Compitino di Fisica II del 14/6/2006

Documenti analoghi
POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale I Appello di Fisica Sperimentale A+B 17 Luglio 2006

rispetto alla direzione iniziale. Ricordando i valori della carica e della massa dell elettrone, e = C e m e = kg, si calcoli:

Sorgenti di campo magnetico. Esempio 1. Soluzione 1. Campo magnetico generato da un lungo filo rettilineo percorso da corrente

Esercizi 5 Campo magnetico

Corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e Informatica e corsi V.O. Anno Accademico 2014/2015 Meccanica Razionale, Fisica Matematica

A Qual è la capacità dei due condensatori prima dell inserimento delle piastre? Quella dopo?

Soluzione a) La forza esercitata dall acqua varia con la profondita` secondo la legge di Stevino: H H

Compito di Fisica II del 14/09/2009

Anno 5. Applicazione del calcolo degli integrali definiti

m kg M. 2.5 kg

3. Modellistica dei sistemi dinamici a tempo continuo

Fisica Generale II (prima parte)

Ingegneria dei Sistemi Elettrici_2 a (ultima modifica 08/03/2010)

Superfici di Riferimento (1/4)

q= idt= dt= R dt R a) Determinare la f.e.m. indotta nella bacchetta dt -BLv=-0.62 V

Meccanica dei Solidi. Vettori

Problema 1. Una distribuzione continua di carica vale, in coordinate cilindriche,

Note sul moto circolare uniforme.

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

La Cinematica Un punto materiale si muove lungo una circonferenza di raggio 20 cm con frequenza di 5,0 Hz.

Corso di Laurea in Fisica Anno Accademico

v 0 = 2,4 m/s T = 1,8 s v = 0 =?

Capitolo 12. Dinamica relativa

Esercizi di magnetismo

Esercizi sugli urti tra punti materiali e corpi rigidi

8 Controllo di un antenna

Scritto di Fisica 2 dott. Esposito 20/02/2013

Corso di COSTRUZIONI BIOMECCANICHE A.A Esame scritto 27/02/07

Problemi di collegamento delle strutture in acciaio

PROGRAMMAZIONE DI FISICA PRIMO BIENNIO CLASSI SECONDE

Introduzione e strumenti

Macchine elettriche in corrente continua

Olimpiadi di Fisica 2015 Campo elettrico Franco Villa

Determinare la posizione del centro di taglio della seguente sezione aperta di spessore sottile b << a

Problemi e rappresentazione di problemi di geometria dello spazio - Claudio Cereda febbraio 2001 pag. 1

1 Prove esami Fisica II

Prova intercorso di Fisica 2 dott. Esposito 27/11/2009

Corso di Idraulica per allievi Ingegneri Civili

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Controlli Automatici. Trasformate L e Z e schemi a blocchi. Esercizi sulle trasformate L e Z

Moto in due dimensioni

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - 23 Settembre Compito A Esercizio n.1 O Esercizio n. 2 O

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

(a) ;

I Teoremi di Green, della divergenza (o di Gauss) e di Stokes

S.Barbarino - Esercizi svolti di Fisica generale II. Esercizi svolti di Fisica generale II - Anno 1996

Teorema della Divergenza (di Gauss)

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

Un carrello del supermercato viene lanciato con velocità iniziale

Ottica ondulatoria. Interferenza e diffrazione

Matematica I, Funzione integrale

Appunti di Elettrotecnica

Nello studio della meccanica si incontrano due principali categorie di grandezze: scalari e vettori. Cosa distingue queste quantita?

(n r numero di registro) n r numero di registro =17

corrispondenza dal piano in sé, che ad ogni punto P del piano fa corrispondere il punto P' in

Gli esperimenti condotti da Faraday hanno portato a stabilire l esistenza di una forza elettromotrice e quindi di una corrente indotta in un circuito

1 COORDINATE CARTESIANE

Compitino di Fisica II 15 Aprile 2011

Unità 3 Metodi particolari per il calcolo di reti

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

5 2d x x >12. con a, b, c e d parametri reali. Il grafico di f (x) passa per l origine del sistema di riferimento

FORMULARIO DI FISICA 3 MOTO OSCILLATORIO

MATEMATICA Classe Prima

Geometria Analitica Domande, Risposte & Esercizi

Esame di stato Seconda prova 17 giugno 2004 ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE CORSO DI ORDINAMENTO

UNIVERSITA degli STUDI del SANNIO

Si noti che da questa definizione segue che il punto C è il punto medio del segmento PP'. Figura 1

Maturità scientifica, corso di ordinamento, sessione ordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2002 Sessione straordinaria

Campi Elettromagnetici Stazionari - a.a

SPAZI VETTORIALI. 1. Spazi e sottospazi vettoriali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

Esercizi-Calcolo diretto di campo elettrico

δl g = δw J + δl p + de em

Formulario Elettromagnetismo

Strumenti Matematici per la Fisica

Circuiti in corrente alternata

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

Perchè non si è semplicemente assunto che il campo magnetico B abbia la direzione della forza magnetica agente su di un filo percorso da corrente?

VOLUMI, MASSE, DENSITÀ

Lunghezza della circonferenza e area del cerchio

Facoltà di Ingegneria Prova scritta di Fisica II - VO 15-Aprile-2003

Il calcolo letterale

Il moto rettilineo uniformemente accelerato è un moto che avviene su una retta con accelerazione costante. a = costante

Cinematica ed equilibrio del corpo rigido

Esercizi sulle curve in forma parametrica

FLESSIONE E TAGLIO (prof. Elio Sacco)

Argomenti per esame orale di Fisica Generale (Elettromagnetismo) 9 CFU A.A. 2012/2013

Determinanti e caratteristica di una matrice (M.S. Bernabei & H. Thaler

Rispondere per iscritto ai seguenti quesiti sul foglio protocollo. Tempo della prova: 55 minuti. 1

TEST DI MATEMATICA. Funzioni in una, Funzioni in due variabili Integrali Equazioni differenziali. 1) Il valore del limite seguente. e e. e 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Anno Accademico 2010/2011 Meccanica Razionale


Fisica Tecnica Ambientale

7.5. BARICENTRI 99. Esempio 7.18 (Baricentro di una lamina ellissoidale omogenea). Consideriamo la lamina ellissoidale omogenea in figura.

Elettromagnetismo

Soluzioni della prova scritta di Fisica Generale

( x) a) La simmetrica della parabola rispetto all origine è tale che: La parabola di equazione y = x + ax a ha vertice V = = mentre la parabola y S

Temi di elettromagnetismo

Analisi e Geometria 1

Transcript:

Compitino di Fisic II del 14/6/2006 Ingegneri Elettronic Un solenoide ssimilbile d un solenoide infinito è percorso d un corrente I(t) = I 0 +kt con k > 0. Se il solenoide h un lunghezz H, rggio, numero di spire N e resistenz R determinre: ) il coefficiente di utoinduzione del solenoide; b) l tensione i cpi del solenoide; c) il cmpo elettrico presente ll interno del solenoide. d) Un spir circolre di rggio b < e resistenz r si trov ll interno del solenoide cossile con l sse del solenoide. Determinre il coefficiente di mutu induzione e) Determinre l potenz dissipt nell spir. fcolttivo f) Se l posto dell spir viene introdotto un disco di rggio b < e spessore h determinre l potenz dissipt per effetto Joule nel disco.

Compitino di Fisic II del 26/5/2006 Ingegneri Elettronic Un conduttore di resistivit ρ = 2 10-7 Ωm e costituito d un semicilindro di rggio interno = 1 cm e rggio esterno b = 5 cm. Determinre l resistenz R vist fr l superficie di rggio e quell di rggio b, b Due lstre di conduttrici di spessore h, ltezz l e distnz d costituiscono un condenstore fcce pine e prllele. D un lto viene pplicto un genertore di forz elettromotrice V mentre ll ltr estremit i due conduttori sono collegti trmite un resistenz R. ) Determinre l densit di corrente che scorre lungo le due lstre b) Considerndo le due lstre come infinite (l>>d) determinre l espressione e l direzione del cmpo mgnetico ll esterno e fr le lstre. c) Supponendo che fr le rmture viene lncit un cric q con velocit v, e poiche fr le rmture e presente nche un cmpo elettrico, determinre l espressione dell resistenz R tle che l forz risultnte che gisce sull cric q si null. R l V q d h

Compitino di Fisic II del 29/3/2006 Dott. Guido Zvttini ) Clcolre l integrle di line del cmpo vettorile v r = x 2) i + by 3) j + cz k ) lungo il segmento rettilineo AB indicto in figur. z L A B x y Si dt un distribuzione linere finit e uniforme di cric con densità linere λ = 3 10-8 C/m, come indict in figur. Sino L = 50 cm e d = 5 cm. ) Clcolre il potenzile elettrosttico generto nel punto P. b) Clcolre il modulo, direzione e verso del cmpo elettrosttico generto in P c) Clcolre il lvoro ftto dl cmpo elettrico se un cric Q = 10-8 C viene portt dl punto P ll infinito. d) Clcolre il flusso del cmpo elettrosttico ttrverso un superficie chius sferic centrt in P e di rggio d+l/2. Esercizio 3 Un cric viene distribuit uniformemente con densità superficile σ sull superficie lterle di un cilindro infinito, isolnte, di rggio b. In un punto O dell sse del cilindro viene post un cric puntiforme Q. Sfruttndo l legge di Guss e il principio di sovrpposizione determinre l espressione del cmpo elettrosttico lungo l sse x e lungo l sse y. y b O -Q x

Compito di Fisic II del 11/7/2006 Ingegneri dell Informzione Sino dte le tre criche mostrte in figur con q = 1.6 10-19 C e = 10-10 m. y z 2q -q -q ) Determinre l forz F = (F x, F y, F z ) risentit dll cric di vlore 2q; b) Determinre l energi elettrosttic U del sistem di criche elettriche; c) Determinre il momento di dipolo elettrico p = (p x, p y, p z ) del sistem di criche elettriche; d) Determinre il flusso del cmpo elettrico ttrverso un superficie sferic centrt sull cric di vlore 2q e di rggio r = 3/2. x Un spir rettngolre con lti = 2 cm e b = 100 cm ruot con velocità ngolre ω = 2 rd/s intorno d un sse prllelo l suo lto lungo come in figur. ω b B L spir è immers in un cmpo mgnetico uniforme B di intensità B = 5 T diretto verticlmente. L spir è costituit d un filo di rme (ρ Cu = 1.7 10-8 Ωm) di dimetro φ = 1 mm. ) Determinre l resistenz R dell spir. b) Determinre l f.e.m. indott nell spir in funzione dell ngolo ϑ fr il cmpo B e l normle n l pino dell spir (trscurndo l eventule utoflusso). c) Determinre l espressione dell corrente indott nell spir (trscurndo l induttnz dell spir stess). d) Determinre il coefficiente di utoinduzione dell spir (trscurndo il contributo l utoflusso generto di lti corti e dl cmpo interno l filo stesso) e quindi discutere l pprossimzione l punto c). e) Determinre il lvoro L compiuto dl motore esterno per fre compiere un giro ll spir con velocità ngolre ω.

Compito di Fisic II del 11/9/2006 G. Zvttini Si dto un guscio sferico conduttore di rggio interno R 1 = 1 cm e rggio esterno R 2 = 3 cm. L resistività è ρ = 10 Ωm. Se dll superficie intern quell estern scorre un corrente I = 3 µa determinre: ) l espressione dell densità di corrente j presente nel conduttore; b) l differenz di potenzile ΔV fr l rmtur intern e quell estern; c) l potenz dissipt nel guscio. Due guide conduttrici sono connesse fr loro medinte due segmenti conduttori, uno dei quli, AB, è mobile, come rppresentto in figur. Il segmento mobile, di lunghezz L=10 cm, è trinto d un grve di mss m =10 grmmi. (Si trscuri ogni form di ttrito meccnico e l mss del segmento AB). Il circuito è immerso in un cmpo mgnetico B=1 T uniforme e ortogonle l circuito. L resistenz di tutto il cicuito vle R=20 Ω. ) Specificre il verso di percorrenz dell corrente indott nel circuito, spiegndo le rgioni fisiche di tle fenomeno. b) Scrivere l'equzione del moto per il segmento mobile. c) Determinre il vlore dell velocità del segmento per t ->.

Compito di Fisic II del 15/6/2006 Ingegneri Elettronic Si dto il circuito mostrto in figur. ) Si determini l corrente I reg di regime che scorre nell induttnz e quindi l energi U M mgnetic immgzzint. b) Si determini l costnte tempo del circuito durnte l fse di cric dell induttnz. c) Per produrre un quntità di luce visibile, l lmpdin dell figure deve essere limentt d un d.d.p. di lmeno 0.5 V.. Se ll isttnte t = 0 viene stcct l btteri, si determini che istnte si spegne l lmpdin. 12 V Lmpdin R 1 = 100Ω R 2 = 10Ω L = 1mH Due dischi conduttori di rggio R = 10 cm sono posti d un distnz d = 1 mm formndo un condenstore. Supponimo che ll'interno del condenstore ci si un mterile di resistivit' ρ = 10 10 Ωm. Determinre: ) l potenz necessri per mntenere un differenz di potenzile ΔV = 500V; b) l densit' di corrente ll'interno del condenstore; Se ll'istnte t = 0 l'limenttore viene scollegto, determinre: c) l'espressinone dell cric presente sulle rmture del condenstore in funzione del tempo; d) l'espressione dell corrente di spostmento presente ll'interno del condenstore in funzione del tempo. e) Verificre che nel condenstore scollegto l corrente di spostmento e ugule m oppost ll corrente di conduzione.

Compito di Fisic II del 21/11/2006 Ingegneri Elettronic Due condenstori di cpcità C 1 = 30 µf e C 2 = 7 µf vengono collegti in serie. Il sistem viene quindi cricto con un d.d.p. di 25 V. ) Si determini l cric su ognuno dei condenstori b) Si determini l differenz di potenzile i cpi di ciscuno dei due condenstori. c) Il genertore viene quindi scollegto e i due condestori, ncor crichi, vengono messi in prllelo collegndo fr loro le rmture vente lo stesso segno (positiv con positiv e negtiv con negtiv). Determinre l nuov differenz di potenzile i cpi dei condenstori. d) Determinre l nuov cric su ognuno dei condestori. e) Determinre l vrizione di energi subit dl sistem. Un spir qudrt, pin, di lto L = 5 cm e resistenz R = 10Ω, si muove con velocità v = 1 m/s verso un zon dove è presente un cmpo mgnetico uniforme B = 0.5 T diretto perpendicolrmente l pino dell spir e ll velocità v, come mostrto in figur. v = cost B diretto dentro l foglio. ) Determinre l f.e.m indott nell spir nelle tre situzione seguenti: I. spir completmente fuori dll zon di cmpo; II. spir immers nell zon di cmpo B per un trtto X < L; III. spir completmente immers nell zon del cmpo B. b) Qundo l spir è przilmente immers nell zon del cmpo mgnetico, determinre l espressione e il verso dell forz mgnetic che gisce sull spir. c) Mostrre che il lvoro necessrio per inserire l spir completmente nell zon del cmpo mgnetico, mntenendo l velocità costnte, è ugule ll energi dissipt per effetto Joule. d) Se l spir h mss m = 1g e viene lncit con velocità inizile v 0, determinre l velocità minim necessri perché l spir entri completmente nell zon di cmpo mgnetico.