ESERCIZIO 1 compito del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ESERCIZIO 1 compito del"

Transcript

1 ESERCIZIO 1 compito del (qualora necessario: approssimazione tassi alla 4 a cifra decimale) Mario, sei anni addietro, ha depositato, all inizio di ogni mese, in un conto corrente gli importi seguenti: R1=90 per i primi due anni, R2 per i due anni successivi; R3 = 4R2 per gli ultimi due anni. Sapendo che oggi la somma accumulata è pari a 14000, 1. determinare R2 ed R3 nell ipotesi in cui il tasso riconosciuto fosse stato del 4.8% NOMINALE annuo convertibile mensilmente; R1 90,00 R2? R3 4 *R2 Frequenza 12 t1 2 anni t2 2 anni t3 2 anni S ,00 J(12) 4,80% i 1/12 0,4% M(R1) 2.751,12 m(r2+r3) 128,73 R2 87,39 R3 349,55 TIR 4,9070% 2. determinare R2 ed R3 nell ipotesi che dopo i primi due anni il tasso NOMINALE annuo del 4.8% sia stato maggiorato dell 1.2% e negli ultimi due sia stato diminuito del 2.4% (rispetto al biennio precedente).

2 R1 90,00 R2? R3 4 *R2 Frequenza 12 t1 2 anni t2 2 anni t3 2 anni S ,00 J(12) 1 4,80% i 1/12 1 0,4% J(12) 2 6,00% i 1/12 2 0,5% J(12) 3 3,60% i 1/12 3 0,3% M(R1) 2.751,05 m(r2+r3) 127,15 R2 88,47 R3 353,88 3. Si determini il tir su base annua delle due alternative. i1 0,30% im 0,50% f(0.3%) ,01 f(0.5%) ,27 i* 1/12 0,3601% i* 4,4083% ESERCIZIO 3 compito del (programma 6 CFU) In un mercato ideale, oggi 20 giugno 2018, sono trattati i seguenti titoli a cedola nulla (TCN): T1: prezzo 99, valore facciale 100 con scadenza 85 giorni. T2: prezzo 98, valore facciale 100 con scadenza 200 giorni. T3: prezzo 125, valore facciale 130 con scadenza 240 giorni. 1. Determinare la struttura dei tassi a pronti e quella dei tassi a termine su base annua (anno =360 gg.). tk VF V(0) v(0,tk) i(0,tk) v(0,tk-1,tk) i(0,tk-1,tk) v(0,tk-2,tk) i(0,tk-2,tk) , , , ,0370 0, , , ,0606 0, ,1867 0, , Se nel mercato venisse scambiato un TCN a termine, contrattato oggi, con scadenza 240 giorni, valore facciale 150 e prezzo di consegna, fra 200 gg., pari a 144, indicare se sia possibile realizzare un arbitraggio esplicitando la strategia di compravendita necessaria a conseguirlo.

3 t pag t scad VF prezzo v(0,tp,ts) ,9600 t Acquisto 1 TCN a termine - 144,00 150,00 1 Vendo allo scoperto (150/130) TCN (0,240gg) 144,23-150,00-1,1538 Acquisto 1.4 (144/100) TCN (0,200gg) - 141,12 144,00 1,4400 Flussi netti 3, Guadagno da arbitraggio ESERCIZIO 1 compito del Un progetto di investimento prevede un esborso in t=0 di e introiti di al termine di ciascuno dei primi 3 anni, seguiti da introiti mensili posticipati di per 20 anni a partire da t=3 anni. Alternativamente è possibile investire in TCF emessi alla pari e con valore facciale di 5.000, scadenza tra 20 anni, cedole semestrali e tasso nominale annuo convertibile semestralmente j(2)=3%. 1. Si determini sulla base del criterio del TIR se sia conveniente il progetto di investimento o preferibile investire nei TCF. S ,00 Incassi annui incassi semestrali i1 4,0% i1(1/2) 1,9804% f(i1) ,49 i2 5,0% i2(1/2) 2,4695% f(i2) ,87 i* 4,4190% preferibile i*(1/12) 2,1856% i* ,3190% i*(1/12) ,1367% verifica ,29 > OK TCF VF 5.000,00 P 5.000,00 j(2) 3% i ced 0,015 TIR 3,022% 2. Per accedere al progetto di investimento il signor Rossi dispone di , la somma residua se la procura tramite un prestito restituito in ammortamento a quota capitale costante con rate mensili posticipate. Si determini la prima rata del prestito e la sua durata sapendo che la quota capitale è pari a e la seconda quota interessi è pari a

4 Somma disponibile ,00 C 1250 I2 652,95 D ,00 i 1/12 0,3285% I1 657,06 R ,06 n 160,00 ESERCIZIO 3 compito del Il Signor Rossi ha ottenuto oggi, epoca t 0 = 0, un finanziamento di euro da rimborsare mediante il pagamento immediato per 2 anni di rate costanti, posticipate e quadrimestrali. 1. Completare il seguente piano di ammortamento: k R k C k I k M k , , ,72 6 t k R I C D 0, ,00 0, ,28 99, , ,08 0, ,28 83, , ,86 1, ,28 66, , ,26 1, ,28 50, , ,15 1, ,28 33, , ,43 2, ,28 16, ,45-0,01 Suggerimento: trovare C3 da D3-D2, quindi trovare i ricordando che C5/C3=(1+i)^2 i 1/3 0,662% i 2,00% 2. Il Signor Rossi utilizza i euro per l acquisto di un auto del valore di euro. La parte restante del valore dell auto viene presa anch essa in prestito e viene rimborsata pagando un primo importo A 1 all epoca t 1 = 9 mesi e un secondo importo A 2 = euro all epoca t 2 = 18 mesi. Applicando la legge degli interessi semplici e un tasso d interesse annuo pari al 2%, determinare l importo A 1. (Suggerimento: l operazione finanziaria del rimborso della parte restante del valore dell auto deve essere equa all epoca t 0 = 0.) S ,00 C ,00 A ,38 T1 9 mesi A ,00 T2 18 mesi i 2% annuo 3. Trascorsi 10 mesi, il Signor Rossi decide di estinguere il debito che ha contratto per ottenere

5 i euro. Stabilire l importo che il Signor Rossi dovrebbe pagare utilizzando il tasso d interesse del finanziamento al punto 1. e applicando la legge degli interessi composti. DR in t=10 mesi ,15 ESERCIZIO 3 compito del (programma 6 CFU) Si consideri la seguente struttura per scadenza dei tassi d'interesse a termine vigente nel mercato al tempo t 0 = 0 essendo il tempo misurato in mesi ed i tassi espressi su base annua: i(0, 0, 1) = , i(0, 1, 2) = , i(0, 2, 4) = , i(0, 4, 5) = Determinare la struttura per scadenza dei prezzi a pronti e a termine e dei tassi a pronti nell'ipotesi in cui nel mercato non sia possibile realizzare arbitraggi non rischiosi. (I prezzi a pronti e a termine devono essere approssimati alla 4 cifra decimale.) A termine Scadenze i annui t v (0,0,1/12) 0, , ,9966 (0,1/12,2/12) 0, , ,9964 (0,2/12,4/12) 0, , ,9930 (0,4/12,5/12) 0, , ,9961 A pronti Scadenze (0,1/12) 0, , ,9966 (0,2/12) 0, , ,9930 (0,4/12) 0, , ,9861 (0,5/12) 0, , , Dire se il titolo a cedola nulla immesso nel mercato al tempo t 0 = 0 al prezzo P = 99 con valore facciale 100 e scadenza 4 mesi immette opportunità di arbitraggio e, in caso affermativo, determinare la relativa strategia. 0 1m 2m 4m vendita 1 TCN(0,4m) 99,00-100,00 Aquisto TCN(0,2m,4m) per 100 di VF - 99,30 100,00 Aquisto TCN(0,1m,2m) per di VF - 98,95 99,30 Aquisto TCN(0,0,1m) per di VF - 98,61 98,95 0, Guadagno in t=0 ESERCIZIO 1 compito del Un individuo di età 24 anni, assunto oggi a tempo indeterminato, vuole disporre dopo 38 anni di attività lavorativa di una pensione complementare. A tal fine, sottoscrive immediatamente la partecipazione ad un fondo che, a fronte del versamento del 15% del proprio stipendio in modalità posticipata e mensile, riconosce il 3% annuo. L importo S che accumulerà nel fondo all età di 62 anni gli consentirà di usufruire di una pensione con rata mensile anticipata di importo costante pari a 1000 euro fino all età di 85 anni, essendo la rata calcolata al tasso annuo del 2%. 1. Supponendo che lo stipendio mensile dell individuo sia pari a 1400 euro per i primi 6 anni, si determini l importo dello stipendio mensile dopo i primi 6 anni nell ipotesi che rimanga invariato nel periodo restante.

6 età 24 durata 38 anni 456 mesi pensione 23 anni 276 mesi tasso 3% annuo mensile rata 1000 mensile anticipata Stipendipo anni 72 mesi tasso 2% annuo mensile rate anni 72 mesi VA (62ann 221,877 rate residue 384 mesi VApensione(t=0) va primi 6anni afigur384*v^ RATA STIPENDIO 1,872.0 Raggiunti i 62 anni d età, il fondo concede all individuo la possibilità di utilizzare l importo S per acquistare un portafoglio costituito da 90 TCF e 120 TCN, dove i TCF e i TCN hanno le seguenti caratteristiche: TCF: scadenza 10 anni, cedole semestrali, tasso nominale annuo 5% e valore nominale 1000; TCN: scadenza 3 quadrimestri e valore nominale Stabilire in base al criterio del TIR se l individuo ha convenienza ad accettare il portafoglio di titoli al posto della pensione complementare. (Se non si è riusciti a calcolare l importo S del punto 1., si ponga S= euro) Nell ipotesi che l individuo abbia scelto il portafoglio di titoli di cui al punto 2., si calcoli la variazione percentuale del valore del portafoglio a seguito di una variazione del tasso d interesse annuo pari a Δi= all epoca 1 trimestre.

7 ESERCIZIO 1 compito del Un individuo quattro anni fa ha cominciato a versare all inizio di ogni trimestre, quindi in modo anticipato una rata R1=1.000 per il primo anno, una rata R2=1.400 per un altro anno e una rata R3 per gli ultimi due anni. Il conto corrente riconosceva un tasso d interesse annuo del 2,75% per il primo anno, un tasso d interesse annuo del 2,2% per gli anni successivi. 1. Sapendo che oggi l individuo dispone dell importo S= , determinare la rata R3. Durata 4 anni 16 trimestri R R R3??? tasso annuo trim tasso annuo trim S = M Montante R1 M Montante R2 M3??? R Oggi l individuo utilizza l importo S come anticipo per l acquisto di un auto il cui costo è , mentre per la parte restante del costo dell auto valuta i tre seguenti finanziamenti:

8 Finanziamento A: ammortamento a quota capitale costante con 6 rate quadrimestrali posticipate di cui le prime due sono di preammortamento e pari a 350 ; Finanziamento B: ammortamento con 4 rate semestrali posticipate di cui le prime due di preammortamento e le ultime due di importo pari a ; Finanziamento C: 11 rate bimestrali posticipate ciascuna di importo pari a 150 ed una maxirata finale in t = 2 anni di importo Applicando il criterio del TIR, stabilire il finanziamento migliore. Debito a) Rata 350 tasso quadr 1.750% tasso annuo 5.342% b) flussi tasso sem 3.315% tasso annuo 6.741% c) Cedola 150 tasso bim 0.750% tasso annuo 4.585% Preferibile ESERCIZIO 3 compito del Un individuo in t=0 inizia ad investire in un fondo di investimento che riconosce un tasso di interesse annuo del 3,5% in capitalizzazione composta. Il versamento inziale (in t=0) è di , a partire da quel momento inizia a versare rate semestrali posticipate di euro. Inoltre in t=4 anni effettua un versamento aggiuntivo di Qual è il numero minimo di rate che egli dovrà versare perché il montante accumulato sul fondo sia almeno pari a euro? i 3,50% annuo i 1/2 1,7349% semestrale S ,00 in t=0 S ,00 in t=4 R 2.000,00 sem M ,00 16, Rate minime 17 La somma così accantonata viene impiegata per l acquisto di un immobile per il quale sono necessari ulteriori che l individuo si procura tramite un ammortamento a quota capitale costante ad un tasso di interesse annuo del 6% che prevede rate semestrali posticipate. 2. Sapendo che l importo massimo di rata che l individuo si può permettere di pagare è di quanti anni minimo dovrà durare l ammortamento? Si riportino le ultime 4 righe del piano di ammortamento stesso.

9 D(0) ,00 i 6% annuo i 1/2 2,9563% R max 8.500,00 I ,15 C1=C max 7.021,85 n min 8 7, C 6.250,00 t R I C D , , , , , , , , , , , , , ,84 923, , , ,08 739, , , ,31 554, , , ,54 369, , , ,77 184, ,00 - ESERCIZIO 3 compito del (programma 6 CFU) Si consideri la seguente struttura per scadenza dei tassi d'interesse a termine vigente nel mercato al tempo t 0 = 0 essendo il tempo misurato in semestri ed i tassi espressi su base annua: i(0, 0, 1) = , i(0, 1, 2) = , i(0, 2, 4) = , i(0, 4, 6) = Determinare la struttura per scadenza dei prezzi a pronti e a termine e dei tassi a pronti espressi su base annua nell'ipotesi in cui nel mercato non sia possibile realizzare arbitraggi non rischiosi. (i prezzi a pronti e a termine devono essere approssimati alla 4 cifra decimale.) t in anni t in anni annui 0,5 v(0,0,1) 0,9926 v(0,1) 0,9926 0,5 i(0,1) 1,50% 0,5 v(0,1,2) 0,9911 v(0,2) 0, i(0,2) 1,65% 1 v(0,2,4) 0,9775 v(0,4) 0, i(0,4) 1,97% 1 v(0,4,6) 0,9785 v(0,6) 0, i(0,6) 2,05% 2. Dire se il titolo a cedola nulla immesso nel mercato al tempo t 0 = 0 al prezzo P = 98 con valore facciale 100 e scadenza 1 anno permette opportunità di arbitraggio e, in caso affermativo, determinare la relativa strategia. semestri Strategia anno - 98,00-100,00 Acquisto 1 TCN ad 1 anno 99,11-100,00 Vendo allo scoperto 1 TCN a termine (0,1,2) del VN di ,38-99,11 - Vendo allo scoperto TCN a pronti (0,1) del VN di 100 >P(TCN) 0, Saldo

10 ESERCIZIO 3 compito del Un individuo necessita di in t = 0. Di questi li ottiene chiudendo un operazione di investimento iniziata 8 mesi prima in capitalizzazione semplice al tasso di interesse trimestrale del 2%. La parte residua la ottiene tramite un finanziamento a fronte del quale dovrà versare, a partire da t = 1 anno, rate mensili anticipate pari a R1 = 500 per i primi 6 anni, pari a R2 = 750 per i successivi 6 anni e pari a R3 per ulteriori 8 anni. 1. Determinare quale somma era stata investita in capitalizzazione semplice. 2. Calcolare a quanto deve esser pari R3 perché il tasso effettivo annuo di costo del finanziamento sia del 4% annuo in capitalizzazione composta. S' ,00 R1 500,00 R2 750,00 R3??? t1 6 anni t2 6 anni t3 8 anni i 4% annuo in RIC i 1/12 0,3274% V(0,R1) ,44 V(0,R2) ,48 V(0,R3) ,08 a(0,r3) 49, R3 655,29 In alternativa si può procurare i tramite un finanziamento il cui rimborso avviene in ammortamento francese e di cui sotto è riportato parte del piano di ammortamento. 3. Determinare la durata e la rata della proposta di rimborso e completare le righe da 1 a 8 del piano di ammortamento. Dire quale delle 2 forme di finanziamento sia preferibile in termini di tasso applicato. Tempo (anni) Rata Quota int. Quota cap. Debito res , , , , , , , , , ,66

11 D4=D3-C ,84 i=i5/d4 7,00% Non preferito I4=D3*i 5.741,96 R4=I4+C ,19 n 12,0000 R I C D , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,66 ESERCIZIO 2 compito del Sul mercato si possono acquistare all epoca t=0 tre titoli obbligazionari, tutti con lo stesso TIR, con le seguenti caratteristiche: T1: TCN con valore facciale euro e scadenza 9 mesi; T2: TCF con prezzo 987 euro, scadenza 1 anno, che paga cedole semestrali posticipate al tasso nominale annuo del 6% e a scadenza, insieme all'ultima cedola, il valore facciale di euro; T3: TCF con valore facciale pari a euro, scadenza 2 anni, cedole quadrimestrali posticipate, con tasso nominale annuo del 4,5% il primo anno e del 6% il secondo anno. 1. Determinare il prezzo dei titoli T1 e T3 e la scadenza media aritmetica dei titoli T2 e T3. T1 VF 1.000,00 t 9 mesi P(T1) 947,15 D(T1) 0,75 T2 P(T2) ,00 j(2) 6% 0,5 30,00 28,93 14,47 15,00 VF ,00 958,07 958, ,00 3,686% Duration SMA TIR 7,508% 0,9853 0,9858

12 T3 VF 5.000,00 0,00 j(2)' 4,50% 0,33 75,00 73,21 24,40 25,00 j(2)'' 6,00% 0,67 75,00 71,47 47,64 50,00 P(T3) 4.806,40 1,00 75,00 69,76 69,76 75,00 1,33 100,00 90,80 121,06 133,33 1,67 100,00 88,63 147,72 166,67 2, , , , ,00 duration SMA 1,9215 1, Il signor Bianchi vuole investire euro nei 3 titoli, sapendo che una metà dell investimento sarà effettuata nel titolo T3 trovare le quote di investimento nel titolo T1 e nel titolo T2 perché la duration di portafoglio sia pari a 1,4 anni. V(Z) ,00 S(T3) ,00 q(t3) 9,3625 alfa* 947,15 + beta 987,00 = ,00 D(Z) 1,4 alfa* 710,36 + beta 972,53 +q(t3)*p(t3)*d(t3) = ,00 alfa 21,58 beta 24,89

3,940 duration in trimestri 3,942 SMA 0,985 duration in anni 0,986 SMA in an. 1,5 = 2856, beta 2401, beta 800,3974

3,940 duration in trimestri 3,942 SMA 0,985 duration in anni 0,986 SMA in an. 1,5 = 2856, beta 2401, beta 800,3974 1) ESERCIZIO 2 (Compito del 21.04.2017) Un individuo vuole investire i suoi risparmi su un mercato dove sono presenti i seguenti titoli: Titolo 1: TCF con valore facciale pari a 1500 Euro, tasso nominale

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea MATEMATICA FINANZIARIA Prova scritta del 22/02/2017 COMPITO A Cognome Nome Matricola Corso di Laurea Lo studente è tenuto a riportare sul presente foglio il procedimento essenziale seguito nella risoluzione

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria 7 Dicembre 200 Esercizio. Un privato decide di acquistare una nuova automobile. A tal fine ottiene da una finanziaria un anticipo per l importo S = 25.000 euro

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 20 NOVEMBRE 2007 PROVA 1 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO 1 a) Il Sig. Rossi vuole acquistare un monolocale in t=0. A tal fine versa Euro 32.000 in t=0 e paga anche

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico.

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 18 GIUGNO 2013 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018 aa 017-018 - 10 Gennaio 018 Dart Fener ha investito un capitale C 1 5 semestri fa in regime di interesse composto (RIC) al tasso mensile i 1 = 0015 e 1 un capitale C = 3C 1 3 anni fa in regime di interesse

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi)

REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO (Esercizi) Elena Coffetti Copyright SDA Bocconi INDICE INDICE... REGIMI DI CAPITALIZZAZIONE E SCONTO...1 INFLAZIONE...4 TASSI EQUIVALENTI...5 Avvertenza: nonostante

Dettagli

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1. Un individuo riceve, al tempo t 0, in prestito la somma di euro S 60.000 da restituire con quattro rate semestrali posticipate R 1 ; R ; R 3 ; R 4.

Dettagli

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi AMMORTAMENTI Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Epoca Rate Debito 0 4.000.000 1 1.600.000 2 2.000.000 450.000 1.000.000 3 0 150.000 150.000 1.000.000 4 1.000.000 150.000 0 Esercizio

Dettagli

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti.

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 17 GIUGNO 2014 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario:

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: x/t = { 45, 40, 100 } / { 0, 1, 2 } essendo il tempo espresso in anni. Determinare, inoltre, importo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

1

1 1 2 3 4 Prefazione Il presente volume raccoglie testi proposti dagli autori nell ambito dei vari appelli d esame per il corso di Matematica Finanziaria tenuto presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Università degli Studi di Siena Facoltà di Economia Esercizi di Matematica Finanziaria relativi ai capitoli V-X del testo Claudio Pacati a.a. 1998 99 c Claudio Pacati tutti i diritti riservati. Il presente

Dettagli

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento 1. 2. 3. 4. 5. Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento Esercizio 1 Amm.to Italiano Redigere il piano di ammortamento italiano per

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Rendite e Piano di ammortamento N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Rendite Una rendita é un operazione

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 16 dicembre 2017 14 dicembre 2017 NUMERO

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 aa 2016-2017-6 GIUGNO 2017 NUMERO DI CFU

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 Esonero di Matematica Finanziaria aa 2017-2018

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 24 novembre 2017 aa 2016-2017-25 ottobre

Dettagli

P = ( /4 1) =

P = ( /4 1) = ESERCIZI RENDITE R1) Si trovi il montante di una rendita posticipata costituita da 40 rate annue di cui le prime 15 di 2 milioni, le successive 10 di 4 milioni e le restanti di 3 milioni ciascuna. Il tasso

Dettagli

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e 0, ,74e 0,06 2 =401,21 ( ) 1 + ( 1,048) 2 & ( ) 3 =1+ 3 2 1 Appello sessione estiva 2009/ 2010 (tassi equivalenti - ammortamento) 1 Parte Rispondere ai seguenti distinti quesiti in A) e in B). A) Il capitale C=10000 è stato impiegato in capitalizzazione composta

Dettagli

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070 1. Data l operazione finanziaria di investimento scadenze (mesi) 0 7 ------------------------------------------ importi -1000 M determinare il montante M utilizzando: (a) il tasso annuo d interesse i =

Dettagli

Provediesamedelcorsodi Metodi Matematici per l Ec. e l Az. 2 Parti B di MATEMATICA FINANZIARIA

Provediesamedelcorsodi Metodi Matematici per l Ec. e l Az. 2 Parti B di MATEMATICA FINANZIARIA MM.II Parti B di Matematica Finanziaria - a.a. 01/02-02/03 2 b) Il VAN dei due finanziamenti è dato da: Provediesamedelcorsodi Metodi Matematici per l Ec. e l Az. 2 Parti B di MATEMATICA FINANZIARIA 1

Dettagli

Corso di.laurea triennale

Corso di.laurea triennale Corso di.laurea triennale ISTITUZIONI di MATEMATICA FINANZIARIA I (Corso A - K) Pavia 19/11/ 2001 (come noto, ilrisultato finale dell importo dei capitali, espressi in euro, deve essere arrotondato alla

Dettagli

mesi rate ,00247

mesi rate ,00247 1. Rappresentare il flusso di cassa e calcolare il montante di una rendita posticipata di 11 rate mensili costanti di 110 euro a un anno e sei mesi dalla decorrenza, vigendo nei primi 11 mesi dell operazione

Dettagli

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale relativo ad un prestito di importo pari a 5.000 euro. Il prestito è stato stipulato a gennaio

Dettagli

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA Indice Indice Lezioni... Lezione 004... Lezione 005... Lezione 006... Lezione 007... Lezione 008... Lezione 009... Lezione 010... Lezione 011... Lezione 012... Lezione

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre n.b Valore attuale e montante di un'operazione finanziaria complessa, ovvero di più somme di denaro disponibili ad epoche diverse Esercizio 3. In regime di capitalizzazione

Dettagli

MD6 Matematica finanziaria. Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto

MD6 Matematica finanziaria. Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto MD6 Matematica finanziaria Capitalizzazione semplice e imposta preventiva Interesse composto Capitalizzazione semplice, imposta preventiva Capitalizzazione semplice Un regime di capitalizzazione è semplice

Dettagli

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016 Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 206 Sconto commerciale ed attualizzazione. Lo sconto commerciale è proporzionale al capitale scontato ed al tempo che intercorre tra oggi e l'epoca in

Dettagli

V esercitazione di Matematica Finanziaria

V esercitazione di Matematica Finanziaria V esercitazione di Matematica Finanziaria Esercizio 1. Dato un debito S=6 000 euro, valutato secondo una legge di capitalizzazione esponenziale al tasso di interesse annuo i=4%, si calcola l importo della

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012)

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012) BUSTA N. 1 Una testa di età x=50 stipula un contratto di assicurazione mista ordinaria di capitale C = 5000 euro scadente all età di 58 anni, mediante il versamento di premi annui per 5 anni. Determinare

Dettagli

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Matematica Finanziaria Struttura per scadenza dei tassi di interesse Claudio Pacati Università degli Studi di Siena claudio.pacati@unisi.it Roberto Renò Università degli Studi di Verona roberto.reno@univr.it

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del maggio 5. Si possiede un capitale di 7e e lo si vuole impiegare per 5 anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi non vengano reinvestiti, calcolare

Dettagli

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)

(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo) MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / 1/011 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2017

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2017 aa 015-016 - 11 Gennaio 017 Babbo N ha investito 5 mesi fa la somma C = 5 000 in Regime di interesse semplice (RIS) al tasso annuo i = 005 Il montante ricevuto viene investito in Regime di interesse composto

Dettagli

in base a quei dati: fattore di attualizzazione, tasso effettivo di interesse, tasso effettivo di sconto.

in base a quei dati: fattore di attualizzazione, tasso effettivo di interesse, tasso effettivo di sconto. NOTA BENE: gli esercizi senza asterisco riportano il solo risultato, quelli con asterisco contengono un commento alla soluzione ed il risultato (il tutto alla fine dei problemi) agf. Calcolare il fattore

Dettagli

Rendite Frazionarie - Esercitazioni

Rendite Frazionarie - Esercitazioni Rendite Frazionarie - Esercitazioni Inviato da Prof. Onofrio FRENDA venerdì 18 gennaio 2008 Ultimo aggiornamento venerdì 23 maggio 2014 ESERCITAZIONE SULLE RENDITE FRAZIONARIE 1) Si vuole sapere quale

Dettagli

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Un debito S = 8000 viene ammortizzato con il metodo francese in 8 rate annue al tasso i = 16% annuo. Pagata la quinta rata, si conviene di estinguere il debito residuo

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sul montante di una rendita 1 ccanto ad ogni descrizione barra le caselle che caratterizzano le seguenti rendite temporanee (nnua, razionata, mmediata, ifferita, nticipata, osticipata).

Dettagli

2. Ricevo oggi 90 unità di capitale impegnandomi a renderne 100 in un epoca successiva. Si calcoli il fattore di attualizzazione.

2. Ricevo oggi 90 unità di capitale impegnandomi a renderne 100 in un epoca successiva. Si calcoli il fattore di attualizzazione. NOTA BENE: gli esercizi senza asterisco riportano il solo risultato, quelli con asterisco contengono un commento alla soluzione ed il risultato (il tutto alla fine dei problemi). Le soluzioni nel foglio

Dettagli

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Cognome Matematica Finanziaria a.a. 2016-17 Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Nome matricola Firma e posta elettronica (solo per chi non si è registrato sul sito) NOTA BENE: si accetta

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sui concetti introduttivi 1 A quale delle seguenti frazioni di anno corrisponde un tempo di 2 anni 4 mesi e 12 giorni? a. 18 360 b. 71 30 c. 2 In regime di interesse semplice

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain...

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain... MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004 COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc......n.dimatricola:...laureain...... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA MATEMATICA FINANZIARIA E. Michetti Esercitazioni in aula MOD. 1 E. Michetti (Esercitazioni in aula MOD. 1) MATEMATICA FINANZIARIA 1 / 24 Introduzione e principali grandezze finanziarie Esercizio 1.1 Due

Dettagli

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea...

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea... Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari (EMIF) Corso di Laurea Interfacoltà in Economia (E) Corso di Laurea Interfacoltà

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo. L anticipo è pari a 500 ed il tasso trimestrale equivalente a quello annuo contrattuale

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria

Esercizi di Matematica Finanziaria Esercizi di Matematica Finanziaria Attività finanziarie in condizioni di certezza Claudio Pacati Università degli Studi di Siena claudio.pacati@unisi.it Roberto Renò Università degli Studi di Verona roberto.reno@univr.it

Dettagli

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria

Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria M.M.II U. P. O. A.A. 2003-04. Test di Matematica Finanziaria 2 Metodi Matematici II Test di Matematica Finanziaria a cura di Gianluca Fusai e Gianni Longo SEMEQ - Università del Piemonte Orientale Anno

Dettagli

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria.

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Lezione del 6 dicembre 207 - Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Esercizi sulle rendite Esercizio Dobbiamo costituire un capitale di 5000 euro mediante 24 versamenti mensili anticipati, dello stesso

Dettagli

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009 Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si ritiene

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del febbraio 6. [6 punti cleai, 6 punti altri] Si possiede un capitale di e e lo si vuole impiegare per anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi

Dettagli

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) Alcuni esercizi assegnati in appelli precedenti, comprendenti anche quesiti a risposta multipla ed esercizi nei quali veri care se l a ermazione fatta

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria Matematica finanziaria La matematica finanziaria studia le operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Sono operazioni di questo tipo, ad esempio, l investimento di un capitale in un

Dettagli

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile.

anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del finanziamento considerando l anno civile. ü La Comit ha concesso ad un cliente un prestito di 15.000,00 per 120 giorni, trattenendo in via anticipata gli interessi al 18% calcolati secondo l anno commerciale. Si determini il tasso effettivo del

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A. ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A. 2016/2017 Esercizi 2 Rendite nel regime composto Esercizio 1. Un capitale

Dettagli

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi:

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: 1. Un capitale C = 15000 euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: primo anno: tasso d interesse annuo del 6%; secondo anno: tasso d interesse annuo nominale

Dettagli

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 - Testo Un obbligazione in dollari australiani emessa a 98 e rimborsabile alla pari ha durata triennale e paga

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 11 febbraio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

Capitolo 1. Rendite. i 4,a = (1 + i a ) = ( ) ,

Capitolo 1. Rendite. i 4,a = (1 + i a ) = ( ) , Capitolo Rendite Esercizio Un imprenditore dovrà sostenere un pagamento di 40 000 euro tra tre anni. A tal fine inizia ad effettuare dei versamenti trimestrali costanti posticipati presso una banca che

Dettagli

1 Esercizio di Riepilogo

1 Esercizio di Riepilogo 1 Esercizio di Riepilogo 1. Un individuo riceve al tempo t = 0 un finanziamento di 50000 euro da restituire con due rate R 1 = 11000 euro al tempo t = 1 e R 2 = 45000 euro al tempo t = 2. Inoltre egli

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018 ESECIZI DI MATEMATICA FINANZIAIA DIPATIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018 Esercizi 3 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un prestito di 12000e viene rimborsato in 10 anni con rate mensili

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR

Matematica Finanziaria AA Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Valore Attuale e Valore Futuro Criteri VAN e TIR N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Capitalizzazione

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

Matematica Finanziaria a.a Prof. Alberto Cambini

Matematica Finanziaria a.a Prof. Alberto Cambini Matematica Finanziaria a.a. 2018-2019 Prof. Alberto Cambini 2 Indice 1 Elementi di Matematica Finanziaria 5 1.1 Regime di capitalizzazione semplice.................. 8 1.1.1 Operazione di capitalizzazione................

Dettagli

Matematica Finanziaria AA

Matematica Finanziaria AA Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Operazione Finanziaria Un operazione finanziaria é un contratto

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi su capitalizzazione. Tassi equivalenti Due tassi si dicono equivalenti, se a parità di tempo di impiego e capitale investito, producono lo stesso montante.

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO

PIANI DI AMMORTAMENTO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 10/11/2012 1 PIANI DI AMMORTAMENTO Piano di ammortamento Italiano Esercizio 1 2 ESERCIZIO 1 Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale

Dettagli

COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA ISTITUZIONI (A - K) Pavia 10/11/2008 COGNOME e NOME:...................... n. di matricola:............ (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro,

Dettagli

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate.

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate. RENDITE RENDITA: è una successione di somme esigibili a tempi diversi. esigibile[e-si-gì-bi-le] agg.che può essere riscosso: crediti non e. RATA: sono le somme che compongono la rendita. Di ogni occorre

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI COGNOME NOME MATRICOLA COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI 1) Dire se il seguente sottoinsieme di a) non è un sottospazio vettoriale; b) è un sottospazio di dimensione

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2 ESECIZI DI MATEMATICA FINANZIAIA DIPATIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE AA 018/019 1 Esercizi endimento di un BOT Esercizio 1 Supponendo di acquistare un BOT di durata 18 mesi e valore nominale pari

Dettagli

Valore attuale e flussi di cassa

Valore attuale e flussi di cassa Corporate finance 2e Capitolo 4 Valore attuale e flussi di cassa 1 Panoramica del capitolo Valutazione: il caso uniperiodale Valutazione: il caso multiperiodale Periodi di capitalizzazione Semplificazioni

Dettagli

EVOLUZIONE DEL DEBITO

EVOLUZIONE DEL DEBITO AMMORTAMENTO DI PRESTITI A RATE NON COSTANTI PROF. ROSARIO OLIVIERO Indice 1 RENDITA POSTICIPATA --------------------------------------------------------------------------------------------------- 3 2

Dettagli

Le condizioni di fattibililtà dell arbitraggio

Le condizioni di fattibililtà dell arbitraggio Arbitraggio su titoli a reddito fisso 1 L arbitraggio su titoli a reddito fisso è un operazione finanziaria che permette di ottenere un guadagno certo a fronte di un rischio nullo. In particolare l arbitraggio

Dettagli

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF A.A. 6/7 PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA per le DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicenza, 6//7 ESERCIZIO. Si consideri un obbligazione con le seguenti caratteristiche:

Dettagli

Nota: tutti i calcoli sono effettuati tenendo conto solo delle cifre decimali effettivamente riportate nella soluzione che segue.

Nota: tutti i calcoli sono effettuati tenendo conto solo delle cifre decimali effettivamente riportate nella soluzione che segue. 1. Un prestito S = 85000 euro viene ammortizzato con 18 rate quadrimestrali costanti al tasso annuo del 4% in cc. (a) Determinare l ammontare della rata R. (b) Verificare, senza calcolare tutte le righe

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi: lezione 04/11/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi: lezione 04/11/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 Esercizi: lezione 04/11/2016 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un finanziamento pari a 100000e viene rimborsato

Dettagli

Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 10%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration.

Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 10%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration. Esercizio Si consideri un bond con scadenza a 30 anni e con tasso effettivo annuale = 0%. Si assuma che sia quotato alla pari. Si calcoli la duration. La duration di uno zcb é pari alla sua vita residua

Dettagli

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti

differiticerti.notebook November 25, 2010 nov 6 17.29 nov 6 17.36 nov 6 18.55 Problemi con effetti differiti Problemi con effetti differiti sono quelli per i quali tra il momento di sostentamento dei costi ed il momento di realizzo dei ricavi intercorre un certo lasso di tempo. Nei casi in cui il vantaggio è

Dettagli

Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre

Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre Esercizi svolti durante le lezioni del 29 novembre Esercizi su capitalizzazione. Tassi equivalenti Due tassi si dicono equivalenti, se a parità di tempo di impiego e capitale investito, producono lo stesso

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018. Esercizi: lezione 23/11/2017

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018. Esercizi: lezione 23/11/2017 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2017/2018 Esercizi: lezione 23/11/2017 Valutazioni di titoli obbligazionari Esercizio 1. Un BTP ha vita residua 9 mesi,

Dettagli

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli:

ESERCITAZIONI ESERCIZIO 1. Economia degli Intermediari Finanziari. Jacopo Mattei 1. Si consideri un anticipazione su titoli: ESERCITAZIONI 1 ESERCIZIO 1 Si consideri un anticipazione su titoli: # titoli=10.000 Prezzo= 7,5 Interessi= 10 % annuo Scarto di garanzia=40% Durata = 180 gg A quanto ammonta il finanziamento? Jacopo Mattei

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Titoli a rendimento certo

Matematica Finanziaria AA Titoli a rendimento certo Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Titoli a rendimento certo N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Titoli a rendimento certo I titoli

Dettagli

Svolgimento dei temi d esame di MDEF Anno Accademico 2017/18. Alberto Peretti

Svolgimento dei temi d esame di MDEF Anno Accademico 2017/18. Alberto Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF Anno Accademico 2017/18 Alberto Peretti Settembre 2018 A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF A.A. 2017/18 1 PROVA INTERMEDIA di MATEMATICA per le DECISIONI

Dettagli

(a) 2,55% (b) 2,75% (c) 2,95% (d) 3,05%

(a) 2,55% (b) 2,75% (c) 2,95% (d) 3,05% Cognome Simulazione Matematica Finanziaria a.a. 2016/2017 Ferrara 16 dicembre 2016 Nome matricola Firma e posta elettronica solo per chi non si è registrato sul sito @ NOTA BENE: si accetta una sola correzione

Dettagli

Lezione N.4. Argomenti della lezione. Capitale netto. Capitale netto. RILEVAZIONI CONTINUATIVE: Le operazioni di finanziamento

Lezione N.4. Argomenti della lezione. Capitale netto. Capitale netto. RILEVAZIONI CONTINUATIVE: Le operazioni di finanziamento rgomenti della lezione Lezione N.4 RILEVZIONI CONTINUTIVE: Le operazioni di finanziamento Le operazioni di finanziamento interno: il capitale netto Le operazioni di finanziamento esterno: i mutui passivi

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi 3

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019. Esercizi 3 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/2019 Esercizi 3 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un prestito di 12000e viene rimborsato in 10 anni con rate mensili

Dettagli

R gime finanziario dell inte nt re r sse semplice c (RFIS) R gime finanziario dello sco c nto nt co c mmerc r iale (RFSC)

R gime finanziario dell inte nt re r sse semplice c (RFIS) R gime finanziario dello sco c nto nt co c mmerc r iale (RFSC) 1. 2. 3. 4. 5. 6. Regime finanziario dell interesse semplice (RFIS) Regime finanziario dello sconto commerciale (RFSC) Regime finanziario dell interesse composto (RFIC) Tassi equivalenti Tassi nominali

Dettagli