MATEMATICA C3 GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MATEMATICA C3 GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI"

Transcript

1 MTEMTI 3 GEOMETRI 2. ONGRUENZ NEI TRINGOLI Triangle Shapes Photo by: maxtodorov Taken from: License: reative commons ttribution TRINGOLI

2 . Definizioni relative ai triangoli Definiamo gli elementi principali di un triangolo Un triangolo è un poligono di tre lati. Si chiamano vertici gli estremi dei lati. Un vertice si dice opposto a un lato se non appartiene a quel lato. Si chiamano angoli interni del triangolo i tre angoli formati dai lati. Un angolo interno si dice angolo compreso tra due lati quando i lati dell angolo contengono dei lati del triangolo. Un angolo interno si dice angolo adiacente a un lato del triangolo quando uno dei suoi lati contiene quel lato del triangolo. Un angolo si dice angolo esterno al triangolo se è un angolo adiacente a un angolo interno. α angolo esterno a γ Figura 8., e sono i vertici del triangolo. Il vertice è opposto al lato a. L angolo α è angolo interno al triangolo. L angolo γ è esterno. L angolo α è compreso tra i lati e. Si dice bisettrice relativa a un vertice, il segmento di bisettrice dell angolo al vertice che ha per e- stremi il vertice stesso e il punto in cui essa incontra il lato opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che ha per estremi il punto medio del lato e il vertice opposto a quel lato. Si dice altezza di un triangolo relativa a un suo lato il segmento di perpendicolare che ha per estremi il vertice opposto al lato e il punto di intersezione della perpendicolare con la retta contenente il lato. Si dice asse di un triangolo, relativo a un suo lato, la perpendicolare al lato condotta nel suo punto medio. a angoli retti H L M Figura 9. L è la bisettrice dell angolo nel vertice ; H è altezza relativa alla base ; M è mediana relativa al lato, la retta a è l asse di. lassificazione dei triangoli rispetto ai lati: un triangolo si definisce equilatero se ha i tre lati congruenti; un triangolo si definisce isoscele se ha (almeno) due lati congruenti; un triangolo si definisce scaleno se ha i tre lati a due a due non congruenti; TRINGOLI 2

3 Equilatero Isoscele scaleno Figura 0. lassificazione dei triangoli rispetto ai lati. lassificazione dei triangoli rispetto agli angoli: un triangolo si dice rettangolo se ha un angolo interno retto; in un triangolo rettangolo si dice ipotenusa il lato che si oppone all angolo retto, si dicono cateti i lati adiacenti all angolo retto; un triangolo si dice ottusangolo se ha un angolo interno ottuso; un triangolo si dice acutangolo se ha tutti gli angoli interni acuti. cateto ipotenusa angolo retto angolo ottuso angoli acuti cateto triangolo rettangolo triangolo ottusangolo Figura. lassificazione dei triangoli rispetto agli angoli. triangolo acutangolo In base alla figura rispondi alle seguenti domande a) Il lato si oppone all angolo b) L angolo α si oppone al lato β c) L angolo di vertice si chiama d) L angolo γ è adiacente ai lati e e) I lati e sono adiacenti all angolo f) I lati e formano l angolo γ α g) Traccia l angolo esterno al triangolo nel vertice h) Traccia la bisettrice dell angolo β i) Traccia l altezza relativa alla base j) La mediana relativa al lato 2 Disegna un segmento e poi disegna i triangoli e D che hanno la base in comune. 3 Disegna le tre altezze di ciascuno dei seguenti triangoli TRINGOLI 3

4 2. Primo e secondo criterio di congruenza dei triangoli Ricordiamo che due figure piane sono congruenti se sono sovrapponibili, cioè se è possibile spostare una sull altra, senza deformarle, in modo che coincidano perfettamente. In particolare, due triangoli sono sovrapponibili se hanno ordinatamente congruenti i tre lati ed i tre angoli. on il termine ordinatamente intendiamo che, a partire da una coppia di vertici e procedendo lungo il contorno in senso orario oppure antiorario, incontriamo lati congruenti e vertici di angoli congruenti. Nel caso dei triangoli, questo succede esattamente quando angoli congruenti nei due triangoli sono compresi tra coppie di lati congruenti o, in maniera equivalente, quando sono opposti a lati congruenti. I criteri di congruenza dei triangoli ci dicono che basta conoscere la congruenza di solo alcuni elementi dei due triangoli, generalmente tre elementi di un triangolo congruenti a tre elementi dell altro triangolo, per poter affermare la congruenza di due triangoli, e quindi dedurne la congruenza degli altri elementi. Un modo tradizionale di presentare l argomento, dovuto allo stesso Euclide, è quello di dimostrare i primi due criteri di congruenza dei triangoli facendo uso della definizione di congruenza come uguaglianza per sovrapposizione, e di utilizzarli successivamente per la verifica di altre proprietà. Secondo il matematico tedesco D. Hilbert ( ), il primo criterio di congruenza è un assioma, il secondo criterio può essere dimostrato per assurdo attraverso il primo. È utile, a nostro giudizio, presentare questi argomenti basilari in entrambi i modi, perché offrono buoni spunti di riflessione. Esponiamo prima il metodo tradizionale. RITERIO DI ONGRUENZ DEI TRINGOLI Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due lati e l angolo tra essi compreso. Ipotesi: '', '', ˆ ' ˆ' '. Tesi: ' ' '. Dimostrazione. Vogliamo provare che il triangolo può essere portato a sovrapporsi perfettamente al triangolo. γ γ' tal proposito, portiamo il punto sul punto in modo tale che la semiretta sia sovrapposta alla semiretta ed i punti e siano nello stesso semipiano individuato dalla retta. Dopo questo movimento, i triangoli potrebbero trovarsi nella seguente posizione? γ γ' Vediamo perché questa situazione non è possibile. bbiamo supposto per ipotesi che i segmenti e siano congruenti, pertanto se coincide con anche deve coincidere necessariamente con, mentre nella figura è maggiore di. llora i triangoli potrebbero trovarsi almeno nella seguente posizione, nella quale e coincidono? TRINGOLI 4

5 γ γ' Tuttavia nemmeno questa posizione è possibile poiché abbiamo supposto per ipotesi che gli angoli γ e γ siano congruenti, mentre dalla figura risulta che γ è maggiore di γ. Di conseguenza la semiretta per e la semiretta per devono sovrapporsi, in quanto devono formare lo stesso angolo con la semiretta per. questo punto, rimane da fissare la posizione di rispetto a, cioè rimane da decidere se cade internamente al segmento, come nella figura che segue, se cade esternamente al segmento o se e coincidono. γ γ' Poiché per ipotesi '', il punto deve necessariamente coincidere con. Pertanto i vertici del triangolo si sovrappongono ai vertici del triangolo e di conseguenza i triangoli e sono congruenti. 2 RITERIO DI ONGRUENZ DEI TRINGOLI Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due angoli e il lato tra essi compreso. Ipotesi: DE, ˆ FDˆ E, ˆ DEˆ F. Tesi: DEF. Dimostrazione. Vogliamo provare che il triangolo DEF può essere portato a sovrapporsi perfettamente al triangolo. tal proposito, in virtù della congruenza dei lati e DE, portiamo a sovrapporre il segmento DE al segmento in maniera tale che D coincida con, E coincida con, e i punti ed F siano nello stesso semipiano individuato dalla retta. I due triangoli potrebbero trovarsi nella seguente posizione? TRINGOLI 5

6 F D E Dalla congruenza degli angoli  e Dˆ, segue che la semiretta DF sarà sovrapposta alla semiretta ; analogamente, dalla congruenza degli angoli ˆ e Ê, segue che la semiretta EF sarà sovrapposta alla semiretta. Dunque ed F devono necessariamente coincidere, perché sono l unica intersezione di due rette incidenti. Poiché i tre vertici si sono sovrapposti, i due triangoli sono completamente sovrapposti e quindi sono congruenti. Procediamo ora alla maniera di Hilbert. ssioma XVII. PRIMO RITERIO DI ONGRUENZ DEI TRINGOLI Se per due triangoli e si ha che ' ', ' ', e l'angolo congruente all'angolo, allora tutto il triangolo è congruente al triangolo. Essendo un assioma, non si dimostra. Figura 2. Primo criterio di congruenza dei triangoli SEONDO RITERIO DI ONGRUENZ DEI TRINGOLI Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti due coppie di angoli e il lato tra essi compreso. Ipotesi: DE, ˆ FDˆ E, ˆ DEˆ F. Tesi: DEF. Dimostrazione. Figura 3. Secondo criterio di congruenza dei triangoli TRINGOLI 6

7 FE, i due triangoli risultano congruenti per il primo criterio, avendo per ipotesi Se DE e ˆ DEˆ F. Supponiamo dunque per assurdo che non sia FE ma indifferentemente possiamo supporre <FE o >FE. Sia ad esempio <FE. Prendiamo un punto G sul segmento FE in modo che GE. llora per il primo criterio di congruenza risulterà DEG e dunque anche ˆ GDˆ E. Ma per ipotesi ˆ FDˆ E, e l angolo GDˆ E è una parte propria di FDˆ E, per cui dovrebbe risultare GDE ˆ < FDE ˆ e questo contrasta con la proprietà transitiva della congruenza che vorrebbe GDE ˆ FDE ˆ in quanto entrambi congruenti a ˆ. Si può, analogamente, supponendo >FE, dedurre che ˆ > FDˆ E, contro l ipotesi. Pertanto, dovrà essere FE e DEF,.V.D. 4 Per ciascuna delle seguenti coppie di triangoli indica se sono congruenti ed eventualmente per quale criterio. ' ' ' ' ' ' Sono congruenti SI NO Per il ' ' ' ' ' ' ' ' Sono congruenti SI NO Per il ' ' ' ' ' ' ' Sono congruenti SI NO Per il TRINGOLI 7

8 Esempio Si considerino due rette incidenti, r ed s, ed il loro punto in comune P. Sulle semirette opposte di origine P si prendano punti equidistanti da P, come in figura, in maniera tale che P P, P PD. Dimostra che, unendo i quattro punti in modo da costruire un quadrilatero, i quattro triangoli che si vengono a formare sono a due a due congruenti: P DP, DP P. Realizziamo il disegno ed esplicitiamo ipotesi e tesi Ipotesi P P P PD Tesi P DP DP P Dimostrazione. I triangoli P e PD hanno: per ipotesi, per ipotesi, perché opposti al vertice. Pertanto sono congruenti per il criterio di congruenza dei triangoli. nalogamente, i triangoli DP e P hanno: Esempio Si considerino un segmento ed il suo punto medio M. Si tracci una generica retta r passante per M e distinta dalla retta per. Si traccino inoltre due semirette di origine rispettivamente e, situate nei due semipiani opposti rispetto alla retta per, che intersechino la retta r rispettivamente in e in D e che formino con la retta per due angoli congruenti (vedi figura). Detti e D i rispettivi punti d intersezione delle due semirette con la retta r, dimostra che i triangoli M e MD sono congruenti. Ipotesi: Tesi: Dimostrazione. I segmenti M e M sono congruenti in quanto M è il punto medio di, gli angoli di vertice M sono congruenti perché opposti al vertice, gli angoli di vertice e sono congruenti per costruzione. llora i triangoli M e MD sono congruenti per il secondo criterio di congruenza dei triangoli. TRINGOLI 8

9 Dimostra le seguenti affermazioni, utilizzando i criteri di congruenza dei triangoli. 5 In un triangolo prolunga la mediana M di un segmento MD congruente a M. Dimostra che il triangolo M è congruente al triangolo MD e che il triangolo M è congruente al triangolo MD. 6 Sulla bisettrice L di un triangolo, o sul suo prolungamento, prendi il punto K in modo che K sia congruente a K. Quali tra i seguenti triangoli sono necessariamente congruenti? K e K; KL e KL. Dai una dimostrazione. 7 Due triangoli e DEF hanno il lati e 7 Nel triangolo con < traccia la bisettrice D dell angolo in. Per il punto D traccia la perpendicolare alla bisettrice D. Detti E ed F i punti in cui la perpendicolare incontra rispettivamente i lati e, dimostra che. 8 Sui prolungamenti oltre del lato, oltre del lato e oltre del lato di un triangolo equilatero si considerino i segmenti congruenti,,. Dimostrare che il triangolo è ancora equilatero. DE congruenti, hanno inoltre gli angoli esterni ai 9 Dato l angolo convesso si considerino vertici e rispettivamente congruenti agli angoli esterni ai vertici D e E. Dimostra che i due triangoli sono congruenti. su b i due punti e, su c si considerino i punti e, tali che e siano rispettivamente congruenti con e con. Dimostrare che 8 Due triangoli rettangoli sono congruenti se e sono rispettivamente congruenti con hanno rispettivamente congruenti i due cateti. e. 20 Dato un segmento, condurre per il suo 9 Due triangoli rettangoli sono congruenti se punto medio M una qualsiasi retta r e considerare hanno congruenti un cateto e l angolo acuto adiacente ad esso. su di essa, da parti opposte rispetto ad, due segmenti congruenti M e MD. Dimostrare che i 0 Due triangoli isosceli sono congruenti se triangoli M e MD sono congruenti. hanno congruenti l angolo al vertice e i due lati 2 Si consideri il segmento e per il suo punto medio M si tracci una retta r qualsiasi. Su tale obliqui. Nel triangolo isoscele, di base, prolunga semiretta, da parti opposte rispetto a, si prenstra la bisettrice D di un segmento DE. Dimodano due punti S e T tali che. Dimo- che E è bisettrice dell angolo. strare che i triangoli MS e TM sono congruenti. 2 Dati due triangoli congruenti e, si considerino sui lati e due 22 Sui lati dell angolo si considerino i punti D e D tali che. Dimostrare che punto e tali che. Sia H un punto. della bisettrice dell angolo tale che OH<O. Siano T il punto di intersezione di H con OY e S il 3 Siano e DEF due triangolo congruenti. Sui lati congruenti e DE prendi il punto G su punto di intersezione di H con OX. Dimostrare e H su DE, in modo che. Dimostra che e. che anche G è congruente ad HF. 23 Si consideri un punto O interno al triangolo 4 In un triangolo, sul prolungamento del e si congiunga tale punto con i vertici e del triangolo. Si prolunghino i segmenti O e O lato, dalla parte di, prendi un punto D tale oltre O di due segmenti O e O rispettivamente congruenti ai suddetti segmenti. Dimostrare che i segmenti e sono congruenti. 24 Si considerino i triangoli congruenti e e si prolunghino i lati e di due segmenti P e P tra loro congruenti. Si prolunghino inoltre i lati e di due segmenti Q e Q tra loro congruenti. Si dimostri che sono congruenti i triangoli PQ e P Q ; ;. 25 Sui lati a e b di un angolo di vertice O prendi i punti e sulla semiretta a e i punti e D sulla che, analogamente sul prolungamento del lato, dalla parte di, prendi un punto E tale che. Dimostra che la mediana M del triangolo è allineata con la mediana N del triangolo DE, ossia che l angolo formato dalle due mediane è un angolo piatto. 5 Del triangolo prolunga il lato di un segmento D congruente a, analogamente prolunga il lato di un segmento E congruente ad. Traccia la bisettrice F del triangolo e la bisettrice G del triangolo DE. Dimostra che. 6 Nel triangolo traccia la bisettrice D dell angolo in. on origine in D traccia due semirette che incontrano rispettivamente in E e in F, in modo che. Dimostra che il triangolo FE è un triangolo isoscele. TRINGOLI 9 semiretta b, in modo che O O e D. Sia E il punto di intersezione di D con. Dimostra che sono congruenti i triangoli E e DE.

10 3. Teoremi del triangolo isoscele Il triangolo isoscele ha almeno due lati congruenti, l eventuale lato non congruente si chiama base, i due lati congruenti si dicono lati obliqui. Il triangolo equilatero è un caso particolare di triangolo isoscele: si dice che il triangolo equilatero è isoscele rispetto a qualsiasi lato preso come base. TEOREM (DIRETTO) DEL TRINGOLO ISOSELE. In un triangolo isoscele gli angoli alla base sono congruenti. Ipotesi:. Tesi: ˆ ˆ. Figura 4. In un triangolo isoscele gli angoli alla base sono congruenti. Dimostrazione. Vogliamo dimostrare la tesi facendo uso solo delle nozioni comuni della geometria euclidea e dei primi due criteri di congruenza dei triangoli. Procediamo per passi, avviando una costruzione che ci permetta di confrontare coppie di triangoli congruenti. In figura 4 il triangolo è isoscele sulla base, per cui i lati obliqui e sono congruenti. Prolunghiamo i lati e, rispettivamente dalla parte di e di, di due segmenti D e E congruenti tra di loro, cioè D E. onfrontiamo i triangoli D e E, per comodità sono stati riportati in piccolo a destra del disegno principale ( D e 2 2 E 2 ). Questi due triangoli hanno: i lati e congruenti per ipotesi; i lati D e E congruenti in quanto somme di segmenti congruenti (D=+D, E=+E); l angolo compreso tra queste coppie di lati congruenti è sempre lo stesso perché è in comune ai due triangoli (è l angolo di vertice ). Pertanto i due triangoli D e E risultano congruenti per il criterio. Di conseguenza anche i restanti elementi risultano ordinatamente congruenti: D E, D ˆ Eˆ, D ˆ ˆ E. onfrontiamo ora i triangoli D e E (anch essi sono stati riprodotti a rimpiccioliti a destra della figura principale). I due triangoli risultano congruenti per il criterio, poiché hanno: D E per costruzione, D E, D ˆ Eˆ per la dimostrazione precedente. Pertanto, anche gli altri elementi dei due triangoli risultano ordinatamente congruenti, in particolare D ˆ ˆ E. Osserviamo che questi due angoli sono adiacenti agli angoli alla base del triangolo isoscele, per cui ˆ ˆ in quanto supplementari di due angoli congruenti..v.d. Il teorema precedente è invertibile, nel senso che è valido anche il teorema inverso, quello che si ottiene scambiando ipotesi e tesi. TRINGOLI 0

11 TEOREM INVERSO DEL TRINGOLO ISOSELE Se un triangolo ha due angoli congruenti, allora è isoscele (rispetto al lato compreso tra gli angoli congruenti preso come base). Ipotesi: ˆ ˆ. Tesi:. Dimostrazione. Procediamo per passi, realizzando una costruzione che ci permetta di confrontare coppie di triangoli congruenti. Figura 5. Se un triangolo ha due angoli congruenti, allora è isoscele. Prolunghiamo i lati e dalla parte di e di rispettivamente, e prendiamo due punti D ed E sui rispettivi prolungamenti in maniera tale che risulti D E. questo punto confrontiamo i triangoli D e E (ne abbiamo riprodotto un grafico rimpicciolito a sinistra della figura principale). I due triangoli risultano congruenti per il criterio, avendo in comune il lato ed essendo D E per costruzione e D ˆ ˆ E perché adiacenti agli angoli ˆ e ˆ congruenti per ipotesi. Pertanto, i restanti elementi risultano ordinatamente congruenti: D E, D ˆ E ˆ, D ˆ ˆ E. onfrontiamo ora i triangoli D e E (anch essi riprodotti a sinistra della figura principale). I due triangoli risultano congruenti per il 2 criterio poiché hanno D E, D ˆ Eˆ per la dimostrazione precedente, D ˆ ˆ E perché somma di angoli rispettivamente congruenti: D ˆ ˆ + D ˆ ; E ˆ ˆ + E ˆ. Pertanto, i restanti elementi risultano ordinatamente congruenti, in particolare..v.d. Dai due teoremi precedenti seguono importanti proprietà, che qui riportiamo come corollari del teorema principale. OROLLRI Un triangolo equilatero è anche equiangolo. Viceversa, se un triangolo è equiangolo, allora è equilatero. Un triangolo scaleno non ha angoli congruenti. Viceversa, se un triangolo non ha angoli congruenti, allora è scaleno. TRINGOLI

12 Dimostrazione () Poiché un triangolo equilatero è isoscele rispetto a qualsiasi lato preso come base, la tesi segue dal teorema diretto del triangolo isoscele. (2) Possiamo confrontare gli angoli a due a due; risulteranno i lati congruenti a due a due in base al teorema inverso del triangolo isoscele. (3) Se per assurdo un triangolo scaleno avesse due angoli congruenti, allora risulterebbe isoscele, in base al teorema inverso del triangolo isoscele. (4) Se per assurdo un triangolo che non ha angoli congruenti non fosse scaleno, il che vuol dire che sarebbe isoscele, allora avrebbe angoli congruenti in contrasto con l ipotesi di assurdo. PROPOSIZIONE (PROPRIETÀ DEL TRINGOLO ISOSELE) In ogni triangolo isoscele, la mediana relativa alla base è anche altezza e bisettrice. Figura 6. La bisettrice dell angolo al vertice, l altezza relativa alla base e la mediana relativa alla base coincidono. In figura, J è per ipotesi la bisettrice dell angolo al vertice γ del triangolo, FK è la mediana relativa alla base DE del triangolo DEF, IL è l altezza relativa alla base GH del triangolo GHI. Dividiamo l enunciato in tre parti: a) In un triangolo isoscele la bisettrice dell angolo al vertice è anche altezza e mediana relativa alla base. b) In un triangolo isoscele la mediana relativa alla base è anche bisettrice dell angolo al vertice e altezza relativa alla base. c) In un triangolo isoscele l altezza relativa alla base è anche bisettrice dell angolo al vertice e mediana relativa alla base. Dimostriamo le prime due parti della proposizione. Per ciascuna delle tre parti precedenti, scriviamo ipotesi e tesi; utilizziamo i tre triangoli della figura 6 segnalando che J è per ipotesi la bisettrice dell angolo al vertice γ del triangolo, FK la mediana relativa alla base DE del triangolo DEF, IL l altezza relativa alla base GH del triangolo GHI. Prop a) In : Ipotesi:, ˆ ˆ, J ˆ ˆ J. Tesi: J, J J. Prop b) In DEF: Ipotesi: DF FE, FDE ˆ FEˆ D, DK KE. Tesi: FK DE, DFK ˆ EFˆ K. Prop c) In GHI: Ipotesi: IG IH, IGH ˆ IHˆ G, IL GH. Tesi: GIL ˆ HIˆ L, GL LH. vviamo la dimostrazione delle prime due parti, che lasciamo completare al lettore, rimandando al prossimo capitolo la dimostrazione della terza parte. Utilizziamo i primi due criteri di congruenza, i teoremi del triangolo isoscele e le nozioni comuni della geometria euclidea. Dimostrazione Prop a): I triangoli J e J sono congruenti per il secondo criterio. Infatti Dunque J J e J ˆ Jˆ che risultano pertanto retti in quanto adiacenti. Dimostrazione Prop b): I triangoli DKF e FKE sono congruenti per il primo criterio. Infatti Dunque DFK ˆ EFK ˆ e FKD ˆ FKˆ E che risultano pertanto retti in quanto adiacenti. TRINGOLI 2

13 Dimostra le seguenti affermazioni. 26 In un triangolo isoscele le mediane relative ai lati congruenti sono congruenti. 27 In un triangolo isoscele le bisettrici degli angoli alla base sono congruenti. 28 Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno rispettivamente congruenti l angolo al vertice e uno dei lati obliqui. 29 Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno rispettivamente congruenti la base e uno degli angoli ad essa adiacenti. 30 Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno rispettivamente congruenti la base e la bisettrice dell'angolo al vertice. 3 Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno rispettivamente congruenti gli angoli al vertice e due lati corrispondenti qualsiasi. 32 In un triangolo isoscele di base e vertice, prendi su un punto M e su un punto N in modo che, quali delle seguenti coppie di triangoli sono congruenti? Dimostralo. a) b) c) d) 33 In un triangolo isoscele di base e vertice, indica con M il punto medio di, con N il punto medio di e con H il punto medio di. Quali delle seguenti coppie di triangoli sono congruenti? a) b) c) 34 Sui lati e del triangolo isoscele di base considera rispettivamente due punti D ed E tali che. Dimostra che i triangoli D e E son congruenti. Detto P il punto di intersezione tra E e D, dimostrare che P e DPE sono triangoli isosceli. 35 In un triangolo isoscele di base e vertice prolunga la base, dalla parte di di un segmento D e dalla parte di di un segmento E congruente ad D. Dimostra che anche il triangolo DE è isoscele. 36 Nel triangolo isoscele di base, prendi sul prolungamento di due segmenti congruenti Q P, dimostra che PQ è isoscele. 37 Due triangoli isosceli e D hanno in comune la base, i vertici e D sono situati da parti opposte rispetto alla base. Dimostra che la retta per D è bisettrice dell angolo in. 38 In un triangolo isoscele di base e vertice traccia le bisettrici D all angolo in e E all angolo in. a) Dimostra che. b) Detto O il punto di intersezione delle bisettrici dimostra che O è isoscele. c) Dimostra che il triangolo DO è congruente al triangolo EO. 39 In un triangolo isoscele di base e vertice prolunga, dalla parte di la bisettrice D dell angolo in di un segmento E. Dimostra che ED è bisettrice dell angolo. 40 In un triangolo isoscele di base e vertice prendi su un punto D e su il punto E tali che. Detto O il punto di intersezione di E con D, dimostra che O è isoscele. 4 In un triangolo sia M il punto medio di. Traccia la mediana M e prolungala dalla parte di M di un segmento MD congruente a M. Dopo aver dimostrato che M è congruente a ME, dimostra che se M è bisettrice dell angolo in allora è isoscele. 42 In un triangolo isoscele di base e vertice, prendi su un punto D e su un punto E in modo che. Dimostra che il triangolo DME, dove M è il punto medio della base, è isoscele. 43 Due triangoli isoscele hanno in comune la base,dimostra che la retta che unisce i vertici dei due triangoli divide la base a metà. 44 In un triangolo isoscele di base e vertice, si ha che. hiama M il punto medio di e N il punto medio di, P il punto di intersezione di M con N. Individua tutti i triangoli isosceli che si vengono a formare. 45 Sia dato il triangolo e sia M il punto medio del lato. Si prolunghi M di un segmento. Dimostrare che. 46 Si prolunghino i lati e del triangolo isoscele rispettivamente di due segmenti P e Q tra loro congruenti. Dimostrare che e che. 47 Sulla base di un triangolo isoscele prendi i punti M e N tali che M<N e M N. Dimostra che MN è isoscele. 48 Sia D il punto di intersezione delle bisettrici degli angoli alla base di un triangolo isoscele di vertice. Dimostra che D è isoscele. TRINGOLI 3

14 4. Terzo criterio di congruenza dei triangoli TERZO RITERIO DI ONGRUENZ DEI TRINGOLI Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti le tre coppie di lati. Ipotesi: ' ', '', ''. Tesi: ' ' '. Figura 7. Due triangoli sono congruenti se hanno congruenti le tre coppie di lati. Dimostrazione. bbiamo due triangoli, e, dei quali sappiamo che i lati dell uno sono congruenti ai lati dell altro. Ribaltiamo il triangolo e portiamo il segmento sul segmento in modo che il punto coincida con, il punto coincida con (ciò è possibile in quanto ) ed in modo che il punto cada nel semipiano individuato dalla retta opposto a quello in cui si trova. Uniamo con. Viene fuori un disegno diverso a seconda che il punto d intersezione, che chiamiamo D, tra il segmento e la retta per sia interno al segmento oppure coincide con uno degli estremi ( o ) oppure sia esterno al segmento. Il punto D esiste in ogni caso in quanto e sono nei due semipiani opposti individuati dalla retta, pertanto il segmento deve necessariamente tagliare la retta per. Primo caso: D è interno ad. Figura 8. Primo caso della dimostrazione del terzo criterio di congruenza dei triangoli. Essendo '' e ' ', i triangoli e sono isosceli, entrambi sulla base. Dunque, per il teorema (diretto) del triangolo isoscele, gli angoli alla base sono congruenti. Precisamente risulta: ˆ ' ˆ ' e ' ˆ ˆ '. Inoltre, ˆ ˆ' in quanto somme di angoli congruenti: ˆ = D ˆ + D ˆ ˆ' D+ Dˆ' = ˆ. In conclusione e sono con- ' gruenti per il primo criterio perché hanno. Infine, poiché è congruente a e quest ultimo è congruente a se ne deduce che e sono congruenti tra di loro. TRINGOLI 4

15 Secondo caso: il punto D coincide con uno dei due estremi. Figura 9. Secondo caso Poiché per ipotesi il triangolo è isoscele sulla base, pertanto ˆ ˆ' in quanto angoli alla base di un triangolo isoscele. I triangoli e sono congruenti per il primo criterio perché hanno:. Infine, come per il caso precedente, poiché è congruente a e quest ultimo è congruente a anche è congruente a. Terzo caso: Il punto D cade esternamente al segmento. Figura 20. Terzo caso ome nel primo caso, i triangoli è sono isosceli sulla base, pertanto e. Per differenza di angoli congruenti si ottiene che ˆ ˆ' infatti ˆ = D ˆ D ˆ Dˆ' Dˆ' = ˆ '. Da ciò segue che i triangoli e sono congruenti per il primo criterio in quanto hanno rispettivamente congruenti due lati e l angolo tra essi compreso. ome per i casi precedenti, se è congruente a è congruente anche a. 49 Due triangoli sono congruenti se hanno a) tre lati congruenti V F b) tre angoli congruenti V F c) due lati e l angolo tra essi compreso congruenti V F d) due angoli e il lato in comune congruenti V F e) un lato e l angolo opposto congruenti V F TRINGOLI 5

16 Dimostra le seguenti affermazioni. 50 Due triangoli equilateri sono congruenti se hanno lo stesso perimetro. 5 Dimostra che due triangoli equilateri e D che hanno in comune la base sono congruenti. 52 Se in due triangoli sono congruenti due coppie di lati e la mediana relativa ad uno di essi, allora i due triangoli sono congruenti. 53 Se in due triangoli sono congruenti due coppie di lati e la bisettrice relativa ad uno di essi, allora i due triangoli sono congruenti. 54 Due triangoli isosceli sono congruenti se hanno rispettivamente congruenti la base e un altro lato. 55 In un triangolo isoscele di base e vertice prendi un punto D sul lato e un punto E sul lato, in modo che, unisci con D e con E, detto F il punto di intersezione di E e D, dimostra che sono congruenti i triangoli F e F. 56 In un triangolo isoscele di base e vertice, prolunga il lato di un segmento D e il lato di un segmento E in modo che, prolunga la base di un segmento G, dalla parte di, e di un segmento F dalla parte di, in modo che. Dimostra che sono congruenti i triangoli DG e EF. 57 In un triangolo scaleno sia >. Prolunga, dalla parte di, di un segmento D congruente ad e prolunga, dalla parte di, si un segmento E congruente a. Detto H il punto di intersezione della retta per con la retta per DE, dimostra che. 58 In un triangolo isoscele di base e vertice, prolunga il lato di un segmento D e il lato di un segmento E in modo che. Unisci D con e prolunga il segmento D, dalla parte di di un segmento F. Unisci E con e prolunga il segmento E dalla parte di di un segmento G congruente a F. Dimostra che i triangoli GD e FE sono congruenti. 59 Dato il triangolo convesso non piatto si prenda un punto sul lato Oa e un punto sul lato Ob, in modo che. Sia M il punto medio di O e N il punto medio di O, congiungi con N e con M, indica con P in punto di intersezione. Dimostra che sono congruenti i triangoli O e OD e i triangolo OP OP. 60 Nel triangolo isoscele di base e vertice, prendi un punto D sulla bisettrice H dell angolo al vertice, indica con E il punto di intersezione della retta D con e F il punto di intersezione di D con. Dimostra che i triangoli FD e ED sono congruenti. TRINGOLI 6 6 Siano e D due triangoli isosceli a- venti la base in comune e i vertici e D situati da parti opposte rispetto ad. Dimostrare che. 62 Sia P un punto interno al triangolo isoscele di base e sia. Si dimostri che il segmento P appartiene alla bisettrice dell angolo in. 63 Due triangoli equilateri e D hanno la base in comune e i vertici e D situati da parti opposte rispetto alla base. Dimostra che i due triangoli sono congruenti. 64 Siano e due triangoli congruenti. Si fissino su un punto P e su un punto P tali che. Si fissino su un punto Q e su un punto Q tali che Si dimostri che. 65 Due triangoli, che hanno un lato congruente e hanno congruenti anche i due angoli esterni al triangolo aventi per vertici gli estremi del lato congruente, sono congruenti. 66 Dato il triangolo e un punto O esterno al triangolo, si unisca O con con e con. Si prolunghi ciascun segmento, dalla parte di O, dei segmenti O' O, O ' O, O ' O. llora il triangolo è congruente al triangolo. 67 Siano LMN i punti medi dei lati del triangolo isoscele, dimostra che anche LMN è isoscele. 68 Siano MN i punti medi dei lati congruenti e del triangolo isoscele, dimostra che le mediane M e N sono congruenti. 69 Siano O e O due angoli consecutivi congruenti, sia OM la bisettrice dell angolo O. Sulle semirette O, O, OM e O si prendano rispettivamente i segmenti tutti congruenti tra di loro O, O, OM, O. Dimostrare che ' M ' M ' ', ' ' ' '. 70 Sia OM la bisettrice dell angolo O, sui lato dell angolo O si prendano i punti P e Q tali che OP OQ. Sia un punto qualsiasi della bisettrice OM. Dimostra che P Q.

17 5. ongruenza dei poligoni Ricordiamo che due poligoni sono congruenti se hanno lo stesso numero di lati ed hanno ordinatamente congruenti tutti i lati e tutti gli angoli corrispondenti. Il seguente criterio di congruenza dei quadrilateri è una semplice applicazione del primo criterio di congruenza dei triangoli. RITERIO DI ONGRUENZ DEI QUDRILTERI Due quadrilateri, aventi ordinatamente congruenti tre lati ed i due angoli tra essi compresi, sono congruenti. Di conseguenza hanno ordinatamente congruenti anche il rimanente lato ed i rimanenti due angoli. onseguenza diretta del primo e del secondo criterio di congruenza dei triangoli è il seguente criterio. RITERIO DI ONGRUENZ DEI QUDRILTERI Due quadrilateri, aventi ordinatamente congruenti due lati consecutivi e tre angoli (adiacenti ai due lati congruenti), sono congruenti. Di conseguenza hanno ordinatamente congruenti anche il rimanente angolo ed i rimanenti due lati. onseguenza del primo e del terzo criterio di congruenza dei triangoli è il seguente criterio. RITERIO DI ONGRUENZ DEI QUDRILTERI. Due quadrilateri sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti i quattro lati ed un angolo corrispondente. Di conseguenza hanno ordinatamente congruenti anche i rimanenti tre angoli. RITERI DI ONGRUENZ DEI POLIGONI Due poligoni sono congruenti se hanno ordinatamente congruenti tutti i lati e tutti gli angoli compresi, tranne tre elementi su cui non si fa alcuna ipotesi: ) due angoli consecutivi ed il lato compreso; 2) due lati consecutivi e l angolo compreso; 3) tre angoli consecutivi. La dimostrazione di questi criteri è lasciata al lettore che potrà esercitarsi applicando i tre criteri di congruenza dei triangoli. TRINGOLI 7

18 Quesiti dalle prove INVLSI 7 In un triangolo isoscele l angolo al vertice è metà dell angolo alla base. Quanto misurano gli angoli del triangolo?. 72, 72, , 60, , 36, 72 D. 90, 45, 45 (Prove invalsi 2005) 72 Osserva la seguente figura. Se e H=H, che cosa rappresenta il segmento H nel triangolo?. Una altezza.. Una mediana.. Una bisettrice. D. Un asse. (Prove invalsi 2006) 73 Da un triangolo equilatero MNO di lato 6 cm viene tagliato via un triangolo equilatero di vertice in O e lato 2 cm. Il perimetro del quadrilatero rimanente è. 2 cm. 4 cm. 6 cm D. 8 cm E. 20 cm (Prove invalsi 2003) 74 Quanto misurano gli angoli interni di un triangolo rettangolo isoscele?. 30 ; 60 ; ; 90 ; ; 60 ; 90 D. 90 ; 30 ; 30 (Prove invalsi 2005) 75 Un lato di un quadrato e un lato di un triangolo equilatero, di uguale perimetro, hanno lunghezze la cui somma è 4m. Quanto misurano rispettivamente il lato del quadrato e quello del triangolo?. 5m e 9 m. 6m e 8m. 7m e 7m D. 8m e 6m (Prove invalsi 2005) 76 In un triangolo si ha =6, =7, =5. Se confrontiamo tra loro i tre angoli del triangolo, quale tra le seguenti affermazioni è vera?. è l angolo di misura maggiore e l angolo di misura minore.. è l angolo di misura maggiore e l angolo di misura minore.. è l angolo di misura maggiore e l angolo di misura minore. D. è l angolo di misura maggiore e l angolo di misura minore. (Prove invalsi 2006)? 77 Nel triangolo in figura, = e D = 28. Quanto misura D. 76 TRINGOLI 8

19 opyright Matematicamente.it Questo libro, eccetto dove diversamente specificato, è rilasciato nei termini della Licenza reative ommons ttribuzione - Non ommerciale - ondividi allo stesso Modo 2.5 Italia il cui testo integrale è disponibile al sito Tu sei libero: di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera, di modificare quest'opera, alle seguenti condizioni: ttribuzione Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non commerciale Non puoi usare quest'opera per fini commerciali. ondividi allo stesso modo Se alteri o trasformi quest'opera, o se la usi per crearne un'altra, puoi distribuire l'opera risultante solo con una licenza identica o equivalente a questa. utori ngela D mato: teoria, esercizi ntonio ernardo: esercizi, integrazioni ristina Mocchetti: teoria, integrazioni Gemma Fiorito: integrazioni, correzioni Erasmo Modica: esercizi Luciano Sarra: correzioni Eugenio Medaglia: correzioni Gemma Fiorito: correzioni Laura Todisco: correzioni ollaborazione, commenti e suggerimenti Se vuoi contribuire anche tu alla stesura e aggiornamento del manuale Matematica 3 o se vuoi inviare dei commenti e/o suggerimenti scrivi a antoniobernardo@matematicamente.it Versione del documento Versione 2.5 del TRINGOLI 9

MATEMATICA C3 GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI

MATEMATICA C3 GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI MTEMTIC C3 GEOMETRI 1 2. CONGRUENZ NEI TRINGOLI Triangle Shapes Photo by: maxtodorov Taken from: http://www.flickr.com/photos/maxtodorov/3066505212/ License: Creative commons ttribution TRINGOLI 1 Indice

Dettagli

C5. Triangoli. C5.1 Definizioni. C5.2 Classificazione dei triangoli in base ai lati

C5. Triangoli. C5.1 Definizioni. C5.2 Classificazione dei triangoli in base ai lati 5. Triangoli 5.1 efinizioni Un triangolo è un poligono con tre lati. In figura 5.1 i lati sono i segmenti =c, =b e =a. Gli angoli (interni) sono α = ˆ, β = ˆ e γ = ˆ. Si dice che un angolo è opposto a

Dettagli

Scheda per il recupero 16 TRIANGOLI

Scheda per il recupero 16 TRIANGOLI Ripasso Scheda per il recupero ongruenza nei triangoli Triangoli e criteri di congruenza TRINGOLI lassificazione rispetto ai lati Un triangolo si dice: isoscele se ha due lati congruenti; equilatero se

Dettagli

24/03/2012 APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA LEZIONE 2-3. definizione 26-29/3/2012

24/03/2012 APPUNTI DI GEOMETRIA EUCLIDEA LEZIONE 2-3. definizione 26-29/3/2012 PPUNTI DI GEOMETRI EULIDE LEZIONE 2-3 26-29/3/2012 definizione un triangolo è un insieme di punti del piano costituito da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni un triangolo è un l

Dettagli

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli

Unità Didattica N 22 I triangoli. U.D. N 22 I triangoli 10 Unità Didattica N 22 I triangoli U.D. N 22 I triangoli 01) Il triangolo ed i suoi elementi 02) Uguaglianza di due triangoli 03) Primo criterio di uguaglianza dei triangoli 04) Secondo criterio di uguaglianza

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Rette perpendicolari

Rette perpendicolari Rette perpendicolari Definizione: due rette incidenti (che cioè si intersecano in un punto) si dicono perpendicolari quando dividono il piano in quattro angoli retti. Per indicare che la retta a è perpendicolare

Dettagli

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO

CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO CONGRUENZE TRA FIGURE DEL PIANO Appunti di geometria ASSIOMI 15. La congruenza tra figure è una relazione di equivalenza 16. Tutte le rette del piano sono congruenti tra loro; così come tutti i piani,

Dettagli

C5. Triangoli - Esercizi

C5. Triangoli - Esercizi C5. Triangoli - Esercizi DEFINIZIONI 1) Dato il triangolo in figura completare al posto dei puntini. I lati sono i segmenti,, Gli angoli sono,, Il lato AB e l angolo sono opposti Il lato AB e l angolo

Dettagli

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa.

Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa. Poligoni Un poligono è la parte di piano delimitata da una linea spezzata, semplice e chiusa. Lato Vertice Angolo interno Angolo esterno I lati del poligono sono segmenti che costituiscono la linea spezzata.

Dettagli

Matematica Introduzione alla geometria

Matematica Introduzione alla geometria Matematica Introduzione alla geometria prof. Vincenzo De Felice 2014 Problema. Si mostri che un triangolo con due bisettrici uguali è isoscele. La matematica è sfuggente. Ziodefe 1 2 Tutto per la gloria

Dettagli

Proprietà dei triangoli e criteri di congruenza

Proprietà dei triangoli e criteri di congruenza www.matematicamente.it Proprietà dei triangoli 1 Proprietà dei triangoli e criteri di congruenza Nome: classe: data: 1. Relativamente al triangolo ABC in figura, quali affermazioni sono vere? A. AH è altezza

Dettagli

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 1 LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 2.1 La perpendicolarità retta piano Nel piano la perpendicolarità tra

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P

GEOMETRIA EUCLIDEA. segno lasciato dalla punta di una matita appena appoggiata sul foglio. P GEOMETRIA EUCLIDEA 1) GLI ENTI FONDAMENTALI: PUNTO, RETTA E PIANO Il punto, la retta e il piano sono gli ELEMENTI ( o ENTI ) GEOMETRICI FONDAMENTALI della geometria euclidea; come enti fondamentali non

Dettagli

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni

Le caratteristiche dei poligoni. La relazione tra i lati e gli angoli di un poligono. Definizioni Le caratteristiche dei poligoni 1. Si dice poligono la parte del piano delimitata da una spezzata chiusa. 2. Il perimetro di un poligono è la somma delle misure del suoi lati, si indica cm 2p. 3. Un poligono

Dettagli

88 Capitolo 3. Rette parallele

88 Capitolo 3. Rette parallele 88 apitolo 3. Rette parallele base PT e il segmento QH è la bisettrice dell angolo al vertice P QT, che risulta pertanto essere anche mediana ed altezza relativa alla base PT. Dunque gli angoli PĤQ e TĤQ

Dettagli

Parallelogrammi 1 Parallelogrammi Nome: classe: data:

Parallelogrammi 1 Parallelogrammi Nome: classe: data: www.matematicamente.it Parallelogrammi 1 Parallelogrammi Nome: classe: data: 1. Quali tra le seguenti sono proprietà del parallelogramma?. ciascuna diagonale lo divide in due triangoli uguali. gli angoli

Dettagli

I triangoli. In questa dispensa presenteremo brevemente la definizione di triangolo e le proprietà principali.

I triangoli. In questa dispensa presenteremo brevemente la definizione di triangolo e le proprietà principali. I triangoli In questa dispensa presenteremo brevemente la definizione di triangolo e le proprietà principali. Dopo aver introdotto la definizione e le classificazioni rispetto ai lati e rispetto agli angoli,

Dettagli

C7. Circonferenza e cerchio

C7. Circonferenza e cerchio 7. irconferenza e cerchio 7.1 Introduzione ai luoghi geometrici Un luogo geometrico è l insieme dei punti del piano che godono di una proprietà detta proprietà caratteristica del luogo geometrico. Esempio

Dettagli

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi ) Costruzioni geometriche. (Teoria pag. 81-96, esercizi 141-153 ) 1) Costruzione con squadra e riga. a) Rette parallele. Ricorda: due rette sono parallele quando.... oppure quando hanno la stessa. Matematicamente

Dettagli

CRITERI DI ISOMETRIA (o di CONGRUENZA) dei TRIANGOLI

CRITERI DI ISOMETRIA (o di CONGRUENZA) dei TRIANGOLI RITERI DI ISOMETRI (o di ONGRUENZ) dei TRINGOLI Ricordando il concetto di congruenza possiamo affermare che due triangoli e ''' sono congruenti (isometrici) se sono rispettivamente congruenti gli elementi

Dettagli

I TRIANGOLI AB < AC + BC

I TRIANGOLI AB < AC + BC I TRIANGOLI Il triangolo è un poligono formato da tre angoli e da tre lati: rappresenta la figura più semplice in assoluto, in quanto 3 è il numero minimo di segmenti necessari per delimitare una superficie

Dettagli

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015

MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 MATEMATICA: Compiti delle vacanze Estate 2015 Classe II a PRIMA PARTE Ecco una raccolta degli esercizi sugli argomenti svolti quest anno: risolvili sul tuo quaderno! Per algebra ho inserito anche una piccola

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Triangoli - I triangoli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Triangoli - I triangoli I triangoli Definizione: un triangolo è l insieme dei punti del piano costituiti da una poligonale chiusa di tre lati e dai suoi punti interni. A, B, C vertici del triangolo α, β, γ angoli interni AB,

Dettagli

TRIANGOLI. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI

TRIANGOLI. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI TRIANGOLI Si dice triangolo un poligono che ha 3 lati e 3 angoli. Proprietà: in ogni triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo lato. a) RISPETTO AI LATI CLASSIFICAZIONE DEI TRIANGOLI SCALENO:

Dettagli

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S.

GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. GEOMETRIA CLASSE IV B A.S. 2014/15 Insegnante: Stallone Raffaella RETTA, SEMIRETTA E SEGMANTO La retta è illimitata, non ha né inizio né fine. Si indica con una lettera minuscola. La semiretta è ciascuna

Dettagli

lato obliquo trapezio isoscele Un quadrilatero che ha i lati opposti paralleli. Ogni parallelogramma ha... D α + β π

lato obliquo trapezio isoscele Un quadrilatero che ha i lati opposti paralleli. Ogni parallelogramma ha... D α + β π Ripasso Scheda per il recupero Trapezi e parallelogrammi OMNE he cos è un trapezio? RISOSTE Un trapezio è un quadrilatero con una coppia di lati opposti paralleli: i lati paralleli si chiamano basi del

Dettagli

La somma degli angoli interni di un triangolo è uguale a un angolo piatto (180 ).

La somma degli angoli interni di un triangolo è uguale a un angolo piatto (180 ). Il triangolo (UbiLearning) - 1 Triangoli Un triangolo è un poligono formato da tre lati. Rappresenta la più semplice figura piana formata dal minimo numero di lati utili a chiudere una superficie piana.

Dettagli

Test sui triangoli. Vengono presentate 25 domande a risposta multipla, risolte e commentate.

Test sui triangoli. Vengono presentate 25 domande a risposta multipla, risolte e commentate. Test sui triangoli In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica relativi alle nozioni di geometria piana sui triangoli, in particolare, la classificazione dei triangoli, i criteri di uguaglianza

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 11 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 11 In questa lezione percorriamo gli argomenti della geometria che interessano la scuola primaria, in modo essenziale, o meglio ancora

Dettagli

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Principali Definizioni e Teoremi di Geometria Segmento (definizione) Si dice segmento di estremi A e B l insieme costituito dai punti A e B e da tutti i punti della retta AB compresi tra A e B. Angolo

Dettagli

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti.

Dato un triangolo ABC, è il segmento che partendo dal vertice opposto al lato, incontra il lato stesso formando due angoli retti. Anno 2014 1 Sommario Altezze, mediane, bisettrici dei triangoli... 2 Altezze relativa a un vertice... 2 Mediane relative a un lato... 2 Bisettrici relativi a un lato... 2 Rette perpendicolari... 3 Teorema

Dettagli

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo In un triangolo si dice altezza relativa a un lato il segmento di perpendicolare al lato condotta dal vertice opposto. Si dice mediana relativa a un lato il segmento che unisce il punto medio del lato

Dettagli

Elementi di Geometria euclidea

Elementi di Geometria euclidea Elementi di Geometria euclidea Proprietà dei triangoli isosceli Il triangolo isoscele ha almeno due lati congruenti, l eventuale lato non congruente si chiama base, i due lati congruenti si dicono lati

Dettagli

Riportiamo in dettaglio alcune dimostrazioni di Saccheri, con qualche modifica (cfr. R. Bonola, La geometria non-euclidea, Bologna, Zanichelli 1906).

Riportiamo in dettaglio alcune dimostrazioni di Saccheri, con qualche modifica (cfr. R. Bonola, La geometria non-euclidea, Bologna, Zanichelli 1906). ppendice. Riportiamo in dettaglio alcune dimostrazioni di Saccheri, con qualche modifica (cfr. R. onola, La geometria non-euclidea, ologna, Zanichelli 1906). La figura fondamentale di Saccheri è il quadrilatero

Dettagli

Postulati e definizioni di geometria piana

Postulati e definizioni di geometria piana I cinque postulati di Euclide I postulato Adimandiamo che ce sia concesso, che da qualunque ponto in qualunque ponto si possi condurre una linea retta. Tra due punti qualsiasi è possibile tracciare una

Dettagli

Gli angoli corrispondenti sono congruenti; I lati corrispondenti, che si dicono lati omologhi, sono in rapporto costante:

Gli angoli corrispondenti sono congruenti; I lati corrispondenti, che si dicono lati omologhi, sono in rapporto costante: ome sai, se vuoi riprodurre una figura, puoi disegnarla perfettamente uguale rispettandone la forma e le dimensioni e cambiandone quindi solo la posizione. In questo caso la riproduci isometricamente,

Dettagli

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati).

Angoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). ppunti di geometria.s. 013-014 1 Prof. Luigi ai PPUNTI ngoli formati da due rette parallele tagliate da una trasversale (alterni interni ed esterni, corrispondenti, coniugati). In un triangolo l angolo

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura)

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Introduzione GEOMETRIA EUCLIDEA. Introduzione. geo (terra) e metron (misura) GEOMETRIA EUCLIDEA La parola geometria deriva dalle parole greche geo (terra) e metron (misura) ed è nata per risolvere problemi di misurazione dei terreni al tempo degli antichi Egizi nel VI secolo a.c.

Dettagli

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma

Progetto Matematica in Rete - Geometria euclidea - Quadrilateri. I quadrilateri. Il parallelogramma I quadrilateri Il parallelogramma Definizione: un parallelogramma è un quadrilatero avente i lati opposti paralleli AB // DC AD // BC Teorema : se ABCD è un parallelogramma allora ciascuna diagonale lo

Dettagli

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo:

TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo: TIPI DI TRIANGOLO La classificazione dei triangoli può essere fatta o in riferimento ai lati oppure agli angoli. Sulla base dei lati abbiamo: TRIANGOLO EQUILATERO Il triangolo equilatero ha i tre lati

Dettagli

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10 METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n 10 In questa lezione percorriamo gli argomenti della geometria che interessano la scuola primaria, in modo essenziale, o meglio ancora

Dettagli

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro.

LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI. Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. LA CIRCONFERENZA DEFINIZIONI Una circonferenza è l insieme dei punti del piano che hanno distanza assegnata da un punto, detto centro. Un cerchio è una figura piana formata dai punti di una circonferenza

Dettagli

Test di autovalutazione

Test di autovalutazione Test di autovalutazione Test 0 10 0 30 0 0 0 70 80 90 100 n Il mio punteggio, in centesimi, è n Rispondi a ogni quesito segnando una sola delle alternative. n onfronta le tue risposte con le soluzioni.

Dettagli

Precorso di Matematica

Precorso di Matematica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA Precorso di Matematica Anna Scaramuzza Anno Accademico 2005-2006 17-24 Ottobre 2005 INDICE 1. GEOMETRIA EUCLIDEA........................ 2 1.1 Triangoli...............................

Dettagli

Unità Didattica N 23 Rette parallele

Unità Didattica N 23 Rette parallele 28 Unità idattica N 23 Rette parallele Unità idattica N 23 Rette parallele 01) efinizione di rette parallele 02) ngoli formati da due rette tagliate da una trasversale 03) Quinto postulato di Euclide sulle

Dettagli

Teoremi di geometria piana

Teoremi di geometria piana la congruenza teoremi sugli angoli γ teorema sugli angoli complementari Se due angoli sono complementari di uno stesso angolo α β In generale: Se due angoli sono complementari di due angoli congruenti

Dettagli

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE.

Due rette si dicono INCIDENTI se hanno esattamente un punto in comune, altrimenti si dicono PARALLELE. Riepilogo di Geometria: Assioma A1 Per tutte le coppie di punti P,Q dell insieme S è assegnato un numero reale (=)> 0, che si dice distanza di P da Q e si indica don d(p,q) 1- Se i punti P,Q sono distinti

Dettagli

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre Geometria euclidea Alessio del Vigna Lunedì 15 settembre La geometria euclidea è una teoria fondata su quattro enti primitivi e sulle relazioni che tra essi intercorrono. I quattro enti primitivi in questione

Dettagli

C6. Quadrilateri - Esercizi

C6. Quadrilateri - Esercizi C6. Quadrilateri - Esercizi DEFINIZIONI E COSTRUZIONI 1) Dato il seguente quadrilatero completa al posto dei puntini. I lati AB e BC sono I lati AB e CD sono I lati AD e sono consecutivi I lati AD e sono

Dettagli

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 1 2. CONGRUENZA NEI TRIANGOLI Indice Triangle Shapes Photo by: maxtodorov Taken from: http://www.flickr.com/photos/maxtodorov/3066505212/ License: Creative commons Attribution

Dettagli

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA GEOMETRIA 1 - AREA 3 CAP.2:ITRIANGOLI I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE richiami della teoria n In un triangolo ogni lato eá minore della somma degli altri due ed eá maggiore della loro differenza;

Dettagli

Anno 2. Poligoni inscritti e circoscritti: proprietà e teoremi sui poligoni principali

Anno 2. Poligoni inscritti e circoscritti: proprietà e teoremi sui poligoni principali Anno 2 Poligoni inscritti e circoscritti: proprietà e teoremi sui poligoni principali 1 Introduzione In questa lezione tratteremo i poligoni inscritti e circoscritti a una circonferenza, descrivendone

Dettagli

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

Indice del vocabolario della Geometria euclidea Indice del vocabolario della Geometria euclidea 1 Postulati di appartenenza: piano, retta e punto nello spazio Punto, retta, piano nello spazio Punto, retta nel piano Punto nella retta Punto esterno alla

Dettagli

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica Gli elementi fondamentali della geometria Esercizi supplementari di verifica Esercizio 1 a) V F Si dice linea retta una qualsiasi linea che non ha né un inizio né una fine. b) V F Il punto è una figura

Dettagli

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100.

Il punteggio totale della prova è 100/100. La sufficienza si ottiene con il punteggio di 60/100. ISI Civitali - Lucca CLASSE, Data Nome: Cognome: Nei test a scelta multipla la risposta esatta è unica Ad ogni test viene attribuito il seguente punteggio: 4 punti risposta corretta 1 punto risposta omessa

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria criteri di similitudine sui triangoli 1 Dimostra che le altezze di un triangolo sono inversamente proporzionali ai relativi lati. 2 Dimostra che due triangoli rettangoli sono simili se hanno ordinatamente

Dettagli

Cap. 10 Il Triangolo

Cap. 10 Il Triangolo Cap. 10 Il Triangolo Definizione Caratteristiche In un triangolo possiamo individuare: 1. Tre vertici (A; B;C) 2. Tre lati (a; b; c) 3. Tre angoli (α;( β; γ) Un triangolo è una figura rigida indeformabile

Dettagli

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI

LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI LA CIRCONFERENZA, I POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI TEST 1 In figura sono disegnati l angolo aob e il segmento PQ, perpendicolare al lato Oa e tale che PH sia congruente a HQ. Il luogo geometrico dei

Dettagli

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE Intersection de deux parallèles Phot by: OliBac Taken from: http://www.flickr.com/photos/olibac/3244014009/ license: Creative Commons Attribution Indice 1.

Dettagli

Anno 1. Quadrilateri

Anno 1. Quadrilateri Anno 1 Quadrilateri 1 Introduzione In questa lezione impareremo a risolvere i problemi legati all utilizzo dei quadrilateri. Forniremo la definizione di quadrilatero e ne analizzeremo le proprietà e le

Dettagli

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI

I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI I PARALLELOGRAMMI E I TRAPEZI 1. Il parallelogramma ESERCIZI 1 A Disegna un parallelogramma ABCD, la diagonale BD e i segmenti AK e CH, perpendicolari a BD. Dimostra che il quadrilatero AHCK è un parallelogramma.

Dettagli

Anno 1. Criteri di uguaglianza dei triangoli

Anno 1. Criteri di uguaglianza dei triangoli Anno 1 Criteri di uguaglianza dei triangoli 1 Introduzione Di fondamentale importanza per la dimostrazione di numerose proprietà dei triangoli sono i criteri di congruenza. Questi si possono utilizzare

Dettagli

Problemi di geometria

Problemi di geometria 1 3 4 5 6 7 8 9 Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto di 30, il cateto minore misura 6 m. Calcola il perimetro e l area del triangolo. [8,39 m; 31,18 m ] Un triangolo rettangolo ha un angolo acuto

Dettagli

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 3. RETTE PARALLELE Intersection de deux parallèles Phot by: OliBac Taken from: http://www.flickr.com/photos/olibac/3244014009/ license: Creative Commons Attribution PARALLELE

Dettagli

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh

Corso di Matematica - Geometria. Geometria - 0. Ing. L. Balogh Geometria - 0 Triangoli qualunque somma degli angoli interni, calcolo del perimetro e dell area Oggetti Vertici Lati Angoli Altezza Raggio Simbolo A, B, C a, b, c,, h S, r Perimetro = + + Somma angoli

Dettagli

AREE DEI POLIGONI. b = A h

AREE DEI POLIGONI. b = A h AREE DEI POLIGONI 1. RETTANGOLO E un parallelogramma avente quattro angoli retti, i lati opposti uguali e paralleli, le diagonali uguali non perpendicolari che si scambiano vicendevolmente a metà. Def.

Dettagli

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa.

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzioni Costruzioni di rette, segmenti ed angoli Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzione. Consideriamo la retta r ed un punto

Dettagli

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5

01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: a) 1/3 b) 1/4 c) 3/2 d) 1/5 GEOMETRIA 01. Se il raggio di un cerchio dimezza, la sua area diventa: 1/ b) 1/4 c) / d) 1/5 0. Quanto misura il lato di un quadrato la cui area è equivalente a quella di un triangolo che ha la base di

Dettagli

Unità Didattica N 36 La similitudine

Unità Didattica N 36 La similitudine Unità Didattica N 36 La similitudine 1 Unità Didattica N 36 La similitudine 01) Definizione di poligoni simili 0) Definizione di triangoli simili 03) Primo criterio di similitudine dei triangoli 04) Secondo

Dettagli

Matematica C3, Geometria razionale: triangoli

Matematica C3, Geometria razionale: triangoli Matematica C3, Geometria razionale: triangoli Release 0.01 www.matematicamente.it January 07, 2015 Contents 1 Definizioni relative ai triangoli 3 1.1 Esercizi..................................................

Dettagli

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano

GEOMETRIA ANALITICA. Il Piano cartesiano GEOMETRIA ANALITICA La geometria analitica consente di studiare e rappresentare per via algebrica informazioni di tipo geometrico. Lo studio favorisce una più immediata visualizzazione di informazioni,

Dettagli

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE

REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE REGOLA DELLA SEMPLIFICAZIONE DELLE AREE Ogni formula di calcolo delle aree dei poligoni può essere espressa tramite una frazione avente al numeratore un prodotto di due valori e un unico valore al denominatore.

Dettagli

Costruzioni inerenti i triangoli

Costruzioni inerenti i triangoli Costruzioni inerenti i triangoli D ora in poi indicheremo con a, b e c i tre lati del triangolo di vertici A, B e C, in modo che a sia opposto al vertice A, b al vertice B e c al vertice C Costruzione

Dettagli

Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete.

Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. Antonio Manca da materiali offerti dalla rete. I triangoli e i criteri di congruenza Diapositive riassemblate e rielaborate da prof. ntonio Manca da materiali offerti dalla rete. ontributi di: tlas editore, matematicamente, Prof.ssa. nnamaria Iuppa,

Dettagli

I TRIANGOLI ESERCIZI. compreso tra.. e...

I TRIANGOLI ESERCIZI. compreso tra.. e... I TRIANGOLI ESERCIZI 1. Considerazioni generali sui triangoli Osserva la figura e poi completa le frasi a lato. 1 A Il punto. è il vertice opposto al lato AC, mentre il punto C è il vertice. al lato AB.

Dettagli

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE

QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE QUESTIONARIO INIZIALE DI AUTOVALUTAZIONE relativo a GEOMETRIA PIANA EQUAZIONI E DISEQUAZIONI a cura di Mariacristina Fornasari, Daniela Mari, Giuliano Mazzanti, Valter Roselli, Luigi Tomasi 1) Nel piano

Dettagli

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari

Unità Didattica N 25 Quadrilateri particolari Unità idattica N 25 Quadrilateri particolari 41 Unità idattica N 25 Quadrilateri particolari 01) efinizione di quadrilatero 02) efinizione di parallelogrammo 03) Teoremi diretti sul parallelogrammo 04)

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 Lezione del 3 NOVEMBRE 2015 GEOMETRIA CRITERI DI CONGRUENZA FRA TRIANGOLI IL SIMBOLO indica la congruenza PRIMO CRITERIO DI CONGRUENZA: Se due triangoli

Dettagli

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 4. DISUGUAGLIANZE

MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 4. DISUGUAGLIANZE 1 MATEMATICA C3 - GEOMETRIA 4. DISUGUAGLIANZE Inequality Phot by: d n c Taken from: http://www.flickr.com/photos/fukagawa/3023291144/ / license: Creative Commons Attribution DISUGUAGLIANZE 1 2 1. Disuguaglianze

Dettagli

Le sezioni piane del cubo

Le sezioni piane del cubo Le sezioni piane del cubo Versione provvisoria 11 dicembre 006 1 Simmetrie del cubo e sezioni speciali Sezioni speciali si presentano in corrispondenza di piani perpendicolari agli assi di simmetria del

Dettagli

Cap. 11 I Quadrilateri

Cap. 11 I Quadrilateri Cap. 11 I Quadrilateri Definizione di quadrilatero Si definisce quadrilatero un poligono di 4 lati Definizione di poligono Definiamo poligono una porzione di piano delimitata da una spezzata chiusa Gli

Dettagli

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio.

La parallela tracciata dal punto medio di un lato di un triangolo a uno degli altri due lati incontra il terzo lato nel suo punto medio. TEOREMA DI TALETE Piccolo Teorema di Talete Dato un fascio di rette parallele tagliate da due trasversali, a segmenti congruenti su una trasversale corrispondono segmenti congruenti sull altra trasversale.

Dettagli

Condizione di allineamento di tre punti

Condizione di allineamento di tre punti LA RETTA L equazione lineare in x e y L equazione: 0 con,,, e non contemporaneamente nulli, si dice equazione lineare nelle due variabili e. Ogni coppia ; tale che: 0 si dice soluzione dell equazione.

Dettagli

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo

I quadrilateri Punti notevoli di un triangolo I quadrilateri Capitolo Quadrilateri 1 erifica per la classe prima COGME............................... ME............................. Quesiti 1.a ero o falso? 1. La somma degli angoli interni di un ottagono

Dettagli

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza

Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza Lezione 3. Angoli al centro e angoli alla circonferenza 1 Angoli in una circonferenza La proprietà illustrata dalle proposizioni 0, 1 e 3 del terzo libro degli Elementi si riferisce a una delle caratteristiche

Dettagli

Elementi di Geometria euclidea

Elementi di Geometria euclidea Proporzionalità tra grandezze Date quattro grandezze A, B, C e D, le prime due omogenee tra loro così come le ultime due, queste formano una proporzione se il rapporto delle prime due è uguale al rapporto

Dettagli

La parabola. Giovanni Torrero Aprile La poarabola come luogo geometrico

La parabola. Giovanni Torrero Aprile La poarabola come luogo geometrico La parabola Giovanni Torrero Aprile 2006 1 La poarabola come luogo geometrico Definizione 1 (La parabola come luogo geometrico) La parabola è il luogo geometrico formato da tutti e soli i punti del piano

Dettagli

APPROFONDIMENTI SUL MODULO 3

APPROFONDIMENTI SUL MODULO 3 PPROFONDIMENTI SUL MODULO 3 1. onfronto e somma dei segmenti (if. 1 livello Pag. 171) Indichiamo l insieme dei segmenti con S, così che con a S Intendiamo dire che l oggetto indicato con a è un segmento.

Dettagli

Elementi di Euclide (Gela; 323 a.c. 285 a.c) Il libro I degli Elementi di Euclide. L'opera consiste in 13 libri, che trattano:

Elementi di Euclide (Gela; 323 a.c. 285 a.c) Il libro I degli Elementi di Euclide. L'opera consiste in 13 libri, che trattano: Elementi di Euclide (Gela; 323 a.c. 285 a.c) L'opera consiste in 13 libri, che trattano: Libro I la teoria dei triangoli, delle parallele e delle aree (ciò che oggi chiamiamo equivalenza di figure piane);

Dettagli

Test sugli angoli. In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli.

Test sugli angoli. In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli. Test sugli angoli In questa dispensa vengono proposti dei test di verifica sulle nozioni di base di geometria piana relative agli angoli. Vengono presentate 20 domande a risposta multipla, risolte e commentate.

Dettagli

TITOLO: LEGGERE I QUADRILATERI

TITOLO: LEGGERE I QUADRILATERI TITOLO: LEGGERE I QUADRILATERI Competenze di riferimento: Comprendere ed interpretare l informazione: comprendere messaggi verbali e non verbali di vario genere; individuare ed interpretare l informazione,

Dettagli

Le figure geometriche

Le figure geometriche La geometria In Egitto nel XIV secolo a.c. la geometria nasce per misurare la terra (geometria = misura della terra) perché il Nilo con le sue piene, cancellava spesso i limiti fra i campi. E dunque una

Dettagli

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi.

1/6. Esercizi su Circonferenza/retta e circonferenza/circonferenza. Dimostrazioni. Ipotesi. Tesi. Dimostrazione. Ipotesi. Tesi. Dimostrazioni Risoluzione 1) Le circonferenze Γ e Γ' (e Γ'') sono tangenti P appartiene alla retta tangente comune t PA, PB (e PB*) sono tangenti PA = PB (= PB*) Non ha importanza se le due circonferenze

Dettagli

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 1C

Don Bosco, A.S. 2013/14 Compiti per le vacanze - 1C Don Bosco, A.S. 01/14 Compiti per le vacanze - 1C 1. Rappresenta per elencazione ciascuno dei seguenti insiemi: A { x x è una lettera della parola cattedra } B { x N x < 7 } C { x N x è pari x 10 } D {

Dettagli

I TRIANGOLI. Geogebra l Triangoli COSTRUZIONE DEL TRIANGOLO ISOSCELE

I TRIANGOLI. Geogebra l Triangoli COSTRUZIONE DEL TRIANGOLO ISOSCELE I TRIANGOLI COSTRUZIONE DEL TRIANGOLO ISOSCELE Come sai il triangolo isoscele ha due lati della stessa lunghezza. Costruiamo il triangolo isoscele a partire dal lato disuguale. 1. Apri il programma Geogebra

Dettagli

Preparazione al compito di geometria (Semiretta, Retta, Angoli)

Preparazione al compito di geometria (Semiretta, Retta, Angoli) Preparazione al compito di geometria (Semiretta, Retta, Angoli) Semiretta Per definire una semiretta, prendiamo una retta ed un punto P su di essa: Tale punto dividerà la retta in due parti; ciascuna di

Dettagli

I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata. lati

I punti di inizio e di fine della spezzata prendono il nome di estremi della spezzata. lati I Poligoni Spezzata C A cosa vi fa pensare una spezzata? Qualcosa che si rompe in tanti pezzi A me dà l idea di un spaghetto che si rompe Se noi rompiamo uno spaghetto e manteniamo uniti i vari pezzi per

Dettagli

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni.

POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni. POLIGONI E NON POLIGONI: elementi caratteristici, proprietà e relazioni. Il problema dell altezza. Clara Colombo Bozzolo, Carla Alberti,, Patrizia Dova Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica Direttore

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1)

APPUNTI DI MATEMATICA GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) GEOMETRIA \ GEOMETRIA EUCLIDEA \ GEOMETRIA DEL PIANO (1) Un ente (geometrico) è un oggetto studiato dalla geometria. Per descrivere gli enti vengono utilizzate delle definizioni. Una definizione è una

Dettagli