La struttura stellare

Documenti analoghi
Fondamenti di Astrofisica

Fondamenti di Gravitazione

Conduttori in equilibrio elettrostatico

Appunti su argomenti monografici per il corso di FM1 Prof. Pierluigi Contucci. Gravità e Teorema di Gauss

La gravitazione. Matteo Gallone 26 giugno 2011

Gravitazione. Dati due corpi di massa m 1 e m 2, posti ad una distanza r, tra di essi si esercita una forza attrattiva data in modulo da

Meccanica Gravitazione

F = γ mm 0 G = G = γ m. r 2. Il Campo Gravitazionale e la legge di Gauss. Si ricordi la legge universale della Gravitazione:

Nome..Cognome. classe 5D 29 Novembre VERIFICA di FISICA: Elettrostatica Domande

Concetti fondamentali

1) Consideriamo una sfera di raggio R, con densita` di carica uniforme positiva. Alla distanza Re

Forza ed energia potenziale calcolate per una distribuzione sferica di massa

Facoltà di Ingegneria Fisica II Compito A

Energia potenziale elettrica

Le Galassie. Lezione 4

Per migliorare la trasmissione tra satellite e Terra, emerge la necessità di portare il satellite ad un orbita circolare diversa.

Energia Potenziale Elettrica e Potenziale elettrico

IL POTENZIALE. = d quindi: LAB

IL POTENZIALE. Nello spostamento successivo B B, poiché la forza elettrica risulta perpendicolare allo spostamento, il lavoro L è nullo.

( ) ( ) ( ) ( ) Esercizi 2 Legge di Gauss

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Meccanica Gravitazione

Capacità ele+rica. Condensatori

con la verticale. Calcolare (a) il rapporto θ 1

POLITECNICO DI MILANO IV FACOLTÀ Ingegneria Aerospaziale Fisica Sperimentale A+B - II Appello 6 settembre 2007

CINEMATICA (MOTO CIRCOLARE UNIFORME) Il moto che ci accingiamo a studiare fa parte dei moti piani (moti che avvengono nel piano)

GRAVITAZIONE: ENERGIA POTENZIALE EFFICACE

Momenti. Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare

Q AB = Q AC + Q CB. liquido vapore. δq AB = δq AC + δq CB. δq = c x dt + r dx. Le 5 espressioni del δq nel campo dei vapori saturi

Forza gravitazionale

1 Potenziale elettrostatico e seconda equazione di Maxwell per E

AI VERTICI DI UN QUADRATO DI LATO 2L SONO POSTE 4 CARICHE UGUALI Q. DETERMINARE: A) IL CAMPO ELETTRICO IN UN PUNTO P DELL ASSE.

Soluzione fondamentale dell Equazione di Helmholtz

ESERCIZIO 1. agente su m1 nel sistema di riferimento rappresentato.

Momenti. Momento di inerzia, momento di una forza, momento angolare

Fisica per Medicina. Lezione 22 - Campo magnetico. Dr. Cristiano Fontana

. Il corpo m potrebbe allontanarsi da M: la

4. DINAMICA. I tre principi della dinamica per un corpo puntiforme (detto anche punto materiale o particella) sono:

Elettrostatica. P. Maestro Elettrostatica pag. 1

CAPITOLO 4: energie di Gibbs e Helmholtz

Gravitazione universale

F m. 3) Le forze di azione e reazione tra corpi che interagiscono sono uguali in modulo hanno la stessa retta d azione e sono opposte in verso.

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

S.Barbarino - Appunti di Fisica II. Cap. 2. Il campo elettrostatico nel vuoto: II

q, m O R ESERCIZIO 3

Corso di Progetto di Strutture. POTENZA, a.a Le piastre anulari

Il Problema di Keplero

Fenomeni elettrici. Dal punto di vista delle proprietà elettriche, i materiali si distinguono in isolanti e conduttori

AZIONE A DISTANZA E TEORIA DI CAMPO (1)

Momenti. Momento di una forza, momento di inerzia, momento angolare

( ) Energia potenziale U = GMm r. GMm r. GMm L AB. = r. r r. Definizione di energia potenziale

CENNI DI CINEMATICA CAPITOLO 2

Legge di Gauss. Superficie Σ immersa nel campo elettrostatico generato da una carica q. da! r 2. d!(! E) "! E #! n da = q r 2! er!!

Lezione XV Cinghie. Organi di trasmissione. Normalmente gli assi di rotazione delle due pulegge sono paralleli.

LA COMBUSTIONE DEI COMBUSTIBILI LIQUIDI

Campo Elettrico Statico e Potenziale Elettrostatico

Effetto delle Punte e problema dell elettrostatica

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

Lezione 3. Applicazioni della Legge di Gauss

Il LAVORO quantifica la capacità delle forze di muovere gli oggetti

Lezione 6. Forze gravitazionali

Forza gravitazionale di un corpo sferico omogeneo

Problema generale dell elettrostatica

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

GRAVITAZIONE Giro della morte. Il binario in figura 1.1 ha un raggio di 7.2 m.

Fisica II Secondo Appello - 7/2/2008

qq r Elettrostatica Legge di Coulomb permette di calcolare la forza che si esercita tra due particelle cariche.

Meccanica Dinamica del corpo rigido

Energia: esempi e applicazioni

E, ds. - Flusso totale uscente dalla superficie chiusa S: è la somma di tutti i flussi elementari, al tendere a zero delle aree infinitesime: r )

SELEZIONE DI ESERCIZI DI ELETTROSTATICA.

GEOMETRIA ELEMENTARE. h = 2 2 S. h =

Interazioni Elettrodeboli. Lezione n. 7. Introduzione alla Teoria Quantistica dei Campi

Fisica Generale A. Lavoro ed Energia - 2. Scuola di Ingegneria e Architettura UNIBO Cesena Anno Accademico Maurizio Piccinini

Forza gravitazionale

F = U r. L = U F r = U

Andrea Tartari, Fabrizio Palestini K Å

Potenziale elettrostatico e lavoro. Potenziale elettrostatico Energia potenziale elettrostatica Esempi Moto di una carica in un potenziale e.s.

I concetti della relativita generale

Esercizi Scheda N Fisica II. Esercizi con soluzione

A.A. 2009/ Appello del 15 giugno 2010

Biomeccanica. Cinematica Dinamica Statica dei corpi rigidi Energia e principi di conservazione

La struttura stellare

Lezione II. In un sistema chiuso, in cui non possono né entrare né uscire cariche, la somma delle cariche elettriche è costante nel tempo.

Docente Francesco Benzi

7. LA DINAMICA Primo principio della dinamica Secondo principio della dinamica.

M = T R = Iα = I a R. a. Dall equazione lungo l asse x si ricava quindi F A = Mgsinθ m 2 a Ma. µ D Mgcosθ = Mgsinθ ( m 2 + M)a.

La normativa prescrive di considerare un difetto di rettilineità dei pilastri e quindi una

Campi scalari e vettoriali (1)

Lezione mecc n.13 pag 1

Il principio di Archimede:

Elettromagnetismo. Prof. Francesco Ragusa Università degli Studi di Milano. Lezione n

APPROSSIMAZIONE DI BORN

SECONDA LEZIONE: lavoro elettrico, potenziale elettrostatico, teorema di Gauss (prima parte)

Le 4 forze della natura:

L = F s cosα = r F r s

TEORIA DELLA GRAVITAZIONE

Fisica Applicata alla Biologia

Potenza volumica. Legge di Joule in forma locale

Transcript:

La stuttua stellae

La stuttua stellae Una stella è una sfea di gas tenuta insieme dall auto gavità ed il cui collasso è impedito dalla pesenza di gadienti di pessione. Con ottima appossimazione una stella è un sistema a simmetia sfeica, ovveo le gandezze fisiche sono funzione soltanto della distanza dal cento della stella. Pima di pocedee vediamo alcuni cenni di teoia del campo gavitazionale. Il campo gavitazionale in P geneato da una massa puntifome in P è ( x) = GM x x petanto il campo geneato da una distibuzione di massa è ( x) = G ( x )d x x d = d 3 x dm = ( x )d 2

La stuttua stellae ediamo oa di ottenee l enegia gavitazionale. Data una distibuzione di massa l elemento di massa in i è soggetto al campo gavitazionale geneato dall elemento di massa in j ovveo l enegia gavitazionale associata saà W ij = m i j ( x i )= ( x i ) j ( x i ) i W = 1 2 dove ϕj(xi) è il potenziale gavitazionale geneato dalla massa j in i ed il fattoe 1/2 è necessaio pe non contae due volte l enegia gavitazionale dell inteazione ij ovveo ΔWij e ΔWji sono la stessa cosa e devono contibuie una sola volta a W. Infine, passando al limite pe elementi di volume infinitesimi W = 1 2 ( x) ( x) d X che espime l enegia potenziale di una distibuzione di massa. i6=j ( x i ) j ( x i ) i 3

La stuttua stellae sostituiamo oa l espessione del potenziale in W W = 1 2 = 1 2 G d 3 x ( x) 1 2 x x 2 = 1 2 = 1 2 = 1 2 d 3 x " G ( x )d 3 x x x # d 3 x ( x) ( x ) x x 3 x x 2 X (x i x i)(x i x i) i X i X i x i (x i x i) 1 2 x i (x i x i)+ 1 2 X j x j(x j x j) X x j(x j x j ) j 4

La stuttua stellae ma siccome nell integale le vaiabili x e x sono pefettamente intescambiabili alloa posso scivee (sempe e solo ai fini dell integale) 1 2 x x 2 = X i x i (x i x i)=x (x x ) ovveo W = W = G d 3 x d 3 x ( x) x d 3 x ( x) ( x ) x x 3 x ( x x ) apple d 3 x G ( x ) x x 3 ( x x ) ma l espessione ta le paentesi quade è quella del campo gavitazionale geneato dalla stessa distibuzione di massa g( x) = G ( x )d 3 x x x 3 ( x x ) 5

Intoduzione alla stuttua stellae pe cui si ottiene un alta espessione pe l enegia potenziale gavitazionale Pe calcolae W si può adesso utilizzae una popietà notevole della foza gavitazionale ovveo il teoema di Gauss secondo cui, data una supeficie chiusa S, si ha W = S g nds = ( x) x gd 4 GM dove n è la nomale all elemento di supeficie ds, ed M è la massa contenuta all inteno di S. Questo teoema è l analogo di quello visto nel coso di Fisica II pe il campo elettostatico. 6

Intoduzione alla stuttua stellae Con una distibuzione sfeica di massa M(), se S è supeficie sfeica di aggio si ha ovveo g = g()u n = u 4 GM() = g nds = g() ds = g() S S petanto g a distanza dal cento dipende soltanto nella massa contenuta all'inteno della sfea di aggio ed è la stessa che si avebbe se questa massa fosse concentata nel cento della sfea stessa. Alloa l enegia potenziale di una distibuzione sfeica di massa è W = W = g() = GM() 2 ( x) x gd = GM() () d () u S GM() 2 ds = g()4 2 u d 7

Il tempo di fee fall edemo come questa elazione saà utile ta poco, ma pe adesso consideiamo solo la massa dm contenuta nell elemento di volume d a distanza dal cento (shell sfeica), la sua enegia potenziale gavitazionale è dw = GM( ) dm = ( )d dm Supponiamo che questo elemento di massa sia in caduta libea alloa dalla consevazione dell enegia meccanica, al aggio si avà 1 2 dm d dt 2 GM() dm = 1 2 dm d dt 2 GM( ) = Se tutta la massa è in caduta libea patendo da fema si ha M() = M() e d/dt = pe =. dm 8

Il tempo di fee fall Si ottiene 1 2 d dt d dt = 2 = GM( ) s 2GM( ) 1 GM( ) 1 il segno - è stato scelto dal fatto che il gas deve cadee veso il cento ( = ) pe cui d/dt <. Sepaando le vaiabili ed integando membo a membo si ottiene il tempo che la distibuzione di massa impiega a collassae nel cento ff dt = apple 2GM( ) 1 1 1/2 d 9

Il tempo di fee fall Ponendo x = /, d = dx si ottiene infine ff = apple 2GM( ) 3 1/2 1 l integale definito si calcola ponendo x 1 x 1/2 dx x =sin 2 dx =2sin cos d 1 1/2 x /2 sin 2 dx = 1 x cos 2 1/2 2 sin cos d = /2 2 sin 2 d = 2 Definendo la densità media = M( ) 4 3 3 1

Il tempo di fee fall si può espimee M()/ 3 in funzione di ρ ottenendo alla fine ff = 1/2 3 32G nel caso del Sole ff = 3 32 6.7 1 8 cgs 1.4 g cm 3 1/2 = 18 s quindi, in assenza di suppoto, il Sole collasseebbe nell aco di mezz oa. Questo non avviene peché il Sole è in equilibio idostatico. 11

L equilibio idostatico Nel caso di equilibio idostatico, si è visto nel coso di Fluidi che P = g dove P è la pessione del gas, ρ la densità e g l acceleazione di gavità (il campo gavitazionale). Nel caso semplificato di simmetia sfeica che si applica alle stelle, solo la componente adiale di quella equazione vettoiale non è identicamente nulla pe cui si ha dp () d = GM() 2 () questa è l equazione dell equilibio idostatico ed è la pima equazione utilizzata pe deteminae la stuttua delle stelle. Si noti come il gadiente di pessione è negativo, poiché la pessione deve aumentae veso l inteno pe bilanciae la foza di gavità che tendeebbe a fa collassae gli stati esteni. 12

Il teoema del viiale Dall equazione dell equilibio idostatico è possibile impaae molte cose. Moltiplicando membo a membo pe 4π 3 d ed integando ta = e =? 4 3 dp d d =? GM() () 4 2 d icodando che l elemento di volume è d = 4π 2 d e l espessione pe l enegia potenziale gavitazionale W, si nota come il secondo membo è popio pai a W. Integando il pimo membo pe pati si ottiene? 4 3 dp d d =3 apple 4 3 3 P ( )? P 4 2 d ma P( )= poiché è la pessione alla supeficie della stelle, inolte definendo la pessione media P = R? P d R? d = R? P d 13

Il teoema del viiale si ottiene? 4 3 dp d d = 3 P quindi integando l equazione dell equilibio idostatico si è giunti alla elazione 3 P = W che appesenta una delle molte fome del Teoema del iiale che, in geneale, si applica ai sistemi legati gavitazionalmente. Supponiamo che il gas sia ideale, non elativistico (v c) e composto di paticelle uguali, alloa P = nrt dove Δ è un volume di gas, P pessione, T tempeatua e Δn il numeo di moli. Ricodando che n = N/NA (NA numeo Avogado) e R/NA = k (k costante di Boltzmann) si ha P = NkT 14

Il teoema del viiale L enegia cinetica pe paticella dovuta all agitazione temica è 3/2 kt (gas pefetto monoatomico) pe cui l enegia totale in Δ è E th =3/2 NkT ovveo P = 2 3 E th = 2 3 E th cioè pe un gas ideale non elativistico la pessione è 2/3 della densità di enegia temica. Questa elazione vale in ogni punto della stella, dove posso definie pessione e tempeatua (equilibio temodinamico locale). Moltiplicando membo a membo pe d = 4π 2 d e integando sul volume della stella otteniamo? 4 2 P ()d = 2 3? E th d 15

Il teoema del viiale ovveo nella notazione di pima P = 2 3 ETOT th dove Eth TOT è l enegia temica totale immagazzinata nella stella. Sostituendo nel teoema del viiale si ottiene infine E TOT th = 1 2 E gav foma altenativa del teoema del viiale. Ricodiamo che Egav < poichè il sistema è legato. Se una stella si contae, Egav diminuisce (ovveo diventa più negativa) e, di conseguenza, la sua enegia temica aumenta. In patica una stella ha una capacità temica negativa, e questo fatto è alla base di tutta l'evoluzione stellae. 16

Il teoema del viiale Alte fome del teoema del viiale sono E TOT = Eth TOT + E gav = Eth TOT = 1 2 E gav Siccome tutte le stelle iaggiano (pedono) enegia sono destinate pima o poi a collassae (Egav diventa sempe più negativo). Consideiamo nuovamente P = 1 3 E TOT gav e supponiamo, in pima appossimazione, che ρ sia costante, alloa si ha E gav =? GM() 4 2 d =? G 4 3 3 4 2 d = G 4 3 2 4? 4 d 17

Il teoema del viiale ovveo E gav = 3 5 G 4 3 3 4 3 3 = 3 5 GM 2 dove M è la massa della stella e ρ è costante. Se ρ decescesse con, Egav saebbe più negativo (sistema più legato) con un coefficiente > 3/5. In conclusione, a meno di una costante, il valoe caatteistico dell enegia gavitazionale di una stella è E gav = GM 2 ovveo P = 1 3 E gav = GM 2 4 4 nel caso del Sole si avebbe P = GM 2 4 4 115 dyne cm 2 18

Il teoema del viiale icodiamo che 1 dyne cm -2 = 1 g cm s -2 cm -2 = 1-1 (kg m s -2 ) m -2 = 1-1 Pa. Poichè 1 5 Pa 1 atm isulta infine P = 1 14 Pa = 1 9 atm ovveo la pessione media del Sole è 1 9 volte quella dell atmosfea teeste Pe stimae il valoe tipico della tempeatua E TOT th = 1 2 E gav 3 2 NkT vi 1 2 GM 2 kt vi GM 2 3N con N numeo totale di paticelle nella stella. M = m N dove m è la massa media delle paticelle. 19

Il teoema del viiale Se il gas è fatto di solo H, ad 1 potone coisponde un elettone ovveo m = m p + m e 2 = 1 2 m p 1+ m e m p ' 1 2 m p poiché me/mp ~ 1/2. Sostituendo pe N si ottiene infine kt vi GM m p 6 Nel caso del Sole kt vi 5.4 1 1 eg =.34 ke con k = 1.4 1-16 eg K -1 si ha T vi 4 1 6 K si icoda che questa è una tempeatua media (viiale) della stuttua stellae ed è ovviamente divesa dalla tempeatue supeficiali stimate dagli spetti stellai e che si utilizzano pe ottenee la luminosità della stella con la fomula del copo neo. Come vedemo più avanti, a tempeatue di questo odine di gandezza possono ave luogo le eazioni di fusione temonucleae. 2