Come affrontare i monopoli naturali



Documenti analoghi
Capitolo 12 Il monopolio. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Una tassonomia dei mercati

Il monopolio (Frank, Capitolo 12)

Il mercato di monopolio

12.4 Risposte alle domande di ripasso

Università degli Studi di Macerata Dipartimento di Scienze politiche, della Comunicazione e delle Relazioni internazionali

Economia Politica. Il monopolio. Cap 15. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Lezione 23. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione dei prezzi. Discriminazione di primo grado. Discriminazione di primo grado

Fallimenti del mercato: Il monopolio

TARIFFA A DUE PARTI. Corso di Economia Industriale A.A. 2010/2011

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Discriminazione Non Lineare Di Prezzo

DISCRIMINAZIONE DI PREZZO PER GRUPPI ECONOMIA INDUSTRIALE

Capitolo 11 La discriminazione di prezzo

REGOLAZIONE (E TASSAZIONE OTTIMALE) DI UN MONOPOLIO CON PIÙ LINEE DI PRODUZIONE

Economia Pubblica Giochi con informazione incompleta e Selezione Avversa

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Antonella Laino Il monopolio naturale

Esercitazione relativa al capitolo 14 I MONOPOLI E LA CONCORRENZA IMPERFETTA

Capitolo 11 Prezzo e potere di mercato

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Il razionamento del credito

Capitolo 6. Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Esercitazione 23 maggio 2016

LEZIONE 19: Esempi. Calzature in cuoio prodotte in Cina e Vietnam Vedi sito WTO

Economia Pubblica il Monopolio Naturale

Perchè un asta? Lezione 15. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Tipi di aste. Aste

Segmentazione del mercato e scelta del target

Corso di Politica Economica

Domande a scelta multipla 1

Introduzione all economia

BuonpescatoQuotidiano.it Guida all utilizzo del servizio

Capitolo 7. Efficienza e scambio. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke

LA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO ATTRAVERSO LA FISSAZIONE DEL PREZZO IN FUNZIONE DELLE QUANTITÀ

L impresa. a) Cosa è un impresa? b) Comportamento. c) La diversità delle imprese. a1) confini dell impresa a2) contratti

I : tasso di inflazione indicatore della variazione. X : incremento della produttività. Y : particolari variazioni dei costi

Economia Politica 2 - MICROECONOMIA ESERCITAZIONE 6 PRIMA PARTE

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Corso di Politica Economica

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

Il razionamento del credito

I fallimenti del mercato

Economia del Lavoro 2010

Corso di Analisi Strategiche. Analisi di Settore. Prof. V.Maggioni Facoltà di Economia S.U.N.

[moduli operativi di formazione] Strategia del prezzo. Il prezzo come leva di marketing: strategie e definizioni.

Oligopolio. G. Degli Antoni 26/2/2014 (Economia Applicata/Industriale)

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

Introduzione all informazione asimmetrica. Informazione imperfetta; Informazione nascosta; Selezione avversa; Azione nascosta; Azzardo morale;

STRATEGIA DI TRADING. Turning Points

UNIONE MONETARIA. I paesi aderenti adottano un unica moneta

Il monopolio. Concetti chiave. Massimizzazione del profitto Confronto tra monopolio e c.p. Perdita netta di monopolio Discriminazione di prezzo

Istituzioni di Economia Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Lezione 16 Offerta dell impresa

La Concorrenza Monopolistica

Il Problema della Proprietà Intellettuale

Economia Industriale

La teoria finanziaria del valore asserisce che il valore di una iniziativa dipende essenzialmente da tre fattori:

Workshop Rilevanza delle norme antitrust nella scelta del sistema distributivo

LA LEAN MANUFACTURING E TOYOTA. QualitiAmo La Qualità gratis sul web

RELAZIONI VERTICALI. Le restrizioni verticali limitano la concorrenza, ma possono avere anche effetti positivi su efficienza e benessere

Il mercato del lavoro

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Rapporto dal Questionari Insegnanti

I ricavi ed i costi di produzione

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Le strategie di marketing

Impresa: sistema sociale aperto e dinamico. Impiega risorse differenziate (scarse) per

Regolamento per la raccolta, trasmissione e negoziazione. tramite l Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane. delle azioni ordinarie

Lezione 27: L offerta di moneta e la LM

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 11, 12 e 13

Il nuovo regolamento di esenzione per categoria sugli autoveicoli. Le norme attualmente in vigore e le nuove norme

Imprese multinazionali e outsourcing

La concorrenza perfetta

Politica della Concorrenza e Antitrust

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Economia e politica di gestione del territorio. [1:cap.4]

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

MODULO DI ORGANIZZAZIONE Caso. Shuman Automobiles Inc. Linee guida per la discussione

Teoria del commercio internazionale

ESERCITAZIONE 8: GIOCHI SEQUENZIALI, ASIMMETRIE INFORMATIVE ED ESTERNALITA

Soluzioni Mirate di Web Marketing Professionale

Indice di rischio globale

28/04/2014 CAPITOLO 10. Mercati concorrenziali: applicazioni

L analisi dei costi: il costing

LESS IS MORE MODELLO PER LA COMPILAZIONE DEL BUSINESS PLAN PROGETTO D IMPRESA LESS IS MORE

CAPITOLO 10 I SINDACATI

Proprietà contratti e potere

Gestione della politica monetaria: strumenti e obiettivi corso PAS. Mishkin, Eakins, Istituzioni e mercati finanziari, 3/ed.

Area Marketing. Approfondimento

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

Convegno su Riforma Tariffe Elettriche

Fonti Energetiche Rinnovabili: Incentivi. Economia Ambientale Corso di Laurea In Ingegneria Civile e Ambientale

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 3 Risparmio, Spesa e Fluttuazioni di breve periodo Soluzioni

30/09/2009. Dott.ssa Francesca Picciaia Università di Perugia Facoltà di Economia

Le ragioni dell intervento pubblico

Elementi di economia Domanda e Offerta

Esternalità. Capitolo 10. Harcourt, Inc. items and derived items copyright 2001 by Harcourt, Inc. Efficienza e fallimenti di mercato

Corso di Politica Economica

Transcript:

Come affrontare i monopoli naturali Il problema del monopolio naturale è che se anche l impresa volesse fissare il prezzo a un livello pari al costo marginale (efficienza sociale), produrrebbe in perdita (perché il costo marginale è minore del costo medio totale) Lo Stato potrebbe produrre e fissare un prezzo Lo Stato potrebbe produrre e fissare un prezzo uguale al costo marginale. Tuttavia sorgerebbe in seguito il problema degli incentivi a ridurre i costi (nei monopoli naturali privati vi è un corretto incentivo a ridurre i costi) che potrebbe mancare in caso di imprese di proprietà pubblica

La politica economica nei confronti del monopolio naturale Metodi per tenere sotto controllo i monopoli naturali Proprietà e gestione pubblica Confronto tra il beneficio di P=MC con il costo di minori incentivi all innovazione La proprietà statale può incoraggiare la inefficienza X Inefficienza X: costi effettivi maggiori di quelli teoricamente realizzabili

La politica economica nei confronti del monopolio naturale Metodi per tenere sotto controllo i monopoli naturali aste in cui si specifica il servizio e si chiede di fare offerte (se anche disposti a dare sussidio si può arrivare a prezzo pari al costo marginale) tuttavia spesso complesso definire adeguatamente il servizio, se una impresa è già attiva in un settore come trasferire gli investimenti fissi fatti?

La politica economica nei confronti del monopolio naturale Metodi per tenere sotto controllo i monopoli naturali L applicazione rigorosa delle norme antitrust Contribuisce a impedire la formazione di cartelli Rischia di ostacolare le economie di scala

Esistono dei modi per ridurre le inefficienze legate al monopolio? Un elemento rilevante da studiare sono le discriminazioni di prezzo

L utilizzo degli sconti per espandere il mercato Discriminazione di prezzo La pratica di applicare ad acquirenti diversi prezzi differenti per lo stesso prodotto Esempi di discriminazione di prezzo sono gli sconti applicati ad alcune categorie di soggetti (es. agli studenti nei cinema). Ogni volta che un impresa offre uno sconto l obiettivo è quello di rivolgersi a compratori che altrimenti non acquisterebbero il prodotto

Esempio di discriminazione di prezzo Riduzioni sui biglietti del cinema riservate ad anziani e bambini Buoni sconto offerti dai supermercati o altri Buoni sconto offerti dai supermercati o altri punti di vendita al dettaglio (raggiungere chi, in base ai propri vincoli di tempo e denaro, raccoglie e ritaglia e segue queste offerte, altrimenti acquisterebbe meno o in altri luoghi)

Monopolista perfettamente discriminante Impone a ogni consumatore esattamente il rispettivo prezzo di riserva Il surplus totale è massimizzato Il surplus del consumatore è zero Surplus totale = surplus del produttore

Limiti alla discriminazione di prezzo perfetta I venditori non conoscono il prezzo di riserva di ogni consumatore I clienti che hanno acquistato il prodotto a prezzi bassi lo possono rivendere a prezzi più elevati.

La discriminazione di prezzo tramite autoidentificazione dei consumatori È il metodo adottato per risolvere questi problemi: Imporre determinate condizioni che i compratori devono accettare per poter usufruire di uno sconto sul prezzo Esempio Offrire uno sconto a chi spedisce un buono Fare tariffe arei che distinguano tra chi viaggia per lavoro e chi no

Domanda La discriminazione di prezzo è desiderabile? Il meccanismo di autoidentificazione aumenta il Il meccanismo di autoidentificazione aumenta il surplus economico

Riepilogo I monopoli che applicano un unico prezzo sono inefficienti perchè P > MR. La discriminazione di prezzo tramite autoidentificazione dei consumatori riduce l inefficienza.

Riepilogo Quanto più precisa è la discriminazione, tanto minore sarà la perdita di efficienza. I meccanismi di auto-identificazione non sono perfetti e un certo grado di efficienza viene inevitabilmente perduto.

Da ultimo come misurare il potere di mercato? 1) Indice di concentrazione basato su numero di imprese attive; es. percentuale di mercato detenuto dalle prime 3 o 4 imprese Difetti: come identificare correttamente il Difetti: come identificare correttamente il mercato (sia in termini geografici, sia in termini di prodotti che appartengono a certi mercati)

2) L indice di Lerner. Si basa sull idea che in concorrenza perfetta il prezzo = beneficio marginale = costo marginale. Più il prezzo si discosta dal costo marginale meno possiamo ipotizzare di essere in concorrenza Problemi dell indice di Lerner: come stimare correttamente i costi marginali; essere certi che non siamo in situazioni temporanee che dettano i prezzi e i costi e che quindi possono portare a conclusioni fuorvianti, essere certi che stiamo misurando beni della stessa qualità