Francesco Longano VIAGGIO PER LO CONTADO DI MOLISE NELL OTTOBRE 1786 OVVERO DESCRIZIONE FISICA, ECONOMICA E POLITICA DEL MEDESIMO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Francesco Longano VIAGGIO PER LO CONTADO DI MOLISE NELL OTTOBRE 1786 OVVERO DESCRIZIONE FISICA, ECONOMICA E POLITICA DEL MEDESIMO"

Transcript

1 Francesco Longano VIAGGIO PER LO CONTADO DI MOLISE NELL OTTOBRE 1786 OVVERO DESCRIZIONE FISICA, ECONOMICA E POLITICA DEL MEDESIMO 1

2 DESCRIZIONE DEL CONTADO DI MOLISE INTRODUZIONE Il cen tro dell a n tico Sa n n io a l dì d oggi Con ta do di Molis e, s u ccedu to a l Ca s ta lda to di Boja n o, è u n a delle Provin cie Setten trion a li del Regn o. Tien e es s a Ca pita n a ta a l s u o Orien te, ed al mezzo dì; Terra di Lavoro al Ponente, e quella di Apruzzo Citra a Setten trion e. La s u a figu ra ridotta alla regolarità è triangolare, e si a ppropin gu a m olto a qu ella del cu ore u m a n o, il cu i vertice è a Leva n te tra Ripa lta, e la Pa la ta, e la ba s e n ella lu n ga ca ten a de m on ti Occiden ta li fra Rion eri a Tra m on ta n a, e Morcon e a d Os tro. Ha u n a s u perfizie a ll'es trem o in egu a le, m en tre in tu tta la s u a es ten s ion e n on s i a m m ira n o, s e n on ch e lu n gh is s im e, e tortu os e va lli, m on ti, diru pi, orride fen ditu re di terra, e di s a s s i, fiu m i, torren ti, la gh i, colli, collin ette, gra n di e picciole pia n u re. Dei m olti a n ch e m odern i, i qu a li n e h a n n o s critto, n iu n o da l s u o n u do l h a fin ora dis egn a to. A ciò collim a lo s bozzo pres en te, n el qu a le s i cerch erà di ritra rre, prim a qu el ch e a llo Spetta tore pres en ta la s em plice vis ta della n a tu ra ; in di i va n i s forzi degli a bita n ti, e poi l a rte del govern o. Il tu tto a du n qu e in u n a triplice des crizion e Fis ica, Econ om ica, e Politica. Si vedrà n ell u n a la fa ccia della Terra com e s picca ta da ogn i diligen za u m a n a. Si m os trerà n ell a ltra il gra do d in du s tria di ch i l a bita, s e ba s ta n te, s e difettiva, ed in ch e. Nell u ltim a fin a lm en te s a rà pos to in vedu ta il ben efico, o m a lefico influsso delle pressioni intestine. 2

3 Articolo I DESCRIZIONE FISICA Terra antiqua, potens armis, non ubere glebæ Prim iera m en te dei qu a ttro la ti, i qu a li circon da n o il Con ta do di Molis e, l Orien ta le, ed il Meridion a le s on o a l tu tto a perti, e ben ven ta ti. I du e rim a n en ti s on o com e a rgin a ti da u n a lu n ga ca ten a n ien te in terrotta di a ltis s im e, ed a s pris s im e m on ta gn e dira m a te da gli Appen n in i d Ita lia. Qu ella, ch e da Setten trion e s i propa ga a m ezzo giorn o da l Mon te Sa n gro fin o a Morcon e, e divide la Provin cia da Terra di La voro, s i ch ia m a Matese. L a ltra, ch e da Pon en te s i dis ten de a Leva n te da ll is tes s o Mon te Sa n gro a Ripa lta, e la s epa ra da ll Apru zzo Citra, è detta Majella. Son a m en du e con n eve a n ch e n e m es i di Lu glio, ed Agos to. Sem bra n o es s e ta n te m on ta gn e l u n a s u ll a ltra cos ì a m m on ticch ia te, ch e dires te il Pelio, e l Olim po s u ll Os s a, le cu i cim e s on o n u dis s im e roccie perpen dicola ri, ed in a cces s ibili, o poco in clin a te; e le loro va lli, e pianure si veggono ricoperte di foltissimi arbori di quercie, di cerri, di fa ggi, d a beti, fa rgn e, a ceri, roveti, e s pin eti. Il terren o a n corch é s a s s os o è n egro, e gra s s o. Le loro fa lde com e s prem u te de loro succhi nutritivi per la caduta delle pioggie, sono sterilissime. Oltre a lle du e prea llega te ca ten e di m on ta gn e n on m a i in terrotte, s i cos tu m a da qu e Popoli ch ia m a re a n ch e m on ta gn e qu elle, ch e ris petto a lla Ma jella, e a l Ma tes e n on s on o s e n on ch e a ltu re n ota bili. Ta li s on o la m on ta gn a di Ca m polieto, di Ca s tellu ccio, di Ripa lim os a n i, Fros olon e, Cerce, Gildon e ec., ed a ltretta li. Ma ch e s on es s e rim petto a l Ma tes e, ed a lla Ma jella? Di qu es te a du n qu e non se ne dee tenere conto. Da qu a lu n qu e pa rte ch e en tra s i n el Con ta do, eccetto l Orien ta le, s em pre s i s cen de. Ma per la via di Occiden te, e di Setten trion e bis ogn a ca la re per diru pi, e Mon ta gn e s a s s os e. Giu n to il Via ggia tore n el Con ta do gli s i pres en ta u n terren o es trem a m en te in egu a le. Perocch é per qu a n to s corre, e gu a rda coll occh io tu tto e colle, o va lli, o picciole pia n u re. A Pon en te s i trova la va lle di Boja n o, la qu a le n on è a ltro, ch e u n a lu n ga pia n u ra di circa qu in deci m iglia lu n ga, e di la rgh ezza m edia du e. Es s a com in cia da l m olin o di Sepin o, pa s s a la Gu a rdia Regia, Campochiaro, Sa n polo, Boja n o, Sa n m a s s im o, Rocca m a n dolfi, Cantalupo. Da qu es ta va lle, o t'in ca m in i a Setten trion e, con vien e s a lire per trova re Ma cch ia goden a, Ca s telpetros o, Sa n ta n gelo in Grotte, lo Pezzu to, lo Spin ete, e Fros olon e. In di bis ogn a s cen dere per vedere Ca rpin on e, Ses s a n o, Ca s tel Cipra n i, la Rocch etta, Ca s tropign a n o. Da ta i lu ogh i con vien e n u ova m en te s a lire per os s erva re Pes cola n cia n o, il Va s togira rdo, Rocca Sicu ra, Sa n pietro l Avella n a, Ca pra cotta, e Pes copen n a ta ro. Da qu es ti n u ova m en te s i ca la per vedere Civita n ova, Ba gn oli, Fos s a ceca. Di n u ovo s i s a le 3

4 per trova re Civita vecch ia, Torella, Molis i, Sa n bia s e, Sa n ta n giolo Lim u s a n i, Sa lcito. E da tu tti cota i lu ogh i a n ch e bis ogn a più volte s a lire, e ca la re per porta rs i in Lu cito, Civita Ca m pom a ra n a, Castelbottaccio, Lu pa ra, Gu a rdia Alfiera, Ca s tellu ccio. Altretta n to con vien e fa re, volen do vis ita re Triven ti, Sa n felice, Ripa lta, Montenegro, Montefalcone, Acquaviva, Tavenna, e la Palata. Non m en o di ta n to è n eces s a rio, ch e s i s offris ca, volen do da l Va llo di Boja n o porta rs i a l m ezzo dì di detta Provin cia. Perocch è da l Rio Ta m m a ro n el pia n o di Sepin o, bis ogn a, ch e s i s a lga per porta rs i in Sa n giu lia n o, o in Sa n ta croce di Morcon e. In di s i ca la per vedere Ba ra n ello, o il Vin ch ia tu ro. Da qu es ti dees i s a lire per con du rs i n el Bu s s o: E volen do o da l Vin ch ia tu ro, o da l Bu s s o vedere l Ora tin o, Ca m poba s s o, ed a ltre Terre, è d'u opo a ltres ì ch e s em pre s i ca li, e s i s a lga : Com e da ll Ora tin o a lla Ripa lim os a n i, da qu es ta a Mon ta ga n o, a lla Petrella, a Ma trice, a Sa n giova n n i- Ingaldo, in Campodipietra, in Gildone, Gambatesa, nella Riccia, ed in Cerce. Qu es to s tes s o h a s s i a fa re volen dos i da Ca m poba s s o con du rre in Colletorto, in Mon telon go, in Morron e, in Mon torio, in Casacalenda. Dalle cose piuttosto accennate, che esposte, manifestamente s e n e ritra e, ch e la n os tra Provin cia da epoch e, le qu a li s i perdon o n ell a bis s o del tem po, h a s offerto s tra ordin a rie con vu ls ion i. Il ch e s i dedu ce n on ch e da lla s em plice vis ta della Ma jella, e del Ma tes e, le qu a li m on ta gn e in tu tta la loro es ten s ion e s i a m m ira n o com e ta glia te a dis ta n ze u gu a li, m a a ltres ì da ll orride fen ditu re di s a s s i n el fia n co Setten trion a le della Gu a rdia Regia, e n el m eridion a le d Is ern ia. Un a terza s i a m m ira a s etten trion e di Ca rpin on e. Un a qu a rta tra Civita n ova, e Civita Vecch ia, e du e n ella Ripa lim os a n i. Un a a l s u o Orien te, dove qu a s ich é a perpen dicolo s i vede s cis s o u n m a s s o di tu fo a lto più di cen to piedi; ed u n gra n s a s s o a l s u o m ezzodì. In ta li fen ditu re s i os s erva n o le con ves s ità a ca pello corris pon dere a lle loro con ca vità. A tu tto l a n zidetto s i a ggiu n ge, ch e n ella s om m ità s tes s a del Ma tes e s in con tra n o lu n gh i s tra ti di pesci petrificati tra le cave delle pietre. Da lle cos e dette a n ch e fa cilm en te s i ra ccoglie, ch e i terren i di ta l Con ta do debba n o va ria re a ll in defin ito. Gen era lm en te s on es s i tu tti cretos i, colla differen za, ch e n ei lu ogh i a lpes tri s on o a s ciu tti, leggieri, e s terili, e n ei m on ti freddi e s a s s os i. Nelle va lli i terren i s on o ca ldi, e gra s s i. V h a delle terre a cqu os e, m a gre, ed a ren os e. Da i s a ggi da m e fa tti in m olti lu ogh i, h o trova to n ella va lle di Boja n o, la terra es s ere a ren os a, e m a gra, la qu a le vie più resta dimagrata colla caduta delle acque del Matese. Migliora il terren o vers o Ma cch ia goden a, lo Spin ete, e Sa s s a n o, m a s s im e n ella s u a pia n u ra, ed in qu ella di Carpinone ta n to vers o Is ern ia, ch e vers o Sa s s a n o. Fros olon e h a la Mon ta gn a tu tta s a s s os a, m a con terren o gra s s o, il qu a le m igliora vers o Molis i. Pes cola n cia n o h a terre fredde, m a bu on e. Pes copen n a ta ro, Ca pra cotta, Va s togira rdo, Rocca Sicu ra, e Sa n pietro-lavella n a, e lu ogh i a dja cen ti n on s i pos s on o gloria re, s e n on ch e di u n a gra n copia di s a s s i. Civita -n ova, Civita -vecch ia, Torella, e 4

5 Ca s tropign a n o h a n n o il terren o in pa rte bu on o, ed in pa rte ca ttivo. Qu elli di Fos s a ceca, di Pietra -Cu pa, Sa lcito, e Triven to in gen era le s on o bu on i, a ltretta n to è da dirs i di Sa n ta n giolo Lim os a n i, di Lim os a n i, di Sa n bia s e, e Lu cito. In fin e è ottim o n ella Civita-Ca m pom a ra n a, n ella Lu pa ra, in Ca s tellu ccio, in Acqu a viva, Palata, Sanfelice, Montenegro di Bisaccia, e in Montefalcone. In qu es ta m edes im a ra gion e va ria n o le terre, a llorch é da Pon en te s i và a ll Orien te di qu à a l fiu m e Bifern o; perocch é le terre di Sa n giu lia n o, di Ba ra n ello, e del Vin ch ia tu ro in gen era le s on o bu on e. Il Bu s s o, e l Ora tin o per m età l h a n n o ta le. Ca m poba s s o, Ferra zza n o, Mira bello con Cerce m a ggiore, e m in ore h a n n o poch e terre ca ttive, il res to fertile. La Ripa lim os a n i le h a m ediocri. Es s e m igliora n o in Mon ta ga n o, n ella Petrella, in Ma trice, e vie più in Ca m polieto, in Sa n giova n n i, in Toro, ed in Ca m podipietra. Ca s tellin o h a terren i pes s im i, e la m os i. Morron e n el ba s s o h a terre bu on e, m a n ella s u a a ltu ra s terili, e s a s s os e. In qu a n to a l res to a m is u ra, ch e i terren i più s i a ccos ta n o vers o Ca pita n a ta, i medesimi notabilmente sono migliori. Ris petto a d Is ern ia, e s u e terre a dja cen ti, com e Pettora n o, Lon ga n o, li Sca poli, Mon terodu n i, Ma cch ia, Lipes ch i, Mira n da, Acqu a viva, Forn elli, Fu orli ec., dico, ch e Pettora n o h a poch i terren i bu on i. Is ern ia li h a ta li per la pa rte di Terra di La voro. Lipeschi ha un poco di pianura fertile, ed il resto del suo terreno è m on ta gn os o, e s terile. Più ris tretto, e più ca ttivo è qu ello di Mira n da. Ma cch ia l h a tu tto eccellen te, e Mon terodu n i il s olo pia n o. In qu a n to a gli a ltri lu ogh i già a ccen n a ti es s i l h a n n o in parte sassoso, e sterile, ed in parte buono. Es s en do ta le, e ta n ta la divers ità dei terren i, s u bito s i capisce, trovarsi nel Contado una differenza notabile di fruttato, la qu a le è fra tre a dieci; perocch é vers o Pon en te l a n n u a le ra ccolta del gra n o è di circa tre tom oli, vers o Sa n giu lia n o, Ba ra n ello s i pu ò va lu ta re tra qu a ttro a s ei; da l Bu s s o a Ca m poba s s o da cin qu e in s ei; in di s ette, e poi gen era lm en te dieci. Nella pa rte Setten trion a le di Pes cola n cia n o, Va s to-gira rdo, Fros olon e s i pos s on o va lu ta re cos ta n tem en te qu a ttro per u n o; s ette da Fos s a -Ceca a Civita Ca m pom a ra n a, e Ca s tellu ccio, n el dippiù a dieci. Ed a n corch é tra tre, e dieci il term in e m edio fu s s e s ette; ciò n on os ta n te per s icu rezza m a ggiore di ca lcolo, con vien e fis s a rlo n on più di s ei. On de da to, ch e n ella Provin cia la s em in a giu n ga a 300 m ila tom oli, la ra ccolta è circa u n m ilion e, ed ottocen to m ila tom oli di fru tta to. Da qu a li toltin e 300 m ila di s em in a, res ta rebbe u n m ilion e, e m ezzo ta n to per lo m a n ten im en to degl In dividu i, qu a n to per porta re tu tt i pes i civili, e per provveders i delle m a n ifa ttu re, e derra te n eces s a rie. Gli a bita n ti n on eccedon o cen to s es s a n ta m ila. Ora a n ch e da n dos i tom oli s ette di con s u m o a n n u a le a pers on a, il bis ogn evole n on eccede u n m ilion e, e 120 m ila tom oli, a qu a li a ggiu n ti 300 m ila di s em in a. Sicch é il m a n ten im en to, colle semente giunge ad un milione, e 420 mila. Dal quantitativo adunque della ricolta ci avanzano 380 mila. Ma s i es tra ggon o per lo m en o 400 m ila tom oli di gra n o a ll a n n o, 5

6 cioè u n a m età per la via dell Adria tico, e l a ltra per la via di Terra di la voro. In fin e la provin cia n on m a i rim a n e a l tu tto es a u rita di grano, si domanda, donde mai tale avanzo? eccolo. Dalla provincia per lo m en o s i porta n o a s vern a re in Ca pita n a ta, ed in Terra di la voro 20 a 30 m ila In dividu i a ll a n n o per lo s pa zio di s ette m es i. Ecco lo ris pa rm io di 115 m ila, i qu a li a ggiu n ti a 380 m ila, s egu ita, ch e n ella provin cia n on pos s on o rim a n er più, ch e circa cen to m ila tomoli per anno. Il che detto, al proposito. Scorron o per lo Con ta do m olti fiu m i, de qu a li a ltri s orgon o dalle radici Orientali, altri dalle Occidentali del Matese, ed altri dal m ezzo giorn o della Ma jella. Da lle ra dici Orien ta li del Ma tes e s opra di Sepin o, n a s ce il Ta m m a ro, il qu a le s corre vers o Orien te fin o a tu tto il s u o pia n o. All u s cire del bos co s i volge a m ezzodì; pa s s a qu in di per Sa s s in ora, e Morcon e. En tra to n ella Provin cia di Mon tefu s coli s i u n is ce col fiu m e Ca lore propin qu o a Mon tea u to poch e m iglia s opra Ben even to. All occiden te della Mon ta gn a di Ma cch ia goden a s orge il rio, il qu a le pa s s a a Setten trion e di Ca s telpetros o. Giu n to n ella pia n u ra, la s cia ta la direzion e occiden ta le, s i volge a m ezzodì, e n el s u o ca m m in o per la va lle, vien e in gros s a to da lle a cqu e della Ca llera, ch e n a s con o a fia n co di Sa n m a s s im o, in di da qu elle di Pa s qu in o, in di da qu elle, ch e s ca tu ris con o da tre bocch e di u n gia rdin o dietro la Ch ies a di S. Ma ria del Pa rco in Boja n o, poi da lle a cqu e delle pietre ca du te, e fin a lm en te da qu elle dette del Rifreddo, le qu a li ca don o da lla Mon ta gn a di S. Polo. Qu es te a cqu e riu n ite in s iem e n ella pia n u ra form a n o il fiu m e Bifern o, da gli a n tich i ch ia m a to Tifern o: il qu a le pa s s a ti i Ca m pi Ma rzii, e a d Os tro di Colleda n ch is e in fa ccia a l Bos co di Ca m poch ia ro n u ova m en te s i volge a Setten trion e, ed in di a d Orien te. E volteggia n dos i ora a m ezzodì, ed ora a Tra m on ta n a n el s u o ca m m in o s em pre diretto a Leva n te n el m ezzo di a ltis s im i colli a rgin a to, pa s s a prim a tra Colle d An ch is e, e Sa n giu lia n o; poi tra Ba ra n ello, e lo Spin ete; in di tra Sa n to Stefa n o, e Ca s tropign a n o, poi tra Lim os a n i, e Mon ta ga n o; tra Morron e, e Lu cito, fin ch é s otto Gu glion es i u s cito da gli a rgin i en tra n elle s pa zios e ca m pa gn e di Ca pita n a ta, e n ella Città Term oli s i va n el mare Adriatico a scaricare. II terzo fiu m e è il Trign i, il qu a le n a s ce da lla m on ta gn a di Ca pra cotta. Giu n to n el pia n o è in gros s a to da lle a cqu e, ch e ven gon o da Sa s s a n o, da qu elle di Pes cola n cia n o, e da Spron a s in o. Pa s s a per Triven ti, s corre s em pre a ll Orien te, perven u to in fa ccia a l Tra ttu ro di Mon ten egro s i volge a m ezzo giorn o. Nu ova m en te s i dirigge ad Oriente, e si va a perdere n ella s pia ggia dell Adria tico fra Termoli, e il Vasto Ammone. Fin a lm en te a ll Occiden te del Ma tes e da lla Mon ta gn a di Ca rpin on e s ca tu ris ce u n qu a rto fiu m e, il qu a le s corre a fia n co d'is ern ia. Altre a cqu e ven gon o da i Forn elli, i qu a li fiu m i u n iti col Vu ltu rn o di qu à da Mon terodu n i, a ccres con o n ota bilm en te le s u e a cqu e. Di ta i fiu m i, il Bifern o divide la Provin cia in pa rte Setten trion a le, ed in pa rte Meridion a le, in qu es ta divis ion e n on ci en tra la pa rte Occiden ta le del Ma tes e, com pres a da Morcon e a 6

7 Rion eri con i loro lu ogh i a dia cen ti. Secon do la qu a le triplice pa rtizion e occiden ta le, m eridion a le, e s etten trion a le s a rà dis cors a la nostra Provincia. Negli Alvei dei s opra ddetti fiu m i s i và a s ca rica re qu a s ich é u n a in fin ità di torren ti, ed il volern e ten er con to s a rebbe opera perdu ta. Merita s olo, ch e s i fa ccia m en zion e del Fortore, il qu a le d in vern o s u pera n ella copia delle s u e a cqu e l is tes s o Bifern o. Com in cia u n torren te da lla s om m ità di u n m on te a m ezzo giorn o di Ca m poba s s o, ed a ll Orien te del Feu do di Ta ppin o, d on de piglia il n om e. Pa s s a to Ca m podipietra s in ca n a la per u n a profon dis s im a va lle per dove s corre con u n m ovim en to s pira le col n om e di Ren din a. Giu n to in fa ccia a Pietra Ca tella s i u n is ce col torren te Fortore, e con tal nome corre a discaricarsi nel mare. Ris petto a i bos ch i, il Ma tes e, e la Ma jella, eccettu a te le loro cim e, s on o ricoperti di foltis s im i a rbori di qu erce, d a beti, di fa ggi, di cerri, di a ceri, rovi, e s pin i. Nell età del Cia rla n te era vi a n ch e u n bos co di cipres s i d a ttorn o a qu a ttro m iglia di es ten s ion e n ella terra di Fos s a ceca. Del res to a n corch é cia s cu n a Città, e terra a bbia n o i loro bos ch i ch i più, e ch i m en o es tes i, n on dim en o la Provin cia in gen era le pen u ria di legn a m e, ed in a lcu n i lu ogh i manca quello anche per lo fuoco. Poch i la gh i h a la Provin cia, e s on o qu ello di Pettora n o, e di Morcon e, ed es s i res ta n o ta li n el s olo in vern o. Non con vien e, ch e gli altri sieno rammentati. Le produ zion i n a tu ra li di detta provin cia, s on o il ta lco, il ges s o, oglio petrolio, cem en to, terra d is ch ia, pu zzola n a, pietre di Gen ova, ed ottim e pietre da fa bbrica re. Es s a a n ch e produ ce in gra n copia gh ia n de, n oci, ca s ta gn e, lu pin i, gra n o, gra n o d in dia, legu m i, orzo, vin o, e fru tta di ogn i s pezie s ì d in vern o, com e d es tà. Ha trotte, ed a n gu ille s in gola ri in a bbon da n za : Abbon da in oltre di bes tia m e gros s o, e m in u to, di form a ggi, e di s a la m i eccellen ti. Il clim a, tolti poch is s im i lu ogh i, gen era lm en te è s a lu bre. Es s a h a da pertu tto va s ti orizzon ti, e belli colpi d occh io. Le fon ta n e, e le a cqu e peren n i s on o frequ en tis s im e. Ha a lberi, ch e om bra n o le ca m pa gn e, e colli, ch e le difen da n o da lle ba ttitu re de ven ti borea li. Ris petto a gli Abita tori, es s i va ria n o, s econ do le con tra de. La loro s ta tu ra in gen era le è ba s s a, e le tin te de loro volti s on o differenti, com e lo s on o a n ch e n e ta len ti. Per la va lle di Boja n o da Sepin o a d Is ern ia, e lu ogh i a dja cen ti gli Abita tori s on o tu tti rozzi, m a lves titi, peggio ciba ti. Si vede in es s i a vvera to il Samnis, S purcus hom o degli a n tich i. All in con tro n el res to della Provincia, massime in Campobasso, e luoghi vicini ci si ammira la gentilezza, lo s pirito, ed u n a s in gola rità di ta len ti. On de s i potrebbero i prim i ch ia m a re i Beoti, e gli a ltri gli Attici del Con ta do. Gen era lm en te s on o tu tti fru ga li, la borios i, e pien i di s en s o di libertà. Di ta le Provin cia poch is s im i s ervon o in Na poli, e qu elli, ch e ci ca pita n o per evita re la tira n n ide ba ron a le, o la povertà, a m a n o m eglio fa r da fa m igli, ch e da s ervidori. A qu es to m odo evita n es s i la s ervitù de loro s im ili, ed im pera n o s u lle bes tie. In fin e la loro s em plicità, n on fa cea u n a volta s en tire tra es s i n é ven ere va ga, n é a du lterj. 7

8 Era n o a ltres ì ra ri i tra dim en ti, ra ri i fu rti, e ra ri gli om icidj. Ma l epoca della corru zion e m odern a, l h a con ta m in a ta in pa rte. La mendicità loro è in odio. Di qui il senso della loro industria. La vita ca m pes tre o n e bes tia m i, e n ella cu ltu ra de ca m pi form a la loro occu pa zion e u n ivers a le. Cos ì fa tta è la n a tu ra di qu el s u olo, il qu a le n e tem pi a n tich i ebbe popola zion e s ì s tu pen da, s ì bellicos a, e forn ita di ta le s en s o di libertà, ch e a m ò m eglio fa rs i dis tru ggere, ch e s ervire. Si s a, ch e Ces a re con cion a n do in Sen a to d in torn o a lla con giu ra di Ca tilin a, dis s e, ch e i Rom a n i a veva n o a ppres o da i Sa n n iti la m a n iera di a rm a re gli es erciti, glad ios, et arm a: Sallustio d e Bello Catilinario. Si s a, ch e gli es erciti Sa n n itici porta va n o tu tti i loro s cu di pa rte in dora ti, e pa rte d a rgen to. Livio lib. 9 il qu a le s torico cos ì com in cia il ra ccon to. Majora jam, hinc bella, et viribus hos tium et longinquitate praeliorum, vel tem porum s patio, quibus bellatum es t, d icentur. Si s a, ch e ta i Popoli com ba tteron o circa cen to a n n i co i Rom a n i, e per lo più res is tettero a du e es erciti Con s ola ri. È n otis s im o n egli Storici, ch e tra loro fu ron o da te s etta n ta giorn a te ca m pa li, e ch e la loro os tin a zion e, e s pirito di ferocia s om m in is trò a i Rom a n i la m a teria di 24 trion fi. Il perch é Livio riferis ce, ch e a ven do i Sa n n iti perdu ti tu tti i loro Ca pita n i, e ven en do a bba n don a ti da Tos ca n i, da Sa bin i, da Ga lli, da La tin i, da Lu ca n i, tamen bello non abstinebant, a m a ron o piu ttos to fa rs i vin cere, ch e n on ten ta re la vittoria. Malebant potius vinci, quam non tentare victoriam. Co ta i popoli s im m orta la ron o i Pa pirj Cu rs ori, i Decj, ed i Fa bj. Nella gu erra s ocia le Perpen n a, Silla, Cn. Pom peo, C. Ces a re. Ch e! in qu a le cos tern a zion e n on fu Rom a, a llorch é u n iti a Ma rio il giovin e dis tru s s ero Silla? Da l qu a le es s en do poi s ta ti vin ti, il s a n - gu in a rio vin citore cors e per tu tto il Sa n n io a m m a zza n do, e dis perden do i s u oi a bita n ti per tu tta Ita lia : Ta lch é n ell età s tes s a de Romani ci era rim a s to il s olo n om e: on de Floro: quaerebatur S am nium in S am nio. I Sa n n iti fu ron o i s oli tra tu tt i popoli d Ita lia, i qu a li s i u n iron o con An n iba le. Ebbe qu es ta Provin cia ta le popola zion e, ch e Livio ca lcola n do la perdita di s ole ven ti ba tta glie, la fa a rriva re a 350 m ila a lle qu a li a ggiu n te a ltre cin qu a n ta, s i ritrova la s u a popola zion e di m ilion i. Ebbero i Sa n n iti la propria Religion e, i proprj cos tu m i, la propria lin gu a. Coi loro n em ici jurgia, d is cord ias, et s imultates. Tra es s i poi del s olo va lore s i contendea: Cives cum Civibus d e virtute certabant. Don de s i rileva, ch e da ll u n ica virtù, ed os tin a tezza de Rom a n i poteron o es s ere s u pera ti, co qu a li s i con ten n e, s econ do Cic. n egli Offizj, quis imperaret, onde fu più volte in forse: S otto qual d i d ue popoli d oves s e Cod er l im pero univers al d el m ond o Ma pres en tia m o a l Leggitore il loro s ta to a ttu a le n elle du e descrizioni susseguenti. 8

9 Articolo II DESCRIZIONE ECONOMICA VISTA GENERALE SULLO STATO ATTUALE DELL AGRICOLTURA, PASTORALE, ED INDUSTRIA AGRICOLTURA Non d eve m ancare al Popolo il lavoro, né al lavoro le braccia La m a n ca n za di u n a Ca rta topogra fica del Regn o, ci fa ign ora re la rea le es ten s ion e del n os tro Con ta do. Ad occh io però h o ritra tto, ch e circa 100 m ila m oggia di terren o s i perdon o per gli Tra ttu ri Regj, Alvei di torren ti, e per le frequ en ti la m a tu re. Du e s on o i prin cipa li Tra ttu ri, ch e pa s s a n o per la detta Provin cia. L u n o com in cia da S. Pietro l'avella n a, pa s s a per lo Pizzo, per la Cocozza, Colle-Milucci, Spron a s in o, Sa lcito, Triven to, Civita Ca m pom a ra n a, Lu cito, Morron e, Ripa -Fra n con e, Sa n ta croce di Ma glia n o. Egli è qu es to lu n go circa 30 m iglia, la rgo 60 pa s s i. Com in cia l a ltro da Rion ero, pa s s a per la Rocca -Sicura, Pes cola n cia n o, Ch ia vici, Civita -Nuova, Civita -Vecch ia, Torella, Ca s tropign a n o, Sa n tos tefa n o, Ri- pa lim os a n i, Ca m pos a rcon i, Ca m podipietra. Qu es to è lu n go m iglia 32, e la rgo a n ch e pa s s i 60. Ora 62 m iglia di lu n gh ezza m oltiplica ti per pa s s i 60, produ con o 372 m ila pa s s i; qu a li divis i per 900, ch e n e con tien e u n m oggio. Sicch é i du e Tra ttu ri occu pa n o 4133 m og- gia. Altretta n to n e occu pa n o ta n ti loro bra cci. La perdita a du n qu e è di 8266 m oggia. Ch i m a i potria ca lcola re qu ella, in ta n ti a lvei di torren ti, e di la m a tu re? A qu es to s i a ggiu n ge u n a gra n qu a n tità di terra s a s s os a, m a s s im e n ella pa rte Setten trion a le della Provin cia. Pa rm i a du n qu e, ch e il tota le della perdita del terren o pos s a per lo m en o va lu ta rs i circa 100 m ila m oggia. Il ch e detto; en tro in materia. Tra le Provin cie del Regn o, a rdis co a s s erire, ch e il Con ta do di Molis i, tra tta n e Terra di La voro, n iu n a ltra è più coltiva ta, n é più popola ta di u om in i, e di bes tia m i. Ma es s a è popola ta a l s u o pu n to? Qu es to problem a cerch erò di s ciogliere a s u o lu ogo, ora a l proposito. Alla prim a, la coltiva zion e del gra n o, e del gra n o d in dia, è per ta l m odo dis tes a, ch e m a n ch i a l bes tia m e il pa s colo, m a n ch i a gli a bita tori il legn a m e, e per cos tru rre edificj, e per bru s cia re. In effetto la ca rn e di ca pra n el cors o fors e di a n n i 20 da gra n a tre, è gion ta a s ette il rotolo: qu ella di ca s tra to da 4 a 9, e la porcin a da 5 fin o a 12. II ca n ta jo della la n a di pecore da 25 a 40 du ca ti. I form a ggi da 8 gra n i a 25, il la rdo da u n ca rlin o a 2. Sim ilm en te la 9

10 ca n n a delle legn a, ch e prim a dell a n n o 1764 s i ven dea ca rlin i otto, 10, e 12: oggidì s i ven de 15, 25, 30, 40 s in o a du ca ti 6 a ten ore de lu ogh i. Colla m edes im a ra gion e s i è ra ddoppia to il prezzo degli a s in i, ca va lli, bu oi, m u li, pecore, e porci. Ma in ta n to a u m en to di cu ltu ra di terren o, s i dom a n da com e il prezzo del gra n o da s ette è pa s s a to a ca rlin i 20, e qu ello del gra n o d in dia da 3 è perven u to a 12? Don de m a i qu es ta s ì s tra ordin a ria rivolu zion e di prezzi? Non dovea fors e il prezzo delle bia de m in ora re a m is u ra, ch e la coltu ra de ca m pi s i è più s tes a? Ris pos ta. È s en za du bbio u n pa ra dos s o, m a s i n oti. I. la gen te di ca m pa gn a è cos ì rozza n el proprio m es tiere, ch es s a n eppu re con o- s ce la qu a lità de terren i. Tu tti ign ora n o qu a li s on o i leggieri, i cretos i, i m a gri, i s os ta n zios i, i ca ldi, i freddi. Poco dis tin gu on o i terren i s oleggia ti, gli a prich i, ed a perti da qu elli, ch e s on o om bra ti da colli, e da m on ti, e gli effetti de lu ogh i a lpes tri e dei pia n i. Qu es ta ign ora n za a ppu n to n on fa loro proporzion a re i s em i, e le pia n te a lle qu a lità della terra. Di qu ì a vvien e, ch es s i pia n ta n o i vign eti, dove a llign erebbero i ca s ta gn i: e la s cia n o, ch e s in gra n dis con o le qu erce, dove fru ttifica rebbero i vign eti. II. La terra vien gra tta ta da ll a ra tro, o a m a la ppen a s m os s a colla za ppa, qu a n do dovrebbe es s ere più volte prepa ra ta. Si coltiva a d u n m odo ogn i s orte di terra : E pu re le terre leggieri s i dovrebbero coltiva r m en o delle cretos e, perciocch é qu es te, a m is u ra, ch e le coltivi, s i fertilizza n o, perch é s e n e m in ori la loro ten a cità. All in con tro le terre leggiere qu a n to più s i coltiva n o, s i s fru tta n o. III. In tu tto il Con ta do vi regn a u n pregiu dizio, com u n e fors e a tu tt i ca m pa gn u oli delle a ltre provin cie. Crede cia s cu n o colon o, ch e qu a n to più s em in a, più ra ccoglie, on de n on s i cu ra di prepa ra r bene la terra. IV. Si trascura a l tu tto la con cim a zion e de terren i. Si fa perdere ogn i gen ere di s terco n ell a bita to, e n iu n o s i dà la pen a di tra s porta rlo n ella ca m pa gn a. V. Da qu es ta m a n ca n za di a rte n e n a s ce, ch e tra loro n on s i con os ce, ch e voglia dirs i eripica re le terre. In oltre per lo più le a ra n o con u n is tes s o vom ero, n é m etton o m en te a lle s ta gion i. Si a ra qu a n do s i h a tem po, e s i a ra per lo più una o due volte, ed indi si semina. VI. Non si costuma di a s s icu ra re i con fin i de terren i colle s iepe, n é con fos s i. VII. Non curano di bon ifica re i lu ogh i a cqu os i. Al più ci s ca va n o u n fos s o alla profondità di 4 in 5 palmi, quali riempiono di pietre, o di tralci di viti, m a dopo poch i a n n i la terra s u periore di n u ovo ren den dos i con s is ten te, il difetto s i rin n ova. VIII. Ma n ca n o n elle ca m pa gn e i ricoveri a n ch e n elle terre lon ta n is s im e di più m iglia da gli a bita ti. La qu a le m a n ca n za oltre a lla perdita del tem po, s ta n ca il Con ta din o, ed il freddo, la pioggia, la n eve lo con s u m a n o, e l a s s oggetta n o a gra vi in com odi con pericolo della vita. IX. Gen era lm en te i Con ta din i s on o fittu a rj, e fittu a rj a n n u a li, ed è in a rbitrio de proprieta rj di es pellerli da loro territorj. Qu es ta cu ltu ra preca ria n on s olo ren de diffiden te, e s cora il ca m pa gn u olo, m a ei n on cu ra di fa re n é pia n ta gion i, n é in gra s s i nelle terre, ed in ogni anno per timore di essere rimosso, le sfrutta. Di qu i n a s ce, ch e in tu tto il Con ta do m a n ca n o gli Uliveti, n on 10

11 os ta n te, ch e il terren o n e fu s s e s u s cettibilis s im o. Non ci s on o ca - s ta gn eti, n é s i con os ce la coltu ra de gels i. X. Son o s provvedu ti di m a cch in e, e d is trom en ti a gra rj. Un a za ppa con a s ta di 4 pa lm i, u n a va n ga, u n o o du e vom eri, u n a ccetta, u n pota tojo, u n a fa lce, ed u n fa lcion e com pon gon o il gra n ca ta logo delle loro ferra recce. XI. Fin a lm en te a n corch é in gen era le la popola zion e in tera del Con ta do s tia com oda, m a s s im e la gen te a ddetta a lla ca m pa gn a, pu re a m olti m a n ca la terra, o la s em en ta, o gli is trom en ti, o la s a lu te, o lo s tes s o vitto, i qu a li s en za ris orta peris con o d in edia, o per lo m en o s i perdon o le loro forze. Ma n on os ta n te ta i difetti, pure giunge la provincia ad estrarre circa 400 mila tomoli di grano a ll a n n o, com e s i dirà. Il ch e ba s ti per l Agricoltu ra, pa s s o a lla pastorale. PASTORALE Si s a, ch e s iccom e il ba rom etro della popola zion e è l a gricoltu - ra, cos ì la m is u ra di qu es ta è la pa s tora le, m a s s im e del bes tia m e gros s o. E con ra gion e: Perch é s i popola, com e s i m a n gia, e si m a n gia, com e s i coltiva. Du n qu e l a u gu m en to dell a gra ria ti dà qu ello della popola zion e. In oltre l a gra ria, s en za d u n a gra n pa s tora le dev es s ere ris tretta ; Perch é la pa s tora le ti s om m in is tra la ca rn e n el bes tia m e m in u to, e ti a u m en ta le forze n el bes tia m e gros s o. A ch e n on s ervon o i bu oi, i ca va lli, i bu ffa li, gli a s in i, i m u li? Con es s i s i a ra, s i trebbia, s i tra s porta. An corch é n el Contado oggidì la pa s tora le s i trovi ris tretta, con tu tto ciò n on siavi chi dica, che essa sia piccola; mentre in una Provincia di sole circa cen to popola zion i vi s on o d in torn o a 250 m ila pecore; oltre a lle ta n te ra zze di giu m en ta, ed a rm en ti di va ccin e, il cu i introito in la n a, in pelle, cu oja, e ven dita di polledri, e di bu oi, è gra n de a s egn o, ch e u n ito a qu ello, ch e s i rica va da lla ven dita del gra n o, ba s ta a porta re tu tto l es ito della Provin cia, a lla qu a le m a n ca in fin o l oglio; com e s a rà detto a s u o lu ogo. La pa s tora le del n os tro Con ta do, oltre a lle di lei ra m ifica zion i in bes tia m e gros s o, e m in u to; qu ello com pres o n e bu oi, n e giu m en ti, bu ffa li, m u li, ed a s in i; e qu es to n elle pecore, ca pre, e porci; è a n ch e da dis tin gu ers i in du e cla s s i, cioè in bes tia m e soggetto a l Ta voliere di Foggia, ed in qu ello s ottopos to a lla Doga n ella. La prim a cla s s e com pren de qu e bes tia m i, i qu a li ca la n o n el Ta voliere, o rim a n gon o n ella Provin cia. E qu es ta pa s tora le a ppa rtien e a lla provin cia di Ca pita n a ta. Qu ivi a du n qu e si parla della soggetta alla Doganella. L a ttu a le s ta to della pa s tora le è ris tretto, ris petto a qu ello a n teriore a lla m orta lità dell a n n o 1745, e via più s i è ris tretto per la s em in a s tra ordin a ria m en te a ccres ciu ta, dopo la pen u ria del vitto n ell a n n o Non dim en o a n ch e a l dì d oggi es s a fioris ce in m odo ch ella n on è ca pa ce di m a ggior a u m en to, la s cia n dos i la s em in a n ello s tes s o s ta to. On de per a ccres cere la pa s tora le, bis ogn erebbe m in ora re l a gra ria n ella s u a es ten s ion e, e m igliora rla n ell a rte. 11

12 Ris petto a lla pa s tora le di Pu glia es s a produ ce tre bu on i effetti a lla Provin cia. Ch e a n zi s en za di es s a, qu ei lu ogh i, i qu a li h a n n o niente, o poca terra atta alla semina non potrebbero essere abitati. Gli effetti s on o li s egu en ti. Il prim o con s is te n ella occu pa zion e di tante m iglia ia di Pa s tori, cia s cu n o de qu a li h a la s u a fa m iglia. Il s econ do è il fru tta to, ch es s a produ ce. La pecora fru tta a n n o per a n n o ta n to qu a n to la m edes im a va le, cioè ca rlin i dieci d a gn ello, 5 di form a ggio, ed a ltretta n to in la n a. Es s a n on con s u m a tra pa s tore, erba ggi, e pes i a lla Corte a ltro, ch e la s u a m età. Sicch é qu es to ca pita le a n n u a lm en te produ ce il 50 per 100. A u n dipres s o a ltretta n to di lu cro da n n o le ra zze di giu m en ta, e gli a rm en ti di va ccin a. Colla s ola differen za, ch e la perdita degli a n im a li gros s i è più s en s ibile, e n ella s ca rs ezza degli erba ggi, più fa cilm en te muojono, e la perdita del capitale è più, che decupla di quella degli a n im a li m in u ti. Il terzo effetto ben efico di ta le pa s tora le con s is te n ella peren n e circola zion e del s u o fru tta to, il qu a le a n n u a lm en te qu a s ich é rin s a n gu in a il corpo della Provin cia. Altrim en ti rim a rrebbe es a n gu e, s pa ru to, e bols o. I difetti di qu es to ra m o di pastorale sono radicati in quella della pastorale di Puglia. Solo propon go a riflettere, s e il fru tta to di ta li pecore s i verrebbe ad aumentare, dove un pastore, in vece di 300 pecore, ne pa s cola s s e la loro m età, o du e terzi; ed a ppres s o, s e m a i con verrebbe m igliora re le loro ra zze per a vere u n a u m en to annuale in carne, in lana, in formaggio, ed in pelli. Rispetto a lle pecore, le qu a li res ta n o n ella Provin cia ta n to de Loca ti, ch e qu elle dette della Doga n ella, s i m a n ca in tre m a n iere. Alla prim a n on s i cos tu m a di provvederla di pra ti a rtifizia li, m a s - s im e in qu e lu ogh i, i qu a li s i pos s on o irriga re, com e per tu tta la valle di Bojano. Secondo non si adopera veruna cura nello sciegliere le pecore di la n a ggio m igliore, n é s i u n gon o colla m orch ia d oglio, tos to ch e s on o s ta te tos a te, la qu a le opera zion e fa rebbe pres to cres cere la la n a, e libera rebbe il bes tia m e da lla rogn a. In terzo lu ogo s i difetta n ella m a n ifa ttu ra del ca cio. Ai qu a li s i pu ò s oggiu n gere, ch e n iu n o s i s tu dia di m igliora re le la n e col ren derle o più lu n gh e, o più fin e. Un es tero h a s critto in Na poli ch e in In gh ilterra s i è giu n to la la n a de m on ton i a fa rla diven ire coll a rte lu n ga s in o a pollici 22, cioè u n pa lm o, e dieci pollici. Com e? Se la pecora non la tosi, la lana si spicca da se. Qu a n tu n qu e s ia s ta to detto, ch e la pa s tora le fioris ce; pu re u n a gra n qu a n tità di m u li, e di a s in i, ed a n ch e ca va lli s i tra e da fu ori. Perocch é la Provin cia n on li produ ce ben con dizion a ti, n é s u fficien ti a l s u o bis ogn o. On de tira da lla m a rin a di Ba ri li m u li, da ll Apru zzo gli a s in i, e da lla Sch ia von ia i ca va lli. Ma qu es ta s ca rs ezza e com pen s a ta da l s u perflu o dei n egri, ch e la Provin cia es tra e s in o a l n u m ero di circa 20. m ila in ogn i a n n o com e a s u o luogo. 12

13 INDUSTRIA Siegu e in u ltim o lu ogo la in du s tria, col qu a le voca bolo io res trin go qu a lu n qu e m iglioria, ch e pos s on o ricevere le m a terie prim e, com e la n a, ca n a pa, lin o, s eta, coton e, m eta lli, legn a m e, creta ec. Qu es to a rticolo è cos ì s ca rs o, ch e lo s crivo con dis pia cere; e m i ries ce m eglio tes s ere il ca ta logo di ciò, ch e m a n ca, ch e dire qu el che in essa ci si trova. Prim iera m en te poch is s im e ferra recce, s i la vora n o in Campoba s s o, il rim a n en te vien e da Foggia, da Cerreto, e da ll Apru zzo come falci, falcioni, zappe, vanghe, vomeri, ec. II. Ma n ca n o a l tu tto le telerie ta n to ordin a rie, ch e fin e. Ho n ota to, ch e la Provin cia a n corch é dia qu a lch e poco di lin o, e di canapa, pure manca il mezzo di farli macerare; e tra perché la loro ra ccolta è ta rda, e perch é le a cqu e de fiu m i s i ra ffredda n o pres to. Le a cqu e s ta gn a n ti s on o ra re, ed il volere devia re le a cqu e de fiu m i per ren derle s ta gn a n ti, n on ries ce in tu tt i lu ogh i, n é è spes s o da fa rs i con poco dis pen dio, on de le tele s on o tu tte introdotte dagli esteri. III. Non ci s i la vora n o, ch e poch i pa n n a cci di la n a n era, o colorita. Il dippiù vien e da Cerreto, da Cu s a n o, da Piedim on te d a lifi, e da Arpin o. IV. Ma n ca qu a s i ch e da pertu tto, l in du s tria delle Api cota n to lucrosa, e cotanto necessaria per le cere, le quali si tirano manifattu ra te da Na poli, e da La n cia n o, poch is s im e s e n e la vora n o in Campobasso. V. Egli è il vero, ch e s i la vora n o ottim e forbici, coltelli, ra s oi s ì in Ca m poba s s o, com e n ella Ripa lim os a n i, in Fru s olon e, in Is ern ia, e in Lon ga n o, m a ch e s on es s i rela tiva m en te a l gra n bis ogn o? Si a ggiu n ge, ch es s en do la loro va lu ta a s s a i ca ra, ta i la vori piuttosto escono, che restano nella Provincia. VI. Le s ole di s ca rpe ven gon o da lla Gu a rdia, e da S. Ma ria di Capua e da Solofra assieme con quantità grande di corame. VII. La Ca rta da s crivere s i tira da ll Apru zzo. Nella Provin - cia non ci si fabbrica, che un poco di straccia. VIII. In oltre ven gon o da fu ori n on ch e i ca ppelli fin i, gli ordin a rii, con u n n u m ero gra n de di berrettin i, e ca lzette di cottone, e di seta. IX. Ma n ca n o le fa bbrich e di s a pon e, il qu a le s i tira da fu ori, e le confetture si lavorono in pochi luoghi. X. Fin a lm en te m a n ca ogn i la voro di ra m e, ch e vien e da Agn on e. On de s i con ch iu da, ch e l u n ivers a le occu pa zion e degli a bita tori è ris tretta a ll u n ica pa s tora le, e cu ltu ra de ca m pi, e cia s ch edu n o lu ogo a m is u ra della s u a popola zion e n on con os ce a ltri a rtigia n i, ch e u n ba rbiere, u n m u ra tore, u n s a rto, u n a ggiu s ta Sca rpe, u n m edico, ed u n s a gn a tore ch e fa a n ch e da ch iru rgo. Dopo qu es ta vis ta ra pida porta ta s u lla in tera Provin cia, pa s s o ora a fa r n ota re lo s ta to di ta li a rti n ei dilei lu ogh i più prin cipa li, perch é la provin cia ven ga m eglio con os ciu ta. Im itia m o i Savii Notom is ti, i qu a li dopo a ver pres en ta to a i cu rios i l in s iem e 13

14 del Corpo u m a n o, loro m os tra n o a d u n a a d u n a tu tte le s u e più principali parti vitali. SEGUE LO STESSO SOGGETTO Vis ta d ell Agricoltura, pas torale, ed ind us tria particolare a luoghi più principali Segu en do l ordin e in tra pres o, dirò prim a della pa rte Occiden - ta le, in di dis correrò la pa rte Meridion a le, e poi la Setten trion a le, secondo che il fiume Biferno divide la provincia. PARTE OCCIDENTALE I Popoli, qu a li ora ven go a des crivere, s on o qu elli, ch e com in cia n o da Setten trion e, e s egu on o il Ma tes e vers o m ezzogiorn o. Ta li s on o Is ern ia, Lon ga n o, Ca rpin on e, Lipes ch i, Mira n da, Rion ero, Fu orli, Acqu a viva, Forn elli, Ma cch ia, Mon terodu n i. Es s i s ta n n o s itu a ti a Setten trion e del Ma tes e, ed a ll Orien te di Terra di La voro. La Città d Is ern ia, dopo Corfin io fu la res iden za de Con federa ti n ella gu erra s ocia le. Diodoro Sicu lo. Es s a con tien e circa 7000 a bita n ti, s u periore a d ogn i a ltra popola zion e del Con ta do. Ma com e il s u o terren o vers o il Ma tes e è montagnoso on de, le m a n ca bu on a pa rte della s u s s is ten za. Ha terre bu on e n ella pia n u ra. Produ ce m olto s u perflu o in vin o, ed oglio. La gen te è in fin ga rda, a s egn o, ch es s a n on s a profitta re del gra n pa s s a ggio de fora s tieri, es s en do m a s s im e oggi com e la porta degli Apruzzi. Ha le sole arti necessarie. Ci si lavora un pannaccio. Da poch i a n n i ci s i è in trodotta u n a fa bbrica di pa n n i fin i; ma non a n cora s i è a ccredita ta. Ci s i fa bbrica a ltres ì u n poco di ca rta s tra ccia, e pu re la copios ità delle s u e a cqu e la ren derebbe ca pa cis s im a di ottim i la n ificii, di ca rtiere, di telerie, e di ra m iere ec. I s u oi m erca ti, e le fiere fa n n o en tra re m olti n egri, e gra n o in terra di lavoro. Ca rpin on e s ito a ll Orien te d'is ern ia s i trova colloca to s opra di u n m on te, s offoca to da m on ta gn e s u periori. Qu ivi s i fortificò il celebre Ca ldora n ella gu erra, ch es s o ebbe con Alfon s o I. n ell a n n o Ha poch is s im a terra bu on a ris tretta in du e pia n u re, l u n a a vis ta d Is ern ia, e l a ltra da Sa s s a n o. Il res to è s a s s os o. Non con os ce a ltro, ch e pa s tora le, ed a gricoltu ra. Le don n e s on o addette a ben ricamare le loro tovaglie di testa. Non dis s om iglia n te è la con dizion e delli Pes ch i, terra ra dica ta in fa ccia a d u n m u cch io di m a cign i a lla vis ta della Ca m pa gn a felice. Es s a n on h a di bu on o, ch e la s u a pia n a, colla 14

15 qu a le con fin a con Is ern ia, e con Mira n da. Qu ivi fu ori dell'agricoltura, e della pastorale non si esercita altro. Peggio è condizionata Miranda. Questa terra è sita su di una s ch ien a d u n m on te, ch e n h a du e a ltri a l s u o orien te, ed a ll Occiden te a s s a i più a lti. Il s u o territorio è ris trettis s im o. On de la popolazione è povera, e ristretta. Lon ga n o è s ito in u n a Va lle Setten trion a le del Ma tes e. Non h a a ltro a s petto, ch e qu ello di Tra m on ta n a. Il territorio è s a s s os o, e sterile. Sicché la sua agraria è ristretta. Gli abitatori suppliscono a i bis ogn i colla pa s tora le. Qu ivi fioris ce u n celebre forbicia jo figliuolo di un miglior professore. Rion eri, Acqu a viva, Fu orli, Forn elli s i trova n o n elle s tes s e circos ta n ze dei popoli già detti. Migliore è la con dizion e di Ma c- ch ia, e di Mon te Rodu n i, com e forn iti di ottim i terren i, e ben coltiva ti. Ha n n o ta i popoli u liveti, e vign eti s u fficien ti. Non con o- s con o a ltre a rti, ch e qu elle dei popoli prea llega ti. Qu es ta pa rte è com e fu ori del Con ta do, perocch é s i trova di qu à del Ma tes e. En tra va però n ell a n tico Sa n n io. All Orien te del Ma tes e s ta n n o colloca ti Morcon e, Sa s s in ora, Sepin o, Gu a rdia regia, Ca m poch ia ro, S. Polo, Boja n o, S. Ma s s im o, Rocca m a n dolfi, Ca n ta lu po, e Pettora n o. I qu a li a m is u ra, ch es s i hanno più, o meno montagne, più o meno pianure sono differentem en te con dizion a ti. Morcon e era l a n tica Murguntia dis tru tta da Decio n ell a n n o di Rom a 455. Il terren o, ch e h a vers o la m on ta gn a è s a s s os o, m a bu on o. Migliore è qu ello della s u a pia n a. Ha copia gra n de di a cqu e. Ha la n ifizio s tes is s im o, m a di pa n n a ccio, il qu a le non sorpassa circa carlini dieci la canna. Sepin o a ltra Città a lle fa lde del Ma tes e fu dis tru tta da Pa pirio il giovin e, dopo la dis fa tta dei Sa n n iti in Aqu ilon ia. La s u a pia n a è fertile, m a s a s s os a. Al s u o Orien te in m ezzo d u n a pia n u ra s i a m m ira n o gli a va n zi d u n a città dis tru tta, n el dì d oggi a ppella ta Altilia. Non ci res ta n o, ch e poch i rotta m i di fa bbrich e a n tich e. Qu es ta Città h a u n a s ca rs is s im a popola zion e per la m a n ca n za del terren o a tto a lla coltu ra de ca m pi. La s u a pia n a è a n ch e ris tretta. Ci s i la vora di torn o, ed h a a lcu n e tin tiere di pa n n o gros s ola n o. Ha copia gra n de di a cqu e peren n i, m a tu tta s i perde, com e ta n te altre del Contado. La Gu a rdia regia h a poch is s im o territorio in fa ccia a l Bifern o; m a h a m oltis s im a es ten s ion e di m on ta gn a. La s u a pa s tora le è ris tretta. Gli a bita n ti s u pplis con o a loro bis ogn i co la vori di a rch e, di ba rili, ed a ltre m a n u a li m a n ifa ttu re n eces s a rie a ll in tera provin - cia. Entra ben anche molto danaro colla vendita de ca rbon i. Ca m poch ia ro s ito a Setten trion e della Gu a rdia è qu a s i ch e con dizion a to, com e la prim a. La popola zion e s in du s tria com e le terre vicin e. Ma perch é h a poch is s im o terren o, e s ca rs a pa s tora le, perciò s in du s tria co la vori di legn a m e. Ha vea u n tem po la in du - s tria della s eta, la qu a le per le pres s ion i civili è s ta ta abbandonata. Sa n polo s i trova, com e n a s cos o fra du e m on ta gn e. Tien a n - ch es s o u n pezzo di pia n u ra. Il res to è m on tu os o, e s terile. Ha 15

16 m oltis s im e a cqu e peren n i, m a gli a bita n ti poveri n on s on o in istato di metterle a profitto. La Città di Boja n o s ita a n ch es s a a lle ra dici del Ma tes e n on a bbon da, ch e di a cqu e. Qu a s i tu tto le m a n ca. L is tes s o s ole per m es i, a llorch é trova s i n el Tropico di Ca pricorn o per l em in en za della montagna di Sepino, della Gu a rdia, e dell is tes s e pietre ca du - te. La pia n u ra s u a è s tes a. Non h a, ch e le pu re a rti n eces s a rie. Il vin o, ch e produ con o le s u e ca m pa gn e è a s pro. Le fru tta ven gon o da fu ori, qu a li a cqu is ta colla perm u ta delle s u e cipolle piccole, m a forti. É circon da ta da a cqu e peren n i, le qu a li tu tte s i fa n n o perdere. Le fa bbrich e di pa n n i, di tele, e d a ccia jo da rebbero la vita a lle a n zidette popola zion i. Ha u n m on is tero di Con ven tu a li colla rendita di circa mille ducati. S. Ma s s im o, Rocca m a n dolfi, Ca n ta lu po, e Pettora n o tu tte pos te a Setten trion e di Boja n o pa rtecipa n o a n ch es s i della pia n u ra, ed h a n n o m oltis s im a m on ta gn a s terile. S. Ma s s im o s i a ju ta colla ven dita delle ca n es tre, e con qu ella del vis co. Qu e di Rocca Ma n dolfi s on o a ddetti a l n egozio, e a d a ggiu s ta re le m in e. Ma ta n to gli a bita tori di S. Ma s s im o, qu a n to qu elli di Rocca Ma n dolfi n e bis ogn i s i da n n o a ra pin a re n elle ca m pa gn e vicin e. Le a cqu e peren n i di S. Ma s s im o s i perdon o, com e le a n zidette. La fa lda del Ma tes e produ ce ottim i len ticch j. La pia n a produce ris ciole, rom a n ella, m is ch ia, ed a ltre s pezie di gra n i, m a di pes s im a qu a lità, m a s s im e qu ella di Boja n o, la qu a le a bbon da di gioglio, e di veccia. La ra ccolta del gra n o è fra tre a cin qu e, qu ella del gra n o d In dia è copios is s im a. Le pecore di qu es ta con tra da in pa rte res ta n o n e proprj pa es i, pa rte ca la n el Ta voliere di Pu glia, e qu a lch e pa rte è porta ta in Terra di La voro. Il s a le s i tira da Na poli. In Boja n o, oltre a lle fiere, ci è il m erca to n el s a ba to, dove con corron o tu tti gli a bita n ti vicin i. Il gra n o, ch e ci s in cetta è tra s porta to in Piedim on te d Alifi. In gen era le qu es ta pa rte del Con ta do s ca rs eggia di popola zion e, e la gen te ch e ci è s i ves te m a le, e s i ciba peggio. Le s ole m a n ifa ttu re potrebbero a u m en ta re i com odi, e gli a bita n ti. In tu tta questa con tra da le fem in e es ercita n o l a gricoltu ra, com e gli u om in i. PARTE MERIDIONALE All Orien te dei lu ogh i già des critti gia ce Sa n giu lia n o detto di Sepin o, per dis tin gu erlo da qu ello di Va llo Fortore, qu ivi n ota bilmente migliora il terreno. Ci fiorisce la pa s tora le, e l a gra ria. Con ta u n n u m ero gra n dis s im o di vettorin i, e m olti ven ditori di tele, di fettu ccie, di s pille, berrettin i, ed a ltretta li cos e, qu a li ven ditori n ella provin cia s on o ch ia m a ti Telajoli. Ha vign eti a s u fficien za, e bu on i, e la terra s a rebbe a ltres ì s u s cettibile di u liveti, e di pia n te di gelsi, le quali mancano. A des tra di Sa n giu lia n o è s ito lo Vin ch ia tu ro, e a lla di lu i s in is tra Ba ra n ello, i cu i a bita n ti s on o pien i di s en s o di fa tica ca m pes tre, la qu a le s i es ercita, com e in tu tta la va lle di Boja n o, a n ch e da lle don n e. Tra cos toro vi è più a gricoltu ra, ch e pa s tora le. 16

17 Oltre a qu es te du e n on con os con o a ltre a rti, ch e le n eces s a rie, e poch i vettu rin i, i qu a li n on pa s s a n o Ben even to, o Cerreto, o Piedim on te. I loro territorj s on o piu ttos to bu on i, ch e n ò. In a m en du e s i trova n o m oltis s im i terren i a n ch e proprj per u liveti, castagneti, e gelsi. All Orien te di Ba ra n ello è colloca to il Bu s s o, in u n a gra n dis s im a a ltu ra, il cu i terren o è per m età bu on o, e per m età ca ttivo. Il bu on o è a l s u o Occiden te; l a ltro a d Orien te. Qu ello in fa ccia a Setten trion e s a rebbe proprio per ca s ta gn eti. Ha m olta terra a lpes tre, e s oleggia ta eccellen tis s im a per u liveti, m a s e n e tra s cu ra la pia n ta gion e. Ha bu on i vign eti, e fru tti. Il vin o è tra i bu on i della provin cia. Niu n a in du s tria ci fioris ce e qu ella delle a pi è ris tretta. Il gros s o della popola zion e è povera, i Preti ci vivon o a s ten to a n corch é in poch is s im o n u m ero. Ha du e n orcin i a bilis s im i, e n otis s im i n on ch e n elle provin cie, m a n ella m edes im a Ca pita le. Quivi ebbi il pia cere di vedere il gra n o des tin a to per la s em in a prepa ra to collo s tereo va ccin o da u n gen tilu om o di ca s a Ferron e, la cu i vign a m i fece a n ch e n ota re la s u a perizia n ell a rte campestre. L Ora tin o propin qu o a l Bu s s o s itu a to n ella cim a d u n altissimo colle, h a vign eti eccellen ti, e i vin i a n ch e s on o tra i m igliori. Ha poco terren o m ediocre, il res to ca ttivo. Le s u e fa lde m eridion a li, ed occiden ta li a n corch é s om m a m en te a tte a gli u liveti, nondimeno questa pianta quasichè non si conosce. La popolazione è scarsa, e povera. Ha ogni classe di artigiani stesissima. A Su d es t dell Ora tin o gia ce la Città di Ca m poba s s o, a lle fa lde d u n m on te, ch e la difen de da ven ti borea li. La m edes im a s i dis ten de da Orien te a ll Occiden te. Ha bellis s im e pa s s eggia te. I s u oi merca ti, le fiere, e il pa s s a ggio per la provin cia l a rricch is con o oltre m odo. Ha terren i m ezza n a m en te bu on i. Qu ivi s i a m m ira u n gra n n u m ero di s ca rpa ri, qu ivi ca ppella ri, ferra ri, m erca ta n ti, e ven ditori d ogn i s orta di bis ogn evole. L in gres s o della Città è n obile. Es s a a bbon da di verdu re per la copios ità delle s u e a cqu e peren n i, le qu a li s on o in poca dis ta n za da ll a bita to. Non os ta n te ta n ta copia di a cqu e, i Ca m poba s s a n i cota n to in du s trios i n on a n cora h a n n o pen s a to d in trodu rci fa bbrich e di pa n n i, o di tele. I di lei forbicia i, e s coppettieri s on o n otis s im i. In poco, h a n n o i Ca m poba s s a n i tu tt i don i di n a tu ra, e di a rte, m a il lu s s o ecces s ivo, li con s u m a. Qu ivi le ca s e, s on o com e i fiori, i qu a li n on du ra n o, s e n on ch e u n a s ola s ta gion e. Ha tre Con ven ti di Frati redditieri, ed altrettanti di Francescani Mendicanti. Ad Os tro di Ca m poba s s o s i trova n o Ferra zza n o, Mira bello, e Gildon e. I loro terren i s on o d u n a m ezza n a qu a lità. Ferra zza n o, e Mira bello gli h a n n o ottim i per u liveti. Il prim o li tra s cu ra, e l a ltro li coltiva m a le. Si trova n es s i con fu s i n elle vign e, e n ien te pota ti. Oltre a d u n a m ediocre a gra ria, e pa s tora le, Mira bello fa u n es tra - zion e gra n de di vin i ottim i, e di s a cch i di ca n a pa, e di fru tta. Ferra zza n o tira colla ven dita delle s u e fru tta da Ca m poba s s o s otto a du ca ti qu a ttrom ila a ll a n n o. Gildon e colloca to in u n a va lle h a ca ttive terre, e gen te povera. Tien e a lla s tra da di Ca m poba s s o u n 17

18 Mon is tero ru ra le, il qu a le m i fu detto, ch a bbia circa du ca ti m ille di ren dita. In tu tte le terre fin ora des critte s i ra ccolgon o bu on e ca ros elle, bu on e m is ch ie, pa n n elle, ed a n ch e m ediocri fa ra volle. Il gra n o d In dia s i ra ccoglie in a bbon da n za. Cerce, la Riccia, S. Croce di Morcon e, e Ga m ba tes a n on h a n n o cos a lcu n a di pa rticola re. Si trova n o i loro a bita tori esercitati nelle medesime arti già descritte. A Tramontana di Gildone si trova Campo di Pietra, Toro, e S. Giova n n i in Ga ldo. Ha n n o es s i bu on e terre, bu on i vin i, e m igliori form a ggi. Ci a llign a rebbero gli u liveti, e le pia n te di gels i. Ma le prime sono ristrette a l bis ogn o de pa es i, le a ltre n on s i con os con o. Qu es te popola zion i vivon o a s s a i com oda m en te, perch é occu pa te n ell a gra ria, e n ella pa s tora le. Qu ivi i terren i n ota bilm en te s on o migliori. Non hanno essi la tenacità delle terre già descritte. S. Giov. a lla s u a pa rte di Tra m on ta n a h a Ma trice, e a Pon en te la Ripa lim os a n i. Ma trice h a terre a n ch 'es s a proprie per u liveti, e vign eti. Ma in gra n de n on con os ce, ch e la s em plice cu ltu ra de ca m pi, e la pa s tora le. In qu a n to a ll a ltra, es s a h a u n a popola zion e s u periore a lla dis tes a del s u o territorio. Si trova la Ripa lim os a n i com e s offoca ta in u n a va lle con poco orizzon te, fu orch é vers o Tra m on ta n a. Ma è fera cis s im a di bu on i in gegn i, ed i s oli Ca m poba s s a n i pos s on o con ten derci n el s en s o d in du s tria, e dei ta len ti. La popola zion e della Ripa lim os a n i com pren de tre ordin i di pers on e, cioè poveri privileggia ti ign ora n ti, a rtigia n i, e Colon i. Vivon o i prim i coll a n n u a le ren dita dell Un ivers ità, e delle Ca ppelle. I s econ di coll a rte delle fu n i, le qu a li tra s porta n o in più provincie. I Colon i coll a rte ca m pes tre, e pa s tora le. Le don n e n on coltiva n o le ca m pa gn e, m a s on o tu tte a ddette a l la voro delle ca lzette di la n a. Qu ivi n on corre dote n e m a rita ggi, on d é ch e di qu in dici a n n i s i trova n o tu tte colloca te in Ma trim on io s in a n ch e zoppe, gobbe, e l is tes s e ciech e. A Setten trion e di Ma trice gia ccion o Mon ta ga n o, e la Petrella. La prim a h a bu on i terren i, ed h a a Pon en te del s u o territorio ottim i vign eti. Ma i m edes im i s a rebbero in com pa ra bili per u liveti, perch é a ren os i, ca ldi, a lpes tri, s oleggia ti. In fa ccia a Lim os a n i ci a llign a rebbero i ca s ta gn eti. Ha Mon ta ga n o bellis s im o orizzon te, il terreno che guarda la Petrella, è buono in grano ed anco in uliveti. La terra della Petrella h a u n a s itu a zion e più ba s s a, m a h a terren i, a n ch e fertili, fu orch é da lla pa rte di Ca s tello di lin i, i qu a li s i ris en ton o di qu ella lim os ità e s terilezza. I s u oi u liveti s on o gra n di, e produce eccellenti formaggi, e vini. All Orien te della Petrella s on o colloca ti Ca s tellin o, Morron e, Ripa fra n con e, e Provviden ti. Il prim o è u n pa es e poveris s im o s ito n el m ezzo d u n a terra s terile, m obile, e dis la m a ta. V h a dei lu ogh i n el Con ta do con territorio va s to, perch é n on fa r tra s porta re ivi qu ella s ca rs a popola zion e? Triven ti, e Mon tefa lcon e s a rebbero a lla portata di poterli ricevere e nutrire. Ripa-Fra n con e h a poch is s im o orizzon te, terren o di m ezza n a qu a lità, e n on h a a ltro gen ere d in du s tria, ch e la s ola coltu ra de ca m pi, e la pa s tora le. Peggio con dizion a to è Morron e s ito s opra 18

19 d u n a ltis s im o m on te. Le ca m pa gn e colloca te n elle ra dici di detto m on te s on o bu on e, e pes s im e n elle fa lde. Il ritiro degli a bita n ti n elle proprie ca s e è fa ticos o per gli u om in i, pericolos o per le bes tie cariche. Quivi non si conosce altro, salvo che agraria, e pastorale. Morron e tien e a l s u o m ezzodì Ca m polieto e a ll Orien te Provviden ti. Ha il prim o bu on is s im i terren i. Ha in oltre, bu on i vin i, e form a ggi. La coltu ra degli u liveti, e di gels i è qu ivi dis prezza ta, com e gen era lm en te in tu tta la provin cia. Provviden ti s i trova in u n va s to orizzon te in fa ccia a Tra m on ta n a. Le s u e ca m pa gn e s on o ottime, in tutto il resto è condizionato come i luoghi vicini. Fin a lm en te il terren o n ota bilm en te m igliora in Ca s a ca len da, Mon telon go, Mon torio. Ma in ta li lu ogh i, fu ori della coltu ra de ca m pi, e qu ella della pa s tora le, n on s i dee cerca r a ltro, a n corch é i terren i fu s s ero a s s a i proprj per u liveti, e per gels i. Qu ivi s i ra ccolgon o bu on e ca ros elle, s a ra volle, e m is ch ie, e pa n n elle. La s em in a del gra n o d In dia n on s i tra s cu ra. L in du s tria dell a pi è s ca rs a, m a non ci manca. E ciò in quanto al mezzodì del Contado. PARTE SETTENTRIONALE Colle d An ch is e a Leva n te di Boja n o h a il s u o a s petto a m ezzodì, e la s u a terra è com e u n a lin gu a, la qu a le en tra n el prim o volteggia m en to del fiu m e Bifern o. La s u a ca m pa gn a è di mediocre qu a lità. Lo Spin eto, i Ca s a li, Ma cch ia goden a, Ca s telpetros o, e lo Pezzu to h a n n o terren i qu a s ich è u n iform i. La differen za con s is te n ell es s ere più, o m en o a lpes tri, più, o m en o ten a ci, don de la loro m a ggiore, o m in ore s terilezza ; in qu es ta con tra da n on ci s i vede, ch e terren o cretos o, o s a s s os o. I Ca m eli h a pes s im o terren o vers o il fiu m e; m igliora n ella s u a pa rte s u periore. Altretta n to con vien e dire della Rocch etta, e di Ca s tropign a n o. Oltre a ll a gra ria s u fficien tem en te es tes a, ci è a ltres ì ba s ta n te pa s tora le. Ma cch ia goden a s itu a ta s u lla m età d u n m on te, ch e torreggia colle pa rti m edie del m a tes e h a bu on i terren i. Ca s telpetros o h a u n a bu on a pia n u ra, ed a bbon da n za d a cqu e peren n i. S. An giolo in Grotte, e lo Pezzu to h a n n o pes s im e terre, gli a bita tori in poch is s im o n u m ero, n on h a n n o a ltra ris ors a, s e n on ch e qu ella della pa s tora le, e dell a gra ria ristrettissima. Ma cch ia goden a tien e a l s u o Orien te Fros olon e, e a Tra m on ta n a Sa s s a n o. Il terren o di Sa s s a n o gen era lm en te è bu on o, m a la s u a pia n a celebre per lo com ba ttim en to tra il Re Alfon s o, ed An ton io Ca ldora n on differis ce pu n to da l pezzo più fertile della Ca m pa gn a felice. La popola zion e com oda m en te vive, ed è ricca di bes tia m e gros s o, e m in u to. Vi m a n ca l orizzon te, 19

20 qu a s i ch e in ogn i s u a pa rte. La terra volta a Setten trion e s a rebbe attissima per castagneti. Fros olon e u n a delle terre più popola te del con ta do tien e una va s tità gra n de di m on ta gn a tu tta s a s s os a, m a fertile. Il terren o m igliora vers o li Ca m eli, e Molis i. La s u a pa rte m eridion a le è a tta n on ch e a vign eti, m a a ltres i a d u liveti. Ha copia gra n de di a cqu e peren n i, le qu a li tu tte s i perdon o. Ci s i fa bbrica u n pa n n a ccio di poch i ca rlin i la ca n n a. Ha m olta pa s tora le, ed oltre a ll a gricoltu ra i s u oi a bita tori s corron o per più provin cie coll a rte di a m m ola re forbici, e aggiustare le caldaje. Fra Tra m on ta n a, e Pon en te s i trova n o s itu a ti Pes cola n cia n o, S. Pietro l Avella n a, Rocca s icu ra, Va s togira rdo, Capracotta, Pescopennataro, ecc. Pes cola n cia n o h a m olto terren o, e di es s o la pa rte bos cos a s u pera la coltiva ta. Ci è u n a pa s tora le s u fficien te. D in vern o s popola di u om in i, i qu a li ca la n o co ca va lli proprj a vettu ra re nella Puglia. Sim ilm en te res ta n o s popola ti d u om in i le terre già a ccen n a te, i qu a li ca la n o a n ch es s i n ella Pu glia coll es ercita re divers e a rti, com e di ferra i, di fa legn a m i, a grim en s ori, s ca rpa ri, s coppettieri, fa bbrica tori, ta vern a i, forn a ri, s ca lpellin i, pes a tori di lana, ecc. All orien te di Pes cola n cia n o s in con tra n o Civita n ova, Civita vecch ia, Torella, Molis i, Fos s a ceca, Ba gn oli, Ca cca von e, Pietracupa, Ca s tropign a n o. Civita n ova h a u n a terra di m ediocre qu a lità. In feriore è qu ella di Civita vecch ia. Migliora il terren o in Molis i, ed in Torella. Fos s a ceca h a u n ottim o terren o, m ediocre Bagnoli. Tolta Fossaceca gli altri luoghi hanno un numero grande di tosatori di pecore. Ci fioris ce la pa s tora le, e l a gricoltu ra è a n ch e es tes a. Tra le terre m em ora te, Fos s a ceca h a u n terren o m olto proprio per u liveti, fru tteti, e gels i. I s u oi vin i son o tra i più ripu ta ti della provin cia. Le con tra de es pos te a s etten trion e s a rebbero tu tte proprie per gli ca s ta gn eti, e le m eridion a li per u liveti, ciò n on os ta n te m a n ca n o a m en du e, e la in du s tria delle api del tutto si trascura. Sa n bia s e h a tu tto il s u o territorio in fa ccia a Setten trion e. S. An giolo Lim os a n i l h a in pa rte volto a mezzodì, e in parte a Tram on ta n a. L u n o s a rebbe a tto a d u liveti, e l a ltro a ca s ta gn eti, m a n on s i con os con o ta li pia n ta gion i. Ra ccoglie gra n o, e gra n o d in dia in gra n copia. Lim os a n i es pos to a m ezzogiorn o h a bu on is s im e ca m pa gn e, per gra n i, u liveti, e fru tteti, e vign eti. Il s u o vin o è tra i m igliori. Ha pa s coli eccellen ti, form a ggi ottim i. Le s u e ca ros elle pa s s a n o per le m igliori della Provin cia. La va s tità delle terre, ch e u n a s ca rs a popola zion e a bbra ccia, n on fa cu ra re l a rte di ben coltivarle. L a n tica Città di Triven ti è s itu a ta s opra u n a em in en za di colle s u pera to da a ltri più em in en ti. Qu es ta città h a u n va s tis s im o territorio in pa rte bu on o, e in pa rte ca ttivo, m a la 20

NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO 5HJRODPHQWRGL*HVWLRQH

NEL PARCO NAZIONALE DEL CILENTO E VALLO DI DIANO 5HJRODPHQWRGL*HVWLRQH &2081(', &,&(5$/(,62/$(&2/2*,&$ 5HJRODPHQWRGL*HVWLRQH $57²2**(772 Il pres en te regola m en to dis ciplin a l orga n izza zion e e la ges tion e dell Is ola Ecologica Com u n a le. In pa rticola re il

Dettagli

RICHIESTA CONVERSIONE DI ABILITAZIONE DI ISTRUTTORE DI GUIDA DA MILITARE A CIVILE

RICHIESTA CONVERSIONE DI ABILITAZIONE DI ISTRUTTORE DI GUIDA DA MILITARE A CIVILE IN BOLLO Alla PROVINCIA DI IMPERIA E. 14.62 Settore V. T. - LL.PP e Grandi Infrastrutture Ufficio Trasporti Via G. Matteotti, 147 18100 IMPERIA RICHIESTA CONVERSIONE DI ABILITAZIONE DI ISTRUTTORE DI GUIDA

Dettagli

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013

HOTEL MEANS LIFESTYLE. bando di concorso 2013 Il degli Alberghi e delle SPA più belle del mondo isola d Ischia 8-13 luglio HOTEL MEANS LIFESTYLE bando di concorso 2013 Il P re m io Is c h ia In te rn a z io n a le d i A rc h ite ttu ra è fru tto d

Dettagli

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le...

P re m e s s a L a g e s tio n e d e lle ris o rs e u m a n e Il S is te m a In fo rm a tiv o D o g a n a le... 211 BILANCIO DI ESERCIZIO IN D IC E 2 IN D IC E G E N E R A L E I. R e la z io n e s u lla G e s tio n e II. S ta to p a tr im o n ia le e C o n to e c o n o m ic o III. N o ta in te g r a tiv a IV. R

Dettagli

TRA PAROLE E IMMAGINI RACCONTI D'ARTE, STORIA E SCIENZA

TRA PAROLE E IMMAGINI RACCONTI D'ARTE, STORIA E SCIENZA PAVIA, DEL CASTELLO VISCONTEO scopri il programma completo su www.museicivici.pavia.it DOMENICA 30 MARZO, 13 APRILE, 11 E 18 MAGGIO 2014, ORE 16.00 LIBRO (d a l la t. lib er, propria m en te "corteccia

Dettagli

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE PER TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 24/ 06/ 1997, N 196 (art. 18) E DEL DECRETO INTERMINISTERIALE 25/ 03/ 1998, N 142 La pres en te con ven zion e regola i ra pporti

Dettagli

CGIL CISL UIL SNALS 3DJLQDGL

CGIL CISL UIL SNALS 3DJLQDGL CGIL CISL UIL SNALS /LJXULD²&RPSDUWR6FXROD 2JJHWWR 7HVWRLQWHJUDOHGHILQLWLYRFRUUHWWR del 35272&2//2',17(6$ 5(*,21$/( s u i ',5,77,6,1'$&$/, s ottos critto il PDU]Rfra Direzion e Scola s tica Region a le

Dettagli

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c - 1 7 D IC EM B RE 2 0 0 4 B OLLETTINO UF F IC IALE D ELLA REGIONE M ARC H E ANNO X X X V N. 1 3 3 Deliberazione n. 1408 del 23/11/2004. Lege 26/10/1995 n. 447, art. 2, commi 6, 7, 8 - D.P.C.M. 3 1/03 /1998.

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DEGLI IMMOBILI COMUNALI

REGOLAMENTO D USO DEGLI IMMOBILI COMUNALI COMUNE DI CERANOVA (PROVINCIA DI PAVIA) REGOLAMENTO D USO DEGLI IMMOBILI COMUNALI (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 29 del 29.11.2011) DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Criteri generali

Dettagli

&2081,&$7267$03$ %DFLQR FRPSOHWDWL L ODYRUL GL DPPRGHUQDPHQWR GHO SL JUDQGH EDFLQR GL ULSDUD]LRQLQDYDOLGHOSRUWR

&2081,&$7267$03$ %DFLQR FRPSOHWDWL L ODYRUL GL DPPRGHUQDPHQWR GHO SL JUDQGH EDFLQR GL ULSDUD]LRQLQDYDOLGHOSRUWR &2081,&$7267$03$ %DFLQR FRPSOHWDWL L ODYRUL GL DPPRGHUQDPHQWR GHO SL JUDQGH EDFLQR GL ULSDUD]LRQLQDYDOLGHOSRUWR Con il com pleta m en to dei la vori a l Ba cin o di ca ren a ggio n. 3, s i con clu de la

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE

COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E POTENZIAMENTO RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E REFLUE

Dettagli

d all ingles e W illiam Ed w ard W es tall ( ), noto per un quad ro d el celebre s crittore Percy By s s he S helley, d ipinto a Livorno, e

d all ingles e W illiam Ed w ard W es tall ( ), noto per un quad ro d el celebre s crittore Percy By s s he S helley, d ipinto a Livorno, e Introduzione Ritenuto quas i inacces s ibile a caus a d ella s ua natura as pra e accid entata, per s ecoli l Abruzzo fu cons id erato una terra chius a in un irrim ed iabile is olam ento, frequentata

Dettagli

LICENZA CONTO PROPRIO

LICENZA CONTO PROPRIO LICENZA CONTO PROPRIO V. Giugno 2011 N. 1 marca da bollo da euro 14,62 ALLA PROVINCIA DI IMPERIA Ufficio Trasporti Viale Matteotti n. 147 18100 IMPERIA (IM) OGGETTO: L. 298/74 Art. 32 Richiesta di rilascio/aggiornamento

Dettagli

EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI

EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI 1 PREFAZIONE DELL'AUTORE Nel pres en ta re qu es to volu m e a l pu bblico, dich ia ro ch e è u n a des crizion e di u n a pa rte dell'ita lia ch e, per

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

CITTA DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO

CITTA DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO CITTA DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO VERBALE N. 2 DELLA GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ DELLA CN RUPAR-SPC, PER LA DURATA DI 48 MESI MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA DI RILANCIO DEL CONFRONTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI COMUNE DI MEL PROVINCIA DI BELLUNO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI IN VIGORE DAL 01/01/2008. APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N. 158 DEL 16.05.2008 I N D I C E TITOLO

Dettagli

EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI

EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI EDWARD LEAR ESCURSIONI ILLUSTRATE NEGLI ABRUZZI 1 PREFAZIONE DELL'AUTORE Nel pres en ta re qu es to volu m e a l pu bblico, dich ia ro ch e è u n a des crizion e di u n a pa rte dell'ita lia ch e, per

Dettagli

J EAN ZUALLARDO IL DEVOTISSIMO VIAGGIO DI GIERUSALEMME

J EAN ZUALLARDO IL DEVOTISSIMO VIAGGIO DI GIERUSALEMME J EAN ZUALLARDO IL DEVOTISSIMO VIAGGIO DI GIERUSALEMME EDIZIONI DIGITALI DEL CISVA 2007 1 Introduzione Il d evotis s im o viaggio d i Gieru s alem m e dello s torico e giu ris ta belga J ea n Zu a lla

Dettagli

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia

Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Il Quoziente Parma per una politica fiscale e tariffaria a misura di famiglia Isabella Menichini - C om une di P a rm a B a ri, 18 febbra io 2011 P a rm a c ittà a m is ura di fa m ig lia O b ie ttiv o

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER Il 3 livello del corso si svolgerà dal 10 Ottobre 2018 al 29 Gennaio 2019 alle 20,45 presso nh hotel a Palermo, un fantastico approfondimento sulla tecnica di abbinamento cibo-vino che porterà all'esame

Dettagli

INDICE R ELAZIO N E D ELLA QUARTA SOTTOCOMMISSIONE

INDICE R ELAZIO N E D ELLA QUARTA SOTTOCOMMISSIONE INDICE R ELAZIO N E D ELLA QUARTA SOTTOCOMMISSIONE «E N T I P U B B L IC I NON T E R R IT O R IA L I» R e l a z i o n e d e l l a s o t t o c o m m i s s i o n e p e r l o s t u d i o d e g l i E n t i

Dettagli

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile

Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile Identità e tecnologia nelle produzioni agroalimentari per un nuovo modello di agricoltura sostenibile V a lte r C a n tin o 1 7 n o v e m b re 2 0 1 0 Università degli Studi di Scienze Gastronomiche: mission

Dettagli

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN)

Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio San Leucio del Sannio (BN) Istituto Comprensivo L. Settembrini P.zza Municipio - 82010 San Leucio Sannio (BN) Circolare n. 171 A tutti i docenti lo staff Bocchicchio Mirella Parente Giovanna Maio Laura Giovanniello Autia Bion Iolanda

Dettagli

Luci ed eclissi sul mare Fari d'italia

Luci ed eclissi sul mare Fari d'italia Enrica Simonetti Luci ed eclissi sul mare Fari d'italia fotografie di Nicola Amato e Sergio Leonardi Editori Laterza Malamocco Faro Rocchetta Ma re e la gu n a circon da n o la s tra da : s ia m o in m

Dettagli

3URI3LHWUR6HPHUDUR $VVRFLDWRGL'LULWWRSHQDOHQHOO 8QLYHUVLWjGL%HUJDPR 2VVHUYD]LRQLVXOODULIRUPDGHOODOHJLWWLPDGLIHVD

3URI3LHWUR6HPHUDUR $VVRFLDWRGL'LULWWRSHQDOHQHOO 8QLYHUVLWjGL%HUJDPR 2VVHUYD]LRQLVXOODULIRUPDGHOODOHJLWWLPDGLIHVD 3URI3LHWUR6HPHUDUR $VVRFLDWRGL'LULWWRSHQDOHQHOO 8QLYHUVLWjGL%HUJDPR 2VVHUYD]LRQLVXOODULIRUPDGHOODOHJLWWLPDGLIHVD Con la l. 13 feb bra io 2 006 n. 5 9, il cu i a rt.1 dis ciplin a il Diritto a ll a u totu

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

Vis ioni d Abruzzo Una settimana in automobile

Vis ioni d Abruzzo Una settimana in automobile Giovanni Cena Vis ioni d Abruzzo Una settimana in automobile Trascrizione digitale a cura di Chiara Magni Edizioni digitali del CISVA 2008 1 La s coperta dell Abru zzo! Il titolo della gita poteva pa rere

Dettagli

IL BULLISMO. Defin izion e, loca lizza zion e, a n a lis i, m etodi e tecn ich e per a rgin a re il fen om en o.

IL BULLISMO. Defin izion e, loca lizza zion e, a n a lis i, m etodi e tecn ich e per a rgin a re il fen om en o. IL BULLISMO Defin izion e, loca lizza zion e, a n a lis i, m etodi e tecn ich e per a rgin a re il fen om en o. Cos è il Bu llis m o Il Bu llis m o vien e defin ito com e : u n oppres s ion e psicologica

Dettagli

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n

T E R A P IA IN S U L IN IC A IN. D r.s s a F ra n c a G ia c o n T E R A P IA IN U L IN IC A IN O P E D A L E T A R G E T G L IC E M IC I N E L P A Z IE N T E D IA B E T IC O D I T IP O 2 R IC O V E R A T O G li a n a lo g h i d e ll'in s u lin a C o n e g lia n o,

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

ISTORIA E DESCRIZIONE

ISTORIA E DESCRIZIONE ISTORIA E DESCRIZIONE DELLA CITTÀ DI BELGRADO IN CUI SI ESPONGONO Tutti gli avvenimenti accaduti a quella piazza nelle varie guerre co'turchi Fino alla conquista fattane nel di 8 di Ottobre 1789 d alle

Dettagli

Regolamento n. 63 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PROVINCIALI

Regolamento n. 63 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PROVINCIALI Regolamento n. 63 REGOLAMENTO GENERALE DELLE ENTRATE PROVINCIALI TITOLO I PRINCIPI GENERALI Articolo 1 Oggetto e scopo del Regolamento 1. Il pres en te Regola m en to con tien e la dis ciplin a gen era

Dettagli

Con riferimento ai lavori indicati in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del

Con riferimento ai lavori indicati in oggetto, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445 del 02'(//2',&+,$5$=,21( IMPRESA MITTENTE All ALTO CALORE SERVIZI S.p.A. $9(//,12 ³ 3URJ &0$9 $GHJXDPHQWR H FRPSOHWDPHQWR GHOOH LQIUDVWUXWWXUH GHOOLPSLDQWR 2**(772 FRPSUHQVRULDOHDVHUYL]LRGHL&RPXQLLGHOOD9DOOH&DXGLQDH7HOHVLQDƒORWWR

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

COMUNITA MONTANA VALBELLUNA (Comuni di : Sedico Sospirolo Limana Trichiana Mel - Lentiai )

COMUNITA MONTANA VALBELLUNA (Comuni di : Sedico Sospirolo Limana Trichiana Mel - Lentiai ) COMUNITA MONTANA VALBELLUNA (Comuni di : Sedico Sospirolo Limana Trichiana Mel - Lentiai ) REGOLAMENTO DI POLIZIA RURALE *************** Approvato con deliberazione del Consiglio... SOMMARIO: CAPO I CAPO

Dettagli

A Due ALTO, e TENORE.

A Due ALTO, e TENORE. S A L M O V I G E S I M O - S E C O N D O A Due ALTO, e TENORE. Dominus regit me &c. S è il Si gno re mio Pa sto re Andante. S è il Si gno re mio Pa sto re s ei mi reg ge qual suo greg ge di che te mer

Dettagli

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari

XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale. Piercarlo Salari XXI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Piercarlo Salari P E D IA T R A C O N S U LT O R IA L E M ila n o V ig e v a n o (P V )) Siena, 1 giugno 2009 L errore in Pediatria

Dettagli

Statuto dell'associazione Sportiva Dilettantistica GU-GU Cors e

Statuto dell'associazione Sportiva Dilettantistica GU-GU Cors e Statuto dell'associazione Sportiva Dilettantistica GU-GU Cors e TITOLO I Denominazione Sede Art. 1 - L'a s s ocia zion e s portiva diletta n tis tica GU-GU Cors e è u n 'a s s ocia zion e n on com m ercia

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA In n o m e del Popolo ita lia n o LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA S E Z IO N E PENALE. c o n s ig lie re -

REPUBBLICA ITALIANA In n o m e del Popolo ita lia n o LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA S E Z IO N E PENALE. c o n s ig lie re - 3 6 7 1 a / REPUBBLICA ITALIANA In n o m e del Popolo ita lia n o LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SESTA S E Z IO N E PENALE C o m p o sta d a : Tito G a rrib b a A n to n io F.A g rò Francesco P. G ra m

Dettagli

Nanni' ( 'Na gita a li castelli)

Nanni' ( 'Na gita a li castelli) Nanni' ( 'Na gita a li castelli) Silvestri L. Pietropoli S Allegro =90 co - ro vie' a sen - ti', Nann - ni', Nan - ni'. A co - ro vie' a sen - ti', Nan - ni', Nan - ni', Nan- ni'. T co - ro vie' a sen

Dettagli

C O M U N E D I S A N C I P I R E L L O PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S E R V I Z I O T E C N I C O

C O M U N E D I S A N C I P I R E L L O PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S E R V I Z I O T E C N I C O C O M U N E D I S A N C I P I R E L L O PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO S E R V I Z I O T E C N I C O BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE Com u n e di Sa n Cipirello, Cors o Tries

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA 5(/$=,21(,//8675$7,9$7(&1,&2),1$1=,$5,$ '(/&2175$772&2//(77,92'(&(175$72,17(*5$7,92'(/3(5621$/(121 ',5,*(17('(//$&&,$$',9(521$3(5,/48$'5,(11,21250$7,92 In data 26.9.2008, il Pres iden te della delega zion

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

RELAZIONE DEL VIAGGIO FATTO IN ALCUNI LUOGHI DI ABRUZZO CITERIORE. nella state del 1831, dal Cav. Michele Tenore PREFAZIONE

RELAZIONE DEL VIAGGIO FATTO IN ALCUNI LUOGHI DI ABRUZZO CITERIORE. nella state del 1831, dal Cav. Michele Tenore PREFAZIONE Introduzione Rela zion e del via ggio fa tto in a lcu n i lu ogh i di Abru zzo Citeriore n ella s ta te del 1831 è il res oconto d i un es curs ione lungo le pend ici d ella Majella com piuta d a un botanico

Dettagli

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o

Sci en zapert u tti. im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Sci en zapert u tti im m e rs io n e, c o n ta m in a z io n e e d a p p ro d o Luigi Benussi (lu ig i.b e n u s s i@ ln f.in fn.it) Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Dettagli

Miserere a 4 voci, Organo ad libitum WoO 7 Nr. 4

Miserere a 4 voci, Organo ad libitum WoO 7 Nr. 4 Miserere a 4 voci, Organo ad libitum WoO 7 Nr. 4 Psalm 50 (Vulgata) Sorano Grave Grave 1. Tutti Joseh Gabriel Rheinberger (1839-1901) Alto Mi se re re Mi se re re me i De us se Tenore Mi se re re me i

Dettagli

Quattro canti natalizi per coro misto a cappella

Quattro canti natalizi per coro misto a cappella A R O Z C C A N T E Quattro canti natalizi er coro misto a caella 2013 Il messaggio di Gabriele La mezzanotte alin scoccò Gli uccelli eran uggiti agando sotto il cielo da un canto oolare basco sorano contralto

Dettagli

La guerra di Piero. . œ. la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] > œ œ œ. Strofa. œ œ œ œ œ œ. œ œ# œ œ œ bœ.

La guerra di Piero. . œ. la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] la la la [ecc.] > œ œ œ. Strofa. œ œ œ œ œ œ. œ œ# œ œ œ bœ. F De André (19) arm - e E Appiani (200) Intro Andante Œ [ecc] Œ Œ [ecc] # Œ [ecc] [ecc] # F Stroa # Dor- Fer ma mi se - pol-to in un cam -po di gra - no non è - -ti Pie - ro, er - ma - ti a - des - so

Dettagli

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet)

ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) Voce Organo Anno: 2002 Album: Veglia pasquale Solenne qd = 60 E sul ti il co ro de ESULTI IL CORO DEGLI ANGELI (Praeconium Paschale - Exultet) gliian ge li, e sul ti l'as-sem ble a ce Musica di: Marco

Dettagli

L importanza dell ambiente socio culturale nella pratica quotidiana

L importanza dell ambiente socio culturale nella pratica quotidiana L importanza dell ambiente socio culturale nella pratica quotidiana ROSANGELA LICCIARDI-TERAPISTA OCCUPAZIONALE 21 Ottobre, Ancona - OT WORLD DAY - Educazione Terapeutica: il fare del Terapista Occupazionale

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

D is tu rb o d a d e fic it d i a tte n z io n e /ip e ra ttiv ità. C o n o s c e rlo e a ffro n ta rlo n e l c o n te s to s c o la s tic o

D is tu rb o d a d e fic it d i a tte n z io n e /ip e ra ttiv ità. C o n o s c e rlo e a ffro n ta rlo n e l c o n te s to s c o la s tic o a.s. 2 0 1 1 /2 0 1 2 c o rs o d i a g g io rn a m e n to D is tu rb o d a d e fic it d i a tte n z io n e /ip e ra ttiv ità. C o n o s c e rlo e a ffro n ta rlo n e l c o n te s to s c o la s tic o L

Dettagli

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A I «_,]; AUTOR ITÀ PORT UA LE IL PR ES ID EN TE D EL L 'A U TORI TA ' POR TUA L E D I ENEZ IA IS TO I l C o d i c e d e l l a N a v i g a z i o n e e d i l R e l a t i vo R e g o l a m e n t o d i e s e

Dettagli

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica

Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica Camera dei D eputati - 9 1 3 - Senato della Repubblica POR FESR 2 0 0 7-2 0 1 3 A r t.ii.1.1 Prod e n e r g ie rinn (M isura 2 ) "INCENTIVAZIONI ALL'INSEDIAMENTO DI LINEE DI PRODUZIONE DI SISTEM I E COMPONENTI

Dettagli

ATTIM I Le i m m a g i n i c o m e c o n t e n it o ri d e lle e m o zio n i

ATTIM I Le i m m a g i n i c o m e c o n t e n it o ri d e lle e m o zio n i CON VEGN O D P S : 1 5-1 2-2 0 1 6 IN S IEM E P ER IN VECCH IAR E CON S U CCES S O Con t r ib u t o Is t it u t o F r is ia M e r a t e ATTIM I Le i m m a g i n i c o m e c o n t e n it o ri d e lle e

Dettagli

Provincia Regionale di Palermo DISCIPLINARE DI GARA Appalto dei Lavori p er le Op ere a ret e u rba n a.

Provincia Regionale di Palermo DISCIPLINARE DI GARA Appalto dei Lavori p er le Op ere a ret e u rba n a. COMUNE DI SAN CIPIRELLO (PA) Provincia Regionale di Palermo DISCIPLINARE DI GARA Appalto dei Lavori p er le Op ere a ret e u rba n a. I. MODALITA' DI PRESENTAZIONE E CRITERI DI AMMISSIBILITA' DELLE OFFERTE

Dettagli

COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE DISCIPLINARE DI GARA COMUNE di AVELLINO SETTORE GESTIONE OPERE PUBBLICHE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE E POTENZIAMENTO RETE DI SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE E REFLUE - QUARTIERE

Dettagli

D o n n e m o t o re d e lla rip re s a

D o n n e m o t o re d e lla rip re s a D o n n e m o t o re d e lla rip re s a Im p r e n d it o r ia fe m m in ile n e l t u r is m o a c u ra d i Tizia n a P o m p e i - Vic e s e g re t a rio g e n e ra le U n io n c a m e re 4 FORU M TERZIARIO

Dettagli

Pagina 1 di 13 COR-TEN è il nome di un acciaio che occupa un posto di preminente importanza fra i tipi "a basso contenuto di elementi di lega e ad elevata resistenza meccanica". Questo acciaio brevettato

Dettagli

P E R LA G E S TIO N E D E L R IS C H IO C LIN IC O N E LLE A Z IE N D E

P E R LA G E S TIO N E D E L R IS C H IO C LIN IC O N E LLE A Z IE N D E I P O C T C O M E E LE M E N TO FO N D A M E N TA LE P E R LA G E S TIO N E D E L R IS C H IO C LIN IC O N E LLE A Z IE N D E A C C R E D ITA TE A LL E C C E LLE N Z A : E V ID E N Z E D I U N E S P E

Dettagli

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte U rap d'educazioe... all'alimetazioe cato per voce e piaoforte Voce Piaof. Allegro q = 144 4 4 4 Tutti Que - sto è il o-stro.. Scrivi che ti cato 201/14 Classe IV B - Scuola Primaria Paritaria M. di Caossa

Dettagli

Prolungamento della linea per l estensione del Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale nell abitato di Teramo

Prolungamento della linea per l estensione del Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale nell abitato di Teramo STUDIO DI PREFATTIBILITA Prolungamento della linea per l estensione del Servizio Ferroviario Metropolitano Regionale nell abitato di Teramo 17 Ottobre 2007 Coste S. Agostino (Teramo) Giornata di studio

Dettagli

U%( i T t i( \M v f c C l A F e s c _ L P é

U%( i T t i( \M v f c C l A F e s c _ L P é UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA e g :j s t u d i d i Pa d o v a Rep' n Pfot. n" L ll2 5 o del 2-1 / o? / 3m P U%( i T t i( \M v f c C l A F e s c _ L P é UNIVERSITÀ' DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva

Dettagli

,7,1(5$5,&52&,$7,,17(55$' 275$172 'RFXPHQWLPRQXPHQWLWUDGL]LRQL

,7,1(5$5,&52&,$7,,17(55$' 275$172 'RFXPHQWLPRQXPHQWLWUDGL]LRQL )8/9,2%5$0$72,7,1(5$5,&52&,$7,,17(55$' 275$172 'RFXPHQWLPRQXPHQWLWUDGL]LRQL /$9,$75$,$1$ I vers i di Eliott, decla m a ti a ll a p ertu ra del con vegn o, h a n n o evoca to sen tim en ti ed es perien

Dettagli

ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO.

ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO. Pro-m e m oria provvis orio s u : ASSEGNO STRAORDINARIO DI SOSTEGNO AL RED DITO. ( al pu n to 10. de l pre s e n te pro-m e m oria, le m o dificazion i apportate d all Acco rd o ABI 8 lu glio 20 11 ).

Dettagli

IN PROPRIO, ovvero nella sua qualità di rappresentanza di con sede legale in

IN PROPRIO, ovvero nella sua qualità di rappresentanza di con sede legale in OGGETTO: SCIA - attività installazione giochi leciti in pubblico esercizio della somministrazione di alimenti e bevande, circolo privato o sala scommesse, ai sensi dell articolo 19 della legge 7 agosto

Dettagli

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II

Aprite le porte a Cristo Inno al beato Giovanni Paolo II oro e Org rite le orte a risto Inno al beato Giovanni Paolo II Marco Frisina q=60 F ri te le orte a ri sto! Non ab bia te a u salan 5 Organo 5 7 ca te il vo stro cuo re al l' re di Di o ri te le orte a

Dettagli

(MAX 10 CARTELLE) Nom e d el Pr oget t o: (QWLORFDOLSHULOYRORQWDULDWR JLRYDQLOHQHLSDHVLLQYLDGLVYLOXSSRµ. Com u n e Ca pofila : Com u n e di Segra te

(MAX 10 CARTELLE) Nom e d el Pr oget t o: (QWLORFDOLSHULOYRORQWDULDWR JLRYDQLOHQHLSDHVLLQYLDGLVYLOXSSRµ. Com u n e Ca pofila : Com u n e di Segra te $//(*$72 %µ 352*(772(6(&87,92 (MAX 10 CARTELLE) Nom e d el Pr oget t o: (QWLORFDOLSHULOYRORQWDULDWR JLRYDQLOHQHLSDHVLLQYLDGLVYLOXSSRµ Com u n e Ca pofila : Com u n e di Segra te '$7,352*(772 ƒ 1RPH GHO

Dettagli

Vecchia Roma. - cor - di d'un tem - po bel - lo che nun c'e' piu', c'e' piu' - cor - di...nun c'e' piu'! - cor - d...nun c'e'...

Vecchia Roma. - cor - di d'un tem - po bel - lo che nun c'e' piu', c'e' piu' - cor - di...nun c'e' piu'! - cor - d...nun c'e'... Vecchia Roma arm. Lamberto Martelli -Pietropoli Ruccione S =100 - cor - di d'un tem - po bel - lo che nun c'e' piu' A T B - cor - di...nun c'e' piu'! - cor - di d'un tem - po bel - lo che nun c'e' piu',

Dettagli

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA ROBERTO MEDEGHINI - Pedagogista Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies gridsitaly.com milieu.it IN S E G N A

Dettagli

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v).

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v). Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 8, fol. -1v). VIOLINO SOLO And. te VIOLONCELLO FLAUTO CEMBALO 10 1 7 7 199 Gordon J. Callon Scarlatti, Quella pace

Dettagli

Baciale l piede e la man bella e bianca

Baciale l piede e la man bella e bianca Camillo Boito Baciale l piede e la man bella e bianca a cura e con introduzione di Chiara Cretella 1 Baciale 'l pied e e la m an bella e bianca d i Cam illo Boito L'arte, vend icativa, non perdona a chi

Dettagli

UN MESE NEGLI ABRUZZI, IMPRESSIONI DI CESARE MALPICA

UN MESE NEGLI ABRUZZI, IMPRESSIONI DI CESARE MALPICA UN MESE NEGLI ABRUZZI, IMPRESSIONI DI CESARE MALPICA Mi travagliava e pungeami la fretta Per la im pa ccia ta via DANTE ALLA EGREGIA DONZELLA Il Pellegrin o s e in con tra s u la via u n Tem pio s in ch

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

Corso di estimo D. Esercitazione 1

Corso di estimo D. Esercitazione 1 Corso di estimo D ESERCITAZIONE PROGETTUALE STIMA DEL COSTI E DEI TEMPI Esercitazione 1 Obiettivo: rendere esecutivo ed appaltabile un progetto già elaborato dallo studente in corsi di progettazione/ tecnologia

Dettagli

LA FORMATTAZIONE CONDIZIONALE IN EXCEL

LA FORMATTAZIONE CONDIZIONALE IN EXCEL Excel Academy LA FORMATTAZIONE CONDIZIONALE IN EXCEL Titolo: Matrici e formule matriciali in Excel Autore: Excel Academy Sito web: https://excel.officeacademy.it/ Self-publishing Prima edizione 2016 2016

Dettagli

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo

Dal Curare al Prendersi Cura. Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo Dal Curare al Prendersi Cura Dr. Pietro La Ciura S.O.C. Cure Palliative e Hospice ASL CN1 - Cuneo La cura& & nella mitologia Mentre C ura stava attraversando un certo fiume, vide del fango argilloso. Lo

Dettagli

La CORSI ABILITANTI e n t e rt ain m e n t

La CORSI ABILITANTI e n t e rt ain m e n t La CORSI ABILITANTI e n t e rt ain m e n t pre s e n t a IL MISTERO DI ANTIKYTHERA di Ca terin a Ca n n a va cciu olo Gli s copritori Gli in ves tiga tori Gli a u tori Am bien ta zion e s torica Am bien

Dettagli

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a

R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR. Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a R AEI AD R ES AT B EN EFICIAR ILOR Li c e u l t e o r e t ic A le xa n d r u V la h u t a VIZIU N E S COA L A PR IN CIPA L U L FA CT OR DE E DU CA T IE M IS IU N E A E DU CA T IE PE N T R U T OT I! O S

Dettagli

Lampi e splendori Andar per fari lungo le coste del Sud

Lampi e splendori Andar per fari lungo le coste del Sud Enrica Simonetti Lampi e splendori Andar per fari lungo le coste del Sud fotografie di Nicola Amato e Sergio Leopardi Editori Laterza BANCA CARIME Gruppo Intesa Capitolo terzo. Da Metaponto a Bari «Città

Dettagli

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE VIVONO IN S ITUAZIONI DI MAR G INALITÀ E VIOLENZA Il p r o g e tto n a s c

Dettagli

REINSERIMENTO SOCIALE Quale ruolo e compiti svolge il Servizio Sociale in Sanità? Dott.ssa Lorella Perugini

REINSERIMENTO SOCIALE Quale ruolo e compiti svolge il Servizio Sociale in Sanità? Dott.ssa Lorella Perugini REINSERIMENTO SOCIALE Quale ruolo e compiti svolge il Servizio Sociale in Sanità? Dott.ssa Lorella Perugini Evento residenziale di presentazione - Torino, 16 novembre 2013 REINSERIMENTO SOCIALE COME CONCETTO

Dettagli

Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2003

Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2003 Rapporto sugli incidenti stradali in provincia di Ferrara Anno 2003 Ferrara, 7 aprile 2004 Introduzione I dati qui presentati derivano dall esame delle schede che le FF.OO. operanti sul territorio trasmettono

Dettagli

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li:

p e r p r o c e d e r e a lla ra c c o lta d e i d a ti e le t t o r a li d e i s in g o li seggi e p e r gli a d e m p im e n t i fin a li: C O M M IS S IO N E E L E T T O R A L E /D I S E G G IO - Verbale n 6 - S c ru tin io e d e le z io n e Il g io r n o 2 0 A p r ile 2 0 1 8, a lle o r e 1 5,0 0, si è r iu n ita, n e lla s e d e d e ll'i

Dettagli

Magnificat. ta- vit spi- ri- tus me- us in De- o sa- lu- ta- ri me- o. ta- vit spi- ri- tus me- us in De- o sa- lu- ta- ri me- o.

Magnificat. ta- vit spi- ri- tus me- us in De- o sa- lu- ta- ri me- o. ta- vit spi- ri- tus me- us in De- o sa- lu- ta- ri me- o. Soprano 1 Magnificat Anonymus Soprano 2 Alto Tenore Basso 29 Ma- gni- fi- cat a- ni- ma- me- a Do- mi- num et ex- ul- Ma- gni- fi- cat a- ni- ma- me- a Do- mi- num et ex- ul- et ex- ul- et ex- ul- et ex-

Dettagli

0,00 0, Tipologia 104: Compartecipazioni di trib u ti 0,00 0,00

0,00 0, Tipologia 104: Compartecipazioni di trib u ti 0,00 0,00 Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana- Serie Generale n.139 del 16.06.6 Regioni, Province autonom e, enti regionali e enti locali Prospetto di cui all'articolo 8, comma 1, del Decreto Legge 24 aprile

Dettagli

GEORGE FREDERIC HANDEL Allor ch io dissi addio

GEORGE FREDERIC HANDEL Allor ch io dissi addio GEORGE FREDERIC HANDEL Allor ch io dissi addio Cantata per soprano e basso continuo HWV80 Edited by Luigi Cataldi 1 1 c 2000 Luigi Cataldi (luicatal@interfree.it). Non-commercial copying welcome. This

Dettagli

Anna Maria Sapienza-lngegnere-

Anna Maria Sapienza-lngegnere- Anna Maria Sapienza-lngegnere- Laureata con 104, Novembre 1982, a, relatore Prof. Colombini. Abilitazione all esercizio professiona, 1983 Iscritto all'o rdine degli Ingegneri di 1983 1) A ttività di formazione,

Dettagli

sta che ar- ri- che ar- ri- sta dio, tu- dio, tu-

sta che ar- ri- che ar- ri- sta dio, tu- dio, tu- T'in- vi- dio, tu- s che ar- vi, t'im- be- vi de T'in- vi- dio, tu- s che ar- vi, t'im- be- vi de T'in- vi- dio, tu- s, t'im- be- T'in- vi- dio, tu- s, t'im- be- 4 vi vi Fo- Fori e ri e de de de de Fo-

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Inno a S. Luigi Orione

Inno a S. Luigi Orione Inno a S. Luigi Orione Testo e musica di. D'acunto rm.. Do Soprano 4 Contralto 4 O Tri ni tà be a ta lu Tenore 4 Basso 4 O Tri ni tà be a ta lu Organo 4 4 O Tri ni tà be a ta lu S. 9. ce sa pienza a mo

Dettagli

Viaggio del marchese Nicolò III d Este in Terrasanta (1413)

Viaggio del marchese Nicolò III d Este in Terrasanta (1413) Luchino da Campo Viaggio del marchese Nicolò III d Este in Terrasanta (1413) a cura e con introduzione di Caterina Brandoli 1 2 Introduzione 3 Poi se vedea, da conti e da baroni Accompagnato, con velle

Dettagli

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA

SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA SA IN BIANCO, SPOSA ROSSO. RITO DEL MATRIMONIO:, BIAMENTO E CONTINUITA S p o s e i n b i a n c o, s p o s e i n r o s s o. S o n o d u e i m m a g i n i d i m a t r i m o n i a s s a i u s u a l i c h

Dettagli

Sigma brochure ita ok A :24 Pagina 2 Extra Terrestre.

Sigma brochure ita ok A :24 Pagina 2 Extra Terrestre. Extra Terrestre. Extra Terrestre. F rac arro R iv o lu z io n a le A n ten n e Terrestri. Con S ig m a. D a lla p rep a ra z io n e tec n o lo g ic a ac q u is ita in 7 5 a n n i d i sto ria e d all im

Dettagli

Venerdì 17 Aprile 2009 Sala Marvelli Provincia di Rimini Via Dario Campana, 64

Venerdì 17 Aprile 2009 Sala Marvelli Provincia di Rimini Via Dario Campana, 64 CONVEGNO Requisiti di rendimento energetico e procedure di certificazione energetica degli edifici, la progettazione edilizia verso la riduzione dell utilizzo di energia fossile Venerdì 17 Aprile 2009

Dettagli

Corrado De Vito. Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Infezioni ospedaliere

Corrado De Vito. Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive Infezioni ospedaliere Corrado De Vito Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive corrado.devito@uniroma1.it Infezioni ospedaliere LINEE-GUIDA CDC 2007 L espressione infezione nosocomiale (nosocomial infection) viene

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli