SCUOLA PRIMARIA DI TERRICCIOLA. Classe IV. DOCENTE Claudia Vignali. IL LIEVITO : laboratorio scientifico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Documenti analoghi
PROGETTO VENDEMMIA RACCORDO MULTIDISCIPLINARE TRA: SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

LA LIEVITAZIONE Obiettivi

ISS Percorso laboratoriale DALLA COMBUSTIONE ALLA FERMENTAZIONE. Scuola secondaria di primo grado A. Moro Mesagne (BR) Docente Maria Carmela Radaelli

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA LABORATORIO INUK

DOMANDA STIMOLO COSA CI SERVE PER FARE IL PANE?

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO

FROLLINI CANNELLA E CIOCCOLATO

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

1 Pasta madre. 1.1 Premessa. 1.2 Ingredienti. Pasta madre

FOCACCIA AL ROSMARINO

L ENERGIA PRENDE FORMA

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

Progettazioni in corso: Unità d Apprendimento

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Prima della lezione: a casa

# 01 N 03. Cucina con GLUTABYE ITALIA SPECIALE PANI. Alcune Ricette per un Alimentazione SENZA GLUTINE

FINALITA. Obiettivi formativi. Saper formulare ipotesi partendo da osservazioni fenomenologiche e saperle verificare;

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO SCIENZE DELIBERATO ANNO SCOL. 2015/2016

PATATE ALLA PAPRIKA E CURRY

GEOGRAFIA PAROLE CHIAVE dal testo delle Indicazioni Nazionali TRASVERSALITÀ ( sintesi soprattutto con storia, tecnologia, scienze motorie).

Prove associate al percorso TRASFORMAZIONI FISICHE

STORIA COMPETENZE CHIAVE:

Classici e SWOT (ricerca-azione flipped classroom)

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

IL MIO PANE QUOTIDIANO

PANETTONE PER FARE UN OTTIMO PANETTONE OCCORRONO QUATTRO FASI DI LAVORAZIONE CON RELATIVE LIEVITAZIONI, DIVIDERÒ GLI INGREDIENTI PER OGNI FASE.

Corso di pasticceria. Passione pane

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA

FARINA DI GRANO TENERO TIPO1 1KG FARINA DI GRANO TENERO TIPO2 1KG

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: SCIENZE (SC) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Una ricetta trovata sul blog adessosimangia, il risultato è davvero ottimo, sono buonissimi:

LA COMBUSTIONE. Scuola Primaria R.Fucini Bagno di Gavorrano (GR) Classi terza A/B e quarta A/B Ins. Tiziana Selmi e Elda Vecci

PIZZETTE DA APERITIVO DI GIANLUCA NOSARI

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Le interviste impossibili

P RO G ETTO LD T Sci en z a a s cu ol a

La valigia degli esperimenti

Simulazione della Prova Nazionale. Matematica

CLASSE PRIMA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

RETE I.C. TITO LIVIO

NELL AMBIENTE, MA CON ENERGIA

ESEMPIO DI GRIGLIA DI PROGETTAZIONE

LE MANI IN PASTA LE RICETTE. CONCORSO PER IL PANE BIO PRODOTTO IN CASA Prunaro, Domenica 17 aprile 2011

L antica ricetta dei cururicchi, le ciambelle di patate calabresi

Piani di Studio Personalizzati e Unità di Apprendimento

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCUOLA DELL INFANZIA SAN GIOVANNI BOSCO Piazza della Repubblica Belfiore (VR) IPOTESI PROGETTUALE ESPERIMENTI IN CUCINA

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

IL CURRICOLO VERTICALE DI STORIA TEMATICA PORTANTE: IO VIVO NEL TEMPO

PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Lievito madre. Difficoltà: Preparazione: media. Costo: molto basso. 20 min NOTA: 16 giorni per la lievitazione completa

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

Progettazione di un Episodio di Apprendimento Situato CHE FANTASY! Comunicazione nella madre lingua Competenza sociale e civica Competenza digitale

UNA ROSA ALLO SPECK.

S T O R I A CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI STRUMENTI CONCETTUALI PRODUZIONE SCRITTA E ORALE USO DELLE FONTI

Dai profili in uscita al lavoro in classe: progettare un unità di lavoro formativo interdisciplinare in una prima classe

ReTe del MaRe. Prentazione Attività aa.ss e

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

PANE DI PASTA DURA di PIERGIORGIO GIORILLI

INDOVINA COSA DIVENTO!

Unità di apprendimento il sapore di sapere

Libro di ricette. CombiSteam Deluxe Forno a vapore

I bambini sono disposti attorno a dei tavoli dove ci sono i piatti con le diverse sostanze Attività a coppie

PANETTONI IN PASTICCERIA

IL PANETTONE CON LIEVITO NATURALE DI LEONARDO DI CARLO

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

IL PANETTONE DEL PASTICCIONE AL PISTACCHIO, CIOCCOLATO E ARANCIA

CURRICOLO DI SCIENZE PER LE SCUOLE DELL INFANZIA BAMBINI DI 4 ANNI

Assaggiare una stella

TECNOLOGIA E INFORMATICA

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO

Sfincione alla Bufala Dop e Broccoletti siciliani, con lievito madre Contest 2016 Le Strade della Mozzarella

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale

I CIRCOLO DIDATTICO MERCATO SAN SEVERINO PERCORSO DI FORMAZIONE E RICERCA IN RETE

Progetto PRO.VA.RE PROgettare per VAlutaRE in Scienze

UNITA DI APPRENDIMENTO. ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA II Ingredienti minori : torte farinate e prescinsòa Cucina, tradizione, cultura

FABBRICAZIONE DEL LIEVITO TRADILEVAIN

Scheda di osservazione '13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

Impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

TORTA MORBIDA RIPIENA CON RICOTTA E MARMELLATA

LE PIZZE FRITTE. Ingredienti:

PANINI MORBODI TRECCIA DI PANE

GRISSINI AL BACON di LUCA MONTERSINO

MADELEINES DI LEONARDO DI CARLO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

CLASSE PRIMA SCIENZE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMPETENZA DI BASE IN CAMPO SCIENTIFICO. (Indicazioni per il curricolo 2012)

Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Cittaducale. Unità di Apprendimento n. 1 Protocollo n. 1: descrizione dell idea progetto

Scopri i benefici di -20, l innovativo prodotto della linea VITAMILL.

I LIEVITI E GLI AGENTI LIEVITANTI

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

LA MIA PRIMA PIZZA IN TEGLIA ALLA ROMANA

Torta alle prugne INGREDIENTI: PREPARAZIONE:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE

Pane comune. Ingredienti. Preparazione. CucinacoNoi - Enogastronomia e Stile Ricette di cucina, enologia, rubriche...

IL CURRICOLO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA LA CONOSCENZA DEL MONDO

MUFFIN CACAO E GOCCE DI CIOCCOLATO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO. Progettazione annuale a.s. 2016/17 CLASSI QUARTE

Transcript:

SCUOLA PRIMARIA DI TERRICCIOLA Classe IV DOCENTE Claudia Vignali IL LIEVITO : laboratorio scientifico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Utilizzare il metodo scientifico per osservare e studiare la realtà circostante. Utilizzare, in modo guidato, alcune fasi procedurali per svolgere osservazioni in campo scientifico. Utilizzare, in modo guidato, diverse modalità di indagare un fenomeno. Predisporre uno schema per l'esecuzione di un'esperienza. Elaborare semplici previsioni, anticipazioni, ipotesi. Formulare ipotesi che giustifichino un fenomeno osservato Mettere in relazione cause ed effetti. Acquisire esperienza diretta circa il concetto di trasformazione. Sintetizzare, rielaborare ed esporre le informazioni. Utilizzare forme di rappresentazione diverse per raccogliere dati. Utilizzare termini specifici della disciplina. RACCORDI Italiano- Ricavare informazioni da un testo. Rielaborare verbalmente un'esperienza. Matematica-Usare unità di misura convenzionali. Storia e geografia- Riordinare sequenze secondo lo sviluppo temporale proposto dal laboratorio ORGANIZZAZIONE Lavoro a piccolo gruppo o a coppie nella fase operativa; gruppo classe nel momento di elaborazione delle ipotesi di lavoro e di discussione conclusiva FASI DELL ATTIVITA SPERIMENTALE-OSSERVATIVA : è il momento dell osservazione e della sperimentazione VERBALIZZAZIONE INDIVIDUALE : formulazione delle concezioni individuali DISCUSSIONE COLLETTIVA : interazione tra pari, confronto delle opinioni e delle ipotesi, ristrutturazione delle idee personali AFFINAMENTO -CONCETTUALIZZAZIONE: come correzione della verbalizzazione alla luce della discussione collettiva e/o di un nuovo esperimento SCANSIONE TEMPORALE 2 ore settimanali per 2/3 settimane SPAZI Aula- laboratorio DOCENTI COINVOLTI: VIGNALI, CASATI, MENCIASSI

1. INPUT Lettura del brano LE DUE BRIOCHES NEL FORNO DUE BRIOCHE CUOCEVANO DORATE E SI DICEVANO TUTTE AGITATE: "GUARDAMI COCCA, SONO GONFIA PIÙ DI TE, INGROSSO E LIEVITO COME UN SOUFFLÈ "SEI PROPRIO STUPIDA, AVRAI UNA DELUSIONE: SONO IO LA PIÙ GONFIA, PIÙ DI UN BOMBOLONE!". E A FURIA DI PARLARE, E A FURIA DI VANTARSI, NON LA SMETTEVANO PIÙ DI GONFIARSI. COSÌ LITIGANDO SUCCESSE IL QUARANTOTTO: ENTRAMBE LE BRIOCHE SCOPPIARONO DI BOTTO! DOMANDE CHIAVE CHI? DOVE? QUANDO? COSA? PERCHE? CONVERSIAMO Perché le brioches gonfiano? Cosa vuol dire lievitare? Da dove viene questa parola? Quando si usa il lievito? Hai mai avuto modo di vedere/toccare il lievito? Racconta. 2. PANE E PIZZA MA HO MESSO IL LIEVITO NELL IMPASTO? PER FAR LIEVITARE IL PANE E LA PASTA PER LA PIZZA E INDISPENSABILE AGGIUNGERE AGLI INGREDIENTI, UN LIEVITO. IL LIEVITO PUO ESSERE FRESCO O IN POLVEVE, MA HA SEMPRE LA STESSA FUNZIONE: GONFIARE L IMPASTO FACENDOLO AUMENTARE DI VOLUME.

MA E VERO? IPOTESI. VERIFICHIAMO ESPERIMENTO CONTROLLO Mescolare farina, acqua e lievito fresco (sciolto in acqua tiepida) fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Mettere l impasto in recipiente e coprire con un tovagliolo Mescolare farina e acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico Mettere l impasto in recipiente e coprire con un tovagliolo Cosa è costante? Cosa cambia? OSSERVAZIONI. CONCLUSIONI OSSERVAZIONI. CONCLUSIONI 3. COS E IL LIEVITO? Ricavare informazioni da un testo Lettura Conversazione per verificare la comprensione LIEVITO E IL NOME COMUNE CHE NOI DIAMO A UN TIPO DI FUNGHI UNICELLULARI. QUESTI FUNGHI, PER NUTRIRSI, DECOMPONGONO I CARBOIDRATI, CIOE SOSTANZE COME GLI AMIDI E GLI ZUCCHERI. DURANTE QUESTO PROCESSO SI SVILUPPA UN GAS :L ANIDRIDE CARBONICA. SONO PROPRIO LE BOLLICINE DI QUESTO GAS A FAR GONFIARE GLIIMPASTI PER IL PANE E PER LA PIZZA. VERIFICA QUESTO FENOMENO CON UN ESPERIMENTO

L ANIDRIDE CARBONICA E I CARBOIDRATI SPAZIO: aula con 4 banconi ORGANIZZAZIONE: Suddivisione in 4 gruppi RUOLI NEL GRUPPO: Addetto al materiale (predispone il materiale e ne è responsabile) Supervisore (controlla il rispetto delle consegne e delle regole) Portavoce ( si rivolge all insegnante per conto del gruppo) Moderatore ( controlla il tono di voce e il rispetto dei turni) Relatore (riferisce quanto emerso nel gruppo) Il mio gruppo è quello dei ALUNNO 1. 2. 3. 4. 5. RUOLO STRUMENTI E MATERIALI 4 BEKER 4 CUCCHIAI DI PLASTICA ACQUA FARINA SALE ZUCCHERO IPOTESI DA VERIFICARE L ANIDRIDE CARBONICA SI SVILUPPA QUANDO IL LIEVITO DECOMPONE I CARBOIDRATI

PROCEDIMENTO 1. DISPORRE 4 BECKER SUL BANCONE 2. NUMERARE I BEKER DA 1 A 4 (METTI UN FOGLIETTO DI CARTA COL NUMERO SOTTO IL BEKER) 3. METTERE IN OGNI BICCHIERE LA STESSA QUANTITA DI ACQUA 4. DIVIDERE UN PANETTO DI LIEVITO IN QUATTRO PARTI UGUALI ( 1: 4) 5. METTERE IN OGNI BEKER UNO DEI PEZZETTI (UN QUARTO ¼ DEL PANETTO) 6. NEL PRIMO BEKER METTERE LO ZUCCHERO (I CUCCHIAIO) 7. NEL SECONDO BEKER METTERE IL SALE (I CUCCHIAIO) 8. NEL TERZO BEKER METTERE LA FARINA (I CUCCHIAIO) 9. NEL QUARTO BEKER NON METTERE NULLA PERCHE QUESTO SERVE DA 10. MESCOLARE BENE OGNI BEKER ( ANCHE QUELLO CON LA SOLA ACQUA) CON UN CUCCHIAIO: USARE UN CUCCIAIO DIVERSO PER OGNI BEKER IN QUALI BICCHIERI SI FORMERANNO LE BOLLICINE DI ANIDRIDE CARBONICA? IPOTESI ACQUA E ZUCCHERO 1 2 3 4 ACQUA E SALE ACQUAE FARINA + LIEVITO ACQUA SI FORMANO LE BOLLICINE NON SI FORMANO LE BOLLICINE Io penso che

PROCEDERE COME INDICATO E REGISTRARE IN TABELLA CIO CHE AVVIENE SI FORMANO LE BOLLICINE? ACQUA E ZUCCHERO 1 2 3 4 ACQUA E SALE ACQUAE FARINA + LIEVITO ACQUA subito Dopo 1minuto 2 minuti 3 minuti 4 minuti 5 minuti 6 minuti 7 minuti 8 minuti 9 minuti 10 minuti Oltre10 minuti Aiutandoti con le informazioni che avete avuto e sulla base dell esperimento e dei suoi risultati, completate il testo. IL LIEVITO E FORMATO DA SI SONO FORMATE LE BOLLI CINE DOI ANIDRIDE CARBONICA SOLO NEI BEKER CON.. PERCHE QUESTE SOSTANZE SONO DEI IL LIEVITO DECOMPONE QUESTE SOSTANZE E LIBERA