E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

Documenti analoghi
E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato.

Vi suggeriamo le nostre paste fatte a mano, preparate con ingredienti prodotti da noi e lavorate con la pazienza e la cura di una volta.

Per iniziare i nostri Primi...

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

Antipasti. Primi Piatti. Secondi Piatti

Per iniziare i nostri Primi...

IL MENU. alle origini della natura I N V E R N O

I Sapori di Mare menu degustazione

ANTIPASTI. MILLEFOGLIE DI PARMIGIANA con fonduta di pomodoro e pesto di basilico. 8,00 SFILACCI DI POLLO FRITTO con salsa agrodolce alla soia.

ASSAGGERIA APERITIVO CON BOLLICINE DI PROSECCO E CUBETTINI DI GRANA TAGLIERE DI SALUMI, FORMAGGI E VERDURE SALTATE PICCOLA PASTICCERIA DI GIORNATA

La cucina è l espressione dell amore che abbiamo dentro

con crudità di verdure fredde

MENÙ DELLA TRADIZIONE

Finger Food + euro p.p. Crudi e Marinati + euro p.p. Plateau di Ostriche e Champagne + euro p.p.

ANTIPASTI. Torretta di sfoglia e marinati con pesce spada, alici, finocchi e salsa all arancio 14,00

dalle Aziende di Fumane. Completata la proposta una rappresentanza delle altre Doc Veronesi.

Ristorante Agrituristico LA SCELTA

La nostra filosofia. d Ossola offre ai suoi ospiti.

Le sfiziosità per cominciare...

Antipasti. Salmone norvegese affumicato su carpaccio di mele verdi e finocchi con salsa alla senape, limone e aneto. 13,00

crudo di ricciola con yogurt al cetriolo, menta e gelatina al limone - 15,00

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

Locanda Nerello Menu L impegno verso la terra e il rispetto per l ambiente, si coniugano alla passione per i sapori e il territorio.

Ristorante "Dal Falco",

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Menu d autunno. L aperitivo. In abbinamento all entratina, offerta dallo chef, vi proponiamo:

antipasto all italiana Portatine centrali di frittini misti primi piatti Una scelta tra: secondo piatto Insalata verde Frutta alla Francese

Testecalde. pizza e pasta

Calamaretti pesto e ricotta, polipo caldo con patate, capasanta gratinata. Tart. tonno, tart. salmone, scampetto, gambero rosso

Antipasti. Salmone norvegese affumicato su carpaccio di mele verdi e finocchi con salsa alla senape, limone e aneto. 13,00

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

Antipasti. Salmone norvegese affumicato su carpaccio di mele verdi e finocchi con salsa alla senape, limone e aneto. 13,00

.. Antipasti.... Paste fatte in casa.... Paste ripiene.... Paste secche.... Paste secche..

NATALE 2012 CAPODANNO 2013

Un desiderio realizzato. Osteria Uno Uno Due Sei

I CLASSICI ANTIPASTI. Sformatino di farro con tonno fresco stufato alla padella chf. 25,00

OSTRICHE Fin de CLAIRE CAD.. 3,00. Straccetti di POLIPO croccante e patate saltati con RUCOLA e grana

Valorosi destrieri e buona borsa Aperitivo con stuzzichino: : 3,00

Il Mastin Vecchio è una struttura Medioevale, originariamente Pieve di Santa Sofia, risalente alla fine del Situato nel cuore del Borgo di

l Giardino Menù del giorno

6. PREVENTIVO Bambini fino a Tre anni gratis, da 4 a 10 anni 15,00

In base alla stagionalità e reperibilità dei prodotti ittici, alcuni di essi potrebbero essere surgelati o congelati all origine.

LINEA PIZZERIA MOZZARELLA JULIENNE MOZZARELLA CUBETTATA SCAMORZA BIANCA E AFFUMICATA

Orario di apertura dalle 20,00 alle 2,00

Proposta 1. Antipasto: Assaggi di:

Antipasti. Alternanza di carpaccio di polpo, rughetta e pomodorini pachino... 10

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

Le sfiziosità per cominciare...

1 3INIZIAMO CON GUSTO Starters

Località Fano PU) Contrada San Biagio 49, telefono

Pranzi di Natale Christmas Candles

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e porcini. croccanti. Prosciutto crudo di San Daniele (18. mesi) Mezza porzione 12,00. Porzione intera 20,00

RISTORANTE Coperto 1,50

Il Ristorante Artemis si trova a Via Nomentana 925, davanti al Parco del Casale d Aguzzano, ed ha un parcheggio convenzionato a Via Nomentana n 929/E

ALLEGATO A3 2. Piatti vegani

Il piccolo menù 15,00

ZUPPE. 12,00 21 Zuppa di pomodoro 12,00 22 Zuppa di fagioli 12,00 23 Zuppa di cipolle 12,00

RR i s t o r a n t e. ubicondo. a l l e D i m o r e d i S A N C R I S P I N O

Libro unico degli ingredienti a disposizione della gentile clientela.

Antipasti 20,00 12,00 13,00 12,00 12,00 9,00 8,00 10,00 6,00 Fritti 11,00 2,50 3,00 3,00 4,00 5,00 6,00

manifesto della sostenibilita

MENU C0N PIATTI UNICI PER IL MEZZOGIORNO

MENÙ INFANZIA E PRIMARIA T. P. - ARTICOLATO SU 5 SETTIMANE

menù Dalla grande tradizione della famiglia Sorbillo di Napoli pizzaioli e ristoratori fin dal 1935

prodotti sempre freschi

Ristorante. La nostra cucina al venerdì ed al sabato è. aperta fino alle e pronta a preparare ogni piatto. presente nel nostro menù

Antipasti. Alternanza di carpaccio di polpo, rughetta e pomodorini pachino Polpo, rughetta, pomodorini, (olio EVO, limone).

M E N ù P R A N Z O Lunch menu

FINGER FOOD 30 MAX. + EURO P.P. STANDARD + EURO P.P. SUPERIOR + EURO P.P. DELUXE

Pranzi e Cene di Natale

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e primizie di stagione croccanti. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00

Vi auguriamo di Sostare con piacere alla Casa del Popolo!

Menu della Tradizione

Battuta di fassona piemontese, puntarelle e maionese alla curcuma - 14,00

Menu. I nostri raffinati menu per il Vostro evento. Proposte banchetti. castellobanfiilborgo.com

BANCHETTO SERVITO. minimo 10 persone

MENU LE NOSTRE PIZZE LA STAGIONE DEI CARCIOFI

COMPOSIZIONE DEI PIATTI E GRAMMATURE DEL MENU PRIMAVERILE - ESTIVO

Prosciutto crudo di San Daniele su tagliata di melone 12,50. Tagliere di salumi e formaggi italiani con terrina di burro e noci (1/2 Persone) 14,00

CARAMELLE AGLI ASPARAGI, NOCI E SPEK. GNOCCHI DI PATATE GRATINATI (pomodoro fresco, pancetta e basilico)

I menu delle Feste Natale 2016

Menu. Cocktail di benvenuto. Menu Sposi n 1 80

Sciatt della tradizione con insalatina croccante del nostro orto

ANTIPASTI PRIMI PIATTI. Tagliere della Valpolicella con polenta. Polenta Renga. Funghi misto bosco con polentina e formaggio Cimbro

N.1. Frivolezze per l aperitivo Fiocchi di frico, crostini con la Bionda dei Magredi, Ortaggi in agrodolce, frittata furlana con erbe e salame

Carpaccio di ricciola, la sua bottarga e mousse di avocado - 15,00

Antipasto a Sorpresa. (misto marinato di alici, gamberi, pesce azzurro con olio, aglio, peperoncino).

menu chef Giovanni Santoro

Degustazioni. Villa Cabella Degustazione monti. Carpaccio di bresaola con caprino alle erbe. Manfrigole alla Chiavennasca gratinata al forno

Gli antipasti. Formaggi con miele e marmellate speziate. Affettati Parco del Ticino con marmellata di cipolle

ANTIPASTI DI MARE. Antipasto di Mare Completo (4 portate) 16.00

Antipasti. Fritto di fiori di zucca e radicchio croccante. Mezza porzione 13,00 Porzione intera 20,00. Prosciutto crudo di San Daniele (18 mesi)

Il Ristorante Coria. La gentile Clientela è pregata di abbassare la suoneria degli apparecchi telefonici

Primi Piatti: Sughi disponibili in alternativa: -Pomodoro, Ragù, Burro & Salvia

Transcript:

L alleanza è una grande rete solidale dove i cuochi italiani incontrano e stringono un patto con i produttori dei presìdi Slow Food, impegnandosi a cucinare e valorizzare i loro prodotti. I cuochi dell alleanza uniscono il piacere di realizzare grandi piatti alla responsabilità verso chi produce le materie prime. Per un cibo buono, ma anche genuino, naturale, pulito. E non solo: giusto, rispettoso verso chi lo ha prodotto, coltivato, allevato. I cuochi che aderiscono all'alleanza garantiscono l impiego regolare dei prodotti di almeno tre presìdi, privilegiando i presìdi del proprio territorio, e contrassegnandoli nei menu con il segno Per garantire la completa tracciabilità e per offrire massima visibilità ai protagonisti dei Presìdi Slow Food, sul menu è sempre indicato il nome del produttore da cui i cuochi si approvvigionano. I cuochi dell'alleanza sposano la filosofia di Slow Food, scelgono materie prime locali, rispettano le stagioni, lavorano direttamente con i piccoli produttori, per conoscerli e valorizzarli.

I Presìdi Slow Food che utilizziamo nel menu di oggi sono: Antichi pomodori di Napoli, produttore Cooperativa agricola Agrigenus Pomodorini del piennolo del Vesuvio, produttore Az. Agr. Mario Angrisani Fagioli cannellini dente di morto, produttore Cooperativa agricola Agrigenus Alici di menaica, produttore Cooperativa alici di menaica Il simbolo del peperone contraddistingue i piatti vegetariani

Sformato di patate di montagna, vellutata di caciocavallo irpino e funghi porcini Timballino di baccalà e pane cotto con pomodorini Carpaccio di maialino su insalatina di spinaci e scaglie di carmasciano Tortino di verdure di campo su salsa di fagioli cannellini dente di morto e salsiccia croccante Peperone farcito con mollica di pane aromatizzata all origano di montagna, mosto cotto e lardo irpino

Pennone con pomodoro di qualità San marzano, salsiccia affumicata di nostra produzione e scaglie di cacioricotta (pasta Cav. Cocco) Ravioloni, noci e cipolla ramata di Montoro caramellata (pasta fresca) Sedanini, ceci di Caposele e alici di menaica (pasta Cav. Cocco) Pacchero con pomodorini del piennolo del Vesuvio e carmasciano fresco (pasta Cav. Cocco) Spaghettone con baccalà mantecato e peperoni cruschi (pasta Cav. Cocco) Zuppa di cicerchie di Lucera con finocchietto selvatico e crostini di farina di grano arso

Agnellino di Carmasciano alle erbe aromatiche 13,00 Bistecca di vitello Irpino ai ferri (1 kg.) 30,00 Filetto di baccalà, sedano e patate 10,00 Coniglio disossato al Fiano con peperoni cruschi e olive nere di Gaeta 12,00 Primo sale con zucca grigliata e marinata 10,00 Polpetta con filetto di pomodoro 10,00

Pasticcio di millefoglie con crema chantilly alla frutta di stagione 5,00 Tortino di mele su crema inglese 5,00 Il nostro Tiramisù 5,00 Grappe giovani, amari, passiti, liquori Distillati invecchiati Grappe barricate, whisky, cognac, rum 2,00 3,00

Assaggi di antipasto Assaggi di primo Dolce 25,00 Vini inclusi Sopressata stagionata (nostra produzione) Capicollo stagionato (nostra produzione) Pecorino di Carmasciano fresco Pecorino di Carmasciano stagionato (Flammia) Pecorino Moliterno stagionato d.o.p. Caprino Lucano (Muro Lucano) misto caprino-pecorino Caciocavallo Lucano Caciocavallo silano semistagionato Caciocavallo silano stagionato (prod. Coop. Monlat) 6,00 6,00 5,00

Il ristorante museo La Ripa partecipa con convinzione alla filosofia Slow Food: cuciniamo regolarmente i prodotti dei Presìdi, ci serviamo da allevatori locali per le nostre carni e ricerchiamo costantemente sul territorio formaggi, verdure, erbe selvatiche e ortaggi. Quest ultimi provengono spesso dal nostro orto. Abbiamo attenzione particolare per i legumi, che utilizziamo regolarmente nel nostro menu, e per i quali ci forniamo da aziende familiari che ci offrono prodotti di nicchia di alta qualità, spesso sconosciuti o dimenticati nel consumo quotidiano. Il desiderio di controllo della filiera ci ha spinti a produrre in proprio farine integrali con macina a pietra, salumi tradizionali, formaggi e ricotte di latte locale. Abbiamo inoltre iniziato una piccola produzione di marmellate artigianali, fatte con la frutta dei nostri alberi o proveniente da coltivatori qualificati, priva di qualunque trattamento chimico. Abbiamo così pensato alla Bottega Del Territorio, uno spazio al piano terreno del ristorante in cui offrire in vendita gli stessi prodotti che utilizziamo nella preparazione dei piatti, in funzione delle stagioni e della produzione limitata. Potrete così trovare marmellate e mieli artigianali, legumi di varietà rare, formaggi pregiati di produzione locale, tartufi, paste e farine artigianali e tutto quanto il territorio mette a disposizione nel rispetto delle biodiversità colturali e delle stagioni.