Introduzione alla contabilità generale Analisi degli eventi gestionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione alla contabilità generale Analisi degli eventi gestionali"

Transcript

1 Conabilià generale Conabilià generale Inroduzione alla conabilià generale Analisi degli eveni gesionali Esercizio: sao parimoniale iniziale Esercizio: la gesione Esercizio: primo bilancio di verifica Esercizio: reifiche finali Esercizio: secondo bilancio di verifica Esercizio: deerminazione dell uile Esercizio: bilancio di fine periodo Esercizio: conabilià nell anno successivo Poliecnico di Torino 1

2 Obieivi della lezione Classificare le reifiche conabili che l impresa effeua a fine anno sulle aivià e sulle passivià per oenere un profio dell esercizio che rispei il principio della compeenza e quello della prudenza (in condizioni d incerezza) Inrodurre le rilevazioni delle reifiche conabili di fine esercizio mediane semplici esempi di regisrazione in paria doppia, uilizzando la logica algebrica 3 Prerequisii per la lezione L assimilazione della precedene lezione sull analisi degli eveni gesionali con alcuni esempi di rilevazione conabile in paria doppia La memorizzazione della relazione algebrica fondamenale della paria doppia Poliecnico di Torino 2

3 Bibliografia per la lezione L IMPRESA. Teoria, organizzazione, sraegia, ecniche economiche e conabili Piercarlo Ravazzi, Mario Calderini, Paolo Neiroi, Emilio Paolucci, Laura Rondi Edizioni il Mulino - Bologna, 2007 capiolo 5: L algebra della conabilià generale par. 5. Reifiche dei cosi e dei ricavi a fine anno per rispeare i principi di compeenza e prudenza 5.1. Reifiche diree e indiree delle aivià 5.2. Reifiche delle passivià 5.3. Convenzioni conabili per la compeenza: i raei e i risconi 5 Conenui della lezione Tipologie di reifiche Approfondimeno: raei e risconi Raei aivi e passivi Risconi aivi e passivi Poliecnico di Torino 3

4 Tipologie Reifiche economiche per simare il profio di compeenza, rispeando il principio di prudenza: incremenaive di aivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di aivià: diree (diminuzione del valore dell aivià) indiree (aumeno del valore delle passivià) incremenaive di passivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di passivià (rare per prudenza) Poliecnico di Torino 4

5 Reifiche incremenaive di aivià Ricavo cero che incremena le aivià: + + AT = RT Esempio: maurazione di ineressi 100 euro D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Banca X c/c a Ineressi aivi Tipologie Reifiche economiche per simare il profio di compeenza, rispeando il principio di prudenza: incremenaive di aivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di aivià: diree (diminuzione del valore dell aivià) indiree (aumeno del valore delle passivià) incremenaive di passivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di passivià (rare per prudenza) Poliecnico di Torino 5

6 Reifiche decremenaive di aivià Coso che decremena le aivià direamene: _ + CT = AT Esempio: inesigibilià cera di credii (100 euro) D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Perdie su credii a Clieni Tipologie Reifiche economiche per simare il profio di compeenza, rispeando il principio di prudenza: incremenaive di aivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di aivià: diree (diminuzione del valore dell aivià) indiree (aumeno del valore delle passivià) incremenaive di passivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di passivià (rare per prudenza) Poliecnico di Torino 6

7 Reifiche decremenaive di aivià Coso che decremena le aivià indireamene: + + CT = PA Esempio: inesigibilià incera di credii (100 euro) D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Perdie su credii a Fondo svaluazione credii Tipologie Reifiche economiche per simare il profio di compeenza, rispeando il principio di prudenza: incremenaive di aivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di aivià: diree (diminuzione del valore dell aivià) indiree (aumeno del valore delle passivià) incremenaive di passivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di passivià (rare per prudenza) Poliecnico di Torino 7

8 Reifiche incremenaive di passivià Coso che incremena le passivià: + + CT = PA Esempio: maurazione di ineressi passivi ( 100) D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Ineressi passivi a Banca c/c Tipologie Reifiche economiche per simare il profio di compeenza, rispeando il principio di prudenza: incremenaive di aivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di aivià: diree (diminuzione del valore dell aivià) indiree (aumeno del valore delle passivià) incremenaive di passivià (eveni ceri e inceri) decremenaive di passivià (rare per prudenza) Poliecnico di Torino 8

9 Reifiche decremenaive di passivià Ricavo che decremena le passivià: _ + PA = RT Esempio: maurazione uili su cambi (100 euro) D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Forniori a Uili su cambi Poliecnico di Torino 9

10 Raei e risconi Fanno pare delle reifiche economiche per simare il profio di compeenza dell esercizio Sono convenzioni conabili che consenono di aumenare i cosi o i ricavi di compeenza: raei aivi AT = RT risconi aivi raei passivi CT = PA risconi passivi 19 Raei e risconi Raei sono quoe di credii o debii maurai: raei aivi: credii maurai nell esercizio per ricavi da incassare posicipaamene raei passivi: debii maurai nell esercizio per cosi da pagare posicipaamene Risconi sono quoe di cosi o ricavi anicipai: risconi aivi: cosi pagai anicipaamene da rinviare all esercizio successivo cui compeono risconi passivi: ricavi incassai anicipaamene da rinviare all esercizio successivo cui compeono Poliecnico di Torino 10

11 Affio posicipao di un apparameno Asse del empo Poliecnico di Torino 11

12 Affio aivo posicipao: raeo aivo Raeo aivo: credio maurao nell esercizio per ricavo da liquidare posicipaamene Sipula conrao 1 seembre 00 31/12 Pagameno 120 euro 1 seembre 01 Raeo aivo AT = RT D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Raei aivi a Fii aivi Affio passivo posicipao: raeo passivo Raeo passivo: debio maurao nell esercizio per coso da liquidare posicipaamene Sipula conrao 1 seembre 00 31/12 Pagameno 120 euro 1 seembre 01 Raeo passivo CT = PA D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Fii passivi a Raei passivi Poliecnico di Torino 12

13 Affio anicipao di un apparameno Pagameno seembre 00 Fio passivo CT = PA D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Fii passivi a Cassa Poliecnico di Torino 13

14 Affio anicipao di un apparameno Pagameno seembre 00 Fio aivo AT = RT D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Cassa a Fii aivi Affio anicipao: riscono aivo Riscono aivo: coso liquidao anicipaamene e rinviao all esercizio successivo per compeenza Pagameno seembre 00 31/12 CT = PA Fio passivo Riscono aivo Scadenza 1 seembre 01 AT = CT RT alernaiva Poliecnico di Torino 14

15 Affio anicipao: riscono aivo Riscono aivo: coso liquidao anicipaamene e rinviao all esercizio successivo per compeenza Pagameno seembre 00 31/12 Fio passivo Riscono aivo AT = CT Scadenza 1 seembre 01 D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Risconi aivi a Fii passivi Affio anicipao: riscono passivo Riscono passivo: ricavo liquidao anicipaamene e rinviao all esercizio successivo per compeenza Pagameno seembre 00 31/12 Fio aivo AT = RT Riscono passivo CT RT = PA alernaiva Scadenza 1 seembre Poliecnico di Torino 15

16 Affio anicipao: riscono passivo Riscono passivo: ricavo liquidao anicipaamene e rinviao all esercizio successivo per compeenza Pagameno seembre 00 Fio aivo 31/12 Riscono passivo RT = PA Scadenza 1 seembre 01 D A Aricolo in PD e descrizione M Parziali Toali Fii aivi a Risconi passivi Poliecnico di Torino 16

17 Tipologie di reifiche + + incremenaive di aivià: AT = RT Maurazione d ineressi: Banca a Ineressi aivi 33 Tipologie di reifiche incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià Poliecnico di Torino 17

18 Tipologie di reifiche AT _ + CT = PA + RT + KNE + incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià diree sul valore delle aivià CT = AT Inesigibilià cera di credii: Perdie su credii a Clieni 35 Tipologie di reifiche + + incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià diree sul valore delle aivià CT = AT indiree in aumeno delle passivià CT = PA Inesigibilià incera di credii: Perdie su credii a Fondo svaluazione credii Poliecnico di Torino 18

19 Tipologie di reifiche + + incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià diree sul valore delle aivià CT = AT indiree in aumeno delle passivià CT = PA incremenaive di passivià: CT = PA 37 Tipologie di reifiche + + incremenaive di aivià: AT = RT Maurazione decremenaive d ineressi di aivià passivi: Ineressi passivi a Banca diree sul valore delle aivià CT = AT indiree in aumeno delle passivià CT = PA incremenaive di passivià: CT = PA Poliecnico di Torino 19

20 Tipologie di reifiche AT + CT = PA _ + RT + KNE + incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià diree sul valore delle aivià CT = AT indiree in aumeno delle passivià CT = PA incremenaive di passivià: CT = PA decremenaive di passivià: PA = RT 39 Verifica di apprendimeno della lezione Tipologie di reifiche Domande di riepilogo Approfondimeno: raei e risconi Domande di riepilogo Raei aivi e passivi Domande di riepilogo Risconi aivi e passivi Domande di riepilogo Poliecnico di Torino 20

21 Tipologie di reifiche AT + CT = PA _ + RT + KNE + incremenaive di aivià: AT = RT decremenaive di aivià diree sul valore delle aivià CT = AT Maurazione di uili su cambi: Forniori a Uili su cambi indiree in aumeno delle passivià CT = PA incremenaive di passivià: CT = PA decremenaive di passivià: PA = RT 41 Approfondimeno: raei e risconi + + raei aivi sono credii maurai ma non incassai: AT = RT raei passivi sono debii maurai ma non pagai: CT = PA risconi aivi sono cosi anicipai da rinviare: AT = RT risconi passivi sono ricavi anicipai da rinviare: CT = PA Poliecnico di Torino 21

22 Raei aivi e passivi: esempio di affio posicipao + + Sipula conrao 31/12 Pagameno Raeo raeo aivo di affio da riscuoere: AT = RT Raei aivi a Fii aivi 43 Raei aivi e passivi: esempio di affio posicipao + + Sipula conrao 31/12 Pagameno Raeo raeo passivo di affio da pagare: CT = PA Fii passivi a Raei passivi Poliecnico di Torino 22

23 Risconi aivi e passivi: esempio di fio anicipao + + Pagameno 31/12 Scadenza Riscono riscono aivo di affio già pagao: AT = RT Risconi aivi a Fii passivi 45 Risconi aivi e passivi: esempio di fio anicipao + + Pagameno 31/12 Scadenza Riscono riscono passivo di affio già riscosso: CT = PA Fii aivi a Risconi passivi Poliecnico di Torino 23

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c

Esercizi commentati per il recupero - Modulo c MODULO c LE ANALISI DI BILANCIO E LA REVISIONE CONTABILE Rendicono finanziario delle variazioni di CCN e rendicono finanziario delle variazioni di liquidià ESERCIZIO La S.p.A. Alfa presena al 31/12/n il

Dettagli

Introduzione alla contabilità generale. Analisi degli eventi gestionali

Introduzione alla contabilità generale. Analisi degli eventi gestionali Contabilità generale Contabilità generale Introduzione alla contabilità generale Rettifiche di fine esercizio Esercizio: stato patrimoniale iniziale Esercizio: la gestione Esercizio: primo bilancio di

Dettagli

Introduzione alla contabilità generale

Introduzione alla contabilità generale Economia e organizzazione aziendale I Contabilità generale Analisi degli eventi gestionali Rettifiche di fine esercizio Esercizio: stato patrimoniale iniziale Esercizio: la gestione Esercizio: primo bilancio

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2008-2009 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione: ripora

Dettagli

UNITÀ A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione dei beni strumentali 1/11

UNITÀ A. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione dei beni strumentali 1/11 Biblioeca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ A La gesione dei beni srumenali Operazioni riguardani i beni srumenali: scriure in P.D. e riflessi sul bilancio d esercizio Tuorial ESERCIZIO In daa 1/1/n

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2009-2010 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione: ripora

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a. 2010-2011 Do.ssa Simona Scabrosei La legge di conabilià e finanza pubblica Legge n. 196/09, in vigore dall 1/01/2010,

Dettagli

Funzione finanziaria, gestione dell impresa e mercato dei capitali

Funzione finanziaria, gestione dell impresa e mercato dei capitali Funzione finanziaria, gesione dell impresa e mercao dei capiali La funzione finanziaria e i mercai dei capiali Relazioni ra l impresa e i mercai dei capiali Tassi di ineresse ed efficienza dei mercai Il

Dettagli

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA consorzio brianteo villa greppi CENRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULURA, FORMAZIONE, ARE, SPEACOLO ENE DI SUPPORO ALL AZIONE EDUCAIVA RENDICONO DELLA GESIONE 2015 consorzio brianteo villa greppi CENRO

Dettagli

Lo studio di fattibilità: l analisi degli investimenti industriali. Prof.ssa Maria Grazia Gnoni Prof. Vincenzo Duraccio

Lo studio di fattibilità: l analisi degli investimenti industriali. Prof.ssa Maria Grazia Gnoni Prof. Vincenzo Duraccio Lo sudio di faibilià: l analisi degli invesimeni indusriali Prof.ssa Maria Grazia Gnoni Prof. Vincenzo Duraccio L analisi economico-finanziaria Si avvale di due modelli principali: modello economico: sono

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO

AZIENDA OSPEDALIERA PAPARDO STATO PATRIMONIALE - ATTIVO SAO PARIMONIALE - AIVO -1 VARIAZIONE /-1 A) IMMOBILIZZAZIONI I Immobilizzazioni immateriali 274.673 323.524-48.851-15,1% 1) Costi d'impianto e di ampliamento 2) Costi di ricerca e sviluppo 3) Diritti di

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi

I metodi di valutazione degli interventi Corso di Traspori e Terriorio prof. ing. Agosino Nuzzolo I meodi di valuazione degli inerveni Pare prima: l analisi l finanziaria 1 La valuazione degli inerveni Esame e confrono di inerveni (progei) alernaivi

Dettagli

Esercizio sulla contabilità: determinazione dell utile

Esercizio sulla contabilità: determinazione dell utile Fasi di rilevazione 1 Stato patrimoniale iniziale 2 Operazioni di gestione durante l esercizio 3 Primo bilancio di verifica ante rettifiche 4 Rettifiche di fine esercizio 5 Secondo bilancio di verifica

Dettagli

I metodi di valutazione degli interventi Parte prima: l analisi finanziaria

I metodi di valutazione degli interventi Parte prima: l analisi finanziaria Corso di Traspori e Terriorio prof. ing. Agosino Nuzzolo I meodi di valuazione degli inerveni Pare prima: l analisi finanziaria 1 La valuazione degli inerveni Valuazione degli inerveni Esame e confrono

Dettagli

La struttura del bilancio

La struttura del bilancio Economia e organizzazione aziendale I La struttura del bilancio Il capitale dell impresa Il conto economico I flussi finanziari 2 2006 Politecnico di Torino 1 La struttura del bilancio Obiettivi della

Dettagli

ESERCITAZIONI RELATIVE AL COSTO MEDIO PONDERATO DEL CAPITALE

ESERCITAZIONI RELATIVE AL COSTO MEDIO PONDERATO DEL CAPITALE Soluzione esercizio ( SRITAZIONI RATI A OSTO MIO PONRATO APITA se 5% +,7,7 quindi,7, 85 + + da cui oengo,85 ( +,4, + da cui r + ( r r,5% +, 8%,6% M orso di inanza Aziendale AANZATO niversià degli Sudi

Dettagli

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4

Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 Biblioeca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ D Le socieà di capiali e le cooperaive ESERCIZIO Cosiuzione di una S.p.A., riparo degli uili, coperura della perdia, aumeno di capiale sociale: scriure in

Dettagli

Il modello del duration gap

Il modello del duration gap Slides rae da: Andrea Resi Andrea Sironi Rischio e valore nelle banche Misura, regolamenazione, gesione Egea, 2008 AGENDA Una conabilià a valori di mercao La duraion Il duraion Gap I limii del modello

Dettagli

Come si calcola il valore attuale in contesti multiperiodali? Si possono semplificare i calcoli? Come incide l inflazione sulle valutazioni?

Come si calcola il valore attuale in contesti multiperiodali? Si possono semplificare i calcoli? Come incide l inflazione sulle valutazioni? - 3 Teoria della Finanza Aziendale Prof. Aruro Capasso A.A. 005-006 Valore finanziario del empo I principi fondamenali A. - Argomeni La valuazione delle aivià a lungo ermine Scorciaoie per il calcolo del

Dettagli

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti

Bilancio dello Stato e Debito pubblico. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Università Bocconi a.a. 2012-2013 Dott.ssa Simona Scabrosetti Bilancio dello Sao e Debio pubblico Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 Universià Bocconi a.a. 2012-2013 Do.ssa Simona Scabrosei Il bilancio dello Sao Due versioni alernaive: - bilancio di previsione:

Dettagli

DELIBERA per i motivi di cui alla premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti:

DELIBERA per i motivi di cui alla premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti: AZIENDA AUONOMA DI CURA, SOGGIORNO E URISMO DI POMPEI. C.F. 82006770638. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO SRAORDINARIO N. 17 DEL 28.02.2013 - OGGEO: APPROVAZIONE CONO CONSUNIVO ANNO 2012 L'anno duemilatredici

Dettagli

30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 10. Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico

30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 10. Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico 30264 Scienza delle Finanze Clef- Classe 0 Il processo decisionale di finanza pubblica e il debio pubblico Il bilancio dello Sao Bilancio dello Sao: è il documeno con il quale il Parlameno auorizza l esecuivo

Dettagli

Unità A Analisi di bilancio: il capitale. Analisi del capitale nell ottica manageriale

Unità A Analisi di bilancio: il capitale. Analisi del capitale nell ottica manageriale Economia e organizzazione aziendale II Unità A Analisi di bilancio: il capitale Analisi di bilancio: il capitale impieghi: diversificazione del rischio finanziamenti: preferenza per le fonti interne Analisi

Dettagli

Il MODELLO MUNDELL-FLEMING

Il MODELLO MUNDELL-FLEMING CORSO DI POLITICA ECONOMICA AA 2015-2016 2016 Il MODELLO MUNDELL-FLEMING DOCENTE PIERLUIGI MONTALBANO pierluigi.monalbano@uniroma1.i Il Modello Mundell-Fleming Ci permee di analizzare gli effei della poliica

Dettagli

DOMANDE di RIEPILOGO

DOMANDE di RIEPILOGO DOMANDE di RIEPILOGO UNITA B CONTABILITA GENERALE Lez1 Introduzione alla contabilità generale Finalità della contabilità generale Qual è la finalità della contabilità generale? La rilevazione dei flussi

Dettagli

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità

Economia e gestione delle imprese - 07. Sommario. Liquidità e solvibilità Economia e gesione delle imprese - 07 Obieivi: Descrivere i processi operaivi della gesione finanziaria nel coneso aziendale. Analizzare le decisioni di invesimeno. Analizzare le decisioni di finanziameno.

Dettagli

IL BILANCIO DI ESERCIZIO LA SOLVIBILITA

IL BILANCIO DI ESERCIZIO LA SOLVIBILITA IL BILANCIO DI ESERCIZIO E LA SOLVIBILITA Prof. Rocco Robero Cerchiara 1 Per sudiare la solvibilià di un'impresa assicuraiva è necessario parire dallo sudio del bilancio d'esercizio. Con il recepimeno

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA ERRIORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUI CAMB/2015/12 del 30 aprile 2015 CONSIGLIO D AMBIO Oggetto: RENDICONO DELLA GESIONE DELL AGENZIA PER L'ESERCIZIO 2014 - APPROVAZIONE

Dettagli

COMUNE DI CAMMARATA Libero Consorzio Comunale di Agrigento

COMUNE DI CAMMARATA Libero Consorzio Comunale di Agrigento COMUNE DI CAMMARAA Libero Consorzio Comunale di Agrigento Ufficio: RESPONSABILI DEI SERVIZI PROPOSA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.26 DEL 20-06-2016 Oggetto: APPROVAZIONE CONO CONSUNIVO ANNO 2015

Dettagli

Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico

Il processo decisionale di finanza pubblica e il debito pubblico 30018 - Scienza delle Finanze (II Pare) CLEAM Il processo decisionale di finanza pubblica e il debio pubblico Lucia Vergano Universià Comm.le L. Bocconi A.A. 2011/2012 Il processo decisionale di finanza

Dettagli

Università Commerciale L. Bocconi Scienza delle Finanze CLEAM, classe 2 A.A. 2012/2013 Carlo Devillanova

Università Commerciale L. Bocconi Scienza delle Finanze CLEAM, classe 2 A.A. 2012/2013 Carlo Devillanova Universià Commerciale L. Bocconi 30264 - Scienza delle Finanze CLEAM, classe 2 A.A. 202/203 Carlo Devillanova Il processo decisionale e l evoluzione della finanza pubblica in Ialia Dimensioni e composizione

Dettagli

Università Commerciale L. Bocconi Scienza delle Finanze CLES, classe 14 A.A. 2012/2013 Carlo Devillanova

Università Commerciale L. Bocconi Scienza delle Finanze CLES, classe 14 A.A. 2012/2013 Carlo Devillanova Universià Commerciale L. Bocconi 30264 - Scienza delle Finanze CLES, classe 4 A.A. 202/203 Carlo Devillanova Il processo decisionale e l evoluzione della finanza pubblica in Ialia Dimensioni e composizione

Dettagli

Il processo decisionale di finanza pubblica in Italia

Il processo decisionale di finanza pubblica in Italia Universià Bocconi a.a. 2008-09 606 Scienza delle Finanze - CLEAM Il processo decisionale di finanza pubblica in Ialia Albero Zanardi Il Bilancio dello Sao Bilancio dello Sao: è il documeno principale

Dettagli

UNITà E. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 3 ESERCIZIO. La contabilità generale: le operazioni d esercizio 1/11

UNITà E. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 3 ESERCIZIO. La contabilità generale: le operazioni d esercizio 1/11 Biblioeca di Telepass + 2 biennio TOMO 3 UNITà E La conabilià generale: le operazioni d esercizio Cosiuzione di azienda, acquisi e vendie: scriure in P.D. Tuorial ESERCIZIO In daa 27 marzo 20.. il signor

Dettagli

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010

Conto del Bilancio - Gestione delle Entrate - Esercizio 2010 Provincia Di otale otale al al otali RISOA 1 01 0010 ADDIZIONALE PER L'ESERCIZIO DI UELA PROEZIONE E IGIENE DELL'AMBIENE otali RISOA 1 01 0020 IMPOSA PROVINCIALE SULLE ASSICURAZIONI (R.C.A) otali RISOA

Dettagli

Quindi l offerta di moneta è M= Il tasso di interesse è i*=0,1. Il prezzo di un titolo a scadenza annuale è $P T = 90,91.

Quindi l offerta di moneta è M= Il tasso di interesse è i*=0,1. Il prezzo di un titolo a scadenza annuale è $P T = 90,91. Domanda Soluzione a) In un economia la domanda di monea è M d 0.560-50.000i, i rappori circolane/monea e riserve/deposii sono enrambi pari a 0,2. La base monearia è H2.000. Dopo aver scrio la formula del

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti

Esercizi di Matematica Finanziaria - Corso Part Time scheda 1- soluzioni - Leggi finanziarie, rendite ed ammortamenti Esercizi di Maemaica Finanziaria - Corso Par Time scheda - soluzioni - Leggi finanziarie, rendie ed ammorameni. Le soluzioni sono: (a) M 3 = 00 ( + 3) = 5, M 8 = 5 ( + 5) = 43.75. (b) Va risola l equazione

Dettagli

COMUNE DI ACQUEDOLCI

COMUNE DI ACQUEDOLCI COMUNE DI ACQUEDOLCI PROVINCIA DI MESSINA 0.00.0000 0.0 FONDO INIZIALE DI CASSA 0 0 0.00.0000 0.0 AVANZO AMMINISRAZIONE 1 0 0.00.0000 0.0 1 1 AVANZO DI AMMINISRAZIONE VINCOLAO PER SPESE RERIBUZIONI 0.00.0000

Dettagli

Corso di. Economia Politica

Corso di. Economia Politica Prof.ssa lanchard, Maria Laura Macroeconomia Parisi, PhD; Una parisi@eco.unibs.i; prospeiva europea, DEM Universià Il Mulino di 20 rescia Capiolo I. Un Viaggio inorno al mondo Corso di Economia Poliica

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014

CONTO CONSUNTIVO - GESTIONE DELLE ENTRATE - ESERCIZIO 2014 CONO CONSUNIVO GESIONE DELLE ENRAE ESERCIZIO 2014 PAG. 1 Determinazione Maggiori o Accertamenti minori di bilancio allo Riscossioni Residui da riportare entrate Residui (DB+C) (EDA) o (EAD) (*) (LIF) o

Dettagli

Università Bocconi a.a Scienza delle Finanze CLEAM Classe 8. Il processo decisionale di finanza pubblica

Università Bocconi a.a Scienza delle Finanze CLEAM Classe 8. Il processo decisionale di finanza pubblica Universià Bocconi a.a. 202-3 30264 Scienza delle Finanze CLEAM Classe 8 Il processo decisionale di finanza pubblica Il bilancio dello Sao Bilancio dello Sao: è il documeno principale della decisione di

Dettagli

La competenza digitale per i cittadini con il modello europeo DIGCOMP 14 ottobre 2015 Grazia Guermandi

La competenza digitale per i cittadini con il modello europeo DIGCOMP 14 ottobre 2015 Grazia Guermandi La compeenza digiale per i ciadini con il modello europeo DIGCOMP 14 oobre 2015 Grazia Guermandi Il progeo Pane e Inerne 2 Piano Telemaico 2011-2014 ER: linea Guida 2 Tiolo del progeo: I Puni Pane e Inerne

Dettagli

LA PIATTAFORMA IMPRESA ETICA

LA PIATTAFORMA IMPRESA ETICA s a e i c a r e. i m p R. n e w w w. n e w w w. i m p r e s a e i c a...un modo migliore di fare business LA PIATTAFORMA IMPRESA ETICA offre una gamma inegraa di servizi nel campo dell eica di impresa

Dettagli

Economia Politica H-Z Lezione 9

Economia Politica H-Z Lezione 9 Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Economia Poliica H-Z Lezione 9 Sergio Vergalli vergalli@eco.unibs.i Sergio Vergalli - Lezione 4 1 Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capiolo XIII. Le aspeaive:

Dettagli

Conto del bilancio anno Comune di Passirano

Conto del bilancio anno Comune di Passirano Conto del bilancio anno 2013 Comune di Passirano COMUNE DI PASSIRANO Prov. (Bs) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2013 Sintetico RIEPILOGO GENERALE DELLE ENRAE DESCRIZIONE (con i dati della classificazione:

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI UDINE RENDICONO DELLA GESIONE 2016 ELENCO DEI RESIDUI AIVI E PASSIVI DISINI PER ANNO DI PROVENIENZA Pag. 1 di degli degli di di Minori otale otale otale otale otale 0 AVANZO ESERCIZIO PRECEDENE

Dettagli

La valutazione della congruità del contributo pubblico in un operazione di Finanza di Progetto

La valutazione della congruità del contributo pubblico in un operazione di Finanza di Progetto Srumeni di Finanza Innovaiva negli EL La valuazione della congruià del conribuo pubblico in un operazione di Finanza di Progeo Roma, 8 Maggio 2006 Gabriele FERRANTE Pasquale MARASCO Unià ecnica Finanza

Dettagli

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria

LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria Corso di LOGISTICA TERRITORIALE hp://didaica.uniroma2.i DOCENTE prof. ing. Agosino Nuzzolo LA VERIFICA DI FATTIBILITÀ DEI TERMINALI INTERMODALI: Analisi Finanziaria prof. ing. Agosino Nuzzolo - Corso di

Dettagli

UN MODELLO DI PROIEZIONE DEL CONTO ECONOMICO

UN MODELLO DI PROIEZIONE DEL CONTO ECONOMICO UN MODELLO DI PROIEZIONE DEL CONTO ECONOMICO ANDREA TASSONE* 1. Inroduzione Le movimenazioni finanziarie di una qualunque impresa avvenue in un dao esercizio vengono accuraamene regisrae e riassune nel

Dettagli

PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO DEL BILANCIO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ANNO DI ESERCIZIO: 2014

PARCO REG. DELLA VALLE DEL LAMBRO CONTO DEL BILANCIO QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA ANNO DI ESERCIZIO: 2014 QUADRO RIASSUNIVO DELLA GESIONE FINANZIARIA ANNO DI ESERCIZIO: QUADRO RIASSUNIVO DELLA GESIONE FINANZIARIA Fondo di cassa al 1 Gennaio GESIONE RESIDUI COMPEENZA OALE ==================== ====================

Dettagli

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DEXIA CREDIOP DISCOUNT DYNAMIC INDEX 2008 Di nominali fino a Eur 400 milioni codice ISIN IT

REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DEXIA CREDIOP DISCOUNT DYNAMIC INDEX 2008 Di nominali fino a Eur 400 milioni codice ISIN IT REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DEXIA CREDIOP DISCOUNT DYNAMIC INDEX 2008 Di nominali fino a Eur 400 milioni codice ISIN IT0003526206 Ar. 1 Imporo e ioli Il Presio Obbligazionario Dexia Crediop

Dettagli

Capitolo XXI. Elevato debito pubblico

Capitolo XXI. Elevato debito pubblico Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia Una prospeiva europea, Il Mulino 2011 Capiolo XXI. Elevao debio pubblico Capiolo XXI. Elevao debio pubblico Blanchard Amighini Giavazzi, Macroeconomia Una prospeiva

Dettagli

REGOLAMENTO MEDIOBANCA COUPON DYNAMIC INDEX

REGOLAMENTO MEDIOBANCA COUPON DYNAMIC INDEX REGOLAMENTO MEDIOBANCA COUPON DYNAMIC INDEX 3 2009 (Codice ISIN IT0003396899) DYNAMIC BOND SU FONDI COMUNI D INVESTIMENTO Ar. 1 - Imporo e Tioli Il presio obbligazionario Mediobanca Coupon Dynamic Index

Dettagli

Indice III TOMO 2 MATEMATICA APPLICATA E INFORMATICA. Sezione Quarta Matematica finanziaria 1 Capitolo. Capitolo 14. Capitolo 11

Indice III TOMO 2 MATEMATICA APPLICATA E INFORMATICA. Sezione Quarta Matematica finanziaria 1 Capitolo. Capitolo 14. Capitolo 11 Indice III TOMO MATEMATICA APPLICATA E INFORMATICA Sezione Quara Maemaica finanziaria Capiolo 0 Regimi finanziari Generalià sulle operazioni finanziarie 3 Regime finanziario dell ineresse semplice 5 3

Dettagli

Capitolo XXI. disavanzo. Elevato debito pubblico 20/05/ Il vincolo di bilancio del governo. Il disavanzo di bilancio nell anno t è:

Capitolo XXI. disavanzo. Elevato debito pubblico 20/05/ Il vincolo di bilancio del governo. Il disavanzo di bilancio nell anno t è: Capiolo XXI. Elevao debio pubblico 1. Il vincolo di bilancio del governo Il disavanzo di bilancio nell anno è: disavanzo = r 1 + G T -1 = debio pubblico alla fine dell anno -1 r = asso di ineresse reale

Dettagli

Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta

Capitolo IX. Inflazione, produzione e crescita della moneta Capiolo IX. Inflazione, produzione e crescia della monea 1. Produzione, disoccupazione e inflazione Legge di Okun Relazione ra la variazione della disoccupazione e la deviazione del asso di crescia della

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo)

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 CONTO DEL BILANCIO, CONTO ECONOMICO E CONTO DEL PATRIMONIO. (Volume Primo) RENDICONO DELLA GESIONE 2015 CONO DEL BILANCIO, CONO ECONOMICO E CONO DEL PARIMONIO (Volume Primo) Approvato con deliberazione consiliare n.22 del 2/5/2016 Rettificato con deliberazione consiliare n.32

Dettagli

Il valore dei titoli azionari

Il valore dei titoli azionari IL VALORE DEI TITOLI AZIONARI: i meodi inanziari Inerveno di Massimo Regalli Il valore dei ioli azionari Sono possibili diversi approcci: approccio basao sui lussi di risulao: meodi inanziari, reddiuale

Dettagli

Le decisioni manageriali inerenti al capitale. Analisi del capitale nell ottica manageriale

Le decisioni manageriali inerenti al capitale. Analisi del capitale nell ottica manageriale Analisi di bilancio: il capitale Analisi di bilancio: il capitale Analisi del capitale nell ottica manageriale impieghi: diversificazione del rischio finanziamenti: preferenza per le fonti interne Analisi

Dettagli

Economia Politica H-Z Lezione 8

Economia Politica H-Z Lezione 8 Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Economia Poliica H-Z Lezione 8 Sergio Vergalli vergalli@eco.unibs.i Sergio Vergalli - Lezione 4 1 Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capiolo VIII. Inflazione,

Dettagli

MQ per la finanza (pre-corso) Semplici esempi numerici sulle obbligazioni

MQ per la finanza (pre-corso) Semplici esempi numerici sulle obbligazioni MQ per la finanza (pre-corso) Semplici esempi numerici sulle obbligazioni Riepilogo ipologie ioli di sao ialiani 2 BT Ialia 3 Sruura del debio e via media 4 . Rendimeno a scadenza di un iolo zero coupon

Dettagli

Le polizze rivalutabili

Le polizze rivalutabili Capiolo 6 Le polizze rivaluabili 6.1 Inroduzione Le polizze via rivaluabili sono sae inrodoe nel mercao ialiano negli anni di ala inflazione e oggi, con l eccezione delle polizze TCM, hanno compleamene

Dettagli

Complemento C8 - Agraria, agroalimentare e agroindustria

Complemento C8 - Agraria, agroalimentare e agroindustria Compl_lineam_mah_C8 27/01/12 14.45 Pagina 1 C8 On line su www.scuola.com ZONAMaemaica: sio per l erogazione e la valuazione auomaica di verifiche (personalizzabili da pare del docene) e di esercizi ineraivi

Dettagli

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013

COMUNE DI PORLEZZA RENDICONTO FINANZIARIO ENTRATE - ESERCIZIO 2013 Pagina 1 OALE (M) OALE (N) AVANZO DI AMMINISRAZIONE 40.000,00 1 IOLO I RIBUARIE 1.01 CAEGORIA 1^ - IMPOSE 1.01.0010 IMPOSA COMUNALE SUGLI IMMOBILI 478.055,70 0,00 478.055,70 478.055,70 0,00 478.055,70

Dettagli

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ

RISCONTI: APPLICAZIONI IN CONTABILITÀ RATEI E RISCONTI PROF. GIANLUCA GINESTI Indice 1 INTRODUZIONE -------------------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2 RISCONTI: APPLICAZIONI IN

Dettagli

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione Fasi di rilevazione 1 Stato patrimoniale iniziale 2 Operazioni di gestione durante l esercizio 3 Primo bilancio di verifica ante rettifiche 4 Rettifiche di fine esercizio 5 Secondo bilancio di verifica

Dettagli

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini

Ist. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, I canale (A-L), A.A Prof. R. Sestini Is. di economia, Corso di Laurea in Ing. Gesionale, I canale (A-L), A.A. 2008-2009. Prof. R. Sesini SCHEMA DELLE LEZIONI DELLA TREDICESIMA SETTIMANA ELEMENTI di CONTABILITA ECONOMICA NAZIONALE e di MACROECONOMIA

Dettagli

Gestione del rischio di tasso nelle istituzioni finanziarie Principali derivati e loro caratteristiche Copertura dei rischi con i derivati

Gestione del rischio di tasso nelle istituzioni finanziarie Principali derivati e loro caratteristiche Copertura dei rischi con i derivati GESTIONE DEI RISCHI, DERIVATI E COPERTURE A.A. 2015/2016 Prof. Albero Dreassi adreassi@unis.i DEAMS Universià di Triese ARGOMENTI Gesione del rischio di asso nelle isiuzioni finanziarie Principali derivai

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI URGNANO Prov. (BG) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2015 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1010148 - ASI RIBUO PER I SERVIZI INDIVISIBILI 22.098,81 906.000,00

Dettagli

Esercizio sulla contabilità: la gestione. Fasi di rilevazione

Esercizio sulla contabilità: la gestione. Fasi di rilevazione Fasi di rilevazione 1 Stato patrimoniale iniziale 2 Operazioni di gestione durante l esercizio 3 Primo bilancio di verifica ante rettifiche 4 Rettifiche di fine esercizio 5 Secondo bilancio di verifica

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo XXII. Elevato debito pubblico. Capitolo XXII. Elevato debito pubblico

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo XXII. Elevato debito pubblico. Capitolo XXII. Elevato debito pubblico Capiolo XXII. Elevao debio pubblico 1. Il vincolo di bilancio del governo Il disavanzo di bilancio nell anno è: disavanzo = rb 1 + G T B -1 = debio pubblico alla fine dell anno -1 r = asso di ineresse

Dettagli

IL COORDINAMENTO MONETARIO INTERNAZIONALE: IL MODELLO MUNDELL-FLEMING

IL COORDINAMENTO MONETARIO INTERNAZIONALE: IL MODELLO MUNDELL-FLEMING CORSO DI POLITICA CONOMICA INTRNAZIONAL AA 2017-2018 IL COORDINAMNTO MONTARIO INTRNAZIONAL: IL MODLLO MUNDLL-FLMING DOCNT PIRLUIGI MONTALBANO pierluigi.monalbano@uniroma1.i Il Modello Mundell-Fleming Ci

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana Monitoraggio tempi procedimenti amministrativi Decreto Segretario generale n. 4 del 28 maggio All.

Consiglio Regionale della Toscana Monitoraggio tempi procedimenti amministrativi Decreto Segretario generale n. 4 del 28 maggio All. 4 Deerminazione/adeguameno fondo economale, ar. accesso - - email (pec) - Via D ufficio decreo 4 gg 4 Rimborso alla Core dei Coni delle compeenze dei componeni di nomina regionale Legge / ar. 7* - Via

Dettagli

1 Richiami di Matematica Finanziaria classica

1 Richiami di Matematica Finanziaria classica Ingegneria Finanziaria I 1 Richiami di Maemaica Finanziaria classica 12/12/2008 Copyrigh 2005 V. Moriggia 1 12/12/2008 1.2 Il valore emporale della monea Vale più un dollaro oggi di un dollaro fra un anno

Dettagli

Gli equilibri di bilancio della Pubblica Amministrazione

Gli equilibri di bilancio della Pubblica Amministrazione Universià degli Sudi di Perugia Corso di Laurea Magisrale in Scienze della Poliica e dell'amminisrazione FINANZA PUBBLICA Enza Caruso Lezione n. 8 Gli equilibri di bilancio della Pubblica Amminisrazione

Dettagli

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA Comunicata ai Capigruppo Consiliari il 20/04/2016 Nr. Prot. 3247 N. 6 Reg. Del. Provincia di Bologna Affissa all'albo Pretorio il 20/04/2016 C O P I A DELIBERAZIONE DELLA GIUNA Oggetto: APPROVAZIONE DELLA

Dettagli

ORDINE DEI MEDICI - UDINE

ORDINE DEI MEDICI - UDINE 05/08/2014 1/22 CONO DI BILANCIO ESERCIZIO 2013 PARE PRIMA ENRAE.CC CAPIOLO DEFINIIVE SOMME ACCERAE NELL'ESERCIZIO RISCOSSE DA RISCUOERE OALE DIFFERENZE RA LE SOMME PREVISE E ACCERAE Entrate in più Entrate

Dettagli

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico

CONTO DI BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE - Anno 2014 Sintetico COMUNE DI BAONE Prov. (PD) CONO DI BILANCIO GESIONE DELLE ENRAE - Anno 2014 Sintetico Pagina 2 itolo I - ENRAE RIBUARIE Categoria 1 - IMPOSE 1011020 - IMPOSA COMUNALE IMMOBILIARE (I.C.I.) 29.627,08 15.000,00

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE COMUNE DI ORISTANO Comuni de Arisanis SETTORE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE Gesione Personale organizzaiva dell isanza di pare conclusione assenso conclusione mediane dichiarazione ineressao

Dettagli

Economia e Organizzazione Aziendale SOLUZIONI ESERCIZI SUGLI INVESTIMENTI. ΔCF t

Economia e Organizzazione Aziendale SOLUZIONI ESERCIZI SUGLI INVESTIMENTI. ΔCF t Economia e Organizzazione Aziendale SOLUZIONI ESERCIZI SUGLI INVESTIMENTI ESERCIZIO 1 (Fispo) Ricerca alernaive: 8 milioni (coso affondao) Impiano Terax: 600 milioni; ammorizzao in 5 anni; via uile 10

Dettagli

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE ^ 3 O GIÙ, 2315 N. 55 IN DATA

PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE GENERALE ^ 3 O GIÙ, 2315 N. 55 IN DATA Regione Autonoma Valle d'aosta MUN^HMÉM Ragion Autonome Vallèe d'aoste Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente BtfHfflH Agence Regionale pour la Profection de FEnvironnement PROVVEDIMENO DEL

Dettagli

COMUNE DI SUSA (TORINO) - Tipologie dei procedimenti

COMUNE DI SUSA (TORINO) - Tipologie dei procedimenti COMUNE DI SUSA (TORINO) - Tipologie dei procedimeni AREA FINANZIARIA N. A isanza di pare? Unià organizzaiva dell'isruoria (cui occorre rivolger per procedimeni a isanza di pare) Procedimeno Nome adozione

Dettagli

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA

consorzio brianteo villa greppi CENTRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULTURA, FORMAZIONE, ARTE, SPETTACOLO ENTE DI SUPPORTO ALL AZIONE EDUCATIVA consorzio brianteo villa greppi CENRO DI PRODUZIONE E DIFFUSIONE DI CULURA, FORMAZIONE, ARE, SPEACOLO ENE DI SUPPORO ALL AZIONE EDUCAIVA RENDICONO DELLA GESIONE 2013 consorzio brianteo villa greppi CENRO

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GALILEO GALILEI

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE GALILEO GALILEI Pro. n 15150 Arezzo 1 dicembre 2016 AGLI ALUNNI CLASSI SECONDE AI DOCENTI AL PERSONALE ATA C O M U N I C A Z I O N E N 199 OGGETTO: Orienameno classi seconde.- Si comunica che nei giorni 16, 17, 18 e 19

Dettagli

Stampa Pre-Consuntivo

Stampa Pre-Consuntivo COMUNE DI COSA MASNAGA Stampa Pre-Consuntivo Alla data del 31/12/2014 - Software by INN - Entrata Pagina 1 di 64 Cap. Art. C. Mecc. Descrizione Previsioni Iniz. Previsioni Def. Reversali Residui da Rip.

Dettagli

INTERBANCA Codice ISIN IT

INTERBANCA Codice ISIN IT REGOLAMENTO DEL PRESTITO OBBLIGAZNAR INTERBANCA [ ]a 2003/2008 Discoun Dynamic Index 8 Fino a EUR 150.000.000 Ar. 1 - TITOLI Il presio obbligazionario Inerbanca [ ]a 2003/2008 Discoun Dynamic Index 8 fino

Dettagli

Analisi del capitale tecnico e circolante operativo. Analisi del capitale nell ottica manageriale

Analisi del capitale tecnico e circolante operativo. Analisi del capitale nell ottica manageriale Analisi di bilancio: il capitale Analisi di bilancio: il capitale Analisi del capitale nell ottica manageriale impieghi: diversificazione del rischio finanziamenti: preferenza per le fonti interne Le decisioni

Dettagli

La Misurazione del Rischio di Credito negli Enti Locali (*)

La Misurazione del Rischio di Credito negli Enti Locali (*) La Misurazione del Rischio di Credio negli Eni Locali (*) Giuseppe Monesi Giovanni Papiro 1. Inroduzione In queso aricolo si inende presenare uno schema di analisi del rischio di credio di un Ene Locale

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO BILANCIO PLURIENNALE ENRAA RIENNIO 2015-2017 RISORSE Accertamenti ultimo IOLO: 0 CAEGORIA: 0 0 Avanzo di Amministrazione 475.225,13 CO 77.073,07 77.073,07 77.073,07 77.073,07 CAEGORIA: 0 475.225,13 CO

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO 2014

CONTO DEL BILANCIO 2014 Avanzo di Amministrazione 30.00 di cui: AVANZO DI AMMINISRAZIONE 30.00 itolo 1 tributarie 1. 01 Imposte 1. 01. 1011 I.M.U. 23.465,58 27.842,36 27.842,36 4.376,78 90.736,00 82.029,85 00 88.029,85-2.706,15

Dettagli

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015 SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015 Saldo di c/c al 01.01.2015 4.169,96 INCASSI Quote riscosse dall'esattoria Entrate varie Pagamenti diretti c/ Esercizio 2015 Quote riscosse dall'esattoria Pagamenti

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 Regione Autonoma Valle d'aosta Agenzia Regionale per la Protezione dell'ambiente Région Autonome Vallée d'aoste Agence Régionale pour la Protection de l'environnement CONO CONSUNIVO ESERCIZIO FINANZIARIO

Dettagli

Finalità dei fondi comuni Misure di performance: NAV Tipologie di fondi Fondi comuni e conflitti di interesse

Finalità dei fondi comuni Misure di performance: NAV Tipologie di fondi Fondi comuni e conflitti di interesse FONDI COMUNI A.A. 015/016 Prof. Albero Dreassi adreassi@unis.i DEAMS Universià di Triese ARGOMENTI Finalià dei fondi comuni Misure di performance: NAV Tipologie di fondi Fondi comuni e conflii di ineresse

Dettagli

Il Value at Risk secondo l approccio parametrico: un esempio semplificato

Il Value at Risk secondo l approccio parametrico: un esempio semplificato Universià degli Sudi di Napoli Federico II Caedra di Economia delle Aziende di Assicurazione Il Value a Risk secondo l approccio paramerico: un esempio semplificao Domenico Curcio, Ph. D. Value a Risk

Dettagli

7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI

7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI 7. VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI La valuazione degli inerveni può essere definia come l esame e il confrono delle alernaive disponibili sulla base dei loro effei in funzione degli obieivi e dei vincoli

Dettagli