Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del"

Transcript

1 Prov scritt di Fondmenti di meccnic rzionle del Esercizio 1 Nel pino Oxy di un tern inerzile Oxyz un pistr omogene L, di densità σ, occup l regione definit dlle disequzioni x, y x /, dove indic un lunghezz crtteristic. Un punto mterile P, di mss m, scorre senz ttrito lungo il bordo curvo di L ed è connesso ll origine O d un moll idele di costnte elstic k > vedi figur. Il peso si può considerre trscurbile. Determinre: l mss e l posizione del bricentro di L rispetto Oxyz; b l mtrice d inerzi di L reltiv Oxyz; c il momento d inerzi di L rispetto ll rett r di equzione x =, z = ; d le equzioni pure del moto di P, usndo x come vribile indipendente; e gli equilibri di P ; f l condizione di equilibrio di P qulor il coefficiente di ttrito sttico fr P e L si µ s >. Esercizio Nel pino Oxy di un tern inerzile Oxyz un pistr qudrt omogene pesnte ABCD, di lto e mss m, h il punto medio M del lto AB vincolto scorrere lungo l sse verticle Oy. Un moll idele di costnte elstic k colleg M con l origine O. Un second moll, di costnte elstic k, congiunge O con il punto medio N del lto CD, opposto d AB. Assunti i vincoli ideli, ed introdotte le coordinte generlizzte ξ R e ϑ R in figur, determinre del sistem: gli equilibri; b le crtteristiche di stbilità degli equilibri; c l espressione dell energi cinetic; d le equzioni di Lgrnge; e le equzioni del moto dell pistr e le reltive soluzioni costnti qulor ξ fosse un funzione ssegnt ξt = ɛ cos ωt del tempo, con ɛ e ω costnti positive fisste. 1

2 Soluzione dell esercizio 1 Mss e bricentro dell pistr Mss dell pistr L mss di L si ricv integrndo l densità costnte σ sull regione occupt dll pistr: m = dx x / dy σ = σ x dx = σ [x x3 3 ] = 3 σ, risultto coerente nche dl punto di vist dimensionle. Bricentro dell pistr Il momento sttico dell pistr h componenti: mx G = e: dx my G = x / = σ dy x σ = σ dx x / dy y σ = σ [ x + x5 5 x3 3 dx x x = σ ] dx 1 = σ per cui le coordinte del bricentro risultno: x [ ] x x3 x dx = σ x = σ3 = σ x x dx = = 15 σ3, x G = σ3 e il reltivo vettore posizione vle: 3 σ = 3 8 y G = 3 15 σ3 σ = 5 G O = 3 8 ê ê. b Mtrice d inerzi in Oxyz dell pistr Poichè l pistr gice nel pino coordinto Oxy, l form dell mtrice d inerzi di L in Oxyz è l seguente: [L O ] = L xx L xy L xy L yy. L xx + L yy Il momento d inerzi reltivo ll sse Ox si scrive: L xx = dx x / dy y σ = σ dx 1 3 x 3 = σ x + 3x x6 dx = 3

3 = σ mentre quello reltivo ll sse Oy vle: L yy = = σ dx x / dy x σ = σ = σ = σ dx x x x dx = σ e l unico prodotto d inerzi non bnle risult: L xy = = σ dx Considerto che: x / dy xy σ = σ dx x x = σ x = = 15 σ x + x x dx = x + dx x5 x3 = σ = 1 1 σ. L xx + L yy = σ + 15 σ = 3 15 σ = 7 σ, l mtrice d inerzi dell pistr si riduce pertnto : 16/15 1/1 [L O ] = σ 1/1 /15. /7 Si osservi che tutti gli elementi dell mtrice sono dimensionlmente omogenei e presentno l corrett dimensione fisic. c Momento d inerzi di L reltivo ll rett x = nel pino Oxy L rett r è prllel ll sse coordinto Oy, m non pss per il bricentro G dell pistr. Considert l rett Gy, pssnte per G e prllel d r, il teorem di Huygens-Steiner porge llor le relzioni: I r = I Gy + m x G I Oy = L yy = I Gy + mx G che sottrtte membro membro conducono ll equzione: I r L yy = m x G mx G 3

4 e consentono così di esprimere il momento d inerzi incognito in termini di L yy : I r = L yy + m x G = L yy + m 1 x G = = 15 σ + 3 σ = 15 σ + 3 σ 1 = σ = 3 1 σ. d Equzioni pure del moto di P L posizione del punto lungo il bordo curvo dell pistr è individut per mezzo dell ovvi prmetrizzzione: con derivt prim non null: e versore tngente ssocito: P x O = xê 1 + x ê, x [, ], P x = ê 1 x ê ˆτ x = P x P x = ê 1 x ê 1 + x. L velocità istntne di P si scrive: P = ê 1 x ê ẋ e derivndo in t un second volt fornisce l espressione dell ccelerzione: P = ê 1 x ẍ ê ẋ ê. L ipotesi di vincolo liscio utorizz scrivere l equzione pur del moto proiettndo il postulto delle rezioni vincolri: lungo l direzione tngente: m P = kp O + Φ m P P x = kp O P x, in modo che risult: m 1 + x ẍ + mxẋ [ = k x x ] x

5 ossi: m 1 + x ẍ + mxẋ = kx 1 + x. 1 e Equilibri di P Le posizioni di equilibrio del punto corrispondono lle soluzioni costnti delle equzioni 1, e si ottengono perciò risolvendo l equzione lgebric: = kx 1 + x nell intervllo x [, ]. Se ne deducono le rdici: x = x = x =, delle quli però soltnto le prime due sono ccettbili l terz non pprtiene evidentemente ll intervllo di definizione dell vribile indipendente. Gli equilibri del sistem si hnno dunque per: x = x =. f Condizione di equilibrio per P nel cso di ttrito rdente fr L e P Se µ s è il coefficiente di ttrito rdente sttico fr L e P, l condizione necessri e sufficiente ffinchè l posizione di sciss x [, ] si di equilibrio per il punto P è che l quiete in tle posizione soddisfi l legge di Coulomb-Morin dell ttrito rdente sttico, ossi che vlg l diseguglinz: F ˆτ µ s F F ˆτ ˆτ dove F = kp O, mentre F ˆτ ˆτ e F F ˆτ ˆτ indicno le componenti dell forz ttiv rispettivmente tngente e ortogonle ll curv L nell posizione considert. Nell fttispecie si h: x x 1 x 1 x F ˆτ = k = k 1 + x 1 + x per cui: e quindi: x 1 x F ˆτ ˆτ = k 1 + x F F ˆτ ˆτ = kxê 1 k x ê 1 x ê x 1 x ê k x ê 1 x ê =

6 = kxê x = kxê x = kxê x 1 + x 1 + x kê + 1 x kê 1 + x 1 + x kê 1 + x [ 1 x + x 1 ] x x 1 + x [ ] 1 x 1 + x x 1 x = 1 + x = kxê 1 + ê 1 + x 1 + x Per eliminre le rdici qudrte conviene esprimere l condizione di equilibrio nell form: F ˆτ µ s F F ˆτ ˆτ che sostituendo le espressioni precedenti divent: ed equivle : ossi: k x 1 x 1 + x µ sk x + x 1 x µ s 1 + x x 1 x 1 + x µ s 1 + x 1 + x, x [, ]. Osservzione. Insieme delle configurzioni di equilibrio in presenz di ttrito Per determinre l insieme delle configurzioni di equilibrio conviene porre x / = u [, 1] e riscrivere l condizione come: u1 u 1 + u µ s, u [, 1]. Si consideri llor l funzione usiliri non negtiv:. Φu = u1 u 1 + u, u [, 1] con derivt prim: Φ u = u 1u + 7u u 3, u [, 1]. 6

7 I punti critici di Φ si hnno per u = 1/ e per: vle dire: u + 7u 1 = u = 7 ± = 7 ± 57 Di questi, sono ricompresi nell intervllo u [, 1] soltnto i seguenti:. dove perltro risult: Φ1/ = u = Φ u = = = mentre Φ soddisf le condizioni l contorno: Φ = Φ1 = 1. Il grfico di Φu h dunque l ndmento illustrto nell figur seguente: Per µ s = si ricde nel cso di vincolo liscio e i soli equilibri corrispondono u = e u = 1/, come già stbilito. Al crescere di µ s gli equilibri sono individuti dll disequzione Φu µ s e costituiscono intervlli di mpiezz crescente intorno u = e u = 1/, visto che x = u [, ]. Si osservi che se µ s 1/ tutte le configurzioni risultno di equilibrio per il sistem, vendosi: 1 = sup Φu µ s. u 1 7

8 Soluzione dell esercizio Equilibri Le sollecitzioni ttive pplicte l sistem sono tutte posizionli conservtive e vnno perciò descritte d ppropriti potenzili, quello grvitzionle dell pistr e quello elstico ssocito lle due molle ideli. Per determinre i potenzili conviene ricvre preliminrmente i vettori posizione dei punti M ed N: M O = ξê N O = M O + N M = ξê + sin ϑ ê 1 cos ϑ ê = = sin ϑ ê 1 ξ + cos ϑê e quello del bricentro G dell pistr, che coincide con il centro geometrico di quest: G O = M O + N M = sin ϑ ê 1 ξ + 1 cos ϑ ê. 3 Potenzile grvitzionle Il potenzile delle forze peso genti sull pistr è dto dll formul: U g = mgê G O = mg ξ + 1 cos ϑ. Potenzile elstico Il potenzile elstico è l somm dei contributi reltivi lle due molle: U el = k M O k N O = k M O k N O dove: per cui: M O = ξê = ξ N O = sin ϑ ê 1 ξ + cos ϑê = = sin ϑ + ξ + cos ϑ + ξ cos ϑ = ξ + ξ cos ϑ + 1 U el = k ξ k ξ + ξ cos ϑ + 1 = k 3ξ + ξ cos ϑ +. Potenzile del sistem L somm dei potenzili grvitzionle ed elstico fornisce il potenzile del sistem: Uξ, ϑ = U g + U el = mg ξ + 1 cos ϑ k 3 ξ + ξ cos ϑ

9 Conviene considerre l form dimensionle del potenzile, omettendo l costnte dditiv: Uξ, ϑ = 1 mg Uξ, ϑ = ξ cos ϑ λ ξ + ξ cos ϑ ξ, ϑ R ed introducendo il prmetro d ordine dimensionle: λ = k/mg >. Equilibri Gli equilibri del sistem sono i punti critici del potenzile dimensionle e si ottengono imponendo l nnullrsi delle derivte przili prime: U U ξ, ϑ = 1 3λξ λ cos ϑ ξ ϑ ξ, ϑ = 1 sin ϑ + λξ sin ϑ ossi risolvendo il sistem di equzioni: 1 3λξ λ cos ϑ = 1 sin ϑ + λξ sin ϑ = che equivle : 1 3λξ λ cos ϑ = 1 + λξ sin ϑ =. Dll prim equzione di equilibrio si può ricvre ξ in funzione dell vribile ngolre: per cui l second equzione divent: ξ = 1 3λ 3 cos θ λ cos ϑ sin ϑ =. Soluzioni definite incondiziontmente si ottengono per sin ϑ = : e corrispondono gli equilibri: ξ, ϑ = ϑ = 1 3λ 3, Altre due soluzioni si hnno per: ϑ = π ξ, ϑ = 1 3λ + 3, π λ cos ϑ = cos ϑ = 3 8λ 9

10 e risultno definite e distinte dlle precedenti condizione che si λ > 1/8: ϑ = rccos 1/8λ := ϑ ϑ = rccos 1/8λ = ϑ individundo sotto l stess condizione gli ulteriori equilibri: ξ, ϑ = 1/λ, ϑ ξ, ϑ = 1/λ, ϑ. b Stbilità degli equilibri Il sistem è scleronomo posizionle e conservtivo, vincoli bilterli ideli. Ricorrono perciò le condizioni per nlizzre le proprietà di stbilità degli equilibri fcendo uso dei teoremi di Lgrnge-Dirichlet e di inversione przile. Serve clcolre le derivte przili seconde di U: U ξ, ϑ = 3λ ξ U ξ, ϑ = λ sin ϑ ξ ϑ U ξ, ϑ = λ sin ϑ ϑ ξ U ϑ ξ, ϑ = 1 cos ϑ + λξ cos ϑ e quindi l corrispondente mtrice hessin: H U ξ, ϑ = 3λ λ sin ϑ λ sin ϑ 1 cos ϑ + λξ cos ϑ di cui si devono crtterizzre le proprietà spettrli in ciscun configurzione di equilibrio. 1 Configurzione ξ, ϑ = 3λ 3, In questo equilibrio l mtrice hessin del potenzile ssume l form digonle: 1 H U 3λ 3, = 3λ λ m mentre l utovlore 3λ h certmente segno negtivo, null può dirsi sul segno del secondo, che obblig perciò distinguere tre diversi csi: per λ > 1/8 si h 1 6 λ < e l mtrice risult definit negtiv. L configurzione 3 costituisce un mssimo reltivo proprio del potenzile, l cui stbilità è ssicurt dl teorem di Lgrnge-Dirichlet; se λ < 1/8 l mtrice hessin present l utovlore positivo 1 6 λ >, grntendo 3 così l instbilità dell equilibrio in forz del teorem di inversione przile di Lgrnge- Dirichlet; 1

11 qulor si bbi infine λ = 1/8, l mtrice hessin h un utovlore negtivo e uno nullo. In questo cso l posizione di equilibrio divent ξ, ϑ =, e il potenzile dimensionle si riduce : Uξ, ϑ = ξ + 1 cos ϑ 3 16 ξ 1 ξ cos ϑ. Posto ξ, ϑ = + δξ, δϑ, si ottiene llor: U + δξ, δϑ = + δξ cos δϑ 16 + δξ + δξ 1 + δξ cos δϑ = = + δξ + 1 cos δϑ δξ 3 δξ 1 cos δϑ 1 δξ cos δϑ = = δξ 1 3 δξ cos δϑ 16 δξ = = δξ δϑ sin 3 16 δξ = = 5 3 δξ δξ δϑ sin = = 5 3 δξ δϑ sin + 16 = 5 3 δξ δϑ 16 3 sin sin δϑ 16 9 sin δϑ = per cui ppre evidente che l equilibrio non è un mssimo reltivo proprio del potenzile. Tecnicmente, quello individuto è un cso critico di stbilità. Nondimeno, per i sistemi grdi di libertà posizionli conservtivi Pinlevé h dimostrto l instbilità delle configurzioni di equilibrio che non sino mssimi reltivi propri del potenzile supposto funzione nlitic, cioè sviluppbile in serie di Tylor, in un intorno del punto di equilibrio, nel cso in cui un utovlore dell hessino si negtivo e l ltro si nullo. Condizioni che ricorrono nell circostnz presente e ssicurno l instbilità dell configurzione. 1 Configurzione ξ, ϑ = 3λ + 3, π Anche in questo punto critico l mtrice hessin risult digonle: H U 1 3λ + 3, π = 3λ λ m present or due utovlori negtivi. L configurzione costituisce pertnto un mssimo reltivo proprio del potenzile, stbile per Lgrnge-Dirichlet. Configurzione ξ, ϑ = 1/λ, ϑ Nell fttispecie l mtrice hessin del potenzile si scrive: 1 3λ λ sin ϑ 3λ λ sin ϑ H U λ, ϑ = λ sin ϑ 1 cos ϑ + λ 1 = λ sin ϑ cos ϑ λ 11

12 e h determinnte negtivo: det H U 1 λ, ϑ = λ sin ϑ < risultndo perciò indefinit. Il teorem di inversione przile di Lgrnge-Dirichlet implic l instbilità dell equilibrio, cus l presenz di un utovlore positivo. Configurzione ξ, ϑ = 1/λ, ϑ L mtrice hessin del potenzile è nlog quell clcolt nell equilibrio simmetrico precedente: 1 H U λ, 3λ λ sin ϑ ϑ = λ sin ϑ e con lo stesso determinnte: det H U 1 λ, ϑ = λ sin ϑ <. Anche questo equilibrio risult instbile per il teorem di inversione przile di Lgrnge- Dirichlet. c Energi cinetic Non essendo presenti punti fissi, l energi cinetic dell pistr deve essere determint fcendo uso dell formul di König: T = m Ġ + 1 I Gz ω. L velocità del bricentro si ottiene derivndo in t il vettore posizione 3 di G: e h modulo qudrto: Ġ = cos ϑ ϑ ê 1 + ξ + 1 sin ϑ ϑ ê Ġ = cos ϑ ϑ + ξ + 1 sin ϑ ϑ sin ϑ ξ ϑ = ξ + 1 ϑ sin ϑ ξ ϑ. Il momento d inerzi rispetto ll sse Gz e l velocità ngolre dell pistr vlgono invece: I Gz = m 6 ω = ϑê 3. L energi cinetic del sistem divent così: T = m ξ + 1 ϑ sin ϑ ξ ϑ + 1 m 6 ϑê 3 = m 1 ξ ϑ sin ϑ ξ ϑ.

13 d Equzioni di Lgrnge Le equzioni di Lgrnge del sistem si scrivono: d L dt ξ L ξ = d L dt ϑ in termini dell lgrngin L = T + U definit d: L = m ξ ϑ sin ϑ ξ ϑ + mg ξ + 1 cos ϑ L ϑ = 3 k ξ + ξ cos ϑ. Ricordndo che nel clcolo delle derivte przili dell lgrngin i prmetri lgrngini ξ, ϑ e le velocità generlizzte ξ, ϑ vnno rigurdte come vribili indipendenti, è immedito ricvre le relzioni: L ξ L ξ d L dt ξ L ϑ L = mg k 3ξ + cos ϑ = m ξ sin ϑ ϑ = m ξ 1 sin ϑ ϑ = m ξ 1 sin ϑ ϑ 1 cos ϑ ϑ = m cos ϑ ξ ϑ 1 mg sin ϑ + k ξ sin ϑ ϑ = m 5 6 ϑ sin ϑ ξ = m 5 1 ϑ 1 sin ϑ d L dt ϑ = m 5 1 ϑ 1 sin ϑ ξ 1 cos ϑ ϑ ξ. Le equzioni del moto diventno pertnto: m 1 ξ sin ϑ ϑ 1 cos ϑ ϑ mg + k 3ξ + cos ϑ = 5 m 1 ϑ 1 sin ϑ ξ + 1 mg sin ϑ k ξ sin ϑ =. ξ e Equzioni del moto e soluzioni costnti nel cso ξ = ɛ cos ωt L vere ssegnto l vribile ξ come funzione not del tempo equivle d imporre un ulteriore vincolo l sistem, che divent così reonomo e d un solo grdo di libertà descritto dl prmetro lgrngino residuo ϑ. I clcoli per scrivere l energi cinetic e il potenzile del sistem sono formlmente gli stessi già considerti in precedenz, slvo dover porre: ξ = ɛ cos ωt ξ = ωɛ sin ωt per ottenere l lgrngin: L = m ω ɛ sin ωt ϑ + ωɛ sin ωt sin ϑ ϑ + + mg ɛ cos ωt cos ϑ k ɛ cos ωt + ɛ cos ωt cos ϑ 13

14 e l unic equzione di Lgrnge: d L dt ϑ Si hnno dunque le relzioni przili: L ϑ =. L ϑ = m ωɛ sin ωt cos ϑ ϑ 1 mg sin ϑ + k ɛ cos ωt sin ϑ L m 5 = ϑ 6 ϑ 5 + ωɛ sin ωt sin ϑ = m 1 ϑ + 1 ωɛ sin ωt sin ϑ d L 5 dt ϑ = m 1 ϑ + 1 ωɛ sin ωt cos ϑ ϑ + 1 ω ɛ cos ωt sin ϑ dlle quli segue l equzione del moto richiest: m 5 1 ϑ + 1 ωɛ sin ωt cos ϑ ϑ + 1 ω ɛ cos ωt sin ϑ m ωɛ sin ωt cos ϑ ϑ + 1 mg sin ϑ k ɛ cos ωt sin ϑ = vle dire: m 5 1 ϑ + 1 ω ɛ cos ωt sin ϑ + 1 mg sin ϑ k ɛ cos ωt sin ϑ = e rccogliendo i termini simili: [ 5 1 mω ] 1 m ϑ + mg + ɛ k cos ωt sin ϑ =. Le soluzioni costnti di quest equzione si hnno chirmente per sin ϑ = e risultno perciò: ϑt = t R e ϑt = π t R. 5 D sottolinere come nessun di queste soluzioni sttiche poss essere ssocit d un equilibrio del sistem, dl momento che per ξ = ɛ cos ωt l pistr non mmette lcuno stto di quiete comptibile con i vincoli l pistr non può rimnere in quiete se il suo punto M è forzto muoversi. Osservzione. Stbilità delle soluzioni costnti L nlisi di stbilità delle soluzioni costnti 5 è tutt ltro che bnle, cus dell dipendenz esplicit dl tempo. L equzione del moto equivle inftti quell di un pendolo semplice modulto periodicmente nel tempo con legge sinusoidle: ϑ + [ 6g 5 + ɛ6 5 ω k m cos ωt ] sin ϑ =, slvo il cso prticolre di ω = k/m, in cui l modulzione sinusoidle si nnull e l stbilità di ϑ = segue immeditmente dl teorem di Lgrnge-Dirichlet, come l instbilità di θ = π d quello di inversione przile. Nel cso generle, le proprietà di stbilità delle soluzioni costnti ϑ = e ϑ = π sono pesntemente condizionte dl fenomeno dell risonnz prmetric. 1

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prov scritt di meccnic rzionle del 15.1.1 Esercizio 1 Un sistem rigido gice nel pino coordinto Oxy di un tern Oxyz Oê 1 ê ê d esso solidle. Il sistem consiste di un st rettiline AB, di lunghezz, e di un

Dettagli

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del Prov in itinere di Fondmenti di meccnic rzionle e Meccnic rzionle del 3.4.8 Esercizio - Fondmenti di meccnic rzionle Nel pino Oxy di un tern crtesin ortogonle Oxyz = Oê ê ê 3 si consider il sistem illustrto

Dettagli

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del

Prova in itinere di Fondamenti di meccanica razionale e Meccanica razionale del Prov in itinere di Fondmenti di meccnic rzionle e Meccnic rzionle del.4.1 Esercizio 1 Un lmin rigid omogene, di mss m, è post nel pino coordinto Oxy di un tern crtesin ortogonle Oxyz Oê 1 ê ê. Il bordo

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prov scritt di meccnic rzionle del 31.08.01 Esercizio 1 Nel pino Oxy il moto di un punto C lungo l prbol y = x è rppresentto dll legge x(t = αt, con α costnte. Un punto mterile P, di mss m, è vincolto

Dettagli

Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di Fondamenti di meccanica razionale del Prov scritt di Fondmenti di meccnic rzionle del 1..15 Esercizio 1 Dispost nel pino Oxy di un tern solidle Oxyz = Oê 1 ê ê 3 come mostrto in figur, si consider l pistr rigid L ottenut rimuovendo un porzione

Dettagli

Prova scritta di meccanica razionale del

Prova scritta di meccanica razionale del Prov scritt di meccnic rzionle del 1..15 Esercizio 1 Dispost nel pino Oxy di un tern solidle Oxyz = Oê 1 ê ê come mostrto in figur, si consider l pistr rigid L ottenut rimuovendo un porzione qudrt T di

Dettagli

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 22 gennaio Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale. V (x) = 1 3 x + 2 x 2 x > 0

Prova Scritta di di Meccanica Analitica. 22 gennaio Un punto di massa unitaria si muove soggetto al potenziale. V (x) = 1 3 x + 2 x 2 x > 0 Prov Scritt di di Meccnic Anlitic gennio 016 Problem 1 Un punto di mss unitri si muove soggetto l potenzile V (x) = 1 3 x + x x > 0 ) Disegnre lo spzio delle fsi. b)clcolre l frequenz delle piccole oscillzioni

Dettagli

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha

m 2 dove la componenti normale è bilanciata dalla reazione vincolare del piano e non ha 1 Esercizio (trtto dl problem 7.52 del Mzzoldi 2) Sul doppio pino inclinto di un ngolo sono posizionti un disco di mss m 1 e rggio R e un blocco di mss m 2. I due oggetti sono collegti d un filo inestensibile;

Dettagli

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti];

2. il modulo ed il verso della forza di attrito al contatto disco-piano [6 punti]; 1 Esercizio (trtto dl problem 7.5 del Mzzoldi ) Sul doppio pino inclinto ( = 0 o ) sono posizionti un disco di mss m 1 = 8 Kg e rggio R = 1 cm e un blocco di mss m = 4 Kg. I due oggetti sono collegti d

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osservimo nzitutto che l funzione g(x) = (x b)e,-,. è continu e derivbile in R in qunto composizione di funzioni continue e derivbili. Per discutere l presenz di punti di mssimo

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica orsi di Lure in Ingegneri Meccnic e Informtic e corsi V.. nno ccdemico 2014/2015 Meccnic Rzionle, Fisic Mtemtic Nome... N. Mtricol... ncon, 15 gennio 2015 1. Un lmin pin omogene qudrt D di mss m e lto

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Calcolare l area di una regione piana

Calcolare l area di una regione piana Integrli Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione Clcolre l

Dettagli

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU) Corso di Lure in Scienze e Tecnologie Agrrie Corso Integrto: Mtemtic e Sttistic Modulo: Mtemtic (6 CFU) (4 CFU Lezioni + CFU Esercitzioni) Corso di Lure in Tutel e Gestione del territorio e del Pesggio

Dettagli

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA

CALCOLARE L AREA DI UNA REGIONE PIANA INTEGRALI Integrle definito e re con segno Primitiv di un funzione e integrle indefinito Teorem fondmentle del clcolo integrle Clcolo di ree Metodi di integrzione: per prti e per sostituzione CALCOLARE

Dettagli

Esponenziali e logaritmi

Esponenziali e logaritmi Esponenzili e ritmi ESPONENZIALI Potenze con esponente rele L potenz è definit: se > 0, per ogni R se 0, per tutti e soli gli R se < 0, per tutti e soli gli Z Sono definite: ( ) ( ) ( ) 7 7 Non sono definite:

Dettagli

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria 2000-2001 Mtemtic per l nuov mturità scientific A. Bernrdo M. Pedone Mturità scientific, corso di ordinmento, sessione ordinri 000-001 PROBLEMA 1 Si consideri l seguente relzione tr le vribili reli x, y: 1 1 1 +

Dettagli

Teorema fondamentale del calcolo integrale

Teorema fondamentale del calcolo integrale Clcolo integrle Proprietà dell integrle deinito Teorem dell medi integrle Corollri del Teorem ond. clc. int. Regole di integrzione deinit Clcolo di ree 2 26 Politecnico di Torino 1 Estensione dell integrle

Dettagli

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim.

riferimento (assi coordinati) monodimensionale (retta orientata, x), bidimensionale (piano, xy) tridimensionale (spazio tridim. I vettori rppresentti come segmenti orientti (rppresentzione geometric) si intendono con l origine coincidente con l origine del sistem di riferimento (ssi coordinti) eccetto nei csi in cui si prli di

Dettagli

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco)

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco) Cpitolo FLESSIONE E TALIO (prof. Elio Scco). Sollecitzione di flessione e tglio Si esmin il cso in cui l risultnte delle tensioni genti sull bse dell trve x = L consist in un forz tglinte V, tlechev e

Dettagli

Diagrammi N, T, N analitici

Diagrammi N, T, N analitici igrmmi,, nlitici 1) ompito scritto del 10/0/201: R sx = 4 R dx = 4 = 4 2 F = 4 Rezioni vincolri R sup = 3 F = 4 R = 4 R inf = = 4 2 R = 3 = 28 2 R x = ; R y = 2 nlisi dell struttur L struttur è costituit

Dettagli

METODI MATEMATICI PER LA FISICA

METODI MATEMATICI PER LA FISICA Si svolgno cortesemente i seguenti esercizi. METODI MATEMATICI PER LA FISICA PROVA SCRITTA - 9 GIUGNO 5 ESERCIZIO (PUNTEGGIO: 6/) Si clcoli l integrle SOLUZIONE P sen( x) x + x + d x. Fccimo l sostituzione

Dettagli

Appunti di calcolo integrale

Appunti di calcolo integrale prte II Integrle definito Liceo Scientifico A. Volt - Milno 23 mrzo 2017 Integrle definito Si y = f (x) un funzione continu in I = [, b]. Si chim trpezoide l figur curviline pin delimitt: dl grfico dell

Dettagli

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi :

Area di una superficie piana o gobba 1. Area di una superficie piana. f x dx 0 e quindi : Are di un superficie pin o go Are di un superficie pin L're dell superficie del trpezoide si B ottiene pplicndo l seguente formul: f d [] A T e risult 0 [, ] è f f d 0 e quindi : [] f d f d f d f d c Nel

Dettagli

m kg M. 2.5 kg

m kg M. 2.5 kg 4.1 Due blocchi di mss m = 720 g e M = 2.5 kg sono posti uno sull'ltro e sono in moto sopr un pino orizzontle, scbro. L mssim forz che può essere pplict sul blocco superiore ffinchè i blocchi si muovno

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale Corso di Lure in Ingegneri Meccnic nno ccdemico 2010/2011 Meccnic Rzionle Nome... N. Mtricol... ncon, 25 febbrio 2011 1. Un st mterile pesnte di mss m elunghezzl si muove nel pino verticle (, ), con l

Dettagli

B8. Equazioni di secondo grado

B8. Equazioni di secondo grado B8. Equzioni di secondo grdo B8.1 Legge di nnullmento del prodotto Spendo che b0 si può dedurre che 0 oppure b0. Quest è l legge di nnullmento del prodotto. Pertnto spendo che (-1) (+)0 llor dovrà vlere

Dettagli

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica

Nome.Cognome classe 5D 18 Marzo 2014. Verifica di matematica Nome Cognome cls 5D 18 Mrzo 01 Problem Verific di mtemtic In un sistem di riferimento crtesino Oy, si consideri l funzione: ln f ( > 0 0 e si determini il vlore del prmetro rele in modo tle che l funzione

Dettagli

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x

Risolvere gli esercizi proposti e rispondere a 4 quesiti scelti all interno del questionario. sin = x Risolvere gli esercizi proposti e rispondere quesiti scelti ll interno del questionrio Clcolre l derivt delle seguenti unzioni cos cos sin sin ( cos ) cos ( cos )( sin ) sin sin cos sin cos ( cos ) ( cos

Dettagli

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in Cpitolo 5 Le omotetie 5. Richimi di teori Definizione Sino fissti un punto C del pino ed un numero rele. Si chim omoteti di centro C e rpporto ( che si indic con il simolo O, ) l corrispondenz dl pino

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-slovacca 2005 www.mtefili.it Scuole itline ll estero - Bilingue itlo-slovcc 1) E dt l equzione y x + x + c dove i coefficienti,, c sono numeri reli non negtivi. Determinre tli coefficienti spendo che l prol p, che rppresent

Dettagli

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + + . In un pino, riferito d un sistem di ssi crtesini ortogonli (O), sono ssegnte le curve di equzione:, dove, sono prmetri reli con. ) Determinre i vlori di per i quli queste curve hnno un punto di mssimo

Dettagli

A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 22 giugno stabilire: Σ è semplicemente stabile vero

A - Test d ingresso alla Prova Scritta di Controlli Automatici A del 22 giugno stabilire: Σ è semplicemente stabile vero A - Test d ingresso ll Prov Scritt di Controlli Automtici A del giugno 004 ) Scrivere l funzione di trsferimento di un sistem dinmico vente i modi { t e sin(3 t+ ϕ ),, t, t } T() s ) Dto un sistem dinmico

Dettagli

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA

COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Università degli studi di Rom Tor Vergt Corso di Idrulic. Prof. P. Smmrco COLPO D ARIETE: MANOVRE DI CHIUSURA Appunti integrtivi l testo E. Mrchi, A. Rubtt - Meccnic dei Fluidi dlle lezioni del prof. P.

Dettagli

Equazioni parametriche di primo grado

Equazioni parametriche di primo grado Polo Sivigli Equzioni prmetriche di primo grdo Premess Come si s dll lgebr elementre, si chim equzione un uguglinz fr due espressioni letterli che si verific soltnto ttribuendo prticolri vlori lle lettere,

Dettagli

Curve e integrali curvilinei

Curve e integrali curvilinei Curve e integrli curvilinei E. Polini 13 ottobre 214 curve prmetrizzte Un curv prmetrizzt è un funzione : [, b] R n. Al vrire di t nell intervllo [, b] (con < b) il punto (t) descrive un triettori nello

Dettagli

16 Stadio amplificatore a transistore

16 Stadio amplificatore a transistore 16 Stdio mplifictore trnsistore Si consideri lo schem di Figur 16.1 che riport ( meno dei circuiti di polrizzzione) uno stdio mplifictore relizzto medinte un trnsistore bipolre nell configurzione d emettitore

Dettagli

5. Autovalori e autovettori di matrici reali.

5. Autovalori e autovettori di matrici reali. 5 Autovlori e utovettori di mtrici reli Definizione 5 Dt un mtrice A M n si dice utovlore di A un numero rele tle che X per cui n, n, AX = λ X L mtrice X si dice utovettore reltivo ll'utovlore λ λ Vicevers

Dettagli

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15

Tutorato di Analisi 2 - AA 2014/15 Tutorto di Anlisi - AA /5 Emnuele Fbbini 8 prile 6 Curve in R ed R 3.. Prmetrizzzione. Scrivere un prmetrizzzione regolre per le seguenti curve:. Segmento di estremi A ; ) e B ; 3). Esiste un formul di

Dettagli

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1)

Pacchetto d onda. e (a2 k 2 ikx) dk (1) Pcchetto d ond 1 Clcolo d integrli gussini Per clcolre un integrle del tipo ψ(x) = e ( k ikx) dk (1) l procedur stndrd e di scrivere l espressione che ppre nell esponenzile come il qudrto di un funzione

Dettagli

1 COORDINATE CARTESIANE

1 COORDINATE CARTESIANE 1 COORDINATE CARTESIANE In un sistem di ssi crtesini (,) un punto P è identificto dll su sciss e dll su ordint : Asciss : distnz di P dll sse delle ordinte Ordint :distnz di P dll sse delle scisse P(-4,4)

Dettagli

Esercizi su spazi ed operatori lineari

Esercizi su spazi ed operatori lineari Esercizi su spzi ed opertori lineri Corso di Fisic Mtemtic,.. 011-01 Diprtimento di Mtemtic, Università di Milno 9 Novembre 01 1 Spzio L Esercizio 1. Per = 0, b = 1, dire quli delle seguenti funzioni pprtengono

Dettagli

Integrale di Riemann

Integrale di Riemann Integrle di Riemnn Hynek Kovrik Università di Bresci Anlisi Mtemtic Hynek Kovrik (Università di Bresci) Integrle di Riemnn Anlisi Mtemtic / 50 Motivzione: clcolo di re Hynek Kovrik (Università di Bresci)

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Introduzione e strumenti Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2 Schemi

Dettagli

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016

Geometria I. Prova scritta del 2 marzo 2016 Geometri I Anno ccdemico 0/06 Prov scritt del mrzo 06 Esercizio. Si E il pino euclideo numerico munito delle coordinte cnoniche (x, y). Si consideri il tringolo T con vertici P = (0, 0), P = (, 0), P =

Dettagli

POTENZA CON ESPONENTE REALE

POTENZA CON ESPONENTE REALE PRECORSO DI MATEMATICA VIII Lezione ESPONENZIALI E LOGARITMI E. Modic mtemtic@blogscuol.it www.mtemtic.blogscuol.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero rele > 0 ed un numero rele qulunque,

Dettagli

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi

Introduzione e strumenti. Schemi a blocchi Introduzione e strumenti Schemi blocchi Schemi blocchi Convenzioni generli ed elementi bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi

Dettagli

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata

Capitolo 5. Integrali. 5.1 Integrali di funzioni a gradinata Cpitolo 5 Integrli 5.1 Integrli di funzioni grdint Un concetto molto semplice m di fondmentle importnz per l trttzione dell integrle di Riemnn è quello di divisione di un intervllo [, b]. In sostnz si

Dettagli

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica

Principio conservazione energia meccanica. Problemi di Fisica Problemi di isic Principio conservzione energi meccnic Su un corpo di mss M0kg giscono un serie di forze 0N 5N 37N N (forz di ttrito), secondo le direzioni indicte in figur, che lo spostno di 0m. Supponendo

Dettagli

Introduzione e strumenti

Introduzione e strumenti Controlli utomtici Introduzione e strumenti Convenzioni generli ed elementi di bse Dll equzione ll rppresentzione grfic L lgebr dei blocchi Clcolo di funzioni di trsferimento di schemi interconnessi 2

Dettagli

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del

Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del Prova scritta di fondamenti di meccanica razionale del 7..13 Esercizio 1 Una piastra quadrata P = OABC, di lato a, giace nel piano Oxy di una terna Oxyz, con i vertici A e C lungo i semiassi positivi Ox

Dettagli

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni

{ 3 x y=4. { x=2. Sistemi di equazioni Sistemi di equzioni Definizione Un sistem è un insieme di equzioni che devono essere verificte contempornemente, cioè devono vere contempornemente le stesse soluzioni. Definimo grdo di un sistem il prodotto

Dettagli

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013

Risoluzione verifica di matematica 3C del 17/12/2013 Problem 1 Risoluzione verific di mtemtic C del 17/1/01 Si clcolno le intersezioni tr le rette generiche del fscio proprio y x y 1, risolvendo il sistem: x y 1 y mx Si ottengono i punti di coordinte espresse

Dettagli

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1 APITOLO 3 LE SIMMETRIE 3. Richimi di teori Definizione. Si dto un punto del pino; si chim simmetri centrle di centro (che si indic con il simbolo s ) l corrispondenz dl pino in sé che d ogni punto P del

Dettagli

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z)

Quadriche in E 3 (C) L equazione cartesiana di una quadrica in coordinate non omogenee (x,y,z) Qudriche in E (C) L equione crtesin di un qudric in coordinte non omogenee (,,) Q:, +, +, +, +, +, +,4 + +,4 +,4 + 4,4. in coordinte omogenee (,,, 4 ) Q:, +, +, +, +, +, + +,4 4 + +,4 4 +,4 4 + 4,4 4.

Dettagli

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015 Compito di mtemtic Clsse III ASA 6 mrzo 05 Quesiti. Per quli vlori di l espressione può rppresentre l eccentricità di un ellisse? Dovrà risultre 0 < e

Dettagli

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale

5.4 Il teorema fondamentale del calcolo integrale Esercizi 5.3. Si f : R R un funzione continu, e supponimo che f bbi sintoti obliqui per ±. Provre che f è uniformemente continu in R.. Esibire un funzione f : R R limitt e di clsse C, m non uniformemente

Dettagli

Il lavoro di una forza

Il lavoro di una forza Il lvoro di un forz Definizione Nello svolgimento che segue, ci limiteremo lvorre in due dimensioni, su un pino. L grn prte dei risultti che troveremo potrà essere estes immeditmente e senz difficoltà

Dettagli

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n.

AUTOVALORI ED AUTOVETTORI. Sia V uno spazio vettoriale di dimensione finita n. AUTOVALORI ED AUTOVETTORI Si V uno spzio vettorile di dimensione finit n. Dicesi endomorfismo di V ogni ppliczione linere f : V V dello spzio vettorile in sé. Se f è un endomorfismo di V in V, considert

Dettagli

CORSO ZERO DI MATEMATICA

CORSO ZERO DI MATEMATICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTÀ DI ARCHITETTURA CORSO ZERO DI MATEMATICA ESPONENZIALI E LOGARITMI Dr. Ersmo Modic ersmo@glois.it www.glois.it POTENZA CON ESPONENTE REALE Definizione: Dti un numero

Dettagli

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica

Esercizi di Geometria - Foglio 2 Corso di Laurea in Matematica Esercizi di Geometri - Foglio Corso di Lure in Mtemtic A. Sottospzi ffini. Esercizio A.1 Esempi e non-esempi di sottospzi ffini Determinre quli dei seguenti insiemi sono sottospzi ffini (precisndo di qule

Dettagli

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma

INTEGRALI IMPROPRI. f(x) dx. e la funzione f(x) si dice integrabile in senso improprio su (a, b]. Se tale limite esiste ma INTEGRALI IMPROPRI. Integrli impropri su intervlli itti Dt un funzione f() continu in [, b), ponimo ε f() = f() ε + qundo il ite esiste. Se tle ite esiste finito, l integrle improprio si dice convergente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Corso di : FISICA MEDICA A.A. 015 /016 Docente: Dott. Chiucchi Riccrdo il:rchiucchi@unite.it Medicin Veterinri: CFU 5 (corso

Dettagli

lungo la curva. 2 x 2 + y 2 (4p)v- Si calcoli il raggio di curvatura nei vari istanti e in funzione della posizione. =: L.

lungo la curva. 2 x 2 + y 2 (4p)v- Si calcoli il raggio di curvatura nei vari istanti e in funzione della posizione. =: L. Anlisi Mtemtic II, Anno Accdemico 7-8. Ingegneri Edile e Architettur Vincenzo M. Tortorelli 5 Settembre 7: prim prov in itinere. N. mtr./nno iscr. Cognome docente/ crediti Nome Istruzioni l fine dell vlutzione:

Dettagli

LEGGI DELLA DINAMICA

LEGGI DELLA DINAMICA 1) Nel SI l unità di misur dell forz è il Newton (N); 1 N è quell forz che: [A] pplict su un oggetto dell mss di 1 kg lo spost di 1m; [B] pplict su un oggetto che h l mss di 1g lo cceler di 1m/s 2 nell

Dettagli

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile.

1. Ma per t = 0 si ha che A(0) è la matrice nulla che è già diagonale e, quindi, è 3 anche diagonalizzabile. Esercizio (). Il polinomio crtteristico dell mtrice A(t) è p(λ) λ (TrA)λ + deta ovvero p(λ) λ tλ t t il cui discriminnte è 6(t+)t. Sppimo che un mtrice A di ordine due non digonle è digonlizzbile se e

Dettagli

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler Determinnti e crtteristic di un mtrice (M.S. Bernbei & H. Thler Determinnte Il determinnte può essere definito solmente nel cso di mtrici qudrte Per un mtrice qudrt 11 (del primo ordine) il determinnte

Dettagli

Analisi e Geometria 1

Analisi e Geometria 1 Anlisi e Geometri Esercizi sugli integrli Integrli propri. Clcolre i seguenti integrli immediti: I = I = I 5 = ln e e d I = e + e + 6e + e d I = rtg ln ( + ln ) d I 6 = e e + d d rtg + ( + ) ( + ( + )

Dettagli

Ortogonalità di funzioni

Ortogonalità di funzioni Cpitolo 0 Ortogonlità di funzioni 01 Funzioni linermente indipendenti e funzioni ortogonli Si (, b) un intervllo dell sse rele Si dice le n + 1 funzioni φ 0 (x), φ 1 (x),, φ n (x), definite in (, b), sono

Dettagli

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z Controlli Automtici Trsformte L e Z e schemi blocchi Esercizi sulle trsformte L e Z Esercizi sulle trsformte L e Z Proposte di esercizi e soluzioni in tempo rele trsformt L di y(t) dt trsformt Z di y(i)

Dettagli

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

Geometria BAER Canale I Esercizi 13 Geometri BAER Cnle I Esercizi Alcuni di questi esercizi forse sono un po difficili visto che bbimo ftto quest prte un po in frett, m si può sempre provre. Esercizio. Si scrivno le equzioni delle prbole

Dettagli

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =? Esercitzione n 4 FISICA SPERIMENTALE I (C.L. Ing. Edi.) (Prof. Gbriele Fv) A.A. 00/0 Dinic del punto terile. Un corpo viene lncito lungo un pino liscio inclinto di rispetto ll orizzontle con velocità v

Dettagli

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R

Curve parametriche. April 26, Esercizi sulle curve scritte in forma parametrica. x(t) = a cos t. y(t) = a sin t t [0, T ], a > 0, b R Curve prmetriche April 6, 01 Esercizi sulle curve scritte in form prmetric. 1. Elic cilindric Dt l curv di equzioni prmetriche r(t) x(t) = cos t y(t) = sin t t [0, T ], > 0, b R z(t) = bt (0.1) clcolre

Dettagli

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione

Stabilità dei sistemi di controllo in retroazione Stbilità dei sistemi di controllo in retrozione Il criterio di Nyquist Estensione G (s) con gudgno vribile Appliczione sistemi con retrozione positiv 2 27 Politecnico di Torino Stbilità dell cten chius

Dettagli

Errata Corrige al testo Leonardo Angelini Meccanica Quantistica: problemi scelti Springer II edizione

Errata Corrige al testo Leonardo Angelini Meccanica Quantistica: problemi scelti Springer II edizione Errt Corrige l testo Leonrdo Angelini Meccnic Quntistic: problemi scelti Springer 08 - II edizione 5 novembre 08 Cpitolo. Costnti del moto Correggere l formul pg. 0 d F, G F, G + i F, G, H dt t F t G +

Dettagli

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione

LEZIONE 24. è lineare. Per la commutatività del prodotto scalare segue anche la linearità dell applicazione LEZIONE 24 24.1. Prodotti sclri. Definizione 24.1.1. Si V uno spzio vettorile su R. un ppliczione Un prodotto sclre su V è tle che:, : V V R (v 1, v 2 ) v 1, v 2 (PS1) per ogni v 1, v 2 V si h v 1, v 2

Dettagli

Alcune note introduttive alle serie di Fourier.

Alcune note introduttive alle serie di Fourier. Alcune note introduttive lle serie di Fourier. Definizione. Si f : IR IR periodic di periodo e integrbile su [, ]. Diremo coefficienti di Fourier di f i numeri reli = f dx, = IN f cos dx, b = IN e serie

Dettagli

Oscillatore armonico unidimensionale

Oscillatore armonico unidimensionale Oscilltore rmonico unidimensionle Autovlori ed utofunzioni L hmiltonin di un oscilltore rmonico unidimensionle si scrive Definendo le vribile dimensionli L eq.) si scrive H = m p + m ω x ) = m h d dx +

Dettagli

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione

Teoria di Jourawski. 1. Sezione ad T. Lê2 L Lê2. à Soluzione eori di Jourwski ü [A.. 0-03 : ultim revisione 4 gennio 03] Si pplic l teori di Jourwski l fine di clcolre l distribuzione di tensioni tngenzili su lcune sezioni soggette sforzo di tglio.. Sezione d ê

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.mtefili.it PNI 2005 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO È dto un trpezio rettngolo, in cui le bisettrici degli ngoli dicenti l lto obliquo si intersecno in un punto del lto perpendicolre lle bsi. Dimostrre

Dettagli

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica 54 Unità Didttic N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic U.D. N 5 Funzioni e loro rppresentzione grfic ) Le coordinte crtesine ) L distnz tr due punti 3) Coordinte del punto medio di un segmento 4) Le

Dettagli

8 Controllo di un antenna

8 Controllo di un antenna 8 Controllo di un ntenn L ntenn prbolic di un rdr mobile è montt in modo d consentire un elevzione compres tr e =2. Il momento d inerzi dell ntenn, Je, ed il coefficiente di ttrito viscoso, f e, che crtterizzno

Dettagli

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO

E U Q A U Z A I Z O I N O I N DI SE S C E O C N O DO EQUAZIONI DI ECONDO GRADO Riepilogo delle soluzioni in bse l segno di < φ : b > : b b Prof I voi, EQUAZIONI DI ECONDO GRADO EQUAZIONI PURE DI ECONDO GRADO : EEMPI ) ) ) 7 7 ) > φ (impossibile) ) impossibil

Dettagli

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO INSIEMI, ETTA EALE E PIANO CATESIANO ICHIAMI DI TEOIA SUGLI INSIEMI Un insieme E è definito ssegnndo i suoi elementi, tutti distinti tr loro: se x è un elemento di E scrivimo x E, mentre, se non lo è,

Dettagli

7 Simulazione di prova d Esame di Stato

7 Simulazione di prova d Esame di Stato 7 Simulzione di prov d Esme di Stto Problem 1 Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 10 quesiti in cui si rticol il questionrio Si consideri l fmigli di funzioni definite d { f n () = n (1 ln ) se 0,n N

Dettagli

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile

Capitolo 6. Integrali di funzioni di una variabile Cpitolo 6 Integrli di funzioni di un vribile Ci si pone il problem del riuscire misurre l re di figure il cui contorno non è costituit d segmenti. 6. L integrle definito Si f : [, b] R R un funzione limitt

Dettagli

11 Altoparlante magnetico

11 Altoparlante magnetico Altoprlnte mgnetico Un ltoprlnte mgnetico h un cono di mss m mntenuto in posizione d un sospensione elstic di costnte k. Il cono, nel suo spostmento, è soggetto d un ttrito viscoso, dovuto ll ccoppimento

Dettagli

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n

a 0 n a 1 n... a n n 2a i j x i x j + 1 i<j n Coniche e qudriche Un qudric è il luogo degli zeri in E n, lo spzio euclideo di dimensione n, di un polinomio di grdo nelle vribili,, n Polinomi proporzionli dnno luogo ll stess qudric Se n = un qudric

Dettagli

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti Anno 5 Appliczione del clcolo degli integrli definiti 1 Introduzione In quest lezione vedremo come pplicre il clcolo dell integrle definito per determinre le ree di prticolri figure pine, i volumi dei

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO RECUPERO ESTIVO PER LE CLASSI ^D- E SCIENTIFICO Argomenti d rivedere: I QUADRIMESTRE: ) Equzioni di secondo grdo e relzioni tr coefficienti e rdici

Dettagli

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2

CALENDARIO BOREALE 2 AMERICHE 2015 PROBLEMA 2 www.mtefili.it Indirizzi: LI, EA SCIENTIFICO; LI3 - SCIENTIFICO - OPZIONE SCIENZE APPLICATE CALENDARIO BOREALE AMERICHE 5 PROBLEMA Si f l funzione definit d f(x) = (4x ) e x. ) Dimostr che l funzione possiede

Dettagli

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento Questionrio Risolvi quttro degli otto quesiti: L Città dello sport è un struttur sportiv progettt dll rchitetto Sntigo Cltrv e mi complett, situt sud di Rom Rispetto l sistem di riferimento indicto in

Dettagli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli

Ad esempio: Casi particolari di riduzione per integrali tripli Csi prticolri di riduzione per integrli tripli 1 Se f ècontinusu = [ 1,b 1 ] [ 2,b 2 ] [ 3,b 3 ], tutte le formule di riduzione funzionno. llor l ordine di integrzione può essere qulsisi e perciò si us

Dettagli

x = x(t) y = y(t) t [a, b]

x = x(t) y = y(t) t [a, b] Dt un curv continu. Curve ed integrli di line : t [, b] i punti () = (x(), y()) e (b) = (x(b), y(b)) si chimno primo e secondo estremo dell curv, rispettivmente. L curv si dice chius se () = (b). L curv

Dettagli

Calcolo integrale in due e più variabili

Calcolo integrale in due e più variabili Clcolo integrle in due e più vribili 9 dicembre 2010 1 Definizione di integrle Il primo psso st nell definizione e determinzione dell integrle per funzioni due vribili prticolrmente semplici: le funzioni

Dettagli

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo

). Poiché tale funzione è una parabola, il suo PROBLEMA ) Il rggio dell circonferenz di centro B vri tr i vlori: x b) ( x x ) ( PQCR) = ( ABC) ( APR) ( BPQ) = ( x) x = + 8 6 8 I vlori di x che rendono minim o mssim l funzione rendono, rispettivmente,

Dettagli

Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 22 Gennaio 2018

Corso di Modelli Matematici in Biologia Esame del 22 Gennaio 2018 Corso di Modelli Mtemtici in Biologi Esme del Gennio 08 Scrivere chirmente in test ll elborto: Nome Cognome numero di mtricol Risolvere tutti gli esercizi Tempo disposizione: DUE ORE E MEZZA Non e consentito

Dettagli

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE

MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO MECCANICA TEORICA E APPLICATA RICHIAMI SULLE UNITÀ DI MISURA E ELEMENTI DI CALCOLO VETTORIALE Sistem Internzionle di unità di misur (S.I.) Il Sistem Internzionle di unità

Dettagli