A B d A d B v dt dt A 2 B C 3 D d D 1 d C d A 1 d B v dt 3 dt dt 2 dt

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A B d A d B v dt dt A 2 B C 3 D d D 1 d C d A 1 d B v dt 3 dt dt 2 dt"

Transcript

1 Cinetica chimica

2 A B d A d B v A 2 B 3C D d D 1 d C d A 1 d B v 3 2

3 1 d[ J ] v j v f ([ A][ B]...) v k[ A] [ B]... a b k costante cinetica a, b non sono i coefficienti stechiometrici non sono necessariamente numeri interi a b... ordine di reazione Molecolarità: numero di particelle che reagiscono in una reazione elementare Coincidono per reazioni elementari

4 BrO3 5Br 6 H 3Br2 3H 2O d [ BrO3 ] k[ BrO3 ][ Br ][ H ]2

5 Reazioni elementari d [ A] k reazione di ordine zero d [ A] k[ A] reazione del primo ordine d [ A] k[ A]2 d [ A] k[ A][ B] reazioni del secondo ordine

6 Reazioni del primo ordine A ln kt A 0 A A 0 exp( kt) d [ A] k[ A] d [ A] k [ A] [ A] t d [ A] k [ A] t 0 [ A ]0 [k ] s 1

7 A B A B A 0 B B 0 0 B A 0 A A 0 1 e kt

8 Tempo di dimezzamento, t1 2 [ A]o [ A]o 2 Per una reazione del primo ordine [ A]0 2 ln kt1 2 [ A]0 t1 2 ln k k Per una reazione del primo ordine il tempo di dimezzamento è costante

9 Costante di tempo, [ A]o [ A]o e Per una reazione del primo ordine [ A]0 e ln k [ A]0 ln e 1 k k

10 CH2BrCOOH CH2BrCOOH CH 2 BrCOOH CHCOOH + HBr CBrCOOH

11 Ph3CCl H 2O Ph 3 COH H Cl k s 1 NB: l asse delle ordinate è logaritmico

12 Metodi sperimentali per lo studio delle cinetiche di reazione a) determinazione diretta della concentrazione del reagente b) determinazione strumentale in cui si misura la variazione di una proprietà che varia con la concentrazione del reagente

13 A B Sia D una proprietà fisica che varia linearmente con la concentrazione, ad esempio l assorbanza o densità ottica per la quale D=elc Dt e A A e B B Per una cinetica del primo ordine Dt e A A 0 exp(kt) e B A 0 1 exp(kt) D0 e A A 0 D e B B e B A 0

14 Dt D0 exp(kt) D 1 exp(kt) Dt D D0 exp(kt) D exp(kt) D0 D exp(kt) Dt D exp(kt) D0 D ln Dt D kt D0 D ln Dt D Pendenza = -k t

15 Per una reazione di qualsiasi ordine che vada a completezza aa bb zz A reattivo limitante A 0 Dt D A D0 D

16 Reazioni del secondo ordine 1) 2) d [ A] k[ A]2 d [ A] k[ A][ B]

17 1) d [ A] 1) k[ A]2 d [ A] k 2 [ A] A d [ A] t k 2 0 A0 [ A] 1 1 kt A A 0 [k ] M 1s 1

18 1 1 kt A A kt A A 0 [ A]0 [ A] [ A] kt[ A]0 In termini di una proprietà che varia linearmente con la concentrazione come la densità ottica Dt D0 k A 0 t D Dt

19 tempo di dimezzamento [ A]0 [ A] [ A] kt[ A]0 [ A]0 [ A]0 2 kt1 2 [ A]0 [ A]0 2 1 kt1 2 [ A]0 t1 2 1 k[ A]0 Per una reazione del secondo ordine il tempo di dimezzamento è inversamente proporzionale alla concentrazione iniziale

20 2) A B P d [ A] k[ A][ B] t A 0 A 0 x A A 0 x B B 0 x P x dx d [ A] k [ A]0 x [ B]0 x

21 Se A 0 B 0 dx d [ A] 2 2 k [ A]0 x k A N:B: le concentrazioni iniziali devono essere esattamente eguali!

22 Se A 0 B 0 Risoluzione dell integrale dx d [ A] k [ A]0 x [ B]0 x dx k [ A]0 x [ B]0 x x t dx 0 [ A]0 x [ B]0 x k 0 x dx 1 0 [ A]0 x [ B]0 x [ B]0 [ A]0 [ A]0 [ B] 1 kt ln [ B]0 [ A]0 [ A][ B] a x (b x) b a a x b x 1 dx dx dx a x (b x) b a a x b x ln costante ln ba ax b x ln ln ln ln [ B]0 [ B]0 [ A]0 [ B]0 x [ A]0 [ A]0 x [ B]0 [ A]0 ln ln [ B]0 x [ A]0 x

23 [ B]0 [ B] ln ln [ B]0 [ A]0 kt [ A]0 [ A]

24 Reazioni di pseudo primo ordine A B P d [ A] k[ A][ B] k[ B]0 k ' d [ A] k '[ A] k ' s 1

25 In generale d [ A] k[ A]a [ B]b [C ]c [ B]0 [ A]o [C ]0 [ A]o d [ A] k '[ A]a

26 BrO3 5Br 6 H 3Br2 3H 2O d [ BrO3 ] k[ BrO3 ][ Br ][ H ]2 [ Br ]0 300[ BrO3 ]0 [ H ]0 1000[ BrO3 ]0 d [ BrO3 ] k '[ BrO3 ] k ' k[ Br ][ H ]2

27 Reazioni di ordine zero Nessuna reazione può essere di ordine zero rispetto a tutti i reagenti A B P d [ A] k[ B] Se [B]0>>[A]0 d [ A] k' A A 0 k ' t t1 2 A 0 2k ' k ' Ms 1

28 Ni ( POEt3 ) 4 2C 6 H11 NC Ni ( POEt3 ) 2 C 6 H11 NC 2 2 POEt3 d [ Ni ( POEt3 ) 4 ] 1 d [C 6 H11 NC ] k[ Ni ( POEt3 ) 4 ] 2 d [C 6 H11 NC ] 2k[ Ni ( POEt3 ) 4 ] k ' d [C 6 H11 NC ] k '

29

30 RIASSUNTO

31

32 Metodi differenziali 1) Si misura la pendenza della curva della concentrazione dei reattivi in funzione del tempo. v k A B C a b c log v log k a log A b log B c log C

33 Se B e C sono presenti in grande eccesso un grafico di log v contro log [A] ha pendenza a.

34 a è definito talvolta ordine rispetto al tempo e non coincide con l ordine reale se la reazione è inibita o catalizzata dai prodotti. Questo caso è molto frequente nelle cinetiche catalizzate da enzimi.

35 2) Si misura la pendenza iniziale della curva concentrazione contro tempo, quando la concentrazione dei reagenti è nota. 1 d A a b c k A B C v a B 0, C 0 A 0 v0 k ' A 0 a 1 d A 0 ln v0 ln k ' aln A 0 a

36

37 Reazioni che tendono all equilibrio k1 B A k 1 d A k1 A k 1 B A 0 B 0 A B A eq B eq

38 all equilibrio d A k1 A eq k 1 B eq 0 k1 A eq k 1 B eq B eq A eq k1 K k 1 B A eq B eq A A eq k1 A eq A k 1 k1 k 1 A eq A k 1

39 d A k1 k 1 A eq k1 A k1 A k 1 k 1 d A k1 k 1 A A eq d A k1 k 1 A A eq A A eq ln A 0 A eq k1 k1 t

40 ln Dt Deq D0 Deq k1 k1 t

41 A B d A k1 A B k1 C B 0 A 0 A A eq ln A 0 A eq kosst koss k1 B 0 k1 C

42 Effetto della temperatura sulla velocità di reazione La velocità di una reazione è influenzata dalla temperatura Negli studi cinetici bisogna controllare accuratamente la temperatura Molte delle reazioni che hanno velocità tali da potere essere studiate in laboratorio raddoppiano la velocità per un aumento di 10 C

43 Teoria di Arrhenius Se tutte le molecole fossero equivalenti, un composto non reagirebbe oppure reagirebbe istantaneamente. Le reazioni chimiche hanno una velocità finita. Arrhenius propose che non tutte le molecole, ma solo quelle che possiedono una energia superiore a un certo valore di soglia, l energia di attivazione, possano reagire.

44 r H d ln K dt RT 2 K k1 k 1 k1 d ln k 1 dt d ln k1 dt d ln k 1 dt r H RT 2

45 H H1 H 2 reagenti r H prodotti Avanzamento della reazione k1 d ln k 1 dt d ln k1 dt d ln k 1 dt 1H RT 2 2H RT 2 r H RT 2

46 Arrhenius postulò che i contributi della reazione diretta ed inversa fossero indipendenti d ln k1 dt d ln k 1 dt H1 RT 2 H 2 RT 2

47 Equazione di Arrhenius (empirica) Ea d ln k dt RT 2 Ea Energia di attivazione Ea ln A ln k RT Ea k A exp RT A fattore di frequenza

48

49 Teoria dello stato di transizione o del complesso attivato (Eyring, 1935)

50 Prendiamo in esame la reazione elementare bimolecolare k A B prodotti K v k A B A B C prodotti Assumendo che i reagenti esistano in una situazione di quasi equilibrio con il complesso attivato C K A B

51 Con metodi di termodinamica statistica si ottiene G RT RT k K exp Nh Nh RT Equazione di Eyring

52 Ricordando che a p costante G H T S S H RT RT exp k K exp Nh Nh R RT ln(k/t) 1/T

53 NO ClNO2 NO2 ClNO 28.2kJmol 1 k exp RT k T kJmol 1 exp RT 25.4kJmol 1 k exp RT 8 Il termine esponenziale è dominante

54 Metodi rilassamento T-jump p-jump Premio Nobel a Manfred Eigen nel 1967

55 k 1 A B k 1 Dopo la perturbazione A A 0 x B B 0 x dx k 1 A 0 x k 1 B 0 x

56 Quando si raggiunge l equilibrio dx k 1 A 0 xeq k1 B 0 xeq 0 x x xeq

57 d x dx k 1 A 0 x k 1 B 0 x k 1 A 0 k1 k 1 x k 1 B 0 x x xeq x xeq x d x k 1 A 0 k1 k 1 xeq x k 1 B 0 k 1 A 0 xeq k1 B 0 xeq k1 k 1 x k 1 A 0 xeq k1 B 0 xeq 0 d x k1 k 1 x d x k1 k 1 x 1 kobs k1 k1

58 A B H OH C 1 k1 A eq B eq k1 H 2O Lavorando a due differenti ph e mettendo a sistema 11 k1 H eq,1 OH eq,1 k1 2 1 k1 H eq, 2 OH eq, 2 k1 k M 1s 1 k s 1

59 All equilibrio k11 H eqeq OH eqeq k 21 H H22O O k 21 H H22O O H eqeq OH eqeq k

60 Reazioni consecutive k1 k2 A B C d A k1 A A A 0 exp( k1t ) d B k1 A k 2 B d [C ] k 2 B Se per t 0 A A 0 B 0 C 0 0

61 d B k1 A 0 exp(k1t ) k 2 B d B k 2 B k1 A 0 exp(k1t ) B k1 A 0 exp(k1t ) exp(k2t ) k2 k1 A B C A 0 C A 0 A B k2 exp( k1t ) k1 exp( k2t ) C A 0 1 k k 2 1

62

63 B max d B 0 d B k1 A 0 k1 exp(k1t ) k2 exp(k2t ) k2 k1 k1 exp(k1t ) k 2 exp(k 2 t ) k1 k2 exp(k 2 t ) exp(k1t ) exp k1t k 2 t k ln 1 (k1 k 2 )t k2 k1 1 t max ln k1 k 2 k2

64 L approssimazione dello stato stazionario

65 d B k1 A k2 B d B 0 B ss k1 A k2 A B C A 0 d A d C d C d A k 2 B k1 A

66

67

68 Reazioni consecutive con il primo stadio reversibile k1 A B C k 1 d A k1 A B k1 C d C k1 A B k1 C k2 C d D k2 C k2 D

69 B 0 A 0 d C 0 k1 A B k 1 k 2 C k1 A B C k 1 k 2 d A d D k1k2 A B k2 C k 1 k2 d A k1k2 B koss A k1 k2 k1k2 B koss k1 k 2

70 k2 k1 koss k 1 B Lo stadio 1 è il rate determining step k1 k2 k1k 2 B koss k 1 Lo stadio 2 è il rate determining step

71 Un esempio: l equazione di Briggs Haldane per la cinetica enzimatica k 1 E S ES k 1 k2 ES E P L enzima è un catalizzatore, influenza la velocità ma non l equilibrio d ES k1 E S k1 ES k2 ES 0

72 k1 E S k1 k2 ES E 0 E ES k1 E 0 ES S k1 k2 ES k1 E 0 S ES k1 S k1 k2 k1k2 E 0 S k2 E 0 S k2 E 0 S v k2 ES k1 S k1 k2 S k1 k2 S K m k1

73 V S v k 2 ES S K m K m S S K m V k 2 E 0 V S v k 2 ES Km v V

74

75 Le reazioni unimolecolari in fase gassosa (Lindemann-Hinshelwood) CH 3 NC CH 3CN Segue una legge cinetica del primo ordine Ll energia per superare la barriera di attivazione viene acquisita tramite una collisione; se la reazione fosse elementare si dovrebbe osservare una cinetica del secondo ordine Il meccanismo è complesso

76 k 1 A A A A* k 1 k2 A * P d A * 2 k1 A k 1 A A * k 2 A * 0 2 k1 A A * k 1 A k 2 d A d P k1k 2 A k 1 A k 2 2

77 Se k 1 A A * k 2 A * d P d A k1k 2 A k 1 Se k 1 A A * k 2 A * d P d A 2 k1 A 1

78

79 Preequilibri k 1 A B k2 P AB k 1 B 0 A 0 d p k2 AB k2 K A B A AB P A 0 A 1 K B A 0 P d P d A 1 K B d A 1 K B k2 K A B

80 d A k2 K B A 1 K B x x x10 d A koss A k2 K B koss 1 K B kobs, s x x x x x x x x10 [L], M koss k2 K B K B 1 Se la cinetica è di primo ordine in B Se K B 1 koss k2 la cinetica è di ordine zero in B

81 Un esempio: l equazione di Michaelis Menten per la cinetica enzimatica E S k2 ES E P KS v k2 ES [ E ]0 [ E ] [ ES ] [ E ][ S ] KS [ ES ]

82 K s [ ES ] [ E ]0 [ ES ] S Ks ES 1 S K S ES s S ES E 0 S K s S v k 2 ES k 2 E 0 S K s S

83 O OH K CH3CCH3]+ [ CH3CCH3 +H+ Ac Int OH OH k1 CH3CCH3]++ H2O [ CH3CCH2 +H3O+ k-1 Enol Int OH k2 CH3CCH2 + I2 Enol CH3COCH2X + H+ + IAcI

84 Int K Ac H d Enol k1 Int k 1 Enol H k 2 Enol I 2 d AcI k 2 Enol I 2 d Enol 0 Enol k 1 k1 Int H k 2 I 2 k1 K Ac H k 1 H k 2 I 2

85 d AcI k1k 2 K Ac H I 2 k 1 H k 2 I 2 Se k2 I 2 k1 H d AcI k1k 2 K Ac H I 2 k 2 I 2 k1 K Ac H

Chimica Fisica Biologica

Chimica Fisica Biologica Chimica Fisica Biologica Università degli Studi di Padova Variazione della concentrazione [1] La variazione nel tempo della composizione di un sistema oggetto della cinetica chimica Le concentrazione delle

Dettagli

Cinetica chimica MECCANISMO <<Lo studio CINETICO fornisce invece queste informazioni>>

Cinetica chimica MECCANISMO <<Lo studio CINETICO fornisce invece queste informazioni>> Cinetica chimica La termodinamica studia gli aspetti energetici di una reazione nel senso che stabilisce se, da un punto di vista energetico, la reazione potrà avvenire o no. Niente, invece, dice sul tempo

Dettagli

Cinetica chimica. studia l influenza di variabili quali T, concentrazione dei reattivi, natura solvente, pressione...

Cinetica chimica. studia l influenza di variabili quali T, concentrazione dei reattivi, natura solvente, pressione... Cinetica chimica la cinetica chimica studia la velocità delle reazioni chimiche e i meccanismi attraverso cui i reagenti si trasformano in prodotti studia l influenza di variabili quali T, concentrazione

Dettagli

VELOCITA di REAZIONE. Quali sono le dimensioni di una velocità di reazione?? E una definizione che ha senso NON all equilibrio!!!

VELOCITA di REAZIONE. Quali sono le dimensioni di una velocità di reazione?? E una definizione che ha senso NON all equilibrio!!! VELOCITA di REAZIONE Quali sono le dimensioni di una velocità di reazione?? E una definizione che ha senso NON all equilibrio!!! Data la reazione: aa + bb cc + dd v = - 1 Δ[A] = - 1 Δ[B] = 1 Δ[C] = 1 Δ[D]

Dettagli

Cinetica Chimica 07/01/2016

Cinetica Chimica 07/01/2016 Cinetica Chimica Rappresenta lo studio del modo in cui le reazioni vanno verso l equilibrio. Si misura la variazione nel tempo della concentrazione di prodotti e reagenti (velocità di reazione) e l effetto

Dettagli

Reazioni opposte. Reazioni opposte o reversibili A + B 2C (k 1 e k -1 )

Reazioni opposte. Reazioni opposte o reversibili A + B 2C (k 1 e k -1 ) Reazioni complesse Reazioni opposte o reversibili A B ( e - ) Reazioni consecutive A B C ( e ) Reazioni competitive o parallele A B ( ) A C ( ) Reazioni opposte Reazioni opposte o reversibili A + B C (

Dettagli

Cinetica chimica. Capitolo 13

Cinetica chimica. Capitolo 13 Cinetica chimica Capitolo 13 Cinetica chimica Termodinamica si verifica la reazione? Cinetica con che velocità si verifica la reazione? Velocità di reazione è la variazione di concentrazione di un reagente

Dettagli

CINETICA CHIMICA. Ogni reazione chimica però impiega un certo tempo per raggiungere le condizioni di equilibrio.

CINETICA CHIMICA. Ogni reazione chimica però impiega un certo tempo per raggiungere le condizioni di equilibrio. Facendo reagire delle sostanze si arriva ad uno stato di equilibrio in cui le concentrazioni di reagenti e prodotto rispettano la legge di equilibrio chimico, definita da una costante di equilibrio. Ogni

Dettagli

Velocità di Reazione. H ICl I HCl

Velocità di Reazione. H ICl I HCl Velocità di Reazione H 2 + 2 ICl I 2 + 2 HCl Cinetica Chimica ci dice se una reazione avviene spontaneamente. È indispensabile però sapere anche quanto impiega una reazione a raggiungere il proprio stato

Dettagli

Velocità delle reazioni chimiche

Velocità delle reazioni chimiche Velocità delle reazioni chimiche Il fatto che una reazione chimica sia spontanea (cioè possa avvenire) non è garanzia che essa abbia effettivamente luogo Per sapere se, in date condizioni, una reazione

Dettagli

Teoria delle Collisioni. k = fattore di fattore fattore. velocità specifica. frequenza sterico energetico. Reazione chimica. Urti fra molecole (atomi)

Teoria delle Collisioni. k = fattore di fattore fattore. velocità specifica. frequenza sterico energetico. Reazione chimica. Urti fra molecole (atomi) CINETICA CHIMICA -Velocità delle reazioni -Teoria del complesso attivato -Diagramma Ep/coordinate di reazione -Equazione di Arrhenius -Equazioni cinetiche semplici -Meccanismo di reazione -Catalisi e catalizzatori

Dettagli

Cinetica chimica. studia la velocità a cui decorrono le reazioni chimiche una velocità è la variazione di una proprietà per unità di tempo:

Cinetica chimica. studia la velocità a cui decorrono le reazioni chimiche una velocità è la variazione di una proprietà per unità di tempo: Cinetica chimica Cosa è la velocità di reazione e fattori che la influenzano Effetto concentrazione e temperatura Equazione di Arrhenius Molecolarità reazione. Energia di attivazione e catalisi Cinetica

Dettagli

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Sez. Lamezia Terme A.A

Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Sez. Lamezia Terme A.A 1 Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Facoltà di Agraria Sez. Lamezia Terme A.A. 2006.2007 La cinetica delle reazioni chimiche Studiare una reazione dal punto di vista cinetico significa

Dettagli

REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA

REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA REAZIONI CHIMICHE: LEGGI CINETICHE, MECCANISMI DI REAZIONE E BILANCI DI MASSA Reazione chimica in condizione di equilibrio: concentrazioni costanti che obbediscono al vincolo determinato dalla costante

Dettagli

La cinetica chimica studia la velocità con cui avviene una reazione chimica. dc dt. dn dt. per reazioni che avvengono a V costante

La cinetica chimica studia la velocità con cui avviene una reazione chimica. dc dt. dn dt. per reazioni che avvengono a V costante Cinetica chimica La cinetica chimica studia la velocità con cui avviene una reazione chimica. a A + b B + l L + m M +... Velocità di reazione rispetto al componente i-esimo: v 1 = ± V dn dt (+) velocità

Dettagli

Cinetica chimica. Istantanea. Cinetica chimica : studio della velocita delle reazioni chimiche

Cinetica chimica. Istantanea. Cinetica chimica : studio della velocita delle reazioni chimiche Cinetica chimica Cinetica chimica : studio della velocita delle reazioni chimiche La termodinamica ci dice se una reazione è possibile (termodinamicamente) ma non se è lenta o veloce. C diamante O g CO

Dettagli

TERMODINAMICA I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA DU = Q - W

TERMODINAMICA I PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA DU = Q - W TERMODINAMICA Scambi di CALORE e LAVORO tra: SISTEMA AMBIENTE UNIVERSO APERTO SCAMBIA ENERGIA E MATERIA SISTEMA CHIUSO SCAMBIA ENERGIA, NON MATERIA ISOLATO NON SCAMBIA ENERGIA NE MATERIA ENERGIA INTERNA

Dettagli

Lezione n. 11. Reazioni enzimatiche Michaelis-Menten Dipendenza di k da T. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 11. Reazioni enzimatiche Michaelis-Menten Dipendenza di k da T. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica Biotecnologie sanitarie Lezione n. 11 Reazioni enzimatiche Michaelis-Menten Dipendenza di k da T Antonino Polimeno 1 senza catalizzatore... con catalizzatore... Antonino Polimeno 2 Catalisi

Dettagli

12. CINETICA CHIMICA,

12. CINETICA CHIMICA, . CINETICA CHIMICA, ovvero: un esempio di termodinamica di non equilibrio Semplificazione: reazione condotta in condizioni di ) equilibrio termico (temperatura costante) ) equilibrio meccanico (ad esempio

Dettagli

Lezione n. 17. Teoria dello stato di transizione Equazione di Eyring Interpretazione termodinamica. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 17. Teoria dello stato di transizione Equazione di Eyring Interpretazione termodinamica. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 17 Teoria dello stato di transizione Equazione di Eyring Interpretazione termodinamica Antonino Polimeno 1 Interpretazione molecolare (1)

Dettagli

Cinetica Chimica. Cinetica chimica

Cinetica Chimica. Cinetica chimica Cinetica Chimica CH 3 Cl + NaOH CH 3 OH + NaCl Le reazioni chimiche possono decorrere con cinetica molto veloce (come le reazioni di salificazione di un acido con una base) o lenta (come alcune reazioni

Dettagli

Cinetica di una reazione chimica. Studio della velocità con cui avviene una reazione e dei fattori che la influenzano.

Cinetica di una reazione chimica. Studio della velocità con cui avviene una reazione e dei fattori che la influenzano. Cinetica di una reazione chimica Studio della velocità con cui avviene una reazione e dei fattori che la influenzano. RILEVANZA TEORICA: permette di ottenere informazioni sul meccanismo di reazione UTILITA

Dettagli

Studio della velocità delle reazioni ed interpretazione sulla base dei meccanismi di reazione

Studio della velocità delle reazioni ed interpretazione sulla base dei meccanismi di reazione Cinetica chimica Studio della velocità delle reazioni ed interpretazione sulla base dei meccanismi di reazione E anche importante conoscere il grado con cui la reazione favorisce i prodotti all equilibrio

Dettagli

Reazioni lente e reazioni veloci

Reazioni lente e reazioni veloci CINETICA CHIMICA Reazioni lente e reazioni veloci Cinetica Chimica Studio della velocità di reazione (v) Che cos è la velocità di reazione? è la diminuzione della concentrazione molare del reagente nell

Dettagli

Cinetica chimica. Fattori che influenzano la velocità di reazione. Espressione della velocità di reazione. Legge cinetica e le sue componenti

Cinetica chimica. Fattori che influenzano la velocità di reazione. Espressione della velocità di reazione. Legge cinetica e le sue componenti Cinetica chimica Fattori che influenzano la velocità di reazione Espressione della velocità di reazione Legge cinetica e le sue componenti Effetto della temperatura sulla velocità di reazione Velocità

Dettagli

La velocità di reazione

La velocità di reazione La velocità di reazione 1 Che cos è la velocità di reazione (I) Lo studio di tutti gli aspetti relativi alla velocità delle trasformazioni chimiche è affrontato dalla cinetica chimica. La velocità di reazione

Dettagli

Cinetica chimica E lo studio della velocità delle reazioni chimiche, delle leggi di velocità e dei meccanismi di reazione.

Cinetica chimica E lo studio della velocità delle reazioni chimiche, delle leggi di velocità e dei meccanismi di reazione. Cinetica chimica E lo studio della velocità delle reazioni chimiche, delle leggi di velocità e dei meccanismi di reazione. Es. 2H 2(g) + O 2(g) d 2H 2 O (l) K eq (25 C)=10 83 (ricavato da lnk=-δg /RT)

Dettagli

Cinetica Chimica 1. esaminare quali condizioni debbono essere soddisfatte affinché una data reazione avvenga spontaneamente 2. esaminare quali sono i

Cinetica Chimica 1. esaminare quali condizioni debbono essere soddisfatte affinché una data reazione avvenga spontaneamente 2. esaminare quali sono i Cinetica Chimica 1. esaminare quali condizioni debbono essere soddisfatte affinché una data reazione avvenga spontaneamente 2. esaminare quali sono i fattori che influenzano il tempo richiesto affinché

Dettagli

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile Chimica concetti e modelli.blu 2 Capitolo 20 La velocità di reazione 3 Sommario 1. Che cos è la velocità di reazione 2. L equazione cinetica 3. Gli altri fattori che influiscono

Dettagli

Il meccanismo d azione degli enzimi può essere trattato: -analizzando i cambiamenti energetici che si verificano nel corso della reazione -

Il meccanismo d azione degli enzimi può essere trattato: -analizzando i cambiamenti energetici che si verificano nel corso della reazione - Il meccanismo d azione degli enzimi può essere trattato: -analizzando i cambiamenti energetici che si verificano nel corso della reazione - esaminando il modo in cui il sito attivo favorisce la catalisi

Dettagli

La cinetica chimica. Si occupa dello studio dei meccanismi di reazione con i quali i reagenti si trasformano in prodotti (kinesis = movimento)

La cinetica chimica. Si occupa dello studio dei meccanismi di reazione con i quali i reagenti si trasformano in prodotti (kinesis = movimento) La cinetica chimica Si occupa dello studio dei meccanismi di reazione con i quali i reagenti si trasformano in prodotti (kinesis = movimento) omogenee Reazioni eterogenee Termodinamica: permette di prevedere

Dettagli

Cinetica Chimica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Cinetica Chimica. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Cinetica Chimica Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Cinetica Chimica Termodinamica la reaction avrà luogo? Cinetica quanto sarà veloce la reazione?

Dettagli

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Lezione 27-28 2010 Legge dell azione di massa Il caso dei gas: utilizziamo le pressioni parziali Per definizione le concentrazioni

Dettagli

La cinetica chimica. Velocità media di reazione

La cinetica chimica. Velocità media di reazione La cinetica chimica 1. Velocità di reazione. Leggi cinetiche semplici 3. Meccanismi di reazione 4. Effetto della temperatura: legge di Arrhenius e teoria del complesso attivato 5. Catalizzatori Velocità

Dettagli

Lezione XI Introduzione Cinetica Chimica

Lezione XI Introduzione Cinetica Chimica SCIENZA DEI MATERIALI Chimica Fisica Lezione XI Introduzione Cinetica Chimica Dr. Fabio Mavelli Dipartimento di Chimica Università degli Studi di Bari Cinetica Chimica Branca della Chimica-Fisica che studia

Dettagli

Velocità di reazione Una trasformazione chimica modifica completamente la natura delle sostanze iniziali ( i reagenti), formando altre specie (i prodo

Velocità di reazione Una trasformazione chimica modifica completamente la natura delle sostanze iniziali ( i reagenti), formando altre specie (i prodo Dinamica chimica (cinetica) Studio della velocità di reazione Bibliografia David W. Oxtoby, Norman H. Nachtrieb, Wade A. Freeman Chimica Edises Mario Nardelli Chimica generale Darrell D. Ebbing, Steven

Dettagli

La cinetica chimica. Velocità media di reazione. Velocità istantanea di reazione. v A. = Δ[A] Δt. V Δt. Δn A, Δn B, Δn L, Δn M

La cinetica chimica. Velocità media di reazione. Velocità istantanea di reazione. v A. = Δ[A] Δt. V Δt. Δn A, Δn B, Δn L, Δn M La cinetica chimica 1. Velocità di reazione. Leggi cinetiche semplici 3. Meccanismi di reazione 4. Effetto della temperatura: legge di Arrhenius e teoria del complesso attivato 5. Catalizzatori Velocità

Dettagli

Chimica Biologica A.A Cinetica Enzimatica. Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano

Chimica Biologica A.A Cinetica Enzimatica. Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano Chimica Biologica A.A. 2010-2011 Cinetica Enzimatica Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano Macromolecole Biologiche Cinetica Chimica Termodinamica: fornisce

Dettagli

Modellistica dei Sistemi Biologici. Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli

Modellistica dei Sistemi Biologici. Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli Modellistica dei Sistemi Biologici Lezione 1 Introduzione alla Cinetica Chimica Fabio Mavelli 14 marzo 2012 Cinetica Chimica Branca della Chimica-Fisica che studia l evoluzione temporale dei Sistemi Chimici

Dettagli

Cinetica chimica. Meccanismo della reazione

Cinetica chimica. Meccanismo della reazione Cinetica chimica La cinetica chimica studia la velocità delle reazioni, il tempo necessario ad una reazione per raggiungere l equilibrio. Meccanismo della reazione Serie delle reazioni intermedie o atti

Dettagli

Introduzione alla cinetica chimica con esercizi

Introduzione alla cinetica chimica con esercizi Introduzione alla cinetica chimica con esercizi prerequisiti : conoscere la teoria particellare o cinetica della materia, sapere il significato di concentrazione, molarità, comprendere il concetto di equilibrio

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA 1 CON LABORATORIO a.a

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA 1 CON LABORATORIO a.a PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA 1 CON LABORATORIO a.a. 2012-2013 NOTA durante lo svolgimento del corso, sulla base di criteri di opportunita, potrei apportare qualche modifica al programma, che sara

Dettagli

CINETICA CHIMICA E CATALISI

CINETICA CHIMICA E CATALISI CINETICA CHIMICA E CATALISI A (g) + B (g) AB (g) Reazione omogenea, irreversibile a T cost VELOCITA di REAZIONE : variazione, nell unità di tempo, della concentrazione delle sostanze reagenti A e B Tale

Dettagli

Le reazioni chimiche

Le reazioni chimiche Le reazioni chimiche Reazioni di sintesi Reazioni di sintesi o di combinazione diretta: A + B à AB. Nelle reazioni di sintesi due o più atomi o molecole reagiscono tra loro per dare un unico composto come

Dettagli

CINETICA CHIMICA. Studio della velocità di trasformazione della materia. Reazioni a velocità intermedia Reazioni organiche s in soluzione

CINETICA CHIMICA. Studio della velocità di trasformazione della materia. Reazioni a velocità intermedia Reazioni organiche s in soluzione CINETICA CHIMICA Studio della velocità di trasformazione della materia Reazioni velocissime H + + OH - (acido/base) < 10-8 s Esplosioni (TNT, KClO 4, etc..) Reazioni veloci 10-3 s Reazioni tra ioni in

Dettagli

Velocità istantanea di reazione

Velocità istantanea di reazione Velocità istantanea di reazione aa + bb +...! ll + mm +... Velocità istantanea di scomparsa di A v A = lim$ "[A] "t#0 "t = $ d[a] 1 Velocità di reazione aa + bb + ll + mm + Reazioni che possono avvenire

Dettagli

Velocità di reazione. Consideriamo una generica reazione

Velocità di reazione. Consideriamo una generica reazione Velocità di reazione. Consideriamo una generica reazione Esprimiamo perciò la velocità di un processo chimico in un certo periodo di tempo tramite il rapporto tra la variazione di concentrazione di un

Dettagli

Esercizi su Cinetica Chimica

Esercizi su Cinetica Chimica Insegnamento di Chimica Generale 083424 - CCS CHI e MAT Esercizi su Cinetica Chimica Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio/education/general-chemistry-exercises/ Esempio

Dettagli

TEORIA DELLO STATO DI TRANSIZIONE (Henry Eyring anni 30)

TEORIA DELLO STATO DI TRANSIZIONE (Henry Eyring anni 30) TEORIA DELLO STATO DI TRANSIZIONE (Henry Eyring anni 30) A + B-C A-B + C (A B C) Complesso attivato Stato di transizione Coordinata di reazione H A H B + H C H A + H B H C A+ K B X k' P + Q [ P] d dt =

Dettagli

Cinetica chimica. Le reazioni possono durare un microsecondo, un giorno o un secolo.

Cinetica chimica. Le reazioni possono durare un microsecondo, un giorno o un secolo. Cinetica chimica Cinetica chimica Le reazioni possono durare un microsecondo, un giorno o un secolo. Le esplosioni sono dovute ai grandi volumi di gas caldi liberati da reazioni estremamente rapide. La

Dettagli

Cinetica chimica. Meccanismo della reazione

Cinetica chimica. Meccanismo della reazione Cinetica chimica La cinetica chimica studia la velocità delle reazioni, il tempo necessario ad una reazione per raggiungere l equilibrio. Meccanismo della reazione Serie delle reazioni intermedie o atti

Dettagli

Cinetica chimica Quanto tempo impiega una sistema a raggiungere l'equilibrio chimico? In altri termini, qual è la cinetica di una reazione chimica?

Cinetica chimica Quanto tempo impiega una sistema a raggiungere l'equilibrio chimico? In altri termini, qual è la cinetica di una reazione chimica? Cinetica chimica Ordine di reazione Molecolarità Reazioni elementari Cinetiche di primo ordine Cinetiche di secondo ordine Catalisi e reazioni enzimatiche Michaelis-Menten Dipendenza di da T 1 Cinetica

Dettagli

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica

Legge dell azione di massa. Misura sperimentale della costante di equilibrio. Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Corso di Studi di Fisica Corso di Chimica Luigi Cerruti www.minerva.unito.it Legge dell azione di massa Il caso dei gas: utilizziamo le pressioni parziali Lezione 7-8 1 Per definizione le concentrazioni

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA a.a

PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA a.a PROGRAMMA DEL CORSO DI CHIMICA FISICA a.a. 2016-2017 NOTA durante lo svolgimento del corso, sulla base di criteri di opportunita, potrei apportare qualche modifica al programma, che sara mia cura tenere

Dettagli

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA «Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma.» (Antoine-Laurent

Dettagli

VELOCITA DI REAZIONE

VELOCITA DI REAZIONE VELOCITA DI REAZIONE Analogamente alla velocità di un corpo (velocità = distanza percorsa / tempo impiegato) la velocità di reazione è definita come la variazione di concentrazione dei prodotti o dei reagenti

Dettagli

Velocita di reazione Reazioni di I e II ordine Molecolarita di una reazione t 1/2 Velocita e costanti di equilibrio

Velocita di reazione Reazioni di I e II ordine Molecolarita di una reazione t 1/2 Velocita e costanti di equilibrio Cinetica enzimatica Cenni alla cinetica delle reazioni Velocita di reazione Reazioni di I e II ordine Molecolarita di una reazione t 1/2 Velocita e costanti di equilibrio OVVERO: CINETICA ENZIMATICA LO

Dettagli

Cinetica chimica. Cinetica chimica

Cinetica chimica. Cinetica chimica REAZIONI GLOBALI ED ELEMENTARI: Le reazioni chimiche avvengono quando le molecole di una specie collidono con le molecole di un altra specie e, per effetto di alcune di queste collisioni si formano una

Dettagli

Esercitazione n. 8 - Aspetti generali di reazioni e meccanismi

Esercitazione n. 8 - Aspetti generali di reazioni e meccanismi Esercitazione n. 8 Aspetti generali di reazioni e meccanismi 1. Dare una definizione dei seguenti termini: coordinata di reazione; stadio di una reazione; stato di transizione, reagente radicalico; scissione

Dettagli

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Data la reazione chimica: H 2

ESERCIZI ESERCIZI. 3) Data la reazione chimica: H 2 ESERCIZI 1) La velocità di una reazione chimica dipende: a. solo dalla temperatura b. solo dalla pressione c. dal fatto che la reazione sia eso- o endotermica d. dalla temperatura, dalle concentrazioni

Dettagli

REGISTRO DELLE LEZIONI

REGISTRO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale Corso di Laurea Triennale in Chimica e Tecnologie Chimiche REGISTRO DELLE LEZIONI dell' INSEGNAMENTO o MODULO UFFICIALE Nome:

Dettagli

Cinetica chimica. 2 H 2 (g) + O 2 (g) 2 H 2 O (g)

Cinetica chimica. 2 H 2 (g) + O 2 (g) 2 H 2 O (g) Cinetica chimica 2 H 2 (g) + O 2 (g) 2 H 2 O (g) Alcune immagini sono state prese e modificate da Chimica di Kotz, Treichel & Weaver, Edises 2007, III edizione La cinetica chimica A differenza della termodinamica

Dettagli

Laboratorio Chimica Bioorganica. Studio di meccanismi di reazione in Chimica Bioorganica. St. 344

Laboratorio Chimica Bioorganica. Studio di meccanismi di reazione in Chimica Bioorganica. St. 344 Laboratorio Chimica Bioorganica Studio di meccanismi di reazione in Chimica Bioorganica ppengo@units.it St. 344 Laboratorio Chimica Bioorganica Idrolisi dell'aspirina (Tutti) Studio della reazione di deacilazione

Dettagli

Lezione n. 15. Ordine di reazione Molecolarità Reazioni elementari Cinetiche di primo ordine Cinetiche di secondo ordine. Antonino Polimeno 1

Lezione n. 15. Ordine di reazione Molecolarità Reazioni elementari Cinetiche di primo ordine Cinetiche di secondo ordine. Antonino Polimeno 1 Chimica Fisica - Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Lezione n. 15 Ordine di reazione Molecolarità Reazioni elementari Cinetiche di primo ordine Cinetiche di secondo ordine Antonino Polimeno 1 Esempio (1)

Dettagli

CAPITOLO 3. RICHIAMI DI CINETICA CHIMICA e CENNI ALLA BIODEGRADABILITÀ DEGLI INQUINANTI

CAPITOLO 3. RICHIAMI DI CINETICA CHIMICA e CENNI ALLA BIODEGRADABILITÀ DEGLI INQUINANTI CAPITOLO 3 RICHIAMI DI CINETICA CHIMICA e CENNI ALLA BIODEGRADABILITÀ DEGLI INQUINANTI Reazione chimica all equilibrio: concentrazioni costanti che obbediscono al vincolo determinato dalla costante di

Dettagli

Interpretazione gas-cinetica delle reazioni termolecolari

Interpretazione gas-cinetica delle reazioni termolecolari Interpretazione gas-cinetica delle reazioni termolecolari Una reazione termolecolare è del tipo: A + B + C P Le interpretazioni secondo la legge di azione di massa e secondo la legge empirica di Arrhenius

Dettagli

CINETICA DI REAZIONI ELEMENTARI

CINETICA DI REAZIONI ELEMENTARI Lo scopo della cinetica è stabilire una relazione quantitativa tra le concentrazioni dei reagenti e/o dei prodotti e la velocità della reazione. CINETICA DI REAZIONI ELEMENTARI PRINCIPI DI CINETICA techiometria:

Dettagli

Cine%ca enzima%ca. Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A.

Cine%ca enzima%ca. Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A. Cine%ca enzima%ca Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A. La cinetica delle reazioni Conce, chiave Le semplici equazioni di velocità descrivono il progredire delle reazioni di primo e di secondo ordine.

Dettagli

ESERCITAZIONI CHIMICA-FISICA I. Equazioni cinetiche. Reazione generica

ESERCITAZIONI CHIMICA-FISICA I. Equazioni cinetiche. Reazione generica ESERCITAZIONI CHIMICA-FISICA I Equazioni cinetiche Reazione generica A P Ordine Equazione cinetica Equazione cinetica integrata Tempo di semitrasformazione 0 d [ A] =k [ A] 0 =k dt [ A]=[ A] 0 kt d [ A]

Dettagli

Principi di cinetica chimica per il corso di Chimica Fisica I

Principi di cinetica chimica per il corso di Chimica Fisica I Principi di cinetica chimica per il corso di Chimica Fisica I. Definizione di velocità di reazione Consideriamo una reazione generica: a A + b B c C + d D Come misura della velocità di reazione si assume

Dettagli

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Inibizione enzimatica

Fondamenti di Chimica Farmaceutica. Inibizione enzimatica Fondamenti di Chimica Farmaceutica Inibizione enzimatica Cinetica enzimatica E + S k 1 k 1 ES k2 E + P La reazione catalizzata dall enzima avviene in due passaggi: la formazione del complesso enzima-substrato:

Dettagli

2 febbraio con 10 Pa, Pa, K, 1760 J mol e m mol. Con questi dati si ricava la temperatura finale. exp 422.

2 febbraio con 10 Pa, Pa, K, 1760 J mol e m mol. Con questi dati si ricava la temperatura finale. exp 422. febbraio 08. La temperatura di fusione dello zolfo monoclino alla pressione di un bar è 9.3 C. La variazione di volume molare durante la fusione è di.3 cm 3 mol -, mentre il calore latente di fusione è

Dettagli

STUDIO SPERIMENTALE DELLA CINETICA DI UNA REAZIONE CHIMICA PER VIA CONDUTTOMETRICA

STUDIO SPERIMENTALE DELLA CINETICA DI UNA REAZIONE CHIMICA PER VIA CONDUTTOMETRICA STUDIO SPERIMENTALE DELLA CINETICA DI UNA REAZIONE CHIMICA PER VIA CONDUTTOMETRICA Lo scopo di questa esperienza è quello di vedere come sia possibile studiare, da un punto di vista cinetico, l'evolversi

Dettagli

SISTEMI CHIMICI Si definiscono sistemi chimici le sostanze (reagenti e prodotti) che partecipano alle trasformazioni fisiche e chimiche della materia.

SISTEMI CHIMICI Si definiscono sistemi chimici le sostanze (reagenti e prodotti) che partecipano alle trasformazioni fisiche e chimiche della materia. TERMODINAMICA SISTEMI CHIMICI Si definiscono sistemi chimici le sostanze (reagenti e prodotti) che partecipano alle trasformazioni fisiche e chimiche della materia. Tutto ciò che circonda il sistema viene

Dettagli

Appendice cap. 29: applicazioni

Appendice cap. 29: applicazioni 2 Analisi chimica strumentale Appendice cap. 29: applicazioni Per una reazione del 1 ordine, l equazione differenziale, ovvero la forma differenziale della legge cinetica, assume la forma d[a]/dt = k [A]

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA FISICA I. Dr Ester Chiessi

LABORATORIO DI CHIMICA FISICA I. Dr Ester Chiessi LABORATORIO DI CHIMICA FISICA I. Dr Ester Chiessi STUDIO CINETICO DELLA REAZIONE DI IDROLISI DELL ACETATO DI p- NITROFENILE IN SOLUZIONE ACQUOSA ALCALINA La reazione di idrolisi dell acetato di p-nitrofenile

Dettagli

La velocità delle reazioni. Equilibrio chimico

La velocità delle reazioni. Equilibrio chimico La velocità delle reazioni Equilibrio chimico Velocità di reazione È la velocità con cui i reagenti di una reazione si trasformano in prodotti nell unità di tempo Lo studio della velocità di reazione viene

Dettagli

Laboratorio 29.1 CINETICA DI IDROLISI ALCALINA DELL ACETATO DI ETILE

Laboratorio 29.1 CINETICA DI IDROLISI ALCALINA DELL ACETATO DI ETILE 2 Analisi chimica strumentale Laboratorio 29.1 CINETICA DI IDROLISI ALCALINA DELL ACETATO DI ETILE SCOPO Determinazione della costante di velocità, dell energia di attivazione e del fattore di frequenza

Dettagli

EQUILIBRIO CHIMICO [riprendere la lezione: equazioni (inciso)]

EQUILIBRIO CHIMICO [riprendere la lezione: equazioni (inciso)] EQUILIBRIO CHIMICO [riprendere la lezione: equazioni (inciso)] a A + b B c C + d D Caso particolare: V d = k d [A] m *[B] n V i = k i [C] o *[D] p La velocità delle due reazioni dipende da k (d o i) (legata

Dettagli

L equilibrio chimico dal punto di vista cinetico

L equilibrio chimico dal punto di vista cinetico L chimico dal punto di vista cinetico L chimico dal punto di vista cinetico Ogni reazione, in un sistema chiuso, raggiunge uno stato di : Alto rendimento REAG PROD PROD REAG (Reaz. DIRETTA) (Reaz. INVERSA)

Dettagli

Esercitazione n. 8 - Aspetti generali di reazioni e meccanismi

Esercitazione n. 8 - Aspetti generali di reazioni e meccanismi Esercitazione n. 8 Aspetti generali di reazioni e meccanismi 1. Dare una definizione dei seguenti termini: coordinata di reazione; stadio di una reazione; stato di transizione, reagente radicalico; scissione

Dettagli

L equilibrio chimico dal punto di vista cinetico

L equilibrio chimico dal punto di vista cinetico L chimico dal punto di vista cinetico L chimico dal punto di vista cinetico Ogni reazione, in un sistema chiuso, raggiunge uno stato di : Alto rendimento REAG PROD PROD REAG (Reaz. DIRETTA) (Reaz. INVERSA)

Dettagli

La tecnica deve essere compatibile con la scala dei tempi della reazione e la possibilità di introduzione e mescolamento dei reagenti.

La tecnica deve essere compatibile con la scala dei tempi della reazione e la possibilità di introduzione e mescolamento dei reagenti. METODI PER SEGUIRE LE CINETICHE Qualunque sia la legge della velocità di una reazione, è necessario disporre di una tecnica sperimentale che permetta di rilevare la concentrazione in funzione del tempo.

Dettagli

costruire un equazione che potesse descrivere in generale il comportamento cinetico degli enzimi e quindi di determinare parametri cinetici più

costruire un equazione che potesse descrivere in generale il comportamento cinetico degli enzimi e quindi di determinare parametri cinetici più Cinetica Enzimatica OBIETTIVO PRINCIPALE: costruire un equazione che potesse descrivere in generale il comportamento cinetico degli enzimi e quindi di determinare parametri cinetici più importanti (K M,

Dettagli

CENNI DI NMR DINAMICO. - Testo consigliato: Stradi

CENNI DI NMR DINAMICO. - Testo consigliato: Stradi CENNI DI NMR DINAMICO - Testo consigliato: Stradi La branca della spettroscopia NMR indicata con il termine di NMR dinamico si occupa dell effetto dei processi di scambio chimico (in senso ampio) sugli

Dettagli

Prof. Maria Nicola GADALETA

Prof. Maria Nicola GADALETA Prof. Maria Nicola GADALETA E-mail: m.n.gadaleta@biologia.uniba.it Facoltà di Scienze Biotecnologiche Corso di Laurea in Biotecnologie Sanitarie e Farmaceutiche Biochimica e Tecnologie Biochimiche DISPENSA

Dettagli

Cinetica Chimica (cap. 15)

Cinetica Chimica (cap. 15) Scuola di Ingegneria Industriale e dell Informazione Insegnamento di Chimica Generale 83424 - CCS CHI e MAT Cinetica Chimica (cap. 15) Prof. Dipartimento CMIC Giulio Natta http://iscamap.chem.polimi.it/citterio/it/education/general-chemistry-lessons/

Dettagli

2. Indicare l'affermazione che descrive più accuratamente il comportamento di un catalizzatore:

2. Indicare l'affermazione che descrive più accuratamente il comportamento di un catalizzatore: 1. "L'energia di attivazione, cioè l'energia necessaria a formare un composto ad alta energia potenziale, intermedio della reazione (il cosiddetto complesso attivato), è una grandezza caratteristica di

Dettagli

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. a.a

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. a.a Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia a.a. 2016-17 Cinetica Chimica studia i fenomeni connessi con la VELOCITA di una REAZIONE Reazioni

Dettagli

Equilibri e Principio di Le Chatelier

Equilibri e Principio di Le Chatelier Equilibri e Principio di Le Chatelier Dr. Gabriella Giulia Pulcini Ph.D. Student, Development of new approaches to teaching and learning Natural and Environmental Sciences University of Camerino, ITALY

Dettagli

Equilibri chimici. Chimica

Equilibri chimici. Chimica Chimica Silvia LICOCCIA Professore Ordinario di Fondamenti Chimici per le Tecnologie Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Università di Roma Tor Vergata Equilibri chimici Equilibrio Chimico Studio

Dettagli

Termochimica. La termochimica e la cinetica. Termochimica. Termochimica. Con il termine sistema s intende l oggetto di indagine.

Termochimica. La termochimica e la cinetica. Termochimica. Termochimica. Con il termine sistema s intende l oggetto di indagine. La termochimica e la cinetica Con il termine sistema s intende l oggetto di indagine. Tutto ciò che circonda il sistema costituisce l ambiente. I sistemi aperti scambiano energia e materia con l ambiente.

Dettagli

Cinetica Chimica. Si definisce CINETICA CHIMICA. lo studio della velocità di trasformazione della materia

Cinetica Chimica. Si definisce CINETICA CHIMICA. lo studio della velocità di trasformazione della materia Cinetica Chimica Si definisce CINETICA CHIMICA lo studio della velocità di trasformazione della materia Reazioni velocissime: < 10-8 s Reazioni Acido-Base, Esplosioni (TNT, KClO 4 ) Reazioni veloci: 10-3

Dettagli

ASPETTO TERMODINAMICO

ASPETTO TERMODINAMICO TUTTE LE REAZIONI CHE SCRIVIAMO SULLA CARTA, POSSONO AVVENIRE REALMENTE? ASPETTO TERMODINAMICO REAZIONI SPONTANEE E COMPLETE reazioni a favore dei prodotti es. 2 Na + 2 H 2 O 2 NaOH + H 2 REAZIONI CHE

Dettagli

CINETICA ENZIMATICA - velocità di reazione

CINETICA ENZIMATICA - velocità di reazione [P] Velocità iniziale (V 0 ) CINETICA ENZIMATICA - velocità di reazione + + k 1 E + S ES ES E + P k 2 k 3 k 4 V = d[p]/dt = k 3 [ES] Velocità iniziale (V 0 ) quando [S] >> [P] V max t CINETICA ENZIMATICA:

Dettagli

Spesso le reazioni chimiche sono accompagnate da. Le reazioni che sviluppano calore sono dette reazioni esotermiche

Spesso le reazioni chimiche sono accompagnate da. Le reazioni che sviluppano calore sono dette reazioni esotermiche Spesso le reazioni chimiche sono accompagnate da sviluppo o assorbimento di calore. Le reazioni che sviluppano calore sono dette reazioni esotermiche Le reazioni che assorbono calore sono dette reazioni

Dettagli

H 2, I 2 HI. Reazione inversa. inizio: ho solo [HI] Tempo. Tempo. man mano che la reazione procede: [HI] e [H 2 ] e [I 2 ] (v 2 )

H 2, I 2 HI. Reazione inversa. inizio: ho solo [HI] Tempo. Tempo. man mano che la reazione procede: [HI] e [H 2 ] e [I 2 ] (v 2 ) EQUILIBRIO CHIMICO Concetto di equilibrio, attività e costante di equilibrio Capitolo 6 Crea pag 132-146146 EQUILIBRIO CHIMICO: ESEMPIO 1 oncentraz zione C diretta H 2(g) +I 2(g) 2HI (g) 440 C inversa

Dettagli