Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Documenti analoghi
Sistemi di valutazione delle performance. Nicola Castellano Università di Macerata

Dal monitoraggio dei processi al successo durevole: Il governo aziendale attraverso la Balanced Scorecard

Il sistema di pianificazione e controllo

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti organizzativi

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Il controllo di gestione è un processo di monitoraggio diretto a. degli obiettivi programmati

LOGICHE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Il Performance Management in Ateneo

sistemi di controllo di gestione

INDICE SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO. Parte 1. Capitolo 1 IL SISTEMA DI CONTROLLO DI GESTIONE

Comunicazione economico-finanziaria

L APPROCCIO SYSTEM DYNAMICS PER LA GESTIONE DELLA COMPLESSITÀ IN IMPRESA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia

INDICATORI ECONOMICI PREGI: CAPACITA DI SINTESI DIFFUSIONE DI UN APPROCCIO ECONOMICO AI PROBLEMI SI FONDANO SU METODI DI MISURAZIONE CONSOLIDATI

Aspetti evolutivi dei sistemi di controllo: l'esperienza di BancoPosta e Poste Italiane

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Il sistema di Planning & Control

Credit management: organizzare al meglio il processo di recupero crediti

CFO Webinar. Il ruolo del CFO nel processo decisionale. guidare le decisioni aziendali in un mercato in forte evoluzione. Pesaro, 24 maggio 2016

Corso di Analisi e Contabilità dei Costi

Lezione 1. Il sistema di pianificazione e controllo

Il controllo di gestione nelle amministrazioni pubbliche

Managerial Accounting e Contabilità per le decisioni aziendali. Informazioni e strumenti per il controllo di gestione

L APPROCCIO AL CLIENTE 4 TECNICHE DI VENDITA 5 NEGOZIARE E PERSUADERE 6 IL COMPORTAMENTO EFFICACE NELLA VENDITA 7

BREVE INTRODUZIONE ALLA P. P. C. A

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

25 anni di ricerca e formazione al servizio della salute dei cittadini

Organizzare per Crescere

F3 Progetto di massima F4 Offerta/contratto F5 avvio progetto. F2 Definizione obiettivi-attese. F6 Pianificazione

IL CONTROLLO DI GESTIONE CONTROLLARE GUIDARE LE AZIONI VERSO OBIETTIVI DEFINITI

Il sistema di pianificazione e controllo

Introduzione La natura e lo scopo dei sistemi contabili 1

Crisi e diagnosi strategica

Indice. Prefazione alla seconda edizione Autori Ringraziamenti dell Editore In questo volume... XV XXI XXIII XXV

CORSO DI ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE E MARKETING A. A

RIPENSARE IL COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO: VINCOLI ED OPPORTUNITA' DELLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE

Metriche di marketing di natura economicofinanziaria

26. Le aree funzionali

INNOVAZIONE PER GENERARE VALORE Come misurare le performance d'acquisto in termini di valore generato e non solo di saving

«Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza»

Organizzazione aziendale Lezione 9 L organizzazione dell impresa Cap. 6. Ing. Marco Greco Tel

Modelli e metodologie per l analisi strategica

Indice. Problemi presenti sul sito

Pianificazione strategica e programmazione (gestionale)

Contingentismo: i principi generali

Imprenditoria e Management: una relazione possibile?

Evoluzione della contabilità analitica

ADMINISTRATIVE MANAGEMENT

LA STRATEGIA DI DIVERSIFICAZIONE

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Strumenti per un efficace monitoraggio delle Performance: Il Controllo di Gestione

IL SISTEMA DI REPORTING

La Misurazione dei Processi Amministrativi

Introduzione e cenni storici

Indice. Parte I La strategia nel sistema impresa. 1 Il sistema impresa e l ambiente competitivo Matteo Caroli 1 XVII XXI XXIII XXV

Glauco Carlesi Misurazioni di processo e sistemi informativi a supporto delle strategie aziendali

Efficienza e redditività nella gestione dello studio: come migliorare per crescere.

SISTEMA DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEI RISULTATI DEI DIRIGENTI

I sistemi di Pianificazione e Controllo. Emilio Botrugno

SINTESYS DRIVE YOUR BUSINESS

Contabilità, Bilanci, Programmazione, Controlli: Discipline Giuridiche ed Economico Aziendali

Pianificare oggi per ridurre l incertezza del domani.

CTP&C Programma attività Gustavo Troisi

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

componenti tangibili; componenti intangibili; componenti aggiuntive e relazionali

Piano formativo per Ordine degli Ingegneri di Latina. Aprile 2018

Lezione 16. Analisi delle varianze

IL SISTEMA LOGISTICO INTEGRATO

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE ED INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

Business Excellence. Modena Giovanni Tagliaferri 19 aprile 2016

Master in Management delle Residenze Sanitarie Assistenziali

Lezione 16. I costi standard. I costi standard. Analisi delle varianze

Università di Pisa Master in Management delle Aziende Sanitarie

Strumenti e dati per il supporto alle decisioni e al sistema dei controlli

CAPITOLO 2. Strategia, Progettazione Organizzativa ed Efficacia

Il Business Plan come supporto allo sviluppo dell'impresa. Il caso HAREF Consulting

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CURE INTERMEDIE

La gestione strategica dei conflitti nelle organizzazioni. miglioramento continuo. Avv. Ana Uzqueda Dott. Moris Facchini

Controllo di Gestione. la Gestione della tua Azienda sempre sotto Controllo!

CONTABILITA DEI COSTI

Approccio alla gestione del rischio

ISO 9001:2015 LA STRUTTURA DELLA NORMA

LINEA DI SERVIZI DI SUPPORTO ANALITICO E QUANTITATIVO AL BUSINESS

PARTE PRIMA Il contesto: i principali modelli organizzativi 1

Introduzione. L evoluzione delle organizzazioni dall inizio del secolo a oggi 3 Il dirigente nei vari tipi di organizzazione 12

FASI DEL PROCESSO DI REVISIONE

1) Pianificazione di breve termine (budget e scostamenti)

IL CONTROLLO DI GESTIONE PER RECUPERARE E INCREMENTARE LA REDDITIVITÀ AZIENDALE

Prof. Giorgio Poletti

INDICE. Prefazione... Pag. XIII CAPITOLO 1 LA PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA: UN INQUADRAMENTO

Il bilancio di previsione dello Stato: un introduzione. Questo materiale didattico riporta contenuti del sito della Ragioneria Generale dello Stato

Il Business plan. Cos è e come si costruisce

CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PMI. Misurare per conoscere Conoscere per governare Governare per ottimizzare

Emanuele Porazzi 22 aprile 2015

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze Economiche e Giuridiche Anno Accademico


Centri di spesa e di ricavo

Transcript:

Sistemi di valutazione delle performance Università di Macerata ncaste@unimc.it ncaste@ec.unipi.it

La misurazione delle performance Strategic Control I processi di definizione degli obiettivi di fondo dell organizzazione e delle relative strategie" Management Control I processi con cui i manager influenzano altri membri dell organizzazione nell implementazione delle strategie Task Control I processi volti ad assicurare l efficiente acquisizione ed utilizzo di risorse, attraverso attività standardizzate rispetto alla ottimale relazione tra output e risorse" 2

Le componenti di un sistema di controllo di gestione Direttore Generale Direzione Marketing Direzione Produzione Direzione Acquisti... Struttura organizzativa Definizione obiettivi e diffusione ai responsabili Contabilità generale Processo di controllo Contabilità analitica Determinazione ed analisi delle cause degli scostamenti obiettivi-risultati Misurazione risultati effettivamente raggiunti Struttura tecnico-contabile Budget e standard Sistema delle variazioni 3

Processo di controllo Programmazione Budgeting Determinazione e valutazione degli scostamenti Misurazione dei risultati 4

Struttura Organizzativa GOAL CONGRUENCE: Coerenza tra obiettivi individuali ed obiettivi aziendali Obiettivi Obiettivi Managing Director Obiettivi Marketing Director Production Director Purchasing Director... Obiettivi L assenza di coerenza può indurre i singoli ad agire contro gli obiettivi dell organizzazione nel perseguimento degli obiettivi individuali 1) Quali azioni I singoli saranno indotti ad assumere nel perseguimento dei propri obiettivi? 2) Sono le azioni migliori per l interesse dell organizzazione? Coerenza tra obiettivi individuali ed obiettivi aziendali Coerenza tra strategia, politiche e misure di performance Coerenza tra misure di performance e comportamenti desiderati 5

Management Information System Utilizzi Esterni Utilizzi interi Bilanci d esercizio Strategic Planning Sintesi Altri Autorità di controllo Tax authority Altri Stakeholders Conformità con principi contabili Ragionevole coerenza Strategie Management Control Programmi Task Control Sintesi Dettaglio Dati Transazionali Altre informazioni Osservazione diretta Informazioni esterne Fonte Informativa 6

Obiettivi e Misure Goals Measures Targets Targets Effetti Effetti Cause Cause Targets Targets Effetti Effetti Cause Cause Cause Targets Targets Targets 7

Misure (e limiti) dei sistemi di controllo tradizionali Redditività del capitale investito Prezzi vendita Costi del prodotto Volumi vendita Investimenti??? Consumi risorse Costi di acquisto Efficienza prod.va Capacità prod.va Costi fissi Qualità Assistenza p-v Efficienza logistica Innovazione 8

I sistemi di misurazione tradizionali non forniscono al management informazioni strategiche richieste dalla complessità e dallo sviluppo dell'ambiente economico Le misurazioni sono soprattutto finanziarie, costituiscono un sottoprodotto del processo reporting finanziario - le indicazioni che dovrebbero focalizzarsi sui clienti sono spesso trascurate Le misurazioni economico-finanziarie non riescono ad evidenziare i nessi di causalità che hanno contribuito alla formazione dei risultati economicofinanziari Le misurazioni economico-finanziarie frequentemente riflettono cosa è facile da misurare, non cosa dovrebbe essere misurato Le complessità organizzative e competitive richiedono: Nuovi strumenti di declinazione degli obiettivi di breve e di lungo periodo Nuove metriche di misurazione del raggiungimento degli obiettivi aziendali Nuove metodologie di gestione 9

Lo sviluppo dei nuovi sistemi di misurazione dovrà tenere conto della strategia aziendale e ricavarne indicatori di performance che forniscano "le relazioni di causa ed effetto" del modello di business adottato Collegare la strategia con i fatti di gestione aziendali Collegare i risultati evidenziati con loro determinanti, ovvero determinare le relazioni di causa effetto Risultati (dove si vuole arrivare) Risultati del Modello Organizzativo Performance della Struttura Performance (cosa deve essere fatto) Risultati dei Processi Performance Processi Inputs Design Processi Performance Individuali Possibilità Performance Motivazione 10

L evoluzione dei PMS evidenzia l importanza di ottenere le giuste informazioni per poter trasformare la strategia e le decisioni in azioni da intraprendere La questione centrale è decidere cosa è importante misurare e perché. Il sistema di misurazione adottato assume una importanza secondaria Il sistema di misurazione deve essere adatto al contesto corrente: Rafforza la cultura d impresa a tutti i livelli operativi (non comanda e non controlla) Cambiamenti rapidi del sistema competitivo Successo grazie alla allocazione del capitale umano ed economico Elementi per i sistemi di misurazione del prossimo futuro: Correlazione con il modello aziendale Accuratezza Non ambiguo Significativo Efficienza nel raccogliere ed articolare le informazioni 11

Caratteristiche dei PMS evoluti chiara definizione dei livelli di performance desiderati; accurata misurazione dei risultati raggiunti; stretta correlazione tra obiettivi, risultati ed incentivi. 12

Chiara definizione dei livelli di performance desiderati ex ante rafforzamento e la focalizzazione delle azioni manageriali, ex post forte condivisione sui criteri di lettura dei risultati. Rischio di irrigidire e costringere le azioni manageriali, impedendo adattamenti a mutevoli condizioni di contesto esterno ed interno, con seguenti perdite di opportunità e limitazione dei risultati ottenuti. ricorso ad una più rigida attività di supervisione sulle linee di comportamento in atto, con conseguente rischio di conflitti organizzativi più ampio ricorso alla delega con rischio di comportamenti non pienamente in linea con gli obiettivi strategici. 13

Chiara definizione dei livelli di performance desiderati L equilibrio tra delega e accentramento è frutto dello stile di controllo adottato, caratterizzato in particolare dai seguenti fattori: controllo amministrativo, relativo alla definizione delle regole di comportamento, procedure e standard di attività; controllo sociale, fondato sull azione dei gruppi informali all interno dell organizzazione; controllo individuale o autocontrollo, l azione di controllo del singolo su se stesso, frutto della motivazione a soddisfare i propri bisogni per mezzo del lavoro. 14

Accurata misurazione dei risultati raggiunti In molti casi la forza dell impulso al raggiungimento dei risultati è correlata positivamente con il grado di precisione nella misurazione In altri l utilizzo troppo spinto delle misure di performance può generare paura di essere valutati e stimolare azioni di ostacolo, soprattutto quando le informazioni sono largamente diffuse. In tali casi maggiore ambiguità può essere utile per attenuare i contrasti organizzativi e facilitare il raggiungimento degli obiettivi: sul sistema delle variabili critiche del contesto aziendale ed ambientale (lack of clarity in reality); sull esaustività ed affidabilità del sistema di relazioni causali (lack of clarity in causality); sulla capacità con cui le informazioni disponibili riescono a migliorare la comprensione dei contesti e delle relazioni causali (lack of clarity in intentionality). Sull interpretazione dei risultati causa il ritardo tra progettazione ed utilizzo ed il differente team di soggetti cinvolti 15