ESERCIZI A TEST SULLE SERIE. (con soluzioni) N.B. delle 4 risposte elencate una sola è corretta

Documenti analoghi
INTEGRALI Test di autovalutazione

Esercizi di Analisi Matematica I. Andrea Corli e Alessia Ascanelli

k=0 a k k=0 a k, quando si voglia precisare qual è l indice iniziale: si possono infatti considerare anche serie del tipo k=1 a k, k=50 a k,

Esercitazione di Analisi Matematica I Esercizi e soluzioni 19/04/2013 TOPOLOGIA

Criterio del rapporto. Sia n a n una successione in [0, + ) ]0, + ) ]0, 1[ Criterio del rapporto. Sia n a n una successione in ]0, + ).

Esercizi di Matematica per le Scienze Studio di funzione

Limiti e continuità Test di autovalutazione

LIMITI - CONFRONTO LOCALE Test di autovalutazione

PROGRAMMA. Capitolo 1 : Concetti di base: numeri reali, funzioni, funzioni reali di variabile reale.

1 Alcuni criteri di convergenza per serie a termini non negativi

Laurea in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

SUCCESSIONI NUMERICHE

Limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni e di funzioni

ANALISI MATEMATICA 1. (Ingegneria Industriale, corsi A e B) Esempi di prove scritte

A Analisi Matematica 1 (Corso di Laurea in Informatica e Bioinformatica) Simulazione compito d esame

Corso di Analisi Matematica Serie numeriche

Corso di Analisi Matematica Successioni e loro limiti

Numeri complessi, Successioni numeriche, Serie numeriche, Limiti e continuità, Calcolo differenziale: TEOREMI

Riproduzione vietata. Capitolo 1. Serie di funzioni. 1.1 Serie di funzioni

Analisi Matematica I Primo Appello ( ) - Fila 1

Corsi di Laurea in Ingegneria Elettronica e Telecomunicazioni.

FUNZIONI ELEMENTARI Test di autovalutazione

INTEGRALI IMPROPRI. Esercizi svolti. dx ; 2. Verificare la convergenza del seguente integrale improprio e calcolarne il valore:

APPUNTI DI ANALISI MATEMATICA II

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 2 SOLUZIONI ESERCIZI PROPOSTI 15/04/2013

Capitolo 9 (9.2, Serie: 1,..., 18).

Calcolo Combinatorio Il fattoriale, coefficienti binomiali e loro proprietà; formula del binomio di Newton

3. Massimo, minimo, maggioranti e minoranti. Insiemi limitati. Estremi superiori ed inferiori.

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (1) 22/11/2006 (civili + ambientali)

SOLUZIONI COMPITO del 1/02/2013 ANALISI MATEMATICA I - 9 CFU INGEGNERIA MECCANICA - INGEGNERIA ENERGETICA INGEGNERIA AMBIENTE e TERRITORIO TEMA A

Soluzioni dello scritto di Analisi Matematica II - 10/07/09. C.L. in Matematica e Matematica per le Applicazioni

NOME:... MATRICOLA:... Corso di Laurea in Fisica, A.A. 2009/2010 Calcolo 1, Esame scritto del

Corso di laurea: Ingegneria Civile Programma di Fondamenti di Analisi Matematica I a.a. 2011/2012 Docenti: Fabio Paronetto e Fabio Ancona

1 a Prova parziale di Analisi Matematica I (A) 16/11/2007

ESAME DI MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE 14 GIUGNO 2016 FILA A

NUMERI COMPLESSI. Test di autovalutazione

(File scaricato da lim. x 1. x + ***

Un paio di esempi su serie e successioni di funzioni

Massimo e minimo limite di successioni

Funzioni: studio di funzione e grafico

Svolgimento degli esercizi del Capitolo 1

Analisi Matematica 1

Esempi. La successione {cos n} è limitata; {n ¾ } è limitata inferiormente ma non è limitata superiormente, quindi non è limitata.

Argomento 6 Derivate

ANALISI 1 1 QUINTA LEZIONE

Forme indeterminate e limiti notevoli

Diario del Corso Analisi Matematica I

Errori frequenti di Analisi Matematica

Corso di Analisi Matematica Limiti di funzioni

ARGOMENTI NECESSARI DI ANALISI MATEMATICA I

LIMITI - ESERCIZI SVOLTI

Proposizioni. Negazione di una proposizione. Congiunzione e disgiunzione di due proposizioni. Predicati. Quantificatori.

Traccia n.1 Studiare il comportamento della funzione: 3x + ex 3x e x. Svolgimento

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Scritto del secondo appello, 1 febbraio 2017 Testi 1

SIMULAZIONE TEST ESAME - 1

CORSO DI ANALISI MATEMATICA 1 ESERCIZI. Carlo Ravaglia

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

Alcuni Teoremi sulle funzioni continue e uniforme continuità

2 - Le successioni per ricorrenza

Matematica generale CTF

Corso di Analisi Matematica

Analisi Matematica Programma Dettagliato

Politecnico di Milano. Facoltà di Ingegneria Industriale. Corso di Analisi e Geometria 2. Sezione D-G. (Docente: Federico Lastaria).

Analisi Matematica T1 (prof.g.cupini) (CdL Ingegneria Edile Polo Ravenna) REGISTRO DELLE LEZIONI A.A

Esercizi per il corso Matematica clea

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I

Esercizi di prove scritte di Analisi Matematica I con schema di soluzione Paola Loreti. April 5, 2006

Serie numeriche. 1 Definizioni e proprietà elementari

1) D0MINIO. x x 4x + 3 Determinare il dominio della funzione f (x) = x Deve essere

Corso di Analisi Matematica I numeri reali

PARTE 1: Elementi di base. Simboli e operazioni sugli insiemi. Simboli logici. Prodotto cartesiano.

ORDINAMENTO 2007 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

Integrali indefiniti, definiti e impropri - teoria

A.A. 2016/17 - Analisi Matematica 1

Corso di Laurea in Ingegneria Edile-Architettura ANALISI MATEMATICA I. Prova scritta del 8 Gennaio 2014

Esercizi di Analisi Matematica I

3. Successioni di insiemi.

RIASSUNTO E PUNTI SALIENTI DELLA RISOLUZIONE DEI LIMITI NELLE FORME INDETERMINATE.

Tracce di soluzioni di alcuni esercizi di matematica 1 - gruppo 76-93

Ricorrendo alle definizioni di limite, si dimostrano importanti risultati. Vedremo: che, se esiste, il limite lim

DIARIO DELLE LEZIONI DI ANALISI MATEMATICA II Corso di laurea in Ingegneria Gestionale Canale PZ Secondo codocente: Dott. Salvatore Fragapane

Analisi Matematica Programma Dettagliato

Facoltá di Scienze MM.FF.NN. Corso di Studi in Informatica- A.A

Esercizi sulle Funzioni

ANALISI 1 - Teoremi e dimostrazioni vari

Scritto d esame di Analisi Matematica I

Analisi Matematica Programma Dettagliato

FUNZIONI ELEMENTARI, DISEQUAZIONI, NUMERI REALI, PRINCIPIO DI INDUZIONE Esercizi risolti

IL LINGUAGGIO MATEMATICO

u 1 u k che rappresenta formalmente la somma degli infiniti numeri (14.1), ordinati al crescere del loro indice. I numeri u k

Esercizi di Analisi Reale

vuol dire che preso M > 0 sufficientemente grande, esiste δ = δ(m) > 0 tale per cui x 1 > M lim

y = x 3 infinitesimo per x 3 lim = l 0 allora f(x) è dello stesso ordine di g(x), ossia tendono a DEF. Una funzione y = f(x) si dice infinitesimo per

Esercizi sul Principio d Induzione

1) D0MINIO. Determinare il dominio della funzione f (x) = ln ( x 3 4x 2 3x). Deve essere x 3 4x 2 3x > 0. Ovviamente x 0.

1 Introduzione alle matrici quadrate 2 2 a coefficienti in R.

Concentriamo la nostra attenzione sull insieme dei numeri razionali Q. In Q sono definite

La funzione esponenziale

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ I LIMITI

Transcript:

ESERCIZI A TEST SULLE SERIE (con soluzioni) N.B. delle 4 risposte elencate una sola è corretta

. E data la serie: dove a R. Allora: ( ) 3a n +a (a) se a = la serie converge a (b) se a = 3 la somma della serie vale 5 (c) se a = 5 la serie diverge a (d) se a 0 la serie converge.. La serie ( + 3 ) n 7 (a) converge a + 7 4 (b) è indeterminata (c) converge a (d) diverge. 3. La serie (dipendente dal parametro b R) (cos b ) n : (a) converge b π + kπ, (k Z ) (b) se b = 3π, non converge (c) converge b R + (d) se b = π 6, converge a. 4. La serie (dipendente dal parametro b R) (b +4b +3) n (a) converge se b ], [ ], + [ (b) se b = 3, diverge a (c) converge se b R + (d) se b = 4, converge.

5. La serie ( ) +3a n a : +5 (a) se a =0 è divergente (b) converge se <a< (c) converge a IR (d) non esiste nessun a per cui converga, perché a + ( ) +3a a 0. +5 6. La serie 5 n n : (a) è maggiorata dalla serie (b) è una maggiorante della serie 8 n (c) converge (per il criterio del rapporto) (d) diverge, perché è una minorante della serie divergente n n. 7. Di una serie a termini positivi a n si sa che la somma vale 8 3. Allora: (a) non si può affermare nulla sul comportamento della serie a n (b) n + a n = 8 3 (c) non è detto che la serie (d) c è una k maggiore di 8 3. n=3 a n converga a 8 3 8. Sia (a n ) n N una successione a termini positivi convergente a 0. Allora: (a) la serie (b) la serie (c) la serie (d) la serie ( ) n a n è convergente ( ) n a n converge se la successione (a n )è decrescente a n converge a n converge se la successione (a n ) n N è decrescente.

9. La serie ( ) n n n : (a) è assolutamente convergente (b) è convergente (c) è assolutamente divergente (d) è divergente. 0. La serie n n + n + : (a) converge (b) è indeterminata (c) è una maggiorante della serie armonica (d) è una minorante della serie 3n.. Si considerino la serie a n e la successione (a n ) n N. (a) Se la successione (a n )è convergente, allora la serie (b) Se (c) Se a n =0, allora n a n 0, allora n a n è convergente. a n non converge. (d) Se la successione (a n )è oscillante, allora la serie a n converge. a n è indeterminata.. La serie ( ) k + n dove k è un parametro reale: k (a) se k, converge (b) converge se k<0 (c) se k<0 è indeterminata (d) se k = ha per somma 3.

3. La serie ( n + n): (a) ha per somma 0 = n ( n + n) (b) è divergente (c) è indeterminata (d) è una maggiorante della serie n. 4. La serie 5 n n! : 5 n (a) non converge, perché n n! 0 (b) per il criterio del rapporto, converge (c) poiché 5 n >n!, si ha a n = 5n > e dunque la serie diverge n! (d) diverge, per il criterio della radice. 5. La serie (n + )(n +3) : (a) non converge, perché la successione a n = n + (b) ha per somma (c) è una serie telescopica (d) converge al valore del ite n (n + )(n +3) (n + )(n +3). è infinitesima di ordine, per 6. Si considerino le serie a n e a n. (a) Se a n converge, allora a n converge. (b) Se a n diverge, allora a n diverge. (c) Se a n 0 e a n converge, allora a n converge. (d) Se a n 0 e a n diverge, allora a n diverge.

. La serie (dipendente dal parametro b IR) (cos b) n : (a) converge b IR + (b) converge b kπ, (k Z ) (c) se b = π 3, converge a (d) se b = π, diverge a +. Sia a n = sin(πn) n ; si consideri la serie (a) la serie converge assolutamente a n. Allora : (b) la serie converge semplicemente ma non assolutamente (c) la successione (a n )è strettamente decrescente (d) la serie diverge, perché,per n,a n n e la serie n diverge 3. La serie ( ) n n + 3n +5 : (a) ha per somma 3 (b) converge semplicemente per il criterio di Leibniz (c) converge assolutamente (d) non converge 4. La somma della serie 8 n : (a) vale 8 (b) vale 7 (c) non si può calcolare (d) vale 8 7

RISPOSTE. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = 3a e primo termine. Pertanto : +a (a) è falsa: infatti, se a =, q = e dunque la serie diverge (b) è vera: infatti, se a =3, q = 4 5 S = 4 5 =5 ; pertanto la serie converge e la sua somma vale (c) è falsa: infatti, se a = 5, q = 8 3 ; pertanto la serie converge (d) è falsa: ad esempio, se a =0, q = e quindi la serie oscilla.. RISPOSTA ESATTA: (d). La serie ( + 3 7) n è una serie geometrica di ragione q =+ 3 7. Poiché q>, la serie diverge. Pertanto le risposte (a), (b), (c) sono false, mentre (d) è vera. 3. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = cos b. Pertanto : (a) è falsa: infatti, ad esempio, se b = 3π,q=, e dunque la serie è oscillante. (b) è vera: per quanto detto in (a), se b = 3π la serie non converge. (c) è falsa: ad esempio, se b = 3π la serie non converge. (d) è falsa: se b = π 3 6, q = ; quindi la serie converge al valore S = ( 3 ) = 4 3.

4. RISPOSTA ESATTA: (a). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = b +4b + 3 e primo termine. Pertanto : (a) è vera: infatti la serie converge se e solo se: <b +4b +3< <b< + b b ], [ ], + [. (b) è falsa: infatti, se b = 3,q= 0 e dunque la serie converge a 0. (c) è falsa: ad esempio, se b =,q= 8 ; pertanto la serie diverge. (d) è falsa: se b = 4,q= 3 e quindi la serie diverge. 5. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = +3a a +5. Pertanto : (a) è falsa: infatti, se a =0,q= 5, e dunque la serie converge. (b) è vera; infatti, la serie converge se e solo se < +3a a +5 < a 5 < +3a < a +5 <a< (c) è falsa: ad esempio, se a =3,q= 8 3 (d) è falsa: si deve effettuare il calcolo non del n + a n = n + ( ) +3a n a. +5 ; pertanto la serie diverge +3a n + a +5, ma del 6. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) è falsa: infatti, n, 5 n n<8 n e dunque (b) è falsa: infatti, n, 5 n n>n e dunque (c) è vera; infatti: a n+ n a n = n 5 n n 5 n+ (n +) = n 5 n n > 8 n 5 n n < n n 5(n +) = 5 < (d) è falsa: infatti, pur essendo vero che la serie data è una minorante della serie armonica (che è divergente), non è detto che sia divergente.

7. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) è falsa: infatti, poiché la serie è a termini positivi, a n = a n. (b) è falsa: infatti, poiché la serie a n è convergente, necessariamente n a n =0 (c) è vera; infatti la serie a n converge al numero 8 3 a 0 a a n=3 (d) è falsa. Infatti, se esistesse un a k > 8 3 si avrebbe: a n = 8 3 a k +(a 0 + a + + a k + a k+ + + a n + )= 8 3. Questo è assurdo poiché a k > 8 3 e i IN,a i 0. 8. RISPOSTA ESATTA: (b). (a) è falsa: ad esempio, la successione (a n ) n = n a n = 0, ma la serie ( ) n a n diverge. (b) è vera, per quanto afferma il criterio di Leibniz ( ) n +( ) n n n è a termini positivi e (c) è falsa: ad esempio la serie n + diverge (d) è falsa: si consideri lo stesso controesempio di (c). 9. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) è falsa: la serie n n non tende a 0. n n è divergente, in quanto serie a termini positivi il cui termine generale (b) è falsa: il termine generale ( ) n n n non tende a 0 (c) è vera, per quanto detto in (a) (d) è falsa: la serie ( ) n n n è oscillante.

0. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) è falsa: infatti, come si vedrà in (c), la nostra serie è maggiorante di una serie divergente, e dunque diverge. (b) è falsa, in quanto si tratta di una serie a termini positivi. (c) è vera, perché, come si può facilmente verificare, n, (d) è falsa perché si verifica che, n, n n + n + > 3n n n + n + > n. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) e (b) sono false: si consideri come controesempio la serie n + (c) è vera: è la contronominale della condizione necessaria per la convergenza di una serie, che afferma: se la serie a n converge, allora n a n =0 (d) è falsa perché la serie a n è a termini positivi e dunque non può essere indeterminata.. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = k + k. Pertanto : (a) è falsa: ad esempio, se k =0,q=, e dunque la serie oscilla (b) è vera: infatti la serie converge se e solo se < k + < k<0 k (c) è falsa ( si veda (b) ) (d) è falsa: se k =,q= 3 e quindi la serie converge al valore S= 3 = 3. 3. RISPOSTA ESATTA: (b). (a) è falsa; infatti, posto a n = n + n, la somma della serie è (se esiste finito) S n = (a + a + + a n ) e non a n n n n (b) è vera, perché: S n = (a + a + + a n ) = ( n + ) = + n n n (c) è falsa, perché è una serie a termini positivi (d) è falsa, perché a n = n + n = n ++ n < n.

4. RISPOSTA ESATTA: (b). n 5 n+ (n + )! (a) è falsa, perché n! 5 n = n 5 n n n! =0 (c) è falsa, perché pern>0, 5 n <n! 5 =0<. Dunque (b) è vera e (d) è falsa. n + 5. RISPOSTA ESATTA: (c). Poiché a n = (n + )(n +3) = n +, si tratta di una serie telescopica e si può verificare n +3 che S n == a 0 + a + a + + a n =+ n + n +3. Pertanto: (a) è falsa: la successione a n = è infinitesima di ordine, per (n + )(n +3) dunque per il criterio di McLaurin la serie converge ( (b) è falsa perché S n = + n n n + ) = 3 n +3 (c) è vera, per quanto detto all inizio (d) è falsa perché la serie converge a 3 e non a 0. n + e 6. RISPOSTA ESATTA: (c). (a) è falsa: ad esempio la serie ( ) n n converge, mentre la serie n diverge. (b) e (d) sono false: convergente n. si consideri come controesempio la serie divergente n e la serie (c) è vera; infatti, essendo la serie a n convergente, necessariamente n = 0. Dunque, n essendo per ipotesi a n 0, si avrà, definitivamente, 0 a n < e quindi 0 (a n ) <a n <. Pertanto la serie (a n ) è una minorante di una serie convergente e quindi converge.

. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = cos b. Dunque: (a) è falsa: ad esempio, se b =π,q= e la serie diverge (b) è vera: la serie converge se e sole se cos b ± e dunque se e solen se b kπ, k Z (c) è falsa perché, se b = π 3,q= e la serie converge a S= = (d) è falsa perché, se b = π, q= e la serie oscilla.. RISPOSTA ESATTA: (a). Si osservi che sin(πn) n = 0 n = 0. Dunque (a) è vera e tutte le altre sono false. 3. RISPOSTA ESATTA: (d). n + Osserviamo che ( )n n 3n +5 né semplicemente). 0 ; dunque la serie non può convergere (né assolutamente Dunque (a), (b) e (c) sono false, mentre (d) è vera. 4. RISPOSTA ESATTA: (b). Si tratta di una serie geometrica di ragione q = 8 e primo termine 8 converge al valore S= = 7. 8 Pertanto (a), (c) e (d) sono false, mentre (b) è vera., anziché. Dunque