COME E PERCHE MONITORARE L ALLENAMENTO. a cura di Fabrizio Tafani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COME E PERCHE MONITORARE L ALLENAMENTO. a cura di Fabrizio Tafani"

Transcript

1 Utilizzo dei Gps COME E PERCHE MONITORARE L ALLENAMENTO a cura di Fabrizio Tafani

2 Cosa dobbiamo monitorare? Quali sono gli aspetti più importanti per decifrare ciò che proponiamo? Con quali strumenti misuriamo il nostro lavoro?

3 È facile rispondere....o forse no? Il nostro compito principale è sicuramente quello di misurare con precisione le sedute di allenamento che vengono proposte cercando di capire e quantizzare lo sforzo prodotto dai nostri calciatori(in riferimento al modello di prestazione)

4 Sono molteplici gli aspetti da controllare: Fisico (nostra competenza) Tecnico (esclusivamente il mister) Tattico (il mister /in parte anche noi).in che senso? siamo noi che dobbiamo pesare il lavoro tattico e capire come e dove eventualmente intervenire

5 TECNICA DI BASE calciare ricevere guida della palla contrasto rimessa laterale tecnica del portiere

6 TATTICA INDIVIDUALE Fase di possesso Smarcamento Difesa e protezione della palla Passaggio Finta e dribbling Tiro in porta Fase di non possesso Presa di posizione Marcamento Intercettamento e/o anticipo Contrasto indiretto Difesa della porta

7

8 La macchina umana Il nostro calciatore usa un insieme di gruppi muscolari per Il nostro effettuare correttamente calciatore un usa gesto un motorio; insieme la macchina umana va quindi allenata come un unica grande di gruppi entità e muscolari non singolarmente. per effettuare correttamente un gesto motorio; la macchina umana va quindi allenata come un unica grande entità e non singolarmente.

9 Non è ammisibile dividere il corpo dalla Allenare isolando un unica componente motoria è come interrompere la catena cinetica mente Allenare il corpo nella sua totalità migliora le singole componenti specifiche di uno sport, nel loro insieme

10 cosa utilizziamo per misurare? I vari strumenti tradizionali?

11 .o sarebbe più opportuno nuovo tipo di approccio

12 13,5 38, % 13% 1,7 17, % 8,9% 49% 13% , , ,4 41, % 13% 1,7 17, % 8,9% 50% 8% , , ,7 39, % 13% 2,1 16, % 9,7% 49% 15% , , ,3 35, % 13% 1,4 17, % 8,0% 47% 17% , , POTENZA (W) potenza FC FC( b/min)

13 La velocità non ci indica l azione intensa ma solo la sua fase finale

14 Quindi è più corretto parlare di velocità o di accelerazione?

15 TESTED TO THE LIMITS: Cristiano Ronaldo vs Rodriguez??? il velocista batte sempre il calciatore nello sprint in linea (25 m)! RONALDO 3 61 RODRIGUEZ 3 31

16 SEMPRE 25 M, MA STAVOLTA CON CON 4 CAMBI DI DIREZIONE La musica cambia! I calciatori sono dei professionisti nel frenare e ripartire!!! RONALDO 6 35 RODRIGUEZ 6 86

17 Le potenze più elevate si rilevano in uno sprint di 10mt, rilevato con un GPS a 15 Hz, dopo 2-3 metri di accelerazione e a velocità tra km/h, la potenza è molto più legata all accelerazione che alla velocità

18 Massima accelerazione esprimibile in ACC (m/s 2 ) funzione della velocità y = x R² = 1 y = x R² = 1 y = x R² = 1 ACC Vmax 10 m/s ACC Vmax 9 m/s Velocità (km/h) Il rapporto tra la max accelerazione esprimibile alle diverse velocità nello sprint ha una pendenza uguale per tutte, varia solo il termine noto dovuto alla max velocità raggiungibile dai soggetti

19 Il poco tempo dedicato alle azioni intense (14%) provoca il 44% della spesa energetica totale della partita!!!! Tipo fase w/kg Vo2 /ml/mi n/kg Tempo di gara (s) Lav tot ( EE) joule % tempo a potenza (w) % lavoro Blanda % 26.6% Media % 30.4% Alta % 20,9% Elevata % 15.0% Max > % 8.1%

20 FC e Potenza Metabolica durante una partita d allenamento di calcio FC (bpm) Tempo (s) FC POTENZA (W/kg) da RColli

21 METABOLIC POWER vs SPEED SOCCER PLAYER: LAZY OR HARD-WORKING? 6.3% 43.1% Da di Prampero P.E.

22 V O 2, FC e distanza in partita FC (bpm) e distanza (m) 37 V O2 (ml/min/kg) FC dist 123 VO da RColli

23 CONSECUTIVITA (azioni intense che hanno una pausa inferiore a 6 ) Azioni intense W az intensa Durata int W del rec Durata rec % casi Singola 27 2,5 7,4 24,9 31% Doppie 28 2,4 14,0 2,1 28% Triple 28 2,2 13,6 2,0 21% Quadruple 27 1,9 13,4 1,9 13 % Oltre ,8 13,4 1,8 7% Circa 2/3 delle azioni intense viene reiterata dopo un brevissimo recupero. (Colli 2011)

24 Proposte ed analisi di lavori con palla

25 PARTITA CON 1 PORTA E 1 LINEA SU UN CAMPO ACCORCIATO DA UNA RIGA A TREQUARTI SI GIOCA UN 10>10 CON L'OBIETTIVO DI PORTARE LA PALLA OLTRE LA LINEA DI META E/O FARE GOL. 1 BLOCCO 3 TOCCHI 2 BLOCCO TOCCO LIBERO

26 VALORI MEDI PARTITA CON 1 PORTA E 1 LINEA 11,3 32, % 10% 1,7 18, % 5,6% 40,0% w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer 12,4 35, % 10% 1,2 19, % 4,5% 34% 13,5 38, % 13% 1,8 17, % 7,6% 45%

27 VALORI PARTITA CON 1 PORTA E 1 LINEA ruolo w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer MT dist vel>16 dist w>20 med med treq treq dif c dif c 12,3 35, % 12% 0,6 16, % 3,1% 41% ,6 38, % 11% 1 15, % 4,3% 43% ,8 33, % 12% 1,5 18, % 6,0% 44% ,4 35, % 14% 2,7 18, % 7,3% 49% ,1 34, % 17% 1,6 15, % 4,9% 44% ,4 35, % 14% 0,6 17, % 7,0% 45%

28 POSSESSO PALLA 3 SQUADRE ½ CAMPO Nel 1 blocco si gioca a tocco libero Nel 2 blocco si gioca a 2 max 3 tocchi

29 Possesso 3 squadre1/2 campo w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist vel>16 dist w>20 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40,0% 12,8 36, % 15% 1,6 19, % 7,0% 43% ,6 33, % 14% 0,6 20, % 4,1% 41%

30 False Partita Pict tattica ¾ campo (3/4/2/1 vs 4/4/2) 33 Grafico Spaziale delle potenze

31 12,4 35, % 15% 1,5 20, % 7,4% 47% Partita tattica ¾ campo w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist vel>16 dist w>20 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40,0% 11,0 31, % 14% 1,0 20, % 3,7% 39%

32 Possesso/partite 6vs6 spazio 40x30

33 Possesso/partite 6vs6 spazio 40x30 w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer mt perc min reg dist>16km/h dist w>20 14,6 41, % 20% 4,3 28, % 5% 50% 564 4, blocco poss 14,4 41, % 17% 2,6 22, % 8% 50% 499 3, blocco poss 12,9 36, % 18% 3,4 26, % 4% 46% 517 4, blocco poss 11,2 32, % 15% 0,7 26, % 1% 35% 356 3, blocco part 13,1 37, % 17% 2, % 5% 48% 581 4, blocco part

34 Possesso palla 12vs12 spazio 65x50 alternato al 4vs4 su spazio20x18 31 Grafico Spaziale delle potenze

35 Possesso palla 12vs12 spazio 65x50 alternato al 4vs4 su spazio20x18 w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer mt perc min reg dist>16km/h dist w>20 14,8 42, % 14% 2, % 7% 47% 695 4,5 88,4 220 spazio grande 14,6 41, % 26% 3,4 26, % 3% 50% 237 1,8 15,9 66,7 spazio piccolo 14,4 41, % 11% 1,0 19, % 9% 48% 627 4,1 118,0 209 spazio grande 12,3 35, % 20% 1,4 32, % 1% 43% 253 2,1 4,6 57,5 spazio piccolo 13,4 38, % 16% 1,2 18, % 4% 44% 470 3,4 37,2 136 spazio grande 13,8 39, % 21% 3,0 26, % 4% 48% 260 2,0 21,6 70,7 spazio piccolo 13,8 39, % 12% 2,5 18, % 8% 47% 572 4,0 96,0 169 spazio grande 12,6 36, % 21% 4,0 29, % 4% 48% 238 2,0 23,1 68,5 spazio piccolo

36 Valori divisi per ruolo ruolo w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/mi n W>20 CdD/mi n >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist vel>16 dist w>20 spazio attacc attacc treq treq med med dif cen dif cen est est 12,6 35, % 14% 1,6 18, % 5,4% 42% spazio grande 10,2 29, % 24% 0,6 28, % 1,5% 37% 7 29 spazio piccolo 12,5 35, % 13% 1,3 21, % 5,2% 44% spazio grande 11,2 32, % 19% 1,7 31, % 0,0% 39% 0 41 spazio piccolo 13,8 39, % 12% 2,5 18, % 8,3% 47% spazio grande 12,6 36, % 21% 4,0 29, % 3,7% 48% spazio piccolo 13,9 39, % 16% 1,2 14, % 4,9% 46% spazio grande 11,8 33, % 19% 0,4 26, % 3,6% 44% spazio piccolo 11,8 33, % 16% 0,7 19, % 4,9% 47% spazio grande 11,1 31, % 20% 1,1 32, % 2,3% 49% spazio piccolo MEDIA 12,2 34, % 17% 1,5 24, % 4,0% 44%

37 Partita con difesa della linea 30 Grafico Spaziale delle potenze

38 Partita con difesa della linea w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist>16km/h dist w>20 min Mt perc 11,7 33, % 15% 1,5 18, % 2,7% 39% 68, ,2 37, % 16% 2,4 20, % 2,4% 43% 34, ,5 35, % 16% 1,1 17, % 1,7% 40% 39,

39 Partita tattica+attac (torre)

40 Partita tattica+attacc (torre) w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist>16km/h dist w>20 min mt perc 14,5 41, % 17% 0, % 6,8% 45% , , % 16% 1,3 19, % 7,2% 47% , ,8 33, % 12% 1,1 15, % 1,8% 37% , , % 13% 1,0 17, % 3,6% 39% ,2 1490

41 Possesso 16vs8+8vs4

42 Possesso 16vs8+8vs4 time (s) time (s) w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer mt perc dist>16km/h dist w> ,3 35, % 13% 1,8 22, % 5,0% 46% ,7 33, % 12% 2,2 23, % 6,7% 46% ,4 32, % 12% 2 24, % 6,2% 42% ,1 31, % 13% 1,4 25, % 3,0% 38% ,8 33, % 11% 1,9 20, % 3,6% 37%

43 11,5 33, % 15% 1,6 23, % 40% 3% 5, vs6 spazio 40x25 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min acc dec CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 11,833, % 17% 1,6 25, % 3,3% 40% 3% 5, ,733, % 16% 1,7 23, % 2,8% 41% 2% 5, ,231, % 13% 1,7 23, % 4,1% 40% 3% 5, ,533, % 15% 1,6 23, % 3,4% 40% 3% 5,

44 12,1 34, % 16% 1,7 21, % 3,6% 41% 4% 4, Partite 7vs7 con 8 pass prima del gol 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min acc dec CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 12,8 36, % 14% 2,7 21, % 3,3% 42% 4% 4, c.c 14,3 40, % 20% 2,5 21, % 4,8% 46% 13% 4, est 10,6 30, % 13% 0,7 22, % 3,8% 37% 0% 4, att 10,9 31, % 15% 0,7 19, % 2,5% 38% 0% 4, dc

45 12,0 34, % 16% 1,5 23, % 2,7% 41% 2% 5, partite 7vs7 con 5 pass prima del gol 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min acc dec CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 12,8 36, % 17% 2,3 24, % 2,7% 41% 0% 5, c.c 12,9 36, % 16% 1,6 25, % 3,1% 43% 0% 5, est 11,0 31, % 14% 0,8 21, % 2,3% 40% 6% 5, att 11,1 31, % 16% 1,5 23, % 2,7% 38% 4% 5, dc

46 11,3 32, % 17% 0,8 22, % 2,9% 39% 2% 5, partite 7vs7 senza vincoli 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min acc dec CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 11,7 33, % 19% 0,8 21, % 3,5% 38% 0% 5, c.c 11,3 32, % 18% 0,9 22, % 2,7% 37% 5% 5, est 11,2 31, % 16% 0,9 21, % 3,9% 44% 5% 5, att 11,0 31, % 16% 0,7 24, % 1,6% 38% 0% 5, dc

47 12,3 35, % 15% 1,6 20, % 3,6% 43% 6% 7, vs8 spazio 40x30 alternato 50x40 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 13,3 38, % 14% 1,9 21, % 4,7% 41% 10% 7, ,2 34, % 17% 1,0 20, % 2,0% 44% 0% 7, ,7 33, % 14% 0,9 19, % 3,8% 42% 10% 7, ,1 34, % 16% 2,4 20, % 4,1% 45% 5% 7,

48 Lavori senza palla Cosa è opportuno proporre ai nostri calciatori? Cosa non è idoneo far svolgere alla nostra squadra?

49 Ripetute Lavori non idonei Corse a vam Allunghi in linea Rsa Lavori lattacidi

50 15,4 43, % 11% 0,0 7, % 38,3% 82% 100% 6, mt 10sec+10sec rec 11,3 32, % 10% 1, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20

51 Lavori senza palla idonei Lavori di tipologia intermittente Circuiti generali derivanti dal modello di prestazione Circuiti specifici con adattamento al ruolo

52 Intermittente (5/25 30/30) 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% 40% 13% w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer % w>20 t>4" min reg dist tot dist vel>16 dist w>20 16,5 47, % 5% 0,0 2, % 18% 47% 33% 6,

53 Circuito misto 35 Grafico Spaziale delle potenze

54 Valori circuito misto 11,3 32, % 10% 1, % 5,6% 40% time time w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist tot dist vel>16 dist w> ,7 36, % 15% 1,3 16, % 9,6% 56% ,9 33, % 18% % 10,5% 64% ,3 35, % 14% % 9,0% 56% , % 15% % 12,3% 56% ,2 34, % 15% % 8,3% 53% , % 14% % 8,7% 55% , % 17% % 8,7% 52%

55 Lavoro singolo e reiterato 15 Grafico Spaziale delle potenze Pwr 1 : da 0.5 a 10 Watt Pwr 4 : da 35 Watt Pwr 1 : da 0.5 a 10 Watt Pwr 2 : da 10 a 20 Watt Pwr 3 : da 20 a 35 Watt Pwr 4 : da 35 Watt

56 Lavoro singolo e reiterato time (s) time (s) w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer mt perc dist>16km/h dist w> ,4 38, % 23% 1,3 16, % 6,4% 52% ,1 34, % 18% 2,7 19, % 5,1% 50% ,8 48, % 24% 9,3 28, % 6,7% 62% ,0 34, % 16% 1,6 16, % 9,6% 50%

57 CIRCUITO TREQUARTISTA w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer vel Km/h dist>16km/ h dist w>20 mt perc 12,9 36, % 8% 3,9 17, % 24,4% 75% 7,

58 CIRCUITO DIFENSORE w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer vel Km/h dist>16km/h dist w>20 mt perc 12,8 36, % 13% 6,9 24, % 13,6% 67% 6,

59 CIRCUITO ATTACCANTE w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer vel Km/h dist>16km/ h dist w>20 mt perc 12,2 34, % 16% 3,3 23, % 8,5% 63% 7,

60 CIRCUITO ESTERNO w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer vel Km/h dist>16km/ h dist w>20 mt perc 15,0 42, % 9% 3,4 22, % 32,6% 73% 9,

61 CIRCUITO MEDIANO CENTRALE w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 %anaer dist>16km/ h dist w>20 mt perc 12,5 35, % 12% 6,7 21, % 23,3% 77%

62 Media e differenze rispetto alla gara w med Vo2 med dist/min a int dec int CdD/min W>20 CdD/min >30 12,1 34, % 9% 7,3 28, % 26,8% MED 12,9 36, % 8% 3,9 17, % 24,4% TREQ 12,8 36, % 13% 6,9 24, % 13,6% DIF 12,7 36, % 8% 3,5 15, % 22,3% TREQ 12,2 34, % 16% 3,3 23, % 8,5% ATT 15,5 44, % 12% 2,9 16, % 26,8% EST 15 42, % 9% 3,4 22, % 32,6% EST 12,5 35, % 12% 6,7 21, % 23,3% MED dist/min EQ % Dist Equiv %vel>16 13,2 37, % 11% 4,7 21, % 22% MEDIA 11,3 32, % 10% 1,7 17, % 5,6% GARA

63 Il mio pensiero e le mie considerazioni partono dal presupposto che ognuno è libero di proporre e valutare ciò che ritiene più opportuno facendo però ricorso all utilizzo della conoscenza e all uso dell intelligenza

64 GRAZIE PER GRAZIE PER L ATTENZIONE L ATTENZIONE fabrizio.tafani69@libero.it

Emanuele Marra Cristian Savoia Vito Azzone

Emanuele Marra Cristian Savoia Vito Azzone By Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia Vito Azzone NEL CALCIO, SE SI CONSIDERANO LE ZONE DI VELOCITÀ CI ACCORGIAMO DI ALCUNE INCONGRUENZE RISPETTO ALLA POTENZA METABOLICA. SAPPIAMO CHE SE VADO

Dettagli

LA RIVOLUZIONE DEL CALCOLO DELLA POTENZA METABOLICA DALL ACCELERAZIONE NEL CALCIO

LA RIVOLUZIONE DEL CALCOLO DELLA POTENZA METABOLICA DALL ACCELERAZIONE NEL CALCIO Formello 20/03/2012 Formello 20/03/12 presso la SS Lazio LA RIVOLUZIONE DEL CALCOLO DELLA POTENZA METABOLICA DALL ACCELERAZIONE NEL CALCIO A cura di Roberto Colli Formello 20/03/2012 Costo Energetico della

Dettagli

SVILUPPO DELLA POTENZA AEROBICA ATTRAVERSO IL METODO INTEGRATO

SVILUPPO DELLA POTENZA AEROBICA ATTRAVERSO IL METODO INTEGRATO SVILUPPO DELLA POTENZA AEROBICA ATTRAVERSO IL METODO INTEGRATO Il gioco del calcio dal punto di vista organico-funzionale è un attività nel corso della quale si succedono in maniera intermittente sforzi

Dettagli

U.S.D Tor di Quinto:

U.S.D Tor di Quinto: U.S.D Tor di Quinto: addestramento al calcio ma soprattutto A cura di: Fabrizio Tafani Domenico Arestia Marco Del Poggetto scuola di vita CENNI STORICI Nel lontano 1946, in una zona di estrema periferia

Dettagli

Tempo effettivo di gioco nella serie A femminile

Tempo effettivo di gioco nella serie A femminile Emanuele Chiappero Tempo effettivo di gioco nella serie A femminile 55 partite monitorate della serie A Tutte le squadre controllate almeno una volta Analisi tempi effettivi e pause di gioco Primo tempo

Dettagli

UN CONNUBIO POSSIBILE: ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO E ALLENAMENTO CONDIZIONALE

UN CONNUBIO POSSIBILE: ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO E ALLENAMENTO CONDIZIONALE UN CONNUBIO POSSIBILE: ALLENAMENTO TECNICO-TATTICO E ALLENAMENTO CONDIZIONALE Analisi Mediante Sistema G.P.S. di Giochi di Posizione ed Esercitazioni per Reparto Un Concetto Chiaro o da Chiarire Modello

Dettagli

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico GIOVANISSIMI Programma Tecnico NOI LA PALLA GLI AVVERSARI SEDUTA DI ALLENAMENTO GIOVANISSIMI dal gesto all azione PARTITA A TEMA 25% SITUAZIONE GIOCO COLLETTIVA 15% LA PARTITA (Gli obiettivi specifici)

Dettagli

ANALISI DELLA LINEA DIFENSIVA NEI SISTEMI DI GIOCO E

ANALISI DELLA LINEA DIFENSIVA NEI SISTEMI DI GIOCO E ANALISI DELLA LINEA DIFENSIVA NEI SISTEMI DI GIOCO 4-3-3 E 4-2-3-1 ANALISI E CONSIDERAZIONI DEGLI ASPETTI DEL MODELLO PRESTATIVO LEGATI AI COMPORTAMENTI TATTICI DEI DIFENSORI DURANTE LA PARTITA MEDIANTE

Dettagli

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione Che cos è la sovrapposizione? Viene definita sovrapposizione la corsa di un giocatore eseguita alle spalle del compagno in possesso di palla. La sovrapposizione

Dettagli

MODELLO PRESTATIVO INDIVIDUALE DEL GIOCATORE DI BASKET analisi

MODELLO PRESTATIVO INDIVIDUALE DEL GIOCATORE DI BASKET analisi MODELLO PRESTATIVO INDIVIDUALE DEL GIOCATORE DI BASKET analisi A cura di Silvio D. Barnabà e Roberto Colli BARNABA' COLLI modello prestativo individuale 1 Campione utilizzato nello studio Giocatori di

Dettagli

LA RESISTENZA. La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977).

LA RESISTENZA. La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977). LA RESISTENZA La resistenza è la capacità di mantenere inalterato nel tempo il livello di una prestazionedi durata (Zaciorskij, 1977). LA RESISTENZA CALCISTICA Considerando la durata dello sforzo agonistico

Dettagli

PRINCIPI E SVILUPPI TECNICO TATTICI NEL SETTORE GIOVANILE CLAUDIO GABETTA (TECNICO SETTORE GIOVANILE JUVENTUS F.C.)

PRINCIPI E SVILUPPI TECNICO TATTICI NEL SETTORE GIOVANILE CLAUDIO GABETTA (TECNICO SETTORE GIOVANILE JUVENTUS F.C.) PRINCIPI E SVILUPPI TECNICO TATTICI NEL SETTORE GIOVANILE CLAUDIO GABETTA (TECNICO SETTORE GIOVANILE JUVENTUS F.C.) 1 CAPACITA COORDINATIVE: Differenziazione Equilibrio Reazione Ritmo Combinazione Adattamento

Dettagli

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof. PRIMA DEL RISULTATO 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO 2007 Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica Prof. Andrea Cristi QUALI SONO LE FINALITA DELL ALLENATORE NEL SETTORE GIOVANILE?

Dettagli

Il calcio a 5 o futsal

Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 o futsal Il calcio a 5 è uno sport indoor, ad eccezione di alcuni campionati ( di tipo regionale e provinciale ) che si svolgono all aperto. Presenta aspetti in comune col calcio e proprie

Dettagli

A cura di Roberto Colli

A cura di Roberto Colli IL RAPPORTO POTENZA DURATA PER IDENTIFICARE DURATA DELLA RIPETIZIONE, N SERIE, VOLUME TOTALE E DURATA DELLE PAUSE PER L ALLENAMENTO CON AL CENTRO IL MODELLO PRESTATIVO A cura di Roberto Colli I Record

Dettagli

High Intensity Training: allenamento fisico e cognitivo

High Intensity Training: allenamento fisico e cognitivo Settore Tecnico F.I.G.C. Corso Preparatore Atletico 2012 High Intensity Training: allenamento fisico e cognitivo Relatori: Prof. Castagna C. Prof. Ferretti F. Prof. Perondi F. Tesina di: Gabriele Boccolini

Dettagli

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA ALLENAMENTO A TEMA: IL OSSESSO ALLA RUOLO: ortiere. ETA E CATEGORIA: da 8 a 10 anni (ulcini); valido anche per gli Esordienti. Da 2/3 portieri in su: allenamento valido anche per un numero elevato di portieri.

Dettagli

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio SAPERE Obiettivi: ogni istruttore deve programmare il proprio percorso didattico sula base di una corretta progressione in base all età e alle capacità del

Dettagli

L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO. A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia

L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO. A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia L ALLENAMENTO METABOLICO NELLE PRIME DUE TRE SETTIMANE DI RADUNO PRE CAMPIONATO A cura di Roberto Colli Emanuele Marra Cristian Savoia DOMANDE Quanto è importante conoscere il Vo2max del calcio? Se si

Dettagli

Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica

Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica La preparazione atletica é uno degli aspetti più importanti da curare per preparare un campionato Gli aspetti tecnico-tattici sono preponderanti e sono esaltati da una buona condizione fisica Nei dilettanti

Dettagli

Quantificazione della performance fisica dei giovani calciatori e individuazione delle relative determinanti fisiologiche

Quantificazione della performance fisica dei giovani calciatori e individuazione delle relative determinanti fisiologiche 2 progetto di ricerca Aldo Sassi Quantificazione della performance fisica dei giovani calciatori e individuazione delle Centro ricerche MAPEI Sport, Olgiate Olona (VA), Italia Performance fisica del calciatore

Dettagli

CATEGORIA PULCINI III ANNO

CATEGORIA PULCINI III ANNO JUVENTUS SOCCER SCHOOL PROGRAMMAZIONE ANNUALE CATEGORIA PULCINI III ANNO Sviluppo di tutte le capacità tecnico/fisiche necessarie ad affrontare e gestire in maniera corretta il 7vs7, imparando a gestire

Dettagli

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda) UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON di Simone Benecchi POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA (parte seconda) Quello che andrò a dettagliare non è nulla da me inventato, ma solo una progressione di esercitazioni

Dettagli

UN MESOCICLO PER I DILETTANTI

UN MESOCICLO PER I DILETTANTI TABELLA DEL MESE UN MESOCICLO PER I DILETTANTI Una proposta per le squadre che si allenano di sera, tre volte alla settimana Categoria Interessata: Eccellenza Dosare i carichi per le categorie: Promozione

Dettagli

25 SETTIMANA DI LAVORO

25 SETTIMANA DI LAVORO 25 SETTIMANA DI LAVORO 85 ALLENAMENTO - seduta unica 60 minuti Attività tecnico / tattica. 30 minuti Resistenza: metodo intermittente passivo. 8 x 150 metri recupero tra le ripetizioni (60 50 40 35 30

Dettagli

15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali!

15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali! AncheiopossoAllenare.com allenare online con gli info-prodotti di ancheiopossoallenare.com presenta: Marco Mirisola 15 giorni di Ritiro precampionato del Torino calcio categoria Allievi Nazionali! Salve

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Relatore prof.vinicio Papini Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali LIVORNO Lunedì 21 Marzo 2011 LA PROGRAMMAZIONE Serve a stabilire in anticipo il lavoro che

Dettagli

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE

FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE FEDERAZIONE SAMMARINESE GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE DI BASE San Marino, 28 novembre 2016 PROGETTO CEF: un progetto che riguarda tutti. Le attività del progetto CEF hanno bisogno di condivisione: non

Dettagli

IL CALCIATORE IDEALE. l ABILE TECNICAMENTE; l INTELLIGENTE TATTICAMENTE; l BUONE CAPACITA ORGANICO- MUSCOLARI.

IL CALCIATORE IDEALE. l ABILE TECNICAMENTE; l INTELLIGENTE TATTICAMENTE; l BUONE CAPACITA ORGANICO- MUSCOLARI. IL CALCIATORE IDEALE l ABILE TECNICAMENTE; l INTELLIGENTE TATTICAMENTE; l BUONE CAPACITA ORGANICO- MUSCOLARI. E ANCORA DIFFICILE STABILIRE IN CHE PERCENTUALE LA RESISTENZA E LA FORZA SIANO DETERMINANTI

Dettagli

10 SETTIMANA DI LAVORO

10 SETTIMANA DI LAVORO 10 SETTIMANA DI LAVORO 36 ALLENAMENTO - seduta unica. 18 minuti Resistenza: lavoro aerobico con palla Possesso di palla con sponde 3 blocchi di 4 l uno di esercizi con palla Recupero 3 tra un blocco e

Dettagli

CORSO ALLENATORI CSAIn DI CALCIO A 5.

CORSO ALLENATORI CSAIn DI CALCIO A 5. CORSO ALLENATORI CSAIn DI CALCIO A 5. LE ARGOMENTAZIONI DELL INCONTRO SARANNO : 1 ) DIFFERENZA DEL CALCIO A 11 E CALCIO A 5. 2) IL GRUPPO, LE MOTIVAZIONI, L ALLENATORE. 3) TATTICA E TECNICA 4) PROGRAMMA

Dettagli

ESERCIZI PICCOLI AMICI

ESERCIZI PICCOLI AMICI ESERCIZI PICCOLI AMICI 1 L allievo rosso esegue un conduzione e piacimento attorno un cinesino per poi andare verso la porta, un suo avversario posto in diagonale rispetto al movimento dello stesso deve

Dettagli

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti DIARIO ALLENAMENTI CATEGORIA GIOVANISSIMI (Stagione 2013-14) ALLENAMENTO N 79, 80, 81 A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 SCUOLA CALCIO Maurizio Bruni- Allenatore Giovani Calciatori - Allenatore di Base UEFA B - SAURORISPESCIA Istruttore CONI ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1 In considerazione

Dettagli

IL MODELLO PRESTATIVO GENOA

IL MODELLO PRESTATIVO GENOA IL MODELLO PRESTATIVO GENOA L ALLENAMENTO DELLA VELOCITA SUPPORTATO DAI NUOVI STRUMENTI DI MONITORAGGIO Staff Genoa La VELOCITA nel Calcio 1. velocità percettiva; 2. velocità di anticipazione; 3. velocità

Dettagli

Analisi di un allenamento con il sistema GPSports SPI pro

Analisi di un allenamento con il sistema GPSports SPI pro Analisi di un allenamento con il sistema GPSports SPI pro di Rocco Di Michele (Dottore di Ricerca in Discipline delle Attività Motorie e Sportive Preparatore atletico) Introduzione I moderni sistemi GPS,

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO SERATA DI AGGIORNAMENTO DEL 5 GIUGNO 2006 Relatore : Attilio Maldera Esercitazioni tecniche nelle varie fasce d età (Docente Settore Tecnico Coverciano) ESORDIENTI OBIETTIVI EDUCATIVI (Area della Socialità)

Dettagli

IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005

IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005 IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005 Modello di prestazione del giocatore di Volley Tempi di gioco e pause Numero di salti Consumo d ossigenod

Dettagli

JUVENTUS SOCCER SCHOOL

JUVENTUS SOCCER SCHOOL JUVENTUS SOCCER SCHOOL PROGRAMMAZIONI ANNUALI INTRODUZIONE CATEGORIA ESORDIENTI Fascia della pratica sportiva (11-12 anni) In questa fascia d'età troviamo ragazzi di 11 e 12 anni che iniziano a formarsi

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT (Prof. Dal Monte)

CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT (Prof. Dal Monte) CLASSIFICAZIONE DEGLI SPORT (Prof. Dal Monte) Sport di prestazione: Sport di forza e forza veloce Sport di resistenza Sport tecnico combinatori Discipline in cui vi è una valutazione del movimento da parte

Dettagli

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE Metodo di lavoro: PEDAGOGIA ATTIVA L istruttore è una guida, deve coltivare il carattere esplorativo dell allievo, deve stimolare la voglia di scoperta, è un motivatore che

Dettagli

Proposta preparazione Juniores Regionale 2009/2010 AUTORE: La Camera Luciano Allenatore di base.

Proposta preparazione Juniores Regionale 2009/2010 AUTORE: La Camera Luciano Allenatore di base. Proposta preparazione Juniores Regionale 2009/2010 AUTORE: La Camera Luciano Allenatore di base. 1 giorno A secco - 10 progressione di andature,coordinazione,corse speciali,inserendo lo Stretching dinamico

Dettagli

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese Pianificazione Annuale Didattica Prof. Quadranti Tabula rasa Nella fascia di età dai 6 ai 12 anni i bambini sono come dei fogli bianchi sui qual è possibile

Dettagli

IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005

IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005 IL LAVORO METABOLICO NELLA PALLAVOLO PROF. ALESSANDRO GUAZZALOCA & PROF. ANDREA POZZI NORCIA 2005 Modello di prestazione del giocatore di Volley Tempi di gioco e pause Numero di salti Consumo d ossigenod

Dettagli

METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA TECNICA - TATTICA E PRINCIPI DI ALLENAMENTO NEL CALCIO MODERNO

METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA TECNICA - TATTICA E PRINCIPI DI ALLENAMENTO NEL CALCIO MODERNO METODOLOGIA E DIDATTICA DELLA TECNICA - TATTICA E PRINCIPI DI ALLENAMENTO NEL CALCIO MODERNO I Giochi di Posizione e l Allenamento Fisico Modello Funzionale (1) LA CORSA DEL CALCIATORE J.Bangsboo Modello

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA

S.S.D. CALCIO TUSCIA S.S.D. CALCIO TUSCIA Categ. Allievi Il completamento Periodizzazione ed aspetti generali dagli 14 ai 16 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ DURATA DELL ATTIVITÁ FREQUENZA SETTIMANALE

Dettagli

JUNIOR FINALE A.S.D. matricola F.I.G.C

JUNIOR FINALE A.S.D. matricola F.I.G.C Categoria ALLIEVI (2001-2002) STAGIONE 2016-17 (PRE-PREPARAZIONE) ATTIVITÀ DA SVOLGERE 10-12 GIORNI PRIMA DELL INIZIO DELLA PREPARAZIONE PRECAMPIONATO, composta da 8 sedute in modo da arrivare sufficientemente

Dettagli

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali

Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Quattro settimane di allenamento per squadre dilettanti con due sedute settimanali Vinicio PAPINI La programmazione Serve a stabilire in anticipo il lavoro che i calciatori devono svolgere. L'allenatore

Dettagli

LAVORO CARDIOVASCOLARE

LAVORO CARDIOVASCOLARE di Roberto Colli LAVORO CARDIOVASCOLARE FREQUENZA CARDIACA Utilizzata nell allenamento cardiovascolare per misurare l intensità del lavoro, sotto forma di FCA. Metodi per il calcolo della FCA: FC Max =

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE SECONDA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva In questo articolo voglio

Dettagli

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi 32 - Obiettivo: Conclusione, possesso palla. Due squadre di 9 giocatori ciascuna si affrontano in una metà campo. La squadra che realizza una rete non può segnarne un'altra fino a che non ne subisce una

Dettagli

Valutare il Costo Energetico di varie modalità e velocità di corsa a navetta rispetto alla corsa continua

Valutare il Costo Energetico di varie modalità e velocità di corsa a navetta rispetto alla corsa continua COSTO ENERGETICO DELLA CORSA A NAVETTA PARAGONATA CON LA CORSA IN LINEA da Colli,Buglione et altri ( Sds n72 ) OBBIETTIVO DELLO STUDIO Valutare il Costo Energetico di varie modalità e velocità di corsa

Dettagli

La programmazione dell allenamento - fase pratica -

La programmazione dell allenamento - fase pratica - La programmazione dell allenamento - fase pratica - COERENZA e LINEARITÀ 2 PRINCIPI Esercitazioni mirate a OBIETTIVO Principio della GRADUALITÀ e della PROGRESSIVITÀ STRUTTURA della SEDUTA D ALENAMENTO

Dettagli

Come passare dal calcio al running. Huber Rossi

Come passare dal calcio al running. Huber Rossi Come passare dal calcio al running. Huber Rossi www.marathoncenter.it La preparazione fisica nel calcio è presente ormai da molti anni, l idea che possedere buone qualità nella corsa potesse aiutare i

Dettagli

5 corsa a ritmo blando, esercizi di mobilizzazione, andature, allungamento.

5 corsa a ritmo blando, esercizi di mobilizzazione, andature, allungamento. Giovedi 22-07-2010 ore 17,15 5 corsa a ritmo blando, esercizi di mobilizzazione, andature, allungamento. 6 esercitazione tecnica per la trasmissione della palla in velocità in percorso tecnico individuato

Dettagli

RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL ESERCIZIO INTERMITTENTE E PERFORMANCE DEL CALCIATORE

RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL ESERCIZIO INTERMITTENTE E PERFORMANCE DEL CALCIATORE Maggio 12 Firenze RISPOSTE FISIOLOGICHE ALL ESERCIZIO INTERMITTENTE E PERFORMANCE DEL CALCIATORE Il calcio è uno sport di tipo intermittente Un cambio di attività ogni 4-6 s ~1100 diversi tipi di attività

Dettagli

WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio COME ALLENARE, CON OPPORTUNI GIOCHI, LA STIMOLAZIONE COGNITIVA A LIVELLO TATTICO NELLA SCUOLA CALCIO A cura di Ernesto Marchi La stimolazione cognitiva, con i giovani

Dettagli

ALLENAMENTO ALLENAMENT META MET BOLIC A O BOLIC NEL BASKET A cur a cur di Robert R o obert Colli

ALLENAMENTO ALLENAMENT META MET BOLIC A O BOLIC NEL BASKET A cur a cur di Robert R o obert Colli ALLENAMENTO METABOLICO NEL BASKET A cura di Roberto Colli LA MASSIMA POTENZA AEROBICA DEGLI ATLETI DI VERTICE E AUMENTATA IN QUESTI ULTIMI ANNI? VO2MAX di GEBRESSELASIE (anni 2000) è superiore a quello

Dettagli

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi METODOLOGIE D ALLENAMENTO APPLICATE AL CALCIO A 5 TECNICO-TATTICA TATTICA Agenore Maurizi Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi PREFAZIONE QUESTO CD-ROM PRESENTA LE MIE IDEE SUL METODO D INSEGNAMENTO E

Dettagli

Caratteristiche evolutive del giovane giocatore di basket ed indirizzi per una preparazione fisica in rispetto dei suoi modelli di crescita

Caratteristiche evolutive del giovane giocatore di basket ed indirizzi per una preparazione fisica in rispetto dei suoi modelli di crescita Caratteristiche evolutive del giovane giocatore di basket ed indirizzi per una preparazione fisica in rispetto dei suoi modelli di crescita A Cura di Roberto Colli Responsabile per la preparazione fisica

Dettagli

Esperienze dal settore dilettantistico: l allenamento organico con la palla.

Esperienze dal settore dilettantistico: l allenamento organico con la palla. articolo N.20 MAGGIO 2005 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO

Dettagli

PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO SETTORE DILETTANTI

PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO SETTORE DILETTANTI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO SETTORE DILETTANTI di Angelo Iannaccone DURATA TOTALE: 20 SEDUTE TOTALE MICRO-CICLI: 4 MICRO-CICLI DURATA MICRO-CICLI: 3-6 SEDUTE 1 MICROCICLO: DURATA 3 SEDUTE E la ripresa

Dettagli

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017

CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 CENTRI FEDERALI TERRITORIALI Allenamento del 20/02/2017 STRUTTURA DELL ALLENAMENTO Attivazione tecnica Tecnica funzionale Gioco di posizione Small-sided games Core stability e agility Partita a tema Partita

Dettagli

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE stagione sportiva 2012-2013 Metodo di lavoro: PEDAGOGIA ATTIVA L istruttore è una guida, deve coltivare il carattere esplorativo dell allievo, deve stimolare la voglia di scoperta,

Dettagli

L'allenamento della velocità e della rapidità

L'allenamento della velocità e della rapidità L'allenamento della velocità e della rapidità Alessandro GELMI Definizione dei due termini RAPIDITÀ: tra le definizioni che vari autori danno al termine rapidità, una abbastanza chiara è quella che la

Dettagli

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi

L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale nelle categorie Primavera e Allievi DAL PREPARATORE ATLETICO ALL ALLENATORE FISICO LA FORMAZIONE NELL ALTA PRESTAZIONE NEI GIOVANI CALCIATORI NELLO SPORT SCIENCE NELLA RIATLETIZZAZIONE L organizzazione di un microciclo di allenamento settimanale

Dettagli

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007

Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Autore: Maurizio Bruni Fonte: A.S. Saurorispescia Sito proponente: Alleniamo.com Sedute Allenamento mese di Ottobre 2007 Categoria Pulcini 1998 Allenatore Bruni Maurizio Seduta allenamento del giorno 01

Dettagli

Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE. Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003. Obiettivi:

Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE. Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003. Obiettivi: Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003 Obiettivi: allenamento 1(89): tema tecnico: dribbling e tiro principi del gioco: sapersi collocare, dislocare

Dettagli

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA

POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA POTENZA E LA CAPACITA DI ESEGUIRE ESERCIZI DI FORZA ALLA MASSIMA VELOCITA GRADO DI PERFETTIBILITA BUONO FONTI ENERGETICHE ATP PC ANAEROBICHE ALATTACIDE METODI PER LO SVILUPPO 1. DURATA DELLO SFORZO 6

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica Categ. Esordienti Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica Periodizzazione ed aspetti generali dagli 10 ai 12 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ

Dettagli

Laboratorio di metodologia dell allenamento e biomeccanica - Settore Tecnico

Laboratorio di metodologia dell allenamento e biomeccanica - Settore Tecnico Evidenza scientifica e clinica nell'uso dei giochi a ranghi ridotti nel calcio: Ipotesi di Lavoro Carlo Castagna Laboratorio di Metodologia e Biomeccanica Applicata al Calcio Settore Tecnico FIGC. Coverciano

Dettagli

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 2a parte 16 Aprile 2012 A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO 2a parte 16 Aprile 2012 STRUTTURA DELLA SETTIMANA TIPO Lunedì ALLENAMENTO ore 15-17 Martedì ALLENAMENTO ore 15-17 Mercoledì ALLENAMENTO ore 15-17 Giovedì

Dettagli

S.S.D. CALCIO TUSCIA

S.S.D. CALCIO TUSCIA Categ. Giovanissimi Perfezioniamoci e specializziamoci Periodizzazione ed aspetti generali dagli 12 ai 14 anni IPOTETICA PROGRAMMAZIONE LOGISTICA DELL ATTIVITÁ DURATA DELL ATTIVITÁ Dal 15 di agosto a giugno

Dettagli

NORCIA. giugno 2005 in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo CQN

NORCIA. giugno 2005 in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo CQN NORCIA giugno 2005 in collaborazione con Federazione Italiana Pallavolo CQN I DIVERSI MODELLI DI PRESTAZIONE DEL GIOCATORE DI VOLLEY DI SESSO E CATEGORIE DIVERSE by R. COLLI 1 ANALISI QUALITATIVA DELLA

Dettagli

Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com. GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro. Mese di novembre

Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com. GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro. Mese di novembre Fonte/Autore: A. Monteverdi Sito proponente: Alleniamo.com GIOVANISSIMI Mesociclo di lavoro Mese di novembre Di Andrea Monteverdi 1 allenamento 15 riscaldamento attraverso giochi possesso palla, pallamano

Dettagli

Allenamento dei principi tattici

Allenamento dei principi tattici Allenamento dei principi tattici LE PARTITE A TEMA PARTE PRIMA DARIO MODENA Tecnico Giovanissimi Regionali 1994 Parma Calcio Lombardia Responsabile Tecnico Scuola Calcio E. Riva Nei settori giovanili ci

Dettagli

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Seconda parte

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Seconda parte SETTORE GIOVANILE DI BASE PROGETTO CEF STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 Seconda parte San Marino, 11 gennaio 2017 Finalità della serata 1. Valutazione delle attività svolte 2. Presentazione del programma della

Dettagli

PROPOSTA INDICATIVA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas*

PROPOSTA INDICATIVA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas* PROPOSTA INDICATIVA DI PRE-CAMPIONATO DILETTANTI di Ignazio Argiolas* È risaputo che le squadre dilettanti, solitamente, dispongono di poco tempo per gli allenamenti: in genere, hanno la possibilità di

Dettagli

MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016

MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Provinciale di Milano Via Riccardo Pitteri, 95/2-20134 MILANO Tel. 02.21722700 - Fax 02.21722702/714 MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016

Dettagli

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 1a parte 26 Marzo 2012

A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO. 1a parte 26 Marzo 2012 A.C. CHIEVO VERONA Primavera LA SETTIMANA TIPO 1a parte 26 Marzo 2012 STRUTTURA DELLA SETTIMANA TIPO Lunedì ALLENAMENTO ore 15-17 Martedì ALLENAMENTO ore 15-17 Mercoledì ALLENAMENTO ore 15-17 Giovedì ALLENAMENTO

Dettagli

e il calci a 5

e il calci a 5 www.fisiokinesiterapia.biz as roma e il calci a 5 CENNI STORICI Inghilterra metà XIX secolo 1898 F.I.G.C. e primo campionato 1930 campionato mondiale m 11 m 7,32 x 2,44 TERRENO DI m 90-120 GIOCO m 45-90

Dettagli

LUNEDI 8 GIUGNO 2015 dalle ore alle ore ca.

LUNEDI 8 GIUGNO 2015 dalle ore alle ore ca. in collaborazione con: 3 AGGIORNAMENTO PER ALLENATORI DI CALCIO E PREPARATORI LUNEDI 8 GIUGNO 2015 dalle ore 18.15 alle ore 21.30 ca. C A G N O - Como-Italy PALASPORT INTERCOMUNALE Via Brella Argomenti:

Dettagli

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2.

Dieci esercitazioni per migliorare il gesto tecnico di calciare la palla. Raccolta N 2. articolo N.35 OTTOBRE 2006 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N 785 DEL 15/07/03 DIRETTORE RESONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: LUCCHESI MASSIMO

Dettagli

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA

POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA LA POLISPORTIVITÀ POLISPORTIVITÀ TANTI SPORT OPPORTUNITÀ DI FARE ESPERIENZE MOTORIE DIVERSE DA QUELLE TIPICHE DELLA DISCIPLINA PRATICATA L arricchimento culturale, sportivo e motorio sviluppa la fantasia

Dettagli

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

Allenare le transizioni con la psicocinetica. N.0 APRILE 00 RIVISTA ELETTRONICA DELLA CASA EDITRICE WWW.ALLENATORE.NET REG. TRIBUNALE DI LUCCA N DEL /0/0 DIRETTORE RESPONSABILE: FERRARI FABRIZIO COORDINATORE TECNICO: BONACINI ROBERTO SEDE VIA E.FRANCALANCI

Dettagli

Mezzi e Metodi di Valutazione Funzionale

Mezzi e Metodi di Valutazione Funzionale ISTRUTTORI ED ALLENATORI Roma, 8 Maggio 2016 Mezzi e Metodi di Valutazione Funzionale Ivan Cirami Istituto di Medicina e Scienza dello Sport C.O.N.I. - Roma Resp. Regionale Pallavolo Csain Lazio ASD Fisio&Sport

Dettagli

LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE

LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE LE COMPETENZE DELL ISTRUTTORE Saper programmare un microciclo e un unità di allenamento Prof. PALAZZO WILLIAM PARTIAMO DA QUI QUALI DIRITTI HA IL BAMBINO??? Il diritto di divertirsi e giocare Il diritto

Dettagli

Seminario aggiornamento AIAC / Settore Tecnico Roma 22 Novembre 2010

Seminario aggiornamento AIAC / Settore Tecnico Roma 22 Novembre 2010 Seminario aggiornamento AIAC / Settore Tecnico Roma 22 Novembre 2010 Prof.RoticianiSergio Metodologia dell Allenamento La RSA un modello specifico di allenamento Il calcio èuno sport di natura intermittente

Dettagli

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano

ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI. Prof. A.Di Musciano ALLENARE LA POTENZA AEROBICA IN SPAZI STRETTI Prof. A.Di Musciano PREMESSA IL CALCIO E UN ATTIVITA INTERMITTENTE CASUALE, NEL CORSO DEL QUALE SI ALTERNANO FASI AD ALTA INTENSITA ED ALTRE DI IMPEGNO MINORE

Dettagli

Mesociclo dell'ac Legnago Salus

Mesociclo dell'ac Legnago Salus Mesociclo dell'ac Legnago Salus Autore: Renato MASCHI Premessa test iniziale eseguito in palestra su tappeto con prelievo ematochimico per valutare la soglia aerobica S2 / anaerobica S4 personalizzata

Dettagli

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE?

MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE? MUSCOLAZIONE NEL CALCIO PERCHE? - Per migliorare le prestazioni specifiche e particolarmente le qualità relative alla potenza muscolare (sprint, salto, tiro in porta, ecc.) - Per rendere più efficaci le

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO

UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO UNO CONTRO UNO, ALLA BASE DI TUTTO di Roberto Samaden* e Giuliano Rusca* Seconda Parte I giocatori di calcio si trovano durante la partita in situazioni di uno contro uno, dove devono decidere (attaccanti)

Dettagli

Strada, pista, crono, fuoristrada

Strada, pista, crono, fuoristrada L attività alternativa per le categorie degli Esordienti e degli Allievi Strada, pista, crono, fuoristrada A cura di: Dott. Claudio Cucinotta Corso di Aggiornamento per Tecnici Categorie Agonistiche 2013-2014

Dettagli

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri La Tattica Scopriamo i segreti del 4-4-2 di Gigi Del Neri Eccoci con Gigi Del Neri, allenatore oramai affermato che ogni anno ricrea e modernizza il suo modulo in maniera da far emergere i suoi talenti

Dettagli

ESERCIZI CON UNA PALLA PER GIOCATORE

ESERCIZI CON UNA PALLA PER GIOCATORE ESERCIZI CON UNA PALLA PER GIOCATORE Esercizio 1 Tutti i giocatori si allenano contemporaneamente. Guida della palla ed occupazione dello spazio; la guida deve avvenire sempre in funzione dei compagni

Dettagli

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori Gioco e allenamento in preformazione (D e C) Mario Comisetti, Dany Ryser - ASF - VHS A 10 anni il gioco è molto simile a quello infantile A 10 anni il gioco è molto simile a quello degli adulti Dal calcio

Dettagli

Il 5 contro 5 di base

Il 5 contro 5 di base li giochi del 5 contro 5 nell educazione tattica Tutti i giochi possono essere giocati da 3 contro 3 a 8 contro 8. Si deve tener conto: - delle distanze - del numero di giocatori - delle consegne - dei

Dettagli

L ALLENAMENTO FUNZIONALE DEL CALCIATORE. L allenamento funzionale della resistenza alla velocità

L ALLENAMENTO FUNZIONALE DEL CALCIATORE. L allenamento funzionale della resistenza alla velocità F.I.G.C.- C.R.T. Istituto Prosperius L ALLENAMENTO FUNZIONALE DEL CALCIATORE Firenze, 22 novembre 2004 L allenamento funzionale della resistenza alla velocità prof. Francesco Perondi Introduzione Il gioco

Dettagli