rispetto dei limiti previsti dal Piano di zonizzazione acustica comunale. Qualora tali rilevamenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "rispetto dei limiti previsti dal Piano di zonizzazione acustica comunale. Qualora tali rilevamenti"

Transcript

1 Prvincia di Bergam Via T.Tass, Bergam Settre Ambiente Servizi Rifiuti Via G. Camzzi, 95 - Passaggi Cannici Lateranensi, Bergam - Tel Fax segreteria.discariche@prvincia.bergam.it Prt. n 09.11/MM Bergam, Raccmandata A/R Oggett: DITTA AGECO IMMOBILIARE s.r.l. - Richiesta di verifica di assggettabilità alla V.I.A. ai sensi dell art. 20 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. relativa ad una nuva attività di messa in riserva (R13) e recuper (R5) di rifiuti nn periclsi da realizzarsi in Cmune di Antegnate (BG). Esit verifica assggettabilità alla VIA. e, p.c. Spett.le ditta Ditta Agec Immbiliare s.r.l. Viale Sndri, MILANO Spett.le Sindac del Cmune di Antegnate Via Castell Antegnate (BG) Spett.le A.R.P.A. della Lmbardia Dipartiment di Bergam Via Clara Maffei, BERGAMO Cn nta in atti prvinciali n del e pubblicazine sul BURL Serie Inserzini e Cncrsi n. 7 del , la Ditta in ggett ha presentat richiesta di verifica di assggettabilità alla prcedura di VIA reginale relativamente alla realizzazine di una nuva attività di messa in riserva (R13) e recuper (R5) di rifiuti nn periclsi in Cmune di Antegnate (BG), via Galile Galilei, snc. L scrivente servizi ha prcedut ad effettuare il cntrll in rdine all assggettabilità alla prcedura di VIA ai sensi del D.lgs. 152/06 e s.m.i. sulla base degli elabrati predispsti in cnfrmità alla d.d.g. Tutela Ambientale n. 1105/99 ed ai cntenuti previsti nell allegat V alla parte II del D.lgs. 152/06 e s.m.i. pervenuti cn la stessa nta di cui spra, nnché sulla base delle integrazini trasmesse dalla ditta cn nte agli atti prvinciali cn prt. n del , prt. n del e prt. n del A seguit di tale cntrll si attesta che l impiant di messa in riserva (R13) e recuper (R5) di rifiuti nn periclsi di cui all ggett nn è sggett alla prcedura di V.I.A. reginale. Si prescrive in gni cas: l esecuzine, una vlta avviata l attività, di rilevazini acustiche in sit, al fine di verificare il rispett dei limiti previsti dal Pian di znizzazine acustica cmunale. Qualra tali rilevamenti evidenziasser il superament dei limiti impsti dalla nrmativa, la ditta dvrà presentare un pian di risanament acustic. Pagina 1 di 11 Agec_Immbiliare_srl_verificaVIA_assgg

2 Si precisa che il presente att è rilasciat unicamente ai sensi e per gli effetti dell art. 20 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. e nn cstituisce pertant presunzine di legittimità stt gni divers aspett. In ttemperanza a quant previst all art. 3 della Legge n. 241, si precisa che è pssibile presentare, entr 60 girni dal riceviment della presente, ricrs al Tribunale Amministrativ Reginale (L n. 1034) vver, entr 120 girni, ricrs strardinari al Presidente della Repubblica (D.P.R n. 1199). Distinti saluti. Il Dirigente del Servizi Dtt. Claudi Cnfalnieri Allegati: (1) cntenuti previsti nell allegat V del D.lgs. 152/06 e s.m.i.; (2) matrice di crrelazine dell assggettabilità alla VIA; (3) nta alla matrice di crrelazine. Pagina 2 di 11

3 ALLEGATO 1 Ditta AGECO IMMOBILIARE s.r.l. via Galile Galilei, snc Antegnate (BG) Nella relazine allegata all istanza, cme integrata cn nte agli atti prvinciali cn prt. n del , prt. n del e prt. n del , cn riferiment ai cntenuti previsti dall allegat V alla parte II del D.lgs. 152/06 e s.m.i., viene riprtat quant segue: CARATTERISTICHE DEL PROGETTO Tiplgia attività La ditta intende svlgere attività di recuper di rifiuti nn periclsi press l insediament ubicat nel cmune di Antegnate (BG) in via Galile Galilei snc relativamente alla seguente tiplgia di rifiuti prevista dall allegat 1 sub allegat 1 al D.M e s.m.i.: rifiuti cstituiti da laterizi, intnaci e cnglmerati di cement armat e nn, cmprese le traverse e traversni ferrviari e i pali di calcestruzz armat prvenienti da linee ferrviarie, telematiche ed elettriche e frammenti di rivestimenti stradali, purché privi di amiant - (R13, R5) per un quantitativ massim annu trattat pari a t ed una ptenzialità istantanea di depsit pari a m 3. L attività di recuper è finalizzata all tteniment di materie prime secndarie per l edilizia cn caratteristiche cnfrmi all allegat C della circlare del Minister dell Ambiente e della Tutela del Territri del 15 lugli 2005, n. UL/2005/5205. L impiant ccuperà una superficie di circa m 2 e risulterà suddivis nelle seguenti aree funzinali: area di cnferiment; area messa in riserva dei rifiuti identificati nelle tiplgie 7.1; area di recuper (R5) della tiplgia 7.1; area di stccaggi m.p.s.; area per il depsit temprane dei rifiuti decadenti dal cicl prduttiv in cnfrmità ai limiti impsti dall art. 183 cmma 3 del D.lgs. 152/06 e s.m.i.; area rimanente adibita ad area di manvra. Dp essere stati scaricati nell area di cnferiment, i rifiuti verrann sttpsti agli accertamenti per verificarne l idneità (tiplgia, caratteristiche, etc.) e la crrispndenza dei relativi dcumenti (frmulari, etc.). I rifiuti verrann quindi psti nelle aree di stccaggi in attesa di essere sttpsti a recuper (R5). Per le perazini di recuper verrà utilizzat un franti mbile a mascelle. Il dat targa dell impiant di frantumazine e vagliatura è di 80 tn/ra. Cumul cn altri prgetti Nell area in esame ltre all attività di recuper e stccaggi nn viene effettuata nessun altra attività. Nelle immediate vicinanze sn presenti: altri insediamenti industriali: fficine meccaniche, centr revisine camin, impresa edile; campi cltivati. A distanza di circa 350 m, è presente un impiant di trattament rifiuti (ditta Macglass - attività di messa in riserva (R13), recuper (R5) e smaltiment (D15, D14, D13) di rifiuti speciali nn periclsi cstituiti prevalentemente da rifiuti di vetr). In rapprt alle ridtte emissini derivanti dall impiant ggett di verifica, la ditta nn ritiene pssan generarsi significativi effetti di cumul cn le attività circstanti. Pagina 3 di 11

4 Utilizz di risrse naturali L impiant utilizza nel su cicl prduttiv sl acqua (prveniente dall acquedtt cmunale) per l abbattiment delle plveri gni qualvlta vengan effettuate perazini che pssn generare emissini plverulente. Nessuna altra risrsa naturale viene utilizzata nelle attività svlte dalla ditta in esame. Il materiale in arriv nn viene trattat cn nessun tip di sstanza né naturale né artificiale. Per il funzinament della pala/escavatre e del frantumatre viene utilizzat gasli. Prduzine di rifiuti L attività prevista è il recuper di rifiuti speciali nn periclsi. A seguit dell attività di recuper (cernita, separazine delle frazini indesiderate lavrazine meccanica di frantumazine), si prdurrà una quantità limitata di rifiuti (es. carta, plastica, ferr, legn) che ptrann essere destinati a recuper smaltiment press ditte autrizzate. Tali materiali sarann depsitati in idnea area. I rifiuti verrann gestiti in depsit temprane in cnfrmità all art. 183 cmma 1, lett. bb) del d.lgs. 152/06 e s.m.i. Inquinament e disturbi ambientali Emissini in atmsfera Le emissini che ptrebber generarsi dall impiant di frantumazine e vagliatura cnsistn nella plvere che si libera: durante le fasi di scaric dei rifiuti; durante il caricament della tramggia (bcca del franti) tramite pala caricatrice gmmata; durante la fase di frantumazine e vagliatura; durante la fase di scaric e mvimentazine del materiale frantumat. L impiant prevede un sistema di nebulizzazine d acqua (prveniente da una cisterna di 500 litri) per abbattere le plveri risultanti dalle perazini di frantumazine e vagliatura. La ditta prevede che il traffic generat dall attività sarà pari a circa 5/6 mezzi pesanti al girn in ingress ed altrettanti in uscita, sia per i rifiuti che per le MPS prdtte. La ditta ritiene che tale traffic nn avrà un impatt significativ sulla viabilità, in quant l area è prssima alla Strada prvinciale ex S.S. 11 che nn attraversa il centr cittadin. L emissine di gas di scaric derivanti dalle macchine peratrici (pala meccanica, frantumatre) limitat ai tempi di utilizz dei mezzi stessi, è ritenuta trascurabile, anche tenut cnt che la piattafrma è cmpletamente aperta e che nn pssn verificarsi accumuli e cncentrazini. Odri Cnsiderata la natura dei rifiuti nn sn previste emissini drse dvute all attività di recuper. Emissini snre Nel settembre 2009 è stata prdtta una valutazine previsinale di impatt acustic. Per stimare le emissini generate dalle srgenti che sarann inserite nel nuv insediament, sn stati impiegati valri di letteratura misure dirette effettuate in cntesti analghi. Nelle cnclusini della valutazine è riprtat che: la valutazine previsinale di impatt acustic nn ha evidenziat la presenza di cmpnenti impulsive tnali penalizzabili. LIMITI DI EMMISSIONE: dai valri ttenuti dalle misure si riscntra che l attività prduttiva di Agec Immbiliare s.r.l. rispetterà i limiti di legge. RECETTORI SENSIBILI E LIMITI DI IMMISSIONE: dai risultati ttenuti e vista la distanza dei recettri Pagina 4 di 11

5 sensibili, si può affermare che Agec Immbiliare s.r.l. nn influenzerà le cndizini acustiche di questi ultimi. Inltre visti i valri previsinali di immissine ttenuti, nn si prcede alla previsine del criteri differenziale. Cnsiderand la psizine islata e la lntananza dei primi recettri sensibili è pssibile affermare che l attività risulterà acusticamente cmpatibile cn la zna in esame. Scarichi idrici, Sul, sttsul Tutte le perazini sarann svlte su superficie impermeabile (calcestruzz). La ditta dichiara che l area, è dtata di una rete fgnaria per raccgliere le acque meteriche ricadenti sul piazzale tramite due griglie e caditie dislcate sul piazzale stess. Le acque vengn cnvgliate ad una vasca di prima piggia, dimensinata per raccgliere i primi 5 mm di un event meteric. Tali acque (acque di prima piggia) vengn inviate all impiant di trattament (desleatre) per pi cllegarsi alla rete delle acque nere; dp essere passate attravers un sifne tip Firenze, sn destinate alla rete fgnaria cmunale esistente. Le acque di secnda piggia sn indirizzate ad un pzz perdente. La ditta Agec Immbiliare S.r.l. è in pssess di autrizzazine all scaric in fgnatura rilasciata il ai sensi del R.R. 4/2006. Rischi di incidenti Nn sn evidenziate particlari situazini di pericl per l ambiente. Per la gestine degli incidenti (incendi, infrtuni, sversamenti di rifiuti, ) sarà predispst un pian di emergenza. In ess sarann cntenute tutte le infrmazini che servirann per mettere in att le prime azini di intervent, in md da permettere nel più breve temp pssibile la salvaguardia e l evacuazine delle persne presenti, la messa in sicurezza degli impianti, la cmpartimentazine ed il cnfinament dell incidente, la prtezine di beni e attrezzature e, in ultim, la rimessa in servizi dell impiant cn il ripristin delle nrme di sicurezza. All intern dell insediament sarann dispsti alcuni estintri, facilmente raggiungibili ed utilizzabili all ccrrenza. Per far frnte a eventuali sversamenti perdite di qualsiasi tip, inltre, sn previsti diversi cntenitri di materiale assrbente e attrezzature idnee al su utilizz facilmente raggiungibili. Mnitraggi ambientale Fatti salvi eventuali specifici mnitraggi impsti dagli enti cmpetenti in sede di rilasci delle diverse autrizzazini richieste (emissini in atmsfera, scarichi idrici, etc.), ai quali fin da ra la ditta si è impegnata ad ttemperare, al fine di circscrivere al minim la pssibilità di recare danni all ambiente e alla salute nell ambiente di lavr, l attività sarà cmunque ggett di mnitraggi peridici relativamente a: cntrlli sui rifiuti in ingress all impiant e sulle MPS in uscita; verifica dell integrità delle superfici realizzate a tutela gli strati superficiali del sttsul e della pulizia delle caditie e delle cnduttre; cntrll della rumrsità ambientale, a seguit di eventuali variazini del cicl prduttiv in cas di ridefinizine della znizzazine acustica cmunale; analisi e valutazine dei rischi nell ambiente di lavr, nel rispett delle specifiche prescrizini previste dalla nrmativa vigente; manutenzine peridica delle attrezzature utilizzate nel cncret esercizi delle perazini di mvimentazine e trattament del materiale. Pagina 5 di 11

6 Ripristin del sit Nel cas in cui dvesse cessare l attività di recuper rifiuti, in accrd cn l Amministrazine Prvinciale cmpetente per il territri, la ditta titlare dell autrizzazine effettuerà la ttale bnifica di tutti gli impianti e le infrastrutture utilizzate per l esercizi dell attività stessa. I residui derivanti da tutte le perazini di ripristin del sit sarann smaltiti cme rifiuti; la classificazine verrà effettuata nei mdi previsti dalle dispsizini vigenti e tali rifiuti sarann cnferiti ad impianti idnei ed autrizzati. Gli interventi minimi cmprenderann: smaltiment dei rifiuti stccati fin ad esauriment delle giacenze; pulizia e bnifica delle aree di stccaggi, cn racclta e smaltiment press aziende autrizzate dei residui di pulizia; pulizia di tutte le aree interne ed esterne impermeabilizzate e smaltiment dei residui press aziende autrizzate. LOCALIZZAZZIONE DEL PROGETTO Utilizzazine attuale del territri Nel Certificat di destinazine urbanistica del , prt. n è indicat che nel P.G.T. adttat ai sensi della L.R. n. 12/2005 e s.m.i., l area su cui srgerà l impiant, individuata dai mappali n. 306, 307, 308, 309, 318, 320, 323, 368, 382, 383, 384 del fgli 2, è classificata cme TP Prduttiv di trasfrmazine. Sensibilità ambientale delle aree circstanti Nell intrn dell impiant nn sn presenti: zne umide, zne mntuse frestali, riserva parchi naturali, ZPS E SIC. E invece presente un bene archelgic (centuriazine rmana) che ricade ad una distanza di circa 200 m dall area in esame. Cnsiderata la viabilità di access all impiant, le mdalità perative che verrann attuate, i presidi che verrann usati durante il cicl lavrativ e il tip di rifiuti che verrà stccat press l impiant macerie, la ditta ritiene che tale bene nn venga in alcun md impattat dall attività in esame. E segnalat inltre che in una fascia di 200 metri dall area effettivamente interessata dall installazine dell impiant nn vi sn pzzi di acque destinate al cnsum uman mediante infrastrutture di pubblic interesse. Esistenza vincli / criteri escludenti - penalizzanti L area di futura realizzazine dell impiant: nn ricade in ambiti cn criteri escludenti; ricade in ambiti cn criteri penalizzanti; in particlare: 1) aree di pregi agricl di cui all art. 21 del D.lgs. 18 maggi 2001, n. 228: in merit la ditta ha evidenziat che l area è classificata cme Tp prduttiv di trasfrmazine e quindi idnea alla lcalizzazine dell attività; 2) in ambiti di pianura nei quali gli interventi di trasfrmazine territriale devn essere assggettati a puntuale verifica di cmpatibilità gelgica ed idraulica (art. 44 del PTCP). In merit la ditta ha indicat che: l art. del PTCP di cui spra prevede che in tale aree gni intervent che pssa ptenzialmente alterare le cndizini chimic fisiche delle acque presenti nel sttsul dvrà essere sttpst a studi di cmpatibilità idrgelgica ed idraulica; Pagina 6 di 11

7 cn riferiment a queste indicazini, tutta l area di pertinenza dell attività verrà pavimentata cn materiale che permette di renderla impermeabile. Inltre sarà presente un sistema di racclta e trattament delle acque meteriche ricadenti sulle aree impermeabilizzate. Pertant la ditta ritiene che le cndizini chimic fisiche delle acque presenti nel sttsul nn verrann alterate. Viene specificat che, in fase di prgettazine, è stata redatta relazine gelgica e getecnica; 3) in aree di clture agrarie cn mdeste cnntazini arbree, irrigue e fndiarie cn presenza di edilizia sparsa (art. 61 del PTCP): in merit la ditta ha precisat che l area è di tip prduttiv e che è stata presentata reglare DIA al Cmune di Antegnate, sia per il capannne (adiacente all attività di recuper rifiuti, ma nn interessat dalla stessa) che per i piazzali esterni (ve si realizzerà l attività). Nella medesima DIA sn anche state indicate le aree ggett di cmunicazine ai sensi dell art. 216 del D.lgs. 152/06 cn i relativi cumuli; 4) in ambiti di valrizzazine e riqualificazine e/ prgettazine paesistica (art. 66 del PTCP): in merit la ditta ha ribadit quant indicat al punt precedente; 5) in un crridi della rete eclgica (art. 74 ed art. 75 del PTCP): in merit la ditta ha precisat che in fase di prgettazine, per mitigare l impatt che il capannne (adiacente all attività di recuper rifiuti, ma nn interessat dalla stessa) e l impiant di stccaggi ptrebber generare, è stata prevista la realizzazine di aree verdi piantumate. Tali aspetti sarann cmunque ggett di una più puntuale valutazine nell ambit del prcediment per il rilasci dell autrizzazine alla realizzazine ed esercizi dell impiant. CARATTERISTICHE DELL IMPATTO POTENZIALE Ordine di grandezza e della cmplessità dell impatt Tutte le perazini sarann svlte su superficie impermeabile. I materiali trattati sarann rifiuti nn periclsi e nn sarann trattati cn sstanze ncive quali slventi. Le emissini plverse, cstituite da plveri che ptrebber generarsi durante la fase di frantumazine degli inerti, sarann abbattute cn un idne sistema di nebulizzazine. L area si trva inserita in un cntest caratterizzat dalla presenza di insediamenti industriali. Inltre nn sarà mdificat in md significativ il traffic lung le vie di access alla struttura. La ditta ritiene che l attività nn determinerà un impatt significativ. OSSERVAZIONI D UFFICIO CONCLUSIONI Cnsiderat che: i rifiuti/materiali di cui è previst il trattament sn unicamente di tip inerte e tali da nn generare mlestie lfattive; la ditta ha previst l adzine di particlari cautele per cntenere la diffusine di plveri; l area sulla quale viene esercitata l attività di messa in riserva e recuper rifiuti è cmpletamente pavimentata in calcestruzz e dtata di un sistema di racclta, trattament e smaltiment delle acque meteriche. Visti gli esiti della valutazine di impatt acustic. Alla luce degli elementi cntenuti nella verifica di assggettabilità presentata dalla ditta ed agli esiti della verifica di cui alla DGR 1105/99 riprtati in allegat 2: l uffici ritiene che nn sussistan fattri legati all attività in esame che pssan causare ripercussini sull ambiente di imprtanza tale da rendere necessari l espletament della prcedura di valutazine di impatt ambientale. Pagina 7 di 11

8 Si prescrive in gni cas: l esecuzine, una vlta avviata l attività, di rilevazini acustiche in sit, al fine di verificare il rispett dei limiti previsti dal Pian di znizzazine acustica cmunale. Qualra tali rilevamenti evidenziasser il superament dei limiti impsti dalla nrmativa, la ditta dvrà presentare un pian di risanament acustic. L Istruttre Agr - Ambientale Il Respnsabile del prcediment L specialista agr ambientale (x valutazine criteri lcalizzativi) Il Dirigente del Servizi Pagina 8 di 11

9 Fattri relativi al prgett Fattri caratteristici del sit Qualità dell'ambiente Utilizz del territri Caratteristiche del paesaggi ALLEGATO 2 Matrice di crrelazine per impiant di trattament e/ trasferiment Cmpnenti Ambientali M Distanza abitazini più vicine Destinazine urbanistica Distanza di aree sttpste a vincli Distanza da lughi a interesse stric e archelgic Sistema viari Mrflgia Fransità Distanza da crsi d'acqua dai laghi cme da allegat alla l.r. 51/ Dimensine impiant (% sulle ptenzialità limite all.b) Cpertura impianti Destinazine finale dell'area Abbattiment rumri Mnitraggi ambientale 5 Impatti parziali Impatt glbale cmplessiv Pagina 9 di 11

10 ALLEGATO 3 Nte alla matrice di crrelazine Fattri caratteristici del sit Distanza abitazini più vicine l abitazine più vicina si trva ad una distanza di circa 300 m (nella relazine la ditta indica 350 m) dall attività di recuper rifiuti. Valre magnitud 2. Destinazine urbanistica l area sita nel cmune di Antegnate, cme riprtat nel Certificat di Destinazine Urbanistica rilasciat dal Cmune di Antegnate in data , prt. n. 3613, risulta classificata in Zna D5 Zna prduttiva differenziata di espansine sggetta a Pian per insediamenti prduttivi. Valre di magnitud 0. Distanza da aree sttpste a vincli nella relazine della ditta è indicat che l area vinclata più vicina si trva ad una distanza superire ai m. Tuttavia da verifiche d uffici si è riscntrata la presenza della fascia di rispett del Navigli Vecchi psta ad una distanza di circa m dall impiant, pertant si ritiene di assegnare un Valre di magnitud pari a 2. Distanza da lughi a interesse stric e archelgic i lughi di interesse stric e archelgic (centuariazine rmana) più prssimi all insediament sn psti ad una distanza di circa 200 m. La ditta assegna un valre di magnitud pari a 2. Si ritiene tuttavia più pprtun e cautelativ assegnare un Valre di magnitud pari a 5 (previst per distanze cmprese tra m). Sistema viari la ditta indica che il sistema viari prssim all insediament è caratterizzat da strade cmunali e prvinciali a viabilità minre assegnand un valre di magnitud pari a 0. Tuttavia data la vicinanza cn la S.P. ex S.S. 11 si ritiene di assegnare in via cautelativa un Valre di magnitud pari 2 (strade prvinciali a viabilità di grande cmunicazine). Mrflgia La mrflgia dell area in esame presenta un inclinazine inferire a 10. Valre magnitud 0. Fransità l insediament prduttiv si trva in un area di pianura. Valre magnitud 0. Distanza dai crsi d acqua dai laghi cme da allegat alla l.r. 51/75 i crsi d acqua più vicini appartenenti a tale allegat, rappresentati dai fiumi Seri ed Ogli, si trvan ad una distanza superire ai 1000 m. Valre magnitud 0. Pagina 10 di 11

11 Fattri relativi al prgett Dimensine impiant (% sulle ptenzialità limite all. B ra sstituit dall All. IV del D.lgs. 16 gennai 2008 n. 4) La ptenzialità dell impiant di recuper in esame è di circa 140 t/girn ed è quindi superire di ltre il 75% al limite di riferiment di cui spra. Valre magnitud 10. Cpertura impianti nn è prevista nessuna cpertura né per l area di stccaggi dei rifiuti né per l impiant di frantumazine. Valre magnitud 10. Destinazine finale area al termine dell attività verrann eseguite i seguenti interventi: smaltiment dei rifiuti stccati, pulizia e bnifica delle aree di stccaggi, delle aree interne ed esterne impermeabilizzate e smaltiment press aziende autrizzate dei residui di pulizia. La ditta prevede un riutilizz dell area. Valre magnitud 0. Abbattiment rumri nn sn previsti interventi a riguard, la ditta si assegna un Valre di magnitud 10. In merit si evidenzia che la ditta ha effettuat una valutazine previsinale di impatt acustic nelle cui cnclusini viene riprtat che l attività risulterà acusticamente cmpatibile cn la zna in esame. Mnitraggi ambientale in cnsiderazine dei mnitraggi previsti, descritti in precedenza nel relativ paragraf Mnitraggi ambientale, la ditta assegna un Valre di magnitud pari a 2. Si ritiene tuttavia più apprpriat e cautelativ attribuire un valre di magnitud pari a 5 (mnitraggi parziale). L Istruttre Agr - Ambientale Il Respnsabile del prcediment Il Dirigente del Servizi Pagina 11 di 11

Spett.le ditta F.C.F. s.r.l. Via Lombardia, 1/B CALVENZANO (BG)

Spett.le ditta F.C.F. s.r.l. Via Lombardia, 1/B CALVENZANO (BG) Prvincia di Bergam Via T.Tass, 8-24121 Bergam Settre Ambiente Servizi Rifiuti Via G. Camzzi, 95 - Passaggi Cannici Lateranensi, 10-24121 Bergam - Tel. 035387539 - Fax 035387597 Http://www.prvincia.bergam.it

Dettagli

Prot. n 09.11/MM Bergamo, Raccomandata A/R

Prot. n 09.11/MM Bergamo, Raccomandata A/R Prvincia di Bergam Via T.Tass, 8-24121 Bergam Settre Ambiente Servizi Rifiuti Via G. Camzzi, 95 - Passaggi Cannici Lateranensi, 10-24121 Bergam - Tel. 035387539 - Fax 035387597 Http://www.prvincia.bergam.it

Dettagli

Pagina 1 di 12 Sirmet_srl_variante_2010_variante_verificaVIA_assogg. Prot. n 09.11/MM Bergamo, Raccomandata A/R

Pagina 1 di 12 Sirmet_srl_variante_2010_variante_verificaVIA_assogg. Prot. n 09.11/MM Bergamo, Raccomandata A/R Prvincia di Bergam Via T.Tass, 8-24121 Bergam Settre Ambiente Servizi Rifiuti Via G. Camzzi, 95 - Passaggi Cannici Lateranensi, 10-24121 Bergam - Tel. 035387539 - Fax 035387597 Http://www.prvincia.bergam.it

Dettagli

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA

COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI IN PROCEDURA SEMPLIFICATA Allegat 1 1 Alla PROVINCIA DI PORDENONE SETTORE ECOLOGIA Servizi tutela del sul e rifiuti L.g San Girgi, 12 33170 PORDENONE COMUNICAZIONE PER L'ESERCIZIO DELL'ATTIVITÀ DI RECUPERO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzine Reginale: Area: RISORSE IDRICHE, DIFESA DEL SUOLO E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G10319 del 24/07/2017 Prpsta n. 13207 del 18/07/2017 Oggett: D.lgs. n. 152/2006,

Dettagli

SOMMARIO STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER VIA SIORA ANDRIANA DEL VESCOVO, 7 31100 TREVISO - 2 -

SOMMARIO STUDIO TECNICO CONTE & PEGORER VIA SIORA ANDRIANA DEL VESCOVO, 7 31100 TREVISO - 2 - SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. DESCRIZIONE DELLE SEZIONI IMPIANTISTICHE... 3 3. RESPONSABILITÀ E COMPETENZE... 5 3.1. COMPETENZE DEL RESPONSABILE DEL... 5 4 IL MONITORAGGIO E CONTROLLO AMBIENTALI... 6 5

Dettagli

Comunicazione di inizio lavori attività edilizia libera che non necessita di titolo abilitativo

Comunicazione di inizio lavori attività edilizia libera che non necessita di titolo abilitativo AL RESPONSABILE DEL SETTORE III Gestine del territri DEL COMUNE DI BRUSAPORTO Cmunicazine di inizi lavri attività edilizia libera che nn necessita di titl abilitativ ai sensi dell art. 6 cmma 2 del D.P.R.

Dettagli

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO

MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO MODELLO RI2 DOMANDA DI RILASCIO/RINNOVO AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO IN CORPO IDRICO SUPERFICIALE PER IMPIANTI A SCAMBIO TERMICO Riepilg dcumentazine 1 2 Istanza di autrizzazine all scaric in crp idric

Dettagli

SCHEDA «E»: SINTESI NON TECNICA 1

SCHEDA «E»: SINTESI NON TECNICA 1 1 La Scietà IM.EC TECNOLOGIE ECOLOGICHE s.r.l. perante nel settre della gestine dei rifiuti, cn sede perativa e legale in Via dell Arte, 85 00144 ROMA, ha sviluppat un prgett per la realizzazine di una

Dettagli

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13

ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 ISTANZA di ADESIONE AL COMMA 3 DELL ART. 3 DEL DPR 59/13 Marca da bll 16,00 1 Al Respnsabile SUAP territrialmente SUAP cmpetente Via della Pineta 117 00040 Rcca Prira RM Marca da bll 1 OGGETTO: Istanza

Dettagli

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE

COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE 1 Lrenz Dmenic Parill: e-mail: urbanistica@cmune.merne.c.it COMUNE DI MERONE REGIONE LOMBARDIA PROVINCIA DI COMO UFFICIO TECNICO COMUNALE C.Fisc./ P. I.V.A.: 00549420131 Tel.: 031/650000 Fax: 031/651549

Dettagli

IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/ Concessione alla derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico. Concessionario:.

IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/ Concessione alla derivazione di acqua pubblica ad uso idroelettrico. Concessionario:. ALLEGATO 3 Sede di IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/2015 - Cncessine alla derivazine di acqua pubblica ad us idrelettric. Cncessinari:., cn sede in. Via n (C.F..) Il Direttre di Servizi [ Il Respnsabile delegat

Dettagli

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT Verifica impianti elettrici EX Nrmativa Sggetti Prcedure Certific Srl - IT Smmari La verifica degli impianti EX Legislazine e Nrme Tecniche Premessa... 3 1. Classificazine EX... 4 2. Sintesi legislativa

Dettagli

o Norma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua";

o Norma CEI 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua; DIFFUSIONE SONORA PER L EMERGENZA Sistema di alimentazine: Preferibilmente IT dppi islament separazine elettrica all scp di nn interrmpere l alimentazine al prim guast a terra. Nn sn cmunque esclusi i

Dettagli

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia

PROVINCIA DI BRINDISI Servizio Ambiente ed Ecologia PROVINCIA DI BRINDISI Servizi Ambiente ed Eclgia ESTRATTO DEL PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE DI AUTORIZZAZIONE n. 61 DEL 29-04-2014 Oggett: Valutazine d Impatt Ambientale. Ditta Simne Salvatre. Prgett di un

Dettagli

Falegnameria (Scheda)

Falegnameria (Scheda) Ultim aggirnament: 1 feb. 2007 Falegnameria Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici utilizzatri a tensine nminale nn superire a 1000 V in crrente alternata

Dettagli

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali

Servizio Presidenza, Cultura e scuola per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali Servizi Presidenza, Cultura e scula per la pace Presidenza - U.O.S. Attività e beni culturali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE CON IMPEGNO DI SPESA Determinazine n 348 del 24/01/2012 Oggett: PROGETTO INERENTE

Dettagli

2015_11_28_069_Osservazioni_Cava_CdS - Pag. 1 a 5. Senago, 28 novembre 2015

2015_11_28_069_Osservazioni_Cava_CdS - Pag. 1 a 5. Senago, 28 novembre 2015 2015_11_28_069_Osservazini_Cava_CdS - Pag. 1 a 5 Senag, 28 nvembre 2015 Città Metrplitana di Milan pec: prtcll@pec.cittametrplitana.mi.it Area Pianificazine Territriale Generale, delle Reti Infrastrutturali

Dettagli

IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/ Concessione alla derivazione di acqua pubblica ad uso Concessionario:., con sede in

IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/ Concessione alla derivazione di acqua pubblica ad uso Concessionario:., con sede in ALLEGATO 1 Sede di IPD/IGD/. RD 1775/1933; LR 11/2015 - Cncessine alla derivazine di acqua pubblica ad us Cncessinari:., cn sede in. Via n (C.F..) Il Direttre di Servizi [ Il Respnsabile delegat di psizine

Dettagli

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)*

MODULO PER PRIVATI (immobili di edilizia abitativa)* Md. - Privati LOGO DEL MODULO PER PRIVATI (immbili di edilizia abitativa)* Da cnsegnare al Cmune di cmpetenza entr il termine del 0 ttbre 0 N.B. ) Il presente mdul dvrà essere cmpilat dal sggett che ha

Dettagli

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI

CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI md.cert.rei.-2004 pag. 1 Rif. Pratica VV.F. n. CERTIFICAZIONE di RESISTENZA AL FUOCO ELEMENTI PORTANtI/SEPARANTI da presentarsi in carta semplice ed in riginale insieme alla richiesta di C.P.I. md. PIN

Dettagli

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA COMUNE di IMPRUNETA Prvincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA (spazi riservat all uffici Prtcll) (spazi riservat all uffici Edilizia Privata) Al Dirigente

Dettagli

IL RESPONSABILE DELL AREA

IL RESPONSABILE DELL AREA COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA DETERMINAZIONE N. 220 Data di registrazine 22/04/2015 Oggett : CUP I97H14000190004 - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ROTABILI COMUNALI. APPROVAZIONE

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE COMUNITARIE E AUTORITA DI GESTIONE FESR E FSE N. 203/POC DEL 21/11/2016 Oggett: POR Marche FSE 2014/20 (Asse 1,PI8.1,RA8.5 e Asse 3,PI10.3,RA10.3) Avvis Pubblic

Dettagli

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Azienda Cmmittente ESEMPIO AZIENDA srl SERVIZIO APPALTATO OGGETTO DEL PRESENTE DUVRI GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE Sede Azienda Cmmittente COMUNE DI MILANO Indirizz: Viale Mnza 22 Datre di Lavr ROSSI

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Prvincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4 Prvvediment n. 138 Classificazine: 09-10-04 2007/7/0 del 01/04/2008 Oggett: LEGGE 23 AGOSTO 2004 N 239 - AUTORIZZAZIONE PER LA VARIAZIONE SOSTANZIALE

Dettagli

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Prvincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 Prvvediment n. 2229 Prpnente: Plitiche energetiche, difesa del sul e prtezine civile Classificazine: 09-10-04 2010/1 del 28/06/2013 Oggett: SOCIETÀ

Dettagli

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A.

Milano Serravalle Milano Tangenziali S.p.A. Milan Serravalle Milan Tangenziali S.p.A. A50 TANGENZIALE OVEST DI MILANO AFFIDAMENTO SERVIZIO DI CAMPAGNA DI INDAGINI SU VIADOTTO DI RHO CUP D47H13000690005 CIG 5315501A2E CRITERI VALUTAZIONE DELL OFFERTA

Dettagli

Norme tecniche di attuazione del Piano Attuativo per l ambito residenziale da riconversione produttiva Via Masaniello TOR6

Norme tecniche di attuazione del Piano Attuativo per l ambito residenziale da riconversione produttiva Via Masaniello TOR6 Nrme tecniche di attuazine del Pian Attuativ per l ambit residenziale da ricnversine prduttiva Via Masaniell TOR6 Indice: Titl Prim Ambit di applicazine, articlazine territriale ed elabrati del Pian Attuativ...

Dettagli

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso www.cmune.pievedislig.tv.it Cmune di Pieve di Slig Prvincia di Trevis Prt. n. 7604 Pieve di Slig, 12/04/2012 OGGETTO: Richiesta pubblicazine avvis di mbilità per la cpertura di n. 1 pst di Istruttre Amministrativ

Dettagli

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL

LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL LINEE GUIDA REGIONALI PER L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI DGR IX/3298 DEL 18.04.12 Le nuve Linee Guida reginali per l autrizzazine

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETT. 1 - SERVIZI ALLA PERSONA DOMANDA DI CONTRIBUTO PER CANONE LOCAZIONE ANNO 2009 AL COMUNE DI MASSA MARITTIMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA ( artt. 46 e 47 DPR 445/2000) I Sttscritt.., nat.. a, prv., il, residente

Dettagli

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE

Fondo 5 Euro/tonnellata premiata Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e l adeguamento dei Centri di Raccolta dei RAEE Fnd 5 Eur/tnnellata premiata Prgramma per l ergazine di cntributi per il ptenziament e l adeguament dei Centri di Racclta dei RAEE per la presentazine di prpste per l ammissine e la selezine dei Centri

Dettagli

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO Via San Dmenic, 21 10023 Chieri (TO) Data: / / AZIENDA COMMITTENTE A.S.L. TO5 AZIENDA APPALTATRICE OGGETTO DELL APPALTO FORNITURA DI LAVORI DI MANUTENZIONE CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE

Dettagli

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

piano generale di smaltimento delle acque (PGA) Abteilung 29 - Landesagentur für Umwelt Amt 29.4 - Amt für Gewässerschutz Ripartizine 29 - Agenzia prvinciale per l'ambiente Uffici 29.4 - Uffici Tutela acque Linee guida per l elabrazine del pian generale

Dettagli

Tabarelli Giulio -Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA

Tabarelli Giulio -Ingegnere Ambientale REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SOMMACAMPAGNA PROGETTO DI NUOVA REALIZZAZIONE IMPIANTO DI RECUPERO RIFIUTI INERTI DEL COMPARTO EDILE SCAVI MEC S.R.L. Via dell Industria, 27 Smmacampagna

Dettagli

fin Città metropolitana

fin Città metropolitana . fin Città metrplitana 11, 1 1 r di Rma Capitale Città metrplitana di Rma Capitale Dip. IV - Serv. 1 "Difesa del Sul" Ann 2016 d Classificazine Ge/Pta 53 u Fascicl 11478 OE8 Allegati un plic N.52-12 3

Dettagli

MODELLO PER LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI TINTOLAVANDERIA

MODELLO PER LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI TINTOLAVANDERIA ALLEGATO 1 MODELLO PER LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITÀ DI TINTOLAVANDERIA Il sttscritt ATTIVITA DI TINTOLAVANDERIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (L. 22.02.06 n. 84, L.R.

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DI LODI Sede: 26900 Ldi Piazza Ospitale, 10 C.F. e Partita I.V.A. 09322180960 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE USC/USS/Servizi prpnente Gestine Risrse Ecnmic-Finanziarie Numer

Dettagli

URGENTE! Pesaro, 22/02/2017

URGENTE! Pesaro, 22/02/2017 Alle Ditte in indirizz Lr sedi URGENTE! Pesar, 22/02/2017 Circ. E/PS Cmunicazini adempimenti in materia ambientale 1) OGGETTO: MUD DICHIARAZIONE RIFIUTI SPECIALI In assenza di mdifiche di legge il MUD

Dettagli

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands

IEC : , paragrafo selection of cable glands. EN : , paragrafo selection of cable glands Marz 2017 Aggirnament sul criteri dimensinale per la prgettazine delle custdie in esecuzine Ex d e Ex de ad us Quadri : il nuv criteri di ingress/uscita cavi Le nrmative che reglan i criteri di installazine

Dettagli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione Registr generale n. 4001 del 2011 Determina senza Impegn di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzine, Frmazine e Lavr Servizi Frmazine Oggett Frmazine e Lavr Nmina Cmmissine desame

Dettagli

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero

Documento di consultazione 05/2016. Mercato Elettrico. Introduzione di nuove sessioni di Mercato Infragiornaliero Dcument di cnsultazine 05/2016 Mercat Elettric Intrduzine di nuve sessini di Mercat Infragirnalier 1 1. Intrduzine L attuale cnfigurazine del mercat elettric italian - le cui regle di funzinament sn cntenute

Dettagli

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.)

Luoghi per processi di verniciatura (cabina o reparto verniciatura, smaltatura, laccatura, etc.) Lughi per prcessi di Ultim aggirnament: 1 mar. 2009 Lughi per prcessi di (cabina repart, smaltatura, laccatura, etc.) Sistema di alimentazine: TT, TN Nrme di riferiment: Nrma CEI 64-8 "Impianti elettrici

Dettagli

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011

PROVINCIA DI BIELLA. Ambiente e Agricoltura - DT Impegno n. DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011 PROVINCIA DI BIELLA Ambiente e Agricltura - DT Impegn n. Dirigente / Resp. P.O.: SARACCO GIORGIO DETERMINAZIONE N. 1239 IN DATA 13-05-2011 Oggett: ATTIVITÀ DI STOCCAGGIO DI OLI MINERALI di cui all art.

Dettagli

OGGETTO: Domanda per rilascio di licenza per manifestazione temporanea (sagra, concerti all aperto ecc.) Il sottoscritto nato a

OGGETTO: Domanda per rilascio di licenza per manifestazione temporanea (sagra, concerti all aperto ecc.) Il sottoscritto nato a MARCA DA BOLLO Eur 16,00 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI PORDENONE OGGETTO: Dmanda per rilasci di licenza per manifestazine tempranea (sagra, cncerti all apert ecc.) Il sttscritt nat a il di sess dmicili

Dettagli

OGGETTO: VALORI DI RIFERIMENTO AI FINI DEL CALCOLO DEL TRIBUTO I.M.U. RELATIVO ALLE AREE FABBRICABILI PER L ANNO 2012

OGGETTO: VALORI DI RIFERIMENTO AI FINI DEL CALCOLO DEL TRIBUTO I.M.U. RELATIVO ALLE AREE FABBRICABILI PER L ANNO 2012 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 21/04/2012 OGGETTO: VALORI DI RIFERIMENTO AI FINI DEL CALCOLO DEL TRIBUTO I.M.U. RELATIVO ALLE AREE FABBRICABILI PER L ANNO 2012 L'ann Duemiladdici e quest

Dettagli

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI Cmune di Palma di Mntechiar Prvincia di Agrigent Registr Generale n. 996 del 28/09/2011 ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI N. 305 del registr Data 21/09/2011 Oggett:

Dettagli

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 BIDDAS 2008 Allegat n. 3/3 alla Det. n. 1727 /PC del 22.07.2008de --------- LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 1998, n. 29 Tutela e valrizzazine dei centri strici della Sardegna BIDDAS 2008 Invit a presentare prpste: prgrammi

Dettagli

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO

COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO COMUNE DI VIGGIANO PROVINCIA DI POTENZA AREA: AREA F SPORTELLO SVILUPPO DETERMINAZIONE N DetSet 00284/2017 del 12/10/2017 Respnsabile dell'area: SIMONA AULICINO Istruttre prpnente: SIMONA AULICINO OGGETTO:

Dettagli

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE

ASSESSORADU DE S AGRICOLTURA E REFORMA AGRO-PASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Allegat al D.A. n. 1815/38 del 04/08/2015 Oggett: Legge reginale 11 marz 1998, n. 8, articl 23 (Aiuti per i danni alla prduzine agricla). Aiuti per il pagament di premi assicurativi DGR N. 13/11 del 31

Dettagli

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO

IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO IL PERCORSO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO- CORRELATO Premessa La valutazine del rischi stress lavr-crrelat, secnd le Indicazini metdlgiche emanate dal Minister del lavr e delle Plitiche Sciali,

Dettagli

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT

AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT Allegat B AL SERVIZIO DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO - ASL AT SCHEDA INFORMATIVA PER LA NOTIFICA RELATIVA A COSTRUZIONE, AMPLIAMENTO O RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI O LOCALI DA ADIBIRE AD

Dettagli

Il sottoscritto 1... nato a... il... residente a... in via...n... C.F. o P.IVA... tel... in qualità di... CHIEDE

Il sottoscritto 1... nato a... il... residente a... in via...n... C.F. o P.IVA... tel... in qualità di... CHIEDE MODULO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA MARCA DA BOLLO DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PROVVISORIA PER SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE E/O ASSIMILATE, CHE NON RECAPITANO NELLA PUBBLICA FOGNATURA (mdul per scarichi

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI REPUBBLICA ITALIANA Prvincia di Prdenne SETTORE ECOLOGIA TUTELA DEL SUOLO E RIFIUTI Prpsta nr. 135 del 28/05/2015 - Determinazine nr. 1281 del 28/05/2015 OGGETTO: DPR n. 59/2013 Autrizzazine Unica Ambientale

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE

DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE. Settore LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE COP IA COMUNE DI SANTO STEFANO BELBO Prvincia di Cune DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO TECNICO COMUNALE Settre LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONE N. 33 del 30/05/2012 Il Respnsabile del Servizi: Gem. Luigi BIESTRO

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il C.F./P.Iva. residente in (prov. ), via/piazza n. Tel. cell. e-mail. in nome e per conto della società

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il C.F./P.Iva. residente in (prov. ), via/piazza n. Tel. cell. e-mail. in nome e per conto della società COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO SETTORE GESTIONE DEL TERRITORIO Uffici Edilizia Privata (spazi riservat all uffici Prtcll) COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI di attività libera PER ISTALLAZIONE DI IMPIANTI ENERGIE

Dettagli

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA

del 12/02/2014 LMS SRL Sede: Lonigo (VI) Ambito: ambiente ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA ARGOMENTI AFFRONTATI ED ATTIVITÀ SVOLTA EMISSIONI IN ATMOSFERA: relativamente alle emissini in atmsfera nn è stat pssibile visinare la dcumentazine in quant nn ancra reperibile in azienda; sn state tuttavia

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ai sensi Art. 38 e 47 D.P.R. 445/2000) E DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA IL SOTTOSCRITTO NATO A.. APPLICAZIONE DELLE ACCISE RIDOTTE E DELLA RELATIVA ADDIZIONALE REGIONALE SULLE FORNITURE DI GAS NATURALE (ART. 26 NOTA 1, E ART.40 DEL D.L. 26/10/95 N.504) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Dettagli

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione) Esercitazine 1: lettura del Case-study ed individuazine delle criticità dell rganizzazine (2 h preparazine, 30 crrezine) Lavr da svlgere in grupp e da presentare la mattina successiva, nminand, all intern

Dettagli

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA

su proposta dell Assessore incaricato del Settore Protezione Civile ed Emergenze DELIBERA Dgr. n.1384/2003 Ordinanza n. 3274/2003. Articl2, cmma 4. Rischi sismic. Apprvazine elenc edifici di interesse strategic e delle pere infrastrutturali e del Prgramma temprale delle verifiche Vista l Ordinanza

Dettagli

Informazioni generali - Fabbricati rurali 30 novembre 2012

Informazioni generali - Fabbricati rurali 30 novembre 2012 Infrmazini generali - Fabbricati rurali I titlari di diritti reali sui fabbricati rurali ancra censiti al Catast dei Terreni e su quelli che hann pers i requisiti di ruralità hann l bblig di dichiararli

Dettagli

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE Settre: CI Prpnente: 92.A Prpsta: 2015/398 del 21/10/2015 Classifica: COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA R.U.D. 994 del 26/10/2015 COMPETITIVITA' E INNOVAZIONE SOCIALE POLITICHE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E L'INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i.

OGGETTO: Annullamento e riadozione del Piano di Lottizzazione C2/11 sito in Via Roma - Via Ghetto, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i. OGGETTO: Annullament e riadzine del Pian di Lttizzazine C2/11 sit in Via Rma - Via Ghett, ai sensi dell'art. 20 della L.R. 11/04 e s.m.i. Premess: LA GIUNTA COMUNALE - che il Cmune di Mglian Venet è dtat

Dettagli

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Il Cmmissari Unic delegat del Gvern per Exp Milan 2015 Milan, 15 maggi 2015 Prt. N. 74/U/2015 Ordinanza n. 2 del 15 maggi 2015 Oggett: Organizzazini di vlntariat di prtezine civile nelle attività cnnesse

Dettagli

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale

Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali Nazionale Scheda 1. Band per la cncessine di agevlazini alle imprese per favrire la registrazine di marchi cmunitari e internazinali Nazinale Tempistiche e scadenze del band Le dmande ptrann essere presentate dal

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 16/05/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE. Seduta del 16/05/2016 Deliberazine n. 38 del 16/05/2016 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE Seduta del 16/05/2016 OGGETTO: VALORIZZAZIONE DEL CORRIDOIO ECOLOGICO FORESTA CARPANETA - PARCO DEL MINCIO (MEDIO

Dettagli

Prot. N. UMU.2469. Roma li. 16 maggio 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO 17 65126 PESCARA

Prot. N. UMU.2469. Roma li. 16 maggio 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE ABRUZZO VIA CATULLO 17 65126 PESCARA UFFICIO MONOCRATICO Via Palestr, 81 00185 Rma Tel. 06.49499.1 Fax 06.49499.571 Prt. N. UMU.2469 (CITARE NELLA RISPOSTA) Rma li. 16 maggi 2016 ISTRUZIONI OPERATIVE N 15 AI PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N.

DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. ORIGINALE Cmune di CAVALLINO-TREPORTI Settre Sci-Culturale servizi manifestazini culturali, Turism e Sprt DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 1082 del 07/07/2017 ( Bzza n. 1131 del 07/07/2017 )

Dettagli

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa

C O M U N E D I V E C C H I A N O Provincia di Pisa C O M U N E D I V E C C H I A N O Prvincia di Pisa DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 27/02/2015 OGGETTO: PROPOSTA DEI VALORI DI RIFERIMENTO AI FINI DEL CALCOLO I.M.U. RELATIVO ALLE AREE EDIFICABILI

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE N. 23 DEL 13/02/2017 OGGETTO: Aggiudicazine prcedura sttsglia per la frnitura di sstituzine del sistema di prduzine acqua calda per riscaldament e sanitaria della mensa Le Grazie

Dettagli

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività:

ritenuto necessario, al fine di consentire, in analogia con il sistema scolastico, il regolare avvio delle attività: REGIONE PIEMONTE BU37S2 14/09/2017 Cdice A1503A D.D. 25 agst 2017, n. 792 POR 2014-2020. Offerta frmativa di IeFP cicl frmativ 2017/2020 di cui alla D.D. n. 576 del 29/06/2017. Apprvazine crsi ed autrizzazine

Dettagli

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE

PREMESSA REQUISITI GENERALI PER L ACCESSO ALLE MISURE AVVISO PUBBLICO APERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL EMERGENZA ABITATIVA E AL MANTENIMENTO DELL ALLOGGIO IN LOCAZIONE DGR N. X/6465

Dettagli

RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI

RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI RELAZIONE DI STIMA DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI a) Prcediment di stima: Il prcediment di stima adttat, in cntinuità cn quant fatt sin ad aggi da quest

Dettagli

ALLEGATO B ASSESSORATO ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA

ALLEGATO B ASSESSORATO ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA ASSESSORATO ISTRUZIONE ED EDILIZIA SCOLASTICA Giunta Reginale della Campania Direzine Generale per l Istruzine, la Frmazine, il Lavr e le Plitiche Givanili Centr Direzinale Isla A/6 80143 Napli D.M. del

Dettagli

ALLEGATO TECNICO A - MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI

ALLEGATO TECNICO A - MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI ALLEGATO TECNICO A - MATRICI AMBIENTALI E PRESCRIZIONI INTRODUZIONE IL CICLO PRODUTTIVO L impiant della scietà PIANIGIANI ROTTAMI S.r.l. cn sede ed impiant in Strada di Ribuccian, Lc. Renacci, nel Cmune

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Direzine Reginale della Sicilia Settre Gestine Risrse Uffici Risrse Materiali Palerm, 13/07/2016 Prt. n. 2016/47568 DIREZIONE PROVINCIALE DI CATANIA Spstament ed elettrificazine prte cn sistema di cntrll

Dettagli

ISPESL LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.vo 626/94

ISPESL LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO D. L.vo 626/94 ISPESL ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA SUL LAVORO LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.v 626/94 Applicazine agli Uffici Amministrativi ed ai Labratri Scientifici di strutture

Dettagli

PROVINCIA DI COSENZA

PROVINCIA DI COSENZA PROVINCIA DI COSENZA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE Ambiente e Demani Idric N 12 08000115 del 29/09/2008 del Registr di Settre N 08007551 del 29/09/2008 del Registr Generale Oggett: D. Lgs. 152/2006

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L INSTALLAZIONE DI CARTELLI, ALTRI MEZZI PUBBLICITARI 1 e SEGNALETICA STRADALE

MODULO DI RICHIESTA PER L INSTALLAZIONE DI CARTELLI, ALTRI MEZZI PUBBLICITARI 1 e SEGNALETICA STRADALE MARCA DA BOLLO ( 16,00 ) Spett.le COMUNE DI BODIO LOMNAGO UFFICIO TECNICO P.zza Ossla, n.2 21020 BODIO LOMNAGO MODULO DI RICHIESTA PER L INSTALLAZIONE DI CARTELLI, ALTRI MEZZI PUBBLICITARI 1 e SEGNALETICA

Dettagli

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso

CONTO TERMICO. Modalità semplificate per il conferimento del mandato irrevocabile all incasso CONTO TERMICO Mdalità semplificate per il cnferiment del mandat irrevcabile all incass In applicazine dell art. 8 cmma 5 del DM 16.02.2016, al fine di agevlare l access al regime incentivante del Cnt Termic,

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Agric o lt u ra, Sport, Tu rism o e Cult u ra Politiche Agricole e della Pesca - Settore REGIONE LIGURIA - Giunta Reginale Dipartimen t Agric lt u ra, Sprt, Tu rism e Cult u ra Plitiche Agricle e della Pesca - Settre O GG E TTO : Reglament (UE) n. 1308/2013 del Parlament Eurpe e del Cnsigli

Dettagli

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse:

Per i servizi residenziali e semiresidenziali, barrare la casella d interesse: - Mdell B OGGETTO: DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA per servizi dmiciliari territriali ai sensi dell art. 7 del Reglament Reginale del 7 aprile 2014, n.4 in attuazine della Legge Reginale 23 ttbre 2007 n.

Dettagli

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue

il Dirigente Scolastico dispone quanto segue Prt. n. 3096 Bari, 31 lugli 2014 Oggett: Integrazine cn rettifica e prrga dei termini del Band per la selezine di ESPERTI e TUTOR finalizzat a istituire un ALBO per l attuazine delle azini di FORMAZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI SONDRIO Settore Pianificazione Territoriale, Energia e Cave Servizio Pianificazione Territoriale

PROVINCIA DI SONDRIO Settore Pianificazione Territoriale, Energia e Cave Servizio Pianificazione Territoriale t PROVINCIA DI SONDRIO Settre Pianificazine Territriale, Energia e Cave Autrizzazine n. 50/PT/2013 in data 29.04.2013 Pratica n. 1021/13 Oggett Autrizzazine paesaggistica ai sensi dell'art. 146 del Decret

Dettagli

Determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 e della L.R. 11 marzo 2005 n.12 ALLEGATO B

Determinazione degli oneri di urbanizzazione ai sensi del D.P.R. 6 giugno 2001 n.380 e della L.R. 11 marzo 2005 n.12 ALLEGATO B COMUNE DI VIMERCATE SPORTELLO UNICO TECNICO SERVIZIO EDILIZIA PRIVATA Determinazine degli neri di urbanizzazine ai sensi del D.P.R. 6 giugn 2001 n.380 e della L.R. 11 marz 2005 n.12 ALLEGATO B Cntribut

Dettagli

ATTIVITA DI PANIFICAZIONE

ATTIVITA DI PANIFICAZIONE COMUNE DELLA SPEZIA Sprtell Unic Attività Prduttive C.D.R. COMMERCIO ATTIVITA PRODUTTIVE Piazza Eurpa 1 19124 La Spezia Tel. 0187.727252 www.cmune.sp.it - suap.cmune.laspezia@legalmail.it Uffici Cmmerci

Dettagli

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA

STIMA E RICOSTRUZIONE DATI DI MISURA Pag.1/5 TITOLO Cntenut 1. Scp e Applicabilità pag. 2 2. Definizini pag. 2 3. Riferimenti nrmativi pag. 2 4. Racclta dati dei misuratri pag. 3 5. Stima dei dati pag. 3 6. Ricstruzine dei dati pag. 4 Allegati:

Dettagli

Linee guida per la determinazione dell ammontare dei crediti

Linee guida per la determinazione dell ammontare dei crediti Linee guida per la determinazine dell ammntare dei crediti edilizi Nta di lavr Antnella Faggiani, Mesa srl Venezia, 15 ttbre 2008 L biettiv della nta è di illustrare i criteri per determinare l ammntare

Dettagli

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A. ICBPI S.P.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific bancari Presentata da: ICBPI S.p.A. Stipula cntratt nline cn certificat qualificat e ricnsciment tramite bnific

Dettagli

ALLO SPORTELLO UNICO PER L ESERCIZIO ATTIVITA RICETTIVE - COMUNE DI CORI Richiesta di autorizzazione per l esercizio di Ostello della Gioventù

ALLO SPORTELLO UNICO PER L ESERCIZIO ATTIVITA RICETTIVE - COMUNE DI CORI Richiesta di autorizzazione per l esercizio di Ostello della Gioventù ALLO SPORTELLO UNICO PER L ESERCIZIO ATTIVITA RICETTIVE - COMUNE DI CORI Richiesta di autrizzazine per l esercizi di Ostell della Giventù La presente dmanda di autrizzazine all esercizi deve essere presentata

Dettagli

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A.

Convenzione fra il Comune di Fossa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. ALLEGATO A Cnvenzine fra il Cmune di Fssa (AQ) ed Infratel Italia S.p.A. per la psa di infrastrutture in Fibra Ottica per telecmunicazini per la realizzazine di reti in fibra ttica per la Banda Ultra Larga.

Dettagli

C.Fisc P.IVA CONFERISCE

C.Fisc P.IVA CONFERISCE Spett.le CreditAgri Italia s.c.p.a - Cnfidi Via XXIV Maggi, 43 00184 - ROMA Il sttscritt Cgnme Nme Data di nascita / / Lug di nascita (Prv. ) Cittadinanza italiana vver Cdice Fiscale Residenza: Cmune di

Dettagli

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER

Progetto: codice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titolo EXPLORER Regine Siciliana Assessrat dell Istruzine e della Frmazine Prfessinale Prgett: cdice: 2007.IT.051 PO.003/IV/I2/F/9.2.5/0940 dal titl EXPLORER A tutti gli interessati aventi titl All Alb d Istitut Al sit

Dettagli

P.I. ACCORDI TRA SOGGETTI PUBLICI E PRIVATI ART. 6 L.R. 11/2004. COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso. Aprile 2014 DR UZR00XL000

P.I. ACCORDI TRA SOGGETTI PUBLICI E PRIVATI ART. 6 L.R. 11/2004. COMUNE DI CODOGNE' Provincia di Treviso. Aprile 2014 DR UZR00XL000 COMUNE DI CODOGNE' Prvincia di Trevis P.I. Elabrat Scala Data Aprile 2014 ACCORDI TRA SOGGETTI PUBLICI E PRIVATI ART. 6 L.R. 11/2004 ADOTTATO cn APPROVATO cn DELIBERAZIONE C.C. N 38 DEL 05/12/2013 DELIBERAZIONE

Dettagli

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE

Comune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE Cmune di Siena SERVIZIO COMUNICAZIONE SERVIZIO COMUNICAZIONE ATTO DIRIGENZIALE N 1050 DEL12/07/2016 OGGETTO: SERVIZIO DI SUPPORTO AL SERVIZIO COMUNICAZIONE FINALIZZATO ALL'INTEGRAZIONE DELLA STRATEGIA

Dettagli

RIFERIMENTO S.U.A.P.:

RIFERIMENTO S.U.A.P.: Parma, lì 24.04.2015 Prt. n. 29772 Via P.E.C. Spett.le S.U.A.P. del Cmune di Parma SEDE RIFERIMENTO S.U.A.P.: class.vi/9.8/79 OGGETTO: D.P.R. 13 marz 2013, n. 59 Istanza di Autrizzazine Unica Ambientale

Dettagli

CITTA DI PIOVE DI SACCO

CITTA DI PIOVE DI SACCO CITTA DI PIOVE DI SACCO Prvincia di Padva Piazza Mattetti, 4 35028 Pive di Sacc Allegat alla determinazine dirigenziale n. 1428 del 06/09/2012 Oggett: Band per l ergazine di cntributi per l smaltiment

Dettagli

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi:

Sistema di alimentazione: L alimentazione elettrica al motore di una pompa antincendio può avvenire in tre differenti modi: Alimentazine delle pmpe antincendi Ultim aggirnament: 1 gen. 2008 ALIMENTAZIONE DELLE POMPE ANTINCENDIO Sistema di alimentazine: L alimentazine elettrica al mtre di una pmpa antincendi può avvenire in

Dettagli

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica Scietà Cnsrtile a Respnsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO ALOT - Agenzia della Lmbardia Orientale per i Trasprti e la Lgistica è una

Dettagli