Allego i criteri di valutazione per le prove orali e scritte

Documenti analoghi
ANNO SCOLASTICO: 2017/2018. MATERIA: Laboratorio Odontotecnico. INSEGNANTE: Calamano Giovanni CLASSE: II A ODONTOTECNICO ORE SETTIMANALI: 4

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

I.I.S. N. PELLATI Nizza Monferrato - Canelli

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

PROGETTAZIONE DISCIPLINARE DI DIPARTIMENTO

STRUTTURA UDA RIF. UDA N 1 V. SOLAZZO A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

LINEE GUIDA SECONDO CICLO DI ISTRUZIONE

GRIGLIE DI VALUTAZIONE Scuola Primaria

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo classico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO- SANITARI

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE INDIVIDUALE

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. CLASSI I -Indirizzo Arti Ausiliarie delle Professioni Sanitarie- ODONTOTECNICO

PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE a.s

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2014/15

A CURA DEL RESPONSABILE DEL DIPARTIMENTO Donatella Leoni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO SCUOLA SECONDARA DI PRIMO GRADO G. CERUTI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA

CRITERI DI VALUTAZIONE E LIVELLI PROVA DI ITALIANO. INDICATORI CRITERI VALUTAZIONE 1. Aderenza alla traccia Pienamente attinente 3 Sostanzialmente

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

I.P.S.I.A EDMONDO DE AMICIS Roma

PERCORSO FORMATIVO BIENNIO

CRITERI DI VALUTAZIONE delle prove scritte e orali degli ESAMI

FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Via Firenze, 51 - Tel. 0587/ Fax 0587/ PIANO DI LAVORO. Prof.ssa Piera Maria Saladino

Griglie Indicatori per la Valutazione degli alunni

ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO TECNICO PER IL TURISMO

FONDAZIONE MALAVASI. Istituto Tecnico dei Trasporti e della Logistica

FISICA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO MATEMATICA. Competenze da conseguire alla fine del V anno relativamente all asse culturale:

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. Matematica. Classe IV sez.c

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO TECNICO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE MARIA LAZZARI Via Curzio Frasio, DOLO VE -

Capacità operative e pratico-grafiche

Gli indicati obiettivi cognitivi saranno articolati annualmente come di seguito indicato :

N.I413R/4811D UNI EN ISO

CRITERI DI VALUTAZIONE

PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE EDMONDO DE AMICIS PROGRAMMAZIONE ANATOMIA, IGIENE, FISIOPATOLOGIA OCULARE E LABORATORIO MISURE OFTALMICHE OBIETTIVI

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

Corso formativo. teorico-pratico in PROTESI FISSA. Anno 2015 Coordinatore Dott. Attilio Bedendo

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDIVIDUALE. Anno scolastico 2009/2010 INSEGNAMENTO DELLA DISCIPLINA DI ELEMENTI DI ARCHITETTURA CLASSE 4 SEZ.

Anno scolastico 2015 / 2016

Piano di Lavoro e di Attività Didattica

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA. competenze chiave competenze base abilità conoscenze Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia.

I.P.S.S.S. EDMONDO DE AMICIS Roma

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

SCIENZE INTEGRATE: BIOLOGIA

Min istero della Pubblica Istru zione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Discipline mediche di rilevanza odontoiatrica CODICE INSEGNAMENTO ARTICOLAZIONE IN MODULI

GNATOLOGIA UDA I A PRESENTAZIONE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

STRUTTURA UDA U.D.A. 3. Classe IV A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

2) Programmazione didattico-disciplinare generale

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: Lingua e letteratura italiana Prof. Crosta Alice Classe 1 sez. D

Liceo Artistico Statale A. Caravillani Dipartimento di Matematica. Docente Patrizia Domenicone. Programmazione classi quarte Sezione A Architettura

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe:Prima

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

I.S.I.S. Guido Tassinari di POZZUOLI Sede: via Fasano, Pozzuoli (Napoli)

Modulo di lavoro Modulo di programmazione percorsi biennali A.S. 2011/2012. UNITÁ FORMATIVA n. 1 Area Scientifica - Tecnologica DATI GENERALI

Corso di Implantologia e Chirurgia Orale La moderna implantologia predicibile - mininvasiva - sicura Percorso formativo strutturato

Programmazione didattica di Matematica a. s. 2015/2016 V H

Ore settimanali di lezione: 3 h di cui 2 in compresenza con l insegnante di Lab. di Informatica prof.ssa E.De Gasperi

Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

TECNICHE PROFESSIONALI DEI SERVIZI COMMERCIALI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO LINGUISTICO

STRUTTURA UDA. Primo Trimestre A PRESENTAZIONE. Alunni della classe quarta (secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE INDIVIDUALE

PERCORSO FORMATIVO DI MATEMATICA

PROGRAMMAZIONE PERCORSO FORMATIVO DISCIPLINARE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONE SCIENZE INTEGRATE FISICA. Classi prime Indirizzo Tecnico nel Turismo

QUINTE. Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II D

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi Progettazione di classe classe I BS a. s

INDICATORI DESCRITTORI LIVELLI DI VALUTAZIONE

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Istituto comprensivo di Cadeo

IV Liceo Artistico Statale A.Caravillani. Anno Scolastico 2016/2017. Programmazione Didattica. Matematica

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE G. V. GRAVINA VIA UGO FOSCOLO ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: / / Pag. di

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

PIANO DI LAVORO ANNUALE. MATERIA: Diritto pubblico-e internazionale/relazioni internazionali

Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella (Padova) Indirizzo: classico ANNO SCOLASTICO CLASSE 2 Liceo sez. B PIANO DI LAVORO ANNUALE

Programmazione disciplinare di FILOSOFIA. Anno scolastico Istituto : liceo scientifico. Indirizzo : tradizionale. Disciplina: filosofia

Transcript:

ANNO SCOLASTICO: 06/07 MATERIA: Gnatologia INSEGNANTE: Perrone Maria Grazia CLASSE: 5^A ODONTOTECNICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): La materia si propone di fornire le basi teoriche e le conoscenze anatomo -funzionali essenziali per la corretta progettazione e realizzazione di apparecchi protesici ed ortodontici.gli obiettivi formativi principali sono pertanto quelli di fornire gli strumenti adeguati a che l alunno possa progettare apparecchiature idonee in specifiche situazioni anatomiche,biomeccaniche e funzionali, acquisire linguaggio scientifico- tecnologico adeguati, interagire con lo specialista odontoiatra. Lo studio della disciplina si propone inoltre di fornire adeguate conoscenze sulle principali patologie dell apparato stomatognatico, sulle malattie professionali del settore odontotecnico. METODOLOGIA (metodi e strategie usate per proporre la materia): Le lezioni saranno svolte in maniera frontale ed interattiva con gli studenti,con l utilizzo del libro,di fotocopie,appunti dettati dall insegnante e dove possibile di materiale multimediale.trattazione,ove possibile dei vari argomenti in collaborazione con gli insegnanti di laboratorio,scienze dei materiali. Allego i criteri di valutazione per le prove orali e scritte VALUTAZIONE (criteri stabiliti in sede di CdC e nei dipartimenti disciplinari): 0 Conoscenza completa, approfondita, coordinata e ampliata. Non commette errori ne imprecisioni. Si esprime con massima precisione e proprieta di linguaggio dimostrando piena padronanza degli argomenti trattati. Sa applicare le procedure e le conoscenze con disinvoltura anche in contesti nuovi e interdisciplinari. 8-9 Conoscenza completa ed approfondita. Non commette errori, ma incorre in qualche imprecisione. Dimostra piena comprensione degli argomenti e sa applicare con sicurezza le conoscenze. Si esprime correttamente e con buona precisione. 7 Conoscenza discreta. Commette qualche errore ma spesso non di rilievo. Sa applicare le conoscenze ma incontra qualche difficolta nei compiti piu impegnativi. Dimostra di aver capito gli argomenti trattati. 6 Conoscenza non molto approfondita, ma sufficiente per i contenuti. Sa applicare le conoscenze anche se non in modo autonomo,.l uso del linguaggio e dei termini scientifici è nel complesso sufficiente. 5 Conoscenza incompleta e non molto approfondita. Commette qualche errore anche nell esecuzione di compiti molto semplici. Ha capito le regole enunciate ma non le applica in modo corretto. Si esprime con scarsa precisione e proprieta di linguaggio. 4 Conoscenza lacunosa e superficiale. Commette molti errori anche di un certo rilievo. Necessita di continui aiuti nell esecuzione di compiti semplici. Si esprime con difficolta ed imprecisione. 3 Conoscenza nulla. Commette gravissimi errori. Dimostra di non aver capito gli argomenti trattati. Non e in grado di eseguire alcun compito anche se guidato - Da attribuire solo in casi gravissimi nei quali si sia rilevato totale disimpegno

Griglia di valutazione relazioni tecniche Indicatori Descrittori PUNTI CONGRUENZA CON LA TRACCIA Parzialmente congruente Aderente alla traccia Esaurienti CORRETTEZZA LINGUAGGIO SCIENTIFICO Parzialmente corretta Adeguata Adeguata e ricca ANALISI E SINTESI CONOSCENZE Sa analizzare solo alcuni aspetti Sa analizzare i concetti chiave e sa collegarli Sa sintetizzare i concetti chiave e stabilire efficaci collegamenti Scarse e superficiali Superficiali, ma sufficienti Complete anche se non dettagliate Complete e dettagliate 3 4 LIBRI DI TESTO (e altri sussidi didattici anche consigliati): Competenze di Biomeccanica e Gnatologia di Massimo Scola. Franco Lucisano editore PREREQUISITI (conoscenze e capacità da possedere):anatomia e fisiologia dell ATM,conoscenza dei vari tipi di occlusione,delle protesi fisse

Periodo:I QUADRIMESTRE PROGRAMMAZIONE OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e competenze da conseguire): -Conoscenza delle principali patologie dell apparato stomatognatico, dei possibili danni da protesi incongrue, delle malattie professionali del settore odontotecnico, delle,basi teoriche della realizzazione e progettazione di una protesi mobile totale CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare): PATOLOGIE DEL CAVO ORALE -Concetto di malattia,fattori eziologici,meccanismi di difesa specifici ed aspecifici -Patologie a carico dei tessuti del cavo orale:stomatiti(herpetica,aftosa,da candida albicans,allergiche),patologie da protesi incongrue,la leucoplachia, l adamantinoma -Il focolaio odontogeno -Patologie del parodonto e del dente:anatomia ed istologia del parodonto,gengiviti malattia parodontale,parodontiti apicali acute e croniche, placca batterica (origine, sviluppo, maturazione), carie dentale (eziologia, tipologia, sintomatologia, terapia), pulpiti -Patologie a carico del tessuto osseo:atrofia dei mascellari -patologie dell ATM:artriti traumatiche e bruxismo in relazione a strumenti ortopedici di riabilitazione(placche di svincolo e stabilizzanti),artrosi,artriti. -Le malattie professionali del settore odontotecnico -Patologie infettive di interesse per il settore: infezione da HIV,epatiti virali PROTESI TOTALE MOBILE -Anatomia del cavo orale edentulo:arcata mascellare e arcata mandibolare( a livello osseo e della mucosa) -Aspetti tecnici e progettuali nella costruzione di una PTM:rilevamento delle impronte e definizione di piano occlusale,dimensione verticale e centrica,modelli di studio e di lavoro,costruzione della placca(aspetti morfologici e biomeccanici).scelta e montaggio di denti anteriori con criteri estetici,fonetici.scelta e montaggio dei denti latero-posteriori in occlusione bilanciata(secondo Gysi) TEMPI Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gennaio STRUMENTI (materiali didattici usati in coerenza con la metodologia adottata): libro di testo,appunti fotocopie,dove possibile,materiale multimediale VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle competenze). Verranno effettuate un minimo di tre verifiche,di cui una orale e due scritte;le verifiche scritte potranno comprendere anche prove strutturate, semistrutturate,relazioni tecniche.

Periodo:II QUADRIMESTRE OBIETTIVI (di apprendimento, cioè conoscenze e competenze da conseguire): Studio dell occlusione bilaterale bilanciata in relazione in relazione allla PTM,studio delle disarmonie scheletriche in PTM e classificazione di Ackermann,criteri biomeccanici di di montaggio dei denti in PTM relativamente alle d tre diverse classi di Ackermann,Studio degli edentulismi parziali,uso del parallelometro.criteri di progettazione di uno scheletrato.analisi e biomeccanica dei diversi tipi di protesi scheletrata.conoscenza della terapia implantare.struttura implantare osteointegrata,tipologie di protesi su impianti.classificazione delle principali malocclusioni,cenni sugli apparecchi ortodontici CONTENUTI (analisi e descrizione degli argomenti da sviluppare): DISARMONIE SCHELETRICHE E CLASSI DI ACKERMANN -Definizione di occlusione bilanciata -Prerequisiti dell occlusione bilanciata -Realizzazione del bilanciamento della PTM in articolatore -Definizione di disarmonie scheletriche -Punti di repere e definizione della I,II,III classe scheletrica di Ackermann -Montaggio dei denti in PTM relativamente alle tre classi di Ackermann PROTESI PARZIALE MOBILE -Edentulismi parziali:classificazione di Kennedy -Modelli di mutilazione -Fasi di progettazione di uno scheletrato:parallelometro -Biomeccanica della PPM, congiuntori primari e secondari, ancoraggi diretti (ganci), ancoraggi indiretti, selle, criteri fisiopatologici nella progettazione degli scheletrati Protesi combinata:definizione,vantaggi,svantaggi. IMPLANTOPROTESI ED ORTOGNATODONZIA -Definizione di impianto osteointegrato -Indicazioni e controindicazioni della terapia implantare -Aspetti biomeccanici generali Protesi ad appoggio implanto mucoso: overdenture -Eziologia delle malocclusioni,classificazione delle principali malocclusioni,cenni sugli apparecchi ortognatodontici Tempi Febbraio Marzo Aprile Maggio - Giugno Strumenti Verrà utilizzato il libro di testo multimediale,se possibile con l aggiunta di appunti,fotocopie,di materiale VERIFICHE (criteri e forme di accertamento delle conoscenze e delle competenze): Verranno effettuate un minimo di tre verifiche,di cui una orale e due scritte,le verifiche potranno comprendere anche prove strutturate, semi-strutturate, relazioni tecniche.

OBIETTIVI MINIMI: Conoscere i contenuti in maniera abbastanza completa,ma non approfondita,,dimostrare di aver sufficienti requisiti per affrontare i vari argomenti,saper descrivere le principali patologie del cavo orale,le patologie professionali dell odontotecnico,conoscere le indicazioni e le principali fasi di esecuzione e progettazione delle tipologie di protesi trattate, saper usare in modo appropriato i termini scientifici Data Novembre 06 Il Docente