Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 4 luglio 2016 Parte B Tema B1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 4 luglio 2016 Parte B Tema B1"

Transcript

1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello luglio 6 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. SOLUZIONI Esercizio. Determinare la parte reale e la parte immaginaria delle soluzioni dell equazione ( + i)z + (3 + i)z + 5i =. La risoluzione non presenta nessuna difficoltà e nessuna particolarità. Il discriminante risulta uguale a di cui una radice quadrata è = 7 5i δ = 3 9i (l altra è ovviamente l opposto). Le soluzioni dell equazione risultano essere z = + i e z = i. Esercizio. Sia, per un reale k, V k = 3x + y 6z x, y, z R. (k )x + x y + 3z + k a) Verificare, utilizzando la definizione, che V è un sottospazio vettoriale di R. Vediamo subito che V non è vuoto, perché una qualsiasi scelta dei valori di x, y e z fornisce un elemento di V (in particolare, usando x = y = z = vediamo che V ). Siano allora x, y, z, x, y e z sei reali e x + y 3z x + y 3z v = x + y 6z 3x + y 6z e v = x + y 6z 3x + y 6z x y + 3z x y + 3z

2 due elementi generici di V. Per qualsiasi t e t R, abbiamo x + y 3z x + y 3z t v + t v = t x + y 6z 3x + y 6z + t x + y 6z 3x + y 6z x y + 3z x y + 3z t x + t y 3t z t x + t y 3t z = t x + t y 6t z 3t x + t y 6t z + t x + t y 6t z 3t x + t y 6t z t x t y + 3t z t x t y + 3t z t x + t y 3t z + t x + t y 3t z = t x + t y 6t z t x + t y 6t z 3t x + t y 6t z + 3t x + t y 6t z t x t y + 3t z + t x t y + 3t z (t x + t x ) + (t y + t y ) 3(t z + t z ) = (t x + t x ) + (t y + t y ) 6(t z + t z ) 3(t x + t x ) + (t y + t y ) 6(t z + t z ) (t x + t x ) (t y + t y ) + 3(t z + t z ) = 3x + y 6z x y + 3z con x = t x + t x R, y = t y + t y R e z = t z + t z R. Perciò t v + t v V e quindi V è un sottospazio vettoriale di R. Si poteva verificare in modo diverso che V è un sottospazio vettoriale, ma il testo non lo autorizzava. Tra i metodi alternativi, possiamo osservare che siccome V = 3x + y 6z x y + 3z x, y, z R, possiamo vedere V come l immagine dell applicazione lineare associata alla matrice e quindi è un sottospazio vettoriale. b) Esibire una base di V

3 Abbiamo Quindi ponendo V = 3x + y 6z x, y, z R x y + 3z 3 = x 3 + y + z 6 6 x, y, z R 3 3 = 3,, u = 3, u = e u 3 = abbiamo che i vettori u, u e u 3 sono una famiglia generatrice di V. Siccome 3u = u 3, i tre vettori non sono linearmente indipendenti, mentre {u, u } è una base di V. c) Verificare che se k allora V k non è un sottospazio vettoriale di R. Per essere un sottospazio vettoriale, V k deve contenere il vettore nullo, cioè devono esistere x, y e z R tali che cioè 3x + y 6z (k )x + x y + 3z + k =, = = 3x + y 6z = (k )x + x y + 3z + k =. Sommando due volte la prima equazione alla seconda e sottraendola tre volte alla terza viene = 8y z = y + 3z = (k )x + x y + 3z + k =. 3

4 Quindi x = y = 3z k =. Quindi perché V k sia un sottospazio vettoriale, dobbiamo avere k = ±. Abbiamo già visto che per k =, V k è un sottospazio vettoriale. Ci rimane da verificare che V non è un sottospazio vettoriale. Abbiamo V = 3x + y 6z x + x y + 3z Sia v il vettore corrispondente a x = e y = z =, cioè Allora v = 3. 3 v = 6 6 e per avere v V, devono esistere x, y e z tali che 3x + y 6z x + x y + 3z = v = x, y, z R Risolvendo il sistema corrispondente, le tre prime equazioni conducono a x = e y = 3z, ma la quarta equazione diventa = 6 e quindi il sistema non ha soluzioni, perciò v V e quindi V non è un sottospazio vettoriale. Esercizio 3. Si consideri la quadrica σ di equazione 7 x + 7 y + 7 z + 7 xy + xz + yz + 7 x 9 y 7z 9 =.

5 a) Determinare (se esiste) un centro di simmetria di σ. Bisogna risolvere (se possibile) il sistema dove x B y + z B = =, 7. È immediato vedere che il sistema non ha soluzioni, quindi la quadrica non ha centri di simmetria. b) Determinare la forma canonica di σ e riconoscere di che quadrica si tratta. È più comodo determinare anzitutto una base ortonormale di autovettori della matrice B. Si trova che i suoi autovalori sono λ =, λ = 3 e λ 3 =. (Si consiglia di calcolare il determinante di B λi sottraendo la seconda riga dalla prima e poi sommando le prime due colonne). Gli autovettori corrispondenti sono x, x, x, con x. Pertanto una base ortonormale di autovettori di B è data da v =, v =, v 3 = (La scelta del segno di v 3 è motivata dal fatto che così il determinante di M è uguale a. Se fosse uguale a - non cambierebbe granché). Introdotta la matrice (ortogonale) M = ( ) v v v 3 = abbiamo il cambiamento di coordinate x x y = M y z z 5.

6 ossia che porta l equazione di σ nella forma ossia x = ( x + y z ) y = ( x + y + z ) z = (x y ) λ (x ) + λ (y ) + λ 3 (z ) x + 3 y 8z 9 =, che si può riscrivere come (x ) + 3(y ) x + 3 y 8z 9 =, ( ) ( ) x + 3 y + 8z 8 =, ossia ( x ) ( + 3 y + 8 ) ( z + 7 ) =. Basta a questo punto effettuare la traslazione X = x Y = y + Z = z + 7 per arrivare alla forma canonica della quadrica: Essa è pertanto un paraboloide ellittico. Z = X + Y 8. c) Scrivere esplicitamente il cambiamento di coordinate che porta σ in forma canonica. Il cambiamento di coordinate che porta la quadrica dall equazione di partenza alla forma canonica si ottiene semplicemente componendo la rotazione e la traslazione 6 3

7 già utilizzate. Si trova che ( x = X + Y ) Z + 7 ( y = X + Y + ) Z 7 ( ) z = X Y + = (X Y ) +. 7

8

9 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello luglio 6 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. SOLUZIONI Esercizio. Determinare la parte reale e la parte immaginaria delle soluzioni dell equazione ( + i)z + ( + i)z + i =. La risoluzione non presenta nessuna difficoltà e nessuna particolarità. Il discriminante risulta uguale a = 3 i di cui una radice quadrata è δ = i (l altra è ovviamente l opposto). Le soluzioni dell equazione risultano essere z = i e z = i. Esercizio. Sia, per un reale k, V k = 3x y + 3z x, y, z R. (k + 3)x + x y + 3z + 9 k a) Verificare, utilizzando la definizione, che V 3 è un sottospazio vettoriale di R. Vediamo subito che V 3 non è vuoto, perché una qualsiasi scelta dei valori di x, y e z fornisce un elemento di V 3 (in particolare, usando x = y = z = vediamo che V 3 ). Siano allora x, y, z, x, y e z sei reali e x + y 3z x + y 3z v = x + y 6z 3x y + 3z e v = x + y 6z 3x y + 3z x y + 3z x y + 3z

10 due elementi generici di V 3. Per qualsiasi t e t R, abbiamo x + y 3z x + y 3z t v + t v = t x + y 6z 3x y + 3z + t x + y 6z 3x y + 3z x y + 3z x y + 3z t x + t y 3t z t x + t y 3t z = t x + t y 6t z 3t x t y + 3t z + t x + t y 6t z 3t x t y + 3t z t x t y + 3t z t x t y + 3t z t x + t y 3t z + t x + t y 3t z = t x + t y 6t z t x + t y 6t z 3t x t y + 3t z + 3t x t y + 3t z t x t y + 3t z + t x t y + 3t z (t x + t x ) + (t y + t y ) 3(t z + t z ) = (t x + t x ) + (t y + t y ) 6(t z + t z ) 3(t x + t x ) (t y + t y ) + 3(t z + t z ) (t x + t x ) (t y + t y ) + 3(t z + t z ) = 3x y + 3z x y + 3z con x = t x + t x R, y = t y + t y R e z = t z + t z R. Perciò t v + t v V 3 e quindi V 3 è un sottospazio vettoriale di R. Si poteva verificare in modo diverso che V 3 è un sottospazio vettoriale, ma il testo non lo autorizzava. Tra i metodi alternativi, possiamo osservare che siccome V 3 = 3x y + 3z x y + 3z x, y, z R, possiamo vedere V 3 come l immagine dell applicazione lineare associata alla matrice e quindi è un sottospazio vettoriale. b) Esibire una base di V 3.

11 Abbiamo Quindi ponendo V 3 = 3x y + 3z x, y, z R x y + 3z 3 = x 3 + y + z 6 3 x, y, z R 3 3 = 3,, u = 3, u = e u 3 = abbiamo che i vettori u, u e u 3 sono una famiglia generatrice di V 3. Siccome 3u = u 3, i tre vettori non sono linearmente indipendenti, mentre {u, u } è una base di V 3. c) Verificare che se k 3 allora V k non è un sottospazio vettoriale di R. Per essere un sottospazio vettoriale, V k deve contenere il vettore nullo, cioè devono esistere x, y e z R tali che cioè 3x y + 3z (k + 3)x + x y + 3z + 9 k =, = = 3x y + 3z = (k + 3)x + x y + 3z + 9 k =. Sommando due volte la prima equazione alla seconda e sottraendola tre volte alla terza viene = 8y z = 8y + z = (k3)x + x y + 3z + 9 k =. 3

12 Quindi x = y = 3z k = 9. Quindi perché V k sia un sottospazio vettoriale, dobbiamo avere k = ±3. Abbiamo già visto che per k = 3, V k è un sottospazio vettoriale. Ci rimane da verificare che V 3 non è un sottospazio vettoriale. Abbiamo V 3 = 3x y + 3z +6x + x y + 3z x, y, z R. Sia v il vettore corrispondente a x = e y = z =, cioè Allora v = 3. 7 v = 6 e per avere v V 3, devono esistere x, y e z tali che 3x y + 3z +6x + x y + 3z = v = 6. Risolvendo il sistema corrispondente, le tre prime equazioni conducono a x = e y = 3z, ma la quarta equazione diventa 6 = e quindi il sistema non ha soluzioni, perciò v V 3 e quindi V 3 non è un sottospazio vettoriale. Esercizio 3. Si consideri la quadrica σ di equazione x y z xy + 9 xz + 9 yz x 7 y + z + 7 =.

13 a) Determinare (se esiste) un centro di simmetria di σ. Bisogna risolvere (se possibile) il sistema dove x B y + z 7 B = 9 =, È immediato vedere che il sistema non ha soluzioni, quindi la quadrica non ha centri di simmetria. b) Determinare la forma canonica di σ e riconoscere di che quadrica si tratta. È più comodo determinare anzitutto una base ortonormale di autovettori della matrice B. Si trova che i suoi autovalori sono λ =, λ = 5 e λ 3 =. (Si consiglia di calcolare il determinante di B λi sottraendo la seconda riga dalla prima e poi sommando le prime due colonne). Gli autovettori corrispondenti sono x, x, x, con x. Pertanto una base ortonormale di autovettori di B è data da v =, v =, v 3 = (La scelta del segno di v 3 è motivata dal fatto che così il determinante di M è uguale a. Se fosse uguale a - non cambierebbe granché). Introdotta la matrice (ortogonale) M = ( ) v v v 3 = abbiamo il cambiamento di coordinate x x y = M y z z 5.

14 ossia che porta l equazione di σ nella forma x = ( x + y z ) y = ( x + y + z ) z = (x y ) λ (x ) + λ (y ) + λ 3 (z ) x 5 y 8z + 7 =, ossia (x ) 5(y ) x 5 y 8z + 7 =, che si può riscrivere come ( ) ( ) x 5 y + 8z + =, ossia ( x ) ( 5 y + 8 ) ( z ) =. Basta a questo punto effettuare la traslazione X = x Y = y + Z = z per arrivare alla forma canonica della quadrica: Z = X Y 8. Essa è pertanto un paraboloide iperbolico. c) Scrivere esplicitamente il cambiamento di coordinate che porta σ in forma canonica. Il cambiamento di coordinate che porta la quadrica dall equazione di partenza alla forma canonica si ottiene semplicemente componendo la rotazione e la traslazione 6 5

15 già utilizzate. Si trova che ( x = X + Y ) Z ( y = X + Y + ) Z + ( ) z = X Y + = (X Y ) +. 7

16

17 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello luglio 6 Parte B Tema B3 Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. SOLUZIONI Esercizio. Determinare la parte reale e la parte immaginaria delle soluzioni dell equazione ( + i)z + ( 6 7i)z + + i =. La risoluzione non presenta nessuna difficoltà e nessuna particolarità. Il discriminante risulta uguale a = 7 36i di cui una radice quadrata è δ = 6 3i (l altra è ovviamente l opposto). Le soluzioni dell equazione risultano essere z = i e z = + i. Esercizio. Sia, per un reale k, V k = 3 x, y, z R. (k + )x + x y + 3z + k a) Verificare, utilizzando la definizione, che V è un sottospazio vettoriale di R. Vediamo subito che V non è vuoto, perché una qualsiasi scelta dei valori di x, y e z fornisce un elemento di V (in particolare, usando x = y = z = vediamo che V ). Siano allora x, y, z, x, y e z sei reali e x + y 3z x + y 3z v = x + y 6z 3x + y 3z e v = x + y 6z 3x + y 3z x y + 3z x y + 3z

18 due elementi generici di V. Per qualsiasi t e t R, abbiamo x + y 3z x + y 3z t v + t v = t x + y 6z 3x + y 3z + t x + y 6z 3x + y 3z x y + 3z x y + 3z t x + t y 3t z t x + t y 3t z = t x + t y 6t z 3t x + t y 3t z + t x + t y 6t z 3t x + t y 3t z t x t y + 3t z t x t y + 3t z t x + t y 3t z + t x + t y 3t z = t x + t y 6t z t x + t y 6t z 3t x + t y 3t z + 3t x + t y 3t z t x t y + 3t z + t x t y + 3t z (t x + t x ) + (t y + t y ) 3(t z + t z ) = (t x + t x ) + (t y + t y ) 6(t z + t z ) 3(t x + t x ) + (t y + t y ) 3(t z + t z ) (t x + t x ) (t y + t y ) + 3(t z + t z ) = 3 x y + 3z con x = t x + t x R, y = t y + t y R e z = t z + t z R. Perciò t v + t v V e quindi V è un sottospazio vettoriale di R. Si poteva verificare in modo diverso che V è un sottospazio vettoriale, ma il testo non lo autorizzava. Tra i metodi alternativi, possiamo osservare che siccome V = 3 x y + 3z x, y, z R, possiamo vedere V come l immagine dell applicazione lineare associata alla matrice e quindi è un sottospazio vettoriale. b) Esibire una base di V.

19 Abbiamo Quindi ponendo V = 3 x, y, z R x y + 3z 3 = x 3 + y + z 6 3 x, y, z R 3 3 = 3,, u = 3, u = e u 3 = abbiamo che i vettori u, u e u 3 sono una famiglia generatrice di V. Siccome 3u = u 3, i tre vettori non sono linearmente indipendenti, mentre {u, u } è una base di V. c) Verificare che se k allora V k non è un sottospazio vettoriale di R. Per essere un sottospazio vettoriale, V k deve contenere il vettore nullo, cioè devono esistere x, y e z R tali che cioè 3 (k + )x + x y + 3z + k =, = = 3 = (k + )x + x y + 3z + k =. Sommando due volte la prima equazione alla seconda e sottraendola tre volte alla terza viene = 8y z = y + 6z = (k)x + x y + 3z + k =. 3

20 Quindi x = y = 3z k =. Quindi perché V k sia un sottospazio vettoriale, dobbiamo avere k = ±. Abbiamo già visto che per k =, V k è un sottospazio vettoriale. Ci rimane da verificare che V non è un sottospazio vettoriale. Abbiamo V = 3 +x + x y + 3z x, y, z R. Sia v il vettore corrispondente a x = e y = z =, cioè Allora v = 3. 3 v = 6 6 e per avere v V, devono esistere x, y e z tali che 3 +x + x y + 3z = v = 6. 6 Risolvendo il sistema corrispondente, le tre prime equazioni conducono a x = e y = 3z, ma la quarta equazione diventa = 6 e quindi il sistema non ha soluzioni, perciò v V e quindi V non è un sottospazio vettoriale. Esercizio 3. Si consideri la quadrica σ di equazione 5 x + 5 y + 5 z + 5 xy + 3 xz + 3 yz + 5 x y 5z 35 =.

21 a) Determinare (se esiste) un centro di simmetria di σ. Bisogna risolvere (se possibile) il sistema dove x B y + z B = =, È immediato vedere che il sistema non ha soluzioni, quindi la quadrica non ha centri di simmetria. b) Determinare la forma canonica di σ e riconoscere di che quadrica si tratta. È più comodo determinare anzitutto una base ortonormale di autovettori della matrice B. Si trova che i suoi autovalori sono λ =, λ = e λ 3 =. (Si consiglia di calcolare il determinante di B λi sottraendo la seconda riga dalla prima e poi sommando le prime due colonne). Gli autovettori corrispondenti sono x, x, x, con x. Pertanto una base ortonormale di autovettori di B è data da v =, v =, v 3 = (La scelta del segno di v 3 è motivata dal fatto che così il determinante di M è uguale a. Se fosse uguale a - non cambierebbe granché). Introdotta la matrice (ortogonale) M = ( ) v v v 3 = abbiamo il cambiamento di coordinate x x y = M y z z 5.

22 ossia che porta l equazione di σ nella forma ossia x = ( x + y z ) y = ( x + y + z ) z = (x y ) λ (x ) + λ (y ) + λ 3 (z ) x + y 8z 35 =, che si può riscrivere come (x ) + (y ) x + y 8z 35 =, ( ) ( ) x + y + 8z =, ossia ( x ) ( + y + 8 ) ( z + 5 ) =. Basta a questo punto effettuare la traslazione X = x Y = y + Z = z + 5 per arrivare alla forma canonica della quadrica: Essa è pertanto un paraboloide ellittico. Z = X + Y 8. c) Scrivere esplicitamente il cambiamento di coordinate che porta σ in forma canonica. Il cambiamento di coordinate che porta la quadrica dall equazione di partenza alla forma canonica si ottiene semplicemente componendo la rotazione e la traslazione 6

23 già utilizzate. Si trova che ( x = X + Y ) Z + 5 ( y = X + Y + ) Z 5 ( ) z = X Y + = (X Y ) +. 7

24

25 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello luglio 6 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina. Vanno consegnati solo questo foglio e la bella. Non saranno accettate risposte non giustificate. SOLUZIONI Esercizio. Determinare la parte reale e la parte immaginaria delle soluzioni dell equazione ( + i)z + (3 9i)z + 5i =. La risoluzione non presenta nessuna difficoltà e nessuna particolarità. Il discriminante risulta uguale a = 8 + 6i di cui una radice quadrata è δ = 3 + i (l altra è ovviamente l opposto). Le soluzioni dell equazione risultano essere z = + i e z = + i. Esercizio. Sia, per un reale k, V k = 3x + 6y 9z x, y, z R. (k )x + x y + 3z + k a) Verificare, utilizzando la definizione, che V è un sottospazio vettoriale di R. Vediamo subito che V non è vuoto, perché una qualsiasi scelta dei valori di x, y e z fornisce un elemento di V (in particolare, usando x = y = z = vediamo che V ). Siano allora x, y, z, x, y e z sei reali e x + y 3z x + y 3z v = x + y 6z 3x + 6y 9z e v = x + y 6z 3x + 6y 9z x y + 3z x y + 3z

26 due elementi generici di V. Per qualsiasi t e t R, abbiamo x + y 3z x + y 3z t v + t v = t x + y 6z 3x + 6y 9z + t x + y 6z 3x + 6y 9z x y + 3z x y + 3z t x + t y 3t z t x + t y 3t z = t x + t y 6t z 3t x + 6t y 9t z + t x + t y 6t z 3t x + 6t y 9t z t x t y + 3t z t x t y + 3t z t x + t y 3t z + t x + t y 3t z = t x + t y 6t z t x + t y 6t z 3t x + 6t y 9t z + 3t x + 6t y 9t z t x t y + 3t z + t x t y + 3t z (t x + t x ) + (t y + t y ) 3(t z + t z ) = (t x + t x ) + (t y + t y ) 6(t z + t z ) 3(t x + t x ) + 6(t y + t y ) 9(t z + t z ) (t x + t x ) (t y + t y ) + 3(t z + t z ) = 3x + 6y 9z x y + 3z con x = t x + t x R, y = t y + t y R e z = t z + t z R. Perciò t v + t v V e quindi V è un sottospazio vettoriale di R. Si poteva verificare in modo diverso che V è un sottospazio vettoriale, ma il testo non lo autorizzava. Tra i metodi alternativi, possiamo osservare che siccome V = 3x + 6y 9z x y + 3z x, y, z R, possiamo vedere V come l immagine dell applicazione lineare associata alla matrice e quindi è un sottospazio vettoriale. b) Esibire una base di V

27 Abbiamo Quindi ponendo V = 3x + 6y 9z x, y, z R x y + 3z 3 = x 3 + y 6 + z 6 9 x, y, z R 3 3 = 3, 6, u = 3, u = 6 e u 3 = abbiamo che i vettori u, u e u 3 sono una famiglia generatrice di V. Siccome 3u = u 3, i tre vettori non sono linearmente indipendenti, mentre {u, u } è una base di V. c) Verificare che se k allora V k non è un sottospazio vettoriale di R. Per essere un sottospazio vettoriale, V k deve contenere il vettore nullo, cioè devono esistere x, y e z R tali che cioè 3x + 6y 9z (k )x + x y + 3z + k =, = = 3x + 6y 9z = (k )x + x y + 3z + k =. Sommando due volte la prima equazione alla seconda e sottraendola tre volte alla terza viene = 8y z = = (k )x + x y + 3z + k =. 3

28 Quindi x = y = 3z k =. Quindi perché V k sia un sottospazio vettoriale, dobbiamo avere k = ±. Abbiamo già visto che per k =, V k è un sottospazio vettoriale. Ci rimane da verificare che V non è un sottospazio vettoriale. Abbiamo V = 3x + 6y 9z x + x y + 3z Sia v il vettore corrispondente a x = e y = z =, cioè Allora v = 3. v = 6 e per avere v V, devono esistere x, y e z tali che 3x + 6y 9z x + x y + 3z = v = x, y, z R. 6. Risolvendo il sistema corrispondente, le tre prime equazioni conducono a x = e y = 3z, ma la quarta equazione diventa 6 = e quindi il sistema non ha soluzioni, perciò v V e quindi V non è un sottospazio vettoriale. Esercizio 3. Si consideri la quadrica σ di equazione 3 x 3 y 3 z 3 xy + xz + yz 3 x 9 y + 3z + =.

29 a) Determinare (se esiste) un centro di simmetria di σ. Bisogna risolvere (se possibile) il sistema dove x B y + z B = =, 3. È immediato vedere che il sistema non ha soluzioni, quindi la quadrica non ha centri di simmetria. b) Determinare la forma canonica di σ e riconoscere di che quadrica si tratta. È più comodo determinare anzitutto una base ortonormale di autovettori della matrice B. Si trova che i suoi autovalori sono λ =, λ = 7 e λ 3 =. (Si consiglia di calcolare il determinante di B λi sottraendo la seconda riga dalla prima e poi sommando le prime due colonne). Gli autovettori corrispondenti sono x, x, x, con x. Pertanto una base ortonormale di autovettori di B è data da v =, v =, v 3 = (La scelta del segno di v 3 è motivata dal fatto che così il determinante di M è uguale a. Se fosse uguale a - non cambierebbe granché). Introdotta la matrice (ortogonale) M = ( ) v v v 3 = abbiamo il cambiamento di coordinate x x y = M y z z 5.

30 ossia che porta l equazione di σ nella forma ossia x = ( x + y z ) y = ( x + y + z ) z = (x y ) λ (x ) + λ (y ) + λ 3 (z ) x 7 y 8z + =, che si può riscrivere come (x ) 7(y ) x 7 y 8z + =, ( ) ( ) x 7 y + 8z + =, ossia ( x ) ( 7 y + 8 ) ( z 3 ) =. Basta a questo punto effettuare la traslazione X = x Y = y + Z = z 3 per arrivare alla forma canonica della quadrica: Z = X Y 8. Essa è pertanto un paraboloide iperbolico. c) Scrivere esplicitamente il cambiamento di coordinate che porta σ in forma canonica. Il cambiamento di coordinate che porta la quadrica dall equazione di partenza alla forma canonica si ottiene semplicemente componendo la rotazione e la traslazione 6 7

31 già utilizzate. Si trova che ( x = ( y = z = X + Y Z 3 X + Y + Z + 3 ) ) ( ) X Y + = (X Y ) +. 7

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 19 gennaio 18 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 21 giugno 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 21 giugno 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 1 giugno 018 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 2014 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 2014 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 luglio 24 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 24 gennaio 23 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 28 aprile 2014 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 28 aprile 2014 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma 8 aprile 04 Tema A Tempo a disposizione: ore e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 3 settembre 2009 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) settembre 009 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 2 settembre 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) 2 settembre 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (nuovo programma) settembre 013 Tema A Tempo a disposizione: ore e mezza Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 2 settembre 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) settembre 013 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Si deve verificare (sulla brutta copia) che (1 i 3)z dà lo stesso risultato usando l espressione del testo e la soluzione trovata.

Si deve verificare (sulla brutta copia) che (1 i 3)z dà lo stesso risultato usando l espressione del testo e la soluzione trovata. Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare 18 febbraio 1 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Non saranno accettate risposte non giustificate.

Non saranno accettate risposte non giustificate. Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) 3 giugno Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 29 aprile 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 9 aprile 011 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 24 giugno 2009 Tema A. Parte comune Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 4 giugno 009 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 26 gennaio 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi 1 (Geometria e Algebra Lineare) 26 gennaio 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Corso integrato di Analisi (Geometria e Algebra Lineare) 6 gennaio Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 19 giugno 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 9 giugno 203 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Geometria e Algebra Lineare

Geometria e Algebra Lineare Università di Bergamo Primo anno di Ingegneria Geometria e Algebra Lineare Anno accademico 0809 Domande su: Autovalori e autovettori. Forme quadratiche, coniche e quadriche Autovettori e autovalori Esercizio

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame di Geometria e Algebra Lineare Esame scritto: 28 Luglio 2014 Esame orale: Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio

Dettagli

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE

SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE SPAZI EUCLIDEI, APPLICAZIONI SIMMETRICHE, FORME QUADRATICHE. Esercizi Esercizio. In R calcolare il modulo dei vettori,, ),,, ) ed il loro angolo. Esercizio. Calcolare una base ortonormale del sottospazio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 7 settembre 2017 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 7 settembre 2017 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 7 settembre 207 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono

Dettagli

Osservazioni generali

Osservazioni generali Osservazioni generali Innanzitutto Non si può dividere per. Per i numeri complessi Quando si risolve z 3 = az con a dato, ricordarsi di stare attento per che cosa si divide. Infatti non si può dividere

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 15 aprile 2019 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 15 aprile 2019 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 15 aprile 2019 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 5 luglio 2013 Tema A Tempo a disposizione: 1 ora e mezza. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all

Dettagli

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti

Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare. Marco Robutti Capitolo 8 Forme quadratiche e loro applicazioni Esercizi svolti Tutorato di geometria e algebra lineare Marco Robutti 5 Ottobre 2017 1 Introduzione Gli esercizi di questo capitolo riguardano i seguenti

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 2008 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 2008 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 16 Luglio 008 Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 2010 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 18 febbraio 21 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 5 settembre 08 Parte B Tema B Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 24 giugno 20 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Appello 14 gennaio 2019 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: due ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono

Dettagli

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Maggio 2018 Prova Intermedia

Geometria A. Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 2017/ Maggio 2018 Prova Intermedia Geometria A Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Matematica A.A. 7/8 Maggio 8 Prova Intermedia Il tempo per la prova è di ore. Durante la prova non è permesso l uso di appunti e libri. Esercizio

Dettagli

Università di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze MM.FF.NN. PROVA DI ALGEBRA LINEARE (esercitazione del 18 gennaio 2011)

Università di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze MM.FF.NN. PROVA DI ALGEBRA LINEARE (esercitazione del 18 gennaio 2011) Università di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze MM.FF.NN. PROVA DI ALGEBRA LINEARE (esercitazione del 18 gennaio 2011) ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO. Scrivere cognome, nome, numero di matricola

Dettagli

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Analisi e Geometria 2 Docente: 13 febbraio 2014

Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale. Analisi e Geometria 2 Docente: 13 febbraio 2014 Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Totale Analisi e Geometria 2 Docente: 13 febbraio 214 Cognome: Nome: Matricola: Ogni risposta dev essere giustificata. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio sotto

Dettagli

CAPITOLO 14. Quadriche. Alcuni esercizi di questo capitolo sono ripetuti in quanto risolti in maniera differente.

CAPITOLO 14. Quadriche. Alcuni esercizi di questo capitolo sono ripetuti in quanto risolti in maniera differente. CAPITOLO 4 Quadriche Alcuni esercizi di questo capitolo sono ripetuti in quanto risolti in maniera differente. Esercizio 4.. Stabilire il tipo di quadrica corrispondente alle seguenti equazioni. Se si

Dettagli

Le risposte devono essere sinteticamente giustificate

Le risposte devono essere sinteticamente giustificate Geometria e Algebra Lineare / II parte Scritto del 15/2/18 Quesiti Nome Cognome Matricola 1. SeA M 5 5 Cep A t = t 1 2 t it 3i 2, possonoesistere u,v C 5 linearmente indipendenti tali che A u = i u e A

Dettagli

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva

Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Esercizi per Geometria II Geometria euclidea e proiettiva Filippo F. Favale 10 aprile 01 Esercizio 1 Sia E 3 lo spazio euclideo tridimensionale dotato di un riferimento cartesiano ortonormale di coordinate

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 5 luglio 2013 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 5 luglio 2013 Tema A Università degli Studi di Bergamo Modulo di Geometria e Algebra Lineare (vecchio programma) 5 luglio 2013 Tema A Tempo a disposizione: 2 ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio

Dettagli

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016

Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria 2 Secondo Appello 7 Settembre 2016 Politecnico di Milano Ingegneria Industriale Analisi e Geometria Secondo Appello 7 Settembre 6 Cognome: Nome: Matricola: Es.: punti Es.: 7 punti Es.3: 7 punti Es.4: 7 punti Totale. Sia f : R 3 R 3 l applicazione

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - Edile ed Edile/Architettura Primo Appello del corso di Geometria 2 Docente F. Flamini, Roma, 22/02/2007 SVOLGIMENTO COMPITO I APPELLO

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 30 agosto 2011 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) 30 agosto 2011 Tema A Università degli Studi di Bergamo Matematica II (5 e 7,5 crediti) agosto Tema A Tempo a disposizione: ore. Calcolatrici, libri e appunti non sono ammessi. Ogni esercizio va iniziato all inizio di una pagina.

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare

Esame di Geometria e Algebra Lineare Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su questi fogli, nello spazio sotto il testo e sul retro. I fogli di brutta non devono essere consegnati. 1. Fissato un sistema di riferimento

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura V Appello corso di Geometria a.a. / Docente F. Flamini NORME SVOLGIMENTO Negli appositi spazi scrivere

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE NOME COGNOME MATRICOLA CANALE Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Proff. M. Imbesi - R. Sanchez - C. Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, dell Innovazione del Prodotto, Meccatronica

Dettagli

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

11 luglio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

F x 1 = x 1 + x 2. 2x 1 x 2 Determinare la matrice C associata a F rispetto alla base canonica (equivalentemente,

F x 1 = x 1 + x 2. 2x 1 x 2 Determinare la matrice C associata a F rispetto alla base canonica (equivalentemente, Corso di Laurea in Fisica. Geometria 1. a.a. 2006-07. Gruppo B. Prof. P. Piazza Esonero del 1/12/06 con soluzione Esercizio. Spazio vettoriale R 2 con base canonica fissata e coordinate associate (x 1,

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Appello Geometria (VO) a.a. 013/14 Docente F. Flamini NORME SVOLGIMENTO Negli appositi spazi scrivere

Dettagli

Quadriche. R. Notari

Quadriche. R. Notari Quadriche R. Notari 1 1. Notazioni. Proposizione 1 Ogni quadrica si rappresenta tramite un equazione algebrica di secondo grado della forma a 11 x 2 + 2a 12 xy + a 22 y 2 + 2a 13 xz+ +2a 23 yz + a 33 z

Dettagli

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ.

I. Foglio di esercizi su vettori linearmente dipendenti e linearmente indipendenti. , v 2 = α v 1 + β v 2 + γ v 3. α v 1 + β v 2 + γ v 3 = 0. + γ. ESERCIZI SVOLTI DI ALGEBRA LINEARE (Sono svolti alcune degli esercizi proposti nei fogli di esercizi su vettori linearmente dipendenti e vettori linearmente indipendenti e su sistemi lineari ) I. Foglio

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1

Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1 Università degli Studi di Bergamo Scuola di Ingegneria Corso di Geometria e Algebra Lineare Prima prova in itinere 17 aprile 2018 Parte B Tema B1 Tempo a disposizione: un'ora e mezza. Calcolatrici, libri

Dettagli

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base

H precedente. Procedendo come sopra, si costruisce la matrice del cambiamento di base Geometria analitica e algebra lineare, anno accademico 9/1 Commenti ad alcuni esercizi 17 Diagonalizzazione di matrici simmetriche Coniche Commenti ad alcuni degli esercizi proposti 17 Diagonalizzazione

Dettagli

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d

Algebra lineare. {ax 2 + bx + c R 2 [x] : 2a + 3b = 1} a b c d. M(2, 2) : a + c + d = 2. a b. c d Algebra lineare 1. Riconoscere se il seguente insieme costituisce uno spazio vettoriale. In caso affermativo trovarne la dimensione e una base. (R n [x] denota lo spazio dei polinomi nell indeterminata

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica 2 II a prova di accertamento Padova Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n. LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE Corso di Matematica II a prova di accertamento Padova 10-1-07 Docenti: Chiarellotto - Cantarini TEMA n.1 PARTE 1. Quesiti preliminari Stabilire se le seguenti affermazioni sono

Dettagli

G.01. Esame di Matematica 3 2 febbraio 2007 A =

G.01. Esame di Matematica 3 2 febbraio 2007 A = Cognome Esame di Matematica 3 2 febbraio 2007 3 A È data la matrice A M 44 (IR) Nome Parte di Geometria. Testo composto da un foglio (due pagine). Rispondere alle domande su questi fogli negli appositi

Dettagli

2 2 2 A = Il Det(A) = 2 quindi la conica è non degenere, di rango 3.

2 2 2 A = Il Det(A) = 2 quindi la conica è non degenere, di rango 3. Studio delle coniche Ellisse Studiare la conica di equazione 2x 2 + 4xy + y 2 4x 2y + 2 = 0. Per prima cosa dobbiamo classificarla. La matrice associata alla conica è: 2 2 2 A = 2 2 2 Il DetA = 2 quindi

Dettagli

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013.

Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno 11 febbraio 2013. Sullo svolgimento di una delle quattro versioni della prova scritta di Geometria analitica e algebra lineare del giorno febbraio 0 x + y + z = 0 Stabilire se le due rette r, di equazioni cartesiane ed

Dettagli

ATTENZIONE: : giustificate le vostre argomentazioni! Geometria Canale 3. Lettere J-PE (Prof P. Piazza) Esame scritto del 12/02/2014. Compito A.

ATTENZIONE: : giustificate le vostre argomentazioni! Geometria Canale 3. Lettere J-PE (Prof P. Piazza) Esame scritto del 12/02/2014. Compito A. Geometria Canale. Lettere J-PE (Prof P. Piazza) Esame scritto del 12/02/2014. Compito A. Nome e Cognome: Numero di Matricola: Esercizio Punti totali Punteggio 1 7 2 6 6 4 6+1 5 6+2 Totale 1+ ATTENZIONE:

Dettagli

Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 2017/2018 Canali A C, e L Pa

Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 2017/2018 Canali A C, e L Pa Geometria Prova scritta, appello unico, sessione autunnale Corso di laurea in fisica A.A 27/28 Canali A C, e L Pa Durata: 2 ore e 3 minuti Simone Diverio Alessandro D Andrea Paolo Piccinni 7 settembre

Dettagli

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni

Corso di Geometria Meccanica, Elettrotecnica Esercizi 11: soluzioni Corso di Geometria 0- Meccanica Elettrotecnica Esercizi : soluzioni Esercizio Scrivere la matrice canonica di ciascuna delle seguenti trasformazioni lineari del piano: a) Rotazione di angolo π b) Rotazione

Dettagli

Soluzione facsimile 2 d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

Soluzione facsimile 2 d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI Soluzione facsimile d esame di geometria - Ingegneria gestionale - a.a. 00-004 COGNOME......................................... NOME......................................... N. MATRICOLA................

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 27 GIUGNO 2016 FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA INGEGNERIA CHIMICA E DEI MATERIALI 7 GIUGNO 06 MATTEO LONGO Ogni versione del compito contiene solo due tra i quattro esercizi 6-7-8-9. Esercizio. Considerare

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 16 Aprile 2010

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 16 Aprile 2010 CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale - - Ingegneria Edile-Architettura (M-Z)- Ingegneria delle Telecomunicazioni - - Ingegneria Informatica (A-F), (R-Z) Prova scritta di Algebra lineare

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 15 Settembre 2015 Cognome: Nome: Matricola:

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 15 Settembre 2015 Cognome: Nome: Matricola: Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 5 Settembre 5 Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate. Gli esercizi vanno svolti su

Dettagli

15 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

15 luglio Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

II Università degli Studi di Roma

II Università degli Studi di Roma Versione preliminare dicembre 200 TOR VERGATA II Università degli Studi di Roma Dispense di Geometria. Capitolo 3. 8. Quadriche in R 3. In questo paragrafo studiamo le quadriche in R 3. Definizione. Una

Dettagli

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA

CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA CdL in Ingegneria Informatica (A-D e O-Z) - Ingegneria Elettronica (A-D e O-Z) -Ingegneria REA Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 1 Settembre 016 Durata della prova: tre ore. È vietato uscire

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura I Appello corso di Geometria a.a. 0/3 Docente F. Flamini NORME SVOLGIMENTO Negli appositi spazi scrivere

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura II Appello corso di Geometria a.a. /3 Docente F. Flamini NORME SVOLGIMENTO Negli appositi spazi scrivere

Dettagli

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009

Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Algebra lineare Geometria 1 15 luglio 2009 Esercizio 1. Nello spazio vettoriale reale R 3 [x] si considerino l insieme A k = {1 + x, k + (1 k)x 2, 1 + (k 1)x 2 + x 3 }, il vettore v k = k + kx x 3 e la

Dettagli

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 29 Aprile (x, y, x, t) = x(1, 0, 1, 0) + y(0, 1, 0, 0) + t(0, 0, 0, 1),

Prova scritta di Algebra lineare e Geometria- 29 Aprile (x, y, x, t) = x(1, 0, 1, 0) + y(0, 1, 0, 0) + t(0, 0, 0, 1), Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (J-Pr) - Ingegneria Elettronica (J-Pr) - Ingegneria Industriale (F-O) - Ingegneria Gestionale - Ingegneria Elettrica - Ingegneria Meccanica - Ingegneria REA Prova

Dettagli

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale

CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale CdL in Ingegneria Gestionale e CdL in Ingegneria del Recupero Edilizio ed Ambientale Risoluzione della prova scritta di Algebra Lineare e Geometria- Compito A- 9 Luglio 8 I Si consideri in R 3 la base

Dettagli

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE

NOME COGNOME MATRICOLA CANALE NOME COGNOME MATRICOLA CANALE Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria Proff. M. Imbesi - R. Sanchez - C. Zanella Ingegneria Gestionale, Meccanica e Meccatronica, Vicenza TEMA 1 1. Scrivere la formula

Dettagli

2x 2 + 4x 2y + 1 = 2(x 2 + 2x + 1 1) 2y + 1 = 2(x + 1) 2 2(y ) = 0.

2x 2 + 4x 2y + 1 = 2(x 2 + 2x + 1 1) 2y + 1 = 2(x + 1) 2 2(y ) = 0. CONICHE E QUADRICHE. Esercizi Esercizio. Classificare, ridurre a forma canonica (completando i quadrati), e disegnare le seguenti coniche: γ : x y + x = 0; γ : x + 4x y + = 0; γ : x + y + y + 0 = 0; γ

Dettagli

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici

3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici 3. Vettori, Spazi Vettoriali e Matrici Vettori e Spazi Vettoriali Operazioni tra vettori Basi Trasformazioni ed Operatori Operazioni tra Matrici Autovalori ed autovettori Forme quadratiche, quadriche e

Dettagli

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 10 Febbraio 2015 Cognome: Nome: Matricola:

Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello 10 Febbraio 2015 Cognome: Nome: Matricola: Esame di Geometria e Algebra Lineare Politecnico di Milano Ingegneria informatica Appello Febbraio 25 Cognome: Nome: Matricola: Tutte le risposte devono essere motivate Gli esercizi vanno svolti su questi

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTA DI INGEGNERIA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Telematica ed Ambiente e il Territorio Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria assegnata il 9/09/004 - Durata della prova: due ore - Non si può

Dettagli

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To)

Università degli Studi di Catania CdL in Ingegneria Informatica (G-Q) CdL in Ingegneria Meccanica (Lo-To) CdL in ngegneria nformatica (G-Q) CdL in ngegneria Meccanica (Lo-To) Prova scritta di Algebra Lineare e Geometria del 31 gennaio 2011 1 Si consideri l -spazio vettoriale V = X 2,2 tr X = 0 } ( ) e sia

Dettagli

5 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI

5 settembre Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a ISTRUZIONI COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati consegnati tre fogli, stampati fronte e retro. Come prima cosa scrivi

Dettagli

Geometria BAER Test di autovalutazione del 31/10/18

Geometria BAER Test di autovalutazione del 31/10/18 Geometria BAER Test di autovalutazione del 3//8 LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI ANDARE ALL INIZIO DEL TEST ALLA PAGINA SUCCESSIVA. NON LEGGERE LE DOMANDE PRIMA DI INIZIARE IL TEST Il test NON É VALUTATO

Dettagli

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012

GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del 11 Gennaio 2012 GEOMETRIA svolgimento di uno scritto del Gennaio ) Trovare una base per lo spazio delle soluzioni del seguente sistema omogeneo: x + y 5z = 3x y + z = x y + 8z =. Il sistema può essere scritto in forma

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 3: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 3: soluzioni Corso di Geometria - BIAR, BSIR Esercizi : soluzioni Rango e teorema di Rouché-Capelli Esercizio. Calcolare il rango di ciascuna delle seguenti matrici: ( ) ( ) ( ) A =, A =, A =, A 4 = ( ). a a a Soluzione.

Dettagli

Esercizi di geometria per Fisica / Fisica e Astrofisica

Esercizi di geometria per Fisica / Fisica e Astrofisica Esercizi di geometria per Fisica / Fisica e Astrofisica Foglio 3 - Soluzioni Esercizio. Stabilire se i seguenti sottoinsiemi di R 3 sono sottospazi vettoriali: (a) S = {(x y z) R 3 : x + y + z = }. (b)

Dettagli

Ferruccio Orecchia. esercizi di GEOMETRIA 1

Ferruccio Orecchia. esercizi di GEOMETRIA 1 A01 102 Ferruccio Orecchia esercizi di GEOMETRIA 1 Copyright MCMXCIV ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133 A/B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978

Dettagli

FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTA DI INGEGNERIA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Edile Arcitettura Prova scritta di Geometria assegnata il 5/3/ - Durata della prova: due ore - Non si può uscire dall aula prima di aver consegnato definitivamente

Dettagli

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Cognome Nome Matricola FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA Ciarellotto, Esposito, Garuti Prova del 21 settembre 2013 Dire se è vero o falso (giustificare le risposte. Bisogna necessariamente rispondere

Dettagli

Autovalori ed autovettori di un endomorfismo

Autovalori ed autovettori di un endomorfismo Autovalori ed autovettori di un endomorfismo Endomorfismo = applicazione (funzione) lineare da un spazio vettoriale V in sé stesso 1. Data una funzione lineare, scriverne la matrice associata dei coefficienti:

Dettagli

1. [15 punti] Calcolare il rango della seguente matrice a coefficienti reali: ( 1/2) 1 (1/2)

1. [15 punti] Calcolare il rango della seguente matrice a coefficienti reali: ( 1/2) 1 (1/2) Università di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Scienze MM.FF.NN. PROVA DI ALGEBRA LINEARE del 17 febbraio 011 ISTRUZIONI PER LO SVOLGIMENTO. Scrivere cognome, nome, numero di matricola in alto a destra

Dettagli

24 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA...

24 giugno Soluzione esame di geometria - 12 crediti Ingegneria gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... 4 giugno 010 - Soluzione esame di geometria - 1 crediti Ingegneria gestionale - a.a. 009-010 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore.

Dettagli

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8

Geometria BAER Canale A-K Esercizi 8 Geometria BAER 6-7 Canale A-K Esercizi 8 Esercizio Si consideri il sottospazio (a) Si trovi una base ortonormale di U (b) Si trovi una base ortonormale di U U = L v =, v, v 3 = (c) Si scriva la matrice

Dettagli

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi.

GEOMETRIA. 17 FEBBRAIO ore. Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. GEOMETRIA 7 FEBBRAIO 2009 2 ore Istruzioni: Scrivere cognome, nome, numero di matricola in stampatello negli appositi spazi. Trascrivere i risultati dei quiz della prima parte nella tabella in questa pagina.

Dettagli

{Geometria per [Fisica e (Fisica e Astrofisica)]}

{Geometria per [Fisica e (Fisica e Astrofisica)]} {Geometria per [Fisica e (Fisica e Astrofisica)]} Foglio 9 - Soluzioni Esercizio (facoltativo) Un quadrato magico reale di ordine n è una matrice di M n n (R) tale che sommando gli elementi di ogni sua

Dettagli

Esame scritto di Geometria I

Esame scritto di Geometria I Esame scritto di Geometria I Università degli Studi di Trento Corso di laurea in Fisica A.A. 26/27 Appello di febbraio 27 Esercizio Sia f h : R R l applicazione lineare definita da f h (e ) = 2e + (2 h)e

Dettagli

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1

LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica 2 Padova TEMA n.1 LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE ED AMBIENTE-TERRITORIO Corso di Matematica Padova -8-8 TEMA n.1 PARTE 1. Quesiti preliminari Stabilire se le seguenti affermazioni sono vere o false giustificando brevemente

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a Prova scritta del TESTO E SOLUZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE Corso di Laurea in Matematica GE110 - Geometria 1 a.a. 2011-2012 Prova scritta del 28-1-2013 TESTO E SOLUZIONI 1. Per k R considerare il sistema lineare X 1 X 2 + kx 3 =

Dettagli

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017

PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA 2 14 Febbraio 2017 La prova orale deve essere sostenuta entro il 28 Febbraio 2017 A Fissato un sistema di riferimento cartesiano nello spazio si consideri la quadriche Q di equazione

Dettagli

[Si può fare una dimostrazione valida per ogni scelta di u, che sfrutti solo la linearità del prodotto scalare]

[Si può fare una dimostrazione valida per ogni scelta di u, che sfrutti solo la linearità del prodotto scalare] Università di Bergamo Anno accademico 20182019 Primo anno di Ingegneria Foglio 7 Geometria e Algebra Lineare Sottospazi, basi e dimensione Esercizio 7.1. Sia u = (1, 1, 1) e si consideri il sottoinsieme

Dettagli

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA A 11 luglio 2017 60 minuti Istruzioni: Scrivere cognome, nome, matricola in STAMPATELLO negli appositi spazi. Per ogni quiz nella prima parte, indicare l affermazione giudicata

Dettagli

13 febbraio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI

13 febbraio Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a COGNOME... NOME... N. MATRICOLA... ISTRUZIONI febbraio 0 - Soluzione esame di geometria - Ing. gestionale - a.a. 0-0 COGNOME.......................... NOME.......................... N. MATRICOLA............. La prova dura ore. ISTRUZIONI Ti sono stati

Dettagli

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura

Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura Universita degli Studi di Roma Tor Vergata Facolta di Ingegneria - CCS Edilizia ed Edile/Architettura II Appello corso di Geometria Docente F. Flamini, Roma, // NORME SVOLGIMENTO Scrivere negli appositi

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof.

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL Compito A Corso del Prof. CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCANICA A.A. 202-203 PROVA SCRITTA DI GEOMETRIA DEL 8-02-3 Compito A Corso del Prof. Manlio BORDONI Esercizio. Sia W il sottospazio vettoriale di R 4 generato dai vettori

Dettagli

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria - Ingegneria Aerospaziale Esame - Primo Appello - 22 giugno Nome Cognome Matricola

Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria - Ingegneria Aerospaziale Esame - Primo Appello - 22 giugno Nome Cognome Matricola Fondamenti di Algebra Lineare e Geometria - Ingegneria Aerospaziale Esame - Primo Appello - 22 giugno 2015 A Nome Cognome Matricola Problema 1 2 3 4 5 6 Totale Voto Problema 1 Si consideri il sistema lineare

Dettagli

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 4: soluzioni

Corso di Geometria BIAR, BSIR Esercizi 4: soluzioni Corso di Geometria - BIAR, BSIR Esercizi : soluzioni Esercizio. Sono dati i seguenti sistemi lineari omogenei nelle incognite x, y, z: { x + y z = x + y z = x + y z = S : x y + z =, S :, S 3 : x 3y =,

Dettagli

1 Caratteristica di una matrice

1 Caratteristica di una matrice Università Bergamo Primo anno Ingegneria Geometria e Algebra Lineare Anno accademico 207208 Domande su: Caratteristica una matrice; sottospazi vettoriali, basi e mensione; sistemi lineari. Caratteristica

Dettagli