INDICE SOMMARIO. 3. La cooperazione giuridica, in particolare giudiziaria, in materia civile

Documenti analoghi
INDICE SOMMARIO. CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI

Elementi di diritto dell'unione Europea

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE. Premessa alla quinta edizione. CAPITOLO I LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI (di Luigi Sbolci)

INDICE GENERALE. Premessa degli Autori... IX. CAPITOLO I ORIGINI E STORIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA (G. Famiglietti)

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO I. TRATTATO SULL UNIONE EUROPEA

Indice. Introduzione. CAPITOLO I L Unione europea e il suo diritto

INDICE. Presentazione... PARTE PRIMA IL DIRITTO COMUNITARIO E LE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO II

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

SPUNTI E RIFLESSIONI SULL EUROPA

Indice generale Introduzione L Unione europea e il suo diritto Origini e sviluppi del processo di integrazione europea

Spunti e riflessioni sull Europa

INDICE SOMMARIO. Notizie sugli Autori... Pag. V INTRODUZIONE

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA: GENESI ED EVOLUZIONE 1

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

SOMMARIO PARTE I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA

ALLEGATO TABELLA DI CORRISPONDENZA DI CUI ALL'ARTICOLO 5 DEL TRATTATO DI LISBONA. A. Trattato sull'unione europea. Articolo 1bis Articolo 2

INDICE ELENCO DELLE PRINCIPALI ABBREVIAZIONI NOTA DEGLI AUTORI CAPITOLO 1. LA LIBERA CIRCOLAZIONE DELLE MERCI Francesco Bestagno

INDICE SISTEMATICO INTRODUZIONE GENERALE

INDICE SOMMARIO. Abbreviazioni... Prefazione di Alberto Quadrio Curzio... Introduzione di Ugo Draetta e Andrea Santini...

TAVOLE DI CORRISPONDENZA (*) Trattato sull'unione europea

Premessa... pag Le competenze dell Unione europea e i principi di funzionamento fondamentali

IL DIRITTO IN SCHEMI. diretti da Roberto GAROFOLI

INDICE - SOMMARIO. Abbreviazioni... Introduzione... LA CITTADINANZA DELL UNIONE

VERSIONE CONSOLIDATA

INDICE. Prefazione alla quarta edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla prima edizione...

CONCORSI PUBBLICI E ABILITAZIONE FORENSE

Il Diritto in Schemi. diretti da Roberto GAROFOLI

2. LE LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE: MERCI, PERSONE, SERVIZI E CAPITALI. - realizzazione di un attività in materia di protezione civile (art.

INDICE-SOMMARIO DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA E DIRITTO INTERNO LE FONTI DEL DIRITTO DOGANALE. Principali abbreviazioni. Introduzione e ringraziamenti

INDICE SOMMARIO. VIG_967_CodiceUnioneEuropea_2016_1.indb 13 09/06/16 12:04

VERSIONE CONSOLIDATA

LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE-SOMMARIO. Autori... Prefazione... Parte Prima LE FONTI. Capitolo I DIRITTO EUROPEO E GIUSTIZIA PENALE (R.E. Kostoris)

MARIA CRISTINA CARTA DALLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE ALLA COESIONE TERRITORIALE NELL'UNIONE EUROPEA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I LA DIMENSIONE ISTITUZIONALE DELL UNIONE EUROPEA. I.2. LE ISTITUZIONI E GLI ORGANI COMUNITARI (R. Nunin) 47. pag.

MERCATO UNICO E LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE NELL UNIONE EUROPEA

SOMMARIO. Bando di concorso DIRITTO COSTITUZIONALE

IL PARADOSSO DELL INFORMAZIONE NEL DIRITTO ALIMENTARE GLOBALE

INDICE. Presentazione... Avvertenza... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

Elementi di diritto dell'unione Europea

INDICE PRINCIPI E FONTI

INDICE PARTE GENERALE

INDICE CAPITOLO 1 FEDERALISMO FISCALE E PRINCIPI COMUNITARI. QUESTIONI GENERALI E SISTEMATICHE

PROFILI DI DIRITTO EUROPEO DELUINFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE

INDICE PRINCIPI E FONTI

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo LA COOPERAZIONE GIUDIZIARIA IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

INDICE PARTE PRIMA IL DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO INTERNO E COMUNITARIO

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I CAPITOLO II

Alfredo Rizzo L'ALLARGAMENTO AD EST DELL'UNIONE EUROPEA

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

Le libertà fondamentali economiche

UNICAL Facoltà di Economia DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA prof. Alfredo Rizzo

INDICE. Presentazione Avvertenze Abbreviazioni

INDICE - SOMMARIO. Capitolo Primo AUTONOMIA ORDINATORIA DEL DIRITTO INTERNAZIONALE

INDICE-SOMMARIO. Capitolo I REGOLE E PRINCIPI NEI SISTEMI PROCESSUALI

INDICE. Prefazione all ottava edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

INDICE. Prefazione alla sesta edizione... Pag. 1 PARTE GENERALE

Indice V. 1. La disciplina del commercio internazionale tra diritto globale, diritto locale e diritto

SPAZIO EUROPEO E DIRITTI DI GIUSTIZIA

INDICE CAPITOLO PRIMO NASCITA ED EVOLUZIONE DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA

LA MODERNIZZAZIONE DELLA DISCIPLINA SUGLI AIUTI DI STATO

INDICE SOMMARIO I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE CAPITOLO 1 IL DIRITTO CAPITOLO 2 LE NORME E LA LORO APPLICAZIONE

INDICE. Presentazione... CAPITOLO I L UNIONE EUROPEA QUALE ORIGINALE POTERE PUBBLICO di Stefano Battini

L AZIONE ESTERNA DELL UNIONE EUROPEA E IL PRINCIPIO DELLA COERENZA

INDICE-SOMMARIO. Autori... Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione riveduta e ampliata... Parte Prima LE FONTI

INDICE SOMMARIO. Prefazione di Giacinto Favalli... Pag. VII CAPITOLO I LE FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

Indice-Sommario. Premessa alla sesta edizione Premessa alla quarta edizione. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

Indice del volume. Presentazione

Indice-Sommario. Introduzione. Caratteri essenziali della comunità internazionale 9

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

INDICE SOMMARIO. Premessa... pag. V Premessa alla dodicesima edizione...» XI I IL DIRITTO, I SOGGETTI, GLI ATTI. NOZIONI DI BASE

Progetto HOPEurope Costruire cittadinanza, democrazia, pace e sostenibilità in un Europa unita e multilivello Le principali politiche dell'ue

Prefazione alla prima edizione... Pag. XV. Prefazione alla seconda edizione...» XIX. Prefazione alla terza edizione...» XXI

SOMMARIO. INTRODUZIONE Adriano Di Pietro SEZIONE I PRINCIPI COMUNI CAPITOLO I

SOMMARIO. INTRODUZIONE Adriano Di Pietro SEZIONE I PRINCIPI COMUNI CAPITOLO I

Il ricongiungimento familiare nell ordinamento europeo

INDICE I ORIGINE STORICA E FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE DEL LAVORO

Indice. Introduzione: la metodologia e l oggetto PARTE PRIMA LA RILEVANZA DELL ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA

INDICE SOMMARIO. Introduzione MOTIVI ED OBIETTIVI DELLA DISCIPLINA DELLA TELEVISIONE DIGITALE Vincenzo Zeno-Zencovich

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE IL DIRITTO DEL LAVORO

INDICE. Indice delle abbreviazioni...

MODULI DI LEZIONE PER SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE UNCC DIRITTO COMMERCIALE. - l impresa non lucrativa (impresa sociale: gli enti del terzo settore);

CAPITOLO 2 IL FUNZIONAMENTO DELL ECONOMIA

4. Appendice giurisprudenziale... 18

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO COMUNITARIO ED EUROPEO

INDICE LINEAMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA L INTEGRAZIONE EUROPEA OLTRE LISBONA

IL METODO APERTO DI COORDINAMENTO Amministrazioni nazionali e amministrazione europea

INDICE - SOMMARIO PREFAZIONE DI GIOVANNI SOMOGYI...

Nozioni di base di diritto dell Unione europea

Transcript:

INDICE SOMMARIO Prefazione alla III edizione... Prefazione alla II edizione... Prefazione alla I edizione... Avertenza... Abbreviazioni.... Bibliografia generale.... pag. VII IX XI XV XXIII XXVII CAPITOLO I LO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA di DINO RINOLDI I. Questioni generali... 5 1. La realizzazione di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia.... 5 1.1. Le materie funzionali al conseguimento di uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia e gli ambiti di esercizio delle competenze attribuite all Unione... 8 1.2. Gli strumenti giuridici di costruzione dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia... 12 1.3. I princìpi cui deve informarsi l azione dell Unione in materia... 16 II. Settori di intervento dell Unione nello spazio di libertà, sicurezza e giustizia... 21 2. La libera circolazione delle persone... 21 2.1. Cittadinanza dell Unione, libertà di circolazione, tutela della famiglia... 24 2.2. Immigrazione e ricongiungimento familiare.... 27 2.3. Le persone beneficiarie di protezione internazionale e i loro familiari... 31 2.4. Pluralismo di orientamenti e circolazione di modelli giuridici... 36 3. La cooperazione giuridica, in particolare giudiziaria, in materia civile... 39 3.1. I conflitti di giurisdizione e la circolazione delle decisioni giudiziarie in materia civile: il principio di riconoscimento reciproco... 44

XVIII ELEMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA 3.2. I conflitti di legge... 49 3.3. La cooperazione fra le autorità giudiziarie civili a fini processuali... 50 3.4. L accesso alla giustizia e le altre misure funzionali alla cooperazione giudiziaria civile... 51 4. La cooperazione di polizia e doganale... 53 4.1. Gli ambiti della cooperazione di polizia... 54 4.2. Il principio di disponibilità delle informazioni... 55 4.3. Gli obiettivi e i compiti di Europol... 57 4.4. Il ruolo di OLAF.... 58 4.5. Le squadre investigative comuni... 59 5. L azione dell Unione in campo penale... 60 5.1. L operare del principio del reciproco riconoscimento... 64 5.2. L armonizzazione del diritto penale... 66 5.2.1. Le «misure» e le «norme minime» in materia di armonizzazione processuale... 67 5.2.2. Le «norme minime» in materia di armonizzazione del diritto penale sostanziale: fattispecie incriminatrici e sanzioni... 76 5.3. Le modalità di cooperazione integrata nell amministrazione della giustizia penale; l attività operativa di organi e agenzie dell Unione... 88 III. Prospettive... 90 6. Lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia e lo spazio costituzionale europeo... 90 CAPITOLO II IL MERCATO INTERNO E LA POLITICA COMMERCIALE COMUNE di ENRICA ADOBATI, GABRIELE CAPECCHI, NICOLETTA PARISI, ANDREA SANTINI E MARIA CRISTINA STATELLA I. Il quadro generale... 99 7. Mercato comune, mercato interno e unione doganale: definizioni e reciproci rapporti... 99 8. I principi di funzionamento del mercato interno... 102 9. Gli strumenti giuridici per la costruzione del mercato interno... 103 II. La libera circolazione delle merci: la dimensione interna dell unione doganale... 106 10. Il divieto di dazi doganali e di tasse di effetto equivalente fra gli Stati membri... 106 11. Il divieto di restrizioni quantitative e di misure di effetto equivalente... 111 11.1. La formula Dassonville... 112

INDICE SOMMARIO XIX 11.2. Il caso Cassis de Dijon e il principio del mutuo riconoscimento... 113 11.3. La deroga Keck: modalità di vendita e requisiti dei prodotti... 115 12. Le eccezioni al divieto di restrizioni quantitative ai sensi dell art. 36 TFUE... 120 13. Ulteriori meccanismi di intervento per garantire la libera circolazione delle merci... 123 14. Il principio del mutuo riconoscimento e il rischio di discriminazioni a rovescio... 124 III. (segue) la dimensione esterna dell unione doganale: la tariffa doganale comune e la politica commerciale comune.... 127 15. L unione doganale e la tariffa doganale comune... 127 16. La politica commerciale comune... 130 17. L Unione europea e l Organizzazione mondiale del commercio... 135 18. Gli strumenti di difesa commerciale... 137 IV. La libera circolazione dei lavoratori subordinati.... 140 19. Il contesto normativo... 140 20. Le ragioni del principio e i suoi destinatari... 141 20.1. L ambito soggettivo di applicazione... 142 20.2. L ambito oggettivo di applicazione... 144 21. Il principio di non discriminazione sulla base della nazionalità: il c.d. trattamento nazionale.... 146 22. Gli obblighi per gli Stati membri... 146 23. Le misure dell Unione per l attuazione del principio... 147 24. Le restrizioni alla libertà di circolazione.... 150 25. Il regime di sicurezza sociale... 152 26. Il riconoscimento delle qualifiche professionali... 154 V. La libertà di stabilimento e di circolazione dei servizi... 157 27. Princìpi generali... 157 28. La realizzazione del diritto di stabilimento e della libera prestazione dei servizi. Il ruolo della Corte di giustizia... 160 28.1. Il trattamento nazionale... 163 29. L armonizzazione delle normative nazionali e il principio del Paese d origine: la direttiva n. 2006/123... 166 30. Il diritto di stabilimento delle società... 169 30.1. L armonizzazione del diritto societario sostanziale... 173 30.2. Il gruppo europeo di interesse economico.... 174 30.3. La società per azioni europea... 176 30.4. La società cooperativa europea... 178 31. Disposizioni settoriali in materia di libera circolazione dei servizi.. 180 VI. La libera circolazione dei capitali e dei pagamenti... 183 32. La graduale evoluzione del quadro normativo... 183 33. I movimenti di capitali e i pagamenti transfrontalieri nell Unione europea... 185 34. I rapporti con i Paesi terzi... 189

XX ELEMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA CAPITOLO III LA POLITICA DI CONCORRENZA di MAURO MEGLIANI 35. Premessa... 194 36. Le intese.... 194 36.1. La nozione di impresa... 195 36.2. Il quadro tipologico delle intese.... 195 36.3. L oggetto e l effetto delle intese... 197 36.4. Le esenzioni... 199 37. L abuso di posizione dominante.... 201 37.1. Il mercato rilevante... 201 37.2. La posizione dominante... 202 37.3. Lo sfruttamento abusivo... 204 38. L applicazione delle regole di concorrenza... 206 38.1. La procedura d infrazione... 208 39. Le concentrazioni tra imprese... 211 39.1. La nozione di concentrazione... 211 39.2. La dimensione comunitaria... 213 39.3. I parametri di valutazione... 216 39.4. Le regole procedurali... 217 40. L applicazione extraterritoriale del diritto dell Unione europea in materia di concorrenza... 219 41. Gli obblighi gravanti sugli Stati... 221 42. Gli aiuti di Stato... 223 42.1. Le tipologie di aiuti... 224 42.2. Gli aiuti incompatibili.... 225 42.3. Gli aiuti compatibili... 228 42.3.1. Le categorie di aiuti compatibili.... 229 42.4. La procedura di controllo... 231 42.4.1. Gli aiuti nuovi... 232 42.4.2. Gli aiuti esistenti.... 236 CAPITOLO IV LA POLITICA SOCIALE E DELL OCCUPAZIONE di ANDREA SANTINI 43. La graduale evoluzione della dimensione sociale dell integrazione europea... 240 44. Le disposizioni rilevanti del TUE e della Carta dei diritti fondamentali... 244 45. Obiettivi e strumenti della politica sociale dell Unione europea... 246 46. Il ruolo delle parti sociali.... 251 47. La paritav tra uomini e donne e gli altri profili di lotta contro le discriminazioni... 254 48. La strategia coordinata a favore dell occupazione... 260

INDICE SOMMARIO XXI CAPITOLO V LA POLITICA AGRICOLA COMUNE di MAURO MEGLIANI 49. Il quadro normativo... 265 50. La struttura della politica agricola comune... 266 51. La revisione della PAC... 268 52. LaPACelaWTO... 270 53. La politica della pesca... 271 CAPITOLO VI LA POLITICA ECONOMICA E MONETARIA di MARINELLA FUMAGALLI MERAVIGLIA 54. La realizzazione dell unione economica e monetaria e il passaggio all euro.... 276 55. Il quadro normativo alla luce del Trattato di Lisbona.... 279 56. La politica economica.... 280 56.1. Il coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri... 280 56.1.1. Gli indirizzi di massima... 281 56.1.2. La procedura di adozione... 282 56.2. Il condizionamento delle politiche di bilancio nazionali... 284 56.2.1. La procedura per i disavanzi eccessivi... 286 56.2.2. Il Patto di stabilità e crescita e la sua riforma... 287 57. La politica monetaria... 291 57.1. L assetto istituzionale.... 292 57.1.1. Il sistema europeo di banche centrali e l Eurosistema... 292 57.2. La moneta unica... 298 57.2.1. La convergenza giuridica ed economica... 299 57.2.2. La procedura per l adozione dell euro... 300 58. Una membership frammentata per un integrazione flessibile.... 301 59. Le relazioni esterne dell Unione europea in materia monetaria... 303 CAPITOLO VII LA POLITICA ESTERA E DI SICUREZZA COMUNE E LA POLITICA EUROPEA DI SICUREZZA E DI DIFESA di M. GISELLA GARBAGNATI KETVEL I. Princìpi generali... 306 60. La dimensione politica dell azione esterna dell Unione... 306 II. La politica estera e di sicurezza comune (PESC)... 309

XXII ELEMENTI DI DIRITTO DELL UNIONE EUROPEA 61. Genesi ed evoluzione della cooperazione in materia di politica estera e di sicurezza tra gli Stati membri dell Unione europea... 309 62. Portata, obiettivi e coerenza della PESC.... 313 63. Gli atti e le procedure decisionali della PESC... 314 63.1. Le decisioni... 315 63.2. Gli accordi internazionali.... 320 64. Le competenze istituzionali... 322 III. La politica comune di sicurezza e difesa (PESD)... 328 65. Il rafforzamento delle capacità operative civili e militari dell Unione europea... 328 66. Le operazioni di gestione delle crisi... 331 67. Le strutture militari e civili della PESD... 334 68. La cooperazione con l Organizzazione del Trattato dell Atlantico del Nord(NATO)... 336 69. La cooperazione in materia di armamenti... 338 70. L integrazione differenziata nel settore della PESC/PESD... 342 Elenco dei documenti citati... 345 1. Giurisprudenza.... 345 2. Atti... 356 3. Altre norme internazionali... 383 Elenco dei collaboratori... 387