SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

Documenti analoghi
SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

1. COMPETENZE IN USCITA

1.COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE LICEO TRIENNIO. Anno scolastico Materia Classi Greco I, II, III liceo classico

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI ITALIANO TRIENNIO TIPOLOGIA A Analisi del testo INSUFFICIENTE SUFFICIENTE DISCRETO BUONO OTTIMO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

VALUTAZIONE ELABORATI ITALIANO BIENNIO INDICATORI DESCRITTORI PUNTI PUNTI ASSEGNATI. Completa, adeguata, articolata 3. Buona 2.

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEO-STORIA Anno scolastico COMPETENZE IN USCITA ALLA FINE DEL PRIMO BIENNIO DEL LICEO

TIPOLOGIA A. OBIETTIVI INDICATORI DESCRITTORI MISURATORI PUNTI Progetta e costruisce il testo in modo

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEO- STORIA Anno scolastico

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

GRIGLIE VALUTAZIONE PRODUZIONE SCRITTA DI ITALIANO - PRIMO BIENNIO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

LICEO DELLE SCIENZE UMANE PARITARIO M.P.I. D.D. 28/02/2001 GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI PER TUTTE LE DISCIPLINE. ABILITA Saper fare

Fonetica: Morfologia e sintassi:

1. COMPETENZE IN USCITA

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2018/19. Docente: Toniolo Cristina

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PER LA PRIMA PROVA SCRITTA ( ITALIANO )

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELL ANALISI DEL TESTO (tipologia A)

Utilizzo degli strumenti linguistici

1. COMPETENZE IN USCITA

Griglia di valutazione DELLA PROVA SCRITTA DI greco / LATINO - triennio

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

LICEO STATALE SCIPIONE MAFFEI

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

Alcune improprietà e imprecisioni lessicali e 1/0,5 lessicale

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico 2017//2018

TESTO/I ADOTTATO/I: B.Panebianco A.Varani, METODI E FANTASIA, Narrativa e Poesia e Teatro, Zanichelli ed COMPETENZE

DIPARTIMENTO DI LETTERE DEL LICEO CLASSICO NICOLA SPEDALIERI PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO ANNO SCOLASTICO TRIENNIO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Vademecum per la Valutazione Esami di Stato ALLEGATO AL PTOF

LATINO E GRECO. TEMPI DI RICONSEGNA DEGLI ELABORATI SCRITTI E DEI TEST OGGETTIVI: entro 15 giorni.

Competenze Abilità Conoscenze Comprendere e tradurre testi in lingua originale.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

RELAZIONE FINALE DI LATINO

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico

1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI CLASSE PRIMA

VOTO 10 VOTO 9 VOTO 8 VOTO 7 ECCELLENTE OTTIMO DISTINTO BUONO

ESAME DI STATO VALUTAZIONI DELLE PROVE DELL ESAME DI STATO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA: TEMA DI ITALIANO

SECONDARIA DI PRIMO GRADO. ITALIANO Griglia per la valutazione della comprensione di un testo Classi 1 a 2 a 3 a

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA DI ITALIANO

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

FONDAZIONE MALAVASI. Liceo scientifico tradizionale Scienze applicate A. Manzoni

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

GRIGLIA PER LA CORREZIONE DELLA PRIMA PROVA

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE DI INGLESE PER ALUNNI CON D.S.A. : BIENNIO. Contenuti

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

Componenti del Consiglio di Materia:

ITALIANO. INDICATORI DESCRITTORI Punteggio. 0 2 Utilizzo delle fonti e della documentazione Uso del registro linguistico appropriato 2.

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE QUINTO ANNO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Dipartimento di lingue straniere documento sulla valutazione biennio griglia per le prove orali livello B1 in uscita

IIS FEDERICO II DI SVEVIA MELFI. A.S PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LATINO CLASSE III A Scientifico PROF.SSA DANIELA PICILLO

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Anno scolastico 2017/2018

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

TABELLA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI ITALIANO- PRIMO BIENNIO CLASSICO E LINGUISTICO

Liceo Classico Pitagora - Crotone

LICEO SCIENTIFICO RAMBALDI-VALERIANI-A. DA IMOLA PIANO DI LAVORO ANNUALE

Componenti del Consiglio di Materia:

N. 1 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO ORALE (INTERROGAZIONI NEL CORSO DELL ANNO).

INDICATORI DESCRITTORI SPECIFICI TIPOLOGIA A PUNTI Rispetto nella consegna: lunghezza, forma parafrasata o sintetica della rielaborazione

ALLEGATO 4. Griglie di valutazione

Competenze di asse culturale utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario

ESAME DI STATO 2017/18. Macro indicatori Indicatori Descrittori Misuratori Punti Competenze

PIANO DI LAVORO GRECO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO CLASSICO

Classe.. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA D ITALIANO (tipologia A)

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

LICEO A. PIGAFETTA - VICENZA ANNO SCOLASTICO DIPARTIMENTO DI LETTERE (A011)

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE PER ALUNNI CON D.S.A.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Anno scolastico II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico

LICEO STATALE G. CARDUCCI Via S.Zeno Pisa Scienze Umane, Linguistico, Economico-sociale, Musicale

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DI MATERIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO. Storia dell'arte e del territorio

Classe l AFM Materia Lingua e letteratura italiana Anno Scolastico 2018/2019

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

GLIGLIA VALUTAZIONE DELLA PRODUZIONE SCRITTA CONOSCENZE E COMPETENZE - DESCRITTORI

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 4 SEZIONE A INDIRIZZO classico

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE A.S

Progettazione per moduli Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Asse dei linguaggi Modulo 1

Transcript:

SCHEMA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico 2017-2018 Istituto Docente Materia Classe Gesù-Maria Prof.ssa Rolletta Chiara Greco V Liceo Classico Numero di studenti 11 1. COMPETENZE IN USCITA (5 Primaria, 3 classe secondaria di primo grado, biennio liceo, triennio liceo) conoscere le linee essenziali della storia della letteratura greca dall età ellenistica e di età romana; potenziare lo studio della lingua e della grammatica greca; potenziare la tecnica traduttiva; Al termine del percorso del triennio lo studente è in grado di leggere, comprendere e tradurre testi d autore di vario genere e di diverso argomento. Al tempo stesso, attraverso il confronto con l italiano e il latino, ha acquisito la capacità di confrontare strutture morfosintattiche e lessico e si è reso conto dei fenomeni di continuità e cambiamento dei sistemi linguistici nel tempo, pervenendo a un dominio dell italiano più maturo e consapevole Pratica la traduzione non come meccanico esercizio di applicazione di regole, ma come strumento di conoscenza di un testo e di un autore che gli consente di immedesimarsi in un mondo diverso dal proprio e di sentire la sfida del tentativo di riproporlo in lingua italiana. Al termine del triennio lo studente conosce, principalmente attraverso la lettura diretta in lingua originale, integrata dalla lettura in traduzione, i testi fondamentali del patrimonio letterario greco, considerato nel suo formarsi storico e nelle sue relazioni con le letterature europee; comprende, anche attraverso il confronto con la letteratura italiana e straniera, la specificità e complessità del fenomeno letterario antico come espressione di civiltà e cultura. Sa cogliere il valore fondante della classicità greca per la tradizione europea in termini di generi, figure dell immaginario, auctoritates e sa individuare attraverso i testi, nella loro qualità di documenti storici, i tratti più significativi del mondo greco, nel complesso dei suoi aspetti religiosi, politici, morali ed estetici. Lo studente, inoltre, è in grado di interpretare e commentare opere in prosa e in versi, servendosi degli strumenti dell analisi linguistica, stilistica, retorica e collocando le opere nel rispettivo contesto storico e culturale; ha assimilato categorie che permettono di interpretare il patrimonio mitologico, artistico, letterario, filosofico, politico, scientifico comune alla civiltà europea; sa confrontare modelli culturali e letterari e sistemi di valori; infine sa distinguere e valutare diverse interpretazioni; esporre in modo consapevole una tesi; motivare le argomentazioni. 2. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (propri di ogni singola disciplina e relativi alla singola classe) individuare le informazioni fondamentali di un testo greco in versione originale o in traduzione; analizzare i più significativi testi in poesia per il periodo di storia letteraria greca di riferimento; affrontare le prove scritte secondo le tipologie previste dalle indicazioni ministeriali;

individuare le principali figure retoriche e la successione dei nuclei narrativi ed espositivi all interno di un testo; saper leggere in metrica; operare contestualizzazioni rispetto alla vita e all opera degli autori studiati. Trimestre 3. NUCLEI TEMATICI 1. L oratoria del V-IV sec. a. C. U.D. 1 Demostene U.D.2 Isocrate 2. Età ellenistica U.D. 1 Inquadramento storico e culturale U.D. 2 La commedia nuova e Menandro Pentamestre U.D. 3 Callimaco U.D.4 Teocrito U.D.5 Apollonio Rodio U.D. 6 L epigramma, l elegia e il mimo 3. La storiografia U.D.1 Polibio U.D.2 Plutarco 4. La seconda sofistica U.D. 1 Luciano 5. Il romanzo greco Saperi/obiettivi minimi

Conoscere le linee essenziali dell età ellenistica e dell età romana; Conoscere la poetica e le opere degli autori più significativi; Analizzare e interpretare i testi degli autori più significativi, attraverso la lettura di brani scelti in italiano e in lingua originale. 4. CRITERI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE Griglia di valutazione prove semistrutturate e orali VOTO Conoscenze Abilità linguistiche Competenze 10 Mostra conoscenze complete, dettagliate e approfondite. 9 Mostra conoscenze complete e dettagliate. 8 Mostra conoscenze ampie e precise. 7 Mostra conoscenze discrete. 6 Mostra conoscenze essenziali degli argomenti. 5 Mostra conoscenze superficiali e frammentarie. 4 Mostra carenze molto gravi nelle conoscenze. Usa correttamente un linguaggio specifico e articolato, mostrando padronanza del lessico. brillante e originale. Usa correttamente un linguaggio specifico. esauriente e articolata. Usa un linguaggio appropriato e corretto. chiara, coerente e articolata. Usa un linguaggio adeguato e corretto. L esposizione è nel complesso chiara e coerente. Usa un linguaggio essenziale con una terminologia generica. semplice e piuttosto chiara. Usa un linguaggio incerto e approssimativo. L esposizione non è sempre chiara. Si esprime in modo del tutto inadeguato, con termini generici e impropri. L esposizione è incoerente e confusa. 3 Assenza di elementi utili per la valutazione 2 Si rifiuta di sostenere la prova GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVA SCRITTA Comprende i quesiti posti anche nei dettagli. Approfondisce e rielabora dati e informazioni, operando gli opportuni collegamenti interdisciplinari; affronta con originalità situazioni nuove; analizza in modo critico contenuti e procedure. Comprende i quesiti posti anche nei dettagli. Approfondisce e rielabora in modo personale e autonomo dati e informazioni, operando gli opportuni collegamenti interdisciplinari. Comprende in modo puntuale i quesiti posti. Analizza ed elabora in modo efficace dati e informazioni. La comunicazione risulta coerente. Comprende il senso dei quesiti posti. Analizza e seleziona dati e informazioni in modo adeguato pur mostrando qualche incertezza. La comunicazione risulta nel complesso coerente. Comprende il senso globale dei quesiti posti. La comunicazione risulta coerente se guidata dall insegnante. Non sempre comprende i quesiti posti. Utilizza in modo parziale e confuso dati, informazioni e conoscenze. Non comprende i quesiti posti. Utilizza in maniera errata dati e informazioni. La comunicazione risulta compromessa.

GRIGLIA DI VALUTAZIONE GRECO SCRITTO Alunno: A COMPRENSIONE DEL TESTO PUNTEGGIO VALUTAZIONE Consegna in bianco o traduzione di pochissime righe: il compito sarà valutato complessivamente col voto più basso senza tener conto degli altri indicatori. Traduzione assente di ampie parti del testo che compromettono il significato. Gravi fraintendimenti che compromettono la comprensione del senso Errori che compromettono parzialmente la comprensione del senso Errori isolati che essenzialmente non compromettono la comprensione del senso Imprecisioni di varia natura. Testo tradotto interamente in modo abbastanza corretto, pur con qualche incertezza. 2/3 1 1,25 1,5 1,75 2 2,25 2,5 2,75 Ottima comprensione del senso 3 B CONOSCENZE MORFOSINTATTICHE PUNTEGGIO VALUTAZIONE Conoscenze morfosintattiche gravemente insufficienti; presenza di numerosi errori e omissioni di parte del testo. Conoscenze morfosintattiche superficiali e incerte; vari errori e/o fraintendimenti e/o qualche omissione. Accettabili conoscenze e applicazioni della morfosintassi di base; presenza di qualche errore. Adeguate conoscenze e applicazioni della morfosintassi; qualche errore. 1 1,75 2 2,25 2,5 2,75 Complete ed esaurienti conoscenze e applicazioni della morfosintassi. 3 C RESA IN ITALIANO PUNTEGGIO VALUTAZIONE Numerosi errori nella scelta lessicale e nell organizzazione sintattica 1 1,75 Alcuni errori nella scelta lessicale e nell organizzazione sintattica 2 2,75 Lessico e sintassi corretti 3 D COMPLETEZZA DELLA TRADUZIONE PUNTEGGIO VALUTAZIONE Traduzione mancante di alcune parole 0 Traduzione completa 1

Traduzione mancante di al massimo una riga 0,25 Traduzione mancante di al massimo due righe 0,5 Traduzione mancante di oltre due righe 0,75 / 2 VALUTAZIONE TOTALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE (DSA) GRECO SCRITTO Alunno: A COMPRENSIONE DEL TESTO PUNTEGGIO VALUTAZIONE Consegna in bianco o traduzione di pochissime righe o: il compito sarà valutato complessivamente col voto più basso senza tener conto degli altri indicatori. Traduzione assente di ampie parti del testo che compromettono il significato. Gravi fraintendimenti che compromettono la comprensione del senso Errori che compromettono parzialmente la comprensione del senso Errori isolati che essenzialmente non compromettono la comprensione del senso Imprecisioni di varia natura. Testo tradotto interamente in modo abbastanza corretto, pur con qualche incertezza. 2/3 1 1,25 1,5 1,75 2 2,75 3 3,25 Ottima comprensione del senso 3,5 B CONOSCENZE MORFOSINTATTICHE PUNTEGGIO VALUTAZIONE Conoscenze morfosintattiche gravemente insufficienti; presenza di numerosi errori e omissioni di parte del testo. Conoscenze morfosintattiche superficiali e incerte; vari errori e/o fraintendimenti e/o qualche omissione. Accettabili conoscenze e applicazioni della morfosintassi di base; presenza di qualche errore. Adeguate conoscenze e applicazioni della morfosintassi; qualche errore. 1 1,75 2 2,25 2,5 2,75 Complete ed esaurienti conoscenze e applicazioni della morfosintassi. 3 C RESA IN ITALIANO PUNTEGGIO VALUTAZIONE Numerosi errori nella scelta lessicale e nell organizzazione sintattica 1 1,75

Alcuni errori nella scelta lessicale e nell organizzazione sintattica 2 3,25 Lessico e sintassi corretti 3,5 D COMPLETEZZA DELLA TRADUZIONE PUNTEGGIO VALUTAZIONE Traduzione mancante di alcune parole 0 Traduzione completa 1 Traduzione mancante di al massimo una riga 0,25 Traduzione mancante di oltre una righe 0,75 / 2 VALUTAZIONE TOTALE MODALITA DI VALUTAZIONE E DI RECUPERO Tipologia prove di verifica Scansione temporale e numero verifiche Trimestre Pentamestre Prove scritte 3 4 Prove orali 2 3 Prove pratiche / / Prove comuni / / Prove esperte/compiti di realtà 1 1.. Modalità di recupero Modalità di approfondimento Recupero curricolare Sospensione dell attività didattica; ripasso fatto individualmente o in gruppo con la presenza costante del docente; verifiche di monitoraggio. Sportello/ corso di recupero Attività di traduzione. Attività previste per la valorizzazione delle eccellenze Lavoro di approfondimento, basato sulla lettura di testi degli autori studiati e sull elaborazione personale e originale dei contenuti appresi. Altri strumenti di valutazione Griglie di osservazione del lavoro di gruppo Griglie di autovalutazione 5. METODOLOGIE E STRUMENTI Metodologie Lezione frontale Lezione dialogata e partecipata Attività laboratoriale Peer learning Learning by doing Strumenti Manuale in adozione Eventuali sussidi didattici o testi di approfondimento Programmi software Lim Mappe, schemi, documenti forniti dal docente o prodotti dagli alunni

N.B. Nel corso dell anno la programmazione potrà subire variazioni, anche sostanziali, a seconda del percorso della classe. Data Docente