k 03 k 31 k 14 k 42 k 04 k 01 k 21 Lezione 2) I dent ificabilit à. Riprendiamo l esempio della settimana scorsa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "k 03 k 31 k 14 k 42 k 04 k 01 k 21 Lezione 2) I dent ificabilit à. Riprendiamo l esempio della settimana scorsa."

Transcript

1 Lzon ) I dn fcbl. Rprndmo l smpo dll smn scors. 3 Allor vvm o v s o qullo ch s ruscv r cvr snz usr l form ulzon dl m odllo. Or crchm o d vdr u o qullo ch d pù s rsc d o nr sfru ndo ppno l m odllzzzon com pr m n l. Prm d uo, rcordmoc ch nll pos d ssm n so szonro d rccn dl o d pccol pr urbzon, l quzon ch s r cv è un quzon lnr I NDI PENDENTEMENTE dl po d cn c ch rgol l compormno dll sosnz ch s vuol rccr. Dopo vr mrco ogn comprmno d ogn flusso n mnr opporun (rcordmo ch j rpprsn l coffcn frzonro d rsfrm n o d j ), possm o scrvr l quzon dl ssm: Ñq& Ô q& Ò Ôq & Ô Óq& 3 ( 3) ( ) + ( ) u dov u u rpprsnno du possbl npu d du rccn. + u I l ssm d quzon può ssr rscro n form mrcl: dt $ ¼ T + % ¼ X d \ & ¼ T ov l m rc A è sprss n funzon d coffcn frzonr d rsfrmno: () ()

2 $ Î ( ) 3 3 ( ) ( ) Î % (3) Î & V L mrc B C rpprsnno rspvmn l mrc d sgnl d npu (nl nosro cso, sommnsrzon d un rccn nl comprmno d un rccn nl com pr m n o ) d qull d ou pu ( nl nos ro cso, msur dll concnrzon d ognuno d du rccn nl comprmno ). S consdrm o l quzon cr rs c: dt $ ¼ T d vdmo ch qus rcord molo d vcno l sprsson ch lg l funzon sponnzl ll su drv. Dll lgbr m rcl rovm o nf ch l soluzon qus quzon è d d: T( ) n [ ¼ ov n è l dmnson dll mrc (nl nosro cso, ), gl [ H L sono rspvmn gl uovor gl uovlor dll mrc $, gl sono coffcn dpndn dll condzon nzl. Vdm o qund ch l quzon ch rgolno l vrbl d so sono somm d sponnzl, l numro d rm n è l m ssm o ugul l num ro d com pr m n prsn nll sruur d modllo (dcmo l mssmo, prché uno d coffcn o uno d componn dgl uovor può ssr dncmn ugul ). Nl nosro cso, qund, pr ognun dll vrbl d so bbmo un somm d quro sponnzl. Scrvndo splc m n v or nll loro com ponn, rovmo: q q q q 3 ( ) ( ) ( ) ( ) 3 () (5) (6)

3 Gl oupu y y, ch dscrvono l msur d concnrzon nl comprmno dl rccn sommnsro nl comprmno (npu ) dl rccn sommnsro nl com prmno (npu ) rspvmn, s sprmono com: y y ( ) ( ) q V q V ( ) ( ) u u dov coffcn sono dvrs prché rlv condzon nzl dvrs (l condzon sono q () u, q () q 3 () q () pr l npu nl comprmno, q () u, q () q () q 3 () pr l npu nl comprmno ). Qund srbb suffcn ndr fr un f dll du funzon y () y () ULVSHWWLYL VHW GL GDWL VSHULPHQWDOL SHU WURYDUH L YDORUL GHL SDUDPHWUL H GHL coffcn, cos bbsnz sm plc vso ch l funzon sono lmnr ch ss ono m ol sof wr, pù o m no sofs c, ch prm ono d ffur quso po d f. Pr po r cr rzzr l m odllo, prò, bsogn po r rslr, d prm r dl f così rov, corrspondn prmr dl modllo (coè, j, nl nosro cso, nch l volum V ). Dobbmo rovr qund l rlzon r coffcn dl f prm r dl m odllo, qus s rov rsolvndo l'quzon gl uovlor dll mrc $: $ [ l ¼ [ ¼, ch s può rscrvr com: ( l, ) ¼ [ $. Qus quzon h soluzon non null qundo l drmnn dll mrc ($,) è ugul. Allor, pr rcvr l rlzon r prmr dl f prmr dl modllo nl nosro cso, ndmo rcvrc l drmnn d l mrc: Î $ l ¼, ( l ) 3 3 ( l ) Svluppmolo prr dll rz rg: D ( $ l, ) ( l ) Î ¼ D ( l ) l ( l ) ( l ) ( l ) ( l ) ¼{ ( l ) ¼[ ( l ) ¼ ( l )] ¼[ ¼( l ) ¼ ]} Un soluzon è d d 3 mnr l lr s rcvno dll quzon d rzo grdo: 3 (7) (8) (9)

4 l 3 ( ) Ë l ¼ Ì Í l ¼ Û 3 Ü Ý () Un vol rcv gl uovlor, rspv uovor [ s rcvno VRVWLWXHQGRLOYDORUHGL QHOODPDWULFHHULVROYHQGRO HTXD]LRQH ( l,) ¼ [ $ () 3HUHVHPSLRQHOFDVRGL, l quzon dvn Î ( ) 3 3 ( ) ch, sprss n form d ssm, s scrv: ( 3) ¼ ¼ + ( ) Ñ Ô Ò Ô Ô Ó 3 ¼ ¼ + ( ) D cu s rcv: ¼ ¼ ¼ ¼ ( ) Î 3 () (3) (dll rz quzon); (dll scond); (dll ulm). 3 è ndrmno (gl uovor sono smpr ndrmn), lo s m pr sm plc ugul. Qund, l u ov or rl vo ll u ovlor s può sprmr com: Î [ () S ornm o ll quzon ch sprm l vrbl d s o ( 6), vdo ch l WHUPLQHFRQ sr prsn solo nll quzon d q 3, do ch com ponn dll uovor [ rlv q, q q sono. Quso è bbsnz vdn, YLVWR FKH dscrv l usc dl com pr m n o 3, qus usc non nflunz nssuno dgl lr com prmn. Qund qu g vdmo ch con l nformzon ch s hnno dsposzon (l concn rzon n ), non s po r m d rm nr uno d prm r dl m odllo ( nch s ruscss fr un prf o f dll funzon ( 7) pun sprmnl). Pr gl lr coffcn j, dovr rsolvr l quzon () vdr s ss un rlzon bunvoc con prm r dl f ch n prm l dn fczon. +

5 Qus o è un problm orco m ol o m por n, ch v so o l nom d I DENTI FI CABI LI TA A PRI ORI. Prm d pplcr un modllo (o mglo ncor, prm d progrm m r un sprm n o) dvo vrfcr ch l s ru ur d modllo scl s I DENTI FI CABI LE, s coè possbl rcvr un vlor prcso d unvocm n d rm n o pr ognuno d prm r ncogn. Qus propr dpnd solo dll sruur d modllo sclo dll vrbl d so ch s voglono (o possono) monorr; è coè ndpndn dl numro o dll qul d d sprm n l rccol ( pr qus o s chm dn fcbl A PRI ORI ). Prndmo quso puno un smpo pù smplc rspo qullo ch bbmo vso fnor: I l ssm d quzon ch dscrv quso sm plc modllo è do d: Ñ dq Ô d Ò dq Ô Ó d ( ) ¼q ¼q + q ¼d( ) ¼q ( ) ¼q L concnrzon dl rccn nl comprmno é d d: y (5) q ( ) ( ) ¼ + b ¼ (6) V dov l l q b q + ( ) ¼( ) ¼ V ¼ ( ) ¼( ) + ( ) ¼( ) ¼ V ¼ ( ) ¼( ) ( ) + ( ) ¼( ) ( ) ( ) ¼( ) V é l volum dl comprmno. (7) F ndo l quzon drv col m odllo d sprm n l s possono d rm nr qund qun á, m n r prm r ncogn sono 5 ( coffcn d rsfrmno pú l volum dl com prmno ). Smo qund

6 n prsnz d un ssm d quzon ndrmno, l modllo rsul non dn fcbl, ANCHE SE GLI EVENTUALI DATI SPERI MENTALI SONO I N PERFETTO ACCORDO CON L ANDAMENTO BI ESPONENZI ALE. Qus o vuol dr ch ssrnno nfn combnzon d vlor d prmr ch corrspondono l s d coffcn rov col f. L consgunz d qus non dn fcbl sono ch Concnrzon nl comp. (u..) Concnrzon nl compr. (u..).5..5 s s d sprmnl l m odllo non h lcun sgnfco d po prdvo. Consdrm o nf l fgur l o: corrspondono ll curv d concn rzon n comprmn dl m odllo con du dvrs s d prmr. Enrmb s d prm r rscono dscrvr bn d sprm n l ( n pr c, corrspondono ll'dn co s d coffcn rcvbl dl f), m prvdono, pr l scondo comprmno, ndmn dvrs. dcsmn Msurndo l qun á d. rccn nl prm o comprmno l poso.5 dll concn rzon non cm b null, prché n. 6 8 Tmpo (mnu) qus o cso l quzon ul rcvr prmr ncogn s rducono 3. Dl ssm (7) s on nf ch b + q / V (8) qund un dll quzon rsul non fornr lcun nformzon nl cso n cu V s noo. Com s vd, l I MPOSSI BI LI TA d rm nr prm r è d po m m co; non dpnd d qun m sur s fccno nl com pr m n o monoro, né dll prcson d l msur. L ndrmnzon n prmr è nrnsc ll combnzon modllo/ oupu scl. L unch possbl pr rsolvr l nd rm nzon sono: ) rform ulr l m odllo ( purchè l rform ulzon non prgudch lo scopo pr cu l modllo r so svluppo); ) modfcr l dsgn sprmnl, ndndo m on orr nch l r vrbl d s o; 3) rcuprr n m nr ndpndn (s., dll lrur) nformzon ggunv ch prmno d rsolvr l nd rm nzon.

7 Consdrm o l sgun sm po, ch rgurd l m odllo dll ssorbm n o nll crcolzon ss m c d sos nz ngr d è form ul o pr r dl modllo dl ro gsronsnl consglo dll'i CRP: Somch Smll nsn 3 3 Trnsfr comprmn 3 3 Orgns & ssus Dll'quzon ch lg prm r dl m odllo coffcn dl f pr nrmb l curv d rccn (qu clcol non vngono mosr), s rov ch pr ognuno d prmr, 3 v sono possbl soluzon (cos nrssn, comunqu è ch l prmro f, coè l frzon ssorb rvrso l pr dl ro gsronsnl, ch è l prmro d nrss 3 pr l rdoprozon ch rsul do dll rlzon: f, rsul dn fc o n m nr unvoc). Ad ogn m odo, è possbl rsolvr l problm d qus nd rm nzon con sm plc consdrzon d po fsologco: l prmro dscrv lo svuomno dllo somco, mnr l prmro lo svuomno dll'nsno. Quso scondo procsso è pù ln o rsp o l prm o; qund, l vld dl rsul o s può vrfcr confronndo r loro vlor d prmr consdrndon l plusbl. A qus o pun o, vdm o d nqudrr n m nr rgoros l problm dll dn fcbl, com ncm o dr dll dfnzon: Un prmro p s dc,'(7,),&$%,/( nll nrvllo [,T] s ss un num ro,),,7 d soluzon. S un m odllo h nch un solo prm ro,'(7,),&$%,/(, llor l n r s ru ur s dc,'(7,),&$%,/(. Un prmro p s dc,'(7,),&$%,/( nll nrvllo [,T] s ss un numro ),,7 d soluzon (dvrs d qull dncmn null). S u prmr sono,'(7,),&$%,/,, llor l nr sruur s dc,'(7,),&$%,/(. 3

8 Un prmro p s dc 8,9&$(7(,'(7,),&$%,/( nll nrvllo [,T] s ss UNA E UNA SOLA soluzon. S u prmr sono 8,9&$(7(,'(7,),&$%,/,, llor l n r s ru ur s dc 8,9&$(7(,'(7,),&$%,/(. S nch un solo prmro non è 8,9&$(7(,'(7,),&$%,/(, llor l nr sruur s dc 8,9&$(7(,'(7,),&$%,/(. Ess ono d m od s ndrd ch prm no d rcvr l'dn fcbl o mno d un sruur com prmnl snz ndr d splcr l rlzon ch ss ono r prm r dl m odllo coffcn dl f? Nl cso d un s ru ur com pr m n l LI NEARE, l lbro Crson Cobll Fnls n: " Th m hm cl m odlng of m bolc nd ndocrn sys m s. John Wly & Sons, NY, 983 rpor du m od, qullo bs o sull $75,&( '(, 3$5$(75,',$5.9, qullo bs o sull $75,&('(//()8,, ',75$6)(5,(7 MATRI CE DEI PARAMETRI DI MARKOV: L mrc d prmr d Mrov è dfn com: ( S) Î &( S) %( S) ( ) $ ( S) %( S) & S n ( ) $ ( S) %( S) & S dov [ p, LL ] M p p. (9) S è l vor d prmr ncogn. I l modllo è dnfcbl VHHVRORVH I L RANGO DELLA MATRI CE Î p M p n L O L p M p p n p () è ugul S ( NUMERO DI PARAMETRI DA DETERMI NARE) pr ogn possbl vlor dl vor S. Com s vd, non è un m odo m ol o sm plc, n qun o bsogn prm clcolrs l n soomrc, ognun dll qul h dmnson mr (ssndo n l numro d comprmn, m l numro dgl oupu, r l numro dgl npu), pr ognun d qus fr p drv przl: n pr c, bsogn clcolrs n m r p drv przl, po clcolrs dvrs drmnn dll soomrc dll mrc dll drv pr rovrs l rngo dll mrc (s dc rngo dll m r c l'ordn dll pù grnd so om rc l cu d rm n s dvrso d ). Un com p o dcsm n rduo nch pr sofwr mmc pù vnz. MATRI CE DELLA FUNZI ONE DI TRASFERI MENTO +(s,s).

9 Anch qus o scondo m odo non brll pr sm plc. L m r c dll funzon d rsfrmno (TRANSFER FUNCTI ON MATRI X) è dfn com: [ (, S) ] ÎL y + (s, S) &( S) [ s, A( S) ] B( S) () L[ u j() ],m j,r dov H j è l rsform d Lplc dll rspos ll npu unro j. Possm o rscrvr l'quzon gnrl dll'ou pu sm o com : n ( ) ( S) y (, S ) A () j dov A j combn n sé l componn dll'uovor, l coffcn d rm n o dll condzon nzl l'vn ul f or d scl n rodo o nll m sur (d s., l volum s vngono m sur dll concnrzon). L su rsform d Lplc dvn qund: L(y (, )) Y ( s, S) n ( S) b s n j A ( S) S (3) n s l ( S) j s + s j ( S) S u j è un bolus, l () s rsform com H j ( s, ) [ (, S) ] L u ( ) ( s, S) ÎL y ÎY S [ ] () j I l modllo è dnfcbl VHHVRORVH l RANGO DELLA MATRI CE Î b b L p pp M M n n L p pp *( S) M M (5) mr mr b b L p pp M M mr mr n n L p pp è ugul S pr ogn possbl vlor dl v or S. Anch n qus o cso, bbm o bsogno d clcolr n m r p drv przl dopo vr f o l

10 rsform d Lplc, rp r l gochno co d rm nn dll soomrc. A m no qund d s ru ur com pr m n l sm plc, l problm dll'dn fcbl è d dffcl soluzon nl c. Ess ono prò dll condzon ncssr pr l'dn fcbl, ch prlom no prm ono d scludr n prnz l sruur scurmn non dnfcbl: ) l ss m dv ssr npu ou pu connc bl ( OGNI COMPARTI MENTO E RAGGI UNGI BI LE DA ALMENO UN I NPUT ED E COLLEGATO AD ALMENO UN OUTPUT) ) n u ˆ n, dov n u è l numro d prmr ncogn, n è do dll sprsson: r h m r h m n n n + w z (6) h h h h n numro d comprmn n numro d soossm chus w h numro d comprmn dl ssm h mno l lunghzz dl prcorso pù brv (s l, s prnd comunqu ) z h s rfrsc ll comun pr n csc r un ssm h d un lro ssm g consdro n prcdnz, ov con pr n csc s nnd un nsm d com pr m n l ch ogn suo com pr m n o è nflunz o dll s rno solo rvrso un d o com pr m n o ( f) nflunz l s rno solo rvrso un do comprmno (g); z h è ugul l numro d comprmn comun mno l lunghzz dl prcorso f> g pù brv mno Prndmo d smpo l modllo rporo nll fgur nll pgn sgun (numro d com prmn n 8). I n qus o cso,bbm o un npu nl com pr m n o ( r ) du ou pu (m ), uno nl comprmno uno nl comprmno 6. Abbmo qund combnzon: h (> ); h (> 6). Pr l soossm (,), l prcorso pù brv è lungo (w ); pr l soossm (,6), l prcorso pù brv è ugulmn ugul (w 5 3). I so oss m chus sono : l prm o conss nll copp 5 ( scm bno con num n r loro m non com uncno con l s rno), l scondo nl comprmno 6 (nch sso non comunc con l srno). Qund n. L pr com un n csc conss nl so onsm d com pr m n [,,3], pr cu l conrollo dll srno vvn rvrso l com prmno (f) l conrollo sull srno vvn rvrso l comprmno 3 (g): qus comprmn fnno pr s dl soossm (,) ch dl soossm (,6). I l prcorso pù brv r è 3 h lunghzz. Qund z 3. A quso puno n

11 Qund l ss m non è dn fcbl s l num ro d prm r ncogn d drmnr è mggor d. I nolr, l ssm non è nè npu nè oupuconncbl (7 non è rgguno d nssun npu, 8 non è collgo nssun oupu).

LA DOMANDA DI TRASPORTO CARATTERIZZAZIONE E MODELLI (Capitolo 2)

LA DOMANDA DI TRASPORTO CARATTERIZZAZIONE E MODELLI (Capitolo 2) Fcolà d Inggnr - Unvrsà d Bologn nno ccdmco: 00/ TECNIC ED ECONOMI DEI TSPOTI Docn: Mrno Lup L DOMND DI TSPOTO CTTEIZZZIONE E MODELLI (Cpolo Modll d domnd - Modllo d domnd dscrvo (o non compormnl: non

Dettagli

di Enzo Zanghì 1

di Enzo Zanghì 1 M@t_cornr d Enzo Zngì Intgrl ndfnto S dc c l funzon F () è un prmtv dll funzon f (), contnu nll'ntrvllo I s F '( ) f ( ) S un funzon mmtt n un ntrvllo I un prmtv, llor n mmtt nfnt c dffrscono tr loro mno

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso.

App.Cap.II: Dettagli e sviluppi per il capitolo 2. App.Cap.II-1: Risposta di un sistema del primo ordine con ingresso a impulso. SCPC n C.II.C.II: Dgl svlu r l olo.c.ii-: sos un ssm l rmo orn on ngrsso mulso. () () δ () Pr l soluon onvn suvr l ss m n u r rsolvr u vrs E.D.O. Pr

Dettagli

L'equazione del moto ha la stessa forma di quella relativa alla struttura eccitata dal carico

L'equazione del moto ha la stessa forma di quella relativa alla struttura eccitata dal carico && c& k k sn c && c& k F sn β L'quzon dl oo h l sss or d qull rlv ll sruur cc dl crco ronco n cu: F k c k r c n β r k RISPOSA IN ERMINI DI SPOSAMENO ASSOLUO DELLA MASSA L rsos r lo so rnn, n rn d sosno

Dettagli

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali

Ogni amante è guerrier Libro ottavo de madrigali 4 Ottvi Rinuccini (1562 1621) Tnr I c ' Tnr II c g' 10 16 3 O- 3 B. c. 3 O- 3 3 3 t, t nch' 3 3 22 3 d, f n g. g s pr v, sl Ogni t r Libr ttv d mdg r; Qul fi f O nl t, pr v c tà, n cl t, t r ch'l dur g

Dettagli

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento

17. Le soluzioni dell equazione di Schrödinger approfondimento 7. soluzon dll quazon d Scrödngr approfondmno Gl sa ms Il gao d Scrödngr è l pù famoso sao mso dlla MQ. E una parclla un po spcal, prcé è un oggo macroscopco d cu s dscu l comporamno quansco. E anc una

Dettagli

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA.

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA. MECCNISMI COMBINTI: ESISTENZ TEMIC E TSMITTNZ. Pr nlzzr procss d rsmsson dl clor comn coè procss ov sno conmpornmn prsn fnomn d conduzon, convzon rrggmno è ss ul nrodurr l conco d rssnz rmc. In quso modo

Dettagli

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA Corso d Fsc cnc mnl Impn cnc.. 2008/2009 CPITOLO 4 MECCNISMI COMBINTI: ESISTENZ TEMIC E TSMITTNZ 4.1 ssnz rmch Pr nlzzr procss d rsmsson dl clor comn, coè procss ov sno conmpornmn prsn fnomn d conduzon,

Dettagli

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA

MECCANISMI COMBINATI: RESISTENZA TERMICA E TRASMITTANZA CPITOLO 4 MECCNISMI COMBINTI: ESISTENZ TEMIC E TSMITTNZ 4.1. ssnz rmch Qundo n procss d rsmsson dl clor sono conmpornmn mplc pù mccnsm d scmo (d smpo, conduzon, convzon rrggmno rsul convnn ulzzr l conco

Dettagli

OPERAZIONE MANI PULITE

OPERAZIONE MANI PULITE Tl: OPERAZIONE MANI PULITE Aur: Lur Css Prcrs ddc ssc: 1. L u pug d rr AVVERTENZA: L dmd ch sgu s spr l prcrs prcrs dc h cm b qull d rfcr l pdrz d lcu cmpz (l cpcà cè d pplcr cscz ccul prcdurl ch cs drs

Dettagli

Alberi di copertura minimi

Alberi di copertura minimi Albr d coprtur mnm Sommro Albr d coprtur mnm pr grf pst Algortmo d Kruskl Algortmo d Prm Albro d coprtur mnmo Un problm d notvol mportnz consst nl dtrmnr com ntrconnttr fr d loro dvrs lmnt mnmzzndo crt

Dettagli

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1

Lezione 3. F. Previdi - Automatica - Lez. 3 1 Lzon 3. Movmno Equlbro F. Prv - Auomaca - Lz. 3 1 Schma lla lzon 1. Movmno ll usca un ssma LTI SISO. Movmno lbro movmno forzao 3. Equlbro un ssma LTI SISO 4. Guaagno saco un ssma LTI SISO F. Prv - Auomaca

Dettagli

Fig. 4.1 - Struttura elementare del motore in corrente continua

Fig. 4.1 - Struttura elementare del motore in corrente continua 4 MACCHINA IN CORRENTE CONTINUA 4.1 Suu schm lmn P compn l pncpo funzonmno ll mcchn n con connu (m.c.c.) fccmo fmno ll suu lmn nc n Fg. 4.1. 1 A φ 2 B Fg. 4.1 - Suu lmn l moo n con connu Fg. 4.2 - Pcoso

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013

I RIFIUTI DI NOVARA. Altieri ASSA S.p.a. 28/02/2013 2013 I RIFIUTI DI NOVARA Alr ASSA S.p.. 28/02/2013 2 Rfu L Cmmss Eurp c l Drv 2008/98/CE dc l v d rur r l 2020 ll s d rfu ssd u rul crl ll prvz quv qulv d rfu. L Il h rcp l v c l DLs 205 dl 3 dcmr 2010

Dettagli

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp

TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp TT R. D D LL NZ T R D L D R T R D LL D L V L V T 8 0 T R N BL L N, n.n d ll. d d ll nz 8 n r t d n 20 0 0 0 :42 T http: hdl.h ndl.n t 202 dp. 0 0 464828 880 RL P LL f r n ll nd r zz, n ll v d t r d h,

Dettagli

Combattimento di Tancredi et Clorinda

Combattimento di Tancredi et Clorinda Trqut Tss (1544 1595) Clrd ' f '' Tncr d f ' Tst c g' B. c. TAn- LA- vl l' r pr Cmbtmnt Tncr t Clrd Libr ttv d dgli Tncr Cu Mnvr (1567 1643) Cl rd un h m s LA- 7 16 24 vr l pr. v d'n trr sp 3 2. 3 2 S

Dettagli

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase

Sistemi trifase. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 30-10-2012) Sistemi trifase Ssm rfas www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm vrson dl 0-0-0 Ssm rfas l rasporo la dsrbuzon d nrga lrca avvngono n prvalnza pr mzzo d ln rfas Un ssma rfas è almnao mdan gnraor a r rmnal rapprsnabl mdan rn

Dettagli

Esercizi di simulazione di memorie cache

Esercizi di simulazione di memorie cache Esrz smuzn mmr 1) Mmr ss r S nsr un ssm mmr (mmr + ) rrzz mnsn sgun: - mmr r 4 K by, nrzz sng by - 1 K by, nrzz sng by - gn b nn 256 by Cnsrn squnz rs mmr rpr qu s, s mpr b usr mprmn un nrzzmn r n rsp

Dettagli

Esercizi di simulazione di memorie cache

Esercizi di simulazione di memorie cache Esrz smuzn mmr 1) Mmr ss r S nsr un ssm mmr (mmr + ) rrzz mnsn sgun: - mmr r 4 K by, nrzz sng by - 1 K by, nrzz sng by - gn b nn 256 by Cnsrn squnz rs mmr rpr qu s, s mpr b usr mprmn un nrzzmn r n rsp

Dettagli

Sistema Utenti Motori Agricoli

Sistema Utenti Motori Agricoli Ssm U Mr Agrl Ssm U Mr Agrl ISTRUTTORIA Ssm UMARP L r ssm U.M.A. R.P. è r sull srur dll pr UMA. L prh mpl rvrs l ssm U.M.A. WEB vg v lmm ll Uff UMA d mp h è bl d srurl. L fs dll srur s: R dll prh v prll;

Dettagli

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b

L V D br pr vv t ff tt d ll. D l h, h n ll r n n, n n n p r t h l pr t t, l p d ll v lt, bl t r r t t lv lt p r ² lt d t nt, f p ll n l nt r r d l l b 8 L V D d xtr t t r n t l br d nt t d nt b 24, n tr t pr rt n xt rn p t j r b. L n. 2. L r.... n h l lt r r. v nn, d p r ² n rv n v r b n pl r n l d P l r n n n h h n p t. L d r z n d l. B n, n n r lt

Dettagli

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da ESISTE UA OTEOLE DIFFEEA TA LE SOLUIOI DEI POLIEI E QUELLE DELLE OLECOLE PICCOLE DOUTA ALLA DIFFEEA DI DIESIOI TA LE OLECOLE POLIEICHE E QUELLE DEL SOLETE. Pr qusto motvo trattrmo l soluzon polmrch attravrso

Dettagli

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus Gornt Mondl Onu d Lvortor Mrttm dgl Ocn, l 4 dzon d Omnbus Sn Bndtto dl Tronto, 2018-05-28 Arrvt l IV dzon d clbrzon ngunt d Gornt Mondl ONU d Lvortor Mrttm dgl Ocn, n Ptrocno ONU cur d Omnbus Omns Onlus,

Dettagli

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto

LE SOLUZIONI. [Per definizione la concentrazione di una soluzione è il rapporto LE SOLUZIONI. Una soluzon (d un crto soluto n un crto solvnt dl pso d kg è concntrata al 0%. Calcolar la quanttà d solvnt (n kg ch s dv aggungr alla soluzon pr ottnr una nuova soluzon, concntrata al 0%.

Dettagli

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10

Calcolo delle Probabilità: esercitazione 10 Calcolo dll Probablà: srcazon 0 Argono: Dsrbuzon noral (pag. 47 sgun dl lbro d so). Valor aso, varanza (pag. sgun). Dsrbuzon bvara dscr (pag. 44 sgun) covaranza (pag 45 sgun). NB: asscurars d conoscr l

Dettagli

TRASFORMATE DI LAPLACE

TRASFORMATE DI LAPLACE TASOMATE D APACE rorm lc co rormr l quzo rzl quzo lgbrch mlco l l crcu mc lr. l moo ll rorm lc grlzz l moo or: zché clcolr l ro rm gr uol, co l rorm lc omo rcvr l ro coml u cl gr molo ù grl ch olr ll uo

Dettagli

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi

Problemi piani: L elemento triangolare a 3 nodi Prol pn: L lnto trngolr 3 nod Elnt dnsonl: stto d tnson pn In olt s, pr ssndo l oggtto d stdr n soldo ontno, l shtzzzon dl oportnto strttrl pò ssr ftt on n odllo ontno dnsonl, on n sffnt grdo d pprosszon.

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente

Apprendimento per Perceptron: esempio. Apprendimento di Reti di Perceptron. Discesa di Gradiente. gradiente / 3 ; J DA E F DA DA I DA $ N 45 2 dov "#$ &'#$, 9? K 9 O L M M K 9L 7 9 AC AC Sstm d Elaborazon dll Informazon 9 Sstm d Elaborazon dll Informazon Apprndmnto pr Prcptron smpo Apprndmnto d Rt d Prcptron

Dettagli

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3 Esmpio Sdo il pumping lmm sist tl ch ogni prol di tin un sottostring non vuot ch puo ssr pompt o tglit rpprsntrl com Invc non in dv ssr in posso Corso di Automi Linguggi Formli Gnnio-Mrzo 2002 p.3/22 Corso

Dettagli

CIRCUITO RLC IN SERIE

CIRCUITO RLC IN SERIE ~ ~ IUITO L IN SEIE onsdrazon gnral Il crcuo L n sr (vd fgura) è formao da una sola magla n cu sono prsn una rssnza, un nduanza L, un condnsaor d capacà un gnraor d nson alrnaa cararzzao da una forza lromorc

Dettagli

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i

W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E. T r a g e d i a i n 5 a t t i W I L L I A M S H A K E S P E A R E G I U L I O C E S A R E T r a g e d i a i n 5 a t t i T r a d u z i o n e e n o t e d i G o f f r e d o R a p o n i T i t o l o o r i g i n a l e : J U L I U S C A E

Dettagli

Verifica termoigrometrica delle pareti

Verifica termoigrometrica delle pareti nvrà Mdrrn d Rggo Clbr Fcolà d Inggnr Coro d Tcnc dl Conrollo Ambnl A.A. 004-005 Vrfc rmogromrc dll r Aun dl Coro d Tcnc dl Conrollo Ambnl A.A. 004-005 INTRODZIONE Ngl mbn l cu r rggungono ull loro urfc

Dettagli

COMUNE DI FERENTINO. ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 marzo 2010 UFFICIO ELETTORALE

COMUNE DI FERENTINO. ELEZIONI REGIONALI del 28 e 29 marzo 2010 UFFICIO ELETTORALE Ubczon SZO s c h scr f n o l o l OU D FRO ZO RGO dl 28 29 rzo 2010 UFFO OR P R U R POVR BOO RZ RZO.FO 1 371 437 808 205 243 448 55,45 205 217 1 423 11 14 448.FRO 2 361 375 736 226 235 461 62,64 246 194

Dettagli

L soluzon Data la funzon ln( ) f ( ) 3 a trova l domno d f b scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d studa l

Dettagli

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche Luc Frncsco Frncsch Dottor Commrcst Docnt Fnnz Aznd (Unvrstà Cttolc Mno) L contbzzzon d drvt: cun problmtch 12 mrzo 2009 Anno 2009 Strumnt fnnzr drvt -1- Agnd Crs d mrct fnnzr: problm dll modtà contbzzzon

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Nazionale Anticorruzione Rpr dgl dll vgl d uffc ffu dll urà u dll dlbr 43/01 ugl E pubblc d rcrc Prm C dlbr. 43/01, l urà h rch gl O, lr ruur c fu lgh (d gu l O), u pr l pubblch mmr gl d cu ll r. 11, cmm 1, lr, dl d.lg.. 33/013,

Dettagli

Sistemi trifase. Parte 2. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-12-2013) Potenza assorbita da un carico trifase (1)

Sistemi trifase. Parte 2. www.die.ing.unibo.it/pers/mastri/didattica.htm (versione del 16-12-2013) Potenza assorbita da un carico trifase (1) Ssm rfas ar www.d.ng.unbo./prs/masr/ddaca.hm rson dl 6--0 onza assorba da un carco rfas Un gnrco carco rfas può ssr consdrao un doppo bpolo du por Sclo un rmnal d rfrmno, s può sprmr la ponza sanana assorba

Dettagli

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota

Interferenza e diffrazione con gli esponenziali complessi. Nota Intrfrnza dffrazon con gl sponnzal complss ota on s fanno commnt sul sgnfcato d rsultat ottnut, n su qullo dll pots d volta n volta assunt: lo scopo solo qullo d mostrar com funzon n pratca l formalsmo

Dettagli

Il metodo esaminato in questo paragrafo prende spunto dal metodo di stima di Wiener-Kolmogorov, che può essere enunciato nel modo seguente:

Il metodo esaminato in questo paragrafo prende spunto dal metodo di stima di Wiener-Kolmogorov, che può essere enunciato nel modo seguente: Inrpolzon n b ll or d Wnr-Kolmogorov I mod clc d nrpolzon bno ll o d prcolr fmgl d fnzon, rl dpndono dll drbzon d pn d cmponmno d vlor rlv q pn; n q d è conn l conocnz dponbl ll grndzz d nrpolr Pò prò

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 3

Analisi Matematica I Soluzioni del tutorato 3 Corso di lur in Fisic - Anno Accdmico 07/08 Anlisi Mmic I Soluzioni dl uoro 3 A cur di Dvid Mcr Esrcizio ( i) Dominio di dfinizion: L funzion h un problm in, mnr d è dfini pr ogni lro. Quindi, il dominio

Dettagli

Esercizi di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni

Esercizi di Segnali Aleatori per Telecomunicazioni Corso di Lur in Inggnri Inormic corso di Tlcomunicioni (ro. G. Giun) (diing cur dll ing. F. Bndo) srcii di Sgnli Alori r Tlcomunicioni Diniioni di momni sisici (di rimo scondo ordin) di vriili lori: -

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sstm olog dll Comuzo Complmt : sr trsformt d Fourr Formul d prostfrs L formul d prostfrs sprmoo l vlor d so o d somm d gol prodott d s d gol gol, vvrs: ( α β ) ( α ) ( β ) ( α ) ( β ) ( α β ) ( α ) ( β

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n

( x) n x. 0 altrove = 1. f n. g n co : L sm d Co l o d Vl. Ism d Co: Cosdo [ ] sddvdo l sm l cossco C [ /] U [/ ] o d ovo l oo oo C [ /9] U [/9 /] U [/ 7/9] U [8/9 ] Io l ocdmo s h ch: C C C */ C 4*/9 C / L sm d Co: I o d Vl: C C chso

Dettagli

Aletti Bonus Certificate. Ti premia anche quando non te lo aspetti.

Aletti Bonus Certificate. Ti premia anche quando non te lo aspetti. Al Bonus Cfc T pm nch qundo non lo sp Al Cfc T pomo dov d solo non uscs d v Lo sumno fnnzo ch consn d lzz un sg d nvsmno ch pnsv nccssbl Quso è Al Cfc Bnc Al, vo p dzon soddsf nch l sgnz pù sofsc dgl nvso,

Dettagli

Osservare il campo elettrico

Osservare il campo elettrico Ossrvr l cmpo lrco Rvlzon omodn rsol n frqunz o n mpo Smon Cld Ouln Anls dll msur sullo so nngld Ossrvbl cmpo lrco Funzon d dsrbuzon dgl uovlor dl cmpo Cs prcolr: Fock Corn Rvlzon omodn blnc Appro oco/lronco

Dettagli

Le basi del calcolo statistico

Le basi del calcolo statistico L s dl clcolo sttstco qulro sttstco d prtcll su n stt possl: dscrzon dl sstm: ndvdur l stt possl mcrostt mdnt rltv numr quntc clcolr l nr dll -smo stto clcolr l dnrzon dll -smo stto clcolr l proltà d un

Dettagli

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i I n q u e s t o c a p i t o l o v i e n e i m p o s t a t o i l p r ob l e m a d a r i s ol v e r e c o n q u e s t

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni

Esame di Matematica e Abilità Informatiche - Settembre Le soluzioni Esam d Matmatca Abltà Informatch - Sttmbr 03 L soluzon. Data la funzon f( ) a. trova l domno d f b. scrv, splctamnt pr stso, qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c. dtrmna

Dettagli

esercizi di Combustione e Trasmissione del Calore Capitolo 2 Scambio termico (CONDUZIONE)

esercizi di Combustione e Trasmissione del Calore Capitolo 2 Scambio termico (CONDUZIONE) srcz d Comuso rsmsso dl Clor Cpolo Scmo rmco (CONDUZIONE) ESERCIZIO Cosdrmo u ror uclr (vd fgur) l cu cuor è uo d u lvo umro d rr d comusl vrcl d spssor. All zo l ssm l uform. Qud,, l ror r fuzo grdo u

Dettagli

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo.

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo. Funzion sponnzil ritmo. Proprità di sponnzil ritmo. 6. Funzion sponnzil ritmo. Proprità di sponnzil ritmo. Funzion sponnzil f ( ) fissto f : ( + ) è l bs dll funzion sponnzil d è fisst è l sponnt dll funzion

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo Esonero del 13/06/2012

Corso di Laurea in Fisica e Astrofisica Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo Esonero del 13/06/2012 rs di ur in Fisic Asrisic rs di rri di Elrmgnism Esnr dl 3/06/0 Si cnsidri il circui di igur, rm d un indur rl cn mh rsisnz inrn 0Ω, d un cpcià nf.. lclr l risps in rqunz T u / in, snz cnsidrr il cllgmn

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Edutecnica.it Circuiti a scatto -Esercizi 1

Edutecnica.it Circuiti a scatto -Esercizi 1 duna. Cru a sao -srz srzo no. Soluzon a pag.5 Nl ruo d gura, l nrruor n huso all san ; dopo un mpo 4,8µs, n rapro onmporanamn n huso. roar l andamno dlla nson a ap dl ondnsaor. 4 kω CpF roar l alor dlla

Dettagli

Fondamenti di Automatica (ges. P-Z) Prof.ssa Silvia Strada

Fondamenti di Automatica (ges. P-Z) Prof.ssa Silvia Strada Fondmni di omic g. P-Z Prof. Silvi Srd I Prov in iinr -.. 9/ - Novmbr 9 Cognom Nom Mricol............ Vrificr ch il fcicolo i coiio d 7 pgin. Scrivr l ripo i ingoli rcii ngli pi ch gono ogni domnd. L chir

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

L equazione del reticolo cristallino

L equazione del reticolo cristallino Chmc sc supror Modulo L quzo dl rtcolo crstllo Srgo Brutt Rchmo d mtmtc: l sr d ourr U quluqu uzo () può ssr rpprstt spso d Tylor purchè l uzo () s drzbl - volt : ( )!... Nl cso cu ()=g() s u uzo prodc

Dettagli

Economia dei Sistemi Industriali 1 Prof. Paolo Mancuso 252/ESI1

Economia dei Sistemi Industriali 1 Prof. Paolo Mancuso 252/ESI1 3. Mod Ssc pr l msurzo Il modllo d rgrsso lr smplc L rgrsso h com ovo prcpl l prvso: s crc, rvrso qus cc d, cosrur u modllo rvrso cu prvdr vlor d u vrl dpd o rspos prr d vlor d lmo u vrl dpd o splcv. L

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino: Prof. Emnul ANDRISANI Studio di funzion Funzioni rzionli intr n n o... n n Crttristich: sono funzioni continu drivbili in tutto il cmpo rl D R quindi non sistono sintoti vrticli D R quindi non sistono

Dettagli

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE

LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE DATA MINING PER IL MARKETING 63 or Mrco R mr@upr.t Sto wb dl corso http://www.r.t/dmm LA REGRESSIONE LINEARE SEMPLICE LA REGRESSIONE LINEARE Esst u rlzo lr tr X? I cso ffrmtvo: Com vr u vrbl dpdt fuzo

Dettagli

Localizzare gli oggetti

Localizzare gli oggetti NDC SUU 3^ UN FUNZN CUNCV : Chiedere e dire l'età, il mese e la stagione del compleanno Chiedere che colore è un elemento Chiedere qual è il giocattolo /colore preferito Saper dire cosa una persona ha

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L g s. 2 7-0 5-1 9 9 9, n. 1 6 5 S o p p r e s s i o n e d e l l ' A I M A e i s t i t u z i o n e d e l l ' A g e n z i a p e r l e e r o g a z i o n i i n a g r i c o l t u r a ( A G E A ), a n o

Dettagli

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o

c h e d o v r e b b e e s s e r e d i p r o p r i e t à d e l l ' A S L N a p o l i 3 S u d u b i c a t o p r o p r i o l ' o P R E S I D E N T E T e r z o p u n t o a l l ' o r d i n e d e l g i o r n o : i n t e r r o g a z i o n e g r u p p o c o n s i l i a r e " L i b e r i e d u g u a l i p e r S a n t ' A g n e l l o "

Dettagli

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o.

1 S t u d i o l e g a l e T e d i o l i v i a F r a t t i n i, M a n t o v a s t u d i o t e d i o l l i b e r o. D. L. 2 8-0 3-2 0 0 3, n. 4 9 R i f o r m a d e l l a n o r m a t i v a i n t e m a d i a p p l i c a z i o n e d e l p r e l i e v o s u p p l e m e n t a r e n e l s e t t o r e d e l l a t t e e d e

Dettagli

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 /

C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / C O M U N E D I P O L I C O R O S T A T U T O D E L I B E R A N. 2 3 D E L 2 8 / 0 6 / 2 0 0 2 A r t. 1 L a C o m u n i t à 1. L o r d i n a m e n t o g i u r i d i c o d e l C o m u n e è l e s p r e

Dettagli

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE

GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE GEODESIA: PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE PROPRIETA GEOMETRICHE DELL ELLISSOIDE Al fin di stbilir un gomtri sull llissoid di rotzion è ncssrio non solo dfinir l quzioni dll curv idon d individur

Dettagli

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E

T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E 1 T R I B U N A L E D I T R E V I S O B A N D O P E R L A C E S S I O N E C O M P E T I T I V A D E L C O M P E N D I O A Z I E N D A L E D E L L E O F F I C I N E M E C C A N I C H E D I P O N Z A N O

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

Teoremi su correnti e tensioni

Teoremi su correnti e tensioni Teorem su corrent e tenson 1) ombnzone lnere efnzone: n un crcuto, ogn corrente e tensone è dt un combnzone lnere d genertor: V = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... I = K 1 $ g 1 K 2 $ g 2 K 3 $ g 3... oe

Dettagli

c r e a t i v i t à O G G I

c r e a t i v i t à O G G I 9 c mp us l pnso co p l succsso dll pop znd o dll pop ognzzzon To d Cy Tody d. Byb R. Vullngs UNA MENTE CREATVA ESERCTATE LE VSTRE ABLTA CREATVE! Esmn com un l, l pnso co d f sczo p mnn l popo cllo n fom.

Dettagli

Seminario: Dinamica quantistica inerziale di una particella in una dimensione

Seminario: Dinamica quantistica inerziale di una particella in una dimensione Snaro: Dnaa quansa nrzal d una parlla n una dnson Foralso quanso Funzon d onda: pr d ' ' dnsà d probablà sulla oordnaa al po  Valor d asa al po dll opraor : d A d A A ˆ ˆ * Saro quadrao do dlla proprà:

Dettagli

pxty METODODIEUMINAHONEDIGAOSS .am#t:taaaexni:i / f,h;o sistema 3 2 ( seq LINEARE SISTEMAI. dinwgnitej DEFINIHONE dedric 3tttt= incognita)

pxty METODODIEUMINAHONEDIGAOSS .am#t:taaaexni:i / f,h;o sistema 3 2 ( seq LINEARE SISTEMAI. dinwgnitej DEFINIHONE dedric 3tttt= incognita) 3tttt 4 METODODEUMNHONEDGOSS SSTEM LNERE 1) GENERL T DEFNHONE Unsstm lnr mxnsstm dm q ddrc n n ncogn m#ttxn µ mn tmzxzt mn n bm pxty x y7z 6to E sstm 2 4 ( tq ncogn) / f h;o sstm 3 2 ( sq dnwgnj DEFNZONE

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1

SOLUZIONE PROBLEMA 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1 SOLUZIONE PROBLEMA 1 1. Studiamo la funzion q ( = at, ssndo a b costanti rali con a >. Il dominio dlla funzion è tutto R la funzion è ovunqu continua. Il grafico dlla funzion non

Dettagli

Economia dei Sistemi Industriali 1 Prof. Paolo Mancuso 252/ESI1

Economia dei Sistemi Industriali 1 Prof. Paolo Mancuso 252/ESI1 3. Mod Ssc pr l msurzo L rgrsso h com ovo prcpl l prvso: s crc, rvrso qus cc d, cosrur u modllo rvrso cu prvdr vlor d u vrl dpd o rspos prr d vlor d lmo u vrl dpd o splcv. L corrlzo h, l corro, com scopo

Dettagli

MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA (Modello IS-LM in economia aperta)

MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA (Modello IS-LM in economia aperta) MRATI FINANZIARI IN ONOMIA APRTA Modllo - n conoma apra Invsmn fnanzar. Scla ra: a. mona nazonal: ransazon b. mona sra: non ha nssun vanaggo dnrla c. ol nazonal: fruano nrss d. ol sr: fruano nrss sono

Dettagli

1. Variabili casuali continue e trasformazioni di variabili casuali...3. 2. La variabile casuale normale... 14

1. Variabili casuali continue e trasformazioni di variabili casuali...3. 2. La variabile casuale normale... 14 ESERCIZI DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ PARTE II Rccardo Borgon Elna Colcno Pro Quao Sara Sala INDICE. Varabl casual connu rasformazon d varabl casual....3. La varabl casual normal... 4 3. Funzon gnrarc

Dettagli

Circuiti del II ordine. Contengono due elementi dinamici Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del II ordine.

Circuiti del II ordine. Contengono due elementi dinamici Il loro comportamento è rappresentato da un equazione differenziale del II ordine. rcu l II orn onngono u lmn nmc Il loro compormno è rpprsno un quzon ffrnzl l II orn. rcuo sr uonomo KT Drno rornno Occorr conoscr c..: I,? I V I V λ λ, λ ± Equzon crrsc λ, α α ± α [ s ] Frqunz lbr o nurl

Dettagli

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione

Cammini minimi in un grafo orientato pesato. Un problema di percorso. Problemi di ottimizzazione Cmmn mnm n un gro orntto sto Algortm Dkstr Bllmn-For r l rolm l mmno mnmo sorgnt sngol Un rolm rorso Dt un m strl on stnz s. n lomtr un unto rtnz s tror rors ù r s sun ll ltr loltà Prolm ottmzzzon Prolm:

Dettagli

S O L U Z I O N I + 100

S O L U Z I O N I + 100 S O L U Z I O N I Nl 00 un farmaco vnva vnduto a 70 a) Nll pots ch ogn anno l przzo aumnt dl 3% rsptto all anno prcdnt quanto vrrbb a costar lo stsso farmaco nl 0? b) Supponamo ch l przzo dl farmaco nl

Dettagli

EQUILIBRIO E LINEARIZZAZIONE S = = = x trovato al punto precedente. Si ha: Tesi: + Ipotesi: + ; ovvero, in formule: = = :

EQUILIBRIO E LINEARIZZAZIONE S = = = x trovato al punto precedente. Si ha: Tesi: + Ipotesi: + ; ovvero, in formule: = = : EQUIIRIO E INERIZZZIONE o l m dnmco S NON r mpo conno dcro nllo po dgl dll qon d o dll rformon dll c d go rpor: : g f S S clcolno l condon d qlro o pno d qlro o o d qlro mponndo ch pr l ngro ch l ch vrfc

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f

Soluzioni. 1. Data la funzione. a) trova il dominio di f Soluzon Data la funzon a) trova l domno d f f ( ) + b) ndca qual sono gl ntrvall n cu f() rsulta postva qull n cu rsulta ngatva c) dtrmna l vntual ntrszon con gl ass d) studa l comportamnto dlla funzon

Dettagli

3. Componenti adinamici

3. Componenti adinamici 3. Comonen dnmc Ssem rsolene d un crcuo. elzone cosu d un comonene. Clssfczon: comonene lnere/non lnere, dnmco/dnmco, con memor/senz memor, emo nrne/emo rne, omogeneo/non omogeneo, mresso/non mresso, sso,

Dettagli

VIENE IL SIGNORE Antifone "O"

VIENE IL SIGNORE Antifone O nn: MM lbm: Stillt li dll'l Pd: vvn IENE IL SIGNORE ntifn "O" Msic : Mrc Fs rrnmn : Mrc Fs (Rm, 16/12/195) Ts : Litrc-Mrc Fs Srn f i n il gn r, il r dl l gl, l l i, l l l f i n il gn r, il r dl l gl, l

Dettagli

Argomento 5. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica Lezione 7 Lezione 8.

Argomento 5. Francesca Apollonio Dipartimento Ingegneria Elettronica   Lezione 7 Lezione 8. Argomno 5 Lion 7 Lion 8 Frncsc Apollonio Diprimno Inggnri lronic -mil: quion dll ond dominio dl mpo B r L-S-O-I-nonD r D r ε r B r µ r D r r J r J r cosni Pr smplicià di noion frmo rifrimno d ssn di crich

Dettagli