Capitolo II. 2.1 Il Rapporto dell OCSE sul transfer pricing per le multinazionali e le Amministrazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo II. 2.1 Il Rapporto dell OCSE sul transfer pricing per le multinazionali e le Amministrazioni"

Transcript

1

2 SOMMARIO Parte I Disposizioni NAZIONALI E sovranazionali Capitolo I L EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING 1.1 Premessa Drivers strategici, assetto organizzativo e transfer pricing: cenni Evoluzione delle linee guida OCSE Linee guida dell OCSE destinate alle multinazionali Linee guida dell OCSE: concetti e principi cardine L evoluzione della disciplina del transfer pricing in ambito europeo: cenni L evoluzione della disciplina in ambito internazionale: l arm s length principle L esperienza italiana: cenni evolutivi della disciplina fiscale alla luce delle raccomandazioni OCSE Sintesi/Abstract L evoluzione della disciplina del transfer pricing Development of Transfer Pricing Rules and Regulations Riferimenti Capitolo II LA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING IN AMBITO OCSE 2.1 Il Rapporto dell OCSE sul transfer pricing per le multinazionali e le Amministrazioni fiscali Premessa Libera concorrenza Le Guidelines del I metodi La disciplina convenzionale L adeguata documentazione secondo l OCSE L importanza di un adeguata documentazione I metodi per la definizione dei prezzi di trasferimento e la scelta del best method L analisi di comparabilità La determinazione dei prezzi di trasferimento: i principali metodi Definizione dei prezzi di trasferimento: metodi basati sulla transazione Il metodo del prezzo comparabile di libero mercato (o metodo CUP) Wolters Kluwer ItaliaL lxix _Quarta_Bozza.indb 69

3 Il metodo del prezzo di rivendita Il metodo del costo maggiorato Limitazioni all utilizzo dei metodi basati sulla transazione I metodi basati sugli utili Il metodo di ripartizione dell utile Il metodo basato sul margine netto della transazione La revisione delle Transfer Pricing Guidelines del Premessa Il principio di libera concorrenza (the arm s length principle): cenni e rinvio L analisi di comparabilità: cenni e rinvio I metodi: cenni e rinvio Dall analisi funzionale alla scelta del best method Transfer Pricing Aspects of Business Restructurings: cenni e rinvio Part I: Special considerations for risks Considerazioni relative alla gestione dei rischi: cenni e rinvio Part II: Arm s length compensation for the restructuring itself Considerazioni relative alla determinazione della remunerazione at arm s length per le operazioni di ristrutturazione: cenni e rinvio Part III: Remuneration of post-restructuring controlled transactions Considerazioni relative alla determinazione della remunerazione at arm s length per le operazioni post-ristrutturazione: cenni e rinvio Part IV: Recognition of the actual transactions undertaken Considerazioni relative alle transazioni effettivamente realizzate I lavori dell OCSE in tema di erosione della base imponibile e profit shifting Il Rapporto Addressing Base Erosion and Profit Shifting del 12 febbraio L Action Plan dell OCSE ed i Final Reports del 5 ottobre La revisione delle transfer pricing guidelines del Obiettivi della revisione delle Guidelines OCSE del L analisi dei rischi nel transfer pricing La documentazione sui prezzi di trasferimento: il three-tiered approach La nuova disciplina dei beni intangibili La disciplina dei servizi infragruppo a basso valore aggiunto La selezione del metodo di transfer pricing nelle transazioni aventi ad oggetto le commodities Ulteriori progetti dell OCSE in materia di transfer pricing Il progetto per il miglioramento degli aspetti amministrativi del transfer pricing La disciplina dei safe harbours La valutazione dei rischi nel transfer pricing LXX Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 70

4 2.9 Sintesi/Abstract La disciplina del transfer pricing in ambito OCSE Transfer Pricing Rules and Regulations within the OECD Riferimenti Appendice Appendice International Addendum Capitolo III IL QUADRO NORMATIVO EUROPEO 3.1 La convenzione arbitrale n. 90/436/CEE: cenni e rinvio Premessa Generalità L ambito di applicazione Le fasi della procedura Le sanzioni gravi: cenni e rinvio La comunicazione n. 582/ Il Joint Transfer Pricing Forum Il codice di condotta sulla documentazione in materia di transfer pricing Gli orientamenti europei in materia di APA Il Codice di condotta sull effettiva implementazione della convenzione arbitrale Le linee guida sui servizi infragruppo a basso valore aggiunto Small and medium enterprises e Cost Contribution Arrangements Il report sull utilizzo dei comparables all interno dell Unione Europea Transfer pricing e doppia imposizione: svantaggi e soluzioni secondo la Comunicazione n. 712 del Premessa Doppia imposizione e suoi svantaggi Gli attuali meccanismi di prevenzione della doppia imposizione Possibili soluzioni Gli steps successivi secondo la Commissione europea e il Consiglio Recenti interventi della Commissione europea in materia di doppia imposizione Transfer pricing tra base imponibile consolidata comunitaria (CCCTB) e base imponibile comune per le imprese (CCTB) La proposta di Direttiva sulla CCCTB [COM (2011)121] Ambito soggettivo di applicazione La determinazione della base imponibile Il consolidamento della base imponibile La ripartizione della base imponibile consolidata Gli adempimenti amministrativi: l approccio onestop-shop Wolters Kluwer ItaliaL lxxi _Quarta_Bozza.indb 71

5 La disciplina anti-abuso Prevalenza delle disposizioni della Direttiva sulle disposizioni convenzionali Le proposte di Direttiva CCTB [COM (2016) 683] e CCCTB [COM (2016) 685] Le principali caratteristiche del regime introdotto il 25 ottobre I vantaggi connessi al consolidato comunitario Conclusioni La Direttiva 2011/16/UE concernente lo scambio automatico di informazioni e le successive modifiche La Direttiva 2011/16/UE L evoluzione della disciplina: la Direttiva 2015/2376/UE sullo scambio automatico di informazioni e il tax ruling Scambio automatico obbligatorio di informazioni sui tax ruling in Italia: cenni e rinvio La Direttiva 2016/881/UE: scambio automatico obbligatorio di informazioni e Country-by-Country Reporting La rendicontazione Country-by-Country in Italia: cenni e rinvio La Direttiva UE 2017/1852: un nuovo meccanismo di risoluzione delle controversie Sintesi/Abstract Il quadro normativo europeo The EU Regulatory Framework Riferimenti Appendice Convenzione arbitrale n. 436/90/CEE Capitolo IV IL TRANSFER PRICING DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: IL MANUALE ONU 4.1 Premessa Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: generalità Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: i metodi Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: l analisi di comparabilità Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: la documentazione da predisporre Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: la disciplina degli intangibles Il Practical Manual on Transfer Pricing for Developing Countries: la disciplina dei servizi infragruppo LXXII Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 72

6 4.8 Sintesi/Abstract Transfer pricing: il Manuale onu per i Paesi in via di sviluppo Transfer pricing: the Un Manual for Developing Countries Riferimenti Capitolo V LA DISCIPLINa DEL TRANSFER PRICING IN ALTRE ORGANIZZAZIONI 5.1 Premessa Pacific Association of Tax Administration (PATA): il transfer pricing documentation package Il Fondo Monetario Internazionale International Chamber of Commerce: il Documentation Package Sintesi/Abstract La disciplina del transfer pricing in altre organizzazioni Transfer Pricing Rules in other Organizations Riferimenti Capitolo VI IL QUADRo NORMATIVO NAZIONALE 6.1 La normativa nazionale di riferimento Presupposto soggettivo Impresa residente Società non residente Nozione di controllo Presupposto oggettivo La nuova disciplina italiana sui prezzi di trasferimento La consultazione pubblica in materia di transfer pricing Il decreto del Ministro dell Economia e delle Finanze del 14 maggio Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 30 maggio Rilevanza della disciplina del transfer pricing ai fini IRAP: cenni e rinvio Le informazioni sul transfer pricing nel bilancio Le parti correlate nella normativa fiscale La normativa civilistica Le parti correlate secondo la Consob Il Regolamento Consob Le parti correlate nei principi contabili internazionali: cenni e rinvio Il Codice di autodisciplina per le società quotate Profili civilistici in materia di transfer pricing L attività di direzione e coordinamento Wolters Kluwer ItaliaL lxxiii _Quarta_Bozza.indb 73

7 6.9 Direzione e coordinamento nel gruppo di imprese Premessa Nozione di direzione e coordinamento Principi fondamentali della disciplina dei gruppi di società La responsabilità per direzione unitaria e coordinamento La trasparenza dei processi decisionali nell ambito del gruppo: responsabilità per direzione unitaria e coordinamento La pubblicità dell appartenenza a un gruppo di società Direzione e coordinamento e finanziamenti Direzione unitaria e gruppi di imprese Le direttive impartite dalla holding di vertice (in generale) La compressione dell autonomia locale (in senso civilistico) Sintesi/Abstract Il quadro normativo nazionale Italian National Legislation Riferimenti Capitolo VII DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO: PROFILI IRAP ED IVA 7.1 Premessa I riflessi della disciplina del transfer pricing negli altri settori impositivi: IRAP e IVA Irrilevanza assoluta del transfer pricing ai fini IRAP a partire dal 2008: l abrogazione dell art. 11-bis del D.Lgs. n. 446/ L applicazione della disciplina del transfer pricing all IRAP secondo la cd. Legge di Stabilità (Ir)rilevanza relativa del transfer pricing ai fini IVA a partire dal 2008: il recepimento della Direttiva n. 2006/112/CE Transfer pricing ed IVA: il Working Paper della Commissione europea n. 923 del 28 febbraio Considerazioni conclusive Sintesi/Abstract (Ir)rilevanza dell IRAP e dell IVA in caso di rettifica nel transfer pricing Irap and vat. (Ir)relevance in Case of Transfer Pricing Adjustment Riferimenti Capitolo VIII LA PRASSI ITALIANA: CIRCOLARI E COMMENTI 8.1 Premessa LXXIV Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 74

8 8.2 Circ. 22 settembre 1980, n I presupposti soggettivi Il presupposto oggettivo Il valore normale degli interessi Il valore normale nella cessione di beni immateriali Le prestazioni di servizi Circ. 12 dicembre 1981, n Presupposti soggettivi delle rettifiche a valore normale Presupposti oggettivi delle rettifiche a valore normale I metodi utilizzati per la determinazione del valore normale Circ. 15 dicembre 2010, n. 58/E: cenni e rinvio Premessa I principali chiarimenti forniti dalla circ. n. 58/E Valore in dogana: cenni e rinvio Sintesi/Abstract La prassi italiana: circolari e commenti The Italian Practice: Circulars and Comments Riferimenti Appendice Circ. 22 settembre 1980, n Circ. 12 dicembre 1981, n Circ. 15 dicembre 2010, n. 58/E Capitolo IX GIURISPRUDENZA ITALIANA: SENTENZE E COMMENTI 9.1 Premessa Sentenze della Corte di Cassazione Sentenze delle Commissioni Tributarie Regionali Sentenze delle Commissioni Tributarie Provinciali Note a sentenza Il caso Ford La sentenza Ford Italia L oggetto del contenzioso Le valutazioni dei giudici L onere della prova nel transfer pricing secondo l orientamento dei giudici La posizione dei giudici di legittimità nella sentenza n / La posizione dei giudici di legittimità nella sentenza n. 1709/ La posizione della giurisprudenza di merito L onere della documentazione dei prezzi di trasferimento: l art. 26 del D.L. n. 78/ Wolters Kluwer ItaliaL lxxv _Quarta_Bozza.indb 75

9 La prova dell onere (di documentazione) La decisione dei giudici Il caso Nylstar Premessa La sentenza Nylstar L oggetto del contenzioso La pronuncia dei giudici di legittimità Il quadro normativo di riferimento Le Guidelines dell OCSE Orientamenti dottrinali Considerazioni finali Sintesi/Abstract Giurisprudenza italiana: sentenze e commenti Italian Courts: Judgements and Comments Riferimenti Appendice Testo delle principali sentenze della Corte di Cassazione Testo delle più recenti sentenze di legittimità e di merito in materia di transfer pricing Capitolo X I REQUISITI DI DOCUMENTAZIONe NEL TRANSFER PRICING: LINEE GUIDA SOVRANAZIONALI E DISPOSIZIONI ITALIANE 10.1 Introduzione Le disposizioni introdotte dall art. 26 del D.L. n. 78/ Il testo normativo La modifica al D.Lgs. n. 471/ Onere documentale in luogo di un obbligo La conformità della disposizione con le direttive OCSE e dell Unione Europea e di altri organismi sovranazionali I requisiti documentali secondo l OCSE I requisiti documentali secondo l UE: cenni e rinvio Oneri documentali: profili probatori generali Oneri documentali: profili probatori specifici Oneri documentali: diligenza e buona fede La comunicazione preventiva La documentazione per gli anni antecedenti all introduzione della norma La (ir)rilevanza della norma ai fini IRAP: cenni e rinvio Obblighi documentali per i gruppi italiani: il Principio IAS 24 e il Regolamento Consob del 15 marzo Cenni e rinvio LXXVI Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 76

10 10.4 Oneri di documentazione in Italia Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2010 e la circ. n. 58/E del 15 dicembre Premessa Soggetti sui quali incombe l onere di predisporre la documentazione Piccole-medie imprese Tipologia e contenuto della documentazione Documentazione idonea per i soggetti onerati Lingua Sigla della documentazione idonea Formato della documentazione Termine di consegna della documentazione in caso di verifiche, accessi, ispezioni, controlli Predisposizione della documentazione Circostanze ostative alla disapplicazione delle sanzioni Comunicazione del possesso della documentazione Osservazioni I riferimenti alle Guidelines OCSE Le differenze rispetto agli altri ordinamenti Onere documentale e risk assessment La disciplina italiana in tema di Country-by-Country Reporting Premessa La Direttiva 2016/881/UE ed il D.M. 23 febbraio Le comunicazioni in dichiarazione dei redditi Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 28 novembre Sintesi/Abstract I requisiti di documentazione nel transfer pricing Transfer pricing documentation Riferimenti Appendice Capitolo XI LA DOCUMENTAZIONE SUL TRANSFER PRICING TRA IDONEITÀ TEORICa E CONFORMITÀ SOSTANZIALE AI FINI DELLA DISAPPLICAZIONE DELLE SANZIONI 11.1 Premessa L aleatorietà nella determinazione del prezzo di trasferimento Oneri documentali e sanzioni Scelte del contribuente e idoneità della documentazione Sintesi/Abstract Idoneità della documentazione sui prezzi di trasferimento Suitable transfer pricing documentation Riferimenti Wolters Kluwer ItaliaL lxxvii _Quarta_Bozza.indb 77

11 Capitolo XII Transfer pricing e obblighi dichiarativi 12.1 Premessa Gli obblighi dichiarativi Periodi d imposta anteriori al La comunicazione del possesso della documentazione sui prezzi di trasferimento nel Modello UNICO Transfer Pricing: la compilazione del Modello UNICO Country-by-Country Reporting: la compilazione del Modello UNICO L informativa di bilancio relativa ai prezzi di trasferimento L informativa di bilancio sulle operazioni con parti correlate e le sue implicazioni in tema di transfer pricing La descrizione in bilancio dei metodi di transfer pricing adottati: risvolti penali Conclusioni Sintesi/Abstract Obblighi dichiarativi in materia di transfer pricing Transfer Pricing Disclosure in Italy Riferimenti Capitolo XIII LA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING NEGLI STATI UNITI 13.1 L evoluzione della Sezione L arm s length standard Best method rule Cessione di beni materiali: metodi per la determinazione del valore normale Premessa CUP Metodo del prezzo di rivendita Metodo del costo maggiorato Comparable Profits Method Profit Split Method Unspecified Methods Cessione di beni immateriali: metodi per la determinazione del valore normale Comparable Uncontrolled Transaction Method (CUT) Comparable Profits Method Profit Split Method Unspecified Methods Disposizioni specifiche per il trasferimento di intangibles Cost Sharing Agreements LXXVIII Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 78

12 13.7 Prestazione di servizi Sanzioni e documentazione L APA Program Public Law Tax Cuts and Jobs Act of 2017: la Base Erosion Anti-Abuse Tax (BEAT) Casi giurisprudenziali: cenni Sintesi/Abstract La disciplina del transfer pricing negli Stati Uniti U.S. Transfer Pricing Rules Riferimenti Capitolo XIV LA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING IN ALTRI ORDINAMENTI 14.1 Argentina Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA Recenti sviluppi nell ordinamento argentino Australia Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Documentazione relativa alla selezione e all applicazione dei metodi per la determinazione del transfer pricing Documentazione relativa all adozione di particolari strategie di business Recenti sviluppi in materia Sanzioni APA Transfer Pricing issues Recenti sviluppi nell ordinamento australiano Brasile Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Wolters Kluwer ItaliaL lxxix _Quarta_Bozza.indb 79

13 Sanzioni APA L impatto del progetto BEPS dell OCSE Cina Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA Servizi infragruppo Francia Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA Germania Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA Transfer Pricing issues Regno Unito Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA Recenti sviluppi in materia di transfer pricing Spagna Riferimenti normativi: cenni Riferimenti alle Transfer Pricing Guidelines dell OCSE Definizione di related party Metodi per la definizione del transfer pricing e best method rule Obblighi di documentazione Sanzioni APA LXXX Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 80

14 14.9 Sintesi/Abstract La disciplina del transfer pricing in altri ordinamenti Transfer Pricing Rules in Other Legislations Riferimenti Capitolo XV TRANSFER PRICING NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: CRITICITÀ E RACCOMANDAZIONI 15.1 Premessa Il transfer pricing nei Paesi in via di sviluppo L erosione della base imponibile nei Paesi in via di sviluppo Manuale ONU per i Paesi in via di sviluppo: cenni e rinvio Sintesi/Abstract Transfer pricing e Paesi in via di sviluppo Transfer Pricing and Developing Countries Riferimenti Parte II problematiche Capitolo I TRANSFER PRICING TRA OTTIMIZZAZIONE DEL BUSINESS E TAX PLANNING 1.1 Premessa Ottimizzazione del business e transfer pricing La value chain nei gruppi multinazionali La Global Value Chain La Governance nella Global Value Chain Una teoria di Global Value Chain Governance Drivers nella Global Value Chain Transfer Pricing e Value Chain Management Premessa Il transfer pricing come strumento di ottimizzazione I sistemi per la gestione della volatilità ambientale La gestione della volatilità dell ambiente esterno Il sistema di direzione adattivo e la gestione della conoscenza Il sistema di direzione adattivo e il continuo processo di integrazione Il sistema informativo come veicolo della conoscenza e strumento d integrazione La gestione delle variabili aziendali nei modelli di pianificazione e controllo Wolters Kluwer ItaliaL lxxxi _Quarta_Bozza.indb 81

15 1.7 Il Transfer Pricing Tax Planning (TPTP) La gestione dei mercati Internazionalizzazione delle imprese e rischi di pianificazione fiscale aggressiva Sintesi/Abstract Transfer pricing tra ottimizzazione del business e tax planning Transfer Pricing Between Business Optimization and Tax Planning Riferimenti Capitolo II TRANSFER PRICING ELUSIVO 2.1 Introduzione Aspetti interpretativi e portata applicativa delle norme sul transfer pricing Transfer pricing e studi di settore: analogie e differenze Transfer pricing ed analisi di comparabilità: rilevanza del benchmarking study L analisi di comparabilità: metodologia di benchmarking L analisi di comparabilità e la searching for comparables: cenni e rinvio Benchmarking analysis e profili penal-tributari: rilevanza delle valutazioni estimative. Cenni e rinvio Generalità Transfer pricing e valutazioni estimative Le esimenti di cui all art. 4 c. 1-bis e c. 1-ter del D.Lgs. n. 74/ Generalità sull attività di controllo dell Amministrazione finanziaria I profili internazionali dell attività di controllo fiscale Transfer pricing e norma antielusiva Riferimenti giurisprudenziali Conclusioni Sintesi/Abstract Transfer pricing elusivo Abusive transfer pricing Riferimenti Capitolo III IL TRANSFER PRICING INTERNO 3.1 Premessa La norma di interpretazione autentica Le condizioni per la rettifica dei corrispettivi infragruppo Le consulenze a favore delle consociate L utilità e la congruità delle spese LXXXII Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 82

16 3.6 Sintesi/Abstract Il transfer pricing interno Domestic transfer pricing Riferimenti Capitolo IV L ONERE DELLA PROVA NELLE CONTROVERSIE SUL TRANSFER PRICING 4.1 Premessa L onere della prova nel diritto civile L onere della prova nel processo tributario L onere della prova dei costi, dell inerenza, delle detrazioni e delle deduzioni L onere della prova in materia di rimborso, agevolazioni ed esenzioni: cenni L onere della prova nelle controversie relative al transfer pricing La posizione della giurisprudenza di legittimità Cass. 22 giugno 2006, n Cass. 27 marzo 2007, n Cass. 26 gennaio 2007, n Cass. 8 maggio 2013, n Cass. 25 settembre 2013, n Recenti pronunce della Corte di Cassazione La posizione della giurisprudenza di merito Conclusioni Sintesi/Abstract L onere della prova nelle controversie sul transfer pricing The Burden of Proof in Transfer Pricing Controversies Riferimenti Capitolo V Controlli dell Amministrazione finanziaria e collaborazione internazionale 5.1 Premessa L attività di controllo dell Amministrazione finanziaria: lineamenti generali Attività ispettive domestiche Accessi, ricerche, verificazioni e ispezioni documentali In particolare: la ricerca e le altre operazioni di natura coercitiva Richiesta di collaborazione internazionale L importanza del Joint Audit nelle verifiche sul transfer pricing Wolters Kluwer ItaliaL lxxxiii _Quarta_Bozza.indb 83

17 5.3 Le modalità di controllo dell Amministrazione finanziaria in materia di transfer pricing Premessa Profili generali: il quadro normativo e gli aspetti salienti della verifica. Osservazioni preliminari Le fasi dell attività ispettiva Programmazione e preparazione Esecuzione Rapporto Assonime 9/2014: alcune riflessioni Sintesi/Abstract I controlli dell Amministrazione finanziaria sul transfer pricing Tax Authorities Audits on Transfer Pricing Riferimenti Capitolo VI VERIFICHE FISCALI NEL TRANSFER PRICING 6.1 Premessa I metodi impiegati dall Amministrazione finanziaria nell ambito delle verifiche in tema di transfer pricing La scelta da operare in concreto ai fini della verifica della corretta applicazione dei prezzi di trasferimento La determinazione del giusto prezzo per i beni immateriali e le prestazioni di servizi La predisposizione, in via preventiva, di documentazione idonea a comprovare la correttezza delle transazioni intercompany da parte del contribuente Linee guida in tema di selezione dei soggetti da sottoporre ad attività ispettiva in materia di transfer pricing e successiva preparazione dell intervento Svolgimento della fase esecutiva dell attività ispettiva in tema di transfer pricing Le indicazioni in tema di prezzi di trasferimento elaborate in sede internazionale e giurisprudenziale Utilizzo dei comparables nell ambito delle attività ispettive. Generalità Utilizzo dei comparables nell ambito delle attività ispettive. L utilizzo delle banche dati da parte dell Amministrazione finanziaria L acquisizione dei dati relativi ai comparables esterni secondo le indicazioni fornite dalle Guidelines dell OCSE Conoscibilità del comparable eventualmente impiegato dall Amministrazione finanziaria in un attività di accertamento Sintesi/Abstract Verifiche fiscali in tema di transfer pricing Tax Audits on Transfer Pricing Riferimenti LXXXIV Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 84

18 Capitolo VII Profili critici nelle verifiche in materia di transfer pricing 7.1 Premessa Le previsioni in tema di documentazione dei prezzi di trasferimento introdotte dal D.L. n. 78 del 2010 e le novità della manovra correttiva del 2017: cenni e rinvio Le nuove Guidelines OCSE in materia di prezzi di trasferimento Il Country by Country Report La documentazione giustificativa dei prezzi di trasferimento nella prassi internazionale: cenni e rinvio Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 29 settembre 2010: cenni e rinvio Gli effetti premiali derivanti dalla predisposizione della documentazione Le conseguenze del mancato rispetto dei termini di esibizione della documentazione I criteri di ripartizione dell onere probatorio Le istruzioni dell Agenzia delle Entrate in tema di transfer pricing La selezione dei soggetti nei cui confronti indirizzare l attività di verifica Le modalità di esecuzione degli interventi Sintesi/Abstract Focus sui profili critici nelle verifiche in materia di transfer pricing Focus on critical issues in transfer pricing audits Riferimenti Capitolo VIII TRANSFER PRICING E PRIVACY: RICERCA DEI COMPARABLES E VIOLAZIONE DEI DATI AZIENDALI 8.1 Premessa Il metodo del confronto del prezzo Generalità Caratteristiche dell operazione ai fini della valutazione del grado di comparabilità Acquisizione dei dati relativi ai comparables Generalità L acquisizione dei dati relativi ai comparables effettuata mediante public records L acquisizione dei dati relativi ai comparables effettuata dall Amministrazione finanziaria L acquisizione dei dati relativi ai comparables esterni secondo le indicazioni fornite dalle Guidelines dell OCSE Conoscibilità del comparable eventualmente impiegato dall Amministrazione finanziaria in un attività di accertamento Wolters Kluwer ItaliaL lxxxv _Quarta_Bozza.indb 85

19 8.3.6 La predisposizione, in via preventiva, di documentazione idonea a comprovare la correttezza delle transazioni intercompany da parte del contribuente: cenni e rinvio Sintesi/Abstract Transfer pricing e privacy: ricerca dei comparables e violazione dei dati aziendali Transfer Pricing and Privacy: Search for Comparables and Violation of Corporate Data Riferimenti Capitolo IX Verifiche fiscali congiunte nell ordinamento interno, Europeo e internazionale 9.1 Premessa Definizione ed oggetto del joint audit nell ordinamento interno, europeo e internazionale Ordinamento nazionale Diritto europeo I differenti steps del controllo multilaterale Il joint audit nel Rapporto del Forum on Tax Administration dell OCSE del Il quadro giuridico-normativo internazionale Le verifiche congiunte secondo l OCSE Le verifiche congiunte nella Convenzione multilaterale sulla mutua assistenza amministrativa del Le verifiche congiunte nelle fonti europee Le verifiche congiunte nelle esperienze di alcuni Paesi Organizzazione e gestione di un joint tax audit Il principio della prevalenza dello strumento di cooperazione più efficace nel caso concreto Recenti sviluppi in tema di controlli multilaterali e joint audit Riflessioni conclusive Sintesi/Abstract Le verifiche fiscali congiunte nell ordinamento interno, europeo e internazionale Joint Tax Audits Pursuant to National, EU and International Law Riferimenti Capitolo X SCAMBIO DI INFORMAZIONi NELLE VERIFICHE DEL TRANSFER PRICING 10.1 Premessa Gli strumenti giuridici della cooperazione amministrativa LXXXVI Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 86

20 10.3 Lo scambio di informazioni nel Modello OCSE Lo scambio di informazioni su richiesta Lo scambio di informazioni automatico Lo scambio di informazioni spontaneo Le verifiche fiscali simultanee La cooperazione tributaria nell Unione Europea La Direttiva 2011/16/UE del 15 febbraio Le modifiche alla Direttiva 2011/16/UE: la Direttiva 2015/2376/ UE e la Direttiva 2016/881/UE Scambio di informazioni e diritti del contribuente La cooperazione internazionale in materia giudiziaria Sintesi/Abstract Scambio di informazioni nelle verifiche del transfer pricing Information Exchange on Transfer Pricing Audits Riferimenti Capitolo XI LA CONVENZIONE SULLA MUTUA ASSISTENZA AMMINISTRATIVA E IL PROTOCOLLO DI MODIFICA 11.1 Premessa Forme di scambio di informazioni: scambio su richiesta, scambio automatico e scambio spontaneo Altre forme di cooperazione Limiti allo scambio di informazioni Disposizioni finali Le modifiche introdotte dal Protocollo sottoscritto il 31 marzo Trend di sottoscrizione della Convenzione e del Protocollo Sintesi/Abstract La Convenzione sulla mutua assistenza amministrativa in materia fiscale e il Protocollo di modifica The Convention on Mutual Administrative Assistance in Tax Matters and Amending Protocol Riferimenti Capitolo XII LA CONVENZIONE EUROPEA N. 90/436 SULLA CD. PROCEDURA ARBITRALE 12.1 L ambito della soluzione delle controversie tributarie internazionali in cui si colloca la convenzione arbitrale La mappa delle soluzioni arbitrali convenzionalmente previste Dipendenza delle procedure arbitrali dalle procedure amichevoli Dall esistente a soluzioni arbitrali compiute Wolters Kluwer ItaliaL lxxxvii _Quarta_Bozza.indb 87

21 12.5 La considerazione dei prezzi di trasferimento La convenzione arbitrale europea e la sua evoluzione regolamentare Aspetti rilevanti dell utilizzo dello strumento della convenzione L adattamento del diritto interno alla Convenzione europea La natura delle procedure ex Convenzione arbitrale Gli interessi tutelati La struttura delle procedure Interrelazione tra procedura amichevole e procedura arbitrale Unicità delle procedure Le regole di procedura e la costituzione della Commissione consultiva Il parere della Commissione consultiva: la base giuridica e i limiti delle competenze Problemi definitori I poteri istruttori I poteri decisori La decisione Obbligatorietà e vincolatività La tutela degli interessi dei contribuenti Interrelazione tra procedure arbitrali e strumenti di tutela degli ordinamenti interni Differenze tra la convenzione arbitrale e le procedure previste dal Modello di Convenzione OCSE Recenti sviluppi e prospettive evolutive della Convenzione arbitrale Sintesi/Abstract La convenzione europea n. 90/436 sulla cd. procedura arbitrale The European Convention No. 90/436 on the So-called Arbitration Procedure Riferimenti Capitolo XIII LA DIRETTIVA (UE) 2017/1852 SUI MECCANISMI DI RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE FISCALI NELL UNIONE EUROPEA 13.1 Introduzione: finalità e base giuridica materiale della Direttiva L entrata in vigore ed il recepimento della Direttiva. La problematica dell efficacia diretta L ambito applicativo della Direttiva: profili oggettivi e soggettivi. Fattispecie oggetto di sanzioni L attivazione delle procedure previste dalla Direttiva: il reclamo La procedura amichevole (MAP) L avvio dell arbitrato. La commissione consultiva (segue) La commissione per la risoluzione alternativa delle controversie Il ruolo degli interessati e la pubblicità del procedimento. Parere delle commissioni e decisione finale LXXXVIII Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 88

22 13.9 L interazione e le interferenze con procedimenti e rimedi di diritto interno Previsioni specifiche per privati e piccole imprese Sintesi/Abstract La Direttiva (UE) 2017/1852 sui meccanismi di risoluzione delle controversie fiscali nell Unione Europea Directive (EU) 2017/1852 on tax dispute resolution mechanisms in the European Union Riferimenti Capitolo XIV Transfer Pricing, Convenzione Arbitrale 90/436/CEE e profili penali e sanzionatori 14.1 Premessa La procedura amichevole e quella arbitrale secondo la Convenzione L inapplicabilità della Convenzione nei casi di sanzioni gravi Transfer pricing adjustments e sanzioni Transfer pricing, profili penali e sanzioni nell ordinamento italiano Generalità La condotta punibile Le esimenti di cui ai co. 1-bis e 1-ter dell art. 4 del D.Lgs. n. 74/ Soggetti attivi Elemento soggettivo Considerazioni processuali I rischi penal-societari Le novità legislative Reati tributari ed inapplicabilità del D.Lgs. n. 231/ Transfer pricing e false comunicazioni sociali: inapplicabilità del D.Lgs. n. 231/ Sintesi/Abstract Transfer pricing, Convenzione arbitrale 90/436/CEE e profili sanzionatori Transfer pricing e sanzioni penali Transfer Pricing, Arbitration Convention No. 90/436/EEC and Penalty Aspects Transfer Pricing and Criminal Penalties Riferimenti Capitolo XV risoluzione di conflitti in materia di transfer pricing e ruling internazionale 15.1 Premessa Wolters Kluwer ItaliaL lxxxix _Quarta_Bozza.indb 89

23 15.2 Le procedure amichevoli Procedura amichevole in Italia: i chiarimenti della Circolare n. 21/E/ Gli Advance Pricing Agreements secondo le Linee Guida OCSE I lavori della Commissione europea in materia di APA La disciplina dei safe harbours La revisione dei safe harbours nella nuova versione delle Linee- Guida OCSE sui prezzi di trasferimento Gli accordi preventivi per le imprese con attività internazionale introdotti dal Decreto internazionalizzazione Il nuovo interpello internazionale: ambito soggettivo ed oggettivo di applicazione Svolgimento della procedura, conclusione dell accordo e sua efficacia Verifica, modifica e rinnovo degli accordi Nuovo interpello internazionale e rapporti con le verifiche fiscali in corso Il Bollettino del ruling di standard internazionale La seconda edizione del Bollettino del ruling di standard internazionale Intervento a livello europeo in tema di tax ruling: le disposizioni della Direttiva n. 2015/2376/UE recante modifica alla Direttiva n. 2011/16/UE Il recepimento nell ordinamento giuridico interno della Direttiva n. 2015/2376/UE: il D.Lgs. 15 marzo 2017, n Procedure di composizione delle controversie, cooperazione tra Amministrazioni finanziarie e rapporti con il contribuente Il Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate previsto dall art. 31-quater del D.P.R. n. 600/ Sintesi/Abstract Risoluzione di conflitti in materia di transfer pricing e ruling internazionale Settlement of Transfer Pricing Controversies and International Tax Ruling Riferimenti Appendice I Appendice II Capitolo XVI TAX rulings: LE indagini DELLA COMISSIONE EUROPEA 16.1 Ruling: focus sulle recenti indagini della Commissione europea Le indagini della Commissione europea: le criticità sollevate dai tax rulings Le procedure avviate dalla Commissione europea I tax rulings esaminati dalla Commissione europea XC Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 90

24 16.2 Sintesi/Abstract Tax rulings: le indagini della Commissione europea Tax rulings: investigations of the European Commission Riferimenti Capitolo XVII PROCEDURE INTERNAZIONALI PER LA COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE: LE STATISTICHE DELL OCSE 17.1 Premessa La disciplina di riferimento: cenni Le statistiche annuali: il report Analisi delle statistiche dal 2006 al Analisi delle statistiche al 2011 e al Analisi delle statistiche al Analisi delle statistiche al Analisi delle statistiche al Analisi delle statistiche al Conclusioni Sintesi/Abstract Procedure amichevoli: le statistiche dell OCSE Mutual Agreement Procedure: OECD Statistics Riferimenti Capitolo XVIII TRANSFER PRICING E VALORE DOGANALe 18.1 Premessa La determinazione del valore doganale La determinazione del valore doganale secondo il GATT La daziabilità delle royalties Il rapporto tra valore normale e valore doganale secondo la Circolare ministeriale n. 32/ Le valutazioni contrapposte dell Amministrazione fiscale e di quella doganale Coordinamento tra OCSE e WCO sul tema del transfer pricing I lavori dell International Chamber of Commerce (ICC) La sentenza n della Corte di Cassazione del 27 marzo La sentenza della Corte di Giustizia UE del 20 dicembre 2017 (causa C-529/16) La procedura di semplificazione ex art. 73 Cdu: i chiarimenti forniti dalla Circolare n. 5/D del 21 aprile Sintesi/Abstract Transfer pricing e valore doganale Transfer Pricing and Customs Value Wolters Kluwer Italia XCI _Quarta_Bozza.indb 91

25 18.13 Riferimenti Appendice Circolare dell Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, 21 aprile 2017, n. 5/D Capitolo XIX TRANSFER PRICING E PATENT BOX 19.1 Il regime Patent Box L ambito di applicazione del regime Patent Box I beni immateriali oggetto di agevolazione Le attività di ricerca e sviluppo e le tipologie di utilizzo del bene immateriale L opzione per accedere al regime Patent Box Metodologie di determinazione del reddito agevolabile Ulteriori chiarimenti della Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 11 del 7 aprile Il Decreto Ministeriale del 28 novembre Sintesi/Abstract Transfer Pricing e Patent Box Transfer Pricing and Patent Box Riferimenti Parte III TecnicA Capitolo I I soggetti della transfer pricing policy: la struttura giuridica del gruppo e il modello organizzativo 1.1 Il D.Lgs. n. 231/2001: cenni Criteri di imputazione della responsabilità all ente Requisito oggettivo: autori del reato e reati presupposto Requisito soggettivo I compliance programs Federal sentencing guidelines Le linee guida di confindustria e dell abi Le Linee Guida di Confindustria del Aspetti generali Fasi principali del sistema Metodologia per la realizzazione di un sistema di gestione del rischio Passaggi operativi nell attivazione del modello Inventariazione degli ambiti di attività XCII Wolters Kluwer Italia _Quarta_Bozza.indb 92

26 Analisi dei rischi potenziali Valutazione/costruzione/adeguamento del sistema di controlli preventivi Segretezza della documentazione relativa alla predisposizione di modelli organizzativi Codice etico Sistema disciplinare L organismo di controllo Individuazione dell organismo Obblighi di informazione nei confronti dell organismo Organismo di controllo nei gruppi di imprese Responsabilità penale dell organismo di controllo Modelli organizzativi negli enti di piccole dimensioni Tax risk management: il regime di cooperative compliance La gestione del rischio fiscale nella normativa italiana: il cd. regime di adempimento collaborativo Sintesi/Abstract I soggetti della transfer pricing policy: la struttura giuridica del gruppo e il modello organizzativo Transfer Pricing Policy: Group s Legal/Juridical Structure and Organizational Model Riferimenti Capitolo II LE TRANSAZIONI INTERCOMPANY: FLUSSI OPERATIVI E MODELLI DI RILEVAZIONE 2.1 Premessa: individuazione delle transazioni rilevanti Le dimensioni di analisi delle transazioni intercompany Transazioni intercompany ed entity characterization Fattori di comparabilità e transazioni intercompany Issues relative alle transazioni intercompany Sintesi/Abstract Le transazioni intercompany: flussi operativi e modelli di rilevazione Intercompany Transactions: Operating Flows and Assessment Models Riferimenti Appendice HM Revenue & Customs - Transfer pricing: tax-planning structuressolutions involving marketing and distribution - commissionaires HM Revenue & Customs - Transfer pricing: tax-planning structures: Solutions involving manufacturing Wolters Kluwer Italia XCIII _Quarta_Bozza.indb 93

SOMMARIO. Capitolo I DOPPIA IMPOSIZIONE, CONTROVERSIE INTERNAZIONALI E POSSIBILI SOLUZIONI

SOMMARIO. Capitolo I DOPPIA IMPOSIZIONE, CONTROVERSIE INTERNAZIONALI E POSSIBILI SOLUZIONI SOMMARIO Capitolo I DOPPIA IMPOSIZIONE, CONTROVERSIE INTERNAZIONALI E POSSIBILI SOLUZIONI 1.1 Premessa... 3 1.2 Doppia imposizione: criticità e soluzioni secondo la Commissione europea e il Consiglio...

Dettagli

SOMMARIO. Parte I DISPOSIZIONI SOVRANAZIONALI. Capitolo I L EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING

SOMMARIO. Parte I DISPOSIZIONI SOVRANAZIONALI. Capitolo I L EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING SOMMARIO Parte I DISPOSIZIONI SOVRANAZIONALI Capitolo I L EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING 1.1 Premessa... 5 1.2 Drivers strategici, assetto organizzativo e transfer pricing: cenni... 12

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA STATI: GENERALITÀ

SOMMARIO. Capitolo I GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA STATI: GENERALITÀ SOMMARIO Capitolo I GLI STRUMENTI DI PREVENZIONE E RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE TRA STATI: GENERALITÀ 1.1 Premessa... 3 1.2 Gli strumenti di risoluzione delle controversie tra Stati... 4 1.2.1 Cenni

Dettagli

Sommario SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. IX

Sommario SOMMARIO. Wolters Kluwer Italia IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. IX SOMMARIO Capitolo I IL CONCETTO DI ESTEROVESTIZIONE 1.1 Premessa... 3 1.2 Fonti normative... 7 1.2.1 L art. 73 comma 3 del TUIR... 7 1.2.2 L inversione dell onere probatorio per le società cd. esterovestite...

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LA VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI

SOMMARIO. Capitolo I LA VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI SOMMARIO Capitolo I LA VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI 1.1 Premessa: l importanza dei beni immateriali... 3 1.2 Perché valutare i beni immateriali... 7 1.2.1 La motivazione fiscale... 10 1.3 Le metodologie

Dettagli

IL TRANSFER PRICE IN ITALIA Indice. Indice

IL TRANSFER PRICE IN ITALIA Indice. Indice Prefazione...pag. 9 1 All origine dei problemi di valorizzazione delle transazioni commerciali intragruppo...» 9 2 Il transfer pricing interno e la reazione dell ordinamento nei confronti di comportamenti

Dettagli

2. L attività di direzione e coordinamento nei gruppi di imprese

2. L attività di direzione e coordinamento nei gruppi di imprese SOMMARIO 1. La residenza delle società nel diritto tributario italiano 1.1. Premessa... 3 1.2. Fonti normative... 6 1.2.1 L art. 73 comma 3 del TUIR... 6 1.2.2 L inversione dell onere probatorio per le

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I GOVERNANCE: PRINCIPI, SOGGETTI E MODELLI

SOMMARIO. Capitolo I GOVERNANCE: PRINCIPI, SOGGETTI E MODELLI SOMMARIO Capitolo I GOVERNANCE: PRINCIPI, SOGGETTI E MODELLI 1.1 Premessa... 3 1.2 Principi e best practices... 5 1.2.1 Il Cadbury Code britannico... 7 1.2.2 I principi OCSE sulla corporate governance...

Dettagli

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. IX

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. IX Sommario SOMMARIO Capitolo I L ANALISI DI COMPARABILITÀ: PRINCIPI E METODI 1.1 Premessa... 3 1.2 L art. 9 del Modello di convenzione dell OCSE... 3 1.2.1 Il principio di libera concorrenza e le rettifiche

Dettagli

Avv. Massimo Antonini. Vicenza, 26 ottobre 2017

Avv. Massimo Antonini. Vicenza, 26 ottobre 2017 Avv. Massimo Antonini Vicenza, 26 ottobre 2017 1. 1. Disciplina domestica del transfer pricing 2.2. Documentazione transfer pricing e penalty protection 3.3. Guidelines OCSE 4.4. Metodi di valutazione

Dettagli

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE

FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE I EDIZIONE SEDE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA 3, VIA SILVIO D'AMICO 77, 00145 ROMA, Venerdì: 14.00-19.00 Sabato: 9.00 14.00 1 1 MODULO - DISCIPLINA DOMESTICA E CONVENZIONALE 1 GIORNO

Dettagli

I LE LINEE D INDIRIZZO DELL ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO

I LE LINEE D INDIRIZZO DELL ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO SOMMARIO Capitolo I LE LINEE D INDIRIZZO DELL ATTIVITÀ DI ACCERTAMENTO 1.1 Premessa... 4 1.2 L atto d indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l anno 2015 4 1.3 Il Documento di Economia

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I L ATTIVITÀ DI IMPRESA ALL ESTERO. Capitolo II ATTIVITÀ ALL ESTERO MEDIANTE STABILE ORGANIZZAZIONE

SOMMARIO. Capitolo I L ATTIVITÀ DI IMPRESA ALL ESTERO. Capitolo II ATTIVITÀ ALL ESTERO MEDIANTE STABILE ORGANIZZAZIONE SOMMARIO Capitolo I L ATTIVITÀ DI IMPRESA ALL ESTERO 1.1 Premessa... 3 1.2 Apertura di un ufficio di rappresentanza... 4 1.3 Costituzione di una stabile organizzazione: cenni e rinvio... 8 1.4 La costituzione

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I IL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE OCCULTA. Capitolo II LA NOZIONE DI STABILE ORGANIZZAZIONE

SOMMARIO. Capitolo I IL CONCETTO DI STABILE ORGANIZZAZIONE OCCULTA. Capitolo II LA NOZIONE DI STABILE ORGANIZZAZIONE SOMMARIO Capitolo I IL CONCETTO DI 1.1 Introduzione... 3 1.2 Il concetto di stabile organizzazione occulta... 15 1.3 Qualificazione della stabile organizzazione e quantificazione del reddito: cenni...

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI

SOMMARIO. Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI SOMMARIO Capitolo I LE COMMESSE (O LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE) ALL ESTERO: ASPETTI GENERALI 1.1 Profili definitori... 3 1.2 Tipologie di commesse... 5 1.3 Classificazione delle commesse... 8 1.4 Le

Dettagli

SOMMARIO. di Bruno Ferroni, Siegfried Mayr e Benedetto Santacroce

SOMMARIO. di Bruno Ferroni, Siegfried Mayr e Benedetto Santacroce SOMMARIO Capitolo I LA VALORIZZAZIONE DELLE MERCI: PROBLEMATICHE E SOLUZIONI Le interferenze tra le differenti regole economiche, fiscali e doganali e la ricerca di un metodo unico di Bruno Ferroni, Siegfried

Dettagli

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. XVII

Sommario SOMMARIO. IPSOA Wolters Kluwer Italia S.r.l. XVII Sommario SOMMARIO Capitolo I LO SCAMBIO DI INFORMAZIONI NELL ART. 26 DEL MODELLO OCSE 1.1 Introduzione... 3 1.2 Lo scambio di informazioni su richiesta... 4 1.2.1 Premessa... 4 1.2.2 La procedura per lo

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI. Capitolo II LA DIGITAL COMPANY : STRUMENTI DI OPERATIVITÀ E PROFILI ORGANIZZATIVI

SOMMARIO. Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI. Capitolo II LA DIGITAL COMPANY : STRUMENTI DI OPERATIVITÀ E PROFILI ORGANIZZATIVI SOMMARIO Capitolo I COMMERCIO ELETTRONICO: PROFILI GENERALI 1.1 Premessa... 3 1.2 Lo sviluppo di internet... 4 1.3 Il commercio elettronico e le conseguenze sui business model tradizionali... 5 1.4 Il

Dettagli

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION

IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION INDICE Introduzione XIII Capitolo I IL REGIME DELLA PARTICIPATION EXEMPTION 1. Esclusione dei dividendi 1 1.1. Aspetti generali 1 1.2. Struttura della fattispecie di esclusione 4 1.2.1. Soggetti ammessi

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II

SOMMARIO. Capitolo I. Capitolo II SOMMARIO Capitolo I L attività DI pianificazione finanziaria E FISCALE 1.1 La rilevanza della funzione e della pianificazione finanziaria... 3 1.2 Il ruolo della fiscalità nella governance di impresa...

Dettagli

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE

Indice. Introduzione PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE VII Prefazione Introduzione XVII XIX PARTE PRIMA SOVRANITÀ IMPOSITIVA, FONTI ED ESERCIZIO DELLA POTESTÀ IMPOSITIVA NEL CONTESTO INTERNAZIONALE Capitolo I I concetti fondamentali del diritto tributario

Dettagli

LA PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO: GENERALITÀ

LA PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO: GENERALITÀ SOMMARIO Capitolo I LA PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO: GENERALITÀ 1.1 Premessa... 3 1.2 Le caratteristiche del lavoro autonomo: profili civilistici... 4 1.2.1 Il contratto d opera... 4 1.2.2 La prestazione

Dettagli

LE NORMATIVE SUI PREZZI DI TRASFERIMENTO

LE NORMATIVE SUI PREZZI DI TRASFERIMENTO LE NORMATIVE SUI PREZZI DI TRASFERIMENTO Seminario Triveneto Transfer Pricing in prospettiva internazionale: dai principi alle questioni applicative Dott. Gianfranco Peracin 21 aprile 2010 2 Prezzo di

Dettagli

Lezione 77. Il transfer pricing tra disciplina interna e internazionale. Le guidelines dell OCSE in materia di prezzi di trasferimento

Lezione 77. Il transfer pricing tra disciplina interna e internazionale. Le guidelines dell OCSE in materia di prezzi di trasferimento Lezione 77 Il transfer pricing tra disciplina interna e internazionale Le guidelines dell OCSE in materia di prezzi di trasferimento La determinazione del valore di mercato I cost sharing agreements Obiettivi

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA

SOMMARIO. Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA SOMMARIO Prefazione... VII Capitolo I QUANDO SI EVADE, QUANDO SI ELUDE (SI ABUSA DEL DIRITTO) E QUANDO, INVECE, SI FRUISCE DI UN LEGITTIMO RISPARMIO D IMPOSTA 1. Abuso del diritto... 3 2. Distinguo con

Dettagli

INDICE. pag. PRESENTAZIONE ALLA 2 a EDIZIONE di CLAUDIO SACCHETTO PRESENTAZIONE ALLA 1 a EDIZIONE PARTE I I FONDAMENTI

INDICE. pag. PRESENTAZIONE ALLA 2 a EDIZIONE di CLAUDIO SACCHETTO PRESENTAZIONE ALLA 1 a EDIZIONE PARTE I I FONDAMENTI INDICE PRESENTAZIONE ALLA 2 a EDIZIONE di CLAUDIO SACCHETTO PRESENTAZIONE ALLA 1 a EDIZIONE di CLAUDIO SACCHETTO XVII XIX PARTE I I FONDAMENTI 1. LE FONTI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE TRIBUTARIO E DELL ORDINAMENTO

Dettagli

Indice. Introduzione: la metodologia e l oggetto PARTE PRIMA LA RILEVANZA DELL ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA

Indice. Introduzione: la metodologia e l oggetto PARTE PRIMA LA RILEVANZA DELL ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA VII Prefazione Introduzione: la metodologia e l oggetto XVII XIX PARTE PRIMA LA RILEVANZA DELL ORDINAMENTO GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA NELLA MATERIA TRIBUTARIA 1. Pluralismo giuridico e natura dinamica

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI

SOMMARIO. Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI SOMMARIO Capitolo I LA RESIDENZA DELLE PERSONE FISICHE: ASPETTI GENERALI 1.1 Premessa... 3 1.2 La residenza delle persone fisiche... 4 1.2.1 Nozione e funzione della residenza nella fiscalità degli Stati...

Dettagli

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione SOMMARIO Premessa... XVII LEZIONE T1 L abuso del diritto nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione 1. Premessa...1 2. Dai principi comunitari alla Carta Costituzionale...1 3. La nozione...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I IL DIRITTO TRIBUTARIO 1. L oggetto del diritto tributario ed i rapporti con gli altri rami dell ordinamento. 1 2. Segue: i rapporti con la scienza delle finanze... 3 Note bibliografiche...

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE

INDICE SISTEMATICO. Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE INDICE SISTEMATICO Parte I L ORDINAMENTO INTERNAZIONALE SAMMARINESE Capitolo I LA DISCIPLINA INTERNAZIONALE DEL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE 1.1 Il regime fiscale delle persone fisiche... 5 1.1.1 La disciplina

Dettagli

Convegno Nazionale Transfer pricing

Convegno Nazionale Transfer pricing Convegno Nazionale Transfer pricing Milano, 15 dicembre 2010 Presentazione La tematica del transfer pricing ha assunto una posizione centrale nel dibattito economico e fiscale a livello nazionale e internazionale.

Dettagli

TRANSFER PRICING 56 CREDITI COMMISSIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE ODCEC MILANO FORMATIVI DAL 4 OTTOBRE AL 31 GENNAIO 2019 MILANO

TRANSFER PRICING 56 CREDITI COMMISSIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE ODCEC MILANO FORMATIVI DAL 4 OTTOBRE AL 31 GENNAIO 2019 MILANO 14 LEZIONI SETTIMANALI DAL 4 AL 31 MILANO IN COLLABORAZIONE CON: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE CESARE BECCARIA COMMISSIONE FISCALITÀ INTERNAZIONALE ODCEC MILANO dal

Dettagli

INDICE SISTEMATICO. Parte I. Capitolo I

INDICE SISTEMATICO. Parte I. Capitolo I INDICE SISTEMATICO Parte I DISPOSIZIONI SOVRANAZIONALI Capitolo I L EVOLUZIONE DELLA DISCIPLINA DEL TRANSFER PRICING 1.1 Premessa... 5 1.2 Drivers strategici, assetto organizzativo e transfer pricing -

Dettagli

Transfer Pricing e Valore Doganale

Transfer Pricing e Valore Doganale Transfer Pricing e Valore Doganale Milano, 31 marzo 2015 Dott. Gianni De Robertis Le policy di TP e le dinamiche degli aggiustamenti Indice Brevi richiami normativi Metodi per la determinazione dei prezzi

Dettagli

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni SOMMARIO Prefazione...XIII LEZIONE T1 L abuso del diritto di Gianmaria Leoni 1. Istituto: Abuso del diritto... 1 1.1. I presupposti costitutivi dell abuso del diritto... 6 1.1.1. Mancanza di sostanza economica...

Dettagli

FORUM ECONOMICO L Italia internazionale in Romania Prospettive e opportunita. Relatore: Maria Gabriella Lusi.

FORUM ECONOMICO L Italia internazionale in Romania Prospettive e opportunita. Relatore: Maria Gabriella Lusi. FORUM ECONOMICO 2011 L Italia internazionale in Romania Prospettive e opportunita La collaborazione tra Italia-Romania nell'ambito delle verifiche sui prezzi di trasferimento Relatore: Maria Gabriella

Dettagli

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse. Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2

Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse. Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2 Laboratorio di fiscalità internazionale: le questioni controverse Sede: ODCEC di Roma -Piazzale delle Belle Arti, 2 21 23 28 30 Novembre 2018; 5 7 12 14 Dicembre 2018 21 Novembre 2018 La residenza fiscale

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia Prefazione........................................ XIII Autori.......................................... XV Abbreviazioni normative................................ XVII CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

Documentazione sui prezzi di trasferimento in Italia

Documentazione sui prezzi di trasferimento in Italia Documentazione sui prezzi di trasferimento in Italia Insieme per crescere 1 Contenuto 01 Contesto normativo 02 Documentazione sui Prezzi di Trasferimento 03 Contatti 2 Contenuto 01 Contesto normativo 02

Dettagli

INDICE GENERALE. Prefazione... pag. 11

INDICE GENERALE. Prefazione... pag. 11 INDICE GENERALE Prefazione... pag. 11 PARTE I - NORME GENERALI Costituzione della Repubblica Italiana (estratto)... pag. 13 Statuto dei diritti del contribuente - L. 27 luglio 2000, n. 212... pag. 17 PARTE

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag.

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag. INDICE GENERALE Prefazione... pag. 11 PARTE I - NORME GENERALI - Costituzione della Repubblica Italiana...» 13 Statuto dei diritti del contribuente - L. 27 luglio 2000, n. 212...» 17 PARTE II - FISCALITÀ

Dettagli

Oneri documentali: regime premiale ed aspetti applicativi COMMISSIONE IMPOSTE DIRETTE FISCALITA INTERNAZIONALE 8 GIUGNO 2018 VITTORIA SEGRE

Oneri documentali: regime premiale ed aspetti applicativi COMMISSIONE IMPOSTE DIRETTE FISCALITA INTERNAZIONALE 8 GIUGNO 2018 VITTORIA SEGRE Oneri documentali: regime premiale ed aspetti applicativi COMMISSIONE IMPOSTE DIRETTE FISCALITA INTERNAZIONALE 8 GIUGNO 2018 VITTORIA SEGRE Introduzione di oneri documentali specifici quale mezzo di prevenzione

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag.

INDICE GENERALE PARTE I - NORME GENERALI PARTE II - FISCALITÀ INTERNAZIONALE PARTE III - FISCALITÀ DELL UNIONE EUROPEA. Prefazione... pag. INDICE GENERALE Prefazione... pag. 11 PARTE I - NORME GENERALI - Costituzione della Repubblica Italiana...» 13 Statuto dei diritti del contribuente - L. 27 luglio 2000, n. 212...» 17 PARTE II - FISCALITÀ

Dettagli

Introduzione al Transfer Pricing. Studio Associato Furlotti

Introduzione al Transfer Pricing. Studio Associato Furlotti Introduzione al Transfer Pricing 1 Elementi del Transfer Pricing - EsistenzadiunGruppo:dueopiùsocietàsottopostea comune controllo - Residenza estera di talune società del Gruppo - Presenza di operazioni

Dettagli

Transfer pricing: il valore normale cede il passo alla libera concorrenza

Transfer pricing: il valore normale cede il passo alla libera concorrenza Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Analisi e commenti Transfer pricing: il valore normale cede il passo alla libera concorrenza 25 Febbraio 2019 Con uno o più provvedimenti del direttore

Dettagli

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa...

SOMMARIO IN SINTESI. IV. LE PERDITE NEL REGIME DI CONSOLIDATO FISCALE NAZIONALE Normativa di riferimento Prassi amministrativa... IN SINTESI I. LE PERDITE D IMPRESA: DISCIPLINA GENERALE Normativa di riferimento... 3 Prassi amministrativa... 4 Schema n. 1 - Riporto quinquennale delle perdite... 7 Schema n. 2 - Il riporto delle perdite

Dettagli

INDICE. Presentazione... Pag. INTRODUZIONE

INDICE. Presentazione... Pag. INTRODUZIONE Presentazione... Pag. V INTRODUZIONE 1. L evoluzione del diritto tributario internazionale... Pag. XVII 2. La resistenza alle limitazioni della sovranità tributaria...» XVIII 3. Interventi per liberalizzare

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE)

SOMMARIO. Prefazione... Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE) SOMMARIO Prefazione... V Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE) 1. La natura della dichiarazione tributaria... 3 2. La diversa

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE)

SOMMARIO. Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE) SOMMARIO Prefazione... V Capitolo I CONSIDERAZIONI SULLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA E LA SUA EMENDABILITÀ (A FAVORE E A SFAVORE DEL CONTRIBUENTE) 1. La natura della dichiarazione tributaria... 3 2. La diversa

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali................................... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana..................... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt.

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI. CRITICITÀ. Capitolo II DICHIARAZIONE INTEGRATIVA (FAVORE/SFAVORE) CORRETTIVA

SOMMARIO. Capitolo I SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI. CRITICITÀ. Capitolo II DICHIARAZIONE INTEGRATIVA (FAVORE/SFAVORE) CORRETTIVA SOMMARIO Capitolo I SOSPENSIONE FERIALE TERMINI PROCESSUALI. CRITICITÀ 1. Premessa... 3 2. Dal 2015 sospensione feriale più breve... 3 2.1. Reclamo-mediazione per le liti minori. Opera la sospensione feriale...

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I DALLA GENESI ALL UTILIZZO DEL CREDITO D IMPOSTA: ASPETTI SOSTANZIALI, PROCEDURALI E PROCESSUALI

SOMMARIO. Capitolo I DALLA GENESI ALL UTILIZZO DEL CREDITO D IMPOSTA: ASPETTI SOSTANZIALI, PROCEDURALI E PROCESSUALI SOMMARIO Capitolo I DALLA GENESI ALL UTILIZZO DEL CREDITO D IMPOSTA: ASPETTI SOSTANZIALI, PROCEDURALI E PROCESSUALI 1. Lineamenti di carattere generale ed inquadramento sistematico preliminare all esame

Dettagli

LE MODALITÀ DI VERIFICA

LE MODALITÀ DI VERIFICA LE MODALITÀ DI VERIFICA acuradimichele Pisani Il transfer pricing: la determinazione del giusto prezzo Le modalità di verifica TIPOLOGIE E METODI DI CONTROLLO - 1 - analisi evidenze sez. RF 2 mod Unico

Dettagli

Le novità 2010 sul "transfert pricing"

Le novità 2010 sul transfert pricing Le novità 2010 sul "transfert pricing" di Cosimo Turrisi Pubblicato il 14 settembre 2010 le politiche di transfer pricing assumono un ruolo strategico per le società multinazionali che mirano a ridurre

Dettagli

Guida alla fiscalità internazionale

Guida alla fiscalità internazionale Guida alla fiscalità internazionale di Diana Pérez Corradini IMPORTANTE N.B.: Nelle versioni digitali del volume tutti i rimandi (per es. da Sommario a Paragrafi) sono attivabili (link) Capitolo 1 - Introduzione

Dettagli

PREZZI DI TRASFERIMENTO LA DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO

PREZZI DI TRASFERIMENTO LA DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO PREZZI DI TRASFERIMENTO LA DISCIPLINA DEI PREZZI DI TRASFERIMENTO RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI Normativa e prassi nazionale Art. 110, comma 7, del T.U.I.R. (prezzi di trasferimento) Art. 9, comma

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VII edizione.... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta.... 3 1.1. Il diritto tributario....

Dettagli

Il ruling di standard internazionale e l Advance Pricing Agreement (APA)

Il ruling di standard internazionale e l Advance Pricing Agreement (APA) Milano, 8 aprile CIRCOLARE CLIENTI N. OGGETTO: BOLLETTINO DEL RULING DI STANDARD INTERNAZIONALE AGENZIA DELLE ENTRATE, 9 MARZO Premessa Il 9 marzo, l Agenzia delle Entrate ha pubblicato la seconda edizione

Dettagli

Transfer Pricing: Analisi di casi pratici. Genova. 26 luglio Masterfile Local file Country by country reporting

Transfer Pricing: Analisi di casi pratici. Genova. 26 luglio Masterfile Local file Country by country reporting Transfer Pricing: Analisi di casi pratici Genova 26 luglio 2017 Masterfile Local file Country by country reporting Laura Ponassi Dottore Commercialista Commissione di Studio Fiscale Comunitario e Internazionale

Dettagli

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8

Indice. Indice...1. Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 Indice Indice...1 Introduzione... 6 Capitolo I - Elusione Fiscale Internazionale e CFC...8 1. Introduzione Dalla globalizzazione dell'economia al fenomeno dei paradisi fiscali... 8 2. La pianificazione

Dettagli

4. Appendice giurisprudenziale... 18

4. Appendice giurisprudenziale... 18 INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

Appuntamento Internazionale -

Appuntamento Internazionale - Appuntamento Internazionale - 31/01/2017 Il Country-by-Country Reporting: genesi dell adempimento ed implementazione in Italia ed all estero. Lorenzo Baldanzi 1 Il Country-by-Country Reporting: genesi

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA Premessa alla settima edizione.......................... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione............................» XIV Premessa alla quinta edizione..........................» XV Premessa alla

Dettagli

L elentrata in vigore del Secondo decreto IAS e la decorrenza delle disposizioni di coordinamento in esso contenute...

L elentrata in vigore del Secondo decreto IAS e la decorrenza delle disposizioni di coordinamento in esso contenute... Premessa............................................. XI CAPITOLO I NOVITÀ IN TEMA DI ABUSO DEL DIRITTO (art. 1 del T.U.I.R.) 1. Premesse.......................................... 1 2. La definizione di

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di GIURISPRUDENZA DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA. a.a Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di GIURISPRUDENZA MASTER DI SECONDO LIVELLO IN DIRITTO TRIBUTARIO E CONSULENZA D IMPRESA a.a. 2015 2016 Direttore Prof. Pietro Boria Calendario didattico

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA

INDICE INTRODUZIONE. 5. Il momento attuale. Il Trattato di Lisbona...» 15 PARTE PRIMA IL SISTEMA GIURIDICO DELL UNIONE EUROPEA INDICE Premessa alla settima edizione... Pag. XIII Premessa alla sesta edizione...» XIV Premessa alla quinta edizione...» XV Premessa alla quarta edizione...» XVII Premessa alla terza edizione...» XIX

Dettagli

Country by country reporting verso la prima comunicazione Piergiorgio Valente - Crowe Valente / Valente Associati GEB Partners

Country by country reporting verso la prima comunicazione Piergiorgio Valente - Crowe Valente / Valente Associati GEB Partners VII FORUM TAX- 12 GENNAIO 2018 ORE 06:00 Country by country reporting verso la prima comunicazione Piergiorgio Valente - Crowe Valente / Valente Associati GEB Partners IN QUESTO ARTICOLO TROVI ANCHE: Partecipa

Dettagli

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE

INDICE NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE CAPITOLO PRIMO NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Il processo di enucleazione del diritto tributario internazionale... pag. 1 2. Le origini...» 2 3. L evoluzione successiva...»

Dettagli

Diritto tributario dei gruppi internazionali

Diritto tributario dei gruppi internazionali Scuola di Diritto Scuola di Economia e Management Diritto tributario dei gruppi internazionali A.A. 2017/2018 II semestre Prof. Emidio Cacciapuoti E-Mail Ufficio ecacciapuoti@liuc.it Edificio Torre Terzo

Dettagli

INDICE. Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI

INDICE. Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI Prefazione.... pag. XV Capitolo I ASPETTI CIVILISTICI Premessa... 1 1.1. Definizione e funzione... 2 1.1.1. Riferimenti normativi... 2 1.1.2. Contratto di scambio e contratto associativo... 2 1.1.3. Gli

Dettagli

INDICE. Capitolo I LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI

INDICE. Capitolo I LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI INDICE Introduzione... xv Capitolo I LA NUOVA DISCIPLINA DEGLI INTERESSI PASSIVI 1. IlavoridellaCommissioneBiasco... 1 2. Icaratteriprincipalidell interventosugliinteressipassivi... 2 3. La disciplina

Dettagli

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI.

INDICE - SOMMARIO. Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. INDICE - SOMMARIO Introduzione... Premessa alla seconda edizione... Premessa alla terza edizione... Pag. XVII» XIX» XXI Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI Capitolo I LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE 1. Premessa...

Dettagli

INDICE. Capitolo I. Capitolo II

INDICE. Capitolo I. Capitolo II INDICE Premessa alla quinta edizione.... Pag. IX Premessa alla quarta edizione....» XIII Premessa alla terza edizione....» XVII Premessa alla seconda edizione....» XXI Introduzione....» XXIII Capitolo

Dettagli

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI

I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI INDICE Gli Autori XI INTRODUZIONE di Alessio Scarcella XIII Sezione Prima I DELITTI CONCERNENTI LE DICHIARAZIONI ELUSIONE FISCALE ED ABUSO DEL DIRITTO NELL EVOLUZIONE NORMATIVA, DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE

Dettagli

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1

Premessa... XIII. Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1 INDICE SOMMARIO Premessa... XIII Capitolo Primo... 1 IMPRESA E FISCO: CONSIDERAZIONI INTRODUTTIVE... 1 1. L oggetto dell indagine... 1 2. Cenni sull evoluzione del sistema tributario italiano dall unità

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LA REVISIONE DEI TERMINI DI DECADENZA PER L ACCERTAMENTO

SOMMARIO. Capitolo I LA REVISIONE DEI TERMINI DI DECADENZA PER L ACCERTAMENTO SOMMARIO Premessa introduttiva... 3 Capitolo I LA REVISIONE DEI TERMINI DI DECADENZA PER L ACCERTAMENTO 1. Premessa... 7 2. La disciplina originaria della decadenza dei termini accertativi... 7 3. L introduzione

Dettagli

II LA LIMITATION ON BENEFITS CLAUSE

II LA LIMITATION ON BENEFITS CLAUSE SOMMARIO Capitolo I IL TREATY SHOPPING 1.1 Il treaty shopping... 3 1.2 Le strutture cd. conduit... 6 1.3 Le misure di contrasto al treaty shopping... 16 1.3.1 Generalità... 16 1.3.2 Le misure di contrasto

Dettagli

Parte prima La fase amministrativa. 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale

Parte prima La fase amministrativa. 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale SOMMARIO Parte prima La fase amministrativa 1. L evoluzione delle fonti del diritto doganale 1.1. L'evoluzione del diritto doganale... 5 1.2. Considerazioni... 7 2. Principi di diritto tributario e doganale

Dettagli

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione...

pag. Prefazione alla prima edizione... Prefazione alla seconda edizione... Prefazione alla terza edizione... Prefazione alla quarta edizione... INDICE pag. Prefazione alla prima edizione............................ Prefazione alla seconda edizione........................... Prefazione alla terza edizione............................. Prefazione

Dettagli

MEMORANDUM SINTETICO DISCIPLINA NAZIONALE ITALIANA SUL TRANSFER PRICING

MEMORANDUM SINTETICO DISCIPLINA NAZIONALE ITALIANA SUL TRANSFER PRICING MEMORANDUM SINTETICO DISCIPLINA NAZIONALE ITALIANA SUL TRANSFER PRICING 1 Premessa Le amministrazioni fiscali internazionali hanno acuito nell ultimo biennio la verifica sui prezzi di trasferimento, transfer

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL PROCEDIMENTO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL PROCEDIMENTO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA I PRINCIPI DEL PROCEDIMENTO CAPITOLO PRIMO I PRINCIPI GENERALI DEL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO I PRINCIPI AMMINISTRATIVI GENERICAMENTE RILEVANTI IN AMBITO TRIBUTARIO 1. Il procedimento

Dettagli

Premessa... pag 5 Presentazione... 7

Premessa... pag 5 Presentazione... 7 Premessa.... pag 5 Presentazione.... 7 1. Gli accertamenti con adesione......................................... 23 1.1. L accertamento con adesione........................................... 23 1.2. Il

Dettagli

GLI STRUMENTI DI CONSULTAZIONE PREVENTIVA PER LE IMPRESE CON ATTIVITA INTERNAZIONALE

GLI STRUMENTI DI CONSULTAZIONE PREVENTIVA PER LE IMPRESE CON ATTIVITA INTERNAZIONALE GLI STRUMENTI DI CONSULTAZIONE PREVENTIVA PER LE IMPRESE CON ATTIVITA INTERNAZIONALE Novità in materia di: rulinginternazionale, interpello sui nuovi investimenti, interpello CFC I Lunedì dell Ordine 15

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Venerdì 11 gennaio 2018 Il Sole 24 ore: Ø Gdf, e-fattura e scambio dati per il contrasto alle frodi Iva (pag. 22 Marco Mobili e Giovanni Parente): la Guardia di Finanza trova due

Dettagli

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO

Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INDICE Prefazione alla VI edizione... V Parte prima FONTI E PRINCIPI COSTITUZIONALI CAPO I LE FONTI DEL DIRITTO TRIBUTARIO 1. Il diritto tributario e la struttura dell imposta... 3 1.1. Il diritto tributario...

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27

INDICE SOMMARIO. Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI. Capitolo II LA RESPONSABILITÀ INDIVIDUALE. 1. Premessa... Pag. 27 INDICE SOMMARIO Introduzione... Pag. XVII Premessa alla seconda edizione...» XIX Premessa alla terza edizione...» XXI Premessa alla quarta edizione...» XXIII Parte Prima I SOGGETTI RESPONSABILI Capitolo

Dettagli

Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting»

Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting» Il progetto OCSE/G20 «Base Erosion and profit shifting» Elena Miola Dipartimento delle Finanze, MEF 12 Aprile 2017 Outline Il progetto BEPS e le 15 Azioni Gli Standard Minimi e il monitoraggio Il progetto

Dettagli

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE

INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI. Parte I. Capitolo II L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE INDICE SOMMARIO PREFAZIONE...» XI Parte I Capitolo I L ORDINAMENTO SPORTIVO IN GENERALE 1. - Definizione, origini e diffusione dello sport... Pag. 3 2. - L ordinamento sportivo nell ambito della pluralità

Dettagli

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE

PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE PUBBLICAZIONI QUOTIDIANE Mercoledì 2 gennaio 2018 Il Sole 24 ore: Ø Interessi passivi, deducibilità da ancorare al Rol fiscale (pag. 20 Marco Piazza): il decreto legislativo di recepimento della direttiva

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo I LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA POLITICA ITALIANA DEI TRATTATI (OSSERVAZIONI GENERALI)

SOMMARIO. Capitolo I LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA POLITICA ITALIANA DEI TRATTATI (OSSERVAZIONI GENERALI) SOMMARIO Capitolo I LA STABILE ORGANIZZAZIONE NELLA POLITICA ITALIANA DEI TRATTATI (OSSERVAZIONI GENERALI) (di Enrico Martino) 1. Premessa... 3 2. Attualità... 4 3. Cenni storici... 5 Capitolo II LA STABILE

Dettagli

GLI IMMOBILI NELL IMPRESA. Aggiornato alla Legge 28/01/2009, n. 2 (GU n. 22 del 28/01/ SO n. 14)

GLI IMMOBILI NELL IMPRESA. Aggiornato alla Legge 28/01/2009, n. 2 (GU n. 22 del 28/01/ SO n. 14) 3 Aggiornato alla Legge 28/01/2009, n. 2 (GU n. 22 del 28/01/2009 - SO n. 14) GLI IMMOBILI NELL IMPRESA Coordinamento scientifico a cura di Siro Giovagnoli ed Emanuele Re Legenda Indice LEGENDA: Al fine

Dettagli

INDICE SOMMARIO. capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE Roberto Cordeiro Guerra

INDICE SOMMARIO. capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE Roberto Cordeiro Guerra INDICE SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione.... pag. XV capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Il processo di enucleazione del diritto tributario internazionale...

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I LA PUNIZIONE DEGLI ENTI IN GENERALE (di T.E. Epidendio)

INDICE-SOMMARIO. Parte I LA PUNIZIONE DEGLI ENTI IN GENERALE (di T.E. Epidendio) Parte I LA PUNIZIONE DEGLI ENTI IN GENERALE I PRINCIPI GENERALI IN MATERIA DI PUNIZIONE DEGLI ENTI GIURIDICI 1. Il brocardo Societas delinquere non potest.............. 3 2. La soggettività giuridica.........................

Dettagli

INDICE SOMMARIO. capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE Roberto Cordeiro Guerra

INDICE SOMMARIO. capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE Roberto Cordeiro Guerra INDICE SOMMARIO Prefazione alla seconda edizione.... pag. XV capitolo primo NASCITA E SVILUPPO DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE 1. Il processo di enucleazione del diritto tributario internazionale...

Dettagli

INDICE ELEMENTI ESSENZIALI DELL ORDINAMENTO TRIBUTARIO. 1. Il finanziamento della spesa pubblica 3 2. Lo studio giuridico dei tributi 6

INDICE ELEMENTI ESSENZIALI DELL ORDINAMENTO TRIBUTARIO. 1. Il finanziamento della spesa pubblica 3 2. Lo studio giuridico dei tributi 6 INDICE Introduzione XV PARTE PRIMA ELEMENTI ESSENZIALI DELL ORDINAMENTO TRIBUTARIO CAPITOLO PRIMO I TRIBUTI NELL INSIEME DELLE ENTRATE PUBBLICHE 3 1. Il finanziamento della spesa pubblica 3 2. Lo studio

Dettagli

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori

ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO. Dr. Nicola Sartori ASPETTI FISCALI NEI RAPPORTI COMMERCIALI E SOCIETARI CON L ESTERO Dr. Nicola Sartori INDICE RELAZIONE Principi generali di diritto tributario internazione; Le principali problematiche fiscali nella operazioni

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Ardizzone G. Doppia imposizione interna, in Digesto Vol. IV, Sezione Commerciale, 1990

BIBLIOGRAFIA. Ardizzone G. Doppia imposizione interna, in Digesto Vol. IV, Sezione Commerciale, 1990 BIBLIOGRAFIA AUTORI AA.VV Corso di diritto tributario Internazionale coordinato da V. Uckmar, 1999 Cap. III Adonnino P. Pianificazione fiscale Cap. IX Lovisolo A La stabile organizzazione Cap. X Giuliani

Dettagli