Campo magnetico B. Polo Nord. Terra. Polo Sud. Lezione V 1/15

Documenti analoghi
Il campo magnetico B 1

Sorgenti del campo magnetico. Forze tra correnti

7. Campo magnetostatico

LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO G. Pascoli di BOLZANO TEST DI FISICA IN SOSTITUZIONE DELL ORALE- FILA A CLASSE V B-27/05/2010

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Magnetostatica: forze magnetiche e campo magnetico

Politecnico di Milano Fondamenti di Fisica Sperimentale a.a Facoltà di Ingegneria Industriale - Ind. Aero-Energ-Mecc

Nome..Cognome. classe 5D 29 Novembre VERIFICA di FISICA: Elettrostatica Domande

SETTIMA-OTTAVA LEZIONE: sorgenti del campo magnetico, legge di Ampere, legge di Biot-Sawart

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

Elettrostatica. P. Maestro Elettrostatica pag. 1

SELEZIONE DI ESERCIZI DI ELETTROSTATICA.

Effetto Hall. flusso reale dei portatori se positivi. flusso reale dei portatori se negativi

Il magnetismo. Il Teorema di Ampere: la circuitazione del campo magnetico.

ELETTROTECNICA Ingegneria Industriale

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

IL CAMPO ELETTROMAGNETICO DIPENDENTE DAL TEMPO

Fisica II Secondo Appello - 7/2/2008

Misura della componente orizzontale del campo magnetico terrestre

Moto di puro rotolamento

Le equazioni di Maxwell.

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

Richiami di Fisica Generale

La forza di Lorentz: Una carica che si muove in un campo magnetico risente una forza F (forza di Lorentz) data da : r =

Fisica II CdL Chimica. Magnetismo

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

La legge di Lenz - Faraday Neumann

La carica elettrica. F.Soramel Fisica Generale II - A. A / 0 5 1

MAGNETISMO. Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio).

Il magnetismo magnetismo magnetite

CORRENTI ELETTRICHE E CAMPI MAGNETICI STAZIONARI

DISTRIBUZIONE DELLA CARICA NEI CONDUTTORI

Il campo magnetico. n I poli magnetici di nome contrario non possono essere separati: non esiste il monopolo magnetico

Moto di rotazione di un corpo rigido intorno ad un asse fisso : asse di rotazione

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Equazioni di Maxwell, Propagazione radio, Materiali conduttori e dielettrici

qq r Elettrostatica Legge di Coulomb permette di calcolare la forza che si esercita tra due particelle cariche.

IL CAMPO MAGNETICO. V Classico Prof.ssa Delfino M. G.

Campo elettrico e potenziale di un disco uniformemente carico

Meccanica Gravitazione

Cariche in campo magnetico: Forza magnetica

Risultati esame scritto Fisica 2 17/02/2014 orali: alle ore presso aula G8

SECONDA LEZIONE (4 ore): CONDUTTORI e DIELETTRICI

Forza gravitazionale

MACCHINA ELEMENTARE A RILUTTANZA

Legge di Ohm. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico: modello di Drude

FORZA AGENTE SU UN TRATTO DI FILO RETTILINEO. Dispositivo sperimentale

Dinamica. [studio delle cause del moto: forze] La forza è una grandezza vettoriale: una trazione o spinta ha sempre

Il campo magnetico. Gauss (G) Tale che 1 T = 10 4 G. Prof. Sergio Catalanotti Corso di Fisica - Magnetismo 3


ONDE ELETTROMAGNETICHE

Momento magnetico di un atomo.

Campo magnetico: concetti introduttivi

Moto su traiettorie curve: il moto circolare

Forza gravitazionale

Lo schema seguente spiega come passare da una equazione all altra e al grafico della circonferenza. Svolgere i calcoli.

L = F s cosα = r F r s

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

1. Interazioni elettrostatiche

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

d F μ0 I 1 I 2 c Dunque con la nostra definizione di ampere: (5)

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

IL VOLUME DEI SOLIDI Conoscenze

Unità 8. Fenomeni magnetici fondamentali

Energia cinetica di un corpo rigido in rotazione. ogni elemento del corpo ha la stessa velocità angolare m 2

Forze e campi magnetici (introduzione)

1 Potenziale elettrostatico e seconda equazione di Maxwell per E

CENTRO DI MASSA. Il centro di massa C divide il segmento AB in parti inversamente proporzionali alle masse: AC. x C = m A x A + m B x B.

Concetto di capacità

AZIONE A DISTANZA E TEORIA DI CAMPO (1)

Energia potenziale elettrica

Potenza in alternata

Campi scalari e vettoriali (1)

Campo magnetico terrestre

FONDAMENTI DI FISICA GENERALE

Storia delle scoperte del campo magnetico

GRANDEZZE MAGNETICHE Prof. Chirizzi Marco

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

Leggi di Biot-Savart e di Ampère. Fisica II - CdL Chimica

8 ONDE ELETTROMAGNETICHE

Interazioni di tipo magnetico

Galvanometro (D Arsonval)

FISICA MATEMATICA 1 A.A. 2014/15 Problemi dal libro di testo: D. Giancoli, Fisica, 2a ed., CEA Capitolo 5

La magnetostatica. Le conoscenze sul magnetismo fino al 1820.

Fenomeni elettrici. I primordi

LABORATORIO di Fisica Misura di e/m dell elettrone. Esperienza congiunta dei corsi di Fisica Generale e Principi di Elettromagnetismo.

L'atomo è così chiamato perché inizialmente dai filosofi greci era considerato l'unita più piccola ed indivisibile della materia.

Campo magnetico e forza di Lorentz (I)

Sistemi di riferimento inerziali:

Elettromagnetismo. Applicazioni della legge di Gauss. Lezione n Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano

Capacità ele+rica. Condensatori

4 IL CAMPO MAGNETICO STATICO

IL VOLUME DEI SOLIDI Conoscenze

Fisica Generale B. 1. Elettrostatica. Lampi, Tuoni e Fulmini. Lampi, Tuoni e Fulmini (II) Triboelettricità

9 GRAVITAZIONE UNIVERSALE

LE ONDE ELETTROMAGNETICHE ASPETTI FISICO MATEMATICI 1

I 0 Principio o legge d inerzia: un corpo non soggetto ad alcuna sollecitazione esterna mantiene il suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme

Cambiamento del Sistema di Riferimento

L ELETTROMAGNETISMO. Dr. Daniele Di Gioacchino Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Laboratori Nazionali di Frascati

Campo magnetico e forza di Lorentz (I)

Transcript:

Leione V Campo magnetico B 1/15 Polo Nod N S S N Tea Sole Polo Sud Alcuni mineali (es. magnetite, da Magnesia Tessaglia) attiano il feo. Aghi calamitati si oientano nel campo magnetico teeste.

Leione V Campo magnetico B /15 La Tea e le calamite sono dipoli magnetici, con popietà simili a quelle dei dipoli elettici; poli opposti si attaggono e concodi si espingono; le "linee di foa" escono dal polo nod ed entano al sud l polo nod teeste è il polo sud del dipolo magnetico teeste Dieione e veso di B sono indicati da un ago calamitato

Leione V Campo magnetico B /15 Lo studio quantitativo del campo magnetico B comincia a patie dal 18 gaie alle coenti continue podotte dalla pila di Volta. B poduce una foa f su un tatto di conduttoe l pecoso da coente (seconda legge di Laplace) Nod f Δl B l f B l campo magnetico B ("campo di induione magnetica ) è l'analogo di E (campo elettico) in quanto è il esponsabile di aioni di foa Sud

Leione V Campo magnetico B 4/15 Dimensioni di B = foa coente lunghea newton unità di B (S) ampee meto volt s meto webe meto tesla(t) joule s coulomb meto l webe è l unità S del flusso di B (teslameto ) Pe B si usa spesso il gauss = 1 4 tesla

Leione V Campo magnetico B 5/15 f x y Sud Nod l B La foa è pependicolae al piano individuato da l e B Un ossevatoe oientato piedi-testa come f deve uotae l in senso antioaio di meno di 18 pe sovappolo a B. "egola della mano sinista" = medio su l, indice su B, pollice su f

Leione V Campo magnetico B da 6/15 l O P Campo magnetico B podotto in P da tatto l di coente in O (pima legge di Laplace chiamata anche legge di Biot-Savat) B B k m l OP OP l J Pe distibuione di coente J S J OP B km V OP con V S l

Leione V Campo magnetico B 7/15 l valoe della costante k m è legato alla scelta della unità di coente/caica l k m B f l l f 7 N 1 A La costante magnetica si espime solitamente mediante la pemeabilità magnetica del vuoto l appoto costante elettica / costante magnetica è indipendente dalla scelta dell'unità elettica (caica o coente) k k e m 7 N 4k m 4 1 k m A 4 N m 1 4 1 C m 4 N s C / s 16 c 9 1 m s c = velocità della luce

Campo B da spia Leione V 8/15 Campo B lungo l'asse di una spia cicolae di coente d ds db(p) O P() db x y cos d d d P d db 4 4 cos 4 cos ) ( B m k B

Leione V Campo B da spia 9/15 Dalle ultime espessioni si ha: il campo al cento della spia è invesamente popoionale al aggio ; a gande distana dalla spia il campo magnetico è diettamente popoionale al podotto della coente () pe l aea della spia ( ) detto momento magnetico della spia di coente coente aea spia momento magnetico m mag il momento magnetico è un vettoe pependicolae al piano della spia e oientato con la egola della mano desta il campo B del dipolo magnetico tende a eo con il ecipoco del cubo della distana (come pe il campo E del dipolo elettico)

Leione V Spia= dipolo magnetico 1/15 l campo al cento della spia è invesamente popoionale al aggio B m mag k A gande distana dalla spia il campo magnetico è invesamente popoionale al cubo della distana () dal cento della spia e diettamente popoionale al podotto della coente () pe l aea della spia ( ). aea spia momento magnetico coente m m mag m mag Dipolo elettico e dipolo magnetico si estinguono con il ecipoco del cubo della distana

Leione V dipoli elettici e magnetici 11/15 Dipolo elettico e dipolo magnetico sono diffeenti Le linee di foa elettiche escono dalle caiche positive ed entano in quelle negative E B N S Manca l'equivalente di "caica" localiata nel caso magnetico: le linee di foa sono continue attaveso il dipolo. La divegena di B è nulla

Campo B da filo di coente Leione V 1/15 Campo in punto P a distana da un filo indefinito lungo pecoso da coente + d d O d O db(p) P P d cos tan cos d d k d d P B m / / cos 4 cos 4 ) (

Leione V Campo magnetico B 1/15 Le linee di foa di B sono cechi concentici attono al filo e vale la "egola della mano desta" B1/distana O l P B l OP Pollice nel veso della coente le dita chiuse seguono B

Leione V l campo magnetico B 14/15 Foe ta fili pecosi da coenti 1 f 1 1 1 l1 B l1 B 1 B l 1 f 1 f 1 O P B y L ampee di coente è stato definito gaie alle foe su fili x coenti equivese si attiano coenti opposte si espingono

Leione V La divegena di B 15/15 Le linee di B podotte dal filo indefinito sono B nds anelli chiusi B è un campo solenoidale, S ossia a divegena nulla B l isultato è subito dimostabile pe fili indefiniti nomali al piano del disegno, ma è veo in geneale come conseguena fomale della legge di Laplace. B Qualunque siano le coenti, le linee di B sono sempe chiuse (mancano sogenti o poi di B)