INDICE. Prefazione di Rossella Orlandi Presentazione di Ivan Vacca» XVII Premessa» 1

Documenti analoghi
SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI

INDICE. Capitolo I INTRODUZIONE

Indice. Indice. Capitolo 1 La nozione giuridica di reddito: inquadramento generale e profili storici

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

SOMMARIO. Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI

INDICE SOMMARIO. Introduzione...Pag. XVII. Capitolo I L IMPRESA NEL SISTEMA TRIBUTARIO

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

INDICE CAPITOLO I IL PRESUPPOSTO E LA NOZIONE DI REDDITO CAPITOLO II I SOGGETTI PASSIVI E LA TERRITORIALITÀ

LA TASSAZIONE DEI NON RESIDENTI E DEI RESIDENTI

Prefazione di Roberto Ruozi

Allegato n Tabella termini di controllo dichiarazioni fiscali...

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1

INDICE TEORIA GENERALE DELL IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO LA DISCIPLINA ORDINARIA DELL IVA. Capitolo 1. Capitolo 2. pag.

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 maggio 2009

Introduzione con una guida alla lettura 1

INDICE. Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI

Introduzione. La rilevanza giuridica del concetto di azienda e della sua circolazione...

Trasferimenti gratuiti di opere d arte: Imposta di successione e donazione e passaggi generazionali

INDICE. Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI

Trust e fisco. Roma, 27 marzo 2009

XVI prefazione Non mancano approfondimenti sulle implicazioni fiscali che derivano dall acquisto di opere d arte effettuate da imprenditori e professi

INDICE SOMMARIO. Introduzione allo studio del sistema tributario italiano di Giuseppe Tinelli... Pag. Parte I I TRIBUTI STATALI

CAPO I PRINCIPI GENERALI CAPO II IMPOSTA SULLE PERSONE FISICHE. Sezione I Disposizioni generali e principi informatori

INDICE. Presentazione... Pag. INTRODUZIONE

Fiscalità Diretta e Indiretta del Trust

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

Guida alla fiscalità internazionale

INDICE. Premessa... pag. 9 CAPITOLO PRIMO REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

Parte Prima IL DIRITTO D AUTORE

Parte Prima ASPETTI GENERALI

Parte Prima STRUMENTI FINANZIARI

Guida alla Fiscalità

Introduzione... pag. VII. Capitolo I Nozioni di fiscalità: presupposto impositivo, obblighi e soggetti interessati

SOMMARIO PRESENTAZIONE...

IMPOSTE SUI REDDITI 4 MODULO - REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E AUTONOMO

INDICE SOMMARIO. 1. TRATTI GENERALI DELL ISTITUTO E AMBITO APPLICATIVO di Diego Avolio

I N D I C E CAPITOLO I ASPETTI GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA DIRITTO TRIBUTARIO, PARTE GENERALE

SOMMARIO. Capitolo I LA DISCIPLINA IRPEF DEI REDDITI DI LAVORO AUTONOMO ED ASSIMILATI

SOMMARIO. Capitolo I TRUST E DOPO DI NOI. (di Gabriella La Torre) Capitolo II IL DISPONENTE. (di Massimo Cugnasco) Capitolo III IL TRUSTEE

INDICE. Premessa alla terza edizione... Premessa alla seconda edizione... PARTE GENERALE. Introduzione... 3 (Luigi Ferlazzo Natoli)

Redditi società di persone 2018

Indice. Presentazione, di Andrea Dossi. Prefazione alla prima edizione, di Maurizio Dallocchio XIII. Parte prima ASPETTI GENERALI

PROGRAMMA MASTER AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2019 IN VIDEOCONFERENZA

INDICE ELEMENTI ESSENZIALI DELL ORDINAMENTO TRIBUTARIO. 1. Il finanziamento della spesa pubblica 3 2. Lo studio giuridico dei tributi 6

SOMMARIO. Presentazione... Prefazione...

INDICE-SOMMARIO. CAPITOLO I IL SISTEMA DEI TRIBUTI (di PIETRO BORIA)

I REDDITI DI LAVORO AUTONOMO

PROGRAMMA MASTER TRIBUTARIO

SOMMARIO. Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA

SOMMARIO. Capitolo I NOVITÀ DELLA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2015

2.3. I presupposti di fatto dell imposizione doganale e il momento generativo I rappresentanti del soggetto passivo; gli spedizionieri doganali

L imposizione diretta e l imposizione indiretta

INDICE GENERALE CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE. Capitolo 1 L AFFITTO D AZIENDA: CONSIDERAZIONI CIVILISTICHE

INDICE - SOMMARIO SEZIONE PRIMA L ATTO DI TRASFERIMENTO NON ONEROSO NEL SISTEMA TRIBUTARIO SEZIONE SECONDA SITUAZIONI IMPONIBILI E SOGGETTI PASSIVI

Il trust e l imposta sulle successioni e donazioni

LA PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO: GENERALITÀ

Profili fiscali dei due istituti

SOMMARIO. Capitolo I IL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE OCCULTA. Capitolo II LA NOZIONE DI STABILE ORGANIZZAZIONE

Indice. Indice. Prefazione alla terza edizione. Capitolo 1. Funzioni e requisiti di un sistema tributario. Capitolo 2

PROGRAMMA MASTER AGGIORNAMENTO TRIBUTARIO 2019 IN VIDEOCONFERENZA 1 GIORNATA. Martedì 2 aprile 2019 orario

Avvertenza... PARTE GENERALE

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

SOMMARIO. Normativa civilistica Normativa fiscale Prassi amministrativa Giurisprudenza

INDICE. Premessa... PARTE GENERALE. Introduzione... 3 (Luigi Ferlazzo Natoli - Maria Vittoria Serranò)

TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI

La Fiscalità della Compravendita di Opere d Arte tra Privati ***

Collezionismo e tassazione. Michele Gusmeroli 28 novembre 2017

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO E IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ DELL IMPOSIZIONE

Aspetti fiscali (con particolare riguardo alle imposte di successione e donazione) e vantaggi del trust

SOMMARIO IN SINTESI I. LA CESSIONE D AZIENDA

INDICE GENERALE *** Testo unico delle imposte sui redditi Titolo I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE Capo I Disposizioni generali

SOMMARIO. Capitolo I I FATTORI CHE INFLUISCONO SULLE SCELTE IMPRENDITORIALI

INDICE - SOMMARIO. di Guido Piccinelli

LA FISCALITÀ INDIRETTA E DIRETTA DEL TRUST

L Imposta regionale sulle attività produttive - IRAP -

INDICE GENERALE CAPITOLO PRIMO IL BENE CULTURALE: CATEGORIE, FORME E MODALITÀ DELLA SUA TUTELA

Luca Santi I BENI CULTURALI, ARTISTICI E STORICI E IL FISCO

INDICE. Parte Prima: Le imposte sui redditi Capitolo Primo: L imposta sul reddito delle persone fisiche Sezione Prima: Il reddito

INDICE. Prefazione... pag.xv. Introduzione...

INDICE. Prefazione... pag.xv. Introduzione...

INDICE. Capitolo I LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI

I LE LINEE D INDIRIZZO DELL ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO

L ANALISI I. I ricavi, le plusvalenze e le sopravvenienze attive: una visione d insieme

I REDDITI DA LAVORO. dipendente, da collaborazione, autonomo. Edizione gennaio 2009

Tecnica Professionale 2

INDICE SOMMARIO. 1. TRATTI GENERALI DELL ISTITUTO E AMBITO APPLICATIVO di Diego Avolio

INDICE. INTRODUZIONE Esame della evoluzione normativa sul concordato tributario di Luigi Ferlazzo Natoli

Trust: imposizione indiretta

Istruzioni generali Pag. 3 Inquadramento» 3 Cosa cambia» 4

Indice. Introduzione: la metodologia e l oggetto PARTE PRIMA LA RILEVANZA DELL ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA

Profili fiscali connessi all attività del collezionista: la cessione di opere d arte. Pierpaolo Angelucci

Sommario 1. PARTE GENERALE 1

INDICE SOMMARIO. pag. XV XIX. 1. La centralità delle imposte sui consumi nelle finanze pubbliche contemporanee

E-COMMERCE DEFINIZIONE 3. SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE 4 1. Servizi inclusi 5 2. Servizi esclusi 5

INTRODUZIONE LA RIFORMA DELL IMPOSTA SUL REDDITO SOCIETARIO. LA DISCIPLINA RISULTANTE DAL NUOVO TESTO UNICO.

Transcript:

INDICE Prefazione di Rossella Orlandi pag. XV Presentazione di Ivan Vacca» XVII Premessa» 1 Capitolo I I CONCETTI GIURIDICI DI OPERA D ARTE E BENE CULTURALE di Paolo Scarioni e Martino Galbusera 1. Il concetto giuridico di opera d arte» 3 1.1 I diritti patrimoniali quale incentivo economico a favore dell artista» 5 1.2 I principali diritti di utilizzazione economica dell opera d arte figurativa» 9 1.2.1 Il diritto di pubblicazione» 9 1.2.2 Il diritto di riproduzione» 10 1.2.3 I diritti di noleggio e di prestito» 13 1.3 Il diritto di seguito» 15 1.4 I diritti morali a tutela della personalità dell autore» 17 1.5 I diritti connessi all esercizio del diritto d autore» 18 2. Il concetto giuridico di bene culturale» 19 2.1 Le categorie di beni culturali» 22 2.2 I beni oggetto di specifiche disposizioni di tutela» 23 2.3 Verifica e dichiarazione dell interesse culturale» 24

indice 8 LA CIRCOLAZIONE DELLE OPERE D ARTE E DEI BENI CULTUR ALI NELL ORDINAMENTO ITALIANO di Giuseppe Calabi 1. Premessa pag. 27 2. La disciplina prevista dal Codice dei Beni Culturali: circolazione nazionale e internazionale» 28 2.1 L obbligo di denuncia di trasferimento e il diritto di prelazione» 29 2.2 La circolazione internazionale: uscita definitiva e temporanea dal territorio dello Stato» 31 3. Il contratto di compravendita di opere d arte e il problema dell autenticità» 35 Capitolo III LE CATEGORIE DI REDDITO RIVENIENTI DALLA CREAZIONE DI OPERE D ARTE di Paolo Scarioni e Pierpaolo Angelucci 1. Il reddito dell artista quale reddito di lavoro autonomo derivante dall esercizio di arti e professioni» 39 2. L utilizzazione economica dell opera dell ingegno quale fonte del reddito di lavoro autonomo assimilato» 43 2.1 La differente qualificazione per gli eredi e i cessionari dei diritti patrimoniali» 45 3. Il reddito diverso prodotto dall artista occasionale» 45 4. Il tema della riconducibilità dell attività dell artista tra quelle produttive di redditi d impresa» 47 4.1 Il reddito d impresa: elementi generali e sua differenziazione dal reddito di lavoro autonomo» 47 4.2 Impossibilità di collocare i compensi dell artista nel reddito d impresa» 51 5. La qualificazione del reddito conseguito dall artista tramite l utilizzo dei diritti patrimoniali d autore» 54

indice 9 5.1 La questione della riconducibilità dei proventi tra i redditi professionali o tra quelli assimilati pag. 55 5.2 I due differenti sistemi di determinazione del reddito imponibile» 55 5.3 Le ragioni che inducono a preferire la tesi dell attrazione nell ambito della lettera a) dell art. 53 del TUIR» 57 5.4 La cessione di elementi immateriali comunque riferibili all attività artistica» 62 6. Il trattamento tributario dei compensi corrisposti all artista non residente» 64 6.1 La disciplina interna e quella convenzionale del Modello OCSE» 64 6.2 Inapplicabilità dell art. 17 del Modello OCSE» 67 7. Tavola sinottica del Capitolo III» 71 Capitolo IV IL REGIME FISCALE DEL DIRITTO DI SEGUITO di Stefano Trettel 1. Il diritto di seguito nel panorama italiano, dalle origini ai giorni nostri» 73 1.1 Casi particolari: le vendite successive extra-territoriali e la cessione di opere affidate dall autore in esecuzione di un contratto di commissione» 79 2. Il regime fiscale ai fini delle imposte sui redditi» 82 3. Il regime fiscale ai fini dell imposta sul valore aggiunto» 83

indice 10 L ATTIVITÀ DEL COLLEZIONISTA NELLA QUALIFICAZIONE DEL R APPORTO TRIBUTARIO di Paolo Scarioni e Pierpaolo Angelucci 1. Il tema della riconducibilità dell attività del collezionista nell ambito del reddito d impresa pag. 87 1.1 La destinazione al mercato quale parametro determinante» 88 1.2 Oggettiva difficoltà nel separare la figura del collezionista da quella del mercante d arte» 91 1.3 L orientamento della giurisprudenza tributaria» 93 2. Lo sfruttamento economico della collezione» 97 3. Il tema della tassazione del capital gain realizzato dal collezionista» 99 3.1 Brevi cenni sull evoluzione normativa: la scomparsa dell intento speculativo nel Testo Unico del 1986» 100 3.2 Il guadagno del collezionista quale risultato di un attività commerciale occasionale ex art. 67, comma 1, lettera i), del TUIR» 102 3.3 I precedenti giurisprudenziali» 107 3.4 L onere della prova nell azione accertativa dell ufficio» 111 4. La determinazione dei redditi diversi conseguibili dal collezionista» 113 5. Considerazioni conclusive e proposte de iure condendo» 117 6. Tavola sinottica del Capitolo V» 119 Capitolo VI IL TR ATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE OPERE D ARTE PER LE IMPRESE E I PROFESSIONISTI di Paolo Scarioni e Simone Muni 1. L investimento in opere d arte nell attività d impresa e in quella professionale» 121 2. La classificazione delle opere d arte come immobilizzazioni materiali nel bilancio d esercizio» 124

indice 11 2.1 Il costo di iscrizione in bilancio pag. 124 2.2 La natura di beni a vita utile indefinita» 125 2.3 L acquisto dei diritti patrimoniali d autore relativi ad un opera d arte» 127 3. Il trattamento fiscale delle opere d arte per le imprese» 129 3.1 La determinazione del costo fiscale» 129 3.2 Le plusvalenze e minusvalenze» 131 3.3 Estraneità rispetto alla disciplina delle spese di rappresentanza» 134 3.4 Deducibilità delle quote di ammortamento relative ai diritti patrimoniali d autore» 136 3.5 Il tema della detraibilità dell imposta sul valore aggiunto» 137 4. Il trattamento fiscale delle opere d arte per i professionisti» 141 4.1 Indetraibilità dell imposta sul valore aggiunto» 145 5. L art bonus» 147 5.1 Ambito di applicazione» 147 5.2 Misura del credito d imposta» 150 5.3 Modalità di fruizione» 154 Capitolo VII L IMPORTAZIONE DI OPERE D ARTE: DISCIPLINA IVA E DAZI DOGANALI di Paolo Scarioni e Andrea Gallizioli 1. Introduzione» 155 1.1 Inquadramento generale ai fini doganali» 157 1.2 Inquadramento generale ai fini IVA» 160 2. Sostanziale identità tra la disciplina IVA e quella dei dazi doganali in merito all individuazione dei beni agevolati» 162 3. Gli oggetti d arte» 165 3.1 Quadri, pitture, disegni e collages» 165 3.1.1 Il requisito dell integrale esecuzione a mano da parte dell artista» 168 3.2 Incisioni, stampe e litografie» 171

indice 12 3.3 Statue e sculture pag. 174 3.3.1 Le sculture a carattere commerciale» 177 3.4 Differenze residuali tra le due discipline per alcune tipologie di oggetti d arte» 178 3.5 Osservazioni conclusive sulla nozione di opere d arte ai fini IVA e doganali» 179 4. Gli oggetti da collezione» 183 5. Gli oggetti di antiquariato» 185 6. La scarsa competitività del regime IVA delle importazioni di opere d arte in Italia rispetto agli altri Stati UE» 185 Capitolo VIII PROFILI IVA DELLA CESSIONE DI OPERE D ARTE DA PARTE DELL AUTORE, DELLE GALLERIE E DELLE CASE D ASTA di Andrea Gallizioli e Andrea Bracchi 1. La cessione di opere d arte da parte dell artista» 189 1.1 La cessione e la concessione in uso dei diritti patrimoniali d autore» 189 2. Mercato primario e mercato secondario: il ruolo delle gallerie e delle case d asta» 196 3. La cessione dell opera d arte attraverso il contratto di commissione» 198 4. Il regime del margine» 200 4.1 Il regime del margine per le gallerie d arte» 201 4.1.1 Base imponibile» 203 4.1.2 Effetti conseguenti all applicazione del regime del margine» 205 4.1.3 Opzione per il regime ordinario» 206 4.2 Il regime del margine per le case d asta» 208 4.2.1 Base imponibile» 210 4.2.2 Effetti conseguenti all applicazione del regime del margine» 211 4.2.3 La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 9 febbraio 2006, Causa C-305/03» 211

indice XIII Capitolo IX IL TR ATTAMENTO TRIBUTARIO DELLE OPERE D ARTE E DEI BENI CULTUR ALI AI FINI DELL IMPOSTA DI SUCCESSIONE E DONAZIONE di Paolo Scarioni e Pierpaolo Angelucci 1. Lineamenti generali dell imposta pag. 213 2. La base imponibile per le opere d arte» 217 3. La non imponibilità dei diritti d autore» 221 4. L esclusione da imposta per i beni culturali» 222 5. Trasferimenti non soggetti all imposta» 226 5.1 Trasferimenti a favore di enti religiosi» 228 5.2 Trasferimenti a favore di altri enti» 229 5.3 Trasferimenti a favore di fondazioni e associazioni estere» 230 Capitolo X IL TRUST E LE OPERE D ARTE di Paolo Scarioni e Pierpaolo Angelucci 1. I soggetti del trust e il suo riconoscimento giuridico in Italia» 233 1.1 Le ragioni che inducono ad istituire un trust per la gestione di opere d arte» 236 2. L orientamento dell Agenzia delle Entrate circa il riconoscimento del trust ai fini fiscali» 237 2.1 Necessità di un definitivo spossessamento del disponente sui beni apportati in trust» 239 3. Neutralità fiscale del trasferimento di beni dal settlor al trust» 242 4. La natura del trust ai fini dell imposizione personale: trust opachi e trust trasparenti» 243 4.1 La nozione di beneficiari individuati» 245 4.2 Inapplicabilità della ritenuta alla fonte sull imputazione del reddito ai beneficiari individuati» 248

5. Il trattamento fiscale delle distribuzioni ai beneficiari pag. 250 6. Il presupposto impositivo per i beneficiari non residenti di trust italiani trasparenti» 253 7. La tassazione dei beneficiari italiani di trust esteri» 256 8. Monitoraggio fiscale valutario delle opere d arte» 257 8.1 Trust e monitoraggio fiscale valutario» 260 9. L imposizione indiretta sull apporto di beni in trust» 262 9.1 L orientamento dell Agenzia delle Entrate» 263 9.2 Il contrario orientamento della giurisprudenza» 264 9.3 Aliquote e franchigie» 265