PREMESSE PER UNO STUDIO DELLA VARIAZIONE DI REGISTRO IN ITALIANO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSE PER UNO STUDIO DELLA VARIAZIONE DI REGISTRO IN ITALIANO"

Transcript

1 PREMESSE PER UNO STUDIO DELLA VARIAZIONE DI REGISTRO IN ITALIANO 0. Il recente avvio di un progetto di ricerca sulle varietà formali di alcune lingue europee nella comunicazione elettronica ( 1 ) offre l occasione per discutere, a mo' di premessa, alcuni aspetti e peculiarità della variazione di registro in italiano all interno di un quadro teorico più generale, e specie in relazione alla prospettiva anglosassone. In ambito italiano, va detto, la bibliografia scientifica sul tema si caratterizza per una generale carenza di indagini empiriche (v. Rovere 1989 e ora Moretti et alii 2004, tra le poche), alla quale tuttavia fanno da contraltare importanti sistematizzazioni teoriche, più e meno recenti (Francescato 1974; Berruto 1980: e ; Berruto 1987: , Berretta 1988: , Moretti in stampa) ( 2 ). 1. Una questione iniziale da considerare, imprescindibilmente, è di ordine terminologico. Facendo riferimento alle note categorie illustrate in Halliday (1978; ma v. già Gregory 1964 e cfr. tra gli altri Halliday-McIntosh-Strevens 1964: 87-94), campo, tenore e modo (field, tenor e mode) sono considerati i tre fattori principali che intervengono a determinare la variazione della lingua attraverso le situazioni comunicative. Nella linguistica europea continentale, e così in quella italiana, si è soliti identificare una specifica dimensione o sottodimensione di variazione in relazione a ciascuno di questi: al primo fattore è connessa la variazione detta di sottocodice (termine in uso nella bibliografia italiana per lingua settoriale e simili), al secondo la variazione di registro o stile (da cui variazione stilistica) e al terzo la variazione dipendente dalla dicotomia scritto/parlato; le prime due rappresentano le sottodimensioni della variazione diafasica, mentre la terza, per lo meno secondo alcune posizioni, costituirebbe una dimensione autonoma di variazione, cosiddetta diamesica. Nella linguistica anglosassone, invece, è intesa tipicamente come un unica dimensione l intera sfera di variazione determinata dall azione congiunta dei tre fattori citati ( 3 ); dimensione 1

2 alla quale ci si è soliti riferire con il termine register ( registro ; v. da ultimo Biber-Conrad 2009). Più in generale, nella terminologia angloamericana è consuetudine usare register per ogni varietà di lingua definita in relazione agli usi (according to uses) e dialect per ogni varietà, geografica o sociale, definita in relazione ai parlanti, agli utenti (according to users; cfr. Halliday 2009[1964]); in questo quadro, la variazione di registro intesa nell accezione europea continentale è resa in buona parte nella sociolinguistica variazionista dal termine style (cfr. Schilling-Estes 2002, Coupland 2007: 9-18). Entro queste linee generali si collocano poi le singole tradizioni di studi, che conducono inevitabilmente a un incremento di differenziazioni terminologiche e comportano modi anche alquanto diversi di intendere una stessa nozione, di registro o stile nella fattispecie. Benchè una rassegna ragionata ecceda certamente la portata di queste nostre note (si vedano invece Dittmar 2004 e Wunderli 2005, quest'ultimo specie in relazione alla bibliografia di lingua francese), si possono quanto meno menzionare, in ambito europeo continentale, i contributi della scuola di Praga, a cui si deve l'elaborazione del concetto di 'stile funzionale' (per cui v. ad es. Dubský 1972), accolto con particolare favore dalla linguistica sovietica, e della sociolinguistica tedesca, che ha visto lo Stil al centro del dibattito tra linguisti 'internalisti' ed 'esternalisti' (nei termini di Berruto 2009). Dando per noto l'apporto della scuola praghese, si può qui ricordare a proposito della sociolinguistica tedesca la contrapposizione tra un'impostazione 'interna' (per cui si vedano i lavori di Dressler e Wodak, citati in Dittmar 1995a), che postula l'esistenza di una variazione libera condizionata da fattori psicologici, trascendente le correlazioni laboviane tra fatti linguistici e sociali (in un quadro di integrazione della variazione stilistica in un modello esplicito di grammatica), e un approccio 'esterno', proprio di una corrente sociolinguistica etnograficamente orientata (sono rappresentativi alcuni studi di Hinnenkamp e Selting, per cui v. ancora Dittmar 1995a), che è principalmente interessata alle configurazioni di cooccorrenza tra fenomeni linguistici e strategie discorsivo-interazionali; lo stile, per la prima, costituisce la dimensione individuale della 2

3 variazione libera e, per il secondo, è dato dalla co-varianza di fatti linguistici e sequenze di interazione. Rappresenta un tentativo di compromesso la proposta di Dittmar (1995b), per cui lo stile, da intendere non soltanto come una varietà diafasica ma come un concetto generale nell'intero spettro della variazione linguistica (v. Berruto 2001: 318), è concepito in senso sia sistemico sia ecologico (nei termini dell Autore), come Gestalt und Gestaltung, ossia come un sistema ordinato di scelte e di combinazioni preferenziali (con restrizioni di cooccorrenza) dei mezzi di espressione, che si attuano in conformità a un particolare contesto situazionale e su quattro livelli: quelli delle azioni (obiettivi, intenzioni e scopi) sociali, delle 'cornici' che orientano i vari tipi di interazione, dei patterns conversazionali e delle forme linguistiche (v. Dittmar 1995b: ). Tradizioni e posizioni teoriche differenti convivono altresì nella linguistica anglosassone. I diversi significati con cui register e style (a cui va aggiunto genre) si presentano nella bibliografia specialistica (v. Biber-Conrad 2009: per una panoramica recente) celano appunto, come spesso accade per fatti in apparenza esclusivamente formali, questioni di sostanza; nella fattispecie, anche di interesse teorico. Nel già citato Biber-Conrad (2009), ad esempio, style si contrappone a register, inteso nel senso angloamericano, e presenta un accezione sensibilmente vicina al significato che ha stile nella tradizione letteraria e retorica; diverge perciò altrettanto sensibilmente dal senso, sopra ricordato, con cui è comunemente inteso nella sociolinguistica variazionista, di impostazione laboviana. La prospettiva di Biber-Conrad (2009: ) si pone non a caso in esplicita contrapposizione a quest ultima; differenti sono le unità di analisi fondamentali, e di qui gli approcci metodologici, differente è il modo di intendere i rapporti reciproci tra classi di varietà di lingua, e tra registers e dialects in particolare. La prospettiva variazionista si basa infatti sul concetto di variabile sociolinguistica: la variazione, cioè, è data fondamentalmente dalla realizzazione di varianti diverse dallo stesso significato. La prospettiva di Biber-Conrad (2009), che gli stessi definiscono testuale e che identificano con lo studio della variazione di 'registro', in senso anglosassone (register variation), 3

4 assume invece come unità di analisi tratti linguistici, chiamati register features (da cui si distinguono i register markers, per cui v. Biber-Conrad 2009: 11), che si caratterizzano per distribuzioni di frequenza quantitativamente differenti a seconda delle diverse varietà situazionali: la loro occorrenza in un determinato register non implica la preservazione dell'identità di significato rispetto a possibili corrispondenti e, a differenza dei tratti di dialect, è esplicitamente funzionale, soddisfa cioè scopi comunicativi richiesti specificamente dalla situazione. Le due prospettive, come già menzionato, divergono poi in relazione all'interpretazione dei rapporti tra classi di varietà e quindi, più in generale, in merito alla priorità da assegnare a una certa dimensione di variazione piuttosto che a un altra all'interno del repertorio linguistico. La sociolinguistica variazionista considera tipicamente primaria la dimensione di variazione rappresentata dai dialects, dalla quale deriverebbe la variazione stilistica (o di registro, nel senso europeo continentale) ( 4 ); poggia su questo principio il modello di Bell (1984; v. anche Labov 2001), secondo cui la variazione stilistica sarebbe sostanzialmente determinata dall'adattamento alla varietà di dialect dell'interlocutore. Di contro, gli studi condotti nella prospettiva testuale riconoscono come basica la dimensione rappresentata dai registers (la diafasia, dunque, da intendere come comprensiva anche della diamesia) e come derivata quella dei dialects (v. Biber- Conrad 2009: 265); secondo Finegan-Biber (1994 e 2001), ad esempio, tratti di register diverrebbero marche di dialect per effetto dei differenti accessi sociali alle modalità di produzione linguistica tipiche della 'concezione' scritta (schriftliche Konzeption, per Koch-Oesterreicher 1990) ( 5 ). Ne consegue che la gamma di variazione tra dialects diversi è considerata maggiore rispetto alla gamma di variazione stilistica, nella prima prospettiva, e minore rispetto alla gamma di variazione tra registers, nella seconda; in linea di principio, come sarà del tutto eccezionale nella prima prospettiva la presenza di varianti soltanto stilistiche, che non rechino cioè anche marcatura di dialect (cfr. Bell 1984: ), così sarà nella seconda la presenza di tratti linguistici indicatori soltanto di variazione di dialect (cfr. Finegan-Biber 2001: ). Entrambe le prospettive condividono invece i due assunti teorici fondamentali circa i pattern 4

5 sistematici della variazione situazionale (cfr. Labov 2001: 86ss.); in breve: 1) gli stessi tratti linguistici spesso funzionano sia come marche sociali sia come marche situazionali e 2) la distribuzione di questi nelle varietà sociali e situazionali è generalmente parallela, con i tratti diffusi presso gli strati sociali più bassi che occorrono più frequentemente nelle situazioni meno formali e quelli diffusi presso gli strati sociali più alti nelle situazioni più formali. 2. Veniamo ora alla realtà sociolinguistica italiana. Possiamo notare innanzitutto che i due assunti teorici appena citati trovano appoggio nei rapporti tra le varietà situazionali e sociali del repertorio linguistico, che vede sia un'ampia sovrapposizione fra tratti marcati diafasicamente e tratti marcati diastraticamente sia una correlazione privilegiata fra registri e varietà sociali di uno stesso livello, alto o basso. La situazione italiana non sembra però presentare una generale distribuzione laboviana (o 'di prestigio') delle variabili, specie fonetiche, cioè con tratti ugualmente sensibili alla variazione situazionale e sociale (oltre che geografica), fatta eccezione per il caso dell'italiano di Toscana; la struttura sociolinguistica, all interno della gorgia, della variabile (k) in fiorentino, ad esempio, è stratificata sia stilisticamente sia socialmente: la realizzazione delle varianti non standard, [x], [h] e Ø, prodotte per effetto della spirantizzazione delle occlusive sorde intervocaliche (fenomeno notoriamente marcato in diatopia), varia cioè congiuntamente per registro e strato sociale (v. Berruto 1980: 193 e 1987: ). A differenza di situazioni tipiche angloamericane, inoltre, ma conformemente a realtà comuni nel dominio romanzo (cfr. Berruto 2001: 311), le produzioni linguistiche di fasce sociali diverse parrebbero convergere maggiormente nei registri più bassi, meno sorvegliati, anziché in quelli più alti. La competenza dei parlanti colti coprirebbe infatti una porzione maggiore del continuum di variazione diafasica rispetto a quella dei parlanti incolti, in particolare quanto alla zona 'alta', dove anche le differenze generazionali sembrerebbero più marcate; la variazione stilistica nella realizzazione di variabili sociolinguistiche parrebbe insomma generalmente più ampia presso i parlanti colti, specie di età avanzata (che possono ad es. disporre dei cultismi della lingua letteraria 5

6 e di tratti dei registri formali del passato, oggi di uso raro). Le varietà sociali dell'italiano, va ricordato, non rappresentano esse stesse vere e proprie varietà diafasiche; in linea di principio, ogni varietà sociale dispone di una propria variazione diafasica interna. Si configurano evidentemente come casi peculiari, ad esempio, gli usi dell'italiano popolare come elderly talk, ossia come varietà di accomodamento usata in conversazioni spontanee con anziani, anche da parte di giovani colti (v. Sogni 2004; cfr. Taddei Gheiler 2005: 68); l'italiano popolare viene qui ad assumere il ruolo di varietà situazionale, mostrando tra l'altro interessanti analogie con i fenomeni di language crossing (l'uso di una lingua che generalmente non 'appartiene' al parlante; v. Rampton 1998). Funziona anche come varietà diafasica all interno del repertorio l'italiano popolare di parlanti incolti in situazioni formali, particolarmente nello scritto; l'italiano popolare è per questi l'unica varietà di italiano, ha variazione diafasica interna sensibilmente ridotta se non completamente assente (specie per certe zone del sistema) e rappresenta di fatto il registro alto, mentre il dialetto occupa lo spazio funzionale riservato alle varietà di registro basso ( 6 ). Tratti tipici di una certa varietà sociale possono poi comparire nel sistema linguistico di una varietà sociale diversa, spesso con connotazione diafasica differente rispetto a quella che hanno nella prima. Tratti di italiano popolare, che caratterizzano la varietà di registro alto del repertorio di parlanti incolti, si ritroveranno propriamente nella varietà di registro basso di parlanti colti; i medesimi fenomeni, presumibilmente, costituiranno però fatti di langue per i parlanti incolti e di parole per quelli colti. Questi stessi tratti, peraltro, saranno connotati come più o meno formali, più o meno 'alti' in diafasia, a seconda della loro realizzazione in diamesia: dato, infatti, che a parità di altre variabili il parlato richiede sempre elementi di registro meno formale di un parallelo testo scritto [ ], i medesimi elementi linguistici, comparendo in testi orali oppure scritti, risulteranno spostati di un gradino nella scala formale/informale: verso l alto nel parlato, verso il basso nello scritto (Berretta 1988: 771) ( 7 ). La gamma di variazione tra i registri, infine, parrebbe in italiano particolarmente ampia. Qualunque valutazione, che in attesa di indagini empiriche deve peraltro affidarsi alle impressioni, 6

7 va tuttavia operata distinguendo per lo meno tra repertorio linguistico comunitario e individuale e tra i diversi livelli d'analisi. Nel repertorio comunitario, anche per motivi legati alla storia e alle convenzioni testuali dell'italiano, lessico, morfosintassi e testualità sembrerebbero conoscere una variazione di registro più ampia rispetto ad altre lingue europee, potendo disporre nella zona 'alta' di cultismi letterari, grecismi, latinismi e arcaismi (a differenza ad es. del tedesco, in cui molti arcaismi non funzionano da marche di registro; v. Rovere 1989: 153) e nella zona 'bassa' dell'apporto interferenziale dei dialetti (che manca, ovviamente, in situazioni diverse da quella di lingua cum dialectis; v. anche 3.); a livello fonetico-fonologico, al contrario, anche in ragione di una distribuzione non laboviana delle variabili (v. sopra), la variazione di registro parrebbe meno ampia e meno marcata rispetto a quella di altre lingue europee, quali francese, tedesco e inglese (cfr. Berruto 1987: ). Nel repertorio individuale, invece, la gamma di variazione tra registri sembrerebbe tendenzialmente inferiore a quella che si ha nel repertorio comunitario, seppure con significative differenze generazionali e di istruzione (v. sopra). A ciò si aggiunga che nello spazio di variazione dell'italiano, caratterizzato ancora da una gamma di variabilità complessiva, data dall'intreccio tra le varie dimensioni, che parrebbe più estesa rispetto a quella delle altre lingue europee (v. Berretta 1988: 763), la varietà standard fa ormai da riferimento per il registro formale e non coincide più con il registro medio dell'italiano, orientato invece sulla varietà neo-standard; aumenta, di conseguenza, la marcatezza dei registri più alti e si riduce quella dei registri più bassi, sempre più presenti tanto nella comunicazione ordinaria quanto nelle situazioni in cui in passato prevalevano di norma varietà più formali (Rovere 2009). In questo quadro, rimangono da indagare in maniera mirata gli effetti prodotti dalla comunicazione elettronica (v. 4.), nella quale, per lo meno in alcuni ambiti, sembrerebbe predominante una tendenza al registro unico, modellato sul parlato informale (Pistolesi 2004: 250). 3. Date queste coordinate generali, occorre considerare come intervenga a complicare il quadro la principale dimensione di variazione dell'italiano, quella diatopica. Rispetto a quanto si accennava 7

8 poco sopra, un ulteriore elemento di distinzione tra lingue, riferito ai relativi spazi di variazione, è rappresentato appunto dal riconoscimento di una certa dimensione di variazione piuttosto che un'altra come quella dominante nel repertorio linguistico (su questo tema cfr. Gadet 1998, dove si pongono a confronto le situazioni del francese, dell'inglese britannico e dell'italiano, e Gadet 2007: ; cenni anche in Moretti in stampa). Generalmente, è noto, ogni varietà regionale si costituisce di più varietà sociali e, come ogni varietà sociale, conosce una propria variazione diafasica interna; la dimensione diatopica si sovrappone quindi a quelle diastratica e diafasica, mentre quest ultima opera all interno delle altre. Gli usi di varietà regionali come varietà diafasiche rappresentano casi peculiari; si pensi all esempio della varietà romana, che sempre più di frequente tende a essere usata anche da parlanti di altre regioni come varietà di registro basso ( un substandard diafasico quasi-nazionale secondo Scholz 2003: 135, a proposito del romanesco nella comunicazione elettronica). In condizioni particolari, varietà diatopiche differenti, compresenti in uno stesso repertorio linguistico comunitario, potranno poi connotarsi anche per gradi reciprocamente diversi di marcatezza diafasica e/o diastratica. Nella situazione torinese, ad esempio, dal secondo dopoguerra fino per lo meno agli anni Sessanta-Settanta del secolo scorso l'italiano regionale piemontese ha rappresentato un modello linguistico di riferimento per gli immigrati meridionali (cfr. Grassi 1965, Lorenzetti 1994: 649); una varietà regionale, insomma, che si presentava come lievemente marcata verso l'alto delle dimensioni diastratica e diafasica. Di contro, le stesse condizioni sociali venutesi a creare in quegli anni determinarono forti sovrapposizioni tra varietà regionali meridionali e varietà sociali basse, da cui la tendenza di alcuni tratti delle prime ad assumere il valore di tratti sociolettali bassi (cfr. Berretta 1988: 764). Tratti regionali possono poi dare luogo a variazione di registro, specie a livello foneticofonologico: l'interferenza dialettale, notoriamente, è soggetta a maggiore controllo nei registri alti. Il rapporto tra variazione regionale, sociale e di registro va tuttavia considerato anche in relazione a uno dei postulati teorici della sociolinguistica variazionista in tema di variazione 8

9 stilistica: lo style-shifting sarebbe cioè correlato alla consapevolezza della marcatezza sociolinguistica, e in particolar modo sociale, di una certa variante da parte dei membri di una comunità (v. Labov 2001: 86ss.); in altre parole, l inconsapevolezza della marcatezza sociogeografica di alcuni tratti potrebbe rendere questi scarsamente sensibili alla variazione di registro (cfr. Eckert 2001: 123). In riferimento al caso italiano, che però, come si è già detto, presenta note differenze sostanziali rispetto a situazioni tipiche angloamericane, è largamente appurato come si abbia spesso scarsa coscienza della marcatezza diatopica di un certo tratto. Potrebbero risultare 'inconsapevolmente' marcati, in particolare, alcuni tratti dell'italiano regionale standard, dal momento che nell'ambito di una certa regione o area geografica risultano socialmente condivisi, quindi diastraticamente non marcati; tratti che potrebbero perciò occorrere in varietà tanto di registro alto quanto basso. Se così fosse occorrerebbe poi considerare quali tratti dello standard regionale veicolano invece marcatura stilistica e valutarne l'eventuale eccezionalità, in un quadro che anche rispetto alla contrapposizione tra le due posizioni anglosassoni cui si accennava al 1. presenterebbe una situazione generale caratterizzata dalla presenza sia di varianti regionali che recano marcatura stilistica ma non sociale (alcune varianti 'regionali standard', ad esempio) sia di varianti regionali marcate in diastratia e non, o soltanto lievemente, in diafasia (nell'italiano popolare di alcuni parlanti incolti, v. 2.). L'occorrenza di un dato tratto regionale, specie per certi livelli di analisi, potrà essere comunque funzionalmente motivata, analogamente a quella dei tratti di registro. Risponderà però a fattori di natura funzionale diversa rispetto a quelli della variazione situazionale; fattori, è ovvio, fondamentalmente riconducibili a principi e meccanismi che intervengono nel contatto fra lingue. Consideriamo ad esempio i casi di fare che+infinito, già (parentetico in interrogative, nel senso grossomodo di ricordami ) e solo più: tratti tipici della varietà piemontese di italiano, e in particolare dello standard regionale, che permettono l espressione di valori per i quali lo standard panitaliano non prevede corrispondenti grammaticalizzati (cfr. Cerruti 2009: e ). Nella prospettiva del contatto fra dialetto e italiano, il transfer, che ha interessato l'italiano regionale 9

10 di chi ha avuto come L1 il dialetto, potrebbe agevolmente spiegarsi in riferimento a una delle motivazioni funzionali che regolano fatti interferenziali in varie situazioni di contatto: l'importazione di elementi è difatti generalmente favorita dall'esistenza di 'vuoti' strutturali nella lingua ricevente (cfr. ad es. Winford 2003: 96-97, Aikhenvald 2006: 30-31); la stessa motivazione può altresì chiarirne la persistenza, e l'uso, presso i parlanti che hanno invece l'italiano regionale già come L1 (v. Cerruti in stampa). Detto ciò, bisogna poi considerare che la gamma di variazione di registro in italiano ha conosciuto un aumento cospicuo in diacronia, e specialmente con la diffusione di massa della lingua nazionale; in particolare, occorre tener conto che all'esigenza di sviluppare i registri bassi, in una lingua che per secoli è stata prerogativa dei soli usi scritti e letterari, ha risposto ovviamente anche il dialetto, funzionando, attraverso meccanismi anche interferenziali, da 'serbatoio di variazione' (v. Moretti 2006) per l'ingresso di nuove varianti, marcate in diatopia ma selezionabili anche in relazione a variabili situazionali. Si è venuta così a determinare, oltre che una crescita delle possibilità di scelta dipendenti dalla variazione di registro, la creazione di alcune serie regionali di varianti semanticamente o funzionalmente equivalenti ma di registro diverso; tra le quali, peraltro, è spesso problematico identificare la variante diafasicamente non marcata ( 8 ). Il rapporto tra variazione diatopica, diastratica e diafasica si intreccia così nella situazione italiana con un'altra questione, quella della trasformazione anche intergenerazionale di tratti di variazione dovuti al contatto in tratti di variazione intralinguistica in sé (Berruto in stampa): un rapporto che viene quindi a coinvolgere due tipi diversi di variazione, ciascuno dei quali rispondente a principi propri, su piani diversi, e regolato da fattori e meccanismi specifici. La trasformazione di tratti di variazione del primo tipo in tratti del secondo va pure considerata in relazione al carattere obbligatorio vs. opzionale di uno stesso fenomeno linguistico. L'italiano regionale popolare, è noto, presenta cooccorrenze relativamente stabili di tratti prodotti per interferenza del dialetto dovuti quindi al contatto, che in certi casi danno vita a veri e propri sottosistemi autonomi rispetto alle varietà standard e neo-standard. I registri dell'italiano, di contro, 10

11 si caratterizzano per la presenza regolare di certi tratti di variazione in sé, benché eventualmente originati per effetto del contatto, che tuttavia sembrano non dare luogo a cooccorrenze solidali in senso sistemico (cfr. Berretta, 1988: ). Un dato fenomeno, obbligatorio in dialetto, potrà quindi comparire in maniera opzionale e perciò variabile in alcune varietà di registro dell'italiano, con frequenza e modalità peraltro per certi versi ancora da indagare (cfr. il concetto di frequential copying in Johanson 2008: e passim); il fenomeno, ad esempio, della cosiddetta ristrutturazione (del tipo di devo vederlo vs. lo devo vedere, con risalita del clitico), che in certi contesti è obbligatorio nei dialetti meridionali, presenta invece nelle varietà regionali corrispondenti, e negli stessi contesti, realizzazione opzionale, regolata dai fattori della variazione di registro (cfr. Egerland 2009) ( 9 ). 4. Apre infine nuove prospettive nello studio della variazione di registro, e più in generale della variazione diafasica e diamesica, la comunicazione elettronica, che per le proprie peculiarità invita a una riconsiderazione globale delle forme di produzione linguistica e dei generi testuali tradizionalmente definiti sulla base delle dicotomie scritto/parlato e formale/informale. Particolare interesse hanno destato le modalità di realizzazione di caratteri tipici del parlato, in un medium per sua natura scritto (specie in relazione a fatti di scrittura tachigrafica e di resa di elementi paralinguistici; cfr. Berruto 2005); scarsa attenzione, invece, è stata sinora prestata alle modalità di manifestazione della formalità, e più in generale alla variazione di registro, in un medium che tende ad accogliere una certa noncuranza verso la norma (scritta, 'alta') ma che allo stesso tempo si costituisce di una vasta gamma di tipi di testo, differenti tra di loro anche sulla base di parametri di formalità/informalità (v. Pistolesi 2004). Pur mostrando aspetti comuni, ambiti diversi della comunicazione elettronica risultano infatti caratterizzarsi differentemente, sia tra di loro sia rispetto ad ambiti dei media tradizionali, in rapporto a parametri situazionali (circostanze di produzione, grado di interattività, condivisione del contesto, numero di partecipanti, scopi comunicativi, ecc.) e, di conseguenza, quanto alla presenza 11

12 di tratti di concezione scritta o parlata e formali o informali ( 10 ). Il che si traduce in distribuzioni di frequenza diverse. Dalle poche trattazioni che è possibile rintracciare in ambito italiano sulla variazione di registro nella comunicazione elettronica, questa parrebbe presentare differenze significative in termini di tratti linguistici rispetto all interazione faccia a faccia; sarebbero caratteristiche, in particolare, la mancata cooccorrenza tra marche di uno stesso registro e, parallelamente, la cooccorrenza di marche di registri diversi. Berruto (2005) nota ad esempio come in alcuni ambiti informali della comunicazione elettronica la forte diffusione di tratti tipici dei registri bassi del parlato (frammentazione sintattica, strutture testuali con poca o nulla argomentazione esplicita, scarso ricorso alla subordinazione frasale, ecc.) sia controbilanciata dalla presenza del tutto sporadica di altri fenomeni caratteristici dei medesimi registri (quali il che polivalente e le connesse relative substandard; ma cfr. Fiorentino 2004: 80-81; Pistolesi 2004: 105ss. e 230). Moretti et alii (2004: 4-5), dall angolatura ticinese, osservano invece come in alcuni ambiti formali (le pagine web delle istituzioni cantonali) lo stile della comunicazione ufficiale tra lo Stato e il cittadino si contraddistingua per un evidente oscillazione tra tratti tipici di registri di livello diverso, formale e informale; osservazioni del tutto analoghe, dalla situazione italiana, si hanno in Pistolesi (2004: , a proposito della comunicazione aziendale per e di un corpus di corrispondenza elettronica di un C.S.A. ( 11 ) locale). Sarebbe importante verificare, in questa prospettiva, se esistano e quali siano, a parità di registro, le zone del sistema linguistico e i livelli di analisi maggiormente interessati dalla coerenza/incoerenza tra le relative marche. Le particolari caratteristiche della comunicazione elettronica suggeriscono inoltre la possibilità di esaminare sotto una luce diversa gli stessi fattori hallidayani responsabili della variazione situazionale, inducendo in parte a riconsiderarne le rispettive componenti e gli intrecci d azione. Oltre al modo, di cui si è già detto, risulta ad esempio quanto mai opportuno tenere in conto alcune componenti ad hoc del fattore tenore. In ambiti nei quali non è possibile l'identificazione 12

13 dell'utente per mezzo delle variabili sociali tradizionali (classe generazionale, livello di istruzione, fascia e status sociale, ecc.), saranno infatti altre le forze in grado di determinare i rapporti di ruolo tra i partecipanti a un'interazione e il conseguente grado di formalità della situazione comunicativa ( 12 ). Il che, inoltre, andrà valutato in relazione a un sistema di norme collettive di comportamento (la cosiddetta netiquette) in parte differente da quello tradizionale, che può avere riflessi importanti anche sul grado di marcatezza diafasica di un certo tratto linguistico: banalmente, si pensi ad esempio alle funzioni di una delle principali marche di registro in italiano, la scelta degli allocutivi, e in particolare al valore dell'allocutivo di cortesia, in un sistema contrassegnato dall'uso generalizzato del 'tu telematico', o, analogamente, al rispetto delle convenzioni ortografiche, che è una prima spia del grado di accuratezza formale di un testo, in un ambito tipicamente caratterizzato da modalità proprie di scrittura tachigrafica e di resa del paralinguistico (v. ad es. Gheno 2004: e Pistolesi 2004: , ). Analoga attenzione merita il fattore 'campo'. Benchè dia luogo propriamente alla variazione di sottocodice, anziché di registro, dai seppur pochi studi che accennano a questioni di tale attinenza (v. Fiorentino 2004 e Gheno 2004) risulta infatti che proprio l argomento di discorso è in grado di esercitare un influenza determinante sulla variazione di registro nella comunicazione elettronica, anche all interno di uno stesso ambito (cfr. Corino 2007: per i newgroups). Il campo parrebbe quindi indurre ad assumere come predominanti modalità d uso della lingua tipicamente correlate a certe sfere di argomento, alleviando la rilevanza del tenore nella scelta della varietà di registro. 5. Questioni molteplici e spesso intricate, alcune delle quali peraltro nemmeno menzionate in un contributo cursorio quale il presente, contrassegnano dunque lo studio della variazione di registro, un ambito di ricerca che, nel caso dell italiano più che di altre lingue, comporta un necessario inoltrarsi in profondi intrecci e forti sovrapposizioni tra dimensioni e tra tipi di variazione; un ambito nel quale, per l italiano come per altre lingue, aprono nuove prospettive le modalità di 13

14 interazione indotte dalla comunicazione elettronica. Università di Torino Massimo CERRUTI APPENDICE Si fornisce qui di seguito un breve elenco di alcuni tra i principali tratti linguistici con valore di marche di registro in italiano. Procedendo per livelli d analisi, i vari tratti sono raggruppati secondo categorie e zone del sistema interessate dalla variazione diafasica; sono inoltre accompagnati dall indicazione del livello di registro, [+alto] o [ alto]. Non si fa menzione di fenomeni che caratterizzano più tipicamente le varietà popolari (es. il raddoppio clitico) o il parlato (es. fatti di articolazione dipendenti da velocità e controllo dell elocuzione). Morfologia: - morfologia verbale: diatesi (passiva [+alto] vs. attiva [ alto]; soggetto generico in luogo del passivo [ alto]); persona (si impersonale o passivante [+alto] vs. tu generico [ alto]; plurale maiestatico [+alto]; allocutivo di cortesia [+alto] vs. di confidenza [ alto]); - struttura della parola: moduli di derivazione (cumuli di morfemi derivazionali [+alto]); scelte morfologiche (varianti arcaicizzanti [+alto]); radici lessicali (abbreviazioni [ alto] e riduzioni morfofonologiche [ alto]). Sintassi della frase: - sintagma nominale: struttura interna (presenza ampia [+alto] vs. scarsa [ alto] di modificatori nominali; modificatori dalla struttura interna complessa [+alto] vs. semplice [ alto]); - sintagma verbale: forma del verbo (perifrasi verbali astratte [+alto]; verbi sintagmatici [ alto]); - ordine dei costituenti: posizione reciproca testa-modificatore (anteposizione di certi aggettivi al nome [+alto], di certi avverbi al verbo [+alto], di certe subordinate alla principale [+alto]), frasi con ordini marcati pragmaticamente [ alto]. Sintassi del periodo e testualità: - rapporti tra frasi: coordinazione/subordinazione (uso ampio [+alto] vs. scarso [ alto] della subordinazione frasale; presenza di subordinazione implicita [+alto] e di alto grado [+alto]; sintassi frammentata [ alto]); - collegamenti discorsivi: uso ampio [+alto] vs. scarso [ alto] di connettivi e glosse metatestuali; 14

15 - coerenza testuale: anafora (catene anaforiche con materiale morfologico o lessicale [+alto]; riprese semantiche con sinonimi o iperonimi [+alto]; indicazioni esplicite di ripresa o cambiamento di topic [+alto]; scarsa continuità tematica [ alto]) e deissi (ampi [ alto] vs. scarsi [+alto] riferimenti diretti all io parlante e al qui e ora); - struttura testuale: sviluppo argomentativo (uso ampio [+alto] vs. scarso [ alto] di strutture di argomentazione esplicita). Lessico e semantica lessicale: - distribuzione lessicale: rapporto type/token (variazione lessicale ampia [+alto] vs. scarsa [ alto]); rapporto nomi/verbi (prevalenza di nomi [+alto], nominalizzazioni frequenti [+alto]); scelte lessicali (termini di uso raro [+alto] vs. comune [ alto], arcaico [+alto], aulico [+alto]; termini paragergali [ alto], disfemismi [ alto]); - natura dei significati: intensione/estensione (parole dal significato specifico [+alto] vs. generico [ alto]); astratto/concreto (parole dal significato astratto [+alto] vs. concreto [ alto]). Semantica frasale: - atti linguistici: forza illocutiva (atti, specie richiestivi, indiretti [+alto] vs. diretti [ alto]). BIBLIOGRAFIA Aikhenvald, Alexandra Y. 2006, Grammars in contact: a cross-linguistic perspective, in Alexandra Y. Aikhenvald, R. M. W. Dixon (eds.) 2006, Grammars in contact: a cross-linguistic typology, Oxford University Press, Oxford- New York: Bell, Allan 1984, Language style as audience design, in Language in Society, 13: Berretta, Monica 1988, Italienisch: Varietätenlinguistik des Italienischen/Linguistica delle varietà, in Günter Holtus, Michael Metzeltin, Christian Schmitt (Hrsg.) 1988, Lexikon der Romanistischen Linguistik, IV, Max Niemeyer, Tübingen: Berretta, Monica 1989, Tracce di coniugazione oggettiva in italiano, in Fabio Foresti, Elena Rizzi, Paola Benedini (a cura di) 1989, L italiano tra le lingue romanze. Atti del XX Congresso SLI (Bologna, settembre 1986), Bulzoni, Roma: Berruto, Gaetano 1980, La variabilità sociale della lingua, Loescher, Torino. Berruto, Gaetano 1987, Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo, La Nuova Italia Scientifica, Roma. Berruto, Gaetano 2001, Soziolinguistik/Sociolinguistica, in Günter Holtus, Michael Metzeltin, Christian Schmitt (Hrsg.) 2001, Lexikon der Romanistischen Linguistik, I.2, Tübingen, Niemeyer: Berruto, Gaetano 2005, Italiano parlato e comunicazione mediata dal computer, in Klaus Hölker, Christiane Maaß 15

16 (Hrsg.) 2005, Aspetti dell italiano parlato. Tra lingua nazionale e varietà regionali. Atti del Congresso (Hannover, maggio 2003), LIT, Münster: Berruto, Gaetano 2009, Περί συντάξεως. Sintassi e variazione, in Angela Ferrari (a cura di) 2009, Sintassi storica e sincronica dell italiano. Subordinazione, coordinazione, giustapposizione. Atti del X Congresso SILFI (Basel, 30 giugno-3 luglio 2008), I, Cesati, Firenze: Berruto, Gaetano in stampa, Sul posto della variazione nella teoria linguistica, in Linguistica. Biber, Douglas, Susan Conrad 2009, Register, Genre and Style, Cambridge University Press, Cambridge. Cerruti, Massimo 2008, Condizioni e indizi di coniugazione oggettiva: i dialetti italiani settentrionali tra le lingue romanze, in Rivista Italiana di Dialettologia, 32: Cerruti, Massimo 2009, Strutture dell italiano regionale. Morfosintassi di una varietà diatopica in prospettiva sociolinguistica, Lang, Frankfurt am Main. Cerruti, Massimo in stampa, Un fenomeno al confine tra morfosintassi e prosodia in una situazione di contatto verticale: le congiunzioni subordinanti ben che, fin che, per che, in Lingue e culture in contatto. Atti del X Congresso AItLA (Bolzano, febbraio 2010). Chafe, Wallace 1982, Integration and Involvement in Speaking, Writing, and Oral Literature, in D. Tannen (ed.) 1982, Spoken and Written Language: Exploring Orality and Literacy, Ablex, Norwood: Corino, Elisa 2007, NUNC est disputandum. Questioni metodologiche e aspetti della testualità, in Emanuele Barbera, Elisa Corino, Cristina Onesti (a cura di) 2007, Corpora e linguistica in rete, Guerra, Perugia: Coseriu, Eugenio 1973, Lezioni di linguistica generale, Boringhieri, Torino. Coseriu, Eugenio 1988, Historische Sprache und Dialekt, in Jörn Albrecht, Jens Ludtke, Harald Thun (Hrsg.) 1988, Energeia und Ergon. Studia in honorem Eugenio Coseriu, I, Narr, Tübingen: Coupland, Nikolas 2007, Style. Language variation and identity, Cambridge University Press, Cambridge. DISC = Francesco Sabatini, Vittorio Coletti (a cura di) 1997, Dizionario italiano Sabatini Coletti, Giunti, Firenze. Dittmar, Norbert 1995a, Theories of Sociolinguistic Variation in the German Context, in Patrick Stevenson (ed.) 1995, The German Language and the Real World. Sociolinguistic, Cultural, and Pragmatic Perspectives on Contemporary German, Clarendon, Oxford: Dittmar, Norbert 1995b, Sociolinguistic Style Revisited: The Case of the Berlin Speech Community, in Iwar Werlen (Hrsg.) 1995, Verbale Kommunikation in der Stadt, Narr, Tübingen: Dittmar, Norbert 2004, Register, in Ulrich Ammon, Norbert Dittmar, Klaus J. Mattheier (Hrsg.) 2004, Sociolinguistics, I, Berlin-New York, de Gruyter: Dubský, Josef 1972, The Prague Conception of Functional Style, in Vilem Fried (ed.) 1972, The Prague School of 16

17 Linguistics and Language Teaching, Oxford University Press, London: Eckert, Penelope 2001, Style and social meaning, in P. Eckert, J. R. Rickford (eds.) 2001: Eckert, Penelope, John K. Rickford (eds.) 2001, Style and Sociolinguistic Variation, Cambridge University Press, Cambridge. Egerland, Verner 2009, La doppia base della ristrutturazione, in Anna Cardinaletti, Nicola Munaro (a cura di) 2009, Italiano, italiani regionali e dialetti, Franco Angeli, Milano: Finegan, Edward, Douglas Biber 1994, Register and social dialect variation: an integrated approach, in Douglas Biber, Edward Finegan (eds.) 1994, Sociolinguistic perspectives on registers, Oxford University Press, Oxford: Finegan, Edward, Douglas Biber 2001, Register variation and social dialect variation: the register axiom, in Penelope Eckert, John R. Rickford (eds.) 2001: Fiorentino, Giuliana 2004, Scrittura elettronica: il caso della posta elettronica, in Franca Orletti (a cura di) 2004, Scrittura e nuovi media, Carocci, Roma: Francescato, Giuseppe 1974, Registro, codice, livello, dialetto... un tentativo di chiarimento teorico e metodologico, in AA.VV. 1974, Italiano d oggi. Lingua non letteraria e lingue speciali, Lint, Trieste: Gadet, Françoise 1998, Cette dimension de variation que l on ne sait nommer, in Sociolinguistica, 12: Gadet, Françoise 2007, La variation sociale en français. Nouvelle édition revue et augmentée, Ophrys, Paris. GDU = Tullio De Mauro (a cura di) , Grande dizionario italiano dell'uso, UTET, Torino. Gheno Vera 2004, Prime osservazioni sulla grammatica dei gruppi di discussione telematici di lingua italiana, in Studi di Grammatica Italiana, 22: Grassi, Corrado 1965, Comportamento linguistico e comportamento sociologico (a proposito di una recente pubblicazione), in Archivio Glottologico Italiano, 50.1: Gregory, Michael 1964, An approach to the study of style, in Nils E. Enkvist, John Spencer, Michael Gregory (eds.) 1964, Linguistics and style, Oxford University Press, London: Halliday, Michael A. K. 1978, Language as social semiotic. The social interpretation of language and meaning, Arnold, London. Halliday, Michael A. K. 1989, Spoken and Written Language, Oxford University Press, Oxford. Halliday, Michael A. K. 2009[1964], The Users and Uses of Language, in Jonathan J. Webster (ed.) 2009, Language and Society. The Collected Works of M. A. K. Halliday, X, Continuum, London. Halliday, Michael A. K., Angus McIntosh, Peter Strevens 1964, The Linguistic sciences and language teaching, Longmans, Green and Co, London. 17

18 Johanson, Lars 2008, Remodeling grammar: copying, conventionalization, grammaticalization, in Peter Siemund, Noemi Kintana (eds.) 2008, Language Contact and Contact Languages, Benjamins, Amsterdam-Philadelphia: Koch, Peter, Wulf Oesterreicher 1990, Gesprochene Sprache in der Romania: Französisch, Italienisch, Spanisch, Niemeyer, Tübingen. Labov, William 2001, The anatomy of style-shifting, in Penelope Eckert, John R. Rickford (eds.) 2001: Lorenzetti, Luca 1994, I movimenti migratori, in Luca Serianni, Pietro Trifone (a cura di) 1994, Storia della lingua italiana, III, Einaudi, Torino: Moretti, Bruno 2006, Nuovi aspetti della relazione italiano-dialetto in Ticino, in Alberto A. Sobrero, Annarita Miglietta (a cura di) 2006, Lingua e dialetto nell Italia del Duemila, Galatina, Congedo: Moretti, Bruno in stampa, Gli intrecci della variazione, in Rivista Italiana di Dialettologia. Moretti, Bruno, Emese Gulacsi Mazzucchelli, Franca Taddei Gheiler 2004, L italiano formale e la zona alta della variazione linguistica, Pistolesi, Elena 2004, Il parlar spedito.l'italiano di chat, e sms, Esedra, Padova. Rampton, Ben 1998, Language crossing and the redefinition of reality, in Peter Auer (ed.) 1998, Code-switching in conversation. Language, interaction and identity, Routledge, London-New York: Rovere, Giovanni 1989, Sottocodici e registri in testi tecnici, in Rivista Italiana di Dialettologia, 13: Rovere, Giovanni 2009, Registro, manoscritto. Schilling-Estes, Natalie 2002, Investigating stylistic variation, in J. K. Chambers, Peter Trudgill, Natalie Schilling- Estes (eds.) 2004, The handbook of language variation and change, Blackwell, Oxford: Scholz, Arno 2003, Comunicazione giovanile in rete: una mailing list italiana dedicata alla cultura hiphop, in Franz Rainer, Achim Stein (a cura di) 2003, I nuovi media come strumenti per la ricerca linguistica, Lang, Frankfurt am Main: Sogni, Alessandra 2004, Desso vado e ce lo dico. Parlare con gli anziani in italiano popolare, Tesi di laurea inedita, Facoltà di Lettere e Filosofia dell Università di Torino. Taddei Gheiler, Franca 2005, La lingua degli anziani. Stereotipi sociali e competenze linguistiche in un gruppo di anziani ticinesi, OLSI/Dadò, Locarno. Winford Donald 2003, An Introduction to Contact Linguistics, Blackwell, Oxford. Wunderli, Peter 2005, Les implications stylistiques des modèles de la variation linguistique, in Rika Van Deyck, Rosanna Sornicola, Johannes Kabatek (ed.) 2005, La variabilité en langue. Les quatre variations, Communication & Cognition, Gent:

19 NOTE ( 1 ) VALERE-Varietà Alte di Lingue Europee in Rete, finanziato dalla Regione Piemonte nell ambito del Bando regionale per progetti di ricerca in materia di Scienze umane e sociali, anno 2008 (coordinatore Massimo Cerruti). ( 2 ) Si dà in Appendice, tratto da questi studi, un breve compendio delle principali marche di registro in italiano. ( 3 ) Ma si noti che anche per Coseriu, al quale viene fatta risalire l introduzione della dimensione diafasica nel modello di spazio variazionale, la dimensione della variazione situazionale non è internamente differenziata (v. ad es. Coseriu 1973: ). ( 4 ) Come nota Moretti (in stampa), già Coseriu perveniva a considerazioni analoghe (seppure focalizzate su questioni in parte diverse; v. anche Wunderli 2005: ): das Verhältnis zwischen Dialekt, Sprachniveau und Sprachstil [ist] ein orientiertes: Dialekt>Sprachniveau>Sprachstil. D.h. ein Dialekt kann evtl. als Sprachniveau, und ein Sprachniveau als Sprachstil funktionieren, nicht aber umgekehrt (Coseriu 1988: 50). ( 5 ) Il rimando qui è al modello di Koch/Oesterreicher (1990), che oppone i caratteri fisici del canale di comunicazione, fonico o grafico (phonisches vs. graphisches Medium) alla concezione strutturale del messaggio, parlata o scritta (mündliche vs. schriftliche Konzeption). ( 6 ) Specularmente, si danno pure casi di registri usati in funzione sociolettale; si pensi, ad esempio, all'uso di registri molto bassi da parte di gruppi giovanili come emblema della propria identità sociale. Analogamente, lingue settoriali possono funzionare da lingue di gruppo (v. Rovere 1989: 135). I gerghi, poi, sono allo stesso tempo varietà diafasiche e diastratiche (cfr. Berruto 1987: 155). ( 7 ) Ma su questo punto si veda anche Rovere (1989: 153), secondo cui l'impiego di un certo tratto linguistico nella comunicazione orale o scritta, anziché spostarne il valore di registro, andrebbe innanzitutto valutato in relazione all'infrazione delle norme pragmatiche e delle convenzioni di formalità/informalità che regolano l'uso orale e l'uso scritto. Il che andrebbe ora riconsiderato in relazione agli effetti causati dai nuovi usi indotti dalle modalità di comunicazione elettronica (v. 4.). ( 8 ) Dati ad esempio i sinonimi investirsi (v. DISC, s.v. investire), scontrarsi e andarsi addosso (cfr. GDU, s.v. andare), detti di veicoli in movimento (es. due auto si sono investite/si sono scontrate/si sono andate andosso), di cui il primo di registro formale, il secondo medio e il terzo informale anche in relazione alla forma sintetica o analitica del verbo, a quale stadio del continuum di formalità/informalità si collocheranno i loro ulteriori sinonimi bocciare (settentrionale, es. due auto hanno bocciato), di forma sintetica, e ad es. darsi dentro (regionale popolare piemontese, 19

20 dal dial. dése drinta; es. due auto si sono date dentro), di forma analitica? Il che, inoltre, all'interno di una certa varietà regionale, comporterà un mutamento nel grado di marcatezza diafasica dei corrispondenti panitaliani? ( 9 ) Qualche altro esempio, in questa direzione, si può trarre incrociando i dati relativi al riscontro di forme di coniugazione oggettiva nei dialetti settentrionali (Cerruti 2008) e in italiano (Berretta 1989). ( 10 ) Ad esempio, lungo i continua parlato/scritto e formale/informale, la varietà media dei gruppi di discussione telematici si collocherà più vicino ai poli scritto e formale rispetto a quella delle chat e più vicino ai poli orale e informale rispetto a quella della posta elettronica (Gheno 2004: ); la quale, a sua volta, sarà più prossima ai poli orale e informale rispetto alla varietà media di una lettera tradizionale (cfr. Scholz 2003: 120). ( 11 ) Centro Servizi Amministrativi, già Provveditorato agli Studi. ( 12 ) Negli e-forum, ad esempio, andranno considerati tra gli aspetti di tenore anche il rating di un partecipante (ossia il punteggio che identifica ciascun utente in base alla valutazione della qualità dei suoi interventi rispetto a un certo argomento di discussione), l'anzianità di appartenenza e il grado di partecipazione attiva alla comunità, il carattere uno-a-uno vs. uno-a-molti dei messaggi (comunque pubblici), ecc. 20

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009

Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Griglia di correzione Fascicolo di Italiano Prova Nazionale anno scolastico 2008-2009 Il buon nome - Chiavi di risposta e classificazione degli item Item Risposta corretta Ambito di valutazione Processi

Dettagli

IL SISTEMA INFORMATIVO

IL SISTEMA INFORMATIVO LEZIONE 15 DAL MODELLO DELLE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO AL MODELLO CONTABILE RIPRESA DEL CONCETTO DI SISTEMA AZIENDALE = COMPLESSO DI ELEMENTI MATERIALI E NO CHE DIPENDONO RECIPROCAMENTE GLI UNI DAGLI ALTRI

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO Intervenire nel dialogo e nella conversazione in modo pertinente. Interagire nello scambio comunicativo formulando domande e risposte adeguate al contesto. Esprimere il proprio punto

Dettagli

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente

Funzioni funzione dominio codominio legge argomento variabile indipendente variabile dipendente Funzioni In matematica, una funzione f da X in Y consiste in: 1. un insieme X detto dominio di f 2. un insieme Y detto codominio di f 3. una legge che ad ogni elemento x in X associa uno ed un solo elemento

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma OBIETTIVI Da qualche anno a questa parte, le soluzioni di trasporto condivise stanno conoscendo

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

L esperienza dell Università di Bologna

L esperienza dell Università di Bologna PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E Capacità Istituzionale Obiettivo specifico 5.1 Performance PA Linea 2 WEBINAR Ciclo delle Performance nelle Università: La programmazione della formazione e il

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI SIENA - Nucleo di valutazione di Ateneo Questa parte del rapporto del Nucleo di valutazione analizza alcuni indicatori bibliometrici calcolati a partire dai dati contenuti nel database Scopus (interrogato nel periodo ottobre-dicembre 2009).

Dettagli

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO Pag 1/5 INCONTRI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO Al più presto il docente di sostegno, non appena assegnato a nuovi casi, dovrà curare alcuni incontri: Con il gruppo docente dell anno precedente Con i genitori

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE CONCETTO: L ORGANIZZAZIONE SI PONE COME OBIETTIVO LO STUDIO DELLE COMPOSIZIONI PIU CONVENIENTI DELLE FORZE PERSONALI, MATERIALI E IMMATERIALI OPERANTI NEL SISTEMA AZIENDALE.

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA INDIVIDUAZIONE DEI TEMI/CONCETTI SELEZIONE DEI TEMI/CONCETTI ESPRESSIONE DEI CONCETTI NEL LINGUAGGIO DI INDICIZZAZIONE TIPI DI INDICIZZAZIONE SOMMARIZZAZIONE INDICIZZAZIONE

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento

LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) riferimento LA GESTIONE DI UNA ASSOCIAZIONE (lezione 1) relatore: Monica riferimento Poletto Perché lavorate insieme? Non farsi questa domanda e non comunicarsi la risposta ha conseguenze negative sulla vita dell

Dettagli

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti

BA Lingua e Letteratura Italiane 30 crediti Bachelor of Arts BA Lingua e Letteratura Italiane 0 crediti 1. Descrizione generale del programma Gli studi d Italiano che conducono al Diploma universitario in Lettere (BA) Dominio III (materia complementare)

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE

AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE AREA TEMATICA SVILUPPO COMPETENZE DI BASE LINGUE STRANIERE Lingua italiana per stranieri (base/intermedio/avanzato) 1 Lingua Inglese (livello intermedio) 2 Lingua Inglese (apprendimento/mantenimento/avanzamento)

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SPAGNOLO LE ESSENZIALI DI SPAGNOLO classe prima Liceo linguistico comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti quotidiani comprendere e seguire istruzioni brevi e semplici comprendere il senso generale

Dettagli

Curricolo verticale di ITALIANO

Curricolo verticale di ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIANO SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Curricolo verticale di ITALIANO ITALIANO - CLASSI PRIME Leggere e comprendere -Ascolta le informazioni principali di discorsi affrontati

Dettagli

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2

Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 Programma Corso Standard Italiano per stranieri A2 1) Conoscenze e abilità da conseguire L obiettivo di questo corso è di portare gli studenti al livello A2 o soglia, così definito dal Quadro comune Europeo

Dettagli

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA 2013-14 1 Psicologia dell età evolutiva Per molto tempo l oggetto principale è stato lo sviluppo dalla nascita alla fine dell adolescenza Necessità pratiche: Ø

Dettagli

Valutare le competenze linguistiche Rosaria Buonanno L. Scientifico P. Calamandrei Napoli

Valutare le competenze linguistiche Rosaria Buonanno L. Scientifico P. Calamandrei Napoli Valutare le competenze linguistiche Rosaria Buonanno L. Scientifico P. Calamandrei Napoli nessuna scuola può impartire tutte le cognizioni che possono essere necessarie, utili o dilettevoli nella vita.

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri. Usa la comunicazione orale per collaborare

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici

Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici Documento di accompagnamento: mediane dei settori bibliometrici 1. Introduzione Vengono oggi pubblicate sul sito dell ANVUR e del MIUR 3 tabelle, deliberate nel CD dell ANVUR del 13 agosto 2012, relative

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO CLASSI TERZA E QUARTA Competenza 1. Interagire e comunicare oralmente in contesti di diversa natura. Al termine del II biennio ( 3^ e 4^ Scuola Primaria)

Dettagli

Italiano e dialetto nella lingua degli immigrati. Lezione del 27 novembre 2014

Italiano e dialetto nella lingua degli immigrati. Lezione del 27 novembre 2014 Italiano e dialetto nella lingua degli immigrati Lezione del 27 novembre 2014 Finora si è parlato dell uso del dialetto da parte degli italiani Ma come si pongono di fronte ai dialetti gli stranieri che

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI

ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Università di Salerno Fondamenti di Informatica Corso di Laurea Ingegneria Corso B Docente: Ing. Giovanni Secondulfo Anno Accademico 2010-2011 ALGEBRA DELLE PROPOSIZIONI Fondamenti di Informatica Algebra

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Amplificatori Audio di Potenza

Amplificatori Audio di Potenza Amplificatori Audio di Potenza Un amplificatore, semplificando al massimo, può essere visto come un oggetto in grado di aumentare il livello di un segnale. Ha quindi, generalmente, due porte: un ingresso

Dettagli

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti

Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I. BA_SI Italiano 50 crediti Bachelor of Arts per la formazione scientifica nelle materie insegnabili nel grado secondario I 1. Descrizione generale del programma BA_SI Italiano 50 crediti Gli studi d Italiano che conducono al BA_SI

Dettagli

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO ( ) Pasolini diceva che le cose ci educano. E i latini dicevano che la goccia scava la pietra. Allo stesso modo, per quanto infinitesimo sia il loro peso sia

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

La comunicazione e il linguaggio

La comunicazione e il linguaggio Linguaggio = sistema di simboli, suoni, significati e regole per la loro combinazione che costituisce la modalita primaria di comunicazione tra gli esseri umani Caratteristiche fondamentali del linguaggio:

Dettagli

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE PON 2007-2013 Competenze per lo sviluppo (FSE) Asse II Capacità istituzionale Obiettivo H MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE 2011-2013 Percorso Autovalutazione Guidata CAF Feedback

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ;

Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ; ATTIVITÀ 1 Punteggiatura: inserire, dove necessario, un segno di punteggiatura a scelta tra, : ; 1) Alcuni studiosi hanno condotto una ricerca sulle possibilità e sui limiti della promozione della pace

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E DELL IMPIEGO Analisi comparata Dicembre 2014 SINTETICA LETTURA INTERPRETATIVA Nel 2013 l Italia ha un sistema di tutela e di protezione dei licenziamenti collettivi e

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB

LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIE DI COMUNICAZIONE LA PROGETTAZIONE DI UN NUOVO STRUMENTO PER IL WEB LA PROPOSTA DI UN MODELLO MIRATO

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi

I motori di ricerca. Che cosa sono. Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi I motori di ricerca Stefania Marrara Corso di Sistemi Informativi a.a 2002/2003 Che cosa sono Un motore di ricerca è uno strumento per mezzo del quale è possibile ricercare alcuni termini (parole) all

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI INGLESE classe prima LE ESSENZIALI DI INGLESE comprendere e decodificare semplici testi e/o messaggi orali e scritti comprendere informazioni dirette e concrete su argomenti di vita quotidiana (famiglia, acquisti,

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE A.S. Dott.ssa Carmen Prizzon Il progetto Operazione complessa unica e di durata limitata rivolta a produrre un risultato specifico attraverso

Dettagli

NOTA METODOLOGICA I DIVERSI CONTRIBUTI

NOTA METODOLOGICA I DIVERSI CONTRIBUTI I DIVERSI CONTRIBUTI I dati per questo 11 Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione sono stati raccolti dall Osservatorio sui bisogni formativi nella PA istituito presso la SSPA, con il

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it

Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Spett.le Dipartimento del Tesoro Direzione IV dt.direzione4.ufficio2@tesoro.it dt.direzione5.ufficio4@tesoro.it Oggetto: osservazioni al documento di consultazione del Ministero dell economia e delle finanze,

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali.

Stefania Pozio. Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Stefania Pozio Le prove INVALSI di matematica: il confronto con le indagini internazionali. Quali sono le principali indagini internazionali sulla matematica a cui l Italia partecipa? L Italia partecipa

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore Roberto Felici, Giorgio Gobbi, Raffaella Pico Servizio Studi di Struttura

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice.

Lezione 3. La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. Lezione 3 La macro struttura organizzativa: la struttura funzionale e le sue modifiche; la struttura divisionale; la struttura a matrice. 1 LA STRUTTURA FUNZIONALE ALTA DIREZIONE Organizzazione Sistemi

Dettagli

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence: riguarda il monitoraggio e l analisi di contenuti reperibili da fonti pubbliche, non riservate. L

Dettagli

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY)

CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) CICLO DI LEZIONI per Progetto e Gestione della Qualità Facoltà di Ingegneria CAPACITÀ DI PROCESSO (PROCESS CAPABILITY) Carlo Noè Università Carlo Cattaneo e-mail: cnoe@liuc.it 1 CAPACITÀ DI PROCESSO Il

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTA INGLESE - I BIENNIO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 L insegnamento di lingue straniere nel biennio si propone di promuovere lo sviluppo graduale

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento

La struttura del Rapporto di valutazione. Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento La struttura del Rapporto di valutazione Sara Romiti Gruppo di ricerca Valutazione e Miglioramento Il quadro di riferimento teorico del rapporto di valutazione Il Rapporto di valutazione utilizza il Quadro

Dettagli

assolutamente condivisibili.

assolutamente condivisibili. Si fa riferimento alla proposta di Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio del 7 settembre 2006. Il Quadro europeo delle Qualifiche e dei Titoli contiene le seguenti definizioni: Competenze

Dettagli

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004 1. Casi d uso I casi d uso sono riportati in Figura 1. Figura 1: Diagramma dei casi d uso. E evidenziato un sotto caso di uso. 2. Modello concettuale Osserviamo

Dettagli

GLOSSARIO MANAGEMENT SOCIALE

GLOSSARIO MANAGEMENT SOCIALE GLOSSARIO MANAGEMENT UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2007-2008 Programma del corso di Organizzazione dei servizi sociali - modulo su Progettare

Dettagli

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA

YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE COS E LA CONTENT CURATION E COME APPLICARLA YOU ARE WHAT YOU CURATE INTRODUZIONE DEFINIZIONE: COS E LA CONTENT CURATION? PERCHE FARNE USO IL CONTENT CURATOR COME NON FARE CONTENT

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Il processo traduttivo

Il processo traduttivo Il processo traduttivo Fase propedeutica o preparatoria: 1. scelta di una macrostrategia traduttiva (ossia l obiettivo che il traduttore si prefigge a livello teorico generale in base alle istruzioni del

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Scuola di Management per le Università, gli Enti di ricerca e le Istituzioni Scolastiche Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca Dott. William

Dettagli

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 Convenzione 187 CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO, 2006 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio

Dettagli

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale

È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale Cos è un piano urbanistico? È un insieme di documenti disegnati e scritti che contengono gli indirizzi per le trasformazioni territoriali in un determinato contesto territoriale È uno strumento prima di

Dettagli

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas Con questo termine si identifica lo spazio pubblico, diverso dallo Stato, creato all interno dei café francesi dell

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

FINANZA AZIENDALE. - secondo modulo - anno accademico 2008/2009

FINANZA AZIENDALE. - secondo modulo - anno accademico 2008/2009 FINANZA AZIENDALE - secondo modulo - anno accademico 2008/2009 LEZIONE Rischio e rendimento Alcuni concetti introduttivi 2 Alcuni concetti introduttivi () Nella prima parte del corso l attenzione è venuta

Dettagli

Questionario di interessi professionali Q.I.P.

Questionario di interessi professionali Q.I.P. Questionario di interessi professionali Q.I.P. Gli interessi professionali Nella vita di una persona, la scelta del percorso formativo e della professione rappresentano momenti importanti e significativi.

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA

LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA ALLEGATO 4 LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA DI FORMAZIONE IN MATERIA DI SAFETY IN BANCA D ITALIA I dati sui quali si basa la presente elaborazione statistica fanno riferimento al numero di partecipazioni

Dettagli