Corso di.laurea triennale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Corso di.laurea triennale"

Transcript

1 Corso di.laurea triennale ISTITUZIONI di MATEMATICA FINANZIARIA I (Corso A - K) Pavia 19/11/ 2001 (come noto, ilrisultato finale dell importo dei capitali, espressi in euro, deve essere arrotondato alla seconda cifra decimale più prossima) Esercizio n. 1 In relazione ai seguenti tre crediti espressi in euro: 3.000,00 - da riscuotere tra 1 anno e 6 mesi da oggi; 2.000,00 - da riscuotere tra 2 anni da oggi; 5.000,00 - da riscuotere tra 3 anni e 3 mesi da oggi; precisa la definizione e poi calcola la scadenza media aritmetica t A, la scadenza finanziaria t F e la duration (esprimile in anni, mesi e giorni, anno commerciale). Effettua le valutazioni al tasso i annuo, composto convenzione esponenziale, con i 8%. Scritto, poi, l importo del capitale che il creditore può riscuotere all epoca t F in sostituzione dei tre crediti precisa motivatamente se tale capitale sarebbe equo ai tre crediti se si fossero riferite le valutazioni ad una qualsiasi epoca t 0 anzichè all epoca t 0. Individua infine, motivatamente e senza fare calcoli, come varia la scadenza media finanziaria (aumenta-diminuisce rispetto all epoca t F al variare del tasso i di valutazione. Esercizio n. 2 In relazione ad un prestito di euro ,00 oggi concesso e rimborsabile con le seguenti tre rate: R 1 euro.000,00, R 2 euro ,00, R 3 euro R, pagabile tra 1 anno da oggi, pagabile tra 2 anni e 6 mesi da oggi, pagabile tra quattro anni da oggi, a) dare la definizione di condizione di chiusura, ed in base ad essa calcolare l importo R della terza rata effettuando le valutazioni al tasso composto dell 8% annuo, nominale convertibile semestralmente; b) dare la definizione di operazione finanziara equa e, motivando la risposta, precisare se l operazione, come individuata al punto a), è equa effettuando le valutazioni all epoca t 0 e se lo è per t 0; c) redigere il piano d ammortamento. Esercizio n. 3 In relazione alla funzione f t e 2kt, con k 0 e con t 0 ed espresso in anni: a) determinare per quali valori di k la funzione rappresenta una legge di capitalizzazione; b) assunto, poi, k 1, calcolare quanto segue: 1) il tasso unitario di interesse e di sconto; 2) l intensità istantanea di interesse e precisare se il regime associato alla f t è scindibile; 3) il valore attuale di un capitale di euro.000,00 esigibile all epoca t 3; 4) il tasso medio annuo con t 3 anni e 2 mesi. Esercizio n. 4 Il 20/5/2000 sono stati acquistatibtp con le seguenti caratteristiche: corso secco 99,20; rimborso alla pari l 1/7/2001; valore nominale (vn) pari ad euro.000, 00; cedole all 1/1 e 1/7 di ogni anno calcolate al tasso del 4,75% annuo, nominale convertibile semestralmente; ritenuta fiscale del 12,50% sulle cedole; commissione bancaria dello 0,30% sul vn e spese fisse pari ad euro 5,00. Sulla base di quanto sopra (considera i mesi commerciali tutti di 30 giorni) determinare: a) il costo d acquisto deibtp e la spesa complessivamente sostenuta; b) il tasso annuo composto, convenzione esponenziale, di rendimento effettivo dell investimento conclusosi alla scadenza deibtp, sapendo che le cedole sono state accreditate direttamente su un conto corrente bancario, al tasso del 5% annuo, nominale convertibile semestralmente.

2 Esercizio n. 5 Una società ha emesso un prestito obbligazionario alle seguenti condizioni: rimborso in 6 anni con estrazione a sorte delle obbligazioni, alla fine di ognuno dei successivi anni, rispettivamente, in numero di 4.000, 4.000, 4.000, 3.000, 2.000, 1.000; cedola annua, posticipata, valutata al tasso del 4% annuo con ritenuta fiscale del 12,50%; valore nominale (vn) di ogni obbligazione pari ad euro, 00; prezzo di emissione pari ad euro 9,85 e rimborso alla pari. In relazione ad una obbligazione vivente appena effettuata la seconda estrazione, precisare la definizione e poi effettuare i calcoli relativi a quanto segue: a) la vita residua, la vita media residua e la vita probabile; b) la nuda proprietà, l usufrutto e il valore dell obbligazione effettuando le valutazioni al tasso annuo composto del 6%. Corso di.laurea quadriennale MATEMATICA FINANZIARIA I (Corso A - K) Pavia 19/11/ 2001 (come noto, ilrisultato finale dell importo dei capitali, espressi in euro, deve essere arrotondato alla seconda cifra decimale più prossima) Esercizio n. 1 Considerato il seguente problema P di Programmazione Lineare: P : max 240x 1 200x 2 9x 1 x x 1 x x 1 0; x 2 0, a) trova, se esiste, la soluzione del problema P; b) scrivi il problema P, duale di P; c) senza risolvere il problema P, precisa motivatamente se P ammette soluzione e, in caso affermativo, scrivi il valore ottimo che assume la funzione obiettivo. Esercizio n. 2 In relazione ad un prestito di euro ,00 oggi concesso e rimborsabile con le seguenti tre rate: R 1 euro.000,00 pagabile tra 1 anno da oggi, R 2 euro ,00 R 3 euro R pagabile tra 2 anni e 6 mesi da oggi, pagabile tra quattro anni da oggi, a) calcolare l importo della terza rata effettuando le valutazioni al tasso composto dell 8% annuo, nominale convertibile semestralmente; b) redigere il piano d ammortamento. Esercizio n. 3 In relazione alla funzione f t e 2kt, con k 0 e con t 0 ed espresso in anni: a) determinare per quali valori di k la funzione rappresenta una legge di capitalizzazione; b) assunto, poi, k 1, calcolare quanto segue: 1) il tasso unitario di interesse e di sconto; 2) l intensità istantanea di interesse e precisare se il regime associato alla f t è scindibile.

3 Esercizio n. 4 Il 20/5/2000 sono stati acquistatibtp con le seguenti caratteristiche: corso secco 99,20; rimborso alla pari l 1/7/2001; valore nominale (vn) pari ad euro.000, 00; cedole all 1/1 e 1/7 di ogni anno calcolate al tasso del 4,75% annuo, nominale convertibile semestralmente; ritenuta fiscale del 12,50% sulle cedole; commissione bancaria dello 0,30% sul vn; spese fisse pari ad euro 5,00. Sulla base di quanto sopra, considerando i mesi commerciali tutti di 30 giorni, determinare: a) il costo d acquisto deibtp e la spesa complessivamente sostenuta; b) il tasso annuo, composto convenzione esponenziale, di rendimento effettivo dell investimento conclusosi alla scadenza deibtp, sapendo che le cedole sono state accreditate direttamente su un conto corrente bancario, al tasso del 5% annuo, nominale convertibile semestralmente. Esercizio n. 5 Una società ha emesso un prestito obbligazionario alle seguenti condizioni: rimborso in 6 anni con estrazione a sorte delle obbligazioni, alla fine di ognuno dei successivi anni, rispettivamente, in numero di 4.000, 4.000, 4.000, 3.000, 2.000, 1.000; cedola annua, posticipata, valutata al tasso del 4% annuo con ritenuta fiscale del 12,50%; valore nominale (vn) di ogni obbligazione pari ad euro, 00; In relazione ad una obbligazione vivente appena effettuata la seconda estrazione, precisare la definizione e poi effettuare i calcoli relativi a quanto segue: a) la vita residua, la vita media residua e la vita probabile; b) l usufrutto dell obbligazione effettuando le valutazioni al tasso annuo composto del 6%. RISOLUZIONE Per quanto riguarda le domande relative alla teoria, vedasi il manuale consigliato. Risoluzione esercizio n. 1 (Istituzioni) Scadenza media aritmetica t A scadenza finanziaria t F 8% : ,475 anni 2 anni, 5 mesi e 21 giorni; ,08 t F 8% , , , ,08 t F 8% t F 8% ln1, , anni 2 anni, 5 mesi e 12 giorni; ln1,08 duration 8% : , , , , , , , anni 2 anni, 5 mesi e 3 giorni. Il capitale esigibile all epoca t F 8% è di importo pari ad euro.000 ed è equo ai tre crediti anche effettuando le valutazioni ad un epoca t 0 perchè il regime di capitalizzazione composta, convenzione esponenziale, usato per le valutazioni, è scindibile. Per quanto riguarda la scadenza finanziaria t F i al variare di i, si ha quanto segue: 0 i 8% t F 8% t F i t A i 8% t F i t F 8%

4 Risoluzione esercizio n. 1 (Corso di Laurea quadriennale) P : maxf x 1 ;x 2 max 240x 1 200x 2 9x 1 x x 1 x x 1 0; x 2 0, x 2 9 x 1 90 x 2 4x B 1.0 ; L insieme ammissibile è chiuso e limitato con punti estremi: O 0;0, A 0;90 ; B 1.0 ; ; C 50;0 ; la funzione obiettivo assume i seguenti valori: 1.0 f 0;0 0; f 0; ; f ,03; f 50; ; maxf x 1 ;x ,03 con x e x Per quanto riguarda il problema duale si ha: P : ming y 1 ;y 2 min 900y 1 200y 2 9y 1 4y y 1 y y 1 0; y 2 0 ming y 1 ;y ,03. Risoluzione esercizio n. 2 (Istituzioni - Corso di Laurea quadriennale) j 2 8% annuo i 2 4% semestrale; D , , ,04 3 R 0 R.406, ,06; k 1 : I , ,00 C 1 R 1 I ,00 E 1 D _ ,00; k 2 : I 2 D 1 1, , ,95 C 2 R 2 I , 05 E 2 E 1 C ,05 D 2 D 1 C ,95; k 3 : I 3 D 2 1, , ,11 C 3 R 3 I ,95 E 3 E 2 C D 3 D 2 C 3 0; k t k sem. R k C k I k 4% sem.) D k E k , , , , , , , , , , , , , , , 00

5 Risoluzione esercizio n. 3 (Istituzioni - Corso di Laurea quadriennale) e 2kt f t, con t 0 e k 0; f 0 1 è vero; f t 2ke2kt e 2kt 0,5k ke2kt 1,5 kt 0, con t 0 e k 0; 2 2 la funzione f t, quindi, rappresenta un regime di capitalizzazione; con k 1 f t e 2t, con t 0; 1 0,5t il tasso unitario di interesse è: i f 1 1 e2 1,5 1,5 3, ; il tasso unitario di sconto è: d 1 1 f 1 e2 1,5 e 2 0, ; l intensità istantanea di interesse è: t f t f t il valore attuale è: V 0 C 1 f 3 il tasso medio annuo è: i t f ,5 t 1 0,5t ,5 3 e , ,97; Risoluzione esercizio n. 4 (Istituzioni - Corso di Laurea quadriennale) j 2 4,75% annuo i 2 l 2,375% semestrale lordo i 2 n i 2 l 1 0,125 0, semestrale netto; e, in quanto essa dipende da t, il regime non è scindibile; e , ,5096. corso tel quel 99,20 0 0, , su 0 di valore nominale); 180 costo d acquisto.000 1, ,63; spesa complessiva per l acquisto.081, , ,63; cedola netta.000 0, ,81; il tasso effettivo di rendimento si ottiene come segue: j 2 5% annuo i 2 0,025 semestrale;.116,63 1 i ,81s 3 0, i , i 0, ,64% annuo. Risoluzione esercizio n. 5 (Istituzioni - Corso di Laurea quadriennale) Variabile casuale vita residua: A q 2 1/1 q 2 2/1 q 2 3/1 q 2 vita media residua: e anni; 4 vita mediana residua (vita probabile): l l 2 l anni; nuda proprietà: 3 NP 6% 1,06 1 1q 2 1,06 2 1/1q 2 1,06 3 2/1q 2 1,06 4 3/1q 2 8, ,91; cedola annua netta 0,04 1 0,125 0,35; usufrutto: U 6% 0,35 1,06 1 1,06 2 1p 2 1,06 3 2p 2 1,06 4 3p 2 0,35 1,06 1 1, , , , ,63; valore dell obbligazione V 2 6% NP 6% U 6% 8,91 0,63 9,

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo) MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / 1/011 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA ISTITUZIONI (A - K) Pavia 10/11/2008 COGNOME e NOME:...................... n. di matricola:............ (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain...

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain... MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004 COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc......n.dimatricola:...laureain...... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali,

Dettagli

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO MATEMATICA FINANZIARIA I (A- K) Pavia 1/ 11/2004 COGNOME e NOME:...n.dimatricola:... CODICE ESAME:...Laureain:..... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 - Testo Un obbligazione in dollari australiani emessa a 98 e rimborsabile alla pari ha durata triennale e paga

Dettagli

Indice NOZIONI ELEMENTARI REGIMI FINANZIARI. Prefazione VII. pag. XIII. Capitolo 1

Indice NOZIONI ELEMENTARI REGIMI FINANZIARI. Prefazione VII. pag. XIII. Capitolo 1 VII Prefazione XIII Capitolo 1 NOZIONI ELEMENTARI 1.1. La matematica finanziaria 1 1.2. Situazione Finanziaria Elementare (SFE) e Operazioni Finanziarie 1 1.3. Capitalizzazione e attualizzazione 4 1.3.1.

Dettagli

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 =

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 = Contenuti: 1. Leggi finanziarie in una variabile [3] 2.1,2.2,2.3; 2. Regimi finanziari usuali [3] 1.1,1.2,1.2.1,1.3,1.3.1,1.3.3,1.4; 3. Leggi finanziarie in due variabili [3] 3.1,3.2,3.3.1. Esercizi: Esercizio

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

V esercitazione di Matematica Finanziaria

V esercitazione di Matematica Finanziaria V esercitazione di Matematica Finanziaria Esercizio 1. Dato un debito S=6 000 euro, valutato secondo una legge di capitalizzazione esponenziale al tasso di interesse annuo i=4%, si calcola l importo della

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del maggio 5. Si possiede un capitale di 7e e lo si vuole impiegare per 5 anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi non vengano reinvestiti, calcolare

Dettagli

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e 0, ,74e 0,06 2 =401,21 ( ) 1 + ( 1,048) 2 & ( ) 3 =1+ 3 2 1 Appello sessione estiva 2009/ 2010 (tassi equivalenti - ammortamento) 1 Parte Rispondere ai seguenti distinti quesiti in A) e in B). A) Il capitale C=10000 è stato impiegato in capitalizzazione composta

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI COGNOME NOME MATRICOLA COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI 1) Dire se il seguente sottoinsieme di a) non è un sottospazio vettoriale; b) è un sottospazio di dimensione

Dettagli

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale relativo ad un prestito di importo pari a 5.000 euro. Il prestito è stato stipulato a gennaio

Dettagli

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi AMMORTAMENTI Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Epoca Rate Debito 0 4.000.000 1 1.600.000 2 2.000.000 450.000 1.000.000 3 0 150.000 150.000 1.000.000 4 1.000.000 150.000 0 Esercizio

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del febbraio 6. [6 punti cleai, 6 punti altri] Si possiede un capitale di e e lo si vuole impiegare per anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag.

Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag. Indice V Indice Prefazione XI Capitolo 1 Capitalizzazione e attualizzazione 1 1.1. Operazioni finanziarie 1 1.2. Montante, interesse e sconto 2 1.3. Leggi finanziarie di capitalizzazione 3 1.4. Tasso d

Dettagli

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico.

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 18 GIUGNO 2013 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria 7 Dicembre 200 Esercizio. Un privato decide di acquistare una nuova automobile. A tal fine ottiene da una finanziaria un anticipo per l importo S = 25.000 euro

Dettagli

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti.

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 17 GIUGNO 2014 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

ESERCIZIO 1 compito del

ESERCIZIO 1 compito del ESERCIZIO 1 compito del 21.02.2018 (qualora necessario: approssimazione tassi alla 4 a cifra decimale) Mario, sei anni addietro, ha depositato, all inizio di ogni mese, in un conto corrente gli importi

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

mesi rate ,00247

mesi rate ,00247 1. Rappresentare il flusso di cassa e calcolare il montante di una rendita posticipata di 11 rate mensili costanti di 110 euro a un anno e sei mesi dalla decorrenza, vigendo nei primi 11 mesi dell operazione

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 16 dicembre 2017 14 dicembre 2017 NUMERO

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si

Dettagli

INDICE REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA. Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza..

INDICE REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA. Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza.. INDICE PARTE PRIMA REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza.. Capitolo 2 Interesse semplice e sconto razionale.

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 24 novembre 2017 aa 2016-2017-25 ottobre

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 aa 2016-2017-6 GIUGNO 2017 NUMERO DI CFU

Dettagli

Indice. Elementi introduttivi alla matematica finanziaria. Teoria delle leggi finanziarie. Capitolo 1. Capitolo 2. pag.

Indice. Elementi introduttivi alla matematica finanziaria. Teoria delle leggi finanziarie. Capitolo 1. Capitolo 2. pag. Indice Prefazione Ringraziamento XIII XVII Capitolo 1 Elementi introduttivi alla matematica finanziaria 1.1. L oggetto della matematica finanziaria classica 1 1.2. La prestazione finanziaria. Le relazioni

Dettagli

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento 1. 2. 3. 4. 5. Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento Esercizio 1 Amm.to Italiano Redigere il piano di ammortamento italiano per

Dettagli

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) Alcuni esercizi assegnati in appelli precedenti, comprendenti anche quesiti a risposta multipla ed esercizi nei quali veri care se l a ermazione fatta

Dettagli

Sessione invernale Primo appello A

Sessione invernale Primo appello A School of Economics and Management Matematica per Economia Finanza e Management A8600/02 a.a. 203/4 MATEMATICA per ECONOMIA, FINANZA e MANAGEMENT Correttore Voto Esercizio 2 3 Voto Sessione invernale Primo

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 Esonero di Matematica Finanziaria aa 2017-2018

Dettagli

Esercizio guidato 3 Ammortamenti. Ammortamenti p.1

Esercizio guidato 3 Ammortamenti. Ammortamenti p.1 Esercizio guidato 3 Ammortamenti Ammortamenti p.1 Esercizio guidato 3 - Testo Un azienda contrae un prestito di 130 000 euro concordando un rimborso in 5 rate trimestrali anticipate di importo costante

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012)

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012) BUSTA N. 1 Una testa di età x=50 stipula un contratto di assicurazione mista ordinaria di capitale C = 5000 euro scadente all età di 58 anni, mediante il versamento di premi annui per 5 anni. Determinare

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 20 NOVEMBRE 2007 PROVA 1 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO 1 a) Il Sig. Rossi vuole acquistare un monolocale in t=0. A tal fine versa Euro 32.000 in t=0 e paga anche

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione Redigere il piano di ammortamento contabile e presentare le scritture del 20X1 e del 20X2 relative ad una emissione

Dettagli

Sessione Straordinaria Primo appello

Sessione Straordinaria Primo appello School of Economics and Management Matematica per Economia Finanza e Management A86001/02 a.a. 2016/17 MATEMATICA per ECONOMIA, FINANZA e MANAGEMENT Correttore Voto Esercizio 1 2 3 Voto Sessione Straordinaria

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli V-X del testo Claudio Pacati a.a. 1998 99 c Claudio Pacati tutti i diritti riservati. Il presente

Dettagli

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi:

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: 1. Un capitale C = 15000 euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: primo anno: tasso d interesse annuo del 6%; secondo anno: tasso d interesse annuo nominale

Dettagli

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria Matematica finanziaria La matematica finanziaria studia le operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Sono operazioni di questo tipo, ad esempio, l investimento di un capitale in un

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea MATEMATICA FINANZIARIA Prova scritta del 22/02/2017 COMPITO A Cognome Nome Matricola Corso di Laurea Lo studente è tenuto a riportare sul presente foglio il procedimento essenziale seguito nella risoluzione

Dettagli

CLET-Mercati A.A. 2009/2010

CLET-Mercati A.A. 2009/2010 COGNOME : NOME : N. DI MATRICOLA : FIRMA DELLO STUDENTE:... CLET-Mercati A.A. 2009/2010 Metodi Matematici e Applicazioni Prof. M.L. Guerra Matematica Generale PRIMO PARZIALE 17.12.2009 Es. 1 Es.2 Es.3

Dettagli

Compravendita e arbitraggio titoli

Compravendita e arbitraggio titoli Esercitazioni svolte 2013 Scuola Duemila 1 Esercitazione n. 9 Compravendita e arbitraggio titoli Roberto Bandinelli Riccardo Mazzoni Il signor Franco Gelli di Pisa, cliente della locale Cassa di Risparmio,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

Primo appello 08 novembre 2011

Primo appello 08 novembre 2011 Università Carlo Cattaneo Istituto di Metodi Quantitativi Primo appello 08 novembre 2011 1. Risolvere i seguenti esercizi a. (5pt) Enunciare la definizione di derivata prima in x 0 A di una funzione f

Dettagli

Metodi matematici 2 9 giugno 2011

Metodi matematici 2 9 giugno 2011 Metodi matematici giugno 0 TEST 6CFU Cognome Nome Matricola Si indichi la soluzione senza procedimento. Nel caso si intenda annullare una risposta crocettare la risposta ritenuta errata. Risultati corretti

Dettagli

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1. Un individuo riceve, al tempo t 0, in prestito la somma di euro S 60.000 da restituire con quattro rate semestrali posticipate R 1 ; R ; R 3 ; R 4.

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione Redigere il piano di ammortamento contabile e presentare le scritture del 20X1 e del 20X2 relative ad una emissione

Dettagli

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea...

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea... Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari (EMIF) Corso di Laurea Interfacoltà in Economia (E) Corso di Laurea Interfacoltà

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo. L anticipo è pari a 500 ed il tasso trimestrale equivalente a quello annuo contrattuale

Dettagli

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF A.A. 6/7 PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA per le DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicenza, 6//7 ESERCIZIO. Si consideri un obbligazione con le seguenti caratteristiche:

Dettagli

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17 RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17 Lezione 27/09/2016 ore 17.00-19.00 Presentazione del corso. Introduzione al calcolo finanziario

Dettagli

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA Indice Indice Lezioni... Lezione 004... Lezione 005... Lezione 006... Lezione 007... Lezione 008... Lezione 009... Lezione 010... Lezione 011... Lezione 012... Lezione

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018 aa 017-018 - 10 Gennaio 018 Dart Fener ha investito un capitale C 1 5 semestri fa in regime di interesse composto (RIC) al tasso mensile i 1 = 0015 e 1 un capitale C = 3C 1 3 anni fa in regime di interesse

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Matematica Finanziaria Struttura per scadenza dei tassi di interesse Claudio Pacati Università degli Studi di Siena claudio.pacati@unisi.it Roberto Renò Università degli Studi di Verona roberto.reno@univr.it

Dettagli

CLET Mercati A.A. 2010/2011

CLET Mercati A.A. 2010/2011 COGNOME : NOME : N. DI MATRICOLA : FIRMA DELLO STUDENTE:... CLET Mercati A.A. / Prof. M.L. Guerra MATEMATICA GENERALE Esercitazione 6.. LASCIARE VUOTE LE CASELLE QUI SOTTO: Es. Es. Es. Voto finale - E

Dettagli

Vincenzo Ciancio Armando Ciancio. Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie

Vincenzo Ciancio Armando Ciancio. Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie A01 73 Vincenzo Ciancio Armando Ciancio Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI EQUIVALENTI...5 Avvertenza: nonostante

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2015/2016-2 anno MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L SECS-S/06-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli:

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli: ESERCITAZIONI 1 ESERCIZIO 1 Si consideri un anticipazione su titoli: # titoli=10.000 Prezzo= 7,5 Interessi= 10 % annuo Scarto di garanzia=40% Durata = 180 gg A quanto ammonta il finanziamento? Jacopo Mattei

Dettagli

Metodi matematici II 19 gennaio 2006

Metodi matematici II 19 gennaio 2006 Metodi matematici II 19 gennaio 2006 TEST (Nuovo ordinamento) Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando la casella che si ritiene corretta nel caso di risposta multipla (una sola risposta

Dettagli

Sessione invernale Secondo appello mod. A

Sessione invernale Secondo appello mod. A School of Economics and Management Matematica per Economia Finanza e Management A86001/02 a.a. 2012/13 MATEMATICA per ECONOMIA, FINANZA e MANAGEMENT Correttore Voto Esercizio 1 2 3 Voto Sessione invernale

Dettagli

Metodi matematici 2 8 giugno 2006

Metodi matematici 2 8 giugno 2006 Metodi matematici 2 8 giugno 2006 TEST (Nuovo ordinamento) Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando la casella che si ritiene corretta nel caso di risposta multipla (una sola risposta

Dettagli

1

1 1 2 3 4 Prefazione Il presente volume raccoglie testi proposti dagli autori nell ambito dei vari appelli d esame per il corso di Matematica Finanziaria tenuto presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2015/2016-2 anno MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z 6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Roma, 7 agosto Oggetto: Interpello ART. 11, legge , n. 212.

Roma, 7 agosto Oggetto: Interpello ART. 11, legge , n. 212. RISOLUZIONE N. 271/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Ufficio Fiscalità Finanziaria Roma, 7 agosto 2002 Oggetto: Interpello ART. 11, legge 27-7-2000, n. 212. Con l istanza di interpello inoltrata

Dettagli

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009 Metodi Matematici 9 giugno 009 TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando la casella che si ritiene corretta nel caso di risposta multipla (una sola risposta è corretta). Si indichi

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per l offerta di

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per l offerta di CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per l offerta di Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. Tasso Fisso 4% 17/09/2007 2011 (cod. ISIN IT0004276009) Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame

Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame Pagina 1/4 Corso di Laurea in Economia - Matematica Finanziaria Informativa sulle modalità d esame Il/La sottoscritto/a: matricola: sede di svolgimento della prova: dichiara di essere stato informato circa

Dettagli

Università di Cagliari Economia Aziendale corso 3 Prof.ssa Greta Cestari

Università di Cagliari Economia Aziendale corso 3 Prof.ssa Greta Cestari 1 Università di Cagliari Economia Aziendale corso 3 Prof.ssa Greta Cestari A) CEDOLA DI UN TITOLO A REDDITO FISSO Un risparmiatore possiede un certificato da n. 3000 obbligazioni da 150,00 nominali che

Dettagli

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070 1. Data l operazione finanziaria di investimento scadenze (mesi) 0 7 ------------------------------------------ importi -1000 M determinare il montante M utilizzando: (a) il tasso annuo d interesse i =

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO

PIANI DI AMMORTAMENTO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 10/11/2012 1 PIANI DI AMMORTAMENTO Piano di ammortamento Italiano Esercizio 1 2 ESERCIZIO 1 Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale

Dettagli

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario:

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: x/t = { 45, 40, 100 } / { 0, 1, 2 } essendo il tempo espresso in anni. Determinare, inoltre, importo

Dettagli

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K DIP. DI ECONOMIA E MANAGEMENT - UNIV. DI FERRARA A.A. 2018/19

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K DIP. DI ECONOMIA E MANAGEMENT - UNIV. DI FERRARA A.A. 2018/19 RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K DIP. DI ECONOMIA E MANAGEMENT - UNIV. DI FERRARA A.A. 2018/19 25/09/2018 ore 14.00-16.00 (2h totali) Presentazione del corso. Introduzione al calcolo

Dettagli

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

F O G L I O I N F O R M A T I V O CERTIFICATI DI DEPOSITO A TASSO VARIABILE (TIPO CEDOLA) I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE - BANCA NAZIONALE DEL LAVORO Società per Azioni - Sede legale e Direzione Generale: Via Vittorio Veneto 119 00187 Roma - Tel +390647021 - http://www.bnl.it - Iscritta

Dettagli

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Un debito S = 8000 viene ammortizzato con il metodo francese in 8 rate annue al tasso i = 16% annuo. Pagata la quinta rata, si conviene di estinguere il debito residuo

Dettagli

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016 Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 206 Sconto commerciale ed attualizzazione. Lo sconto commerciale è proporzionale al capitale scontato ed al tempo che intercorre tra oggi e l'epoca in

Dettagli

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2017/18

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2017/18 RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2017/18 26/09/2017 ore 13.30-15.30 (2h totali) Presentazione del corso. Introduzione al calcolo finanziario di

Dettagli

LA CONTABILIZZAZIONE DEL DISAGGIO SU PRESTITI NELLE SOCIETÀ CHE REDIGONO IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA

LA CONTABILIZZAZIONE DEL DISAGGIO SU PRESTITI NELLE SOCIETÀ CHE REDIGONO IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA AGGIORNAMENTI 1 LA CONTABILIZZAZIONE DEL DISAGGIO SU PRESTITI NELLE SOCIETÀ CHE REDIGONO IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA MATERIE: ECONOMICO AZIENDALI (Classi 4 e 5 IT Economico e IP Servizi commerciali)

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre n.b Valore attuale e montante di un'operazione finanziaria complessa, ovvero di più somme di denaro disponibili ad epoche diverse Esercizio 3. In regime di capitalizzazione

Dettagli

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17 RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA A-K FACOLTA DI ECONOMIA DI FERRARA A.A. 2016/17 27/09/2016 ore 13.30-15.30 (2h totali) Presentazione del corso. Introduzione al calcolo finanziario di

Dettagli

Appello regolare Sessione estiva 10 lug (Matematica Finanziaria)

Appello regolare Sessione estiva 10 lug (Matematica Finanziaria) Università Carlo Cattaneo Istituto di Metodi Quantitativi F860 - Matematica per l Economia e la Finanza II a.a. 007/08 Cognome Nome Voto Appello regolare Sessione estiva 0 lug. 008 (Matematica Finanziaria)

Dettagli

V Esercitazione di Matematica Finanziaria

V Esercitazione di Matematica Finanziaria V Esercitazione di Matematica Finanziaria 25 Novembre 200 Esercizio. Date due operazioni finanziarie (con scadenzari in anni) x = { 40, 7.8, 7.8, 7.8, 7.8, 7.8, 47.8}/t = {0, 0.5,,.5, 2, 2.5, 3}; determinare:

Dettagli

Regime finanziario dell interesse composto

Regime finanziario dell interesse composto Regime finanziario dell interesse composto Il regime dell interesse composto si caratterizza per la capitalizzazione periodica degli interessi che genera ulteriori interessi. La differenza rispetto al

Dettagli

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria M.M.II U. P. O. A.A. 2003-04. Test di Matematica Finanziaria 2 Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria a cura di Gianluca Fusai e Gianni Longo SEMEQ - Università del Piemonte Orientale Anno

Dettagli

ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016

ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO ZERO COUPON - CTZ 2 Data di acquisto: 05/01/2013 Scadenza: 05/01/2015 Valore

Dettagli

Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 10%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration.

Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 10%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration. Esercizio Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 0%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration. La duration di uno zcb é pari alla sua vita residua

Dettagli

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per l offerta di

CONDIZIONI DEFINITIVE. della NOTA INFORMATIVA. per l offerta di CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA per l offerta di Obbligazioni Cassa di Risparmio di Ferrara S.p.A. a Tasso Variabile 02/07/2007-2010 (cod. ISIN IT0004240880) Le presenti Condizioni Definitive

Dettagli

Oggetto: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI E ,00 CON DEXIA CREDIOP RIMBORSO RATA AMMORTAMENTO SCADENZA 11/02/2012 ISIN IT

Oggetto: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI E ,00 CON DEXIA CREDIOP RIMBORSO RATA AMMORTAMENTO SCADENZA 11/02/2012 ISIN IT Proposta di Determina N. 26 del 20/01/2012 Oggetto: PRESTITO OBBLIGAZIONARIO DI E. 4.035.000,00 CON DEXIA CREDIOP RIMBORSO RATA AMMORTAMENTO SCADENZA 11/02/2012 ISIN IT 0003516058 Vista la Deliberazione

Dettagli

OBBLIGAZIONE 129 CODICE ISIN IT EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI STEP-UP BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO Soc. Coop. A Resp. Lim.

OBBLIGAZIONE 129 CODICE ISIN IT EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI STEP-UP BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI CAMBIANO Soc. Coop. A Resp. Lim. FOGLIO INFORMATIVO ANALITICO PER LA RACCOLTA IN TITOLI DELLE BANCHE (REDATTO AI SENSI DELLA DISCIPLINA IN MATERIA DI TRASPARENZA DELLE OPERAZIONI E DEI SERVIZI BANCARI) OBBLIGAZIONE 129 CODICE ISIN IT0003386882

Dettagli

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Cognome Matematica Finanziaria a.a. 2016-17 Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Nome matricola Firma e posta elettronica (solo per chi non si è registrato sul sito) NOTA BENE: si accetta

Dettagli