T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale. Cognome: Nome: Matricola:

Documenti analoghi
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ, DELLA RICERCA SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO

x log(x) + 3. f(x) =

INDICAZIONI PER LA RICERCA DEGLI ASINTOTI VERTICALI

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 4 giugno FILA A

Definizione Dati due insiemi A e B, contenuti nel campo reale R, si definisce funzione reale di variabile reale una legge f : A

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

Introduzione a GeoGebra

Gli asintoti di una funzione sono rette, quindi possono essere: rette verticali o rette orizzontali o rette oblique.

Protocollo dei saperi imprescindibili Ordine di scuola: professionale

Analisi Matematica 2 per Matematica Esempi di compiti, primo semestre 2011/2012

Massimi e minimi vincolati in R 2 - Esercizi svolti

Studio di funzione. Tutti i diritti sono riservati. E vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso dell autore. Funzioni elementari 2

SESSIONE ORDINARIA 2007 CORSO DI ORDINAMENTO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO - AMERICHE

Corso di Laurea in Ingegneria Edile Anno Accademico 2013/2014 Analisi Matematica

3. Quale affermazione è falsa?

Esercizio 2 Si consideri la funzione f definita dalle seguenti condizioni: e x. per x 1 f(x) = α x + e 1 per 1 < x

Informatica Grafica. Un introduzione

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.GALILEI CATANIA A.S. 2006/2007 SIMULAZIONE DI II PROVA - A

Prova scritta di Geometria 2 Prof. M. Boratynski

Corso di Matematica per CTF Appello 15/12/2010

CLASSE terza SEZIONE H A.S. 14/ 15 PROGRAMMA SVOLTO

FUNZIONI CONTINUE - ESERCIZI SVOLTI

(V) (FX) Z 6 è un campo rispetto alle usuali operazioni di somma e prodotto.

3. Sia g(x) = 4. Si calcoli l area del triangolo mistilineo ROS, ove l arco RS appartiene al grafico di f(x) o, indifferentemente, di g(x).

Esame di Geometria - 9 CFU (Appello del 28 gennaio A)

DOMINIO E LIMITI. Esercizio 3 Studiare gli insiemi di livello della funzione f, nei seguenti casi: 1) f(x,y) = y2 x 2 + y 2.

Matematica e Statistica

b) Il luogo degli estremanti in forma cartesiana è:

CLASSE terza SEZIONE E A.S PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI

Esercizi su dominio limiti continuità - prof. B.Bacchelli. Riferimenti: R.Adams, Calcolo Differenziale 2. Capitoli 3.1, 3.2.

I.I.S. MARGHERITA DI SAVOIA NAPOLI ANNO SCOLASTICO 2014/2015. CLASSE III SEZ. Ae INDIRIZZO LICEO ECONOMICO PROGRAMMA DI FISICA

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria Elettronica

Prof. Gabriele Vezzosi... Settore Inquadramento MAT03...

RETTE, PIANI, SFERE, CIRCONFERENZE

ESERCITAZIONI DI ANALISI 1 FOGLIO 1 FOGLIO 2 FOGLIO 3 FOGLIO 4 FOGLIO 5 FOGLIO 6 FOGLIO 7 SVOLTI. Marco Pezzulla

Definisci il Campo di Esistenza ( Dominio) di una funzione reale di variabile reale e, quindi, determinalo per la funzione:

SEGNO DELLA FUNZIONE. Anche in questo caso, per lo studio del segno della funzione, occorre risolvere la disequazione: y > 0 Ne segue:

Analisi Mat. 1 - Ing. Inform. - Soluzioni del compito del

5 DERIVATA. 5.1 Continuità

Consideriamo due polinomi

Piano di lavoro di Matematica

Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Tassi equivalenti. Rendite temporanee e perpetue. Rimborso di prestiti.

Introduzione alla programmazione lineare. Mauro Pagliacci

SIMULAZIONE DI PROVA D ESAME CORSO DI ORDINAMENTO

Elementi di topologia della retta

EQUAZIONI DIFFERENZIALI. 1. Trovare tutte le soluzioni delle equazioni differenziali: (a) x = x 2 log t (d) x = e t x log x (e) y = y2 5y+6

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA.

Algebra Lineare e Geometria

modulo A1.1 modulo A1.2 livello A1 modulo A2.1 modulo A2.2 matematica livello A2 livello A3

Maturità Scientifica PNI, sessione ordinaria

ESAME DI STATO 2002 SECONDA PROVA SCRITTA PER IL LICEO SCIENTIFICO A INDIRIZZO SPERIMENTALE (PNI)

Richiami su norma di un vettore e distanza, intorni sferici in R n, insiemi aperti, chiusi, limitati e illimitati.

Docente: Anna Valeria Germinario. Università di Bari. A.V.Germinario (Università di Bari) Analisi Matematica ITPS 1 / 22

Docente: DI LISCIA F. CLASSE 1T MODULO 1: GLI INSIEMI NUMERICI

CAPITOLO 16 SUCCESSIONI E SERIE DI FUNZIONI

Programma definitivo Analisi Matematica 2 - a.a Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile (ICI)

Corso di Analisi Matematica. Polinomi e serie di Taylor

ITCS Erasmo da Rotterdam. Anno Scolastico 2014/2015. CLASSE 4^ M Costruzioni, ambiente e territorio

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione straordinaria

0 < a < 1 a > 1. In entrambi i casi la funzione y = log a (x) si può studiare per punti e constatare che essa presenta i seguenti andamenti y

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2001 Sessione suppletiva

Facoltà di Dipartimento di Ingegneria Elettrica e dell'informazione anno accademico 2014/15 Registro lezioni del docente SPORTELLI LUIGI

DERIVATE DELLE FUNZIONI. esercizi proposti dal Prof. Gianluigi Trivia

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

I.P.S.S. Severini a.s Curriculum Verticale MATEMATICA

MATEMATICA GENERALE Prova d esame del 18 giugno FILA A

09 - Funzioni reali di due variabili reali

a) Osserviamo innanzi tutto che dev essere x > 0. Pertanto il dominio è ]0, + [. b) Poniamo t = log x. Innanzi tutto si ha:

( ) ( ) Verifica di matematica classe 5 a A LST

PROGRAMMA SVOLTO - CLASSE PRIMA sez. R - ITT. ALGAROTTI - A.S. 2014/15. Insegnante: Roberto Bottazzo Materia: FISICA

Quesiti di Analisi Matematica A

2 Argomenti introduttivi e generali

NOTA 3. VETTORI LIBERI e VETTORI APPLICATI. Negli esempi visti sono stati considerati due tipi di vettori :

Controlli Automatici T. Trasformata di Laplace e Funzione di trasferimento. Parte 3 Aggiornamento: Settembre Prof. L.

CONTINUITÀ E DERIVABILITÀ Esercizi proposti. 1. Determinare lim M(sinx) (M(t) denota la mantissa di t)

Esercizi sullo studio completo di una funzione

Esercizi di Matematica. Funzioni e loro proprietà

Richiami sulle derivate parziali e definizione di gradiente di una funzione, sulle derivate direzionali. Regola della catena per funzioni composte.

Classificazione Singolarità isolate, Serie di Laurent, Residui, Teorema dei residui e applicazioni

Teoria in sintesi 10. Attività di sportello 1, 24 - Attività di sportello 2, 24 - Verifica conclusiva, 25. Teoria in sintesi 26

CONI, CILINDRI, SUPERFICI DI ROTAZIONE

Università degli Studi di Catania A.A Corso di laurea in Ingegneria Industriale

Università di Trieste Facoltà d Ingegneria. Esercizi sul calcolo differenziale in IR N. Dott. Franco Obersnel

SOLUZIONI D = (-1,+ ).

Numeri Complessi. 4. Ricordando che, se z è un numero complesso, zz è un numero reale, mettere sotto la forma. z 2 + 2z + 2 = 0. z 2 + 2z + 6 = 0.

Esempi di funzione. Scheda Tre

Esercizi svolti. 1. Si consideri la funzione f(x) = 4 x 2. a) Verificare che la funzione F(x) = x 2 4 x2 + 2 arcsin x è una primitiva di

Soluzione Punto 1 Si calcoli in funzione di x la differenza d(x) fra il volume del cono avente altezza AP e base il

1 Definizione: lunghezza di una curva.

Appunti di Algebra Lineare. Antonino Salibra

Analisi Complessa. Prova intermedia del 7 novembre Soluzioni. (z 11 1) 11 1 = 0.

6. Calcolare le derivate parziali prime e seconde, verificando la validità del teorema di Schwarz:

15 febbraio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

a) Si descriva, internamente al triangolo, con centro in B e raggio x, l arco di circonferenza di π π

la funzione è definita la funzione non è definita Si osservi, infatti, che la radice di un numero negativo non esiste nel campo dei numeri reali.

SUCCESSIONI NUMERICHE

I appello - 26 Gennaio 2007

EQUAZIONI DIFFERENZIALI Esercizi svolti. y = xy. y(2) = 1.

Esercizi svolti sui numeri complessi

Transcript:

T.(a) T.(b) Es.1 Es.2 Es.3 Es.4 Totale Analisi e Geometria 1 Primo Appello 4 Febbraio 2019 Docente: Numero di iscrizione: Cognome: Nome: Matricola: Istruzioni: Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi devono essere svolti su questi fogli, nello spazio sotto il testo e, in caso di necessità, sul retro. I fogli di brutta non devono essere consegnati. T.(a) (3 punti) Prima parte (1) Definire una curva nello spazio R 3 parametrizzata alla lunghezza d arco: (2) Definire la curvatura di una curva nello spazio R 3 : T.(b) (3 punti) Dimostrare: Se R f R è derivabile in un punto x 0, allora è continua in x 0.

Seconda parte. Esercizio 1 (3+3 punti) (a) Calcolare il valore del limite: sin x x + 1 3 lim x3 x 0 ln(1 + x 3 ) (b) Scrivere in forma algebrica tutte le radici complesse dell equazione: z 3 i = 0 Soluzioni (a) Utilizziamo le formule di Taylor Maclaurin per t 0. Allora: sin t = t t3 3! + o(t4 ), ln(1 + t) = t + o(t) sin x x + 1 3 lim x3 t 3 3! x 0 ln(1 + x 3 = lim + 1 3 x3 + o(x 3 ) ) x 0 x 3 + o(x 3 = 1 ) 6 (b) Il modulo di i è 1, e l argomento principale di i è ϑ = π/2. Quindi le tre radici terze complesse di i hanno modulo 1 e argomenti π 2 + 2kπ, k = 0, 1, 2. 3 In forma algebrica, le radici terze complesse di i sono dunque: 3 3 2 + i1 2, 2 + i1 2, i

Esercizio 2 (8 punti) Sia R f R la funzione f(x) = ln (e x x), x R (1) Riportare i risultati nella tabella qui sotto. Eventuali asintoti: Derivata prima (formula e dominio): (Eventuali) Punti di massimo o di minimo locale di f: Polinomio di Taylor-Maclaurin di ordine 2 di f in x 0 = 0: Soluzioni Osserviamo anzitutto che, per ogni x R, e x x > 0 (dimostrarlo, facendo anche uso di un confronto grafico). (a) lim f(x) = + ; per x la funzione non ha asintoto. x lim f(x) = +. Si ha x + ln (e x x) lim = 1, lim x + x [ln x + (ex x)] x = 0 Dunque y = x è asintoto obliquo per x +. (b) f (x) = ex 1 e x x, x R (c) La derivata si annulla solo in x 0 = 0, che è (l unico) punto di minimo locale (e globale). (d) La derivata seconda è f (x) = ( x+2)ex 1 (e x x) 2. Quindi il polinomio di Taylor Maclaurin di f di ordine 2 in x 0 = 0 è x2 2.

Esercizio 3 (4 punti) L integrale generalizzato è convergente? 1 0 1 cos x x 2 ln(1 + x) dx. Motivazioni Per x 0, e dunque che, in un intorno destro di x 0 = 0, è convergente. 1 cos x x 2 1 2, ln(1 + x) x 1 cos x x 2 ln(1 + x) 1 2 x

Esercizio 4 (6 punti) Nello spazio R 3 si considerino le seguenti rette r 1, r 2 : x = 2t r 1 : y = 1 3t t R r 2 : z = 2 + t (i) Determinare l intersezione delle rette r 1 e r 2. x y + z + 5 = 0 (ii) Trovare un vettore di direzione v 1 di r 1 e un vettore di direzione v 2 di r 2. v 1 = v 2 = (iii) Trovare un equazione cartesiana di un piano che contenga la retta r 2 e sia parallelo alla retta r 1. Soluzioni (i) Sostituendo, nel sistema che definisce r 2, al posto di x, y, z rispettivamente 2t, 1 3t, 2 + t, si ottiene un sistema di due equazioni nell incognita t, che ha l unica soluzione t = 1. In corrispondenza di tale valore di t, si ottiene (dalle equazioni di r 1 ) il punto P = ( 2, 4, 1). Dunque, le rette r 1 e r 2 sono incidenti: la loro intersezione è il punto P = ( 2, 4, 1). (ii) Un vettore di direzione di r 1 è v 1 = (2, 3, 1), le cui componenti sono i coefficienti del parametro t nelle equazioni parametriche di r 1. Per trovare un vettore di direzione di r 2, basta ricavare equazioni parametriche di r 2. Vediamo nei dettagli come si fa. Partiamo dal sistema delle due quazioni cartesiane che definiscono r 2, r 2 : x y + z + 5 = 0 Ora, teniamo fissa la prima equazione, e sottraiamo un opportuno multiplo della seconda dalla prima, in modo tale che nella nuova equazione non compaia piú la variabile x (in questo caso, basta sottrarre la seconda equazione dalla prima): r 2 : 2y + 2z 10 = 0 ossia r 2 : y + z 5 = 0 (Con queste operazioni, prendiamo un altra coppia di piani del fascio di sostegno r 2 ; la retta rappresentata dalla nuova coppia di equazioni, resta sempre r 2 ). Ora poniamo z = u, e sostituiamo questo valore nella seconda equazione y + z 5 = 0, ottenendo: y = 5 u. Infine, sostituiamo z = u y = 5 u nella prima equazione, e otteniamo x = 2u. In questo modo, abbiamo trovato per r 2 le equazioni parametriche x = 2u r 1 : y = 5 u t R z = u dalle quali leggiamo il vettore di direzione v 2 = ( 2, 1, 1) (o un qualunque vettore non nullo multiplo di esso).

(iii) Prima soluzione. Sappiamo già che r 1 e r 2 sono incidenti, e quindi complanari. Il piano (unico) che le contiene entrambe è il piano cercato, cioè il piano (unico) che contiene r 2 ed è parallelo a r 1. Per trovare questo piano P, basta trovare un suo vettore di giacitura w, che deve essere un vettore ortogonale sia a v 1 sia a v 2. Basterà prendere w = v 1 v 2. Poiché v 1 v 2 = ( 2, 4, 8), un vettore di giacitura di P sarà (1, 2, 4). Il piano P cercato è dunque il piano con giacitura (1, 2, 4), passante per un punto (qualunque) di r 1, per esempio il punto P = ( 2, 4, 1). cioè x + 2y + 4z 10 = 0. 1(x + 2) + 2(y 4) + 4(z 1) = 0 Seconda soluzione. Si consideri il generico piano del fascio di sostegno r 2, λ(x + y + 3z 5) + µ(x y + z + 5) = 0, e si determinino λ e µ in modo tale che il piano stesso sia parallelo al vettore di direzione v 1 = (2, 3, 1) della retta r 1. (Si ricordi che la condizone di parallelismo piano/retta è data dall annullarsi del prodotto scalare di un vettore di direzione della retta e di un vettore di giacitura del piano. Fare i calcoli.).