STIMA del lotto n.11 - mapp 215 DEL P.I.I. BORGO CA BIANCA MOSCONA DI SORESINA (CR)

Documenti analoghi
TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO B. TRECATE VIA TORINO snc CURATORE: RAG.

ALIENAZIONE TERRENI A VERDE

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

TRIBUNALE DI BUSTO ARSIZIO

Ufficio Esecuzioni immobiliari. Esecuzione immobiliare 389/16 Giudice delegato: Dott. Ssa Camilla Sommariva

Su incarico del Responsabile del Servizio del comune di Castelleone Arch. Ivano Magarini, affidato con propria determinazione n 159 del

TRIBUNALE DI PARMA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. REGISTRO 33/2014 BECCANTI COST

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE SPECIALE IMPRESA

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI

di proprietà Fin Beton S.r.l. in liquidazione, in Concordato Preventivo, con sede a Milano via G. Leopardi n. 2 alla data del

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA. G.D. Dott. Luciano Varotti

PERIZIA TECNICA DI STIMA

Comune di Montebelluna Provincia di Treviso

47. TERRENO IN COMUNE DI PERTICA BASSA. Trattasi di un terreno a bosco sito in Comune di Pertica Bassa, località Avenone.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO CISI SPA IN LIQUIDAZIONE N 2/2011 C.P.

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO A TRECATE VIA TORINO N 62 CURATORE: RAG.


Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA ESECUZIONI IMMOBILIARI * * * PROCEDIMENTO DI ESECUZIONE IMMOBILIARE * * * PREMESSA

T R I B U N A L E D I B I E L L A

Il sottoscritto Geom. Giorgio Leoni, iscritto all Albo dei Geometri. e Geometri Laureati della Provincia di Lodi al N 5 8 e nell elenco dei

TRIBUNALE DI BERGAMO SYS-COM S.P.A. IN FALLIMENTO N. 131/2010. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato. Comitato dei creditori: costituito * * *

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI VERONA PERIZIA TECNICA DI STIMA

3/2012 PRELIMINARE NOVELLARA AREA PUA ARMONIA

La posizione, molto marginale, lo scarso utilizzo da parte dei fruitori del comparto industriale ha determinato negli anni lo stato di abbandono.

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO D TRECATE VIA MILANO N 26

TRIBUNALE DI TREVISO SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 31

di proprietà Fin Beton S.r.l. in liquidazione, in Concordato Preventivo, con sede a Milano via G. Leopardi n. 2 alla data del

Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA. G.D. Dott. Luciano Varotti

TRIBUNALE DI BRESCIA SEZIONE FALLIMENTARE

delle unità immobiliari a Corte Franca (BS) - denominazione Corte Franca 1 - di proprietà Fin Beton S.r.l. in liquidazione, in Concordato Preventivo,

Al Dott. Giovanni Lisi, curatore fallimentare R.P. Costruzioni S.r.l. Sezioni 4.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ESTIMATIVA DEI BENI RESIDUI ALLA DATA DEL 1 GIUGNO 2016 * * * OGGETTO: Giudizio di stima relativo a beni

Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

TRIBUNALE DI NOVARA FALLIMENTO N 11/2011 XXXXXXXXXXXXXXXXXXX VALUTAZIONE BENI IMMOBILI LOTTO C TRECATE VIA MILANO N 16 CURATORE: RAG.

TRIBUNALE CIVILE DI REGGIO EMILIA. G.D. Dott. Luciano Varotti

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

Il Curatore Dott.ssa Daniela Pea nominava il sottoscritto ing. Federico. Provezza di Brescia esperto per la stima e l individuazione degli immobili

VALUTAZIONE TECNICO ESTIMATIVA

TRIBUNALE ORDINARIO DI BRESCIA SEZIONE IV CIVILE - FALL.

TRIBUNALE DI UDINE. - Cancelleria dei Fallimenti - PERIZIA DI STIMA. dei beni immobili di compendio della DITTA INDIVIDUALE

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA QUARTA SEZIONE CIVILE GIUDICE DELEGATO DOTT.SSA ANNA MARIA ROSSI CURATORE FALLIMENTARE RAG. STEFANIA FERIOLI * * *

TRIBUNALE DI SONDRIO

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA SEZIONE FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI VICENZA FALLIMENTI

COMUNE DI BEDIZZOLE. Provincia di Brescia Ufficio Lavori Pubblici

48 - CMR LA BRADA TERRENO AGRICOLO

TRIBUNALE DI NOVARA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI 2^VENDITA BENI IMMOBILI. Fallimento n. 11/2011

T R I B U N A L E D I F O R L I Sezione Fallimentare GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa VACCA BARBARA

TRIBUNALE CIVILE DI BOLOGNA GIUDICE DELEGATO DR.SSA MANUELA VELOTTI CURATORE DOTT. LEONARDO BIAGI * * * FALLIMENTO Fratelli Saturno Srl * * *

TRIBUNALE DI FORLI SEZIONE FALLIMENTARE. Ill.mo Giudice Delegato Dott.ssa Maria Cristina Salvadori. - Fall.to n 63/2010 -

LE SCHEDE DESCRITTIVE E DI VALUTAZIONE SCHEDA N 05 VIA MONTE GRAPPA VIA MEAROLI ALZANO LOMBARDO (BG)

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

VIGNATE. Città Metropolitana di di Milano RELAZIONE DI PERIZIA ESTIMATIVA INERENTE UN AREA DI PROPRIETA

COMUNE DI TREVISO Via Municipio 16, Treviso

TRIBUNALE ORDINARIO DI BENEVENTO Sezione fallimentare. Fallimento n.78/2015. G.O.SAF S.p.A.

PERIZIA DI STIMA Terreno edificabile sito in Taglio di Po, via I strada, località Villeggio Perla

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 C.F Tel. 0323/ Fax 0323/ UFFICIO TECNICO

con provvedimento autorizzativo, emesso dal Giudice Delegato in data

COMUNE DI CUGGIONO (Città Metropolitana di Milano) PERIZIA ESTIMATIVA DELL AREA SITA IN VIA SAN FERMO IN ADIACENZA ALL'EX-STAZIONE

PERIZIA DI STIMA BENI IMMOBILI

PIANO DI LOTTIZZAZIONE S A N T A N T O N I O RELAZIONE TECNICA

TRIBUNALE DI LUCERA. Ill.mo G.E. Dott.ssa STANO Giulia. Proc. esec. imm. n. 83/2012 del R.E. promossa da. contro RELAZIONE E PERIZIA DI STIMA

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

TRIBUNALE CIVILE DI TREVISO SEZIONE DEI FALLIMENTI FALLIMENTO N. 231/2009 DI "COSTRUZIONI PASCAL 3 S.R.L." GIUDICE DELEGATO DOTT.

P R O G E T T A Z I O N E & S T R U T T U R E

************************

TRIBUNALE DI MILANO Sezione II civile Fallimentare FALLIMENTO ARETUSA SOCIETA COOPERATIVA EDILIZIA R.G.F. 533/2015

Comune di Cerrione (Biella) S.A.C.E. spa Via Mucrone n 2 Cerrione (BI) P.Iva

Tribunale di Prato. Concordato Preventivo N. 16/2014 XXXXXXXXXXXXX XXX Giudice Delegato : Dott.ssa Raffaella Brogi. Perizia di stima di immobili

RELAZIONE INTEGRATIVA DI STIMA DEI TERRENI

STUDIO TECNICO MARITATI-ADAMI-BERTI

Tribunale Ordinario di Milano Sezione Terza Civile Esecuzioni Immobiliare

TRIBUNALE DI TREVISO

RELAZIONE TECNICA PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA SCHEDA URBANISTICA C10

BOZZA DI ATTO UNILATERALE D'OBBLIGO E PERIZIA DI STIMA DELL AREA STANDARD DA MONETIZZARE

ALLEGATO _A_ Dgr n. del pag. 1/13

INTEGRAZIONE E AGGIORNAMENTO AL 2012 DELLA PERIZIA GIA IN ATTI DELLA PROCEDURA. per i dati di individuazione catastale e per gli attestati di

AL SIGNOR GIUDICE DEL TRIBUNALE DI CALTAGIRONE

INTEGRAZIONE PERIZIA DI STIMA

FALLIMENTO N. 256/2014 CON SEDE IN GIUDICE DELEGATO: DOTT. SSA ELENA ROSSI CURATORE: DOTT. ALDO VAN DEN BORRE PERIZIA DI STIMA DI UN TERRENO AGRICOLO

Tribunale di Milano PROCEDURA FALLIMENTARE

TRIBUNALE DI NOVARA Sezione civile fallimentare

NAZZARENO LEONARDI A R C H I T E T T O COMUNE DI ZUGLIANO PIANO DI LOTTIZZAZIONE PEDEMONTE RELAZIONE TECNICA

Transcript:

MEDORO MAGENIS Geometra dott. scienze agrarie docente di estimo Via De Gasperi 56/b - Tel.(0373)203464 26013 CREMA (CR) TRIBUNALE DI CREMONA ex Tribunale di Crema Fallimento n. 23/2013 Giudice Delegato: Dott. Benedetto SIEFF Curatore Fallimentare : dott. Ruggero FERRARI RELAZIONE n 10 STIMA del lotto n.11 - mapp 215 DEL P.I.I. BORGO CA BIANCA MOSCONA DI SORESINA (CR) Il Perito dott. Medoro Magenis 1

Il sottoscritto dott. geom. Medoro Magenis è stato nominato dal dott. Ruggero Ferrari, Curatore del fallimento in epigrafe, quale Esperto Estimatore dei beni costituenti il compendio del fallimento stesso, costituito da 3 fabbricati e da 9 lotti di area edificabile siti in frazione Moscona del Comune di Soresina. Eseguito nei mesi di luglio e settembre i necessari sopralluoghi ed accertamenti, assunte le opportune informazioni, presa visione della documentazione depositata agli atti del Comune di Soresina e riscontrate le previsioni ivi contenute con lo stato dei luoghi, il sottoscritto è ora in grado di formulare la sottoestesa relazione. 1) INDIVIDUAZIONE E DESCRIZIONE DEL BENE OGGETTO DI STIMA. Il bene di cui trattasi è costituito da una porzione di area edificabile, identificata come lotto 11 nel P.I.I. denominato Borgo Ca Bianca in frazione Moscona nel Comune di Soresina. La frazione Moscona è un piccolissimo agglomerato di cascine e poche case che conta poche decine di abitanti; sono presenti la chiesa, un piccolo esercizio commerciale (ristorante-bar) e null'altro. Moscona dista da Soresina circa 4 Km mentre risulta più vicina all'abitato di Trigolo, che dista solo 2 km, ma è raggiungibile solo con una strada comunale asfaltata molto stretta e con molte curve ove è difficoltoso addirittura l'incrocio di 2 autovetture; se si incontra un mezzo agricolo, 2

bisogna fermarsi in uno dei pochi slarghi. In altri termini la frazione di Moscona non offre proprio nulla se non una grande pace e tranquillità essendo immersa e dispersa nella bella campagna lombarda. Il bene oggetto di stima è catastalmente identificato nel seguente modo: -Foglio 1 -Mapp. 215 -Area urbana -mq 496I confini da nord in senso orario sono: mapp 212, 174, 216, 207. Esso è ricompreso nel Programma Integrato di Intervento denominato Borgo Ca Bianca Convenzionato col Comune di Soresina con Atto Notaio Tagliaferri di Crema, rep. 2251/1562 del 21/07/2009, i cui termini di validità sono recentemente stati prorogati fini al 20/06/2019 con Delibera Giunta Comunale n 22 del 04/08/2014. L'area complessiva del lotto è di mq 496,10; nel P.I.I. prot 16322 del 16.10.2009 gli era data attribuita una superficie copribile di mq 248,05 ed un volume di mc 675,69; le successive DIA via via succedutesi hanno però ridistribuito i volumi tra i vari lotti ed in particolare l ultima DIA presentata, prot. 7865 del 03.05.2011, ha aumentato il volume assegnato a questo lotto a mc 695,69 ma ha lasciato invariata la superficie copribile di mq 248,05. L area presenta forma rettangolare con dimensioni medie di circa mt 20,00 x 24,800. L area è recintata con muretto di c.a e soprastante inferriata tipo Orsogrill 3

smaltata sul lato est verso il terreno agricolo, sul lato ovest esiste solo il muretto di base in c.a. mentre verso sud e verso nord non esiste alcuna recinzione Gli allacci ai servizi primari che corrono sotto la strada sono già stati portati all interno dell area. L accesso pedonale e quello carrale avvengono in estremo nord ovest dalla strada interna al PII i cui imbocchi dalla viabilità pubblica sono difesi da cancelli automatici. Il lotto è spianato, incolto ed invaso da vegetazione infestante. 2) CRITERI E METODI Trattandosi di aree lottizzate e pronte per l ottenimento dei titoli abilitativi alla costruzione, sono sicuramente valutabili in base al valore di mercato ricavato per comparazione con le quotazioni di aree di assimilabili potenzialità edificatorie site in agglomerati o comuni circonvicini, senza dimenticare che l area si trova sita nella piccola frazione rurale di Moscona. L area presenta caratteristiche di ordinarietà, tranne per l obbligo di partecipare al completamento delle opere di urbanizzazione, il cui costo costituirà una detrazione in valor capitale. 4

3) VALUTAZIONE 3.1) Valore unitario di mercato Nella immediata periferia di Soresina (zona di nuova costruzione), anche a seguito della gravissima crisi di mercato degli immobili, le ultime trattative di aree edificabili di cui si ha notizia, hanno raggiunto quotazioni dell'ordine di solo 100 euro/mc edificabile. Nei piccoli comuni limitrofi quali Trigolo, il mercato è pressoché inesistente; le ultime quotazioni di cui si ha notizia risalgono ormai ad alcuni anni fa ed erano nell ordine di circa 90 euro/mc. Considerata la posizione dell'area in esame nella piccola frazione rurale di Moscona, si ritiene opportuno assumere un valore ordinario prudenziale di circa 80 euro al mc. Edificabile. 3.2) Valore ordinario del bene Risulta così determinato: Vo= mc 695,69 x 80 /mc = 55.655 3.3) Detrazioni in valor capitale Le urbanizzazioni del P.I.I. Borgo Ca Bianca non sono state terminate e pertanto, ai sensi di legge e di convenzione, le relative obbligazioni devono essere trasferite agli eventi causa dell'originario attuatore, ora fallita. Con altra relazione di stima è stato analizzato lo stato di esecuzione delle opere e sono stati determinati i costi di completamento nonché la quota parte competente a ciascun lotto. 5

Tutti gli assegnatari dei beni immobili fallimentari dovranno partecipare alla costituzione di un consorzio o soggetto equipollente avente lo scopo di terminarne, collaudare e traferire al Comune dette opere. Il lotto 11, oggetto della presente stima, dovrà partecipare al Consorzio in ragione di 74 millesimi e gli competerà una quota di 74 millesimi dei costi di completamento, collaudo e cessione delle OO UU (all 06), quali essi risulteranno a consuntivo. Tale quota di costo deve essere detratta dal valore ordinario del bene per stabilire il valore reale da porre a base d'asta ed è stata stimata, a livello preventivo, pari a 15.979. 3.5) Valore reale. Risulta: - Valore ordinario 55.655 - Aggiunte e detrazioni di valore (-) 15.979 VALORE REALE 39.676 arrotondabili ad 39.700 4) PRESCRIZIONI Tutti gli assegnatari dei beni immobili del Fallimento I dovranno partecipare alla costituzione e gestione di un consorzio o soggetto equipollente avente lo scopo di terminare, collaudare e trasferire al Comune le opere di urbanizzazione quali risultanti dalla Convenzione stipulata con atto Notaio Tagliaferri di Crema, rep. 6

2251/1562 del 21/07/2009 e dagli elaborati tecnici depositati agli atti del Comune di Soresina. La misura millesimale di partecipazione del presente lotto al consorzio e ai relativi costi è di 74 millesimi (all 06). Nell atto di trasferimento del presente lotto all assegnatario dovrà essere trasferita anche la proporzionale quota millesimale di proprietà delle aree di urbanizzazione previste in cessione al Comune, affinché il costituendo consorzio, dopo aver completato e collaudato le opere, possa cederle, con l area su cui insistono, al Comune di Soresina; più precisamente dovrà essere trasferita la quota di 74 millesimi di proprietà dei mappali 72, 73, 213 e 217 e comunque di tutte le aree previste in cessione nella Convenzione. Nell atto di trasferimento dovrà inoltre essere trasferita anche la proporzionale quota millesimale (all 07) di proprietà delle aree di urbanizzazione non previste in cessione al Comune che rimarranno di proprietà privata e più precisamente dovrà essere trasferita la quota di 68 millesimi di proprietà dei mappali 202, 207, 214 e 218 e comunque di tutte le aree non previste in cessione 5) CONCLUSIONI Il sottoscritto, considerando quanto sin qui accertato e dedotto, ritiene di valutare il lotto n.11 del P.I.I. Borgo Ca Bianca, sito in Comune di Soresina, frazione Moscona, identificato catastalmente al Fg. 1 mapp.215 7

di catastali mq 496 in complessivi 39.700 (trentanovemilasettecento). * * * Tanto il sottoscritto doveva ad evasione dell incarico ricevuto Crema li 13.10.2014 Il Perito Dott. Medoro Magenis 8

Allegati: 01 Estratto di mappa 02 Individuazione lotti 03 Sagome limite 04 Opere di urbanizzazione 05 Distribuzione planivolumetrica 06 Millesimi riparto costi completamento urbanizzazioni. 07 Millesimi proprietà beni comuni 07 Estratto di mappa con mappali da cedere 08 Documentazione fotografica 9