Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale"

Transcript

1 Università degli Studi di assino Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale ntonio Maffucci ver settembre 004

2 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver Esercizi introduttivi ES Esprimere la corrente i ( in termini di fasore nei seguenti tre casi: a) i ( = 4sin( ωt 4) b) i ( = 0sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / ) isultato: a) I = 4exp( j4) ; b) I = 0 ; c) I = 8 j ES alutare (in coordinate cartesiane e polari) le impedenze viste ai capi dei morsetti: ( a) = 0 Ω = mh ω = 0 4 rad / s ( b) = 8 Ω, = 5 mh = 04 mf, f = 50 Hz = 00 Ω, = 0 µ F, ( c) = 6 mh ω = 5 0 rad / s isultato: a) Z & = 0 0 j = 0 exp( jπ / 4) Ω ; b) Z & = 8 54 j = 4 exp( j0965) Ω ; c) Z & = 8 0 j = 5exp( j9) Ω ; ES e seguenti coppie di fasori esprimono tensione e corrente relative ad un dato bipolo Dire, nei tre casi, se si tratta di un resistore, un condensatore o un induttore e valutare il valore dei parametri corrispondenti, o a) v ( = 5cos(400t ), i ( = sin(400t ) ; b) v ( = 8cos(900t π / ), i ( = sin(900t π / ) ; c) v ( = 0 cos(50t π / ), i ( = 5sin(50t 5π / 6) ; a) b) c) j j( π / ) = 5e, I = e Posto = I si ha che: arg( π ) = arg( ) arg( I ) = = jω = = 5 mh I ω jπ / j(π / π / ) jπ / 6 = 8e, I = e = e Posto = I si ha che: j I arg( π ) = arg( ) arg( I ) = = = = 0 8 mf ω ω jπ/ j(5π / 6 π / ) jπ / = 0e, I = 5e = 5e Posto = I si ha che: arg( Z &) = arg( ) arg( I ) = 0 = = = 4 Ω I

3 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 4 - Si consideri il circuito in figura, determinando tale che la parte immaginaria dell impedenza vista ai capi dei morsetti risulti Im{ Z & } = 00 Ω = 0 µ F f = khz 'impedenza totale vista ai capi dei morsetti è j j Z & ( ω ) /( ω ) ω = = j j( ω / ω) ω, quindi basta imporre Im{} ω = = 00 = 9 mh ω ES 5 - quale di queste impedenze corrisponde la fase ϕ = π / 4? : - serie : - serie : - parallelo 4: - serie = 0 Ω = 0 Ω = 0 5 Ω = F = 0 mh = 0 mf = 0 F = H ω = 00 rad / s ω = 00 rad / s ω = 0 rad / s ω = rad / s aso : π = = = = 05( j) ϕ = tg ( ) = Y& / jω j 4 ES 6 - Dati i seguenti fasori = 0 exp( j / 6), = 0 exp( j / 6), = 5exp( j / ) : π π π a) rappresentare nel piano complesso i fasori,, ; b) calcolare i fasori:,,, ; c) rappresentare nel piano complesso i fasori valutati al punto b) d) rappresentare nel tempo le tensioni corrispondenti ai fasori dei punti a) e b), definito la trasformazione fasoriale come segue: v( = sin( ωt α) = exp( jα) M M

4 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver Equivalenza, sovrapposizione degli effetti, potenza ES - on riferimento al seguente circuito, valutare l'impedenza Z & eq vista ai capi del generatore e la potenza complessa S & erogata dal generatore j ( j( = 0sin = Ω = H = 05 F ( Passando al dominio dei fasori si avrà la rete di impedenze: J = 0, = j /( ω) = j, = jω = j, = = 'impedenza di ingresso vista dal generatore è data da: eq = //[ // ] = 08 j04 Ω a potenza complessa erogata da j( si valuta facilmente una volta nota Z & eq : ( ( (08 j04)00 & J J J = eq JJ = eq J = = 40 j0 ES - on riferimento al seguente circuito, valutare l'impedenza generatore e le correnti i ( e i ( i ( i ( e ( e( = 0 cos(000 = 0 Ω = 0 mf Z & eq vista ai capi del = 0 mh isultato: & = 5 j5 Ω ; i ( = 045cos(000t ), i ( = sin(000t Z eq ) 4

5 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES - pplicando il teorema di hévenin, valutare la potenza complessa e la potenza istantanea assorbita dall induttore a i ( j( = 0 sin(00t 05) j ( = 4 Ω, = mf, = mh, = 5 mh b rasformiamo preliminarmente la rete in una rete di impedenze: j05 J = 0e, Z = j, = 0 j, = 4, = 05 j 'impedenza equivalente nel circuito di hévenin si valuta risolvendo la rete seguente: eq = //( ) = 7 j985 Ω a tensione a vuoto, invece, si può calcolare a partire dalla corrente che circola in Z & c, a sua volta ottenuta con un partitore di corrente: E0 = I = J = 069 j4 Ω J isolvendo la rete equivalente ottenuta, si ha che E0 I = = 0089 j0570 = eq 0577e j76 andamento della corrente nel tempo è allora dato da: i ( = 0577 sin(00t 76) Z & Z & Z & I Z & Z & Z & E 0 a potenza complessa assorbita da sarà puramente reattiva: & = jx I = 067 j r a potenza istantanea si può valutare, in generale, dalla conoscenza di corrente e tensione: p ( = v ( i ( Si ha quindi: = I j986 = 089e v ( = 089 sin(00t 986) p ( = v ( i ( = 067cos(00t 60) W Si osservi che in questo caso particolare (elemento dinamico) la potenza istantanea può anche essere calcolata come derivata dell energia: p di ( d ( = i ( = ( ) = 067 sin(00 5) = 067 cos(00 60)W i t t t dt dt 5

6 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 4 - on riferimento al seguente circuito valutare la corrente i ( j ( t ) j ( t ) i ( j ( = 0cos j ( = 0sin = Ω = mh = mf ( 000 ( 000 Passando al dominio dei fasori si avrà la rete di impedenze: J = j0, J = 0, = j Ω, = jω = j Ω, = = Ω, Questa rete può essere risolta con la sovrapposizione degli effetti Il contributo del solo generatore J si ottiene dalla rete in cui J è stato sostituito con un circuito aperto: I = J =, avendo posto = = 04-j0 8 Ω Il contributo del solo generatore J si ottiene dalla rete in cui J è stato sostituito con un circuito aperto: Si ha, quindi I = I a cui corrisponde, nel tempo la corrente I = J = j I = ( j) = 47exp( 078 j) i ( = 47sin(000t 078) ES 5 - pplicando il teorema di Norton, valutare la potenza complessa e la potenza istantanea assorbita dal parallelo - in figura e ( e( = 5 sin(000t π / ) = 0Ω, = mh = mf isultato: & = 9 7 W j768 r; p( = [ cos(000t 7)] W 6

7 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 6 - on riferimento al seguente circuito valutare la reattanza da inserire in parallelo al generatore in modo che l'impedenza complessiva vista dal generatore stesso assorba la stessa potenza media di prima ma abbia un fase ϕ tale che cos ϕ = 0 9 (rifasamento) e ( e( = 00 sin( ω ω = 0 4 rad/s, = 50 Ω = 0 µ F, = mh Passando al dominio dei fasori si avrà la rete di impedenze: E 00, = 0 j Ω, = j Ω, = 50 Ω = 'impedenza equivalente vista dal generatore è eq = = 9 j8 Ω, quindi la potenza complessa erogata dallo stesso sarà ( ( EE E & = P jq = EI = ( = ( = 0 kw j7 kr Z & eq Z & eq Il fattore di potenza è pari a cosϕ = cos[ tg ( Q / P)] = 06 quindi occorre inserire un'opportuna Z & x tra l'impedenza Z & eq ed il generatore in modo che l'impedenza complessiva Z & verifichi tale richiesta ffinché tale inserzione non alteri la tensione, Z & x deve essere posta in parallelo al generatore Per lasciare invariata anche la potenza media l impedenza deve essere puramente reattiva: x = jx Per stabilire il valore di tale reattanza si può applicare il principio di conservazione delle potenze, che impone, dopo l'inserzione di Z & E Z & Z & x eq : a potenza reattiva Q = P tgϕ x P = P, Q = Q Q Q x si può quindi valutare come segue: = Ptg[cos (09)] Imponendo la condizione iderata su ϕ si ottiene una x Q x = Ptg[cos (09)] Q = 077 kr Q x negativa, il che significa che Z & x è un'impedenza capacitiva icordando l'espressione della potenza reattiva assorbita da un condensatore ai capi del quale sia nota la tensione si può valutare il valore di capacità necessario: E Qx Qx = ω = = 87 µ F ωe 7

8 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 7 - on riferimento al seguente circuito, calcolare la potenza attiva P e la potenza reattiva Q assorbita dalla serie j ( t ) j ( t ) j ( = 4cos j ( = cos = = = F = Ω = H ( 4 ( 4t π / ) Passando al dominio dei fasori si avrà la rete di impedenze: j π / J = 4, J = e, = j / 8 Ω, = = 4 j Ω pplicando la sovrapposizione degli effetti, valutiamo il contributi dovuti a J ed a J Pertanto si ha I = J = 0 j00, I = J = 050 j085 I = I I = 5 j084 = 75exp( j050), quindi la potenza complessa assorbita da Z & sarà ( 4 j & = P jq = I = I = 75 = 06 W j7 r Nota: si svolga l esercizio utilizzando l equivalente di hévenin ai capi della serie considerata ES 8 - pplicando il teorema di hévenin, valutare la potenza complessa e la potenza istantanea assorbita dal condensatore j ( j( = cos(0t 0) = Ω = Ω = 0 H = 0 F isultato: & = j049 r; p( = -049 cos(40t )] W 8

9 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 9 - alutare la corrente che circola nel condensatore e la potenza complessa da esso assorbita e ( i ( j ( j( = sin(πft 0), e( = 0 cos(πf, = Ω, = mf, = mh f = 50 Hz isultato: i ( = 5sin(πft 0) ; & = -j580 r ES 0 - alutare la potenza istantanea e complessa assorbita da j( = sin(πf, j ( ) t j t ft f Hz j ( t ( ) = sin(π π/ 4), = 50 ) = Ω, = 0 mf, = mh isultato: p ( = 474[ cos(4πft 08) W; & = 474 W ES - on riferimento alla seguente rete in regime sinusoidale, valutare: a) il circuito equivalente di hévenin ai capi di b) la corrente circolante in c) la potenza istantanea e complessa assorbita da e( a i j( b e( = 0 sin( ωt π/), j( = sin( ωt π/ 4), = Ω, = Ω, = 4 mf, = mh ω = 0 rad / s isultato: a) eq = 005 j97ω; E0 = 09 i076 b) i( = 07sin(000t 08) c) & = 08 W; p( = 08[ cos(000t 5)] W 9

10 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver Sistemi trifase ES - on riferimento al seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni, di valore efficace E, a) valutare l indicazione dell amperometro; b) rifasare a cos ϕ = 0 9 alla sezione -- E E E I P sinϕ E = 0 = 50 Ω P = kw sinϕ = 0554 f = 50 Hz a) indicazione dell amperometro fornisce il valore efficace I della corrente di linea I Per valutare tale valore si può preliminarmente valutare la potenza complessa totale assorbita alla sezione -- Il carico a valle dei resistori assorbe la potenza complessa P = kw, Q = Ptgϕ = Ptg[sin (0554)] = 799 kr Per valutare la potenza complessa assorbita dalla stella di resistori, basta osservare che tale carico è posto in parallelo rispetto al precedente e che la tensione su ciascun resistore è proprio la tensione stellata dei generatori Si ha, allora: E P = = 90 kw, Q = 0 pplicando la conservazione delle potenze, possiamo affermare che la potenza complessa totale assorbita alla sezione -- è data da: cioè: P = P P = 4 90 kw, Q = Q Q = 799 kr, & = P j Q = ( 490 j799) 0 icordando l espressione della potenza apparente: si ha immediatamente che = P Q = EI, I = P Q E = 56 0

11 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver b) lla sezione -- si ha un fattore di potenza pari a cosϕ = cos[ tg ( / )] = 0 88 Q P quindi occorre inserire dei condensatori per rifasare Il rifasamento porterà ad avere una potenza reattiva totale iderata pari a Q = P tgϕ = P tg[cos (09)] = 7 kr quindi il banco di condensatori dovrà assorbire una potenza reattiva totale pari a Q Q Q = 077 kr c = Inserendo i condensatori a stella, come in figura, la tensione che agisce su ciascuno di essi è quella stellata dei generatori, quindi: Q c Y E = = 6πfY E X Qc = 6πfE = 68 µf Se, invece, i condensatori vengono inseriti a triangolo, la tensione è la concatenata, quindi: Qc = 6πf = Osserviamo che 56µF Y = E E E ES - on riferimento al seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni: a) valutare la potenza complessa assorbita alla sezione --; b) rifasare a cos ϕ = 0 9 alla sezione -- P sinϕ X X = X = 80 = 0 Ω Q = 5kr cosϕ = 0 X Q, cosϕ isultato: a ) & 66 kw j666 kr, b) = 45µ F =

12 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES - on riferimento al seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni (con valore efficace della tensione concatenata pari a ): a) valutare l indicazione dell amperometro; b) valutare le indicazioni dei wattmetri; c) rifasare a cos ϕ = 0 9 alla sezione -- W a W b P, Q = 80 P = 0 kw Q = 7 kr = kω f = 50 Hz a) indicazione dell amperometro fornisce il valore efficace I della corrente di linea alla sezione -- Per calcolarla si può valutare la potenza complessa totale assorbita a tale sezione, sommando i contributi di tutti i carichi I resistori assorbono la potenza complessa P = = 04 kw, Q = 0, quindi alla sezione -- si ha: & = P j Q = ( P P ) j( Q Q ) = 04 kw j7 a lettura dell amperometro sarà, quindi: P Q I = = 909 b) Per il teorema di ON, essendo il sistema equilibrato, si ha: W a Wb = P Q Wb Wa = = 04 0 = 40 0 c) lla sezione -- si ha un fattore di potenza pari a Wa W b = 0 0 = 7 0 Kr cosϕ = cos[ tg ( Q / P )] = 08, quindi occorre inserire dei condensatori per rifasare Dopo il rifasamento si avrà Q = P tgϕ = P quindi, montando tre condensatori a triangolo: tg[cos (09)] = 505 kr Qc Q c = Q Q = 95 kr = 40 µf 6πf =

13 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 4 - Si consideri il seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni, e si supponga che la lettura dell amperometro sia 07 a) valutare l indicazione del voltmetro; b) valutare le indicazioni dei wattmetri; c) rifasare a cos ϕ = 0 9 alla sezione -- S Z & W a jx Z & jx W b Z & jx p sinϕ p Dati: = j Ω, = kω, X = kω, p = k,sin ϕ p = 0707, f = 50Hz a) Detto I = 0 7 il valore efficace della corrente letta dall amperometro, la potenza complessa totale assorbita dalle impedenze - sarà & = ( jx ) I = 47 kw j94 kr a tensione stellata che insiste su questa stella di impedenze e sul carico posto in parallelo sarà E = = 57 k I a potenza complessa assorbita dal carico parallelo sarà & = cosϕ jsin ϕ = 849 kw j849 kr, p p p quindi la potenza complessa totale assorbita alla sezione S indicata in figura sarà & = & & = 995 kw j4 kr s p a corrente I che attraversa tale sezione sarà data da: s I = = E quindi la potenza assorbita dal carico in serie Z & sarà & = Z & I = 006 kw 00 kr j lla sezione -- di ingresso, quindi, si ha: & = & & s = P j Q = 00 kw j 46 Kr

14 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver per cui la lettura del voltmetro sarà: = P Q I = 7 k b) Per il teorema di ON, essendo il sistema equilibrato, si ha: W a Wb = P Q Wb Wa = = 00 0 = 66 0 c) lla sezione -- si ha un fattore di potenza pari a Wa W cosϕ = cos[ tg ( Q / P )] = 066, b = 70 0 = 8 0 quindi occorre inserire dei condensatori per rifasare Dopo il rifasamento si avrà Q = P tgϕ = P tg[cos (09)] = 485 kr quindi, montando tre condensatori a triangolo Qc Q c = Q Q = 660 kr = 094 µf 6πf = ES 5 - Si consideri il seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni, e si supponga che la lettura dell amperometro sia 5 a) valutare la tensione stellata dei generatori b) valutare la potenza complessa assorbita alla sezione --; jx jx jx = 0 kω X X = Ω = Ω = 90 Ω jx jx jx isultato: a) E = 560 ; b) & = 8 kw j8 kr 4

15 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 6 - Si consideri il seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni a) valutare la potenza complessa assorbita alla sezione --; b) rifasare a cos ϕ = 0 9 alla sezione -- jx jx jx Z & Z & P, cosϕp P = kw, cosϕ P = 0707, = 0 Ω, X = 5 Ω, = j Ω, = 80, f = 50Hz Z & isultato: a ) & 6 kw j45 kr; b) = 94 µ F = ES 7 - Si consideri il seguente sistema trifase, alimentato da una terna simmetrica diretta di tensioni, e si supponga che la lettura dell amperometro sia 0 a) valutare il fattore di potenza del carico M; b) valutare la potenza complessa assorbita alla sezione --; c) valutare il fattore di potenza alla sezione --; jx c jx c jx c W a W b M = 0 Ω X W W a b = 00 kω = 4 kw = 0 kw isultato: a) cosϕ = 080; b) & = 000 kw j08 kr; c) cosϕ = 089; M 5

16 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver Doppi-bipoli, generatori pilotati, regime periodico ES 4 - on riferimento al seguente circuito, valutare: a) la matrice delle ammettenze Y & del doppio-bipolo visto ai capi dei generatori; b) la potenza complessa & erogata dai generatori; i ( ) i ( t e ( ) t e ( ) t e ( = 0 cos(000 e ( = 0sin(000 = Ω = mh = mf isultato: a) Y& = 05 Ω, Y& = 05 j Ω, Y& m = 0 5 j Ω ; b) & er er = 75W, & = 50W j00r ES 4 -on riferimento al seguente circuito, valutare la potenza media P assorbita dal resistore e verificare che è possibile sovrapporre le potenze medie j ( ) t i j ( ) t j ( = cos(00 j ( = sin(00 = Ω = 0 mf = mh Poiché i generatori non sono isofrequenziali, cioè ω ω, il circuito non ammette un regime sinusoidale ma un regime periodico e quindi non è possibile trasformare la rete in una rete di impedenze uttavia, essendo la rete lineare, si può applicare la sovrapposizione degli effetti e ricavare la corrente che circola in come i = i i, dove i si ricava dal circuito ausiliario I e i dal circuito ausiliario II i j ( ) t I iascuna di queste due reti può essere rappresentata da una rete di impedenze: pplicando i partitori di corrente: rete I: J =, = 00 j, = 0 j, = rete II: J, = 50 j, = 0 j, = = 6

17 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver I j = J = 0 e i ( = cos(00t ) m j I = J = e i ( = sin(00t ) Quindi la corrente che circola in sarà i ( = i ( i ( = 0 cos(00t ) sin(00t ) Nota la corrente si può calcolare la potenza istantanea assorbita da e quindi la potenza media: P = p( dt = i ( dt = i ( dt i ( dt i ( i ( dt π π = max, ω ω I primi due contributi rappresentano le potenze medie dissipate nei circuiti I e II, quindi sono: 0 i ( dt = I = W, 'ultimo contributo è nullo perché per ω ω si ha: i t dt I 0 W ( ) = = 5 0 cos( ωt α) sin( ωt β) dt = 0 α, β 0 In definitiva se ω ω è possibile sovrapporre le potenze medie: P 0 5 W ES 4 -on riferimento al seguente circuito, valutare la corrente i( E i ( j( j( = J J m =, E = = Ω, m cosωt 6 ω = 0 rad / s = mh, = mf a corrente i ( si può calcolare con la sovrapposizione degli effetti nel dominio del tempo: i = i i ( ) ( t Il contributo i è dovuto al solo generatore di tensione e si ottiene tenendo conto che, in regime stazionario, l'induttore si riduce ad un corto-circuito ed il condensatore ad un circuito aperto: i = E / / = Il contributo i ( è dovuto al solo generatore j( e si ottiene risolvendo la rete in regime sinusoidale: Posto Z & & & & J =, Z & =, a = Z // Z Z, la corrente = j0, & j0 Z = I si ottiene con un semplice partitore di corrente: 6 jπ / I = J 0 j0 j0 = 0 e i ( = 0 sin( ω a 7

18 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 44 -on riferimento al seguente circuito, valutare la potenza media P assorbita dal resistore e verificare che è possibile sovrapporre le potenze medie e ( j ( j( = 4 e( = 0 cos(0 = Ω = Ω = 0 H = 0 mf isultato: P = 04 kw ES 45 -alutare l'equivalente di hévenin ai capi dei morsetti -' e( i( ri ( e( = sin( ωt π / 6) = Ω r = Ω X = 4 Ω X = Ω Passando alla rete di impedenze si avrà: E = e jπ / 6, = j, = 4 j, = Per calcolare 0 basta applicare la K alla maglia di sinistra della rete E E = I ri I = = 068 j057 r pplicando un partitore di tensione si ha, quindi: j = ri = 070 j0064 = 07e Per calcolare Z & eq occorre spegnere tutti (e soli) i generatori indipendenti, cioè E pplicando ancora la la K alla maglia di sinistra della rete: 0 = I ri I = 0 quindi nella rete per il calcolo di Z & eq risulta spento anche il generatore controllato, visto che la sua variabile di controllo è nulla, per cui in definitiva: eq = = 04( j) Ω 8

19 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver ES 46 - Il circuito seguente riproduce lo schema equivalente di un amplificatore a transistor per alta frequenza Determinare la tensione ai capi del resistore U ( v S S v in i o ( gv in U v U vs ( = 0 cos( ω 8 ω = 0 rad / s = = Ω, = 5 Ω S o = ph = nf g = 00 Ω i isultato: v U ( = 959 cos( ωt 06) k ES 47 - on riferimento al seguente circuito valutare la corrente i ( ) nel circuito primario i ( ) e ( t e( = 0 M = Ω = mh = 0 mh t sin(000 = 00 Ω = 00 mh Poiché M l'accoppiamento non è perfetto Posto =, possiamo scegliere in modo che l'aliquota verifichi le condizioni di accoppiamento perfetto = : M / = = M = M mh questo punto il circuito equivalente sarà il seguente i ( ) t a e ( a = = 0 M Per la formula del trasporto dell'impedenza in un trasformatore ideale, il circuito è anche equivalente al seguente: 9

20 Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver i ( ) t e ( a rasformato il circuito in una rete di impedenze, nella quale si è introdotto il fasore l'impedenza equivalente vista dal generatore è: da cui & Z eq a jω = jω = j Ω a jω E 5 5 jπ / 4 I = = ( j) = e i ( = 5sin(000t π / 4) eq E = 0, ES 48 - on riferimento al seguente circuito valutare la potenza complessa assorbita dal condensatore j ( j( = 0 cos(00 = = mh, = 5 Ω = 4 mh M = mh, = 5 mf isultato: & = j5 r 0

Esercizi di Elettrotecnica. prof. Antonio Maffucci Università degli Studi di Cassino. Circuiti in regime sinusoidale

Esercizi di Elettrotecnica. prof. Antonio Maffucci Università degli Studi di Cassino. Circuiti in regime sinusoidale Esercizi di Elettrotecnica prof. ntonio Maffucci Università degli Studi di assino ircuiti in regime sinusoidale versione. ottore 009 . Esercizi introduttivi. ES.. Esprimere la corrente i ( in termini di

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica

Esercitazioni di Elettrotecnica Esercitazioni di Elettrotecnica a cura dell Ing ntonio Maffucci Parte II: ircuiti in regime sinusoidale /3 Esercitazioni di Elettrotecnica /3 Maffucci ESEIZIONE N7: Fasori ed impedenze ESEIZIO 7 Esprimere

Dettagli

scaricato da

scaricato da A. Maffucci: ircuiti in regime sinusoidale ver - 004 ES.. Esprimere la corrente i(t) in termini di fasore nei seguenti tre casi: a) i(t) = 4sin(ωt.4) b) i(t) = 0sin(ωt π) c) i(t) = 8sin(ωt π / ) isultato:

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 1) Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte ) Esercizio : alcolare l andamento nel tempo delle correnti i, i 2 e i 3 del circuito in figura e verificare il bilancio delle potenze attive

Dettagli

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la Maffucci: ircuiti in regime stazionario ver-00 Serie, parallelo e partitori S - alcolare la vista ai morsetti - e quella vista ai morsetti -D S alcolare la resistenza uivalente vista ai capi del generatore

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Esercizi inroduivi ES Esprimere la correne i ( in ermini di fasore nei segueni re casi: a) = sin( ω ) b) = 0sin( ω π) c) = 8sin( ω + π / ) isulao: a) = ep( j) b) = 0 c) = 8 j ES aluare (in coordinae caresiane

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 21 maggio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 21 maggio 2003 CDL: Ing. Gestionale, Prof. C. Petrarca OA SITTA DI EETTOTENIA, maggio D: Ing. Gestionale, rof.. etrarca Esercizio: Determinare la corrente ( t) i 4 applicando il teorema del gen. equivalente di tensione e la sovrapposizione degli effetti (Fig.).

Dettagli

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sui sistemi trifase Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime AC, frequenza 50 Hz, valore efficace

Dettagli

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo Elettrotecnica Esercizi di riepilogo Esercizio 1 I 1 V R 1 3 V 2 = 1 kω, = 1 kω, R 3 = 2 kω, V 1 = 5 V, V 2 = 4 V, I 1 = 1 m. la potenza P R2 e P R3 dissipata, rispettivamente, sulle resistenze e R 3 ;

Dettagli

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig.

Esercizio 1: Determinare la misura del wattmetro W nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.1. I 2 I 1 P 1 Q 1. Fig. Esercizio : Determinare la misura del wattmetro nella rete trifase simmetrica e equilibrata di Fig.. ( rit) ; 0Ω; 500 ; Q 000 ; 45 ; A 5; 0.7 ar E A Q Fig. l wattmetro legge la grandezza e con Nota la

Dettagli

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 20 febbraio 2018 CdS Ing. Meccanica canali (A-L) e (M-Z) Docenti: C. Petrarca F. Villone

PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 20 febbraio 2018 CdS Ing. Meccanica canali (A-L) e (M-Z) Docenti: C. Petrarca F. Villone PROVA SCRITTA DI ELETTROTECNICA, 20 febbraio 208 CdS Ing. Meccanica canali (A-L) e (M-Z) Docenti: C. Petrarca F. Villone COMPITO B Esercizio: La rete di Fig. è a regime sinusoidale per t < 0. Determinare

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2) Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2) Esercizio 7: Verificare il bilancio delle potenze. Nota. l ramo costituito dal generatore di corrente in serie al resistore ha come caratteristica

Dettagli

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 12 gennaio 2015

Prova Scritta di ELETTROTECNICA - 12 gennaio 2015 Prova Scritta di ELETTROTECNIC - 12 gennaio 215 i3(t) = 2 2sin(1t); e4(t) = 1 2cos(1t)V R1=R2=R5= 5 Ω; Rab= 1 kω; L1=L2=2mH; C2 = 1µF; C5 = 2µF Per la rete in figura, operante in regime sinusoidale permanente,

Dettagli

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2 0.4 La corrente nel resistore vale 0. l modulo è A. La potenza media è 0 W 0.7 l circuito simbolico è mostrato di seguito. La potenza viene dissipata solo nel resistore. 0, 4 - La corrente è 4 4 0, 0,

Dettagli

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi sui sistemi trifase Esercizi sui sistemi trifase Esercizio : Tre carichi, collegati ad una linea trifase che rende disponibile una terna di tensioni concatenate simmetrica e diretta (regime C, frequenza 50 Hz, valore efficace

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL SANNIO UNIVERSITÀ DEGI STUDI DE SANNIO ORSI DI AUREA IN ING. ENERGETIA, INFORMATIA E TEEOMUNIAZIONI D Prova scritta di Elettrotecnica Teoria dei ircuiti 26/01/2006 Proff. D. Davino e. Visone ognome: Nome: Matr.

Dettagli

Esame di Teoria dei Circuiti 13 Febbraio 2015 (Soluzione)

Esame di Teoria dei Circuiti 13 Febbraio 2015 (Soluzione) Esame di eoria dei Circuiti 13 Febbraio 2015 Soluzione) Esercizio 1 γi 3 V 3 I 1 1 βi 1 I 2 I 2 I 3 V 4 g αi 2 2 3 V 5 Con riferimento al circuito di figura si assumano i seguenti valori: 1 = 2 = 3 = 2

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2) Esercizi sulle reti elettriche in corrente alternata (parte 2) Esercizio 7: Verificare il bilancio delle potenze. Nota. l ramo costituito dal generatore di corrente in serie al resistore ha come caratteristica

Dettagli

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2

. Il modulo è I R = = A. La potenza media è 1 VR 2 0.4 La corrente nel resistore vale 0. l modulo è A. La potenza media è P 0 W 0.7 l circuito simbolico è mostrato di seguito. La potenza viene dissipata solo nel resistore. 0, 4 - La corrente è 4 4 0, 0,

Dettagli

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh. 1 2 3 I U 1 2 Un utilizzatore trifase (U) è costituito da tre impedenze uguali, ciascuna delle quali è mostrata nella figura 2, collegate a triangolo ed è alimentato da una linea trifase caratterizzata

Dettagli

Tipo 1 - Compiti A01 A04 A07 A10 A13 A16 A19 A22 A25 A28 A31. Esercizio 1. Esercizio 2

Tipo 1 - Compiti A01 A04 A07 A10 A13 A16 A19 A22 A25 A28 A31. Esercizio 1. Esercizio 2 Tipo - Compiti A0 A0 A07 A0 A A6 A9 A A5 A8 A Esercizio Esempio di risoluzione. Scelto come riferimento il nodo C, le incognite sono le tensioni di nodo V A e V D. (La tensione V B = V 6 è nota.). Il sistema

Dettagli

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh.

Figura 1 Figura 2. Dati : f = 45 Hz, V c = 350 V, R = 22 Ω, L 1 = 16 mh, L 2 = 13 mh. 1 2 3 I U 1 2 Un utilizzatore trifase (U) è costituito da tre impedenze uguali, ciascuna delle quali è mostrata nella figura 2, collegate a WUDQJO ed è alimentato da una linea trifase caratterizzata da

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1 A2 ircuiti in corrente alternata monofase 1 Un circuito serie, con 60 Ω e 30 mh, è alimentato con tensione V 50 V e assorbe la corrente 0,4 A. alcolare:

Dettagli

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata

Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata Problemi sulle reti elettriche in corrente alternata Problema 1: alcolare l andamento nel tempo delle correnti i 1, i 2 e i 3 del circuito di figura e verificare il bilancio delle potenze attive e reattive.

Dettagli

Prova di Elettrotecnica I prova B

Prova di Elettrotecnica I prova B C O N S O Z O N E T T U N O Prova di Elettrotecnica 4.05.004 prova B Cognome Nome matr ESECZO l circuito in figura funziona in regime sinusoidale. Determinare l andamento della corrente che fluisce nella

Dettagli

Potenza in regime sinusoidale

Potenza in regime sinusoidale 26 Con riferimento alla convenzione dell utilizzatore, la potenza istantanea p(t) assorbita da un bipolo è sempre definita come prodotto tra tensione v(t) e corrente i(t): p(t) = v(t) i(t) Considerando

Dettagli

Esercizi di Elettrotecnica

Esercizi di Elettrotecnica Esercizi di Elettrotecnica Sistemi trifase www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del --007) Sistemi trifase Esercizio n. E G V E G V E G E G E G E G V e G (t) = 0 cos(ωt) V Nota e G

Dettagli

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ

9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di (1) dt La costante di tempo èτ 9.8 Con la LKT si scrive l equazione seguente: di L Ri cos( t) () dt La costante di tempo èτ L / R ms / 5s ; la soluzione della () è 5t i( t) Ke Acos(t θ ) () Sia A θ il fasore corrispondente alla risposta

Dettagli

Esercitazione 7 Dicembre 2012 Potenze e rifasamento monofase

Esercitazione 7 Dicembre 2012 Potenze e rifasamento monofase Esercitazione 7 Dicembre 0 Potenze e rifasamento monofase Esercizio Con riferimento al circuito riportato in Fig, calcolare la potenze attiva P e la potenza reattiva Q erogate dal generatore o R C o 0

Dettagli

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I prova in itinere 1 Novembre 008 SOLUZIONE - 1 - D1. (punti 8 ) Rispondere alle seguenti domande: punto per ogni risposta corretta, - 0.5 per ogni risposta

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà o Scuola di INGEGNERIA Registro delle Lezioni del Corso di Introduzione ai Circuiti C.d.L. in Ingegneria dell'automazione e D.d.L. in Ingegneria informatica

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 17 settembre 2003

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 17 settembre 2003 Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 7 settembre 003 ESERCIZIO v a i a i b v b R v 0 Nel circuito in figura determinare il valore di v o e i o Si ponga: R 6kΩ, R kω, e i o R v o ; i

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime sinusoidale Mffucci: ircuiti in regime sinusoidle ver - 009 sercizi introduttivi S sprimere l corrente i ( in termini di fsore nei seguenti tre csi: ) i ( = 4sin( ωt 4) ) i ( = 0sin( ωt π) c) i ( = 8sin( ωt π / )

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà o Scuola di INGEGNERIA Registro delle Lezioni del Corso di Introduzione ai Circuiti C.d.L. in Ingegneria dell'automazione e D.d.L. in Ingegneria informatica

Dettagli

Prova di Elettrotecnica I

Prova di Elettrotecnica I O N S O Z I O N E T T U N O Prova di Elettrotecnica I 19.03.2003 ESEIZIO 1 Nel seguente circuito, a regime per t0. E = 10 V per t0 E

Dettagli

Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1

Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1 Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1 Calcolo simbolico Lezione 3 2 Effetti di fulminazione 1/4 Modello di fulminazione elettrica Rete nel dominio del

Dettagli

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria Schede di Elettrotecnica orso di Elettrotecnica - od. 900 N Diploma Universitario Teledidattico in ngegneria nformatica ed utomatica olo Tecnologico di lessandria cura di uca FES Scheda N 0 ircuiti in

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Mod. 2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II REGISTRO DEGLI INCARICHI DIDATTICI conferiti ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi didattici e per la determinazione della retribuzione

Dettagli

Elettrotecnica. a) Rappresentare con Thevenin il bipolo con teminali A-B contenente il trasformatore ideale. b) Calcolare v. zi x.

Elettrotecnica. a) Rappresentare con Thevenin il bipolo con teminali A-B contenente il trasformatore ideale. b) Calcolare v. zi x. Esercizio n 1 Data la rete di figura: 1 Ω Α 5 Ω 10 Α v 2 Ω k = 2 5 Ω Β 100 V a) appresentare con Thevenin il bipolo con teminali - contenente il trasformatore ideale. b) Calcolare v. Esercizio n 2 Data

Dettagli

I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori.

I j e jarctag. ovvero. ESERCIZIO 7.1: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori. EEO 7.: Determinare le espressioni temporali sinusoidali relative alle grandezze rappresentate dai seguenti fasori. 0 8e 3+ 4 ( 5 isulta necessario applicare le trasformazioni fra espressione polare ed

Dettagli

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2014/15 - Prova n. 2-2 luglio 2015

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2014/15 - Prova n. 2-2 luglio 2015 ognome Nome Matricola Firma Parti svolte: E E D Esercizio I G 4 gv E 5 D 6 Supponendo noti i parametri dei componenti, illustrare il procedimento di risoluzione del circuito rappresentato in figura con

Dettagli

Impedenze ed Ammettenze 1/5

Impedenze ed Ammettenze 1/5 Impedenze ed Ammettenze 1/5 V=Z I. Rappresentazione alternativa I=Y V Z ed Y sono numeri complessi Bipolo di impedenza Z = R+ j X Resistenza Reattanza Conduttanza 1 Y = = G+ jb Z Suscettanza Lezione 2

Dettagli

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria Registro delle Lezioni dell insegnamento di: Introduzione ai Circuiti Corso di Laurea in Ingegneria dell'automazione Corso di Laurea in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 22.0.206 Problema Con riferimento al circuito in figura, nel quale entrambi gli interruttori si aprono all istante t = 0, determinare l espressione di i(t) (per ogni istante di tempo t) e rappresentarne

Dettagli

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19

Tipo 1 Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 Tipo 1 ompiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 Es. 1: (Esempio di risoluzione) 1. Scelto l albero formato dai lati 1, 3, 4, le incognite sono le correnti di maglia I 1 e I 5 (la corrente I 6 = I

Dettagli

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2018/19 - Prova n. 2 2 luglio 2019

Elettrotecnica - Ing. Aerospaziale, Ing. Meccanica A.A. 2018/19 - Prova n. 2 2 luglio 2019 ognome Nome Matricola Firma Parti svolte: E E D Esercizio A V G B 5 I 4 I G7 8 E D Supponendo noti i parametri dei componenti, illustrare il procedimento di risoluzione del circuito rappresentato in figura

Dettagli

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica

Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Laurea di I Livello in Ingegneria Informatica Sede di Mantova TEORIA DEI CIRCUITI II prova in itinere 3.2.2003 Problema I Nel circuito indicato in figura si ha v 1 = 10 cos (1000 t sec ) V Determinare

Dettagli

Esercizi & Domande. Compito di Elettrotecnica

Esercizi & Domande. Compito di Elettrotecnica Esercizi & Domande per il ompito di Elettrotecnica Settembre 0 V 40e 0 Esercizio N Un generatore con eff a 60 Hz alimenta un carico da kw (resistivi), 5 kv (capacitivi) e kv (induttivi). Disegnare una

Dettagli

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35. Esercizio 1. Esercizio 2

Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35. Esercizio 1. Esercizio 2 Tipo 1 - Compiti A01 A03 A05 A07 A09 A11 A13 A15 A17 A19 A21 A23 A25 A27 A29 A31 A33 A35 Esercizio 1 Esempio di risoluzione 1. Scelto l albero formato dai rami 1, 2 e 4, le incognite sono le correnti di

Dettagli

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica:

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica: SISTEMI TRIFASE 3_FASE I sistemi 3fase hanno fondamentale importanza nella produzione, trasformazione e trasmissione dell energia elettrica. Il sistema trifase è applicato in campo industriale o comunque

Dettagli

Esame di Teoria dei Circuiti 15 Gennaio 2015 (Soluzione)

Esame di Teoria dei Circuiti 15 Gennaio 2015 (Soluzione) Esame di eoria dei Circuiti 15 ennaio 2015 (Soluzione) Esercizio 1 I 1 R 2 I R2 R 4 αi R2 βi R3 + V 3 I 3 R 1 V 2 I 4 I R3 Con riferimento al circuito di figura si assumano ( i seguenti ) valori: 3/2 3/2

Dettagli

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I ELETTOTECNICA (0 CFU) CS INGEGNEIA MATEMATICA I prova in itinere 20 Novembre 2009 SOLUZIONI - - D. (punti 4 ) ) Spiegare cosa si intende per DUALITA nello studio dei circuiti elettrici. 2) Scrivere per

Dettagli

Introduzione ai circuiti

Introduzione ai circuiti università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria Registro delle Lezioni dell insegnamento di Introduzione ai circuiti Corso di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Dettate dal

Dettagli

. Applicando la KT al percorso chiuso evidenziato si ricava v v v v4 n Applicando la KC al nodo si ricava: i i i4 i n i i : n i v v v v 4 : n i 4 v v i i.7 Dalla relazione tra le correnti del trasformatore

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica 7.09.0 Problema L interruttore indicato nel circuito in figura commuta nell istante t 0 dalla posizione AA alla posizione BB. Determinare le espressioni delle tensioni v (t) ev (t) per ogni istante di

Dettagli

Insegnamento Introduzione ai circuiti. Argomento: Introduzione al corso e sua organizzazione. Note:

Insegnamento Introduzione ai circuiti. Argomento: Introduzione al corso e sua organizzazione. Note: data 20 settembre 2017 data 22 settembre 2017 data 27 settembre 2017 data 29 settembre 2017 Introduzione al corso e sua organizzazione didattica, sussidi didattici. Interazione elettromagnetica, sistemi

Dettagli

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza Principi di ingegneria elettrica Lezione 3 a Reti in regime sinusoidale mpedenza Ammettenza Legge di Ohm simbolica n un circuito lineare comprendente anche elementi dinamici (induttori e condensatori)

Dettagli

Capitolo VIII Dinamica dei circuiti di ordine superior e

Capitolo VIII Dinamica dei circuiti di ordine superior e Capitolo VIII Dinamica dei circuiti di ordine superior e Nei capitoli precedenti abbiamo già esaminato, partendo da alcuni classici esempi, gli aspetti salienti della soluzione di una rete elettrica in

Dettagli

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt 1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO i(t) Tensione applicata : v(t) v(t) = V M sen ωt V(t) = V M e jωt : vettore ruotante che genera la sinusoide RESISTORE i(t) = v(t) / R = V M / R sen

Dettagli

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2014/15 - Prova n.

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2014/15 - Prova n. Cognome Nome Matricola Firma 1 Parti svolte: E1 E2 E3 D Esercizio 1 V G1 1 I G6 2 ri 4 5 3 4 Supponendo noti i parametri dei componenti, illustrare il procedimento di risoluzione del circuito rappresentato

Dettagli

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c)

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c) V V A 5.2 Circuiti in regime sinusoidale 219 W B B B (a) (b) (c) Figura 5.4. Simboli del (a) voltmetro, (b) amperometro e (c) wattmetro ideali e relativi schemi di inserzione I I V Nel simbolo del voltmetro

Dettagli

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici XI Prefazione 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF 1 1.1 Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici 1.1.1 Modello a parametri concentrati, p. 1-1.1.2 Modello a parametri

Dettagli

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1

Esercizi aggiuntivi Unità A2 Esercizi svolti Esercizio 1 000-000 M6.qxp 7-09-01 1005 Pagina 1 sercizi aggiuntivi Unità sercizi svolti sercizio 1 ipoli elettrici e loro collegamenti 1 Per il circuito di figura.1 calcolare la resistenza equivalente tra i morsetti

Dettagli

Esame di Elettrotecnica Corso di laurea in Ingegneria Civile (sede di Foggia) Prova di Appello del 29 giugno 2011

Esame di Elettrotecnica Corso di laurea in Ingegneria Civile (sede di Foggia) Prova di Appello del 29 giugno 2011 Esame di Elettrotecnica Corso di laurea in ngegneria Civile (sede di Foggia) Prova di ppello del 9 giugno 0 Quesito n. Considerato il circuito in figura in regime sinusoidale, si determini il valore della

Dettagli

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 13 giugno 2001

Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del 13 giugno 2001 Esercizi & Domande per il Compito di Elettrotecnica del giugno 00 Teoria Domanda sul Trasformatore Assumendo di conoscere i dati di targa di un trasformatore monofase ricavare i parametri del circuito

Dettagli

Corso di Principi di ingegneria elettrica I

Corso di Principi di ingegneria elettrica I Anno Accad. 2008/2009, II anno: Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica Nuovo Ordinamento Corso di Principi di ingegneria elettrica I (prof. G. Rubinacci) Diario delle Lezioni Materiale didattico di riferimento:

Dettagli

Esercizi di Elettrotecnica

Esercizi di Elettrotecnica Esercizi di Elettrotecnica Ing. Carlo Forestiere carlo.forestiere@unina.it Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Anno Accademico 2009-2010 Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università degli studi

Dettagli

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 9

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 9 ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 9 ESERCIZIO 1 Determinare per quale valore di Z L essa assorbe la massima potenza apparente dal circuito di Fig. 1.1. Calcolare quindi tale potenza. Considerare

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Soluzione del Problema 1 In circuito da considerare per il calcolo della tensione equivalente di Thevenin è il seguente: I 0 a La caduta di potenziale sulla resistenza è nulla, poiché il morsetto a è aperto.

Dettagli

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1 Potenze in regime sinusoidale Lezione 4 1 Definizione di Potenza disponibile Generatore di segnale Z g = Rg + j Xg Potenza disponibile P d V V = = 4R 8R oe om g g Standard industriale = R = 50 Ω Lezione

Dettagli

Lezione 14. Vettori rotanti. RL con forzamento sinusoidale. e( t) = E M. i( t) = ke R L t + I M. e(t) E = RI + jω LI. E ( ) 2 ; η arctg ω L

Lezione 14. Vettori rotanti. RL con forzamento sinusoidale. e( t) = E M. i( t) = ke R L t + I M. e(t) E = RI + jω LI. E ( ) 2 ; η arctg ω L ezione 4 ( A) A Vettori rotanti ( A) Piano di Gauss A = Ae j( ωt+α ) = Acos( ωt + α ) + jasen( ωt + α ) Prima di procedere oltre, facciamo vedere perché il termine fasori. a parte reale ed il coefficiente

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II

Università degli Studi di Napoli Federico II Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Registro delle lezioni del corso di Elettrotecnica per allievi Meccanici dettate da Luigi Verolino, professore ordinario nell Anno Accademico

Dettagli

Esercizi sui circuiti in fase transitoria

Esercizi sui circuiti in fase transitoria Esercizi sui circuiti in fase transitoria v 5 mh 6 Ω Ω µf Ω Esercizio. alcolare la tensione v un i- stante dopo la chiusura dell interruttore T (t =). Si supponga che il circuito sia in regime stazionario

Dettagli

5.9 Circuiti per la distribuzione dell energia elettrica

5.9 Circuiti per la distribuzione dell energia elettrica 292 5 Circuiti dinamici lineari a regime 1 A( ) Figura 543 Risposta in ampiezza del filtro taglia-banda r l uscita V Ē Invece, per ω = ω r l ammettenza del parallelo LC è pari a zero e, quindi, l impedenza

Dettagli

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche... 1. I componenti circuitali... 29

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche... 1. I componenti circuitali... 29 Sommario CAPITOLO 1 Le grandezze elettriche............................... 1 1-1 Progetto proposto Regolatore di flusso............................ 2 1-2 I primordi delle scienze elettriche.................................

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO Facoltà di Ingegneria Corso di Elettrotecnica A.A. 2001/2002 Prova scritta del 4 settembre 1999 Esercizio n 1 Data la rete in figura, determinare tutte le correnti (4

Dettagli

Scopi del corso. lezione 1 2

Scopi del corso. lezione 1 2 lezione 1 1 Scopi del corso Lo studente saprà analizzare circuiti elettrici dinamici per determinare il loro comportamento nel dominio del tempo e per ricavare le proprietà essenziali nel dominio della

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Piatti Marina _ RISOLUZIONE TEMA D ESAME CORSO DI ELETTROTECNICA A.A. 1995/96 SCRITTO 26 SETTEMBRE 1996_ Esercizio n 1 Dato il circuito in figura,

Dettagli

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno 214 Allievo... 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella) 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin) ai

Dettagli

0. Ripasso di elettrotecnica

0. Ripasso di elettrotecnica orso di Elementi di ingegneria elettrica di potenza ngelo Baggini angelo.baggini@unibg.it 0. ipasso di elettrotecnica orsi di Elementi di ingengeria elettrica di potenza mpianti elettrici ETE EETT Soluzione

Dettagli

PARTE I. Sistemi Trifase

PARTE I. Sistemi Trifase PARTE I Sistemi Trifase SISTEMI TRIFASE Il sistema trifase fa parte della famiglia dei sistemi di tipo polifase (bifase, trifase, esafase, dodecafase, etc) È il più impiegato per una serie di ragioni pratiche:

Dettagli

Testi di riferimento

Testi di riferimento Testidiriferimento [1] Biorci G.: Fondamenti di elettrotecnica: circuiti. UTET, Torino, (1984) [2] Desoer A.C., Kuh E.S.: Fondamenti di teoria dei circuiti. Franco Angeli, Milano (1999) [3] Chua L. O.,

Dettagli

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 3

ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 3 ELETTROTECNICA T A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 3 ESERCIZIO 1 Un generatore di tensione sinusoidale con alimenta la rete lineare mostrata in Fig. 1.1. Calcolare tutte le tensioni e le correnti di ramo considerando

Dettagli

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011

Elettrotecnica - A.A Prova n. 2 3 febbraio 2011 Cognome Nome Matricola Firma 1 Parti svolte: E1 E2 D Esercizio 1 Supponendo noti i valori delle resistenze, della tensione V G1 e dei parametri di trasferimento dei generatori dipendenti, illustrare il

Dettagli

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria

Corso di Elettrotecnica 1 - Cod N Diploma Universitario Teledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo Tecnologico di Alessandria Schede di Elettrotecnica orso di Elettrotecnica - od. 9200 N Diploma Universitario eledidattico in Ingegneria Informatica ed Automatica Polo ecnologico di Alessandria A cura di uca FERRARIS Scheda N 4

Dettagli

Testi di riferimento. Ó Springer-Verlag Italia 2016 M. de Magistris and G. Miano, Circuiti, DOI /

Testi di riferimento. Ó Springer-Verlag Italia 2016 M. de Magistris and G. Miano, Circuiti, DOI / Testi di riferimento [1] Biorci G.: Fondamenti di elettrotecnica: circuiti. UTET, Torino, (1984) [2] Desoer A.C., Kuh E.S.: Fondamenti di teoria dei circuiti. Franco Angeli, Milano (1999) [3] Chua L. O.,

Dettagli

Prova in itinere di Elettrotecnica

Prova in itinere di Elettrotecnica rova in itinere di Elettrotecnica Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica isa 6/04/206 Allievo:...Matricola:. ) Determinare il circuito equivalente di Thevenin del bipolo AB in figura. Determinare quindi

Dettagli

Contenuti dell unità + C A0 L

Contenuti dell unità + C A0 L 1 ontenuti dell unità Questa unità considera problemi di transitorio in reti: 1) contenenti un solo elemento reattivo (1 condensatore oppure 1 induttore) a) alimentate da generatori costanti in presenza

Dettagli

Esame di Teoria dei Circuiti 25 Febbraio 2011 (Soluzione)

Esame di Teoria dei Circuiti 25 Febbraio 2011 (Soluzione) Esame di Teoria dei Circuiti 25 Febbraio 20 Soluzione) Esercizio I I R R I R2 R 2 V 3 I 3 V V 2 αi R βi R2 V I Con riferimento al circuito di figura si assumano i seguenti valori: R = kω, R 2 = kω, = 2

Dettagli

POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT

POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT POTENZA ATTIVA, REATTIVA, APPARENTE NEI CIRCUITI COMPLESSI. TEOREMA DI BOUCHEROT In una rete complessa possono essere presenti contemporaneamente più resistori, induttori e condensatori. Il calcolo delle

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prova teorica di Elettrotecnica del 21.7.03 Cognome: Nome: Corso di Laurea: La risposta corretta di ogni domanda vale 3 punti, la risposta errata

Dettagli

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 1 Giugno 2012 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) Allievo... 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin)

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Mod. 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II REGISTRO DELLE LEZIONI Anno accademico 2016-2017 Insegnamento: Introduzione ai circuiti Prof. Massimiliano de Magistris DIPARTIMENTO di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Compito di Elettrotecnica, Ing. Civile, Pisa, 8 Gennaio vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella)

Compito di Elettrotecnica, Ing. Civile, Pisa, 8 Gennaio vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) Compito di Elettrotecnica, Ing. Civile, Pisa, 8 Gennaio 214 Allievo... 1) Calcolare la R eq vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A, B da tabella) 2) Calcolare la E th (tensione di Thevenin) ai

Dettagli

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012

Elettrotecnica - A.A Prova n gennaio 2012 ognome Nome Matricola Firma 1 Parti svolte: E1 E2 D Esercizio 1 V G1 1 2 3 I G6 ri 2 4 7 8 E D Supponendo noti i valori delle resistenze, della tensione V G1, della corrente I G6 e del parametro di trasferimento

Dettagli

Circuiti Elettrici Lineari Sinusoidi e fasori

Circuiti Elettrici Lineari Sinusoidi e fasori Facoltà di Ingegneria Uniersità degli studi di Paia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e Informatica Circuiti Elettrici Lineari Sinusoidi e fasori Circuiti Elettrici Lineari a.a. 08/9

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Mod. 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II REGISTRO DELLE LEZIONI Anno accademico 2018-2019 Insegnamento: Fondamenti di circuiti elettrici Prof. Massimiliano de Magistris DIPARTIMENTO di Ingegneria

Dettagli

Prerequisiti. Aver seguito la lezione sulla corrente di impiego Fattore di potenza cosφ

Prerequisiti. Aver seguito la lezione sulla corrente di impiego Fattore di potenza cosφ IL RIFASAMENTO Introduzione In questa lezione apprenderemo cosa comporta l angolo di sfasamento tra tensione e corrente in una linea elettrica Al termine della lezione saremo in grado di dimensionare i

Dettagli