Il Brand Management. Dalla personalità del brand al contesto del brand

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Brand Management. Dalla personalità del brand al contesto del brand"

Transcript

1 Il Brand Management

2 Il Brand Management Dalla personalità del brand al contesto del brand

3 Dal Brand come Persona

4 Brand Persona Ralph Lauren Lacoste

5 Il Modello della Personalità di Marca - J. Aaker Per brand personality si intende un set di caratteristiche umane associate al brand. Quindi, ad esempio, il marchio della vodka Absolut può essere raffigurato come un giovane di 25 anni, alla moda, cool e moderno. Il modello delle dimensioni della personalità della marca di Jennifer Aaker è una struttura per descrivere e misurare "la personalità" di un marchio in cinque dimensioni centrali, ciascuna divisa in una serie di aspetti. È un modello per descrivere il profilo di un brand usando un'analogia con i trat caratteriali di un essere umano. 5

6 Il Modello della Personalità di Marca - J. Aaker LE 5 DIMENSIONI CENTRALI Sincerità (semplice, onesto, sano, allegro) Eccitazione (audace, animato, immaginativo, aggiornato) Competenza (affidabile, intelligente, di successo) Sofisticatezza (di categoria superiore, di charme) Rudezza (aperto, duro) GLI ASPETTI DELLE DIMENSIONI CENTRALI Aggiornato... indipendente, contemporaneo Affidabile... lavoratore, sicuro Intelligente... tecnico, aziendale Di successo... leader Di categoria superiore... affascinante, attraente Di charme... femminile, vellutato Aperto... maschile, occidentale Duro... rude Semplice... orientato alla famiglia, provinciale Onesto... sincero, reale Sano... originale Allegro... sentimentale, amichevole Audace... trendy, eccitante Animato... sfacciato, giovane Immaginativo... unico 6

7 Il Prisma dell Identità di Marca J.N. Kapferer Le sei facce del prisma rappresentano un unicum, una struttura dove il contenuto di una faccia corrisponde all altra. 7

8 Il Prisma dell Identità di Marca J.N. Kapferer Luogo fisico: insieme di caratteristiche oggetve della marca (packaging, colore, ecc ) che vengono rievocate dalla mente del consumatore. Personalità: espressa mediante varie forme comunicative Universo culturale: sistema di valori essenziale per la costruzione della relazione prodotto/marca; Rappresentazione mentale: relazione che il consumatore intratene con se stesso attraverso il consumo, ossia l immagine che ritiene di acquisire attraverso il brand; Riflesso: l immagine esteriore del destinatario ideale della marca Relazione: il discorso che la marca instaura con il destinatario. 8

9 Il Prisma dell Identità di Marca J.N. Kapferer L insieme di associazioni mentali che si intendono creare e mantenere, che rappresentano il motivo per cui la marca esiste e implicano la promessa dell azienda verso i clienti Identità: riguarda l area di emissione e serve a specificare il modo in cui l impresa dovrebbe essere percepita, cioè l immagine desiderata; Immagine (brand image): il secondo riguarda la ricezione, vale a dire come il target percepisce il brand. L immagine può essere volatile mentre l identità ispira tutte le espressioni della marca e, rappresenta un elemento essenziale che il management dovrà ben definire al fine di procedere ad un efficace posizionamento del brand. La personalità del brand deve essere considerata come una sfaccettatura chiave dell identità della marca.

10 al brand come Ambiente

11 [ ] Le persone non vogliono relazionarsi con i brand [ ] le persone vogliono relazionarsi con altre persone. (P. Fisk Marketing Genius)

12 Una nuova metafora per i brand In una prospettiva relazionale, con i consumatori ormai protagonisti attivi, forse è necessario modificare la metafora del brand? Dal brand persona al brand ambiente Il brand come icona/modello Il brand come ambiente, esperienza,

13 Verso un ambiente di brand Dal film Dogville di Lars Von Trier I personaggi del film si muovono all'interno di uno studio, su di una superficie scura, spoglia, su cui è disegnata, con linee chiare simili ai segni lasciati dal gesso sulla lavagna, la pianta di un minuscolo paese: Dogville.

14 Verso un ambiente di brand DAL VOCABOLARIO TRECCANI Luogo: in senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta; edificio, o parte di esso, destinato a determinati scopi o attività. Ambiente: spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove o vive; complesso di condizioni sociali, culturali e morali nel quale una persona si trova e sviluppa la propria personalità, o in cui, più genericamente, si trova a vivere; in senso più ampio, insieme di persone aventi comuni interessi, idee, tendenze, o svolgenti una stessa atvità. UNA DEFINIZIONE AL CONTRARIO L antropologo Marc Augé definisce i nonluoghi in contrapposizione ai luoghi antropologici, come quegli spazi che hanno la prerogativa di non essere identitari, relazionali e storici [ ] Spazi in cui milioni di individualità si incrociano senza entrare in relazione sospinti o dal desiderio frenetico di consumare o di accelerare le operazioni quotidiane o come porta di accesso ad un cambiamento (reale o simbolico).

15 Verso un ambiente di brand: Armani Hotel e Caffè Non solo Fashion, ma stile di vita

16 RED La Feltrinelli RED è l acronimo di "Read, eat, dream ed è il nuovo format di libreria del La Feltrinelli. Una nuova generazione di librerie con bistrot, che puntano sulla cultura e sulla qualità delle proposte letterarie e enogastronomiche selezionate per diventare prima di tutto un luogo d'incontro.

17 Verso un ambiente di brand: Google Android Bar

18 Verso un ambiente di brand: IKEA Per il 2013 IKEA ha deciso di realizzare e di gestire un quartiere modello a East London battezzato col nome di Strand East. Ben case, il 40% delle quali saranno grandi a sufficienza per ospitare famiglie con figli e nessuna sarà in vendita. Tutte verranno concesse in affitto e Ikea si occuperà della gestione dell intero quartiere, proprio come se fosse il padrone di casa di migliaia di persone. La prospetva è quella di Esportare il modello di vita Svedese nel mondo, ma stavolta non è il prodotto ad entrare nelle case dei clienti bensì sono i clienti a entrare nel mondo IKEA. Le auto saranno bandite dalle strade interne, un parcheggio sotterraneo permetterà ai residenti di lasciarle in luoghi sicuri ma lontane dal traffico pedonale.

19 REAL TIME Tv Real time è un canale total-live-entertaining : la sua programmazione si basa su docu-series e programmi tutorial : dunque format che documentano storie reali, momenti di vita quotidiana, in cui i veri protagonisti sono le persone comuni

20 Verso un ambiente di brand: Angry Birds Angry Birds rappresenta uno dei più grandi successi della storia dei videogame al pari di classici come Pacman e Tetris. Attualmente ci giocano 75 milioni di persone trascorrendovi 200 milioni di minuti al giorno; è stata inoltre la app a pagamento più venduta di itunes. Dopo giochi, gadget - circa 60mila pupazzi di peluche finora venduti, arriva anche il primo parco a tema autorizzato nell Adventure park di Särkänniemi in Finlandia. Videogiochi Libri Film in produzione con la Fox Angry Birds Land

21 Verso un ambiente di brand: Harry Potter IL PARC O GIOCHI I FILM I LIBRI IL VIDEOGIOCO LA C OM MU NIT Y

22 Verso un ambiente di brand: LEGO Le costruzioni LEGO da circa 50 anni hanno riscosso sempre tantissimo successo in generazioni anche molto diverse tra loro. Sono state quindi create numerose applicazioni mobili per grandi e piccini per rinforzare il brand LEGO, stimolando la fantasia e la creatività degli utenti e eliminando quel vuoto venutosi a creare tra il gioco fisico e quello digitale. Sono nati i Parchi a Tema Legoland.

23 RED BULL FORMULA 1 SOAP BOX RACE DOVI DESIGN COMPETIZIONE SKATER GARA DI BREAK DANCE MOSTRA D ARTE CONTEMPORANEA GIOCO IPHONE

24 Verso un ambiente di brand: Lush Polisensorialità e sinestesia Sperimentazione ed esperienza Richiami al passato Responsabilità sociale Empatia con il cliente

25 Verso un ambiente di brand: Virgin

26 Verso un ambiente di brand: Virgin TEMPO LIBERO ED INTRATTENIMENTO TRASPORTI & VIAGGI RETAIL COMUNICAZIONI & FINANZA SALUTE FONTI RINNOVABILI BENEFICENZA

27 Il brand ambiente Il Brand come ambiente è una metafora con cui leggere i brand contemporanei e che vuole segnare un punto di rottura con la prospettiva della brand personality. Quali sono gli ambienti di marca? o Punto vendita o Flagship store o Sito internet o Social Network o Eventi o Club o.

28 BRAND AMBIENTE BARILLA

29 BRAND AMBIENTE BARILLA SPAZIO VALORE ARCHETIPI STILE SOCIALITA Contemporaneo, Cool Trendy, La pasta italiana, La produzione naturale e genuina. Mangiare italiano, sano, economico gustoso e contemporaneo. Spazio Cucina Spazio Tavola Contemporaneo non estremo, tradizione popolare italiana: caldo e accogliente. Tavola conviviale e informale SEGNI DISTINTIVI Tavola, la farina, la trafila di bronzo, il grano. ACCESSORI Mattarello, tavolo, sughi, scuola di cucina, oggetti di desing da cucina, ricetta MANTRA Tradizione, genuinità, modernità.

30 BRAND AMBIENTE FACEBOOK

31 BRAND AMBIENTE FACEBOOK SPAZIO VALORE ARCHETIPI STILE SOCIALITA SEGNI DISTINTIVI Spazio Minimo personalizzato E il social network Virtuale, Contenitore Giovane, Friendly, personalizzabile One to one, one to many, informale,immediata, aggregatrice, esponenziale. Spazio personalizzabile ACCESSORI MANTRA Interconnessione, Condivisione e Personalizzazione

Il Brand Management. Brand Management

Il Brand Management. Brand Management Il Architettura di Marca D. Aaker Architettura di marca È lo strumento attraverso il quale la squadra composta da più marche può funzionare come se si trattasse di una sola entità in modo da creare sinergie,

Dettagli

La Brand Equity. Prof. Andrea Palma

La Brand Equity. Prof. Andrea Palma La Brand Equity Prof. Andrea Palma L Effetto Brand Equity Brand equity refers to the marketing effects or outcomes that accrue to a product with its brand name compared with those that would accrue if

Dettagli

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore.

Brand Image. L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. 1 BRAND IMAGE Brand Image 2 L immagine è tutto ciò che la marca riesce a far sedimentare nella mente del consumatore. E il modo in cui il pubblico decodifica la totalità dei segni emessi dal brand direttamente

Dettagli

Il Potenziamento di Marca e la Brand Experience

Il Potenziamento di Marca e la Brand Experience Il Potenziamento di Marca e la Brand Experience Alessandro De Nisco Università del Sannio Corso Marketing Strategico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLA LEZIONE APPROFONDIRE GLI OBIETTIVI E LE FASI DELLE

Dettagli

Chi Siamo. progetti di diversa complessità chiavi in mano, pensati e realizzati su misura, in tutte le loro fasi.

Chi Siamo. progetti di diversa complessità chiavi in mano, pensati e realizzati su misura, in tutte le loro fasi. Progetto Felicità Happy project si pone come soggetto di supporto a tutte quelle attività economiche interessate a dare servizi qualificati al segmento dei bambini e della famiglia, con particolare attenzione

Dettagli

Progetti di marketing e comunicazione - Branding - Web & social media management

Progetti di marketing e comunicazione - Branding - Web & social media management Progetti di marketing e comunicazione - Branding - Web & social media management Progetti di marketing e comunicazione Strategie di marketing Analisi di mercato Concept creativi Partiamo dal progetto di

Dettagli

Parte III Brand management

Parte III Brand management Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2011-2012 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Capitolo 7 Marca e comunicazione Il significato della

Dettagli

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA INDICE INTRODUZIONE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA CAPITOLO 1: COMUNICARE NEL SETTORE MODA 1.1. LA COMUNICAZIONE DI MODA 1.2. EVOLUZIONE DELLA COMUNICAZIONE

Dettagli

Dialoghiamo con le persone

Dialoghiamo con le persone www.mda-adv.it Dialoghiamo con le persone Il circuito della cultura, del viaggio e dell avanguardia Feltrinelli il Sistema L opportunità di dialogare con un pubblico esclusivo per gusti, opinioni e interessi

Dettagli

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto

Made in Italy: Eccellenze in Digitale. Presentazione del Progetto Made in Italy: Presentazione del Progetto Il Progetto: https://www.youtube.com/watch?v=edzxl43p0mq Il Contesto economico italiano e-commerce dal 2009: +18% ogni anno Imprese che sfruttano e-commerce: Danimarca:

Dettagli

Parte III Brand management

Parte III Brand management Parte III Brand management Cap.7 Marca e comunicazione Corso di Comunicazione d Impresa - A.A. 2012-2013 Prof. Fabio Forlani - fabio.forlani@uniurb.it Un prodotto nasce [ ] Un prodotto cresce e incomincia

Dettagli

creare - programmare- imparare

creare - programmare- imparare creare - programmare- imparare Scratch è un linguaggio di programmazione visuale semplice ed intuitivo,basato su elementi grafici (assimilabili ai mattoncini Lego) con i quali creare: storie animate, videogiochi,

Dettagli

Comunicazione d'impresa

Comunicazione d'impresa Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere (LIN-AZ) Comunicazione d'impresa Anno Accademico 20112-2013 Prof. Fabio Forlani Per contatti: fabio.forlani@uniurb.it

Dettagli

LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY

LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY LA CREAZIONE DELLA BRAND IDENTITY BRAND IDENTITY BRAND Nome, segno, simbolo utilizzato per identificare i prodotti e i servizi delle aziende e per differenziare questi stessi prodotti e servizi da quelli

Dettagli

COMPANY PROFILE 2017

COMPANY PROFILE 2017 COMPANY PROFILE 2017 COMING TO YOUR SENSES Senso è un azienda innovativa fondata nel 2015 dalla sinergia tra know-how differenti nell ambito dei media immersivi, delle nuove tecnologie, del design e della

Dettagli

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE?

COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? MARKETING Mi presento COSA STA CAMBIANDO NEL MARKETING DIGITALE? "Ti vendo il mio prodotto" NO "Qual è il tuo bisogno?" SI INBOUND MARKETING Il termine Inbound marketing indica una modalità di marketing

Dettagli

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete

Brand strategy. Evoluzione storica. Discontinuità Smaterializzazione Marketing diretto Nuove tecnologie di rete Brand strategy Evoluzione storica 1870-1890 30 50 60 70 80 Nascita marche A!ermazione marche moderne Valore non nella distribuzione ma nel prodotto (Carosello) Austerità Consacrazione del branding 90 e

Dettagli

Il posto di lavoro nello scenario del cambiamento. design thinking per lo sviluppo

Il posto di lavoro nello scenario del cambiamento. design thinking per lo sviluppo Il posto di lavoro nello scenario del cambiamento 1 REENGENEERING una filosofia prima che una strategia in quest ottica l edificio diventa parte integrante dell organizzazione aziendale, il suo ruolo quindi

Dettagli

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011

La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 La comunicazione con il supporto dei social network Settembre 2011 Documento confidenziale riservato Come siamo nati? 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2 2011 Gruppo Manara All rights reserved 2011

Dettagli

Con la collaborazione di

Con la collaborazione di Con la collaborazione di Il digitale influisce decisamente negli acquisti FOOD Il 40% dei touch-point rilevati nella scelta del food sono digitali programmi tv motori di ricerca siti/ blog specializzati

Dettagli

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico

Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Analisi di scenario: l evoluzione del settore fieristico Il mercato delle fiere internazionali in Italia Fiere internazionali in Italia (fonte Cfi-Comitato fiere industrie) 2008 2009 previsioni 2010 fatturato

Dettagli

INSERIRE COVER IMMAGINE IPAD

INSERIRE COVER IMMAGINE IPAD INSERIRE COVER IMMAGINE IPAD Barilla Progetto ipasta per ipad Documento di presentazione del progetto Milano, 6 febbraio 2012 Articolazione dei contenuti 1. Cenni sull azienda 2. Cenni sull agenzia 3.

Dettagli

Analysis and Researches I MILLENNIALS O GENAZIONE Y

Analysis and Researches I MILLENNIALS O GENAZIONE Y I MILLENNIALS O GENAZIONE Y I MILLENNIALS O GENAZIONE Y UNA DELLE PIÙ GRANDI GENERAZIONI DELLA STORIA È IN PROCINTO DI DIVENTARE IL PRINCIPALE CONSUMATORE DEI PROSSIMI ANNI. CHI SONO? ETA 14-36 ANNI HANNO

Dettagli

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE Stella Romagnoli LM59 LUMSA 2017-2018 Stella Romagnoli LUMSA - Pianificazione e Controllo della Comunicazione 1 FACEBOOK ADVERTISING Pianificare una campagna

Dettagli

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI Come educare i figli all uso della tecnologia, senza diffidenze e paure varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07617-3 Prima edizione

Dettagli

Presentazione Hackaton

Presentazione Hackaton Presentazione Hackaton The Feast Day Food in Artusi Cuisine In occasione della prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo Casa Artusi e la Regione Emilia Romagna intendono partecipare con un progetto

Dettagli

Pasta Zaccagni è all inizio della sua avventura e può essere considerata a tutti gli effetti una startup. Il marchio è uscito sul mercato solo un

Pasta Zaccagni è all inizio della sua avventura e può essere considerata a tutti gli effetti una startup. Il marchio è uscito sul mercato solo un Pasta Zaccagni è all inizio della sua avventura e può essere considerata a tutti gli effetti una startup. Il marchio è uscito sul mercato solo un anno fa e l obiettivo è rafforzarlo sempre p i ù i n I

Dettagli

INTRODUZIONE. attuale inerente alla diffusione nel settore ricettivo di una nuova tendenza: i

INTRODUZIONE. attuale inerente alla diffusione nel settore ricettivo di una nuova tendenza: i INTRODUZIONE Il presente lavoro intende trattare un argomento molto interessante ed attuale inerente alla diffusione nel settore ricettivo di una nuova tendenza: i Concept Hotel. In realtà questa interessa

Dettagli

Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme

Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme Presupposti : Editoriale : Concentrazione delle audiences sulle diverse piattaforme Tecnologico : Caratteristiche delle diverse piattaforme per modalità di fruizione e possibilità di interazione Linee

Dettagli

Il Gruppo Giglio in Italia e nel mondo

Il Gruppo Giglio in Italia e nel mondo Il Gruppo Giglio in Italia e nel mondo Giglio Group è l'unico network globale italiano che trasmette 24 ore al giorno programmi, in 6 lingue, dedicati a sport, musica, lifestyle, offrendo agli spettatori

Dettagli

1. GESTIONE PREZZI SUI SITI WEB E E-COMMERCE DEI RIVENDITORI

1. GESTIONE PREZZI SUI SITI WEB E E-COMMERCE DEI RIVENDITORI INFORMATIVA RETAIL INTRODUZIONE La presente informativa vuole dare delle linee guida alla rete vendita monomarca (Lago STORE) e multimarca (Lago POINT, Lago SPACE e Lago CAPSULE) atte a: - garantire la

Dettagli

Il brand senza naming

Il brand senza naming Dalla gestazione alla nascita di un marchio: le basi per dar vita a un nome giusto Relatore: Gianluca Billo - Nomen Italia Nomen Italia 2013 - Pagina 1 Il brand senza naming 1 Il brand: definizione Il

Dettagli

Obiettivi formativi 06/03/2014 GIULIANA MANDICH SOCIOLOGIA 1

Obiettivi formativi 06/03/2014 GIULIANA MANDICH SOCIOLOGIA 1 Obiettivi formativi Definire il campo di studio della sociologia Comprendere la complessità del sociale nei comportamenti della vita quotidiana Saper definire la natura dell immaginazione sociologica e

Dettagli

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017

Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Costruire una corretta campagna di Content Marketing: dalla progettazione alla misurazione dei risultati. - Giovedì 14 Settembre 2017 Open Innovation in Digital Communication Open Innovation Un modello

Dettagli

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A IL PIACERE DELLA CUCINA, SAPORI E SIMPATIA Dall autunno del 1999 ALICE è protagonista dei palinsesti televisivi dedicati alla cucina: format originali, produzioni

Dettagli

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit

Strumenti per Social Media. Ing. Antonio Parlato Spidwit Strumenti per Social Media Ing. Antonio Parlato Co-founder @ Spidwit I Social Media Convivenza Utenti e Brand Comunicare sui Social Brand awareness Trovare nuovi clienti Fidelizzare i vecchi clienti Vendita

Dettagli

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE Non è un modo di dire e chi ci conosce lo può confermare! Su 86.400 secondi a disposizione in un giorno, troveremo il modo di dedicarne una parte

Dettagli

Comunicare il paesaggio: il paesaggio emozionale

Comunicare il paesaggio: il paesaggio emozionale Comunicare il paesaggio: il paesaggio emozionale Anna Maria Pioletti 16 novembre 2013 Nel nuovo ciclo di programmazione 2014 2020, basato sul rapporto dell attuale Ministro Barca, si afferma che la politica

Dettagli

Chi PLAY.

Chi PLAY. Chi Uragano Studio nasce nel 2002, contando un team di collaboratori fissi e un ampio network di riferimento composto da professionisti free-lance. La struttura, flessibile ed elastica, si modella intorno

Dettagli

Comunicazione per il management d impresa. A.A Prof.ssa V. Martino. Workplace design. Spazi di lavoro e di comunicazione

Comunicazione per il management d impresa. A.A Prof.ssa V. Martino. Workplace design. Spazi di lavoro e di comunicazione Comunicazione per il management d impresa A.A. 2015-2016 Prof.ssa V. Martino Workplace design. Spazi di lavoro e di comunicazione 1. Sedi aziendali Pagina 2 L evoluzione dell ambiente di lavoro Il design

Dettagli

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione

Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione Reputazione e visibilità online delle destinazioni: raccomandazioni e influencer, nuove leve di promozione BIT 2013 Forum Federturismo 15 febbraio 2013 Josep Ejarque, CEO Four Tourism IL NUOVO RAPPORTO

Dettagli

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1

Capitolo 5. I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore. Capitolo 5- slide 1 Capitolo 5 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Capitolo 5- slide 1 I comportamenti d acquisto nei mercati del consumatore Obiettivi di apprendimento Il modello di comportamento del consumatore

Dettagli

Analisi Ròseo Euroterme Wellness Resort****

Analisi Ròseo Euroterme Wellness Resort**** Analisi Ròseo Euroterme Wellness Resort**** Agenda La storia dell azienda Analisi esterna Il contesto ed i cambiamenti in corso I clienti Analisi interna Business Model Analisi Eco-Fin 2 La storia dell

Dettagli

«Le Barchesse del vino Gambellara»

«Le Barchesse del vino Gambellara» «Le Barchesse del vino Gambellara» Sabato 12 Aprile 2014 COSA «Le Barchesse del Vino Gambellara» ospiteranno la nuova sede Consorzio Tutela Vini Gambellara e la Strada del Recioto e dei Vini Gambellara.

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Oltre il soffitto di vetro. Cristina Bombelli - SDA Bocconi

Oltre il soffitto di vetro. Cristina Bombelli - SDA Bocconi Oltre il soffitto di vetro Cristina Bombelli - SDA Bocconi About Laboratorio Armonia Set up and co-ordinated by the SDA Bocconi Business School, it is a company network created to foster skills for diversity

Dettagli

Guida a. Romagna Emilia

Guida a. Romagna Emilia Guida a Sagre e Feste Romagna Emilia Guida cartacea Portale Internet Direct e-mail marketing (D.E.M) Promozione sui social network L applicazione sagre in romagna e le app per le sagre i servizi associati

Dettagli

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012

NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE. Rescaldina, 28 giugno 2012 NUOVO MODELLO DI BUSINESS E LINEE GUIDA STRATEGICHE Rescaldina, 28 giugno 2012 Dove sta il valore del Gruppo oggi Leader assoluto del Mercato Domestico: 18% di quota di mercato nel 2011, in tenuta rispetto

Dettagli

COMUNICAZIONE D IMPRESA

COMUNICAZIONE D IMPRESA COMUNICAZIONE D IMPRESA - La Comunicazione d Impresa - Overview ALESSANDRA POGGIANI - COMUNICAZIONE D IMPRESA LA COMUNICAZIONE D'IMPRESA La comunicazione d impresa consiste principalmente in un attività

Dettagli

Il modello di Kapferer

Il modello di Kapferer Il brand aziendale Il modello di Kapferer Il modello di Kapferer è una delle possibili illustrazioni della brand identity Si tratta di un prisma ideale che rappresenta le diverse sfaccettatture di una

Dettagli

Informazioni preliminari AZIENDA B2

Informazioni preliminari AZIENDA B2 Informazioni preliminari AZIENDA B2 28 Settembre 2017 h.17.00 Il Sole 24 Ore - Via Monte Rosa 91 - Milano Profilo aziendale La Società è attiva nel settore del food delivery, ponendosi come intermediario

Dettagli

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico

Cosa sono le scienze umane. Il sapere antropologico Parte Prima Cosa sono le scienze umane Il sapere antropologico PRIMA tappa / Che cos è l antropologia culturale............................................. 4 SECONDA tappa / I metodi dell antropologia

Dettagli

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A. A cura del marketing

I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A. A cura del marketing I L P I A C E R E D E L L A C U C I N A A cura del marketing IL PIACERE DELLA CUCINA, SAPORI E SIMPATIA Dall autunno del 1999 ALICE è protagonista dei palinsesti televisivi dedicati alla cucina: format

Dettagli

cquisire nuovi clienti (e fidelizzarli)

cquisire nuovi clienti (e fidelizzarli) A P cquisire nuovi clienti (e fidelizzarli) rofilare l utente P ersonalizzare l offerta Invia un SMS al numero 333.777.5848 con scritto UNICOM A utomatizzare i processi P P untare sull efficienza del personale

Dettagli

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #4 LE PRINCIPALI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #4 LE PRINCIPALI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #4 LE PRINCIPALI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE 27 aprile 2017 SOMMARIO #1. INTRODUZIONE: IL CONVERSATIONAL MARKETING #2. CONTENT MARKETING

Dettagli

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014 Motori di ricerca esclusi REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014 SITO INTERNET www.comune.lodi.it Motori di ricerca compresi Lo strumento di rilevazione

Dettagli

Evento per i media Swisscom TV 2.0

Evento per i media Swisscom TV 2.0 #swisscomtv2 Evento per i media Swisscom TV 2.0 Urs Schaeppi CEO Swisscom 3 aprile 2014 Già superato il milione di clienti Swisscom TV soddisfatti 1milione di clienti Swisscom TV 2 Clienti in migliaia

Dettagli

Lovethesign Loves Design Lovers

Lovethesign Loves Design Lovers Survey 2017 Lovethesign Loves Design Lovers Abitudini, sogni e bisogni dei design lovers italiani di oggi e di domani. www.lovethesign.com Survey 2017 Nel corso degli ultimi anni il digitale ha rivoluzionato

Dettagli

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo.

COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. PRESENTA 4 COSE È VIEW? È la piattaforma web B2B di ultima generazione: presenti, configuri e vendi i tuoi prodotti in modo completamente nuovo. View rende digitale la tua rete distributiva e i tuoi processi

Dettagli

Il Marketing editoriale di Iperborea

Il Marketing editoriale di Iperborea Il Marketing editoriale di Iperborea I 25 anni di Iperborea 1987-2012 Iperborea è nata nel 1987 con l obiettivo preciso di introdurre in Italia la letteratura dei Paesi del Nord Europa, presentando al

Dettagli

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA

I NOSTRI PRODOTTI PER LA TUA COMUNICAZIONE INTERATTIVA LA NOSTRA IDEA In un era in cui l interattività è sinonimo di curiosità e richiamo irresistibile per l utenza, accanto ai più tradizionali mezzi di comunicazione radio-tv e stampa, web e social, proponiamo

Dettagli

MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT

MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT MAMMAFELICE NETWORK BLOGGING MEDIA KIT Mammafelice nasce nel 2008, grazie all idea di Barbara Damiano e Nestore Novati. Da blog personale si trasforma presto in un portale per famiglie e poi in un Network

Dettagli

ebay Il futuro del Fai da Te è a portata di click

ebay Il futuro del Fai da Te è a portata di click ebay Il futuro del Fai da Te è a portata di click Paolo Valassi Business Development Manager, ebay in Italia Milano, 12 Dicembre 2016 IL NOSTRO BUSINESS GARANZIA CLIENTE EBAY INSERZIONI RICERCA FEEDBACK

Dettagli

MOBIL I E E VO V LUT U I T O I N NE N TW E O TW R O K R K M A M N A Z N O Z N O I N I

MOBIL I E E VO V LUT U I T O I N NE N TW E O TW R O K R K M A M N A Z N O Z N O I N I MOBILE EVOLUTION NETWORK MANZONI L Espresso Mobile Network iphone App Offerta editoriale 03 iphone APP 04 iphone APP REPUBBLICA MOBILE Contenuti: News in primo piano, fotogallery e sezioni tematiche di

Dettagli

Roberto Cavalli ha creato la linea Just Cavalli nel 2001, dedicandola ad una nuova generazione di individui dallo spirito libero e contemporaneo.

Roberto Cavalli ha creato la linea Just Cavalli nel 2001, dedicandola ad una nuova generazione di individui dallo spirito libero e contemporaneo. Roberto Cavalli ha creato la linea Just Cavalli nel 2001, dedicandola ad una nuova generazione di individui dallo spirito libero e contemporaneo. Partendo dal suo stile eclettico ed immaginifico, lo stilista

Dettagli

DMR? Configurare è facile forse!

DMR? Configurare è facile forse! DMR? Configurare è facile forse! I Talk Group geografici quelli che servono a noi Dal Worldwide ai QSO dietro l uscio World TG1 Italy TG222 Regional TG8 Local TG9 I1: TG2221 I2: TG2222 I3: TG2223 I4: TG2224

Dettagli

Indice: 1. Target ed Obiettivi 2. Il minisito 3. Il network a supporto del progetto 4. L idea Proposta 5. La strategia social 6.

Indice: 1. Target ed Obiettivi 2. Il minisito 3. Il network a supporto del progetto 4. L idea Proposta 5. La strategia social 6. con presenta Indice: 1. Target ed Obiettivi 2. Il minisito 3. Il network a supporto del progetto 4. L idea Proposta 5. La strategia social 6. Il Media Plan 1. Target Mamme con figli dai 3 anni in su Obiettivi

Dettagli

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni,

Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, Il termine web nasce dalla contrazione di world wide web (ampia ragnatela mondiale). Questa piattaforma consente a tutti di accedere a informazioni, consultare innumerevoli contenuti ecc. Sintetizziamo

Dettagli

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design

Istituto Marangoni DISEGNO INDUSTRIALE DESIGN DIPL02 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN DESIGN Interior Design Istituto Marangoni DIPL02 - DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO IN Piano di studi - Organizzazione per Settori Scientifico-accademici con relativo Ambito disciplinare allegato B1 ATTIVITÀ FORMATIVE CODICE

Dettagli

[1] Customer Relationship Marketing (Management)

[1] Customer Relationship Marketing (Management) Corsi di marketing relazionale e analisi del comportamento dei consumatori standard e personalizzati: [1] Customer Relationship Marketing (Management), [2] Consumer Behavior Analysis, [3] Customer Satisfaction

Dettagli

Perché il CRM Mantenga le promesse. Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco F.Newell

Perché il CRM Mantenga le promesse. Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco F.Newell Perché il CRM Mantenga le promesse Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco F.Newell La vecchia definizione di CRM Gestione del rapporto con il cliente Implica che le aziende possano gestire

Dettagli

Android Material. Toolbar, FAB buttons, Dailogs

Android Material. Toolbar, FAB buttons, Dailogs Android Material Toolbar, FAB buttons, Dailogs Material Desing Il Material Design è l insieme delle linee guida dettate da Google per l interfaccia del nuovo sistema operativo Android «L». Il material

Dettagli

Social media management 4 parte. Teoria della comunicazione e dei nuovi media A. Marinelli

Social media management 4 parte. Teoria della comunicazione e dei nuovi media A. Marinelli Social media management 4 parte Teoria della comunicazione e dei nuovi media A. Marinelli Social entertainment 2 Il social entertainment 3 I giochi social Un gioco social è un attività che coinvolge più

Dettagli

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017 MILANO, 26 NOVEMBRE 2016 Direzione Strategie Territoriali Novembre 2016 2016 Touring Club Italiano COS È IL NETWORK FOCUS 2017 TUTTE LE ATTIVITÀ

Dettagli

Small Screen, Big Opportunity: Mobile Native, Creativity, Virtual Reality, Advergame.

Small Screen, Big Opportunity: Mobile Native, Creativity, Virtual Reality, Advergame. Small Screen, Big Opportunity: Mobile Native, Creativity, Virtual Reality, Advergame. Maurizio Sala (m.sala@reply.it) Paolo Capitelli (p.capitelli@reply.it) Reason # 1 Reason # 2 Reason # 3 AD BLOCKING

Dettagli

Presentazione del Fiuggi Family Festival

Presentazione del Fiuggi Family Festival Presentazione del Fiuggi Family Festival Gennaio 2008 Documento riservato - Il Fiuggi Family Festival Il Fiuggi Family Festival è un evento creato per presentare il meglio della produzione cinematografica

Dettagli

Progetti di Tesi Calendario di Presentazione

Progetti di Tesi Calendario di Presentazione Milano ied.it milano.ied.it Progetti di Tesi Calendario di Presentazione Fashion Design Fashion Stylist Fashion Marketing Fashion Communication Design del Gioiello Shoes and Accessories elenco tesi MODA

Dettagli

SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE

SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE SOCIAL IDEA LA TUA STRATEGIA ONLINE CHI SONO TEOBALDO SEMOLI Fondatore e web editor di Socialidea, web agency specializzata nello studiare e implementare strategie di web marketing. Le mie principali mansioni:

Dettagli

CHE COSA E IL BRAND?

CHE COSA E IL BRAND? 1 CHE COSA E IL BRAND? 2 «I brand esistono nella mente dei consumatori.» «Brands are about stories. Stories told by a capable fascinating narrator. Stories lived within listeners imagination.» 3 «La marca

Dettagli

VALENTINA TOZZA FOOD BLOGGER

VALENTINA TOZZA FOOD BLOGGER VALENTINA TOZZA FOOD BLOGGER Media Kit CHI SONO Mi chiamo Valentina Tozza e sono sempre disponibile per collaborazioni legate al mondo della cucina declinata nella sua versione più homemade, fatta di materie

Dettagli

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno

con amore Disegnato... Io ce l ho fatta! Io disegno Io ce l ho fatta! Disegnato... con amore Io disegno UNA STORIA DI DONNE, DISEGNI E BAMBINI, QUELLA VOLUTA DA ANNEMARIE FRANCK E CHARLOTTE FISCHER, CREATRICI DEL BRAND FRANCK & FISCHER. DAL LORO GENIO CREATIVO

Dettagli

CMR - Perché il CRM Mantenga le promesse. Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco Andrea De Marco

CMR - Perché il CRM Mantenga le promesse. Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco Andrea De Marco CMR - Perché il CRM Mantenga le promesse Come farlo funzionare rovesciando le regole del gioco Andrea De Marco La vecchia definizione di CRM Gestione del rapporto con il cliente Implica che le aziende

Dettagli

AGENDA LIFEGATE FOOD

AGENDA LIFEGATE FOOD AGENDA LIFEGATE 1 2 FOOD 2 1 1.1 Chi siamo 1.2 Punti di forza 1.3 Cosa facciamo LIFEGATE Il punto di riferimento per lo sviluppo sostenibile. LIFEGATE CHI SIAMO PUNTI DI FORZA COSA FACCIAMO LifeGate, fondata

Dettagli

1. Sughi per pasta a base di pomodoro

1. Sughi per pasta a base di pomodoro solo tenendo altissima la barra della qualità del nostro prodotto esportato. 1. Sughi per pasta a base di pomodoro Overview e diffusione dell Italian sounding Secondo le statistiche pubblicate dalla National

Dettagli

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE

ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE ATTIVITÀ & CORSI DI FORMAZIONE 2017 SFIDE DI OGGI PER COMMERCIANTI E PMI DEL TERRITORIO Commercianti, artigiani e piccole - medie imprese devono essere oggi in grado di sviluppare strategie innovative

Dettagli

Comunicazione d'impresa

Comunicazione d'impresa Facoltà di Lingue e Letterature Straniere Corso di Laurea in Lingue e Culture Straniere (LIN-AZ) Comunicazione d'impresa Anno Accademico 2011-2012 Prof. Fabio Forlani Per contatti: fabio.forlani@uniurb.it

Dettagli

RUBIQ. Cos È Rubiq. In un mondo in cui tutto si muove, Rubiq è informazione on the go.

RUBIQ. Cos È Rubiq. In un mondo in cui tutto si muove, Rubiq è informazione on the go. RUBIQ Cos È Rubiq È uno strumento che dà la possibilità ai Brand di creare degli spazi personalizzati nativi per il mobile, una piattaforma finalizzata alla distribuzione di contenuti multimediali e social

Dettagli

Strategia di comunicazione low budget: il packaging vince! (13)

Strategia di comunicazione low budget: il packaging vince! (13) Blog dedicato ai professionisti del web ed agli amanti della tecnologia. BLOG.ARTERA.IT Cerca» Home» Web Marketing» Strategia di comunicazione low budget: il packaging vince! (13) Strategia di comunicazione

Dettagli

Cover_Energy_Drink-ITA.indd 1 18/10/13 16:59

Cover_Energy_Drink-ITA.indd 1 18/10/13 16:59 Cover_Energy_Drink-ITA.indd 1 18/10/13 16:59 www.lamborghini-energydrink.com Seguici su: /LamborghiniEnergy @TLamborghini_ /TLEnergyDrink /toninolamborghinigroup Cover_Energy_Drink-ITA.indd 2 18/10/13

Dettagli

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing

Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Creare nuove opportunità di business con il Digital Marketing Digital Marketing perché? Sogesi offre alla propria clientela servizi personalizzati che sfruttano le nuove strategie di digital marketing

Dettagli

L'importanza della Marca per i prodotti a bassa differenziazione

L'importanza della Marca per i prodotti a bassa differenziazione Libera Università degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Facoltà di Scienze Umane L'importanza della Marca per i prodotti a bassa differenziazione Tesi di Andrea Consoli Relatore: Prof.ssa Angela

Dettagli

COS È. M+ è il sistema integrato dedicato alla presenza digital dei porti turistici.

COS È. M+ è il sistema integrato dedicato alla presenza digital dei porti turistici. M A R I N A + s a n i r a m r o f s l o o t l a t i g i d 0 6 3 COS È M+ è il sistema integrato dedicato alla presenza digital dei porti turistici. SITO WEB PUBBLICO DASHBOARD AMMINISTRAZIONE MARINA +

Dettagli

MARKETING DEL TURISMO. Immagine. Augusto Ferrari

MARKETING DEL TURISMO. Immagine. Augusto Ferrari MARKETING DEL TURISMO Immagine Augusto Ferrari 1 Brand vs prodotto I brand, al contrario di prodotti e servizi che esistono nel mondo fisico e concreto, sono una promessa creata nella mente dei consumatori.

Dettagli

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto

I principi base del marketing Il linguaggio del marketing. Benvenuto Benvenuto 1/24 Indice e obiettivo 2/24 Cosa vuol dire "marketing" Cosa vuol dire marketing? La parola marketing si potrebbe tradurre letteralmente con "piazzare sul mercato". Più precisamente possiamo

Dettagli

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016

L OFFICINA DELLA. NATURA 3-6 anni. Estate 2016 L OFFICINA DELLA E state con noi NATURA 3-6 anni Colonia estiva Estate 2016 Mezzolombardo 2005 Colonia estiva diurna 2016 Predazzo Presentazione La Cooperativa Tagesmutter del Trentino Il Sorriso promuove

Dettagli

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) CORSO DI PUBBLICITÀ E STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE PRESENTAZIONE N #10 LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB) 24 Novembre 2016 SOMMARIO #1. PREMESSA SULLA PIANIFICAZIONE #2. IL PROCESSO DI PIANIFICAZIONE

Dettagli

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * *

Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 * * * * * * * * Pag. 1/5 Sessione 9 Febbraio 2000 SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE CLASSE 16/A: COSTRUZIONI, TECNOLOGIA DELLE COSTRUZIONI E DISEGNO TECNICO PROVA SCRITTO-GRAFICA Il candidato svolga, a scelta, uno dei seguenti

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli