Convegno. Salute e ambiente a confronto: l esempio dell area mantovana del destra Secchia. Malattie respiratorie e fattori di rischio ambientali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convegno. Salute e ambiente a confronto: l esempio dell area mantovana del destra Secchia. Malattie respiratorie e fattori di rischio ambientali"

Transcript

1 Convegno Salute e ambiente a confronto: l esempio dell area mantovana del destra Secchia Mantova, 19 marzo 2004 Malattie respiratorie e fattori di rischio ambientali Giovanni Viegi Primo Ricercatore CNR Responsabile Unità di Epidemiologia Ambientale Polmonare, Istituto di Fisiologia Clinica CNR, Pisa Presidente Gruppo di Studio Epidemiologia, Società Italiana di Medicina Respiratoria (SIMeR)

2 BPCO BRONCHITE CRONICA ENFISEMA POLMONARE ostruzione ASMA

3

4

5 Risk Factors that Lead to Asthma Development Host Factors Genetic predisposition Atopy Airway hyperresponsiveness Gender Race/Ethnicity Environmental Factors Indoor allergens Outdoor allergens Occupational sensitizers Tobacco smoke Air Pollution Respiratory Infections Parasitic infections Socioeconomic factors Family size Diet and drugs Obesity

6 Factors that Exacerbate Asthma Allergens Air Pollutants Respiratory infections Exercise and hyperventilation Weather changes Sulfur dioxide Food, additives, drugs

7

8 2003

9 European Lung White Book, 2003

10 Mannino et al, Respir Care 2003

11

12

13

14 CHEST 2003; 123:

15 CHEST 2003; 123:

16 Ricoveri per malattie respiratorie in Italia BPCO Ne o plas ie po lmo nari Polmonite semplice e pleurite Bronchite e asma Inters tizio patie po lmo nari Embo lie po lmo nari Versamento pleurico Pneumotorace Ins uffic ie nza re s pirato ria e edema polmonare

17 Primi 5 DRG medici per ordine di frequenza Parto senza com plicanze Miscellanea app. diger. età >17 aa senza compl. Affezioni mediche del dorso Insufficienza cardiaca e shock Malattia polmonare cronica ostruttiva

18 Viegi et al, Int J Tuberc Lung Dis, 1999

19 Viegi et al, INT J TUBERC LUNG DIS 1999 PREVALENCE (%) OF CHRONIC BRONCHITIS IN ITALY years % ERS 1995 Family Doctor 0 Delta Po Pisa Delta Po Pisa

20 Cerveri et al, Eur Respir J 2003

21 Cerveri et al, Eur Respir J 2003

22 Verlato et al, J Allergy Clin Immunol 2003

23 Dal Negro et al, Respiratory Medicine 2003

24 PART II OF II Dal Negro et al, Respiratory Medicine 2003

25 Lucioni et al, PharmacoEconomics 2004

26 Lucioni et al, PharmacoEconomics 2004

27 Why is the Burden of COPD Increasing? The WHO estimates 1.1 billion smokers worldwide, increasing to 1.6 billion by In low- and middle-income countries, smoking rates are increasing at an alarming rate.

28 The Lancet 2003;362:

29 Ezzati et al, Lancet 2003

30 Ezzati et al, Lancet 2003

31 Part II of II Weiss et al, Eur Respir J 2003

32

33

34 Simoni e al, Eur Respir J 2003

35

36

37

38 PART III OF III Balmes J, Viegi G. Am J Respir Crit Care Med. 2003

39 PART I OF II TO BE CONTINUED Balmes J..Viegi G, Am J Respir Crit Care Med. 2003

40

41

42

43

44

45

46 Annesi-Maesano et al, Eur Respir J 2003

47 Sandstrom et al, Eur Respir J 2003

48 Sandstrom et al, Eur Respir J 2003

49

50 BARALE ET AL. ENIVORON 1998 BARALE et al. ENVIRONMENTAL and MOLECULAR MUTAGENESIS 1998

51 Petruzzelli et al, Cancer Research, 1998

52 SINTOMI BRONCHITICI: CATARRO PERSISTENTE NO 2 centraline OR= 1.28 ( ) NO 2 camp.passivi OR= 1.25 ( ) Particolato OR= 1.11 ( )

53 PASSAGGIO CAMION 1,8 SINTOMI RESPIRATORI 1,6 OR (IC95%) 1,4 1,2 1, ,02 0,8 mai a volte spesso

54 Viegi,Annesi Eur. Respir.Mon. 1999

55 Jarvis et al, ERJ 1998

56 Simoni e al, Eur Respir J 2003

57 Presence of dampness/mold as risk factor for allergic and respiratory disease Study Symptoms/disease OR 95% CI UK M c Nally et al. (2001) Finland Kilpelainen et al. (2001) Atopic eczema (children) Asthm a (adults) Sweden Engvall (2001) Asthm a symptom s Current cough (adults) Austria Zacharasiewicz et al. (1999) Sweden Norback (1999) W heezing (children) Current asthm a (adults) Poland Jedrychowski (1998) Difficulty of breathing W heezing (children) Germany Nicolai et al. (1998) Norway Nafstad et al. (1998) Bronchial hyperreactivity (children-adolescents) Signs of bronchial obstruction (children) USA Slezak et al. (1998) Asthma (children)

58 To investigate on possible effects on respiratory health of some indoor pollutants (i.e. NO2 (by passive samplers - Palmes tubes - and analyzed by spectrophometric techniques) PM2.5 (by active sampling through a Dorr Oliver-type pre-selector) and ETS)), we performed two special indoor studies: Po Delta indoor study in Northern Italy ( ; subjects=428, houses=140) Pisa indoor study in Central Italy ( ; subjects=761, houses=282)

59 Po Delta and Pisa indoor studies STUDY DESIGN one week winter one week summer EXPOSURE HEALTH EFFECTS in each house: - NO 2 - SPM (<2.5µm) - environmental inventory for each subject: - daily activity pattern - daily acute respiratory symptoms - peak expiratory flow

60 Daily activity pattern (hours) by age groups (yrs) and sex in winter and summer (by Po Delta and Studies). At home Total Indoors a Outdoors In transit Age (N) Mean (SD) Median Mean (SD) Median Mean (SD) Median Mean (SD) Median Winter: 8-14 (94) 15.7 (3.7) (3.2) (1.3) (0.8) (969) 15.5 (4.8) (4.0) (1.8) (1.2) (61) 18.1 (4.7) (4.8) (1.8) (1.0) 0 Summer: 8-14 (30) 14.8 (4.0) (3.5) (2.6) (1.0) (969) 14.2 (5.0) (5.0) (2.2) (1.3) (61) 15.9 (6.1) (6.2) (2.4) (1.2) 0 a home + work/school + other indoor places

61

62

63

64 RSP-IndEx and NO 2 -IndEx as risk factors for the presence of acute respiratory symptoms - subjects >15 years Dependent variable Factors OR 95% CI winter: ARI NO 2 -IndEx RSP-IndEx ASTH RSP-IndEx BRON RSP-IndEx WFRI RSP-IndEx By logistic regression analysis adjusted for sex, age, active smoking and area of residence; NO 2 - IndEx and RSP-IndEx are computed as concentration x time of exposure; increment: 0=<median value, 1=>median value

65 RSP-IndEx and NO 2 -IndEx as risk factors for PEF variation by logistic regression analysis*, in winter (Po Delta study). Dependent variable Factors Regression coefficient O.R. 95% C.I. for O.R. P All: AMP/MEAN RSP index ^ MAX/MIN RSP index Chronic bronchitics: AMP/MEAN NO 2 index^ MAX/MIN NO 2 index * adjusted for sex, age, height, weight, active smoking, acute respiratory symptoms, chronic asthma and/ bronchitis and/or rhinitis. Increment: 0= second tertile of distribution (8.45, 8.25% in winter and summer respectively) 1= > second tertile of distribution. Increment: 0= second tertile of distribution (106.97, % in winter and summer respectively) 1= > second tertile of distribution. ^ Computed as concentration x time of exposure; increment: 0 = median value, 1 = > median value

66

67 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

68 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

69 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

70 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

71 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

72 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

73 Scognamiglio et al, Ann Ist Super Sanità 2003

74

75 Kunzli, ERJ 2002

Epidemiologia delle Malattie Respiratorie Croniche nella Regione Toscana.

Epidemiologia delle Malattie Respiratorie Croniche nella Regione Toscana. Epidemiologia delle Malattie Respiratorie Croniche nella Regione Toscana. Laura Carrozzi Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana Firenze, 21 ottobre 2009 Epidemiologia delle Malattie Respiratorie Croniche

Dettagli

La riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma)

La riabilitazione respiratoria. Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma) La riabilitazione respiratoria Franco Pasqua CdC Villa delle Querce Nemi (Roma) Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici. GDS AIPO Pneumologia

Dettagli

Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma

Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma Inquinamento atmosferico e aggravamento dell asma Studi di correlazione tra cambiamenti temporali nei livelli di inquinamento atmosferico e variazioni temporali delle variabili sanitarie (ospedalizzazione,

Dettagli

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

I dati sanitari nel progetto EPIAIR I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009 Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri

Dettagli

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto

Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto Le dimensioni del problema: epidemiologia e farmaco-economia della BPCO Dr. Claudio Micheletto UOC di Pneumologia Ospedale Mater Salutis Legnago (VR) claudio.micheletto@aulsslegnago.it Soriano JB, Zielinski

Dettagli

Smog invernale. Aspetti medici. Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons

Smog invernale. Aspetti medici. Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons Smog invernale Aspetti medici Bellinzona, 12 ottobre 2004 Gruppo operativo salute e ambiente Dr. Marco Pons Fumo passivo Inquinamento 1928 1960 1981 1986 Anni 90 Tumore polmonare nelle mogli di fumatori?

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome GIOVANNI VIEGI Indirizzo personale C.F. Telefono 091 6809501 VIA MILANO, 10 56123 PISA (ITALY) VGIGNN53T09G702X

Dettagli

Dirigente medico I livello II medicina generale di Livorno 0586223198

Dirigente medico I livello II medicina generale di Livorno 0586223198 INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARMIGNANI GIOVANNI Data di nascita 27/09/1955 Qualifica Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico I livello II medicina generale di Livorno 0586223198

Dettagli

L epidemiologia delle patologie respiratorie croniche ostruttive

L epidemiologia delle patologie respiratorie croniche ostruttive INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO: PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI PER ASMA E BRONCOPNEUMOPATIA CRONICO-OSTRUTTIVA (BPCO) PER L AREA VASTA DI VERONA 12 maggio 2012 L epidemiologia delle patologie respiratorie

Dettagli

L'epidemiologia delle malattie croniche ostruttive in Piemonte M. Bugiani - CPA- ASLTO2TORINO

L'epidemiologia delle malattie croniche ostruttive in Piemonte M. Bugiani - CPA- ASLTO2TORINO L'epidemiologia delle malattie croniche ostruttive in Piemonte M. Bugiani - CPA- ASLTO2TORINO GOLD Italia 2006 BPCO Prevalenza nel mondo Colpisce tutte le popolazioni ma è maggiore nei Paesi industrializzati

Dettagli

Best practice nell asma cronico. Carlo Capristo

Best practice nell asma cronico. Carlo Capristo Best practice nell asma cronico Carlo Capristo Dipartimento di Pediatria Seconda Università di Napoli 2011 JACI 2010 TUCSON CHILDREN S RESPIRATORY STUDY: 1980 TO PRESENT Taussig JACI 2003 HYPOTHETICAL

Dettagli

La donna anziana fragile

La donna anziana fragile 5 Workshop: La salute della differenza L evoluzione del Sistema Socio Sanitario Lombardo a promozione della salute della donna Aula Bussolati - 30 novembre 2016 La donna anziana fragile Differenze di genere

Dettagli

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA

GRADE applicato alle Linee Guida ARIA GRADE applicato alle Linee Guida ARIA Sergio Bonini Professor di Medicina Interna Seconda Università di Napoli INMM-CNR, ARTOV, Roma se.bonini@gmail.com The ARIA initiative was developed As a state-of-the-art

Dettagli

Overview del Progetto CCM Indoor-School

Overview del Progetto CCM Indoor-School Overview del Progetto CCM Indoor-School Esposizione ad inquinanti indoor: linee guida per la valutazione dei fattori di rischio in ambiente scolastico e definizione delle misure per la tutela della salute

Dettagli

Membro della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Membro della Società Italiana di Medicina Respiratoria.

Membro della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria. Membro della Società Italiana di Medicina Respiratoria. Dr. Filippo Catalano, Medico Chirurgo CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Nato il 06 Luglio 1970 a Palermo Codice fiscale: CTLFPP70L06G273I Cittadinanza: italiana. Servizio di Leva: dispensato quale ammesso

Dettagli

Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali

Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali Studi epidemiologici a Brindisi e nei Comuni limitrofi: il contesto, i filoni di ricerca e i risultati principali Dott. Emilio Gianicolo Ricercatore dell Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale

Dettagli

Third step: la valutazione di esito

Third step: la valutazione di esito Third step: la valutazione di esito Roberto W. Dal Negro rdalnegro@alice.it CESFAR Centro Studi Nazionale di Farmaeconomia e Farmacoepidemiologia Respiratoria ricerche di esito (produzione/raccolta dati)

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Germano Bettoncelli Roma 17 Novembre 2010

Germano Bettoncelli Roma 17 Novembre 2010 Germano Bettoncelli Roma 17 Novembre 2010 Tinkelman D.G, Price D.B, Nordyke R.J, Halbert R.J. COPD screening efforts in primary care: Primary Care respiratory Journal (2007) 16 (1): 41-48 Screening of

Dettagli

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE. Capitolo 10. CNR-IFC, Pisa

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE. Capitolo 10. CNR-IFC, Pisa e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE CAPIT Capitolo 10 Fattori di rischio outdoor e disturbi respiratori infantili Outdoor risk factors and adverse effects on respiratory

Dettagli

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE. LIFE12 ENV/IT/000614 Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE Francesco Donato Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Dipartimento di Specialità

Dettagli

Criteri diagnostici: validità, limiti e potenziali alternative nell anziano fragile

Criteri diagnostici: validità, limiti e potenziali alternative nell anziano fragile Criteri diagnostici: validità, limiti e potenziali alternative nell anziano fragile Raffaele Antonelli Incalzi Cattedra di Geriatria Università Campus Bio-Medico Roma Diagnosis of COPD 1(ATS/ERS) Diagnosis

Dettagli

La Salute del Respiro: un attualità nazionale

La Salute del Respiro: un attualità nazionale La Salute del Respiro: un attualità nazionale R.W. Dal Negro U.O.C. di Pneumologia Certificata ISO 91:2 Ospedale Orlandi Bussolengo Verona rdalnegro@ulss22.ven.it Epidemiologia EUROPEAN LUNG WHITE BOOK,

Dettagli

Fumo Passivo ed Inquinamento In e Outdoor. Atti Convegno - Benevento. Tabaccologia 1 / 2009

Fumo Passivo ed Inquinamento In e Outdoor. Atti Convegno - Benevento. Tabaccologia 1 / 2009 Atti Convegno - Benevento Tabaccologia 1 / 2009 Diapositiva 6. Bibliografia 1. Boutin-Forzano S, Moreau D, Kalaboka S, Gay E, Bonnefoy X, Carrozzi L, Viegi G, Charpin D, Annesi-Maesano I. Reported prevalence

Dettagli

Il registro del diabete tipo 1 in Sardegna: un elevato rischio ancora in aumento

Il registro del diabete tipo 1 in Sardegna: un elevato rischio ancora in aumento Osservatorio ARNO Diabete Bologna 3 luglio 2007 Il registro del diabete tipo 1 in Sardegna: un elevato rischio ancora in aumento M Songini* e il Gruppo Collaborativo per l Epidemiologia dell IDDM in Sardegna

Dettagli

Confondenti e modificatori d effetto

Confondenti e modificatori d effetto Confondenti e modificatori d effetto Se osserviamo un associazione tra esposizione e malattia, dobbiamo chiederci: 1. l associazione è valida? (ciò che abbiamo osservato riflette effettivamente la vera

Dettagli

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini

LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE. Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini LINEE GUIDA GOLD PER LA MEDICINA GENERALE Poppi 23/02/13 dott. Luigi Giannini Mortalità in Italia Le malattie dell apparato respiratorio rappresentano la 3 a causa di morte in Italia (dopo malattie cardiovascolari

Dettagli

Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia. Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara

Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia. Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara Riallenamento all Esercizio nella BPCO: Farmacoeconomia Annalisa Cogo Centro Studi Biomedici Applicati allo Sport Università di Ferrara Uno stile di vita sedentario è fra i principali fattori di rischio

Dettagli

APPROCCIO PRATICO CLINICO AL PAZIENTE CON DISPNEA

APPROCCIO PRATICO CLINICO AL PAZIENTE CON DISPNEA 101 SIMPOSIO FAPPTO Diagnosi e trattamento delle malattie respiratorie croniche: un approccio pratico - Torino Sabato 28 Marzo 2015 APPROCCIO PRATICO CLINICO AL PAZIENTE CON DISPNEA Riccardo Pellegrino

Dettagli

AGIR REPUBBLICA 17 : 33 : 15 VENERDI 17 APR Home Chi siamo Redazione Come abbonarsi Sala Stampa Contatti Archivio News

AGIR REPUBBLICA 17 : 33 : 15 VENERDI 17 APR Home Chi siamo Redazione Come abbonarsi Sala Stampa Contatti Archivio News ABRUZZO LIVE AGIR REPUBBLICA 17 : 33 : 15 VENERDI 17 APR 215 Home Chi siamo Redazione Come abbonarsi Sala Stampa Contatti Archivio News Tutte le notizie Cerca la news Agir > News > Farmaceutica > A L Aquila

Dettagli

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente

La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente La sindrome delle apnee notturne. Incontro con lo Pneumologo Dott. Federico L. Dente Specialista pneumologo Convenzionato a tempo indeterminato presso AOUP Sezione Fisiopat. Respir. & Riabilit. Resp. del

Dettagli

Il riconoscimento dei fattori di rischio

Il riconoscimento dei fattori di rischio Il riconoscimento dei fattori di rischio Associazione statistica vs associazione causale Associazione statistica: dipendenza statistica tra un determinante e una malattia, i.e. la frequenza di malattia

Dettagli

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA Coordinatore DEA Asl8 Osp. S. Donato Dott. Francini Roberto Asl8 Osp. S. Donato Inf. Master Il Modello di riferimento Milbank Q. 1996;74(4):511-44.

Dettagli

Sindrome da overlap di asma e BPCO: aspetti epidemiologoci

Sindrome da overlap di asma e BPCO: aspetti epidemiologoci PUNTI DI VISTA Sindrome da overlap di asma e BPCO: aspetti epidemiologoci RIFLESSIONI INTRODUZIONE L asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) costituiscono un importante problema di salute

Dettagli

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE. Capitolo 8. Università di Roma 6. Università di Bari

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE. Capitolo 8. Università di Roma 6. Università di Bari e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE CAPIT Capitolo 8 Fumo dei genitori e disturbi respiratori infantili Parental smoking and respiratory disorders in childhood Manuela

Dettagli

Obesity, morbidity and mortality

Obesity, morbidity and mortality Obesity, morbidity and mortality Alessandro Casini, MD Regional Agency for Nutrition, University of Florence Globesity Determinants of health Risk factors for deaths Preventing Chronic Diseases A vital

Dettagli

GIS e salute studio su malattie respiratorie e inquinamento da traffico veicolare a Pisa

GIS e salute studio su malattie respiratorie e inquinamento da traffico veicolare a Pisa ARS Toscana Gruppo di lavoro in Epidemiologia Ambientale ARPAT QUADRO CONOSCITIVO, STRUMENTI E METODI PER LO SVILUPPO DELL EPIDEMIOLOGIA AMBIENTALE IN TOSCANA Firenze 18 giugno 2001 GIS e salute studio

Dettagli

TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002.

TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002. TREND DI INCIDENZA PER LEUCEMIA E LINFOMI NON-HODGKIN IN BAMBINI E ADOLESCENTI EUROPEI, 1991-2002. Giulia Zigon, Gemma Gatta, Guido Pastore, Riccardo Capocaccia e gruppo di lavoro di EUROCARE XIII RIUNIONE

Dettagli

Inquinamento da traffico a Palagiano. Valutazioni ad uso delle autorità politiche e dei cittadini di Palagiano. Dott.ssa Annamaria Moschetti

Inquinamento da traffico a Palagiano. Valutazioni ad uso delle autorità politiche e dei cittadini di Palagiano. Dott.ssa Annamaria Moschetti Inquinamento da traffico a Palagiano Valutazioni ad uso delle autorità politiche e dei cittadini di Palagiano. Dott.ssa Annamaria Moschetti Sito Piazza Vittorio Emanuele Valori di Polveri sottili riscontrati

Dettagli

Inquinamento indoor, patologia respiratoria epigenetica asma, tossi persistenti, naso chiuso

Inquinamento indoor, patologia respiratoria epigenetica asma, tossi persistenti, naso chiuso Inquinamento indoor, patologia respiratoria epigenetica asma, tossi persistenti, naso chiuso Luciana Indinnimeo Dipartimento di Pediatria e NPI 1 ESPOSIZIONE: contatto degli inquinanti ambientali con il

Dettagli

e&p anno 29 supplemento (2) marzo-aprile 2005 57 Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici

e&p anno 29 supplemento (2) marzo-aprile 2005 57 Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE Capitolo 9 Effetti delle esposizioni indoor su sintomi respiratori e allergici Effects of indoor exposures on respiratory and allergic

Dettagli

Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa

Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa Gruppo di Studio Marcatori Cardiovascolari Aumento età correlato delle troponine ad alta sensibilità (hs-ctn) Aldo Clerico Scuola Superiore Sant Anna Fondazione CNR - Regione Toscana G. Monasterio - Pisa

Dettagli

L impatto della mobilità insostenibile sulla salute

L impatto della mobilità insostenibile sulla salute Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2010 Focus mobilità L impatto della mobilità insostenibile sulla salute Stefania Borgo Segretario Generale dei Medici per l Ambientel ISDE-Italia

Dettagli

- centrale (in inglese chiamato mainstream smoke) che

- centrale (in inglese chiamato mainstream smoke) che DANNI DA FUMO PASSIVO NEL BAMBINO Prof. Luigi Nespoli Dott. Elena Piantanida Clinica Pediatrica Università degli Studi dell Insubria Fumo passivo: definizione Quando una sigaretta viene fumata, il fumo

Dettagli

Centro di Torino Prof. Roberto Bono Dott.ssa Roberta Tassinari

Centro di Torino Prof. Roberto Bono Dott.ssa Roberta Tassinari Verbale della riunione del gruppo di ricerca GEIRD Verona 8 luglio 2014, partecipano all incontro : Centro di Verona Prof. Roberto de Marco Prof. Giuseppe Verlato Prof.ssa Elisabetta Zanolin Prof. Simone

Dettagli

XIII Giornata Mondiale BPCO Associazione Italiana Pazienti BPCO Conferenza Nazionale: BPCO e Comorbidità

XIII Giornata Mondiale BPCO Associazione Italiana Pazienti BPCO Conferenza Nazionale: BPCO e Comorbidità XIII Giornata Mondiale BPCO Associazione Italiana Pazienti BPCO Conferenza Nazionale: BPCO e Comorbidità Paolo D Argenio Roma, 19 novembre 2014 Salvator Mundi International Hospital Peso socio-economico

Dettagli

Dirigente - UO Pneumologia 1 Universitaria

Dirigente - UO Pneumologia 1 Universitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pistelli Francesco Data di nascita 27/09/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group

Milano, 28-30 Ottobre 2015. Carlotta Buzzoni 1, Donella Puliti 1, Alessandro Barchielli 1, Marco Zappa 1 e Jonas Hugosson 2 per ERSPC Working2 Group Approccio Incidence based mortality per la valutazione della riduzione di mortalità per carcinoma prostatico nello studio randomizzato europeo sullo screening per tumore della prostata (ERSPC) Milano,

Dettagli

I fattori di rischio e la prevenzione della BPCO

I fattori di rischio e la prevenzione della BPCO A.O.R.N. G. Rummo - Benevento Dipartimento di Scienze Mediche U.O.C. di Pneumologia Direttore: Prof. Mario Del Donno Docente alle Scuole di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università

Dettagli

Fabio BARBONE Cattedra di Igiene ed Epidemiologia

Fabio BARBONE Cattedra di Igiene ed Epidemiologia Il contesto epidemiologico e la domanda di servizi sanitari Fabio BARBONE Cattedra di Igiene ed Epidemiologia SITI Salute, centralità del cittadino, percorsi integrati di cura Sesto al Reghena (PN), 3-4

Dettagli

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia

Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia 22 novembre 2012 Ortogeriatria: un modello assistenziale centrato sul paziente: l esperienza della Lombardia Giuseppe Bellelli Clinica Geriatrica, Università Milano-Bicocca Gruppo di Ricerca Geriatrica

Dettagli

Irritanti e tossici respiratori emergenti: il problema del cloro e dei suoi derivati

Irritanti e tossici respiratori emergenti: il problema del cloro e dei suoi derivati Irritanti e tossici respiratori emergenti: il problema del cloro e dei suoi derivati Massimo Corradi Università degli Studi di Parma Bull N Y Acad Med. 1943 May; 19(5): 340 355. 1 Effetti respiratori degli

Dettagli

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze Il sottoscritto Carlo Nozzoli ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto

Dettagli

FUMO di TABACCO e SALUTE RESPIRATORIA

FUMO di TABACCO e SALUTE RESPIRATORIA FUMO di TABACCO e SALUTE RESPIRATORIA Il fumo di tabacco è in grado di danneggiare seriamente l apparato respiratorio e, di conseguenza, costituisce un importante fattore di rischio per la salute, in particolare

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori,

Dettagli

AIS: Sistemi Informativi Aerobiologici per la gestione delle allergie da polline.

AIS: Sistemi Informativi Aerobiologici per la gestione delle allergie da polline. Conferenza Tecnologie e innovazione per una gestione sostenibile dell'agricoltura, dell'ambiente e della biodiversità (Ti4AAB) Museo di Storia Naturale presso la Certosa di Calci (PI) - Università di Pisa

Dettagli

INTRODUZIONE L inquinamento dell aria nelle scuole Una priorità di sanità pubblica

INTRODUZIONE L inquinamento dell aria nelle scuole Una priorità di sanità pubblica INTRODUZIONE L inquinamento dell aria nelle scuole Una priorità di sanità pubblica Annamaria de Martino Ministero della Salute Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria Strategia Europea Ambiente

Dettagli

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica? Lucia Del Mastro SS Sviluppo Terapie Innovative Bergamo 6 luglio 2014 IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino IST

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA

IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA IMPATTO DELL INFLUENZA IN PEDIATRIA Susanna Esposito Istituto di Pediatria, Università di Milano Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina Elena Milano INFLUENZA EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva: un peso Economico e Sociale.

BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva: un peso Economico e Sociale. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA CdL Scienze delle Attività Motorie e Sportive BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva: un peso Economico e Sociale. Anno accademico 2016-2017 BPCO: DEFINIZIONE Secondo la

Dettagli

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino)

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino) Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino) Cristiano Piccinelli - Distretto di Orbassano Asl To 3 Barbara Vinassa - Distretto di Orbassano Asl To

Dettagli

Le demenze nella persona molto anziana

Le demenze nella persona molto anziana PROGRESSI IN GERIATRIA Brescia Settembre - Dicembre 2012 Le demenze nella persona molto anziana Angelo Bianchetti, 14/09/2012 Angelo Bianchetti Gruppo di Ricerca Geriatrica - Brescia Istituto Clinico S.Anna

Dettagli

Dalla clinica alla fisiologia

Dalla clinica alla fisiologia Dalla clinica alla fisiologia Marco Confalonieri Struttura Complessa PNEUMOLOGIA-UTIR Azienda Ospedaliero-Universitaria OORR di Trieste Ospedale di Cattinara Trieste 1 Small-airway-obstructive and emphysema

Dettagli

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche

Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO MEDICI DI MEDICINA GENERALE Sabato 21 Febbraio 2015 TITOLO DEL CORSO: Novità nella gestione e nella terapia di alcune patologie croniche Responsabile del corso Dr. : Tesei Fiorenzo

Dettagli

Attività motoria e prevenzione durante l arco l Società Medico Chirurgica di Ferrara 11 giugno 2016 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara

Attività motoria e prevenzione durante l arco l Società Medico Chirurgica di Ferrara 11 giugno 2016 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara Attività motoria e prevenzione durante l arco l della vita Società Medico Chirurgica di Ferrara 11 giugno 2016 Aula Magna Nuovo Arcispedale S. Anna Cona, Ferrara Attività Motoria e Patologie Respiratorie

Dettagli

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA

Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA Una Malattia dei Bronchi e dei Polmoni Cronica Ostruttiva SCUOLA BPCO 2012 A.C.O. S. FILIPPO NERI ROMA 1 DEFINIZIONE 2011 La BPCO, malattia frequente, prevenibile e trattabile, è caratterizzata da una

Dettagli

Dr Isabella ANNESI-MAESANO UPMC, Parigi, Francia Coordinator and PI Scientific management carried out by the Project Coordination Team (PCT)

Dr Isabella ANNESI-MAESANO UPMC, Parigi, Francia Coordinator and PI Scientific management carried out by the Project Coordination Team (PCT) Dr Isabella ANNESI-MAESANO UPMC, Parigi, Francia Coordinator and PI Scientific management carried out by the Project Coordination Team (PCT) includind Dr. Isabella Annesi-Maesano (UPMC) and Prof. Dimosthenis

Dettagli

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco

Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico. Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Morbosità oncologica ed inquinamento atmosferico Dr. Fabrizio Limonta Direttore Dipartimento PAC ASL Lecco Premessa storica The Great Smog - Londra, Dicembre 1952 Inverno rigido ( consumo carbone) + inversione

Dettagli

PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE

PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE PAY FOR PERFORMANCE IN AREA ORTOPEDICA: L'IMPATTO NELLA REGIONE LAZIO PER TIPOLOGIA DI OSPEDALE Colais P, Pinnarelli L, Perucci CA, Braga M, Davoli M, Fusco D Bari, 29-31 ottobre 2012 Background (1) In

Dettagli

Le malattie ostruttive delle vie aeree

Le malattie ostruttive delle vie aeree Le malattie ostruttive delle vie aeree Caratterizzate da limitazione al flusso espiratorio (ostruzione) evidenziabile con segni obiettivi e funzionali Causate da molteplici fattori dell ambiente e dell

Dettagli

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE

POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE POLIFARMACOTERAPIA NELL ANZIANO IN FVG: LETTURA CRITICA E PROPOSTE FEDERICO PEA ISTITUTO DI FARMACOLOGIA CLINICA AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA SM MISERICORDIA UDINE Udine 09 Ottobre 2014 AMERICAN GERIATRICS

Dettagli

Inquinamento indoor e salute: Attualità e prospettive Annamaria de Martino

Inquinamento indoor e salute: Attualità e prospettive Annamaria de Martino Inquinamento indoor e salute: Attualità e prospettive Annamaria de Martino Ministero della Salute Direzione Generale Prevenzione Sanitaria Ambiente e salute Il 24% delle malattie ed il 23% delle morti,

Dettagli

The geriatric quintet Alterazioni di ordine cognitivo Alterazione motilità

The geriatric quintet Alterazioni di ordine cognitivo Alterazione motilità SIO Triveneto 31 Marzo 27 Trento Attività Fisica e Composizione Corporea nell anziano Vincenzo Di Francesco Clinica Geriatrica Università di Verona The geriatric quintet Alterazioni di ordine cognitivo

Dettagli

Screening Colorettale: stato dell arte e prospettive d intervento in Italia

Screening Colorettale: stato dell arte e prospettive d intervento in Italia Screening Colorettale: stato dell arte e prospettive d intervento in Italia Daniele Lisi Lab. Epidemiologia e Biostatistica Istituto Superiore di Sanità - Roma Roma, 3-4 Ottobre 2002 Storia naturale Cancro

Dettagli

Benefici delle politiche di riduzione del traffico a Roma: ZTL e Anello Ferroviario

Benefici delle politiche di riduzione del traffico a Roma: ZTL e Anello Ferroviario Benefici delle politiche di riduzione del traffico a Roma: ZTL e Anello Ferroviario Giulia Cesaroni Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Roma Background A Roma l 80% e il 52%

Dettagli

Fumo e patologie respiratorie Le carte del rischio per Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Tumore al polmone

Fumo e patologie respiratorie Le carte del rischio per Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Tumore al polmone Dipartimento del Farmaco Consiglio Nazionale delle Ricerche. Istituto di Fisiologia Clinica - Pisa Fumo e patologie respiratorie Le carte del rischio per Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva e Tumore al

Dettagli

Studi Epidemiologici sul Territorio di Milazzo. Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità Roma

Studi Epidemiologici sul Territorio di Milazzo. Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità Roma Studi Epidemiologici sul Territorio di Milazzo Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità Roma 19 maggio 2016 COORDINAMENTO NAZIONALE AMIANTO «Comprensorio

Dettagli

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore Impatto della crisi economica Antonio G. de Belvis Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore La potevamo prevedere? Crisi finanziaria: uno shock per

Dettagli

Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona

Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona Angela Marie Abbatecola Direzione Scientifica, INRCA Ancona Composizione Corporea e Mortalità nella BPCO (n=413) Schols A et al, 2005 BIA Composizione Corporea e Mortalità nella BPCO (n=413) Schols A et

Dettagli

Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie. Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V.

Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie. Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V. Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V. Complessità della valutazione eterogeneità spazio-temporale inquinamento variabile

Dettagli

Il subacqueo con problemi respiratori: immergersi in sicurezza. G. Fiorenzano, F.P.R. Cava de Tirreni

Il subacqueo con problemi respiratori: immergersi in sicurezza. G. Fiorenzano, F.P.R. Cava de Tirreni Il subacqueo con problemi respiratori: immergersi in sicurezza G. Fiorenzano, F.P.R. Cava de Tirreni Immersione e malattie respiratorie Clin. Chest. Med. 2005; 26: 355-380 La capacità d esercizio in immersione

Dettagli

SURVEY ASMA E BPCO XII Congresso Nazionale UIP XLI Congresso Nazionale AIPO Bologna, 30 Novembre 3 Dicembre 2011

SURVEY ASMA E BPCO XII Congresso Nazionale UIP XLI Congresso Nazionale AIPO Bologna, 30 Novembre 3 Dicembre 2011 SURVEY ASMA E BPCO XII Congresso Nazionale UIP XLI Congresso Nazionale AIPO Bologna, 30 Novembre 3 Dicembre 2011 E opportuno riportare tutte le domande e le risposte come erano state fornite ed aggiungere

Dettagli

Danni sanitari dalla produzione termoelettrica a carbone

Danni sanitari dalla produzione termoelettrica a carbone Danni sanitari dalla produzione termoelettrica a carbone Lauri Myllyvirta Campagna energia, economista MPol Roma, 18 maggio 2012 La minaccia ambientale alla salute n 1 OCSE: l inquinamento dell aria

Dettagli

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana

Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Effetti a breve e a lungo termine dell inquinamento atmosferico sulla salute umana Paolo Crosignani Unità di Epidemiologia Ambientale e Registro Tumori Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori,

Dettagli

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute

Epidemiologia delle sindromi coronariche acute 1 sessione Il dolore toracico Epidemiologia delle sindromi coronariche acute Daniele Bertoli 1/34 Circulation 2012;125:e2-e220 BMJ 2012;344 2/34 International Death Rates (Revised May 2011): Death Rates

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

Dai danni del carbone alla rivoluzione energetica. La Spezia, 9 novembre 2012

Dai danni del carbone alla rivoluzione energetica. La Spezia, 9 novembre 2012 Dai danni del carbone alla rivoluzione energetica La Spezia, 9 novembre 2012 La minaccia ambientale alla salute n 1 OCSE: l inquinamento dell aria outdoor causa 300.000 morti all anno nei Paesi OCSE;

Dettagli

Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly?

Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly? Acute Asthma in the Emergency Department: a neglected cause of Acute Respiratory Failure in the Elderly? Rodolfo Ferrari, Fabrizio Giostra, Giorgio Monti, Mario Cavazza Unità Operativa di Medicina d'urgenza

Dettagli

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE

STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE e&p STUDI ITALIANI SUI DISTURBI RESPIRATORI NELL INFANZIA E L AMBIENTE Capitolo 5 Prevalenza delle malattie respiratorie e allergiche in bambini e adolescenti immigrati in Italia Prevalence of asthma and

Dettagli

Linkage tra Database Sanitari

Linkage tra Database Sanitari Workshop La Drug Utilization attraverso i Database Amministrativi Linkage tra Database Sanitari Valutare il peso delle comorbilità Verificare l effectiveness dei trattamenti Supportare ipotesi di ricerca

Dettagli

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in Alto Adige: un esempio di utilizzo integrato delle informazioni

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in Alto Adige: un esempio di utilizzo integrato delle informazioni La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) in Alto Adige: un esempio di utilizzo integrato delle informazioni WORKSHOP 11 novembre 2010, 9.00-13.00 P. Zuech Osservatorio Epidemiologico La broncopneumopatia

Dettagli

BPCO e DRS (Overlap Syndrome)

BPCO e DRS (Overlap Syndrome) BPCO e DRS (Overlap Syndrome) Centro di Medicina del Sonno ad Indirizzo Respiratorio Fondazione Salvatore Maugeri, IRCCS, Istituto Scientifico di Veruno, Divisione di Pneumologia Riabilitativa Effetti

Dettagli

FASE 1: Definizione delle priorità

FASE 1: Definizione delle priorità Physician's First Watch for May 21, 2007 David G. Fairchild, MD, MPH, Editor-in-Chief WHO Releases Global Health Statistics The World Health Organization has released its 2007 compendium of health statistics.

Dettagli

Come prevenire l Allergia respiratoria, se possibile Luigi Terracciano Pediatra di Famiglia ATS Milano

Come prevenire l Allergia respiratoria, se possibile Luigi Terracciano Pediatra di Famiglia ATS Milano Come prevenire l Allergia respiratoria, se possibile Luigi Terracciano Pediatra di Famiglia ATS Milano Costi rinite USA 11,2 mld ($)/anno Anita Soni (2008) Medical Expenditure Panel Survey. Allergic Rhinitis:

Dettagli

Dimensioni del problema

Dimensioni del problema SIMPOSIO La stipsi severa: attualità terapeutiche Dimensioni del problema Stefano Tardivo Dipartimento di Sanità Pubblica e Medicina di Comunità Università degli Studi di Verona FC (FUNCTIONAL CONSTIPATION)

Dettagli