Principi di ingegneria elettrica. Reti in regime sinusoidale. Lezione 13 a. Impedenza Ammettenza

Documenti analoghi
Impedenze ed Ammettenze 1/5

1. RELAZIONI TENSIONE-CORRENTE NEL DOMINIO DEL TEMPO. i(t) = v(t) / R = V M / R sen ωt i(t) = I M sen ωt I(t) = I M e jωt

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e Informatica

università DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Soluzione di circuiti RC ed RL del primo ordine

Esercizi aggiuntivi Unità A2

Potenza in regime sinusoidale

Motivazione. Teoria dei Circuiti Prof. Luca Perregrini Sinusoidi e fasori, pag. 1

Potenze in regime sinusoidale. Lezione 4 1

Scopi del corso. lezione 1 2

LEZIONE DI ELETTRONICA

Il contenuto di questo file e di completa proprieta del Politecnico di Torino. Lezione 3 1

Transitori nelle reti ad una costante di tempo. Lezione 6 1

Elettrotecnica. Regime P.A.S.

TRASFORMATA DI LAPLACE

Indice. XI Prefazione. 1 Capitolo 1 METODO CIRCUITALE: COMPONENTI E LEGGI DI KIRCHHOFF Modello circuitale dei fenomeni elettromagnetici

Introduzione e modellistica dei sistemi

Esercizi sui sistemi trifase

Esercizi svolti Esperimentazioni di Fisica 2 A.A Elena Pettinelli

UNIVERSITÀ DEGLISTUDIDIPAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

Dalle alle Docente: Dalle alle Docente:

Impedenze e circuiti. Prof. Mario Angelo GIORDANO. PDF created with pdffactory trial version

Reti elettriche: definizioni

Esercitazioni di Elettrotecnica

ELETTROTECNICA (10 CFU) CS INGEGNERIA MATEMATICA I

Metodo delle trasformate di Laplace. Lezione 12 1

CIRCUITI IN REGIME SINUSOIDALE

Esercizi sui sistemi trifase

Complementi di Analisi per Informatica *** Capitolo 2. Numeri Complessi. e Circuiti Elettrici

Analisi in regime sinusoidale (parte III)

Prova in itinere di Elettrotecnica

Competenze di ambito Prerequisiti Abilità / Capacità Conoscenze Livelli di competenza

Compito di Elettrotecnica, Ing. Gestionale, Pisa, 5 Giugno vista dai morsetti 1-2 del bipolo in figura (A da tabella)

Appunti tratti dal videocorso di Elettrotecnica 1 del prof. Graglia By ALeXio

Sommario CAPITOLO 1 CAPITOLO 2. iii. Le grandezze elettriche I componenti circuitali... 29

Testi di riferimento

Esercizi di Elettrotecnica

Paragrafo 7.2.3: Potenza trifase

PROGRAMMA di ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA & SCHEDE OPERATIVE PER ALLIEVI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO. Classe TERZA AE A.S.

(corrente di Norton) ai morsetti 1-2 del circuito in figura (A, B, C da tabella)

Componenti di un circuito elettrico in regime sinusoidale

Indice. 0.1 Prefazione...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

LEGGI PER LE ANALISI E LA SINTESI DELLE RETI ELETTRICHE

CORSO DI ELETTROTECNICA 1

Fasori e vettori rappresentativi

Analisi in regime sinusoidale (parte II)

INGEGNERIA. Affine ING-IND/31

0. Ripasso di elettrotecnica

Grande rilevanza hanno in elettronica i segnali sinusoidali. Un. segnale sinusoidale è un segnale che varia nel tempo con una legge

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni

1. Serie, parallelo e partitori. ES Calcolare la

Indice del Volume I. Introduzione Generalità sugli impianti elettrici

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Unità immaginaria: (in analisi matematica) Frequenza: Pulsazione: 2 Impedenza: Ω. In un circuito RCL

B B B. 5.2 Circuiti in regime sinusoidale. (a) (b) (c)

Università di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Navale (III anno I semestre) 6+3 CFU. Programma dei Corsi di

scaricato da

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Elettronica Stella e triangolo; generatori controllati; generatore equivalente; sovrapposizione degli effetti

Corso di Sistemi Prof. Aniello Celentano anno scolastico 2015/2016 ITIS G. Ferraris (NA)

Elettrotecnica Esercizi di riepilogo

Elettrotecnica Programma dettagliato del corso

I.T.I.S. TRASFORMATA DI LAPLACE DIAGRAMMI DI BODE

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi

CIRCUITI IN ALTERNATA

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / 2016 DOCENTE STRADA COSIMO. CLASSE _3EB_ DISCIPLINA ELETTROTECNICA_ed_ELETTRONICA

Teoremi del generatore equivalente, di non amplificazione e di reciprocità

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 04 /09 /2012 Pag. di PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S / 2016

Tipi di amplificatori e loro parametri

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM e TSE

Programma svolto di Elettrotecnica e Laboratorio. Modulo n 1/ Argomento: Studio di reti in corrente continua. Modulo n 2/ Argomento: Elettrostatica

R = 2.2 kω / 100 kω Tensione di alimentazione picco-picco ε = 2 V (R int = 600 Ω)

teoria di Elettrotecnica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE Facoltà di Scienze M.F.N. Corso di Laurea in Matematica. Prof. Andrea Stefanini

PROGRAMMA ELETTROTECNICA ING. MECCANICA (9 CFU)

PROGRAMMA PREVENTIVO

Reti nel dominio del tempo. Lezione 7 1

Contenuti dell unità + C A0 L

FACOLTÀ DI INGEGNERIA C.D.L. IN INGEGNERIA DELLE TELECOMUNICAZIONI

LEZIONI DI ELETTROTECNICA

α =ωt. =ωr in senso antiorario, dove ω indica la velocità angolare. Supponiamo che al tempo t 0

ELETTROTECNICA T - A.A. 2014/2015 ESERCITAZIONE 1

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO. Piano di lavoro preventivo del Prof.: BONIFATI Maria e IANNACONE Ciro. Materia di: ELETTRONICA-ELETTROTECNICA

Elettrotecnica. a) Rappresentare con Thevenin il bipolo con teminali A-B contenente il trasformatore ideale. b) Calcolare v. zi x.

SISTEMI TRIFASE. Nel. Nella forma polare: Nella forma cartesiana o algebrica:

Regime stazionario. Corso di Elettrotecnica NO. Angelo Baggini. Rappresentazione e analisi delle reti elettriche in regime stazionario.

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

LEZIONE DI ELETTRONICA per la classe 5 TIM/TSE

Esercizi sul regime sinusoidale

RISONANZA. Fig.1 Circuito RLC serie

Lez Dai segnali nel dominio del tempo a studio di segnali nel dominio della frequenza.

Il componente interagisce elettricamente con altri componenti solo per mezzo dei morsetti

Circuiti Materiale didattico: teoremi delle reti elettriche

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Università degli studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data 30 maggio 2016 Pag. 1 di 5 PROGRAMMA SVOLTO: ELETTROTECNICA, ELETTRONICA E AUTOMAZIONE

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

CAPITOLO 5 CIRCUITI A REGIME. Pagina

Transcript:

Principi di ingegneria elettrica Lezione 3 a Reti in regime sinusoidale mpedenza Ammettenza

Legge di Ohm simbolica n un circuito lineare comprendente anche elementi dinamici (induttori e condensatori) alimentato da un generatore sinusoidale, tutte le tensioni ai nodi e le correnti nei rami sono sinusoidi della stessa frequenza imposta dal generatore. Le ampiezze di queste tensioni e correnti e lo sfasamento che esse assumono rispetto alla fase dell eccitazione dipendono dal valore e dalla natura dei parametri passivi: resistenze, induttanze, capacità ovvero dalle impedenze dei rami. Le grandezze sinusoidali possono essere rappresentate dai fasori ad esse associati. La grandezza caratterizzante ciascun componente passivo è espressa dal rapporto tra due fasori isofrequenziali e pertanto è in generale rappresentata da un numero complesso.

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi Resistore v(t) R i(t) i(t) cos ( ωt θ ) fasore corrispondente: e jθ v(t) R cos ( ωt θ ) fasore corrispondente: Re jθ R R arg arg m θ Re t

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi nduttore v(t) L di(t) dt i(t) cos ( ωt θ ) fasore corrispondente: e jθ d v(t) L dt ωlcos [ cos( ωt θ )] Lω[ sin( ωt θ )] ωlsin[ ( ωt θ )] j( θ 90 ) [ 90 ( ωt θ )] fasore corrispondente: ωle jωle jθ d L dt ωl jωl arg arg 90 t

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi nduttore L d dt jωl ωl arg arg 90 t

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi Condensatore i(t) C dv(t) dt v(t) cos ( ωt θ ) fasore corrispondente: e jθ d i(t) C dt [ cos( ωt θ )] Cω[ sin( ωt θ )] ωcsin[ ( ωt θ )] ωccos j( θ 90 ) [ 90 ( ωt θ )] fasore corrispondente: ωce jωce jθ C d dt jωc ωc arg arg 90

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi Condensatore C d dt jωc ωc arg arg 90 t

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi Resistore nduttore Condensatore

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi Poiché: R per il resistore jωl per l' induttore jωc per il condendatore n generale, vale: L operatore complesso prende il nome di impedenza [Ω] L operatore complesso prende il nome di ammettenza [S]

Legge di Ohm simbolica Relazioni caratteristiche degli elementi passivi R G per il resistore jωl per l' induttore jωc per il condendatore

Comportamento degli elementi dinamici in funzione della frequenza Per ω0 L jωl 0 ; C jωc 0 ( * ) Per ω L /jωl 0 ; C / jωc 0 ( * ) l regime costante si può considerare un regime sinusoidale di pulsazione nulla.

Metodo simbolico dei fasori. Sostituire ogni generatore indipendente di pulsazione ω con un generatore di valore costante, pari al fasore corrispondente.. Sostituire ogni variabile (tensione o corrente) con il fasore corrispondente. 3. Sostituire ogni condensatore di capacità C con un bipolo di impedenza /jωc, ed ogni induttore di induttanza L con un bipolo di impedenza jωl. 4. Analizzare il circuito così ottenuto alla stregua di un circuito resistivo, ricavando i fasori delle grandezze desiderate. 5. Ricavare le grandezze sinusoidali con la legge di antitrasformazione dei fasori: X Ae jθ x(t) Acos(ωtθ)

Tutte le proprietà e tutte le tecniche di analisi dei circuiti resistivi sono utilizzabili anche per i circuiti simbolici e dunque per i circuiti dinamici in regime sinusoidale. Analisi nel dominio dei fasori Combinazioni in serie Applicando la LKT ( ) N k k S S S 3 3 3 3

Analisi nel dominio dei fasori Combinazioni in parallelo ( ) N k k P N k k P P 3 3 3 Applicando la LKC P Per due impedenze in parallelo

Analisi nel dominio dei fasori trasformazione stella-triangolo Nel caso in cui le tre impedenze sono uguali

Analisi nel dominio dei fasori analisi nodale Anche l analisi nodale, utilizzata per i circuiti resistivi, si applica ai circuiti in regime sinusoidale: le variabili sono i fasori mentre gli elementi sono impedenze.

Analisi nel dominio dei fasori sovrapposizione degli effetti Quando nel circuito sono presenti più generatori indipendenti (che abbiano la stessa frequenza) si può applicare il principio di sovrapposizione degli effetti.

Analisi nel dominio dei fasori Teoremi di Thévenin e Norton l Teorema di Thévenin si applica anche ai circuiti simbolici. n tal caso la tensione a vuoto è un fasore e al posto della resistenza equivalente si ha un impedenza equivalente. Per Norton valgono le stesse considerazioni.

Analisi nel dominio dei fasori rappresentazione dei bipoli T T M M ( ) θ θ l modulo dell impedenza coincide con il rapporto delle ampiezze della tensione e della corrente. L argomento dell impedenza coincide con la differenza tra la fase della tensione e quella della corrente

Analisi nel dominio dei fasori Teoremi di Thévenin e Norton n generale l impedenza di un bipolo è una quantità complessa he può essere rappresentata in forma rettangolare o polare. La parte reale dell impedenza prende il nome di resistenza. La parte immaginaria prende il nome di reattanza. Resistenza e reattanza sono quantità reali che si misurano in ohm.

Analisi nel dominio dei fasori Teoremi di Thévenin e Norton

M M ( θ θ ) G jb La parte reale dell ammettenza prende il nome di conduttanza. La parte immaginaria prende il nome di suscettanza. Conduttanza e suscettanza sono quantità reali che si misurano in siemens.

0 0 0 X R X B X R R G X R jx R jx R ib G C B G C j L B G L j B R G R Condensatore nduttore Resistore ω ω ω ω n generale: G /R e B /X