DIMENSIONE CLIENTE 2014 Guardando oltre: innovare, avvicinare, semplificare PROGRAMMA DIMENSIONE CLIENTE. Roma - Palazzo Altieri 8/9 aprile
|
|
- Fausta Bonelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DIMENSIONE CLIENTE CUSTOMER EXPERIENCE FIDUCIA INNOVAZIONE MULTICANALITÀ DIMENSIONE CLIENTE 2014 Guardando oltre: innovare, avvicinare, semplificare Roma - Palazzo Altieri 8/9 aprile PROGRAMMA
2 01 - Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, Teatro Centrale Carlsberg - Via Celsa, Scholars Lounge Irish Pub - Via degli Astalli, 8 Via dei Funari Via Arenula Via dei Falegnami Via di S. Venanzio Via d Aracoeli Via dei Caetani Via delle Botteghe Oscure Via di Torre Argentina Via degli Astalli Via del Plebiscito Palazzo Altieri Piazza del Gesù 02 Via dell Arco dei Ginnasi Largo Argentina Corso Vittorio Emanuele II Via dei Cestari Via S. Ignazio
3 MARTEDì 8 aprile - Mattina 8.30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE D APERTURA Guardando oltre: innovare, avvicinare, semplificare Giovanni Sabatini, Direttore Generale ABI 9.30 Saluto di benvenuto e Apertura dei lavori a cura del Digitale: fare un salto nel presente per avere un futuro Giovanni Ciarlariello, Business Unit Director Finance Tec Telco Google L innovazione per il miglioramento della Customer Experience Mauro Palmigiani, Head of Enterprise Business Division Samsung Electronics Italia Quando la comunicazione diventa intrattenimento Carlo Noseda, Presidente IAB Italia Coffee Break presso le Scuderie di Palazzo Altieri
4 MARTEDì 8 aprile - Mattina I SESSIONE L innovazione al servizio del cliente: trend emergenti nella banca retail Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Apertura della sessione a cura del Far fronte alla crisi: la condizione economica delle famiglie e il ruolo delle banche Gian Maria Fara, Presidente Eurispes Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank Alberto Antonietti, Strategy Lead per il mercato Financial Services Accenture Abilitare il cambiamento: Analytics, la leva a valore nella relazione con il cliente Beniamino De Simone, Regional Sales Leader Integrated Marketing Management SAS Il cognitive computing al servizio del nuovo modello di interazione con la clientela Andrea Pettinelli, Vice President Financial Services Sector, Global Business Services IBM Italia Indagine ABI L evoluzione dei modelli di servizio per lo small business e le piccole imprese Luciano Munari, Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari Università degli Studi di Parma Buffet Lunch presso il Teatro Centrale Carlsberg, via Celsa 6
5 MARTEDì 8 aprile - POMERIGGIO II SESSIONE La banca commerciale nei territori fisici e digitali Luisa Bajetta, Ufficio Analisi Gestionali ABI Apertura della sessione a cura del Il rapporto tra i giovani e il risparmio nell era digitale Roberto Roggero, Head of Digital Transformation NTT DATA Italia Evoluzione del modello di servizio retail: da Filiale Estesa a Relazione Estesa Laura Furlan, Responsabile Servizio Marketing Strategico Intesa Sanpaolo La centralità del Pricing per una gestione evoluta della Customer Experience Andrea Falleni, Senior Vice President Capgemini La Banca Digitale come acceleratore dell innovazione in azienda Enrico Conti, Head Hello Bank - BNL Gruppo BNP Paribas Vincere attraverso la Customer Experience Nico Saraceno, Director Ernst & Young Financial-Business Advisors La Multicanalità al servizio del Territorio Federico Sforza, Responsabile Multichannel Italy UniCredit Pensieri e metodi per produrre crescita: il pianeta olistico Antonio Carbonera, Partner - Executive Vice President PRB
6 MARTEDì 8 aprile - POMERIGGIO RASSEGNA DI CASI La corsa alle APP Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali ABI Smart Mobile nell approccio multicanale Francesco Brandani, Responsabile Canali Diretti e Marketing & Comunicazione Digitale Banca Popolare dell Emilia Romagna Tablet Banking: Yes We Tap! Massimiliano Ugolini, Responsabile Web & Mobile Banking Banca MPS YouApp negli store per smartphone e tablet Angela Dall Olio, Responsabile Multicanalità Banco Popolare La Banca su Facebook Doris Messina, Responsabile Area Marketing e Organizzazione Commerciale Gruppo Banca Sella Networking: Happy Hour presso lo Scholars Lounge Irish Pub Palazzo Altieri - Via degli Astalli, 8
7 Mercoledì 9 aprile - Mattina SESSIONE PARALLELA A Relazione e vendita Daniela Vitolo, Ufficio Analisi Gestionali ABI 8.45 Apertura della sessione a cura del Dimezzare il tasso di abbandono con un processo di retention data driven Luca Camporese, VP Strategy & Innovation i4c Analytics La crescita sostenibile tra performance e centralità del cliente Giuseppe Ammannato, Responsabile Servizio CRM Cariparma Comportamenti finanziari, bisogni dei clienti, redditività: modelli per un approccio efficiente al Marketing Roberto Manini, Responsabile Direzione Gestione Clienti e Sviluppo Commerciale Cedacri Matteo Venesio, Consigliere di Amministrazione Banca del Piemonte Un approccio strutturato per lo sviluppo della base clienti Alberto Mossetti, Responsabile Direzione Controllo di Gestione e Pianificazione Operativa Banca Popolare di Vicenza Engagement Banking: da cliente a brand promoter Massimiliano De Carolis, Partner Reply Coffee Break presso le Scuderie di Palazzo Altieri
8 Mercoledì 9 aprile - Mattina SESSIONE PARALLELA B Coinvolgere i clienti affluent Caterina Lucarelli, Professore Associato di Economia degli Intermediari Finanziari Università Politecnica delle Marche 8.45 Apertura della sessione a cura del Il cliente affluent e la sua relazione con la banca tra autonomia, servizio, bisogni di relazione Simone Pizzoglio, Head of Department Doxametrics Paolo Mistrorigo, Co-Founder, Business Development Manager Duepuntozero DOXA Clienti ad alto valore: un modello basato sullo sviluppo del potenziale Marco Agosto, Responsabile Marketing Strategico Gruppo Veneto Banca Evoluzione dei modelli di servizio: verso il Life Cycle Advisory Sebastiano Mazzoni Perelli, Partner Prometeia Sei, l evoluzione della consulenza Antonello Piancastelli, Responsabile Coordinamento Prodotti, Strumenti e Private Banking Banca Fideuram Equity crowdfunding: uno strumento nuovo dove le banche sono il motore dell innovazione Matteo Piras, Presidente del CdA e Co-Fondatore StarsUp Coffee Break presso le Scuderie di Palazzo Altieri
9 Mercoledì 9 aprile - Mattina III SESSIONE L agenda del retail banking Gianfranco Torriero, Direttore Centrale Responsabile Direzione Strategie e Mercati Finanziari ABI Il percorso di evoluzione della filiale: spunti di riflessione per la transizione in Italia Pietro Penza, Partner PwC Marco Folcia, Executive Director PwC Tavola Rotonda - L agenda del retail banking Intervengono Andrea Mencarini, Responsabile Marketing Banco Popolare Marco Siracusano, Responsabile Direzione Marketing Intesa Sanpaolo Marco Tarantola, Vice Direttore Generale e Responsabile Divisione Retail e Private BNL Gruppo BNP Paribas Iniziativa ABI - Associazioni dei Consumatori Linee Guida per le informazioni di trasparenza sui siti internet delle banche Giustino Trincia, Responsabile Ufficio Rapporti con i Consumatori ABI Buffet Lunch presso il Teatro Centrale Carlsberg, via Celsa 6
10 Mercoledì 9 aprile - Pomeriggio IV SESSIONE FOCUS - La filiera del web marketing bancario Roberto Liscia, Presidente Consorzio Netcomm Apertura della sessione a cura del Dal web alla filiale: l engagement dei clienti e della rete Elisabeth Rizzotti, Responsabile Canali Diretti e Comunicazione UBI Banca Il digital nell offerta BancoPosta Carolina Gianardi, Responsabile Privati e Imprese BancoPosta Poste Italiane Generare clienti e innovare nei social nel settore B2B: Credi Impresa Futuro Luca Schibuola, Digital Marketing Manager Banca IFIS Banca Retail o Digitale? Come affrontare la transizione Carlo Panella, Direttore Generale C.S.E. Consulting
11 Mercoledì 9 aprile - POMERIGGIO V SESSIONE DIBATTITO - I social tra web reputation, assistenza e partecipazione! Coordina Guido Di Fraia, Professore Associato Processi Culturali e Comunicativi, Direttore Scientifico Master Social Media Marketing Università IULM Intervengono Luigi Maccallini, Retail Communication Manager BNL Gruppo BNP Paribas Cris Nulli, Client Partner Facebook Fabrizio Paschina, Responsabile Pubblicità e Web Intesa Sanpaolo Massimiliano Ventimiglia, Founder & CEO H-ART Chiusura dei lavori e Appuntamento a Dimensione Cliente 2015
12 movieandarts.com Main Partner Platinum Partner Brand Partner Media Partner DIMENSIONE CLIENTE 2014 è un convegno ABIEventi ABIEventi Via delle Botteghe Oscure, Roma facebook.com/eventi.abieventi ABIEventi twitter.com/abi_eventi abieventiblog.blogspot.it
DIMENSIONE CLIENTE 2012 Banche e clienti insieme per costruire il futuro
Soddisfazione Relazione DIMENSIONE CLIENTE Coinvolgimento Attenzione Servizio Innovazione DIMENSIONE CLIENTE 2012 Banche e clienti insieme per costruire il futuro Programma Roma - Palazzo Altieri 11/12
BANCASSICURAZIONE PRIMO FORUM PROGRAMMA. Roma - Palazzo Altieri 7/8 ottobre 2014. #forumbancassicurazione BANCASSICURAZIONE PROTEZIONE INNOVAZIONE
BANCASSICURAZIONE PROTEZIONE INNOVAZIONE DIGITALIZZAZIONE SEMPLIFICAZIONE PRIMO FORUM BANCASSICURAZIONE Roma - Palazzo Altieri 7/8 ottobre 2014 PROGRAMMA In collaborazione con Media Partner 01 - Palazzo
GIOVEDÌ 14 APRILE - Mattina
100 1 GIOVEDÌ 14 APRILE - Mattina Sessione Plenaria di Apertura L innovazione nel mercato retail: la banca al servizio delle persone In un mercato retail che presenta nuovi comportamenti di consumo, l
DIMENSIONE CLIENTE 2013
1 DIMENSIONE CLIENTE 2013 BANCHE E CLIENTI CAMBIANO INSIEME SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 10 APRILE SESSIONE D APERTURA (9.30 10.45) IL NUOVO CLIENTE E I RIFLESSI SUL MONDO RETAIL I SESSIONE (11.15 13.15)
CRM 2005 13/14Dicembre RELAZIONE E VENDITA PROGRAMMA
CRM 2005 RELAZIONE E VENDITA La soluzione per crescere 13/14 Dicembre Roma, Palazzo Altieri PROGRAMMA Martedì 13 dicembre 9,00 Registrazione dei partecipanti SESSIONE INTRODUTTIVA 9,30 Intervento di apertura
DIMENSIONE CLIENTE 2015
1 DIMENSIONE CLIENTE 2015 LA RELAZIONE CON IL CLIENTE NELL ECOSISTEMA FISICO E DIGITALE SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 9 APRILE SESSIONE D APERTURA (9.30 11.00) I CLIENTI DI DOMANI: NUOVE MODALITÀ DI RELAZIONE
MARTEDÌ 7 OTTOBRE. Mattina - Sessione Plenaria di Apertura (9.00-10.45)
1 MARTEDÌ 7 OTTOBRE Mattina - Sessione Plenaria di Apertura (9.00-10.45) L innovazione di prodotto per affrontare le sfide strategiche La sessione di apertura mira a fare il punto sullo stato dell arte
COSTI & BUSINESS 2011
Modelli Investimenti Performance COSTI & BUSINESS Misurazione Orientamento Strategia COSTI & BUSINESS 2011 Super-performance e super-compliance: quali strategie? Programma Roma - Centro Congressi ABI Palazzo
DIMENSIONE CLIENTE 2015 La relazione con il cliente nell ecosistema fisico e digitale
DIMENSIONE CLIENTE 2015 La relazione con il cliente nell ecosistema fisico e digitale Roma - Centro Congressi Roma Eventi - Piazza di Spagna 9/10 aprile PROGRAMMA Opera: Domenico Dell Osso Media Partner
Questa versione del programma è da intendersi come provvisoria Seguici e commenta su #dimensionesocial
8.15 9.15 Registrazione dei Partecipanti, Networking e Welcome Coffee nell Area Mee(a)ting 9.15 11.15 SESSIONE PLENARIA L onda d urto del 2.0 sui clienti, il business e la cultura aziendale i nuovi paradigmi
HR 2012 BANCHE E RISORSE UMANE Occupazione, Sviluppo Sostenibile, Solidarietà Generazionale
Occupazione RISORSE UMANE Flessibilità Produttività Formazione Valore Innovazione Qualità Work life balance Sostenibilità HR 2012 BANCHE E RISORSE UMANE Occupazione, Sviluppo Sostenibile, Solidarietà Generazionale
Questa versione dell agenda è da intendersi come provvisoria. I temi e l ordine degli interventi potranno subire delle variazioni.
1 DIMENSIONE CLIENTE 2015 LA RELAZIONE CON IL CLIENTE NELL ECOSISTEMA FISICO E DIGITALE SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 9 APRILE SESSIONE D APERTURA (9.30 11.00) I CLIENTI DI DOMANI: NUOVE MODALITÀ DI RELAZIONE
AGeNDA DIMENSIONE CLIENTE 2016 BANCHE E DISTRIBUZIONE RETAIL: MODELLI DIVERSI PER CLIENTI E BISOGNI DIVERSI
AGeNDA DIMENSIONE CLIENTE 2016 Opera di Verdiana Bove ROMA 7 8 APRILE THE CHURCH PALACE Via Aurelia, 481 BANCHE E DISTRIBUZIONE RETAIL: MODELLI DIVERSI PER CLIENTI E BISOGNI DIVERSI In partnership con
COSTI & BUSINESSCOSTI & BUSINESS
COSTI & BUSINESS COSTI & BUSINESS 2013 L ESPRIMENDO - il nuovo linguaggio per conoscere i costi. Efficienza, Scenari, Performance, Redditività, Innovazione, Multicanalità, Evoluzione, Nuovo, Digitalizzazione,
FORUM HR 2014 PROGRAMMA BANCHE E RISORSE UMANE. Roma - Palazzo Altieri 19/20 maggio RISORSE UMANE FUTURO
RISORSE UMANE FUTURO OCCUPAZIONE CRESCITA FORUM HR 2014 BANCHE E RISORSE UMANE Roma - Palazzo Altieri 19/20 maggio PROGRAMMA Con il patrocinio del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LUNEDÌ
DIMENSIONE CLIENTE STRATEGIE VINCENTI PER LA VENDITA
Programma DIMENSIONE CLIENTE STRATEGIE VINCENTI PER LA VENDITA E LA SODDISFAZIONE DELLA CLIENTELA Roma, 12 e 13 febbraio 2007 Palazzo Altieri, Piazza del Gesù 49 Il tradizionale convegno annuale dell ABI
FORUM GREEN ECONOMY 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, finanza green
GREEN ECONOMY SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE RISPARMIO ENERGETICO ENERGIE RINNOVABILI FINANZA GREEN FORUM GREEN ECONOMY 2014 Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, finanza green Roma - Scuderie di Palazzo
Compliance in Banks 2011
Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :
DIMENSIONE CLIENTE 2016
DIMENSIONE CLIENTE 2016 BANCHE E DISTRIBUZIONE RETAIL: MODELLI DIVERSI PER CLIENTI E BISOGNI DIVERSI Roma, The Church Palace (Via Aurelia, 481) 7/8 aprile PROGRAMMA PROVVISORIO Questa versione dell agenda
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Analisi e Strategie I sistemi di misurazione della performance nelle banche: sfide e riflessioni derivanti dalla crisi dei mercati 4 Marco Di Antonio, Università di Genova Retail banking
Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo
Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo 8 Edizione Compliance in Banks Programma Verso un nuovo Sistema di Controlli Interni Roma, 7-8 novembre 2013 Sede abi, Palazzo Altieri Piazza del Gesù, 49 Schema
Costi & Business 2007
COSTI & BUSINSS La Banca fficiente Migliorare le performance utilizzando la leva organizzativa Costi & Business 2007 ROMA PALAZZO ALTIRI 4/5 DICMBR P R O G R A M M A Media partner: 8,30-9,30 Registrazione
L OPERA KUTURI. www.kuturi.net
L OPERA L Opera pittorica di COSTI & BUSINESS 2015 - intitolata Il valore della passione - è stata realizzata dall artista napoletano Kuturi e gioca sul tema dell equilibrio. Il Portone, che richiama quello
FORUM BANCHE E PA 2011
Finanziamenti Servizi bancari BANCHE E PA Innovazione Amministrazione FORUM BANCHE E PA 2011 Servizi bancari e finanziari per la PA e per gli investimenti pubblici Programma Roma - Palazzo Altieri 24/25
FORUM BANCHE E PA 2013
BANCHE E PA FORUM BANCHE E PA 2013 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Palazzo Altieri 16/17 luglio PROGRAMMA In collaborazione con Con il patrocinio di Media Partner
Credito alle Famiglie 2009
MUTUI E PRESTITI In collaborazione con Dare credito allo sviluppo sociale Credito alle Famiglie 2009 ROMA PALAZZO ALTIERI 23/24 GIUGNO PROGRAMMA Media Partner La società, il lavoro, i consumi, il credito
FORUM BANCASSICURAZIONE 2015 GIOVEDÌ 8 OTTOBRE - MATTINA GIOVEDÌ 8 OTTOBRE - POMERIGGIO VENERDÌ 9 OTTOBRE - MATTINA VENERDÌ 9 OTTOBRE - POMERIGGIO
1 FORUM BANCASSICURAZIONE 2015 INNOVAZIONE, TREND EMERGENTI, AREE DI OPPORTUNITÀ GIOVEDÌ 8 OTTOBRE - MATTINA Sessione Plenaria di Apertura (9.00-11.45) IL MERCATO DELLA BANCASSICURAZIONE OGGI: TREND EMERGENTI
FORUM ANNUALE AIPB 2008
Associazione Italiana Private Banking FORUM ANNUALE AIPB 2008 MERCOLEDÌ 22 OTTOBRE Ore 08:30 Milano Banca Popolare di Milano in collaborazione con 08.30-9.00 Registrazione dei Partecipanti -- 9.00-9.20
HR 2013 FORUM HR 2013 BANCHE E RISORSE UMANE BANCHE E RISORSE UMANE PROGRAMMA. Roma - Palazzo Altieri e Scuderie di Palazzo Altieri 7/8 maggio
RISORSE UMANE HR 2013 BANCHE E RISORSE UMANE FORUM HR 2013 Roma - Palazzo Altieri 7/8 maggio BANCHE E RISORSE UMANE Roma - Palazzo Altieri e Scuderie di Palazzo Altieri 7/8 maggio PROGRAMMA RISORSE UMANE
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie L innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario dopo la crisi 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Mercati e
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA
Lunedì 16 Maggio / Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA Il mercato del lavoro: profili economici e normativi. Le prospettive di sviluppo 09.00 Apertura dei lavori Giovanni Sabatini, Direttore Generale
26 e 27 giugno. Convegno Annuale. Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti
r e 26 e 27 giugno Convegno Annuale Direttore Scientifico Prof. Andrea Resti 1 SESSIONE PLENARIA DI APERTURA 27 GIUGNO 2014 SCHEMA DI SINTESI GIOVEDÌ 27 MATTINA (9.15 13.00) Giovanni Sabatini, ABI SESSIONE
#abiforumhr FORUM HR 2015. Roma - Palazzo Altieri 9/10 giugno. Banche e Risorse Umane PROGRAMMA. Opera: Pablo Compagnucci
Banche e Risorse Umane Roma - Palazzo Altieri 9/10 giugno PROGRAMMA Opera: Pablo Compagnucci FORUM HR 2015 Con il patrocinio del Media Partner L OPERA L Opera pittorica, scelta come visual del Forum ABI
Le nuove professioni nella Banca che cambia: Agenda dell intervento
Le nuove professioni nella Banca che cambia: Agenda dell intervento L evoluzione del contesto e le forze trainanti Le nuove professioni nel settore bancario Le sfide per il settore A caccia di talenti
Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services. Milano, 18 Novembre 2015
Xerox & IBM: Smart Working Evolution Mobile Workplace and Managed Print Services Milano, 18 Novembre 2015 2 Agenda IBM Client Center Milano 09.45 Apertura lavori: Welcome & Introduzione Gianmaria Riccardi
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Innovazione finanziaria La sostenibilità dei modelli di business delle banche commerciali e il ruolo dell innovazione 4 4 Sergio Spaccavento,
Banking Workshop Banking: Mobile & New Customer Experience
Banking Workshop Banking: Mobile & New Customer Experience The Innovation Group Milano, 6 Marzo 2014 Due immagini simbolo/1 2 Mercato pc/device mobili e apps, mobile adv e ecommerce e mpayment 1.500 1.000
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Quanto è ancora attrattivo il Retail Banking nella nuova normalità? 4 Walter Lironi, McKinsey Enrico Lucchinetti,
come il Marketing Territoriale, il CRM B2B ed la Customer Satisfaction possono aiutare a vincere le sfide nel 2015 temi per gli interventi
Appunti in Bozza riservata per la discussione con i Relatori- Agenda in costruzione Appunti in prima bozza sul seminario autunnale incentrato sullo sviluppo degli affari con le piccole e medie imprese
BANCHE E SICUREZZA 2013 PROGRAMMA. Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio SICUREZZA
SICUREZZA BANCHE E SICUREZZA 2013 Le strategie di protezione tra cybercrime e sicurezza fisica nelle banche e nei settori più a rischio Roma - Palazzo Altieri 5/6 giugno PROGRAMMA In collaborazione con
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
CMYK RGB #ESA Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria L age management come sfida strategica nel processo di trasformazione del settore bancario, assicurativo e finanziario 5
Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank. Alberto Antonietti Managing Director, Accenture Strategy Italia
Innovare e crescere attraverso una strategia digitale: il caso mbank ABI, Dimensione Cliente 2014 Roma, 8 aprile 2014, Palazzo Altieri Alberto Antonietti Managing Director, Accenture Strategy Italia 0
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Il risparmio degli italiani. Le sfide per l industria finanziaria: rischi ed opportunità 4 Dario Focarelli, ANIA Carlo
PROGRAMMA 6 Giugno 2013. Expo 2015: un occasione da non perdere
PROGRAMMA 6 Giugno 2013 ore 9.30-18.00 Settori in evidenza: AGROALIMENTARE & VITIVINICOLO, ICT ore 09.30 10.00 Registrazione partecipanti ore 10.00-11.15 Sala Congressi Convegno d apertura Internazionalizzazione:
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management ING DIRECT: storia, mission e posizionamento distintivo 4 Analisi e Strategie Bernd Geilen, ING DIRECT Italia Servizi di
Executive Master 2012
Executive Master Bancario e Assicurativo 2012 AIFIn - Associazione Italiana Financial Innovation Corso di formazione manageriale in www.aifin.org Obiettivi e Destinatari Percorso Formativo Durata e Struttura
Seguici e commenta su #forumgreenabi. *invitato
1 FORUM GREEN ECONOMY 2014 SCHEMA DELLE SESSIONI MERCOLEDÌ 4 GIUGNO MATTINA SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.00 11.15) LA GREEN ECONOMY IN ITALIA: GLI OSTACOLI E GLI ELEMENTI ABILITANTI I SESSIONE (11.30
Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo
Programma Forum delle Funzioni Aziendali di Controllo Compliance in Banks 2014 Roma, 6-7 novembre 2014 Schema delle sessioni MATTINA 1 a giornata giovedì 6 Novembre 2014 Sessioni Plenarie - I Controlli
PRIMA GIORNATA LUNEDÌ 14 MAGGIO
PRIMA GIORNATA LUNEDÌ 14 MAGGIO 09,00 Registrazione dei partecipanti I SESSIONE - LIBERALIZZAZIONI, COMPETIZIONE, INTEGRAZIONI: LA SFIDA GLOBALE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE 9,30 PRIMA PARTE Chairman:
Sessione Plenaria di Apertura (ore 9.15-11.15) Crescita, competitività e occupazione: le sfide per le imprese in tempo di crisi dell Eurozona
1 Copertina 1 1 LUNEDÌ 16 APRILE MATTINA PRIMA PARTE Sessione Plenaria di Apertura (ore 9.15-11.15) Crescita, competitività e occupazione: le sfide per le imprese in tempo di crisi dell Eurozona LUNEDÌ
*è stato invitato a partecipare; da confermare
1 *è stato invitato a partecipare; da confermare 8.30 Registrazione Partecipanti GIOVEDÌ 30 OTTOBRE - Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30-11.00) RILANCIARE IL MERCATO DELLA PA: STRATEGIE ED AZIONI
e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4
Marketing Sommario e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management Banca Popolare di Vicenza, vera banca del territorio 4 Analisi e Strategie Samuele Sorato, Banca Popolare di Vicenza
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4
Marketing e Finanza Analisi e Strategie Il mercato assicurativo Danni non-auto Retail in Italia 4 Banca e Territorio Romano Sacchi, Deloitte Tra tradizione e innovazione: un nuovo modello di banca al servizio
Programma 13/14. Le nuove frontiere del rapporto banca-impresa: nuovi servizi, nuova architettura, nuovi scenari di business CONVEGNO
CONVEGNO 13/14 Ottobre 2005 Roma, Palazzo Altieri Programma 2005 Le nuove frontiere del rapporto banca-impresa: nuovi servizi, nuova architettura, nuovi scenari di business Giovedì 13 ottobre 9.00 Registrazione
CREDITO AL CREDITO 2012
Prestiti Finanziamenti Garanzie Mutui CREDITO AL CREDITO Risk Management Crescita Rilancio CREDITO AL CREDITO 2012 Programma Roma - Palazzo Altieri 27/28/29 Novembre In collaborazione con Media Partner
FORUM BANCASSICURAZIONE 2015 Innovazione, trend emergenti, aree di opportunità
#forumbancass FORUM BANCASSICURAZIONE 2015 Innovazione, trend emergenti, aree di opportunità Roma - Palazzo Altieri 8/9 ottobre PROGRAMMA Opera: Matteo Cocci In collaborazione con Media Partner L OPERA
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria. CreaCasa e lo sviluppo del canale indiretto 4
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Top Management CreaCasa e lo sviluppo del canale indiretto 4 Analisi e Strategie Lorenzo Montanari, CreaCasa L evoluzione della multicanalità
Con il Patrocinio. Agenzia per l Italia Digitale Presidenza del Consiglio dei Ministri
Con il Patrocinio Agenzia per l Italia Digitale Presidenza del Consiglio dei Ministri MARTEDÌ 17 MARZO 2015 AGENDA IN BREVE 8.30 Registrazione dei partecipanti Welcome coffee 9.45 / 11.00 DIGITAL TRANSFORMATION
*è stato invitato a partecipare; da confermare
1 8.30 Registrazione Partecipanti GIOVEDÌ 30 OTTOBRE Mattina SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.00) RILANCIARE IL MERCATO DELLA PA: STRATEGIE ED AZIONI Il settore della PA è tra le priorità dell agenda
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Le strategie delle banche commerciali nel mercato della consulenza finanziaria: criticità e aree di intervento 4 Mercati
Credito. famiglie. Mortgage Day Il futuro dei mutui casa in Italia BANCARIA. alle. Roma Palazzo Altieri DESIGN: GENTIL ASSOCIATES
Credito alle famiglie Mortgage Day DESIGN: GENTIL ASSOCIATES 15 marzo 16 Roma Palazzo Altieri BANCARIA ABI: IN ITALIA I MUTUI CRESCONO AL RITMO DEL 22% Straordinario aumento dei mutui in Italia: a gennaio
FORUM CSR 2014 Roma - Palazzo Altieri 3/4 dicembre
VALORE CONDIVISO FORUM CSR SOSTENIBILITÀ ECONOMICA SOCIALE E AMBIENTALE INCLUSIONE FINANZIARIA FORUM CSR 2014 Roma - Palazzo Altieri 3/4 dicembre PROGRAMMA In collaborazione con 01 - Palazzo Altieri -
n. 3-2014 Anno XXXII - Nuova serie La rivista ABI di marketing e comunicazione in banca Le linee guida ABI sull adeguatezza L approccio Esteso
00_Cover 23/06/14 11:27 Pagina 2 Bimestrale - Anno XXXII - Nuova serie n. 3 maggio-giugno 2014 - Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46)
Palazzo Mezzanotte Milano, 23 e 24 marzo 2010
PROGRAMMA IN FASE DI DEFINIZIONE Martedì, 23 marzo 2010 8,30 > Registrazione partecipanti e visita area espositiva > Welcome coffee 9,45 > Sessione Istituzionale egovernment 2012 SALA PLENARIA Domenico
PROGRAMMA PROVVISORIO
PRIMA GIORNATA GIOVEDÌ 20 GENNAIO Mattina - I parte: (9.00 11.00) 8.00 Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA INTRODUTTIVA Sostenibilità ambientale, sociale ed economica per l Europa: la prospettiva
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX
CANDIDATI ALLE CARICHE SOCIALI Categoria Soci Ordinari ex ATIC FOREX Napoli, 13 febbraio 2010 MARIO ANGELI ANNO DI NASCITA 1949 HYPO ALPE ADRIA BANK GRUPPO FINANZIARIO DI APPARTENENZA HYPO ALPE ADRIA BANK
SCHEMA DI SINTESI. I Giorno Pomeriggio (14,30 17,30) Sessioni parallele di approfondimento
SCHEMA DI SINTESI PRIMA GIORNATA giovedì 19 febbraio I Giorno Mattina Prima parte (9,30 11,30) Chair: Giuseppe Zadra, Direttore Generale ABI Le esigenze degli enti territoriali: domanda e offerta di servizi
Concept. Docenti. Destinatari
Concept Il Direct Marketing, grazie alla diffusione di internet e in particolare dell e-mail, è oggi utilizzato in modo massivo da un numero considerevole di aziende per comunicare direttamente con i loro
Questa versione dell agenda è provvisoria
1 SCHEMA DELLE SESSIONI GIOVEDÌ 22 GIUGNO (8.45) Registrazione dei partecipanti SESSIONE PLENARIA DI APERTURA UN FUTURO PER IL LAVORO (9.00-11.00) (11.00-11.30) Coffee break e networking I TAVOLA ROTONDA
Marketing e Finanza. Report Credito al Consumo. settembre 2008. Evoluzione del mercato Strategie competitive Gestione del rischio Social lending
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria. settembre 2008 Report Credito al Consumo Evoluzione del mercato Strategie competitive Gestione del rischio Social lending ASSOCIAZIONE
Il mercato Digitale 2015
Il mercato ICT 2015 Il mercato Digitale 2015 Anteprima dati Assinform presentazione agli Associati/ Conferenza Stampa Milano/Roma 23 marzo 2015 Il mercato digitale nel Mondo nel 2014 Web e Mobility alla
A TUTTI I SOCI. Milano, 29 novembre 2011 MM/dg
Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari IL SEGRETARIO GENERALE A TUTTI I SOCI Milano, 29 novembre 2011 MM/dg Caro Socio, grazie al forte impegno di alcuni dei più attivi membri del
La Digital Transformation nelle Aziende Italiane
Introduzione al Convegno La Digital Transformation nelle Aziende Italiane Mobile Summit 12 Marzo Milano Centro Congressi Cariplo EZIO VIOLA Amministratore Delegato, The Innovation Group Mobile : la mobile
Opera Up di Maria Ulino. AGeNDA. #dimensionesocial SOCIAL & BANCASSICURAZIONE. MILANO OTTOBRE CENTRO CONGRESSI ABI Via Olona, 2
#dimensionesocial Opera Up di Maria Ulino FORUM DIMENSIONE SOCIAL & 2016 WEB 2016 III III EDIZIONE EDIZIONE AGeNDA BANCASSICURAZIONE MILANO 11 12 OTTOBRE CENTRO CONGRESSI ABI Via Olona, 2 events IN ART
ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT
ASSESSMENT & SKILL DEVELOPMENT Percorsi ed esperienze di sviluppo del Capitale Competenze 9 luglio 2015 09:30 16:30 presso BANCO POPOLARE Palazzo Altieri - Piazza del Gesù, 49 - Roma ASSESSMENT & SKILL
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE
MODA E LUSSO NELL ERA DELLA TECNOLOGIA TRA BIG DATA E SHOPPING EXPERIENCE AS HIO N LUXURY Internet e customer engagement omnichannel stanno trasformando le strategie dei grandi brand del mercato Fashion
CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012
CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Roma, 29 Novembre 2012 Mentre sta finalmente prendendo forma il disegno dell Agenda Digitale per il nostro Paese, si evidenzia l esigenza di
Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI
Convegno su RICICLAGGIO E CORRUZIONE: PREVENZIONE E CONTROLLO TRA FONTI INTERNE E INTERNAZIONALI Courmayeur, 28-29 settembre 2012 Consiglio di amministrazione Giuseppe DE RITA, presidente Camilla BERIA
Cosa devono fare le banche adesso
Convegno ABI Credit&Operational Risks 2007 Basilea 2 Cosa devono fare le banche adesso le nuove disposizioni di vigilanza e i processi implementativi in atto Roma, Ergife Palace Hotel 22 e 23 Gennaio 2007
La Customer Centricity nel mondo assicurativo e finanziario in Italia
presenta l incontro La Customer Centricity nel mondo assicurativo e finanziario in Italia Riflessioni ed esperienze per migliorare le strategie di contatto con i clienti Giovedì 25 febbraio 2016-13.30/18.30
BANCA 2013 6 1 FORUM. Chi deve iscriversi all evento. Unisciti alla conversazione. Top 10 reasons to attend
Aderisci al gruppo di Forum Banca Sistemi, Soluzioni e Tecnologie per Banche e Istituti Finanziari 24 settembre 2013, Milano Atahotel Executive Sessioni 5Tematiche CRM, MULTICANALITÀ E CONTACT CENTER MARIO
L EVOLUZIONE DEI CANALI NELL EXPERIENCE DEI CLIENTI
Speciale Banca mobile e canali diretti L EVOLUZIONE DEI CANALI NELL EXPERIENCE DEI CLIENTI Le banche stanno gradualmente trasferendo l operatività di routine sui canali diretti, rispondendo a nuove strategie
SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE (9.00 13.00) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA
CREDITO AL CREDITO 2011 1 SCHEMA DI SINTESI MARTEDÌ 22 NOVEMBRE SESSIONE PLENARIA CREDITO ALLE FAMIGLIE (9.00 13.00) IL NUOVO CREDITO ALLE FAMIGLIE IN UN CONTESTO ECONOMICO E REGOLAMENTARE CHE CAMBIA SESSIONI
Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio
Coinvolgere, valorizzare ed emozionare il cliente nei nuovi modelli di servizio DIMENSIONE CLIENTE 2012 Roma, 11 aprile 2013 Daniela Vitolo ABI Ufficio Analisi Gestionali - Direzione Strategie e Mercati
FORUM LA GOVERNANCE DELL IMPRESA BANCARIA REGOLE E BEST PRACTICES
/ FORUM LA GOVERNANCE DELL IMPRESA BANCARIA REGOLE E BEST PRACTICES Roma, 3-4 luglio 2013 Scuderie di Palazzo Altieri - Via di Santo Stefano del Cacco n. 1 Prima giornata - 3 luglio 2013 SESSIONE DI APERTURA
Forum Efficienza Energetica 2015
Fiera Milano Media S.p.A. Sede Operativa Sede Amministrativa Dati societari Piazza della Repubblica, 59 S.S. del Sempione, 28 Capitale sociale Euro 2.803.300,00 i.v. Sede Legale 00185 Roma, Italy 20017
Compliance in Banks 2011
Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione 10 e 11 novembre 2011 Roma, Palazzo Altieri Prima giornata - 10 novembre 9,30 Registrazione dei partecipanti SESSIONE DI APERTURA :
Executive Master 2011
Executive Master 2011 Corso di formazione manageriale in Innovazione Finanziaria Obiettivi e Destinatari Percorso formativo Il Executive Master in Marketing Strategico e Innovazione finanziaria, organizzato
CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012
CLOUD COMPUTING SUMMIT PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2012 Roma, 29 Novembre 2012 Roma Eventi - Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta, 4 Mentre sta finalmente prendendo forma il disegno dell Agenda Digitale
Marketing. e Finanza
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie Il funding nelle strategie delle banche 4 Gregorio De Felice, Intesa Sanpaolo Mercati e Prodotti Il servizio di consulenza
COMUNICATO STAMPA. Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio
COMUNICATO STAMPA Banche: ABI, a Brescia un nuovo Incontro per lo sviluppo del territorio Dal 24 al 29 novembre la città lombarda sarà teatro di numerosi eventi: occasione di incontro e racconto del quotidiano
CBI 2008. e Forum Internazionale sulla Fattura Elettronica ROMA PALAZZO ALTIERI 2/3 DICEMBRE. Media Partner
CBI 2008 e Forum Internazionale sulla Fattura Elettronica ROMA PALAZZO ALTIERI 2/3 DICEMBRE Programma Media Partner Martedì 2 dicembre Mattina Prima Parte Le evoluzioni del Corporate Banking Interbancario
La smart (R)evolution del cliente mobile. Elisabeth Rizzotti Responsabile Canali Diretti e Comunicazione
La smart (R)evolution del cliente mobile Elisabeth Rizzotti Responsabile Canali Diretti e Comunicazione Il contesto di riferimento La risposta di UBI Banca Le sfide del cambiamento Agenda Il comportamento
a division of Fiera Milano Media The Executive Network strategic management in local banking
a division of Fiera Milano Media The Executive Network strategic management in local banking strategic management In local banking executive Program per manager e amministratori delle banche locali roma
Osservatorio delle Competenze Digitali 2014
Lo scenario di trasformazione dell economia digitale Giancarlo Capitani Camera di Commercio di Milano Milano, Il ritratto dell Italia digitale (2013) Spesa media ecommerce 228 (+2%) Mercato ecommerce B2C
Digital Marketing. Dalla strategia all execution
Digital Marketing Dalla strategia all execution La nostra Proposta L avvento del digitale e della tecnologia informatica è stato un sasso gettato in uno stagno che produce effetti a catena e cambiamenti
FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici
BANCHE E PA CRESCITA SVILUPPO PARTNERSHIP FORUM BANCHE E PA 2014 Servizi bancari e finanziari per la PA e gli investimenti pubblici Roma - Scuderie di Palazzo Altieri 30/31 ottobre PROGRAMMA Con il patrocinio
SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.30) I fattori strategici per lo sviluppo della Green Economy in Italia
1 MARTEDÌ 25 GIUGNO SESSIONE PLENARIA DI APERTURA (9.30 11.30) I fattori strategici per lo sviluppo della Green Economy in Italia La sessione ha l obiettivo di approfondire l attuale struttura normativa
PIANO REDAZIONALE 2015
PIANO REDAZIONALE 2015 La struttura contenutistica di Sistemi&Impresa rivista di innovazione tecnologica che parla a imprenditori e manager della media e grande impresa italiana si articolerà nelle seguenti