I VINCOLI DEL PRIMO E LE PROSPETTIVE DEL SECONDO WELFARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I VINCOLI DEL PRIMO E LE PROSPETTIVE DEL SECONDO WELFARE"

Transcript

1 I VINCOLI DEL PRIMO E LE PROSPETTIVE DEL SECONDO WELFARE Maurizio Ferrera Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Laboratorio Percorsi di secondo welfare, Centro Einaudi Attori privati e terzo settore: le risposte alla crisi del welfare Sala delle Assemblee del Banco di Napoli Napoli, 5 aprile 2013

2 1. La spesa sociale italiana: tendenze e anomalie in prospettiva comparata 2. Risorse calanti, bisogni crescenti: qualche possibile linea di azione

3 Spesa pubblica pro- capite per funzioni, in euro (2010) total Social protec9on _Ter9ary educa9on _Secondary educa9on _Pre- primary and primary educa9on Educa9on Recrea9on, culture and religion Health Housing and community ameni9es Environment protec9on Economic affairs Public order and safety Defence General public services Ue Germani a Spagna Francia Italia Olanda Svezia UK Fonte: Eurostat database 3

4 Spesa sociale pro- capite a PPP, tu@e le funzioni Livello della spesa sociale italiana: - sovo media euro- zona - stabile dal 2008 al 2010 il problema italiano non è un eccesso di spesa sociale

5 Spesa sociale pro- capite a PPP, vecchiaia La spesa pensionis9ca ha con9nuato ad essere molto più alta di quella degli altri paesi Riforma Fornero: stabilizzazione intorno ai livelli avuali (evitata la gobba : ca 140 md di risparmi , al nevo dei primi 130k esoda9) La spesa degli altri paesi tenderà ad allinearsi a quella italiana entro il 2050 Ulteriori compressioni: forse auspicabili, ma difficili; si dovrebbe intervenire sulle prestazioni in pagamento

6 Spesa sociale pro- capite a PPP, sanità Spesa sanitaria sovo la media europea Stabile nel Pressioni espansive a causa dell invecchiamento demografico Possibili razionalizzazioni: servizi + efficienl, compartecipazioni utenl Crescita accelerata di anziani fragili: puntare su schemi/servizi di long term care

7 Spesa sociale pro- capite a PPP, famiglia/infanzia Spesa per famiglia e minori molto al di sovo di quella degli altri paesi: assenza di universalismo nelle prestazioni monetarie pochi servizi (es. asili nido) In contrazione dal 2009 Fortemente auspicabile incrementare le risorse per: sostenere le famiglie a basso reddito comba@ere la povertà dei minori favorire la natalità e la conciliazione ( famiglie a doppio reddito devono diventare la norma)

8 Spesa sociale pro- capite a PPP, disoccupazione Spesa italiana bassa e squilibrata Riforma Fornero: promuoverà una ricalibratura da integrazioni salariali a indennità di disoccupazione Risorse scarse e enorme deficit di organizzazione e capacità d azione per quanto riguarda le polilche auve

9 Spesa sociale pro- capite a PPP, povertà/esclusione sociale Spesa contro la povertà un po' sovos9mata, ma comunque molto bassa Non rinviabile un incremento di risorse su questo fronte

10 Bottom line Non c è spazio per significative compressioni della spesa, a meno di non tagliare le pensioni in pagamento E fortemente auspicabile accrescere le risorse (anche non pubbliche) da destinare all assistenza (povertà), al sostegno delle madri che lavorano, agli anziani fragili Teniamo presente che in Italia è molto bassa anche la spesa pro capite per istruzione Non è solo una questione di equità e risposta ai bisogni sociali, ma anche di crescita La famosa triade crescita, competitività e inclusione richiede una politica strategica anche di investimenti sociali (approccio UE) SPESA POCO COMPRIMIBILE, BISOGNI CRESCENTI, NECESSITA DI INVESTIMENTI SOCIALI: CHE FARE?

11 Possibili linee di intervento PRIMO WELFARE Maggiore selettività rispetto al reddito (compartecipazioni, esclusioni) Riordino/riduzione detrazioni e deduzioni SECONDO WELFARE: più spesa non pubblica Mobilitare risparmio privato in forme efficienti Mobilitare risorse di «pagatori» non pubblici Mobilitare erogatori non pubblici Coordinamento/regolazione/monitoraggio/ valutazione da parte dell attore pubblico

12 Spesa pro-capite in PPA, prestazioni sociali soggette a prova dei mezzi (2010) User fees in % sul Pil (2011) Ue Germania ,8 Spagna 989 1,3 Francia 939 3,5 Italia 454 1,4 Olanda ,6 Svezia 254 3,6 UK ,5 Fonte: Eurostat Database e OECD, Fiscal Federalism Database

13 Fonte: Commissione europea

14 Spesa sociale pro- capite privata volontaria, 2009 ($, in PPA) Spesa sociale pro- capite privata volontaria di cui: Totale Vecchiaia Sanità Disabilità Francia Germania nd Italia Olanda nd 179 Spagna 165 nd 165 nd Svezia UK Fonte: OECD, Social expenditure Database 14

15 Household net saving rate as percentage of household disposable income, 2007 Fonte: OECD, Social Expenditure Database

16 Household saving rate Household saving rate 2011 Germany 16,48 France 15,71 Belgium 14,4 Sweden 12,86 Italy 12,01 Netherlands 11,64 EU 27 11,02 Spain 11,01 Portugal 9,98 Finland 8,59 Denmark 7,72 United Kingdom 6, Fonte: Eurostat Online Database

17 Net household savings, year 2011 Country Mrd Euro EU Belgium 18.7 Germany Ireland 4.6 Greece Spain 30.9 France Italy 43.9 Netherlands 14.2 UK 19.3 Fonte: AMECO -

18

IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE

IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE IL LAVORO SULLA SALUTE ALL OCSE Francesca Colombo, Divisione Salute OCSE 2 Aprile 2013 Il lavoro sulla sanità all OCSE è cresciuto nel tempo, come il budget sanità % GDP 12 France Germany Italy United

Dettagli

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA

Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA Quarta Conferenza Nazionale sull efficienza energetica CARTE COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI RINNOVABILI TERMICHE ED EFFICIENZA L EFFICIENZA ENERGETICA: POTENZIALE RICCHEZZA PER L ITALIA Raffaele Scialdoni

Dettagli

ALLEGATI GRAFICI E TABELLARI

ALLEGATI GRAFICI E TABELLARI ALLEGATI GRAFICI E TABELLARI I dati sono aggiornati a settembre 2014. 50 miliardi di euro 130 Le previsioni di spesa sanitaria pubblica 125 120 DEF NA DEF DEF 2012 NA DEF 2012 115 NA DEF 2013 Def 2014

Dettagli

La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo

La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo Econpubblica - Centre for Research on the Public Sector La tassazione del lavoro: l Italia nel contesto europeo Giampaolo Arachi Università del Salento e Econpubblica Alberto Zanardi, Università di Bologna

Dettagli

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri Milano, 13 giugno 2013 Uso: Confidential Enel oggi Operatore energetico internazionale Presenza in 40 paesi Capacità installata

Dettagli

Il progetto HEALTH 25 ed i NEET

Il progetto HEALTH 25 ed i NEET Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti Umberto I, G. M. Lancisi, G. Salesi, Ancona Ricerca Innovazione e Sviluppo Il progetto HEALTH 25 ed i NEET Dr. Roberto Penna : il progetto Dal 2009 ad

Dettagli

CORSO DI MACROECONOMIA

CORSO DI MACROECONOMIA CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Giuseppe Travaglini Dott.ssa Elisa Lenti Anno accademico 2014-20152015 TEMI DI RIFLESSIONE MACROECONOMICA L Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle

Dettagli

IL LAVORO DELL OCSE SUI SISTEMI SANITARI

IL LAVORO DELL OCSE SUI SISTEMI SANITARI IL LAVORO DELL OCSE SUI SISTEMI SANITARI - analisi, confronto e rafforzamento del sistema sanitario Stefano Scarpetta, Direttore della Direzione del Lavoro, Occupazione e Affari Sociali Il Lavoro dell

Dettagli

Liberalizzazione del mercato dei capitali

Liberalizzazione del mercato dei capitali Liberalizzazione del mercato dei capitali euros euros Curve del prodotto marginale del capitale K Capital flow Esportazione di capitale r o r MPK* A MPK r r* o K o K*o * K o +K* o 1 Effetti di benessere

Dettagli

prezzi industriali Di Mauro Novelli 25-9-2013

prezzi industriali Di Mauro Novelli 25-9-2013 Il PuntO n 277 UE 28. Capacità di spesa pro capite (PPS) e prezzi di benzina e gasolio. Una analisi comparata: A) Tra tutti i paesi UE. B) Tra i 5 maggiori paesi UE e C) Tra Lussemburgo e Italia Fonti:

Dettagli

Welfare in USA, Europa e Italia. Alberto Alesina Harvard University Roma 13 Dicembre 2007

Welfare in USA, Europa e Italia. Alberto Alesina Harvard University Roma 13 Dicembre 2007 Welfare in USA, Europa e Italia Alberto Alesina Harvard University Roma 13 Dicembre 2007 USA e Europa La differenza tra welfare Europeo e welfare americano deriva da due visioni della società molto diverse

Dettagli

PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA

PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA PRESSIONE FISCALE ED ECONOMIA SOMMERSA di Tommaso Di Nardo Sommario: 1. La pressione fiscale in Italia dal 1980 al 2014. 2. Pressione tributaria diretta e indiretta. 3. La pressione fiscale in Europa.

Dettagli

Povertà. 29 settembre. Approcci empirici. Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori

Povertà. 29 settembre. Approcci empirici. Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori Guido Cavalca, Università di Milano Bicocca Povertà 29 settembre Approcci empirici Diffusione e distribuzione territoriale della povertà: approcci e indicatori Approcci empirici La povertà può essere studiata

Dettagli

La spesa sanitaria e altri indicatori di salute nei dati Ocse 2002

La spesa sanitaria e altri indicatori di salute nei dati Ocse 2002 HW Health World Ocse health data 2002 di Mario Coi e Federico Spandonaro Ceis Sanità, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata La spesa sanitaria e altri indicatori di salute nei

Dettagli

Perchè gli Italiani si sentono più poveri? Tito Boeri Roma, 24 gennaio 2005

Perchè gli Italiani si sentono più poveri? Tito Boeri Roma, 24 gennaio 2005 Perchè gli Italiani si sentono più poveri? Tito Boeri Roma, 24 gennaio 5 REPORTED PERSONAL EXPECTATIONS FOR THE NEXT YEAR (Percentage share of valued votes) Italy Household financial situation EMU area

Dettagli

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali

Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali Lavorare sul lavoro. La definizione del sé tra famiglia, lavoro e buone pratiche aziendali Università Cattolica 2 ottobre 2014 Introduzione Giancarlo Rovati Direttore Dipartimento di Sociologia Studio

Dettagli

Occupazione femminile e maternità. Alessandra Casarico Università Bocconi

Occupazione femminile e maternità. Alessandra Casarico Università Bocconi Occupazione femminile e maternità Alessandra Casarico Università Bocconi Donne: nuove regole, nuove opportunità Roma, 25 maggio 2015 Temi I differenziali di genere nel mercato del lavoro Le ragioni dei

Dettagli

Prima verifica del sistema europeo di emission trading (EU-ETS)

Prima verifica del sistema europeo di emission trading (EU-ETS) Prima verifica del sistema europeo di emission trading (EU-ETS) Milano, 01-06-06 Per approfondimenti: Sara Faglia, faglia@avanzi.org Tel. 02-36518110 Davide Zanoni, zanoni@avanzi.org Tel. 02-36518113 Cell

Dettagli

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali

Dexia Crediop SpA. Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives. FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali Dexia Crediop SpA Italian Subsovereign Debt and Debt Management Perspectives FABIO VITTORINI Responsabile delle Politiche Commerciali 11 91 316 municipalities in the EU in 2008 80% of municipalities in

Dettagli

Il progetto europeo PHE Power House Europe: the big green housing and energy exchange

Il progetto europeo PHE Power House Europe: the big green housing and energy exchange Piattaforma Italiana Power House Europe Incontro Seminariale GdL2 - Questioni tecniche Roma, 10 Novembre 2010 - Palazzo della Cooperazione Il progetto europeo PHE Power House Europe: the big green housing

Dettagli

Sistemi di pagamento per consumatori consapevoli

Sistemi di pagamento per consumatori consapevoli Sistemi di pagamento per consumatori consapevoli Domenico Gammaldi Servizio Supervisione sui mercati e sul sistema dei pagamenti Roma, 24 ottobre 2012 1 Pagamenti senza contante in Europa (numero pagamenti

Dettagli

EIAA Italian Digital Women Report

EIAA Italian Digital Women Report EIAA Italian Digital Women Report Novembre 2009 Lorenzo Montagna, amministratore delegato e direttore commerciale, Yahoo! Italia Mediascope Europe l essenziale VI anno consecutivo 10 Paesi europei coinvolti

Dettagli

La Sanità. Raffaele Lagravinese. 18 Novembre 2013

La Sanità. Raffaele Lagravinese. 18 Novembre 2013 La Sanità Raffaele Lagravinese 18 Novembre 2013 Argomenti della lezione Aspetti demografici e Sanità Le Giustificazioni dell intervento pubblico in Sanità Sistemi Sanitari a confronto La Spesa sanitaria

Dettagli

Il secondo welfare, da ipotesi di lavoro a pratica diffusa

Il secondo welfare, da ipotesi di lavoro a pratica diffusa Il secondo welfare, da ipotesi di lavoro a pratica diffusa Maurizio Ferrera Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università di Milano Laboratorio Percorsi di secondo welfare, Centro Einaudi Convegno

Dettagli

Dati e riflessioni tratte da. «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» PARTE 2

Dati e riflessioni tratte da. «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» PARTE 2 Stefano Patriarca Dati e riflessioni tratte da «Le pensioni negli anni 2000: segreti e bugie» di prossima pubblicazione Fabrizio Patriarca Stefano Patriarca PARTE 2 Lo squilibrio contributi prestazioni

Dettagli

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011

LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020. Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 LA NUOVA STAGIONE DEL FONDO SOCIALE 2014-2020 Lea Battistoni Napoli,16 novembre 2011 Dalla Strategia di Lisbona alla crisi perfetta Strategia di Lisbona dopo crisi 94, sviluppo di una Europa dell euro

Dettagli

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa La situazione delle fonti rinnovabili in Italia e in Europa Silvia Morelli Unità Statistiche silvia.morelli@gse.it Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Il problema energetico: stato e prospettive Indice

Dettagli

OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre 2011. Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano 26.09.2011

OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre 2011. Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano 26.09.2011 OIL&NONOIL Napoli, 25 e 26 settembre 2011 Seminario Tassazione sui prodotti energetici: il futuro di GPL e metano 26.09.2011 Intervento dell Ing. Rita Caroselli, Direttore Assogasliquidi/Federchimica:

Dettagli

Fondi pensione ed economia Italiana

Fondi pensione ed economia Italiana Fondi pensione ed economia Italiana Mauro Marè Università della Tuscia e Mefop Previdenza privata e crescita economica: idee e prospettive LUISS, Roma 14 dicembre 2015 Outline 1. L industria dei fondi

Dettagli

Lo Scenario Macroeconomico Rischi ed Opportunita

Lo Scenario Macroeconomico Rischi ed Opportunita Lo Scenario Macroeconomico Rischi ed Opportunita City Wire Events September 2015 Professor Paolo Surico London Business School 1 Disclaimer 2 Previsioni in macroeconomia: Scienza Source: FMI WEO 2014 Previsioni

Dettagli

I segnali dell Economia

I segnali dell Economia I segnali dell Economia Tito Boeri Università Bocconi 15 novembre 2006, Piccolo Teatro, Milano The sick man of Europe Lo siamo davvero? 2000 2002 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Il crollo della produttività (tassi

Dettagli

Organizzazione sanitaria e

Organizzazione sanitaria e Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia Organizzazione sanitaria e Sistemi sanitari comparati Prof. Gualtiero Ricciardi Direttore, Istituto di Igiene Professore Ordinario di Igiene presso

Dettagli

Lo stato dell arte delle politiche per la casa in Europa quale ruolo per la UE?

Lo stato dell arte delle politiche per la casa in Europa quale ruolo per la UE? Lo stato dell arte delle politiche per la casa in Europa quale ruolo per la UE? Alice Pittini Rome, February 12, 2015 Seminar L Italia incontra l Europa Estonia Romania Bulgaria Hungary Slovakia Lithuania

Dettagli

L evoluzione verso SEPA

L evoluzione verso SEPA L evoluzione verso SEPA il processor a supporto del cambiamento Nicola Cordone, CEO SiNSYS Milano, 16 Novembre 2006 Agenda SEPA: Attori coinvolti I processor come fattore abilitante Principali impatti

Dettagli

Cuneo contributivo e contrattazione rigida del lavoro: Quanto ci son costate e quanto peseranno sulla ripresa?

Cuneo contributivo e contrattazione rigida del lavoro: Quanto ci son costate e quanto peseranno sulla ripresa? Editoriale n. 6 del 18/5/2009 Fabio Pammolli e Nicola C. Salerno Cuneo contributivo e contrattazione rigida del lavoro: Quanto ci son costate e quanto peseranno sulla ripresa? Dai dati del Taxing wages

Dettagli

IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES. Roma, 20 aprile 2010

IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES. Roma, 20 aprile 2010 OSSERVATORIO SULLA DIFFUSIONE DELLE RETI TELEMATICHE E DEI SERVIZI ON LINE IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES Roma, 20 aprile 2010

Dettagli

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa

Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento in Europa L impatto dei tumori sui sistemi sanitari: approcci ed esperienze a confronto Aula Marconi, CNR, P.le Aldo Moro, 7 - Roma 4 febbraio 2014 Differenze di sopravvivenza e percorsi di diagnosi e trattamento

Dettagli

Sistema paese e sicurezza economica. Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma

Sistema paese e sicurezza economica. Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma Sistema paese e sicurezza economica Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma I nostri temi Invece di un sistema-paese, un paese diviso e gravato da varie forme di insicurezza economica In che senso

Dettagli

CeRGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale. Nuovi modelli per la Long Term Care?

CeRGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale. Nuovi modelli per la Long Term Care? CeRGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale Nuovi modelli per la Long Term Care? Giovanni Fosti Vercelli, 4 dicembre 2014 CeRGAS-Bocconi 2 Italia, Francia, Germania, Regno

Dettagli

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility ERASMUS PLUS Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2015 Settore Istruzione Scolastica, Educazione degli Adulti e Istruzione Superiore KA1 School education staff mobility/ Adult education

Dettagli

PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013

PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013 PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013 PREZZO DEL PETROLIO (da Gennaio 2010 ) RAPPORTO DI CAMBIO /$ (da Gennaio 2010

Dettagli

ALLARME ROSSO PER LA RICERCA EUROPEA: È URGENTISSIMO ACCELERARE GLI INVESTIMENTI NELLE CONOSCENZE

ALLARME ROSSO PER LA RICERCA EUROPEA: È URGENTISSIMO ACCELERARE GLI INVESTIMENTI NELLE CONOSCENZE ALLARME ROSSO PER LA RICERCA EUROPEA: È URGENTISSIMO ACCELERARE GLI INVESTIMENTI NELLE CONOSCENZE Gli sforzi per la ricerca sono molto minori in Europa di quanto non siano negli Stati Uniti o in Giappone,

Dettagli

Presentazione del Progetto Emissions Trading ed Enti Locali. Il protocollo di Kyoto e l Emissions Trading

Presentazione del Progetto Emissions Trading ed Enti Locali. Il protocollo di Kyoto e l Emissions Trading Presentazione del Progetto Emissions Trading ed Enti Locali Il protocollo di Kyoto e l Emissions Trading I cambiamenti climatici. Alcuni dati Negli ultimi 100 anni le temperature media sono aumentate di

Dettagli

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI -

STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - STATI UNITI IL SISTEMA SANITARIO PIU GRANDE DEL MONDO - LE DIMENSIONI - 1 Eleonora Corsalini Milano, 23 Novembre 2009 CONTENUTI Comparazione Paesi OCSE Comparazione Paesi G7 Focus sul Sistema Sanitario

Dettagli

Welfare aziendale Gli scenari evolutivi Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale

Welfare aziendale Gli scenari evolutivi Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale Welfare aziendale Gli scenari evolutivi Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale Lorenzo Bandera Laboratorio "Percorsi di Secondo Welfare" Centro di Ricerca e Documentazione Luigi

Dettagli

Il mercato immobiliare residenziale: investimenti solidi nel futuro come nel passato

Il mercato immobiliare residenziale: investimenti solidi nel futuro come nel passato Il mercato immobiliare residenziale: investimenti solidi nel futuro come nel passato Alberto Matta Managing Director BMB Investment Management Argomenti discussi 2 BMB Investment Management Confronto tra

Dettagli

La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma

La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma La valutazione economica dei farmaci biologici in reuma, gastro e derma Sergio Iannazzo ISBEM - Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo SIHS Health Economics Consulting SCELTA COLLETTIVITA SCELTA

Dettagli

L e-commerce come volano per l export italiano

L e-commerce come volano per l export italiano 9 novembre 04, Milano Roberto Liscia Presidente Netcomm L e-commerce come volano per l export italiano Agenda 4.0 L e-commerce come volano per l export italiano Roberto Liscia - Presidente - NETCOMM 4.50

Dettagli

Giulia Mallone Laboratorio "Percorsi di Secondo Welfare" Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi Brescia, Roadshow ESTE, 13 ottobre 2015

Giulia Mallone Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi Brescia, Roadshow ESTE, 13 ottobre 2015 Welfare aziendale Gli scenari evolutivi Ottimizzare il costo del lavoro migliorando il clima aziendale Giulia Mallone Laboratorio "Percorsi di Secondo Welfare" Centro di Ricerca e Documentazione Luigi

Dettagli

Relazioni industriali

Relazioni industriali Relazioni industriali Relazioni industriali Il sistema di relazioni industriali è l insieme di relazioni che regolano i rapporti fra imprese e loro organizzazioni da un lato e lavoratori e sindacati dall

Dettagli

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014 we are social EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE ANALISI DI WE ARE SOCIAL DEI PRINCIPALI DATI & STATISTICHE DELLO SCENARIO DIGITAL Wearesocial.it @wearesocialit 1 PAESI ANALIZZATI IN QUESTO REPORT 17 12 28 37

Dettagli

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore

Impatto della crisi economica. Antonio G. de Belvis. Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore Impatto della crisi economica Antonio G. de Belvis Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane Università Cattolica del Sacro Cuore La potevamo prevedere? Crisi finanziaria: uno shock per

Dettagli

L economia italiana nella relazione della Banca d Italia

L economia italiana nella relazione della Banca d Italia L economia italiana nella relazione della Banca d Italia Elisabetta Gualandri CEFIN Università di Modena and Reggio Emilia Modena 6 giugno 2013 Cefin e Banca Popolare dell Emilia Romagna 1 Obiettivi dell

Dettagli

Dr. Marco Spizzichino Ministero della Salute Direzione della Programmazione Sanitaria Ufficio XI «Cure palliative e terapia del dolore»

Dr. Marco Spizzichino Ministero della Salute Direzione della Programmazione Sanitaria Ufficio XI «Cure palliative e terapia del dolore» Dr. Marco Spizzichino Ministero della Salute Direzione della Programmazione Sanitaria Ufficio XI «Cure palliative e terapia del dolore» Legge 15 marzo 2010, n. 38 "Disposizioni per garantire l'accesso

Dettagli

Piano Lauree Scientifiche

Piano Lauree Scientifiche Un modello di sistema in rete per il ponte fra Scuola e Università Prof. Ugo Cosentino Coordinatore Nazionale del Progetto Lauree Scientifiche Chimica Università degli Studi di Milano-Bicocca Il calo delle

Dettagli

L'impatto della crisi economica (e dell austerità) sul mercato del lavoro e sulla situazione sociale. Un confronto europeo.

L'impatto della crisi economica (e dell austerità) sul mercato del lavoro e sulla situazione sociale. Un confronto europeo. Senato della Repubblica, S.Com. Pol. sociali, 1 Aprile 2015 L'impatto della crisi economica (e dell austerità) sul mercato del lavoro e sulla situazione sociale. Un confronto europeo. Pasquale Tridico

Dettagli

UNIONE EUROPEA-Efta Nel 1 trimestre 2015 aumentano del 29,1% le immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa.

UNIONE EUROPEA-Efta Nel 1 trimestre 2015 aumentano del 29,1% le immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa. UNIONE EUROPEA-Efta Nel 1 trimestre 2015 aumentano del 29,1% le immatricolazioni di vetture ad alimentazione alternativa..totale Alimentazioni Alternative (AVFs 1 ) L Italia è il paese dell Unione europea

Dettagli

CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009

CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009 CHALLENGE EURO BOND FUND TABELLA DEGLI INVESTIMENTI AL 30 GIUGNO 2009 (valori espressi in EURO) Quantità/ Costo di % attivo 1) INVESTIMENTI A) VALORI MOBILIARI TRASFERIBILI QUOTATI SU UN MERCATO REGOLAMENTATO

Dettagli

Donne e mercato del lavoro in Italia: tra la grande crisi e ritardi strutturali

Donne e mercato del lavoro in Italia: tra la grande crisi e ritardi strutturali Donne e mercato del lavoro in Italia: tra la grande crisi e ritardi strutturali GIUSEPPE GAROFALO Prof. di Economia Dipartimento di Economia e Impresa Università della Tuscia Occupati in Italia 9,2 milioni

Dettagli

Assotermica ed EHI. 39 market leader europei settore climatizzazione e riscaldamento e 14 associazioni industriali di questo settore

Assotermica ed EHI. 39 market leader europei settore climatizzazione e riscaldamento e 14 associazioni industriali di questo settore Assotermica ed EHI 39 market leader europei settore climatizzazione e riscaldamento e 14 associazioni industriali di questo settore nel mercato europeo: 90% sistemi di riscaldamento & scaldacqua 90% sistemi

Dettagli

The Economics of European Integration

The Economics of European Integration The Economics of European Integration Chapter 7 Growth Effects & Factor Market Integration Effetti di crescita I leader europei hanno sottolineato gli aspetti pro-crescita dell'integrazione europea. In

Dettagli

Digital Payment Summit. Roma, 12 Giugno 2014

Digital Payment Summit. Roma, 12 Giugno 2014 Digital Payment Summit Roma, 12 Giugno 2014 Internet People & Internet Banking People - Worldwide Internet Banking (Percentage of individuals who used Internet in the last 3 months) Self-first I Finland

Dettagli

FOCUS MERCATO AUTOVETTURE - EUROPA

FOCUS MERCATO AUTOVETTURE - EUROPA UNIONE EUROPEA A novembre 2015 il mercato auto cresce del 13,7%. Nei cinque major markets vendute 30 auto ogni 1000 abitanti, la media dell Ue/Efta è di 25 e di 8,7 nei nuovi Paesi Membri a gennaio/novembre.

Dettagli

Numeri e indici dell automedicazione

Numeri e indici dell automedicazione Centro Studi Assosalute Numeri e indici dell automedicazione EDIZIONE 2015 2015 Federchimica-Assosalute Via Giovanni da Procida 11 20149 Milano Per informazioni: assosalute@federchimica.it tel. 02-34565324,

Dettagli

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica

L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica L esigenza del cambiamento verso l efficienza energetica Giuseppe GAMBA Kyoto Club - Azzero CO2 Malgrado Kyoto, le emissioni mondiali cresceranno nel 2010 del 50% rispetto al 1990 Anche in Italia emissioni

Dettagli

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini Il settore farmaceutico in Italia: Posizionamento e fattori di crescita Guido Corbetta Irene Dagnino Mario Minoja Giovanni Valentini Centro di Ricerca Imprenditorialità e Imprenditori (EntER) Università

Dettagli

Fondi di sostegno ai genitori

Fondi di sostegno ai genitori Bari 7 maggio 2015 Fondi di sostegno ai genitori Francesca Zampano Servizio Politiche di Benessere sociale e pari opportunità Regione Puglia Programma Introduce e coordina i lavori Serenella Molendini,

Dettagli

dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia

dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia dati e statistiche sulla sicurezza stradale in italia Le dimensioni quantitative del problema In Italia, nel, gli stradali sono stati 230.871. Questi hanno determinato 5.131 e 325.850, con un costo sociale

Dettagli

La politica economica in ambito europeo

La politica economica in ambito europeo Scuola superiore dell economia e delle finanze Aggiornamento sull economia politica e politica economica per i professionisti del Ramo statistico-attuariale dell INPS. La politica economica in ambito europeo

Dettagli

La figura del Dottore di Ricerca al Politecnico di Milano 8 Workshop di R&S 16 aprile 2014

La figura del Dottore di Ricerca al Politecnico di Milano 8 Workshop di R&S 16 aprile 2014 La figura del Dottore di Ricerca al Politecnico di Milano 8 Workshop di R&S 16 aprile 2014 Gli studi dottorali 2 I dottorandi: studenti o ricercatori? Consenso: Ricerche originali devono essere la componente

Dettagli

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio

LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE. Lucidi a cura di Marco Di Antonio LE SCELTE FINANZIARIE DI FAMIGLIE E IMPRESE ITAIANE Lucidi a cura di Marco Di Antonio IL RISPARMIO DELLE FAMIGLIE Nel 2010 la propensione al risparmio delle famiglie consumatrici e produttrici è diminuita

Dettagli

Un confronto internazionale sui dati dell imprenditoria femminile

Un confronto internazionale sui dati dell imprenditoria femminile L IMPRESA AL FEMMINILE IN ITALIA E IN EUROPA Un confronto internazionale sui dati dell imprenditoria femminile Settembre 2014 QUELLA VOGLIA TUTTA ITALIANA DI FARE IMPRESA AL FEMMINILE (NONOSTANTE IL CONTESTO)

Dettagli

Apertura internazionale, ricerca e innovazione nell economia italiana

Apertura internazionale, ricerca e innovazione nell economia italiana Apertura internazionale, ricerca e innovazione nell economia italiana Lelio Iapadre (Università dell Aquila e UNU-CRIS, Bruges) Corso per i poli regionali di innovazione ITA, Roma, 3 febbraio 2015 Sommario

Dettagli

L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita. L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita 1/37

L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita. L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita 1/37 L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita Prof. Carluccio Bianchi Università di Pavia L economia italiana: problemi strutturali e prospettive di crescita 1/37 Premessa - Nel corso

Dettagli

di Onorato Castellino ed Elsa Fornero

di Onorato Castellino ed Elsa Fornero SCENARI EUROPEI PER LA PREVIDENZA INTEGRATIVA PRIVATA di Onorato Castellino ed Elsa Fornero Università di Torino e CeRP Collegio Carlo Alberto Torino, 30 ottobre 2006 Outline La distinzione (sfumata) tra

Dettagli

UNIONE EUROPEA Tredicesimo incremento consecutivo del mercato auto a settembre: +6,1%

UNIONE EUROPEA Tredicesimo incremento consecutivo del mercato auto a settembre: +6,1% UNIONE EUROPEA Tredicesimo incremento consecutivo del mercato auto a settembre: +6,1% Il mercato delle autovetture registra a settembre 2014 un incremento del 6,1%, grazie alla chiusura positiva per tutti

Dettagli

Nuovi scenari della ricerca clinica in Europa. Giuseppe Banfi Direttore Generale Fondazione Centro San Raffaele Università Vita e Salute San Raffaele

Nuovi scenari della ricerca clinica in Europa. Giuseppe Banfi Direttore Generale Fondazione Centro San Raffaele Università Vita e Salute San Raffaele Nuovi scenari della ricerca clinica in Europa Giuseppe Banfi Direttore Generale Fondazione Centro San Raffaele Università Vita e Salute San Raffaele 1 Riduzione del numero di clinical trials in Europa

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA

OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Comune di Bologna OSSERVATORIO NAZIONALE SULLA FAMIGLIA SINTESI DELLA RICERCA SU: Il sostegno pubblico alle famiglie con figli: ragioni teoriche e nuova evidenza

Dettagli

Fine delle tariffe di roaming esorbitanti: da oggi, grazie all'azione dell'ue, inviare SMS, chiamare o navigare sul web all'estero costerà molto meno

Fine delle tariffe di roaming esorbitanti: da oggi, grazie all'azione dell'ue, inviare SMS, chiamare o navigare sul web all'estero costerà molto meno IP/09/1064 Bruxelles, 1 luglio 2009 Fine delle tariffe di roaming esorbitanti: da oggi, grazie all'azione dell'ue, inviare SMS, chiamare o navigare sul web all'estero costerà molto meno A partire da oggi

Dettagli

Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al 2020. Massimo Gallanti

Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al 2020. Massimo Gallanti Il ruolo dell efficienza energetica nel conseguimento degli obiettivi italiani al 2020 Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo Sistemi Elettrici CERTIFICATI BIANCHI Titoli di effcienza energetica

Dettagli

Laurence A. Bannerman Segretario Generale AIPARK Vice Presidente EPA. E in Europa intanto

Laurence A. Bannerman Segretario Generale AIPARK Vice Presidente EPA. E in Europa intanto Laurence A. Bannerman Segretario Generale AIPARK Vice Presidente EPA E in Europa intanto Negli ultimi due decenni il Parking Management è stato universalmente riconosciuto come uno dei modi più importanti

Dettagli

Efficienza Energetica: il contesto e l offerta di Enel Energia

Efficienza Energetica: il contesto e l offerta di Enel Energia Efficienza Energetica: il contesto e l offerta di Enel Energia Convegno AEIT Bologna, 19 Giugno 2013 Enel oggi Operatore energetico internazionale Presenza in 40 paesi Capacità installata 97.800 MW Produzione

Dettagli

Sociologia del Lavoro

Sociologia del Lavoro Corsi di Laurea L-16 L-40 Sociologia del Lavoro L8 Il Mercato del lavoro italiano 4 aprile 2016 Matteo Villa matteo.villa@unipi.it Università di Pisa Dipartimento di Scienze Politiche Research LAB - LaRISS

Dettagli

DEBITI SOVRANI E POLITICA EUROPEA Dott. Marcello Minenna

DEBITI SOVRANI E POLITICA EUROPEA Dott. Marcello Minenna DOPO LA GRANDE CRISI. PER UNA NUOVA ECONOMIA DEBITI SOVRANI E POLITICA EUROPEA Dott. Marcello Minenna Responsabile dell Ufficio Analisi Quantitativa e Innovazione Finanziaria della CONSOB * Le opinioni

Dettagli

Rapporto CNEL sul mercato del lavoro

Rapporto CNEL sul mercato del lavoro Rapporto CNEL sul mercato del lavoro Roma, 30 settembre 2014 Tiziano Treu, Presidente della Commissione speciale dell Informazione (III) Area euro e USA a confronto; andamento dell occupazione: diverse

Dettagli

16/01/2012. Roma, 12 Gennaio 2012

16/01/2012. Roma, 12 Gennaio 2012 Roma, 12 Gennaio 2012 Il quadro mondiale Nel XX Secolo il mondo ha aumentato di 20 volte il consumo di combustibili fossili, e di 34 volte le attività estrattive. Con questo modello ed ai livelli di oggi,

Dettagli

La grande crisi. È opportuno distinguere la crisi in due distinte fasi: 1 fase (2008-2009): caduta della domanda mondiale

La grande crisi. È opportuno distinguere la crisi in due distinte fasi: 1 fase (2008-2009): caduta della domanda mondiale La grande crisi È opportuno distinguere la crisi in due distinte fasi: 1 fase (2008-2009): caduta della domanda mondiale 2 fase (2010-2011): ristagno e flessione del mercato interno (europeo e nazionale)

Dettagli

Luoghi comuni sull Università: un confronto Italia paesi OCSE

Luoghi comuni sull Università: un confronto Italia paesi OCSE Luoghi comuni sull Università: un confronto Italia paesi OCSE A. Bertoni, D. Malchiodi, M. Trubian, G. Valentini Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Obbiettivi

Dettagli

UNIONE EUROPEA A marzo il mercato auto cresce del 10,4%.

UNIONE EUROPEA A marzo il mercato auto cresce del 10,4%. UNIONE EUROPEA A marzo il mercato auto cresce del 10,4%. A marzo 2014 si registra il 7 incremento consecutivo delle vendite di autovetture nel mercato UE28+EFTA: +10,4% con 1.489.796 unità. I cinque principali

Dettagli

di Lavoro, Previdenza e Assistenza

di Lavoro, Previdenza e Assistenza L evoluzione dei sistemi di welfare. di Lavoro, Previdenza e Assistenza Paola Profeta, Università Bocconi Milano, Università Bocconi 21 Febbraio 2014 Outline I sistemi di welfare Programmi di welfare Spesa

Dettagli

JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA

JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA JEREMIE HOLDING FUND FESR SICILIA Cos è JEREMIE L Iniziativa JEREMIE (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises - Risorse europee congiunte per le piccole e medie imprese) offre agli Stati

Dettagli

"SMS senza frontiere": la Commissione intende porre fine ai prezzi esorbitanti del roaming per gli SMS all'estero

SMS senza frontiere: la Commissione intende porre fine ai prezzi esorbitanti del roaming per gli SMS all'estero IP/08/1144 Bruxelles, 15 luglio 2008 "SMS senza frontiere": la Commissione intende porre fine ai prezzi esorbitanti del roaming per gli SMS all'estero Le cifre pubblicate oggi dalla Commissione europea

Dettagli

Politica Economica Europea. a.a. 2013-14

Politica Economica Europea. a.a. 2013-14 Politica Economica Europea 2 Costi di aderire ad un UM Aderendo ad una UM si perde: la propria moneta; la possibilità di gestire la politica monetaria in modo indipendente; la gestione del tasso di cambio

Dettagli

Nuovi ruoli e nuovi compiti per l'industria assicurativa nella ri-costruzione di un nuovo welfare

Nuovi ruoli e nuovi compiti per l'industria assicurativa nella ri-costruzione di un nuovo welfare Nuovi ruoli e nuovi compiti per l'industria assicurativa nella ri-costruzione di un nuovo welfare Claudio Raimondi Versione: 1.1 Soluzioni Assicurative Vita e Marketing Contesto «Welfare» : i dati di fatto

Dettagli

Rendimenti obiettivo e volatilità: l esempio di successo del mercato immobiliare tedesco

Rendimenti obiettivo e volatilità: l esempio di successo del mercato immobiliare tedesco VIII ITINERARIO PREVIDENZIALE Marocco, 27 settembre - 03 ottobre 2014 Rendimenti obiettivo e volatilità: l esempio di successo del mercato immobiliare tedesco Dott. Enrico Imbraguglio Managing Director

Dettagli

Il futuro del lavoro. Il futuro di ciascuno. Aldo Scarnera, Dirigente di ricerca. Istat, sede territoriale per la Puglia Fano, 6-7 marzo 2014

Il futuro del lavoro. Il futuro di ciascuno. Aldo Scarnera, Dirigente di ricerca. Istat, sede territoriale per la Puglia Fano, 6-7 marzo 2014 Il futuro del lavoro. Il futuro di ciascuno Aldo Scarnera, Dirigente di ricerca. Istat, sede territoriale per la Puglia Fano, 6-7 marzo 2014 Aldo Scarnera, Dirigente di ricerca. Istat sede territoriale

Dettagli

Dati generali e indici di rischio

Dati generali e indici di rischio SERBIA Dati generali e indici di rischio Capitale Belgrado Popolazione (milioni) 7,26 55/100 52/100 65/100 PIL nominale (miliardi USD PPP) 80,47 Mancato pagamento controparte sovrana Esproprio e violazioni

Dettagli

Le Politiche del Lavoro. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-12

Le Politiche del Lavoro. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-12 Le Politiche del Lavoro Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-12 Le politiche del lavoro sono: insieme di interventi pubblici rivolti

Dettagli

Progettazione di un sistema di monitoraggio e valutazione dei processi e dei risultati delle azioni da intraprendere in ambito sanitario e ambientale

Progettazione di un sistema di monitoraggio e valutazione dei processi e dei risultati delle azioni da intraprendere in ambito sanitario e ambientale Bari, 30 ottobre 2012 - XXXVI CONGRESSO AIE Bari, 30 ottobre 2012 Progettazione di un sistema di monitoraggio e valutazione dei processi e dei risultati delle azioni da intraprendere in ambito sanitario

Dettagli

Il progetto SHIPSAN TRAINET. Dr Mauro Dionisio

Il progetto SHIPSAN TRAINET. Dr Mauro Dionisio Il progetto SHIPSAN TRAINET Dr Mauro Dionisio DG SALUTE & CONSUMATORI PROGRAMMA PER LA SALUTE PUBBLICA 2003-2008 2008 - Area prioritaria Rispondere ai rischi per la salute rapidamente e in modo coordinato

Dettagli