Ing. Alessandro Pochì

Documenti analoghi
Ellisse ed iperbole. Osservazione. Considereremo sempre ellissi della forma + = 1 le quali hanno tutte centro nell origine degli

Verifica di matematica

L ELLISSE 1. L'ellisse come luogo geometrico ellisse fuochi. centro

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

L IPERBOLE. L iperbole è il luogo geometrico dei punti del piano per i quali è costante la differenza delle distanze da due punti fissi detti fuochi.

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Esercizi della 8 lezione sulla Geomeria Linere ESERCIZI SULLA CIRCONFERENZA ESERCIZI SULLA PARABOLA ESERCIZI SULL' ELLISSE ERCIZI SULL' IPERBOLE

8 Equazioni parametriche di II grado

01 Matematica Liceo \ Unità Didattica N 6 La retta 1

Unità Didattica N 11 Le equazioni di secondo grado ad una incognita

Disequazioni di secondo grado

Δlessio abelli. Studente di Matematica Sapienza - Università di Roma. Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo

APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA

Unità Didattica N 08 I sistemi di primo grado a due incognite U.D. N 08 I sistemi di primo grado a due incognite

VERSO L ESAME DI STATO LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

Grafici elementari 1 - geometria analitica

Equazioni di secondo grado Capitolo

L IPERBOLE. x y 0 x 5 + y 0 = si sviluppano i prodotti notevoli; Cioè ( ) ( ) ( ) ( ) y = 8 si porta un radicale al 2 membro;

L IPERBOLE. x si sviluppano i prodotti notevoli; 25 y 8 si porta un radicale al 2 membro; 25 y si elevano i due membri al quadrato;

1. Determinare e rappresentare nel piano cartesiano il luogo dei vertici delle parabole della famiglia.

Relazioni e funzioni. Relazioni

Parabola Materia: Matematica Autore: Mario De Leo

Le equazioni di secondo grado. Appunti delle lezioni di Armando Pisani A.S Liceo Classico Dante Alighieri (GO)

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Equazioni parametriche di II grado (vincolata da condizioni)

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

La parabola. Fuoco. Direttrice y

Algebra Condizioni di Esistenza Equazioni di secondo grado Scomposizione di un trinomio di secondo grado Definizione di valore assoluto

tan tan = angolo formato dalla normale p,q = lunghezze dei segmenti misurati a partire dall origine n = distanza della retta dall origine

Geometria analitica +l piano cartesiano Le funzioni retta, parabola, iperbole Le trasformazioni sul piano cartesiano

PARABOLA. La parabola è il luogo dei punti del piano, e solo essi, equidistanti da un punto F detto fuoco e da una retta detta direttrice.

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

FUNZIONI MATEMATICHE. Una funzione lineare è del tipo:

Verifica per la classe seconda COGNOME... NOME... Classe... Data...

Corso Integrato: Matematica e Statistica. Corso di Matematica (6 CFU)

4 ; messo in forma = 2. 4 Le tangenti saranno: = x + 8. La circonferenza (Paolo Urbani prima stesura settembre 2002 aggiornamento novembre 2013)

] a; b [, esiste almeno un punto x 0

Valore del parametro Tipo di Equazione Soluzioni Equazione di I grado x = 4. Equazione Spuria x 1 = 0 x 2 = 5 Equazione Completa con < 0

Ing. Alessandro Pochì

Ellisse riferita al centro degli assi

Es1 Es2 Es3 Es4 Es5 tot

Ing. Alessandro Pochì

CAPITOLO VI CENNI DI GEOMETRIA, CURVE NEL PIANO

a è detta PARTE LETTERALE

INSIEMI, RETTA REALE E PIANO CARTESIANO

31. L IPERBOLE NEL PIANO CARTESIANO

La risoluzione di una disequazione di secondo grado

Geometria BAER Canale I Esercizi 13

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

Scheda Sei ESPONENZIALI E LOGARITMI. 0,+. Inoltre valgono le

igeometria Salvatore Di Lucia 8 Luglio 2011

Soluzione. Studiamo la funzione. Dominio: la funzione è definita in tutto R; Intersezione asse ascisse: ( x)

Lezione 7: Rette e piani nello spazio

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE "E. Fermi" LUCCA Anno Scolastico 2017/2018 Programma di MATEMATICA classe prima Sez. G Insegnante: MUSUMECI LUCIANA

{ } 3 [ ] [ ] [ ] [ ] Esercizi per il precorso ( )( ) Prof. Margherita Fochi. 1.- Esercizi sui polinomi. + x. x R. ( )( ) + R. ( )( )( ) a.

13. EQUAZIONI ALGEBRICHE

Simulazione seconda prova parziale

Le equazioni di secondo grado

8. Calcolo integrale.

Le equazioni di secondo grado

LO STUDIO DELLA GEOMETRIA ANALITICA

Argomento 10 Integrali impropri

1 COORDINATE CARTESIANE

Generalità sulle superfici algebriche. Superficie cilindrica

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 22 Gennaio 2018 = L (( 3, 2, 6)) = L ( 3, 2, 6, 5).

Disequazioni di primo grado

Equazioni di 2 grado. Definizioni Equazioni incomplete Equazione completa Relazioni tra i coefficienti della equazione e le sue soluzioni Esercizi

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

1) Si ha quindi Un cateto è uguale al prodotto dell ipotenusa per il seno dell angolo opposto.

Esercizi estivi per la classe seconda

Vettori - Definizione

U.D. N 15 Funzioni e loro rappresentazione grafica

operazioni con vettori

Materia: MATEMATICA Data: 5/04/2005

I S I E. Fermi - Lucca Istituto Tecnico settore Tecnologico

RECUPERO EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON COEFFICIENTI IRRAZIONALI

1. In un piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: y ax x b = + +

Appunti di Matematica 3 - Iperbole - Iperbole. cioè tali che

Test di autovalutazione

Equazioni parametriche di primo grado

j Verso la scuola superiore +l calcolo letterale Monomi Polinomi e prodotti notevoli Equazioni

Numeri nello spazio n dimensionale

Appunti di Matematica Computazionale Lezione 1. Equazioni non lineari. Consideriamo il problema della determinazione delle radici dell equazione

EQUAZIONE ALGEBRICA DI SECONDO GRADO o QUADRATICA in una incognita

Calcolo integrale per funzioni di una variabile

Fenomenologiche, dedotte dalle osservazioni e misure accurate di Brahe e Kepler stesso raccolte in molti anni

ESPONENZIALI E LOGARITMI

Nomogrammi logaritmici

Funzioni razionali fratte

Compito di matematica Classe III ASA 26 marzo 2015

Ellisse. L ellisse è il luogo geometrico dei punti del piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi. definizione. P semidistanza focale

SISTEMA MISTO. Confronto tra le radici di un'equazione parametrica di secondo grado e un numero reale α. Se > 0 si possono verificare i seguenti casi:

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

1 Integrali doppi di funzioni a scala su rettangoli

Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Politica del Territorio. Dispense del Corso di GEOMETRIA

Transcript:

Dispense di Mtemti lsse terz Prol ed ellisse Quest oper è distriuit on: Lienz Cretive Commons Attriuzione - Non ommerile - Non opere derivte 3.0 Itli Ing. Alessndro Pohì ( Appunti di lezione svolti ll ITIS M.M.Milno ) Aggiornmento l 3 Gennio 014 Itli.

L prol. Definizione: si definise prol, l insieme dei punti del pino he hnno l stess distnz d un punto fisso detto fuoo e d un rett dett direttrie. L equzione dell prol è rppresentt d un equzione di seondo grdo on oeffiienti,,: = + + Prol. F 1 =d Prmetri: è il termine noto e rppresent il punto di intersezione dell prol on l sse F è il fuoo dell prol =d è l equzione dell rett direttrie 1 e rppresentno i punti di intersezione on l sse e vengono detti rdii, Non sempre esistono in qunto l prol potree non intersere l sse. Determinzione delle due rdii 1 e I vlori di 1 e vengono lolti risolvendo l seguente espressione: = ± 4 Il vlore = 4 è detto disriminnte (o delt). Affinhè 1 e esistno è neessrio he esso non si negtivo. Al vrire quindi, dei oeffiienti,,, possono presentrsi sei diversi si, tre on >0 e tre on <0: >0 (l prol è onv) Pg.

> 0 imo due rdii reli e distinte 1 e < 0 non imo rdii reli e l prol non interseherà l sse = 0 imo due rdii m oinidenti 1 = quindi l prol to l sse in un solo punto Cso on >0 e > 0 1 Cso on >0 e = 0 1= Pg.3

Cso on >0 e < 0 <0 (l prol è onvess) > 0 imo due rdii reli e distinte 1 e < 0 non imo rdii reli e l prol non interseherà l sse = 0 imo due rdii m oinidenti 1 = quindi l prol to l sse in un solo punto Cso on <0 e > 0 1 Pg.4

Cso on <0 e = 0 1= Cso on <0 e < 0 Pg.5

L ellisse. Si definise ellisse, l insieme dei punti per i quli è ostnte l somm delle distnze d due punti fissi detti Fuohi. Potremmo interpretre, in line di mssim, un ellisse ome un ironferenz prtiolre he l posto di un entro ne h due: ppunto i fuohi. In prtiolre si vrà un ironferenz qundo i due fuohi oinidono (vedremo in seguito le ondizioni). L equzione dell ellisse è di seondo grdo: + = 1 e sono himti semisse mggiore e semisse minore e rppresentno i punti dove l ellisse interse gli ssi rtesini. Se i due semissi sono uguli =, invee dell ellisse imo un ironferenz. L eentriità di un ellisse è un vlore ompreso tr zero e 1 e rppresent qunto l ellisse è shiit. Si h e=0 nel so di un ironferenz. 0 e < 1 Se > l ellisse si die orizzontle ed i fuohi sono sull sse, se vievers < l ellisse si die vertile ed i fuohi sono sull sse. Cso on > - F F 1 - Pg.6

L ellisse è d sse orizzontle e i fuohi hnno oordinte; F 1 (,0) ; F (-,0) on : = L eentriità si lol on l relzione: Cso on < e = F 1 - F L ellisse è d sse vertile e i fuohi hnno oordinte; - F 1 (0,) ; F (0,-) on : = L eentriità si lol on l relzione: Cso on = e = - = F 1= F - Pg.7

L ellisse è un ironferenz; F 1 (0,0) ; F (0,0) on : = = 0 L eentriità è, in questo so: e=0 Come si risolve un ellisse Risolvere un ellisse signifi, dt l su equzione, determinre i semissi, le oordinte dei fuohi e l su eentriità. Esempio ellisse d sse orizzontle 9 Risolvere l ellisse: = 1 + 4 = 9 = ± 3 (semissi mggiori) = 4 = ± (semissi minori) Poihé >, vremo: = = 9 4 = 5 (fuohi sull sse ) Per i fuohi vremo quindi he : F 1 (,0) ; F (-,0) diventno: F 5,0); F ( 5,0) 1( L eentriità vle: 5 e = quindi e = = 0, 745 3 Esempio ellisse d sse vertile 1 + 16 Risolvere l ellisse: = 1 = 1 = ± 1(semissi mggiori) = 16 = ± 4 (semissi minori) Poihé <, vremo: = = 16 1 = 15 (fuohi sull sse ) Per i fuohi vremo quindi he : F 1 (0,) ; F (0,-) diventno: F 0, 15); F (0, 15) 1( L eentriità vle: 15 e = quindi e = = 0, 968 4 Pg.8