II Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2013/14 Nome: 20 febbraio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "II Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2013/14 Nome: 20 febbraio"

Transcript

1 II Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 3/4 Nome: febbraio 4 Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile usare tutti i risultati visti a lezione (compresi quelli di cui non è stata fornita la dimostrazione). PARTE I (Esercizi,, 3) Esercizio. Siano A, B, C eventi generici, tali che P(B A) > e P(B c A) >. (a) Si dimostri la seguente formula: P(C A) P(C B A)P(B A) + P(C B c A)P(B c A). Consideriamo ora un urna contiene 3 palline bianche e palline rosse. Pesco una pallina, dopodiché lancio una moneta equilibrata: se esce testa reinserisco la pallina estratta nell urna, mentre se esce croce non la reinserisco. Estraggo quindi una seconda pallina dall urna. (b) Qual è la probabilità che le palline estratte siano entrambe rosse? (c) Sapendo che le palline estratte sono entrambe rosse, è più probabile che la moneta abbia dato come esito testa, oppure croce? Soluzione. riscrive come P(C A) P(A) ossia (a) Applicando la definizione delle probabilità condizionali, la formula richiesta si P(C B A) P(B A) P(B A) P(A) + P(C Bc A) P(B c A) P(B c, A) P(A) P(C A) P((C A) B) + P((C A) B c ), che è un caso particolare della ben nota formula di disintegrazione. [Una dimostrazione alternativa, più istruttiva, è la seguente. Indichiamo con P ( ) : P( A) la probabilità condizionale rispetto ad A, che sappiamo essere una probabilità. Applicando la formula delle probabilità totali, si ottiene P (C) P (C B)P (B) + P (C B c )P (B c ), che coincide precisamente con la formula cercata, perché P (C B) P (C B) P (B) P(C B A) P(B A) P(C B A) P(A) P(B A) P(A) P(C B A) P(B A) P(C B A) e analogamente P (C B c ) P(C B c A), mentre P (B) P(B A) e P (B c ) P(B c A).] (b) Introduciamo gli eventi A : la prima pallina estratta è rossa, B : la moneta dà come esito testa e C : la seconda pallina estratta è rossa. I dati del problema sono i seguenti: P(A) 5, P(C A B) 5, P(C A Bc ) 4. L evento R : entrambe le palline estratte sono rosse coincide con A C, per cui P(R) P(A C) P(A)P(C A) 5 P(C A). Per calcolare P(C A), applichiamo il punto precedente: P(C A) P(C B A)P(B A) + P(C B c A)P(B c A) ,

2 avendo usato il fatto che P(B A) P(B c A). Otteniamo dunque P(R) 5 P(C A) In alternativa, si può applicare direttamente la formula delle probabilità totali P(R) P(R B)P(B) + P(R B c )P(B c ), e notando che P(R B) , P(R Bc ) 5 4 mentre P(B) P(Bc ), si ottiene P(R) (c) La probabilità che la moneta dia come esito testa, sapendo che entrambe le palline estratte sono rosse, è data da P(B R) P(R B)P(B) P(R) P(R B) >, avendo applicato la formula di Bayes. Quindi, se entrambe le palline estratte sono rosse, è più probabile che sia uscita testa. Questo risultato è abbastanza intuitivo, se si considera che la reimmissione di una pallina rossa nell urna (che avviene se la moneta dà come esito testa) rende più probabile l estrazione di una seconda pallina rossa.

3 3 Esercizio. In ogni istante n N lanciamo una moneta, che dà testa con probabilità fissata q (, ), e indichiamo con X n {t, c} l esito del lancio. Indichiamo quindi con τ il primo istante in cui si osserva un esito diverso dal precedente, ossia τ : min{k N, k : X k X k }, con la convenzione min : +, e indichiamo con Z l esito in tale istante: Z : X τ. Si noti che che τ è una variabile aleatoria a valori in N {+ }, mentre Z è a valori in {t, c}. (a) Si mostri che, per ogni n N con n, si ha (b) Quanto vale P(τ + )? (c) Si determini la distribuzione di Z. P(τ n) q( q) n + ( q)q n. [Sugg.: può essere utile determinare la distribuzione congiunta di τ, Z.] Soluzione. (a) Calcoliamo per ogni n N con n P(τ n, Z t) P(τ n, X n t) P(X c, X c,..., X n c, X n t) e analogamente P(X c)p(x c) P(X n c)p(x n t) ( q) n q, P(τ n, Z c) P(τ n, X n c) P(X t, X t,..., X n t, X n c) Per la formula di disintegrazione, P(X t)p(x t) P(X n t)p(x n c) q n ( q). P(τ n) P(τ n, Z t) + P(τ n, Z c) q( q) n + ( q)q n. (b) L evento {τ < + } coincide con l evento che tutti gli esiti dei lanci siano uguali, ossia {X n t n N} {X n c n N}, che sappiamo avere probabilità nulla, perché q.c. si hanno infinite teste e infinite croci (come segue, ad esempio, dal Lemma di Borel-Cantelli). In alternativa, si può fare un calcolo diretto: P(τ < + ) P(τ n) q ( q) n + ( q) q n n N, n n N, n q( q) m N ( q) m + ( q)q m N q m n N, n q( q) ( q) + ( q)q ( q) + q, q e quindi P(τ + ) P(τ < + ). (c) La distribuzione congiunta di τ, Z è già stata calcolata nei punti precedenti. La distribuzione marginale di Z segue facilmente: P(Z t) P(τ n, Z t) ( q) n q q( q) ( q) m n N n N, n m N q( q) ( q) q, e dunque P(Z c) P(Z t) q. Si osservi che Z ha una distribuzione invertita rispetto alle variabili X n, ossia vale testa con probabilità q e croce con probabilità q.

4 4 Esercizio 3. Siano A, B variabili aleatorie indipendenti con distribuzione Gamma(, ), ossia assolutamente continue con densità f A (z) f B (z) z e z (, ) (z). Indichiamo con (X, Y ) il punto nel primo quadrante del piano cartesiano in cui si intersecano la parabola di equazione y A x + B e la retta di equazione y x + A + B. (a) Si mostri che il vettore aleatorio (X, Y ) è assolutamente continuo, con densità f X,Y (x, y) x (y x) e y {<x<y}. (b) Si determinino le distribuzioni marginali di X e Y. (c) Si calcoli Cov(X, Y ). Soluzione 3. (a) Sostituendo y x + A + B in y A x + B si ottiene x + Ax A, la cui soluzione positiva (visto che cerchiamo un punto nel primo quadrante) è data da x ( A + 9A ) A. Sostituendo nell equazione della retta, si trova y A + A + B A + B. In definitiva, il punto cercato è (X, Y ) (A, A + B). Il vettore aleatorio (A, B) è assolutamente continuo, perché ha componenti indipendenti e assolutamente continue, con densità congiunta f A,B (a, b) f A (a)f B (b) a b e a b {a>, b>}. Il vettore (X, Y ) ϕ((a, B)), essendo ottenuto mediante una trasformazione ϕ lineare con determinante +, è anch esso assolutamente continuo, con densità f X,Y (x, y) f A,B (ϕ (x, y)) f A,B (x, y x) x (y x) e y {x>, y x>}, che coincide con la densità cercata. (b) Essendo X A si ha X Gamma(, ). Essendo Y A + B, per la proprietà della somma di variabili aleatorie Gamma indipendenti, si ha Y Gamma(4, ). In alternativa, con un calcolo diretto, si ha f Y (y) per y, mentre per y > y ( ) y f Y (y) f X,Y (x, y) dx e y x(y x) dx e y y y3 y3 3 6 e y. R (c) Innanzitutto, Cov(X, Y ) è ben definita perché X, Y L : infatti le variabili aleatorie Gamma hanno varianza Var(Gamma(n, λ)) n λ finita (in particolare, Var(X) Var(A) ). Usando la bilinearità della covarianza, si ottiene facilmente Cov(X, Y ) Cov(A, A + B) Cov(A, A) + Cov(A, B) Var(A), perché Cov(A, B), essendo A e B indipendenti. In alternativa, con un calcolo diretto, ( y ) E(XY ) x y f X,Y (x, y) dx dy dy y e y x (y x) dx R ( dy y e y y 4 3 ) dy y 5 e y 4 Γ(6) 5!, ed essendo E(X) E(Gamma(, )) e E(Y ) E(Gamma(4, )) 4, ritroviamo Cov(X, Y ) E(XY ) E(X)E(Y ) 8.

5 5 PARTE II (Esercizi 4, 5, 6) Esercizio 4. Siano (X n ) n N variabili aleatorie indipendenti (non necessariamente identicamente distribuite) che assumono valori reali strettamente positivi, ossia a valori in (, ), definite su uno spazio di probabilità (Ω, A, P). Definiamo la variabile aleatoria Z : Ω [, ) mediante e poniamo Z(ω) : inf n N X n(ω), q : P(Z ). (a) Si mostri che, per ogni ε > fissato, vale l inclusione di eventi Vale l inclusione opposta? {Z } lim sup {X n < ε}. n N (b) Supponiamo che esista ε > tale che n N P(X n < ε) <. Si mostri che q. (c) Supponiamo ora che per ogni ε > si abbia n N P(X n < ε). Si mostri che q. (d) Indichiamo con G la σ-algebra terminale (detta anche di coda ) della successione (X n ) n N. L evento {Z } appartiene a G? La variabile aleatoria Z è G -misurabile? Soluzione 4. (a) Se ω {Z } allora Z(ω), ossia la successione positiva (X n (ω)) n N ha estremo inferiore zero. Di conseguenza, per ogni ε > fissato, ci sono infiniti elementi della successione (X n (ω)) n N che sono minori di ε: infatti, se fossero in numero finito, il loro minimo che coincide con il minimo dell intera successione sarebbe strettamente positivo, contraddicendo il fatto che l estremo inferiore vale zero. Dunque ω lim sup n N {X n < ε}, che mostra l inclusione richiesta. L inclusione opposta in generale è falsa. Consideriamo ad esempio variabili aleatorie uniformi X n U( ε, 3 ε), tali che per ogni ω Ω si abbia X n(ω) ( ε, 3ε) per ogni n N. Questo significa che l evento lim sup n N {X n < ε} coincide con l intero spazio Ω, mentre d altro canto per nessun ω Ω si ha Z(ω), essendo X n (ω) ε 3 per ogni n N e dunque Z(ω) ε 3. (b) Basta applicare il Lemma di Borel-Cantelli, da cui si ottiene P(lim sup n N {X n < ε}). Per il punto precedente e per la monotonia della probabilità, q P(Z ). (c) Ancora per il Lemma di Borel-Cantelli, per ogni ε > fissato, essendo gli eventi {X n < ε} indipendenti, si ha che P(lim sup n N {X n < ε}). Ciò significa che per q.o. ω Ω esisono infiniti elementi della successione X n (ω) minori di ε, e per tali ω si ha dunque Z(ω) : inf n N X n (ω) ε. Abbiamo dunque mostrato che F Z (ε) : P(Z ε), per ogni ε >. Per la continuità da destra della funzione di ripartizione, si ha dunque P(Z ) F Z () lim ε F Z (ε). Ma P(Z ), dunque q P(Z ). (d) L evento {Z } appartiene a G, perchè vale l uguaglianza di eventi {inf n N X n } {inf n>k X n }, per ogni k N fissato, e l evento {inf n>k X n } appartiene alla σ-algebra G k : σ(x k+, X k+,...). Invece, in generale la variabile aleatoria Z non è G -misurabile. Ad esempio, se X U(, ) e X n per ogni n, si ha Z inf n N X n X, che non può essere G -misurabile, non essendo q.c. costante.

6 6 Esercizio 5. Siano (X n ) n N variabili aleatorie reali i.i.d. assolutamente continue, definite su uno spazio di probabilità (Ω, A, P), con densità f(x) π( + x ) [, )(x). Si osservi che le variabili X n assumono q.c. valori positivi (perché?). (a) Si verifichi che f(x) è una densità e si mostri che P(X n > ), P(X n > t) C t per t, con C (, ). (b) Per quali α R si ha che n α X n in probabilità? Per quali α la convergenza è q.c.? (c) Per ogni N N definiamo la variabile aleatoria N N ponendo N N : N {Xn>}, n ossia N N è il numero di indici n {,..., N} per cui si ha X n >. Si calcolino media e varianza di N N. Si mostri, possibilmente senza fare calcoli, che esistono due successioni reali a N, b N tali che (N N a N )/b N converge in legge per N. Soluzione 5. (a) La funzione f è misurabile e positiva e [ f(x) dx π( + x ) dx π arctan(x) R ] π (π ), quindi f è una densità. Essendo nulla per x si ha P(X n ) (,] f(x) dx, ossia X n > q.c. per ogni n N. Inoltre mentre P(X n > t) P(X n > ) t π( + x ) dx [ ] π arctan(x) π (π π ), [ ] π( + x ) dx π arctan(x) ( ) π t π arctan(t) ( ) π arctan t π t, per t, essendo arctan(x) x per x. (b) Per ogni ε > si ha ( ) P n α X n > ε P ( X n > εn α) P ( X > εn α), avendo le variabili aleatorie X n la stessa distribuzione. Se α < allora εn α e P ( X > εn α), dunque non si ha convergenza in probabilità. Se α allora εn α ε e P ( X > εn α) P ( X > ε ) (cost.), quindi non si ha convergenza in probabilità. Infine, se α > allora εn α e si può applicare il punto precedente: ( ) P n α X n > ε P ( X > εn α) C ε n α, quindi n X α n in probabilità. Essendo le variabili aleatorie X n indipendenti, il criterio necessario e sufficiente per la convergenza q.c. visto a lezione, ossia che per ogni ε > ( { }) P lim sup n N n α X n > ε,

7 7 è equivalente, per il Lemma di Borel-Cantelli, a ( ) P n α X n > ε <. n N Dato che il termine generale della serie è asintotico a C ε n, il criterio è verificato ossia la α serie converge, ossia si ha n X α n q.c. se e solo se α >. (c) Le variabili aleatorie Y n : {Xn>} sono indipendenti, perché lo sono le X n, e sono chiaramente Bernoulli di parametro p P(X n > ). Quindi N N Bin(N, ) da cui E(N N) N e Var(N N ) N 4. Applicando il teorema limite centrale, N N N N d Z N(, ), quindi una scelta possibile è a N N e b N N.

8 8 Esercizio 6. David si trova alla base di una scalinata (infinita), in cui i gradini sono etichettati (dal basso verso l alto) con i numeri,,,.... A ogni istante, David lancia una moneta equilibrata: se esce testa, sale di un gradino, mentre se esce croce ritorna al gradino di partenza, il numero. Indicando con X n la posizione di David nell istante n, il processo (X n ) n è un opportuna catena di Markov sull insieme E {,,,...} (con X ). (a) Si scriva il valore p ij della matrice di transizione della catena di Markov, per ogni i, j E. Si disegni quindi il grafo corrispondente, completando la figura seguente con frecce e numeri. Si mostri che la catena è irriducibile e se ne determini il periodo. 3 4 (b) Si determinino tutte le misure invarianti. Si mostri che esiste un unica probabilità invariante e la si determini. Per n grande, qual è la probabilità maggiore tra P(X n ) e P(X n 3)? Soluzione 6. (a) La matrice di transizione è data da { p ij (δ i i+ + δ i ) se j i + oppure j altrimenti Il grafo corrispondente è. 3 4 Chiaramente 3..., quindi i per ogni i E. D altro canto i, dunque i per ogni i E, da cui segue che i j per ogni i, j E. C è dunque una sola classe di comunicazione, l intero spazio E, ossia la catena è irriducibile. In particolare, tutti gli stati hanno lo stesso periodo e basta calcolare quello dello stato. Dato che p () >, si ha che il periodo vale, ossia la catena è aperiodica. (b) Il sistema di equazioni soddisfatto da una misura invariante (µ i ) i E è µ j i E µ i p ij, j E. Per j tale sistema dà µ µ, per j si ha µ µ µ 4, e più in generale µ j µ j µ. Infine, per j dà µ j i N µ i i E µ µ i, che è banalmente soddisfatta. Ciò mostra che le misure invarianti sono della forma (µ j µ ) j j E, al variare di µ [, ). In particolare, imponendo j E µ j si ottiene µ e quindi µ j è l unica probabilità invariante. j+

9 9 Dato che esiste una probabilità invariante, la catena è ricorrente positiva. Essendo irriducibile e aperiodica, il teorema di convergenza all equilibrio garantisce che lim P(X n j) µ j n j+. In particolare, P(X n ) 8 mentre P(X n 3) 6, dunque P(X n ) > P(X n 3) per n grande.

Calcolo delle Probabilità 2017/18 Foglio di esercizi 8

Calcolo delle Probabilità 2017/18 Foglio di esercizi 8 Calcolo delle Probabilità 07/8 Foglio di esercizi 8 Catene di Markov e convergenze Si consiglia di svolgere gli esercizi n 9,,,, 5 Catene di Markov Esercizio (Baldi, Esempio 5) Si consideri il grafo costituito

Dettagli

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17 II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 6/7 Martedì 4 febbraio 7 Cognome: Nome: Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2012/13 Nome: 30 gennaio

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2012/13 Nome: 30 gennaio I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica /3 Nome: 3 gennaio 3 Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile usare

Dettagli

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2013/14 Nome: 6 febbraio

I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2013/14 Nome: 6 febbraio I Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 03/4 Nome: 6 febbraio 04 Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

I Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

I Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17 I Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 6/7 Martedì 3 gennaio 7 Cognome: Nome: Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

I Appello di Processi Stocastici Cognome: Laurea Magistrale in Matematica 2014/15 Nome: 23 Giugno

I Appello di Processi Stocastici Cognome: Laurea Magistrale in Matematica 2014/15 Nome: 23 Giugno I Appello di Processi Stocastici Cognome: Laurea Magistrale in Matematica 014/15 Nome: 3 Giugno 015 Email: Quando non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

V Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2012/13 Nome: 18 ottobre

V Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 2012/13 Nome: 18 ottobre V Appello di Calcolo delle Probabilità Cognome: Laurea Triennale in Matematica 202/ Nome: 8 ottobre 20 Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile usare

Dettagli

ESERCIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2

ESERCIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2 ESECIZI DATI A LEZIONE TPA - anno 2006 CAPITOLO 2 1. Una σ algebra è chiusa rispetto a intersezioni finite e numerabili, e rispetto a differenze e differenze simmetriche. 2. Una σ algebra è anche un algebra,

Dettagli

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016 Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 205/206 20 Settembre 206 Esercizio. Un dado equilibrato viene lanciato ripetutamente. Indichiamo con X n il risultato dell n-esimo

Dettagli

Esame di Calcolo delle Probabilità del 11 dicembre 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Calcolo delle Probabilità del 11 dicembre 2007 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esame di Calcolo delle Probabilità del dicembre 27 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. Es. 2 Es. Es. 4 Somma Voto finale Attenzione:

Dettagli

0 se y c 1 (y)) se c < y < d. 1 se y d

0 se y c 1 (y)) se c < y < d. 1 se y d Capitolo. Parte IX Exercise.. Sia X una variabile aleatoria reale assolutamente continua e sia (a,b) un intervallo aperto (limitato o illimitato) di R, tale che P(X (a,b)) =. Sia ϕ : (a,b) R una funzione

Dettagli

(a) Qual è la probabilità che un neonato sopravviva al primo anno?

(a) Qual è la probabilità che un neonato sopravviva al primo anno? II Appello di Probabilità e Statistica Cognome: Laurea in Matematica Nome: 2 luglio 2009 Matricola: ESERCIZIO. Per una certa specie africana di uccelli, i neonati hanno indipendentemente l uno dal l altro

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

Appello febbraio. Vero o falso. Es 1 Es 2 Es 3 Es 4 Tot

Appello febbraio. Vero o falso. Es 1 Es 2 Es 3 Es 4 Tot Es Es 2 Es 3 Es 4 Tot Appello febbraio Calcolo delle probabilità 5 febbraio 208 Studente: Matricola: Vero o falso Esercizio (0 pti). Si dica, motivando la propria risposta, se le seguenti affermazioni

Dettagli

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali per Scienze Ambientali Variabili aleatorie - Appunti 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Gennaio 2013 Variabili aleatorie Un numero aleatorio è un esempio di variabile aleatoria.

Dettagli

CP410: Esonero 1, 7 novembre, 2018

CP410: Esonero 1, 7 novembre, 2018 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2018-19, I semestre 7 novembre, 2018 CP410: Esonero 1, 7 novembre, 2018 Cognome Nome Matricola Firma 1. Sia X una variabile aleatoria su uno spazio di

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17

Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale a.a. 2016/17 Calcolo delle Probabilità e Statistica, Ingegneria Civile e A&T e Informatica I prova finale aa 6/ Punteggi: : 3 + 6; : + + + ; 3: + Una scatola contiene monete; 8 di queste sono equilibrate, mentre le

Dettagli

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 01/02/2019

Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 01/02/2019 Primo appello di Calcolo delle probabilità Laurea Triennale in Matematica 01/02/2019 COGNOME e NOME... N. MATRICOLA... Esercizio 1. Costruire, se esiste, un esempio con le seguenti proprietà 1. {F n }

Dettagli

CP410: Esonero 1, 31 ottobre 2013

CP410: Esonero 1, 31 ottobre 2013 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2013-14, I semestre 31 ottobre, 2013 CP410: Esonero 1, 31 ottobre 2013 Cognome Nome Matricola Firma 1. Fare un esempio di successione di variabili aleatorie

Dettagli

Esercizi: fascicolo 4

Esercizi: fascicolo 4 Esercizi: fascicolo 4 Esercizio 1 Dimostrare le seguenti proprietà (1), (2) e (3): (1) X 1 = 0 X 0; (2) X L 1 (Ω, P ), λ R λx 1 = λ X 1 ; (3) X, Y L 1 (Ω, P ) X + Y 1 X 1 + Y 1. Esercizio 2 Si estraggono

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 13 settembre Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 13 settembre Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2011-12, II semestre 13 settembre, 2012 CP110 Probabilità: Esame 13 settembre 2012 Testo e soluzione 1. (6 pts) Una scatola contiene 10 palline, 8 bianche

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. Corso di Laurea Triennale in Matematica Corso di Calcolo delle Probabilità (docenti G. Nappo, F. Spizzichino prova scritta giugno 5 (tempo a disposizione: ore La prova scritta consiste nello svolgimento

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 212-13, II semestre 23 maggio, 213 CP11 Probabilità: Esonero 2 Testo e soluzione 1. (7 punti) Una scatola contiene 1 palline, 5 bianche e 5 nere. Ne vengono

Dettagli

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05

Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Teoria delle Probabilità e Applicazioni programma 2004/05 Capitolo 1: esempio guida Lezioni: 8/3, 9/3 (5h) 1. Come modellizzare l esperimento infiniti lanci di una moneta equilibrata oppure l esperimento

Dettagli

Scritto del

Scritto del Dip. di Ingegneria, Univ. Roma Tre Prof. E. Scoppola, Dott.M. Quattropani Probabilità e Statistica, 17-18, I semestre Settembre 18 Scritto del - 9-18 Cognome Nome Matricola Esercizio 1. Un urna contiene

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza Corso di Laurea in Ingegneria Informatica e Automatica (M-Z) Università di Roma La Sapienza CALCOLO DELLE PROBABILITÀ E STATISTICA ESAME DEL 16/06/2016 NOME: COGNOME: MATRICOLA: Esercizio 1 Cinque lettere

Dettagli

CP410: Esame 2, 3 febbraio 2015

CP410: Esame 2, 3 febbraio 2015 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2014-15, I semestre 3 febbraio, 2015 CP410: Esame 2, 3 febbraio 2015 Cognome Nome Matricola Firma 1. Sia (Ω, F, P) lo spazio di probabilità definito da

Dettagli

Prova Scritta di Probabilità e Statistica Cognome: Laurea in Matematica. 28 giugno 2012 Matricola: Nome:

Prova Scritta di Probabilità e Statistica Cognome: Laurea in Matematica. 28 giugno 2012 Matricola: Nome: Prova Scritta di Probabilità e Statistica Cognome: Laurea in Matematica Nome: 8 giugno 01 Matricola: ESERCIZIO 1. Sia (A n n una successione di eventi indipendenti, tali che P (A n 1 1 n. Sia B := + n=

Dettagli

Nome e cognome:... Matricola...

Nome e cognome:... Matricola... Nome e cognome:................................................... Matricola................. CALCOLO DELLE PROBABILITA - 0/07/008 CdS in Economia e Finanza - Cds in Informatica - Cds SIGAD Motivare dettagliatamente

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame del 6 giugno Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame del 6 giugno Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 21-11, II semestre 6 giugno, 211 CP11 Probabilità: Esame del 6 giugno 211 Testo e soluzione 1. (6 pts) Ci sono 6 palline, di cui nere e rosse. Ciascuna,

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 29-2, II semestre 25 maggio, 2 CP Probabilità: Esonero 2 Testo e soluzione . (7 pt) Siano T, T 2 variabili esponenziali indipendenti, di parametri λ =

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012 Fisciano, 10/1/2012 Esercizio 1 Un esperimento consiste nel generare a caso un vettore di interi (x 1, x 2, x 3, x 4 ), dove x i {1, 2, 3, 4, 5, 6} i. (i) Si individui lo spazio campionario, determinandone

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità M. Pratelli e M. Romito Gli esercizi che seguono sono stati proposti nel corso Probabilità dell Università di Pisa negli a.a. 2012-13 e 2013-14 (M. Romito) e 2014-15

Dettagli

1. Si scelga a caso un punto X dell intervallo [0, 2], con distribuzione uniforme di densità. f X (x) = [0,2](x)

1. Si scelga a caso un punto X dell intervallo [0, 2], con distribuzione uniforme di densità. f X (x) = [0,2](x) Esercizi di Calcolo delle Probabilità della 3 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esercizio.. Sia (X, Y ) un vettore aleatorio bidimensionale con densità uniforme

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2006/07 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 006/07 Esercizio 1 Prova scritta del 16/1/006 In un ufficio postale lavorano due impiegati che svolgono lo stesso compito in maniera indipendente, sbrigando

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA A.A. 2017/18 - Prova scritta 2018-09-12 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate.

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (69AA) A.A. 06/7 - Prova del 07-07-07 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate. Problema

Dettagli

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA Corso di PS2-Probabilità 2 PBaldi appello, 23 giugno 29 Corso di Laurea in Matematica Esercizio Per α 2 consideriamo la catena di Markov su {, 2, 3} associata alla matrice

Dettagli

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Una variabile aleatoria χ che assume i soli valori 1, 2,..., n

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2011-12, II semestre 29 maggio, 2012 CP110 Probabilità: Esonero 2 Testo e soluzione 1. (8 punti) La freccia lanciata da un arco è distribuita uniformemente

Dettagli

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI

PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI PROBABILITÀ I. a.a. 2011/2012 DIARIO DELLE LEZIONI Settimana 5-9 marzo. Elementi di analisi combinatoria (vedasi capitolo I del Ross). Integrazioni: triangolo di Tartaglia, dimostrazione diretta della

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. CORSO DI CALCOLO DELLE PROBABILITÀ o modulo - PROVA d esame del 9/02/200 - Laurea Quadriennale in Matematica - Prof. Nappo Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate

Dettagli

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3 1 Esercizi settimana 5 Esercizi applicati Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 3 di ottenere testa. Se scegliete la prima moneta vincete 10 punti se esce testa e punti

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica Prima prova scritta A.A. 8-9 Durata della prova h Punteggi: ) + + ; ) + + + ; ) +. Totale. Esercizio Sia

Dettagli

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino)

Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino) Corso di Laurea Triennale in Matematica Calcolo delle Probabilità I (docenti G. Nappo, F. Spizzichino Prova di Mercoledì giugno 4 (tempo a disposizione: ore. Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 2

CP110 Probabilità: Esonero 2 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 22-3, II semestre 23 maggio, 23 CP Probabilità: Esonero 2 Cognome Nome Matricola Firma Nota:. L unica cosa che si puo usare durante l esame è una penna

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 luglio 6 Vettori aleatori e funzioni di v.a. Esercizio Si lanciano due dadi equi. Qual è la probabilità che la somma sia? [ ] Siano X, X le v.a.

Dettagli

Cognome Nome Matricola. Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale

Cognome Nome Matricola. Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Esame di Calcolo delle Probabilità mod. B del 9 settembre 2003 (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. 1 Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Attenzione:

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09 Probabilità, laurea triennale in Matematica I prova scritta sessione estiva a.a. 2008/09. Due roulette regolari vengono azionate più volte; sia T il numero di volte che occorre azionare la prima roulette

Dettagli

Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI

Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI Claudia Furlan Anno Accademico 006-007 Ringrazio Carlo Gaetan, Nicola Sartori e Aldo Solari per il materiale, aggiunte e

Dettagli

X (o equivalentemente rispetto a X n ) è la

X (o equivalentemente rispetto a X n ) è la Esercizi di Calcolo delle Probabilità della 5 a settimana (Corso di Laurea in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esercizio 1. Siano (X n ) n i.i.d. di Bernoulli di parametro p e definiamo per

Dettagli

Esercizi settimana 4. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Esercizi settimana 4. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3 1 Esercizi settimana Esercizi applicati Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 3 di ottenere testa. Se scegliete la prima moneta vincete 10 punti se esce testa e punti

Dettagli

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITA` di ROMA TOR VERGATA Corso di PS2-Probabilità 2 P.Baldi appello, 7 giugno 200 Corso di Laurea in Matematica Esercizio Siano X, Y v.a. indipendenti di legge Ŵ(2, λ). Calcolare densità e la media

Dettagli

1 Eventi. Operazioni tra eventi. Insiemi ed eventi. Insieme dei casi elementari. Definizione di probabilità.

1 Eventi. Operazioni tra eventi. Insiemi ed eventi. Insieme dei casi elementari. Definizione di probabilità. Quella che segue e la versione compatta delle slides usate a lezioni. NON sono appunti. Come testo di riferimento si può leggere Elementi di calcolo delle probabilità e statistica Rita Giuliano. Ed ETS

Dettagli

CP110 Probabilità: esame del 20 giugno 2017

CP110 Probabilità: esame del 20 giugno 2017 Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 6-7, II semestre giugno, 7 CP Probabilità: esame del giugno 7 Cognome Nome Matricola Firma Nota:. L unica cosa che si puo usare durante l esame è una

Dettagli

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4 Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4 Esercizio : [Ispirato all Esercizio, compito del 7/9/ del IV appello di Statistica e Calcolo delle probabilità, professori Barchielli, Ladelli,

Dettagli

ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN

ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN December, 27. Testo degli esercizi Risolvere i seguenti problemi: () Siano X, X 2, X 3 variabili aleatorie i.i.d. bernulliane di media.5 e siano Y, Y 2, Y 3, Y 4 variabili aleatorie

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2017/18 - Prova scritta Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (69AA) A.A. 7/8 - Prova scritta 8-7-3 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate. Problema

Dettagli

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2,

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2, Esercizi settimana 6 Esercizi applicati Esercizio. Siano X e Y due v.a. discrete indipendenti tali che X B(, ) e Y B(, ), n 0. (i) Si calcoli la legge di X + Y ; (ii) Si calcoli la legge di X Y ; (iii)

Dettagli

Alcuni complementi di teoria dell integrazione.

Alcuni complementi di teoria dell integrazione. Alcuni complementi di teoria dell integrazione. In ciò che segue si suppone di avere uno spazio di misura (,, µ) 1 Sia f una funzione misurabile su un insieme di misura positiva tale che f 0. Se fdµ =

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 2 luglio Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 2 luglio Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 212-13, II semestre 2 luglio, 213 CP11 Probabilità: Esame 2 luglio 213 Testo e soluzione 1. (6 pts Due mazzi di carte francesi vengono uniti e mischiati.

Dettagli

Prova d esame di Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Scienze Statistica. 09/09/2013

Prova d esame di Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Scienze Statistica. 09/09/2013 Prova d esame di Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Scienze Statistica. 09/09/2013 COGNOME e NOME... N. MATRICOLA... Esercizio 1. (V. 12 punti.) Supponiamo di avere due urne che

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6.

CALCOLO DELLE PROBABILITA - 24 Giugno 2015 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5,6. Cognome e Nome: Matricola CdS CALCOLO DELLE PROBABILITA - 4 Giugno 5 CdL in STAD, SIGAD Compito intero Seconda prova in itinere: esercizi 4,5, Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati e

Dettagli

Prima prova in itenere di Istituzioni di Probabilità

Prima prova in itenere di Istituzioni di Probabilità Prima prova in itenere di Istituzioni di Probabilità 14 novembre 2012 Esercizio 1. Un processo di Ornstein-Uhlenbec modificato (OUM) è un processo reale, con R come insieme dei tempi, con traiettorie continue,

Dettagli

Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 4

Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 4 Traccia della soluzione degli esercizi del Capitolo 4 Esercizio 6 Sia X una v.c. uniformenente distribuita nell intervallo ( π, π ), cioè f X (x) = π ( π, π ) (x). Posto Y = cos(x), trovare la distribuzione

Dettagli

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Esame di Analisi matematica II Prova scritta del 29 giugno 2018

Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Esame di Analisi matematica II Prova scritta del 29 giugno 2018 Corso di laurea in Ingegneria civile - ambientale - edile Esame di Analisi matematica II Prova scritta del 29 giugno 28 Esercizio Si consideri la successione di funzioni {f n } n N + definita da f n (x)

Dettagli

f(1, C) = 1; f(2, C) = 1; f(3, C) = 3; f(4, C) = 2; f(5, C) = 5; f(6, C) = V ar(x) = E[X 2 ] (E[X]) 2 =

f(1, C) = 1; f(2, C) = 1; f(3, C) = 3; f(4, C) = 2; f(5, C) = 5; f(6, C) = V ar(x) = E[X 2 ] (E[X]) 2 = SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI SULLE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Esercizio. Si lanciano un dado equilibrato a sei facce e una moneta equilibrata. Se esce testa e il valore del dado è pari oppure croce e il

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2011/12

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2011/12 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 0/ Esercizio Prova scritta del 7/06/0 Siano X e Y due v.a. indipendenti, con distribuzione continua Γ(, ). Si trovino la distribuzione di X Y e di (X Y ). Esercizio

Dettagli

Esonero di Analisi Matematica II (A)

Esonero di Analisi Matematica II (A) Esonero di Analisi Matematica II (A) Ingegneria Edile, 8 aprile 3. Studiare la convergenza del seguente integrale improprio: + x log 3 x (x ) 3 dx.. Studiare la convergenza puntuale ed uniforme della seguente

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prova del Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 206/7 - Prova del 207-09-08 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate.

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 27 gennaio Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 27 gennaio Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 212-13, II semestre 27 gennaio, 213 CP11 Probabilità: Esame 27 gennaio 213 Testo e soluzione 1. (6 pts) Tre amici dispongono di 6 monete da un euro e

Dettagli

Esercizi - Fascicolo IV

Esercizi - Fascicolo IV Esercizi - Fascicolo IV Esercizio Una compagnia di assicurazioni emette una polizza che pagherà n euro se l evento E si verificherà entro un anno. Se la compagnia stima che l evento E si verificherà entro

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Statistica, anno 2010-11 P.Baldi Lista di esercizi 3. Corso di Laurea in Biotecnologie Esercizio 1 Una v.a. X segue una legge N(2, ). Calcolare a1) P(X 1) a2) P(2

Dettagli

V.a. continue. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Le v.a. continue. Uniforme. Normale. Indipendenza di v.a. continue

V.a. continue. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Le v.a. continue. Uniforme. Normale. Indipendenza di v.a. continue gge una v.a. V.a. continue Ricoramo: DEFINIZIONE DI VARIABILE ALEATORIA Una variabile aleatoria (in breve v.a.) X è una funzione che ha come dominio Ω e come codominio R. In formule: X : Ω R. DEFINIZIONE

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati CALCOLO DELLE PROBABILITÀ 2 (Laurea Specialistica) 28 giugno 2006 Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati 1.- Sia X un numero aleatorio a valori { α, 0, α}, con α > 0 e P (X = α) = P (X

Dettagli

Esame di Calcolo delle Probabilità del 12 dicembre 2005 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Calcolo delle Probabilità del 12 dicembre 2005 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esame di Calcolo delle Probabilità del 2 dicembre 2005 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. Es. 2 Es. 3 Es. 4 Somma Voto parziale Prima

Dettagli

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA

UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA UNIVERSITÀ di ROMA TOR VERGATA Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Statistica Medica, anno 05-6 P.Baldi Lista di esercizi, 8 gennaio 06. Esercizio Si sa che in una schedina

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Diario delle lezioni e del tutorato di Probabilità e Statistica a.a. 2014/2015 www.mat.uniroma2.it/~caramell/did 1415/ps.htm 02/03/2015 - Lezioni 1, 2 Breve introduzione al corso. Fenomeni deterministici

Dettagli

e n n xn ( 1) n ( 1) n n + 1 2e n x n 3n [ln x]n 1 n + 1 2e n 1

e n n xn ( 1) n ( 1) n n + 1 2e n x n 3n [ln x]n 1 n + 1 2e n 1 1) Studiare la seguente serie di funzioni en ( 1) n n x n 2) Studiare la seguente serie di funzioni ( 1) n n + 1 2e n xn 3) Studiare la seguente serie di funzioni 3n [ln x]n 1 2n 4) Studiare la seguente

Dettagli

X Vincita (in euro) Tabella 1: Vincite

X Vincita (in euro) Tabella 1: Vincite Cognome e Nome:....................................... Matricola............. CdS............. CALCOLO DELLE PROBABILITA - 9 Giugno 1 CdS in STAD, SIGAD - docente: G. Sanfilippo Motivare dettagliatamente

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 1/6/2017 1

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 1/6/2017 1 ANNO ACCADEMICO 205/206 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello /6/207 Esercizio. Ho tre monete, A, B e C, apparentemente identiche ma tali che: A dà testa in media 4 volte in 0 lanci B

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere

Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (269AA) A.A. 2016/17 - Prima prova in itinere Corso di Laurea in Informatica Calcolo delle Probabilità e Statistica (69AA) A.A. 016/17 - Prima prova in itinere 017-01-13 La durata della prova è di tre ore. Le risposte devono essere adeguatamente giustificate.

Dettagli

Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un rating all altro secondo la matrice di transizione

Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un rating all altro secondo la matrice di transizione Esercizi di Calcolo delle Probabilità della 10 a Matematica, Università degli Studi di Padova). settimana (Corso di Laurea in Esercizio 1. Una obbligazione può avere rating A, B, C o D e passare da un

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

Si dimostri che la (*) possiede un unica soluzione (u n ) limitata.

Si dimostri che la (*) possiede un unica soluzione (u n ) limitata. Scuola Normale Superiore, ammissione al IV anno del corso ordinario Prova scritta di Analisi Matematica per Fisica, Informatica, Matematica 26 Agosto 2 Esercizio. Siano (a n ) e (b n ) successioni di numeri

Dettagli

! X (92) X n. P ( X n X ) =0 (94)

! X (92) X n. P ( X n X ) =0 (94) Convergenza in robabilità Definizione 2 Data una successione X 1,X 2,...,X n,... di numeri aleatori e un numero aleatorio X diremo che X n tende in probabilità a X escriveremo X n! X (92) se fissati comunque

Dettagli

Matematica con elementi di Informatica

Matematica con elementi di Informatica Variabili aleatorie Matematica con elementi di Informatica Tiziano Vargiolu Dipartimento di Matematica vargiolu@math.unipd.it Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche Anno Accademico

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 12/1/2017 1

ANNO ACCADEMICO 2016/2017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 12/1/2017 1 ANNO ACCADEMICO 016/017 CORSO di LAUREA in BIOTECNOLOGIE MATEMATICA IV appello 1/1/017 1 Esercizio 1. Una scatola contiene 10 monete; 8 di queste sono equilibrate, mentre le altre danno testa con probabilità

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3

Calcolo delle Probabilità 2013/14 Foglio di esercizi 3 Calcolo delle Probabilità 203/4 Foglio di esercizi 3 Probabilità condizionale e indipendenza. Esercizio. Per rilevare la presenza di una certa malattia, si effettua un test. Se la persona sottoposta al

Dettagli

Esame di Probabilità e Statistica del 23 agosto 2010 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Probabilità e Statistica del 23 agosto 2010 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esame di Probabilità e Statistica del 3 agosto 00 Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. Es. Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Attenzione: si

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 5 giugno Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 5 giugno Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 21-11, II semestre 5 giugno, 212 CP11 Probabilità: Esame 5 giugno 212 Testo e soluzione 1. (6 pts) Sette biglietti numerati da 1 a 7 vengono distribuiti

Dettagli

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov

Il fenomeno del cuto nelle catene di Markov Candidato: Diego Stucchi Relatore: prof. Francesco Caravenna Università degli studi di Milano-Bicocca 29-11-2016 1 Catene di Markov 2 Il fenomeno del cuto 3 Stime dall'alto per il t mix 1 Catene di Markov

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Esercitazione 6 maggio 04 Calcolo delle Probabilità Davide Petturiti e-mail: davide.petturiti@sbai.uniroma.it web: https://sites.google.com/site/davidepetturiti Esercizio. Siano X e Y due variabili aleatorie

Dettagli

P ( X n X > ɛ) = 0. ovvero (se come distanza consideriamo quella euclidea)

P ( X n X > ɛ) = 0. ovvero (se come distanza consideriamo quella euclidea) 10.4 Convergenze 166 10.4.3. Convergenza in Probabilità. Definizione 10.2. Data una successione X 1, X 2,...,,... di vettori aleatori e un vettore aleatorio X aventi tutti la stessa dimensione k diremo

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 2 settembre 2013 Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 2 settembre 2013 Testo e soluzione Diartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Cauto 212-13, II semestre 2 settembre, 213 CP11 Probabilità: Esame 2 settembre 213 Testo e soluzione 1. (6 ts) Abbiamo due mazzi di carte francesi, il mazzo A

Dettagli

Esame di Calcolo delle Probabilità del 11 gennaio 2006 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova).

Esame di Calcolo delle Probabilità del 11 gennaio 2006 (Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Esame di Calcolo delle Probabilità del gennaio 006 Corso di Laurea Triennale in Matematica, Università degli Studi di Padova). Cognome Nome Matricola Es. Es. Es. 3 Es. 4 Somma Voto finale Attenzione: si

Dettagli

DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/2015, ESAME SCRITTO

DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/2015, ESAME SCRITTO DATI DELLO STUDENTE: NomeeCognome:... NumerodiMatricola:... PROCESSI STOCASTICI 09/09/20, ESAME SCRITTO L uso di testi, appunti, formulari e gadget elettronici non è autorizzato. Avete 2 ore di tempo a

Dettagli

Esercitazione del 30/05/2018 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 30/05/2018 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del /5/8 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato barbato@math.unipd.it Somma di variabili aleatorie indipendenti. Caso discreto. Siano X e Y due variabili aletaroie discrete

Dettagli

11. Misure con segno.

11. Misure con segno. 11. Misure con segno. 11.1. Misure con segno. Sia Ω un insieme non vuoto e sia A una σ-algebra in Ω. Definizione 11.1.1. (Misura con segno). Si chiama misura con segno su A ogni funzione ϕ : A R verificante

Dettagli