PATOLOGIE OCCUPAZIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PATOLOGIE OCCUPAZIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI"

Transcript

1 B12_CTD 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI TRAUMATOLOGIA, ORTOPEDIA E MEDICINA DEL LAVORO PATOLOGIE OCCUPAZIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI 1 Caso clinico Sesso femminile; nata il 18/01/1965 Anamnesi fisiologica fumatrice (20-30 sig/die) da 6 anni Non assume farmaci abitualmente; no alcoolici flussi mestruali regolari alvo e diuresi nella norma 2

2 B12_CTD 2 Anamnesi lavorativa: : addetta pulizia uffici : barista : operaia addetta presse stampaggio gomma : operaia addetta collaudo particolari per auto : diverse attività come lavoratrice interinale : operaia addetta finitura e rifilatura plance e cruscotti per auto 3 Anamnesi patologica remota e prossima distrazione rachide cervicale nel 1999 Dal 2004 comparsa di algie e parestesie mano, polso ed avambraccio dx; le parestesie hanno andamento prevalentemente notturno. Esame obiettivo: Segni di Tinel e Phalen positivi a dx Vivace dolenzia alla pressione dell articolazione del gomito dx Accertamenti strumentali EMG arti superiori: segni di sofferenza elettrica sensitivo-motoria del nervo mediano al polso dx da compressione al tunnel carpale Ecografia gomito dx. quadro ecografico di sfumata epitrocleite 4

3 B12_CTD 3 Quesito: Esiste correlazione causale tra quadro clinico- strumentale ed attività lavorativa svolta? 5 Afferenza per patologia c/o l ambulatorio di Med. Lavoro CTO anno % 2%2%2% 6% 5%3% 46% 11% 18% Osteoarticolare Neuropsichiatrica Pneumologica Dermatolgica Cardilologica ORL Varie Oncologica Oculistica Gastrointestinale Dati Med Lavoro CTO - Torino 6

4 B12_CTD 4 DEFINIZIONE UEWMSDs - Upper Extremities Work related Musculo-Skeletal Deseases Complesso gruppo di disturbi e patologie a carico dei sistemi ed apparati osteo-articolare, muscolo-tendineo, nervoso e vascolare che possono essere causati e/o aggravati da sovraccarico biomeccanico lavorativo dell arto superiore EZIOLOGIA MULTIFATTORIALE PATOLOGIE LAVORO-CORRELATE ( Work-related deseases) 7 ACRONIMI UEWMSDs CTD RSI Upper Extremities Work Related Musculo- Skeletal Disorders Cumulative Trauma Disorders Repetitive Strain Injury OCD Occupational Cervico-brachial Diseases OOS Occupational Overuse Syndrome 8

5 S I O vest B12_CTD 5 EPIDEMIOLOGIA ausa - aumento di 14 volte nel ventennio degli indennizzi per UEWMSDs casi nel 90, successiva stabilizzazione nel 93-94, successivo lieve declino con casi nel 1998 (NSC, 2000) aue - riconosciute come malattie professionali dagli enti assicurativi di tutti gli stati membri, tranne l Italia costo sociale - 0.5%-2% prodotto nazionale lordo aitalia: MALATTIE PROFESSIONALI NON TABELLATE, riconosciute come tali solo in virtù della sentenza 179/88 della Corte Costituzionale UEWMSDs denunciate all INAIL (Balletta,2001) 136 nel nel Distribuzione dei quadri clinici principali (visti anteriormente) 10

6 S I O vest B12_CTD 6 Distribuzione dei quadri clinici principali (visti posteriormente) 11 QUADRI CLINICI PIU COMUNI (da Kroemer, 1992; mod) 1 PATOLOGIA ATTIVITA' LAVORATIVE CORRELATE 1. S del tunnel carpale Levigatura, molatura, assemblaggio, attività a VDT, confezionamento, uso di strumenti musicali e vibranti, macellazione, lavori casalinghi 2. S del tunnel ulnare al gomito 3. S del tunnel radiale al gomito Attività con gomito su superficie dura o spigolosa Uso di attrezzi manuali con ripetute prono-supinazioni 4. M di De Quervain Levigatura, molatura, sabbiatura, macellazione, chirurgia 5. Epicondilite Uso di avvitatori e martello, assemblaggio, uso di strumenti musicali e vibranti 6. Cisti tendinea Levigatura, molatura, lucidatura, uso strumenti musicali 7. S tensiva cervicale Montaggio su nastro, lavoro a VDT, confezionamento, trasporto pesi sulle spalle o con le mani 8. S del pronatore rotondo Levigatura, molatura, saldatura, lucidatura 12

7 B12_CTD 7 QUADRI CLINICI PIU COMUNI (da Kroemer, 1992; mod) 2 PATOLOGIA ATTIVITA' LAVORATIVE CORRELATE 9.S cuffia dei rotatori Saldatura, levigatura, confezionamento, uso di pinze etc 10.Tendinite Punzonatura e attività simili, assemblaggio, confezionamento, uso pinze e strumenti vibranti 11.Tenosinovite Levigatura, molatura, sabbiatura, macellazione, chirurgia 12.Dito a scatto Uso di attrezzi manuali con dito con l ultima falnge in flessione 13.S stretto toracico Levigatura, lucidatura, assemblaggio, decorazioni murarie, riparazioni con arto sopra la testa, avvitatura, trasporto di carichi su spalla o nelle mani ad arto esteso 14.Intrappolamento n ulnare (S di Guyon) 15.Dito bianco (S di Reynaud) Uso di strumenti musicali, lavori di carpenteria ed edilizia, uso di pinze e martelli Uso di strumenti vibranti, di attrezzi manuali troppo piccoli etc., specie in ambiente freddo 16.Aneurisma arteria ulnare Assemblaggio 13 WMSD Modello eziopatogenetico. Hagberg et al, 1993 Sovraccarico tissutale con risposte meccaniche,metaboliche, biochimiche Caratteristiche e risposte individuali (coping incluso) Carico statico Carico dinamico Freddo, vibrazioni, stress meccanico localizzato Metti, raggiungi, vedi Variabili organizzative e psicosociali Postura Rigidità Posto di lavoro Rotazioni Strumenti vibranti Elevata richiesta Monitoraggio con PC forza Richiesta intellettiva Mal posizioni Controllo eccessivo Cicli di lavoro brevi 14

8 B12_CTD 8 EZIOPATOGENESI - FATTORI CAUSALI EVOCATI LAVORATIVI Fondamentali Movimenti ripetitivi Alta frequenza e velocità Uso di forza Posture incongrue Recupero insufficiente Complementari Compressioni di strutture anatomiche Vibrazioni Disergonomie degli strumenti Uso di guanti Freddo Lavoro a cottimo Parcellizzazione del lavoro Inesperienza lavorativa (inadeguata formazione-informazione) EXTRALAVORATIVI Sesso Età Traumi e fratture Attività tempo libero Struttura antropometrica Condizione psicologica In particolare per STC: Diabete Artrite Reumatoide Menopausa Gravidanze Estroprogestinici Distiroidismi 15 EZIOPATOGENESI FATTORI DI RISCHIO LAVORATIVI FONDAMENTALI USO DI FORZA RIPETITIVITA POSTURE INCONGRUE TEMPI DI RECUPERO INSUFFICIENTI 16

9 B12_CTD 9 EPIDEMIOLOGIA - NIOSH: REVISIONE DELL EVIDENZA EPIDEMIOLOGICA (1997) FATTORE DI RISCHIO RIPETITIVITÀ FORZA ECCESSIVA POSTURA INCONGRUA EVIDENZA DI ASSOCIAZIONE con i disturbi di -Collo/spalla -Mano e polso -Gomito -Mano e polso -Collo/spalla -Spalla -Mano e polso (tendiniti) COMBINAZIONE DI VARI FATTORI (ripetitività+uso di forza+postura ) FORTE EVIDENZA DI ASSOCIAZIONE con UEWMSDs di -Gomito -Mano e polso -Mano e polso (STC, S da vibrazioni) VIBRAZIONI TRASMESSE A MANO -BRACCIO 17 FATTORI DI RISCHIO - RIPETITIVITA Compito lavorativo ripetitivo Costituito da cicli di azioni tecniche che si ripetono uguali a se stessi nel corso del turno, configurando una condizione di invariabilità e monotonia dell attività svolta Condizione necessaria e sufficiente per considerare il compito a rischio Silverstein et al. VALUTAZIONE / QUANTIFICAZIONE Cicli di durata inferiore a 30 secondi Oltre il 50 % del tempo prevede lo stesso tipo di azione Conteggio delle azioni tecniche nell unità di tempo (frequenza di azione), ovvero del complesso di movimenti di uno o più segmenti corporei che consentono il compimento di un operazione Tanto maggiore sarà la frequenza d azione, tanto più monotono sarà il compito e più elevata sarà l alternanza di contrazioni frequenza e rilasciamenti d azione muscolari, che potranno diventare cosi brevi da risultare insufficienti a consentire il recupero funzionale 18

10 B12_CTD 10 FATTORI DI RISCHIO - FORZA Carico fisico richiesto all arto superiore per l esecuzione dell azione tecnica Forza esterna Forza applicata per manipolare un oggetto, in funzione anche del peso dell oggetto stesso Forza interna VALUTAZIONE/ QUANTIFICAZIONE Tensione sviluppata nei tessuti miotendinei e periarticolri oggettivi soggettivi VALORI LIMITE per la forza applicata su un determinato segmento osteoarticolare - Peso del particolare movimentato - Dinamometro - EMG di superficie - Scala di Borg - Scala di Latko Silverstein - alto R > 4 Kg basso R > 1 Kg Changalto R > 3 Kg 19 FATTORI DI RISCHIO - POSTURA POSTURE assunte e MOVIMENTI compiuti dai diversi segmenti dell arto superiore (spalla, gomito,avambraccio, polso, mano e dita) Caratteristiche qualitative - descrittive aposture e movimenti estremi polso flesso-estensione > 45 deviazione radiale >15 deviazione ulnare > 20 gomito flesso estensione > 60 prono-supinazione range 120 spalla abduzione >45 flessione >80 estensione >20 btipi di presa pinch associata o meno a forza esercitata con la punta delle dita presa palmare presa a uncino Caratteristiche quantitative - temporali aposture statiche, mantenute a lungo (anche non estreme) amovimenti fortemente ripetitivi (stereotipia) Determinazione del rischio in associazione agli altri fattori (evidenza epidemiologica di azione anche indipendente per stc) 20

11 S I O vest S I O vest B12_CTD 11 POSTURA Esempi di posture incongrue a carico di spalla, polso e mano 21 POSTURA Limiti di accettabilità delle escursioni articolari 22

12 S I O vest S I O vest B12_CTD 12 POSTURA Tipi di presa svantaggiosi / vantaggiosi 23 POSTURA Tipi di presa vantaggiosi / svantaggiosi 24

13 B12_CTD 13 FATTORI DI RISCHIO - TEMPI DI RECUPERO Periodo di tempo nel turno di lavoro nel quale non sono effettuate azioni tecniche/meccaniche degli arti superiori Mansioni con uso di forza modesto ma ripetitivo Dall analisi della letteratura: b proposta, sulla base di un draft della Health and Safety Commission australiana, di un criterio generale per cui il rapporto tra tempo di lavoro e tempo di recupero deve risultare almeno pari a 5:1, con pause dalla durata compresa tra 5 e 10 minuti alla fine di ogni ora lavorativa 25 FATTORI DI RISCHIO -VALUTAZIONE DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA VALUTAZIONE DELLE CARATTERISTICHE DELLA POSTAZIONE DI LAVORO (effettuata da Medico del Lavoro e personale tecnico specializzato o esperti in ergonomia) I livello Presenza/assenza di condizioni di rischio segnalatori di rischio 2 livello 3 livello Individuazione di cicli di lavoro, di presenza e durata delle pause, descrizione dei fattori di rischio (frequenza d azione, forza, posture incongrue) Nelle postazioni a rischio maggiore, indagini ulteriori più complesse, effettuate da personale specializzato Impiego di Check-list - pre-ocra - OSHA - ACGIH... Metodi richiedenti videofilmatura e analisi più dettagliate, con ottenimento di un indice finale di rischio - OCRA INDEX - OREGE - STRAIN INDEX 26

14 B12_CTD 14 QUADRI CLINICI - S. DA CONFLITTO DELLA CUFFIA DEI ROTATORI Tendinite ad evoluzione cronico-degenerativa dei tendini formanti la cuffia dei rotatori (tendini dei mm sottoscapolare, sottospinato, sovraspinato, piccolo rotondo, capo lungo del bicipite), con possibile interessamento delle borse articolari, verosimilmente derivante dal conflitto tra le strutture osteo-fibrose a livello del canale coraco-acromiale CLINICA binsorgenza intorno ai 40 anni di dolore notturno blimitazione antalgica dell intrarotazione bno deficit di forza bmanovre della forza negative, manovre del dolore positive (Test di NEER, di HAWKINS, di YOCUM) CONTESTI LAVORATIVI maggiormente interessati Attività con braccia sollevate, non supportate, sopra l altezza delle spalle (levigatura, confezionamento, saldatura etc.) 27 SIDROME DEL TUNNEL CARPALE (1) Compressione del nervo mediano nel tunnel carpale associata all espansione infiammatoria delle strutture tenosinoviali Rappresenta il quadro patologico più comune tra i CTD CONTESTI LAVORATIVI maggiormente interessati Levigatura, molatura, lucidatura, assemblaggio, dattilografia, chirurgia, uso di strumenti musicali e vibranti, confezionamento, macellazione etc.. 28

15 S I O vest B12_CTD 15 SIDROME DEL TUNNEL CARPALE (2) CLINICA Dolore e turbe sensitivo/motorie nel territorio di innervazione del n. mediano (I, II, III dito + metà radiale IV dito), ipotrofia dell eminenza tenar evoluzione Stadio I dolore e stanchezza durante il lavoro che si risolvono con il riposo funzionale Stadio II Precoce comparsa dei sintomi al lavoro e mancata recessione a riposo con riduzione della capacità di svolgere attività ripetitive Stadio III Comparsa dei sintomi a riposo, per movimenti non ripetitivi, con incapacità di svolgere anche attività leggere 29 STC anatomia distribuzione della sintomatologia 30

16 B12_CTD 16 EPICONDILITE Tendinite dei muscoli brachio-radiale ed estensore del carpo CONTESTI LAVORATIVI maggiormente interessati Uso di avvitatori e attrezzi, di strumenti musicali, assemblaggio etc.. CLINICA dolore alla regione esterna del gomito con possibile irradiazione all avambraccio ed alla mano insorgenza spontanea del dolore, specie in movimenti di prono-supinazione del gomito (es. avvitatura) dolore all epicondilo per la sollecitazione dei m estensori (TEST DI COZEN, TEST DI MILLS) 31 SINDROME DI DE QUERVAIN Tenosinovite con stenosi della guaina dei tendini dell abduttore lungo e dell estensore corto del pollice a livello del canale osteofibroso del processo stiloideo del radio CONTESTI LAVORATIVI maggiormente interessati Uso di strumenti musicali, lavori di carpenteria e edilizia, uso di pinze e martelli etc.. CLINICA dolore e limitazione funzionale antalgica ai movimenti del 1 dito della mano dolore all iperflessione del pollice (TEST DI FINKELSTEIN) 32

17 B12_CTD 17 DIAGNOSI - I livello ANAMNESI ANAMNESI familiare, fisiologica, patologica remota e prossima patologie congenite, ereditarie o acquisite predisponenti fattori extra - professionali di rischio (abitudini voluttuarie, farmaci, assetto ormonale, attività ricreative, sportive, traumi pregressi) tipologia e modalità d insorgenza sintomi ANAMNESI professionale Informazioni su: ambiente di lavoro anzianità lavorativa attività precedenti compito lavorativo svolto (durata, frequenza di azione, uso di forza, vibrazioni) organizzazione oraria (pause) eventuale comparsa di sintomi in relazione a una data attività 33 DIAGNOSI - I livello ESAME OBIETTIVO (1) RILEVAZIONE DI: dati antropometrici generali (peso, altezza - BMI-) e distrettuali (circonferenza polso) eventuali anomalie ortopediche eventuali condizioni patologiche generali e distrettuali preesistenti segni di malattia (presenza di flogosi, presenza e distribuzione di dolore e parestesie, escursione motoria) dati di semeiologia clinica specifica a livello del segmento in esame 34

18 B12_CTD 18 DIAGNOSI - I livello ESAME OBIETTIVO (2) DATI DI SEMEIOLOGIA CLINICA SPECIFICA A LIVELLO DEL SEGMENTO IN ESAME Notevole influenza della soggettività e della variabilità individuale TESTS SPECIFICI di provocazione per i diversi quadri clinici facilmente e immediatamente attuabili Collaborazione con specialisti Neurologi e Ortopedici 35 DIAGNOSI - I livello ESAME OBIETTIVO (3) TEST MODALITA ESECUZIONE POSITIVITA Phalen s test (polso) Tinel s test (polso) Finkelstein s test (polso) Hawkins test (spalla) Neer s test (spalla) Cozen's test (gomito) Flessione di entrambi i polsi di 90 con dorso delle mani a contatto per 60 Percussione del n mediano al polso Deviazione ulnare del pugno con pollice flesso contro il palmo e dita flesse sul pollice Braccio e gomito flessi di 90 ; pressione contro resistenza su avambraccio Anteropulsione contro resistenza del braccio esteso a spalla ferma Flessione dorsale del polso contro resistenza Dolore e/o parestesie nel territorio del n mediano Dolore e/o parestesie nel territorio del n mediano Dolore al processo stiloideo del radio Dolore al livello legamento coracoacromiale Dolore a 60/120 di estensione Dolore all'epicondilo laterale 36

19 B12_CTD 19 DIAGNOSI - II livello ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI (1) Possibilità di accertamenti diversi a seconda del quadro clinico sospettato Per tutte le patologie Emocromo, formula leucocitaria VES, PCR, ASLO eventualmente Fattore reumatoide, quadro autoanticorpale In particolare per STC ft3, Ft4, TSH Glicemia INDAGINI STRUMENTALI DIFFERENTI a seconda dei quadri clinici MIRATE ai diversi distretti interessati 37 DIAGNOSI - II livello ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI (2) POLSO / GOMITO TENDINITI, TENOSINOVITI GOLD STANDARD (m di de Quervain, tendiniti flessori e estensori, epicondiliti, epitrocleiti) ECOGRAFIA basso costo, facile riproducibilità, non invasività visualizzazione microcacificazioni, ispessimenti (cronicizzazioni - iperecogenicità, edema - ipoecogenicità) 38

20 B12_CTD 20 DIAGNOSI - II livello ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI (3) POLSO / GOMITO NEUROPATIE COMPRESSIVE GOLD STANDARD (s di Guyon, s del tunnel carpale,s del canale ulnare, s del canale radiale ) ELETTRONEUROGRAFIA studio della conduzione motoria e sensitiva del nervo Seconda scelta: ecografia o ecografia ad alta risoluzione 39 DIAGNOSI - II livello ESAMI DI LABORATORIO E STRUMENTALI (4) SPALLA ALTERAZIONI ARTICOLAZIONE SCAPOLO-OMERALE GOLD STANDARD (s da conflitto della cuffia dei rotatori, borsiti, tendinosi) RADIOGRAFIA TRADIZIONALE in 2 proiezioni (intra ed extra rotazione) + proiezione per glena e proiezione ad Y RMN visualizzazione rottura e retrazione tendini e degenrazione muscoli Seconda scelta: ecografia 40

21 S I O vest S I O vest B12_CTD 21 EVIDENZA DI ASSOCIAZIONE TRA FATTORI DI RISCHIO E STC- NIOSH 1997 Fattori di rischio RIPETITIVITÀ FORZA POSTURA INCONGRUA VIBRAZIONI COMBINAZIONE DEI VARI FATTORI Forte evidenza di associazione X Evidenza di associazione X X X Insufficiente evidenza di associazione X 41 CARATTERISTICHE DIMENSIONALI DEI PRINCIPALI FATTORI DI RISCHIO Fattori di rischio FORZA POSTURA MOVIMENTO VIBRAZIONI Proprieta' GRANDEZZA RIPETITIVITÀ DURATA forza generata ed applicata angolo dell'articolazione velocità, accelerazione accelerazione frequenza di applicazione frequenza frequenza del movimento frequenza di esposizione a vibrazioni tempo in cui la forza è applicata tempo in cui è mantenuta tempo di esposizione al movimento tempo di esposizione a vibrazioni 42

22 B12_CTD 22 Nome. Cognome. Data e luogo di nascita ANAMNESI PATOLOGICA MIRATA PATOLOGIA DATA DIAGNOSI ANAMNESI LAVORATIVA Da A Ditta Tipologia Mansione Dati antropometrici Soggetto destrimane Soggetto mancino Altezza/peso/BMI: Anamnesi fisiologica: Assunzione farmaci:.. Attività extralavorative significative:.. Fattori associati Patologie tiroidee Diabete Osteoporosi Malattie autoimmuni Artrite reumatoide Menopausa Malformazioni congenite Pregresse fratture Pregressi interventi locali Gotta Orario tempo determinato (8h) part-time (4/6h) attività discontinua (occasionale o stagionale) 44

23 B12_CTD 23 Pause lavorative predefinite autogestite Pause lavorative 1 mensa + 2 da 10 minuti 1 mensa + 2 da 5/7 minuti 1 mensa + pause da 5 minuti ogni ora altro Tipo di produzione produzione prefissata produzione da macchina produzione libera Produzione per turno N pezzi:. Azioni a rischio lavoro con braccia ad altezza superiore a spalle movimenti bruschi gomito piegamenti bruschi, frequenti, estremi polso Prese pinch palmari uncino 45 Azioni ripetitive ad alta frequenza meno di 20 volte al minuto tra 20 e 50 volte al minuto oltre 50 volte al minuto Fattori di rischio prese difficoltose (scivolose, scomode, ecc..) posture inadeguate uso di guanti lavori di precisione basse temperature strumenti vibranti per più di due ore/die Presenza di pesi elevati maggiori di 1 Kg (per presa pinch) maggiori di 3 Kg (per presa grip) Sforzo percepito leggero moderato medio elevato 46

24 B12_CTD 24 Sede sintomatologia (Dx/Sx) mano polso gomito spalla Modalità di manifestazione comparsa/scomparsa durante l attività lavorativa comparsa a fine turno persistenza durante tutta la giornata fenomeno arresto/ripresa durante il sonno al risveglio da posizione in relazione a causa scatenante Comparsa disturbi da meno di 1 mese da più di 1 mese da più di 1 anno Frequenza disturbi meno di un episodio mensile più di un episodio mensile non definibile 47 Sintomatologia parestesica: durata < 10 min durata >10 <30 min durata > 30 min ipostenica: per presa prolungata con caduta di piccoli oggetti difficoltà a sostenere oggetti pesanti difficoltà a svitare e avvitare algica: sollevando pesi ai movimenti a riposo vasomotoria: da esposizione al freddo senza correlazione termica 48

25 B12_CTD 25 Esame Obiettivo arto superiore DX SX Tinel Phalen Froment Finkelstein Pinch Grip Prove di funzionalità articolare spalla Hawkins Yocum Jobe Prove steniche 49 Accertamenti strumentali: Esame Data Referto Diagnosi: GIUDIZIO DI IDONEITA Idoneo Idoneo con prescrizioni - temporaneamente Idoneo con prescrizioni - permanentemente Non idoneo - temporaneamente Non idoneo - permanentemente MALATTIA PROFESSIONALE SI NO 50

26 S I O vest B12_CTD 26 CONCLUSIONI: A VOI LA PAROLA: E O NON E PROFESSIONALE? 51

P. Pichierri C. Fioruzzi

P. Pichierri C. Fioruzzi AUSL di PIACENZA Dipartimento di Chirurgia specialistica / ortopedica Direttore C. Fioruzzi U.O. Ortopedia 1 ( Piacenza e Fiorenzuola d d Arda ) Esercitazione pratica con verifica finale P. Pichierri C.

Dettagli

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014

SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 SEMINARIO RLS - 24 SETTEMBRE 2014 LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE E NELLE RSA Patologie muscolo scheletriche nella Grande Distribuzione Organizzata: indagine sanitaria ed esperienza

Dettagli

Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche-

Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche- Patologie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore -Problematiche medico-legali e principali forme cliniche- Dr. Fernando Luisi Sovrintendente Medico Regionale INAIL Friuli Venezia Giulia La Tutela

Dettagli

DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI SUPERIORI

DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI SUPERIORI www.fisiokinesiterapia.biz DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DA TRAUMI RIPETUTI AGLI ARTI Sinonimi: SUPERIORI WRMSD=work related musculo-skeletelal disorders CTD=cumulative trauma disorders RSI=repetitive

Dettagli

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA

PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO ANDREA MONTEVERDI DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE USL5 PISA PATOLOGIE DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO FONDAZIONE EUROPEA DI DUBLINO 21% 30% M AL DI SCHIENA STRESS DOLORI

Dettagli

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti

la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti la movimentazione manuale dei carichi e i movimenti ripetuti prevalenza ed incidenza delle patologie da movimenti ripetuti in Italia nella popolazione generale uno studio del 2008 ha dimostrato un tasso

Dettagli

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA

QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA QUESTIONARIO PROGETTO PREVENZIONE DEI RISCHI PER L APPARATO MUSCOLO SCHELETRICO NEL SETTORE DELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA DATI GENERALI Azienda Centro cottura Età (anni compiuti) sesso M F Nazionalità

Dettagli

scheletriche e l attivitl

scheletriche e l attivitl SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE CORSO 2010/2013 SEDE DI REGGIO EMILIA Reggio Emilia 01 e 22 Febbraio 2013 Le patologie muscolo-scheletriche scheletriche e l attivitl attività

Dettagli

Un esperienza di indagine a livello aziendale

Un esperienza di indagine a livello aziendale La Sindrome del Tunnel Carpale in Piemonte: stime di occorrenza e possibili modelli di sorveglianza. Torino settembre Un esperienza di indagine a livello aziendale Dr Carlo PROIETTI Servizio Prevenzione

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA IL SOVRACCARICO DEGLI ARTI SUPERIORI Presupposti e situazione DISTURBI E PATOLOGIE SONO CAMBIATI: - 33 % mal di schiena - 28 % stress - 17 % arti superiori,

Dettagli

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro

Seminario RETE RLS. La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Seminario RETE RLS La diagnosi delle malattie professionali muscolo-scheletriche e le misure di prevenzione possibili nei luoghi di lavoro Maurizio MARIANI U.F. PISLL Dipartimento di Prevenzione Az. USL

Dettagli

Cause intrinseche Cause estrinseche

Cause intrinseche Cause estrinseche LA SPALLA DOLOROSA Cause intrinseche Cause estrinseche CAUSE INTRINSECHE Sindromi da conflitto acromion-omerale Lesioni cuffia dei rotatori Artrosi primitiva e secondaria Lesioni capsulo-legamentose (instabilità)

Dettagli

IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO A cura di: Danilo Monarca

IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO A cura di: Danilo Monarca CORSO RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell Accordo tra Stato e Regioni 26 gennaio 2006 IL RISCHIO DI AFFEZIONI MUSCOLO SCHELETRICHE DA LAVORO RIPETITIVO

Dettagli

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno

PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno PRINCIPALI LAVORAZIONI A RISCHIO DA MOVIMENTI E SFORZI RIPETUTI DEGLI ARTI SUPERIORI attività > 4 ore per turno MONTAGGIO, ASSEMBLAGGIO, CABLAGGIO (materie plastiche, metalli preziosi, bigiotteria, metalmeccanica,

Dettagli

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l

Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha evidenziato come nel biennio 98-99, a livello europeo, circa l A cura di : ssa Angela RUSCHIONI ASUR AREA VASTA N.2 Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro 1 Focus su Malattie professionali LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA Il rapporto Eurostat 2004 ha

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI

MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI MALATTIE PROFESSIONALI MUSCOLO-SCHELETRICHE DEGLI ARTI SUPERIORI Gruppo Regionale Ergonomia negli Ambienti di Lavoro Barbara Alessandrini Medico del Lavoro SO PSAL ASS 3 Alto Friuli barbara.alessandrini@ass3.sanita.fvg.it

Dettagli

Le Nuove Malattie Professionali da lavorazioni portuali : malattie muscoloscheletriche e da movimentazione di carichi

Le Nuove Malattie Professionali da lavorazioni portuali : malattie muscoloscheletriche e da movimentazione di carichi SICUREZZA sul LAVORO nei PORTI: il CARICO e SCARICO delle MERCI Le Nuove Malattie Professionali da lavorazioni portuali : malattie muscoloscheletriche e da movimentazione di carichi Sovrintendenza Sanitaria

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI

DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI DECRETO LEGISLATIVO 81/08 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI ROBERTO SANDRINI SOVRACCARICO BIOMECCANICO E PATOLOGIE CORRELABILI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DORSO-LOMBARE DAL PUNTO DI VISTA BIOMECCANICO

Dettagli

Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative

Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative Sovraccarico biomeccanico degli arti superiori: principali patologie e settori, cenni misure e soluzioni tecniche organizzative ATS Milano Città Metropolitana SC.PSAL S.s. Ter.1 Stefano Fontani Un po di

Dettagli

RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETUTI ARTI SUPERIORI NEL FLOROVIVAISMO

RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETUTI ARTI SUPERIORI NEL FLOROVIVAISMO RISCHIO DA MOVIMENTI RIPETUTI ARTI SUPERIORI NEL FLOROVIVAISMO 1. PIANTAGIONE 2. RACCOLTA 3. AMMAZZETTATURA E LEGATURA E stata effettuata la valutazione del rischio da movimenti ripetuti degli arti superiori

Dettagli

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini

Muscoli e tendini. Tendinite. Tendinosi 26/04/2012. U.T.E. Anno Accademico 2010/11. Dott. Daniele Casalini U.T.E. Anno Accademico 2010/11 ORTOPEDIA Lezione 5 Patologie muscolo-tendinee Dott. Daniele Casalini 1 2 Muscoli e tendini Tendinite Stato infiammatorio acuto dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico

Dettagli

Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa

Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie muscolo scheletriche del rachide ed attività lavorativa Patologie di frequente riscontro presso collettività lavorative dell

Dettagli

CHECK-LIST OCRA. 9 (appendice 4) EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE

CHECK-LIST OCRA. 9 (appendice 4) EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE CHECK-LIST OCRA Procedura breve per l identificazione del rischio da sovraccarico degli arti superiori da lavoro ripetitivo. Compilatore/i Data di compilazione Denominazione e breve descrizione del posto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO CORSO DI LAUREA IN TECNICHE ORTOPEDICHE CLINICA MEDICO CHIRURGICA DELL APPARATO LOCOMOTORE III MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE GESTIONE DOMICILIARE DEL PAZIENTE aa 2013-14

Dettagli

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA

PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PROGRAMMA DI LEZIONI DEL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 - Ortopedia generale Introduzione Principi di valutazione del sistema muscoloscheletrico Artrosi, artrite reumatoide, artropatie sieronegative Fibromialgia

Dettagli

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione)

I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi. Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) I Rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) Le patologie osteo-articolari e muscolo-tendinee: sonoincostantecrescitaineuropa,initaliaeinfvg

Dettagli

Dott.ssa Marina Daniela BANCHIO Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di Torino

Dott.ssa Marina Daniela BANCHIO Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di Torino Dott.ssa Marina Daniela BANCHIO Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Università di Torino S.S., M, 56 aa Inviato nel Novembre 2010 presso il nostro ambulatorio dal Medico Curante per valutazione

Dettagli

Artrosi ed elettromiografia. Mario Loiero U.O. di Neurologia Istituto Ortopedico Gaetano Pini

Artrosi ed elettromiografia. Mario Loiero U.O. di Neurologia Istituto Ortopedico Gaetano Pini Artrosi ed elettromiografia Mario Loiero U.O. di Neurologia Istituto Ortopedico Gaetano Pini Artrosi Processo degenerativo di segmenti ossei e articolazioni I muscoli non sono direttamente coinvolti Artrosi

Dettagli

il gomito anatomia Michele Vasso anatomia anatomia Università degli Studi del Molise gomito costituito da tre diverse giunzioni:

il gomito anatomia Michele Vasso anatomia anatomia Università degli Studi del Molise gomito costituito da tre diverse giunzioni: Università degli Studi del Molise il gomito Michele Vasso il gomito è formato dall estremità distale dell omero e dalle estremità prossimale di radio e ulna gomito costituito da tre diverse giunzioni:

Dettagli

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI INAIL DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO LE MALATTIE PROFESSIONALI DA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Trento, 24 novembre 2011 Dott.ssa Fiorella Rullo MALATTIE PROFESSIONALI occorse a lavoratori STRANIERI,

Dettagli

Dott.ssa BARBARA FANTI.

Dott.ssa BARBARA FANTI. Dott.ssa BARBARA FANTI S.C. Diagnostica per Immagini e Ecografia Interventistica Ospedale Evangelico Internazionale Direttore ENZO SILVESTRI www.oeige.it PATOLOGIA DEGENERATIVA E FLOGISTICA DELLA SPALLA

Dettagli

RM SPALLA A.Zamponi 2012

RM SPALLA A.Zamponi 2012 RM SPALLA DEFINIZIONE CLASSI DI PRIORITA PER RMN SPALLA CORRETTO PERCORSO DIAGNOSTICO: anamnesi ed esame obiettivo RX standard ECOGRAFIA CLASSE DI PRIORITA ATTESA MASSIMA DA GARANTIRE DESCRIZIONE CASISTICA

Dettagli

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO

SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO IL PLESSO BRACHIALE SINDROMI RADICOLARI Distribuzione METAMERICA SINTOMI/SEGNI SENSITIVI - DERMATOMO dolore esacerbato dalle manovre che stirano la radice o che aumentano la pressione liquorale (tosse,

Dettagli

La valutazione clinica si basa su:

La valutazione clinica si basa su: La valutazione clinica si basa su: Osservazione espressione andatura postura Anamnesi dettagliata in ordine cronologico età,occupazione, hobby, sport e stile di vita sede ed estensione del dolore insorgenza

Dettagli

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE

RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE RISULTATI DELL INDAGINE DEI SERVIZI PISLL IN VALDINIEVOLE E NEL TERRITORIO PISTOIESE Contributo di Tina Panzone Dirigente Medico UF PISLL Azienda USL 3 Pistoia OBIETTIVI DELLA SORVEGLIANZA SANITARIA (attuazione

Dettagli

Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi

Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi Numero 8 /2013 I rischi nella lavorazione delle carni e produzione formaggi Proseguiamo la disamina della pubblicazione della CONTARP Inail dal titolo Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli

Dettagli

Sorveglianza sanitaria delle patologie muscoloscheletriche. superiore correlate con il lavoro

Sorveglianza sanitaria delle patologie muscoloscheletriche. superiore correlate con il lavoro Sorveglianza sanitaria delle patologie muscoloscheletriche dell'arto superiore correlate con il lavoro Estratto da Dossier Patologie muscolo-scheletriche dell arto superiore correlate con il lavoro Società

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente

Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente Direzione Sanitaria Dipartimento di igiene e Prevenzione Sanitaria Idoneità alla mansione e ricorsi avverso il giudizio del medico competente M.Rita Aiani U.O.C. Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti

Dettagli

Schema per la raccolta della sintomatologia

Schema per la raccolta della sintomatologia Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 8 Schema per la raccolta della sintomatologia

Dettagli

MALATTIE PROFESSIONALI

MALATTIE PROFESSIONALI MALATTIE PROFESSIONALI Le malattie da sovraccarico biomeccanico dell arto superiore Giuseppina Salatin INAIL Legnago Gli obblighi giuridici AUSL Legnago, edizione 2014 POSTA LA DIAGNOSI CLINICA, DOPO LA

Dettagli

Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE. Alberto Ventura. UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva

Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE. Alberto Ventura. UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva Corso di MEDICINA dello SPORT e TRAUMATOLOGIA PATOLOGIA SOVRACCARICO FUNZIONALE Alberto Ventura UOSD Chirurgia Articolare Mini invasiva Istituto Ortopedico G. Pini, Milano www.doctoral.it PATOLOGIA DA

Dettagli

Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale. Marco Adamoli

Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale. Marco Adamoli Il trattamento preventivo e conservativo del conflitto sub -acromiale Marco Adamoli Conflitto sub - acromiale Frequenza di insorgenza Ruolo del chinesiologo Conflitto sub - acromiale La causa della sindrome

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro CASO CLINICO Il giudizio di idoneità nei soggetti portatori di disturbi dell arto superiore

Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro CASO CLINICO Il giudizio di idoneità nei soggetti portatori di disturbi dell arto superiore CASO CLINICO Il giudizio di idoneità nei soggetti portatori di disturbi dell arto superiore Dott. Stefano MARTIGNONE CASO CLINICO 1 M.O. 50 ANNI, MASCHIO, CONIUGATO CON 1 FIGLIO DIPLOMATO IN TELECOMUNICAZIONI

Dettagli

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index.

Di seguito vengono brevemente illustrati i sei fattori che concorrono alla determinazione dello Strain Index. STRAIN INDEX Questo metodo, proposto da Moore e Garg nel 1995, consente una valutazione semiquantitativa del rischio da sovraccarico biomeccanico nello svolgimento di attività lavorative comportanti movimenti

Dettagli

I Congresso AINAT Sicilia Angelo Ardizzone Catania Novembre 2016

I Congresso AINAT Sicilia Angelo Ardizzone Catania Novembre 2016 I Congresso AINAT Sicilia Angelo Ardizzone Catania 17-18 Novembre 2016 SINDROMI CANALICOLARI DEFINIZIONE: insieme di sintomi sensitivi e motori dovuti a compressione di singoli tronchi nervosi periferici

Dettagli

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema

Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05. Dimensioni del problema Corso di aggiornamento sul DLgs 187/05 Esposizione professionale a vibrazioni: Effetti sulla salute e sorveglianza sanitaria Salvatore Mìnisci - SPSAL AUSL Ferrara 10.11.2006 1 Dimensioni del problema

Dettagli

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA

SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA SINDROME DEL CANALE CARPALE E PATOLOGIA INFIAMMATORIA TENDINEA Nervi arto superiore Visione anteriore SINDROME CANALE CARPALE Compressione del nervo mediano nel canale osteofibroso del carpo Idiopatico

Dettagli

RADICOLOPATIE CERVICALI. Dottor B. Troianiello, Responsabile U.O. Neurologia,Istituto Clinico Sant Anna Brescia, sabato 29 Gennaio 2011

RADICOLOPATIE CERVICALI. Dottor B. Troianiello, Responsabile U.O. Neurologia,Istituto Clinico Sant Anna Brescia, sabato 29 Gennaio 2011 RADICOLOPATIE CERVICALI Dottor B. Troianiello, Responsabile U.O. Neurologia,Istituto Clinico Sant Anna Brescia, sabato 29 Gennaio 2011 DEFINIZIONE RADICOLOPATIA CERVICALE: sindrome dolorosa continuativa,

Dettagli

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO

Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO Infortunio muscolare tendineo Infortunio articolare distorsioni lussazioni Fratture PRINCIPALI TIPI DI INFORTUNIO INFORTUNIO MUSCOLARE Lesioni muscolari con trauma diretto (contatto fisico, caduta, ) Lesioni

Dettagli

Valutazioni importanti per la diagnosi ed il monitoraggio delle malattie reumatiche. Anamnesi nelle malattie reumatiche. Anamnesi.

Valutazioni importanti per la diagnosi ed il monitoraggio delle malattie reumatiche. Anamnesi nelle malattie reumatiche. Anamnesi. 1 Valutazioni importanti per la diagnosi ed il monitoraggio delle malattie reumatiche Anamnesi Esame obiettivo Esami di laboratorio Sangue e urine Liquido sinoviale Radiografie ed altre tecniche di imaging

Dettagli

Prevenzione dei rischi da vibrazioni I. meccaniche: il D.Lgs 187/2005

Prevenzione dei rischi da vibrazioni I. meccaniche: il D.Lgs 187/2005 Prevenzione dei rischi da vibrazioni I meccaniche: il D.Lgs 187/2005 Aspetti medico legali delle patologie da vibrazioni meccaniche La circolare Inail 25/2004 Marco Spaggiari A. P.se dei Medici del Lavoro

Dettagli

Risultati di un indagine sanitaria in Valle del Serchio

Risultati di un indagine sanitaria in Valle del Serchio Sovraccarico biomeccanico dell arto superiore nei lavori forestali Risultati di un indagine sanitaria in Valle del Serchio dr.ssa Livia Rondina Castelnuovo di G. 19/09/2012 Fasi del progetto 1) Coinvolgimento

Dettagli

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale

REGIONE DEL COLLO. Movimenti attivi della colonna vertebrale cervicale Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale Linee guida per la formazione continua e l accreditamento del medico del lavoro: UE WMSDs Allegato 10 Manovre di semeiotica clinica (da Sluiter

Dettagli

C. Fioruzzi P. Pichierri

C. Fioruzzi P. Pichierri AUSL di PIACENZA Dipartimento di Chirurgia specialistica / ortopedica Direttore C. Fioruzzi U.O. Ortopedia 1 ( Piacenza e Fiorenzuola d d Arda ) Direttore C. Fioruzzi DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA Corso

Dettagli

IL GOMITO anatomia e semeiotica ecografica

IL GOMITO anatomia e semeiotica ecografica IL GOMITO anatomia e semeiotica ecografica Forte Village 8 ott 2014 dott. gomito articolazione posta fra braccio ed avambraccio dal punto di di vista biomeccanico è in grado di compiere 2 movimenti flesso

Dettagli

I traumi nei lanci: come prevenirli

I traumi nei lanci: come prevenirli I traumi nei lanci: come prevenirli Maria Marello maria.marello@alice.it Lucca, 25 febbraio 2012 I TRAUMI NELLO SPORT Eventi improvvisi e violenti Squilibri muscolari conseguenti a gesti specifici dello

Dettagli

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica

inizialmente. Solo per valutazione scheletrica prechirurgica CONFRONTO TRA LEA 2017 E DECRETO LORENZIN 2016 SULLE LIMITAZIONI PRESCRITTIVE DI TC E RMN SENZA MEZZO DI CONTRASTO ESAME(*) LEA 2017 Indicazioni prioritarie TC DEL RACHIDE E DELLO SPECO VERTEBRALE CERVICALE.

Dettagli

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti Dipartimento di Architettura Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA prof.ssa Francesca Tosi con: dott.ssa Alessia Brischetto, dott.ssa Irene Bruni, dott. Daniele Busciantella

Dettagli

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2016-17 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi 0 lezione la componente

Dettagli

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA

SINTOMI PRINCIPALE:DOLORE AI MOVIMENTI DELLA SPALLA 1- NELLA SPALLA I TENDINI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI TRANSITANO FRA DUE ZONE OSSEE PRIMA DI INSERIRSI SULL OMERO 2- FREQUENTI MOVIMENTI DEL BRACCIO PROVOCANO RIPETUTE COMPRESSIONI SUI TENDINI PROVOCANDONE

Dettagli

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati:

SORVEGLIANZA SANITARIA. Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: SORVEGLIANZA SANITARIA Nell eventualità di obbligo della sorveglianza sanitaria (indice di rischio > 1), andranno effettuati: Accertamenti sanitari preventivi Accertamenti sanitari periodici, con una periodicità

Dettagli

Ossa dell Avambraccio

Ossa dell Avambraccio Ossa dell Avambraccio Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale Articolazioni a livello del GOMITO Articolazione Radio-Ulnare Prossimale ginglimo assiale o trocoide

Dettagli

ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi

ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi ALESSANDRO POZZI Chirurgia Mano I IRCCS Galeazzi PATOLOGIA DELLA MANO LESIONI TENDINEE lesioni tendinee, avulsioni tendinee (malletfinger) bouttoniere, swanneck, lesioni scafo-lunato, lesioni tfcc LESIONI

Dettagli

Le patologie muscolo-scheletriche degli arti superiori (UL-WMSDs) alla luce del D.Lgs. 81/08 e delle Linee Guida della Regione Lombardia

Le patologie muscolo-scheletriche degli arti superiori (UL-WMSDs) alla luce del D.Lgs. 81/08 e delle Linee Guida della Regione Lombardia Le patologie muscolo-scheletriche degli arti superiori (UL-WMSDs) alla luce del D.Lgs. 81/08 e delle Linee Guida della Regione Lombardia di Rita Tazzioli, Sindar S.r.l. LODI Introduzione Le patologie occupazionali

Dettagli

1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla:

1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla: 1) Quali delle seguenti strutture fanno parte della cosiddetta seconda articolazione della spalla: a. Spazio sub-acromiale b. Articolazione acromion-clavicolare c. Articolazione sterno clavicolare d. Superficie

Dettagli

lezione la componente funzionale posture e movimenti

lezione la componente funzionale posture e movimenti Corso di Laurea in Disegno Industriale - 2 anno LABORATORIO DI ERGONOMIA corso A a.a. 2015-16 prof.ssa Francesca Tosi Tutor: dott.ssa Alessia Brischetto, dott. Mattia Pistolesi 0 lezione la componente

Dettagli

LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA

LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA LA DIMENSIONE DEL PROBLEMA 31% dei lavoratori sono adibiti costantemente ad attività comportanti movimenti ripetitivi degli arti superiori (46% per oltre la metà dell orario di lavoro). 15% dei lavoratori

Dettagli

Scheletro dell Avambraccio

Scheletro dell Avambraccio Scheletro dell Avambraccio O capitello supinazione pronazione Articolazioni a livello del GOMITO Omero-Ulnare Omero-Radiale Radio-Ulnare Prossimale - Unica cavità sinoviale - Capsula fibrosa rinforzata

Dettagli

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI. CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08 MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI CORSO DI FORMAZIONE ED INFORMAZIONE Decreto Legislativo n. 81/08 1 TITOLO VI MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI (EX TITOLO V D.LGS 626/94) Capo I - Disposizioni generali

Dettagli

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali

Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali Trieste 22 settembre 2010 Le malattie professionali da sovraccarico biomeccanico: i dati statistici regionali Laura De Filippo INAIL F.V.G. - CONTARP (Consulenza Tecnica Accert. Rischi e Prevenzione) Autori:

Dettagli

Sovraccarico Biomeccanico dell Arto Superiore

Sovraccarico Biomeccanico dell Arto Superiore Monza, marzo 2009 Sovraccarico Biomeccanico dell Arto Superiore Didattica Non Non Formale Studenti IV IV anno anno Medicina Vero è che più e meno eran contratti secondo ch'avien più e meno a dosso; e qual

Dettagli

Malattie e Rischi da VIBRAZIONI MECCANICHE

Malattie e Rischi da VIBRAZIONI MECCANICHE Malattie e Rischi da VIBRAZIONI MECCANICHE DLgs 81/2008 CAPO III - PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAI RISCHI DI ESPOSIZIONE A VIBRAZIONI Articolo 200 - Definizioni VIBRAZIONI TRASMESSE AL SISTEMA MANO-BRACCIO

Dettagli

Numero 1 /2013 Il rischio da sovraccarico biomeccanico nelle attività di barbiere e parrucchiere

Numero 1 /2013 Il rischio da sovraccarico biomeccanico nelle attività di barbiere e parrucchiere Numero 1 /2013 Il rischio da sovraccarico biomeccanico nelle attività di barbiere e parrucchiere Da una recente pubblicazione della CONTARP Inail dal titolo Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico

Dettagli

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS

TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS TRAUMATISMI DELL APPARATO OSTEOARTICOLARE ACS ANATOMIA ARTICOLAZIONE Osso Legamenti Cartilagine Sinoviale Tendini Borse ANATOMIA ARTICOLAZIONE BORSA Borse Capsula articolare Cercine CAPSULA ARTICOLARE

Dettagli

Traumatologia dello sport nel calcio

Traumatologia dello sport nel calcio Traumatologia dello sport nel calcio PATOLOGIA DELLA SPALLA: TRATTAMENTO E RIABILITAZIONE La mobilità della spalla nello sport rappresenta un arma a doppio taglio permette elevate performance atletiche

Dettagli

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

RISCHIO MALATTIA PROFESSIONALE MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI Il metodo proposto rappresenta l evoluzione critica di un procedimento di valutazione/intervento che è stato sperimentato negli USA per oltre 10 anni: esso, peraltro, è alla base di norme tecniche e standard

Dettagli

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana

Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright 2015 C.E.A. Casa Editrice Ambrosiana K.L. Moore, A.F. Dalley, A.M.R. Agur clinico Anatomia umana a orientamento Copyright

Dettagli

COMPRESSIONE DEL NERVO ULNARE AL GOMITO

COMPRESSIONE DEL NERVO ULNARE AL GOMITO COMPRESSIONE DEL NERVO ULNARE AL GOMITO La compressione del nervo ulnare al gomito è una malattia causata dalla compressione, a livello del gomito, di uno dei nervi che, partendo dalla colonna cervicale,

Dettagli

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE

QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE QUESTIONARIO ANAMNESTICO DELLE PATOLOGIE DEGLI ARTI SUPERIORI E DEL RACHIDE Prima parte Data di compilazione Azienda Reparto Mansione Cognome Nome Data di nascita età sesso Anzianità mansione Anzianità

Dettagli

S. da sovraccarico. Traumi indiretti. Traumi diretti. Accorciamento improvviso. dell unità miotendinea

S. da sovraccarico. Traumi indiretti. Traumi diretti. Accorciamento improvviso. dell unità miotendinea TENDINOPATIE Tendini Trasmettitori di energia meccanica. Collegano il muscolo all osso. 80% peso a secco: fibre di collagene, parallele tra loro senza essere intrecciate, a disposizione elicoidale e ondulata.

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

LE PRINCIPALI ALTERAZIONI ATTRIBUIBILI ALL ATTIVITA LAVORATIVA: SINTOMI, EPIDEMIOLOGIA, PATOGENESI

LE PRINCIPALI ALTERAZIONI ATTRIBUIBILI ALL ATTIVITA LAVORATIVA: SINTOMI, EPIDEMIOLOGIA, PATOGENESI ALLEGATO 1-a LE PRINCIPALI ALTERAZIONI ATTRIBUIBILI ALL ATTIVITA LAVORATIVA: SINTOMI, EPIDEMIOLOGIA, PATOGENESI INTRODUZIONE L evoluzione del lavoro organizzato, tanto nel settore manifatturiero che nel

Dettagli

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare Le sindromi da compressione canalicolare

Dettagli

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E

INDICE LOCOMOTORE PAG DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E INDICE INDICE Capitolo 1 LA MOBILITÀ DELL APPARATO LOCOMOTORE 1.1 L IMPORTANZA DELLA MOBILITÀ DELL APPARATO LOCOMOTORE PAG 15 1.2 DIFFERENZA TRA MOBILITÀ ARTICOLARE E FLESSIBILITÀ MUSCOLO-TENDINEA PAG

Dettagli

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) clavicola: -mobilizzazione globale -mobilizzazione sterno-claveare -trazione sterno-claveare (presa crociata e non) - mobilizzazione acromion-claveare

Dettagli

Le Sindromi da Intrappolamento

Le Sindromi da Intrappolamento Le Sindromi da Intrappolamento Mauro Pluderi Neurochirurgia Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico Milano Sindromi da Intrappolamento Sono determinate dalla compressione acuta, cronica

Dettagli

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini

19/04/2012. U.T.E. Garbagnate Milanese. Anno Accademico 2009-2010. Dr. Lucchesi Giampaolo. Muscoli e tendini U.T.E. Garbagnate Milanese Anno Accademico 2009-2010 Dr. Lucchesi Giampaolo Muscoli e tendini 1 Tendinite Stato infiammatorio dell unità tendinea dovuto in genere a sovraccarico funzionale (sforzo) Talvolta

Dettagli

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI

LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI CORSI DI FORMAZIONE COSTRUIRE SICURAMENTE LA MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI IN EDILIZIA CANTIERI E MAGAZZINI Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia OBIETTIVO DEL CORSO Ottenere che le varie figure siano

Dettagli

Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino. Love - L. Quinn

Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino. Love - L. Quinn Unità di Chirurgia della Mano Sanatorio Triestino Love - L. Quinn COMPRESSIONI DEI NERVI PERIFERICI AL GOMITO, ALL AVAMBRACCIO E ALLA MANO SINDROME DEL TUNNEL CARPALE 1. E la più frequente neuropatia compressiva

Dettagli

È costante l interessamento dei tessuti molli e la loro degenerazione in fibrosi!

È costante l interessamento dei tessuti molli e la loro degenerazione in fibrosi! FT. Annalisa Nesti Esiste uno stretto rapporto tra rigidità e immobilizzazione (Peackok 1986, Sterling Bunnel 1990, Burkhalter 1996) che se necessaria deve essere corretta e minima! È costante l interessamento

Dettagli

TENDINOPATIE F.Cont, M.Rigoni

TENDINOPATIE F.Cont, M.Rigoni TENDINOPATIE F.Cont, M.Rigoni IL TENDINE È UNA STRUTTURA FONDAMENTALE DELL APPARATO LOCOMOTORE osso tendine muscolo NELL ATTO MOTORIO INTERVIENE COME TRASMETTITORE E MODULATORE DELL ATTIVITÀ MUSCOLARE

Dettagli

LA RICERCA ATTIVA IN OSPEDALE: ESPERIENZE, LIMITI E PROSPETTIVE

LA RICERCA ATTIVA IN OSPEDALE: ESPERIENZE, LIMITI E PROSPETTIVE "Verifica ed esame delle criticità insorte nel corso delle analisi delle valutazioni aziendali relative al rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori e del rachide" Milano, 14 gennaio 2014

Dettagli

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale.

Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale. - PROGETTO RIABILITATIVO INDIVIDUALE-T.conservativa T.conservativa- Esercizio terapeutico Economia articolare Terapia fisica massoterapia Farmacologia per via generale/locale. Riabilitazione algie spalla

Dettagli

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain

Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Università di Modena e Reggio Emilia Cattedra di Medicina del lavoro Rischio ergonomico: : il caso del low back pain Con la collaborazione del dott. Gianluca Corona e dott.ssa Elvira Tuccillo Problema

Dettagli

Sindrome del tunnel carpale

Sindrome del tunnel carpale Dossier Sindrome del tunnel carpale Introduzione...2 Anatomia...3 Quadro clinico...4 Terapia...5 Per richiedere chiarimenti sui contenuti di questo corso può scrivere a mela@saepe.it Editore Zadig via

Dettagli

Le Malattie Professionali nella tutela INAIL Dati statistici, cenni normativi, indicazioni operative, trattazione

Le Malattie Professionali nella tutela INAIL Dati statistici, cenni normativi, indicazioni operative, trattazione Le Malattie Professionali nella tutela INAIL Dati statistici, cenni normativi, indicazioni operative, trattazione Inail sede di Treviso - dr. Ciro Tammaro 1 1 MP Italia 2006-2011 2006 2007 2008 2009 2010

Dettagli

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna

Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna Dott.ssa Angela Fantini Specialista in Medicina del Lavoro Medico Competente INAIL Sede di Bologna MALATTIE PROFESSIONALI manifestatesi nel periodo 2006 2010 e denunciate, per gestione e tipo di malattia

Dettagli