(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo)"

Transcript

1 MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / 1/011 COGNOME e NOME: n. di matricola: (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere arrotondato al centesimo più prossimo) Questioni di teoria T.1) Caratterizzato il concetto di regime di capitalizzazione con le relative proprietà, scrivere la de nizione di scindibilità di un regime di capitalizzazione. T.) Precisato il concetto di rendita frazionata, dimostrare come si perviene al suo valore attuale sulla base del fattore di correzione illustrandone il signi cato nanziario. T.3) Descrivere l operazione nanziaria di ammortamento di un prestito; precisare le condizioni di chiusura del prestito e il loro signi cato nanziario; caratterizzare la relazione che de nisce il debito residuo e scrivere come ad essa si perviene. T.4) Caratterizzare la struttura matematica della scelta fra progetti economico nanziari. T.5) De nire i criteri REF e TRM. T.6) Illustrare l algebra dei progetti. Esercizio n. 1 In relazione ai seguenti crediti: e 36:000; 00; fra anni, e 45:000; 00; fra anni e 6 mesi, e 54:000; 00; fra 4 anni, operando in capitalizzazione composta, convenzione esponenziale, al tasso del 5% annuo, calcolare quanto segue: 1.a1) la scadenza media aritmetica t A ; 1.a) la scadenza media nanziaria t F. (Esprimere le scadenze in anni, mesi e giorni; anno commerciale). Sapendo che la somma C, complessivamente riscossa dal creditore, alla scadenza media nanziaria t F, viene versata presso un istituto di credito che e ettua le valutazioni al tasso del 3% annuo, calcolare il montante, dopo 5 anni e 6 mesi, nei seguenti casi: 1.b1) è adottato il regime di capitalizzazione composta, convenzione esponenziale; 1.b) è adottato il regime di capitalizzazione composta, convenzione lineare; 1.b3) è adottato il regime di capitalizzazione semplice. Esercizio n. Oggi si è prestata la somma di e :000; 00; al tasso dell 8% annuo, in regime di capitalizzazione composta, convenzione esponenziale, concordando il rimborso con rate, annue, la prima delle quali tra 1 anno, e di importo R; le prime 5; mentre le successive sono di importo R..a) Calcolare l importo R delle rate. Si consideri poi noto quanto segue: alla ne del terzo anno, appena pagata la terza rata, il debitore decide di non pagare le successive tre rate e poi di riprendere l ammortamento con nuovi versamenti semestrali, di importo R; concludendo il rimborso nel tempo pattuito; alla stessa epoca, il creditore concede la sospensione temporanea dei pagamenti ma pattuisce l aumento del tasso di 1 punto e mezzo percentuale, no alla ne del rimborso..b) Calcolare l importo R delle nuove rate. 1

2 Esercizio n. 3 Una società ha emesso un prestito obbligazionario alle seguenti condizioni: - durata 6 anni, con estrazione a sorte delle obbligazioni, alla ne di ogni anno, in numero di 0:000, per i primi 3 anni, e :000, per gli anni successivi; - cedola annua posticipata, valutata al tasso del 4% annuo, con ritenuta scale del 1; %; - valore nominale, vn; di ogni obbligazione, con vn = e 0; 00 e rimborso alla pari. In relazione a una obbligazione vivente appena e ettuata la seconda estrazione, calcolare: 3.a) la vita residua, la vita media residua e la vita probabile (da esprimere in anni, mesi e giorni con riferimento all anno commerciale); 3.b) la nuda proprietà NP, l usufrutto U e il valore V dell obbligazione e ettuando le valutazioni al tasso annuo composto del 5%. Esercizio n. 4 Il 5=5=007 si sono acquistati BT P alle seguenti condizioni: - corso secco di 0; 0 e valore nominale, v:n:; pari a e 5:000; 00; - rimborso alla pari all 1=11=0 e cedole all 1=5 e all 1=11 di ogni anno, al tasso del 3; % annuo, nominale convertibile semestralmente; - ritenuta scale sulle cedole pari al 1; % e commissione bancaria 0; 30% sul v:n:; - spese sse pari a e 5; 00: 4.a) Calcolare il costo d acquisto C a dei BT P e la spesa C s complessivamente sostenuta per tale acquisto. Nell ipotesi che le cedole, man mano esigibili, siano accreditate direttamente su un conto corrente bancario, al tasso del % annuo, nominale convertibile semestralmente, così come l importo rimborsato a scadenza, calcolare quanto segue: 4.b1) l importo, C n ; della cedola netta; 4.b) la somma S complessivamente disponibile su quel conto corrente, alla scadenza dei titoli; 4.b3) il tasso annuo, composto, convenzione esponenziale, dell investimento così realizzato. (NB: considera l anno commerciale con tutti i mesi di 30 giorni). Esercizio n. 5 In riferimento ai seguenti progetti nanziari A e B: anni 0 1 A: capitali in e 6:000; 00 +3:400; 00 +4:0; 00 B: capitali in e 6:000; 00 4:600; 00 +:000; 00 5.a) studiare analiticamente e rappresentare gra camente la funzione REA A (i) del progetto A; al variare del tasso i annuo, composto, con i > 1; 5.b) precisare, sulla base del gra co della funzione REA A (i); per quali valori di i il progetto A è economicamente conveniente e per quali valori di i non è economicamente conveniente; 5.c) caratterizzare, e rappresentare sull asse dei tempi, il progetto C = 3A 1 B; 5.d) precisare motivatamente, senza fare calcoli, se l ordinamento di preferibilità tra due progetti nanziari, stabilito sulla base del criterio REA; cambia nel caso si utilizzi il criterio del montante REF ; 5.e) senza fare calcoli, individuare motivatamente se i due progetti A e B ammettono T IR e, in caso a ermativo, precisatone il segno, stabilire, su tale base, l ordinamento di preferibilità tra A e B; 5.f) dopo aver tracciato in uno stesso sistema di assi cartesiani i gra ci del REA(i); con 0 i T IR A ; dei progetti A e B; determinare, su tale base, l ordinamento di preferibilità tra i due progetti A e B; in tale intervallo.

3 MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (Corso A - K) / 1/011 RISOLUZIONE Risoluzione esercizio n. 1 1.a1) la scadenza media aritmetica t M : t M = 36:000; :000; 00 ; :000; :000; :000; :000; 00 = ; 96 anni = anni, 11 mesi e 18 giorni. = 1.a) La scadenza media nanziaria t F dei crediti: 135:000; 00 1; 05 t F = 36:000; 00 1; :000; 00 1; 05 ;5 + 54:000; 00 1; ; 05 t F = 1; ! t F = ; anni ' anni, 11 mesi e 11 giorni; all epoca t F è esigibile la somma C; con C = 45:000; 00; 1.b1) il montante M cc=ce in regime di capitalizzazione composta, convenzione esponenziale: M cc=ce = 135:000; 00 1; 03 5;5 = 158:83; 188 ' 158:83; 18; 1.b) il montante M cc=cl in regime di capitalizzazione composta, convenzione lineare: M cc=cl = 135:000; 00 1; ; 03 1 = 158:849; 53; 1.b3) il montante M cs in regime di capitalizzazione semplice: M cs = 135:000; ; = 157:75; 00: Risoluzione esercizio n..a) :000; 00 = R a 5e0;08 + a 5e0;08 1; 08 5 = R (3; ; )! R = :000; 00 9; = 5:303; = 5:303; 66;.b) D 3 = 5:303; 66 a e0;08 + a 5e0;08 1; 08 = 5:303; 66 (1; ; ) = = 5:303; 66 8; = 45:767; ' 45:767; 80 ; i = 9; %! i = 0; 0464! 45:767; 80 = Ra 8e0;0464 1; 095 3! R = 45:767; 80 6: ; = 9:16; = 9:16; 39 : 3

4 Risoluzione esercizio n. 3 Noto il numero N estr delle obbligazioni estratte, ogni anno, la funzione di sopravvivenza l x assume i seguenti valori: N estr 0:000 0:000 0:000 :000 :000 :000 l x 90:000 70:000 :000 30:000 0:000 :000 0 anni >< a) Variabile casuale vita residua A : A = 1q 1=1 q =1 q 3=1 q vita media residua e : e = = ; anni = anni, mesi e 1 giorni; vita mediana residua (vita probabile): l + 1l! l + 1:000! = anni; 3.b) la nuda proprietà NP è ottenuta come segue: NP = 0 1; q + 1; 05 1=1 q + 1; 05 3 =1 q + 1; =1 q = = 0 1; ; ; ; 05 4 = 89; ' 89; 97 ; l importo C n della cedola netta: C n = 0 0; 04 (1 0; 15) = 3; ; l usufrutto U è ottenuto come segue: U = 3; (1; ; 05 1 p + 1; 05 3 p + 1; p ) = 7; ' 7; 0 ; il valore V dell obbligazione: V = NP + U = 89; ; 0 = 96; 99 : Risoluzione esercizio n. 4 4.a) Il corso tel quel, tq; può essere ottenuto come segue: j = 3; %! i = 1; 75% semestrale lordo! i netto = 0; 0175 (1 0; 15) = 0; ; tq = 0; 0 + 0; 00 0; = 0; ; 180 0; il costo d acquisto C a : C a = 5:000; 00 = 5:00; ' 5:00; 63; 0 la spesa complessiva C s : C s = 5:00; :000; 00 0; ; 00 = 5:040; 63; 4.b1) l importo, C n ; della cedola netta può essere ottenuto come segue: C n = 5:000; 00 0; = 76; 565 ' 76; 56; 4.b) la somma S complessivamente disponibile: con J = %! i = 1% semestrale, si ottiene: S = 5:000; ; 56 s 7e0;01 = 4.b3) il tasso i; annuo, di investimento: >: = 5:000; ; 56 7; = 5:55; 6856 ' 5:55; 7 ; 5:040; 63 (1 + i) = 5:55; 7! i = 0; ' ; 86% annuo composto. 0 4

5 Risoluzione esercizio n. 5 5.a) REA A (i) = 6:000; :400; 00v + 4:0; 00v REA A (0) = +1:900; 00 ; REA A (i) = 0! 45v + 34v 60 = 0! v = 0; ! T IR A ' 19; 45% annuo; i! 1 +REA A(i) = +1 ; REA A(i) = 6:000; 00 ; REA 0 A (i) = 3:400; 00 v 4:0; 00 v 3 < 0 con i > 1; REA 00 A (i) = + 3:400; 00 v :0; 00 v 4 > 0 con i > 1; 5.b) 1 < i < 19; 45%! A è economicamente conveniente i = 19; 45%! REA A (19; 45%) = 0 i > 19; 45%! A non è economicamente conveniente; 5.c) il progetto C = 3A 1 B può essere rappresentato come segue: anni 0 1 C: capitali in euro 15:000; 00 +1:0; 00 +8:0; 00 5.d) l ordinamento di preferibilità tra due progetti nanziari, stabilito sulla base del REA a un tasso i composto, non viene modi cato nel caso si utilizzi il criterio del montante REF, allo stesso tasso i composto, in quanto il regime di capitalizzazione composta è scindibile; 5.e) entrambi i progetti A e B ammettono un unico T IR in quanto essi presentano poste con una sola inversione di segno; per quanto riguarda il segno del T IR A e T IR B si osserva quanto segue: i! 1 +REA A(i) = +1 ; REA A(i) = 6:000; 00 ; REA A (0) = +1:900; 00 ; i! 1 +REA B(i) = +1 REA B(i) = 6:000; 00 ; REA B (0) = 600; 00 ; entrambe le funzioni REA(i) sono decrescenti; a seguito di quanto sopra si ha: T IR A > 0 e T IR B < 0 e, quindi, il progetto A; sulla base del criterio T IR; è preferito a quello B; cioè A (>) B; 5.f) REA A (i) REA B (i)! 6:000; :400; 00v + 4:0; 00v 6:000; 00 4:600; 00v + :000; 00v 55v 80v 0! 0 < v 80 55! u 55 80! i 0; i T IR A! REA A (i) > REA B (i)! A (>) B: 5

COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA ISTITUZIONI (A - K) Pavia 10/11/2008 COGNOME e NOME:...................... n. di matricola:............ (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro,

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (9 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:...

MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia 11/ 1/2010 COGNOME e NOME:... n. di matricola:... MATEMATICA FINANZIARIA (6 CFU) (A - K) Pavia / /00 COGNOME e NOME:....................... n. di matricola:.......... (Come noto, il risultato finale dell'importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

Corso di.laurea triennale

Corso di.laurea triennale Corso di.laurea triennale ISTITUZIONI di MATEMATICA FINANZIARIA I (Corso A - K) Pavia 19/11/ 2001 (come noto, ilrisultato finale dell importo dei capitali, espressi in euro, deve essere arrotondato alla

Dettagli

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO

Esercizi n. 3 e n. 4 SULRETRODELFOGLIO MATEMATICA FINANZIARIA I (A- K) Pavia 1/ 11/2004 COGNOME e NOME:...n.dimatricola:... CODICE ESAME:...Laureain:..... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali, espresso in euro, deve essere

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain...

MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004. COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc...n.dimatricola:...laureain... MATEMATICA FINANZIARIA 1 (A - K) Pavia 6/ 9/2004 COGNOMEeNOME:...CODICEESAME... Iscritto al Ianno, nell a.acc......n.dimatricola:...laureain...... (Come noto, il risultato finale dell importo dei capitali,

Dettagli

In relazione alla teoria dei progetti economico- nanziari, precisare:

In relazione alla teoria dei progetti economico- nanziari, precisare: MATEMATICA FINANZIARIA e ATTUARIALE Pavia 7/ 4/006 COGNOME e NOME:......................... n. di matricoa:................... CODICE ESAME:................ :.. (Come noto, i risutato finae de importo

Dettagli

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e "0, ,74e "0,06 2 =401,21 ( ) "1 + ( 1,048) "2 & ( ) 3 =1+ 3 2

( ) [ ] = 6976,85 U 1/1/13 = 287,84e 0, ,74e 0,06 2 =401,21 ( ) 1 + ( 1,048) 2 & ( ) 3 =1+ 3 2 1 Appello sessione estiva 2009/ 2010 (tassi equivalenti - ammortamento) 1 Parte Rispondere ai seguenti distinti quesiti in A) e in B). A) Il capitale C=10000 è stato impiegato in capitalizzazione composta

Dettagli

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico.

ESERCIZIO 1 [6 p.ti] 2a. [2] Scrivere l equazione del TIR del BTP e illustrare come si può risolvere con un foglio elettronico. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 18 GIUGNO 2013 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento

1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1 Esercizi di Riepilogo sui piani di ammortamento 1. Un individuo riceve, al tempo t 0, in prestito la somma di euro S 60.000 da restituire con quattro rate semestrali posticipate R 1 ; R ; R 3 ; R 4.

Dettagli

Indice NOZIONI ELEMENTARI REGIMI FINANZIARI. Prefazione VII. pag. XIII. Capitolo 1

Indice NOZIONI ELEMENTARI REGIMI FINANZIARI. Prefazione VII. pag. XIII. Capitolo 1 VII Prefazione XIII Capitolo 1 NOZIONI ELEMENTARI 1.1. La matematica finanziaria 1 1.2. Situazione Finanziaria Elementare (SFE) e Operazioni Finanziarie 1 1.3. Capitalizzazione e attualizzazione 4 1.3.1.

Dettagli

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi

Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Quota Interessi AMMORTAMENTI Esercizio 1 Completare il seguente piano di ammortamento. Epoca Rate Debito 0 4.000.000 1 1.600.000 2 2.000.000 450.000 1.000.000 3 0 150.000 150.000 1.000.000 4 1.000.000 150.000 0 Esercizio

Dettagli

INDICE REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA. Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza..

INDICE REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA. Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza.. INDICE PARTE PRIMA REGIMI DI INTERESSE E DI SCONTO NELLA PRATICA FINANZIARIA Capitolo 1 La matematica finanziaria in condizioni di certezza o di incertezza.. Capitolo 2 Interesse semplice e sconto razionale.

Dettagli

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009

Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 Metodi Matematici 2 A 10 novembre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si

Dettagli

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate.

Nelle rendite è necessario determinare il valore globale delle rate. RENDITE RENDITA: è una successione di somme esigibili a tempi diversi. esigibile[e-si-gì-bi-le] agg.che può essere riscosso: crediti non e. RATA: sono le somme che compongono la rendita. Di ogni occorre

Dettagli

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre

Esercizi sulle lezioni del 28 novembre Esercizi sulle lezioni del 28 novembre n.b Valore attuale e montante di un'operazione finanziaria complessa, ovvero di più somme di denaro disponibili ad epoche diverse Esercizio 3. In regime di capitalizzazione

Dettagli

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI

COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI COGNOME NOME MATRICOLA COMPITO DI MATEMATICA FINANZIARIA 31 / 01 / 11 PROF. SSA C. NARDELLI 1) Dire se il seguente sottoinsieme di a) non è un sottospazio vettoriale; b) è un sottospazio di dimensione

Dettagli

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070

M = C(1 + it) = 1000 (1 + 0, ) = 1070 1. Data l operazione finanziaria di investimento scadenze (mesi) 0 7 ------------------------------------------ importi -1000 M determinare il montante M utilizzando: (a) il tasso annuo d interesse i =

Dettagli

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti.

1a. [2] secondo la legge degli interessi semplici. 1b. [2] secondo la legge degli interessi composti. MATEMATICA FINANZIARIA - 6 cfu Prova del 17 GIUGNO 2014 Cognome Nome e matr.................................................................................. Anno di Corso..........................................

Dettagli

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016

Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 2016 Esercizi svolti durante la lezione del 30 novembre 206 Sconto commerciale ed attualizzazione. Lo sconto commerciale è proporzionale al capitale scontato ed al tempo che intercorre tra oggi e l'epoca in

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012)

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ATTUARIO IUNIOR ANNO 2012 II SESSIONE. PROVA PRATICA (10 Dicembre 2012) BUSTA N. 1 Una testa di età x=50 stipula un contratto di assicurazione mista ordinaria di capitale C = 5000 euro scadente all età di 58 anni, mediante il versamento di premi annui per 5 anni. Determinare

Dettagli

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento

Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento 1. 2. 3. 4. 5. Ammortamento Italiano Ammortamento Francese Ammortamento a Rimborso Unico Ammortamento Tedesco Preammortamento Esercizio 1 Amm.to Italiano Redigere il piano di ammortamento italiano per

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 25 gennaio 2010 studenti nuovo ordinamento Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 27 settembre 2000 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 24 maggio 2005 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del maggio 5. Si possiede un capitale di 7e e lo si vuole impiegare per 5 anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi non vengano reinvestiti, calcolare

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 Esonero di Matematica Finanziaria aa 2017-2018

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 24 novembre 2017 aa 2016-2017-25 ottobre

Dettagli

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini)

COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) COMPLEMENTI di MATEMATICA (Docente: Luca Guerrini) Alcuni esercizi assegnati in appelli precedenti, comprendenti anche quesiti a risposta multipla ed esercizi nei quali veri care se l a ermazione fatta

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 aa 2016-2017-6 GIUGNO 2017 NUMERO DI CFU

Dettagli

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha

Se consideriamo la tassazione bisogna osservare che vengono tassati sia le cedole sia il capitale. Si ha A. Peretti Svolgimento dei temi d esame di MDEF A.A. 6/7 PROVA CONCLUSIVA DI MATEMATICA per le DECISIONI ECONOMICO-FINANZIARIE Vicenza, 6//7 ESERCIZIO. Si consideri un obbligazione con le seguenti caratteristiche:

Dettagli

ESAME 13 Gennaio 2011

ESAME 13 Gennaio 2011 ESAME 13 Gennaio 2011 Esercizio 1. Si consideri un operazione finanziaria che ha valore x 0 = 120 in t 0 = 0 e restituisce x 1 = 135 all istante t. Supponendo che l operazione in esame sia soggetta ad

Dettagli

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario:

Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Calcolare il tasso interno di rendimento i del contratto finanziario: x/t = { 45, 40, 100 } / { 0, 1, 2 } essendo il tempo espresso in anni. Determinare, inoltre, importo

Dettagli

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA

UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF. ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA UNIVERSITÁ DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA CORSO DI MATEMATICA FINANZIARIA A-L PROF ANDREA DI LIDDO TEMI ASSEGNATI DURANTE LE PROVE SCRITTE DA DICEMBRE 2016 A 16 dicembre 2017 14 dicembre 2017 NUMERO

Dettagli

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO

AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO AMMORTAMENTO UNIFORME ITALIANO Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale relativo ad un prestito di importo pari a 5.000 euro. Il prestito è stato stipulato a gennaio

Dettagli

Esercizio guidato 3 Ammortamenti. Ammortamenti p.1

Esercizio guidato 3 Ammortamenti. Ammortamenti p.1 Esercizio guidato 3 Ammortamenti Ammortamenti p.1 Esercizio guidato 3 - Testo Un azienda contrae un prestito di 130 000 euro concordando un rimborso in 5 rate trimestrali anticipate di importo costante

Dettagli

ESERCIZIO 1 compito del

ESERCIZIO 1 compito del ESERCIZIO 1 compito del 21.02.2018 (qualora necessario: approssimazione tassi alla 4 a cifra decimale) Mario, sei anni addietro, ha depositato, all inizio di ogni mese, in un conto corrente gli importi

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2018 aa 017-018 - 10 Gennaio 018 Dart Fener ha investito un capitale C 1 5 semestri fa in regime di interesse composto (RIC) al tasso mensile i 1 = 0015 e 1 un capitale C = 3C 1 3 anni fa in regime di interesse

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 14 gennaio 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009

Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009 Metodi Matematici 2 B 28 ottobre 2009 1 a Prova Parziale - Matematica Finanziaria TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando, nel caso di risposta multipla, la casella che si ritiene

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 30 giugno 2016 Cognome e Nome............................................................. Matricola n....................... Cattedra: Pacati Quaranta Fornire le risposte

Dettagli

Indice. Elementi introduttivi alla matematica finanziaria. Teoria delle leggi finanziarie. Capitolo 1. Capitolo 2. pag.

Indice. Elementi introduttivi alla matematica finanziaria. Teoria delle leggi finanziarie. Capitolo 1. Capitolo 2. pag. Indice Prefazione Ringraziamento XIII XVII Capitolo 1 Elementi introduttivi alla matematica finanziaria 1.1. L oggetto della matematica finanziaria classica 1 1.2. La prestazione finanziaria. Le relazioni

Dettagli

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea...

Nome e Cognome... Matricola... Corso di Laurea... Università degli Studi di Perugia Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari (EMIF) Corso di Laurea Interfacoltà in Economia (E) Corso di Laurea Interfacoltà

Dettagli

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1

Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari. Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 Prestiti obbligazionari Prestiti obbligazionari p.1 Esercizio guidato 4 - Testo Un obbligazione in dollari australiani emessa a 98 e rimborsabile alla pari ha durata triennale e paga

Dettagli

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria

VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria VIII Esercitazione di Matematica Finanziaria 7 Dicembre 200 Esercizio. Un privato decide di acquistare una nuova automobile. A tal fine ottiene da una finanziaria un anticipo per l importo S = 25.000 euro

Dettagli

t n-1 t n t 3 t 2 0 t 1 R 2 R 3 R n-1 R n R 1 rata pagata o riscossa alla scadenza 3

t n-1 t n t 3 t 2 0 t 1 R 2 R 3 R n-1 R n R 1 rata pagata o riscossa alla scadenza 3 Rendite Una rendita è una successione di somme (tutte dello stesso segno) che si rendono disponibili a determinate scadenze o epoche. Ciascuna somma versata o riscossa è detta rata. Scadenza 3 terzo periodo

Dettagli

V esercitazione di Matematica Finanziaria

V esercitazione di Matematica Finanziaria V esercitazione di Matematica Finanziaria Esercizio 1. Dato un debito S=6 000 euro, valutato secondo una legge di capitalizzazione esponenziale al tasso di interesse annuo i=4%, si calcola l importo della

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 10 luglio 2001 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017

Cognome. Nome. matricola. Matematica Finanziaria a.a Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Cognome Matematica Finanziaria a.a. 2016-17 Prof.ssa Ragni Traccia A Ferrara 07 settembre 2017 Nome matricola Firma e posta elettronica (solo per chi non si è registrato sul sito) NOTA BENE: si accetta

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi: lezione 04/11/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi: lezione 04/11/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 Esercizi: lezione 04/11/2016 Piani di ammortamento Esercizio 1. Un finanziamento pari a 100000e viene rimborsato

Dettagli

LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO

LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO LE OPERAZIONI DI FINANZIAMENTO Capitale di rischio Capitale di credito da soci, a titolo di capitale di rischio da terzi, a titolo di prestito da soci, a titolo di capitale

Dettagli

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo

Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA ECONOMIA (D.M. 270/04) Docente: Lazzarini Paolo Set Domande MATEMATICA FINANZIARIA Indice Indice Lezioni... Lezione 004... Lezione 005... Lezione 006... Lezione 007... Lezione 008... Lezione 009... Lezione 010... Lezione 011... Lezione 012... Lezione

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione Redigere il piano di ammortamento contabile e presentare le scritture del 20X1 e del 20X2 relative ad una emissione

Dettagli

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento

Matematica Finanziaria AA Rendite e Piano di ammortamento Matematica Finanziaria AA 2017 2018 Annalisa Fabretti annalisa.fabretti@uniroma2.it Rendite e Piano di ammortamento N.B. Questo materiale NON sostituisce il libro di testo Rendite Una rendita é un operazione

Dettagli

Sessione Straordinaria Primo appello

Sessione Straordinaria Primo appello School of Economics and Management Matematica per Economia Finanza e Management A86001/02 a.a. 2016/17 MATEMATICA per ECONOMIA, FINANZA e MANAGEMENT Correttore Voto Esercizio 1 2 3 Voto Sessione Straordinaria

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea

MATEMATICA FINANZIARIA. Cognome Nome. Matricola Corso di Laurea MATEMATICA FINANZIARIA Prova scritta del 22/02/2017 COMPITO A Cognome Nome Matricola Corso di Laurea Lo studente è tenuto a riportare sul presente foglio il procedimento essenziale seguito nella risoluzione

Dettagli

Cognome... Nome... Matricola... Firma VOTO

Cognome... Nome... Matricola... Firma VOTO MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE - CLEM Docenti A. Fabretti (canale I) I. Valdivia (canale II) A.A. 2014/2015 - Appello Sessione Estiva 02/07/2015 Cognome....................... Nome.......................

Dettagli

CLET Mercati A.A. 2010/2011

CLET Mercati A.A. 2010/2011 COGNOME : NOME : N. DI MATRICOLA : FIRMA DELLO STUDENTE:... CLET Mercati A.A. / Prof. M.L. Guerra MATEMATICA GENERALE Esercitazione 6.. LASCIARE VUOTE LE CASELLE QUI SOTTO: Es. Es. Es. Voto finale - E

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sui concetti introduttivi 1 A quale delle seguenti frazioni di anno corrisponde un tempo di 2 anni 4 mesi e 12 giorni? a. 18 360 b. 71 30 c. 2 In regime di interesse semplice

Dettagli

Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag.

Indice. Capitalizzazione e attualizzazione 1. Prefazione. Capitolo 1. pag. Indice V Indice Prefazione XI Capitolo 1 Capitalizzazione e attualizzazione 1 1.1. Operazioni finanziarie 1 1.2. Montante, interesse e sconto 2 1.3. Leggi finanziarie di capitalizzazione 3 1.4. Tasso d

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 Esercizi risolti a lezione (novembre 2016) Piani di ammortamento Esercizio 1. Un finanziamento pari a 100000e

Dettagli

1

1 1 2 3 4 Prefazione Il presente volume raccoglie testi proposti dagli autori nell ambito dei vari appelli d esame per il corso di Matematica Finanziaria tenuto presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

Esercizi di consolidamento

Esercizi di consolidamento Esercizi di consolidamento Sul montante di una rendita 1 ccanto ad ogni descrizione barra le caselle che caratterizzano le seguenti rendite temporanee (nnua, razionata, mmediata, ifferita, nticipata, osticipata).

Dettagli

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo

Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo Esercizi di Matematica Finanziaria scheda 6 - Leasing, rateazioni, titoli obbligazionari ed esercizi di riepilogo. L anticipo è pari a 500 ed il tasso trimestrale equivalente a quello annuo contrattuale

Dettagli

Anatocismo e usura nei contratti bancari Profili civilistici alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto

Anatocismo e usura nei contratti bancari Profili civilistici alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto Anatocismo e usura nei contratti bancari Profili civilistici alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto Marina di Carrara, 29 marzo 2019 Antonio Annibali - Carla Barracchini Analisi

Dettagli

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi:

1. Un capitale C = euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: 1. Un capitale C = 15000 euro viene investito in t = 0 per 3 anni in capitalizzazione composta ai seguenti tassi: primo anno: tasso d interesse annuo del 6%; secondo anno: tasso d interesse annuo nominale

Dettagli

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari

Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Corso di Economia degli Intermediari Finanziari Elementi di base finanziaria Definizione di operazione finanziaria Successione di importi di segno - e + da considerare congiuntamente ad una successione

Dettagli

Matematica finanziaria

Matematica finanziaria Matematica finanziaria La matematica finanziaria studia le operazioni che riguardano scambi di somme di denaro nel tempo. Sono operazioni di questo tipo, ad esempio, l investimento di un capitale in un

Dettagli

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione

ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione ESERCITAZIONE - I finanziamenti ottenuti: prestito obbligazionario con rimborso ad estrazione Redigere il piano di ammortamento contabile e presentare le scritture del 20X1 e del 20X2 relative ad una emissione

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE

MATEMATICA FINANZIARIA 1 ECONOMIA AZIENDALE MATEMATICA FINANZIARIA 1 PROVA SCRITTA DEL 20 NOVEMBRE 2007 PROVA 1 ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZIO 1 a) Il Sig. Rossi vuole acquistare un monolocale in t=0. A tal fine versa Euro 32.000 in t=0 e paga anche

Dettagli

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006

Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del 14 febbraio 2006 Matematica finanziaria: svolgimento prova di esame del febbraio 6. [6 punti cleai, 6 punti altri] Si possiede un capitale di e e lo si vuole impiegare per anni. Supponendo che eventuali ricavi intermedi

Dettagli

CLET-Mercati A.A. 2009/2010

CLET-Mercati A.A. 2009/2010 COGNOME : NOME : N. DI MATRICOLA : FIRMA DELLO STUDENTE:... CLET-Mercati A.A. 2009/2010 Metodi Matematici e Applicazioni Prof. M.L. Guerra Matematica Generale PRIMO PARZIALE 17.12.2009 Es. 1 Es.2 Es.3

Dettagli

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il Elenco n. 58 delle obbligazioni sorteggiate il 27 aprile 2009 e rimborsabili il 1 e 15 luglio 2009 Elenco delle obbligazioni sorteggiate il 27.04.2009 Emesse da BNL Credito Fondiario SpA Finanziamenti

Dettagli

Primo appello 08 novembre 2011

Primo appello 08 novembre 2011 Università Carlo Cattaneo Istituto di Metodi Quantitativi Primo appello 08 novembre 2011 1. Risolvere i seguenti esercizi a. (5pt) Enunciare la definizione di derivata prima in x 0 A di una funzione f

Dettagli

Vincenzo Ciancio Armando Ciancio. Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie

Vincenzo Ciancio Armando Ciancio. Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie A01 73 Vincenzo Ciancio Armando Ciancio Metodi matematici per le applicazioni finanaziarie Copyright MMV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133

Dettagli

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il Elenco n. 59 delle obbligazioni sorteggiate il 26 ottobre 2009 e rimborsabili il 15 gennaio 2010 Elenco delle obbligazioni sorteggiate il 26.10.2009 Emesse da BNL Credito Fondiario SpA Finanziamenti e

Dettagli

Matematica Finanziaria 20 giugno 2001

Matematica Finanziaria 20 giugno 2001 Matematica Finanziaria 0 giugno 00 Prova Generale. ESERCIZIO : Algebra Lineare a) De nizione di indipendenza lineare tra vettori. b) Senza e ettuare calcoli, stabilire se i seguenti vettori sono linearmente

Dettagli

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il Elenco n. 61 delle obbligazioni sorteggiate il 25 ottobre 2010 e rimborsabili il 15 gennaio 2011 Elenco delle obbligazioni sorteggiate il 25.10.2010 Emesse da BNL Credito Fondiario SpA Finanziamenti e

Dettagli

ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016

ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 ESERCITAZIONE SUI TITOLI (OIC 20) Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2015/2016 CERTIFICATI DI CREDITO DEL TESORO ZERO COUPON - CTZ 2 Data di acquisto: 05/01/2013 Scadenza: 05/01/2015 Valore

Dettagli

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il Elenco n. 56 delle obbligazioni sorteggiate il 27 ottobre 2008 e rimborsabili il 1 e 15 gennaio 2009 Elenco delle obbligazioni sorteggiate il 27.10.2008 Emesse da BNL Credito Fondiario SpA Finanziamenti

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2018/ Esercizi 2 ESECIZI DI MATEMATICA FINANZIAIA DIPATIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE AA 018/019 1 Esercizi endimento di un BOT Esercizio 1 Supponendo di acquistare un BOT di durata 18 mesi e valore nominale pari

Dettagli

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2017

Prova scritta di Matematica Finanziaria -Università di Bari a.a Gennaio 2017 aa 015-016 - 11 Gennaio 017 Babbo N ha investito 5 mesi fa la somma C = 5 000 in Regime di interesse semplice (RIS) al tasso annuo i = 005 Il montante ricevuto viene investito in Regime di interesse composto

Dettagli

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 =

School of. Due impieghi in capitalizzazione composta hanno, rispettivamente, capitale iniziale C 1 = Contenuti: 1. Leggi finanziarie in una variabile [3] 2.1,2.2,2.3; 2. Regimi finanziari usuali [3] 1.1,1.2,1.2.1,1.3,1.3.1,1.3.3,1.4; 3. Leggi finanziarie in due variabili [3] 3.1,3.2,3.3.1. Esercizi: Esercizio

Dettagli

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17

RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17 RIASSUNTO ARGOMENTI LEZIONI MATEMATICA FINANZIARIA - L-Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/17 Lezione 27/09/2016 ore 17.00-19.00 Presentazione del corso. Introduzione al calcolo finanziario

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009

MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 MATEMATICA FINANZIARIA Appello del 15 luglio 2009 Cognome e Nome................................................................... C.d.L....................... Matricola n................................................

Dettagli

School of Economics and Management

School of Economics and Management L.I.U.C. School of Economics and Management Seconda prova parziale (Mod. A) 09 giugno 015 1. Rispondere ai seguenti quesiti. a. (3 pt) Una azienda sottoscrive un contratto di leasing con scadenza tra tre

Dettagli

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A

Ricordare formula delle rendite con P valore attuale, A ammontare rata P = A [ Applicare la stessa formula esplicitata rispetto ad A May 4, 2018 Esercizi Esercizio 1 Un debito S = 8000 viene ammortizzato con il metodo francese in 8 rate annue al tasso i = 16% annuo. Pagata la quinta rata, si conviene di estinguere il debito residuo

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A.

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A. ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE SUPPOSTO ALLA DIDATTICA- DOTT.SSA PICCAGLI IRENE A.A. 2016/2017 Esercizi 2 Rendite nel regime composto Esercizio 1. Un capitale

Dettagli

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni.

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi. partecipazione degli alunni. 2 Completamento equazioni e disequazioni. Pagina 1 di 5 DISCIPLINA: MATEMATICA E LABORATORIO INDIRIZZO: IGEA CLASSE: IV FM DOCENTE : Cornelio Terreni Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture / Metodi 1 Matematica RIPASSO e COMPLETAMENTO:

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2015/2016-2 anno MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE A - L SECS-S/06-6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

PIANI DI AMMORTAMENTO

PIANI DI AMMORTAMENTO ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 10/11/2012 1 PIANI DI AMMORTAMENTO Piano di ammortamento Italiano Esercizio 1 2 ESERCIZIO 1 Si calcoli il piano di ammortamento a quota capitale costante e rata semestrale

Dettagli

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009

Metodi Matematici 2 9 giugno 2009 Metodi Matematici 9 giugno 009 TEST Cognome Nome Matricola Rispondere alle dieci domande sbarrando la casella che si ritiene corretta nel caso di risposta multipla (una sola risposta è corretta). Si indichi

Dettagli

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il

Elenco delle obbligazioni sorteggiate il Elenco n. 54 delle obbligazioni sorteggiate il 28 aprile 2008 e rimborsabili il 1 e 15 luglio 2008 Elenco delle obbligazioni sorteggiate il 28.04.2008 Emesse da BNL Credito Fondiario SpA Finanziamenti

Dettagli

Nota: tutti i calcoli sono effettuati tenendo conto solo delle cifre decimali effettivamente riportate nella soluzione che segue.

Nota: tutti i calcoli sono effettuati tenendo conto solo delle cifre decimali effettivamente riportate nella soluzione che segue. 1. Un prestito S = 85000 euro viene ammortizzato con 18 rate quadrimestrali costanti al tasso annuo del 4% in cc. (a) Determinare l ammontare della rata R. (b) Verificare, senza calcolare tutte le righe

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/ Esercizi: lezione 20/10/2016 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 206/207. Esercizi: lezione 20/0/206 Regime di sconto commerciale Esercizio. Un impresa ha un credito C scadente tra due

Dettagli

mesi rate ,00247

mesi rate ,00247 1. Rappresentare il flusso di cassa e calcolare il montante di una rendita posticipata di 11 rate mensili costanti di 110 euro a un anno e sei mesi dalla decorrenza, vigendo nei primi 11 mesi dell operazione

Dettagli

Sessione invernale Primo appello A

Sessione invernale Primo appello A School of Economics and Management Matematica per Economia Finanza e Management A8600/02 a.a. 203/4 MATEMATICA per ECONOMIA, FINANZA e MANAGEMENT Correttore Voto Esercizio 2 3 Voto Sessione invernale Primo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z

MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA Corso di laurea in Economia aziendale Anno accademico 2015/2016-2 anno MATEMATICA FINANZIARIA E ATTUARIALE M - Z 6 CFU - 2 semestre Docente titolare dell'insegnamento

Dettagli

Metodi matematici 2 9 giugno 2011

Metodi matematici 2 9 giugno 2011 Metodi matematici giugno 0 TEST 6CFU Cognome Nome Matricola Si indichi la soluzione senza procedimento. Nel caso si intenda annullare una risposta crocettare la risposta ritenuta errata. Risultati corretti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA Competenze da conseguire alla fine del IV anno relativamente all asse culturale: C O M P E T E N Z E ASSE DEI LINGUAGGI

Dettagli

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria.

Lezione del 6 dicembre Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Lezione del 6 dicembre 207 - Corso A Esercizi di matematica finanziaria. Esercizi sulle rendite Esercizio Dobbiamo costituire un capitale di 5000 euro mediante 24 versamenti mensili anticipati, dello stesso

Dettagli