dettagli

74 Quadro RF. Unico 2009 Società di capitali ed enti commerciali

74 Quadro RF. Unico 2009 Società di capitali ed enti commerciali 74 Per i beni mobii registrati, con costo ammortizzabie ai fini fiscai in un periodo non inferiore a dieci anni, a cui utiizzazione richieda un equipaggio di ameno sei persone, quaora siano concessi in

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Qualità e. Controllo - Via Luigi Petroselli n. 45 00186 ROMA Telefono

BANDO DI GARA D'APPALTO. Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Qualità e. Controllo - Via Luigi Petroselli n. 45 00186 ROMA Telefono () ROMA CAPTALE " BANDO D GARA D'APPALTO SEZONE J) AMMNSTRAZONE AGGTDCATRCE..) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae Dipartimento Sviuppo nfrastrutture e Manutenzione Urbana U.O. Quaità

Dettagli

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano

Città di Cesano Maderno Provincia di Milano DIREZIONE GENERALE CULTURA E TURISMO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE n. 185/A Del 29.12.2008 OGGETTO: CIVICA ACCADEMIA MUSICALE SPERIMENTALE CITTÀ DI CESANO MADERNO. IMPEGNO DI SPESA PER DIRETTORE ARTISTICO

Dettagli

BANDO DI GARA D' APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento

BANDO DI GARA D' APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento , ROMA CAPTALE '21M~ BANDO D GARA D' APPALTO SEZONE ) AMMNSTRAZONE AGGUDCATRCE. N PUBBLCAZONE DAL~...1:Jj~jM.~ A L _.2 /~L-MZ: = 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae Dipartimento

Dettagli

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI

CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI CONVENZIONE PER L INSTALLAZIONE GRATUITA DI MANUFATTI URBANI PER IL SUPPORTO DI STRISCIONI. L anno. addì del mese di, nella Residenza Municipale, fra il Comune di Rozzano, rappresentato dal Dirigente del

Dettagli

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per

CONTRATTO DI SUB-COMODATO TRA. Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per CONTRATTO DI SUB-COMODATO Stipulato oggi, in / TRA Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Cremona (di seguito per brevità Comodante), con sede in Cremona Via San Sebastiano n. 14, C.F.01150400198,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO 1tEGIONiì CAABR ~~~."fscoastico Regionae ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLE DELL'INFANZIA, PRIMARIE, SECONDARIE DI 1 GRADO DI AMENDOLARA, ORIOLO E ROSETO CAPO SPULICO Via Roma, 1-87071- AMENDOLARA (CS) I PROT.

Dettagli

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno

- COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno - COMUNE DI AULETTA - Provincia di Salerno REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE TEMPORANEA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE (Approvato con delibera di C.C. n. 23 del 06/09/2007) Indice Art. 1 Tipologia

Dettagli

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788 DOMANDA DI MEDIAZIONE SEZIONE 1 PARTI DELLA CONTROVERSIA PARTE ISTANTE Il sottoscritto/a

Dettagli

SEITORE POLITICHE GIOVANILI E PUBBLICA ISTRUZIONE

SEITORE POLITICHE GIOVANILI E PUBBLICA ISTRUZIONE Gim 41 Cutrtt ""mare d s.a ; ~rmrr ~,.,,tj,,mi~:u Finauiario 'rofocoo N. 'i. 8 DI C 2011 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi SEITORE POLITICHE GIOVANILI E PUBBLICA ISTRUZIONE Determinazione

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1)

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI SPORTIVE (CATEGORIA 1) SPAZIO PER IL PROTOCOLLO IN ENTRATA CAT. 1 CL. 17 FASC. 2 Settore cultura e sport Al Sindaco del Comune di Carpenedolo Piazza Europa, 1 25013 CARPENEDOLO DOMANDA DI CONTRIBUTO PER ATTIVITA ANNUALE ASSOCIAZIONI

Dettagli

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI La sicurezza ne azienda agricoa e nei cantieri forestai Le opportunità per i dottori agronomi e forestai SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI Prof. Danio MONARCA Art. 26 Obbighi connessi ai contratti

Dettagli

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui

- Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui - Visto il D.P.C.M. 30 marzo 2001 avente per oggetto Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell art.5 della Legge 328/2000 artt. 3 4-5; - Visto

Dettagli

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82

CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 CONTRATTO DI AFFITTO DI FONDO RUSTICO EX ART.45 LEGGE n.203/82 L anno, del mese di, del giorno, in, cap., prov. di, via/viale/piazza, n, con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di

Dettagli

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO PER SVOLGIMENTO ATTIVITA DI LABORATORIO ARTIGIANALE PER LA PRODUZIONE DI

CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO PER SVOLGIMENTO ATTIVITA DI LABORATORIO ARTIGIANALE PER LA PRODUZIONE DI CONTRATTO DI LOCAZIONE AD USO NON ABITATIVO PER SVOLGIMENTO ATTIVITA DI LABORATORIO ARTIGIANALE PER LA PRODUZIONE DI GELATO DA ASPORTO TRA: Il Comune di Samarate, Partita IVA 00504690124, con sede in Samarate,

Dettagli

RSU ELEZIONI DEL 3-4-5 MARZO 2015 BREVI NOTE SULLA CONTRATTAZIONE D ISTITUTO

RSU ELEZIONI DEL 3-4-5 MARZO 2015 BREVI NOTE SULLA CONTRATTAZIONE D ISTITUTO RSU ELEZIONI DEL 3-4-5 MARZO 2015 BREVI NOTE SULLA CONTRATTAZIONE D ISTITUTO RSU eezioni de 3-4-5 marzo 2015 3 Caendario e tempistica dee procedure eettorai e termine per e adesioni 13 gennaio 2015 annuncio

Dettagli

SICUREZZA ELETTRICA: LE NOVITÀ PER IL DATORE DI LAVORO SUGLI IMPIANTI E SULLE APPARECCHIATURE

SICUREZZA ELETTRICA: LE NOVITÀ PER IL DATORE DI LAVORO SUGLI IMPIANTI E SULLE APPARECCHIATURE Focus TU Articoo SICUREZZA ELETTRICA: LE NOVITÀ PER IL DATORE DI LAVORO SUGLI IMPIANTI E SULLE APPARECCHIATURE di Fausto Di Tosto, primo tecnoogo, Sezione Impianti e apparecchiature eettriche - ISPESL

Dettagli

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE Con la presente scrittura privata, da valersi ad ogni effetto di legge, tra la Società / Ente, con sede legale in, CAP, prov. di, via, N., Partita IVA, Codice Fiscale, iscritta

Dettagli

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO

Città di Carbonia. Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO Città di Carbonia Provincia di Carbonia - Iglesias DISCIPLINARE PER LA GESTIONE DEL LOCALE DA ADIBIRE A PUBBLICO ESERCIZIO PUNTO RISTORO NEL PARCO DI ROSMARINO Carbonia IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Pilkington Optilam Pilkington Optiphon Linee guida per l utilizzo

Pilkington Optilam Pilkington Optiphon Linee guida per l utilizzo Pikington Optiam Pikington Optiphon Linee guida per utiizzo Pikington Optiam Pikington Optiphon Introduzione I vetro stratificato è prodotto assembando due o più astre di vetro foat con uno o più intercaari.

Dettagli

REGOLAMENTO DI FOGNATURA

REGOLAMENTO DI FOGNATURA Comune di aglatc CO\-(ASco REGOLAMENTO DI FOGNATURA NOTA: Gi articoi scritti con carattere incinato dipendono daa normativa nazionae e regionae o sono correati con i regoamento consortie; essi non possono

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale delle Risorse Materiali, dei Beni e dei Servizi Ufficio I - Sezione I

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale delle Risorse Materiali, dei Beni e dei Servizi Ufficio I - Sezione I MOD. 40/255 DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generae dee Risorse Materiai, dei Beni e dei Servizi Ufficio I - Sezione I LETTERA CIRCOLARE Ai Proweditori Regionai LORO SEDI AUfficio

Dettagli

Relazione del Dirígente Scolastíco comprensiva della relazione tecnica del DSGA. Programma Annuale 2016

Relazione del Dirígente Scolastíco comprensiva della relazione tecnica del DSGA. Programma Annuale 2016 @ Ministero de'îstruzione, de"università e dea Ricerca Ufficio Scoastico Regionae per i Veneto Istituto Comprensivo Statae "Don Lorenzo Miani" 37066 Sommacampagna (Verona) - Via Bassa n. 6 Te. 045 55 62

Dettagli

n.68/1999, attraverso la copertura dei seguenti posti disponibili per

n.68/1999, attraverso la copertura dei seguenti posti disponibili per Università degi St di di Cagiari DREZONE PER L PER$ NALE Dirigente: Dott.ssa FaJ izia Biggio A DRETTOR GENERAL DELLE UNVERSTA' Prot. n. 16520 A TUTTE LE PP.AA. Cagiari, 11 maggio 2015 Pubbicato ne sito

Dettagli

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale

Art. 2 Parametri per la redazione del piano di riparto predisposto dall Assessorato regionale Repubblica italiana REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO DIPARTIMENTO DEL TURISMO DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO SERVIZIO 8 SOSTEGNO ALLE ATTIVITA' SPORTIVE

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento

BANDO DI GARA D'APPALTO. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitale Dipartimento Po) AA/AZ ft.'f ROMA CAPTALE BANDO D GARA D'APPALTO SEZONE ) AMMNSTRAZONE AGGUDCATRCE. 1.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Roma Capitae Dipartimento Sviuppo nfrastrutture e Manutenzione

Dettagli

PIANO DI LAVORO. docente: Lancellotti Canio. classe: 5^ A IGEA. disciplina: ECONOMIA AZIENDALE. consegnato in data: 11 dicembre 2012

PIANO DI LAVORO. docente: Lancellotti Canio. classe: 5^ A IGEA. disciplina: ECONOMIA AZIENDALE. consegnato in data: 11 dicembre 2012 ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE DI SAN DANIELE DEL FRIULI Istituto Statae d Istruzione Superiore Vincenzo Manzini di San Daniee de Friui Piazza IV Novembre 33038 SAN DANIELE DEL FRIULI (prov. di Udine)

Dettagli

SETTORE : AMBIENTE. DETERMINAZIONE N. 0 s-- DEL '2.3 GEN. 2015

SETTORE : AMBIENTE. DETERMINAZIONE N. 0 s-- DEL '2.3 GEN. 2015 CITTÀ DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoi ) SETTORE AMBIENTE Via De Turris n.16 "Paazzo S.Anna" Te. 081 3900212 Fax 081 39005382 PEC: ambiente.stabia@asmepec.it SETTORE : AMBIENTE DETERMINAZIONE

Dettagli

Apertura di credito in conto corrente a tempo

Apertura di credito in conto corrente a tempo INFORMAZIONI EUROPEE SUL CREDITO AI CONSUMATORI 4a Apertura di credito in conto corrente a revoca 1. Identità e contatti del finanziatore / intermediario del credito Finanziatore Indirizzo Telefono Email

Dettagli

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II

Risoluzione di travature reticolari iperstatiche col metodo delle forze. Complemento alla lezione 43/50: Il metodo delle forze II Risouzione di travature reticoari iperstatiche co metodo dee forze ompemento aa ezione 3/50: I metodo dee forze II sercizio. er a travatura reticoare sotto riportata, determinare gi sforzo nee aste che

Dettagli

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu, n.30 07033 Osilo T el. 079 3242211-3242200 - 324221 O - Fax 079 3242245

COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tolu, n.30 07033 Osilo T el. 079 3242211-3242200 - 324221 O - Fax 079 3242245 COMUNE DI OSILO Provincia di Sassari Via Sanna Tou, n.30 07033 Osio T e. 079 32422-3242200 - 32422 O - Fax 079 3242245 I presente documento, inviato via Pec agi indirizzi Pec dei Comuni e Provincia sottoindicati

Dettagli

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Per ciascun corso dovrà essere comunicato : MODALITÀ OPERATIVE PER LA RICHIESTA E L ATTUAZIONE DELLA COLLABORAZIONE TRA ESEV-CTP VITERBO E LE IMPRESE EDILI RICHIEDENTI LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI AI SENSI DELL ART. 37 COMMA 12 DEL D.LGS 81/2008

Dettagli

Regolamento Tariffario OAD FCT (RT)

Regolamento Tariffario OAD FCT (RT) Regolamento Tariffario OAD FCT (RT) In applicazione dell art. 18 lett. d e dell art. 36 degli Statuti dell associazione OAD FCT, l Assemblea Generale dei soci approva il presente Regolamento Tariffario.

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSICURAZIONE

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa AFFITTO APPARTAMENTI MILANO : CEDOLARE SECCA PRINCIPI NORMATIVI: Il D.LGS N 23 1473/2011 Art 3 È entrato in vigore a seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte dell agenzia delle entrate-

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO, CRITERI E MODALITA DI UTILIZZO, DELLE SEDI ESPOSITIVE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO, CRITERI E MODALITA DI UTILIZZO, DELLE SEDI ESPOSITIVE Comune di Forlì REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE IN USO, CRITERI E MODALITA DI UTILIZZO, DELLE SEDI ESPOSITIVE INDICE Art. 1 Finalità Pag. 3 Art. 2 Oggetto Pag. 3 Art. 3 Soggetti richiedenti Pag.

Dettagli

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del 03.03.2010

Delibera di Giunta Comunale n. 33 del 03.03.2010 Delibera di Giunta Comunale n. 33 del 03.03.2010 Oggetto: Locazione di locali di proprietà comunale comunale siti in Via Molino n. 2 a Badoere e Via Chiesa n. 4 a Morgano adibiti ad ambulatori medici:

Dettagli

PROVINCIA DI GORIZIA

PROVINCIA DI GORIZIA PROVINCIA DI GORIZIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE IN USO DELLE SALE PROVINCIALI Approvato con deliberazione consiliare n. 25 dd. 6 giugno 2005 In vigore dal 25 giugno 2005 1 Art. 1 La provincia di Gorizia

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel. Domanda contributo Straordinario per l organizzazione di manifestazioni Culturali, Folcloristiche e di Spettacolo Nell anno 2010 Al Sig. Sindaco All Assessorato alla Cultura Sport e Spettacolo del Comune

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DEL CHIOSCO UBICATO NELL'AREA ANTISTANTE AL CIMITERO COMUNALE DA ADIBIRSI *********************

CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DEL CHIOSCO UBICATO NELL'AREA ANTISTANTE AL CIMITERO COMUNALE DA ADIBIRSI ********************* Marca da Bollo 16,00 Rep. n. CONTRATTO DI CONCESSIONE IN USO DEL CHIOSCO UBICATO NELL'AREA ANTISTANTE AL CIMITERO COMUNALE DA ADIBIRSI ALL'ESERCIZIO DI VENDITA DI FIORI ********************* L'anno Duemilatredici

Dettagli

PROF. FRANCESCO NATALE

PROF. FRANCESCO NATALE PROF. FRANCESCO NATALE ~~ L~:_j CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo Ceuare Teefono Fax E-mai Nazionaità Luogo e data di nascita NATALE Francesco Via (+ 39) (+ 39) 0832.298479 (+ 39) 0832.091709 francesco.natae@unisaento.it

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI CODEVILLA PROVINCIA DI PAVIA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI ADASSOCIAZIONI ED ENTI PUBBLICI E PR IVATI Approvato con deliberazione Consiglio Comunale

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE

REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE Approvato con DCC. n. 3 del 12.03.2015 Premessa Il presente regolamento disciplina l utilizzo delle palestre e delle attrezzature scolastiche.

Dettagli

COMUNE DI GOLFO ARANCI

COMUNE DI GOLFO ARANCI COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Olbia Tempio CONVENZIONE CONTRIBUTO PER MANIFESTAZIONI SPORTIVE A FAVORE DELL ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA GREAT EVENTS SARDINIA CON SEDE IN PORTO CERVO L anno

Dettagli

Sistemi di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001. (edizione 2015)

Sistemi di gestione per la qualità UNI EN ISO 9001. (edizione 2015) Sistemi di gestione per a quaità UNI EN ISO 9001 (edizione 2015) 1 4) CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE 4.1 Comprendere 'organizzazione e i suo contesto L'organizzazione deve determinare i fattori esterni ed

Dettagli

Roma, 18 settembre 2014. Claai

Roma, 18 settembre 2014. Claai .:.ontratto Coettivo Nazionae di Lavoro per i dipendenti dae imprese artigiane esercenti Servizi di puizia, Disinfezione, Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione Roma, 18 settembre 2014 Caai Si

Dettagli

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE

CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoli SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE Protocoo N. 12 D C 2011 CITTA' DI CASTELLAMMARE DI STABIA Provincia di Napoi SETTORE LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE - ()&-j DETERMINAZIONE No DEL.1 8 NOV ZUH OGGETIO: Oggetto: Arredamento scoastico anno 201t/

Dettagli

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008;

IL RETTORE. ricercatore universitario, emanato con D.R. n. 2489 del 21.07.2008; U.S.R. Decreto n. 1250 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA lo Statuto di Ateneo; il Regolamento per il finanziamento di posti di professore ordinario e associato e di ricercatore universitario, emanato

Dettagli

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona

COMUNE di NUMANA Provincia di Ancona REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI Art. 1 Oggetto e finalità del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità di celebrazione del matrimonio civile, di cui alle prescrizioni

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli