140x470 GENNAIO SH 4101 GASTRONOMIA PAPPARDELLE CON PORCINI E SPECK E 0,916

Documenti analoghi
140x470 SH 4101 GASTRONOMIA

PA700 I CALENDARIO TAVOLO

FARMACY & CARE. novità CUORE ANTISTRESS galleggiante cm 7x6,7x5 ca poliuretano imballo: 50/500 tecnica di stampa: tampografica

CALENDARI E AGENDE AGENDE 65 CALENDARI 50 ORGANIZER 80 RUBRICHE 80

CATALOGO CALENDARI 2018

PIXEL PIXEL FROST PM9401 PM9402

Farmacy & Care. Portapillole P/documenti P/tessere Specchietti Pettini 428 FARMACY & CARE

Cous cous ai frutti di mare

Una selezione di 5 ricette di primi piatti a base di pesce per il cenone della Vigilia di Natale 2013

Cous cous ai frutti di mare

05 Azzurro 03 Rosso B C D E F G H I JK L M N O P Q R S T U V W XY Z

le ricette di Antonio Temporin

CALENDARI & GADGET S.

Primi piatti MADE IN ITALY

Sformatini di carciofi

Farfalle con gamberi. MAR Maria M. Dio. VEN s. Verdiana. MER s. Basilio. SAB Pres. Signore. GIO s. Genoveffa. DOM s. Biagio. VEN s.

Aglio Bianco Piacentino Cipolla Scalogno CO.P.A.P. ricette delle gustose salse la famiglia genuina

Involtini di verza ripieni di riso e carne

Presentazione. Spaghetti Risottati alle Vongole

Cibi tipici di Anzio

Fusilli con broccoli e salsiccia

Presentazione. Videoricetta. Insalata di Mare

Presentazione. Pollo alla Cacciatora con Olive

PESCE FRESCO O AFFUMICATO AI SEMI DI ZUCCA PESCE SALATO (MAKAYABU) Ingredienti: Ingredienti: pesce fresco sale. 4 pesci.

LEGUMIERA CON COPERCHIO

Scaldate in una pentola abbastanza alta un filo d olio, quindi aggiungete le

il Natale Speciale primi piatti

Indice delle ricette: 1. Cavolfiore al forno. 2. Polpette di cavolfiore. 3. Cavolfiore stufato con olive. 4. Cavolfiore alla pizzaiola

Il carpaccio di polpo

Fedi Dhahbi. Istituto Statale d Istruzione Secondaria Superiore «Abele Damiani»

RISOTTO DI RISO VENERE AI FRUTTI DI MARE

RICETTARIO POLPETTE. TESTI E FOTO A CURA DI MANUELA MILLETARÌ

Presentazione. Videoricetta. Riso Patate e Cozze TIELLA BARESE

Penne al farro con pesto di prezzemolo e melassa

RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO

I menù della Domenica. 3 Febbraio 2013

Libro ricette TEGAME CON COPERCHIO

MAR Maria M. Dio. VEN s. Verdiana. SAB Pres. Signore. MER s. Basilio. GIO s. Genoveffa. DOM s. Biagio. LUN s. Gilberto. VEN s. Ermete. SAB s.

Anno Accademico

Besciamella. Ingredienti

Cucina Classica per 4 settimana 28

GENNAIO 2013 MARTEDÌ 1 MARIA SS. MADRE DI DIO

Ingredienti: Per il ripieno dei ravioli

Coniglio in casseruola Ingredienti

CA-80 Calendario canna ILLUSTRAZIONI ASSORTITE

Ricette Torte Salate

Anno Accademico

PURÈ DI PATATE E SEDANO CON TOPINAMBUR

DIETA DETOX DELL'ESTATE ECCO LE RICETTE 7 GIORNI DI NICOLA SORRENTINO

Paella di Mare, Paella di Pesce, Paella de Marisco. Presentazione

Bardonecchia in Inverno BARDONECCHIA "LA PERLA DELLE ALPI

Linguine in insalata INGREDIENTI. 2. pomodorini pachino 3. 2 spicchi d aglio. 6. peperoncino 7. olio EVO (Extra Vergine Oliva)

Risotto con Asparagi e Capesante, Mantecato con Avocado. Presentazione

Ceviche di Gamberi con Chifles e Patacones (Platano) Presentazione

Presentazione. Videoricetta

Il primo ingrediente per la nostra pasta è la terra toscana

OLTRE IL SOLITO CATALOGO CALENDARI

Ricetta pasta pesto di pistacchi e funghi

FARRO ORZO CEREALI LEGUMI

Spaghetti cacio e pepe con le cozze

IL GUSTO DEL MARE, IL PROFUMO DEL TERRITORIO

Vellutata di piselli con gamberi

Presentazione. Videoricetta. Spaghetti con le Cozze

Pizzoccheri alla Valtellinese

A Natale sulla tavola arriva...santa Claus

Questa raccolta la dedico a mia madre nata a Sartirana Lomellina (PV) ma cresciuta a Vespolate (No)..terre di risaie,riso e risotti.

PARMIGIANO AL BALSAMICO. Scaglie di formaggio Parmigiano Reggiano Aceto Balsamico Tradizionale Stravecchio

Salse e Patè. Le Salse

Penne al pomodoro saporito e ricotta di bufala

PASTA E PATATE Ingredienti: Preparazione: 5 sec 3 min. 1 min. 18 min PENNE ALL'ARRABBIATA Ingredienti: Preparazione: 3 min. 2 min. 20 min.

Tante rice e senza carne per la. Quaresima. Ricette a cura del Blog OLTRE LE MARCHE

ORECCHIETTE TRATERRA EMARE

San Valentino Ingredienti per 2 persone:

Alpine Wellness Hotel & Restaurant. Sauris Zahre

RICETTE PER MULTI-COOKER. Lasciatevi ispirare dalle numerose ricette disponibili sul sito kitchenaid.eu

EDITORIALE. green world I NOSTRI FORNITORI.. . SU

Ricettario a cura di Beatrice Cuniberti Tutto il materiale appartiene al sito Ogni riproduzione, anche

SPECIALE NATALE 2014

RICETTE DI LA THUILE. Le régal du Petit Berger

Superveloce per 4 settimana 03

Sformato di maltagliati

Ricette e varianti del Cous Cous

Hamburger con sfogliata di pomodori

t u t t a u n a q u e s t i o n e d i m u s c o l i

PROGETTO SCUOLINSIEME PROPORZIONI NEL PIATTO

Pasta e fagioli. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche...

Superveloce per 2 settimana 05

Corso cucina SpendiPoco. 2 aprile 2014

Presentazione. Grigliata di Carne, Barbecue, BBQ Perfetto

il Ricettario Antipasti

Orecchiette con Broccoli Croccanti e Salsiccia. Presentazione

Tagliatelle all uovo con ragù di cinghiale

GROPELLO CAIROLI Via Libertà, 47 - Tel

Spaghettoni Senatore Cappelli con tonno, limone e zucchine

Transcript:

IL SOLE sorge tramonta LA LUNA SH 4101 GASTRONOMIA Silhouette Illustrato 12 ff Carta patinata Allestimento termosaldato Retro stampato DIMENSIONI cm 14x47 ca. Area di stampa 14 x 9 ca. IMBALLI Cartone - 100 unità E 0,916 PAPPARDELLE CON PORCINI E SPECK CAPRICORNO DAL 21/12 AL 19/1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ia Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio v. S. Genoveffa v. S. Elisabetta Anna B. Seton S. Amelia m. Epifania di N. Signore Battesimo di Gesù S. Massimo di Pavia v. S. Giuliano m. S. Aldo eremita S. Igino papa S. Cesira di Arles S. Ilario v. S. Felice da Nola m. S. Mauro ab. S. cello I papa GENNAIO sett. 1 sett. 2 sett. 3 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 S. Antonio ab. S. gherita d Ungheria m. SS. io e ta m. SS. Sebastiano e Fabiano m. S. Agnese v. S. Gaudenzio v. S. Emerenziana v. S. Francesco di Sales v. Conv. di S. Paolo ap. SS. Tito e Timoteo v. S. Angela ici v. S. Tommaso d Aquino S. Costanzo di Perugia v. S. tina m. S. vanni Bosco giorno 1 ore 7,37 ore 16,50 giorno 7 ore 7,37 ore 16,55 giorno 13 ore 7,36 ore 17,02 giorno 19 ore 7,33 ore 17,09 giorno 25 ore 7,29 ore 17,16 giorno 31 ore 7,23 ore 17,24 2018 U.Q. L. N. P. Q. sett. 4 sett. 5 giorno 02 ore 03,24 giorno 08 ore 23,25 giorno 17 ore 03,17 giorno 24 ore 23,20 giorno 24 ore 14,26 Tassa a cura di chi lo espone in luogo pubblico Ingredienti per 4 persone: * Pappardelle fresche: 500 g * Olio extravergine di oliva * Funghi porcini: 600 g * Sale: quanto basta * Aglio: 2 spicchi * Prezzemolo fresco: 1 ciuffo * Cipolle Scalogno: 2 piccol1 * Peperoncino: a piacere Preparazione: Innanzitutto acquistate dei gamberi rossi di nassa freschissimi, sgusciateli e solo in una ventina di pezzi togliete la testa e le branchiette, lasciando il carapace. L ideale sarebbe non lavarli, ma se non potete farne a meno sciacquateli in poca acqua una sola volta. Private dei piccioli i pomodori e lavateli accuratamente per far perdere loro tutto l eventuale zolfo, quindi sbollentateli per una decina di minuti e poi ottenetene la salsa usando un passaverdure. Adesso, in una padella grande capace di contenere anche la pasta, fate soffriggere la cipolla. Quando sar ben dorata aggiungete i gamberi; continuate a rosolare per 2-3 minuti e subito dopo aggiungete la salsa di pomodoro. Abbassate la fiamma al minimo e fate cuocere per almeno 40 minuti, fino a quando il sugo risulter ben compatto. Al giusto tempo, lessate le pappardelle in acqua Lambrusco Salamino leggermente salata e con un di Santa Croce filo d olio, fino a met cottura, quindi scolatela e Zona di produzione: Comprende versatela nella padella con interamente i Comuni di Cavezzo, Carpi, Medolla in provincia di il sugo ancora bollente. Modena. Completate la cottura, Vitigno: Lambrusco Salamino. mescolando le Un genuino vino frizzante, ppappardelle al sugo. forse il pi conosciuto vino Amalgamate bene italiano nel mondo. Il e spegnete. Lambrusco degno di essere apprezzato per la Servite le pappardelle sua freschezza, la sua cosparse di prezzemolo fragranza ed i suoi profumi tritato finemente. vinosi e fruttati. A differenza di molti vini rossi, il Lambrusco si pu degustare anche fresco. Si presta senza dubbio ad accompagnare primi piatti elaborati di pesce, carni rosse, ma anche salumi e formaggi. 140x470 96 Made in Italy

G A S T R O N O M I A Gennaio Febbraio zo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Silhouette Illustrati 12 fogli 97

IL SOLE sorge tramonta LA LUNA SH 4103 CANI E GATTI Silhouette Illustrato 12 ff Carta patinata Allestimento termosaldato Retro stampato DIMENSIONI cm 14x47 ca. Area di stampa 14 x 9 ca. IMBALLI Cartone - 100 unità E 0,916 CANI & GATTI CAPRICORNO GENNAIO 2018 DAL 21/12 AL 19/1 sett. 1 1 ia Madre di Dio 17 S. Antonio ab. 2 SS. Basilio e Gregorio v. 18 S. gherita d Ungheria m. 3 S. Genoveffa v. 19 SS. io e ta m. 4 S. Elisabetta Anna B. Seton 20 SS. Sebastiano e Fabiano m. 5 S. Amelia m. 21 S. Agnese v. 6 Epifania di N. Signore 22 S. Gaudenzio v. 7 Battesimo di Gesù 23 S. Emerenziana v. sett. 2 8 S. Massimo di Pavia v. 24 S. Francesco di Sales v. 9 S. Giuliano m. 25 Conv. di S. Paolo ap. 10 S. Aldo eremita 26 SS. Tito e Timoteo v. 11 S. Igino papa 27 S. Angela ici v. 12 S. Cesira di Arles 28 S. Tommaso d Aquino 13 S. Ilario v. 29 S. Costanzo di Perugia v. 14 S. Felice da Nola m. 30 S. tina m. sett. 3 15 S. Mauro ab. 31 S. vanni Bosco giorno 1 ore 7,37 ore 16,50 giorno 7 ore 7,37 ore 16,55 U.Q. giorno 13 ore 7,36 ore 17,02 giorno 19 ore 7,33 ore 17,09 L. N. giorno 25 ore 7,29 ore 17,16 P. Q. 16 S. cello I papa giorno 31 ore 7,23 ore 17,24 ACQUARIO DAL 20/1 AL 17/2 sett. 4 sett. 5 giorno 02 ore 03,24 giorno 08 ore 23,25 giorno 17 ore 03,17 giorno 24 ore 23,20 giorno 24 ore 14,26 Tassa a cura di chi lo espone in luogo pubblico 140x470 98 Made in Italy

C A N I E G A T T I Gennaio Febbraio zo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Silhouette Illustrati 12 fogli 99

IL SOLE sorge tramonta LA LUNA SH 4107 MARI E MONTI ITALIA Silhouette Illustrato 12 ff Carta patinata Allestimento termosaldato Retro stampato DIMENSIONI cm 14x47 ca. Area di stampa 14 x 9 ca. IMBALLI Cartone - 100 unità E 0,916 Alpi e Dolomiti: un patrimonio da difendere. Aspri massicci rocciosi, circondati da praterie d alta quota, si elevano sopra boschi spettacolari e donano un fascino quasi selvaggio a queste montagne, che sono le pi antiche dell intero arco alpino e custodiscono fossili dell intera scala del tempo geologico. Anche se meno famose di quelle dolomitiche, le loro pareti rocciose sono ideali per l arrampicata, mentre sentieri, boschi e vallate offrono occasione per praticare trekking, mountain bike, equitazione e tutte le discipline di sport invernali. Abitate da millenni da un popolo che non ha mai perso la sua fierezza, le Alpi Carniche conservano un patrimonio culturale e religioso peculiare, rappresentato da resti archeologici romani e tipici borghi rurali, piccole pievi distribuite sulle montagne e tradizioni di orgine celtica. Il territorio che circonda Tarvisio un vero e proprio inno alla montagna. Le maestose vette delle Alpi Giulie, rimaste inesplorate fino all inizio del Novecento, sono ora una straordinaria palestra naturale per gli scalatori di tutta Europa. In inverno, piste di ogni livello e ampi anelli di fondo si snodano tra boschi e cime incantate, che d estate scoprono invece sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in mountain bike. Una foresta millenaria e laghi pittoreschi contribuiscono a disegnare il paesaggio fiabesco di questo angolo all estremo nordest dell Italia. Nell area prealpina, il Parco naturale delle Prealpi Giulie organizza durante tutto l anno numerose escursioni che permettono di godere dei magnifici paesaggi naturali, ma anche di scoprirne le caratteristiche specifiche. CAPRICORNO DAL 21/12 AL 19/1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ia Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio v. S. Genoveffa v. S. Elisabetta Anna B. Seton S. Amelia m. Epifania di N. Signore Battesimo di Gesù S. Massimo di Pavia v. S. Giuliano m. S. Aldo eremita S. Igino papa S. Cesira di Arles S. Ilario v. S. Felice da Nola m. S. Mauro ab. S. cello I papa GENNAIO sett. 1 sett. 2 sett. 3 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 S. Antonio ab. S. gherita d Ungheria m. SS. io e ta m. SS. Sebastiano e Fabiano m. S. Agnese v. S. Gaudenzio v. S. Emerenziana v. S. Francesco di Sales v. Conv. di S. Paolo ap. SS. Tito e Timoteo v. S. Angela ici v. S. Tommaso d Aquino S. Costanzo di Perugia v. S. tina m. S. vanni Bosco giorno 1 ore 7,37 ore 16,50 giorno 7 ore 7,37 ore 16,55 giorno 13 ore 7,36 ore 17,02 giorno 19 ore 7,33 ore 17,09 giorno 25 ore 7,29 ore 17,16 giorno 31 ore 7,23 ore 17,24 2018 U.Q. L. N. P. Q. sett. 4 sett. 5 giorno 02 ore 03,24 giorno 08 ore 23,25 giorno 17 ore 03,17 giorno 24 ore 23,20 giorno 24 ore 14,26 Tassa a cura di chi lo espone in luogo pubblico Le Dolomiti costituiscono l area pi occidentale della montagna del Friuli ezia Giulia e abbracciano la Valcellina, la Valle del Tagliamento e la Val Tramontina. Per l elevato grado di wilderness che ancora conservano sono considerate la parte pi incontaminata dell intero gruppo dolomitico, ora Patrimonio dell Umanit UNESCO. Sentieri e percorsi sempre curati consentono di attraversare completamente l omonimo Parco naturale o di seguire itinerari ad anello da rifugio a rifugio. Il campanile di Val Montanaia sfida i trekker pi allenati, mentre gli amanti del nordic walking trovano percorsi attrezzati con una specifica segnaletica. 140x470 100 Made in Italy

M A R I E M O N T I I T A L I A Gennaio Febbraio zo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Silhouette Illustrati 12 fogli 101

IL SOLE sorge tramonta LA LUNA SH 4105 SAN PIO Silhouette Illustrato 12 ff Carta patinata Allestimento termosaldato Retro stampato DIMENSIONI cm 14x47 ca. Area di stampa 14 x 9 ca. IMBALLI Cartone - 100 unità E 0,916 CAPRICORNO DAL 21/12 AL 19/1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ia Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio v. S. Genoveffa v. S. Elisabetta Anna B. Seton S. Amelia m. Epifania di N. Signore Battesimo di Gesù S. Massimo di Pavia v. S. Giuliano m. S. Aldo eremita S. Igino papa S. Cesira di Arles S. Ilario v. S. Felice da Nola m. S. Mauro ab. S. cello I papa GENNAIO sett. 1 sett. 2 sett. 3 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 S. Antonio ab. S. gherita d Ungheria m. SS. io e ta m. SS. Sebastiano e Fabiano m. S. Agnese v. S. Gaudenzio v. S. Emerenziana v. S. Francesco di Sales v. Conv. di S. Paolo ap. SS. Tito e Timoteo v. S. Angela ici v. S. Tommaso d Aquino S. Costanzo di Perugia v. S. tina m. S. vanni Bosco giorno 1 ore 7,37 ore 16,50 giorno 7 ore 7,37 ore 16,55 giorno 13 ore 7,36 ore 17,02 giorno 19 ore 7,33 ore 17,09 giorno 25 ore 7,29 ore 17,16 giorno 31 ore 7,23 ore 17,24 2018 U.Q. L. N. P. Q. sett. 4 sett. 5 giorno 02 ore 03,24 giorno 08 ore 23,25 giorno 17 ore 03,17 giorno 24 ore 23,20 giorno 24 ore 14,26 Tassa a cura di chi lo espone in luogo pubblico 140x470 102 Made in Italy

S A N P I O Gennaio Febbraio zo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Silhouette Illustrati 12 fogli 103

IL SOLE sorge tramonta LA LUNA SH 4106 PAPA FRANCESCO Silhouette Illustrato 12 ff Carta patinata Allestimento termosaldato Retro stampato DIMENSIONI cm 14x47 ca. Area di stampa 14 x 9 ca. IMBALLI Cartone - 100 unità E 0,916 Papa Francesco CAPRICORNO DAL 21/12 AL 19/1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 ia Madre di Dio SS. Basilio e Gregorio v. S. Genoveffa v. S. Elisabetta Anna B. Seton S. Amelia m. Epifania di N. Signore Battesimo di Gesù S. Massimo di Pavia v. S. Giuliano m. S. Aldo eremita S. Igino papa S. Cesira di Arles S. Ilario v. S. Felice da Nola m. S. Mauro ab. S. cello I papa GENNAIO sett. 1 sett. 2 sett. 3 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 S. Antonio ab. S. gherita d Ungheria m. SS. io e ta m. SS. Sebastiano e Fabiano m. S. Agnese v. S. Gaudenzio v. S. Emerenziana v. S. Francesco di Sales v. Conv. di S. Paolo ap. SS. Tito e Timoteo v. S. Angela ici v. S. Tommaso d Aquino S. Costanzo di Perugia v. S. tina m. S. vanni Bosco giorno 1 ore 7,37 ore 16,50 giorno 7 ore 7,37 ore 16,55 giorno 13 ore 7,36 ore 17,02 giorno 19 ore 7,33 ore 17,09 giorno 25 ore 7,29 ore 17,16 giorno 31 ore 7,23 ore 17,24 2018 U.Q. L. N. P. Q. sett. 4 sett. 5 giorno 02 ore 03,24 giorno 08 ore 23,25 giorno 17 ore 03,17 giorno 24 ore 23,20 giorno 24 ore 14,26 Tassa a cura di chi lo espone in luogo pubblico La biografia (1) Papa Francesco, al secolo Jorge io Bergoglio, nasce a Buenos Aires il 17 dicembre 1936; dal 13 marzo 2013 il 266 papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 8 sovrano dello Stato della Citt del Vaticano, primate d Italia, oltre agli altri titoli propri del romano pontefice. Di nazionalit argentina e appartenente ai chierici regolari della Compagnia di Ges (indicati anche come gesuiti), il primo pontefice di questo ordine religioso, nonch il primo proveniente dal continente americano. Proviene da una famiglia di origini italiane, per l esattezza piemontesi (il bisnonno Francesco nativo di Montechiaro d Asti, mentre il nonno vanni Angelo era nato in localit Bricco morito di Portacomaro Stazione, frazione di Asti, dove ttualmente vi vivono ancora alcuni parenti. Ø il primogenito dei cinque figli di io, funzionario delle ferrovie salpato nel 1928 dal porto di Genova per cercare fortuna a Buenos Aires, e di Regina ia Sivori, una casalinga la cui famiglia materna era originaria di Santa Giulia di Centaura, frazione collinare di Lavagna in provincia di Genova; la nonna paterna Rosa era originaria di Piana Crixia in provincia di Savona, mentre la nonna materna era originaria della frazione Teo di Cabella Ligure in provincia di Alessandria. 140x470 104 Made in Italy

P A P A F R A N C E S C O Gennaio Febbraio zo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Silhouette Illustrati 12 fogli 105