1 di 38 29/12/2018, 00:08

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 di 38 29/12/2018, 00:08"

Transcript

1 Studente: Data: Docente: Luciano Seta Corso: Metodi matematici per l'economia Attività: La derivazione parte seconda Assumendo che l'equazione seguente definisce come una funzione differenziabile di, trova il valore di d / d nel punto assegnato = 0, (,) d = d (, ) (Inserisci un numero intero o una frazione ridotta ai minimi termini) Usa la differenziazione implicita per trovare Calcola poi in (,) = ln = (,) = 3 Se d = 9, trova il valore di nel punto (, ) d 3 d Il valore di nel punto (, ) è d 3 (Inserisci una frazione ridotta ai minimi termini) 4 Se d = 35, trova il valore di nel punto (, ) d 3 d Il valore di nel punto (, ) è d 3 (Inserisci una frazione ridotta ai minimi termini) 5 d d Usa la derivazione implicita per trovare e poi d d = 3 0 d d = d d = 6 Differenzia implicitamente la seguente domanda e trova dp / d dp d = 5 p + p 5 = 50 di 38 9//08, 00:08

2 7 Il risparmio di un paese è definito implicitamente in funzione del reddito interno Y dall'equazione S + Y SY Y =, dove S e Y sono in miliardi di euro Trova la propensione marginale al consumo quando Y = 4 4 e S = La propensione marginale al consumo quando Y = 4 e S = è 8 Supponi che il prezzo p (in euro) e che le vendite settimanali (in migliaia di unità) di una certa merce soddisfino l'equazione della domanda 6p 3 + = Trova il tasso con il quale le vendite variano nel tempo quando = 40, p = 0 e il prezzo è in calo al tasso di 0 euro a settimana Le vendite crescono al tasso di migliaia di unità a settimana 9 3 df Sia f() = 4 7, con,5 Calcola il valore di nel punto = 43 = f( 3) d Il valore di df d nel punto = 43 = f( 3) è (Inserisci una frazione ridotta) 0 Considera la seguente funzione nell'intervallo indicato Trova la funzione inversa, esprimila come funzione di e calcolane la derivata f() = + 5, per > 5 Trova la funzione inversa Scegli la risposta corretta e completala A f () =, per < B f () =, per > C f () =, per D f () =, per Calcola la derivata della funzione inversa Scegli la risposta corretta e completala A f () =, per < B f () =, per C f () =, per D f () =, per > Data la seguente funzione, trova la funzione inversa, esprimila come funzione di e calcola la derivata di quest'ultima 3 f() = 9, per > 0 3 La funzione inversa di f() = 9 è f () = La derivata della funzione inversa è di 38 9//08, 00:08

3 Data la seguente funzione, calcola la funzione inversa, esprimila in funzione di e calcola la derivata della funzione inversa f() = 8 f () = f () = 3 Se f è una funzione iniettiva con f( 9 ) = 5 e f ( 9 ) = 8, quanto vale f ( 5 )? f ( 5 ) = (Semplifica il risultato) 4 Data la funzione f, trova il coefficiente angolare della retta tangente al grafico di f nel punto indicato f() = 4 ; (;) Il coefficiente angolare della retta tangente al grafico di f è uguale a 3 di 38 9//08, 00:08

4 5 Fino a poco tempo fa, gli hamburger in uno stadio costavano,50 euro ciascuno Il venditore di cibo vendeva in media 750 hamburger a serata Da quando il prezzo è salito a,90 euro, gli hamburger sono venduti con una media di 550 a serata I costi fissi del venditore sono di 938,40 euro per notte a cui bisogna aggiungere un costo variabile di 3,46 euro per ciascun hamburger Rispondi alle seguenti domande (A) Assumi che la relazione fra il prezzo p e la domanda sia lineare Esprimi p in funzione di e trova il suo dominio p = Il dominio di p è (Inserisci una disuguaglianza doppia) (B) Trova il ricavo e il suo dominio R() = Il dominio di R() è (Inserisci una disuguaglianza doppia) (C) Assumi che il costo sia una funzione lineare Esprimi il costo in funzione di C() = (D) Disegna nello stesso grafico la funzione di costo e di ricavo Scegli il grafico corretto A B C D 8500 RC 8500 RC 8500 RC 8500 RC Trova i punti di pareggio I punti di pareggio sono (Semplifica la risposta Inserisci una coppia ordinata Se necessario, usa un punto e virgola per separare le risposte) (E) Trova il profitto in funzione di P() = (F) Trova il profitto marginale in = 80 e interpreta il risultato Il profitto marginale in = 80 è euro Interpreta il profitto marginale A Al livello di produzione di 80 hamburger, il profitto diminuisce al tasso di per hamburger B Al livello di produzione di 80 hamburger, il profitto aumenta al tasso di per hamburger 6 Trova d 3 5 = d = 7 3 Per = f() = 6 +, trova d e Δ, sapendo che = 4 e che Δ = 0, d = Δ = (Inserisci un numero intero o decimale) (Inserisci un numero intero o decimale) 4 di 38 9//08, 00:08

5 8 3 Per = 5 8, trova i valori di Δ e di d nei seguenti casi (a) = e d = Δ = (b) = e d = Δ = 0,009 (a) Δ = d = (Inserisci numeri interi o decimali arrotondati, se necessario, alla terza cifra decimale) (b) Δ = d = (Inserisci numeri interi o decimali arrotondati, se necessario, alla terza cifra decimale) 9 Usa Δ f () Δ per trovare un'approssimazione decimale del radicale 68 Qual è il valore ottenuto usando Δ f () Δ? 68 (Se necessario, arrotonda alla terza cifra decimale) 0 Sia C() il costo (in euro) per costruire biciclette al giorno in una certa azienda Se C( 80 ) = 5000 e C (80) = 35, stima il costo per costuire 8 biciclette al giorno Il costo per costruire 8 biciclette al giorno sarà di euro Lo sciogento della neve ha causato la fuoriuscita dagli argini di un fiume Sia h(t) il numero di centimetri di acqua nella via principale t ore dopo che lo sciogento ha avuto inizio (a) Se h (00) =, di quanto varierà il livello dell'acqua nella successiva ora? 8 (b) Quale delle seguenti condizioni è migliore? (i) h(00) = 6, h (00) = 5, h (00) = (ii) h(00) = 6, h (00) = 5, h (00) = (a) Nella successiva ora, il livello dell'acqua cambierà di cm (Inserisci un numero intero o una frazione semplificata) (b) La migliore condizione è ( ) Ogni funzione f() varia quando varia da 0 a 0 + d Trova il valore Δ f = f(0 + d) f( 0 ), il valore stimato df = f '( 0) d e l'errore di approssimazione Δf df f() = 7, 0 =,, d = 0, La variazione esatta è Δ f = (Arrotonda alla terza cifra decimale) La variazione stimata è df = (Arrotonda alla terza cifra decimale) L'errore di approssimazione è (Arrotonda alla terza cifra decimale) 5 di 38 9//08, 00:08

6 3 Ogni funzione f() varia quando varia da 0 a 0 + d Trova il valore Δ f = f(0 + d) f( 0 ), il valore stimato df = f '( 0) d e l'errore di approssimazione Δf df f() = + 7, 0 =, d = 0, La variazione esatta è Δ f = (Semplifica la risposta Inserisci un numero intero o decimale) La variazione stimata è df = (Semplifica la risposta Inserisci un numero intero o decimale) L'errore di approssimazione è (Semplifica la risposta Inserisci un numero intero o decimale) 4 Ogni funzione f() varia quando varia da 0 a 0 + d Trova il valore Δ f = f(0 + d) f( 0 ), il valore stimato df = f '( 0) d e l'errore di approssimazione Δf df f() = 4, 0 =,, d = 0, La variazione esatta è Δ f = (Arrotonda alla terza cifra decimale) La variazione stimata è df = (Arrotonda alla terza cifra decimale) L'errore di approssimazione è (Arrotonda alla terza cifra decimale) 5 Trova il polinomio di Talor di ordine 3 generato dalla funzione nel punto = 0 f() = 4 + p () 3 = 6 Calcola i polinomi di Talor di ordine 0,, e 3 generati dalla funzione f() = ln ( 8) in a = 0 Polinomio di Talor di ordine 0: P 0 () = Polinomio di Talor di ordine : P () = Polinomio di Talor di ordine : P () = Polinomio di Talor di ordine 3: P 3 () = 6 di 38 9//08, 00:08

7 7 Scrivi i polinomi di Talor di ordine 0,, e 3 generati da f in a f() = 3 ln (), a = Il polinomio di Talor di ordine 0 è P 0 () = Il polinomio di Talor di ordine è P () = Il polinomio di Talor di ordine è P () = Il polinomio di Talor di ordine 3 è P 3 () = 8 Determina il polinomio di Talor di ordine tre generato dalla funzione f() = e / in = 0 Il polinomio di Talor P 3 () = 9 Scrivi il polinomio di Talor di ordine 3 in a per la seguente funzione e ; a = Qual è il polinomio di Talor di ordine 3? Scegli la risposta corretta A B C D e e 3 e + e ( ) + ( ) + ( ) 6 e e + e ( ) + ( ) + ( ) e ( ) + e ( ) + e ( ) e + e ( ) + e ( ) + e ( ) 3 30 Trova i polinomi di Talor di ordine 0,, e 3 generati dalla funzione f nel punto = a f() =, a = P () 0 = P () = P () = P () 3 = 3 Usa il polinomio di Talor di secondo grado generato dalla funzione f() = 4ln () in = per stimare 4ln, 4ln, (Se necessario arrotonda alla terza cifra decimale) 3 Se f() = , quanto valgono e?! + 5 3! 3 f (0) f (0) f (0) = f (0) = 7 di 38 9//08, 00:08

8 33 La funzione di domanda di un certo prodotto è q = p + p, dove p indica il prezzo per unità (in euro) e q la quantità di unità richieste (in migliaia) Trova l'elasticità della domanda al prezzo p = 3 Se il prezzo p = 3 aumenta di %, di quanto varia la domanda? L'elasticità della domanda per p = 3 è η = Se il prezzo p = 3 aumenta d e ll'%, la domanda () di una percentuale pari a (Se necessario, arrotonda alla seconda cifra decimale) () aumenta diminuisce 34 Considera la seguente funzione di domanda, con 5 q 85 p = 00 q + 5 Per quale valore di q, η ha un massimo? Per quali valori ha un minimo? Il valore assoluto dell'elasticità della domanda ha un massimo per q = Il valore assoluto dell'elasticità della domanda ha un minimo per q = 35 Supponi che le vendite annuali (in euro) di una compagnia siano approssimate empiricamente dalla formula S = e t, dove t è il numero di anni rispetto ad una data fissata Usa la derivata del logaritmo per trovare il tasso di crescita percentuale delle vendite per t = 36 Il tasso di crescita percentuale delle vendite è % (Se necessario, arrotonda alla prima cifra decimale) 36 Il prezzo di un particolare raccolto al tempo t (in mesi) è approssimativamente dato da f(t) = + 0,00 t + 0,0e t Qual è il tasso percentuale di variazione di f(t) per t = 0? E per t =? E per t =? Per t = 0, il prezzo del raccolto varierà al tasso relativo pari a % al mese (Non arrotondare fino alla risposta finale Se necessario, arrotonda poi alla seconda cifra decimale) Per t =, il prezzo del raccolto varierà al tasso relativo pari a % al mese (Non arrotondare fino alla risposta finale Se necessario, arrotonda poi alla seconda cifra decimale) Per t =, il prezzo del raccolto varierà al tasso relativo pari a % al mese (Non arrotondare fino alla risposta finale Se necessario, arrotonda poi alla seconda cifra decimale) 8 di 38 9//08, 00:08

9 37 Utilizza il grafico seguente per determinare un intervallo in cui f () è continua 4 Determina un intervallo in cui f () è continua A [5,6] B [6,8) C [6,8] D [7,8] Determina gli asintoti orizzontali e verticali di f() Quindi traccia il grafico di f() f() = Se esiste un asintoto orizzontale, qual è? Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A L'asintoto orizzontale è (Inserisci un'equazione) B Non esiste asintoto orizzontale Se esiste un asintoto verticale, qual è? Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A L'asintoto verticale è (Inserisci un'equazione) B Non esiste asintoto verticale Scegli il grafico corretto di f() A B C D Trova gli asintoti orizzontali e verticali della seguente funzione: ln 4 f( ) = + 5 ln La funzione ammette come asintoto verticale la retta di equazione = La funzione ammette come asintoto orizzontale la retta di equazione = 9 di 38 9//08, 00:08

10 In quali punti la funzione = è continua? Descrivi l'insieme dei valori di per cui la funzione risulta continua, utilizzando la notazione relativa agli intervalli (Semplifica la risposta Inserisci la risposta nella notazione relativa agli intervalli) 4 Usa il grafico della funzione per rispondere alle domande a) Trova k() b) Trova k( ) c) k è continua in =? = k() a) Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A k() = (Se necessario, arrotonda al numero intero più B Il ite non esiste b) Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala vicino) A k( ) = (Se necessario, arrotonda al numero intero più vicino) B La funzione non è definita in = c) k è continua in =? No Sì 4 Utilizza la funzione e il relativo grafico per rispondere alle seguenti domande a f è definita in =? f() = 3, < 0 3, 0 < < 7, = Sì No b f è continua in =? No Sì + 5, < <, < di 38 9//08, 00:08

11 43 Quale valore bisogna assegnare a f() per rendere la funzione continua in =? f() = f() = 4, < 0 4, 0 < < 3, = + 6, < <, < < La funzione G() è continua in =? G() =, per, per = Scegli la risposta corretta No Sì 45 Trova tutti i valori = a in cui la funzione è discontinua f() è discontinua in = (Se necessario, separa le risposte con un punto e virgola) di 38 9//08, 00:08

12 46 Supponi che il costo per una telefonata interurbana dalla città A alla città B sia 0,0 euro per il primo minuto o parte di questo e 0,05 euro per ogni successivo minuto o parte di questo Sia = f(t) una funzione che indica il costo totale per una chiamata di t minuti Disegna il grafico di f per 0 < t 3 + Usa il grafico per determinare i valori di t, con 0 < t 3 +, in cui il grafico di f ha delle discontinuità Disegna il grafico di f per 0 < t 3 + Scegli il grafico corretto A B C D 0,35 0,35 0,35 0,35 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 Usa il grafico per determinare i valori di t, con 0 < t 3 +, in cui il grafico di f ha delle discontinuità Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A I punti di discontinuità sono (Separa le risposta con un punto e virgola) B Non ci sono punti di discontinuit à 47 Determina per quali valori dei parametri reali a e b la seguente funzione è continua su tutto R: log ( ) + 3b < 0 f( ) = 4 + a 0 4 > La funzione è continua per a = e b = di 38 9//08, 00:08

13 48 Supponi che il costo per una telefonata interurbana dalla città A alla città B sia 0,08 euro per il primo minuto o parte di questo e 0,04 euro per ogni successivo minuto o parte di questo Sia = f(t) una funzione che indica il costo totale per una chiamata di t minuti Disegna il grafico di f per 0 < t 3 + Usa il grafico per determinare i valori di t, con 0 < t 3 +, in cui il grafico di f ha delle discontinuità Disegna il grafico di f per 0 < t 3 + Scegli il grafico corretto A B C D 0,8 0,8 0,8 0,8 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 t 0 0 3,5 Usa il grafico per determinare i valori di t, con 0 < t 3 +, in cui il grafico di f ha delle discontinuità Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A I punti di discontinuità sono (Separa le risposta con un punto e virgola) B Non ci sono punti di discontinuit à 49 Determina il ite seguente 5 ( 5) 5 ( 5) = 3 di 38 9//08, 00:08

14 50 f( Per il grafico f( ) rappresentato, trova i seguenti iti, se esistono: a) f( ) b) + f( ) c) f( ) d) ) e) 4 + f( ) a) f( ) A Il ite esiste ed è uguale a B Il ite non esiste b) f( ) + A Il ite non esiste B Il ite esiste ed è uguale a -4-4 c) f( ) 4 + A Il ite non esiste B Il ite esiste ed è uguale a d) f( ) 4 A Il ite non esiste B Il ite esiste ed è uguale a e) f( ) 4 + A Il ite esiste ed è uguale a B Il ite non esiste 4 di 38 9//08, 00:08

15 5 Per il grafico f( ) rappresentato, trova i seguenti iti, se esistono: a) f( ) b) f( ) + c) f( ) d) f( ) 0 e) 0 + f( ) a) f( ) A Il ite è uguale a B Il ite non esiste b) f( ) + A Il ite non esiste B Il ite è uguale a c) f( ) 5 A Il ite è uguale a B Il te non esiste d) f( ) 0 A Il ite non esiste B Il ite è uguale a e) f( ) 0 + A Il ite non esiste B Il ite è uguale a 5 Utilizza il grafico per determinare se il ite esiste Se il ite esiste, calcola il suo valore f() Qual è il valore del ite? Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A Il ite è B Il ite non esiste 4 =f() di 38 9//08, 00:08

16 53 Utilizzando il seguente grafico della funzione f calcola i iti da (a) a (i) (a) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala A f() = 6 B f() non esiste 6 (b) f() = + (c) f() = (d) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala A f() = B f() non esiste (e) f() = 4 + (f) f() = 4 (g) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala (h) (i) A f() = 4 B f() non esiste 4 f() = + f() = 54 9 Determina il ite = 8 (Inserisci un intero o una frazione semplificata) 55 Determina il ite seguente = 9 9 (Inserisci un intero o una frazione semplificata) 6 di 38 9//08, 00:08

17 56 Determina il ite seguente f 6 f 6 f 6 f 6 f 6 f 6 = (Inserisci un intero o una frazione semplificata) 57 Determina il ite seguente = 4 (Inserisci un intero o una frazione semplificata) 58 Supponi che f() = 6 e che g() = 5 Determina i iti seguenti 3 3 f() a [f()g()] b [ 3f()g()] c [f() + 9g()] d f() g() a [f()g()] = 3 b [ 3 f()g()] = 3 c [f() + 9 g()] = 3 f() d = f() g() 3 (Inserisci una frazione semplificata) 7 di 38 9//08, 00:08

18 59 Utilizzando il grafico di g() tracciato qui sotto determina, se esistono, i seguenti iti a) g() b) g() c) g() a) Determina g() Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A g() = B Il ite non esiste b) Determina g() Scegli la risposta corretta e, se 8 necessario, completala A g() = 8 B Il ite non esiste c) Determina g() Scegli la risposta corretta e, se 7 necessario, completala A g() = 7 B Il ite non esiste 8 di 38 9//08, 00:08

19 60 Utilizzando il seguente grafico della funzione f calcola i iti da (a) a (i) (a) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala A f() = 4 B f() non esiste 4 (b) f() = 3 + (c) f() = 3 (d) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala A f() = 3 B f() non esiste 3 (e) f() = + (f) f() = (g) Seleziona la risposta corretta e, se necessario, completala (h) (i) A f() = B f() non esiste f() = + f() = 6 Determina il ite seguente + + = 9 di 38 9//08, 00:08

20 6 Trova il ite Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A = B Il ite non esiste 63 Trova il ite Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A 4 4 = B Il ite non esiste 64 Trova il ite Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A = + 4 B Il ite non esiste 65 Per una particolare relazione di parassitismo, quando la densità del parassita (ovvero il numero di parassiti per unità di area) è, il numero dei soggetti affetti in un periodo di tempo t è dato dalla seguente formula 800 = Se la densità del parassita cresce senza iti, a quale valore tenderà? Se la densità del parassita cresce senza iti, tenderà a 0 di 38 9//08, 00:08

21 66 Determina gli asintoti orizzontali e verticali di f() Quindi traccia il grafico di f() f() = Se esiste un asintoto orizzontale, qual è? Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A L'asintoto orizzontale è (Inserisci un'equazione) B Non esiste asintoto orizzontale Se esiste un asintoto verticale, qual è? Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A L'asintoto verticale è (Inserisci un'equazione) B Non esiste asintoto verticale Scegli il grafico corretto di f() A B C D Trova gli asintoti orizzontali e verticali della seguente funzione: f( ) = + 0 e + 5 La funzione ammette due asintoti () Per l'asintoto è la retta di equazione = Per + l'asintoto è la retta di equazione = () orizzontali verticali 68 Determina l'asintoto orizzontale della seguente funzione 6 f() = 5 8 Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A = B Non esiste l' asintoto orizzontale di 38 9//08, 00:08

22 69 Determina l'asintoto orizzontale della seguente funzione f() = 3 6 Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A = B Non esiste l' asintoto orizzontale 70 L'espressione sottostante identifica l'n-esimo termine a n di una successione a n Determina i valori di a, a, a 3 e a 4 a n = ( )n + 7n 3 a = a = a 3 = a 4 = (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) 7 L'espressione sottostante identifica l'n-esimo termine a n di una successione { a n } Determina i valori di a, a, a 3 e a 4 a = n n n + a = a = a 3 = a 4 = (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) (Scrivi un intero o una frazione) 7 Trova il termine generale della successione rappresentata dai seguenti elementi, 8, 7, 64, 5, Scegli la risposta corretta n + 3 n 3 a n = ( ) (n), n a n = ( ) (n), n a n = n 3 n + 4, n a n = ( ) (n), n a n = (n + ) 4, n a n = n 4, n n 4 n + 3 a n = ( ) (n), n a n = ( ) (n + ), n di 38 9//08, 00:08

23 73 Trova il termine generale della successione rappresentata dai seguenti elementi 3 4,,,,, a n = per n 74 Trova il termine generale della successione rappresentata dai seguenti elementi 0, 3, 8, 5, 4, Scegli la risposta corretta a n = 3 n +, n a n = n, n a n = n +, n a n = n 4, n a n = n 3, n a n = n + 4, n a n = n 3 +, n a n = 3n 4, n 75 Determina se la successione {a n } converge, diverge o è irregolare Cerca il ite se la successione converge a n n = + ( ) Scegli la risposta corretta La successione {a n } diverge La successione {a n } converge La successione {a n } è irregolare 76 Determina se la successione { a n } è o non è convergente Trova il ite se la successione converge a n = n n Scegli la risposta corretta e se converge calcola il ite A La successione converge a n + a n = B La successione non converge 3 di 38 9//08, 00:08

24 77 Determina se la successione {a n } è o non è convergente Motiva la risposta a n = + n n Scegli l'affermazione corretta e se necessario completala A { a n } converge perché è decrescente e ha come estremo inferiore (Semplifica la risposta Usa i radicali, se necessario) B { a n } non converge perché è decrescente e non è itata inferiormente C { a n } non converge perché è ilitata D { a n } converge perché è crescente e ha come estremo superiore (Semplifica la risposta Usa i radicali, se necessario) E { a n } non converge perché è crescente e non è itata superiormente F { a n } non converge perché oscilla tra valori diversi I iti tra cui oscilla sono (Semplifica la risposta Usa una virgola per separare le risposte) 78 Determina se la successione { a n } è o non è convergente Trova il ite se la successione converge a n = n 9 n Scegli la risposta corretta e se converge calcola il ite A La successione converge a n + a n = B La successione non converge 79 Determina se la successione {a n } è o non è convergente Trova il ite se la successione converge a = n 9n + 8 9n 8 n Scegli la risposta corretta e se converge calcola il ite La successione {a n } converge e a A n + n = (Scrivi la risposta in funzione di e) B La successione {a n } non converge 80 Determina se la successione { a n } è o non è convergente Trova il ite se la successione converge a n = n / ( ln n) Scegli la risposta corretta e se converge calcola il ite A La successione converge a n + a n = (Scrivi la risposta in funzione di e) B La successione non converge 4 di 38 9//08, 00:08

25 8 Determina se la successione è monotona e se è itata a n = n 5 n n! La successione è monotona? A Sì La successione è decrescente B Sì La successione è crescente C No La successione non è monotona La successione è itata? A Sì La successione è itata sia superiormente sia inferiormente B No La successione è itata inferiormente, ma non superiormente C No La successione è itata superiormente, ma non inferiormente D No La successione non è itata 8 Determina se la successione { a n } è o non è convergente Trova il ite se la successione converge a n = 5n 5n + 5n Scegli la risposta corretta e se converge calcola il ite A La successione converge a n + a n = (Scrivi un intero o una frazione ridotta ai minimi termini) B La successione non converge 83 Determina se la successione {a n } converge o diverge Se converge, trova il ite n 5 a n = d n Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A La successione converge e n an B La successione diverge 84 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite t 3 t + 5 t 5 t t 30 Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A t 3 t + 5 t 5 t = t 30 (Inserisci una frazione semplificata) B Il ite non esiste 5 di 38 9//08, 00:08

26 85 Utilizza la regola di de l'hôpital per calcolare il seguente ite 3 e 3 e = (Inserisci una risposta esatta) 86 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite Se necessario, usa o Scegli la risposta corretta e, se neccessario, completala A = 0 (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) B Il ite non esiste 87 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite Se necessario, usa o ln e + 6 Scegli la risposta corretta e, se neccessario, completala A ln e + 6 = (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) B Il ite non esiste 88 Spiega perché la regola di de dell'infinito, se necessario l'hopital non può essere applicata Cerca in altri modi se il ite esiste Usa il simbolo + ( ) 0 Spiega perché la regola di de l'hopital non può essere applicata A Il ite del denominatore è 0, ma quello del numeratore non è 0 B Il ite del denominatore è ±, ma quello del numeratore non è ± C Il ite del numeratore è 0, ma quello del denominatore non è 0 D Il ite del numeratore è ±, ma quello del denominatore non è ± Trova il ite con altri metodi Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala + A ( ) 0 = (Inserisci una risposta semplificata) B Il ite non esiste 6 di 38 9//08, 00:08

27 89 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite Se necessario, usa o 9 ln Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala 9 A ln = (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) B Il ite non esiste 90 Usa la regola di de l'hôpital per trovare il ite Usa, se necessario, i simboli + e 0 + / 4 ( + ) 4 Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A + / 4 ( + ) 4 0 = (Inserisci una risposta semplificata) B Il ite non esiste 9 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite 0 + ln + 8 ln Scegli la risposta corretta e, se necessario, completala A ln ln = B Il ite non esiste 9 Usa la regola di de l'hôpital per calcolare il ite Scegli la risposta corretta e se neccessario completala A = (Inserisci una frazione ridotta ai minimi termini) 0 B Il ite non esiste 7 di 38 9//08, 00:08

28 93 Utilizza la regola di de l'hôpital per calcolare il seguente ite + ln ( ) + ln ( ) = (Inserisci un intero o una frazione semplificata) 94 Trova il seguente ite ln ln = di 38 9//08, 00:08

29 (3 5) p B f () = 5, per > 0 D f () =, per > ( + 9) 9 di 38 9//08, 00:08

30 8 8 ( ) , , , , RC 0 A 4000 (30;734,0);(040;7996,80) 0,00 + 4,54 938,40 3,4 B Al livello di produzione di 80 hamburger, il profitto aumenta al tasso di 3,4 per hamburger d 7 8,4 7, ,470 0, , di 38 9//08, 00:08

31 8 i 0,94 0,8 0,4 3 0,08 0, 0,0 4 0,40 0,3 0, ( ) 3 3( ) ( ) 3 3 3( ) ( ) + ( ) D e + e ( ) + e ( ) + e ( ) di 38 9//08, 00:08

32 30 ( ) ( ) + ( ) 3 ( ) + ( ) ( ) 3 0, () aumenta 3, , 36 0,45 0,3 0,0 37 D [7,8] 38 A L'asintoto orizzontale è = (Inserisci un'equazione) A L'asintoto verticale è = 4 (Inserisci un'equazione) C e 5 3 di 38 9//08, 00:08

33 40 (,) (,7) (7, + ) 4 A k() = (Se necessario, arrotonda al numero intero più vicino) B La funzione non è definita in = No 4 Sì Sì Sì 45 0;3 0, A 0 3,5 t A I punti di discontinuità sono ;;3 (Separa le risposta con un punto e virgola) 47 0,667 0, A 0 3,5 t A I punti di discontinuità sono ;;3 (Separa le risposta con un punto e virgola) di 38 9//08, 00:08

34 50 A Il ite esiste ed è uguale a B Il ite esiste ed è uguale a B Il ite esiste ed è uguale a + B Il ite esiste ed è uguale a A Il ite esiste ed è uguale a + 5 A Il ite è uguale a 5 B Il ite è uguale a A Il ite è uguale a B Il ite è uguale a + B Il ite è uguale a + 5 B Il ite non esiste 53 A f() = 6 6 B f() non esiste + B f() non esiste di 38 9//08, 00:08

35 A g() = B Il ite non esiste A g() = A f() = B f() non esiste 3 + B f() non esiste A = A 4 = A 4 = di 38 9//08, 00:08

36 66 A L'asintoto orizzontale è = (Inserisci un'equazione) A L'asintoto verticale è = 5 (Inserisci un'equazione) A () orizzontali A = 5 69 A = n + 3 an = ( ) (n), n 73 n 5n di 38 9//08, 00:08

37 74 a n = n, n 75 La successione {a n } è irregolare 76 A La successione converge a a n = 0 n + 77 A { a n } converge perché è decrescente e ha come estremo inferiore (Semplifica la risposta Usa i radicali, se necessario) 78 A La successione converge a a n = 0 n + 79 A La successione {a n } converge e a n + n = e 6 / 9 (Scrivi la risposta in funzione di e) 80 A La successione converge a a n = e (Scrivi la risposta in funzione di e) n + 8 C No La successione non è monotona A Sì La successione è itata sia superiormente sia inferiormente 8 A La successione converge a a n = (Scrivi un intero o una frazione ridotta ai minimi termini) n + 83 A La successione converge e n an = 0 t 3 t A (Inserisci una frazione semplificata) t 5 t = 73 t A = (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) ln e A = (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) 37 di 38 9//08, 00:08

38 88 A Il ite del denominatore è 0, ma quello del numeratore non è 0 + A = + (Inserisci una risposta semplificata) 0 ( ) 9 89 A = (Inserisci la risposta esatta in forma semplificata) ln + / 4 ( + ) 4 90 A 0 = 3 3 (Inserisci una risposta semplificata) ln A = 0 + ln A = (Inserisci una frazione ridotta ai minimi termini) di 38 9//08, 00:08

5 DERIVATA. 5.1 Continuità

5 DERIVATA. 5.1 Continuità 5 DERIVATA 5. Continuità Definizione 5. Sia < a < b < +, f : (a, b) R e c (a, b). Diciamo che f è continua in c se sono verificate le ue conizioni: (i) c esiste (ii) = f(c) c Si osservi che nella efinizione

Dettagli

x log(x) + 3. f(x) =

x log(x) + 3. f(x) = Università di Bari, Corso di Laurea in Economia e Commercio Esame di Matematica per l Economia L/Z Dr. G. Taglialatela 03 giugno 05 Traccia dispari Esercizio. Calcolare Esercizio. Calcolare e cos log d

Dettagli

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio ITCS Erasmo da Rotterdam Anno Scolastico 014/015 CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio INDICAZIONI PER IL LAVORO ESTIVO DI MATEMATICA e COMPLEMENTI di MATEMATICA GLI STUDENTI CON IL DEBITO FORMATIVO

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO Sessione Ordinaria in America 4 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (Americhe) ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 4 SECONDA PROVA SCRITTA

Dettagli

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 SIMULAZIONE TEST ESAME - 1 1. Il dominio della funzione f(x) = log (x2 + 1)(4 x 2 ) (x 2 2x + 1) è: (a) ( 2, 2) (b) ( 2, 1) (1, 2) (c) (, 2) (2, + ) (d) [ 2, 1) (1, 2] (e) R \{1} 2. La funzione f : R R

Dettagli

Prove d'esame a.a. 20082009

Prove d'esame a.a. 20082009 Prove d'esame aa 008009 Andrea Corli settembre 0 Sono qui raccolti i testi delle prove d'esame assegnati nell'aa 00809, relativi al Corso di Analisi Matematica I (trimestrale, 6 crediti), Laurea in Ingegneria

Dettagli

21. Studio del grafico di una funzione: esercizi

21. Studio del grafico di una funzione: esercizi 1. Studio del grafico di una funzione: esercizi Esercizio 1.6. Studiare ciascuna delle seguenti funzioni in base allo schema di pagina 194, eseguendo anche il computo della derivata seconda e lo studio

Dettagli

Basi di matematica per il corso di micro

Basi di matematica per il corso di micro Basi di matematica per il corso di micro Microeconomia (anno accademico 2006-2007) Lezione del 21 Marzo 2007 Marianna Belloc 1 Le funzioni 1.1 Definizione Una funzione è una regola che descrive una relazione

Dettagli

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in Solitamente si fa riferimento ad intorni simmetrici =, + + Definizione: dato

Dettagli

Esercizi sullo studio completo di una funzione

Esercizi sullo studio completo di una funzione Esercizi sullo studio completo di una funzione. Disegnare il grafico delle funzioni date, utilizzando ogni informazione utile che si può ricavare dalla funzione e dalle sue derivate prima e seconda. a.

Dettagli

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: Verso l'esame di Stato Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione: y ln 5 6 7 8 9 0 Rappresenta il campo di esistenza determinato

Dettagli

REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE)

REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE) REGISTRO LEZIONI A.A. 2013/2014 (INGEGNERIA GESTIONALE) 30/09/2013 ore 3 I numeri naturali, relativi, razionali e loro proprieta'. Incompletezza del campo dei numeri razionali. I numeri reali come allineamenti

Dettagli

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA:

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA: Anno Accademico 203/ 204 Corsi di Analisi Matematica I (Proff A Villani e F Faraci) Prova d Esame del giorno 6 febbraio 204 Prima prova scritta (compito A) Non sono consentiti formulari, appunti, libri

Dettagli

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale DISCIPLINA: MATEMATICA RESPONSABILE: CAGNESCHI F. IMPERATORE D. CLASSE: prima servizi commerciali Utilizzare le tecniche e le procedure

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno 2013 - FILA A Nome e cognome Matricola I Parte OBBLIGATORIA (quesiti preliminari: 1 punto ciascuno). Riportare le soluzioni su questo foglio, mostrando i

Dettagli

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione Copyright c 2009 Pasquale Terrecuso Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2 Studio di funzione

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Una funzione reale di una variabile reale f di dominio A è una legge che ad ogni x A associa un numero reale che denotiamo con f(x). Se A = N, la f è detta successione di numeri reali.

Dettagli

Matematica generale CTF

Matematica generale CTF Successioni numeriche 19 agosto 2015 Definizione di successione Monotonìa e limitatezza Forme indeterminate Successioni infinitesime Comportamento asintotico Criterio del rapporto per le successioni Definizione

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica Nome... N. Matricola... Ancona, 29 marzo 2014 1. (7 punti) Studiare la funzione determinandone: f(x) = e x x il dominio;

Dettagli

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria). Aprile 20 Indice Serie numeriche. Serie convergenti, divergenti, indeterminate.....................

Dettagli

PROVA N 1. 1. Elencare gli elementi che conviene esaminare per tracciare il grafico di una funzione y=f(x) PROVA N 2. è monotona in R?

PROVA N 1. 1. Elencare gli elementi che conviene esaminare per tracciare il grafico di una funzione y=f(x) PROVA N 2. è monotona in R? PROVA N 1 1. Elencare gli elementi che conviene esaminare per tracciare il grafico di una funzione y=f(). Studiare la funzione f()= 8+ 7 9 (Sono esclusi i flessi) 3. Data la funzione f()= 1 6 3 - +5-6

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5

CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 CORSO DI STATISTICA (parte 1) - ESERCITAZIONE 5 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. Misura dell associazione tra due caratteri Uno store manager è interessato a studiare la relazione

Dettagli

b) Il luogo degli estremanti in forma cartesiana è:

b) Il luogo degli estremanti in forma cartesiana è: Soluzione della simulazione di prova del 9/5/ PROBLEMA È data la funzione di equazione: k f( ). a) Determinare i valori di k per cui la funzione ammette punti di massimo e minimo relativi. b) Scrivere

Dettagli

G3. Asintoti e continuità

G3. Asintoti e continuità G3 Asintoti e continuità Un asintoto è una retta a cui la funzione si avvicina sempre di più senza mai toccarla Non è la definizione formale, ma sicuramente serve per capire il concetto di asintoto Nei

Dettagli

3. Quale affermazione è falsa?

3. Quale affermazione è falsa? 1. Quale affermazione è falsa? Se la funzione f) è continua e monotona crescente su R e se f) = 1 e f4) =, allora ha un unico zero nell intervallo, 4) f) non si annulla mai in R f ) > nell intervallo,

Dettagli

f(x) = x3 2x 2x 2 4x x 2 x 3 2x 2x 2 4x =, lim lim 2x 2 4x = +. lim Per ricavare gli asintoti obliqui, essendo lim

f(x) = x3 2x 2x 2 4x x 2 x 3 2x 2x 2 4x =, lim lim 2x 2 4x = +. lim Per ricavare gli asintoti obliqui, essendo lim Esercizi 0//04 - Analisi I - Ingegneria Edile Architettura Esercizio. Studiare la seguente funzione e disegnarne il graco. Soluzione: f(x) = x3 x x 4x La funzione è denita dove il denominatore risulta

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi risolti. Determinare kπ/ [cos] al variare di k in Z. Ove tale ite non esista, discutere l esistenza dei iti laterali. Identificare i punti di discontinuità della funzione

Dettagli

Vademecum studio funzione

Vademecum studio funzione Vademecum studio funzione Campo di Esistenza di una funzione o dominio: Studiare una funzione significa determinare gli elementi caratteristici che ci permettono di disegnarne il grafico, a partire dalla

Dettagli

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y

Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : = y Funzioni inverse Simmetrie rispetto alla bisettrice dei quadranti dispari. Consideriamo la trasformazione descritta dalle equazioni : ' = y y' = Consideriamo il punto P(,5) se eseguiamo tra trasformazione

Dettagli

Esame di Analisi Matematica prova scritta del 23 settembre 2013

Esame di Analisi Matematica prova scritta del 23 settembre 2013 Esame di Analisi Matematica prova scritta del 23 settembre 2013 1. Determinare dominio, limiti significativi, intervalli di monotonia della funzione f (x) = (2x + 3) 2 e x/2 e tracciarne il grafico. In

Dettagli

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R

Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R Studio di funzione Per studio di funzione intendiamo un insieme di procedure che hanno lo scopo di analizzare le proprietà di una funzione f ( x) R R : allo scopo di determinarne le caratteristiche principali.

Dettagli

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t) CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti 1. Determinare lim M(sin) (M(t) denota la mantissa di t) kπ/ al variare di k in Z. Ove tale limite non esista, discutere l esistenza dei limiti laterali. Identificare

Dettagli

3.1 Successioni. R Definizione (Successione numerica) E Esempio 3.1 CAPITOLO 3

3.1 Successioni. R Definizione (Successione numerica) E Esempio 3.1 CAPITOLO 3 CAPITOLO 3 Successioni e serie 3. Successioni Un caso particolare di applicazione da un insieme numerico ad un altro insieme numerico è quello delle successioni, che risultano essere definite nell insieme

Dettagli

Capitolo 5. Funzioni. Grafici.

Capitolo 5. Funzioni. Grafici. Capitolo 5 Funzioni. Grafici. Definizione: Una funzione f di una variabile reale,, è una corrispondenza che associa ad ogni numero reale appartenente ad un insieme D f R un unico numero reale, y R, denotato

Dettagli

Esercizi di Analisi Matematica I

Esercizi di Analisi Matematica I Esercizi di Analisi Matematica I Andrea Corli e Alessia Ascanelli gennaio 9 Indice Introduzione iii Nozioni preliminari. Fattoriali e binomiali..................................... Progressioni..........................................

Dettagli

4 FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMO

4 FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMO 4 FUNZIONE ESPONENZIALE E FUNZIONE LOGARITMO 4.0. Esponenziale. Nella prima sezione abbiamo definito le potenze con esponente reale. Vediamo ora in dettaglio le proprietà della funzione esponenziale a,

Dettagli

FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA

FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA FUNZIONI ESPONENZIALE E LOGARITMICA Le potenze con esponente reale La potenza a x di un numero reale a è definita se a>0 per ogni x R se a=0 per tutti e soli i numeri reali positivi ( x R + ) se a

Dettagli

Indicando con x i minuti di conversazione effettuati in un mese, con la spesa totale nel mese e con il costo medio al minuto:

Indicando con x i minuti di conversazione effettuati in un mese, con la spesa totale nel mese e con il costo medio al minuto: PROBLEMA 1. Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di 10 euro al mese, più 10 centesimi per ogni minuto di conversazione. Indicando

Dettagli

Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013. Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013. Corso di laurea in Ingegneria Industriale Università degli Studi di Catania A.A. 2012-2013 Corso di laurea in Ingegneria Industriale Corso di Analisi Matematica I (A-E) (Prof. A.Villani) Elenco delle dimostrazioni che possono essere richieste

Dettagli

Anno 5 Asintoti di una funzione

Anno 5 Asintoti di una funzione Anno 5 Asintoti di una unzione 1 Introduzione In questa lezione impareremo a deinire e ricercare gli asintoti. Ma cosa sono gli asintoti? Come si ricercano? Al termine di questa lezione sarai in grado

Dettagli

PROGRAMMA CONSUNTIVO

PROGRAMMA CONSUNTIVO PROGRAMMA CONSUNTIVO a.s. 2014/2015 MATERIA MATEMATICA CLASSE DOCENTE 5^ SEZIONE D DI LEO CLELIA Liceo Scientifico delle Scienze Applicate ORE DI LEZIONE 4 **************** OBIETTIVI saper definire e classificare

Dettagli

NOME:... MATRICOLA:... Scienza dei Media e della Comunicazione, A.A. 2007/2008 Analisi Matematica 1, Esame scritto del 08.02.2008. x 1.

NOME:... MATRICOLA:... Scienza dei Media e della Comunicazione, A.A. 2007/2008 Analisi Matematica 1, Esame scritto del 08.02.2008. x 1. NOME:... MATRICOLA:.... Scienza dei Media e della Comunicazione, A.A. 007/008 Analisi Matematica, Esame scritto del 08.0.008 Indicare per quali R vale la seguente diseguaglianza : + >. Se y - - è il grafico

Dettagli

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO SIMULAZINE DI PRVA D ESAME CRS DI RDINAMENT Risolvi uno dei due problemi e 5 dei quesiti del questionario. PRBLEMA Considera la famiglia di funzioni k ln f k () se k se e la funzione g() ln se. se. Determina

Dettagli

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0. Numeri Complessi. Siano z = + i e z 2 = i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 2. Siano z = 2 5 + i 2 e z 2 = 5 2 2i. Calcolare z + z 2, z z 2, z z 2 e z z 2. 3. Ricordando che, se z è un numero complesso,

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI ISTITUTO PROFESSIONALE DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA CON I PERCORSI: ACCOGLIENZA TURISTICA, CUCINA, SALA-BAR ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Sede Amministrativa:

Dettagli

Studio del grafico di una funzione reale

Studio del grafico di una funzione reale Capitolo 1 Studio del grafico di una funzione reale Questo testo è una guida per lo studio del grafico di una funzione. Non è un testo completo ma solo una bozza che servirà agli studenti per arrivare

Dettagli

Introduzione a GeoGebra

Introduzione a GeoGebra Introduzione a GeoGebra Nicola Sansonetto Istituto Sanmicheli di Verona 31 Marzo 2016 Nicola Sansonetto (Sanmicheli) Introduzione a GeoGebra 31 Marzo 2016 1 / 14 Piano dell incontro 1 Introduzione 2 Costruzioni

Dettagli

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

SOLUZIONI D = (-1,+ ). SOLUZIONI. Data la funzione f() ( ) ln( ) a) trova il dominio di f b) indica quali sono gli intervalli in cui f() risulta positiva e quelli in cui risulta negativa c) determina le eventuali intersezioni

Dettagli

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA:

COGNOME e NOME: FIRMA: MATRICOLA: Anno Accademico 04/ 05 Corsi di Analisi Matematica I Proff. A. Villani, R. Cirmi e F. Faraci) Prova d Esame del giorno 6 febbraio 05 Prima prova scritta compito A) Non sono consentiti formulari, appunti,

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue

Corso di Analisi Matematica. Funzioni continue a.a. 203/204 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Funzioni continue Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli studenti.

Dettagli

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16)

Diario del corso di Analisi Matematica 1 (a.a. 2015/16) Diario del corso di Analisi Matematica (a.a. 205/6) 4 settembre 205 ( ora) Presentazione del corso. 6 settembre 205 (2 ore) Numeri naturali, interi, razionali, reali. 2 non è razionale. Introduzione alle

Dettagli

Funzione reale di variabile reale

Funzione reale di variabile reale Funzione reale di variabile reale Siano A e B due sottoinsiemi non vuoti di. Si chiama funzione reale di variabile reale, di A in B, una qualsiasi legge che faccia corrispondere, a ogni elemento A x A

Dettagli

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile

1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile 1 Limiti e continuità per funzioni di una variabile Considerazioni introduttive Consideriamo la funzione f() = sin il cui dominio naturale è

Dettagli

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione

Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione Syllabus: argomenti di Matematica delle prove di valutazione abcdef... ABC (senza calcolatrici, senza palmari, senza telefonini... ) Gli Argomenti A. Numeri frazioni e numeri decimali massimo comun divisore,

Dettagli

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010 Appello 15/12/2010 Svolgere i seguenti esercizi: 1) Calcolare entrambi i limiti: a) lim(1 x) 1 e x 1 ; x 0 x log 2 x b) lim x 1 1 cos(x 1). 2) Data la funzione: f(x) = x log x determinarne dominio, eventuali

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Analisi Numerica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Analisi Numerica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Lucio Demeio Dipartimento di Scienze Matematiche 1 2 Analisi degli errori Informazioni generali Libro di testo: J. D. Faires, R. Burden, Numerical Analysis, Brooks/Cole,

Dettagli

Una ricetta per il calcolo dell asintoto obliquo. Se f(x) è asintotica a mx+q allora abbiamo f(x) mx q = o(1), da cui (dividendo per x) + o(1), m =

Una ricetta per il calcolo dell asintoto obliquo. Se f(x) è asintotica a mx+q allora abbiamo f(x) mx q = o(1), da cui (dividendo per x) + o(1), m = Una ricetta per il calcolo dell asintoto obliquo Se f() è asintotica a m+q allora abbiamo f() m q = o(1), da cui (dividendo per ) m = f() q + 1 f() o(1) = + o(1), mentre q = f() m = o(1). Dunque si ha

Dettagli

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana

Schemi delle Lezioni di Matematica Generale. Pierpaolo Montana Schemi delle Lezioni di Matematica Generale Pierpaolo Montana A volte i fenomeni economici che ci interessano non variano con continuitá oppure non possono essere osservati con continuitá, ma solo a intervalli

Dettagli

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di Esercizi svolti. Si consideri la funzione f() 4. a) Verificare che la funzione F() 4 + arcsin è una primitiva di f() sull intervallo (, ). b) Verificare che la funzione G() 4 + arcsin π è la primitiva

Dettagli

Quesiti di Analisi Matematica A

Quesiti di Analisi Matematica A Quesiti di Analisi Matematica A Presentiamo una raccolta di quesiti per la preparazione alla prova orale del modulo di Analisi Matematica A. Per una buona preparazione é consigliabile rispondere ad alta

Dettagli

Limiti e continuità di funzioni reali di una variabile

Limiti e continuità di funzioni reali di una variabile di funzioni reali di una variabile Corso di Analisi Matematica - capitolo VI Facoltà di Economia, UER Maria Caterina Bramati Université Libre de Bruxelles ECARES 22 Novembre 2006 Intuizione di ite di funzione

Dettagli

Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 12 Cfu - A.A. 2010/2011 1

Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 12 Cfu - A.A. 2010/2011 1 Marco Tolotti - Corso di Esercitazioni di Matematica 1 Cfu - A.A. 010/011 1 Esercitazione 1: 4/09/010 1. Determinare il dominio delle seguenti funzioni: log a) f() = 5 ( 1). b) g() = log 3 (3 6) log 13.

Dettagli

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique.

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique. Asintoti verticali Sia 0 punto di accumulazione per dom(f). La retta = 0 è

Dettagli

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 23-3-06

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 23-3-06 Analisi Mat. - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del 3-3-6 Sia p il polinomio di quarto grado definito da pz = z 4. Sia S il settore circolare formato dai numeri complessi che hanno modulo minore o

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Successioni e serie numeriche

Corso di Analisi Matematica. Successioni e serie numeriche a.a. 2011/12 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Successioni e serie numeriche Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità

Dettagli

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO DOCENTE: Laura Marchetto CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 RIPASSO ARGOMENTI PROPEDEUTICI L insieme dei numeri razionali. Equazioni di primo e di secondo grado Sistemi di disequazioni di primo grado Equazione

Dettagli

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il

Lezione 3: Il problema del consumatore: Il Corso di Economica Politica prof. Stefano Papa Lezione 3: Il problema del consumatore: Il vincolo di bilancio Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza Il problema del consumatore 2 Applichiamo

Dettagli

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE

FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE FUNZIONE REALE DI UNA VARIABILE Funzione: legge che ad ogni elemento di un insieme D (Dominio) tale che D R, fa corrispondere un elemento y R ( R = Codominio ). f : D R : f () = y ; La funzione f(): A

Dettagli

Coordinate Cartesiane nel Piano

Coordinate Cartesiane nel Piano Coordinate Cartesiane nel Piano O = (0,0) origine degli assi ascissa, y ordinata sistemi monometrici: stessa unità di misura sui due assi, y sistemi dimetrici: unità di misura diverse sui due assi (spesso

Dettagli

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale

Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Grafico qualitativo di una funzione reale di variabile reale Mauro Saita 1 Per commenti o segnalazioni di errori scrivere, per favore, a: maurosaita@tiscalinet.it Dicembre 2014 Indice 1 Qualè il grafico

Dettagli

Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale

Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale Studio grafico-analitico delle funzioni reali a variabile reale Sequenza dei passi Classificazione In pratica Classifica il tipo di funzione: Funzione razionale: intera / fratta Funzione irrazionale: intera

Dettagli

LA FUNZIONE INTEGRALE

LA FUNZIONE INTEGRALE LA FUNZIONE INTEGRALE MAGLIOCURIOSO & CAMILLO magliocurioso@hotmail.it Sommario. In questa breve dispensa ho semplicementrascritto in L A TEX il contenuto di questa discussione: http://www.matematicamente.it/forum/

Dettagli

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor a.a. 2013/14 Laurea triennale in Informatica Corso di Analisi Matematica Polinomi e serie di Taylor Avvertenza Questi sono appunti informali delle lezioni, che vengono resi disponibili per comodità degli

Dettagli

Capitolo 2: funzioni reali di una variabile reale e applicazioni FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE E APPLICAZIONI

Capitolo 2: funzioni reali di una variabile reale e applicazioni FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE E APPLICAZIONI Capitolo : funzioni reali di una variabile reale e applicazioni CAPITOLO FUNZIONI REALI DI UNA VARIABILE REALE E APPLICAZIONI Sono le funzioni aventi come dominio e codominio dei sottoinsiemi dei numeri

Dettagli

G1. Generalità sulle funzioni

G1. Generalità sulle funzioni G. Generalità sulle funzioni G. Notazioni utilizzate Dati due numeri detti estremi dell intervallo, l intervallo è l insieme dei numeri reali compresi tra essi. Per esempio con la notazione

Dettagli

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale

Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale Limiti e continuità delle funzioni reali a variabile reale Roberto Boggiani Versione 4.0 9 dicembre 2003 1 Esempi che inducono al concetto di ite Per introdurre il concetto di ite consideriamo i seguenti

Dettagli

I.T.C. Abba Ballini BS a.s. 2014 2015 cl 4^

I.T.C. Abba Ballini BS a.s. 2014 2015 cl 4^ MODULO 1: LE FUNZIONI- GRAFICI APPROSSIMATI UD 1.1 Saper analizzare le proprietà caratteristiche di una funzione razionale in una variabile Saper ipotizzare il grafico di una funzione razionale Dominio,

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Definizione: Si chiama successione numerica una funzione definita su IN a valori in IR, cioè una legge che associa ad ogni intero n un numero reale a n. Per abuso di linguaggio, si

Dettagli

Programmazione Matematica classe V A. Finalità

Programmazione Matematica classe V A. Finalità Finalità Acquisire una formazione culturale equilibrata in ambito scientifico; comprendere i nodi fondamentali dello sviluppo del pensiero scientifico, anche in una dimensione storica, e i nessi tra i

Dettagli

TEMATICA 1 - FUNZIONI ED EQUAZIONI

TEMATICA 1 - FUNZIONI ED EQUAZIONI Docente Materia Classe Cristina Frescura Matematica 4B Programmazione Preventiva Anno Scolastico 2012-2013 Data 28 novembre 2012 Obiettivi Cognitivi Nota bene: gli obiettivi minimi sono sottolineati U.D.

Dettagli

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI 2.13 ASINTOTI 44 Un "asintoto", per una funzione y = f( ), è una retta alla quale il grafico della funzione "si avvicina indefinitamente", "si avvicina di tanto quanto noi vogliamo", nel senso precisato

Dettagli

Calcolo differenziale Test di autovalutazione

Calcolo differenziale Test di autovalutazione Test di autovalutazione 1. Sia f : R R iniettiva, derivabile e tale che f(1) = 3, f (1) = 2, f (3) = 5. Allora (a) (f 1 ) (3) = 1 5 (b) (f 1 ) (3) = 1 2 (c) (f 1 ) (1) = 1 2 (d) (f 1 ) (1) = 1 3 2. Sia

Dettagli

Convessità e derivabilità

Convessità e derivabilità Convessità e derivabilità Definizione 1 (convessità per funzioni derivabili) Sia f : (a, b) R derivabile su (a, b). Diremo che f è convessa o concava su (a, b) se per ogni 0 (a,b) il grafico di f sta tutto

Dettagli

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione

PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione prof. Guida PROBLEMI DI SCELTA dipendenti da due variabili d azione in un problema di programmazione lineare, si ricorda che la funzione obiettivo z=f(x,y)=ax+by+c assume il suo valore massimo (o minimo)

Dettagli

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26 Indice L attività di recupero 6 Funzioni Teoria in sintesi 0 Obiettivo Ricerca del dominio e del codominio di funzioni note Obiettivo Ricerca del dominio di funzioni algebriche; scrittura del dominio Obiettivo

Dettagli

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Docente: DI LISCIA F. Materia: MATEMATICA CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI Insiemi numerici: numeri naturali, proprietà delle operazioni aritmetiche; Potenze e loro proprietà; Criteri di divisibilità;

Dettagli

Capitolo 4. Funzioni continue e limiti. 4.1 Intorni

Capitolo 4. Funzioni continue e limiti. 4.1 Intorni Capitolo 4 Funzioni continue e iti In questo capitolo definiremo la nozione di funzione continua e ne studieremo le proprietà fondamentali. Introdurremo inoltre l operazione fondamentale dell analisi infinitesimale,

Dettagli

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica

Esame di Stato 2015 - Tema di Matematica Esame di Stato 5 - Tema di Matematica PROBLEMA Il piano tariffario proposto da un operatore telefonico prevede, per le telefonate all estero, un canone fisso di euro al mese, più centesimi per ogni minuto

Dettagli

+... + a n. a 0 x n + a 1 x n 1. b 0 x m + b 1 x m 1. +... + b m 0. Funzioni reali di variabile reale. Definizione classica. Funzioni razionali

+... + a n. a 0 x n + a 1 x n 1. b 0 x m + b 1 x m 1. +... + b m 0. Funzioni reali di variabile reale. Definizione classica. Funzioni razionali Funzioni reali di variabile reale Una reale di variabile reale è una funzione nella quale il dominio d è un sottoinsieme di r e il condominio c è anch esso un sottoinsieme di r. F:r r Definizione classica.

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ANALISI 1 FOGLIO 1 FOGLIO 2 FOGLIO 3 FOGLIO 4 FOGLIO 5 FOGLIO 6 FOGLIO 7 SVOLTI. Marco Pezzulla

ESERCITAZIONI DI ANALISI 1 FOGLIO 1 FOGLIO 2 FOGLIO 3 FOGLIO 4 FOGLIO 5 FOGLIO 6 FOGLIO 7 SVOLTI. Marco Pezzulla ESERCITAZIONI DI ANALISI FOGLIO FOGLIO FOGLIO 3 FOGLIO 4 FOGLIO 5 FOGLIO 6 FOGLIO 7 SVOLTI Marco Pezzulla gennaio 05 FOGLIO. Determinare il dominio e il segno della funzione ( ) f(x) arccos x x + π/3.

Dettagli

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI

FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI FUNZIONI ELEMENTARI - ESERCIZI SVOLTI 1) Determinare il dominio delle seguenti funzioni di variabile reale: (a) f(x) = x 4 (c) f(x) = 4 x x + (b) f(x) = log( x + x) (d) f(x) = 1 4 x 5 x + 6 ) Data la funzione

Dettagli

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado

Mete e coerenze formative. Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Mete e coerenze formative Dalla scuola dell infanzia al biennio della scuola secondaria di II grado Area disciplinare: Area Matematica Finalità Educativa Acquisire gli alfabeti di base della cultura Disciplina

Dettagli

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue: CAMPO DI ESISTENZA. Poiché la funzione data è una razionale fratta, essa risulta definita su tutto l asse reale tranne che nei punti in cui il denominatore della frazione si annulla, cioè: C.E. { R: 0}

Dettagli

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni

11) convenzioni sulla rappresentazione grafica delle soluzioni 2 PARAGRAFI TRATTATI 1)La funzione esponenziale 2) grafici della funzione esponenziale 3) proprietá delle potenze 4) i logaritmi 5) grafici della funzione logaritmica 6) principali proprietá dei logaritmi

Dettagli

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica

Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata, Matematica DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Università degli Studi di Trento Via Sommarive - Povo (TRENTO) Raccolta degli Scritti d Esame di ANALISI MATEMATICA U.D. 1 assegnati nei Corsi di Laurea di Fisica, Fisica Applicata,

Dettagli

PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001

PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001 PROVA DI VERIFICA DEL 24/10/2001 [1] Il prodotto di due numeri non nulli è maggiore di zero se: a. il loro rapporto è maggiore di zero, b. il loro rapporto è minore di zero, c. il loro rapporto è uguale

Dettagli

Studio di una funzione ad una variabile

Studio di una funzione ad una variabile Studio di una funzione ad una variabile Lo studio di una funzione ad una variabile ha come scopo ultimo quello di pervenire a un grafico della funzione assegnata. Questo grafico non dovrà essere preciso

Dettagli