Sperimentazione Tutto è ritmo Scuola dell Infanzia di Castelletto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sperimentazione 2011 2012 Tutto è ritmo Scuola dell Infanzia di Castelletto"

Transcript

1 Sperimentazione Tutto è ritmo Scuola dell Infanzia di Castelletto percorso didattico per l apprendimento dei prerequisiti della letto-scrittura A cura della prof. Piccinini Bambini e bambine anni 4 Insegnanti: Mattanza Sandra, Molcini Valeria, Pontrelli Isabella

2 ANALISI INIZIALE DEL GRUPPO OMOGENEO BAMBINI ANNI QUATTRO ( tigrotti/e) Il gruppo omogeneo è composto da 31 bambini/e: 15 maschi di cui uno con certificazione e 16 femmine. Nel gruppo sono presenti un bambino italo spagnolo e tre bambini extracomunitari ben integrati nel gruppo. Manifestano alcune difficoltà nella comprensione e produzione della lingua italiana. Si evidenziano inoltre le seguenti difficoltà per un bambino in particolare, mancanza di attenzione e concentrazione, e problematiche socio- relazionali; per altri due bambini si notano delle immaturità sul piano cognitivo. Il gruppo non presenta altre difficoltà nonostante l esperienza dell anno precedente prevedeva l organizzazione delle attività suddivise in due sottogruppi per l elevata composizione numerica ( 41 bambini/e, di cui 6 anticipatari). Le prime attività proposte hanno avuto come obiettivo principale la ricostituzione del gruppo dei bambini/e nel nuovo ruolo di tigrotti/e e del gruppo insegnanti ( variato al suo interno), l identificazione e allestimento del nuovo spazio di appartenenza.

3 Data: ottobre 2011 proposta: prove di Stambak: riproduzione di semplici ritmi attività: L insegnante nasconde le mani dalla visuale dell alunno-a e produce delle strutture ritmiche, invita poi il bambino/a a riprodurle. Obiettivi: ascoltare-percepire-riprodurre semplici strutture ritmiche. (vedi prove allegate) Data: ottobre2011 Proposta: invitiamo i bambini/e a giocare con il ritmo Attività: si propongono alcuni semplici ritmi associati al movimento. Esempi: PAM PAM (mani) SCC SCC (segno del silenzio) PU M PUM ( piedi ), SMACK SMACK ( segno del bacio) Obiettivo: educare il bambino/a al riconoscimento e alla riproduzione di un ritmo Data: ottobre 2011 Proposta: chiediamo ai bambini/e se il ritmo può essere letto Attività: su di un cartellone sono stati riprodotti semplici ritmi ( cerchi arancio). Viene spiegato ai bambini/e che ad ogni cerchio corrisponde un battito delle mani e che ad ogni spazio corrisponde una pausa. I bambini/e leggono i ritmi. Obiettivo: - sviluppare la capacità di attenzione - Riprodurre semplici ritmi - Fare corrispondere un simbolo al suono Data: ottobre 2011 Proposta: gioco motorio anche il nostro nome ha un ritmo Attività: ogni bambino/a viene invitato a scandire il proprio nome con le battute delle mani, successivamente a contare le battute che compongono il proprio nome. Ad ogni battuta facciamo corrispondere un cerchio che il bambino/a appoggia sul pavimento. Alla fine del gioco ogni bambino/a si posiziona davanti alla propria fila di cerchi. Obiettivo: - scandire il proprio nome in sillabe - Associare ad ogni battuta la quantità - Eseguire classificazioni e corrispondenze

4 Data: ottobre 2011 Proposta: strisciare Attività: si invitano i bambini/ e a strisciare sul pavimento con il corpo aderente e con mani e piedi opposti. Segue rappresentazione grafica dell esperienza. Obiettivo: percezione globale del corpo Data: ottobre 2011 Proposta : gattonare Attività: si invitano i bambini/e a imitare l andatura del gatto, cagnolino. Segue rappresentazione grafica dell esperienza. Obiettivo: percezione globale del corpo

5 Data: ottobre 2011 Proposta: rotolare. I bambini/e sono invitati a rotolare senza usare gli arti superiori, a destra e a sinistra Obiettivo: sviluppare e coordinare gli schemi motori, rafforzare le attività motorie inconsuete che favoriscono la percezione dell asse verticale del corpo Rappresentazione grafica dell esercizio del rotolare Data: ottobre 2011 Proposta: corsa Attività: proponiamo ai bambini/e di correre lungo un percorso stabilito e per un tempo stabilito. (tre minuti la prima volta, 4 minuti la seconda volta, cinque minuti la terza volta) Obiettivo: educare alla resistenza e alla fatica, coordinazione schemi motori dinamici, eliminare ipotonia, favorire la percezione degli arti inferiori

6 Data: ottobre 2011 Proposta: rielaborazione grafica della corsa Obiettivo: trasferire a livello grafico l esperienza corporea Data: ottobre2011 Proposta: tiro alla fune Obiettivo: evitare ipotonia, favorire la percezione segmentaria delle mani e degli arti superiori, educare alla forza

7 Data: ottobre 2011 Proposta: rielaborazione grafica del tiro alla fune. Obiettivo: trasferire a livello grafico l esperienza corporea di coordinazione dinamica generale Data: novembre 2011 Proposta: saltare nei cerchi Attività : ogni bambino è invitato a saltare in quattro cerchi sistemati l uno accanto all altro, seguendo le indicazioni dell insegnante. Tre cerchi consecutivi sono dello stesso colore, un quarto cerchio di colore diverso dagli altri. Nei primi tre cerchi i bambini fanno un passo nel quarto cerchio saltano a piedi pari. Obiettivi: rispettare il ritmo, associare le due azioni al colore (camminata, salto)

8 Data: novembre 2011 Proposta: percorso psicomotorio. Attività: Strisciare Gattonare Rotolare Camminare sui mattoncini Scatto corsa stop Obiettivo: coordinazione dinamica generale Data: novembre 2011 Proposta: tiro al bersaglio. Attività: viene appeso allo specchio del salone un quadrato di velcro al quale attacchiamo 2 cerchi di diversa circonferenza. I bambini/e sono invitati a lanciare nel bersaglio una pallina di velcro. A seconda del cerchio colpito fanno un punteggio: niente, 1, 2, 3 che corrisponde a niente mattoni, 1,2,3 mattoni. Finito il tiro al bersaglio ogni bambino/a costruisce il proprio punteggio con i mattoncini. (costruiscono una torre più o meno alta istogramma )

9 Obiettivo: - misurare la giusta distanza e la giusta forza per fare centro. - conoscere e discriminare le quantità ( contiamo il punteggio) - ordinare dal più piccolo al più grande Data: novembre 2011 Proposta: gioco motorio fuori dal guscio, l alunno-a steso prono sul pavimento è invitato a liberarsi dal peso di due compagni sdraiati perpendicolari sul suo corpo, a uscire dal guscio. Obiettivi: - coordinazione dinamica generale del movimento braccia-gambe - imprimere forza ai movimenti - percezione motoria del busto che rimane aderente al suolo - percezione del corpo - torsione

10 Rappresentazione grafica del gioco uscire dal guscio Data: novembre 2011 Proposta: lancio dei tappi. Attività: i bambini/e vengono invitati/e a prendere la mira e colpire con dei tappi piccoli un tappo più grande, utilizzando pollice e indice Obiettivi: dosare la forza per fare centro, prendere la mira, lanciare utilizzando indice e pollice

11 Data: novembre 2011 Proposta: pronunciamo la lettera o Attività l alunno-a è invitato a osservare l insegnante che posiziona le labbra in modo da emettere il suono:ooooohhh. Successivamente ogni alunno riproduce il suono oooohh accompagnandolo con il movimento oscillatorio delle braccia dal basso verso l alto. Davanti allo specchio verifica che la corretta posizione delle labbra è simile al segno grafico. Obiettivo: imitazione boccale per una corretta pronuncia della vocale o e per la sua identificazione proposta: disegnare se stessi mentre si pronuncia la o. attività: ogni bambino/a riproduce graficamente la propria faccia facendo attenzione a disegnare la bocca che fa ooo. L insegnante evidenzia la bocca con pennarello rosso. obiettivo: - riprodurre a livello grafico la bocca con la forma della o. - intuire la corrispondenza tra fonema e grafema Proposta: gioco motorio saltiamo nella O attività: ogni bambino/a salta a piedi uniti nei cerchi posti a terra l uno successivo all altro pronunciando la lettera O. Segue la rappresentazione grafica dell esperienza: i bambini disegnano i cerchi che corrispondono alla lettera O obiettivo: - coordinare movimento suono - trasformare un fonema in un simbolo (cerchi)

12 Proposta: autodettato lettera O Attività: i bambini/e riproducono graficamente la lettera O pronuciandola ( O, O, O, O ) mentre la scrivono Obiettivo: Far corrispondere il fonema al grafema

13 Proposta: giochiamo con il corpo a formare la lettera O ; Costruiamo il grafema O con il corpo Attività: invitiamo i bambini a formare con il proprio corpo la lettera O, con le dita, con le braccia. Obiettivo: - trasformare il fonema in simbolo con il corpo - vivere a livello corporeo la scoperta della lettera O - Stimolare a livello cognitivo e motorio la rappresentazione della lettera O

14 Data: novembre2011 Proposta: costruiamo la O con il pongo; lettura della lettera O Obiettivo: trasformare il fonema in un simbolo; leggere la lettera O Data: : gennaio 2012 Proposta: gioco del pozzo. Attività: due alunni posti all estremità della fune devono tirare con forza e costringere l avversario ad entrare nel cerchio posto al centro fra i due. Obiettivo: - Coordinazione dinamica generale con incremento della forza - Attuare strategie utili per raggiungere l obiettivo - Saper dosare la forza

15 Data: gennaio Proposta: corsa della scimmia Attività: i bambini/ e vengono invitati ad imitare l andatura della scimmia facendo attenzione a non appoggiare le ginocchia a terra Obiettivo: - coordinare movimenti arti superiori e inferiori -favorire atti pressori mani e piedi Rielaborazione grafica della corsa della scimmia

16 Data: gennaio 2012 Continuiamo le attività di conoscenza con le lettere. Dopo aver giocato con la lettera O, introduciamo e viviamo esperienze con la lettera A Proposta 1: pronunciamo la lettera A Proposta 2: costruiamo la lettera A con il corpo (gambe) Attività 1: l alunno-a è invitato a osservare l insegnante che posiziona le labbra in modo da emettere il suono: aaaaaah. Successivamente ogni alunno riproduce il suono aaaahh accompagnandolo con il movimento oscillatorio delle braccia dal basso verso l alto. Attività 2: chiediamo ai bambini di provare a fare la lettera A con il proprio corpo, utilizzando le gambe. I bambini/e aprono le gambe a formare la lettera A Obiettivo 1: imitazione boccale per una corretta pronuncia della vocale A Obiettivo 2: trasformare il fonema A in simbolo con il corpo Data: gennaio 2011 Proposta: disegno di sé stesso mentre si pronuncia la A Obiettivo: riprodurre a livello grafico la bocca molto aperta a pronunciare la lettera A Data: gennaio 2012 Proposta: costruiamo il grafema a con le dita, con il corpo.

17 Obiettivo: trasformare il fonema A in simbolo con le dita, con il corpo. Costruiamo la lettera A con cuscini morbidi Data: gennaio 2012

18 Proposta: costruiamo con il pongo la vocale A e leggiamo il grafema A costruito con i pongo Obiettivo: trasformare il fonema in simbolo. Data: gennaio 2012 Proposta: lettere con il corpo Attività: proponiamo ai bambini/e di fare con il corpo le lettere A e O, chiediamo ad un altro bambino/a volta di leggere le due lettere interpretate dai compagni attraverso il corpo Obiettivo: - identificare la lettera A e la lettera O - Leggere la lettera A e la lettera O Rappresentazione grafica die bambini che con il corpo fanno la lettera A e O Proposta: auto-dettato lettera A

19 Attività: i bambini/e riproducono graficamente la lettera A pronunciandola ( A, A, A, A ) mentre la scrivono Obiettivo: Far corrispondere il fonema al grafema Autodettato lettera A Data: gennaio 2012 Proposta 1: pronunciamo la lettera E Proposta 2: costruiamo la lettera E con il corpo Attività 1: l alunno-a è invitato a osservare l insegnante che posiziona le labbra in modo da emettere il suono: eeeeeeh. Successivamente ogni alunno riproduce il suono eeeeehh accompagnandolo con il movimento oscillatorio delle braccia dal basso verso l alto. (segue rappresentazione grafica) Attività 2: chiediamo ai bambini di provare a fare la lettera E con il proprio corpo. (segue rappresentazione grafica) Obiettivo 1: imitazione boccale per una corretta pronuncia della vocale E Obiettivo 2: trasformare il fonema E in simbolo con il corpo

20 Proposta: costruiamo il grafema E con il corpo, con i mattoni morbidi, con le dita, con il pongo Obiettivo: trasformiamo il fonema in simbolo Costruiamo la lettera E con il pongo e leggiamo la lettera E

21 Costruiamo la lettera E con le dita e con il corpo Costruiamo la lettera E con i mattoni morbidi

22 proposta: auto-dettato lettera E attività: i bambini/e riproducono graficamente la lettera E pronunciandola ( E, E, E, E, E, ) mentre la scrivono Obiettivo: Far corrispondere il fonema al grafema Data: febbraio 2012 Proposta 1: pronunciamo la lettera I Proposta 2: costruiamo la lettera I con il corpo Attività 1: l alunno-a è invitato a osservare l insegnante che posiziona le labbra in modo da emettere il suono: IIIIIIII. Successivamente ogni alunno riproduce il suono IIIIIII accompagnandolo con il movimento oscillatorio delle braccia dal basso verso l alto. (segue rappresentazione grafica) Attività 2: chiediamo ai bambini di provare a fare la lettera I con il proprio corpo. (segue rappresentazione grafica) Obiettivo 1: imitazione boccale per una corretta pronuncia della vocale I Obiettivo 2: trasformare il fonema I in simbolo con il corpo

23 proposta: costruiamo il grafema I con le dita, con il corpo, con il pongo obiettivo: trasformare il fonema in simbolo Costruiamo la lettera I con le dita e con il corpo

24 proposta: auto-dettato lettera I attività: i bambini/e riproducono graficamente la lettera I pronunciandola ( I, I, I, I, I ) mentre la scrivono Obiettivo: far corrispondere il fonema al grafema Data: febbraio 2012 Proposta 1: pronunciamo la lettera U Proposta 2: costruiamo la lettera U con il corpo Attività 1: l alunno-a è invitato a osservare l insegnante che posiziona le labbra in modo da emettere il suono: UUUUUUU. Successivamente ogni alunno riproduce il suono UUUUU accompagnandolo con il movimento oscillatorio delle braccia dal basso verso l alto. (segue rappresentazione grafica) Attività 2: chiediamo ai bambini di provare a fare la lettera U con il proprio corpo. (segue rappresentazione grafica) Obiettivo 1: imitazione boccale per una corretta pronuncia della vocale U Obiettivo 2: trasformare il fonema U in simbolo con il corpo

25 proposta: costruiamo il grafema U con le dita, con il corpo, con il pongo obiettivo: trasformare il fonema in simbolo

26 proposta: auto-dettato lettera U attività: i bambini/e riproducono graficamente la lettera U pronunciandola ( U, U, U, U, U ) mentre la scrivono Obiettivo: far corrispondere il fonema al grafema Data: febbraio 2012 Proposta: giochiamo con le lettere Attività 1: i bambini/e vengono invitati a cantare e mimare la canzone veo veo : canzone delle vocali da ballare mimando con il corpo le 5 lettere. Attività 2: i bambini vengono invitati a correre (sulle note della canzone veo veo) intorno al salone sul cui pavimento sono state scritte con scotch carta delle lettere. L insegnante interrompe la musica e chiama la vocale cantata, i bambini/e devono posizionarsi sulla lettera chiamata.

27 Data: febbraio 2012 Proposta: il gioco della carriola Attività: i bambini/e a coppie e a turno portano il compagno/a per pochi metri afferrandolo per le caviglie, il compagno/a si muovono appoggiando a terra le mani e spostandosi con l utilizzo di queste Obiettivo: percezione degli arti superiori, atti pressori delle mani Rielaborazioni grafiche del gioco della carriola Data: febbraio 2012 Proposta: la scatola delle lettere Attività: prepariamo una scatola con dei fori dove i bambini/e infilano le braccia e invitiamo i bambini/e a fare con le dita le lettere con cui abbiamo fino a questo momento giocato Obiettivo: percezione della mano, lavorare sull immagine della mano

28 Data: febbraio 2012 Proposta: giochi nella scatola Attività: ogni bambino è invitato a provare a - tagliare un foglio di carta infilando le braccia nella scatola - fare un nodo Obiettivo: percezione della mano, lavorare sull immagine della mano Data: febbraio 2012 Proposta: agnosie tattili Attività: dopo aver fatto l impronta della mano destra e poi della sinistra, ogni bambino/a viene invitato a segnare sul foglio con l impronta il dito che l insegnante tocca Obiettivo: percezione della mano, lavorare sull immagine della mano

29 Data: febbraio 2012 Proposta: dettato ritmico lettere Attività: siamo in salone. Ai bambini viene proposto di ripetere un rimo dettato dall insegnante, prima con la voce poi con la scrittura Obiettivo: rispettare ritmo richiesto da insegnante

30 Data: marzo 2012 Proposta: trasformiamo le lettere Attività: ogni bambino è invitato a trasformare le vocali (che l insegnante ha già predisposto sui fogli) in oggetti diversi, utilizzando immaginazione e fantasia Obiettivo: usare propria creatività, familiarizzare con le vocali precedentemente conosciute attraverso giochi.

31 Data: marzo 2012 Proposta: lettera L Attività: proponiamo il percorso di conoscenza della lettera L come per le precedenti lettere. Impostazione bocca, pronuncia, movimento oscillatorio, elaborazioni grafiche, giochi con il corpo, con le dita, scrivo la lettera L con il pongo, con il corpo, con il dettato Con il corpo faccio la L Impostazione della bocca per dire LLLLLL

32 La bocca che dice L, coloro la lingua La lettera L con il corpo

33 La lettera L con il corpo Il dettato della lettera L

34 SCRIVIAMO I NOSTRI NOMI CON MATERIALE DA RECUPERO E TANTA FANTASIA!!

35

36 Data: aprile 2012 Proposta: giochiamo a scrivere e leggere le nostra dita! Attività: su ciascun dito della mano sinistra di ogni bambino scriviamo le cinque vocali, sul mignolo della mano destra scriviamo la lettera L. Invitiamo i bambini/e a unire la mano destra con una o più dita (vocali) per formare paroline di due o tre lettere e poi proviamo a leggerle. Obiettivo: approccio alla letto scrittura con fantasia!

37 Ogni bambino rappresenta la propria mano al rovescio e scrive le lettere che vede sulle proprie dita. Data: aprile 2012 Proposta: lettera M Attività: proponiamo il percorso di conoscenza della lettera M come per le precedenti lettere. Impostazione bocca, pronuncia, movimento oscillatorio, elaborazioni grafiche, giochi con il corpo, con le dita, scrivo la lettera L con il pongo, con il corpo, con il dettato.

38 Data: maggio 2012 Proposta: lettera R Attività: proponiamo il percorso di conoscenza della lettera R come per le precedenti lettere. Impostazione bocca, pronuncia, movimento oscillatorio e riproduzione della lettera con il corpo, a livello grafico, con il pongo.

39

40 Data: maggio 2012 Proposta: lettera R - A Attività: chiediamo ai bambini di riprodurre con la voce e con le braccia (azione accensione moto)la lettera R e prima della fine del movimento l insegnante mostra una vocale es. RRRRRRR+A= RA e così anche per le altre vocali. Attività di automatismo per prelettura.

41 Data: maggio 2012 Proposta: gioco bandierina mediante l impiego delle lettere sperimentate con i bambini durante l anno scolastico. Attività: i bambini si dispongono in due squadre contrassegnate da lettere (A/E/I/O/U/L/M) rispettivamente blu e rosse. L insegnante effettua il gioco mostrando la lettera e nominandola contemporaneamente. I 2 bambini con la lettera corrispondente B/R devono correre verso l insegnante e prendere il fazzoletto. Obiettivi: - capacità di previsione - prontezza - attenzione - spirito di squadra - riconoscimento del simbolo- lettera e associazione Le 2 squadre si posizionano L insegnante chiama la lettera U

42 Lettera E Lettera M

43 VALUTAZIONE FINALE DEL PROGETTO Nel corso della sperimentazione il gruppo iniziale ha subito una variazione numerica: da 31 bambini/e a 29, in seguito al trasferimento di due bambine entrambe extracomunitarie, una nel paese d origine e una in altra scuola dell infanzia. Il livello di coinvolgimento alle proposte attivate è stato alto fin dall inizio; i bambini/e hanno partecipato con interesse allo svolgimento del percorso didattico, vissuto da loro non come sperimentazione, ma come gioco e scoperta. Per mantenere alto il grado di partecipazione e la motivazione, si è rivelata fondamentale la scelta delle insegnanti, di restare legate al progetto iniziale pensato per tutti i gruppi omogenei: avere un filo conduttore, uno sfondo che accomunasse le varie proposte e che motivasse i bambini/e. Il personaggio scelto, la tartaruga Lattuga, con i suoi messaggi e pacchi regalo contenenti i materiali didattici e di gioco, ha permesso a noi di valorizzare la metodologia propria della scuola dell infanzia, e a loro di apprendere divertendosi. Il bambino che all inizio manifestava difficoltà ( mancanza di relazione con il gruppo, di partecipazione e attenzione), ha mantenuto le caratteristiche iniziali. Tali problematiche, già rilevate dalle insegnanti nel corso dell anno scolastico precedente, hanno trovato conferme anche grazie alla sperimentazione didattica. Dopo un colloquio con i genitori il bambino ha ottenuto la segnalazione all Asl di riferimento. Altri bambini, due in particolare, hanno manifestato maggiori problemi nell esecuzione delle proposte della sperimentazione.

44 VERIFICA FINALE RELATIVA AI VANTAGGI E ALLE PROBLEMATICHE DELLA SPERIMENTAZIONE VANTAGGI 1. Le attività didattiche suggerite, ma da sempre sviluppate nella scuola dell infanzia, sono state proposte dalle insegnanti con una maggiore consapevolezza. 2. La tabulazione delle attività e dei risultati ha permesso al team docente di possedere uno strumento di lavoro e una metodologia più completa e arricchente dal punto di vista professionale; lo stesso dicasi per gli incontri mensili. PROBLEMATICHE 1. Il numero dei bambini coinvolti nella sperimentazione troppo elevato. 2. Difficoltà nell aggiornare e recuperare le attività con i bambini assenti. 3. Il rapporto tra numerosità delle proposte rispetto ai tempi e all organizzazione della scuola dell infanzia. 4. Alcune attività non sono state riproposte al gruppo per mancanza di tempo. 3. Il confronto e il monitoraggio mensile con l esperto. 4. Si rilevano miglioramenti relativamente all attenzione, alla concentrazione e nell esecuzione grafica. In evoluzione la percezione e la rappresentazione del sé corporeo. 5. Alcuni bambini in difficoltà a livello cognitivo, si sono rilevati buoni esecutori a livello motorio. 6. Il bambino con certificazione ha raggiunto buoni traguardi: migliora l autostima, la disponibilità a mettersi in gioco, sperimentarsi; aumentano i tempi di resistenza alla fatica e diminuisce l impaccio motorio. Miglioramenti nella percezione del sé corporeo rilevati nella produzione grafica. Le insegnanti, convinte che i bambini e le bambine potranno crescere in armonia con la loro mente, quanto più avranno preso coscienza delle potenzialità del proprio corpo ringraziano la dirigente e gli esperti formatori coinvolti nella sperimentazione per l esperienza vissuta in questo anno scolastico.

PAROLE..parole..parole

PAROLE..parole..parole Istituto comprensivo di Castelverde Scuola dell infanzia di Corte de' frati PAROLE..parole..parole Laboratorio di educazione linguistica insegnante Morelli Elisabetta Anno scolastico 2014-2015 Motivazione

Dettagli

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina

PERSONE COINVOLTE: tutti i bambini grandi; maestre Alena e Sabrina 1 Motivazione: i bambini dell ultimo anno mostrano interesse verso numeri e lettere, da qui nasce la nostra esigenza di portarli a conoscere in un modo attivo e creativo questo mondo curioso e interessante.

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni

LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie. LEZIONE bambini 6/8 anni LA PIRAMIDE DEL MOVIMENTO: educhiamo gli schemi motori di base per ottenere abilità motorie LEZIONE bambini 6/8 anni ( adattamento allo spazio) Muoversi liberamente nella palestra palleggiando, Cambiare

Dettagli

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO

SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO SCUOLA FELL INFANZIA ANDERSEN PROGETTO INTEGRATIVO DI PLESSO ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SEZ 1 E SEZ 2 INSEGNANTI:MARTINELLI TENACE, PANARO REGGIANI MAPPA USCITA AL CIRCO

Dettagli

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA

OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA OSSERVAZIONI SISTEMATICHE DI RILEVAZIONE PRECOCE AREA DELL INTELLIGENZA NUMERICA Potenziamento dell area dell intelligenza numerica Processi lessicali Denomina su richiesta i numeri fino a 10 (come si

Dettagli

Scuola dell Infanzia Umberto I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2014-2015 PROGETTO LETTO-SCRITTURA

Scuola dell Infanzia Umberto I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2014-2015 PROGETTO LETTO-SCRITTURA Scuola dell Infanzia Umberto I Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2014-2015 PROGETTO LETTO-SCRITTURA Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare il bambino/a dell ultimo anno della Scuola dell Infanzia

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI) ANNO SCOLASTICO 2011-2012 Il Progetto di educazione musicale è finalizzato allo sviluppo di quattro competenze specifiche: - Educazione

Dettagli

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE

PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI CARICO MENTALE PRINCIPI GENERALI DI LAVORO CON I BAMBINI 5-6 ANNI Prima di inoltrarmi ad analizzare le proposte da proporre ai bambini di 5-6 anni, spiego un concetto, a mio parere, importante, il: CARICO MENTALE Quando

Dettagli

2^ parte: - prendere una scatola e praticare un foro in modo che il bambino possa infilarvi la mano senza vederla, ma dall altro lato sarà visibile

2^ parte: - prendere una scatola e praticare un foro in modo che il bambino possa infilarvi la mano senza vederla, ma dall altro lato sarà visibile LE AGNOSIE TATTILI Si svolgono in due parti. 1^ parte: - il bambino pone una mano sopra un foglio bianco - l insegnante ne ripassa il contorno con un pennarello - il bambino toglie la mano dal disegno

Dettagli

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Seconde NUMERO UDA UDA N.1 TITOLO In equilibrio tra arte, musica e movimento PERIODO ORIENTATIVO DI

Dettagli

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento

OBIETTIVI GENERALI. Conoscenza dello spazio, rispetto degli altri. Sviluppo del senso di orientamento. Socializzazione tra i bambini e aumento OBIETTIVI GENERALI Il progetto offre a tutti gli alunni, l'opportunità di praticare attività motoria nella scuola dell infanzia, secondo itinerari e processi organici graduali di apprendimento commisurati

Dettagli

CATALOGO DI ESERCIZI PER PAUSE IN MOVIMENTO. ESERCIZI PER ATTIVARE

CATALOGO DI ESERCIZI PER PAUSE IN MOVIMENTO. ESERCIZI PER ATTIVARE Catalogo di esercizi per per pause in movimento. Esercizi per attivare MOVING SCHOOL 21 PROGETTO LA SCUOLA IN MOVIMENTO CATALOGO DI ESERCIZI PER PAUSE IN MOVIMENTO. ESERCIZI PER ATTIVARE Autore: Stephan

Dettagli

Attività con la fune

Attività con la fune lo sport a scuola Attività con la fune percorso n. 1 Attrezzatura: - uno spazio adatto (palestra, cortile) - una fune Scansione delle attività: 1. Fase motoria 2. Fase espressivo-analogica 3. Fase ludica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA. ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina. INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA. ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina. INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone MUSICA -- CLASSE PRIMA UNITA D APPRENDIMENTO N 1 TITOLO OBIETTIVO FORMATIVO

Dettagli

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni Dal 7 gennaio al 14 marzo anno scolastico 2013-2014 MOTIVAZIONE: Il mondo intorno

Dettagli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli ESPERIENZE MATEMATICHE A PARTIRE DA TRE ANNI QUALI COMPETENZE? L avventura della matematica

Dettagli

Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale"

Educazione Ambientale Esperienza sensoriale Scuola dell' Infanzia "Don Milani" plesso v.le della Repubblica Educazione Ambientale "Esperienza sensoriale" Attività svolta nelle sezioni 4 anni B; 5 anni C insegnanti Aloisio Francesca - Contu Anna

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

PULCINI. Programma MILAN LAB

PULCINI. Programma MILAN LAB PULCINI Programma MILAN LAB SEDUTA DI ALLENAMENTO PULCINI 40% SCHEMI MOTORI DI BASE CAPACITÀ MOTORIE 60% CAPACITÀ COORDINATIVE 50% 10% CAPACITÀ CONDIZIONALI Rapidità BASSO GRADO DI DIFFICOLTÀ MEDIO GRADO

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? L associazione Don Lorenzo Milani e l ICS Lorenzo Bartolini Vaiano in partenariato con il Comune di Cantagallo e l ICS Sandro Pertini di Vernio Con il contributo dell Assessorato alle Politiche Sociali

Dettagli

IL PAESE QUATRICERCHIO

IL PAESE QUATRICERCHIO Scuola dell infanzia di Santa Maria in Punta UNITÀ DI APPRENDIMENTO: IL PAESE QUATRICERCHIO UN MONDO DI FORME(prima parte) Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI PIANO DI LAVORO GRIGLIA DI OSSERVAZIONE/RUBRICA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica ISTITUTO COMPRENSIVO DI SORISOLE Scuole Primarie PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima Matematica Anno Scolastico 2015/ 2016 COMPETENZE : A -NUMERO Comprende il significato dei numeri, i modi per

Dettagli

RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16

RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16 PROGETTO DIDATTICO RACCONTIAMOCI CON LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA GUARDIA VOMANO A.S. 2015/16 Educare è come seminare: il frutto non è garantito e non è immediato, ma se non si semina è certo che non

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a? CARATTERISTICHE GENERALI DEI GIOCHI INDIVIDUALI CON UN ATTREZZO Gioco con l attrezzo Manipolazioni, da solo: lanciare, afferrare, Per riuscire a gestire far rotolare, l attrezzo. calciare. Per riuscire

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA DI TAVULLIA NASCONDINO Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 INTRODUZIONE MOTIVAZIONE Le insegnanti referenti del gruppo dei bambini di tre anni

Dettagli

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore

Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014 Scuola Primaria B.Lugli Calcinelli Classe 1^ - sez. B - 27 ore Disciplina/e Musica scienze motorie N di alunni 23, di cui 14 maschi

Dettagli

Classe seconda scuola primaria

Classe seconda scuola primaria Classe seconda scuola primaria Il percorso di seconda cerca di approfondire le differenze tra le principali proprietà delle figure geometriche solide, in particolare il cubo, e di creare attività di osservazione

Dettagli

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco:

Con un gioco si possono lavorare diversi aspetti: Come proporre un gioco: Il gioco se usato e svolto in una maniera consona, farà si che l' allievo si diverta e nello stesso tempo raggiunga degli scopi precisi che voi vi siete proposti. Con un gioco si possono lavorare diversi

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

GRAFICO DI FUNZIONI GONIOMETRICHE

GRAFICO DI FUNZIONI GONIOMETRICHE GRAFICO DI FUNZIONI GONIOMETRICHE y = A* sen x ( ω + ϕ ) Prerequisiti e Strumenti Obiettivi Tempi di lavoro Problema stimolo Descrizione consegne Verifica e valutazione Prerequisiti Prerequisiti disciplinari:

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PONTE RIO

SCUOLA DELL INFANZIA PONTE RIO SCUOLA DELL INFANZIA PONTE RIO PROGETTI di PLESSO SVOLTI NELL A.S.2011/2012 (Le schede dei progetti, complete di obiettivi, tempi,motivazioni le ritrovate nel Piano Annuale Attività didattiche/educative

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA SCHEDE GIOCHI SCUOLA DELL INFANZIA (A cura di Paolo Ligas) SCHEDA N 1 Percorso 3/4 Pallavolando Il primo giocatore di ogni squadra al Via parte esegue 2 rotolamenti su un materassino, salta l ostacolo,

Dettagli

G iochi con le carte 1

G iochi con le carte 1 Giochi con le carte 1 PREPARAZIONE E DESCRIZIONE DELLE CARTE L insegnante prepara su fogli A3 e distribuisce agli allievi le fotocopie dei tre diversi tipi di carte. Invita poi ciascun allievo a piegare

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Anna Maria Ghio Plesso Classe 1 Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Primaria Giusti Sezione A Matematica Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel BAMBINI COINVOLTI : 19 del gruppo rosa (D) 17 del gruppo giallo (C) INSEGNANTI RESPONSABILI : Balbo Gabriella Anna Maria De Marchi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE AMBITI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI OBIETTIVI 3 4 ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PAESAGGIO SONORO Riconoscimento/analisi di - suoni e rumori naturali

Dettagli

Progetto 0-6 D tt.ss s a Mavi Lodoli 22 se s ttemb m r b e 2012

Progetto 0-6 D tt.ss s a Mavi Lodoli 22 se s ttemb m r b e 2012 Progetto 0-6 Dott.ssa 22 settembre 2012 Mavi Lodoli Progetto 0-6 Incontri iniziali con: genitori, insegnanti. Nido Integrato Primi Passi : San Giorgio Tagliamento. Scuole dell Infanzia: San Giorgio al

Dettagli

I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani

I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani UDIA: QUANTI SIAMO? I.C.Sassoferrato, scuola dell'infanzia G.Rodari Sez.A4 (orsetti),docente Maria Rita Ascani 1 giornata: Oggi è un giorno speciale, c'è un compleanno da festeggiare,la festeggiata assumerà

Dettagli

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio 1 MOTIVAZIONE Questo progetto nasce dal desiderio di far scoprire ai bambini di 4 anni il proprio corpo come strumento dell espressione del sé e come modalità di relazione con gli altri. Il bambino in

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI

IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI IMPARARE GIOCANDO A 9/10 ANNI appunti dalla lezione del 19 maggio 2002 al Clinic di Riccione relatore Maurizio Cremonini, Istruttore Federale Set. Scol. e Minibasket I BAMINI DEVONO SCOPRIRE CIO DI CUI

Dettagli

Scuola dell Infanzia di Ulignano Gruppo dei bambini di 5 anni. Insegnanti: Paola Conti e Laura Frosali Consulenza della Dott.ssa Silvia Stiaccini

Scuola dell Infanzia di Ulignano Gruppo dei bambini di 5 anni. Insegnanti: Paola Conti e Laura Frosali Consulenza della Dott.ssa Silvia Stiaccini Istituto Comprensivo «Folgore da San Gimignano» Scuola dell Infanzia di Ulignano Gruppo dei bambini di 5 anni Anno scolastico 2011-2012 Insegnanti: Paola Conti e Laura Frosali Consulenza della Dott.ssa

Dettagli

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE

DISCIPLINA: MUSICA SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA VERIFICA E VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Padroneggia le potenzialità musicali del proprio corpo. 2. Discrimina l alternanza suono silenzio per imitazione. 3. Esegue semplici

Dettagli

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015

Dalle scatole alle figure piane. Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle scatole alle figure piane Percorso di geometria Classe prima Scuola Primaria Rispescia a.s. 2014-2015 Dalle Indicazioni nazionali per il curricolo Le conoscenze matematiche contribuiscono alla formazione

Dettagli

Cliccare per avanzare

Cliccare per avanzare Cliccare per avanzare UNITÀ DI APPERENDIMENTO Dalla sillaba al fonema TEMPI Otto settimane DESTINATARI bambini e bambine di 5 anni SITUAZIONE INIZIALE La presente unità non può prescindere dal raggiungimento

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO

SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO ISTITUZIONE SCOLASTICA AUTONOMA DI AGLIANA SCUOLA DELL INFANZIA DI S. PIERO SCUOLA DELL INFANZIA S. PIERO Insegnanti: Cioli Elvira Gabellini Roberta Innocenti Daniela M.Laura IL TRENO DEI COMPLEANNI PRESENTAZIONE:

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294

ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 M. P. I. U. S. R. E M I L I A R O M A G N A U. S. P. B O L O G N A ISTITUTO COMPRENSIVO ANDREA FERRI SALA BOLOGNESE Via della Pace, 17 40010 Sala Bolognese (BO) Tel. 051-6821302 Fax 051-6822294 C.F. 91201290375

Dettagli

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129 Sezione speciale - L'atrio come spazio educativo L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129 a cura di Enrica Rastello, Direttrice Didattica 1. Presentazione della scuola La scuola

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Un viaggio nel mondo della statistica

Un viaggio nel mondo della statistica Un viaggio nel mondo della statistica Scuola dell'infanzia Ponte agli Stolli Anno Scolastico 2013/2014 Sezione dei 5 anni I PINGUINI Insegnanti: Giunti Cristina Quercioli Manuela INTRODUZIONE Il presente

Dettagli

Laboratorio Musicale Musica Maestro di Barbara Pavesi Anno scolastico 2008-2009 dal 12 gennaio 2009 al 27 marzo 2009

Laboratorio Musicale Musica Maestro di Barbara Pavesi Anno scolastico 2008-2009 dal 12 gennaio 2009 al 27 marzo 2009 Laboratorio Musicale Musica Maestro di Barbara Pavesi Anno scolastico 2008-2009 dal 12 gennaio 2009 al 27 marzo 2009 Suddivisione del gruppo I bambini della Sezione Primavera, divisi in 2 gruppi da 10-11

Dettagli

Prima tappa: Puffo Selvaggio e gli animali della terra

Prima tappa: Puffo Selvaggio e gli animali della terra Prima tappa: Puffo Selvaggio e gli animali della terra Puffo Selvaggio adora la natura e ama gli animali più di ogni altra cosa al mondo! Questo puffo si veste stranamente, infatti, il vestito è molto

Dettagli

GLI ELFI DI BABBO NATALE

GLI ELFI DI BABBO NATALE Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it GLI ELFI DI BABBO NATALE Gioco in Oratorio Genere: a stand Ambienti: sia in interno che in esterno Età: bambini delle elementari/medie AMBIENTAZIONE

Dettagli

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI

TWISTER IN STOFFA. Settore. Tema HOME. Classi PREMESSA. Autori OBIETTIVI MATERIALE SVOLGIMENTO ATTIVITÀ INTERDISCIPLINARI OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI Settore HOME Attività Creative Attività graficopittoriche; Attività motorie; Italiano Tema Realizzazione di un gioco da utilizzare in due sedi Classi Due pentaclassi Autori TWISTER IN STOFFA Ivana Sartore

Dettagli

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME!

LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO VILLA REATINA PERCORSO DIDATTICO SICUREZZA NELLA SCUOLA LA SCUOLA SI-CURA SI CURA DI ME! Anno scolastico 2014 2015. Il ruolo educativo e formativo della Scuola

Dettagli

PROGETTO : " COLORI E SUONI "

PROGETTO :  COLORI E SUONI Scuola dell' Infanzia Paritaria " MAGIC SCHOOL 2 " coop.soc. Via G. Meli, 8-90010 Ficarazzi PROGETTO : " COLORI E SUONI " Anno scolastico 2013 / 2014 Insegnante : Roberta Semilia P R O G E T T O : COLORI

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Plesso Classe.. Disciplina/Macroarea/Campo d esperienza Laura Colombini. S.Infanzia G.Giusti... Sezione Gruppo intersezione bambini di 3 anni.. La conoscenza del

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA. Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado. Cerreto Sannita - San Lorenzello

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA. Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado. Cerreto Sannita - San Lorenzello ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado Cerreto Sannita - San Lorenzello PROGETTO CONTINUITA EDUCATIVA REGOLIAMOCI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PREMESSA

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA titolo documento SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce la scheda da utilizzare per la valutazione del processo

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A

ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A ESERCIZI PER IL POTENZIAMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA GRUPPO A Progetto www.aprico.it Obiettivo Scuola Fondazione ASPHI Onlus - La riproduzione anche parziale è vietata senza autorizzazione scritta Data:

Dettagli

a. s. 2011-2012 Laboratorio di attività motoria

a. s. 2011-2012 Laboratorio di attività motoria ISTITUTO COMPRENSIVO ALFANO QUASIMODO SCUOLA DELL INFANZIA a. s. 2011-2012 Laboratorio di attività motoria 1 Motivazione Guido Petter afferma che : L educazione motoria ha un importanza assai maggiore

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) NON SOLO PALESTRA... VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna) L attività vuole rendere consapevoli i ragazzi che l attività motoria può essere svolta anche

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO

ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO ISTITUTO COMPRENSIVO-CENTRO PROGETTO A.S. 01/013 TITOLO: FAVOLE E MUSICA PROGETTO: MUSICA SCUOLE, CLASSI E PERSONALE COINVOLTO: - Scuola dell Infanzia Vittorio Emanuele II; - I, II, III sezione; - Tutte

Dettagli

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006 anno scolastico 2005/2006 Progetto recupero. Considerando non sufficienti le ore che il Provveditorato ha destinato ai bambini diversamente abili inseriti nella nostra scuola, le insegnanti di sezione

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA - MUSICA (Classe 1ª) Ascoltare in modo consapevole eventi sonori e brani musicali. Produrre e rappresentare eventi sonori con la voce, il corpo, strumenti musicali e tecnologici. Individuare

Dettagli

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più La motricità nello sviluppo e nel comportamento del bambino Tutti gli autori sono d accordo nel riconoscere che l esercizio fisico ha un importanza fondamentale per lo sviluppo del corpo, della mente e

Dettagli

Nel campo d'esperienza "Immagini, suoni e colori" gli obiettivi specifici sono stati:

Nel campo d'esperienza Immagini, suoni e colori gli obiettivi specifici sono stati: Mescolanze di colori L'attività laboratoriale è stata pensata e programmata per i bambini di 4/5 anni; il suo obiettivo generale è la scoperta dei colori derivati: viola, arancione e verde, principalmente

Dettagli

TITOLO: l amico computer

TITOLO: l amico computer ISTITUTO COMPRENSIVO MANZONI-BARACCA SCUOLA INFANZIA C.LORENZINI a.s.2009-2010 Referenti del progetto: Rossana Faraone - Sommazzi Elena TITOLO: l amico computer Il progetto è rivolto a tutti i bambini

Dettagli

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria Roberto Trinchero Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione Università degli studi di Torino roberto.trinchero@unito.it

Dettagli

Laboratorio GIOCHIAMO CON LE PAROLE

Laboratorio GIOCHIAMO CON LE PAROLE Scuola dell Infanzia San Matteo a.s. 2012/2013 1 MOTIVAZIONE Laboratorio GIOCHIAMO CON LE PAROLE Il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini nel primo apprendimento linguistico riferito in

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco"

IL SUONO DEGLI ELEMENTI Aria - Acqua - Terra - Fuoco IL SUONO DEGLI ELEMENTI "Aria - Acqua - Terra - Fuoco" Laboratorio Musicale per le classi terze (sez. A e sez. C) della Scuola Primaria C.A. Dalla Chiesa (Anno Scolastico 2014 2015) Il laboratorio si propone

Dettagli

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009

Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 Progetto di laboratorio musicale A.S. 2008 - --2009 PRESENTAZIONE OBIETTIVI FINALITA Il corso di educazione al suono, al movimento ed all immagine si rivolge principalmente ai bambini delle scuole elementari.

Dettagli

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA

LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA LA MOLTIPLICAZIONE IN CLASSE SECONDA Rossana Nencini, 2013 Le fasi del lavoro: 1. Proponiamo ai bambini una situazione reale di moltiplicazione: portiamo a scuola una scatola di biscotti (. ) e diamo la

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

Fare Matematica in prima elementare IL NUMERO

Fare Matematica in prima elementare IL NUMERO Fare Matematica in prima elementare IL NUMERO Il NUMERO CONTARE PER CONTARE La filastrocca dei numeri Contare per contare, cioè ripetere la filastrocca dei numeri, contribuisce a far maturare la consapevolezza

Dettagli

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE

PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA INFANZIA IL GIRASOLE SAN MARTINO IN BELISETO PROGETTO SEGNI IN GIOCO PER...SCRIVERE ANNO SCOLASTICO 2013/14 ISTITUTO COMPRENSIVO U.FERRARI DI CASTELVERDE

Dettagli