Salute Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Salute 661-1400. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2013"

Transcript

1 14 Salute Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione ottobre 2013 Neuchâtel, 2013

2 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di statistica (UST) comprende i settori seguenti: 0 Basi statistiche e presentazioni generali 1 Popolazione 2 Territorio e ambiente 3 Lavoro e reddito 4 Economia 5 Prezzi 6 Industria e servizi 7 Agricoltura e selvicoltura 8 Energia 9 Costruzioni e abitazioni 10 Turismo 11 Mobilità e trasporti 12 Denaro, banche e assicurazioni 13 Sicurezza sociale 14 Salute 15 Formazione e scienza 16 Cultura, media, società dell informazione, sport 17 Politica 18 Amministrazione e finanze pubbliche 19 Criminalità e diritto penale 20 Situazione economica e sociale della popolazione 21 Sviluppo sostenibile e disparità regionali e internazionali

3 Statistica della Svizzera Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione ottobre 2013 Realizzazione Team Nomenclature medicali Editore Ufficio federale di statistica (UST) Office fédéral de la statistique (OFS) Neuchâtel, 2013

4 IMPRESSUM Editore: Informazioni: Autori: Realizzazione: Diffusione: N. di ordinazione: Prezzo: Serie: Settore: Testo originale: Traduzione: Grafica del titolo: Grafica/layout: Ufficio federale di statistica (UST) Segreteria di codifica Ufficio federale di statistica Per le fonti: CMS Centers for Medicare and Medicaid Services Ufficio federale di statistica, CH-2010 Neuchâtel Ufficio federale di statistica, CH-2010 Neuchâtel Telefono / Fax / order@bfs.admin.ch 31 franchi (IVA escl.) Statistica della Svizzera 14 Salute Tedesco TranScript Übersetzungsgruppe GmbH UST; concezione: Netthoevel & Gaberthüel, Bienne; foto: Uwe Bumann Fotolia.com Sezione DIAM, Prepress/Print Copyright: UST, Neuchâtel, 2013 Riproduzione autorizzata, eccetto per scopi commerciali, con citazione della fonte. ISBN:

5 INDICE Indice Introduzione 5 Lista sistematica 9 0 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) 11 1 Interventi sul sistema nervoso (01 05) 19 2 Interventi sul sistema endocrino (06 07) 31 3 Interventi sull occhio (08 16) 34 4 Interventi sull orecchio (18 20) 44 5 Interventi sul naso, bocca e faringe (21 29) 48 6 Interventi sul sistema respiratorio (30 34) 57 7 Interventi sul sistema cardio-vascolare (35 39) 65 8 Interventi sul sistema ematico e linfatico (40 41) 98 9 Interventi sull apparato digerente (42 54) Interventi sull apparato urinario (55 59) Interventi sugli organi genitali maschili (60 64) Interventi sugli organi genitali femminili (65 71) Interventi ostetrici (72 75) Interventi sull apparato muscoloscheletrico (76 84) Interventi sui tegumenti e sulla mammella (85 86) Miscellanea di interventi diagnostici e terapeutici (87 99) 214 Allegato 257 CHOP 2014-S, UST

6

7 INTRODUZIONE Introduzione Fonti La Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) è basata originariamente sul codice americano ICD-9-CM, allestito dai CMS (Centers for Medicare and Medicaid Services) di Baltimora (USA). Dal 2008, gli aggiornamenti annuali dell ICD-9-CM non sono più stati mantenuti nella CHOP. L introduzione a livello nazionale della SwissDRG ha comportato modifiche indispensabili della CHOP e nel 2010 con l aiuto della task force CHOP sono stati aggiunti più di 8000 nuovi codici nella CHOP 2011, in gran parte a sei caratteri. Nella procedura di domanda successiva è stato registrato ed elaborato un numero nettamente inferiore di domande. La versione attuale comprende gli ampliamenti e le modifiche emersi dalla procedura di domanda del 2012 per lo sviluppo della SwissDRG. Validità La versione 2014 della CHOP entrerà in vigore in data e sarà vincolante per la codifica delle procedure nell ambito della statistica medica. Lingue, formati, disponibilità La CHOP 2014 è disponibile in 3 lingue (tedesco, francese e italiano) e in diversi formati (PDF, Excel, cartaceo). Le versioni PDF ed Excel possono essere scaricate direttamente dal sito Internet dell UST. Alla fine del presente documento sono riportate le informazioni per ordinare una versione stampata (v. ultima pagina). Variazioni apportate ai contenuti della CHOP 2014 Per la CHOP 2014 sono state presentate ed elaborate 132 domande ottenute attraverso la procedura Queste domande sono state discusse e approvate insieme ai rappresentanti del Gruppo Tecnico di Esperti dell UST. Oltre all elaborazione delle domande ottenute attraverso l apposita procedura, in questa versione è stato posto l accento sulle correzioni e sul consolidamento delle versioni precedenti. Dando seguito a una prima revisione del capitolo 16, dopo aver consultato i nostri partner è stato possibile stralciare più di 100 codici. Illustriamo qui di seguito le singole variazioni principali rispetto alla versione precedente, così da offrire una visione d insieme delle maggiori novità. Nella categoria 99.B «Trattamenti specifici e/o complessi» sono state effettuate variazioni significative. Sono stati introdotti i codici per il trattamento complesso dell adulto o del bambino in unità di terapia intermedia (IMCU), come pure per il trattamento neurologico complesso del colpo apoplettico acuto in Stroke Center o Stroke Unit. Sono stati stralciati i codici precedenti relativi al trattamento complesso del colpo apoplettico acuto. Al fine di presentare unitamente i trattamenti complessi, anche i codici riguardanti la terapia intensiva complessa sono stati spostati in questa categoria. CHOP 2014-S, UST

8 INTRODUZIONE E importante citare anche l inserimento del trattamento infermieristico complesso con il codice 99.C1. I codici supplementari relativi all impiego di suturatrici meccaniche e al tipo di materiale usato per la sostituzione e il rinforzo del tessuto sono stati introdotti nel capitolo 0, categoria 00.9A, e quindi eliminati dal capitolo 9 «Interventi sull apparato digerente». I codici relativi all impianto di sistemi di assistenza cardiaca sono stati separati dall indicazione della durata del trattamento e ora possono essere codificati in modo univoco. La categoria «Tipologia di protesi endovascolari impiantate» è stata introdotta con il codice e prevede ora codici differenziati a seconda dei vasi coinvolti e del numero di fenestrazioni e diramazioni. I codici riguardanti il taglio cesareo sono stati suddivisi in interventi primari e secondari. Sono stati creati nuovi codici per classificare le protesi retiniche epiretinali e subretinali, la protesi fonatoria, la sostituzione a cielo aperto di protesi valvolare aortica meccanica, gli stent bioassorbibili, l impianto di un sistema antireflusso magnetico all esofago, l endomicroscopia laser endoscopica del tratto gastrointestinale, la sospensione transvaginale e gli interventi di sospensione nell uomo, la mammoplastica tramite plastica con lembo con anastomosi microvascolare, la diagnostica neurologica complessa, ecc. Note tecniche sulla CHOP 2014 Struttura della classificazione La Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici comprende codici alfanumerici da 2 a 6 caratteri. L impiego di codici alfanumerici e di tre metodi di decimalizzazione (v. tab. 1) consente di incrementare la capacità di espansione della CHOP. Classi residue Come impostazione generale, nelle varie categorie sono state riservate alle classi residue «non altrimenti specificato» e «altro» rispettivamente le posizioni 00 o n0 e 99 o n9, a seconda del metodo di decimalizzazione impiegato. Il codice Znn.nn.00 o Znn.nn.n0 corrisponde alla categoria residua «non altrimenti specificato», formata dal titolo della sottocategoria o del gruppo di voci e contraddistinta dall abbreviazione «NAS». Qualora gli interventi indicati nel rapporto dell operazione non siano stati specificati in dettaglio, questi vanno classificati all interno della categoria residua «non altrimenti specificato». Il codice Znn.nn.99 o Znn.nn.n9 corrisponde alla categoria residua «altro», formata dal titolo della sottocategoria o del gruppo di voci seguito dal modificatore «altro». Se l intervento è stato specificato in dettaglio nel rapporto dell operazione ma non classificato con i codici del rispettivo gruppo di voci o della rispettiva sottocategoria, viene inserito nella categoria residua «altro». La sequenza da Znn.nn.01 a Znn.nn.08 è riservata a eventuali altre (possibili) varianti delle categorie residue. Uso di codici alfanumerici Si è dovuto ricorrere a codici alfanumerici nei casi in cui il numero di nuovi codici da creare superava il numero di possibilità offerte dai codici numerici. In questi casi, nello stesso livello di classificazione, alle cifre 1, 2, 3 9 seguono le lettere A, B, C, ecc. Può quindi succedere che il codice «altro» di una sottocategoria non rappresenti l ultimo codice di detta categoria. I codici alfanumerici si sono resi necessari anche quando si è dovuto suddividere categorie a 3 cifre. In questi casi la lettera X viene utilizzata come segnaposto; ciò consente di creare una sottocategoria con la stessa denominazione della categoria a 3 cifre. 6 CHOP 2014-S, UST 2013

9 INTRODUZIONE Tabella 1: I 3 metodi di decimalizzazione delle sottocategorie che sono stati utilizzati Decimalizzazione in un blocco centesimale non segmentato (1 100), vale a dire senza differenziazione in segmenti interposti: Decimalizzazione in un blocco centesimale suddiviso (1 100), vale a dire con segmenti interposti: Decimalizzazione in blocchi decimali (10 10): Znn.nn.0 Znn.nn.0 Znn.nn.0 Znn.nn.00 NAS Znn.nn.00 NAS Znn.nn.00 NAS Znn.nn.01 (riserva) Znn.nn.01 (riserva) Znn.nn.01 (riserva) Znn.nn.02 (riserva) Znn.nn.02 (riserva) Znn.nn.02 (riserva) Znn.nn.09 (riserva) Znn.nn.09 (riserva) Znn.nn.09 altro Znn.nn.10 inizio della serie Znn.nn.10 inizio del primo segmento Znn.nn.1 Znn.nn.11 Znn.nn.11 Znn.nn.10 NAS Znn.nn.12 Znn.nn.12 Znn.nn.11 Znn.nn.88 Znn.nn.20 inizio del segmento successivo Znn.nn.19 altro Znn.nn.89 fine della serie Znn.nn. 21 Znn.nn.2 Znn.nn.97 (riserva) Znn.nn.40 ulteriore segmento all'occorrenza Znn.nn.9 Znn.nn.98 (riserva) Znn.nn.41 Znn.nn.90 NAS Znn.nn.99 altro Znn.nn.91 Znn.nn.97 (riserva) Znn.nn.98 (riserva) Znn.nn.91 Znn.nn.99 altro In un blocco centesimale continuo, la numerazione procede ininterrotta da Znn.nn.10 a Znn.nn.89. Znn.nn.99 altro In un blocco centesimale suddiviso la numerazione può contenere segmenti di 10 unità, 20 unità, ecc., per esempio per definire le diverse modalità di un intervento chirurgico: incisione, asportazione, distruzione o ricostruzione, ecc.. Questi segmenti da 10 si distinguono per esempio in base alla tecnica operatoria, alla via d accesso o ad altre varianti. In una decimalizzazione con blocchi da 10, in ogni blocco da 10 le posizioni Znn.nn.n0 e Znn.nn.n9 sono riservate rispettivamente agli elementi residui «NAS» e «altro». Quindi, nella decimalizzazione ci sono potenzialmente 20 elementi residui. Il codice Znn.nn.09 corrisponde alla categoria residua «altro» della sottocategoria, formata dal titolo della sottocategoria seguito da «altro». Indicazioni riguardo all utilizzo Durante l elaborazione della CHOP non sempre è stato possibile inserire un nuovo codice nella posizione più auspicabile, perché si è dovuto tener conto dei codici preesistenti. Non si è potuta nemmeno preservare in misura consistente la vecchia logica della classificazione CHOP. Ciò potrebbe dare adito a incertezze e domande riguardo alla codifica. L UST è a disposizione per ogni domanda inerente alla codifica (codeinfo@bfs.admin.ch) e si impegna a risolvere i problemi caso per caso. L UST desidera sottolineare che non è in grado di formulare diagnosi, sostituendosi al medico. Spetta al personale medico definire gli interventi eseguiti e informare in merito i codificatori. A tal proposito desideriamo sottolineare nuovamente l importanza della buona collaborazione tra medici e codificatori negli ospedali. La classificazione delle procedure CHOP è soggetta a uno sviluppo continuo. Per questo motivo, preghiamo di comunicarci eventuali errori, manchevolezze e proposte di miglioramenti. (codeinfo@bfs.admin.ch) CHOP 2014-S, UST

10 INTRODUZIONE Ringraziamenti Ringraziamo Medicode (Salt Lake City) per aver messo a disposizione il manuale originale americano ICD-9-CM, Vol. 3 (1994). Il nostro ringraziamento va anche a tutte le persone che ci hanno aiutato a evadere le domande o ci hanno sostenuto con i loro esperti consigli. Infine, ringraziamo in modo speciale tutti i codificatori e medici che ci hanno inviato i loro suggerimenti e le loro correzioni. Abbreviazioni e convenzioni Abbreviazione/convenzione Descrizione NAC NAS non altrimenti classificabile: non esiste nessun sottocodice per l'intervento specifico. non altrimenti specificato: mancano i dettagli che permettano di precisare l'intervento. ( ) le parentesi tonde includono termini o spiegazioni che integrano la descrizione dell'intervento, senza modificare la scelta del codice. [ ] le parentesi quadre includono termini considerati sinonimi del termine che precede o che segue. ESCLUSO INCLUSO anche Omettere il codice e l'intervento va classificato altrove, sotto il codice indicato. l'intervento appartiene al codice. se eseguito, l'intervento va classificato con un codice supplementare. l'intervento è già incluso in un codice diverso. il termine «e» viene utilizzato nel senso di «e/o». * l'asterisco indica un'aggiunta svizzera all'originale. lateralità (quando il lato va codificato) 8 CHOP 2014-S, UST 2013

11 LISTA SISTEMATICA 9

12

13 00 0 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) Procedure e interventi, non altrimenti classificabili 00.0 Ultrasuoni terapeutici Diagnostica per immagini endovascolare (aggiuntiva) ( ) Ecocardiografia intracardiaca (EIC) (camere cardiache) (37.28) Ultrasonografia diagnostica (non invasiva) ( ) Ultrasuoni terapeutici dei vasi della testa e del collo Ultrasuoni anti-ristenosi Ultrasuoni intravascolari non coagulanti (non asportativi) Angioplastica o aterectomia di arteria non coronarica mediante ultrasuoni (39.50) Diagnostica ecografica del capo e del collo (88.71) Diagnostica ecografica dell'orecchio interno (20.79) Diagnostica ecografica oculare (95.13) Embolectomia mediante ultrasuoni (38.01, 38.02) Endoarteriectomia mediante ultrasuoni (38.11, 38.12) Trombectomia mediante ultrasuoni (38.01, 38.02) Ultrasuoni terapeutici del cuore Ultrasuoni anti-ristenosi Ultrasuoni intravascolari non coagulanti (non asportativi) Angioplastica mediante ultrasuoni di arteria coronarica (00.66, 36.09) Asportazione mediante ultrasuoni di lesione o tessuto del cuore (37.34) Ecografia diagnostica del cuore (88.72) Ultrasuoni terapeutici dei vasi periferici Ultrasuoni anti-ristenosi Ultrasuoni intravascolari non coagulanti (non asportativi) Altri ultrasuoni terapeutici Angioplastica o aterectomia mediante ultrasuoni di arteria non coronarica (39.50) Ecografia diagnostica dell'apparato vascolare periferico (88.77) Litotrissia con ultrasuoni (59.95) 00.1 Prodotti farmaceutici Nefrostomia percutanea con litotripsia (55.04) Prostatectomia transuretrale guidata (ecografia) indotta a mezzo tramite laser (TULIP) (60.21) Impianto di sostanze chemioterapiche Interstiziale/intracavitario Iniezione o infusione di sostanza chemioterapica per tumore (99.25) Infusione di drotrecogin alfa (attivato) Infusione di proteine ricombinanti Inalazione di monossido di azoto Terapia al monossido di azoto Inalazione di monossido di azoto, durata del trattamento fino a 48 ore Inalazione di monossido di azoto, durata del trattamento da 48 a 96 ore Inalazione di monossido di azoto, durata del trattamento da 96 ore Trattamento sotto pressione di bypass venoso (trapianto) [condotto] con sostanza farmaceutica Trapianto (condotto) trattato mediante sovrappresione Trattamento di vasi ex vivo Infusione di sostanza vasocostrittrice Modifica della permeabilità della barriera ematoencefalica tramite infusione [BBBD] Infusione di sostanza che modifica la permeabilità della barriera ematoencefalica Chemioterapia (99.25) Altra perfusione (39.97) 00.2 Diagnostica per immagine endoavascolare di vasi sanguigni Diagnostica per immagine endovascolare (ultrasuoni) di vasi sanguigni Ultrasonografia endovascolare Ultrasuoni endovascolari (IVUS) Nota: Ogni procedura diagnostica o terapeutica simultanea Diagnostica per immagini endovascolare di vasi coronarici (37.2A.1) Ecografia diagnostica dell'apparato vascolare periferico (88.77) Procedura vascolare aggiuntiva, numero di vasi trattati ( ) Procedure diagnostiche sui vasi sanguigni ( ) Risonanza magnetica (MRI) ( ) Ultrasuoni terapeutici ( ) Diagnostica per immagine in tempo reale del lume di vaso sanguigno tramite onde sonore Diagnostica per immagine endovascolare di vasi cerebrali estracranici Arteria carotide comune e suoi rami Ultrasuoni endovascolari (IVUS), vasi cerebrali estracranici Ultrasonografia (diagnostica) (non invasiva) del capo e del collo (88.71) Diagnostica per immagine di vasi intratoracici Aorta e arco aortico Ultrasuoni endovascolari (IVUS), vasi intratoracici Vena cava (superiore) (inferiore) Ultrasonografia (diagnostica) (non invasiva) di altre localizzazioni toraciche (88.73) Diagnostica per immagine endovascolare di vasi periferici Diagnostica per immagine di vaso(i) del braccio, della gamba Ultrasuoni endovascolari (IVUS), vasi periferici Ultrasonografia (diagnostica) (non invasiva) del sistema vascolare periferico (88.77) Diagnostica per immagine endovascolare di vasi renali Arteria renale Ultrasuoni endovascolari (IVUS), vasi renali Ultrasonografia (non invasiva) (diagnostica) del sistema urinario (88.75) Diagnostica per immagine endovascolare, altri vasi specificati Diagnostica per immagine endovascolare, vasi non specificati 00.3 Chirurgia assistita mediante computer [CAS] Chirurgia guidata mediante immagine (IGS) Navigazione guidata mediante immagine Navigazione senza immagine Navigazione senza TAC Procedura diagnostica e terapeutica Posizionamento di cornice stereotassica (93.59) Chirurgia assistita mediante computer con TAC Chirurgia assistita mediante computer con RMN Chirurgia assistita mediante computer con fluoroscopia Chirurgia assistita mediante computer senza immagine Chirurgia assistita mediante computer con fonti multiple di dati Altra chirurgia assistita mediante computer Chirurgia assistita mediante computer NAS CHOP 2014 I S, UST

14 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) 00.4C Procedure vascolari aggiuntive Nota: Intervento su un vaso Endoarteriectomia ( ) Inserzione di stent(s) vascolare(i) (00.55, , , 39.90) Ogni angioplastica o aterectomia (00.66, 39.50, 39.76, 39.77, 39.79) Questi codici possono essere utilizzati tanto per i vasi coronarici quanto per quelli periferici. Essi sono impiegati con altre procedure terapeutiche per dare più informazioni quanto al numero di vasi trattati e/o di stent inseriti. Più precisamente conviene codificare tanto il numero di vasi operati ( ), quanto il numero di stent inseriti ( ) Numero di vasi, senz'altra specificazione Bypass (aorto)coronarico ( ) Intervento su due vasi Diagnostica per immagine endovascolare di vasi sanguigni ( ) Bypass (aorto)coronarico ( ) Intervento su tre vasi Diagnostica per immagine endovascolare di vasi sanguigni ( ) Bypass (aorto)coronarico ( ) Diagnostica per immagine endovascolare di vasi sanguigni ( ) Intervento su quattro o più vasi Bypass (aorto)coronarico ( ) Diagnostica per immagine endovascolare di vasi sanguigni ( ) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni Nota: Questo codice è utilizzato per identificare la presenza di una biforcazione vascolare; non descrive per nulla uno stent specifico per le biforcazioni. Questo codice può essere impiegato una sola volta per operazione, indipendentemente dal numero di biforcazioni Inserzione di uno stent vascolare Numero di vasi, senz'altra specificazione Inserzione di due stent vascolari Inserzione di tre stent vascolari Inserzione di quattro o più stent vascolari 00.4A Numero di spirali endovascolari utilizzate 00.4A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A.99 Inserzione di spirali endovascolari, numero non specificato Inserzione di 1 spirale Inserzione di 2 spirali Inserzione di 3 spirali Inserzione di 4 spirali Inserzione di 5 spirali Inserzione di 6 spirali Inserzione di 7 spirali Inserzione di 8 spirali Inserzione di 9 spirali Inserzione di 10 spirali Inserzione di 11 spirali Inserzione di 12 spirali Inserzione di 13 spirali Inserzione di 14 spirali Inserzione di 15 spirali Inserzione di 16 spirali Inserzione di 17 spirali Inserzione di 18 spirali Inserzione di 19 spirali Inserzione di 20 spirali Inserzione di spirali, altro numero 00.4B Localizzazione anatomica di cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) specifico 00.4B.0 Dettaglio della sottocategoria 00.4B 00.4B B B B B B B B B B B B B B.1A 00.4B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B B.49 Localizzazione anatomica di cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) specifico, localizzazione non specificata Localizzazione anatomica di cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) specifico, altra localizzazione Cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) di arterie PCI di arteria, NAS PCI di arterie delle estremità superiori o spalla PCI dell'aorta PCI dei vasi polmonari PCI di altre arterie toraciche PCI di arterie viscerali Arteria renale (00.4B.16) PCI dell'arteria renale PCI di altre arterie addominali PCI di arterie della coscia e dell'arteria poplitea PCI di arterie di altra sede PCI di arterie della gamba Cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) di vene PCI di vene, NAS PCI su vene delle estremità superiori o spalla PCI della vena cava PCI di altre vene toraciche PCI di vene epatiche PCI di vene viscerali Vene epatiche (00.4B.24) PCI di altre vene addominali PCI di vene della coscia Vene epifasciali (00.4B.30) PCI di vene della gamba PCI di altre vene Vene epifasciali (00.4B.30) Cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) di vene epifasciali PCI di vene epifasciali, NAS PCI della safena magna PCI della safena parva PCI dei rami collaterali epifasciali della gamba PCI di vene epifasciali del braccio PCI di vene epifasciali di altra sede Cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) di vasi artificiali Bypass, interposizione, shunt sia di materiale eterologo che di materiale autologo Cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) di vasi artificiali, NAS PCI di vasi artificiali delle estremità superiori o spalla Shunt per dialisi (00.4B.42) PCI di shunt per dialisi venose o di materiale plastico PCI di vasi artificiali toracici PCI di vasi artificiali addominali PCI di vasi artificiali della coscia e del ginocchio PCI di vasi artificiali della gamba PCI di vasi artificiali di altra sede 00.4C Numero di palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa, NAS Nota: Questi codici sono impiegati come codici aggiuntivi nei rispettivi interventi vascolari per indicare il numero di palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa. 00.4C.0 Dettaglio della sottocategoria 00.4C 12 CHOP 2014 I S, UST 2013

15 00.4C.1 0 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) C C C C C C C.19 Inserzione di palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa, numero Inserzione di palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa, numero, NAS Inserzione di 1 palloncino a rilascio di sostanza medicamentosa Inserzione di 2 palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa Inserzione di 3 palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa Inserzione di 4 e più palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa Inserzione di palloncini a rilascio di sostanza medicamentosa, numero, altro 00.4D Sistemi di assistenza con stent o palloncino Nota: 00.5 Altre procedure cardiovascolari Si tratta di un codice aggiuntivo. Il rispettivo intervento di chirurgia vascolare va codificato separatamente Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P] Impianto di un apparecchio di risincronizzazione cardiaca (biventricolare), formazione di una tasca, accesso transvenoso attraverso il seno coronarico con posa degli elettrodi nel sistema venoso coronarico del ventricolo sinistro e procedura intraoperatoria per la misurazione e valutazione dei segnali Pace-maker BiV Pace-maker biventricolare Quello con generatore CRT-P e uno o più elettrodi Stimolazione biventricolare senza defibrillatore cardiaco interno Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D] (00.51) Inserzione o sostituzione di un qualsiasi pacemaker ( ) Sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione solo generatore [CRT-D] (00.54) Sostituzione di pace-maker con risincronizzazione solo generatore [CRT-P] (00.53) Nota: Controllo di dispositivo durante l'intervento - omettere il codice Dettaglio della sottocategoria Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P], NAS Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione con la possibilità di monitoraggio a distanza (CRT-P) Impianto di dispositivo di sincronizzazione con stimolazione del ventricolo sinistro, sistema a camera doppia Impianto di sonda Impianto di dispositivo di sincronizzazione con stimolazione del ventricolo sinistro, sistema a camera tripla Impianto di sonda Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P], altro Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D] Defibrillatore BiV Defibrillatore biventricolare Impianto di un apparecchio di risincronizzazione cardiaca (biventricolare) con defibrillatore [AICD], formazione di una tasca, accesso transvenoso attraverso il seno coronarico con posa degli elettrodi nel sistema venoso coronarico del ventricolo sinistro e procedura intraoperatoria per la misurazione e valutazione dei segnali e determinazione della soglia di misurazione Pace-maker BiV con defibrillatore Quello con generatore CRT-D e uno o più elettrodi Stimolazione biventricolare con defibrillatore cardiaco interno Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P] (00.50) Impianto o sostituzione di defibrillatore automatico [AICD], sistema completo (37.94) Sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione solo generatore [CRT-D] (00.54) Nota: Controllo di dispositivo durante l'intervento - omettere il codice Dettaglio della sottocategoria Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D], NAS Impianto di defibrillatore con risincronizzazione con possibilità di monitoraggio a distanza (CRT-D) Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D], altro Impianto o sostituzione di elettrodi nel ventricolo sinistro attraverso il seno coronarico Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D] (00.51) Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P] (00.50) Inserzione iniziale di elettrodo transvenoso ( ) Sostituzione di elettrodo transvenoso atriale e/o ventricolare (37.76) Impianto o sostituzione di pace-maker con risincronizzazione solo generatore [CRT-P] Impianto di pace-maker [CRT-P] con rimozione di qualsiasi altro tipo di pace-maker esistente Impianto di pace-maker con risincronizzazione senza menzione di defibrillazione, sistema completo [CRT-P] (00.50) Impianto o sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione solo generatore [CRT-D] (00.54) Impianto o sostituzione di qualsiasi tipo di pacemaker ( ) Nota: Controllo di dispositivo durante l'intervento - omettere il codice Dettaglio della sottocategoria Impianto o sostituzione di pace-maker con risincronizzazione, solo generatore [CRT-P], NAS Conversione del sistema in pace-maker con risincronizzazione [CRT-P] Impianto o sostituzione di pace-maker con risincronizzazione, solo generatore [CRT-P], altro Impianto o sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione solo generatore [CRT-D] Impianto di defibrillatore [CRT-D] con rimozione di un qualsiasi defibrillatore [CRT-D] o qualsiasi altro tipo di pacemaker esistente [CRT-P] Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, sistema completo [CRT-D] (00.51) Impianto di solo generatore di impulsi di defibrillatore automatico (37.96) Impianto o sostituzione di pace-maker con risincronizzazione solo generatore [CRT-P] (00.53) Nota: Controllo di dispositivo durante l'intervento - omettere il codice CHOP 2014 I S, UST

16 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) Dettaglio della sottocategoria Impianto o sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione, solo generatore [CRT-D], NAS Impianto di defibrillatore con risincronizzazione, solo generatore [CRT-D] Conversione del sistema di defibrillazione con risincronizzazione Sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione, solo generatore [CRT-D] Impianto o sostituzione di defibrillatore con risincronizzazione, solo generatore [CRT-D], altro Inserzione di stent(s) di vasi periferici con liberazione di sostanza medicamentosa Endoprotesi Protesi endovascolare (i) Stent graft(s) Angioplastica o aterectomia di altro(i) vaso(i) non coronarico(i) (39.50) Localizzazione anatomica di cateterismo interventistico percutaneo transluminale (PCI) specifico (00.4B) Numero di stent vascolari inseriti ( ) Numero di vasi trattati ( ) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni (00.44) Inserzione di stent(s) cerebrovascolari ( ) Inserzione di stent(s) con liberazione di sostanze medicamentose (36.07) Inserzione di stent(s) coronarico senza liberazione di sostanze medicamentose (36.06) Inserzione di stent(s) senza liberazione di sostanze medicamentose: vasi periferici (39.90) Per riparazione di aneurisma ( ) Stents periferici impregnati di sostanza medicamentosa, es.: impregnati di eparina (39.90) Dettaglio della sottocategoria Inserzione di stent(s) di vasi periferici con liberazione di sostanza medicamentosa, NAS Inserzione di stent(s) di vasi periferici con liberazione di sostanza medicamentosa, stent drug eluting extralunghi (>10 cm) Inserzione di stent(s) di vasi periferici con liberazione di sostanza medicamentosa, altro Impianto o sostituzione di sensore di pressione per monitoraggio emodinamico intracardiaco Ogni impianto o sostituzione di monitor associato (00.57) Monitoraggio circolatorio (gas sanguigni, pressione arteriosa e venosa, rendimento cardiaco e flusso sanguigno coronarico) ( ) Impianto o sostituzione di dispositivo sottocutaneo per monitoraggio emodinamico intracardiaco Impianto di dispositivo di monitoraggio con creazione di tasca sottocutanea e connessione al sensore di pressione intracardiaco) Ogni impianto o sostituzione di sensore di pressione impiantato (00.56) Impianto o sostituzione di dispositivo sottocutaneo per monitoraggio emodinamico intracardiaco NAS Sistema per il monitoraggio non invasivo delle reazioni di rigetto dopo trapianto cardiaco Impianto isolato di sonda, chirurgico a cielo aperto Impianto isolato di sonda, chirurgico a cielo aperto Impianto isolato di sonda, epicardico, chirurgico a cielo aperto, ventricolo destro Impianto o sostituzione di dispositivo sottocutaneo per monitoraggio emodinamico intracardiaco, altro Uso di pace-maker o defibrillatore NMR compatibile Nota: 00.6 Procedure sui vasi sanguigni Si tratta di un codice supplementare. Il rispettivo intervento va codificato separatamente, a condizione che l'informazione non sia già contenuta nel codice Inserzione percutanea di stent(s) dell'arteria carotide Comprende l'utilizzazione di ogni dispositivo di protezione di embolia, dispositivo distale di protezione, filtro o stent con sistema di liberazione Stent senza liberazione di sostanza medicamentosa A seconda del numero di stent vascolari inseriti ( ) A seconda del numero di vasi trattati ( ) Intervento endovascolare percutaneo transluminale su vaso(i) extracranico(i) precerebrale(i) (39.76) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni (00.44) Angioplastica o aterectomia di altro(i) vaso(i) non coronarico(i) (39.50) Inserzione di stent(s) vascolare(i) periferico(i) con liberazione di sostanza medicamentosa (00.55) Inserzione percutanea di stent(s) di altre arterie precerebrali (estracraniche) Comprende l'utilizzazione di ogni dispositivo di protezione di embolia, dispositivo distale di protezione, filtro o stent con sistema di liberazione Stent di vaso basilico Stent di vaso vertebrale A seconda del numero di stent vascolari inseriti ( ) A seconda del numero di vasi trattati ( ) Intervento endovascolare percutaneo transluminale su vaso(i) extracranico(i) precerebrale(i) (39.76) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni (00.44) Angioplastica o aterectomia di altro(i) vaso(i) non coronarico(i) (39.50) Inserzione di stent(s) vascolare(i) periferico(i) con liberazione di sostanza medicamentosa (00.55) Inserzione percutanea di altro(i) stent(s) vascolare(i) intracranico(i) Comprende l'utilizzazione di ogni dispositivo di protezione di embolia, dispositivo distale di protezione, filtro o stent con sistema di liberazione A seconda del numero di stent vascolari inseriti ( ) A seconda del numero di vasi trattati ( ) Intervento endovascolare percutaneo transluminale su vaso(i) intracranico(i) (39.77) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni (00.44) Angioplastica o aterectomia di altro(i) vaso(i) non coronarico(i) (39.50) Inserzione di stent(s) vascolare(i) periferico(i) con liberazione di sostanza medicamentosa (00.55) Dettaglio della sottocategoria Inserzione percutanea di altro(i) stent vascolare(i) intracranico(i), NAS Inserzione percutanea transluminale di microstents vascolari intracranici Inserzione percutanea di altro(i) stent vascolare(i) intracranico(i), altro 14 CHOP 2014 I S, UST 2013

17 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) Angioplastica coronarica transluminale percutanea [PTCA] o aterectomia coronarica Angioplastica coronarica percutanea, senz'altra specificazione Angioplastica di vasi coronarici mediante palloncino Aterectomia coronarica PTCA senz'altra specificazione A seconda del numero di stent vascolari inseriti ( ) A seconda del numero di vasi trattati ( ) Infusione trombolitica intracoronarica (36.04) Iniezione o infusione di agente trombolitico (99.10) Inserzione di stent(s) coronarico(i) ( ) Procedura su biforcazione di vasi sanguigni (00.44) Dettaglio della sottocategoria Angioplastica coronarica transluminale percutanea [PTCA] o aterectomia coronarica, NAS Chiusura percutanea transluminale di fistola coronarica Angioplastica coronarica [PTCA], in relazione al tipo di palloncino Angioplastica coronarica [PTCA], mediante palloncino, NAS Angioplastica coronarica [PTCA] mediante palloncino a rilascio di sostanza medicamentosa Angioplastica coronarica [PTCA] mediante palloncino rivestito di anticorpi Angioplastica coronarica [PTCA], mediante palloncino, altro Angioplastica coronarica [PTCA] per rotablazione Angioplastica coronarica transluminale percutanea [PTCA] o aterectomia coronarica, altro Inserzione percutanea di stent vascolare(i) centrale(i) Inserzione percutanea di stent vascolare(i) nell'aorta (39.71, 39.73) Dettaglio della sottocategoria Inserzione percutanea di stent vascolare(i) centrale(i), NAS Inserzione percutanea di stent vascolare(i) nella vena cava Inserzione percutanea di stent vascolare(i) nella vena porta Inserzione percutanea di stent vascolare(i) centrale(i), altro 00.7 Altri interventi sull'anca Nota: I codici contengono informazioni supplementari sulla superficie portante della protesi dell'anca. Questi codici vanno usati per una codifica supplementare Revisione di una protesi dell'anca, componente acetabolare e femorale Revisione totale dell'anca Rimozione di spacer (cemento) (84.57) Tipo di superficie portante, se noto ( ) Revisione con sostituzione della calotta acetabolare e/o soltanto della testa femorale (00.73) Revisione di una protesi dell'anca, senz'altra specificazione (81.53) Revisione di una protesi dell'anca, solo componente acetabolare (00.71) Revisione di una protesi dell'anca, solo componente femorale(00.72) Revisione di protesi dell'anca, componente acetabolare Con sostituzione della calotta acetabolare Con sostituzione della testa femorale Parziale, solo componente acetabolare Tipo di superficie portante, se noto ( ) Revisione con sostituzione della calotta acetabolare e/o soltanto della testa femorale (00.73) Revisione di una protesi dell'anca, componente acetabolare e femorale (00.70) Revisione di una protesi dell'anca, senz'altra specificazione (81.53) Revisione di una protesi dell'anca, solo componente femorale(00.72) Revisione di una protesi dell'anca, componente femorale Con sostituzione della calotta acetabolare Con sostituzione dello stelo e della testa femorale Parziale, solo componente femorale Tipo di superficie portante, se noto ( ) Revisione con sostituzione della calotta acetabolare e/o soltanto della testa femorale (00.73) Revisione di una protesi dell'anca, componente acetabolare e femorale (00.70) Revisione di una protesi dell'anca, senz'altra specificazione (81.53) Revisione di una protesi dell'anca, solo componente acetabolare (00.71) Revisione di protesi dell'anca, solo componente acetabolare e/o testa femorale Tipo di superficie portante, se noto ( ) Superficie portante anca, metallo su polietilene Superficie portante anca, metallo a su metallo Superficie portante anca, ceramica a su ceramica Superficie portante anca, ceramica su polietilene 00.8 Altri interventi su ginocchio e ancha Nota: Per descrivere la revisione della protesi fino a due componenti si usano i codici Se vengono invece revisionate tutte le componenti, allora si utilizzerà il codice Revisione di una protesi del ginocchio, totale (tutte le componenti) Sostituzione delle componenti femorale, tibiale e patellare (tutte le componenti) Ogni sostituzione di spacer (cemento) (joint) (84.57) Revisione di una o due componenti (tibiale, femorale o patellare) ( ) Revisione di protesi del ginocchio, componente tibiale Sostituzione del piatto e della calotta tibiale Revisione di protesi del ginocchio, totale (tutte le componenti) (00.80) Revisione di protesi del ginocchio, componente femorale Quella con sostituzione della calotta tibiale Revisione di protesi del ginocchio, totale (tutte le componenti) (00.80) Revisione di protesi del ginocchio, componente patellare Revisione di protesi del ginocchio, totale (tutte le componenti) (00.80) Revisione di protesi totale del ginocchio, calotta tibiale Sostituzione della calotta tibiale Quella con sostituzione delle componenti tibiali (piatto e calotta tibiale) (00.81) CHOP 2014 I S, UST

18 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) Protesi tipo "Hip Resurfacing" dell'anca, acetabolo e testa femorale Hip Resurfacing, artroplastica, totale Protesi tipo "Hip Resurfacing" dell'anca, parziale, testa femorale Artroplastica di rifacimento dell'anca, parziale, testa femorale Artroplastica di rifacimento dell'anca, senza ulteriore precisazione Rispianatura (rifresatura) dell'anca, totale, acetabolo e testa femorale (00.85) Protesi tipo "Hip Resurfacing" dell'anca, parziale, acetabolo Artroplastica di rifacimento dell'anca, parziale, acetabolo 00.9 Altre procedure e interventi Rispianatura (rifresatura) dell'anca, totale, acetabolo e testa femorale (00.85) Tipo di tessuto utilizzato nel trapianto Nota: Procedura di trapianto d'organo Le posizioni seguenti sono codici supplementari che vanno usati per la codifica di informazioni supplementari, a condizione che l'informazione non sia già contenuta nel codice Dettaglio della sottocategoria Tipo di tessuto utilizzato nel trapianto, NAS Trapianto xenogenico Trapianto alloplastico Tipo di tessuto utilizzato nel trapianto, altro Trapianto da un donatore vivente apparentato Nota: Procedura di trapianto d'organo Le posizioni seguenti sono codici supplementari che vanno usati per la codifica di informazioni supplementari, a condizione che l'informazione non sia già contenuta nel codice Dettaglio della sottocategoria Trapianto da un donatore vivente apparentato, NAS Trapianto autogeno, senza coltivazione in vitro esterna Trapianto autogeno, con coltivazione in vitro esterna Trapianto da un donatore vivente apparentato, AB0 compatibile Trapianto da un donatore vivente apparentato, AB0 incompatibile Trapianto da un donatore vivente apparentato, altro Trapianto da un donatore vivente non apparentato Nota: Procedura di trapianto d'organo Le posizioni seguenti sono codici supplementari che vanno usati per la codifica di informazioni supplementari, a condizione che l'informazione non sia già contenuta nel codice Dettaglio della sottocategoria Trapianto da un donatore vivente non apparentato, NAS Trapianto da un donatore vivente non apparentato, AB0 compatibile Trapianto da un donatore vivente non apparentato, AB0 incompatibile Trapianto da un donatore vivente non apparentato, altro Trapianto da un cadavere Nota: Procedura di trapianto d'organo Le posizioni seguenti sono codici supplementari che vanno usati per la codifica di informazioni supplementari, a condizione che l'informazione non sia già contenuta nel codice Dettaglio della sottocategoria Trapianto da un cadavere, NAS Trapianto da un cadavere, AB0 compatibile Trapianto da un cadavere, AB0 incompatibile Trapianto da un cadavere, altro Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio Esami neurofisiologici intraoperatori IONM (monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio) Monitoraggio dei nervi Neuromonitoraggio Esami intraoperatori dei nervi cranici, dei nervi periferici e del midollo spinale Monitoraggio della pressione intracranica (01.10) Monitoraggio della temperatura cerebrale (01.17) Monitoraggio dell'ossigenazione intracranica (01.16) Pletismogramma (89.58) Dettaglio della sottocategoria Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, NAS Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio Monitoraggio elettrofisiologico; monitoraggio del linguaggio negli interventi in stato di veglia, applicazione di elettrodi stimolatori su nervi cranici, periferici o spinali; e/o misurazione di potenziali evocati; e/o elettrocorticografia con elettrodi corticali. Durata del monitoraggio ( segg.) Monitoraggio del nervo ricorrente nel quadro di un altro intervento Monitoraggio del nervo accessorio nel quadro di un altro intervento Monitoraggio del nervo ipoglosso nel quadro di un altro intervento Monitoraggio del nervo facciale nel quadro di un altro intervento Durante parotidectomia completa (26.32) Durante sialoadenectomia parziale (26.31) Monitoraggio di più nervi nel quadro di un altro intervento Durata del monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, fino a 4 ore Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, da più di 4 a 8 ore Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, da più di 8 a 12 ore Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, più ore Monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio, altro Educazione del paziente e del personale di riferimento Nota: Eseguita da istruttori appositamente formati e dai loro team secondo uno schema prestabilito, definito e standardizzato dalle rispettive associazioni professionali o dai rispettivi gruppi di lavoro. Eseguita per esempio in caso di diabete mellito, asma bronchiale, BPCO, insufficienza cardiaca, neurodermatite, SM, malattie neuromuscolari, malattie reumatologiche, mucoviscidosi, obesità, epilessia. In pazienti che non possono gestire autonomamente il trattamento vengono istruiti regolarmente i familiari Dettaglio della sottocategoria Educazione del paziente e del personale di riferimento, NAS Istruzione di base Nota: Durata almeno 2 ore Educazione fondamentale del paziente Nota: Durata fino a 5 giorni con almeno 20 ore complessive Educazione approfondita del paziente Nota: Durata 6 giorni e più con in media 4 ore al giorno 16 CHOP 2014 I S, UST 2013

19 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) Educazione del paziente per diabete mellito appena diagnosticato o scompensato (di tipo 1 o 2) Il team diabetologico è guidato da un medico specialista (specialista FMH in endocrinologia e diabetologia) e comprende un dietista diplomato e un infermiere specializzato in diabetologia. Deve aver luogo almeno una consulenza al giorno. Come unità di trattamento vale una consulenza di almeno 30 min da parte del medico, dell'infermiere specializzato in diabetologia o del dietista diplomato. Obbligo di documentazione e scambio interdisciplinare tra gli specialisti coinvolti Educazione del paziente per diabete mellito appena diagnosticato o scompensato (di tipo 1 o 2), fino a 2 trattamenti Educazione del paziente per diabete mellito appena diagnosticato o scompensato (di tipo 1 o 2), 3-5 trattamenti Educazione del paziente per diabete mellito appena diagnosticato o scompensato (di tipo 1 o 2), 6-10 trattamenti Educazione del paziente per diabete mellito appena diagnosticato o scompensato (di tipo 1 o 2), più trattamenti Educazione del paziente e dei familiari per la gestione di una stomia Nota: Il team di stomia è composto da personale appositamente formato ed è guidato da uno specialista. Il controllo della stomia e l'eventuale cambio della fasciatura sono parte integrante del trattamento. Come unità di trattamento vale una consulenza da parte del medico o dell'infermiere diplomato di almeno 30 minuti (obbligo di documentazione) Educazione del paziente e dei familiari per la gestione di una stomia, fino a 2 trattamenti Educazione del paziente e dei familiari per la gestione di una stomia, da 3 a 5 trattamenti Educazione del paziente e dei familiari per la gestione di una stomia, da 6 a 10 trattamenti Educazione del paziente e dei familiari per la gestione di una stomia, 10 e più trattamenti Educazione del paziente e del personale di riferimento, altro Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato Dettaglio della sottocategoria Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato, NAS Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato per stimolazione centrale Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato per stimolazione spinale Adeguamento farmacologico Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato per stimolazione periferica Adeguamento farmacologico Riprogrammazione di neurostimolatore impiantato, altro Ricarica e programmazione di pompa di infusione totalmente impiantabile programmabile Dettaglio della sottocategoria Ricarica e programmazione di pompa di infusione totalmente impiantabile programmabile, NAS Ricarica e programmazione di pompa di infusione totalmente impiantabile programmabile con flusso costante su profilo giornaliero variabile Ricarica e programmazione di pompa di infusione totalmente impiantabile programmabile con flusso costante per applicazione intratecale e intraventricolare di medicamenti Adeguamento postoperatorio della dose intratecale e intraventricolare del medicamento Ricarica e programmazione di pompa di infusione totalmente impiantabile programmabile, altro Altri interventi speciali Nota: Rispettivi interventi sugli organi specifici. I codici seguenti costituiscono informazioni supplementari su procedure chirurgiche e per immagini. Vanno usati per una codifica supplementare, a condizione che le informazioni non siano già contenute nel codice Dettaglio della sottocategoria Altri interventi speciali, NAS Reintervento Codice aggiuntivo per la riapertura di un campo operatorio al fine di trattare una complicazione, eseguire un intervento per recidiva o eseguire un altro intervento nello stesso campo operatorio, a condizione che nel capitolo dedicato all'organo in questione non esista un codice specifico Tecnica microchirurgica Per intervento microchirurgico si intende un intervento eseguito secondo tecnica microchirurgica con l'aiuto di microstrumenti e sotto ingrandimento ottico, con risparmio massimale dei tessuti Tecnica laser Procedure e interventi chirurgici mini-invasivi attraverso orifizi corporei naturali (NOTES) Nota: Tecnica mini-invasiva I codici seguenti contengono informazioni supplementari sui relativi interventi chirurgici. Vanno usati per una codifica supplementare, a condizione che le informazioni non siano già contenute nel codice. L'intervento chirurgico, a condizione che la procedura mini-invasiva non sia già inclusa nel codice. Laparoscopia quale via d'accesso ( ) Interventi chirurgici attraverso orifizi corporei naturali (NOTES), via d'accesso transorale Interventi chirurgici attraverso orifizi corporei naturali (NOTES), via d'accesso transgastrica Interventi chirurgici attraverso orifizi corporei naturali (NOTES), via d'accesso transvaginale Interventi chirurgici attraverso orifizi corporei naturali (NOTES), via d'accesso transcolica Interventi chirurgici attraverso orifizi corporei naturali (NOTES), via d'accesso transvescicale Uso di robot chirurgico Uso di sistema di navigazione Chirurgia assistita mediante computer (00.3) Procedure terapeutiche assistite mediante fluorescenza Terapia ibrida Procedimento combinato nel quadro di interventi di chirurgia vascolare o cardiochirurgia in cui nella stessa seduta si combinano una procedura percutaneatransluminale e una a cielo aperto Codici supplementari per procedure radiologiche Nota: Questi codici contengono informazioni supplementari su procedure per immagini, a condizione che le informazioni non siano già contenute nel codice. Questi codici non possono essere usati per una codifica separata e vanno usati solo nell'ambito di una codifica supplementare Analisi computerizzata di dati di immagini con valutazione 3D Tecnica ricostruttiva 3D virtuale Impiego intraoperatorio della procedura Altri interventi speciali, altro Intervento chirurgico e uso di sistema di navigazione CHOP 2014 I S, UST

20 00.9A 0 Procedure e interventi, non altrimenti classificabili (00) 00.9A A Altri materiali e tecniche operative 00.9A A A A A A A A A A A A A A A A A A A A.31 Nota: I rispettivi interventi sugli organi specifici I codici seguenti costituiscono informazioni supplementari su procedure chirurgiche. Vanno impiegati come codifica aggiuntiva, a condizione che le informazioni non siano già contenute nel codice. Impiego di suturatrice meccanica Impiego di suturatrice meccanica, NAS Impiego di suturatrice meccanica circolare, chirurgico a cielo aperto Impiego di suturatrice meccanica circolare, attraverso orifizi corporei preesistenti Impiego di suturatrice meccanica lineare, chirurgico a cielo aperto Impiego di suturatrice meccanica lineare, per via laparoscopica o toracoscopica Impiego di suturatrice meccanica, altro Tipo di materiale usato per la sostituzione e il rinforzo del tessuto Tipo di materiale usato per la sostituzione e il rinforzo del tessuto, NAS Materiale non riassorbibile non rivestito Materiale non riassorbibile, es. polipropilene, poliestere ed eptfe Materiale non riassorbibile con rivestimento antimicrobico Materiale non riassorbibile, es. polipropilene, poliestere ed eptfe Rivestimenti, es. con clorexidina diacetato, carbonato d'argento Materiale non riassorbibile con rivestimento in titanio Materiale non riassorbibile, es. polipropilene, poliestere ed eptfe Materiale non riassorbibile, con altro rivestimento Materiale non riassorbibile, es. polipropilene, poliestere ed eptfe Materiale composito Materiale (semi)riassorbibile, sintetico Es. copolimeri dei poliglicolidi, politrimetilencarbonato Materiale (semi)riassorbibile, biologico Es. materiale xenogenico, collagene Impiego di matrice intatta, acellulare, non reticolata proveniente da tessuto suino Derma suino Tipo di materiale usato per la sostituzione e il rinforzo del tessuto, altro Impiego di membrane Impiego di membrana di materiale plastico o biologico per la profilassi di aderenze 18 CHOP 2014 I S, UST 2013

Salute 661-1300. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2012

Salute 661-1300. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2012 4 Salute 66-300 Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione 203 3 ottobre 202 Neuchâtel, 202 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale

Dettagli

Salute 661-1000. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2010

Salute 661-1000. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2010 14 Salute 661-1000 Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione 2011 2 novembre 2010 Neuchâtel, 2010 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio

Dettagli

Salute 661-1200. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2011

Salute 661-1200. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2011 14 Salute 661-1200 Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione 2012 31 ottobre 2011 Neuchâtel, 2011 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio

Dettagli

Salute 661-1500. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2014

Salute 661-1500. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel, 2014 14 Salute 661-1500 Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione 2015 Neuchâtel, 2014 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di

Dettagli

Salute 661-1600. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel 2015

Salute 661-1600. Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Neuchâtel 2015 14 Salute 661-1600 Classificazione Svizzera degli Interventi Chirurgici (CHOP) Indice sistematico Versione 2016 Neuchâtel 2015 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale di statistica

Dettagli

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA

APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA APPLICAZIONI DELLA CHIRURGIA MININVASIVA La cardiochirurgia mini-invasiva può essere impiegata nel trattamento delle patologie dell adulto sia congenite che acquisite. Attualmente nel Dipartimento Cardiotoracovascolare

Dettagli

15/12/2008. Il colore azzurro identifica i nuovi codici introdotti con il passaggio dalla versione 2002 alla versione 2007

15/12/2008. Il colore azzurro identifica i nuovi codici introdotti con il passaggio dalla versione 2002 alla versione 2007 ICD9CM: VARIAZIONI NEL PASSAGGIO DALLA VERSIONE 19 ALLA VERSIONE 24 - PROCEDURE CPSE Franco dott. Guerzoni www.3m.com/it/his Indicazioni per la lettura Il colore azzurro identifica i nuovi codici introdotti

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

La sincope: Modalità di codifica

La sincope: Modalità di codifica GIAC Volume 6 Numero 3 Settembre 2003 NOTE DI ECONOMIA SANITARIA La sincope: Modalità di codifica a cura di AIAC e Medtronic G Ital Aritmol Cardiostim 2003;3:152-157 S econdo il recente accordo Stato-Regioni,

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria Acquedotto Langhe e Alpi Cuneesi SpA Sede legale in Cuneo, corso Nizza 9 acquedotto.langhe@acquambiente.it www.acquambiente.it SGSL Procedura Gestione dei documenti e del 06/05/2013 1. DISTRIBUZIONE Datore

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di

Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di Assegnazione dei centri di costo ai numeri di riferimento delle fatture e ai numeri di licenza di affrancatura Guida al servizio online «Gestore di costi» Edizione giugno 2015 1 Sommario 1 Introduzione

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Informativa sulla privacy

Informativa sulla privacy Informativa sulla privacy Data di inizio validità: 1 Maggio 2013 La presente informativa sulla privacy descrive il trattamento dei dati personali immessi o raccolti sui siti nei quali la stessa è pubblicata.

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Stampa unione -contratto di tirocinio. Documentazione

Stampa unione -contratto di tirocinio. Documentazione Stampa unione -contratto di tirocinio Documentazione Versione 0.1 Data 27.09.2012 Copyright CSFO A proposito di questa documentazione Questa documentazione è indirizzata agli utenti dell applicazione stampa

Dettagli

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO SETUP ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP" ALBOFORNITORI VER. 4.9.1 Revisioni Rev. Versione software Data Descrizione 0 15/11/2010 Prima emissione 1 05/09/2011 Nuovo template 2 4.8.0 22/05/2012 Visibilitá

Dettagli

Cateterismo cardiaco e coronarografia

Cateterismo cardiaco e coronarografia Cateterismo cardiaco e coronarografia Nel suo significato più ampio indica l inserzione di un catetere all interno delle cavità cardiache (destra e sinistra). Viene eseguito per: analizzare campioni di

Dettagli

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Manuale Utente Albo Pretorio GA Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Classificazione svizzera degli interventi chirurgici (CHOP) Lista sistematica, Versione 9.0, 2006 (ICD-9-CM, Volume 3)

Classificazione svizzera degli interventi chirurgici (CHOP) Lista sistematica, Versione 9.0, 2006 (ICD-9-CM, Volume 3) Classificazione svizzera degli interventi chirurgici (CHOP) Lista sistematica, Versione 9.0, 2006 (ICD-9-CM, Volume 3) Neuchâtel, 2007 La serie «Statistica della Svizzera» pubblicata dall Ufficio federale

Dettagli

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere

Te T cnologie c hirurgiche chirurgiche e Infermiere Tecnologie chirurgiche e Infermiere Chirurgia Robotica... infermiere!!!!! Robotica e Specialistica Zeus, prodotto o da Computer Motion, è un robot che faciliterà il lavoro dei chirurghi, poiché, traducendo

Dettagli

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM

VARIAZIONI CODICI ICD9-CM 1997 2002 Var.% DIAGNOSI 11.493 11.745 +2.19 INTERVENTI 3.543 3.582 +1.10 TOTALE 15.036 15.327 +1.94 Diagnosi Interventi Nuovi codici Nuove descrizioni Diagnosi Capitoli Nuovi Nuove Codici codici descrizioni

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto BDAP. Versione 1.0 Manuale Utente Gestione Richieste supporto BDAP Versione 1.0 Roma, Settembre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del documento... 3 1.3 Documenti di Riferimento...

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote...

Manuale d'uso. Manuale d'uso... 1. Primo utilizzo... 2. Generale... 2. Gestione conti... 3. Indici di fatturazione... 3. Aliquote... Manuale d'uso Sommario Manuale d'uso... 1 Primo utilizzo... 2 Generale... 2 Gestione conti... 3 Indici di fatturazione... 3 Aliquote... 4 Categorie di prodotti... 5 Prodotti... 5 Clienti... 6 Fornitori...

Dettagli

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti:

SOMMARIO. Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: CIRCOLARE N. 16 DEL 24/09/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: DEFINITE LE MODALITA DI INVIO DELLE SPESE SANITARIE PER IL MOD.730 PRECOMPILATO: NUOVI OBBLIGHI E CONSEGUENTI

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015

Manuale Utente. Gestione Richieste supporto Data Warehouse. Della Ragioneria Generale dello Stato. Versione 1.0. Roma, Ottobre 2015 Manuale Utente Gestione Richieste supporto Data Warehouse Della Ragioneria Generale dello Stato Versione 1.0 Roma, Ottobre 2015 1 Indice 1 Generalità... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Versioni del

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...

Dettagli

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati.

I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati. 1. Informativa sui cookie 1.1. Informazioni sui cookie I siti Web si avvalgono di tecniche utili e intelligenti per aumentare la semplicità di utilizzo e rendere i siti più interessanti per ogni visitatore.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico

MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Sistema Informativo Territoriale (SIT) Agenda 21 locale comunica solo con carta ecologica L Amministrazione Comunale di Cesano Maderno presenta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) il SIT è un progetto Agenda 21 locale Le novità illustrate

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

Progetto It.DRG. Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

Progetto It.DRG. Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Progetto It.DRG Laura Arcangeli Direzione Generale della Programmazione Sanitaria Ministero della Salute Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Progetto It.DRG disponibilità di sistemi idonei per la misurazione

Dettagli

Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014

Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014 Le più frequenti categorizzazioni e schemi d intervento del colon e del retto. V 15.12.2014 Questo documento mostra i principali interventi chirurgici del colon e del retto. Serve per permettere di catalogare

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Versioni x.7.9 Note Operative

Versioni x.7.9 Note Operative Versioni x.7.9 Note Operative Le versioni x.7.9 sono state rilasciate per poter predisporre i dati per il cosiddetto spesometro 2013 o per la comunicazione delle operazioni IVA rilevanti utilizzando il

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.5 Stampa unione

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.5 Stampa unione Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.5 Stampa unione Maria Maddalena Fornari Stampa Unione Processo che permette di unire dati provenienti da tipi

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE

Pagina Personale Docente. Guida Utente. Progetto DISCITE Pagina Personale Docente Guida Utente Progetto DISCITE 1 Introduzione La Pagina web Personalizzata per Docenti è una pagina web di presentazione del profilo del Docente: informazioni istituzionali, generali,

Dettagli

Indagine sui contratti collettivi di lavoro in Svizzera

Indagine sui contratti collettivi di lavoro in Svizzera 03 Lavoro e reddito 266-0900 Indagine sui contratti collettivi di lavoro in Svizzera Novità principali Neuchâtel, 202 Per ampliare le informazioni statistiche sui contratti collettivi di lavoro (CCL) e

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft

Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft Addendum relativo all Iniziativa per i Consulenti di Servizi e Software Microsoft ALLA FINE DEL PRESENTE ADDENDUM AL CONTRATTO PER MICROSOFT PARTNER PROGRAM ( MSPP ) FACENDO CLIC SUL PULSANTE ACCETTO,

Dettagli

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato

Sostituto abilitato Entratel con più sedi: ricezione diretta e incarico ad intermediario abilitato FAQ Flusso telematico dei modelli 730-4 D.M. 31 maggio 1999, n. 164 Comunicazione dei sostituti d imposta per la ricezione telematica, tramite l Agenzia delle entrate, dei dati dei 730-4 relativi ai mod.

Dettagli

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS

PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS PROCEDURA PER LA GESTIONE ESAMI DI STATO AREA ALUNNI AXIOS Lo scopo di questa guida rapida è quello di fornire all utente, sia del prodotto SISSI in RETE che del prodotto Axios, un vademecum per la corretta

Dettagli

Manuale di utilizzo del sito ASUWEB

Manuale di utilizzo del sito ASUWEB Manuale di utilizzo del sito ASUWEB Versione 1.0 maggio 2007 1. Introduzione:... 3 2. Come registrarsi:... 3 3. I diversi livelli di abilitazione degli utenti:... 5 4. UTENTI IN SOLA LETTURA... 5 4.1.

Dettagli

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio Pillola operativa Integrazione Generazione Dettagli Contabili INFORMAZIONI

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX

Workland CRM. Workland CRM Rel 2570 21/11/2013. Attività --> FIX. Magazzino --> NEW. Nessuna --> FIX. Ordini --> FIX Attività Attività --> FIX In alcuni casi, in precedenza, sulla finestra trova attività non funzionava bene la gestione dei limiti tra date impostati tramite il menu a discesa (Oggi, Tutte, Ultima Settimana,

Dettagli

Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Pianificatore

Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Pianificatore Servizi e-business Acquisti a catalogo elettronico Manuale Pianificatore snam.it Gentile Utente, questo manuale illustra l utilizzo del servizio di acquisto dei misuratori in qualità di Pianificatore.

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN CON MICROSOFT EXCEL 2007

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN CON MICROSOFT EXCEL 2007 REALIZZARE UN BUSINESS PLAN CON MICROSOFT EXCEL 2007 INTRODUZIONE Uno degli elementi più importanti che compongono un Business Plan è sicuramente la previsione dei risultati economico-finanziari. Tale

Dettagli

Cos è ND Rifiuti 2008?

Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti 2008 Software per intermediari Controllo di gestione Amministrazione Scadenzario Gestione documenti Creazione modello MUD Stampa registro di carico / scarico Cos è ND Rifiuti 2008? ND - Rifiuti

Dettagli

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL

Guida alla redazione del Fascicolo XBRL o Europeo 2015 22.2.3 BILANCIO EUROPEO 2015 Guida alla redazione del Fascicolo XBRL Versione 22.2.3 Data Marzo 2015 Sommario GUIDA ALLA REDAZIONE DEL FASCICOLO XBRL parte 1 Premessa o Europeo e la gestione

Dettagli

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI

INDICE. Istituto Tecnico F. Viganò PROCEDURA PR 01. Rev. 2 Data 20 Maggio 2009. Pagina 1 di 9 TENUTA SOTTO CONTROLLO DEI DOCUMENTI INDICE 1 di 9 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITÀ 5. MODALITÀ OPERATIVE 5.1. Redazione e identificazione 5.2. Controllo e verifica 5.3. Approvazione 5.4.

Dettagli

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA

NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA 3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,

Dettagli

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO

CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO CHIUSURE di MAGAZZINO di FINE ANNO Operazioni da svolgere per il riporto delle giacenze di fine esercizio Il documento che segue ha lo scopo di illustrare le operazioni che devono essere eseguite per:

Dettagli

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura

Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...

Dettagli

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.20.1H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.20.1H4 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 2 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 1.1 Aggiornamento Patch Storica...

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi Prof. Gaetanino Paolone Dott. Ottavio Pascale a.a.2003-2004 Progetto Campo

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%)

Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%) Cambio Codice IVA (dal 21% al 22%) Sommario CAMBIO CODICE IVA (DAL 21% AL 22%) PREMESSA... 2 CREAZIONE NUOVI CODICI IVA... 3 LINEA AZIENDA... 7 Cambio codice iva prodotti... 8 LINEA CONTABILE... 9 Contabilità...

Dettagli

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB

LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici

Dettagli

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE

SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE SISTEMA AFFILIAZIONE E TESSERAMENTO MANUALE UTENTE REVISIONE 1.0 APRILE 2013 Sistema Affiliazione e Tesseramento 1 INTRODUZIONE Questo manuale intende fornire una guida pratica per l'utilizzo della nuova

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario

Technical Document Release Version 1.0. Product Sheet. MediaSpot. Creazione e gestione palinsesto pubblicitario Technical Document Release Version 1.0 Product Sheet MediaSpot Creazione e gestione palinsesto pubblicitario MediaSpot MediaSpot è il software di SI Media sviluppato per la gestione completa dei contratti

Dettagli

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE MANUALE DI USO Documento: Manuale R01 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE Ultima revisione 25 Novembre 2015 ManR01 Sintetico collettivo e individuale 25 novembre 2015 Pag. 1 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

Dettagli

Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica

Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica Gestione dell account AdWords di Google Guida pratica Benvenuti in AdWords di Google Questa guida fornisce una panoramica del Centro di controllo gestionale AdWords, l interfaccia per la gestione e il

Dettagli

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN Compilando l apposito form web di adesione il richiedente formula all Agenzia ISBN una proposta per l attribuzione

Dettagli

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex

lavoro cardiaco senza compromettere la perfusione coronarica (Harkin) Anni 60: spostamento di volume intravascolare con palloni di latex CONTROPULSATORE AORTICO Anni 50: la perfusione coronarica avviene prevalentemente durante la diastole Anni 60: l aspirazione di sangue arterioso durante la sistole con reinfusione durante la diastole riduce

Dettagli

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile

Versione 7.0 Taglie e Colori. Negozio Facile Versione 7.0 Taglie e Colori Negozio Facile Negozio Facile: Gestione taglie e colori Il concetto di base dal quale siamo partiti è che ogni variante taglia/colore sia un articolo a se stante. Partendo

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6

flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita... 6 istruzioni per l inserimento di una richiesta on line di prodotti speciali flusso delle informazioni... 2 password... 3 password/2... 3 inserimento di una nuova richiesta... 4 le condizioni di vendita...

Dettagli

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione

APPROVVIGIONARE APPROVVIGIONARE. Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione. 00 xx/xx/xxxx Prima emissione APPROVVIGIONARE Rev. Data Causale Redazione Verifica Approvazione 00 xx/xx/xxxx Prima emissione INDICE SCOPO DELLA PROCEDURA RESPONSABILITÀ CAMPO DI APPLICAZIONE MODALITÀ OPERATIVE MONITORAGGIO E MISURAZIONE

Dettagli

MR Safe MR Conditional. Chi, cosa, perché, quando, come. Passaggio da MR safe a MR conditional Rispetto delle norme ASTM MR Safe MR Conditional. Chi, cosa, perché, quando, come. Introduzione Nell agosto

Dettagli

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino

Manuale Gestore. Utilizzo Programma. Magazzino UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Manuale Gestore Utilizzo Programma Magazzino Cosa puoi fare? GESTO: Acquisti OnLine Tramite il modulo di Gesto che verrà illustrato in seguito, potrai gestire in tempo

Dettagli

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma

Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 Introduzione normativa...2 Contenuti del rilascio...3 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00006z)...3 ANTIRICICLAGGIO D.M. 141...3 Tabella Natura

Dettagli

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL

GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL GUIDA PRATICA AL SOFTWARE SAFELABEL MANUALE UTENTI 1 INTRODUZIONE Il Software L idea alla base del progetto è stata la realizzazione di un software che potesse gestire con facilità tutte le informazioni

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee Sommario 1 Introduzione... 2 2 Garanzia Giovani... 2 3 La Cooperazione Applicativa... 2 3.1 Presa in carico del cittadino... 3 3.1.1 Adesione

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE

SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE SISTEMA INFORMATIVO INPDAP CREDITO: C1 - PRESTAZIONI CREDITIZIE DOMANDE WEB PRESTITI PLURIENNALI AGLI ISCRITTI: MANUALE UTENTE Domande web Prestiti Pluriennali agli Iscritti: Manuale Utente Pag. I INDICE

Dettagli

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI

VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI INDICE pag. INTRODUZIONE... 3 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 ABBREVIAZIONI... 3 APPLICATIVO COMPATIBILE CON INTERNET

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Approvvigionamenti delegato dal Direttore Generale dell Azienda con delibera regolamentare

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

Informazioni demografiche e socio-economiche sugli Enti Locali

Informazioni demografiche e socio-economiche sugli Enti Locali Informazioni demografiche e socio-economiche sugli Enti Locali Utilizzo e funzionalità: L applicativo cerca di essere il più flessibile ed intuitivo possibile. Spetta all utente, in base alle necessità,

Dettagli