ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

Documenti analoghi
ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

1 L'omotetia. 2 Il teorema del rapporto dei perimetri e delle aree di due triangoli simili

COMPITI VACANZE ESTIVE 2017 MATEMATICA Scuola Media Montessori Cardano al Campo (VA)

CONOSCENZE 1. gli elementi di un triangolo 2. la classificazione dei triangoli. 3. il teorema dell'angolo esterno. 4. i punti notevoli di un triangolo

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA: MATEMATICA CLASSE 1^

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE II SECONDARIA I GRADO

CONOSCENZE 1. le proprietaá dei poligoni inscritti. 2. le proprietaá dei quadrilateri inscritti e circoscritti 3. le proprietaá dei poligoni regolari

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE SECONDA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

Gli enti geometrici fondamentali

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

Introduzione. Nome. per la geometria. per le frazioni

Nucleo concettuale : IL NUMERO

Comprensivo 1 Frosinone Secondaria 1 grado Aldo Moro MATEMATICA CLASSE PRIMA

CAP.2:IPOLIGONIINSCRITTIECIRCOSCRITTI

1 La traslazione. 2 La composizione di traslazioni. 3 La rotazione

Progettazione Curricolare di MATEMATICA. Dalla Progettazione Curricolare alla Progettazione per Competenze

CONOSCENZE e COMPETENZE per MATEMATICA

ESERCITAZIONE INVALSI GEOMETRIA PIANA FEBBRAIO 2012

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

- Conoscere il concetto di insieme. - Sapere rappresentare un insieme. - Riconoscere insiemi uguali, inclusi, vuoti.

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO: MATEMATICA COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

Studiare una trasformazione geometrica significa prendere in esame i cambiamenti che ha prodotto nella figura trasformata e ciò che invece

2. Completa scrivendo il numeratore o il denominatore mancante in modo da avere frazioni tutte equivalenti.

CAP.2:ITRIANGOLI GEOMETRIA 1 - AREA 3 I TRIANGOLI E LA LORO CLASSIFICAZIONE. richiami della teoria COMPRENSIONE DELLA TEORIA

1 L omotetia. i punti O, A e A siano allineati

Gli angoli corrispondenti sono congruenti; I lati corrispondenti, che si dicono lati omologhi, sono in rapporto costante:

Nucleo Fondante Competenze-Conoscenze-Abilità Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Matematica anno scolastico 2010/2011 II A COMPITI DELLE VACANZE

Programma di matematica Classe: II BL Docente: Alessandra Mancini Anno scolastico: 2015/2016

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Componenti della competenza. Competenza MATEMATICA PRIME. Calcolo scritto

LICEO SCIENTIFICO - OPZIONE DELLE SCIENZE APPLICATE MATEMATICA

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

Problemi di geometria

Prepararsi alla Prova di matematica

Geometria figure piane Raccolta di esercizi

CURRICULO VERTICALE COMPETENZE IN AMBITO LOGICO MATEMATICO. SCUOLA secondaria di secondaria di primo grado

LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE

Anno Scolastico 2015/16 PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA LICEO LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE LICEO MUSICALE

POLIGONI INSCRITTI E CIRCOSCRITTI A UNA CIRCONFERENZA

La geometria euclidea

LA GEOMETRIA EUCLIDEA. Seminario Cidi, Roma 13/05/ prof.ssa Dario Liliana 1

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Servizi Scolastici e Educativi Civico Polo Scolastico Alessandro Manzoni

Buone Vacanze! Compiti per le vacanze. Classe II A

LE TRASFORMAZIONI NON ISOMETRICHE

Geometria euclidea. Alessio del Vigna

Programma di matematica

In un triangolo altezza mediana bisettrice asse Proprietà di angoli e lati di un triangolo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER COMPETENZE. Modulo A : INSIEMI

Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico, scritto e mentale, anche con riferimento a contesti reali.

ANGOLO AL CENTRO ANGOLO ALLA CIRCONFERENZA

Liceo Scientifico Statale Albert Einstein. Insegnante : Saccaro Arianna. Programma di Matematica 1E. a.s 2014/2015

SCUOLA PRIMARIA MATEMATICA (Classe 1ª)

Elementi di Geometria euclidea

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

COMPETENZE U.D.A. ABILITA CONTENUTI _ Saper operare con il sistema di numerazione decimale.

Istruzioni. Ecco gli argomenti che ti chiediamo di ripassare:

Indice del vocabolario della Geometria euclidea

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Allegati dpr 89/2010 e d.m. 211/2010

PROGRAMMAZIONE DI MATEMATICA 2016/2017

Principali Definizioni e Teoremi di Geometria

PROGRAMMA SVOLTO E COMPITI ESTIVI

Programma Didattico Annuale

Test di autovalutazione

TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE NEL PIANO. Parte 3

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado Matematica -

PROGRAMMA DI MATEMATICA CONTENUTI.

PIANO DI LAVORO DI MATEMATICA Classe 1 ^C - Liceo Linguistico. Docente: Mario Donno. Obiettivi specifici della disciplina

GEOMETRIA. Congruenza, angoli e segmenti

Problemi di geometria

CLASSE II A LICEO LINGUISTICO A.S. 2015/2016. Prof.ssa ANNA CARLONI

Test di Matematica di base

Geometria euclidea. Alessio del Vigna. Lunedì 15 settembre

Mugno Eugenio Matematica 2F

Liceo Scientifico G. Galilei Trebisacce Anno Scolastico Prova di Matematica : La retta + Pitagora e Euclide Alunno: Classe: 2 C

3 :

METODI E TECNOLOGIE PER L INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA. Lezione n 10

Teorema di Pitagora. Triangoli con angoli di 45, 30 e 60. Eserciziario con soluzioni. - 1

ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE

MATEMATICA PER LE VACANZE - Scuola Media Fiori - CLASSI 2^ - Cognome

Area geometrica: lo spazio e le figure

Programma di matematica classe I sez. E a.s

U. A. 1 GLI INSIEMI CONOSCENZE

Tassellazioni del piano

Applicazioni dei teoremi di Pitagora ed Euclide

CURRICOLO DI MATEMATICA CLASSE PRIMA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE COMMERCIALE MATEMATICA

P = L + L + L. AREA E PERIMETRO DEL QUADRATO, DEL RETTANGOLO e DEL PARALLELOGRAMMA AREA E PERIMETRO DEL TRIANGOLO. PERIMETRO: è la SOMMA DEI LATI!

Liceo Scientifico G. Salvemini Corso di preparazione per la gara provinciale delle OLIMPIADI DELLA MATEMATICA INTRO GEOMETRIA

Proposta di esercitazione per le vacanze Geometria ed aritmetica. Ricordo che a settembre verrà effettuata la verifica sul ripasso.

Costruzioni geometriche. (Teoria pag , esercizi )

PROGRAMMAZIONE ANNUALE MATEMATICA CLASSE SECONDA

1B GEOMETRIA. Gli elementi fondamentali della geometria. Esercizi supplementari di verifica

Matematica CONOSCENZE

Protocollo dei saperi imprescindibili ORDINE DI SCUOLA: LICEO

Le isometrie Capitolo

LA CIRCONFERENZA E IL CERCHIO

MATEMATICA CLASSE QUARTA

Transcript:

1 ATTIVITAÁ SULLE COMPETENZE I RIBALTAMENTI NON SEMPRE SONO... PERICOLOSI! Scopo dell'attivitaá Individuare l'importanza delle trasformazioni geometriche isometriche e consolidare le competenze relative alla relazione di congruenza. PER L'INSEGNANTE La scheda tende a verificare le competenze acquisite dall'alunno nelle trasformazioni isometriche; il contributo del docente di Arte e Immagine eá indispensabile per trovare esempi significativi di isometrie nella produzione artistica, mentre il docente di Tecnologia utilizzeraá gli strumenti tecnologici per evidenziare la presenza di isometrie nell'ambito del vissuto quotidiano. Ogni docente scelga se sia opportuno affrontare tutta la scheda o lavorare soltanto sulla parte dedicata alle simmetrie. AbilitaÁ: n Saper riconoscere le proprietaá della relazione di congruenza n Saper costruire le principali figure geometriche n Utilizzare le trasformazioni isometriche per operare sulle figure Competenze trasversali: n Comunicare, comprendere, interpretare informazioni n Costruire ragionamenti n Formulare ipotesi e congetture n Generalizzare n Porre in relazione n Porre problemi e progettare possibili soluzioni n Rappresentare Nuclei tematici coinvolti: n Numeri e algoritmi n Spazio e figure n Relazioni e funzioni n Misura Collegamenti pluridisciplinari: n Tecnologia n Arte e Immagine

2 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS Descrizione dell'attivitaá 1 a Fase (lavoro di gruppo nell'aula di informatica dotata di scanner) Ogni gruppo porta elementi di vita quotidiana (anche ritagli di giornale) in cui eá possibile riconoscere una qualche trasformazione isometrica. In particolare si possono realizzare i seguenti raggruppamenti: 1 o Gruppo: fiori e foglie 2 o Gruppo: utensili da cucina o Gruppo: oggetti da bagno 4 o Gruppo: fotografie di architettura (palazzi, chiese, teatri,...) Con l'aiuto degli insegnanti di matematica e tecnologia, gli alunni devono descrivere per ciascun oggetto la trasformazione di riferimento e catalogare tali oggetti secondo lo schema: 1 o Gruppo: le simmetrie assiali 2 o Gruppo: le simmetrie centrali o Gruppo: le rotazioni 4 o Gruppo: tutte le isometrie 2 a Fase (lavoro di gruppo) L'insegnante invita i 4 gruppi a disegnare rispettivamente: 1 o Gruppo: 8 triangoli, diversamente disposti tra loro, con i lati lunghi rispettivamente 4 cm, cm, 6 cm 2 o Gruppo: 8 quadrati, diversamente disposti tra loro, con il lato lungo di 4, cm o Gruppo: 8 rettangoli, diversamente disposti tra loro, con i lati lunghi rispettivamente 4 cm e 6 cm 4 o Gruppo: 8 esagoni regolari, diversamente disposti tra loro, con il lato lungo, cm Tutti i gruppi, con l'aiuto dell'insegnante di matematica, giungeranno alla conclusione di aver disegnato figure... Nelle figure eá possibile inoltre distinguere la congruenza diretta ed inversa. a Fase (lavoro individuale) a. Se la figura F 1 eá congruente alla figura F 2, e la figura F 2 eá congruente alla figura F allora...... b. Quale proprietaá ha permesso di verificare questa relazione di congruenza? c. Utilizzando le lettere dei vertici, scrivi la relazione del punto a. in simboli. d. Di quali altre proprietaá gode la relazione di congruenza? 4 a Fase (lavoro individuale) Per meglio comprendere l'esistenza delle leggi matematiche in natura con la collaborazione dell'insegnante di arte e immagine o tecnologia ricerca oggetti di uso comune o elementi naturali in cui sia possibile scorgere una simmetria assiale o centrale.

a Fase (lavoro individuale) Dopo averli disegnati e costruiti, determina gli assi e i centri di simmetria delle seguenti figure: a. bisettrice di un angolo b. triangolo isoscele c. triangolo equilatero d. rettangolo e. rombo f. quadrato g. trapezio isoscele h. esagono regolare i. cerchio 6 a Fase (lavoro individuale) Rispondi ai seguenti quesiti: a. una trasformazione che non modifica le distanze tra punti corrispondenti delle figure e l'ampiezza di angoli corrispondenti si dice... b. quali sono le trasformazioni isometriche? 7 a Fase (lavoro individuale) Ogni alunno esegua i seguenti esercizi relativi alle trasformazioni isometriche: a. esegui la traslazione della figura F, dopo aver determinato il vettore risultante dei vettori assegnati: b. esegui una rotazione di ˆ 140 alla figura F 0 attorno al suo vertice A: c. trova il centro di simmetria delle due figure F 1 e F 2 che si corrispondono in una simmetria centrale: d. data la figura F 1, determina la corrispondente figura F 2 ottenuta mediante la simmetria assiale rispetto alla retta a:

4 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS BEST SELLER MEDIEVALI E RINASCIMENTALI Scopo dell'attivitaá Attraverso grafici e problemi, rivedere e riassumere il grande settore della proporzionalitaá applicata alla geometria. PER L'INSEGNANTE Questo tema vede la quasi totale prevalenza dell'area aritmetica/geometrica; la presenza del docente di Lettere risulta comunque importante per chiarire i motivi della diffusione di edizioni scientifiche in lingua latina, araba ed europea. Il doveroso richiamo a rapporti e proporzioni (vedi Aritmetica 2) introduce in modo soft omotetie e similitudini. Il risultato della a fase puoá portare alla scoperta: a. del fatto che l'opera fondamentale di Euclide (gli Elementi) eá stato il secondo libro come numero di edizioni nel Medioevo e nel primo Rinascimento (dopo la Bibbia) b. delle innumerevoli discussioni a riguardo del o postulato di Euclide e potrebbe rappresentare un'ottima occasione per un accenno alle Geometrie non euclidee (vedi Geometria 1 pag. 140). AbilitaÁ: n Risolvere proporzioni n Risolvere problemi Competenze trasversali: n Collocare nel tempo e nello spazio n Comunicare, comprendere, interpretare informazioni n Costruire ragionamenti n Formulare ipotesi e congetture n Generalizzare n Porre in relazione n Porre problemi e progettare possibili soluzioni n Rappresentare Nuclei tematici coinvolti: n Numeri e algoritmi n Spazio e figure n Relazioni e funzioni n Misura Collegamenti pluridisciplinari: n Lettere

Descrizione dell'attivitaá 1 a Fase (lavoro individuale) 1. Calcola il valore dell'incognita x nei seguenti rapporti: a. : x ˆ 7 b. 64 : x ˆ 16 c. x : 7 ˆ d. x : 16 ˆ 27 e. : x ˆ f. 12 : x ˆ 6 2. Calcola il valore dell'incognita x nelle seguenti proporzioni: a. 1 : x ˆ 2 : 4 b. 8 : 100 ˆ x : 2 c. e. 2 2 : 1 4 1 ˆ x : 2 1 g. x : 2 1 ˆ 16 h. x : 1 ˆ 2 8 : 7 4 ˆ 1 : x d. 4 : 8 ˆ 4 64 : x f. x : 1 2 2 ˆ 2 1 : 4 2 2 2 a Fase (lavoro di gruppo) 1. Riconoscere nelle tabelle seguenti grandezze direttamente e inversamente proporzionali: Tabella 1 x 1 2 4 6 8 y 6 12 1 18 24 Tabella 2 x 6 8 7 4 12 1 y 6 4 14 8 6 1 Tabella x 6 7,2 12 18 y 12 6 4 2 2. Dati i seguenti grafici scrivere la relazione matematica che lega le due grandezze x e y e stabilire se si tratta di proporzionalitaá diretta o inversa.

6 Q ISTITUTO ITALIANO EDIZIONI ATLAS a Fase (lavoro individuale) 1. Completa la seguente affermazione: la similitudine eá una... che si ottiene dal prodotto di una... con una... 2. Enuncia i criteri di similitudine dei triangoli. 4 a Fase (lavoro individuale) Osserva le due figure e rispondi alle seguenti domande: a. Quale disegno rappresenta l'omotetia diretta e quale quella inversa? b. Qual eá il rapporto della prima figura? c. Qual eá la caratteristica della seconda figura? d. Come eá stato indicato il centro dell'omotetia in entrambe le figure? e. Cos'eÁ un'omotetia inversa di rapporto k ˆ 1? f. Elenca le proprietaá dell'omotetia. a Fase (lavoro in piccoli gruppi) Utilizzando Internet o delle enciclopedie ciascun gruppo esegua una ricerca su Euclide. 6 a Fase (lavoro individuale) Risolvi i seguenti problemi. 1. In due triangoli simili, il perimetro del primo triangolo eá 208 dm e i suoi lati sono proporzionali ai numeri 6, 4,. Sapendo che il rapporto di similitudine delle aree dei due triangoli eá, calcola le misure dei lati del 16 secondo triangolo. 2. Il trapezio rettangolo ABCD della figura a lato ha la base maggiore e i lati non paralleli che misurano rispettivamente 70 cm, 48 cm e 2 cm. Calcola il perimetro del triangolo DCE che ha per lati la base minore del trapezio e il prolungamento dei lati non paralleli.. La somma e la differenza delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa di un triangolo rettangolo misurano rispettivamente 7, cm e 16,1 cm. Calcola il perimetro e l'area del triangolo rettangolo. 4. In un triangolo rettangolo un cateto misura 18 cm e l'ipotenusa eá lunga 20 cm; calcola la misura delle proiezioni dei cateti sull'ipotenusa.

7 7 a Fase (lavoro individuale) 1. Rappresenta graficamente il medio proporzionale tra 1, e 6. 2. La figura seguente eá la rappresentazione geometrica del...